La surroga mutuo rappresenta un tipo di operazione attraverso cui è possibile spostare un mutuo in una banca differente per ottenere condizioni più vantaggiose e quindi è necessario capire in che modo funziona questo tipo di strumento. Per ottenere la surroga è necessario ottenere il nuovo mutuo da una banca che ha il compito di comunicare l’operazione alla banca precedente. La banca di prima comunica alla nuova banca l’entità dei mutuo rimanente entro dieci giochi e ora viene formalizzata l’operazione con un contratto. La surroga mutuo permette di ottenere un risparmio in determinate situazioni e per questo motivo si trattta di un’operazione molto interessante. La surroga mutuo permette di cambiare il tipo die si occupa di segnalare l’operazione alla banca precedente. La banca di prima comunica alla nuova banca l’entità dei mutuo rimanente entro dieci giochi e a questo punto viene formalizzata l’operazione con un contratto. La surroga mutuo offre la possibilità di avere un risparmio in determinate occasioni e quindi è un’operazione molto interessante. La surroga mutuo permette di cambiare il genere di tasso usato e per questo motivo è possibile passare da un mutuo con tasso fisso a uno che si caratterizza per un tasso di tipo variabile. Online troviamo anche informazioni su altri tipi di finanziamenti come i prestiti inpdap che risultano essere molto interessanti. tasso usato e per questo motivo è possibile passare da un mutuo con tasso fisso a uno che presenta un tasso di tipo variabile. Online troviamo anche notizie su altri generi di prestiti come i prestiti inpdap che sono decisamente interessanti.
ZTE presenta il primo dispositivo mobile NFC basato su SIM per effettuare pagamenti bancari e di pedaggi in Turchia
Roma, 1 giugno 2012 – ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK/codice azionario A: 000063.SZ), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione e soluzioni di rete ha presentato il primo dispositivo mobile NFC (Near Field Communication) basato su SIM, che può essere utilizzato per il pagamento di pedaggi in Turchia. Disponibile sul dispositivo Turkcell T11 (noto anche come ZTE Racer II), il servizio è supportato da Turkcell, il più grande operatore di telefonia mobile turca.
Turkcell T11 può essere utilizzato per effettuare pagamenti attraverso POS bancari e pedaggio autostradali, nonché per pagare prodotti e servizi. La Turchia conta già oltre 60.000 punti abilitati al pagamento contactless ed è leader mondiale nell’innovazione del commercio su mobile.
Turkcell T11 si basa su Android 2.2 Froyo e dispone di un processore ARM con frequenza superiore a 600MHz. E’ dotato di 256 MB di RAM, 512MB di ROM e 200MB di memoria interna. Il dispositivo è predisposto per essere utilizzato in modalità multitasking: ad esempio, le attività del telefono non subiscono rallentamenti se si apre una mappa e contemporaneamente si parla e si utilizza la funzione di riconoscimento della scrittura.
“I telefoni cellulari ci accompagnano ovunque, e Turkcell T11 è in grado di offrire un’interfaccia molto friendly ed eccellenti funzionalità interattive che consentono ai clienti di utilizzare il proprio telefono in modi innovativi. ZTE offre una vasta gamma di dispositivi NFC in tutto il mondo; in Giappone – in particolare – l’azienda dispone di prodotti che supportano Felica. Il nostro prossimo obiettivo è l’Europa e il prodotto che offriamo con Turkcell sta già portando ottimi risultati”, ha dichiarato Kan Yulun, Vice President e CTO della divisione Handset di ZTE.
“L’NFC è un tema di cui si discute molto in Italia. Come ZTE, stiamo testando la tecnologia con diversi Operatori italiani e siamo assolutamente pronti ad entrare sul mercato a prescindere dalla tecnologia che si affermerà come quella di riferimento, non appena ci sarà l’infrastruttura adeguata a disposizione”, ha aggiunto Rosario Moscato, Mobile Devices Director di ZTE Italia. “La Turchia è solo il primo mercato in Europa in cui questa tecnologia trova applicazione commerciale per ZTE, ma siamo fiduciosi che gli annunci sul tema non mancheranno.”
Specifiche tecniche di Turkcell T11
• GSM / GPRS / EDGE 900/1800/1900Mhz
• HSDPA / UMTS 900/2100MHz
• Sistema operativo: Android 2.2 (Froyo)
• Dimensioni: 104mm × 55mm × 12,9 millimetri
• Display: 240 × 320 pixel, 2,8’’, 262K, TFT + TP (Touch Screen capacitivo)
• Peso: 100g
• Capacità delle batterie: Li-ion 1100mAh
• Fotocamera: Single, 2M FF
• Bluetooth™ 2.0, A2DP, AVRCP
• Audio: MP3, AAC, MIDI, WAV, AMR
• Video: MPEG4, H.263, H.264
• Webkit Browser
• SMS / MMS / Email / IM / FM / WIFI / AGPS
Turkcell
Turkcell è un’azienda leader nel mercato delle comunicazioni e della tecnologia in Turchia, con 34,5 milioni di abbonati e una quota di mercato pari a circa il 53%, secondo risultati del 31 dicembre 2011 (l’Autorità non ha rilevato le quote di mercato degli abbonamenti per il Q1 2012). Turkcell è un player di livello sovranazionale, che vanta una leadership di mercato in cinque dei nove paesi in cui opera con i suoi circa 65,3 milioni di abbonati (dato aggiornato al 31 marzo 2012). Con la sua rete 3G, l’azienda copre circa l’88% della popolazione turca, che sale al 99,13% se si considera la rete 2G. E’ stato uno dei primi operatori globali ad aver implementato HSDPA+ e ad aver raggiunto una velocità di 43,2 Mbps utilizzando la soluzione multi carrier HSPA. Turkcell ha registrato un fatturato netto di 2,4 miliardi di TRY (1,3 miliardi di dollari) con un patrimonio totale di 17,2 miliardi di TRY (9,7 miliardi di dollari USA) al 31 marzo 2012. E’ quotata presso NYSE e ISE dal luglio 2000 ed è l’unica azienda turca presente sul NYSE. Per saperne di più vistare www.turkcell.com.tr
ZTE
ZTE è un’azienda pubblica, quotata in Borsa, che fornisce apparati di telecomunicazioni e soluzioni network su scala mondiale e vanta una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei mercati wireline, wireless, service e mobile device. ZTE commercializza prodotti e servizi estremamente innovativi e all’avanguardia e offre le sue soluzioni a più di 500 operatori di telecomunicazioni in oltre 140 Paesi del mondo, aiutandoli a soddisfare le esigenze dei loro clienti e a raggiungere nuovi livelli di fatturato. Nel 2011, il fatturato di ZTE è aumentato del 29%, attestandosi su $13,7 miliardi; i ricavi operativi derivanti da attività estere, pari a quota $7,4 miliardi, hanno registrato un aumento del 30%, contribuendo al ricavi operativi complessivi in ragione del 54,2%. ZTE investe il 10% del suo fatturato annuo nelle attività di ricerca e sviluppo e si posiziona tra le prime società internazionali che partecipano attivamente alla definizione dei nuovi standard di Telecomunicazione. Azienda fortemente impegnata nelle iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), ZTE è membro del Global Compact delle Nazioni Unite. ZTE è l’unica azienda cinese ad essere quotata alle Borse di Hong Kong e di Shenzhen (H share stock code: 0763.HK / A share stock code: 000063.SZ).
Localsensor e Viewsy, partecipanti dell’edizione di Amsterdam di Startupbootcamp, ottengono il loro primi investimenti
Alcuni finanziatori scommettono su questi giovani imprenditori
Milano, 12 giugno 2012 – Startupbootcamp annuncia che due delle start up tecnologiche che hanno partecipato al programma hanno ricevuto il loro primo investimento. L’olandese Localsensor e la britannica Viewsy hanno entrambe compiuto un passo importante verso la crescita futura del loro business.
Con Localsensor i mobile advertiser possono raggiungere il target più appropriato, nel momento giusto, nelle circostanze perfette e con il messaggio più pertinente, grazie alla possibilità di inviare pubblicità personalizzata in base alla location. Rob van Buuren, co-fondatore e CEO di Localsensor: “La posizione di un soggetto offre molte informazioni sulla sua personalità e su quello che prova in quel determinato momento. Questa è la base che utilizziamo”.
Viewsy offre ai retailer tradizionali una soluzione che permette loro di tracciare i comportamenti della clientela all’interno del punto vendita. Grazie ad alcuni sensori Viewsy può rilevare segnali anonimi dai cellulari ed elaborarli per trovare dati relativi ai clienti, come per esempio tempi di sosta e percorsi nel negozio.
Erwin van der Veen, un investitore informale, è rimasto entusiasta di Localsensor sin dal primo momento: “Si è creata un’empatia immediata tra i fondatori di Localsensor e il sottoscritto. L’idea mi è piaciuta al punto che già nel corso della prima riunione abbiamo espresso l’intenzione di collaborare. In quanto investitore, oltre all’idea, per me contano anche le persone che si celano dietro di essa. Con riferimento a Localsensor sia le persone che l’idea sono fantastiche. Inoltre, per quel che mi riguarda, la partecipazione di Localsensor a Startupbootcamp ha rappresentato una ragione in più per investire, dato che possono disporre di solide basi da cui sviluppare il loro progetto”.
Rob van Buuren, co-fondatore e CEO di Localsensor si aspetta una spinta al potenziale dell’azienda: “Con questo investimento siamo in grado di presentare il concept iniziale e creare la prima case story”. Van Buuren è anche entusiasta di partecipare a Startupbootcamp: “Startupbootcamp ci ha fornito l’accesso a un enorme network. Grazie al supporto e all’accesso dei mentori, abbiamo compiuto passi specifici nella ridefinizione del nostro concept per renderlo pronto alla sua commercializzazione”.
Anche Viewsy ha trovato due investitori per la sua start-up. Jerry Jarvis ha incontrato il fondatore e CEO di Viewsy (Odera Ume-Ezeoke) nel corso di una riunione a Londra. Jarvis ne è rimasto subito entusiasta: “Ho scelto di investire in Viewsy per merito di Odera: ha un curriculum impressionante. E se Viewsy lo permettesse, vorrei avere qualche coinvolgimento in prima persona nelle sue attività future”. Jarvis è entusiasta di Startupbootcamp. “Ritengo che programmi come Startupbootcamp siano assolutamente fondamentali per uscire da momenti di crisi economica come quello attuale. I governi dovrebbero investire in queste iniziative per affinare gli skill nazionali e dare nuova spinta alle proprie economie”.
Ume-Ezeoke è soddisfatto dell’apporto in termini di capitali e di esperienza offerto dall’investitore. “Ammiro molto Jerry Jarvis e spero di sfruttare un po’ della sua vasta expertise”. Ume-Ezeoke è molto contento di Startupbootcamp. “Startupbootcamp ha rappresentato una spinta eccellente per la nostra azienda, in termini di prodotto, richiesta dei clienti e chiarezza di vision. Non saremmo qui oggi, senza il loro apporto”.
Oltre a Localsensor e Viewsy altre sei start-up di Startupbootcamp stanno parlando con gli investitori.
Tutte le start-up si stanno preparando per l’Investor Demo Day del 6 luglio nel corso del quale potranno presentarsi ad un gruppo selezionato di investitori formali ed informali presso la sede di ABN AMRO ad Amsterdam.
Per maggiori informazioni sull’Investor Demo Day di Startupbootcamp, visita il nostro sito.
Startupbootcamp
Startupbootcamp è un programma di accelerazione di start up paneuropeo, attualmente in essere a Copenhagen, Dublino (febbraio-maggio ’12), Amsterdam (aprile-giugno ’12) e presto ne verranno attivati a Londra e Berlino. Al momento sono aperte le iscrizioni per Startupbootcamp Amsterdam, con termine ultimo 12 febbraio 2012. Startupbootcamp consiste in una rete di contatti e nel far parte di un ecosistema di start up internazionali che aiuteranno i partecipanti ad accelerare i tempi. Il programma non solo vanta una vasta rete di mentori, sponsor e investitori, ma anche ambassador che diffondono il concetto di Startupbootcamp in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitare http://www.startupbootcamp.org o Twitter: @SBootCamp
Contatti
Chiara Possenti
AxiCom
Tel +39 02 75261121
[email protected]
Ulteriori informazioni:
@SBootCamp
HillPark: il disco d’esordio di Valter Monteleone
HILLPARK
…il debutto di Valter Monteleone…
CD&M – H-Demia Classic Recording 2012
6 brani, 29 minuti
Porte rapide DITEC nella fabbrica del cioccolato, versione Cremonese
Pozzaglio, provincia di Cremona: campagna lombarda fertile che avverte profumi e sentori d’Emilia – Parma è appena al di là del grande fiume – atmosfera persa nella nebbia d’inverno e tremante di calura d’estate, capannoni che si ergono fra i campi a ricordarci che siamo pur sempre in Lombardia, la regione dall’economia più avanzata d’Italia… o almeno così ci piacerebbe che tornasse ad essere, superando definitivamente la crisi che anche qui ha lasciato segni profondi.
Per quanto rilevante sia la presenza dell’industria metalmeccanica e petrolifera, per quanto celebre sia la produzione liutaia specializzata in strumenti ad arco apprezzati in tutto il mondo.
D’altro canto, Stradivari, Guarneri e Amati erano proprio di queste parti – il sistema economico locale è legato ancora alla terra, assai più di quanto s’immaginerebbe in un contesto lombardo: e alle tante aziende agricole s’aggiungono quelle alimentari produttrici di salumi, formaggi e dolciumi: siamo nella zona produttrice della mostarda di frutta candita alla senape, coloratissima e speziata compagna di sontuosi bolliti misti, e ancor più del torrone, uno dei simboli gastronomici della città.
E il cioccolato? Non siamo in Svizzera, ma nel Cremonese s’è ritagliato un ruolo d’una certa importanza. Merito di un imprenditore di successo, Walter Corsanini, titolare di una pasticceria artigiana del centro di Cremona originariamente specializzata nella produzione dei classici “graffioni”, praline di puro cioccolato extra fondente ripiene di ciliegie di Vignola denocciolate e maraschino. Dagli anni ‘50, Corsanini si dedicò anche alla produzione di monete di cioccolato, uova di Pasqua ed altri soggetti cavi. Wal-Cor: sì, sono proprio le prime lettere del nome e cognome del fondatore a dar vita al logo aziendale; e se la produzione a marchio proprio è ormai riconosciuta e diffusa (Walcor è leader nella produzione di monete di cioccolato), assai rilevante è anche quella per conto terzi. Uno dei pregi maggiori della Walcor sta infatti nella flessibilità nella produzione, che permette di soddisfare ogni richiesta a marchio privato. Certo, sembra quasi un paradosso che chi dato il suo stesso nome all’azienda produca a nome altrui… ma le regole dell’imprenditoria seguono a volte strade imprevedibili e quasi beffarde.
Quanto tempo è passato, dal laboratorio cremonese di Walter Corsanini…
Nel nuovo millennio, l’azienda s’è trasferita a Pozzaglio e Uniti, zona industriale vicina al capoluogo, espandendosi su un’area di 80.000 metri quadri.
E nel nuovo polo logistico, tutto è stato studiato per coniugare modernità, efficienza e stile.
Un esempio? Le porte rapide e le porte sezionali, naturalmente fra le più avanzate e qualitative reperibili sul mercato. Si contano portoni sezionali DITEC con baie di carico, per facilitare le operazioni di movimentazione della merce, e 5 nuove porte rapide DITEC Sector Reset, gli ingressi industriali ad avvolgimento rapido ideali per un uso molto intenso, dotati di sistema automatico di autoreparabilità.
Se per caso il telo fuoriuscisse dai binari (l’urto accidentale di un muletto è un rischio frequente, soprattutto nei centri logistici dove le merci si muovo all’interno in modo molto rapido), basta un veloce movimento di riapertura e chiusura per rimettere a posto il telo. Una scelta razionale, dunque, ma non solo; le Sector sono porte belle da vedere: e per chi crea un nuovo polo aziendale, anche l’aspetto estetico ha un suo perché, specie se s’abbina alla qualità dei materiali e all’affidabilità assoluta delle motorizzazioni.
Se c’è un paradiso dei pasticcieri, Walter Corsanini sarà là a rallegrarsi del lavoro svolto dai suoi due nipoti, Carlo e Aldo Santini, che ancor oggi mandano avanti l’azienda di famiglia.
Il vero risparmio parte da un elenco assicurazioni auto
Per chi è alla ricerca di un sostanzioso risparmio per l’assicurazione della propria automobile deve per forza di cose consultare un sito comparatore con l’elenco delle assicurazioni auto dove può effettuare un preventivo on line ed in questo modo potersi regolare sulle reali spese da sostenere. In più oltre a mettere a confronto le differenti polizze delle varie società di assicurazione l’utente può risparmiare anche fino a 500 euro sulla spesa totale e tutto questo in modo del tutto gratuito. Si, perché gli elenchi delle polizze auto dei comparatori online sono utilizzabili liberamente senza alcuna spesa e danno una panoramica completa sui pregi e gli svantaggi delle polizze delle più importanti società di assicurazione.
Per esempio dagli elenchi delle polizze auto il futuro cliente può vedere chiaramente la differenza di costo fra un’assicurazione tradizionale con agenti e agenzia e una invece per esempio telefonica o online. Il risparmio c’è e si sente, in particolare in questo periodo dove ogni settore economico sta subendo l’effetto negativo della crisi economica che dilaga nel mondo.
Parlando poi di neopatentati se si considera che la spesa media per loro ogni anno è di quasi 2.500 euro all’anno è ovvio che se si può risparmiare qualche centinaio di euro lo si fa ben volentieri e l’unico modo per poter essere consapevoli del prezzo giusto è mettere a confronto più polizze e scegliere poi di conseguenza dall’elenco di polizze trovato quella più adatta alle nostre esigenze ma soprattutto alle nostre tasche.
Bisogna fare anche attenzione alle polizze auto contraffatte da broker assicurativi che agendo in malafede fanno stipulare polizze a nome di società realmente esistenti. Ma il vero danno ovviamente lo subisce il contraente della polizza che dopo aver pagato fior di quattrini in realtà agli della legge non è in possesso di alcuna copertura assicurativa.
Un convegno sull’Associazionismo culturale agli albori del XXI secolo al VII SardiniaFilmFestival di Sassari
Nell’ambito del VII SardiniaFilmFestival, in programma a Sassari dal 25 al 30 giugno per iniziativa del Cineclub Fedic di Sassari presieduto da Carlo Dessì, si svolgerà un meeting sul tema
“L’Associazionismo culturale agli albori del XXI secolo.
L’impegno dell’operatore culturale e il rogo della cultura”.
Il convegno vuole mettere in evidenza importanti temi quali il futuro dell’associazionismo, la prospettiva per gli operatori culturali e la rinascita della dignità culturale.
L’incontro avrà come moderatore Italo Moscati e vedrà a confronto i Presidenti delle nove Associazioni nazionali di cultura cinematografica riconosciute dal MIBAC:
Ancci, Cgs, Cinit, Csc, Fedic, Fic, Ficc, Ucca, Uicc.
Saranno presenti anche altri importanti protagonisti del mondo della cultura, dell’istruzione, dello spettacolo e della politica.
Il Meeting avrà inizio alle 9.30 di venerdì 29 giugno presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari (Piazza Università 21) e si concluderà nella tarda mattinata di sabato 30 presso la sala convegni Azienda Sella&Mosca di Alghero con conferenza stampa e firma di un documento da inviare al Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Gli atti saranno pubblicati in un apposito volume.
Il Convegno è curato dal presidente del SardiniaFilmFestival Angelo Tantaro con la collaborazione di Paolo Micalizzi, referente organizzativo, e di Marta Manconi, segreteria.
Angelo Tantaro
[email protected]
335.6957535
[email protected]
Tra le righe e Leggere Gustando
Nelle Terre del Serchio i festival letterari “Leggere Gustando”
e “Tra le righe di Barga”
Torneranno a luglio i festival letterari delle Terre del Serchio e della Garfagnana. Leggere Gustando e Tra le righe di Barga saranno occasione per incontrare volti di famosi autori e dibattere su argomenti in primo piano nel mondo culturale e sociale italiano. Tra questi Rosario Priore, Antonello Caporale, Beppino Englaro, Mimma Visone e Alvaro Ranzoni.
Dal 13 al 14 si svolgerà a Castelnuovo di Garfagnana, sotto la Rocca Estense che aveva ospitato Ludovico Ariosto, “Leggere Gustando” evento enogastroletterario diretto da Andrea Giannasi.
In programma venerdì 13 La memoria di guerra. Alle ore 21 anteprima con la presentazione del libro “La passione per il volo. Storia di un aliantista d’assalto. Casabianca 1941 – Bergamo 1945” di Ivano Guidi. Alle ore 21,45 dibattito sul tema “La memoria di guerra” con Angiolo Masotti, Ivano Guidi, Carlo Giuntoli. Degustazione a cura dell’Antica pasticceria Fronte della Rocca.
Sabato 14 luglio invece si parlerà di Passato, presente e futuro della nostra terra
Alle ore 21 anteprima con il saggio “Le antiche misure di Barga” di Pier Giuliano Cecchi. A seguire incontro sul tema “Cosa mangiamo tra passato, presente e futuro: avvertenze e modalità d’uso”. Interverranno Silvia Petruzzelli (Naturopata e Consulente Olistico), Massimiliano Adorni Pallini (pasticciere), Andrea Bertucci (oste). Durante la serata sarà proiettato il video del Prof. Franco Berrino, direttore del dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Degustazione a cura dell’Antica pasticceria Fronte della Rocca.
Domenica 15 luglio infine sul tavolo del confronto La scuola come futuro.
Alle ore 21 anteprima con il romanzo “Quella porta sempre chiusa” di Roberto Andreuccetti. Alle 21,45 dibattito sul tema “La scuola da Barbiana a domani” con Mimma Visone (Centro Don Lorenzo Milani e scuola di Barbiana), e i docenti Giuseppina Grandini, Valeria Martini, Emanuela Giannini, Graziella Toni, Umberto Bertolini. Parteciperà l’assessore Elena Picchetti. Modera Andrea Giannasi. Degustazione a cura di Garfagnana Orgolosa in collaborazione con Marco Guazzelli. Il Leggere Gustando è un evento a cura di Prospektiva con il Giornale di Castelnuovo, Garfagnana editrice, il patrocinio del Comune di Castelnuovo, Ponti nel tempo, del Gal Garfagnana, Impresa Guidi Gino, Fattoria didattica “Lo spaventapasseri”, di Antica pasticceria Fronte della Rocca.
La settimana successiva da 19 al 22 luglio sarà la volta del festival Tra le righe di Barga, giunto alla sesta edizione e promosso dal Comune di Barga (Lucca) con Prospettiva editrice, Libreria Poli e Libreria Ubik di Lucca. L’evento si terrà a Palazzo Pancrazi, nel borgo antico della città della valle del Serchio e inizierà con Aspettando il festival, fuori programma giovedì 19 luglio alle ore 21 quando si terrà l’incontro con Beppino Englaro e presentazione del libro “La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto” (Rizzoli).
Venerdì 20 alle ore 21 si terrà l’incontro con il giornalista di Repubblica Antonello Caporale che presenterà il libro “Controvento. Il Tesoro che il Sud non sa avere” (Mondadori).
Sabato 21 luglio alle ore 21 sarà la volta di Rosario Priore che presenta “Intrigo internazionale” (Chiaerelettere). L’indicibile della storia italiana. La domanda di fondo è: perché l’Italia dal 1969 è stata funestata dal terrorismo e dalla violenza politica con centinaia di morti e migliaia di feriti? Perché solo nel nostro paese?
Domenica 22 luglio infine alle ore 21 Alvaro Ranzoni racconterà di un evento unico e presenterà una anteprima internazionale: “Dormire con un Raffaello in casa”. Ranzoni, giornalista della BBC di Londra, parlerà di un sensazionale ritrovamento che promettere di rivoluzionare la storia dell’Arte nelle parole e nelle immagini del giornalista che sta contribuendo alla scoperta.
Info e note stampa: [email protected]
Google Plus consiglia agriturismo.com per i vostri viaggi
Google + segnala tra le pagine consigliate nel settore “Viaggi” quella di www.agriturismo.com per organizzare le proprie vacanze in agriturismo.
Altro importante traguardo per agriturismo.com: il portale leader delle vacanze in agriturismo aggiunge un ulteriore prestigioso obiettivo al carnet di successi che, dalla nascita ad oggi, ha contraddistinto il suo brillante percorso.
La segnalazione di Google + dimostra l’ottima visibilità sul motore di ricerca raggiunta da agriturismo.com, la cui pagina è stata scelta, mentre vi scriviamo, da circa ventimila persone che l’hanno aggiunta alle proprie cerchie, ma il numero aumenta di minuto in minuto (vedi https://plus.google.com/117292249174664121942/posts).
Google + ha assegnato alla pagina il simbolo di “pagina verificata”, un ulteriore premio all’impegno costante, alla serietà e alla professionalità che contraddistinguono l’operato di www.agriturismo.com da ben quattordici anni.
Un portale che si è da subito imposto all’attenzione del pubblico grazie alla trasparenza e varietà delle proposte e alle centinaia di selezionate strutture agrituristiche di tutta Italia per soddisfare ogni esigenza di vacanza, condividendo “uno stile di vita che nasce dal cuore”, come recita il pay-off del progetto.
Ma c’è di più: tutti gli agriturismi presenti su agriturismo.com potranno essere ospitati sulla pagina di Google + e amplificare la propria visibilità semplicemente aggiornando i propri contenuti su agriturismo.com e segnalando il portale e la pagina Google + del portale sui loro siti web o sulle loro pagine Google +.
Un’iniziativa coinvolgente, efficace e divertente.
Le vacanze sono alle porte: fai trovare la tua struttura su agriturismo.com e, se sei ancora indeciso sulla meta dei tuoi viaggi, cerca tra le centinaia di proposte di agriturismo.com quella adatta a soddisfare le tue esigenze di tasca e di gusto.
Vi aspettiamo su Google + e buon viaggio a tutti!
Nasce il primo sito “comparatore” per individuare il miglior conto di deposito
Un sito chiaro e indipendente per aiutare tutti i risparmiatori a districarsi nella giungla dei tassi di interesse e fare la scelta migliore per far fruttare il proprio capitale.
In un contesto di mercato estremamente complesso e volatile gli investitori vanno alla ricerca di “lidi sicuri” in cui “parcheggiare” il proprio risparmio in attesa di tempi migliori. A questo fine nasce www.ContoSulConto.it il primo “comparatore” indipendente e gratuito che permette di confrontare online diverse categorie di conti deposito e prodotti bancari rivolti ai consumatori.
Contosulconto permette di confrontare le migliori offerte delle banche e di conoscerne subito i costi, i rendimenti e le condizioni di ciascun conto in modo chiaro, trasparente e completo. Le offerte vengono mostrate a confronto, secondo una “graduatoria” di rendimento e/o costo, sulla base degli specifici parametri considerati più rappresentativi per ciascun tipo di conto.
Contosulconto nasce, oltre che per confrontare rapidamente le diverse offerte sui conti di deposito, anche per essere aggiornato sulle nuove offerte/promozioni che quasi giornalmente vengono proposte. Attraverso un meccanismo di calcolo trasparente viene individuato il rendimento reale e si evidenziano i costi occulti e le piccole “insidie” dei singoli conti. Inoltre, qualora le esigenze finanziarie fossero complesse e non legate a un solo orizzonte temporale, su ContoSulconto è possibile costruire un portafoglio di conti deposito che rispecchi le personali esigenze di liquidità nel tempo.
Infine nell’area “quanto investire” è possibile utilizzare gratuitamente un Tools di asset allocation dinamica che indica quanto capitale destinare ai conti deposito e quanta a investimenti più rischiosi, sulla base dal personale obiettivo di investimento e del grado di rischio che si è disposti a sopportare. Non manca l’opportunità di interagire con altri utenti che utilizzano i conti di deposito attraverso un Forum nel quale è possibile scambiare opinioni sui prodotti che si intende sottoscrivere.
Sarà Studio Stands a distribuire in esclusiva per l’Italia il nuovo straordinario sistema espositivo LAM
Z-sistemi, società leader in allestimenti portatili di livello europeo, ha scelto il primo ecommerce di materiali espositivi del nostro Paese, per raggiungere velocemente le tantissime realtà, piccole e grandi, interessate al suo innovativo prodotto
Z-sistemi, società slovena specializzata in soluzioni espositive ad alto contenuto di tecnologia, lancia LAM (acronimo per “Look At Me”) e sceglie il sito www.StudioStands.it per la distribuzione in esclusiva per l’Italia.
LAM è un brevetto innovativo nel panorama degli stand portatili. Le caratteristiche che lo distinguono dai prodotti similari sono la leggerezza, la qualità e la modularità. La sua versatilità lo rende uno strumento utilizzabile per qualunque esigenza di visibilità: stand fieristici, allestimenti per eventi e manifestazioni sportive, fondali grafici, transenne pubblicitarie, roll up per esterno, pareti mobili e divisorie per spazi interni/esterni e infinite altre combinazioni.
Per Studio Stands si tratta di una nuova conferma per il suo impegno nel progettare e diffondere strumenti e materiali espositivi di qualità diretti anche ad aziende con piccoli budget.
“Siamo onorati” – afferma Riccardo Gnani, amministratore delegato della società bresciana – “che un produttore internazionale come Z-sistemi abbia creduto in noi in quanto società leader nel settore della comunicazione visiva, in grado di proporre capillarmente soluzioni espositive su tutto il territorio nazionale rivolgendosi a rivenditori specializzati e contestualmente anche agli utilizzatori finali che chiedono il prodotto chiavi in mano”
Per sottolineare l’importanza dell’accordo, Studio Stand ha creato un nuovo sito internet (www.standportatili.it) dedicato esclusivamente ad illustrare la versatilità e le infinite applicazioni di questo prodotto “camaleontico”.
L’ossatura del LAM è una solida ma leggerissima struttura in alluminio anodizzato 60/60 e acciaio inox, senza l’ uso di pezzi in plastica, per offrire una garanzia assoluta di qualità e durata. La leggerezza del materiale agevola il trasporto riducendone i costi.
Consumabili per la stampa a confronto: cartucce rigenerate e cartucce originali
Uno dei temi più attuali e discussi, parlando di materiali per l’ufficio è quello relativo alle cartucce rigenerate. Il motivo di tanto fervore sta nel fatto che questi consumabili stanno diventando sempre di più un prodotto di largo consumo grazie al loro prezzo, notevolmente più conveniente rispetto a quello delle cartucce nuove originali. Tanti imprenditori, infatti, le scelgono per i propri uffici proprio per questa ragione.
Ma le cartucce rigenerate rappresentano davvero un’alternativa qualitativamente valida ai consumabili nuovi, originali?
La risposta è si.
Grazie all’evoluzione delle tecnologie destinate ai laboratori dove sono prodotte, questo particolare tipo di cartucce è oggi in grado di restituire le stesse performance di una cartuccia nuova, sia in termini di qualità sia di numero di stampe. Inoltre, contrariamente a quanto pensano i più “scettici”, i consumabili rigenerati non sono assolutamente dannosi per le stampanti: trattandosi dei vecchi supporti recuperati e ripuliti, essi mantengono intatte le caratteristiche strutturali fondamentali che li rendono compatibili con la maggior parte delle stampanti in commercio. Inoltre qualsiasi tipo di cartuccia può essere rigenerata: da quelle nastro e ink-jet, a quelle laser, e tutte garantiscono performance che non hanno nulla da invidare alle loro “colleghe” nuove, originali.
Per queste ragioni tante aziende in Italia hanno scelto di specializzarsi nel campo della rigenerazione, diventando negli anni sempre più competenti e attente a immettere sul mercato cartucce e toner rigenerati d’alta qualità, in grado di competere davvero con quelli nuovi originali per venire incontro alle esigenze di tutti, privati, uffici, enti ecc.
Una di queste è un’azienda del vicentino, che, oltre a produrre ogni sorta di cartucce rigenerate, è specializzata anche nella progettazione e costruzione di macchinari destinati al suo settore, di cui oggi è uno dei primi tre produttori in Europa, proponendosi come esempio di eccellenza per la manifatturiera italiana nel mondo.
Mosaico di Notte a Ravenna 2012
Anche quest’anno a Ravenna, un’irrinunciabile serata a spasso tra storia e cultura con l’evento Mosaico di Notte. Come già da qualche anno, nel centro storico di Ravenna, dal 29 giugno al 11 settembre 2012 (escluso martedì 10 luglio e venerdì 31 Agosto), si potrà godere della visita dei monumentali edifici storici sparsi per tutta la città. Edifici come il mausoleo di Teodorico, la basilica di San Vitale, il mausoleo di Galla Placidia, la Domus dei tappeti di pietra, la basilica di Sant’Apollinare in Classe tutti monumenti classificati dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.
Gli eventi si sviluppano nelle notti estive, durante le quali si potrà respirare aria di storia con visite guidate il martedì e il venerdì sera di tutte le settimane. Sarà possibile partecipare a spettacoli d’autore come “O Musiva Musa…tessere di poesia e musica” a cura di Franco Costantini, quest’anno dedicata alla battaglia di Ravenna del 1512, dove per il cinquecentesimo anniversario, propone noti lettori di poesie e con l’accompagnamento musicale dal vivo a cura dell’Orchestra Città di Ravenna. Fra spettacoli con musica, in ambienti poetici, non può mancare “Sotto le Stelle di Galla Placidia”. Nelle giornate del 3 e 24 agosto, vicino alla Basilica di San Vitale e al Mausoleo di Galla Placidia, musica jazz, swing e molto altro, suonata da artisti internazionali.
Durante la serata di Venerdì 13 e Sabato 14 Luglio, appuntamento entusiasmante con “Visioni di Eterno, Teodorico il Grande”, di Andrea Bernabini, N.E.O. Visual Project Ravenna, dove tramite la tecnologia dell’architecture video mapping presenta uno spettacolo proiettato sul Mausoleo di Teodorico, nella sua superficie bianca, evento di forte creatività e emotività. Il progetto è legato alla valorizzazione dei siti Unesco e alla candidatura di Ravenna Capitale della cultura nel 2019.
Durante queste speciali notti sarà possibile ascoltare e vivere il prestigioso “Festival Internazionale di Musica d’Organo”, ogni anno a questo evento partecipano i migliori organisti da Italia e da tutta Europa. L’evento ha una forte presenza sul territorio tanto che quest’anno è giunto alla cinquantunesima edizione. Il festival si svolge ogni lunedì alle 21, nella Basilica di San Vitale dove oltre a musica si possono ammirare i mosaici bizantini, anch’essi facente parte del patrimonio dell’Unesco.
Non mancherà l’appuntamento con “MAR” e “TAMO”, il venerdì dal 13 luglio al 17 agosto, sarà possibile conoscere il mosaico contemporaneo e i musei del mosaico direttamente presso il Complesso di San Nicolò e in alcune delle botteghe artigiane del centro storico.
Durante i quattro venerdì dal 20 luglio al 10 agosto, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna propone l’evento “Quattro passi nell’arte”, che comprende quattro visite guidate ai siti d’arte della Soprintendenza di Ravenna come la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, al Museo Nazionale di Ravenna, il Battistero degli Ariani e il Mausoleo di Teodorico.
A contornare tutti gli eventi, tutti i venerdì sera dal 22 giugno al 7 settembre non mancherà il mercatino nelle vie del centro, per intrattenere i turisti con un po’ di shopping notturno.
Per tutti coloro che vorranno partecipare a quest importante evento, l’Adriano Camping Village, uno dei migliori camping in Riviera Romagnola, sarà lieto di ospitare i clienti nei suoi bungalow.
L’Europa accende i riflettori sull’energia sostenibile durante la settimana speciale dedicata a questo importante tema
L’Europa accende i riflettori sull’energia sostenibile durante la settimana speciale dedicata a questo importante tema |
[2012-06-12] |
BRUXELLES, June 12, 2012 /PRNewswire/ — Dal 18 al 22 giugno, l’energia sostenibile sarà al centro dell’attenzione in quasi 40 Paesi. Più di 30.000 partecipanti discuteranno di efficienza energetica e di energia rinnovabile in tutte le sue forme durante l’edizione 2012 della Settimana europea dell’energia sostenibile. Oggi, per dare inizio all’evento, sarà presentato un video nel quale si mostra come piccoli cambiamenti possano fare una grande differenza per il nostro futuro energetico. Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su: http://www.multivu.com/mnr/56547-european-commission Video ecologico Il video è solo un’anticipazione degli oltre 600 eventi che saranno organizzati in tutta l’Unione Europea e in altri Paesi, a cui parteciperanno numerosi delegati, come esponenti del settore energetico, scuole, autorità locali, municipalità, aziende di trasporto e università. Conferenza sull’energia sostenibile Questa Settimana speciale è un’iniziativa della Direzione generale della Commissione europea per l’energia, che dal 19 al 21 giugno ospiterà a Bruxelles una conferenza di alto livello sulla policy in materia di energia rinnovabile. Il programma, che sarà estremamente vario, comprenderà sessioni incentrate su tutti gli aspetti dell’energia rinnovabile. Quest’anno sarà riservata particolare attenzione alle opportunità commerciali, finanziarie e d’investimento; sul tema interverranno, tra le altre, la Banca europea per gli investimenti, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e la Società finanziaria internazionale della Banca mondiale. Premi I vincitori dei prestigiosi Sustainable Energy Europe Awards (Premi per l’energia sostenibile) saranno annunciati il 19 giugno nel corso di una cerimonia organizzata da Günther H. Oettinger, Commissario europeo per l’energia. Questi premi sono assegnati ogni anno ai progetti di rilievo sull’energia rinnovabile e sull’efficienza energetica in Europa che dimostrino di avere forte impatto e potenzialità di applicazione. Quest’anno hanno partecipato al concorso 262 progetti di 14 stati membri dell’UE, oltre a quelli di numerose partnership pan-europee. 25 di questi progetti sono stati selezionati per le cinque seguenti categorie: Comunicazioni, Consumi, Istruzione, Stile di vita e Viaggi. Campagna europea per l’energia sostenibile La Settimana europea dell’energia sostenibile è l’evento annuale principale della Campagna europea dedicata a questo tema, durante il quale vengono illustrate attività incentrate sull’efficienza energetica e su soluzioni per l’utilizzo dell’energia rinnovabile. L’evento è organizzato dall’Agenzia Esecutiva per la Competitività e l’Innovazione (EACI, Executive Agency for Competitiveness and Innovation) per conto della Direzione generale della Commissione europea per l’energia. Per visualizzare l’elenco completo degli eventi organizzati a Bruxelles e in tutta Europa, nonché per conoscere le ultime novità sulla Settimana speciale, visitare il sito web dedicato alla Settimana europea dell’energia sostenibile (http://www.eusew.eu) oppure visitare i social media (http://www.facebook.com/euenergyweek e http://www.twitter.com/euenergyweek). Per maggiori informazioni e assistenza ai media, contattare [email protected] Materiale video Sito: http://www.emakina-eu.net/share/emakina-eu/EUSEW/MNR/ Per ulteriori informazioni sul video: Fiona Chevalier +32-400-40-39, [email protected] Video: http://www.multivu.com/mnr/56547-european-commission |
ActionAid Italia attiva la petizione online contro i biocarburanti
Sempre più campi del Sud del mondo vengono spazzati via ogni giorno per far posto a produzioni intensive destinate a diventare biocarburanti. Così facendo, milioni di persone si trovano senza terra e senza cibo, solo perché il Nord del mondo possa continuare a fare il pieno al serbatoio delle auto.
Attraverso la campagna ‘AZIONE BIOCARBURANTI‘ ActionAid intende fermare tutte le politiche del governo italiano a favore dei biocarburanti.
L’Organizzazione fa’ luce sulle ripercussioni negative della produzione di biocarburanti ben superiori ai presunti benefici climatici e invita all’azione attraverso una PETIZIONE ONLINE ActionAid, ONG impegnata da oltre 30 anni a fianco delle comunità del Sud del mondo contro la povertà e l’esclusione sociale, è già intervenuta in Kenia Tanzania e India a difesa delle popolazioni che si vedono sottrarre le loro terre per essere trasformate in coltivazioni di biocarburanti, ma molti altri territori sono interessati da questo fenomeno che aggrava la crisi alimentare.
Ad oggi la direttiva europea 2009/28/CE RED, fissa come obiettivo minimo entro il 2020, il raggiungimento del 20% di energia proveniente da fonti rinnovabili sul totale dell’energia consumata e del 10% nel solo settore trasporti e quindi attraverso i biocarburanti.
Il governo europeo e quello italiano, vogliono far credere che sostituendo il petrolio con i carburanti prodotti da materiale vegetale (biodiesel, bioetanolo e biogas), si riduce l’emissione di gas serra. Ma diversi studi dimostrano l’esatto contrario, ovvero che i biocarburanti non solo non fanno diminuire la Co2 ma aggravano il già drammatico problema della fame nel mondo.
Se da un lato le piante utilizzate per produrre i biocarburanti assorbono anidride carbonica durante la loro coltivazione e le emissioni nocive prodotte sono senz’altro inferiori, dall’altro lato considerando l’energia utilizzata lungo tutta la filiera dei biocarburanti, la riduzione delle emissioni complessive rispetto al carburante di origine fossile è molto variabile e può essere anche solo del 10%.
Si stima che per soddisfare l’odierna domanda mondiale di biocarburanti sia necessario utilizzare oltre 100 milioni di ettari di terreno agricolo, pressappoco il 7% di tutto il terreno arabile e quello occupato da colture permanenti del pianeta. La scarsità di terre arabili spinge le nazioni industrializzate a rivolgersi ai paesi poveri per trovare nuovo suolo coltivabile. Per produrre più
biocarburante, vengono sottratte superfici alle foreste, alla vegetazione e alle colture alimentari, togliendo cibo alle popolazioni e mettendo a rischio la protezione dei contadini poveri, la promozione dello sviluppo rurale e la sicurezza alimentare mondiale.
Actionaid dice STOP AI BIOCARBURANTI PER DIRE STOP ALLA FAME NEL MONDO!
A giugno è prevista la consegna di tutte le firme raccolte tramite la petizione online al Ministro dell’Ambiente Clini sia per la sua posizione nettamente a favore dei biocarburanti (il Ministro è anche Presidente della Global Bioenergy Partnership), sia perché come Ministro dell’Ambiente dovrebbe avere particolarmente a cuore la sostenibilità ambientale e sociale di queste produzioni.
Fai sapere anche tu al governo italiano che avere da mangiare a sufficienza è un diritto umano fondamentale e che la gente preferisce avere lo stomaco pieno e il serbatoio dell’auto vuoto.
PASSA ALL’AZIONE CON ACTIONAID! CLICCA QUI
ActionAid
Ufficio Stampa Online
ENEL: SOSPESE LE FATTURAZIONI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS PER LE POPOLAZIONI TERREMOTATE DELL’EMILIA ROMAGNA
12/06/2012
Roma, 12 giugno 2012 – Enel informa che, a seguito del Decreto Legge del 6 giugno che disciplina interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai recenti eventi sismici, le proprie società di vendita, Enel Energia per il mercato libero ed Enel Servizio Elettrico per il mercato di maggior tutela, hanno adottato immediatamente la temporanea sospensione della fatturazione, sia per le forniture elettriche sia per le forniture gas.
Per quanto riguarda le bollette già emesse e la cui richiesta di pagamento è già stata inoltrata agli istituti di credito dopo il 20 maggio e prima del blocco della fatturazione, Enel informa i clienti che hanno sottoscritto la domiciliazione bancaria, che è possibile chiedere al proprio istituto di credito il blocco del pagamento.
Enel ricorda infine che è possibile richiedere ogni informazione utile presso i Punti Enel, fissi e mobili, presenti nelle principali città e nei paesi maggiormente colpiti dal sisma, o chiamando i numeri verdi gratuiti (800.900.800 per Enel Servizio Elettrico e 800.900.860 per Enel Energia) disponibili dal lunedì alla domenica, 24 ore al giorno.
Case vacanze Salento, le offerte di Coste del Sud
Per un’estate 2012 all’insegna del divertimento, in Italia la metà obbligata è la Puglia e grazie a Coste del Sud potrete scegliere, case vacanze Salento tra tantissime offerte
Tante diverse abitazioni per ogni esigenza per scegliere la casa vacanza, la villa, l’alloggio ideale per un soggiorno in Salento indimenticabile. Visitando Coste del Sud troverete tutte le migliori località turistiche del Salento che attrae tutto l’anno turisti da ogni parte del mondo.
Tante sono le località suggestive della Puglia che popolano il versante adriatico e che offrono comode possibilità di soggiorno, tra queste Coste del Sud propone soggiorni circondati dalle bellezze di Santa Cesarea Terme e Posto Rosso.La prima è molto famosa per le sue coste, per l’ottima stazione termale e per le limpide acque dall’effetto curativo. A Santa Cesarea Terme, con Coste del Sud tante ville e villette delimitare da un bellissimo scenario immerso nella natura con una suggestiva vista sul mare. A Posto Rosso è possibile prenotare villette fronte mare e villini indipendenti, di moderna costruzione, a pochi passi dalla spiaggia.
Grazie a Coste del Sud potrete prenotare splendide ville e villette a Santa Cesarea Terme con un’ incredibile vista sul mare o villette indipendenti a pochi passi dalla spiaggia di Posto Rosso. Lungo le coste dello Ionio, Coste del Sud vi offre appartamenti o diverse soluzioni tutte di nuova costruzione nella celebre Torre San Giovanni.
Nella parte più profonda del Salento, nel vero e proprio tacco d’Italia, Coste del sud propone appartamenti vista mare davvero suggestivi a Santa Maria di Leuca.
Tutte le offerte e le opportunità di soggiorno nella subregione salentina sono consultabili nel portale di prenotazione case vacanze Costedelsud.it, più di 1000 abitazioni ti aspettano!
Consulta boccia il Milleproroghe sull’anatocismo; sul sito www.cofisrl.net è possibile verificare gratuitamente se sono stati applicati interessi anatocistici sui conti correnti.
Consulta boccia il Milleproroghe sull’anatocismo; sul sito www.cofisrl.net è possibile verificare gratuitamente se sono stati applicati interessi anatocistici sui conti correnti. Per i conti chiusi nel 2002 l’illecito si prescriverà entro il 2012.
Scade entro IL 2012 la possibilità di presentare ricorso per la restituzione degli interessi anatocistici per i conti correnti chiusi nel 2002. Confermato infatti il termine di 10 anni dalla chiusura del conto corrente interessato per la presentazione di ricorsi.
La Corte costituzionale infatti ha bocciato il 5 aprile 2012 con sentenza n.78/12 la norma del decreto “Milleproroghe” che aveva tagliato drasticamente i tempi per presentare ricorso.
Per effetto della sentenza, adesso, i clienti delle banche che ritengono di avere subìto un danno per l’addebito di interessi non dovuti potranno fare valere le proprie ragioni davanti ai giudici.
La Corte di Cassazione a Sezione Unite con sentenza n. 24418/10 aveva già stabilito che il cliente poteva presentare rincorso per chiedere la restituzione degli interessi illegittimi, entro 10 anni dalla chiusura del conto.
Ma alla fine del 2010, un emendamento inserito nel Milleproroghe stabilì che il termine dei 10 anni per la presentazione del ricorso, scattava dal giorno in cui veniva registrato l’addebito illegittimo. Un vero colpo di mano “salva banche” a danno dei cittadini: visto che la pratica dell’anatocismo è vietata da sempre, l’emendamento del Millepropoghe (datato 2010) significava mandare in prescrizione il diritto al rimborso dei correntisti: un vero colpo di spugna!
La sentenza della Corte Costituzionale boccia la norma “perché anticostituzionale in quanto viola ben 2 articoli della Costituzione: l’art. 3 e l’art.117. Leggi qui la sentenza http://www.cofisrl.net/download/corte-costituzionale-sentenza-78-2012.pdf
Quindi viene confermato il termine di prescrizione dei 10 anni dalla chiusura del conto per chiedere il rimborso degli interessi anatocistici oltrechè degli interessi Ultralegali, le Commissioni di massimo scoperto e ogni spesa non contrattualmente prevista ingiustamente addebitati per tutta la durata di apertura del conto corrente.
Ciò significa anche che PER TUTTI I CONTI CHIUSI nel 2002, è bene verificare la data esatta i chiusura del conto, al fine di evitare di mandare in prescrizione la possibilità di presentare ricorso entro il 2012.
Su sito http://www.cofisrl.net/microanalisi-cc è possibile richiedere una microanalisi gratuita che permetterà di verificare la situazione.
Se non si hanno a disposizione gli estratti conto e la documentazione contrattuale relativa, questi si possono richiedere alla Banca a norma di legge. La Cofi è a disposizione per informazioni e supporto al riguardo
Lista delle novità sempre aggiornata per Angolodelregalo
Fare un regalo è altrettanto bello che riceverlo si dice, ed in effetti in alcuni casi è proprio così: prendersi un po’ di tempo per sondare il terreno ed indagare sui desideri del festeggiato, organizzare degli itinerari pedonali nel centro storico, che casualmente passano di fronte ai suoi negozi preferiti ed infine godersi la faccia sorpresa al momento di scartare i regali, è certamente un lavoro impegnativo, ma che appunto per questo è in grado di regalare particolari soddisfazioni a chi progetta il tutto.
L’angolodelregalo.it è un sito specializzato in idee regali che propone ottimi suggerimenti per fare un regalo originale, che verrà certamente apprezzato da chi lo riceve. Il sito è molto completo e ricercare il regalo perfetto è molto facile e veloce, dato che c’è la possibilità di fare una ricerca per destinatario, per ricorrenza, per natura o per prezzo ed inoltre è possibile contattare in qualsiasi momento, telefonicamente o tramite e-mail il servizio clienti per qualsiasi domanda o consiglio.
Inoltre ogni settimana l’Angolodelregalo fa una selezione delle novità più interessanti nel settore e le propone agli utenti del sito, dato che in questo settore l’importanza non è solo essere originali, ma anche e soprattutto essere aggiornati sulle novità in commercio.
Gli articoli più esclusivi ed innovativi sono quindi disponibili in questa sezione del sito, che viene costantemente integrata con gli ultimi articoli che si aggiungono al vasto catalogo online; attualmente molto interessanti sono gli accappatoi da bambino personalizzabili, un must da mettere in valigia e da portare in vacanza, così come le eleganti teiere in stile giapponese, ideali per le serate zen in riva al mare.
Fra le novità anche le custodie per iPhone 4 e le custodie per laptop in neoprene personalizzabili con la stampa della foto che più ci piace oppure gli utilissimi porta bicchiere da scrivania, il segnalibro “una mano”, il gancio ferma borsa e molti altri accessori da scrivania e per il tempo libero.
Serena Rigato
Prima Posizione Srl- agenzia comunicazione
VERNICI, SMALTI, PRODOTTI ANTIRUGGINE… UN UNIVERSO TUTTO DA SCOPRIRE.
Le vernici, gli smalti, i prodotti antiruggine spray sono un vero universo dove è possibile individuare il prodotto che ci serve. La ricerca e la tecnologia, infatti, permettono oggi di creare dei prodotti in cui la versatilità e la facilità d’uso possono rendere i lavori, che fino a ieri erano faticosi e difficili, in momenti di vera soddisfazione.
Prendiamo ad esempio lo smalto spray ad alta capacità coprente: questo, a differenza delle vernici, può essere applicato a tutte le superfici, ha un’alta capacità coprente e può essere utilizzato anche come impermeabilizzante. Inoltre lo spray, a differenza del pennello, rende sicura e facile la sua applicazione anche in parti nascoste o difficili da raggiungere. Il lavoro, grazie alla rapida asciugatura, diventa anche molto veloce dal momento che solo dopo pochi minuti è possibile posizionare la seconda mano. E che dire dei colori? Dal bianco avorio, lucido e opaco al grigio in diverse tonalità, al rosso vermiglio per passare poi all’argento, all’oro pallido e al rame che vengono forniti anche con tonalità extra brillanti per decorazioni, cornici, trofei, stucchi e addobbi natalizi: c’è veramente solo l’imbarazzo della scelta. Per il tocco finale, lo smalto sintetico trasparente può essere un’idea imbattibile anche per aumentare la protezione.
Sempre nella famiglia delle vernici e degli smalti, troviamo i prodotti acrilici destinati a particolari attività: lo spray acrilico antiruggine, ad esempio, serve per difendere i metalli dalla ruggine dando anche una copertura impermeabilizzante e creando una barriera formidabile contro gli agenti atmosferici. A questo riguardo, dobbiamo sottolineare che esiste anche la vernice antiruggine che è fatta con una consistenza di gel morbido per evitare le colature e garantire la massima pennellabilità. Questo prodotto, inoltre, può essere applicato direttamente sulla ruggine senza prima carteggiare: un vero plus per chi ha poco tempo ma vuole un lavoro fatto a regola d’arte.
Per continuare la nostra carrellata, vorremmo citare anche lo smalto spray acrilico alluminio pensato appositamente per le ruote (anche se, il fatto che questo aderisca su tutte le superfici come legno, metallo, vetro, ceramica, masonite, moplen, lo rende idoneo a molte applicazioni) che può essere rimosso con acetone e/o diluente nitro. E poi c’è anche la vernice studiata appositamente per i termosifoni e per essere applicata su superfici ad alta temperatura: questa resiste agli sbalzi termici e non modifica il rendimento dei radiatori. Inoltre si rimuove facilmente da pennelli e pavimenti solo con l’acqua e garantisce la brillantezza del colore nel tempo, con massima prestazione anti-graffio e urti.
Ma sapete che esiste anche l’acciaio inox spray? Questo è un nuovo prodotto, un galvanizzante a freddo che ripristina zincature e protegge dalla ruggine tutti i materiali ferrosi: attrezzature marine, lavelli, serbatoi, tubazioni, da oggi saranno sempre belli e funzionali grazie ad un unico prodotto.
Come prenotare un albergo a Roma vicino San Pietro
Coloro i quali sono alla ricerca di un albergo a Roma vicino San Pietro non hanno che l’imbarazzo della scelta fra numerosi hotel e alberghi, di ogni genere, classe e quantità di stelle. Tutta la zona intorno alla famosa basilica pullula di occasioni di alloggio per quasi tutte le tasche, essendo questa una meta ambitissima da turisti di tutto il mondo per molteplici motivi tra cui i Musei Vaticani e ovviamente la Basilica di San Pietro stessa.
Un hotel a Roma vicino San Pietro permette di raggiungere in poco tempo i Musei Vaticani, magari proprio nel giorno in cui l’entrata è libera da pagamento, che forse non tutti sanno è l’ultima domenica di ogni mese e quindi vi si trova una fila incredibile di visitatori. Per esempio ora siamo a Giugno, quindi questa Domenica 24 Giugno si possono visitare gratuitamente i Musei Vaticani. Non si può non parlare della arcinota Piazza San Pietro e della sua architettura barocca, luogo dedicato all’omonimo santo e punto di ritrovo per tutte le migliaia di fedeli cattolici che arrivano da tutto il mondo, in particolare è la domenica il periodo più caotico, perché giorno della messa e in cui ogni domenica a mezzogiorno il papa entra in contatto con i fedeli attraverso la famosa finestra del Santo Padre che si trova in uno studio papale ed esegue l’Angelus Benedizione. E la sensazione di maestosità provocata dalla basilica e dal gigantesco colonnato porta sensazioni che bisogna vivere sulla pelle per comprenderle pienamente.
Tutte queste meraviglie ovviamente sarebbe comodo poterne godere a pochi passi da dove si alloggia, ed è per questo che se si vuole trovare un albergo vicino San Pietro è meglio attivarsi prima e prenotare sin da subito una camera, o il rischio potrebbe essere quello di essere costretti ad alloggiare in alberghi troppo lontani.
Nuoov premio letterario Interrete
Nuovo Premio Interrete 2012
Prima edizione 2012 – narrativa inedita
Il Premio Letterario Internazionale Interrete 2012 – Prima edizione è rivolto a tutte le opere di narrativa inedita in lingua italiana, senza distinzione di generi.
Art. 1 – Sono ammessi all’esame della giuria manoscritti inediti in lingua italiana, accompagnati da una dichiarazione sulla paternità dell’opera.
Art. 2 – Una (1) copia di ogni manoscritto dovrà essere inviata per via elettronica con allegata nota contenente sinossi, indirizzo, numero telefonico, e-mail, codice fiscale, specificando il nome del concorso a cui si partecipa, alla casella di posta elettronica: [email protected]. Facoltativo è l’invio cartaceo dello stesso lavoro partecipante presso la segreteria del Premio Interrete dell’Agenzia Letteraria, sita in via Milano 44, 73051 Novoli (LE). Scadenza del bando: il 30 giugno 2012 (farà fede il timbro postale).
Art. 3 – Consistenza del premio:
1° Classificato:
pubblicazione cartacea del libro con una casa editrice a livello nazionale, con assegnazione di un numero ISBN. Il contratto di edizione è allegato al presente bando.
Pubblicazione digitale (ebook) con Abelbooks (www.abelbooks.net) nei formati .pdf, .epub, .mobi, con distribuzione attraverso le librerie online di Amazon, Bol, Rizzoli, Mediaworld, Ibs, Biblet, Bookrepublic e molti altri ancora.
2° Classificato:
Pubblicazione digitale (ebook) con Abelbooks (www.abelbooks.net) nei formati .pdf, .epub, .mobi, con distribuzione attraverso gli e-shop di Amazon, Bol, Rizzoli, Mediaworld, Ibs, Biblet, Bookrepublic e molti altri ancora.
Art. 4 – Il giudizio della Giuria è insindacabile. La Giuria è presieduta ogni anno da operatori del settore letterario.
Art. 5 – Interrete Agenzia Letteraria si riserva la possibilità di stipulare successivamente accordi di rappresentanza e consulenza editoriale con gli autori delle opere più meritevoli.
Art. 6 – La partecipazione al Nuovo Premio Interrete 2012 – Prima edizione implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Art. 7 – La quota di iscrizione è fissata in 20,00 euro per lavoro da presentare, da versare su postepay carta n.° 4023600568943528 intestata a Piergiorgio Leaci, LCE PGR 74L28 E506 K oppure in contanti in una busta chiusa.
Art. 8 – Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.L. 30 giugno 2003 n° 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si dichiara quanto segue:
Ai sensi dell’ART. 7-11-13-25: il trattamento dei dati personali dei partecipanti, fatti salvi i diritti di cui all’Art.7, è finalizzato unicamente alla gestione del premio. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo. Ai sensi dell’ART. 23: con l’invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso allegare il consenso scritto espresso dall’interessato al trattamento dei dati personali.
La ricevuta del versamento o la busta vanno allegate all’invio del materiale in concorso.
Per informazioni: Segreteria Premio Letterario Interrete
www.interrete.it – [email protected] info line: 327.08.63.013
Porte automatiche Ditec all’aeroporto di Orio al Serio, appena atterrati o prima di decollare
Certi luoghi comuni son duri a morire: Milano frenetica pensa solo al lavoro, Bologna godereccia sa assaporare la vita, Roma è immensa e indolente, Napoli creativa ma caotica… e Bergamo?
Va a saperlo! Chi, specie fra gli stranieri, conosce davvero Bergamo?
Nonostante le bellezze della Città Alta, con la sua cinta di mura costruite dai dominatori veneziani che la racchiudono come una fortezza, e le tante alacri attività della Città Bassa e dei dintorni, non si può dire che il capoluogo delle Alpi Orobie sia poi così noto. Ed è un peccato e un’opportunità assieme; chi deciderà di dedicare anche solo un paio di giorni a questa città – una vera, raffinata città d’arte – e alla sua provincia, infatti, non resterà senz’altro deluso. Innanzi tutto, si arriva comodamente. L’aeroporto di Orio al Serio, a dispetto delle compagnie aeree che lo catalogano fra gli scali milanesi, è a tutti gli effetti la porta di Bergamo sul mondo, anche se con l’autostrada a quattro corsie si raggiunge Milano in un attimo.
Una volta arrivati in questa terra di gente ancora un po’ schiva e brusca, dal dialetto incomprensibile per chiunque non sia nato sotto l’ombra del Campanone (così viene chiamata la Torre Civica), si scopriranno una serie d’eccellenze di cui forse non si sospettava neppure l’esistenza. In Italia si mangia bene dappertutto: ma sapevate che qui ci sono ben nove ristoranti stellati, secondo la Guida Rossa Michelin? Considerando che Bergamo conta poco più di 120 mila abitanti, è una percentuale da record che la dice lunga sull’ottimo lavoro fatto soprattutto per valorizzare il patrimonio enogastronomico locale.
E poi: il parco tecnologico del Kilometro Rosso (il rivoluzionario distretto della conoscenza, dell’innovazione e delle alte tecnologie, creato come punto di aggregazione di imprese dalla forte propensione innovativa e di istituzioni scientifiche e centri di ricerca & sviluppo delle aree più evolute) è a Stezzano, alle porte della città, mentre per chi vuole concedersi una vacanza c’è solo l’imbarazzo della scelta: si va in montagna, con le piste da sci e i sentieri della Val Seriana e della Val Brembana, o al lago d’Iseo, che proprio nel bel mezzo ha Montisola, l’isola lacustre più grande d’Europa? Gli amanti del benessere e del turismo termale opteranno invece per San Pellegrino, le cui fonti d’acqua minerale sono famose nel mondo.
Ma per decidere dove andare, appunto, è opportuno informarsi: ecco allora che in aeroporto ci attende l’Info Point Turismo Bergamasco. Qui, gentili operatori poliglotti sanno fornire informazioni, mappe, pieghevoli, buoni consigli e quant’altro possa servire per orientare la scelta. All’entrata, una luminosa porta in vetro DITEC Valor, l’automatica ideale in condizioni d’uso molto intenso e continuo, invita all’accesso.
Il suo design essenziale s’inserisce perfettamente nel verde dei pannelli della facciata, e lo scorrere silenzioso da già un messaggio di tecnologia funzionale: proprio come il grande schermo che attira l’attenzione del pubblico in transito, o quello più piccolo del computer inserito a parete, per le prenotazioni fai-da-te.
Ma un altro messaggio, di pura cordialità, sembra diffondersi da questo angolo efficiente e ospitale: “Benvenuto a Bergamo, turista! Che tu venga da una nazione lontana o che invece tu sia italiano, benvenuto comunque; ti auguriamo che il soggiorno possa essere piacevole e gratificante, e tutto possa scorrere liscio… come questa porta automatica.”
IL TRIATHLON DI BARDOLINO SI PRESENTA, SABATO IN 1300 NELLA GARA DEI RECORD
Ieri presentazione alla stampa della 29.a edizione
Il Comune col sindaco De Beni in testa e la Provincia a fianco di Armanini
È un evento che coinvolge tutta la comunità e tantissimi volontari
In gara anche Fabrizio Vignali, atleta colpito da sclerosi multipla
Un comitato motivato, le istituzioni attente e disponibili, una location invidiabile, una storia importante alle spalle e tutta una comunità coinvolta: ecco la formula magica del successo del Triathlon Internazionale di Bardolino, in programma sabato 16 giugno e presentato alla stampa ieri sera all’hotel Montefelice di Bardolino (VR).
A fare gli onori di casa Dante Armanini, deus ex machina dell’organizzazione composta per intero da volontari, diverse centinaia e che Armanini ha continuato ad elogiare.
Il triathlon in Italia è sinonimo di Bardolino, è risaputo. È stato introdotto da un trio di sportivi come Dante Armanini, Francesco Marchiori, presente ieri in sala, e Camillo Cametti, lungimiranti anche ad inventare le distanze di 1,5 km a nuoto nel lago di Garda, 40 km di ciclismo sulle colline dell’entroterra gardesano e 10 km di corsa all’interno della città di Bardolino.
Quella di quest’anno sarà la 29.a edizione, un’altra edizione da record: sono 1300 gli iscritti accettati, molti sono in lista d’attesa, segno che la gara di Bardolino rimane la più apprezzata in Italia e sabato vedrà sventolare le bandiere di 17 nazioni.
Il sindaco di Bardolino, Ivan De Beni, ieri sera ha sottolineato l’importante sostegno dell’amministrazione comunale al comitato organizzatore e la sinergia in essere ormai da tempo. “È una manifestazione – ha ribadito De Beni – che promuove Bardolino nel mondo, che ci dà lustro e che coinvolge tutta la comunità come nessun altro evento”. Alle dichiarazioni del sindaco si è aggiunto anche l’assessore comunale allo sport e politiche giovanili Fabio Sala il quale, da sportivo, ha sottolineato la credibilità e l’importanza del Triathlon di Bardolino nell’ambiente. Parole di sostegno anche da parte dell’assessore provinciale allo sport Ruggero Pozzani che ha confermato lo stato di elite tra gli eventi sportivi provinciali della gara gardesana. E che l’evento sia una grande vetrina promozionale per Bardolino lo ha ribadito anche Fernando Morando della Fondazione TOP.
Dante Armanini è entrato nel vivo illustrando i lavori di preparazione. La cura maniacale anche dei piccoli dettagli nella parte tecnica della gara mette sotto pressione un gran numero di volontari. E per il pubblico anche quest’anno saranno realizzati quattro ponti, così da poter vivere da vicino la competizione, alla quale parteciperà anche il campione del mondo ed europeo paralimpico di duathlon Fabrizio Vignali, atleta affetto da sclerosi multipla. Sarà seguito passo passo da un medico, una bella dimostrazione di come lo sport possa sconfiggere davvero ogni barriera.
Il via sarà dato da Punta Cornicello sabato alle ore 12.30, i primi sono attesi al traguardo sul lungolago di fronte a Villa Carrara verso le ore 14.20. Tanti, anzi tantissimi i pretendenti al successo, sia al maschile che al femminile, italiani e stranieri. Il Triathlon Internazionale di Bardolino è una gara molto impegnativa e selettiva, soprattutto nel ciclismo con un percorso in linea vallonato.
Info: www.triathlonbardolino.it
UN NUOVO PARTNER IN CASA JUST IN TIME
L’azienda Gruppo MOBE, di Cologne (BS), ha deciso di affidare alla Jit – Just in Time la propria comunicazione aziendale e l’ufficio stampa.
Il Gruppo MOBE si occupa di farine e semole, semilavorati e panificazione e attualmente è suddiviso in 4 parti: Molini Riuniti, Italmill, Sondrio Distribuzione e ReBe come vuole dimostrare il logo dell’azienda che ricorda la ruota di un molino, simbolo storico dell’attività, creato appunto in 4 colori diversi.
Siamo pronti sul nastro di partenza ancora una volta, certi di svolgere al meglio il nostro lavoro anche con questa azienda, dando libero spazio a tutta la creatività che ci verrà in mente!
Novella Donelli
Ufficio Stampa Jit
0459698304
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com
ELLISSE GREEN DI OLIMPIA SPLENDID: PRATICO ED EFFICIENTE
Olimpia Splendid, azienda leader nel mondo della Climatizzazione, Riscaldamento, e Trattamento dell’Aria, presenta il nuovo Ellisse Green, il condizionatore portatile pratico ed efficiente in grado di consumare fino a 7% in meno a parità di potenza, con EER > 3.00.
I plus di Ellisse Green sono riassumibili in due elementi dall’elevata innovazione:
• OS Air System: il ventilatore di nuova concezione e il disegno delle griglie permettono un’emissione dell’aria estremamente uniforme. Il getto molto alto e profondo arriva ad un’altezza di oltre 4 metri e più di 3 metri di ampiezza. Il risultato è un raffrescamento omogeneo dell’ambiente e una maggiore sensazione di comfort.
• OS HIGH EFFICIENCY: La miglior tecnologia di Olimpia Splendid è stata pensata per un prodotto che garantisce le migliori prestazioni con i minori consumi.
Tra le principali caratteristiche di Ellisse Green è importante sottolinearne alcune:
• Classe A
• Funzione di sola ventilazione
• Funzione deumidificazione
• Funzione automatico: una volta impostata la temperatura sul telecomando, questa viene regolata e mantenuta automaticamente.
• Funzione Sleep: la temperatura impostata aumenta (in raffreddamento) o diminuisce (in riscaldamento) di 1°C ogni ora per le prime due ore. Successivamente si assesta automaticamente nelle 5 ore successive per poi spegnersi definitivamente. In questo modo è assicurato il comfort notturno ideale, si risparmia energia e si ottiene la massima silenziosità.
• Funzione Turbo: imposta l’unità in modalità raffreddamento con temperatura 16° C e velocità massima di ventilazione.
• Niente tanica: smaltimento automatico della condensa
• Timer 12 h
• Alette orientabili per indirizzare il flusso dell’aria dove si desidera
• Telecomando multifunzione
• Display lcd
• Pratico vano per alloggiamento telecomando a bordo macchina
Per informazioni:
Olimpia Splendid
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
Non puoi perdere le news sui personaggi della televisione
Per i fan delle serie televisive , delle fiction e dei programmi TV in generale è un divertimento in più leggere news sui personaggi della televisione che amano seguire nelle loro peripezie e le loro avventure. Ma ci sono anche spettatori affezionati ai personaggi inventati dai comici, come ad esempio Corrado Guzzanti che tornerà presto nei palinsesti con la seconda edizione del suo programma comico satirico “Aniene”.
Poi ci sono i programmi di informazione e di inchiesta alternativa come Le Iene che con i loro servizi smascherano imbrogli ed evidenziano i paradossi della condizione degli italiani, le loro manie e le loro fissazioni. E questo talvolta, anzi spesso, fa infuriare qualche personaggio famoso, o qualche politico che si sente umiliato e denigrato e ricorre a denunce e diffide o peggio ancora, irritato dall’invadenza degli inviati del programma, sempre vestiti rigorosamente in completo giacca e cravatta nera, finisce per fare gesti inconsulti come rubare telefoni cellulari e danneggiare le telecamere della troupe televisiva.
Poi ci sono personaggi della televisione che sono legati nel nostro immaginario a programmi televisivi storici della domenica, come “Quelli che il calcio” che è storicamente nato sui canali Rai e sembra che ora verrà acquisito da Cielo un canale relativamente nuovo sul digitale terrestre ma che sta dando prova di alta qualità offrendo format televisivi interessanti ma soprattutto originali.
Per esempio avreste mai immaginato un programma televisivo in cui due personaggi del programma televisivo girano in lungo e in largo per gli Stati Uniti in cerca di oggetti antichi o particolari da comprare e rivendere successivamente? In pratica rovistano nelle cantine delle persone, comprano quello che secondo loro ha un valore economico e trattano il prezzo con il proprietario. Tutto qui. Eppure il programma in televisione ha un grande seguito, perché effettivamente intrigante.
Antidoti contro il gran caldo: tende da sole ed oscuranti
Le tende sono un importante elemento d’arredo sia per gli esterni che per gli interni, e nella stagione calda diventano anche un necessario antidoto contro l’eccessivo caldo e la luce.
Tende da interni, da esterni, cappottine, tende per uffici e da giardino … l’universo delle tende è molto ampio e variegato, e ogni tipologia di tenda risponde a delle necessità ed esigenze specifiche. Soprattutto nei paesi caldi, le tende rivestono una fondamentale importanza non solo come elemento d’arredo e decorativo, ma anche e soprattutto come protezione dalla luce del sole e dall’eccessivo calore che si manifestano nel periodo estivo. Se in alcuni paesi nordici la presenza delle tende non è sempre assicurata in ogni casa ed edificio (in inverno la luce se ne va nelle prime ore pomeridiane e in estate il calore e il sole in genere non danno troppo fastidio), nei paesi più a sud le tende rappresentano una componente imprescindibile. E se siamo abituati a dare questo per scontato, proviamo ad immaginare a come sarebbe rimanere in casa, o in giardino, senza questi tipi di protezione, adesso che l’estate sta entrando nel vivo.
Con l’arrivo del caldo e della stagione estiva, il settore delle tende propone diverse soluzioni per proteggere la propria casa, e quindi per proteggersi, da luce e calore eccessivi. Regine della stagione estiva sono le tende da esterno, cui in inverno si può rinunciare ma che in estate diventano una necessità, soprattutto nel caso di case o stanze esposte al sole nelle ore più calde della giornata, di terrazzi o giardini. A seconda delle diverse esigenze, dei gusti personali e della conformazione del luogo che vogliamo proteggere dal sole, possiamo optare tra diverse soluzioni. Per i terrazzini, per esempio, la soluzione ideale potrebbero essere le cappottine, che possono coprire l’intera superficie e, scegliendo i tessuti e le fantasie con cura, possono diventare anche un interessante elemento d’arredo. Se invece disponiamo di un portico e durante le ore più calde della giornata vogliamo proteggerlo dal sole, l’alternativa migliore è rappresentata dalle tende da giardino a caduta, che si possono adattare meglio di altre all’architettura di ogni casa. Se invece non abbiamo a disposizione un portico ma un giardino e vogliamo goderci l’esterno della nostra casa anche in estate, anziché per il classico ombrellone possiamo optare per una tenda a bracci da montare ad una parete esterna della casa.
Molto importanti, in estate, non sono solo le tende da esterno, ma anche quelle da interno. Nelle ore più torride è consigliabile rimanere in casa anziché uscire, ma per evitare che la propria casa sia investita da troppa luce e da troppo calore, è utile scegliere delle tende ad hoc. Un’ottima alternativa è rappresentata, in questo senso, dalle tende su misura oscuranti, che proteggono dal sole in estate e possono tornare molto utili anche negli altri periodi dell’anno soprattutto se si ha l’esigenza di proteggere la propria casa, ufficio o negozio da possibili sguardi indiscreti. In commercio esistono tende oscuranti di diversi colori, fogge e tessuti, ed è necessario scegliere con cura lo stile delle tende da interni, che devono inserirsi in modo armonioso nelle stanze senza cozzare con gli altri elementi d’arredo.
Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – aumentare i contatti
RITORNA LA “MTB NIGHT RACE” DEI CAMPIONI. SILANDRO APRE LE PORTE ALLA MTB SPETTACOLO
Dopo una lunga pausa sabbatica torna un evento gettonato
Nel “salotto” di Silandro, in Alto Adige, i campioni danno spettacolo
La data è quella di sabato 14 luglio, una gara pre-olimpica
Organizza la A.S.V. Kortsch-Raiffeisen. Ci sarà anche la VIP Race
A volte i “miti” ritornano e così dopo una pausa sabbatica, lunga dal 2009, la mtb d’elite torna a Silandro, in Alto Adige, per celebrare la quinta edizione della MTB Night Race.
Una gara troppo bella per lasciarla nel dimenticatoio, e quindi ecco gli attivi dirigenti della A.S.V. Kortsch-Raiffeisen, capeggiati da Andreas Gemassmer, rimettere in pista per il 14 luglio la spettacolare gara internazionale di mtb cross country che si corre in notturna.
Non è la solita kermesse estiva, è una gara nella gara, con i campioni che hanno calcato i percorsi delle competizioni olimpiche e mondiali capaci di interpretare lo spettacolare tracciato che si sviluppa in centro e nell’immediata periferia di Silandro, e che non concede sconti nemmeno ai migliori specialisti della disciplina. Un anello di pochi chilometri, nervosi, e con alcune situazioni artificiali in centro paese come ad esempio una speciale curva parabolica, ponti anche per il pubblico e con diversi giri da percorrere per divertire i tanti turisti che affollano la Val Venosta d’estate e gli appassionati dal palato fino.
Di certo ci sarà Eva Lechner, la campionessa altoatesina il cui team ha sede a Silandro, la quale ha vinto alla grande le edizioni precedenti al femminile. Ci sarà la nazionale italiana, il team che parteciperà alle Olimpiadi, ma Edmund Telser che cura i rapporti con gli atleti ha in animo di portare, come in passato, anche i grandi campioni Internazionali.
Nella località altoatesina sarà festa anche per le categorie giovanili e master (nel pomeriggio dalle 14.00), ma anche per i VIP, capaci pure loro di pedalare con grinta pur di guadagnare un posto sul podio: col numero sulla maglietta nessuno li frena più. Sono attesi i ragazzi della nazionale di sci, di casa a Silandro, ma anche tanti altri personaggi famosi.
Nel 2009 la MTB Night Race è stata vinta da Marco Aurelio Fontana e da Eva Lechner, i quali si sono messi dietro avversari esperti e qualificati, bissando il successo del 2008.
L’evento è “work in progress”, gli organizzatori vogliono offrire agli appassionati un’altra serata indimenticabile di grande sport. Meglio segnarsi in agenda la data del 14 luglio, a Silandro in Alto Adige, un appuntamento da non perdere.
Online il sito di organizzazione matrimoni Preziosi Ricordi
Nei giorni scorsi Preziosi Ricordi Ricevimenti ha pubblicato il nuovo sito web in cui presenta i servizi offerti per l’organizzazione di eventi a Firenze e in tutta la Toscana. Operativa da oltre 11 anni, l’azienda ha saputo affermarsi velocemente grazie alla qualità dei servizi offerti e alla capacità di supportare i propri clienti con soluzioni eleganti ed esclusive.
Il nuovo sito internet Preziosiricordi.com è stato realizzato in quattro lingue ed è suddiviso in macroaree per facilitare la consultazione degli utenti: matrimoni e ricevimenti a Prato e Firenze, catering, location e ville in Toscana, stile & design. E’ contraddistinto da una grafica minimalista che lascia ampio spazio alle immagini degli eventi realizzati e alla spiegazione dettagliata dei servizi offerti.
L’azienda, che ha cominciato la sua attività nel 2000 come wedding planner a Firenze, offre oggi una vasta gamma di servizi dedicati a tutti coloro che vogliono realizzare un evento che sia capace di rimanere impresso nella memoria dei propri ospiti, facendo parlare di sè a lungo: feste di compleanno, cene di gala, cerimonie, eventi aziendali e molto altro ancora.
Importantissima, per questo, la selezione di ville per ricevimenti a Firenze, Siena, Lucca e in tutta la Toscana che ha saputo effettuare l’azienda nel corso dei dodici anni di attività. Ville e location contraddistinte da una forte componente emozionale che, allestite in maniera adeguata secondo le occasioni, risultano essere lo sfondo perfetto per qualsiasi tipo di evento.