Finalmente è presente su Google Play il vero burraco per Android, con l’intelligenza artificiale veramente competitiva!
Pocket Burraco è una nuova applicazione sul gioco del Burraco, che offre partite molto avvincenti anche per i giocatori più esperti, tutto grazie ad un’intelligenza artificiale veramente competitiva.
Sfruttando a pieno le potenzialità del S.O. Android, offre una grafica molto curata nei dettagli tenendo sempre in mente la giocabilità.
Appena si apre il gioco si scopre la cura con cui è stato realizzato. Tutto è molto ben realizzato: il logo; la musica; gli effetti sonori.
Selezionare le carte, calarle o legarle ai giochi già a terra con il touchscreen è molto semplice, permettendo di giocare subito in modo molto intuitivo.
E’ possibile scegliere partite a 1005 punti, 2005 punti ed a 1, 3 o 5 smazzate.
Anche il ivello di difficoltà il livello di difficoltà (tra facile, medio, difficile) è selezionabile.
Il punto forte del gioco rimane comunque la sua A.I. molto competitiva, che darà filo da torcere anche anche i giocatori di burraco più esperti (in particolare nella modalità difficile).
Sono finiti i tempi con avversari virtuali che giocano in modo poco verosimile.
Con Pocket Burraco, è un vero piacere giocare… vi sembrerà di con altri giocatori dal vivo!!!
Hannspree tra i protagonisti di “MeMo”: Musei e Moda Uomo durante Pitti 2012
Dal 18 al 22 giugno la moda incontra l’arte e l’alta tecnologia: Hannspree è partner di MeMo, l’ evento di inaugurazione dell’82esima edizione di Pitti Uomo voluto da Mondadori Pubblicità, che racconta i Musei Civici Fiorentini e la Moda Uomo attraverso video-collezioni.
Moda, arte e video, il filo rosso del prossimo Pitti Uomo è teso da Mondadori Pubblicità e Hannspree: in occasione di uno dei principali eventi fashion dell’anno i due brand promuovono l’eleganza con “MeMo”, il progetto culturale nato in collaborazione con Pitti Immagine e il Comune di Firenze.
Hannspree, azienda di riferimento nell’elettronica lifestyle di alta qualità, fornirà infatti i televisori LED della serie SE che illustreranno le video-collezioni realizzate in contesto museale con la valorizzazione dei capi presentati al Pitti Uomo.
Con l’obiettivo di portare l’immagine della Moda fuori dalle passerelle abituali e utilizzando nuovi canoni espressivi, il progetto “MeMo” coinvolge l’ambiente fashion e l’arte a tutto tondo tra le collezioni e le straordinarie location di Museo di Palazzo Vecchio, Cappella degli Spagnoli in Santa Maria Novella, Fondazione Salvatore Romano presso il Cenacolo di Santo Spirito, Museo Stefano Bardini e Cappella Brancacci.
Lunedì 18 giugno le video collezioni verranno proiettate nella Sala d’Arme durante il vernissage per l’inaugurazione di Pitti Uomo, immagini ad altissima qualità grazie ai TV della serie SE che garantiscono elevate prestazioni audio-video e consumi energetici ridottissimi, certificati dalla classe A di efficienza energetica. La serie ultrasottile SE, perfetta per il montaggio a parete, ha un angolo di visuale di 178º per un’ampia elasticità di visione, mentre l’elevato contrasto dinamico di 8.000.000 a 1 garantisce immagini ancora più nitide e fluide.
Le proiezione dei video proseguiranno durante la serata a Palazzo Vecchio, nella video installazione a Fortezza da Basso e nel museo per l’intero periodo dell’evento e nelle notti bianche dei Musei Civici di Firenze previste in contemporanea dal 19 al 21 giugno.
“Siamo orgogliosi di essere partner tecnici di questa importante iniziativa che coniuga moda, arte e tecnologia. Stile e creatività sono da sempre gli elementi al centro dei nostri prodotti, come la serie di televisori SE oggi inserita in ambienti davvero originali come i musei civici fiorentini”, ha dichiarato Stefano Beschi, Country Manager Hannspree per l’Italia e la Grecia.
Il burraco per android finalmete è arrivato!!!
Pocket Burraco è una nuova applicazione sul gioco del Burraco, che offre partite molto avvincenti anche per i giocatori più esperti, tutto grazie ad un’intelligenza artificiale veramente competitiva.
Sfrutta a pieno le potenzialità del S.O. Android, offrendo una grafica molto curata nei dettagli tenendo sempre in mente la giocabilità.
Tutto è ben realizzato: il logo; la musica; gli effetti sonori.
Selezionare le carte, calarle o legarle ai giochi già a terra con il touchscreen è molto semplice, permettendo di giocare subito in modo molto intuitivo.
E’ possibile scegliere partite a 1005 punti, 2005 punti ed a 1, 3 o 5 smazzate. In più ci sono anche tre livelli di difficoltà selezionabili (facile, medio, difficile).
Tutte queste qualità non servirebbero a nulla senza il suo punto forte… l’intelligenza artificiale!!! Che farà divertire anche i giocatori con più esperienza.
Sono finiti i tempi con avversari che giocano in modo poco verosimile.
Con Pocket Burraco, è un vero piacere giocare… vi sembrerà di con altri giocatori dal vivo!!!
Ritorna il corso Wedding Planner di Publiglobe con Enzo Miccio – Roma
Come risolvere il bruxismo nelle Cliniche Vital Dent Brescia
Il digrignamento, in termini medici definito bruxismo, può causare diversi problemi, tra cui l’usura dei denti stessi, dolore alla mandibola, mal di testa e sonno interrotto. Grazie al dentista della Vitaldent di Brescia facciamo una panoramica su questa patologia e sui rimedi che possono aiutare a risolvere il problema.
Innanzitutto l’odontoiatra delle Cliniche Vital Dent di Brescia definisce il bruxismo come il serramento e lo sfregamento violento e rumoroso, e della durata di pochi secondi, dei denti dell’arcata inferiore contro quelli dell’arcata superiore. Il digrignamento si verifica prevalentemente durante il sonno e, nella maggior parte dei casi, in persone che dormono a pancia sotto o di lato. Infatti – continuano dalla Vital Dent di Brescia – in condizioni di riposo e in assenza di patologia, la mandibola è centrata e bilanciata sotto il cranio, i muscoli sono rilassati e i denti non sono a contatto, si trovano in una condizione di inattività. Ma se ci si corica facendo gravare il peso di parte del corpo su uno dei due lati della mandibola, si incorre in uno sbilanciamento e si spingono i denti contro gli antagonisti, in una occlusione laterale che risulta essere forzata.
Il problema – specifica l’odontoiatra della Vitaldent di Brescia – ha vari livelli di gravità, che vanno dall’usura iniziale di canini ed incisivi laterali, fino a un generale appiattimento degli elementi dentari e, conseguentemente, una perdita dell’altezza dell’occlusione. Ulteriori danni legati al bruxismo colpiscono le gengive e in generale il parodonto, ovvero il legamento che unisce il dente alle ossa mascellari. Nel corso degli anni – precisa il dentista delle Cliniche Vital Dent di Brescia – si assiste anche a fratture dei denti, a un progressivo aumento della sensibilità al freddo e ad alterazioni progressive all’articolazione temporo-mandibolare e conseguenti contratture dolorose della muscolatura del collo, dovute al continuo lavoro asimmetrico dei muscoli elevatori della mandibola.
L’odontoiatra della Vital Dent di Brescia aggiunge che una protezione dentale, ovvero un dispositivo mobile chiamato bite, può aiutare a risolvere il problema e impedire l’ulteriore usura dei denti. Questo strumento terapeutico viene programmato dal dentista in modo del tutto individuale perché è fondamentale regolare l’altezza dell’occlusione in modo da allentare le tensioni a carico dei muscoli elevatori della mandibola. Ciò che deve essere chiaro – dicono dalla Vitaldent di Brescia – è che è il dentista stesso che segue scrupolosamente, passo dopo passo, l’evoluzione del piano terapeutico, compiendo visite periodiche e modellando il bite secondo le esigenze individuali di ogni paziente.
Notte Rosa 2012 a Cesenatico
Imperdibile appuntamento con il ”capodanno dell’estate” la notte tra venerdì 6 e sabato 7 Luglio.
L’evento si estende per ben 110km lungo tutta la costa romagnola e Cesenatico non può mancare a questo appuntamento. La notte sarà tutta di un solo colore, dai lampioni, ai palloncini, alle bandiere e migliaia di persone tutte completamente in rosa.
Appuntamento cruciale di quest’anno è quello delle 22:00 in piazza, proprio sotto al grattacielo di Cesenatico, dove verrà allestito il palco di Radio Bruno Estate, che ospiterà diversi ospiti di rilevanza nazionale. Tra gli artisti troveremo I Nomadi famosissima band che ha fatto la storia della musica italiana, Luca Carboni, di origini bolognesi, famoso per “mare mare” o per canzoni come “ci vuole un fisico bestiale” e infine Pierdavide Carone, giovanissimo cantautore, scoperto dal talent show di Maria De Filippi, Amici, che ha partecipato anche all’ultimo festival di San Remo duettando con lo scomparso Lucio Dalla. I locali e negozi anche per quest’evento saranno aperti tutta notte per una divertente serata shopping.
La musica di questi artisti allieterà i partecipanti fino a mezzanotte, quando il cielo di Cesenatico e di tutta la riviera romagnola sarà illuminato di rosa da centinaia di spettacolari fuochi d’artificio. Tutti i locali notturni della riviera faranno feste a tema, tutte in tinta e il divertimento non mancherà.
Arrivati all’alba di sabato 7, circa alle sei del mattino, lungo la spiaggia di Levante ad esibirsi ci sarà il GanEdenEnsemble, che presenterà il coinvolgente concerto intitolato “Mediterranea”.
La notte rosa prosegue la sera del sabato alle ore 21:30 sempre in piazza Costa, sotto il grattacielo dove si esibiranno gli artisti della compagnia NDO di Ivan Boschi con lo spettacolo “Le note di un sogno”. I festeggiamenti proseguiranno per tutto il weekend regalando altre divertentissime emozioni in spiaggia alla luce del sole.
Saranno in rosa anche hotel e alberghi e camping. Per vivere a fondo l’evento della Notte Rosa a Cesenatico, il Cesenatico Camping Village, villaggio in Romagna fra i più conosciuti, offre la sua struttura ricettiva a chiunque voglia vivere un soggiorno esclusivo sempre in onda con il divertimento.
#TWITTERVISTA CON ILDEGARDA FERRARO, RESPONSABILE UFFICIO RAPPORTI CON LA STAMPA DI ABI
Misurare la Comunicazione , il magazine online di Eikon Strategic Consulting, ha lanciato una serie di Twitterviste: micro interviste ai grandi professionisti della comunicazione e del marketing in Italia. Brevi conversazioni in cui domande e risposte non superano i 140 caratteri, che si svolgono su Twitter, in un cinguettio tra l’account del magazine e quello degli intervistati.
Il leader della comunicazione a sottoporsi alla Twittervista della settimana è Ildegarda Ferraro, Responsabile Ufficio Rapporti con la Stampa di ABI.
MLC: “#twittervista @ildeferraro Sei uno strumento di comunicazione, quale? Voce, Tweet, SMS, Penna, altro?”
Ildegarda Ferraro: “@Misurare Voce, perché in fondo tweet, sms, penna, tutto è voce. Certo sperando che non sia clamans in deserto…”
MLC: “#twittervista @ildeferraro 3 parole chiave per Voce?”
Ildegarda Ferraro: “@Misurare Chiara, coinvolgente, autorevole.”
MLC: “#twittervista @ildeferraro Una campagna di comunicazione che ti ha emozionato?”
Ildegarda Ferraro: “#twittervista @Misurare Spero di emozionarmi per una campagna di domani”
MLC: “#twittervista @ildeferraro Qual è la prima cosa che leggi la mattina?”
Ildegarda Ferraro: “#twittervista @Misurare il mio palmare con i sedimenti della notte”
MLC: “#twittervista @ildeferraro Domani dove vuoi essere citata?”
Ildegarda Ferraro: “#twittervista @Misurare A parte le canzoni di mia figlia, preferirei non essere citata. A prescindere da @misurare, ovviamente”
A questo link il post su Misurare la Comunicazione
Al via il Fest Beer a Giulianova (Teramo)
Dal 14 al 17 Giugno, nel parco Chico Mendez sul lungomare Zara di Giulianova, si terrà la seconda edizione del “Fest Beer Giulianova“.
In questa manifestazione, organizzata dall’associazione Giovani In Movimento (GIM), si potrà gustare birra artigianale o commerciale, ricercata o a basso prezzo, accompagnata da gustosi prodotti tipici abruzzesi come arrosticini e salsicce.
Giovedì 14 Giugno ci sarà il motoraduno aperto a chiunque faccia parte di un club motociclistico, i tesserati inoltre potranno beneficiare di uno sconto su tutte le consumazioni. Per venerdì 15 Giugno è organizzato un concerto di musica italiana accompagnato da abbondanti porzioni di spaghetti per tutti.
Sabato 16 si potrà partecipare al concerto dei “Le origini del blasco” e all’esilarante esibizione del comico “Rocco N Rollo”. La festa si concluderà domenica 17 Giugno con il concerto dei “Primitive Reggea”. La festa si svolgerà dalle ore 18:00 alle ore 4:00, con animazione e musica dal vivo. Una parte del ricavato sarà destinata all’associazione di volontariato del comune di Giulianova per l’acquisto di nuove attrezzature. Grazie a questa manifestazione sarà possibile fare beneficenza divertendosi.
Chi arriva da fuori provincia, può soggiornare al campeggio in Abruzzo Stork Camping Village, un accogliente campeggio a 4 stelle del gruppo Club del Sole.
Mandala International: il vostro fornitore di servizi e distributore Master in Brasile
Mandala International è un gruppo europeo leader mondiale della consulenza normativa, finanziaria e amministrativa per le aziende innovative del settore sanità/cosmesi che desiderano introdursi e svilupparsi in America Latina.
Qualunque sia la dimensione della struttura, la presenza o meno sul mercato brasiliano, Mandala International propone soluzioni su misura per la commercializzazione dei prodotti medicali e per la salute, cosmetici e per il benessere, agroalimentari e integratori alimentari, ottimizzando ogni fase dello sviluppo.
In base alla legislazione, solo le aziende di diritto brasiliano certificate dall’ANVISA potranno importare e commercializzare prodotti medicali. Tre possibilità si aprono, quindi, alle aziende che vogliono entrare in questo mercato:
– creare una propria filiale;
– trovare un distributore locale (sapendo che normalmente rappresenta diversi marchi). L’esperienza dimostra che questa soluzione si risolve nella maggior parte dei casi in un fallimento commerciale dopo 24 mesi;
– rivolgersi a Mandala International.
Mandala International dispone di tutte le licenze e gli accrediti che l’abilitano come importatore, come esportatore e come distributore. La missione della società è quella di facilitare l’accesso al mercato brasiliano a tutte le aziende internazionali del settore della sanità, della cosmesi e dell’agroalimentare, diventando loro partner di fiducia. Il suo team, conosciuto e apprezzato dagli Organismi locali per le proprie competenze, conferisce una grande credibilità a tutto il percorso e al rapporto di lavoro con i principali operatori del mercato (distributori, investitori, direttori d’ospedale, farmacisti, ambasciate, ecc.).
I servizi offerti da Mandala International sono un’alternativa intelligente alla creazione di una filiale brasiliana, procedura lunga e costosa che può anche assumere la forma di una joint venture o di un’acquisizione, seguita dalla registrazione di questa e dei suoi prodotti presso l’ANVISA, ma anche al contratto con un distributore locale certificato da ANVISA e competente per la commercializzazione dei prodotti, cui bisognerà affidare la registrazione, ciò che consiste in Brasile a trasferirgli gratuitamente: le proprie competenze, la propria conoscenza del prodotto, i propri segreti di progettazione e di produzione e tutti i documenti confidenziali. In caso di rescissione del contratto, il distributore diventa proprietario dei prodotti dell’azienda per 5 anni.
Mandala International è il fornitore di servizi e il distributore Master che consente alle aziende di conservare la propria autonomia, di decidere a quale ritmo e in che volume commercializzare i prodotti e di scegliere liberamente i distributori con i quali lavorare. La soluzione Mandala International permette di separare il legale dal commerciale. Tutte le richieste normative e amministrative sono gestite da Mandala International, in modo che le aziende possano concentrarsi sul loro core business.
Per un inserimento sereno, Mandala International propone anche una gamma di soluzioni di gestione amministrativa, finanziaria e giuridica a breve, medio e lungo termine, assumendosi la domiciliazione e la gestione dell’attività, l’amministrazione delle vendite, la logistica così come i rapporti con il personale.
Mandala International parteciperà ai saloni: COSMOPHARMA, dal 4 al 6 maggio in Italia; HOPITAL EXPO, dal 22 al 25 maggio a Parigi; HOSPITALAR, dal 22 al 25 maggio a San Paolo; FCE PHARMA e FCE COSMETIQUE, dal 29 al 31 maggio a San Paolo; COSMOPROF AMERICA, dal 22 al 24 luglio a Las Vegas; FIME, dall’8 al 10 agosto a Miami; MEDICA, dal 14 al 17 novembre a Düsseldorf.
Per maggiori informazioni contattare:
Alice Martinier
[email protected]
www.crofthawk.fr
www.mandalabrasil.com
Contatto stampa in Italia:
UBIFRANCE Italia
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel.: 02 48 547 310
[email protected]
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
www.ubifrance.fr
Il Salone CARTES svela le tematiche principali del 2012: Pagamenti mobili e Sicurezza nel Cloud
L’edizione 2012 del Salone CARTES (già denominato CARTES et IDentification) si terrà dal 6 all’8 novembre 2012 nel Parco Esposizione di Paris-Nord-Villepinte. Quest’anno le due principali tematiche affrontate saranno: il pagamento mobile e la sicurezza nel Cloud. Paese invitato d’onore sarà l’India. Numerosi eventi chiave sono già previsti in agenda: una tavola rotonda dedicata al commercio interconnesso e al pagamento in tutte le sue forme (fisica, elettronica o mobile), in giugno; la consegna dei Premi SESAMES la vigilia del Salone, in novembre; la conferenza inaugurale “World Card Summit”, il 6 novembre; …
CARTES è la manifestazione leader mondiale delle Tecnologie Smart dedicate alla sicurezza, al pagamento, all’identificazione e alla mobilità. Riunisce ogni anno 430 espositori, di cui il 79% provenienti dall’estero, 20.000 visitatori e 1.300 congressisti, attorno alle ultime tendenze e innovazioni del settore.
CARTES 2012 – due tematiche di riferimento in risposta alle sfide del settore
Il pagamento mobile
Il 2011 è stato segnato da una forte crescita dell’utilizzo degli smartphone, da un aumento significativo della popolarità delle applicazione per i servizi bancari mobili e da un numero senza precedenti delle iniziative nel settore del pagamento mobile. Così, per consentire a quest’attività di svilupparsi, restano numerose sfide ancora da affrontare e deve essere avviata una stretta collaborazione tra gli operatori provenienti da diversi settori (banche, operatori telefonici, costruttori di telefoni e di terminali per i pagamenti, fornitori o aggregatori di servizi e venditori). È per questo che CARTES 2012 ha scelto dare risalto il pagamento mobile e di accogliere tutti gli operatori interessati a questo settore. Il padiglione “Mobile Payment” sarà dedicato in modo specifico a tale tema.
La sicurezza nel Cloud
Nel 2012, la sicurezza sarà la principale priorità del Cloud Computing! Infatti, l’esplosione dei servizi nella “nuvola” e la moltiplicazione delle apparecchiature portatili connesse, invitano, oggi più che mai, a rivisitare le richieste di affidabilità, di sicurezza e di interoperatività legate agli accessi, sempre più mobili, ai dati, alle applicazioni ed ai servizi nel Cloud. CARTES 2012 metterà, dunque, in luce la sicurezza nel Cloud, principale sfida dei prossimi anni. Gli operatori della Smart Security Industry e della IT Security, i loro fornitori ed i loro partner saranno riuniti nel nuovo settore del Salone dedicato alla “Sicurezza nel Cloud”.
«Il pagamento mobile e la sicurezza nel Cloud rappresentano le due principali sfide dei cinque prossimi anni nel settore delle Tecnologie Smart, e soprattutto dell’autenticazione. Essendo CARTES l’appuntamento di riferimento in termini di tendenze e di soluzioni tecnologiche innovative, ci è sembrato indispensabile porre queste evoluzioni strutturali al centro della nostra manifestazione», spiega Isabelle Alfano, Direttrice del Salone CARTES.
L’India Paese invitato d’onore
Infine, poiché l’India offre un potenziale di sviluppo considerevole per quanto riguarda le tecnologie per la sicurezza digitale, con grandi progetti nazionali d’inclusione finanziaria e d’identificazione biometrica, questo Paese sarà invitato d’onore a CARTES 2012.
Un padiglione Indiano, delegazioni di visitatori e interventi alle conferenze consentiranno di evidenziare questi sviluppi a CARTES 2012.
Agenda di CARTES 2012 – gli eventi chiave dell’anno
– 12 giugno 2012: Conferenza stampa di presentazione
– Saranno svelate tutte le novità dell’edizione 2012
– Una tavola rotonda si svolgerà sul tema: “Commercio interconnesso e nuovo panorama dei pagamenti (fisici, elettronici o mobili)”
– 5 novembre 2012: cerimonia di consegna dei premi SESAMES
– Questi riconoscimenti premiano le innovazioni tecnologiche più avanzate nei settori delle schede a microprocessore, della sicurezza digitale, dell’identificazione, delle transazioni sicure e delle operazioni “senza contatto”. Sono attualmente considerati dai professionisti del settore come certificati incontestati di innovazione.
– Dal 6 all’8 novembre 2012: Salone CARTES 2012 a Paris-Nord-Villepinte
– 6 novembre 2012: World Card Summit
– Questa conferenza inaugurale riunisce i principali dirigenti delle aziende leader del settore delle tecnologie smart e della sicurezza digitale.
Isabelle Alfano, Direttrice del Salone CARTES è a completa disposizione per rispondere alle vostre domande, non esitate a contattarci.
Per seguire il Salone in tempo reale, vi invitiamo a:
– iscrivervi a Twitter «@_cartes» e al blog www.blogcartes.com
– a collegarvi al sito Internet: www.cartes.com
Contatti stampa
Actifin
Marie-Caroline Cardi
Jennifer Jullia
0033 (01) 56 88 11 13
00 33 (01) 56 88 11 19
[email protected]
Informazioni su CARTES 2012
Il Salone CARTES 2012 avrà luogo dal 6 all’8 novembre nel Parco Esposizioni di Paris-Nord-Villepinte. Manifestazione leader mondiale delle tecnologie smart per la sicurezza, il pagamento, l’identificazione e la mobilità.
Con 143 Paesi rappresentati, 430 espositori e 140 conferenze tenute da esperti internazionali, CARTES è il salone imperdibile per tutti gli operatori di questo mercato molto dinamico. Quest’anno, per la sua 27a edizione, il Salone CARTES 2012 ha scelto l’India come invitato d’onore.
Contatto in Italia:
Oppure: UBIFRANCE Italia
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
[email protected]
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
GIOCHI OLIMPICI (27 luglio – 12 agosto 2012): LA SOLUZIONE GLOBALE GERFLOR
GIOCHI OLIMPICI (27 luglio – 12 agosto 2012):
LA SOLUZIONE GLOBALE GERFLOR
Giugno 2011 – firma del contratto
Luglio 2011- test evento: pallavolo
Novembre 2011 – test evento: pallamano
Luglio-Agosto 2012 – Giochi Olimpici
Agosto-Settembre 2012: Giochi Paraolimpici
Gerflor fornirà una soluzione globale di pavimenti ai prossimi Giochi Olimpici a Londra: i pavimenti per le gare di pallavolo, Sitting Volleyball e pallamano, i pavimenti per 100 bus a due piani e quelli delle strutture temporanee GL Events per l’accoglienza del pubblico.
Gerflor, grazie alla sua collaborazione con la FIBV e l’IHF, fornirà le superfici dei campi di pallavolo e pallamano ai Giochi Olimpici 2012 e quelle dei campi di sitting volleyball ai Giochi Paraolimpici 2012 di Londra. I pavimenti sportivi Taraflex® sono le superfici professionali maggiormente utilizzate al mondo. Sono stati scelti per gli ultimi 9 Giochi Olimpici, da Montreal nel 1976 a Pechino nel 2008, per le competizioni di pallamano, pallavolo, volano e tennis da tavolo.
La storia inizia nel 1976, con le superfici sportive Taraflex® che ricoprono i campi di pallavolo e pallamano ai Giochi Olimpici di Montreal. Attualmente, e per la decima edizione consecutiva, i pavimenti sportivi Taraflex® (leader mondiale dei pavimenti per campi sportivi indoor, con oltre 40 milioni di m2 installati nel mondo dal 1947) mettono nuovamente a disposizione la loro esperienza e la loro competenza per il maggiore evento sportivo del mondo.
La costante presenza di Gerflor ai Giochi Olimpici estivi a partire da Montreal 1976 potrebbe far pensare che questa partecipazione sia diventata automatica… Non è vero! Ci sono due condizioni fondamentali per essere scelti come fornitori di attrezzature sportive: essere indicati al comitato organizzatore locale dalle federazioni internazionali che danno priorità alle qualità sportive dei prodotti ed essere accettati dagli stessi comitati, proponendo una soluzione globale e su misura. Dopo molti mesi di scambi per definire esattamente le esigenze del LOCOG (il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Londra), Gerflor è stata in grado di formulare un’offerta su misura con il Taraflex® Sport M Evolution Eco-Fit™.
Il sistema a posa libera Eco-Fit™ è economico ed ecologico! Riduce dell’80% il consumo di colla e riduce, quindi, le emissioni di VOC (Composti Organici Volatili). Facilita il riciclaggio a fine vita del materiale e consente di risparmiare fino al 50% rispetto ad una soluzione di ristrutturazione classica.
La firma definitiva dell’accordo, ha ufficializzato il mandato a Gerflor per la produzione, la spedizione, l’installazione, l’assistenza tecnica e lo smontaggio dei campi per le competizioni di pallavolo, sitting volleyball e pallamano.
Saranno installati 10 campi di pallavolo in 4 strutture, 8 campi di pallamano suddivisi in 3 strutture differenti, 5 campi di sitting volleyball in altrettante 2 strutture.
Oltre ai pavimenti sportivi Taraflex®, Gerflor fornirà i pavimenti per 100 bus a due piani con Tarabus Helios NT. Un colore speciale che è stato sviluppato per l’allestimento di questi bus.
Oltre 30.000 m2 di Tarasafe Standard saranno posati nelle strutture temporanee GL Events.
Sono dunque oltre 50.000 i mq di pavimenti Gerflor in gioco!
Le cifre chiave
oltre 17.500 m2 di superfici sportive Taraflex® installate
oltre 6.000 m2 di Tarabus Helios NT
oltre 30.000 m2 di Tarasafe per le strutture temporanee GL Events
oltre 50.000 m2 di pavimenti Gerflor installati
Per maggiori informazioni:
GERFLOR
Ramona File
Tel.: +39 02 90 40 10 11
Email: [email protected]
Sito Web: www.gerflor.com
UBIFRANCE Italia – Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
[email protected]
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
Indicazioni nutrizionali e salutistiche: le prossime tappe
Solo qualche mese fa, alcune persone pensavano ancora che la grande rivoluzione annunciata in merito alle indicazioni nutrizionali e salutistiche non sarebbe mai arrivata. È oggi chiaro a tutti, invece, che l’applicazione del Regolamento CE 1924/2006 sulle indicazioni nutrizionali e salutistiche è già in fase avanzata. «E anche se l’entrata in vigore di questo regolamento ha già più di due anni di ritardo (era prevista nel testo del documento per il mese di gennaio 2010), gli operatori nel campo alimentare devono tenersi pronti ai cambiamenti radicali che impatteranno direttamente sullo sviluppo dei loro prodotti, dell’informazione commerciale e delle vendite, a partire dal mese di giugno 2012», afferma Cédric BOURGES, Direttore Generale della società di consulenza scientifica e normativa NUTRAVERIS, specializzata sul mercato dell’alimentazione funzionale in Europa.
L’EFSA ha emesso pareri positivi e negativi sugli abbinamenti ingredienti/indicazioni che le sono stati sottoposti dall’industria. Una lista di soli 222 claims positivi sono stati approvati sui 2.758 valutati! E finora, la gran parte delle indicazioni accettate dall’EFSA riguardano vitamine e minerali.
È dunque evidente che l’inserimento di tutte le indicazioni relative alle erbe, che figurano nella lista di quelle “in attesa” e che sono quindi utilizzabili, mentre precedentemente erano state valutate negativamente dall’EFSA, rappresenta una vera boccata d’ossigeno per coloro che studiano prodotti a base di erbe. Questo è visto come la possibilità di poter comunicare i benefici sulla dieta, sull’eliminazione dell’acqua, mentre ciò era escluso nel 2011. Tuttavia, rimangono diverse domande… In quanto tempo sarà possibile ciò? Quando queste indicazioni saranno valutate? «Sebbene non sia stata fornita dalla Commissione alcuna data o termine, tutto lascia pensare che si dovranno svolgere ancora numerose discussioni tra la Commissione e l’EFSA per determinare come queste indicazioni debbano ormai essere rivalutate. Non è dunque irrealistico pensare che abbiamo ancora almeno un anno di tempo…», risponde Cédric BOURGES.
«Le indicazioni salutistiche consentono di promuovere i prodotti, e dunque di far conoscere la loro funzione, mentre l’efficacia è un criterio di successo ben più forte per lo sviluppo delle vendite a lungo termine», afferma Cédric BOURGES. Infatti, se il consumatore è convinto dall’indicazione al momento del primo acquisto, il meccanismo di riacquisto è molto legato alla sua soddisfazione e, dunque, all’efficacia del prodotto. E, mentre una quota di solo il 15% della Dose Giornaliera Raccomandata per le vitamine ed i minerali consente di fornire un’indicazione, nessuna efficacia e nessun beneficio saranno percepite per questa dose dal consumatore. Utilizzare una vitamina o un minerale in modo da poterlo indicare sull’indicazione salutistica consente di produrre il documento, ma non apporta efficacia!
Per garantire la crescita delle vendite di integratori alimentari in Europa sul lungo periodo, gli operatori di questo grande mercato dell’alimentazione devono, quindi, studiare formule integrate: ingredienti innovativi con prove scientifiche di efficacia, ingredienti che figurano sulla lista delle indicazioni “in attesa”, con buone condizioni d’utilizzo, e vitamine e minerali che consentano l’utilizzo di indicazioni autorizzate e assicurino un’informazione a lungo termine nell’applicazione salutistica mirata. È la sola strategia che garantisca un posizionamento innovativo e prove scientifiche di efficacia, condizioni necessarie per convincere il consumatore e generare fatturato.
«Importante: non scordare di verificare lo stato normativo e le dosi massime autorizzate in ogni Paese cui puntate, per assicurare vendite di prodotti sicuri», aggiunge Cédric BOURGES.
Le erbe rappresentano, quindi, un’opportunità: quelle che figurano nelle liste delle indicazioni in attesa possono essere oggetto di comunicazione, molte apportano efficacia scientificamente provata e sono fonte d’innovazione!
NUTRAVERIS on line è il data base scientifico e normativo di riferimento in Europa, sviluppato da NUTRAVERIS per incoraggiare questa strategia in Europa: identificare gli ingredienti innovativi e le prove scientifiche di efficacia e sicurezza, selezionare gli ingredienti con indicazioni utilizzabili (approvate, in attesa, non valutate, …). Il data base consente anche di verificare lo stato normativo degli ingredienti in ogni Stato membro per garantirvi vendite conformi e sicure in tutta Europa.
Informazioni su NUTRAVERIS
Fondata nel 2006 da Cédric BOURGES, Laureato in Farmacia, NUTRAVERIS è una società di consulenza scientifica e normativa, leader in Europa nel mercato dell’alimentazione per la salute. La missione di NUTRAVERIS è quella di incoraggiare lo sviluppo internazionale e l’innovazione scientifica per migliorare la crescita dei laboratori di integratori alimentari. Accompagna e guida i laboratori, i gruppi farmaceutici, agroalimentari e cosmetici lungo tutte le fasi scientifiche e normative, dall’analisi di mercato… alla messa in commercio. Oltre 200 operatori dell’alimentazione per la salute si affidano a NUTRAVERIS tra i quali BAYER HEALTHCARE, L’OREAL, MERCK, NESTLÉ, PEPSICO…
Per maggiori informazioni:
NUTRAVERIS
M. Sébastien FAVRE
Responsabile Sviluppo Internazionale
Tel.: + 33 2 96 76 54 87
[email protected]
www.nutraveris.com
Oppure: UBIFRANCE Italia
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
[email protected]
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
STERIPURE inaugura un centro di servizio per la pastorizzazione e la sterilizzazione dei prodotti secchi nel sud della Francia
La società francese di servizio STERIPURE, specializzata nella pastorizzazione e sterilizzazione delle erbe, delle spezie, delle noci, della frutta secca e dei semi commestibili, sarà inaugurata il 15 maggio 2012 presso Aix-en-Provence. L’apertura di STERIPURE consentirà ai trasformatori di prodotti secchi di poter sfruttare una tecnologia innovativa.
A partire dal 15 maggio 2012, STERIPURE sarà in grado di trattare un’ampia gamma di prodotti per i quali è importante una riduzione della carica microbiotica. Il suo intervento consentirà alle aziende di conformarsi alle specifiche tecniche o di trattare lotti contaminati di prodotti a basso tenore di umidità quali le erbe e le spezie, le piante secche, le noci e l’altra frutta secca.
Questi prodotti secchi sono stati considerati per lungo tempo come inoffensivi, non offrendo un terreno propizio per lo sviluppo di micro organismi patogeni o di quelli che riducono la durata degli alimenti. Tuttavia, sono stati coinvolti in intossicazioni alimentari e nel ritiro dei prodotti.
Organizzata in base ai principi HACCP, STERIPURE è dotata di uno strumento tecnologicamente innovativo in materia di pastorizzazione con il processo NAPASOL. Il suo trattamento utilizza vapore saturo in condizioni di pressione controllate, consentendo una riduzione microbiotica ottimale e un trattamento delicato dei prodotti.
Il processo offre il vantaggio di una riduzione microbiotica efficace. Olivier Bourgois, fondatore della società STERIPURE, lo ha già sperimentato nello stabilimento Eurovanille, di cui è stato coazionista fino al 2010. Il processo non altera i prodotti perché il trattamento è effettuato a bassa temperatura e non è necessaria alcuna fase di essiccazione. Trattandosi di un trattamento a lotti, in cui i prodotti non entrano mai in contatto con le superfici dell’attrezzatura, il rischio di contaminazione incrociata è totalmente assente. È, dunque, particolarmente adatto all’azienda STERIPURE che tratta in modo ottimale sia grandi lotti, sia lotti di prodotti più piccoli.
Per essere in grado di proporre un servizio efficace alle industrie interessate, STERIPURE ha deciso di installarsi nella regione di Marsiglia, dove è vicina ai flussi logistici dei prodotti importati ed esportati.
Per migliorare la durata dei prodotti e garantire la loro sicurezza alimentare, le industrie e i distributori sono sempre più severi per quanto riguarda la carica microbica tollerata negli ingredienti che utilizzano. Questi livelli sono difficili da garantire poiché le produzioni agricole sono naturalmente esposte a contaminazioni ambientali.
Così, per proteggere i loro mercati, per i quali un ritiro di prodotti o un coinvolgimento in un’intossicazione alimentare possono essere molto dannosi, le aziende richiedono un trattamento di riduzione della carica microbica per gli alimenti a basso tenore di umidità. Se alcune industrie investono oggi in attrezzature proprietarie, altre hanno bisogno di appoggiarsi ai servizi che STERIPURE è ormai in grado di offrire (l’impianto sarà completamente operativo nel mese di giugno del 2012).
Per maggiori informazioni contattare:
STERIPURE
Sig. Olivier Bourgois
255, Rue Cornaline – Pôle d’activité d’Eguilles
13510 Eguilles – Francia
Tel: +33 (0)4 42 33 04 11
Fax: +33 (0)4 42 33 08 41
[email protected]
www.steripure.fr
Oppure:
UBIFRANCE Italia – Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
[email protected]
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
Weekend superconveniente da Q8easy
Dalle 24.00 del venerdì alle 7.00 del lunedì da Q8easy lo sconto aumenta
Kuwait Petroleum Italia SpA lancia un’iniziativa sui suoi punti vendita Q8easy: nel weekend, dalle 24.00 del venerdì alle 7.00 del lunedì, il rifornimento è ancora più scontato.
Gli impianti self 24ore della rete Q8easy aderiscono infatti ad un’iniziativa di Q8 a favore dei consumatori: pur nella difficile situazione economica attuale, Q8 offre l’opportunità ai suoi clienti di poter fare il pieno con un risparmio aggiuntivo. Per il weekend del 16 e 17 giugno il prezzo praticato sarà di 1,495€ per il gasolio e 1,595€ per la benzina.
Tutti i clienti, inoltre, possono fare rifornimento da Q8easy a qualsiasi ora del giorno e della notte utilizzando il sistema di pagamento preferito: contanti, bancomat, CartissimaQ8 ma soprattutto carte di credito dei circuiti Maestro, Visa, Mastercard.
Tutte le informazioni relative a questa iniziativa e ai punti vendita aderenti sono disponibili al sito Q8Easy.it, punto di riferimento per questo innovativo sistema di distribuzione carburante promosso da Kuwait Petroleum Italia. Per info www.Q8easy.it
Contatti Q8
Cinzia Petrucci
[email protected]
Cristina Zangelmi
[email protected]
Roma
Viale Dell’Oceano Indiano, 13
00144 Roma
Telefono 06 520881
Fax 06 52088655
Q8, Kuwait Petroleum Italia, è un’affiliata della Kuwait Petroleum International, società responsabile per le attività di raffinazione e distribuzione di prodotti petroliferi al di fuori del Kuwait. Attraverso le proprie attività, il Gruppo Q8 in Italia copre l’intero ciclo integrato del downstream petrolifero.
Linear Technology presenta il nuovo controller a doppio diodo ideale
L’LTC4353 fornisce un’alimentazione efficiente tramite circuito OR e blocco dell’alimentazione nelle applicazioni ad alta potenza
Linear Technology presenta l’LTC4353, un controller a doppio diodo ideale che sostituisce due diodi Schottky ad alta potenza e consente il collegamento a bassa perdita tramite circuito OR di più alimentatori, garantendo al contempo una perdita ridotta e un disturbo minimo delle tensioni di alimentazione. L’LTC4353 regola la caduta di tensione diretta attraverso MOSFET esterni a canale N per assicurare il trasferimento lineare della corrente tra gli alimentatori nelle applicazioni OR con diodo. Nei sistemi a bassa tensione un rilascio lento tra i controllori causa una caduta di tensione durante la commutazione dell’alimentatore. L’accensione in <1µs e l’architettura avanzata dell’LTC4353 garantiscono una commutazione lineare da un percorso all’altro, senza alcuna oscillazione. In caso di guasto o cortocircuito dell’alimentatore di ingresso, lo spegnimento rapido riduce al minimo la corrente inversa. Oltre a offrire il collegamento tramite circuito OR degli alimentatori ridondanti, l’LTC4353 è una buona alternativa al diodo nelle applicazioni di blocco dell’alimentazione nelle quali la perdita temporanea della tensione di alimentazione è isolata dal carico.
L’LTC4353 fornisce singoli ingressi di attivazione che possono essere utilizzati per garantire la priorità all’alimentatore principale quando le tensioni di alimentazione rientrano nella caduta reciproca dei diodi. Con entrambi gli ingressi di attivazione abbassati, l’LTC4353 consuma solo 75µA per alimentatore. Le singole uscite di stato indicano se i MOSFET sono accesi o spenti. Il controller funziona con alimentatori da 2,9V a 18V e offre la flessibilità necessaria per controllare le tensioni fino a 0V tramite un alimentatore esterno.
L’LTC4353 è l’unico controller a doppio diodo ideale a bassa tensione disponibile sul mercato che offre un significativo risparmio in termini di spazio rispetto a soluzioni della concorrenza. L’LTC4353 è offerto in package MSOP a 16 conduttori e DFN da 4 x 3mm, specifici per il funzionamento nei range di temperatura per applicazioni commerciali e industriali. I prezzi partono da $3,45/cad. per 1.000 unità. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/product/LTC4353.
Riepilogo delle caratteristiche: LTC4353
- Componente sostitutivo a bassa perdita dei diodi di alimentazione Schottky in applicazioni con più alimentatori multipli o di blocco dell’alimentazione
- Controllo dei MOSFET esterni a canale N per la compatibilità con la corrente elevata
- Circuitazione OR o blocco dell’alimentazione da 0V a 18V
- Accensione e spegnimento in 1µs
- Ingressi di attivazione
- Uscite di stato “ON” dei MOSFET
- Disponibile in package MSOP a 16 pin e DFN (4 x 3mm)
Linear Technology
Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒe dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com.
MarkMonitor offre un database dei nuovi gTLD
Un tool gratuito consente ai marchi di navigare in oltre 1.900 nuove richieste per i gTLD
MarkMonitor®, leader mondiale nel settore della protezione del marchio aziendale, hapresentato un database gratuito di domini di primo livello generici (gTLD), ideato per aiutare i marchi a capire gli effetti delle nuove domande per i gTLD. Gli utenti del database possono esaminare i dati forniti dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) per individuare le richieste sottoscritte di loro interesse ed elaborare una strategia per la protezione del proprio marchio.
“Il nuovo programma gTLD rappresenta una storica espansione dello spazio dei domini Internet e sottopone una serie di aspetti e domande ai marchi che cercano di capire quali effetti avranno i nuovi gTLD sulla loro proprietà intellettuale e sui portfolio di domini”, ha dichiarato Frederick Felman, Chief Marketing Officer di MarkMonitor. “Siamo impegnati a tutelare i marchi on-line e il nostro database di gTLD è uno dei tanti modi per assistere i marchi in questo processo”.
I marchi possono usare il database di gTLD di MarkMonitor per individuare le richieste che influiscono sulla loro proprietà intellettuale e sui metodi adottati per svolgere le proprie attività su Internet. Il database consente di trovare con facilità qualsiasi informazione pubblica, tra cui gTLD, nome del richiedente, contatti e scopo della richiesta. I clienti di MarkMonitor potranno accedere anche ad alcune funzioni avanzate (es. rapporti personalizzati). MarkMonitor aggiungerà altre informazioni in un secondo tempo, ad esempio categoria, una breve descrizione del gTLD, una valutazione dei rischi, analogie con altre applicazioni e fornitore della infrastruttura.
Secondo quanto stabilito dall’ICANN per il nuovo programma gTLD, il titolare dei diritti che individua un problema con una richiesta può presentare le proprie osservazioni o obiezioni formali alla ICANN. Le osservazioni presentate entro i primi 60 giorni verranno esaminate da alcuni valutatori; si consiglia pertanto di agire con sollecitudine. MarkMonitor raccomanda alle società che utilizzano il processo gTLD di collaborare a stretto contatto con le rispettive associazioni di categoria per presentare obiezioni comuni nei casi in cui un concorrente abbia inoltrato domanda per un termine generico che intende utilizzare come TLD chiuso.
Prezzi e disponibilità
L’accesso al database di MarkMonitor è gratuito; visitare https://www.markmonitor.com/gtlddatabase . I clienti esistenti possono accedere a funzioni avanzate attraverso l’apposito portale di MarkMonitor.
Il sito di Collezione Aurea, firmato Agenzia Della Nesta, in nomination per l’Oscar del Web mondiale
A fine anno una giuria tecnica specializzata valuterà tutte le nomination in base alla programmazione e al contenuto grafico, decretando il vincitore degli AWWWARDS: il miglior sito web, a livello mondiale, del 2012.
Tanti i brand importanti che hanno ricevuto la nomination Armani, Arena, Disegual, Ranger Rover, Evoque, Nike e fra questi anche Collezione Aurea, il nuovo sito realizzato dall’Agenzia Della Nesta per il Gruppo Industriale VIVATERRA.
Si tratta della seconda nomination (dopo quella per il sito di Pastificio Fabianelli) conquistata in pochi mesi dai creativi e web designer toscani, che non celano l’enorme soddisfazione a coronamento del lavoro complesso e articolato portato a compimento per il lancio di questa innovativa collezione di pavimenti e rivestimenti in pregiato cotto imprunetino.
Collezione Aurea presenta un modo del tutto nuovo di interpretare il costruire in cotto con colori e textures mai ottenuti in questo materiale. Proprio per questo motivo si è reso necessaria la realizzazione di un sito che sapesse raccontare questa avventura attraverso un contenuto grafico di altissimo livello e l’applicazione di tecniche assolutamente all’avanguardia.
Auto usate e novità sui nuovi modelli
Mazda cx-5 benzina, motorizzazione 2 litri a 4 cilindri da 160 CV con cambio automatico a 6 marce Skyactiv-drive e trazione integrale, dal peso ridimensionato e lo spunto degno di nota, questa auto regala emozioni e piacevolezza alla guida.
Un Suv giovanile, dall’ottima confortevolezza, la bassa rumorosità in marcia ed un assetto che rende i viaggi sicuri, tanto da rimanere incollati alla strada.
All’interno, nella versione Exceed, si trovano di serie i sedili in pelle con riscaldamento nei due anteriori e in quello del guidatore si ha addirittura la regolazione elettrica in abinato ad un altrettanto tetto dai comandi elettrici.
Al volante, invece tutti i comandi sono di serie oltre che sulla Exceed, anche sulla Evolve e sulla Essence.
Il navigatore satellitarie è dei più innovativi, un Tom Tom che riceve un numero elevatissimo di informazioni direttamente dalle sonde di tutta Europa.
Il set-up dell’auto e la modulazione dell’audio dell’impianto stereo Bose, sono comandabili dal joystick multimediale posizionato centralmente.
I sedili posteriori sono divisibili in tre zone grazie al semplice utilizzo di pratiche maniglie ed il portabagagli può raggiungere una capacità di 500 litri con l’utilizzo del piano sotto il pavimento.
Di serie ci sono anche i cerchi da 19″, i sensori e la telecamera per il parcheggio posteriore.
Si raggiungono i 15 chilometri con un solo litro di carburante, percorrendo circuiti alternati tra urbani ed extraurbani e girando in città, ad esempio come Milano, si riesce a contenere le emissioni di C02, grazie al sistema i-stop, montato di serie su tutti i modelli disponibili.
Reperire informazioni sulle novità o su auto usate per chi preferisce un occasione garantita, è possibile in rete tramite il sito www.autoalbrici.it auto usate Milano
Nissan e Ministry of Sound insieme per creare il numero uno degli impianti audio per tour
Nissan e Ministry of Sound insieme per creare il numero uno degli impianti audio per tour |
[2012-06-15] |
ROLLE, Svizzera, June 15, 2012 /PRNewswire/ —
Prosegue l’innovazione di Nissan nel comparto dei crossover, grazie a una nuova partnership con Ministry of Sound per la creazione di un impianto audio di ultima generazione, numero uno al mondo: il “Juke Box”. Più potente di un boeing in fase di decollo, l’esperienza tecnica messa in campo per Juke Box proviene direttamente dagli esperti del suono di Martin Audio, che hanno progettato e costruito l’attuale sistema impiegato nella famigerata “Box”, la sala principale del club Ministry of Sound di Londra. Per vedere la multimedia news release clicca qui: http://multivu.prnewswire.com/mnr/prne/nissan/56552/ Nel 1991, Justin Berkmann, uno dei fondatori del club, insieme a James Palumbo e Humphrey Waterhouse, ha ideato una discoteca senza precedenti in Europa, con al primo posto la musica e l’impianto audio. Il connubio dei due elementi ha generato un sistema sonoro per discoteche d’avanguardia – “The Box” – una sorta di scatola a 5 lati collocata all’interno di una sala più grande e dotata di un’acustica perfetta, tanto da essere considerata ancor oggi il miglior sistema acustico del mondo. Sulla scia dell’ethos di Ministry of Sound – ovvero “creare momenti di vita indimenticabili” – Nissan e Ministry si sono rivolti al team di Martin Audio, autore dell’attuale sistema “Box”, perché realizzasse un impianto audio da 18.900 Watt e 150 decibel, totalmente autosufficiente in termini di alimentazione e produzione. Grazie alla scocca personalizzata da 19 kilowatt, l’impianto Juke Box si adatta alla perfezione a una Juke standard. Una serie di vani e alloggiamenti pensati appositamente per ospitare due sottounità da 18″ e gli stessi moduli Mid Hi impiegati nella discoteca cult garantiscono un’intensità acustica eccezionale, senza compromettere la qualità del suono – uno dei presupposti chiave di Ministry of Sound. Juke Box vanta anche uno studio radio integrato che consente di catturare qualsiasi brano riprodotto dal sistema e trasmetterlo con l’applicazione radiofonica digitale di Ministry of Sound. Gareth Dunsmore, Marketing Communications di Nissan in Europa ha dichiarato: “Abbiamo sviluppato un prodotto d’eccellenza che siamo certi riuscirà a entusiasmare grazie al nostro approccio innovativo al mercato delle small car. Ministry of Sound è leader nel settore e persegue un obiettivo chiaro: creare momenti di vita indimenticabili attraverso impianti audio di alta gamma. Insieme a Nissan Design Europe, RML e Ministry of Sound vogliamo lanciare una sfida all’establishment e fare qualcosa di realmente unico.” Juke Box debutterà il 15 giungo in occasione della parata dei piloti all’inizio della più famosa gara di endurance del mondo, la 24 ore di Le Mans. Il nuovo impianto seguirà i tre giorni dell’evento, regalando momenti di festa all’insegna del pop ai fan della musica e ai petrolhead più sfegatati. Nissan Juke Box si trasforma in un sistema PA completamente funzionante, integrato con una cabina DJ e illuminazione d’ambiente che creano l’atmosfera perfetta per un party itinerante: perché musica e motori sono un’accoppiata vincente. Le feste mobili della Le Mans ospiteranno alcuni dei più celebri DJ del Ministry of Sound per regalare agli appassionati delle corse un divertimento assicurato fino a notte fonda. In concomitanza con il debutto di Juke alla Le Mans verrà pubblicata una serie di due webisode con i fuori scena più interessanti dall’invenzione alla realizzazione dell’impianto. L’obiettivo è concretizzare i valori di design e performance, che sono il cuore pulsante di questo concept. Per pubblicizzare il tour estivo di Juke Box in Europa, la Le Mans sarà seguita da un programma radiofonico della durata di sei mesi, con i brani delle “Nissan Juke Box Sessions” trasmessi dal canale radio digitale di Ministry of Sound ogni due lunedì dalle 17:00 alle 19:00 (ora di Londra). Lo show sarà organizzato attorno a una serie di DJ set esclusivi, registrati durante gli eventi Juke Box che animeranno l’Europa durante l’estate. Da non perdere anche il fantastico widget creato per l’occasione e pubblicato sul profilo Facebook di Nissan, con il quale i fan potranno richiedere le loro tracce preferite, ma anche sintonizzarsi e partecipare attivamente agli eventi. MINISTRY OF SOUND: Ministry of Sound Group è una società di entertainment giovanile globale, che abbraccia svariati settori: registrazioni musicali, hit artist e compilation, bar e discoteche, eventi live, elettronica di consumo e moda. L’attività commerciale, con i brand iconici Ministry of Sound e Hed Kandi, registra vendite attorno ai £ 100 milioni.
|
Oikocredit pubblica il report 2011 sulla performance sociale di 500 istituti di microcredito
Oikocredit pubblica il report 2011 sulla performance sociale di 500 istituti di microcredito |
[2012-06-15] |
STOCCOLMA, June 15, 2012 /PRNewswire/ — Comunicato integrale: 500 MFI comunicano i dati aziendali per il 2011 Quasi 500 istituti di microcredito di tutto il mondo hanno comunicato i dati relativi alla propria performance sociale a Oikocredit, finanziatore privato specializzato nel microcredito. Questi dati, che saranno pubblicati oggi a Stoccolma, in Svezia, riflettono la priorità assegnata da questa organizzazione ai clienti della microfinanza tramite un’anteprima dell’analisi degli obiettivi sociali. Il report si basa su dati del 2011 comunicati da 495 partner di microfinanza di Oikocredit, un numero superiore del 20% rispetto a quello del 2008, anno in cui è iniziata la raccolta di questo tipo di dati. “Grazie ai dati sulle performance finanziarie e sociali forniti dai suoi numerosi partner, Oikocredit dispone di uno dei database sociali più completi tra quelli a cui fanno riferimento gli investitori del settore della microfinanza,” afferma Ging Ledesma, Director Social Performance di Oikocredit. “Da questi dati è emerso che l’attenzione dei nostri partner è sempre più rivolta alle pratiche orientate al cliente. Ad esempio, negli ultimi due anni è considerevolmente aumentato il numero di partner che hanno sviluppato politiche ambientali e condotto sondaggi incentrati sulla soddisfazione della clientela”. Alla fine del 2011, il portafoglio complessivo di Oikocredit per il finanziamento allo sviluppo era pari a 520 milioni di euro, di cui 410 millioni investiti in microfinanza e il resto in imprese sociali quali aziende per il commercio equo e solidale e cooperative agricole. Tramite i partner del settore microfinanza sono stati raggiunti quasi 26 milioni di soggetti, la maggior parte dei quali è costituita da piccoli MFI (Micro Finance Institutions, Istituti di microcredito) ognuno dei quali serve meno di 10.000 clienti. Dai dati relativi al 2011 è emerso che il 53% dei clienti degli MFI vive in aree rurali e che l’83% è rappresentato da donne. Il portafoglio di Oikocredit comprende tutti i continenti, ma evidenzia una presenza considerevole in Africa, che rappresenta il 15% del portafoglio complessivo per questa regione, ovvero il doppio rispetto alla media del settore. Nel corso del 2011, Oikocredit ha organizzato più di 100 workshop e presentato un programma di “formazione per i formatori”, al fine di aumentare l’attenzione dei partner verso i clienti. In seguito a tali iniziative, il numero dei partner che sostengono i “Client Protection Principles” (principi di tutela del cliente) è aumentato e un numero maggiore di partner rispetto al 2010 è stato oggetto di social rating. Per il prossimo anno, Oikocredit continuerà a collaborare direttamente con i partner per integrare obiettivi finanziari e sociali, analizzando e migliorando al contempo la propria raccolta dati per monitorare i cambiamenti nel corso del tempo. “Alcuni partner, ai quali è stata fornita assistenza nell’utilizzo del Progress out of Poverty Index (PPI), uno strumento di valutazione della povertà, stanno iniziando a monitorare i cambiamenti dello stile di vita dei clienti nel corso degli anni; pertanto nel 2013 contiamo di ottenere un report più approfondito su tale aspetto,” ha affermato Ledesma. “La valutazione dell’impatto continua a essere complicata, tuttavia siamo convinti che sostenendo i partner MFI nelle loro performance sociali, questi potranno integrare nelle pratiche quotidiane un valido approccio orientato verso il cliente”. Oikocredit Oikocredit è un investitore sociale e una cooperativa a livello mondiale che promuove la giustizia globale concedendo credito alle persone svantaggiate. A partire dal 1975, Oikocredit ha offerto prestiti e capitali di investimento a istituti di microcredito, cooperative, aziende impegnate nel commercio equo e solidale e altre imprese. Oggi Oikocredit ha 896 partner in quasi 70 paesi. Oltre ai partner del settore della microfinanza, Oikocredit sostiene 296 cooperative e 66 organizzazioni di commercio equo e solidale. Per ulteriori informazioni, visita http://www.oikocredit.org. |
ET Solar annuncia l’adozione di nuove soluzioni assicurative fornite da ERGO
ET Solar annuncia l’adozione di nuove soluzioni assicurative fornite da ERGO |
[2012-06-15] |
NANCHINO, Cina, 15 giugno 2012 /PRNewswire/ — ET Solar Group Corp. ("ET Solar"), uno dei fornitori leader di soluzioni solari FV complete, annuncia oggi di avere adottato le soluzioni assicurative del Gruppo Assicurativo ERGO ("ERGO") sia per le vendite di sistemi sia per le vendite di moduli in settori chiave del mercato dell'energia solare. Fornito con l'intermediazione di Willis, un'importante società di brokeraggio assicurativo a livello internazionale, il pacchetto assicurativo in questione copre tutti i rischi legati a danni alla proprietà, distruzione o perdita della proprietà assicurata a causa di furto, furto con scasso, rapina e saccheggio per i progetti che utilizzano i moduli ET Solar. Oltre che alle vendite dei moduli, ERGO potrebbe estendere l'assicurazione anche ai proprietari di sistema che possiedono impianti costruiti da ET Solar, e per i quali ET Solar fornisce i moduli. Parte del Gruppo Munich Re, ERGO è una delle maggiori società di assicurazioni, con oltre 40 milioni di clienti e offre una vasta gamma di prodotti assicurativi. Dennis She, Presidente e Amministratore Delegato di ET Solar, ha commentato: "Il rapporto con ERGO dimostra il nostro continuo impegno nella creazione di valore a beneficio dei nostri clienti, mentre consolidiamo la nostra posizione tra i maggiori fornitori di moduli a livello mondiale e sviluppiamo la nostra attività commerciale nel campo dei sistemi". Informazioni su ET Solar ET Solar rappresenta uno dei fornitori leader a livello mondiale di soluzioni solari complete. Grazie alle filiali locali che si occupano di marketing e vendita e agli uffici in Asia, Europa e Nord America, ET Solar ha fornito moduli solari, servizi di soluzioni chiavi in mano e bilanciamento FV di componenti di sistemi ai suoi clienti in oltre 50 Paesi. Per ulteriori informazioni su ET Solar, visitare il sito Web http://www.etsolar.com. Informazioni sul Gruppo Assicurativo ERGO ERGO fa parte del gruppo Munich Re, uno dei maggiori assicuratori e riassicuratori a livello mondiale. ERGO è uno dei principali gruppi assicurativi in Germania e in Europa. Il gruppo opera in più di 30 Paesi in tutto il mondo e offre una gamma completa di prodotti assicurativi, previdenziali e di servizi. Per ulteriori informazioni su ERGO, visitare il sito http://www.ergo.com. Informazioni su Willis Willis Group Holdings plc è un leader mondiale nel brokeraggio assicurativo. Attraverso le sue consociate, Willis sviluppa e distribuisce prodotti e servizi nei settori delle assicurazioni professionali, riassicurazione, gestione del rischio, consulenza finanziaria, attuariale e nel campo delle risorse umane per grandi gruppi, enti pubblici e istituzioni in tutto il mondo. Willis conta oltre 400 uffici distribuiti in circa 120 Paesi nel mondo, con una squadra di 17.000 impiegati pronta a offrire servizi ai propri clienti, praticamente in ogni angolo del globo. Per ulteriori informazioni su Willis, visitare http://www.willis.com. |
un artista che ha fuso lo jugendstil con l’espressionismo
Rudolf Kalvach al Museo Leopold: un artista che ha fuso lo jugendstil con l’espressionismo |
[2012-06-15] |
VIENNA, June 15, 2012 /PRNewswire/ — La lungamente attesa riscoperta di una “cometa nel firmamento dell’arte viennese” Il Museo Leopold celebra la riscoperta di Rudolf Kalvach (1883-1932), con quella che ad oggi è la mostra più completa dell’opera dell’artista viennese. Con 250 opere in mostra, l’esposizione “Fantastico! Rudolf Kalvach. Vienna e Trieste attorno al 1900″ offre interpretazioni uniche nella varietà delle opere di Rudolf Kalvach, mostrando un oeuvre che fonde jugendstil ed espressionismo. Natter: “Nota interessante nel concerto della Vienna attorno al 1900″ Il direttore del Museo Leopold, Tobias G. Natter, si riferisce al lavoro di Kalvach come a “una nota interessante ed unica nel polifonico concerto della “Vienna attorno al 1900″. Natter sottolinea il pronunciato elemento fantastico che “confina con il sinistro” nelle opere di Kalvach. “Il che lo mette alla pari con Alfred Kubin e Franz Sedlacek“, secondo Natter. Festi: “La volontà di essere diverso” Il curatore della mostra Roberto Festi definisce Kalvach una “persona speciale, un artista pieno di entusiasmo per la sua arte, con grande talento e la volontà di essere diverso”. Kalvach non era interessato a rendere omaggio alle tendenze manieriste della secessione, ma piuttosto “ha fatto quello che voleva fare”, ha ribadito Festi. Weinhäupl: “Tesoro non ritrovato” Peter Weinhäupl, direttore del Museo Leopold, vede l’oeuvre di Kalvach come un “tesoro non ritrovato”. Ha ricordato che il professor Rudolf Leopold era stato ospite di Giorgio Uboni già negli anni Novanta e che questa mostra è stata organizzata anche in suo onore. Sia gli amministratori che i curatori hanno esteso la loro gratitudine a Giorgio Uboni, nipote di Kalvach, che amministra la tenuta dell’artista a Trieste. Egli iniziò a studiare la vita e le opere di suo nonno già quarant’anni fa, in un periodo in cui l’artista era noto solo a pochi a Vienna. Festi: “Come una meteora” – Tiddia: “Cometa nel firmamento dell’arte” Roberto Festi descrive Kalvach come un “artista apparso sulla scena dell’arte come una meteora, ma una che non è bruciata tanto in fretta da non aver lasciato il segno”. Alessandra Tiddia, co-curatore della mostra e capo curatore del Museo MART di Rovereto ha studiato Kalvach e il rapporto tra Italia e Austria per molti anni. Kalvach, i cui genitori si trasferono a Trieste nel 1900, era di casa sia a Trieste che a Vienna. Tiddia definisce Kalvach come una “cometa nel firmamento dell’arte viennese” apparsa attorno al 1900. Smola: “Collezione unica” Il curatore della mostra Franz Smola parla di una “collezione unica esposta a Vienna nella sua interezza per la prima volta”. Smola cita anche l’eccezionale collezione di smalti del MAK, che per la mostra ha fornito i cliché di stampa originali “che sono stati splendidamente conservati”. Altri prestiti sono arrivati dall’Albertina, il semplicemente inesauribile archivio dell’Università delle Arti Applicate di Vienna, dal Museo del teatro austriaco e dal Museo Wien, nonché da gallerie e collezionisti privati. Il riconoscimento in vita – la morte lontano da Vienna, a Kosmonosy Le citazioni di molti eminenti contemporanei dell’artista, tra cui Josef Hoffmann o i suoi maestri Carl Otto Czeschka e Berthold Löffler, rivelano che l’opera di Kalvach era già apprezzata durante la sua vita. È stato solo in seguito allo svilupparsi di una malattia mentale nel 1912 che l’artista smise di lavorare e iniziò a svanire nell’oscurità. Nel 1932, non ancora cinquantenne, Kalvach morì di tubercolosi in una casa di cura nella città ceca di Kosmonosy. Dipinti, smalti e xilografie del porto di Trieste La mostra “Fantastico! Rudolf Kalvach. Vienna e Trieste attorno al 1900″ sfoggia non solo dipinti, smalti, disegni, cartoline per la Wiener Werkstätte e importanti incisioni in legno raffiguranti la “Vita del porto di Trieste” di Kalvach, ma anche esempi di xilografia viennese a colori del periodo (Hugo Henneberg, Erwin Lang, Emil Orlik e molti altri) così come opere dei maestri di Kalvach e altri contemporanei, tra cui Oskar Kokoschka, Egon Schiele, Anton Faistauer e Anton Kolig. “L’ultimo capitolo” e la Trieste attorno al 1900 nei filmati storici Una delle sale della mostra è dedicata a cogliere l’ultimo capitolo della vita di Kalvach in maniera gentile e rispettosa, mostrando memorabili citazioni dalla sua documentazione medica presso l’Istituto di igiene mentale Steinhof, nonché fotografie in bianco e nero dalla casa di cura di Kosmonosy. Pezzi aggiuntivi esposti, tra cui fotografie storiche e cartoline, provvedono a illustrare la particolare atmosfera predominante a Trieste nel 1900. L’esperienza è completata da inediti filmati storici da Filmarchiv Austria. La mostra al Museo Leopold sarà aperta dal 7 giugno al 10 settembre. Immagini dell’inaugurazione della mostra si possono trovare in AOM/servizio Bild originale, così come in OTS Bildarchiv http://bild.ots.at, http://www.apa-fotoservice.at e http://www.picturedesk.com. Immagini della mostra sono reperibili in AOM/servizio Bild originale così come in OTS Bildarchiv http://bild.ots.at Per ulteriori informazioni contattare: |