Daily Archives

13 Giugno 2012

Comunicati

DARE VITA AI DIRITTI UMANI: ETTAGLI DEL PACCHETTO EDUCATIVO

Il Pacchetto Educativo “Dar vita ai diritti umani” è disponibile, gratuitamente, ad insegnanti, professori ed altri educatori.

IL PACCHETTO INCLUDE LA SEGUENTE GUIDA, OPUSCOLI INFORMATIVI E ASSISTENZA AUDIOVISIVA PER L’INSEGNAMENTO:

LA GUIDA PER L’INSEGNANTE “DAR VITA AI DIRITTI UMANI”
La Guida per l’Insegnante è un manuale completo per l’attuazione di un programma di studio sui diritti umani. Essa include lezioni, una breve storia sui diritti umani, il testo completo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, idee per fare delle attività ed un glossario. Contiene inoltre documenti e informazioni sulle organizzazioni e sui rapporti dei diritti umani in modo da avere un facile riferimento.

IL DOCUMENTARIO LA STORIA DEI DIRITTI UMANI
Questo straordinario film educativo spiega i diritti umani attraverso la narrazione della loro storia, sviluppo ed uso ai giorni nostri. Il termine “diritti umani” è familiare a quasi tutti, ma l’importanza dei diritti umani è spesso poco compresa. La Storia dei Diritti Umani è la storia dei diritti umani, che culmina in un singolo documento universale: La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. A dispetto della tremenda realtà odierna di gravi abusi dei diritti umani, questo film racconta da dove cominciare per produrre un cambiamento nel mondo decisivo.

24 COPIE DELL’OPUSCOLO LA STORIA DEI DIRITTI UMANI
L’opuscolo che accompagna il film La Storia dei Diritti Umani fornisce un’introduzione di base sui diritti umani, descrivendo a grandi linee il loro sviluppo nel moderno sistema dei diritti umani. Introduce il lettore ai più importanti strumenti sui diritti umani e consiglia delle azioni che chiunque può intraprendere per aumentare la consapevolezza sui diritti umani e sulla loro sfera di influenza.

24 COPIE DI CHE COSA SONO I DIRITTI UMANI? OPUSCOLO
Questo opuscolo contiene la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani con molti dei suoi diritti individuali rappresentati visivamente per una maggiore chiarezza e comprensione.

http://it.humanrights.com/educators/educators-kit.html

No Comments
Comunicati

DEFINIZIONE DEI DIRITTI UMANI

Quali sono i tuoi diritti umani?

Iniziamo con alcune definizioni fondamentali:

Umano: sostantivo
Un membro della specie Homo sapiens; un uomo, donna o bambino; una persona.

Diritti: sostantivo
Cose che ti spettano o che ti sono concesse; libertà che sono garantite.

Diritti Umani: sostantivo
I diritti che hai, per il semplice fatto di essere umano.

Se andassi a chiedere alle persone per la strada: “Che cosa sono i diritti umani?” potresti avere molte risposte diverse. Ti elencheranno i diritti che conoscono, ma pochissimi conoscono tutti i loro diritti.

In base alle definizioni date sopra, un diritto consiste in una libertà di qualche tipo. È qualcosa che ti spetta, per il fatto di essere umano.

I diritti umani si basano sul principio del rispetto nei confronti dell’individuo. La loro premessa fondamentale è che ogni persona è un essere morale e razionale che merita di essere trattato con dignità. Sono chiamati diritti umani perché sono universali. Mentre alcune nazioni o singoli gruppi godono di diritti specifici che si applicano esclusivamente ad essi, i diritti umani sono i diritti che appartengono ad ogni persona semplicemente perché è viva, indipendentemente da chi sia o da dove viva.

Tuttavia molte persone, se si chiede loro di menzionare i propri diritti, citeranno soltanto la libertà di parola e di fede o forse un paio di altri diritti. Non c’è dubbio che questi diritti siano importanti, ma il raggio di applicazione dei diritti umani è molto vasto. Significano potere di scelta e opportunità. Significano libertà di ottenere un lavoro, di intraprendere una carriera, di scegliersi il proprio partner e di crescere i propri figli. Includono il diritto a viaggiare in lungo e in largo, di lavorare con profitto senza essere maltrattati, senza subire abusi e senza la minaccia di un licenziamento arbitrario. Comprendono persino il diritto al tempo libero.

In passato, non c’erano diritti umani. Successivamente si sviluppò l’idea che le persone dovessero avere determinate libertà. Quell’idea, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, diede infine alla luce il documento noto come Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ed i trenta diritti che appartengono ad ognuno.

Visita il sito: http://it.humanrights.com/what-are-human-rights.html

No Comments
Comunicati

PIANI DI LEZIONI DE LA VIA DELLA FELICITÀ, DALLA PRIMA ALLA TERZA MEDIA

Adatto per le classi dalla prima alla terza media, questi piani di lezione prevedono lezioni interattive per la formazione del carattere e del buon senso.

Il Programma di formazione educativa del carattere de La Via della Felicità affronta il tema della morale da una prospettiva unica nel suo genere, concentrandosi sulla verità semplice e spesso trascurata che le azioni “buone” o “morali” sono quelle che guarda caso si basano sul buon senso.

Questi piani di lezione impartiscono insegnamenti sui valori basati sul buon senso tramite l’uso dei libro, La Via della Felicità. I valori contenuti ne La Via della Felicità forniscono agli educatori un modo unico e obiettivo per presentare i concetti di giusto e sbagliato.

La Via della Felicità consiste di ventun precetti, ovvero le norme e principi che guidano l’azione e la condotta. Molti dei precetti sono suddivisi in sottoprecetti.

I piani di lezione sono stati studiati e progettati da insegnanti per gli insegnanti.

Una grande varietà di discussioni di gruppo rendono questi piani uno strumento eccellente per la formazione educativa del carattere, adattabile a qualsiasi orario e programma.

In generale, in ogni lezione voi leggerete agli studenti il precetto e i sottoprecetti indicati nel libro, dopodiché conducete gli studenti in discussioni di classe e attività. Questo li aiuta a capire e mettere in relazione i precetti alla loro vita, sia nella scuola che fuori.

L’idea è di far in modo che ogni studente abbia una piena comprensione su ogni precetto e consentire così agli studenti di prendere decisioni corrette di propria determinazione.

Per maggiori informazioni visita il sito: https://secure.thewaytohappiness.org/it/store/products/the-way-to-happiness-lesson-plan-6-9.html

No Comments
Comunicati

A cosa servono i mutui 100 rapidamente

I mutui 100 risultano essere un genere di finanziamenti molto interessanti per chi desidera eseguire l’acquisto prima casa e per questo motivo bisogna comprendere come funzionano. I mutui 100 risultano essere mutui tramite i quali è possibile avere il valore dell’immobile che si vuole comprare. Sono per questo motivo decisamente utili per chi non dispone del capitale necessario per effettuare questo genere di operazione. Online troviamo vari siti relativi ai mutui che propongono informazioni utili sui mutui 100 disponibili. Il consiglio è quello di usare questi siti per trovare i mutui 100 più interessanti presenti online in questo pea casa che si vuole comprare. Risultano essere quindi molto interessanti per chi non ha il denaro necessario per effettuare questo tipo di operazione. In rete sono presenti vari siti dedicati ai mutui che propongono informazioni interessanti sui mutui 100 disponibili. Il consiglio è quello di utilizzare questi siti per trovare i mutui 100 migliori disponibili in rete in questo momento e con le condizioni maggiormente vantaggiose per chi desidera richiederli.riodo e con le condizioni più favorevoli per chi vuole richiederli.

No Comments
Comunicati

Cosa sono i mutui 100 adesso

I mutui 100 sono essere un tipo di mutui molto utili per chi vuole fare l’acquisto prima casa e per questo motivo bisogna comprendere come funzionano. I mutui 100 sono mutui attraverso i quali è possibile ottenere il valore dell’immobile che si vuole comprare. Sono per questo motivo molto utili per chi non dispone del denaro necessario per completare questo genere di operazione. Online sono presenti diversi siti dedicati ai mutui che propongono informazioni utili sui mutui 100 presenti. Il consiglio è quello di utilizzare questi siti per individuare i mutui 100 migliori disponibili online in questo momento e con le condizioni più favoobile che si desidera comprare. Sono quindi decisamente interessanti per chi non dispone del capitale che serve per completare questo tipo di operazione. In rete sono presenti vari siti dedicati ai mutui che offrono notizie interessanti sui mutui 100 presenti. Il consiglio è quello di usare questi siti per trovare i mutui 100 più interessanti presenti online in questo momento e con le condizioni maggiormente favorevoli per chi desidera richiederli.revoli per chi vuole richiederli.

No Comments
Comunicati

Forum PA 2012, Open Data INPS: Modelli di sviluppo per l’Open Government

INPS presenta al Forum PA 2012 i primi risultati del progetto Open Data, avviato lo scorso marzo, con l’apertura di un’apposita sezione sul proprio portale che permette liberamente di accedere ai dati gestiti dall’Istituto. Un percorso orientato alla trasparenza, alla semplificazione amministrativa, alla qualità dei servizi e alla reperibilità dei contenuti.

Il Forum PA 2012, che ha avuto come tema portante l’Open Government, ha visto l’INPS presentare i primi risultati del progetto Open Data, avviato lo scorso marzo con l’apertura di un’apposita sezione sul proprio portale.

Questa sezione dedicata permette liberamente di accedere ai dati gestiti dall’Istituto, ai fini del “riuso” da parte di soggetti esterni (cittadini, aziende, enti, istituzioni), proseguendo nel proprio percorso orientato alla trasparenza, alla semplificazione amministrativa e alla qualità dei servizi.

I risultati ottenuti, grazie anche all’impiego di innovative tecniche di analisi semantica dei contenuti che ne migliorano la reperibilità, testimoniano l’apprezzamento sia da parte degli utenti (circa 30.000 i download effettuati sino ad ora), sia da parte degli addetti ai lavori.

Di tutto questo si è parlato nel convegno “Open Data Inps: modelli di sviluppo per l’open government nella PA”.

FONTE: INPS

No Comments
Comunicati

Gli ospiti di Villaggio Amico al centro ippico Le Betulle

Passare un po’ di tempo in mezzo agli animali per rilassarsi e gustare appieno il tanto sospirato arrivo della stagione estiva: con questo obiettivo gli ospiti di Villaggio Amico, il centro polifunzionale di Gerenzano, a due passi da Saronno e a pochi minuti d’auto da Milano, hanno visitato il centro ippico “Le Betulle” di Cogliate e successivamente il canile “BaoMiao”.

Gli anziani della casa di riposo, del centro Alzheimer e del centro diurno integrato della struttura sono stati al maneggio e al canile hanno anche avuto l’opportunità di partecipare a un incontro formativo con alcuni esperti veterinari.

«Il contatto con la natura e in particolar modo con gli animali ha un effetto benefico su chi soffre di malattie come il morbo di Alzheimer – sottolinea lo staff di Villaggio Amico – Non a caso la pet therapy è una delle terapie alternative più utilizzate nel nostro centro. Al di là delle cure farmacologiche, i pazienti traggono giovamento dallo svolgimento di attività apparentemente banali, come accarezzare un cane o fare quattro chiacchiere con un’altra persona».

Proprio per aprire le porte a tutta la società, il centro polifunzionale gerenzanese ospita anche un centro di formazione professionale, un asilo nido, un centro di riabilitazione e un centro diurno per disabili, oltre ai poliambulatori.

No Comments
Comunicati

Bunker antiatomico vendesi…online

Piscina? Campo da tennis? Sala cinema? Tutti superati. Ora le ville extra lusso offrono altro: i bunker. Sulle pagine di Immobiliare.it, il più importante sito italiano di annunci immobiliari, nascosti in splendide ville in provincia di Pescara e Ravenna, sono in vendita addirittura due rifugi che, per esplicita dichiarazione dei proprietari, possono mettere chiunque al riparo da bombe, attacchi terroristici e persino…guerre batteriologiche.

Per soli 750.000 euro si può diventare proprietari dell’immobile che si trova a Montesilvano, a pochi chilometri da Pescara (http://www.immobiliare.it/30267762-villa-in-vendita-Montesilvano.html) e che oltre a un doppio garage, una splendida vista sul mare, ben 3000 metri quadri di giardino privato e uno stabile separato per la servitù, sotto al corpo centrale della villa cela un bunker antiatomico le cui condizioni, specifica l’annuncio, sono buone.

Se la possibilità di essere al riparo da attacchi atomici per voi non è abbastanza rassicurante, allora potreste decidere di orientarvi verso l’offerta disponibile a Riolo Terme, alle porte di Ravenna, dove per 1.800.000 euro si può acquistare un’ampia e lussuosa villa con parco secolare di proprietà, modernamente ristrutturata con finiture di pregio, arricchita da affreschi, dotata di ascensore interno per muoversi fra i vari livelli della casa, ma, soprattutto, di un bunker in grado di resistere ad attacchi atomici, batteriologici e chimici (http://www.immobiliare.it/21699753-villa-in-vendita-Riolo_Terme.html).

In quest’area della villa, ovviamente posta al livello interrato, si accede solo dopo aver varcato la pesantissima porta in cemento armato di oltre un metro e dieci di spessore, e quando il pericolo sarà passato, potrete uscire all’aria aperta grazie al lungo tunnel sotterraneo che vi porterà all’esterno, nel parco.

Vendere immobili di questo tipo non è certo facile, ma un benefit come un bunker non è da tutti e quindi, nonostante la villa di Riolo sia in vendita fin dal lontano 2007, il prezzo richiesto non è mai stato ribassato; anzi. Nell’ultimo anno è aumentato di qualche decina di migliaia di euro, in attesa dell’acquirente giusto, magari da trovare proprio online.

No Comments
Comunicati

Case vacanze Amalfi: è ora di sapere dove si va in vacanza

  • By
  • 13 Giugno 2012

Decidere di passare le proprie vacanze Costiera Amalfitana è la scelta giusta. Trovare poi le case vacanze Amalfi sul sito Amalficoastrental.com è davvero facile. Il sito propone una vasta scelta di case vacanze Amalfi e appartamenti Positano per trascorrere un soggiorno immersi nella bellissima Costiera Amalfitana.

Molti sono i servizi che Amalficoastrental.com mette a disposizione dei propri utenti per la scelta delle case vacanze Amalfi. Ad esempio tutte le case vacanze Amalfi hanno una scheda personale dove si possono reperire tante informazioni necessarie: descrizione generale dell’appartamento, le distanze dalle attrazioni turistiche della zona, la posizione della struttura, la piantina interattiva dell’appartamento, le foto e le disponibilità. Inoltre un comodo form di richiesta online permetterà agli utenti di inviare delle domande ai proprietari delle case vacanze Amalfi prima di effettuare la scelta definitiva.

Oltre alle case vacanze Amalfi, il sito permette di richiedere info anche se si vuole soggiornare in una casa vacanze Positano, luogo di inestimabile bellezza e romanticismo. Visita il sito per maggiori info.

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments
Comunicati

Case vacanze Lipari: lista delle migliori su accommodationsicily.it

  • By
  • 13 Giugno 2012

Chi vuole organizzare le proprie vacanze in Sicilia e godersi il relax all’ombra di un profumato albero di arance, da oggi lo può fare grazie ad accommodationsicily.it, sito interamente dedicato alla presentazione delle case vacanze Sicilia.
Ad esempio una località meravogliosa è Lipari. Gli utenti che ricercano case vacanze Lipari troveranno all’interno del portale un’ampia scelta di strutture per soddisfare tutte le esigenze.
La sistemazione in una delle case vacanze Lipari su accommodationsicily.it va oltre alle classiche vacanze: si ha la libertà di trascorrere le giornate come meglio si crede, senza essere schiavi di tempi altrui, assaporare così ogni momento e vivere come un vero e proprio local. Una casa vacanze Sicilia è quello che ci vuole se si cerca relax e comodità.

Accommodationsicily.it nasce da un gruppo di proprietari di ville e case vacanze Lipari e in tutta la Sicilia. Piano piano con gli anni le strutture sono cresciute dando all’utente molte possibilità di scelta per per le proprie vacanze, raggiungendo una posizione privilegiata nel settore.
Per maggiori informazioni visitare il sito di accommodationsicily.it dove di possono trovare tutti i recapiti delle case vacanze Lipari con una scheda dettagliata, una mappa e una galleria fotografica per vedere la struttura desiderata..

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments
Comunicati

Chatta in italiano su cleverbot anche tu

  • By
  • 13 Giugno 2012

Per chattare in italiano su cleverbot devi impostare il sito web nella lingua che ti occorre, facendo in modo che esso non ti risponda con delle frasi in inglese che non capisci. Il Cleverbot sito ufficiale – un sito molto speciale, dove è possibile effettuare qualsiasi tipo di problema di automazione, la risposta, la risposta alle esigenze della maggior parte del tempo. Si disporrà di un computer a una conversazione reale. Un vero cervello elettronico. Naturalmente, la risposta automatica, dato l’ingresso corretto, vi aiuterà a ottenere una risposta alla tua domanda. Sito molto interessante, se volete rilassarvi, per trovare un nuovo sito e fornire diversi servizi e divertimento, riscuotendo un notevole successo tra gli utenti di Internet per navigare sul web. servizi Cleverbot possibile eseguire Android e iOS smart phone, o hanno bisogno di comandi vocali, provare, si può suggerire alla scena. Buon divertimento! URL: www.cleverbot.com scoprire quello che è ora Cleverbot, come si usa e come funziona. Il sito dispone di un rivoluzionario, soprattutto dalla traduzione in inglese. Ricercato dal popolo d’Italia, così come internazionali, ecco un link al sito ufficiale, attraverso il quale, ovviamente, è gratuito, è possibile scaricare e provare l’incredibile potenziale del Cleverbot rapidamente catturato. Naturalmente, è uno dei siti più utili – visita – la rete in un contesto internazionale …

No Comments
Comunicati

Vacanze in periodo di crisi? Risparmiare si può, scegliendo le offerte dell’Hotel Dory di Riccione.

Al giorno d’oggi andare in vacanza con tutta la famiglia senza spendere una fortuna è sempre più complicato, ma dopo un anno di lavoro, giustamente, nessuno vuole rinunciare a un po’ di meritato riposo, nemmeno se i soldi a disposizione sono meno del solito. Organizzare una vacanza per voi e i bambini, risparmiando, è difficile, ma non impossibile.
Vi state già chiedendo come fare? Ve lo spieghiamo noi, con questo vademecum per le vacanze in periodo di crisi.

Innanzitutto, visti i costi della benzina, vi consigliamo di preferire il treno all’auto. Scegliendo come meta Riccione, potrete usufruire dell’iniziativa “Al mare in Treno“, nata dalla collaborazione tra l’Associazione Albergatori di Rimini e Riccione e Trenitalia. Sono tantissimi gli hotel della riviera romagnola che hanno scelto di aderire. Uno di questi è l’Hotel Dory & Suite di Riccione. L’albergo, da sempre, rivolge una particolare attenzione ai bambini e alle famiglie. I genitori ritrovano i loro spazi e guadagnano un po’ di tempo per se stessi, mentre i bambini si divertono in libertà, grazie al Miniclub e al servizio di animazione.
Con l’offerta “Al Mare in Treno”, prenotando una settimana di vacanza, l’hotel vi rimborserà il biglietto ferroviario di andata (in 2a classe fino a 40 € a persona per gli Hotel a 3 e 4 stelle), soggiornando due settimane invece, vi saranno rimborsati il biglietto di andata e di ritorno (in 2a classe fino a 80 € a persona per gli Hotel a 3 e 4 stelle).
Inoltre, tutti potranno usufruire di riduzioni nei parchi di divertimento, ingresso gratuito e ridotto nelle rocche e nei musei.
Lasciando a casa la macchina, potrete risparmiare e insieme dare il vostro contributo per il rispetto dell’ambiente.
Non a caso l’Hotel Dory è anche Eco-Hotel, certificato da LEGAMBIENTE. L’albergo incentiva i propri ospiti a lasciare a casa l’auto, a ridurre i consumi, la produzione di rifiuti e promuove l’entroterra romagnolo, ricco di storia e di tradizioni, organizzando escursioni in bicicletta e visite con degustazione di prodotti tipici.
Per ulteriori informazioni scrivete un’email a [email protected] oppure chiamate allo 0541-64.28.96

Altro consiglio utile per risparmiare, è approfittare dei pacchetti vacanza, specie quelli che prevedono servizi e offerte per tutta la famiglia.
L’Hotel Dory, per chi prenota in anticipo un soggiorno dal 14 al 27 luglio, regala l’ingresso gratuito per tutta la famiglia ai parchi di divertimento di Aquafan o Oltremare.
I vostri figli torneranno a casa con ricordi bellissimi che li accompagneranno per tutto l’inverno e anche voi vi sentirete un po’ bambini, meravigliandovi con l’emozionante spettacolo di Ulisse e i delfini della Laguna.

L’offerta dedicata ai parchi di Riccione è soggetta alle seguenti condizioni:
– 4 camere disponibili
– sistemazione in Junior suites o Superior
– soggiorno minimo di 6 notti
– offerta non cumulabile con altri sconti e promozioni

Volete partecipare ad eventi come la Notte Rosa? L’Hotel Dory ha pensato anche a quello, offrendo un omaggio speciale per tutte le signore che prenoteranno un soggiorno minimo di 5 notti, dal 6 al 14 luglio 2012: un massaggio rilassante gratuito. La Notte Rosa è diventata famosa con il soprannome di Capodanno dell’Estate, potrete assistere a spettacoli unici e concerti dei più famosi cantanti italiani, dal tramonto all’alba. E dopo esservi divertite nei locali della riviera, cosa c’è di meglio di un bel massaggio rilassante per rimettervi in forma?

Hotel Dory & Suite si trova a Riccione in via Puccini 4 | Tel. (+39) 0541.642896 | [email protected] | www.hoteldory.it | [email protected]

No Comments
Comunicati

L’ISTRUZIONE SCOLASTICA, LA RISPOSTA ALLA TUA CONTINUA RICERCA DI LAVORO

Possedere un titolo di studio, poterlo presentare anche attraverso il proprio curriculum vitae al futuro capo dell’azienda al quale ti sei rivolto/a , è l’unico mezzo e strumento che ti permetterà di immetterti nel mondo del lavoro senza problemi e di essere retribuito/a in maniera consona ed adeguata alle tue capacità e conoscenze in materia.

In Italia risulta che un ragazzo su cinque è un “disperso scolastico”, ciò va’ ad avvalorare la tesi che le retribuzioni premiano i giovani con un diplomao una laurea, che abbiamo quindi un titolo di studio valido e qualificabile.

Tutti sappiamo che un lavoro “qualificato” viene per l’appunto ben retribuito, e la qualificazione si ottiene solo attraverso l’impegno, lo studio e la passione verso quello che si sta studiando per ottenere il propriodiploma o la propria laurea.

Senza un diploma scordatevi di trovare qualsiasi impiego immaginabile, 4 posti di lavoro su dieci richiedono almeno un diploma, un qualifica cartacea che attesti lo studio di una determinata materia per adempiere quel lavoro per il quale vi siete proposti.

Un titolo di studio qualificato per trovare un impiego in questo periodo di crisi

Grazie al diploma potrete ottenere la qualifica di commercialista, sempre grazie al diploma potrete ottenere la qualifica di geometra, oppure di direttore, programmatore… Basta seguire il corso di studi che fa per voi e trovare la vostra strada ed il vostro futuro nel mondo del lavoro.

Investire nella tua formazione vuol dire investire anche nella tua crescita professionale e quindi nel tuo futuro!

In questo grave periodo di crisi l’unica riposta è il diploma olaurea. Le uniche soluzioni che ti permetteranno di muoverti nella ricerca del lavoro e che ti consentiranno di trovare un impiego stabile e sicuro in mezzo a tutto questo caos in cui le sicurezze sono pari a zero!

Ricordati: “Più elevato è il titolo di studio, maggiori saranno le possibilità di trovare un lavoro, sia esso il primo o una ricollocazione!”

No Comments
Comunicati

La Castelli Gallery di Milano inaugura “Tra ieri e domani”, mostra personale del pittore Andrea Parma

Giovedì 21 giugno, alle ore 19.00, la Castelli Gallery di Milano inaugurerà la mostra personale del pittore Andrea Parma, un artista che, per quanto giovane, ha già alle spalle numerose esposizioni collettive e personali, nonché la partecipazione ad un’iniziativa prestigiosa come il Premio Mondadori.
Laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera, negli ultimi anni ha affiancato all’attività di scenografo una ricerca intensa e appassionata in ambito pittorico, elaborando uno stile originale che coniuga la lezione dei grandi maestri del passato a istanze più contemporanee. Al centro della sua indagine è facile riconoscere il colore come il soggetto prediletto di un discorso che si snoda lungo i sentieri della seduzione erotica e della memoria, vissuta o immaginata, di sensazioni intime e fuggevoli che imprimono nell’animo un ricordo edulcorato e mutevole. Quasi rapito dal dolce canto delle Sirene, l’artista ritrae giovani donne in pose statiche e languide, creando atmosfere metafisiche in cui il tempo appare sospeso e il silenzio lascia spazio al libero correre dei pensieri interrotto, forse, solo da qualche parola debolmente sussurrata. Una inquieta linea scura percorre i profili quasi ad accarezzare le forme morbide e armoniose, sosta nelle zone d’ombra e si assottiglia sempre più nei punti in luce ma senza interrompersi; segue un moto lento, metodico e attento che dimostra concentrazione e il desiderio di ricreare mimeticamente l’unico dato oggettivo della scena raffigurata, ovvero il corpo della modella, riproponendo fedelmente la sua plasticità. Il gusto per la linea di demarcazione richiama alla mente il preziosismo rinascimentale della bella maniera toscana ma anche la suggestione delle stampe giapponesi e l’effetto cloisonnè tanto caro agli artisti fauves. Proprio alla tradizione fauves sembra ispirarsi l’acceso cromatismo di Andrea Parma, che sceglie di impiegare il colore in modo libero, impulsivo, e in funzione anche emotiva, oltre che costruttiva. Steso sulla tela in pennellate piatte e corpose, si dispiega in un ampissimo ventaglio cromatico che varia dai rossi sanguinei ai bruni tenebrosi, dai gialli luminosi agli azzurri cristallini, dalle pallide tonalità pastello degli incarnati alle intense tonalità fredde degli sfondi. Una varietà corale riccamente espressiva necessaria per scoprire ogni piega dell’inconscio e per svelare la tensione erotica tra la modella e il pittore, testimone – o protagonista – di una situazione che, aldilà dell’affascinante e intrigante gioco della seduzione, rivela enigmatici rapporti psicologici e inquiete solitudini. L’accostamento sapiente dei colori tende infatti a evocare la realtà, piuttosto che proporre la sua rappresentazione, lasciando l’artista libero di esprimere l’esigenza di proiettare fuori di sé tensioni vitali, dubbi e incertezze di carattere esistenziale, dando voce a quegli interrogativi che possono essere condivisi anche dallo spettatore. Gli acquerelli e le tele ad olio di piccole dimensioni, pur suggerendo raffinate indagini psicologiche, riconducono sempre e comunque l’animo di chi osserva al primo stadio della visione, ossia al piano di lettura più superficiale, puramente sensuale, piacevole ed esteticamente armonioso. Come abili ammaliatrici, le donne raffigurate in questa serie di lavori non mostrano quasi mai il volto, sottraendosi in parte al nostro sguardo curioso e indagatore e lasciandoci avvinghiati al dubbio che si tratti di un pudore veritiero o di una ritrosia artefatta.
Le opere di grandi dimensioni mostrano invece un’evoluzione artistica interessante tanto dal punto di vista dello stile che del contenuto. Il corpo femminile mantiene la sua fisicità e la sua importanza quale emblema dell’anima messa a nudo ma non è più il soggetto figurativo principale dell’opera, non è più l’unico. Come nelle raffinate tele di Klimt, il corpo incontra ora altri corpi, si fonde con essi in un intreccio vitale di identità in cui non è più possibile riconoscere il singolo individuo. La lettura si fa più complessa, più enigmatica. Nelle opere di Andrea Parma si è insinuato un discorso di analisi sociale? Oppure il gioco erotico si è articolato aprendo una finestra sulle relazioni saffiche? Quello che è certo, è che si è spezzato quell’incanto metafisico, rassicurante, suggerito dalle opere precedenti. Le figure appaiono sofferenti, contorte, rielaborate in chiave espressionista. Ora, ad essere messa a nudo non è più l’anima della figura ritratta ma la tela, che appare in tutta la sua spoglia ruvidezza, mero supporto di una pittura che si esprime con una libertà orgogliosa, ferma e sicura. I contorni vengono valicati, le linee si frammentano in segni rapidi e profondi, i colori non descrivono più curve voluttuose e sfondi decorativi ma accentuano movimenti e pose precarie. Tutto è ora in movimento, tutto è ora in divenire. E la nostra curiosità intellettuale, che fino a poco fa si compiaceva nel riconoscere i dettagli di un racconto dal tono vivace e malizioso, è chiamata a compiere uno sforzo, nel tentativo di cogliere quella Verità nascosta che Andrea Parma ci sta mostrando.

ANDREA PARMA
Nato nel 1973 a Milano, vive e lavora a Cormano (MI). Diplomato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera negli anni ha affiancato all’attività di scenografo una intensa e personale ricerca pittorica, che ha presentato in numerose personali e collettive.
In particolare, si segnalano:
2007 – La collettiva presso MAC Marotta / Mondolfo Arte Contemporanea, Villa Valentina, Mondolfo (PU) e “L’invenzione dell’arte”, Complesso Monumentale di Sant’ Agostino, Mondolfo (PU).
2009 – “The new edge of contemporary art”, Torre Ennagonale, Imperia; Premio Artistico “L’Acqua, la Natura e le Donne,” Fortezza Firmafede, Sarzana (SP); “La fabbrica della cultura con l’upper class”, Forte dei Marmi (LU).
2010 “Dal diario di un artista vorrei essere…Kandiskij”, Forte dei Marmi (LU); “Il colore senza partito preso” Galleria Arte in Movimento, Sarzana (SP); “Corpi”, Galleria Open Art, Milano.
Sito personale:
www.andreaparma.net

“Tra ieri e domani” – Mostra personale di Andrea Parma
21 giugno – 2 luglio 2012
a cura di Emanuela Rindi

INAUGURAZIONE: giovedì 21 giugno, ore 19.00
Castelli Gallery
Via Cerano, 15 – 20144 MILANO
Orari: Tutti i giorni dalle 7:30 alle 23:30.
INGRESSO LIBERO
www.castelligallery.it

Ufficio Stampa: Rindi Art | [email protected]

No Comments
Comunicati

Roda Metalli: sviluppo economico e tutela ambientale

Roda Metalli dal 1986 soddisfa le esigenze della propria stimata clientela e i propri fornitori in maniera efficace e puntuale, mantenendo altresì un livello di attenzione molto alto nei confronti sia delle normative vigenti sia della sostenibilità ambientale.

Roda Metalli infatti è in possesso di qualsiasi autorizzazione ecologica necessaria allo svolgimento delle operazioni di raccolta del ferro e lavorazione di rifiuti metallici; inoltre, l’azienda è fornita di autocarri dotati di gru con impianto scarrabile per il trasporto dei rottami non ferrosi e ferrosi.

L’azienda è dotata di più di 500 container a norma, tra cassoni scoperti e a tenuta stagna con apertura idraulica, i quali vengono ceduti in comodato d’uso ai fornitori quando viene richiesto; inoltre la sede operativa dell’azienda comprende un magazzino coperto e uno scoperto, nei quali sono presenti vasche di raccolta del liquame nonché impianti a norma per la disoliatura del rottame.

Ogni pezzo di rottame ferroso e non ferroso presente nello stoccaggio dei rifiuti metallici viene rigorosamente testato da un’encomiabile equipe di professionisti tra ingegneri e chimici, al fine di verificare l’eventuale presenza di parti di componenti radioattive od inquinanti; Roda Metalli offre ai propri fornitori un servizio gratuito di analisi chimica dei rottami e di verifica di contaminazione radioattiva sul materiale che viene fatto arrivare in azienda.

L’efficiente staff di Rodametalli offre altresì servizi di assistenza per la compilazione dei moduli per la documentazione e per i formulari inerenti alle norme vigenti in materia di recupero dei rottami e consulenza commerciale e fiscale inerente il settore dei rifiuti metallici e industriali.

La lunga esperienza maturata in 26 anni di fruttuosa attività insieme ai continui investimenti sulla ricerca e sulle nuove tecnologie pongono l’azienda come punto di riferimento del settore della lavorazione e del commercio del rottame in conformità delle norme sancite dal D.lgs n. 22 del 05/02/97.

No Comments
Comunicati

TOUR DI PRIMAVERA ZEROWIND IN ARCHIVIO. ECCO I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE

Chiusa la classifica finale del Tour di Primavera ZeroWind
Dopo la GF Damiano Cunego è andata in archivio la prima edizione
Due mesi in sella tra le province di Brescia e Verona
Tre tappe affrontate, GF Giro dei 3 Laghi, GF Zen Air e GF Damiano Cunego

E alla fine non resta che festeggiare. Anche la prima edizione del Tour di Primavera ZeroWind è arrivata al capolinea e, dopo le tre belle gare disputate tra il lago di Garda, la Valpolicella e la città di Verona, è giunta l’ora di dare i giusti onori ai vincitori del circuito.
Il nuovo challenge su strada era scattato lo scorso aprile in provincia di Brescia, sulle sponde del Lago di Garda, dove era andata in scena l’11.a edizione della Gran Fondo “Giro dei 3 Laghi” di Polpenazze del Garda. A maggio la carovana dei granfondisti si era poi spostata a Valgatara di Marano per la 4.a GF Zen Air della Valpolicella, penultima prova prima del finale a Verona con la 7.a Granfondo Damiano Cunego di inizio giugno.
Dopo questo itinerario della fatica, attraverso terre molto suggestive e di alto richiamo tecnico per la bicicletta, come le alture sul Garda, le colline veronesi, la Lessinia e la stessa città di Verona, il nuovo circuito ha decretato i nomi dei propri vincitori e gli specialisti delle ruote magre possono godere della luce dei riflettori. Le classifiche finali parlano chiaro, sui percorsi lunghi il leader incontrastato è il veronese Giancarlo Bussola (categoria M4), alla GF Damiano Cunego ha maturato un 29° posto assoluto sul tracciato Granfondo di 145 km e così ha messo definitivamente in cassaforte la vittoria del Tour di Primavera.
Dominatrice indiscussa al femminile si è confermata invece la veronese Marianna Turchetto, che nell’ultima tappa della GF Damiano Cunego si è classificata prima della propria categoria ed 8.a nella mediofondo femminile, un bel traguardo che le ha consentito di rimanere al vertice della classifica del Tour di Primavera ZeroWind.
Tra i mediofondisti Mauro Locatelli ha vinto nella categoria M4 lasciandosi alle spalle Valentino Marchese, quest’ultimo alla GF Damiano Cunego ha tentato il sorpasso chiudendo 3° nella propria categoria (Locatelli si è piazzato invece 5°), un risultato che tuttavia non è bastato a mutare le sorti della classifica finale del circuito. Insieme a Locatelli, nelle altre categorie Mediofondo hanno festeggiato Luigi Cordioli (M1), Maurizio Pignatti (M2), Daniele Momi (M3) e Adriano Beltramello (M5), che alla GF Damiano Cunego hanno ribadito la posizione di comando già acquisita in precedenza, dopo le prime due tappe GF Giro dei 3 Laghi e GF Zen Air.
L’esordio del Tour di Primavera ZeroWind ha colto nel segno, l’obiettivo era quello di raccogliere in un unico pacchetto sportivo alcune splendide terre di conquista del ciclismo su strada, richiamando amanti delle due ruote di ogni caratura e livello. Dopo la chiusura di questa prima edizione è d’obbligo dedicarsi a bilanci e festeggiamenti, chi volesse consultare la classifica generale del Tour di Primavera ZeroWind potrà farlo collegandosi al sito del circuito www.tourdiprimavera.it

Vincitori del 1° Tour di Primavera ZeroWind:

Granfondo:

Giancarlo Bussola

Mediofondo:

Lugi Cordioli (M1)
Maurizio Pignatti (M2)
Daniele Momi (M3)
Mauro Locatelli (M4)
Adriano Beltramello (M5)
Marianna Turchetto (D1)

No Comments
Comunicati

POLIKARPENKO “RE” DI BARDOLINO, ANCHE LUI AL VIA SABATO CON 21 NAZIONI

Non finisce mai di stupire il Triathlon di Bardolino (VR), in 1300 al via e 21 nazioni
Torna Polikarpenko, 6 vittorie, ma ci sono tanti protagonisti da podio
In extremis anche due vincitrici delle passate edizioni, Simic e Roberts
Il via sabato alle ore 12.30. Domenica 60’ su Rai Sport2

A volte…ritornano! E sabato a Bardolino (VR) torna il re incontrastato del Triathlon Internazionale, un evento cardine nella storia del triathlon non solo italiana, ma mondiale. L’ucraino Vladimir Polikarpenko, primo sul podio ininterrottamente dal 2001 al 2006, non torna certo nella località sul Garda per fare il comprimario, non è più giovanissimo ma sa graffiare ancora, soprattutto nella frazione di nuoto e in quella di ciclismo. A prenotare un posto al sole, sul gradino più alto del podio e in una giornata che si annuncia baciata dal bel tempo, sono davvero in molti.
Il Triathlon Internazionale di Bardolino, si sa, ha radici che affondano nel 1984 ed è stato l’evento che per primo ha proposto la distanza olimpica, la stessa in programma sabato, con 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa.
Non fa più storia parlare di record, ora se n’è aggiunto uno nuovo, quello per numero di nazioni. Sono ben 21 quelle rappresentate, con l’aggiunta all’ultimo momento di quattro atleti di primissimo piano, vale a dire la sudafricana Kate Roberts, vincitrice nel 2009, la slovena Mateja Simic, che ha trionfato lo scorso anno, la colombiana Fiorella D’Cruz e, appunto, l’ucraino Polikarpenko.
Dunque podio conteso da molti atleti di primo piano. L’Italia è ben rappresentata, con Alberto Casadei che ha il chiodo fisso di vincere a Bardolino dopo il 2° posto del 2011, Andrea D’Aquino, Danilo Brustolon, Luca Facchinetti, Giulio Molinari, Ivan Risti e Andrea Secchiero, e al femminile con Daniela Chmet, Gaia Peron, Giorgia Priarone e Alice Betto.
Sarebbe lungo citare anche i favoriti stranieri, fra i tanti vale la pena ricordare Csaba Kuttor, primo a rompere l’egemonia di Polikarpenko nel 2007, Vincent Yohann, David Ruzsas, Gabor Kovacs e Attila Fecskovics.
Intanto sul lungolago di Bardolino, ancora più bello dopo i lavori di ammodernamento operati dal Comune con il sindaco Ivan De Beni in testa, fervono i preparativi e gli allestimenti per la gara. Sono quattro i ponti che verranno installati per evitare sovrapposizioni di percorso nelle ultime due frazioni e per consentire al pubblico di muoversi liberamente.
Una gara avvincente quella di Bardolino, da non perdere. Bella e originale la sfida in acqua, decisamente speciale la frazione di ciclismo con una prova in linea e non in circuito, che va a toccare alcune delle zone più suggestive dell’entroterra gardesano, con continui cambi di pendenza e con una discesa finale a fare la differenza, infine la gara di corsa concluderà le fatiche in pieno centro a Bardolino, e quest’anno con il controllo cronometrico satellitare.
Sono 1300 i concorrenti che hanno avuto la fortuna di entrare in griglia prima del blocco delle iscrizioni, tra essi c’è anche un grande esempio di sport. Seppur vittima della sclerosi multipla, sarà al via il campione del mondo ed europeo di duathlon paralimpico Fabrizio Vignali, che gareggerà seguito a vista da un medico e da due atleti.
Il Triathlon Internazionale di Bardolino è un appuntamento irrinunciabile per chi si occupa di sport. Confermata anche la sintesi su Rai Sport2 dalle 10.00 alle 11.00 di domenica 17, anche in questo l’appuntamento gardesano è sempre pronto ad eccellere, una grande visibilità mediatica per l’evento, per Bardolino ed il triathlon.
Info: www.triathlonbardolino.it

No Comments
Comunicati

Parco dei Renai vicino Firenze

Con la bella stagione il parco dei Renai riapre i cancelli .

Settanta ettari di laghi, isolette, piste ciclabili, attrezzature sportive, piscina e strutture per il bird-watching, gonfiabili per i più piccoli e l’osservazione del mondo naturale sulla riserva integrale WWF.

 

Dal parco dei renai potrete noleggiare una bici e raggiungere in 30 minuti il famoso Parco delle Cascine di Firenze costeggiando la vallata del fiume Arno.

 

Nelle belle giornate di sole potete accedere alla spiaggia del lago dove troverete ombrelloni, doccia, spogliatoi, bar e fare un bel tuffo nel lago.

 

La sera musica di tutti i generi e per tutte le età nella pista di fronte al ristorante con vista sul lago.

 

Per tante altre informazioni consultate il sito www.parcodeirenai.it.

 

Dopo aver passato una bella giornata nel verde e nel divertimento , a soli 300 metri l’Hotel Europa offre da sabato 23 Giugno a domenica 8 Luglio prezzi irripetibili.

 

Le tariffe comprendono il trattamento di camera e colazione.

Camera singola euro 60,00 a camera a notte

Camera doppia/matrimoniale euro 70,00 a camera a notte

Camera tripla euro 85,00 a camera a notte

Camera quadrupla euro 95,00 a camera a notte.

 

Dal Parco dei Renai raggiungerete l’Hotel Europa in soli 10 minuti a piedi e in 3 minuti in macchina.

Di fronte al parco ci sono parcheggi a pagamento e gratuiti e anche un parcheggio custodito all’interno del Parco.

 

 

No Comments
Comunicati

PITTI UOMO 2012 A FIRENZE

Torna alla Fortezza da Basso di Firenze Pitti Uomo 82 dal 19 al 22 Giugno 2012.

Espositori di alta moda da tutto il mondo partecipano a questo appuntamento oramai tradizionale .

Ogni anno Pitti Uomo regala grandi emozioni e novità.

Gli stilisti presentano le collezioni più accreditate in bellissime sfilate.

 L’evento di alta moda attira a Firenze migliaia di visitatori che riempiano la città di auto e trambusto.

 Il miglior modo per raggiungere lo la Fortezza da Basso è con il treno, evitando così spiacevoli situazioni di stress cittadino.

 

 Hotel Europa, a soli due passi dalla stazione , è situato nel piccolo paese di Signa alle porte di Firenze. Pernottare all’Hotel Europa significa riposarsi in un luogo tranquillo e confortevole, collegato ottimamente a Firenze, solo 14 minuti di treno, e dotato di tutti i comfort. Venite a trovarci e ritornerete !

 

Ecco le nostre tariffe che includono il trattamento di camera e colazione.

 

Camera singola euro 70,00 a camera a notte

Camera doppia/matrimoniale euro 95,00 a camera a notte

Camera tripla euro 110,00 a camera a notte

Camera doppia uso singola euro 75,00 a camera a notte

Camera quadrupla euro 125,00 a camera a notte

 

No Comments
Comunicati

New Jersey di Sunday: il barbecue dalle linee pulite

L’ampia collezione di barbecue proposta da Sunday, realizzata con materiali di alta qualità, è espressione della tradizione italiana dello stare insieme e mangiare sano. Una gamma veramente completa di funzioni di cottura, forme e finiture estetiche che arredano il giardino. Un’offerta all’insegna della convivialità, della buona cucina e di uno stile di vita sano, con tutte le comodità garantite da un prodotto di alte prestazioni.
New Jersey è il barbecue dal design pulito e minimale, in granulato di marmo anticato con cappa in acciaio verniciato nero e piani di appoggio e seduta laterali.
E’ prodotto con materiali ad elevata tenuta termica per fuoco a legna e dispone di una griglia biologica per una cottura senza grassi. Inoltre, il braciere ventilato permette di ottenere le braci in metà tempo. Il barbecue New Jersey, ideale per 10/12 persone, dispone di ampie superfici di cottura e di un vano portalegna. Il prodotto pre-colorato e di facile montaggio.

Per informazioni:
www.sundaygrill.com
0434 599599
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Cattaneo Flavio / Terna: Avanti con l’ammodernamento degli elettrodotti. Via i vecchi tralicci dalla Valle del Piave

Terna, guidata dall’AD Flavio Cattaneo, prosegue il lavoro di razionalizzazione delle linee elettriche con l’ammodernamento degli elettodotti della Valle del Piave. I vecchi tralicci saranno sostituiti da elettrodotti sotterranei. Riduzione delle perdite di corrente, miglioramento della qualità e della sicurezza del sistema elettrico e l’eliminazione della rete aerea nei centri urbani saranno i vantaggi più evidenti dell’operazione.

Avanti con l’ammodernamento degli elettrodotti. Questa è la volta della rete elettrica veneta. Un elettrodotto che cammina sottoterra sostituirà i vecchi tralicci.
Gli interventi, che interessano la zona tra Belluno e Perarolo di Cadore – scrive Raffaella Sarracino sul Gazzettino di Belluno – prevedono la messa in connessione delle due direttrici elettriche esistenti in provincia di Belluno, quella a 132 kV che raccoglie le produzioni idroelettriche collocate lungo l’asta del Piave e quella a 220 kV in cui viene smistata la potenza importata dall’Austria”.

Gli interventi previsti da Terna sono due per un investimento complessivo di 75 milioni di euro.
Il primo (60 milioni) riguarda il potenziamento della stazione di Polpet e delle reti collegate. Con il secondo intervento (15 milioni) sarà ammodernata la rete di trasmissione nell’area dell’alto bellunese.

L’impatto delle strutture esistenti sul territorio – scrive Sarracino – sarà ridotto attraverso lo smantellamento dei vecchi elettrodotti e la sostituzione degli attuali tralicci aerei con pali a basso impatto ambientale. In molti tratti poi, le reti aeree saranno sostituite da cavi interrati.

“Questo piano di interventi –ha detto Adel Motawi, Responsabile Terna del rapporto con il territorio, nel corso della presentazione del piano di ristrutturazione – è stato elaborato all’interno della fascia territoriale indicata dagli enti locali in fase di concertazione”.

Gli interventi di razionalizzazione della rete bellunese avranno due effetti importanti. Il primo è, grazie alla riduzione delle perdite di corrente, il risparmio di 4 milioni di euro l’anno sul costo dell’energia a livello nazionale. Il secondo è il miglioramento della qualità e della sicurezza del sistema elettrico che consentirà il pieno sfruttamento dell’energia idroelettrica.

Altro vantaggio non meno importante sarà l’eliminazione della rete aerea nei centri urbani.
Per quanto riguarda i tempi di realizzazione “ci auguriamo – ha detto Motawi – di iniziare quanto prima i lavori, al momento stiamo ancora seguendo l’iter autorizzativo”.

FONTE: Terna

No Comments
Comunicati

Welcomelba, sito specializzato nell’affitto di appartamenti a Marina di Campo

Vuole la leggenda che quando la Venere Tirrenica uscì splendente dalle acque, dal suo diadema si staccarono sette gemme. Le gemme diedero vita alle isole dell’Arcipelago toscano: Elba, Giglio, Capraia, Gorgonia, Pianosa, Giannutri e Montecristo. E di queste “pietre preziose” l’Isola d’Elba è senz’altro la “perla”, con i suoi mille volti, le acque cristalline, le calette che si inseguono in un’incredibile varietà di scenari e panorami indimenticabili.

Una delle località più apprezzate è sicuramente Marina di Campo, un territorio dell’isola costellato da piccole e suggestive frazioni balneari come Cavoli, Seccheto e Fetovaia, e dai borghi di San Piero e Sant’Ilario. Le possibilità di alloggio in questa zona caratteristica dell’isola d’Elba sono tantissime, e su misura per ogni esigenza di vacanza: gli appartamenti a Marina di Campo si possono visionare e riservare sul sito Welcomelba, il portale che vi guida alla scoperta di itinerari, spiagge, e meraviglie naturali della “perla dell’Arcipelago”.

Chi ama la vacanza “fai da te” all’insegna della tranquillità e dell’indipendenza troverà sul sito Welcomelba tutti i suggerimenti per individuare i più convenienti appartamenti a Marina di Campo, con vista sul mare, per i più romantici, oppure con ampio giardino, ideale per chi, invece, viaggia con la propria famiglia. Su Welcomelba i visitatori troveranno anche una vasta scelta di hotel e alberghi a Marina di Campo e all’Isola d’Elba: la soluzione privilegiata per chi vuole essere coccolato e vivere una vacanza in completo relax. In questa parte dell’Elba le spiagge sono quasi tutte formate da arenili in sabbia chiara di origine granitica: da non perdere, però, oltre alla spiaggia di Marina di Campo, quelle meno note di Galenzana, Colle Palombaia, Fonza. Su Welcomelba oltre a prenotare la tua soluzione di alloggio, potrai, infatti, ricevere numerose informazioni utili sulla tipologia di vacanza all’isola d’Elba, sulle spiagge, sugli sport praticabili, sugli eventi e tutti i divertimenti che ritroverai sull’isola.

No Comments
Comunicati

Thema USA rafforza il proprio servizio come U.S. agent

Da oggi Thema USA offre i propri servizi come U.S. agent, soggetto richiesto dall’FDA per la commercializzazione di dispositivi medici negli Stati Uniti.

Ormond Beach, 30/05/2012

Nel gennaio 2011 è nata Thema USA (www.themausa.net ), come filiale di Thema (www.thema-med.com ) e punto di contatto locale per lo svolgimento delle attività e servizi relativi alla registrazione presso le autorità locali all’esportazione dei dispositivi medici nel mercato americano.

Ogni stabilimento estero, infatti, coinvolto nella fabbricazione, preparazione, commercializzazione, stoccaggio di un dispositivo importato negli Stati Uniti deve identificare uno United States Agent (U.S. Agent) come delegato dell’azienda stessa.

Oltre ad eseguire attività di assistenza nella preparazione di pratiche 510(k), 513(g) o nell’inoltro delle informazioni e della documentazione necessarie per l’ottenimento di qualsiasi notifica o approvazione pre-market e oltre a essere di supporto in fase di audit per la verifica della conformità ai principi di Good Manufacturing Practice (GMP) americani, Thema USA rafforza da oggi il proprio servizio come U.S. Agent in conformità a quanto richiesto dai requisiti FDA contenuti nel capitolo 21 CFR 807.40.

In particolare, in veste di U.S. Agent, Thema USA potrà:

– assistere le aziende estere nelle comunicazioni con l’FDA e viceversa;

– rispondere per conto dell’azienda estera  in caso di richieste da parte dell’FDA riguardanti i dispositivi esteri importati e commercializzati negli Stati Uniti;

– assistere l’azienda estera nella pianificazione delle ispezioni da parte dell’FDA;

– fungere da contatto e consegnatario di informazioni e documentazione da parte dell’FDA per conto dell’azienda estera.

“E’ essenziale per noi in questi momenti fornire ai nostri clienti e a tutte le aziende che lo vorranno un servizio efficiente e mirato all’acquisizione della completa autonomia certificativa e regolatoria dal distributore americano. Questo può infatti consentire la creazione non di un’unica ma di più opportunità commerciali in un mercato così vasto e questo non potrà che giovare alle nostre imprese”, commenta Marisa Testa, titolare di Thema e Thema USA.

Con il miglioramento continuo che contraddistingue i propri servizi e con il potenziamento di Thema USA come US Agent, Thema si pone ancora una volta come un punto di riferimento indispensabile per favorire l’internazionalizzazione delle aziende che operano nel settore medicale.

Per maggiori informazioni contattare gli uffici Thema [email protected] tel +39 0542 643496 o gli uffici di Thema USA [email protected] tel.+1 386 6722630.

No Comments
Comunicati

THEMA S.R.L.: Trasferimento uffici operativi.

THEMA ha il piacere di comunicarvi che dal 1° febbraio 2012 l’azienda si è trasferita presso nuovi uffici operativi per far fronte a consolidate esigenze di crescita e miglioramento dei propri servizi.

In questi anni infatti abbiamo investito molto per rafforzare la collaborazione con i nostri Clienti pertanto crediamo fortemente che questo cambiamento sarà di nuovo stimolo e foriero di partnership ancor più solide e proficue.

Thema ha un sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9001 finalizzato alla gestione dei propri flussi interni secondo i principi del protocollo.

Il management ha ritenuto importante la certificazione aziendale sia per il tipo di settore in cui l’azienda opera, particolarmente sensibile a questi requisiti, sia perché molti dei servizi offerti sono strategici e propedeutici al perseguimento delle politiche commerciali dei Clienti.

La certificazione è stata rilasciata dall’Organismo Notificato IMQ e rappresenta un altro passo importante per garantire ai propri Clienti un supporto competenteinnovativo e di qualità.

La nuova sede operativa è allocata presso il centro direzionale “Selice 102″, in Via Saragat 5 a Imola (BO), tel. +39 0542 643496, fax +39 0542 641833, e-mail [email protected], sito www.thema-med.com

No Comments
Comunicati

ENEL CON “OBIETTIVO SVILUPPO”: TRE NUOVI PROGETTI A SOSTEGNO DI RICERCA, UNIVERSITA’ E IMPRENDITORIA GIOVANILE

13/06/2012

Enel LAB: 15 milioni di euro nei prossimi 3 anni per sostenere start-up energetiche innovative italiane e spagnole
Nasce la Fondazione Centro Studi di Enel
Energie per la ricerca, venti borse di studio per giovani talenti erogate in collaborazione con CRUI

 

Roma, 13 giugno 2012 – Enel lancia tre nuovi progetti a sostegno di ricerca, università e imprenditoria giovanile: Enel Lab, un laboratorio a supporto di start-up innovative nel campo dell’energia con un investimento fino a 15 milioni di euro per i prossimi 3 anni, la Fondazione Centro Studi di Enel, e il programma “Energie per la Ricerca”, che prevede 20 borse di studio per i giovani in collaborazione con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane).

I progetti sono stati presentati oggi a Roma, alla presenza di Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Fulvio Conti, AD e Direttore Generale Enel e Presidente di Fondazione Enel, Marco Mancini, Presidente Conferenza dei Rettori Italiani e Alessandro Costa, Direttore Fondazione Enel.

“I progetti che presentiamo oggi – ha detto l’Amministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti – hanno un comune ‘obiettivo sviluppo’: favorire e incoraggiare, soprattutto attraverso i giovani, la nascita di nuove iniziative e attività di ricerca che nei prossimi anni possano contribuire a dare un rinnovato impulso al sistema imprenditoriale e, più in generale, all’innovazione come fondamentale strumento di rilancio rispetto al difficile momento economico attuale”.

Con Enel Lab, Enel ed Endesa danno vita al primo laboratorio di impresa per promuovere progetti di innovazione nella clean technology, che potranno essere presentati da start-up  italiane e spagnole. La prima selezione di progetti da parte di Enel Lab partirà da luglio e terminerà a febbraio 2013, con la selezione di 6 start-up che riceveranno un finanziamento fino a 650.000 euro e che verranno successivamente incubate all’interno dell’azienda.

La Fondazione Centro Studi Enel è invece un’istituzione senza scopo di lucro – promossa e interamente sostenuta da Enel – finalizzata allo sviluppo di studi e ricerche, alla promozione di iniziative di alta formazione e alla divulgazione sulle tematiche dell’energia, della socio-economia, dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione, anche attraverso il sostegno ai nuovi talenti in campo scientifico.

Energie per la Ricerca, è il primo progetto lanciato da Fondazione Centro Studi Enel, il bando di concorso per l’assegnazione di 20 borse di studio, erogate in collaborazione con CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, nell’ambito delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica, della qualità dell’aria e mobilità elettrica, delle smart grid, dell’accesso all’energia, delle politiche energetiche, dell’economia e impresa, della responsabilità sociale d’impresa e della sicurezza nei cantieri. Potranno accedere al programma i laureati al corso di laurea specialistica/magistrale o i dottori di ricerca presso le facoltà di ingegneria, architettura, chimica industriale, scienze ambientali, medicina, economia, statistica, giurisprudenza, scienze politiche e della comunicazione. I progetti selezionati, che verranno finanziati da Fondazione Enel con un importo di 15.000 euro ciascuno, dovranno avere carattere di originalità e prevedere attività di ricerca da svolgere nei 10 mesi successivi al conferimento della borsa.

Tulle le informazioni sui siti www.enel.it, www.50.enel.com, www.enelfoundation.orge www.fondazionecrui.it.

No Comments
Comunicati

Dichiarazione di intenti del Diesel Technology Forum da parte dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro

Dichiarazione di intenti del Diesel Technology Forum da parte dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro

Dichiarazione di intenti del Diesel Technology Forum da parte dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro

 
[2012-06-13]
 

WASHINGTON, 13 giugno 2012 /PRNewswire/ — Allen Schaeffer, Direttore Esecutivo del Diesel Technology Forum, ha oggi pubblicato la seguente dichiarazione relativamente alle azioni dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla classificazione degli scarichi diesel:

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120201/MM46474LOGO)

"Accogliamo e sosteniamo la discussione scientifica relativa ai carburanti e alle emissioni dei motori diesel. L'impegno del settore è sottolineato dal suo finanziamento dello Studio avanzato in collaborazione sulle emissioni (ACES), indipendente e revisionato, con molti protagonisti, dell'Istituto sugli effetti sulla salute (HEI). Questo fondamentale studio, sponsorizzato dall'Agenzia U.S.A. per la protezione ambientale, dalla Commissione per le risorse dell'aria della California, dal settore e da HEI, suggerisce l'esistenza di 'pochi effetti biologici conseguenti all'esposizione agli scarichi diesel'.

"L'inquinamento dell'aria è un problema sanitario di importanza critica e il settore diesel considera molto seriamente le preoccupazioni sulla pulizia dell'aria. I produttori di apparecchiature e motori diesel, i raffinatori di carburante e i produttori di apparecchiature per il controllo delle emissioni hanno investito miliardi di dollari nel continuo sforzo per lo sviluppo di tecnologie che riducano le emissioni per soddisfare gli standard, sempre più diversificati e severi, per la pulizia dell'aria in tutte le nazioni di tutto il mondo.  

"I motori diesel di nuova tecnologia, che utilizzano carburante diesel con bassissimo contenuto di zolfo, nonché avanzati motori e sistemi per il controllo delle emissioni, hanno emissioni quasi nulle per gli ossidi di azoto, gli idrocarburi e le polveri sottili. Negli Stati Uniti, EPA indica che i motori diesel sono responsabili di meno del 6% di tutte le polveri sottili presenti nell'aria.

"Negli Stati Uniti le emissioni dei grossi camion diesel e degli autobus sono state ridotte del 99% per quanto riguarda gli ossidi di azoto (NOx) – precursori dell'ozono – e del 98% per l'emissione di polveri sottili.

"Decisivo per questo progresso è stato il carburante diesel a bassissimo contenuto di zolfo che ha ridotto le emissioni di zolfo del 97% – da 500 PM a 15 PM – permettendo dispositivi avanzati di controllo delle emissioni.

"Poiché più del 90% di tutto il commercio globale è alimentato da motori diesel, questi progressi consentono in tutto il mondo ampi vantaggi per la salute pubblica e per l'ambiente in ambito internazionale. "

Diversi recenti studi di ricerca, scientifici e accademici, hanno evidenziato gli importanti progressi nella tecnologia diesel pulita:

  • 24 maggio 2012 Commissione per le risorse dell'aria della California: i ricercatori di tutto il mondo hanno riferito una riduzione del 50% di nerofumo nell'aria ambiente nel corso degli ultimi 20 anni, dovuta soprattutto ai progressi nella tecnologia diesel pulita.
  • 12 aprile 2012 Uno studio dell'Istituto sugli effetti sulla salute fornisce nuovi elementi importanti sulle emissioni e gli effetti sanitari dei nuovi motori diesel. Questi risultati e altri correlati sono stati recentemente presentati in occasione di un seminario di ricerca CARB.
  • Marzo 2012 L'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente presenta al Congresso la sua relazione sul nerofumo: "Gli Stati Uniti riusciranno ad ottenere una sostanziale riduzione delle emissioni di nerofumo entro il 2030, in gran parte a causa dei controlli sui nuovi motori diesel portatili".
  • 23 aprile 2012 North Carolina State University: I camion diesel conformi ai più recenti standard hanno mostrato una riduzione del 98% in NOx e del 94% in emissioni di PM.

Contatto:
Steve Hansen
[email protected]
+1-301-668-7230 (u)
+1-202-355-3664 (c)
(Ulteriori informazioni)

No Comments
Comunicati

La partnership tra Hannspree e Fnac diventa “a 55 pollici”: negli store di Roma e Milano arrivano HANNsapple e HANNSsoccer!

I megastore Fnac, la catena di negozi specializzata in prodotti culturali e tecnologici, si arricchiscono grazie alla presenza dei televisori Hannspree a forma di mela e pallone di calcio: 55” da sogno tra design, originalità e high tech!

 Hannspree, leader mondiale nella produzione di monitor e televisori LCD e LED e di prodotti di elettronica di consumo, conferma la partnership con Fnac catena commerciale di riferimento nel panorama hi-tech presente in tutto il mondo con 151 negozi. Negli store di Roma e Milano entra l’originalità di HANNSapple e HANNSsoccer, entrambi nelle spettacolari versioni a 55 pollici.

I megastore Fnac, che già propongono le “animal-tv” della serie Novelty, si arricchiscono così di una nuova linea che coniuga design esclusivo e altissima qualità high tech, due tra le creazioni più particolari e divertenti dedicate a chi cerca qualcosa in più di un normale televisore.

L’HANNSapple abbina il design originale a forma di mela a un TV LCD di straordinaria qualità: widescreen da 16:9, risoluzione a 1.080 pixel e tecnologia Active-contrast, il tutto per ottenere immagini brillanti e suoni calibrati.

Sempre grazie all’avanguardia tecnologica di Hannspree, HANNSsoccer assicura sonoro perfetto e  immagini nitide, ricche di particolari e fluide, per seguire tutte le azioni che un appassionato di calcio non può perdere: vedere gli Europei 2012 con questo televisore HD a forma di pallone da calcio sarà di certo una nuova esperienza tutta da provare e condividere.

“La collaborazione con Fnac viene arricchita con i nostri televisori più originali e tecnologici, siamo davvero entusiasti di poter essere presenti in questi punti vendita, simboli di passione per l’elettronica e la cultura”, ha dichiarato Stefano Beschi, Country Manager Hannspree per Grecia e Italia.

No Comments
Comunicati

I Procurement Hour executive tornano a settembre

Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento di lunedì 11 giugno, presso il Four Seasons Hotel di Milano. Merito sicuramente del tema, quanto mai attuale in tempo di crisi (Trovare le fonti di liquidità per la crescita dalla gestione di fornitori e clienti), e quindi del docente Enrico Camerinelli. Merito di Cisalpina Tours, che ha messo a disposizione una location di eccezione, e dei partner Format Finance e NTV.

E merito dei numerosi partecipanti che, incuranti dei Campionati Europei di calcio, hanno voluto premiare ancora una volta un’iniziativa di Procurement Channel.

I Procurement Hour costituiscono la formula ormai consolidata degli eventi info-formativi e di networking offerti da Procurement Channel e dai suoi partner. Da quest’anno la formula si è arricchita di una versione “Premium”: i Procurement Hour Executive, caratterizzati non solo da una ricerca ancora più accurata di docenti e tematiche “calde” per i responsabili acquisti, ma anche da location esclusive e “luxury” selezionate dal partner Cisalpina Tours.

Dopo gli eventi di maggio e giugno, i Procurement Hour Executive vanno in vacanza. In programma tre nuovi appuntamenti a settembre, ottobre e novembre.
Un grazie quindi a tutti i partner e a tutti i manager acquisti convenuti, e un arrivederci a presto.

Procurement Channel non ferma comunque le proprie attività, quindi continuate a consultare Procurementchannel.it e a leggere la rivista “Strategie & Procurement”, in uscita nei prossimi giorni con lo speciale “Efficienza energetica”.

Insomma: teneteci d’occhio!

Manuel Bertin
[email protected]
www.procurementchannel.it
T. +39. 06.54648807

No Comments
Comunicati

Lisa Servizi ricorda la proroga del piano straordinario antincendio per le strutture alberghiere

Lisa Servizi è una società di consulenza e formazione specializzata in sicurezza sul lavoro, certificazioni di qualità, ambiente e prevenzione antincendio: è in grado di assistere le strutture turistico alberghiere per tutti gli adempimenti relativi al piano antincendio.

La norma tecnica antincendio (in gergo “regola tecnica”) che risale al 1994 relativa all’adeguamento antincendio degli alberghi e delle strutture alberghiere è stata oggetto di proroga molte volte.

Tuttora ci sono rinvii. Il Governo ha dato parere positivo alla proroga per la presentazione della domanda di ammissione al piano straordinario antincendio, previsto dal DM 16/3/2012 portando la scadenza al 31/10/2012.

Riassumendo, attualmente, per poter accedere a tale piano è necessario dimostrare:

  • Che le strutture alberghiere siano in possesso di requisiti minimi di sicurezza previsti dal decreto D.M. 16/03/2012.
  • Dimostrare di aver costituito un servizio di sicurezza interno (cioè la squadra antincendio) adeguatamente formata.
  • Presentare apposita domanda al comando VVF entro il 29/5/2012 (proroga al 31/10/2012) con il programma di adeguamento antincendio. Tale programma si deve concludere entro il 31/12/2013.

I requisiti di sicurezza antincendio previsti dal DM 16/3/2012 sono:

  • Gli impianti elettrici devono rispondere alla normativa di riferimento.
  • Avere un sistema di allarme acustico, per avvertire gli ospiti e il personale in caso di incendio.
  • Gli estintori devono essere in numero adeguato ed omologati dal Ministero dell’Interno.
  • La segnaletica di sicurezza deve essere conforme alla normativa vigente.
  • La gestione della sicurezza con specifici requisiti.
  • Il personale adeguatamente formato.
  • Le istruzioni di sicurezza all’ingresso e nelle camere.
  • Le misure per l’evacuazione.

Inoltre, per le strutture con oltre centro posti letto è obbligatorio avere anche un impianto di rilevazione incendi.

Per ogni approfondimento si rimanda all’articolo relativo alla proroga sul piano straordinario antincendio per le strutture alberghiere nel sito di Lisa Servizi www.lisaservizi.it. Iscrivendosi alla newsletter inoltre è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le novità relative alla prevenzione antincendio.

No Comments
Comunicati

La link popularity perchè si deve incrementare

  • By
  • 13 Giugno 2012

Si deve incrementare la link popularity del proprio sito web per migliorare in primis il posizionamento nei motori di ricerca e di conseguenza il page rank, difatti qualsiasi motore di ricerca, in primis Google, ricompensa la link popularity, in quanto giudica che se un sito ha molti link da altri, è sinonimo che quel sito è importante.

L’aumento della link popularity risulta maggiore se altri siti, preferibilmente a tema, ti segnalano.

Due annotazioni basilari:

1 I link che si ricevono, devono essere naturali e non a pagamento, altrimenti si violano le norme di Google.

2 E’ più importante riceve un link da un sito a tema con page rank 1 e senza link verso altri siti, che ottenere un link da un sito con page rank 2 con link verso anche altri siti e magari non a tema.

Per incrementare la link popularity del proprio sito, contattate Vanni Berna un vero esperto nel posizionamento motori di ricerca, vi saprà consigliare e portare nelle primissime posizioni nei vari motori di ricerca e di conseguenza la vostra link popularity aumenterà.

Nella sezione siti in prima pagina, potete visionare i siti che gestisce e come sono posizionati nel motore di ricerca Google.it.

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.

 

 

 

 

No Comments