Daily Archives

28 Settembre 2010

Comunicati

The Way Out: il nuovo capitolo prog-fusion di Domenico Cataldo

Arriva con Videoradio il terzo album del giovane chitarrista: un lavoro a cavallo tra rock, jazz, progressive e fusion, pieno di spirito positivo e rinnovamento

THE WAY OUT
…il nuovo album di Domenico Cataldo…

Videoradio, 2010
7 brani, 28 minuti

Giunge al terzo lavoro il giovane chitarrista Domenico Cataldo: è il suo primo album per la prestigiosa Videoradio di Beppe Aleo, ma anche il primo tassello di un nuovo percorso musicale, più elaborato e aperto a numerose influenze. The Way Out è un disco di fusione tra il rock-jazz, il progressive e l’art-rock, il funky e l’acustico: completamente scritto e suonato dall’autore – con la partecipazione di Samuele Dotti al piano – è un viaggio in sette brani dal forte impatto espressivo.

Il musicista di origine campana, residente e operante a Cantù (CO), ha un lungo percorso di chitarrista in numerose band (LPS, Infinity, La Quintaumentata etc.) e dal 1998 ha lanciato la sua discografia solista con Pay Attention. Proprio da questo lavoro, Domenico ha rielaborato i brani Pay Attention e Awaiting, presenti in veste rinnovata nel nuovo The Way Out.

Come nel precedente lavoro Eventi ciclici, il rock firmato da Cataldo è prettamente chitarristico ma non per questo monocorde o poco espressivo: al crocevia tra numerose influenze, con una netta preponderanza per la composizione progressive e fusion, i sette brani mostrano anche i riferimenti a grandi e amati chitarristi come Joe Satriani, Steve Morse e John Petrucci. Contestualmente al lancio del nuovo disco, Domenico ha organizzato il nuovo progetto live Domenico Cataldo Rising Prog, che esordirà dal vivo il 22 ottobre a Fino Mornasco (CO).

Domenico Cataldo:
musiche, arrangiamenti, missaggio,
chitarre elettriche, acustiche, basso, programmazioni.

Samuele Dotti:
pianoforte

Info:

Domenico Cataldo Official Web Site:
http://www.domenicocataldo.it

Domenico Cataldo Official MySpace:
http://www.myspace.com/domenicocataldo

Videoradio:
http://www.videoradio.org

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Posizionamento sui motori di ricerca

Nell’era della sempre crescente diffusione della navigazione informatica, ogni azienda che si proponga di allargare il proprio target commerciale o migliorare la propria immagine, o anche semplicemente acquistare visibilità sul mercato, può scegliere di affidarsi ad un servizio di posizionamento sui motori di ricerca: aumentare la visibilità del proprio sito sul web garantisce un flusso di utenti maggiori, e dunque una mole di affari potenzialmente nettamente superiore.

Il funzionamento del posizionamento sui motori di ricerca è abbastanza intuitivo, benché alcuni suoi risvolti possano rivelarsi più complessi di quanto si immagini, ed è direttamente collegato al funzionamento dei motori di ricerca stessi: questi ultimi prendono in esame le ricerche degli utenti e forniscono loro una lista di siti web più o meno rispondenti alle esigenze impostate tramite la ricerca. Da ciò discende l’indubbio vantaggio di veicolare potenziali clienti sul proprio sito, in qualità di utenti, che a differenza di comuni navigatori informatici possiedono almeno due importanti caratteristiche: si tratta di utenti evidentemente interessati al prodotto o all’argomento in questione, dal momento che essi investono del tempo a ricercare sulla rete informazioni sul prodotto. A differenza di quanto accade con la pubblicità sul web, dunque, con il posizionamento sui motori di ricerca si ha a che fare con utenti consapevoli, che sono direttamente alla ricerca dell’oggetto in questione e non vi sono attratti con l’inganno o in maniera inconsapevole. Inoltre, si tratta quasi sempre di visitatori “targettizzati” in quanto palesemente interessati ai contenuti ospitati dal sito visitato.

Vi sono una serie di parametri in base ai quali i siti vengono giudicati dai motori di ricerca e ritenuti calzanti con le ricerche effettuate dagli utenti, tra i quali ricordiamo la quantità di keywords presenti nel sito (in accordo alla ricerca effettuata) e la quantità di testo inerente all’argomento presente sul sito stesso.

No Comments
Comunicati

L’edizione 2010 di “Grado Giallo” si apre all’insegna del noir di denuncia contro i crimini ambientali.

Attenzione all’attualità, ai misteri italiani e, soprattutto, nell’Anno Internazionale della Biodiversità, all’ecomafia e ai crimini ambientali: questi gli ingredienti della prima giornata di “Grado Giallo”, il festival letterario giallo noir la cui III edizione si inaugura venerdì 1 ottobre 2010 a Grado. Con la partecipazione di Antonio Pergolizzi di Legambiente e di importanti firme della collana VerdeNero (Ed.Ambiente), si approfondirà quel filone della scrittura noir che si fa strumento di denuncia dei crimini contro l’ambiente.

Inaugurerà venerdì 1 ottobre 2010 l’attesa III edizione di “Grado Giallo”, il festival dedicato al genere giallo noir che per tre giorni tingerà di giallo l’Isola del Sole, popolandola di scrittori e giornalisti, magistrati e poliziotti, accomunati dalla passione per la letteratura giallo-noir. Nell’Anno Internazionale della Biodiversità, il Comitato Scientifico del festival ha voluto dedicare particolare attenzione ai crimini ambientali e all’ecomafia, attraverso un approfondimento sulla scrittura noir che denuncia la distruzione del territorio e delinea i possibili scenari apocalittici.

Venerdì 1 ottobre 2010 dalle ore 17.00 nello “Spazio Noir” in Diga Nazario Sauro a Grado, saranno quindi protagonisti dell’appuntamento “Delitti d’Ambiente e Storie di Ecomafia” Valerio Varesi e Loriano Macchiavelli, illustri autori che compaiono nella collana VerdeNero, nata dalla collaborazione tra Edizioni Ambiente e Legambiente, e Antonio Pergolizzi, Coordinatore Osservatorio Nazionale Ambiente & Legalità di Legambiente, che cura il capitolo “I Fatti” presente in ogni romanzo di ecomafia-noir della collana Verde Nero, oltre al “Rapporto Ecomafia” del dossier Mare Monstrum.

Ospiti di “Grado Giallo” due nomi illustri del noir italiano, Loriano Macchiavelli e Valerio Varesi, che per la collana VerdeNero hanno pubblicato rispettivamente “Sequenze di Memoria” e “Il Paese di Saimir”. Sequenze di Memoria” di Loriano Macchiavelli, è un classico del giallo italiano da anni introvabile nelle librerie, un romanzo di ecomafia il cui protagonista si trova coinvolto in un’indagine sempre più pericolosa sulle attività dell’industria chimica che, approfittando della complicità dei politici locali, inquina l’aria e le acque della zona, devastando il tessuto sociale tradizionale. Il paese di Saimir”, di Valerio Varesi, è un romanzo noir di ecomafia che narra di una morte bianca, una vittima dei meccanismi malati dell’edilizia illegale, denunciando, senza mezzi termini, come oggi un’imprenditoria senza scrupoli sfrutti l’immigrazione clandestina a proprio vantaggio.

Sempre nella giornata di venerdì 1 ottobre si parlerà anche di misteri italiani, a partire dall’anteprima “Una Storia Sbagliata”, alle ore 10.00 nell’Auditorium Biagio Marin, dedicata al racconto del controverso delitto Pasolini dalla voce dell’avv. Guido Calvi, storico legale di parte civile per l’omicidio del poeta, fino agli appuntamenti che si succederanno dalle ore 17.00 nello Spazio Noir della Diga Nazario Sauro.

I ritmi incalzanti e avvincenti della spy story saranno al centro di “Italian Spy Story” con Elvio Guagnini, Alberto Custerlina, Filippo Pavan Bernacchi, Secondo Signoroni e la partecipazione di Franco Forte, giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, autore delle serie TV Distretto di Polizia e RIS: Delitti imperfetti e della sceneggiatura del film TV Giulio Cesare. Mentre con Giuseppe Lippi, curatore del mensile di fantascienza “Urania” di Mondadori, si traccerà un percorso ideale “Fra giallo e fantascienza”.

In serata, dopo la presentazione in anteprima del gioco “Quelli del delitto – Il Gioco di Carte” alle ore 18.00 nella Biblioteca Civica di Grado, sono in programma la prima delle due cene con delitto, alle ore 20.00 presso il ristorante del Laguna Palace a cura della compagnia teatrale “Quelli del delitto” e la proiezione alle ore 21.00 in Auditorium Biagio Marina dell’originale del film spionistico “Corriere diplomatico” di Henry Hathaway (1952), ambientato tra Salisburgo e Trieste, grazie alla collaborazione de La Cappella Underground, FVG FilmCommission e Alpe Adria Cinema-Trieste Film Festival. A precedere la proiezione un’intervista a Dang Thi Phuong Thao, docente dell’Università di Hanoi e traduttrice di polizieschi italiani per la TV vietnamita.

Progetto Verdenero

Il progetto VerdeNero, frutto della collaborazione tra Edizioni Ambiente e Legambiente, è un’iniziativa di sensibilizzazione sui fenomeni dell’ecomafia, ovvero di quei settori della criminalità organizzata che prosperano grazie alla sottrazione illegale delle risorse ambientali, ai traffici di animali e opere d’arte, agli abusivismi di ogni genere, come traffico e smaltimento illecito dei rifiuti o abusivismo edilizio. Si tratta di una collana di racconti, dalla penna dei migliori narratori italiani, che prendono libero spunto da fatti e fenomeni descritti e denunciati nel “Rapporto Ecomafia”. Lo stile del romanzo noir li rende di maggiore accessibilità al pubblico, mentre il prezioso apporto di Legambiente fornisce anche documentazione relativa ai fenomeni reali. Un progetto complesso, in cui la pubblicazione dei libri si connette a una fitta serie di iniziative sempre centrate sulla denuncia delle ecomafie, ma attuate con modalità diverse da una molteplicità di soggetti. Gli autori della collana, ad esempio, devolvono parte dei diritti d’autore alla campagna SalvaItalia, di Legambiente.

Festival Grado Giallo

Grado Giallo è un’iniziativa ideata dal Comune di Grado il cui coordinamento è affidato al prof. Elvio Guagnini dell’Università degli Studi di Trieste, allo scopo di valorizzare l’Isola del Sole, sempre più meta turistica destagionalizzata, protagonista di svariate iniziative legate al mondo della letteratura con una spiccata attenzione al coinvolgimento di bambini, ragazzi e famiglie. Il Comitato scientifico, oltre al Prof. Guagnini, è composto dalla dott.ssa Flavia Moimas, dirigente del Servizio Cultura del Comune di Grado e dal dott. Marco Giovanetti, scrittore di gialli e noir e dal dott. Claudio Zaccaria, direttore del DISCAM dell’Università degli Studi di Trieste.

Enti sostenitori della III Edizione del Festival GRADO GIALLO sono: oltre a TURISMO FVG, la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI GORIZIA e la COOP CONSUMATORI NORDEST che sarà presente nella giornata di domenica con laboratori ad utenza libera per i bambini condotti da Damatrà.


Informazioni per il PUBBLICO

Comune di Grado _ Servizio Cultura

Tel. 0431_898148-898265

Fax 0431_898122

cultura@comunegrado.it

[email protected]

Ufficio stampa_BLU WOM srl

www.bluwom.com | Udine – Milano

Resp. Ufficio Stampa: Laura Elia [email protected]

tel. 0432_886638 cel. 345_2446081

No Comments
Comunicati

Un romantico Honeymoon – Viaggi di nozze

In inglese si dice Romantic Honeymoon in Tuscany Villas , in italiamo usiamo due diversi tipi di traduzione: luna di miele in Ville della Toscana o viaggio di nozze in Ville in Toscana. In entrambi i casi è fondamentale dire che il viaggio di nozze debba essere indimenticabile (in positivo) poichè secondo la religione cattolica il matrimonio lega due persone per tutta la vita, da qui la celebre frase finche morte non vi separi, conseguentemente anche il viaggio di nozze sarà solamente uno. Se siete persone romantiche ed amate la Toscana, non trovere niente di più bello che trascorrere il viaggio più importante della vostra vita in una villa esclusiva con piscina e idromassaggio situata in Toscana. I viaggi all’estero, in continenti lontani vengono troppo fatti troppo spesso pensando la dopoviaggio, cioè la possibilità di raccontare il viaggio ad amici, a parenti ed a conoscenti. Spesso però viaggi in luoghi con fuso orario diverso, e tradizioni diverse in posti visti per la prima volta su internet, posso risultare tutt’altro che rilassanti e romantici. Gli inglese, forse per primi, sono riusciti a capire il vero valore della natura e della Toscana, l’aspetto romantico dello stare abbracciati alla nostra dolce metà aspettando che il cielo si tinga di rosso, un bagno all’aperto in una vasca idromassaggio con vista su verdi colline toscane. Forse sarebbe il caso che tutti ci accorgessimo di ciò che abbiamo intorno senza cercare sempre il lato negativo dell’italia (anche se la politica ci facilita la ricerca).

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo: Terna diventa un titolo affidabile e rimane nel portafogli a dispetto del mordi e fuggi

Panorama Economy: Terna, sotto la guida di Flavio Cattaneo, diventa un titolo affidabile e rimane nel portafogli a dispetto del mordi e fuggi

Terna, sotto la guida di Flavio Cattaneo, diventa un titolo affidabile e rimane nel portafogli a dispetto del mordi e fuggi I titoli si scambiano velocemente e restano nei portafogli il tempo di un battere d’ali. Sono queste le nuove strategie d’investimento che non contemplano più titoli da acquistare e conservare per anni. Ne parla Andrea Telara su Panorama Economy, con una nota positiva per Terna.


I titoli da cassetto, da comprare e conservare gelosamente nel portafoglio per almeno 5 anni, quelli preferiti da Warren Buffet il guru della cedola periodica, sono ormai un genere in via d’estizione.
“A guadagnare di più sul listino milanese – scrive Telara – sono state, infatti, negli ultimi anni, alcune aziende a piccola e media capitalizzazione, le cosiddette small e mid cap.”
Si tratta di “Basicnet, Acotel, Trevi Finanziaria e Danieli, le cui azioni, che hanno un carattere abbastanza speculativo, hanno reso in media tra il 20 e il 40% circa all’anno.”

Cosa capita invece ai vecchi titoli da cassettista?
“Hanno lasciato gli investitori a bocca asciutta o quasi – scrive il giornalista. Generali, per esempio, ha perso in media oltre il 5% ogni 12 mesi, Enel il 2,7% ed Eni attorno all’1,5%.” E pensare, dice Telara- “che erano considerati, almeno fino a un decennio fa, un porto sicuro per gli investitori di Borsa, perché capaci di garantire sempre un buon rendimento nel medio o nel lungo periodo. Non è stato così tra il 2005 e il 2010”. “La prova – dice Telara – è nell’elaborazione di Panorama Economy su dati della società di analisi indipendente Morningstar che ha analizzato il rendimento dei titoli italiani comprendendo anche il dividendo”.

“Tra i big di Piazza Affari – scrive il giornalista economico – si salvano soltanto Terna, con un rendimento di oltre il 12% all’anno, e Snam Rete Gas (+0,42%).”

Ma è davvero proficuo investire nei titoli di piccole e medie aziende? Piccolo non è bello ad ogni costo, dice Telara, riportando un parere di Stefano Mach gestore azionario di Azimut sgr.
“Azzeccare il titolo giusto tra quelli a capitalizzazione ridotta è difficile e rischioso per i non esperti” – dice Mach. Che aggiunge: “Nell’era della finanza globalizzata le variabili esterne capaci di influenzare i prezzi di Borsa si sono moltiplicate, rendendo sempre più difficile la scelta di una singola azione vincente, anche in un’ottica di lungo termine”.

“La dimostrazione – scrive Telara a commento di quanto dichiarato da Mach – è che, mentre negli ultimi cinque anni alcune small e mid cap viaggiavano col turbo, altre si sono mosse nella direzione opposta. È il caso di Seat Pagine Gialle, Stefanel, Eutelia o Investimenti e sviluppo, che ogni 12 mesi hanno bruciato in Borsa tra il 50 e il 70% del proprio valore”.
Il problema – dice il giornalista – è nell’andamento della congiuntura macroeconomica, del mercato dei cambi o delle maggiori Borse internazionali che riescono spesso a condizionare i trend delle azioni molto più dei fondamentali di bilancio di ogni singola società.

(Fonte: Terna WebMagazine)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]

No Comments
Comunicati

Allattamento al Seno, uno dei momenti più belli dell’essere mamma

L’allattamento al seno dei neonati è uno dei momenti più dolci dell’essere mamma. È un momento in cui il bambino e la mamma sviluppano quella complicità e quell’attaccamento che durerà tutta la vita. Il momento in cui la mamma ha la possibilità di nutrire e crescere il proprio figlio.

Alcuni consigli sono sempre utili per far sì che questo splendido momento sia vissuto da mamma e bambino nel migliore dei modi.

La posizione corretta durante l’allattamento è forse la prima buona abitudine da tenere a mente quando si allatta il proprio bambino. La posizione più comoda per iniziare sono probabilmente sdraiata su un fianco o seduta, la mamma deve stare comoda mentre da il latte al piccolo, non bisogna in alcun modo rovinare l’atmosfera.

Osservate il vostro bambino durante l’allattamento. La posizione del neonato è corretta quando il naso e il mento del bambino toccano il seno, in caso di seni particolarmente grandi è buona abitudine allontanare il seno dal naso del neonato esercitando una leggera pressione sulla parte superiore.

Vi accorgerete della corretta posizione se il vostro bambino riesce a succhiare il latte dal movimento della sua mascella e dal ritmo della suzione, dapprima veloce poi più rallentata per permettergli di deglutire.

Un altro punto importante riguardante l’allattamento al seno è la quantità delle poppate. Normalmente si tende, sia negli ospedali sia per predisposizione, a programmare le poppate. In ospedale, ad esempio, si tende a portare i bambini alle mamme ad orari prestabiliti mentre per la maggior parte dei neonati sarebbero necessarie più poppate, dalle 8 alle 12 in un giorno. Per quanto riguarda poi la durata delle poppate questa è soggettiva da neonato a neonato; c’è chi prende il latte più velocemente e chi invece ama restare attaccato alla mamma il più a lungo possibile.

In generale è sempre importantissimo consultare il proprio pediatra per trovare il giusto equilibrio nell’allattamento del vostro bambino poi, se il vostro bambino cresce sicuramente lo state nutrendo in modo equilibrato e corretto, l’allattamento al seno è, come abbiamo detto, un momento fondamentale per il rapporto tra la mamma ed il bambino ed è un momento cui va data la giusta importanza e la giusta cura, siate quindi sempre disponibili ad attaccare il vostro piccolo.

No Comments
Comunicati

Pesca Planet: vendita canne da pesca

  • By
  • 28 Settembre 2010

Pesca Planet è una realtà commerciale online, specializzata nella vendita di canne da pesca professionali: ci troviamo dinanzi ad una solida realtà che nel corso del tempo è cresciuta a tal punto da divenire un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo splendido sport.

Tra i vari articoli messi a disposizione del pubblico, il portale propone diverse sezioni, tra cui ricordiamo le più importanti: abbigliamento, accessori utili, ami, canne da pesca, carp fishing, coltelleria, galleggianti, monofili, motori elettrici, mulinelli, nasse, nautica, pasture attiranti, portacanne e reti da pesca. Tutte le categorie indicate possiedono articoli di primissima qualità, garantiti e certificati a norma. Ciò significa che ogni proposta è adatta sia ad un pubblico esperto che ai principianti.

Per saperne di più, affrettati a prendere visione della pagina web di Pesca Planet, nella quale sono contenute tutte le informazioni principali. Dal sito stesso è anche possibile acquistare direttamente la merce scelta: farlo è molto semplice, basta selezionare i vari articoli che si ha intenzione di acquistare, effettuare il pagamento ed attendere qualche giorno l’arrivo del pacco, che giungerà direttamente a casa tua.

Se vuoi rivolgerti al personale responsabile di Pesca Planet per ricevere ulteriori delucidazioni, non esitare a contattarlo immediatamente.

Link al sito: www.pescaplanet.com

No Comments
Comunicati

Crea International dà luce ai nuovi retail telecom store di Tim

  • By
  • 28 Settembre 2010
Alberto Pasquini , Presidente di Crea International , commenta il lavoro svolto per l’ultimo retail telecom store di Tim : “Abbiamo disegnato per Tim un Design Concept che basa la sua filosofia progettuale sulla semplicità e sulla chiara visibilità ed interpretazione dello spazio. Come siamo abituati con la nostra metodologia progettuale “ Physical Brand Design ”, abbiamo trasferito la storia di Tim in modo semplice per tutti, puntando sui suoi valori e la sua anima di leader del mercato.Fronzoli estetici, multi sensorialità, interattività sono state volutamente abbandonate per la democraticità di uno spazio caldo, avvolgente, sensitivo ed altamente comprensibile al primo sguardo ed alla sua usabilità. I colori del brand ed i materiali usati puntano ad avvolgere ed abbracciare le persone trasferendone un’ esperienza facile, semplice, con la lingua universale del design.Le linee degli arredi e delle pareti profuse in tutto lo spazio interpretano le onde del logo, simbolo di evoluzione tecnologica e cultura del paese che ha accompagnato da sempre il costume italiano ed il mutare dei gusti e delle mode. Il colore azzurro simbolo di italianità ed i materiali naturali come il legno, vibrano nello spazio trasferendo il senso di calore e cordialità del nostro paese, la vicinanza alle persone, la semplicità e l’identità di un popolo altamente creativo e generoso, capace di accogliere nei suoi spazi persone di tutte le nazionalità e di tutte le età, di sacrificarsi, di inventare sempre nuove soluzioni e di farsi ammirare e vedere sempre…anche di notte!”
Viviana Rigolli , strategy director del progetto afferma: “Per tutti noi, Tim rappresenta l’anello di congiunzione tra la storia della telefonia in Italia e il suo futuro…Il concetto che ha ispirato lo sviluppo del nuovo store è il tema Warm Technology. Warm technology perché la tecnologia deve rimanere al servizio delle persone e diventare parte integrante delle nostre vite in modo naturale, facilitarle e non renderle ancora più complesse. Il concept store Tim cambia radicalmente l’approccio alla vendita: il focus del negozio si sposta dalla consulenza dell’hardware alla presentazione dei servizi offerti dal brand in modo tale da consentire al consumatore di orientare la sua scelta verso l’offerta meglio in grado di soddisfare i suoi bisogni di “connettività / connessione”.
Libero Rutilo , design director, valorizza con le seguenti parole l’idea del design concept per Tim: “Un negozio di legno, un materiale che appartiene alla memoria ancestrale dell’uomo che è per sua contraddizione un’innovazione. Il mantello che lo avvolge, è come un vestito di sartoria cucito su misura: il progetto è stato affrontato con una particolare attenzione agli aspetti pratici e funzionali del retail. In questo modo abbiamo garantito che i mobili avessero il giusto storage, che fossero rispettati gli spazi di passaggio, che gli arredi fossero disposti in modo comodo, estetico e funzionale, che la comunicazione e le offerte fossero visibili, che ci fosse una buona illuminazione; sotto un enorme tronco di sequoia intagliato, la luce dei faretti richiama piccole stelle luminose in un’atmosfera nuova, unica e semplice”.

Il Project Team della Retail Design Company Crea International è composto da:
Project Director: Alberto Pasquini
Design director: Libero Rutilo
Designer: Andrea Borsetto, Elena Prontera
Strategy director: Viviana Rigolli
Lead graphic designer: Sonia Micheli
Graphic designer: Ester Gregori, Giuseppe Liuzzo
Press contact : Mattia Stabile [email protected]
Per maggiori informazioni clicca www.creainternational.com
No Comments
Comunicati

Soare Edilizia Roma – update www.soarecostruzioni.it

Il Nostro Sito ha due nuove sezioni: Il consiglio quotidiano e L’offerta settimanale

Il consiglio quotidiano ci aiuterà con vari tipi di consigli per avere una casa più bella, più pulita e più allegra. Vi racconteremo i principi di Feng Shui per un’ energia positiva nel vostro ambiente, consigli per mantenere la vostra casa pulita con un minimo sforzo, quale sono le “regole” che dovete rispettare per vendere più rapido una casa, che cosa dovete tenere in considerazione quando volete comprare una casa, quale e l’influenza dei colori verso il vostro umore e tanti, tanti altri argomenti.

Ogni giorno troverete sul nostro sito web un nuovo articolo.

Leggi:

  • Feng Shui nella vostra cucina
  • Volete vendere la vostra casa? Imparate come i trucchi della foto possono vendere la vostra casa
  • Come curare i pavimenti di legno – proteggendo, pulendo ed incerando i pavimenti di legno duro e come avere una finitura che dura più a lungo
  • 5 consigli per la cucina
  • Come pulire le macchie d’acqua dalle porte di doccia

e molti altri.

L’offerta settimanale si dedica a tutti voi che volete cambiare qualcosa nel design della vostra casa o di modernizzare la vostra casa. Ogni settimana troverete in questa sezione una nuova offerta vantaggiosa.

Vi invitiamo nel nostro spazio virtuale www.soarecostruzioni.it. Ci sentiremo onorati della vostra visita. Saremo lieti di darvi consigli, suggerimenti o per rispondere a qualsiasi domanda riguardando i problemi che avete incontrato nel settore di costruzione. Vi aspettiamo!

No Comments
Comunicati

La levigatrice “sbarca” online!

E’ online il primo ed unico sito italiano interamente dedicato alla levigatrice, strumento ormai diffusissimo sia in ambito industriale, che in ambito “fai da te”.

La levigatrice infatti è una macchina indispensabile per dare la forma corretta, rifinire e levigare diversi tipi di materiali come legno, metalli e molto altro e negli ultimi anni, grazie anche a importanti avanzamenti tecnologici, la richiesta commerciale di levigatrici è cresciuta sensibilmente perché non è più solo uno strumento industriale o per artigiani, ma viene utilizzato moltissimo anche in ambito domestico da tutti gli appassionati di fai da te e bricolage.

L’obiettivo di questo sito web è innanzitutto informativo, vengono descritte accuratamente le varie tipologie di levigatrici presenti sul mercato e quali sono le differenze tra l’una e l’altra. In più sono presenti diversi consigli per quanto riguardo l’utilizzo della levigatrice, e una selezione online delle offerte e prodotti migliori dei maggiori produttori, a prezzi che solo il web può offrire.

La scelta di acquisto che offre internet riguardante le levigatrici infatti ormai è molto molto ampia e la navigazione in questo sito vi permetterà di orientarvi nelle proposte e nelle offerte migliori, permettendovi un acquisto oculato ed informato che rispecchi le vostre esigenze.

Buona navigazione su www.levigatrice.net

No Comments
Comunicati

Origine, storia ed evoluzione degli strumenti a corda

  • By
  • 28 Settembre 2010

I cordofoni, tra i più antichi tipi di strumenti inventati dall’uomo, si dividono in diversi sottogruppi di strumenti musicali.

Quando pensiamo ad uno strumento a corde il primo che ci viene in mente è probabilmente la chitarra classica, ma la famiglia dei cordofoni comprende moltissimi altri strumenti, dal contrabbasso al banjo.

Oltre ad essere una famiglia numerosa, quella dei cordofoni è anche una famiglia molto antica: i primi strumenti a corda, o perlomeno gli antenati dei cordofoni moderni, venivano utilizzati già nella preistoria. I nostri progenitori avevano inventato il cosiddetto “arco terrestre”, ossia una specie di arco da caccia formato da un bastone elastico e da una corda tesa alle sue estremità (dotato in un secondo momento anche di una cassa armonica, che poteva essere ricavata da noci di cocco svuotate, zucche tagliate a metà e così via), e il “salterio di canna”, che si ricavava dalle canne di bambù, dalle quali venivano staccare delle sottili strisce di scorza. Strumenti a noi più conosciuti, quali l’arpa e la cetra, derivano proprio da questi primi esperimenti musicali effettuati dai nostri progenitori.

Col passare del tempo i popoli del passato affinarono la tecnica per realizzare cordofoni sempre più evoluti, ideando anche degli strumenti utili ad aumentare l’intensità del suono prodotto, come nel caso dei risuonatori. Molti erano i popoli che conoscevano e apprezzavano gli strumenti a corde: dagli egizi, che insieme ai popoli ebraici, a quelli della Mesopotamia, ai greci e ai romani usavano soprattutto arpe, cetre e lire, ai popoli asiatici, che invece usavano altri tipi di cordofoni, quali il k’in a sette corde, il P’i p’a a quattro corde (entrambi di origine cinese), la vina indiana e il sarangì a quattro corde indiano. Da questi strumenti a quelli più simili ai cordofoni in uso oggi, come la chitarra 12 corde e l’ukulele, il passo non è stato così breve: il primo liuto fece la sua comparsa nel 1500, e da questo strumento derivarono poi i vari tipi di mandole, mandolini e così via, mentre la chitarra classica venne inventata solo nel 1800.

Data l’origine antica della famiglia dei cordofoni, e la loro diffusione presso molte diverse popolazioni, non c’è da stupirsi che ci siano molti tipi di sottogruppi di strumenti a corda. In generale i cordofoni possono essere divisi in strumenti a corde strofinate (ad arco), a corde pizzicate e a corde percosse. La categoria degli strumenti a corde strofinate comprende i cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è prodotta da un archetto composto da crini di cavallo. Di questa categoria fanno parte strumenti come la viola, il violoncello, il violino e il contrabbasso. Negli strumenti a corde pizzicate, invece, il suono è prodotto pizzicando le corde dello strumento con un plettro o con le dita. È questo il procedimento che caratterizza strumenti quali l’arpa, il banjo, la cetra, il basso, tutti i tipi di chitarra, dalla chitarra folk a quella elettrica, il liuto, il mandolino, l’ukulele e così via. L’ultima categoria, quella degli strumenti a corde percosse, è costituita da strumenti quali il pianoforte, il cembalo e il clavicordo, nei quali le corde vengono fatte vibrare da alcuni martelletti, che solitamente sono azionati da una tastiera.

Il mondo dei cordofoni, arricchito anche da accessori quali il supporto chitarra, è quindi molto ampio ed eterogeneo, oltre che molto antico.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – inserimento motori nel web

No Comments
Comunicati

ARTE CONTEMPORANEA: TECNICA LENTICOLARE A FIRENZE. L’ARTE DI UMBERTO CICERI IN MOSTRA AL RELAIS SANTA CROCE

L’hotel fiorentino della Baglioni Collection ospita “REVOLUTIONS”
Mostra personale del celebre artista d’arte contemporanea

·     Time:            tutto il mese di ottobre
inaugurazione: 29 Settembre 2010, ore 18.00
·     Space:          Relais Santa Croce (Via Ghibellina, 87 – Firenze)

TIME AND SPACE GALLERY ha scelto di definire la sua filosofia in “tempo & spazio” allestendo un ciclo di  eventi selezionati nel mondo dell’arte nelle sue diverse espressioni: cinema, fotografia, scultura, pittura,  musica, letteratura…

L’idea concettuale prevede l’allestimento di uno spazio per far incontrare le persone intorno a un tema che possa favorire la comunicazione interpersonale, “vis a vis” e non solo tramite contatti tecnologici SMS, e-mail, fax, face book. L’unicità di ogni persona presente è parte integrante della nostra produzione culturale, nel caso specifico di questa istallazione artistica il pubblico interagisce e diviene attore oltreché spettatore.

La comunicazione è parte integrante del vivere in una comunità, è ritenuta un bene fondamentale della nostra società, tuttavia lo sviluppo tecnologico spersonalizza i rapporti sociali (telefoni, sms, internet), invece è fondamentale si mantengano le specificità originali, quindi i rapporti diretti, fondamento di una civiltà. Le comunicazioni oggi sono molto spesso “blindate”, le persone sono troppo spesso spettatori passivi, noi vogliamo ricercare la condivisione del piacere e  spazio per l’anima  anche nei nostri “formidabili tempi moderni”,  regalando ai nostri ospiti delle piacevoli, interessanti serate, insieme.

Ecco svelato il “rivoluzionario” obiettivo dei “magic moment” tematici programmati nel progetto TIME AND SPACE GALLERY.

Firenze, il 29 settembre 2010 alle ore 18.00 TIME AND SPACE GALLERY inaugura la mostra REVOLUTIONS, dell’artista Umberto Ciceri a cura di Marcello Zeppi e Laura Villani presso il Relais Santa Croce, hotel della Baglioni Collection situato all’interno di un antico palazzo del 1700 nel centro storico di Firenze.

E un piacere per noi fare parte di questo progetto di altissimo livello culturale, realizzato attraverso una tecnica così innovativa nell’ambito delle arti visive”, commenta Eugenio Rigo, General Manager dell’hotel Relais Santa Croce “sarà interessante vedere come gli ambienti dal grande valore storico dell’hotel, faranno da scenario a un’istallazione estremamente moderna, in un inedito connubio tra passato e presente

REVOLUTIONS, in mostra al Relais santa Croce per tutto il mese di ottobre,  è un’installazione di opere recenti create dall’artista con la tecnica lenticolare. Il tema centrale instaura un processo attivo tra l’opera e il fruitore. Il movimento nell’opera si aziona solo attraverso il movimento dello spettatore: un moto che genera tempo, che genera spazio, che genera un’opera Hypertrait. L’artista condensa soggetto, sceneggiatura e regia in un’opera ciclica nella quale lo spettatore anima una riflessione diventando interprete e origine di un moto perpetuo. La sfocatura ne accentua il carattere anti illustrativo, per favorire una visione che nasce dall’inconscio di chi guarda.

In REVOLUTIONS l’artista presenta una installazione di opere nelle quali tutto gira vorticosamente su sé stesso. Rivoluzione è, nell’accezione astronomica, la rotazione di un corpo attorno al proprio asse che genera un campo di forze. REVOLUTIONS è la ricerca di questo asse. L’artista sceglie la Natura Morta (still-life) quale rappresentazione simbolica classica del Transito e la mette in Rivoluzione (Spin-life) animando e teatralizzandone il significante. Una dimensione critica evolutiva che dipende sempre da noi.

La tecnica ‘lenticolare’ di UMBERTO CICERI consiste in un procedimento complesso che prevede una preliminare elaborazione digitale di frammenti di fotografie di un soggetto fermato in una sequenza di impercettibili movimenti successivi. Su questa immagine composita, l’autore applica lenti perpendicolari che permettono la visione del movimento del soggetto in rapporto al movimento dello spettatore.

Umberto CICERI, nato a Legnano (Mi) nel 1961, vive e opera a Bologna. Negli ultimi vent’anni ha compiuto ricerche su arti visive, pattern/texture, percezione neurofisiologica, biologia della visione, chimica del colore. Di Umberto Ciceri L’ARIETE arte contemporanea ha presentato nel 2009 l’installazione ‘The visible kingdom’ a MiArt 2009, Milano e una  importante mostra dal titolo ‘Hypertraits. States of grace’ si e’ tenuta in estate 2009 a Capri.

Laura Villani e Marcello Zeppi, Curatori della mostra
Per informazioni: [email protected], 335 8022208
www.baglionihotels.com

Ufficio stampa:
IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti 9b, 00136 Roma – Tel. 06.39750290
Emanuela Bucci – [email protected]
www.imaginecommunication.eu | italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Master Allestimenti: organizzazione allestimenti fieristici Milano

  • By
  • 28 Settembre 2010

Master Allestimenti rappresenta una nota realtà commerciale, operante nell’ampio settore degli allestimenti fieristici Milano: l’attività principale verte attorno alla progettazione e creazione di stand fieristici, adatti alle esigenze di qualsiasi genere di azienda.

Tra i vari servizi messi a disposizione della clientela, ricordiamo quanto segue: allestimenti fieristici, allestimenti stand estero, progettazione e realizzazione negozi, realizzazione negozi, allestimento spazi commerciali internazionali, allestimento spazi commerciali, allestimenti fieristici Monaco, allestimenti fieristici Hannover, allestimenti fieristici Francoforte, allestimenti fieristici Colonia, allestimenti fieristici Bologna, allestimenti fieristici Parigi, allestimenti fieristici Madrid, allestimenti fieristici Norimberga, allestimenti fieristici Dusseldorf, allestimenti fieristici Milano ed allestitori fiere.

Ci troviamo dinanzi ad un ampio numero di prestazioni diverse, ma tutte considerabili come davvero valide: i collaboratori di Master Allestimenti, infatti, cercano sempre di andare incontro alle esigenze dei propri clienti, fornendo un servizio volta per volta migliore. Questo stesso spirito, ma anche e soprattutto, questa stessa determinazione che li accompagna da sempre, ha permesso loro di divenire una delle realtà del settore tra le più quotate in assoluto.

Per saperne di più sulle varie prestazioni proposte, non esitare a prendere visione del sito web di Master Allestimenti, dove troverai sicuramente tutte le informazioni che cerchi. In caso queste non fossero sufficienti, puoi sempre contattare di persona i suoi responsabili, che saranno felici di supportarti, rispondendo a qualunque domanda vorrai porre loro.

Link al sito: www.masterallestimenti.com

No Comments
Comunicati

Mercoledì 29 settembre, all’Unione degli industriali di Roma si presentano i risultati di Sanità Four nel corso di un convegno su “Aziende e formazione continua in Sanità: crediti ECM, dossier…

Mercoledì 29 settembre, presso la Sala Abete dell’Unione degli Industriali di Roma, alle ore 15  si discuterà di “Aziende e formazione continua in Sanità: crediti ECM, dossier formativi, piani formativi aziendali” in un simposio nel corso del quale l’ente formativo irpino Espansione esporrà ad ospiti e  relatori i risultati di Sanità Four, il più recente dei  12 progetti settoriali nazionali realizzati da Espansione negli ultimi anni.

Sanità Four, svoltosi tra ottobre 2009 e settembre 2010, ha coinvolto 4 regioni (Campania, Lazio, Lombardia e Calabria), 51 le aziende partecipanti, 179 i corsi avviati e tutti conclusi, 4734 le ore di formazione erogate, 1351 i corsisti iscritti, tra cui il 23% medici, il 45% fisioterapisti e logopedisti, il 17% infermieri professionali e il 15% amministrativi. Altissimo il gradimento delle attività formative da parte dei destinatari dell’intervento che, nel 77% dei casi, ha dichiarato che parteciperebbe ad altri percorsi formativi.

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali di Antonio Greco, Presidente Sezione Sanità dell’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma; il programma prosegue con la relazione di Maria Ocone, direttore commerciale di Espansione, su “L’accordo del 1 agosto 2007 in Conferenza Stato-Regioni: nuove incombenze per le imprese nell’ambito del programma ECM del Ministero della Salute”.

I risultati del programma Sanità Four saranno quindi illustrati dal  co-direttore di progetto Francesca Argenziano, cui seguirà  il responsabile Area Sviluppo articolazioni territoriali di Fondimpresa Gualtiero Bernacca che parlerà della “Formazione continua con Fondimpresa”.

Il momento del dibattito sarò invece dedicato a “Riflessioni sulle prospettive della formazione continua in sanità”. Interverranno alla tavola rotonda: Rossella Mengucci, Dirigente ed esperta del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca; Luigia Melillo Corleto, Docente di storia della medicina e di bioetica all’Università di Napoli “L’Orientale”; Gualtiero Bernacca, Area sviluppo articolazioni territoriali di Fondimpresa; Alfredo Loso,  Centro di studi “Lifelong Learning” Università di Napoli “L’Orientale”; Ottavio Coriglioni, Presidente raggruppamento Sanità di  Confindustria Campania; Fabrizio Rossetti, Segreteria nazionale FP CGIL; Daniela Volpato, Segreteria nazionale CISL FPS; Giovanni Torluccio, Segreteria nazionale UIL FPL; Andrea Giannini, Segreteria regionale FP CGIL Campania; Salvatore Altieri, Segreteria regionale CISL FPS Campania; Arnaldo Autorino, Segreteria regionale UIL FPS Campania e Giuseppe Cannistrà, direttore di Confindustria Campania.

I lavori saranno moderati e conclusi dall’amministratore unico di Espansione Sergio Antonio Bolognese. Saranno presenti all’incontro le aziende partecipanti al progetto e le relative RSA, le aziende sezione sanità UIR, operatori della formazione e altri partner di progetto.

No Comments
Comunicati

LEZIONI DI CUCINA D’AUTORE A L’ALBERGO DELLA REGINA ISABELLA

In arrivo l’ottava  edizione di Ischia Vintage e la seconda di Ischia Wine Week due appuntamenti cult per esperti del gusto.

Ischia, Settembre 2010 – Dal 28 ottobre al 2 novembre a L’Albergo della Regina Isabella di Ischia due manifestazioni di rilievo internazionale per offrire ai propri ospiti un viaggio di piacere ed eleganza, dove i sapori della tradizione partenopea, incontrano la contemporaneità nelle ricette dello chef francese Antoine Amalou. Anima creativa del frequentatissimo “ l’Atelier d’Antoine” ristorante di tendenza a pochi passi da Lione sarà l’autore di una cena di gala al centro della proposta enogastronomica de L’Albergo della Regina Isabella, in occasione del lungo week end di fine stagione.

Ad accompagnare lo chef internazionalei due chef de L’Albergo della Regina Isabella, Luigi Castagna e Pasquale Palamaro che saranno lieti di insegnare ai propri ospiti alcune delle principali ricette che li hanno resi celebri.

Si tratta di un‘iniziativa di lungo corso che quest’anno festeggia l’ottavo anno di vita– ha dichiarato Pierangelo Tondina direttore de L’Albergo della Regina Isabella – Ischia Vintage e la più giovane Ischia Wine Week, infatti, permettono ad ogni appuntamento di presentare ai nostri  ospiti  alcuni tra i migliori chef internazionali, quest’anno abbiamo deciso di dedicare l’edizione alla Francia e siamo molto orgogliosi di avere Antoine per un giorno, capo supremo della brigata”

Per partecipare all’iniziativa un’offerta esclusiva: una formula week end di 2 notti e un’altra long week end di 4 notti.

Entrambe le opzioni comprendono la sistemazione in camera doppia vista mare con trattamento di pensione completa, la partecipazione al fitto programma di lezioni e cene in compagnia degli chef, spumante e frutta in camera all’arrivo, accesso giornaliero alla nuovissima area Fitness completa di Hammam e sauna e il trasporto da e per l’aeroporto di Capodichino e da e per il porto di Ischia con prezzi a partire da €470.

Per informazioni e/o prenotazioni: Tel. 081/ 994322 – www.reginaisabella.it

L’Albergo della Regina Isabella, in riva al mare, nella baia di Lacco Ameno, nato negli anni ‘50 grazie a Angelo Rizzoli, offre un’ospitalità personalizzata a quanti vogliono lasciarsi incantare dalle meraviglie di Ischia e prendersi cura del proprio corpo.  Cuore della mondanità ai tempi di Liz Taylor e Richard Burton, offre 128 camere in elegante stile mediterraneo, di cui 27 Luxury Accomodations; 3 ristoranti con suggestiva vista mare, tra i quali Indaco, di recente apertura; 4 piscine alimentate con acqua termale o di mare riscaldata; una nuovissima area fitness e un’esclusiva Spa, che propone innovative cure e trattamenti personalizzati, garanzia di benessere e bellezza.

Press Office:

IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti, 9 – 00136 Roma – Italia

Tel. + 39 06 39750290 | Fax +39 06 39911740

[email protected] | [email protected]

www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Terra Santa e ATS pro Terra Sancta protagonisti nel mese di ottobre

  • By
  • 28 Settembre 2010

Numerosi gli eventi del mese di ottobre rivolti alla Terra Santa e alla popolazione cristiana in Medio Oriente:

Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente

Dal 10 al 24 ottobre si svolgerà a Roma l’Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente. Decisa da Papa Benedetto XVI a seguito del suo viaggio in Terra Santa nel maggio del 2009, questa Assemblea Sinodale straordinaria ha il compito di affrontare questioni cruciali e porta in sè grandi speranze.Per approfondire clicca qui

Mostra sui cristiani in Medio Oriente

Una mostra multimediale sui cristiani in Medioriente organizzata da Edizioni di Terra Santa in collaborazione con ATS Pro Terra Santa in occasione dell‘Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente che si svolgerà a Roma dal 10 al 24 ottobre: testi, video, reportage fotografici d’autore ofriranno la possibilità di conoscere la realtà del Medio Oriente e della popolazione cristiana che vi abita.Per maggiori dettagli clicca qui

9 ottobre 2010- Terza giornata dei volontari di Terra Santa

Si svolgerà il 9 ottobre prossimo a Roma la terza giornata dei volontari di Terra Santa organizzata dalle Edizioni di Terra Santa e alla quale parteciperà anche ATS Pro Terra Sancta, l’organizzazione no profit della Custodia di Terra Santa che da anni impiega volontari di tutto il mondo per la realizzazione delle proprie attività e dei progetti della Custodia di Terra Santa in Medio Oriente.Per maggiori informazioni clicca qui

No Comments
Comunicati

Da oggi è online il nuovo sito di Ceramiche Marca Corona, la più antica ceramica di Sassuolo (MO)

Ceramiche Marca Corona S.p.a. produce e vende ceramiche dal 1741. L’azienda si posiziona sulle fasce più alte del mercato con le proprie collezioni di mosaici, rivestimenti e pavimenti distribuiti in tutto il mondo. Si progettano e producono inoltre complementi in ceramica e dispositivi luminosi per progetti architettonici indoor e outdoor. I prodotti realizzati rappresentano la perfetta combinazione tra le più avanzate tecnologie produttive e lo stile e l’eleganza nel design tipici del made in Italy, e sono destinati sia agli spazi residenziali che a quelli commerciali.
L’azienda di Sassuolo da sempre è attenta a sviluppare le proprie logiche di marketing e l’immagine e comunicazione in particolare. In questo senso nel 2007, anno di creazione di una prestigiosa sala mostra a disposizione dei clienti e del museo della ceramica, è stato effettuato un restyling del proprio marchio e dell’immagine aziendale. Ora l’azienda, ponendosi l’obiettivo di rafforzare il brand aziendale, fidelizzare i clienti attuali e acquisirne di nuovi, ha deciso di rinnovare la propria presenza sul web realizzando il nuovo sito www.marcacorona.it. L’incarico di sviluppare il progetto è stato affidato a MM ONE Group, azienda di Noventa di Piave (VE) specializzata nella realizzazione di progetti di e-business integrati. Il piano ha tenuto conto di aspetti comunicativi (web design), promozionali (web marketing) e operativi (piattaforme software), strettamente correlati tra loro e che convergono in modo sinergico solo se gestiti contestualmente.
Il risultato è visibile online all’indirizzo www.marcacorona.it

Il sito, disponibile in 5 diverse lingue, si presenta semplice ed immediato per la navigazione dell’utente. Al suo interno l’utente può trovare tutte le informazioni relative all’azienda e i suoi valori, le collezioni e i progetti sviluppati, altri aspetti di comunicazione come referenze, rassegna stampa, news e fiere/meeting. Ben sviluppata è anche la sezione delle F.A.Q. e dei consigli su argomenti relativi a posa, manutenzione, voci di capitolato, dettagli tecnici. E’ disponibile inoltre un’area riservata a cui gli utenti possono accedere dopo essersi registrati.
Ad ogni modo la sezione più dettagliata del sito è sicuramente quella dedicata alla presentazione dello showroom dell’azienda, strutturata con testi, galleria fotografica e video aziendali relativi.
Già nella homepage sono disponibili 4 box attraverso i quali ricercare i prodotti all’interno delle 39 collezioni proposte. Le ricerche sono effettuabili per “tipologia prodotti” (pavimenti, rivestimenti, mosaici), “ambienti” (living, bagno, cucina, esterno, commerciale/pubblico), “colori” (19 tonalità), e “appeal estetico” (cemento, legno, pietra naturale, marmo, lucido, altro). Tutti questi criteri, assieme alle caratteristiche tecniche e alle certificazioni richieste, possono essere usati congiuntamente all’interno della sezione/box “ricerca avanzata”. All’interno di ogni singola collezione sono poi presenti i campi “presentazione”, “specifiche”, “depliant e schede”, “richiesta info” e “condividi” (su social network o con amici).

Ufficio Stampa MM ONE Group

No Comments
Comunicati

Mostra sui cristiani in Medioriente

  • By
  • 28 Settembre 2010

Un evento in Vaticano dal 10 al 24 ottobre: Edizioni di Terra Santa e ATS Pro Terra Sancta organizzano una mostra multimediale sui cristiani in Medioriente.

Una mostra multimediale sui cristiani in Medioriente organizzata da Edizioni di Terra Santa in collaborazione con ATS Pro Terra Santa in occasione dell‘Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente che si svolgerà a Roma dal 10 al 24 ottobre: testi, video, reportage fotografici d’autore ofriranno la possibilità di conoscere la realtà del Medio Oriente e della popolazione cristiana che vi abita.

La mostra, che sarà inaugurata nella capitale dal padre Custode di Terra Santa e presidente di ATS Pro Terra Sancta Pierbattista Pizzaballa, rimarrà esposta a Roma per tutta la durata dei lavori sinodali e girerà poi l’Italia fino a tutto il 2011, in un’esposizione itinerante allestita presso Comuni, Centri Culturali, diocesi e parrocchie.

L’esposizione offrirà la possibilità di conoscere la realtà del Medioriente cristiano attraverso dati aggiornati sulla presenza cristiana nei singoli Paesi, sulle loro condizioni di vita, sul rapporto non sempre indolore, tra i fedeli delle grandi religioni. I pannelli della mostra spiegheranno anche l’importanza dell’evento del Sinodo dei vescovi e i temi da loro trattati. La mostra raccoglie, inoltre, le migliori immagini dei reportage del fotografo Fabio Proverbio sui cristiani in tre aree emblematiche: la Striscia di Gaza, la Penisola Arabica, l’Iran.

No Comments
Comunicati

9 ottobre- Terza giornata dei volontari di Terra Santa

  • By
  • 28 Settembre 2010

Si svolgerà il 9 ottobre prossimo a Roma la terza giornata dei volontari di Terra Santa organizzata dalle Edizioni di Terra Santa e alla quale parteciperà anche ATS Pro Terra Sancta, l’organizzazione no profit della Custodia di Terra Santa che da anni impiega volontari di tutto il mondo per la realizzazione delle proprie attività e dei progetti della Custodia di Terra Santa in Medio Oriente.

La Giornata si svolgerà il 9 ottobre 2010 presso l’Università Antonianum – in via Merulana 124 (metropolitana: linea A, fermata Manzoni) – proprio alla vigilia della prima giornata del Sinodo. I volontari potranno capire direttamente dalle parole di padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e presidente di ATS pro Terra Sancta, il valore del Sinodo e la sua importanza per il futuro delle Chiese mediorientali e dei popoli di quell’area.

Il giorno successivo, inoltre, chi vorrà potrà partecipare alla Messa di apertura del Sinodo, presieduta dal Papa nella basilica di San Pietro.

La giornata è aperta a tutte le associazioni di volontariato (e ai singoli volontari) che lavorano a sostegno di progetti in Terra Santa.

“Il volontario, se ben impiegato, diventa il segno di fraternità fra la comunità di provenienza e la comunità che lo ospita, diventa ponte di la capacità del volontario di saper accogliere in maniera positiva tutto ciò che è diverso, per dare valore alle differenze con l’umiltà e lo sforzo necessari per comprenderle.”- fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa e presidente di ATS pro Terra Sancta, in occasione della seconda giornata dei volontari di Terra Santa, svoltasi a Milano il 17 ottobre 2009.

No Comments
Comunicati

Il CRM Customer Relationship Management secondo Indaco

  • By
  • 28 Settembre 2010

Il CRM è una strategia di business personalizzata che permette di trasformare l’azienda  in un’organizzazione orientata verso il cliente. Per ottenere il massimo profitto da ogni cliente e la sua totale fidelizzazione, il CRM analizza i comportamenti di ciascuno, ne comprende le esigenze specifiche, per sviluppare strategie di business personalizzate.

Nell’acronimo CRM la parola più importante è certamente “Management”, cioè la “gestione delle relazioni con il cliente” che può guidare l’azienda verso l’incremento della redditività  di clienti acquisiti e potenziali. I processi si costruiscono e possono essere gestiti in tempo reale, al fine di consentire alle aziende il controllo delle loro attività verso la clientela e, grazie alla possibilità  di controllo e verifica in tempo reale,  possono decidere di confermare o modificare la rotta verso gli obiettivi.

Cos’è più importante per un’azienda?
Sicuramente mantenere uno stretto rapporto con il cliente acquisito: ci sta a cuore la sua soddisfazione, ci sprona a fare sempre meglio la sua fedeltà  ma è altrettanto importante ampliare il nostro mercato, trovare nuovi clienti… e la strategia per realizzare queste esigenze è  il CRM, una strategia in grado di soddisfare il cliente!

Il data base aziendale
Il presupposto per l’implementazione di un sistema di CRM è l’esistenza di un database di marketing focalizzato sui clienti, cioè un database informatizzato contenente un complesso di dati e di informazioni. Con un customer database accurato e aggiornato è possibile attuare azioni di marketing molto efficaci, oltre che a costi contenuti.

Le strategie di CRM permettono di registrare in un unico database tutti i dati e le informazioni relative ad ogni singolo cliente. In questo modo l’ azienda può avere un’ analisi e visione personalizzata di ciascun profilo e grazie a queste informazioni potranno essere prese decisioni in tempo reale ed essere avviate soluzioni di marketing personalizzato, servizi mirati di assistenza o di supporto alla vendita.

il CRM è una filosofia di business aziendale che non si limita solo alle attività  di vendita e servizio clienti, ma si integra con tutto il sistema aziendale, ne coinvolge i processi di business, le strategie decisionali, le strutture organizzative, le risorse umane e tutte le relazioni interne ed esterne.

INDACO snc
CRM | Marketing database | Formazione
Via Cervino, 75 10155 Torino
tel. (+39) 011.2475065
fax (+39) 011.2472249
www.indacodirect.it

No Comments
Comunicati

Scuotto Allestimenti: organizzazione di mostre, convegni e manifestazioni

  • By
  • 28 Settembre 2010

Trovare un’azienda specializzata nell’organizzazione di mostre, convegni e manifestazioni, oggi è davvero una stupidaggine da quando è possibile mettersi in contatto con Scuotto Allestimenti, il quale rappresenta un gruppo operante nel settore degli allestimenti ormai da diversi anni, periodo in cui l’intero staff ha avuto l’opportunità di maturare una certa esperienza, che gli ha consentito di meglio intendere come soddisfare le esigenze della clientela.

Tra i vari servizi messi a disposizione del pubblico, Scuotto Allestimenti si propone come punto di riferimento per i seguenti ambiti: musei, stands, noleggio, congressi, ricevimenti, manifestazioni e cartellonistica. Quanto appena elencato equivale ai principali settori in cui i collaboratori Scuotto Allestimenti operano, tuttavia, l’attività spazia in molte altre direzioni.

Il personale responsabile di questa azienda mira a realizzare allestimenti volta per volta sempre più elaborati, allestimenti che devono necessariamente possedere caratteristiche che li rendono unici nel loro genere. Per saperne di più sulle molteplici soluzioni pensate e proposte da Scuotto Allestimenti, non esitare a contattare immediatamente il suo staff, il quale sarà lieto di fornirti tutti i dettagli che cerchi. In alternativa ti consigliamo di prendere subito visione del sito web, dove sono contenute le informazioni principali che contraddistinguono l’operato di questo team.

Link al sito: www.scuotto.it

No Comments
Comunicati

Il successo della Masterclass del M° Antonio Juvarra

Un vero trionfo la Masterclass dedicata alla “Tecnica vocale italiana” tenuta dal Maestro Antonio Juvarra il 17, 18 e 19 settembre scorsi presso la Sala Pintor di Roma per l’Associazione Cantare l’Opera®. Un successo del resto tutt’altro che inaspettato e del quale eravamo certi sin dall’inizio, quando l’illustre docente ha risposto al nostro invito contraccambiando la fiducia che riponevamo in lui e nella sua professionalità, quest’ultima peraltro comprovata dalle sue docenze presso illustri istituti quali l’ Accademia d’Arte Lirica di Osimo, il Conservatorio di musica “Steffani” di CastelfrancoVeneto, la facoltà di medicina dell’Università di Bologna e dalle sue pubblicazioni di successo, tra cui il trattato “ Il canto e le sue tecniche” (Ricordi, 1987), adottato come testo di studio in quasi tutti i Conservatori di Musica. Ma il Maestro Juvarra, oltre che un ottimo insegnante, si è rivelato, nel corso del seminario, anche uno splendido interlocutore, riscuotendo plausi ed apprezzamenti dagli allievi partecipanti. Sono stati loro stessi a definire le sue spiegazioni e le sue illustrazioni, oltre che sulla “tecnica” del “belcanto” – respirazione, articolazione, risonanza, appoggio, maschera ecc – anche sul “repertorio”, davvero “stimolanti”, esposte con grande chiarezza, precisione e proprietà di linguaggio e al tempo stesso con una disponibilità ed una semplicità che hanno messo in luce non solo “il docente”, ma “la persona”, evidenziandone sì la cultura e l’erudizione, ma anche e soprattutto la sua capacità di “comunicare” instaurando sin da subito con loro un fondamentale e sincero rapporto umano. A confermarlo l’entusiasmo con cui gli stessi allievi hanno espresso il desiderio di ripetere un’esperienza così ricca e significativa. Un feedback positivo che, pur considerandolo importante, se non fondamentale, vista l’attenzione che poniamo sul delicato rapporto tra docente e allievo, per noi è stato soltanto una piacevole conferma. Ed è per questo che Cantare l’Opera® si augura con il Maestro Antonio Juvarra una collaborazione lunga e duratura.

No Comments
Comunicati

A Imola il Supersonic Racing Team conquista punti in entrambe le gare

Da incorniciare la giornata di sabato: Scassa, il migliore tra gli italiani, si guadagna la prima fila, davanti a tutti gli altri piloti Ducati. Gran finale del Campionato Mondiale Superbike domenica 3 ottobre in terra di Francia.

Al circuito “Enzo e Dino Ferrari” c’erano circa 69mila persone che hanno assistito a uno dei week end di gare più emozionanti e ricchi di colpi di scena della stagione 2010.
Dopo un esordio piuttosto difficile, che ha visto il Supersonic Racing Team in 17esima posizione al termine del primo turno di qualifiche ufficiali, il giorno successivo Luca Scassa è riuscito a ottenere una strepitosa prima fila alla fine di una Superpole resa difficilissima dalla pioggia imminente. Autore di un eccellente quarto posto, il pilota toscano è stato il migliore fra gli italiani.
Domenica Scassa ha chiuso con due piazzamenti, entrambi in zona punti. In gara 1 è arrivato al 13esimo posto, dopo aver resistito all’attacco del neo campione del mondo SBK Max Biaggi, che tuttavia  lo ha costretto ad arrivare lungo alla Rivazza. In gara 2 l’ ex tricolore recupera l’iniziale svantaggio, dovuto ad alcuni piloti che lo hanno portato fuori alla prima variante, e agguanta il 10 posto subito dietro la coppia Xaus – Guintoli.

LUCA SCASSA – “E’ stata una giornata globalmente positiva anche se speravo dopo l’ottima Superpole di finire più avanti in classifica. Purtroppo sapevamo di non essere completamente a posto con la ciclistica sull’asciutto e pur migliorando le cose dopo l’ultimo intervento sulle sospensioni, non avevo feeling nelle chicane più lente. In gara 1 non c’è stato contatto con Max Biaggi alla Rivazza, siamo arrivati ambedue lunghi e per non urtarci a vicenda siamo usciti nella via di fuga. Nessun problema tra noi, ci siamo subito chiariti senza alcuna polemica. Senza questo piccolo errore potevamo finire nei primi otto. In gara 2 sono stato buttato fuori alla prima variante e sono ripartito praticamente ultimo. Ho fatto un buon recupero, speravo di sorpassare anche Xaus e Guintoli ma più di così non è stato possibile fare. Sono comunque felice perché una prima fila ad Imola è un grande risultato che ha premiato il grande lavoro fatto dal team. Guardiamo a Magny Cours con fiducia dove vorrei chiudere al meglio la stagione.”

DANILO SONCINI – “Sapevamo che Luca avrebbe potuto avere problemi di assetto sull’asciutto e questo è puntualmente successo. Non dobbiamo però dimenticarci della straordinaria Superpole che ci ha portati in prima fila, un riconoscimento oltre al valore del pilota anche al lavoro fatto dai nostri tecnici come sempre di altissimi profilo. E’ stato comunque un week end bellissimo, il calore del pubblico e di tanti appassionati mi ha commosso!”

Per maggiori informazioni sulla prossima gara del team di moto racing, su Luca Scassa e gli altri piloti in SBK e naturalmente sulla Ducati 1198 in Superbike, vi aspettiamo al sito http://www.supersonicracingteam.com e sul gruppo di Facebook.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

MCZ presenta Toba, la stufa di design eco-compatibile

MCZ presenta Toba, la stufa a pellet firmata Emo Design che rappresenta il prodotto di punta della linea Cubo, la prima linea di stufe dal design contemporaneo che rispettano l’ambiente.

Toba è un’innovativa stufa a pellet che vanta un design minimale e pulito grazie all’assenza di bocchette frontali. Realizzata in acciaio con frontale in ceramica o in pietra ollare, è disponibile nei colori white, red, soapstone. Top e base sono in alluminio verniciato a polveri nero.

La sue caratteristiche in termini di rispetto ambientale sono sorprendenti e fanno di Toba un gioiello di ecodesign Made in Italy.

Con il lancio della linea Cubo infatti, MCZ ha scelto di proporre prodotti conformi alle linee guida europee in tema di eco-compatibilità: nella progettazione delle nuove stufe è stato infatti privilegiato l’impiego di materiali riciclabili (alluminio, ghisa, acciaio) fino ad ottenere un livello di riciclabilità del prodotto pari al 90%, un vero primato nel mondo delle stufe.

L’attenzione all’ecologia di MCZ si concretizza anche nel processo di produzione di questa nuova linea che propone prodotti con una riduzione del peso pari al 20% rispetto a prodotti con pari caratteristiche: questo calo consente un minor consumo dei carburanti usati nel trasporto ed una conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

Da non dimenticare inoltre che tutti i prodotti MCZ utilizzano da anni solo vernici ad acqua.

Per info:

MCZ

www.mcz.it

0434 599599

No Comments
Comunicati

Edible Arrangements® Italia Gran Opening

Edible Arrangements® Italia Gran Opening

Edible Arrangements® Italia è orgogliosa di regalare una serata all’insegna della creatività e del gusto.

E’ nella filosofia aziendale di Edible Arrangements® presentare i propri prodotti organizzando eventi esclusivi durante i quali si possono apprezzare l’originalità e l’irresistibile gradevolezza estetica delle nostre composizioni di frutta fresca.

Edible Arrangements® Italia sarebbe onorata dalla Sua presenza e La invita personalmente all’”Open House event” che si terrà presso il negozio di Via Gregorio VII 330 il 2 0ttobre alle…

Ci venga a trovare, e potrà apprezzare di persona la squisita bontà dei nostri prodotti.

Partecipando avraà diritto ad uno sconto del 50% a Lei riservato su tutti i nostri bouquet* da poter utilizzare per gratificarsi o per stupire i suoi amici trasformando ogni occasione in un evento speciale.

Faccia fruttare quest’occasione…

Edible Arrangements® l’aspetta per accompagnarla nel nuovo modo di intendere la frutta: uno splendido e goloso regalo per se stessi e per gli altri.

* dall’offerta sono esclusi i prodotti già scontati e quelli oggetto delle offerte già in essere

Edible arrangements Italia

Via Gregorio VII, 330

00165 Roma

T.   06.97611278

M. 335.247274

[email protected]

Edible Arrangements Italia

Edible Arrangements Italia

Edible Arrangements Italia

Edible Arrangements Italia

Edible Arrangements Italia

Edible Arrangements Italia

No Comments
Comunicati

Nei Centri Vitaldent grandi vantaggi per i dipendenti di Max Mara Fashion Group

Ai dipendenti della Max Mara Fashion Group, storica azienda di moda italiana, saranno applicate nei Centri Vital Dent vantaggiose condizioni di pagamento. I dipendenti del gruppo Max Marapotranno infatti scegliere tra uno sconto del 5% su tutti i tipi di trattamenti odontoiatrici  e la comoda formula di finanziamento in 36 mesi a tasso zero. (Per lo sbiancamento dentale sará applicato uno sconto superiore pari al 10%).

Le Cliniche Vitaldent sono presenti nelle principali cittá italiane. Per vedere se è presente un centro vicino a voi é possibile consultare l’elenco delle cliniche presente in internet all’indirizzowww.vitaldent.com/it. E’ a disposizione anche un numero verde gratuito da tutta Italia che è l’800 913266.

Vital Dent (Vitaldent) è un network internazionale di cliniche odontoiatriche che, da quasi 20 anni, mette alla portata di tutti cure e servizi specialistici fra i più moderni e avanzati d’Europa. La rete Vital Dent conta oggi 400 centri, ubicati in Spagna e Portogallo, ed è ora in Italia, nelle principali città. Nei i Centri Vital Dent (Vitaldent) sono a disposizione di tutti cure completamente personalizzate, tecniche e metodi all’avanguardia e servizi di odontoiatria integrale che permettono di risolvere e prevenire tutti i problemi di salute dentale. In ogni Clinica Vital Dent (Vitaldent) operano solo specialisti qualificati, tutti iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, e costantemente impegnati in corsi di aggiornamento professionale. Vital Dent (Vitaldent) mette le esigenze del paziente al primo posto. I servizi e la consulenza offerti dal nostro personale hanno come fine la completa soddisfazione del cliente. Ogni giorno restituiamo il sorriso.

No Comments
Comunicati

Atmosfera Italiana: Our food from small excellence producers

The advantages of the Web can and should be exploited to place on the market local products bly rooted to the land, of which Italy is very rich. They often only reach small markets with local customers.
Made in Italy excellences are often an heritage of small producers, for whose barriers of entry to the traditional retail market are almost insurmountable because they are manned by industrial standardized production which have bargaining power on price and has the means to use an appropriate communication.

ATMOSFERA ITALIANA offers to these small producers of Made in Italy excellence a showcase for national and international markets, making more accessible and affordable their products.

We are not the big supermarket chains: some of our products are available only in small quantities and could be sometimes sold out.

Food of excellence often follow the seasons, furniture and quality fabrics are not produced on an industrial scale: a limited availability of goods is a guarantee of authenticity and quality.

The decision to bring the Italian niche product, hardly available on the traditional market and often produced in limited quantities, through an E-commerce channel takes into account the recent changes in the purchasing behavior of an increasing number of consumers. Permanent socio-cultural changes, that even in times of crisis cannot be reversed, more attentive to the health and environmental component, and to the promotion of local products.

The phenomenon of “affordable luxury” is not ephemeral, but has precise and deep socio-economic roots and is accentuated by the growing desire to meet self-gratification and well-being needs. So we are not talking about products for few privileged customers who are looking for the opportunity to spend money in excess, we are talking about at least 10 million several million people in Italy and around the world that every day decide how to spend their income, who are willing to practice trading down (savings) in several categories in which they choose the cheaper products for afford the trading up in others.

We turn therefore to a target of consumers who buy on-line not to save money, but to have access to particular products, not easily found in common distribution channels.

ATMOSFERA ITALIANA offers to consumers – national and international – the opportunity to purchase items not easily found in the traditional distribution.

The buyer can buy online different types of Italian products, including exquisite food and wine, – design object & complements mainly made of metal, excellent regional niche food, textiles such as household linen and all we assume to be faithful to our mission – selected according to criteria of qualitative excellence and presented to a target with an adequate propensity to spend.

Nevertheless, it is not essential for us to deliver our specialities in twenty-four hours: if we offer you a fresh pot, cookies or breadsticks, they will be prepared just for you, because stocked in our warehouse there will never be “already old” products.

Even our “concept” is original and differs from the other player which are mostly single issue.

We put together different kinds of products whose common denominator is the Made in Italy excellence and a coordinate setting (the “atmosfera”); goods speak for the places where they live, that’s why “Atmosphere” is essential.

Ours is a fluid space, which doesn’t look like a “supermarket”.

It’s a space dedicated to all those who decide to uphold the quality of their lives, fulfilling the sight, taste, smell and touch. A space for those who choose to furnish their homes with objects and complements which are beautiful, meaningful & functional and of contemporary design, for those who choose to put on the table genuine and natural wine and food specialties of the highest quality, for those who choose to pamper themselves with fine textiles garments of high quality yarn and tailoring.

No Comments
Comunicati

Visita medica aziendale: il giudizio di idoneità alla mansione

Il D.Lgs. 81/2009 ha previsto degli obblighi specifici per il medico competente. Uno dei più importanti è quello previsto dall’art. 40, secondo il quale il medico aziendale deve rapportarsi con il Servizio Sanitario Nazionale per comunicare le informazioni che riguardano i rischi ai quali sono esposti lavoratori.

Il medico competente deve anche effettuare delle visite per emettere il giudizio di idoneità alla mansione, un documento che raccoglie tutti i dati relativi alla salute del lavoratore, con le valutazioni di chi effettua la sorveglianza sanitaria (il medico) sui rischi professionali presenti nell’ambiente lavorativo, che possono condizionare lo stato di salute del lavoratore a causa dello svolgimento di una specifica mansione lavorativa.

Il giudizio di idoneità alla mansione deve essere emesso non solo quando si tratta di visita medica preventiva, ma anche quando viene effettuato un controllo sulle condizioni di salute del lavoratore in occasione di visita periodica, quando la visita medica è stata richiesta dal lavoratore, e in occasione del cambio di mansione.

Il giudizio emesso può essere:
•    di idoneità;
•    di idoneità parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni;
•    di inidoneità temporanea;
•    di inidoneità permanente.
Un copia di questo documento deve essere consegnata al datore di lavoro e al lavoratore. Quest’ultimo può ricorrere entro 30 giorni contro il giudizio del medico aziendale, all’organo di vigilanza competente per territorio.

No Comments
Comunicati

Ritorna l’annuale appuntamento con Securitisation and Covered Bonds – Opportunities in the Italian Funding Market Securitisation & Covered Bonds

  • By
  • 28 Settembre 2010

Dopo il crescente successo delle due precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di più di 400 delegati di banche e player internazionali, l’ABI e l’AFME (Association for Financial Markets in Europe) consolidano l’appuntamento tornando sugli importanti temi delle cartolarizzazioni e dei Covered Bond, in Europa e nel mercato italiano. Il 7 e 8 Ottobre 2010, a Roma, presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, ritorna l’annuale appuntamento con Securitisation & Covered Bonds 2010 – Opportunities in the Italian Funding Market.

La recente crisi finanziaria mondiale ha dato vita ad una profonda riflessione e a una diffusa richiesta di revisione delle normative e dei processi di controllo. Gli impatti di tali riforme sono oggi sotto osservazione e ci si domanda se la direzione sia quella giusta o se non sia necessaria una maggiore (o differente) incisività da parte dei regulator italiani ed europei. Allo stesso tempo il mercato, fermo da molti mesi, comincia a dare segnali di ripresa e tutti si domandano quali saranno gli scenari da attendersi nell’immediato futuro ed in una prospettiva temporale più ampia.

Il Convegno del 7 e 8 ottobre cercherà di dare risposta a tutte queste domande, con una prospettiva europea ma anche con una particolare attenzione al mercato italiano. Saranno presenti i più importanti regulator italiani ed europei, insieme alle banche italiane, ai player internazionali, agli studi legali, ai service provider e alle società di revisione e consulenza.
Tra i temi chiave saranno approfonditi:

• Gli scenari e le tendenze nel mercato italiano e internazionale delle cartolarizzazioni e dei Covered Bonds

• Le ultime iniziative dell’industria per promuovere i prestiti alla clientela business e alle PM

• Le riforme legali e regolamentari europee e il modo in cui stanno cambiando il mercato italiano delle cartolarizzazioni

• L’impatto delle iniziative industriali per ricreare la fiducia nel mercato delle cartolarizzazioni

È possibile iscriversi all’evento attraverso la pagina www.abieventi.it oppure scaricando la Scheda di Adesione Cartacea dal sito.

Una volta compilata, quest’ultima dovrà essere inoltrata via fax al numero della Segreteria Organizzativa dell’evento allo 068610123, oppure inviata via mail all’indirizzo [email protected].
Per ulteriori informazioni è sempre possibile contattare la Segreteria Organizzativa ai numeri 06 8638970506 86391684 oppure via e-mail all’indirizzo [email protected].

No Comments