Il mio primo viaggio in Sicilia è stato indimenticabile. Sono partita da Genova con la nave “Tenacia” di Grandi Navi Veloci e dopo un viaggio di circa 20 ore sono sbarcata a Palermo, avevo un alloggio presso il B&B alla MARTORANA.
La traversata sembrava non finire mai, ma grazie al mio gruppo di amici che teneva alto il morale e soprattutto alle ore trascorse in cuccetta a dormire, siamo arrivati abbastanza rilassati e molto desiderosi di goderci la nostra vacanza nel capoluogo siculo, situato nella costa nord occidentale dell’Isola, Palermo.
Appena sbarcati ho appurato che Palermo era molto più bella di quanto mi fossi mai aspettata ed anche l’hotel era molto molto confortevole, con personale cortese e disponibile. L’arte, la cultura, la città, i luoghi, i personaggi siciliani e la cucina tipica del posto ci hanno affascinato fin da subito.
Durante i primi giorni di vacanza ci siamo dedicati interamente a visitare Palermo e le sue bellezze culturali e naturali. Abbiamo visitato la Cattedrale, maestosa e splendida chiesa di stile arabo-normanno eretta nel 1184 e ristrutturata nel ‘400, al cui interno si trovano antiche opere d’arte tra cui le spoglie di vari imperatori e siamo stati spesso al mare che risulta spendido. Un consiglio? Telefontate al numero 091-7842578 o visitate il sito Web http://www.allamartorana.com per maggiori info.
Il cubismo e Picasso
Il Cubismo è un’arte grafica che stravolge il Novecento, secolo in cui vede la vita; gli oggetti in tali dipinti sono scomposti in figure piane e forme geometriche elementari e vengono accantonate prospettiva, volumi e proporzioni. Notiamo, quindi, che è complesso collegare un soggetto alla propria identità poichè questa risulta mischiata nello spazio del dipinto. Anche il cubismo è tutt’ora commercializzato ed è una buona soluzione per chi vuole investire in arte
Il Cubismo ha due ramificazione: Cubismo Analitico (1909-1910) in cui si usano maggiormente colori spenti o opachi e si frammentano le figure piane rendendole figure geometriche; e poi c’è il Cubismo Sintetico, sorto nel 1912 dove viene ripristinato il colore e le forme ma queste non sono collegate nello spazio.
Gli esponenti più importanti di questa corrente sono Braque e più il più importante era Pablo Picasso.
Dopo esser stato per i primi anni in Spagna nel 1904 si trasferisce a Parigi dove socializza con importanti figure sociali e in tale ambiente riesce a creare un cambiamento artistico.
Nei primi anni del Novecento si forma prima col periodo blu (1901-1904) dove l’argomento principale è la solitudine, il pessimismo e la povertà della vecchiaia (“Poveri in riva al mare”) in seguito c’è il periodo rosa (1905-1906) che vede come soggetti dei suoi dipinti il mestiere circense (“La famiglia dei Saltimbanchi”).
La svolta decisiva per la nascita del cubismo arriva col “Ritratto di Gertrude Stein“, dipinto finito nel 1906 a ben un anno di distanza dall’inizio e in questo momento l’opera è rappresentata solamente dal ritratto di getto, non rivedendo le forme che risultavano più semplici del solito ma ponendo particolare attenzione sui volumi.
Ottenere le agevolazioni prima casa in rete
Le agevolazioni prima casa risultano essere un mezzo utile per chi desidera comprare un immobile e quindi è necessario comprendere quali sono le agevolazioni disponibili oggi. Per chi desidera effetuare l’acquisto prima casa possiamo individuare la possibilità di ottenere l’utilizzo d un aliquota iva inferiore tramite la queli avere un risparmio Tra le altre agevolazioni disponibili troviamo anche una riduzione della tassa di registro che offre la possibilità di ottenere un risparmio a chi vuole comprare la prima casa. Le agevolazioni prima casa sono molto importanti e per questo motivo il consiglio è quello di usare sibilità di avere l’utilizzo d un aliquota iva inferiore tramite la queli otttenere un risparmio Tra le altre agevolazioni presenti troviamo anche una riduzione della tassa di registro che permette di avere un risparmio a chi vuole acquistare la prima casa. Le agevolazioni prima casa sono molto utili e quindi il consiglio è quello di utilizzare i siti relativi a questo argomento per ottenere maggiori informazioni.i siti dedicati a questo tema per ottenere più informazioni.
Download applicazioni in apk con applanet
Prova applanet che ti permette di scaricare tutti i file in maniera diretta ma anche free nel tuo cellulare.
Questo tipo di software sono molto utili perché ti consentono di ottenere ogni genere di file senza alcun bisogno di effettuare dei pagamenti in rete. Voglio solo eliminare la riga di rispondere a molte domande, e ha chiesto il mio Applanet ricevuto.
Coloro che non hanno familiarità con l’applicazione iPhone Applanet gemelli Installous. Se noto, allora dovete sapere che i due titoli di cui sopra, è possibile scaricare l’applicazione, che deve pagare sul mercato, secondo libero.
Sviluppo dei servizi forniti, con il metodo di installazione del passaggio del tempo cambia, la versione, e così un livello minimo di procedere come segue:
Basta accedere al sito tramite il vostro Smarptohne Applanet
Salvare il Applanet richiesta di applicazione di conferma
Installare la stessa cosa, dobbiamo prima assicurarsi di aver abilitato l’installazione dalla sorgente eterna nel menu dell’applicazione
L’inizio Applanet.
Tutto qui …
La procedura è semplice e diretto.
Mi permetto di ricordare, le migliori applicazioni e mercati programmatori di alto livello giusta ricompensa.
Sostenere, in ogni Applanet spazioandroid caso, ma a causa di alti tassi di interesse degli utenti, ma vi diamo le giuste informazioni siano corrette.
Basta che non i soldi spesi per l’applicazione, in modo da andare in malora
eBook al posto dei libri? Cambia idea anche tu
Mi sono dovuta ricredere su tutti gli eBook download, ho veramente cambiato idea e ora li vedo in modo differente. Infatti se ci si pensa un po’, ci son molte cosa che ho dovuto ricredere, prima di tutto anche se non sembra per colpa dei costi alti del reader, ma si risparmia veramente tanto, alcuni libri sul web si trovano completamente gratuiti mentre altri al costo di meno di un caffè, molto comodo!
Mi sono dovuta ricredere su tutti gli eBook download, ho veramente cambiato idea e ora li vedo in modo differente. Infatti se ci si pensa un po’, ci son molte cosa che ho dovuto ricredere, prima di tutto anche se non sembra per colpa dei costi alti del reader, ma si risparmia veramente tanto, alcuni libri sul web si trovano completamente gratuiti mentre altri al costo di meno di un caffè, molto comodo!
DOMANI IL TRIATHLON INTERNAZIONALE N. 29, ITALIA VS. RESTO DEL MONDO A BARDOLINO (VR)
Domani scocca l’ora del grande triathlon a Bardolino (VR)
Alle 12.30 la 29.a edizione del Triathlon Internazionale sulla distanza olimpica
21 Paesi al via, Italia ben rappresentata
Alberto Casadei tenta la “scalata” al gradino più alto del podio
Ormai ci siamo, domani la competizione che ha fatto la storia del triathlon italiano chiamerà a raccolta 1300 adepti per la sua 29.a edizione. Il Triathlon Internazionale di Bardolino (VR) scatterà alle 12.30 di domani ed è garantito lo spettacolo tra nuoto, ciclismo e corsa, con percorsi collaudati tra la città gardesana, il lungolago e le colline dell’entroterra veronese.
Tra i tanti iscritti ce n’è uno che guarda con particolare interesse alla gara di sabato, il veneto delle Fiamme Oro Alberto Casadei arriverà a Bardolino carico di buone intenzioni, soprattutto dopo il primo posto centrato al “Tristar 111 Salzkammergut” di inizio giugno, sulle sponde del lago Attersee in Austria, suo sesto sigillo stagionale.
Al Triathlon Internazionale di Bardolino Casadei ha chiuso 3° nel 2010, 2° lo scorso anno, il passo successivo da compiere sarebbe salire, finalmente, sul gradino più alto del podio proprio come successo due domeniche fa in terra austriaca. “So bene che non sarà facile”, premette, “ma voglio tentare la scalata, del resto a Bardolino sono andato in crescendo e sarebbe bello proseguire la serie”.
L’obiettivo andrà centrato gestendo bene i passaggi tra le varie frazioni, come spiega lo stesso Casadei “è una gara selettiva e complessa, a cominciare dalla frazione di nuoto (1.500 metri, ndr). A differenza di quanto accade in altre competizioni simili, a Bardolino il gruppo inizia a scremarsi già dopo la prima frazione e, usciti dal Lago, potrebbero già esserci distacchi interessanti, il Garda spesso è increspato e questo potrebbe incidere sulle prestazioni. Senza dubbio giocherò al meglio le mie carte, nel nuoto mi sento ferrato perché è la disciplina con cui ho iniziato, spero di uscire dall’acqua per primo per partire avvantaggiato nelle frazioni successive”.
Dopo il nuoto Dante Armanini e il suo staff organizzatore hanno preparato un bel tracciato di 40 km di ciclismo, anche in questo caso Bardolino si differenza dalle altre competizioni perché non si pedala su un circuito ma su un vero e proprio percorso “fondo” tra i saliscendi delle colline veronesi. “Il percorso in bici non lascia respiro”, spiega Casadei, “è molto tecnico, ondulato, senza dubbio contribuisce a fare del Triathlon di Bardolino una gara più muscolare che veloce, dunque più nelle mie corde. So che la seconda frazione sarà fondamentale per me, nella corsa mi difendo bene ma non sono fortissimo, arrivare con un buon vantaggio dopo i 40 km in bicicletta sarebbe l’ideale”.
I 10 km (2 giri da 5 km) di corsa sul lungolago di Bardolino, quest’anno cronometrati con microchip a controllo satellitare, si caratterizzano per la gran linearità, ad inasprirli interviene la stanchezza accumulata dopo due frazioni toste. Lo scorso anno la gara si era decisa proprio in quest’ultima frazione, Casadei e l’ungherese Balazs Pocsai erano al comando da soli ed appaiati ma, ad un paio di km dalla fine, lo scatto incontenibile di Pocsai ha costretto il veneziano ad accontentarsi della 2.a piazza.
Anche quest’anno la concorrenza straniera sarà numerosa e ben preparata, tra l’altro in questa edizione si è raggiunto il record di delegazioni nazionali rappresentate, 21 contro le 15 dello scorso anno. Tra gli iscritti c’è l’ucraino Vladimir Polikarpenko, che tornerà sul luogo del successo, anzi dei successi infilati tra il 2001 e il 2006, tra i migliori in griglia anche i forti francesi Aurelien Raphael e Vincent Yohann, il vincitore del 2007 Csaba Kuttor e i vari Toth, Sendra, Ruzsas, Volpe, Kovacs e Fecskovics, con l’Italia rappresentata, oltre che da Casadei, anche da Andrea D’Aquino, Danilo Brustolon, Luca Facchinetti, Giulio Molinari, Ivan Risti e Andrea Secchiero, e al femminile da Daniela Chmet, Gaia Peron, Giorgia Priarone ed Alice Betto.
A proposito di gara rosa, tra le iscritte dell’ultimo minuto ci sono la bionda sudafricana Kate Roberts, vincitrice tre anni fa, la citata Simic, l’ungherese Zsofia Kovacs e la colombiana Fiorella D’Croz, a sfidare fuoriclasse del calibro della ceca Vodickova e delle ungheresi Dudas e Csomor, e i pronostici sono tutt’altro che scontati.
Sarà al via anche il campione mondiale ed europeo di duathlon paralimpico Fabrizio Vignali, classe 1965, che combatte da circa sei anni contro la sclerosi multipla, una malattia che non ha frenato la sua passione per lo sport. Lo scorso anno la partecipazione al Triathlon di Bardolino ha segnato il suo esordio nella triplice disciplina e sabato tenterà di migliorare il risultato del 2011, seguito dallo staff Fitri del Paratriathlon con un medico specializzato e due atleti accompagnatori.
Il programma di questo fine settimana legge questa sera il classico appuntamento a Villa Carrara Bottacisio, con il Carbo Load dalle 19.30 per fare il pieno di energia prima della gara, in tabella di marcia alle 12.30 di domani.
L’edizione pre-trentennio del Triathlon Internazionale di Bardolino è oramai alle porte, chi non potrà essere presente sulle sponde del Garda potrà comunque gustare la gara sintonizzandosi su Rai Sport2 dalle 10.00 alle 11.00 di domenica 17 giugno.
Info: www.triathlonbardolino.it
L’Abbazia di Montecassino e la sua valenza religiosa, storica e culturale
Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze si mette in moto la macchina del turismo, e il turismo religioso non fa certo eccezione.
In estate, più che in altre stagioni, le città famose per ospitare luoghi di culto ed edifici religiosi si riempiono di turisti e pellegrini. In questo senso, l’Italia custodisce sicuramente un ricco patrimonio: le mete più ambite dai turisti sono senza dubbio il Vaticano e la Basilica di San Pietro, il Santuario di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e la Basilica di Sant’Antonio a Padova. Oltre a questi tre maggiori luoghi di culto, in Italia si possono trovare moltissimi altri edifici e luoghi dall’importante valenza culturale e storica, oltre che religiosa, e l’abbazia di Montecassino è uno degli esempi più calzanti in questo senso.
La città di Cassino, famosa soprattutto per la vicinanza alla famosa abbazia, si prepara, anche quest’estate, ad essere visitata da moltissimi turisti, che scelgono questa località sia per motivi spirituali che per un interesse storico e culturale. L’Abbazia di Montecassino, infatti, non è solo un luogo religioso, il monastero benedettino fondato nel 529 da Benedetto da Norcia, ma è anche uno dei luoghi simbolo della Seconda Guerra Mondiale, oltre che un importante centro culturale grazie ai preziosi codici custoditi nella sua biblioteca. Per tutte queste ragioni Montecassino figura tra le mete più ambite dai pellegrini e dai turisti in generale, che soprattutto in estate affollano gli alberghi Cassino.
L’Abbazia di Montecassino, come detto, venne fondata nel VI secolo d.C. da Benedetto da Norcia, e nel corso della sua storia è stata distrutta e riedificata molte volte. La prima distruzione risale al 577, durante l’invasione dei Longobardi, e solo intorno al 717, grazie all’interessamento di Petronace di Montecassino, abate originario di Brescia, l’Abbazia venne ricostruita e ripopolata dai monaci. Nell’anno 883 venne però distrutta nuovamente, stavolta per mano dei Saraceni, e la ricostruzione avvenne, per volere di papa Agapito II, nel 949. Nell’XI secolo l’Abbazia venne sottoposta ad una nuova ricostruzione voluta dall’abate Desiderio, probabilmente tra gli abati più famosi dell’Abbazia e futuro Papa Vittore II. Nel corso di questi interventi l’abbazia venne arricchita di affreschi e mosaici, andati in parte perduti. Qualche tempo dopo, infatti, l’Abbazia venne seriamente danneggiata da un terremoto e quindi ricostruita, nel 1366, assumendo l’aspetto tipico dei monumenti barocchi napoletani.
Da quell’ultima ricostruzione l’Abbazia di Montecassino era poi riuscita a resistere per secoli, fino a quando, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, venne nuovamente rasa al suolo dai bombardamenti degli alleati, che sospettavano che al suo interno si rifugiassero dei reparti tedeschi. Fu grazie all’intervento dell’abate-vescovo Gregorio Diamare e del colonnello Julius Schlegel che i più importanti documenti bibliografici custoditi nell’Abbazia furono messi in salvo. La ricostruzione iniziò dopo la guerra e durò dal 1948 al 1956. La scelta, contestata da alcuni, fu quella di ricostruire l’Abbazia esattamente com’era prima della distruzione, ed è così che i molti pellegrini e turisti che ancora oggi soggiornano in alberghi Frosinone e si recano in visita a Montecassino la possono ammirare. La visita a Montecassino può comprendere, oltre all’Abbazia, anche il Museo sorto nel 1980 che si trova all’esterno, e la Biblioteca, che custodisce circa 25 mila volumi antichi.
Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl- comunicazione marketing
IL 16 GIUGNO ENEL APRE LE PORTE ALLE FAMIGLIE DEI DIPENDENTI
15/06/2012
Per la prima volta, in occasione del cinquantennale, sabato 16 giugno, in contemporanea, i dipendenti e le loro famiglie potranno festeggiare l’anniversario della società negli uffici di tutte le sedi nazionali.
Roma, 15 giugno 2012 – Enel compie 50 anni. Nell’ambito delle celebrazioni di questa fondamentale tappa dello sviluppo del nostro Paese, l’azienda ha dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie, la giornata del 16 giugno con l’Enel Family Birthday, un’iniziativa che prevede, per la prima volta, l’apertura in contemporanea delle sedi nazionali con un ricco programma di intrattenimento e di eventi dedicati ai più piccoli. Oltre alla sede centrale di Roma saranno infatti aperte le sedi Enel di Milano, Torino, Mestre, Firenze, Arezzo, Pisa, Napoli, Catanzaro, Brindisi, Palermo e Cagliari per un totale di oltre diecimila persone coinvolte.
Nelle sale dell’Auditorium Enel di viale Regina Margherita a Roma si terrà unamostra istituzionale sui 50 di storia Enel. Il taglio del nastro è affidato al professor Giovanni Paoloni, docente di Archivistica generale dell’Università “La Sapienza” di Roma, che illustrerà ai presenti il percorso espositivo. La mostra, aperta a Roma fino al 31 dicembre 2012, sarà riproposta anche in altre città di forte presenza Enel: prima tappa, la centrale Federico II di Brindisi.
In particolare, per l’Enel Family Birthday, le sedi di Roma, Milano e Brindisi hanno trasformato i loro spazi istituzionali in luoghi di festa, intrattenimento e formazione. Oltre ad artisti di fama internazionale, i piccoli ospiti potranno partecipare a laboratori multisensoriali dedicati alla sostenibilità ambientale, l’energia e la Storia di Enel.
Nella sede centrale di Viale Regina Margherita a Roma sarà inoltre resa possibile la visita alle sale controllo, normalmente non accessibili al personale non addetto. I bambini potranno visitare le postazioni di lavoro dei loro genitori e colmare il loro immaginario con un coinvolgimento concreto ed effettivo.
I figli dei dipendenti seduti alla scrivania del loro papà o mamma avranno accesso ai loro pc e al sito EnelFamily Birthday sulla cui home page è stato predisposto un gioco online, Enel 5.0, dedicato ai 50 anni dell’azienda e alle principali tematiche ambientali.
I bambini si cimenteranno con dei semplici game a livelli per ripercorrere la storia dall’elettrificazione del Paese alle energie rinnovabili.
Executive MBA Roma: MIP School of Management
Il MIP Politecnico di Milano è felice di presentare il nuovo evento che si terrà Martedì 19 Giugno, ore 18.30 a Roma:
EXECUTIVE MBA: create your experience.
Scopri tutte le novità e delinea assieme a noi il percorso formativo che fa per te, partecipando alle presentazioni delle nuove Stream: Information Technology, Innovazione, Imprenditorialità, Internazionalizzazione.
Arrivato alla quinta edizione, l’Executive MBA a Roma della MIP School of Management è strutturato in modo da rappresentare un punto d’incontro per i Manager del campo Executive che lavorano e risiedono a Roma.
Per maggiori informazioni sulla location dell’evento e la sua organizzazione, visita il sito web della MIP School of Management: www.mip.polimi.it
Un “Gelato” per uno sconto del 10 %
Le temperature salgono, salgono, salgono ed anche i prezzi si sciolgono, in particolare i prezzi per il noleggio auto. autonoleggio-online.it sconta del 10 p r cento alcuni tra i fornitori e le offerte più ghiotte, direttamente sulla propria pagina internet, e per tutte le prenotazioni effettuate ovunque tra il 15 giugno ed il 15 luglio .
Per celebrare degnamente l’inizio della stagione estiva, dal 15-06-2012 al 15-07-2012, prenotando su autonoleggio-online.it si potrà risparmiare il 10 % sul prezzo di listino consigliato.*
Risparmiare non è mai stato tanto semplice ed effettivo: basterà inserire il codice promozionale Gelato, direttamente nella maschera di ricerca alla home page di autonoleggio-online.it e continuare a cercare l’offerta desiderata come d’abitudine. Nella lista delle auto a disposizione le offerte in sconto saranno selezionate ed evidenziate in verde, si potrà vedere il vecchio prezzo di listino e quello scontato (solo per gli utenti che ricercano con il codice sopraindicato). Dopodiché basterà scegliere l’offerta, e procedere come d’abitudine alla prenotazione del veicolo desiderato, pagandolo il 10% in meno. Se si risparmia, l’estate è più bella!
Affrettarsi e d’obbligo però! L’offerta è valida solo per prenotazioni dal 15 Giugno al 15 Luglio inserendo il codice sconto „Gelato“, e solo per noleggi da effettuarsi fino a fine Settembre, che aspetti accellera e prenota, a rendere più dolce la tua estate ci pensa il “Gelato” di autonoleggio-online.
*valido per offerte estive selezionate
LAVARONE BIKE TUTTA PER CATTANEO E BRESCIANI. SOLE E TANTA MOUNTAIN BIKE SUGLI ALTIPIANI
Cattaneo ci crede fino alla fine e lascia dietro Longa e Finetto
Gara a senso unico della Bresciani. Tosadori seconda, Santerini terza
Domani la Nosellari Bike assegna punti per il 1000Grobbe Bike Challenge
Attesi altri big per domenica con la 100 Km dei Forti
Esperienza e talento. Johnny Cattaneo oggi ha giocato le sue carte migliori per portarsi a casa la Lavarone Bike sugli Altipiani trentini di Lavarone, Luserna e Folgaria. E come lui anche Nicoletta Bresciani, conterranea dell’atleta Full Dynamix, che ha monopolizzato la prova femminile fin da principio dei 30 km di tracciato.
Pronti via e il più dinamico a mettersi in evidenza è stato Daniele Mensi, il quale non ha risparmiato le gambe e al decimo chilometro faceva segnare già 40” di vantaggio sul terzetto composto da Stefano Dal Grande, Mattia Longa e Nicola Dalto, quest’ultimo vincente nella gara del 2011. Il primo frammento di percorso culminava ai 1.376 metri della Tana Incantata, e allo scollinamento Mensi non sembrava cedere agli attacchi portati dalle retrovie e i pronostici su un suo successo iniziavano a prendere forma in maniera sempre più concreta. La discesa successiva, però, in direzione Camini e Masi di Sotto, riservava una spiacevole sorpresa al bresciano che incappava in un guasto alla ruota posteriore che consentiva ai tre inseguitori di recuperare, mentre Cattaneo aveva già iniziato la sua certosina opera di risalita verso il podio. A tre quarti di gara Nicola Dalto tentava l’allungo, ma senza successo, mentre pochi chilometri più tardi era Cattaneo ad accelerare e stavolta il gruppo non reagiva. Così, l’ex campione italiano marathon si involava in solitaria verso il traguardo, mentre alle sue spalle c’erano Longa e un redivivo Mauro Finetto, che sullo sprint finale ha fatto valere il suo passato da stradista su Dalto.
“Non ero in gran forma oggi, lo ammetto”, ha commentato Cattaneo nel dopo gara, “e nella prima parte sono rimasto parecchio staccato dai primi. Quando però ho visto Mensi perdere terreno, allora ho iniziato seriamente a pensare che questa gara si poteva vincere.”
La prova femminile ha visto la bergamasca Nicoletta Bresciani prendere il largo fin dalla partenza (rinnovata completamente rispetto agli anni passati grazie ai lavori di miglioria al parco di Gionghi e alla SP 349) e nel corso dell’intera gara nessuna delle sue dirette avversarie è mai riuscita ad avvicinarla. Così la biker della Scott Racing ha tagliato il traguardo con oltre 2’30” di distacco su Orietta Tosadori e quasi 4’ su Alessandra Santerini.
Uno splendido sole ha accolto oggi i bikers per la prima giornata del 1000Grobbe Bike Challenge, che oltre alla Lavarone Bike include la Nosellari Bike di domani (41,5 km e 1003 mt/dsl) e la 100 km dei Forti di domenica nella variante Classic di 54,4 km e 1.160 metri di dislivello. Sia Cattaneo che la Bresciani sono ora in testa alla parziale del challenge e domani (partenze ore 9,30) saranno chiamati a difendere la leadership provvisoria.
Domani alle 15,30, al Parco Palù di Lavarone ci sarà anche il consueto appuntamento con la Mini 1000Grobbe Bike, la divertente pedalata per bikers in erba.
Domenica, invece, sugli Altipiani sono attesi tanti fuoriclasse delle ruote artigliate per la 100 Km dei Forti, proposta nelle due varianti Classic e Marathon (80 km). Tra i big che hanno prenotato il proprio posto in griglia, oltre ai vincitori odierni, ci saranno anche Celestino, Debertolis, Deho, Bianchi, Botero Salazar, Amaya Chia, Longo e Bettelli, mentre la sfida al femminile porta i nomi di Mazzucotelli, Menapace, Zanasca, Klomp e Giovanniello.
Info: www.1000grobbe.it
Classifica 1.a tappa
Maschile
1 Cattaneo Johnny Team Full Dynamix 01:00:22.50; 2 Longa Mattia Titici Lgl Pro Team 01:00:40.60; 3 Finetto Mauro Km Sport 01:01:05.30; 4 Dalto Nicola Gs Cicli Olympia 01:01:06.30; 5 Dal Grande Stefano Team Full Dynamix 01:01:15.30; 6 Mensi Daniele Gs Scott Racing Team 01:01:40.40; 7 Tabacchi Mirko L’Arcobaleno Carraro Team 01:02:31.10; 8 Zamboni Andrea Titici Lgl Pro Team 01:05:01.60; 9 Steinacher Dario Profi Bike Team 01:05:43.90; 10 Tumler Michael Asd Petrolvilla – Bergner Brau 01:06:37.80
Femminile
1 Bresciani Nicoletta Gs Scott Racing Team 01:24:22.90; 2 Tosadori Orietta Titici Lgl Pro Team 01:27:07.10; 3 Santerini Alessandra Team Senza Senso 01:28:08.00; 4 Florian Meriziana Mtb Club La Perla Verde 01:31:19.40; 5 Internicola Laura Asi Mtb 01:37:40.40; 6 Chiarini Miriam Asd Mtb Explorer 01:39:18.60; 7 Brunello Mara Asd Pramaggiore 01:40:32.70; 8 Del Puppo Lorella Asd Vimotorsport 01:50:02.70; 9 Vecchietti Daniela Team F.Lli Girelli Ciclomania 02:26:29.40
Download immagini TV:
Auto nuove ed usate? Si trovano in Internet
Una delle ultime tendenze in fatto di vendita ed acquisto di moto nuove ed usate è veicolato dal web. In rete troviamo molti portali dedicati esclusivamente alla vendita moto. In pochi passi è possibile selezionare la marca della due ruote, ad esempio Aprilia, Honda, Vespa, scegliendo da decine e decine di brand.
Si possono selezionare inoltre il budget a disposizione per l’acquisto, l’anno di immatricolazione, il modello, il carburante ed infine, dato molto utile, l’area geografica di riferimento. In questo modo si potrà concludere l’affare direttamente con il proprietario, evitando spiacevoli inconvenienti.
E’ possibile filtrare la ricerca delle moto anche per tipologia di veicolo, ad esempio chopper, moto sportive, quad, Tourer e anche moto d’epoca.
L’affidabilità dei rivenditori è garantita dai commenti degli altri utenti, di conseguenza se qualcuno prova a fare il furbo è subito smascherato dalle recensioni, che nel web viaggiano velocissime e superano i confini regionali.
Gli stessi privati possono inserire l’annuncio, mettendo in vendita auto usate con tanto di foto e dettagli tecnici. Inserire un annuncio di vendita è gratuito per gli utenti privati ma lo spazio è aperto anche per rivenditori autorizzati che possono, in questo modo, dare un’alta visibilità ai modelli in vendita nel proprio parco veicoli, che siano nuovi, a chilometro zero o usati.
E’ on line il sito SPLASH! di Anna Okunkova
La società SPLASH! di Anna Okunkova ha realizzato il nuovo sito web www.Splashweb.prestabox.com per la commercializzazione on-line di prodotti naturali per il corpo. Sul sito internet si possono infatti comprare saponi naturali, sali da bagno, bombe da bagno, idee regalo per l’uomo e tanti cosmetici per il regalo di compleanno della fidanzata.
Facile ed intuitivo da navigare, il sito è stato progettato con la classica suddivisione in categorie con una vasta quantità di prodotti. Chi desidera comprare cosmetici naturali ad un prezzo accessibile, troverà sicuramente tutto ciò che desidera come ad esempio l’olio per il massaggio e la crema per il corpo, che sono prodotti capaci di donare alla pelle quella sofficità che solo un ottimo prodotto è in grado di assicurare.
Veramente apprezzabile è la categoria dedicata all’igiene del proprio corpo dove possiamo trovare eccellenti saponi naturali e artigianali. Nella sotto-categoria essi vengono suddivisi in color cube, eco cube, trendy ed eco-trendy. Per gli amanti del genere, è interessante sapere che SPLASH! presenterà a breve una linea ideata e realizzata interamente dall’azienda.
SPLASH! di Anna Okunkova è il nuovo sito e-commerce dove poter scovare idee regalo per la donna e per l’uomo che sono attenti alla qualità del prodotto soprattutto quando parliamo di cosmesi. E’ infatti molto importante, per il proprio benessere, usare prodotti per il corpo fatti con ingredienti naturali.
B&b Milano: Ultrahotels.it propone una selezione dei più belli
La filosofia del viaggio soggiornando in un bed and breakfast ha raggiunto anche una città glamour e stilosa come Milano.
Ultrahotels.it, il portale turistico per la prenotazione di b&b Milano e in tutte le altre città italiane, presenta tutte le sue strutture.
La sezione dei b&b Milano è molto utile e di facile navigazione per chi cerca questo tipo di sistemazione. I b&b Milano sono molto interessanti per tutti coloro che vogliono vivere la loro vacanza girando per la città senza tralasciare nulla nella loro visita. Infatti il turismo dei b & b Milano è spesso associato alle vacanze mordi e fuggi, ai brevi fine settimana di pausa dallo stress quotidiano. Il servizio classico di un b&b Milano offre quindi quello che offrono gli altri b&b nel resto del mondo: una camera per il pernotto e una abbondante colazione, generalmente a base di prodotti tipici del luogo.
Ultrahotels.it mette a disposizione degli utenti una selezione di b&b Milano tutti con la possibilità di prenotazione online, con una photogallery folta per vedere la struttura e con una serie di info necessarie per effettuare la scelta più giusta alle proprie esigenze.
Oltre ai bed and breakfast Milano, il sito mette a disposizione la prenotazione di hotel e b&b in tutta Italia, come hotel Bergamo, Roma e Napoli.
Per maggiori info sui b&b Milano visitare il sito Ultrahotels.it.t
Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]
Formazione post laurea per una chance lavorativa in più
Con un mercato del lavoro molto statico, le alternative per i nuovi laureati di trovare un’occupazione sono poche in questi giorni, e a quanti lasciano l’università le strade che si aprono di fronte sono radicalmente diverse. C’è chi sceglie di lasciare l’Italia per recarsi all’estero, chi decide di accettare mansioni per le quali la laurea conseguita non è fondamentale, e chi invece per crearsi delle maggiori possibilità decide di continuare a investire nella formazione personale, con un master o un corso di formazione. Le discipline possibili sono numerose e differenti tra loro, ma è innegabile che sia il marketing una delle più gettonate, anche per via dell’importanza crescente del web nelle strategie di promozione delle aziende. I master in web marketing sono oggi molto gettonati e danno modo di crearsi delle professionalità in linea con le esigenze lavorative del momento, con competenze differenzianti da quelli di altri giovani laureati in marketing e comunicazione. Si tratta di una strada ovviamente che non deve tramutarsi in una parcheggio temporaneo in attesa di trovare un’occupazione più o meno decente, ma che se intrapresa necessita d’impegno e convinzione. Con lo spirito giusto, la scelta di intraprendere un percorso formativo post laurea, invece, si rivelerà alla fine una soluzione premiante per quanto riguarda il bagaglio di conoscenze caratterizzanti e appetibili per i futuri datori di lavoro. Un curriculum diverso da quello dei concorrenti allo stesso posto di lavoro, che emerga e che risponda con pertinenza ai requisiti di una posizione aperta, avrà ovviamente maggiore possibilità di essere selezionato almeno per un colloquio. Questo i giovani italiani, anche per esigenza, l’hanno compreso, e infatti ogni anno sempre più gli iscritti ai master di marketing, in risorse umane, ma anche a corsi di formazione più specialistici e di nicchia. Sapere di più significa avere più chance, se si sa giocarsele poi bene.
Riapre la Casa Natale di Leonardo. All’origine del Genio
Il luogo ideale per scoprire le origini di Leonardo da Vinci, l’uomo, l’artista, lo scienziato, il genio universale
Leonardo cittadino del mondo ma, ancora prima, della città di Vinci, tra le dolci colline toscane. La sua casa natale, in località Anchiano, riapre al pubblico dopo un accurato intervento di restauro e allestimento museologico. L’operazione, curata dalla direzione del Museo Leonardiano, si avvale di tecnologie multimediali avanzate per proporre un incontro “speciale” con Leonardo: non solo il conosciuto pittore e inventore ma anche l’uomo, legato alla natura e alle sue radici. La casa di Leonardo da Vinci, diventa così il simbolo del legame dell’artista con la sua terra e il luogo dove scoprirne la storia.
La casa si trova a soli 3 Km da Vinci nella cornice di un paesaggio collinare rimasto simile a quello che Leonardo ha contemplato fin dall’infanzia, collegato alla città della Strada Verde, un antico sentiero che da Vinci si snoda tra le colline e le ulivete secolari del Montalbano per entrare nel cuore della Toscana. Un’immersione nel paesaggio che è già di per sé un’esperienza e restituisce al visitatore la chiara percezione del legame inscindibile tra Natura e Genio. Se Leonardo fu un genio dipese anche dal fatto di essere nato in un posto speciale.
La Casa natale fa rivivere ai visitatori l’atmosfera del Rinascimento in un contesto unico e al tempo stesso tecnologicamente all’avanguardia. Al suo interno sarà infatti possibile vedere ed interrogare l’Ultima Cena grazie ad un sistema interattivo mentre l’applicazione “Leonardo Touch”, permetterà, per la prima volta a Vinci, di poter approfondire la conoscenza di Leonardo pittore. Il Genio in persona accoglierà i visitatori: un ologramma a grandezza naturale darà voce, intrecciando video, teatro e documentario, ad un Leonardo che dalla sua ultima dimora di Amboise volge lo sguardo al passato tornando, virtualmente, ad Anchiano per raccontare le frequentazioni, gli studi e le vicende che lo legarono a queste terre.
“Amavo quei luoghi” Ricorderà Leonardo attraverso il suo ologramma “Da Vinci era facile arrivare fino al poggio del Belvedere, passando dai sentieri del Montalbano. Da qui si poteva abbracciare con lo sguardo Monsummano a destra, il castello di Montevettolini a sinistra, e la pianura del padule di Fucecchio di fronte. Qui disegnai il mio primo paesaggio, nel «dì di Santa Maria della neve/addì 5 d’agosto 1473”.
La Casa Natale, meta di un vero e proprio pellegrinaggio culturale, attrae ogni anno moltissimi viaggiatori alla ricerca dell’origine del Genio. La suggestiva semplicità del luogo si unisce ad un modernissimo allestimento museale che invita a conoscere più da vicino la storia di questo personaggio, il suo legame intimo con Vinci, il territorio del Montalbano che tanto ispirò i disegni di paesaggio e gli studi leonardiani. Grazie ai numerosi sentieri che da qui si estendono verso la sommità del monte, la Casa Natale di Anchiano è anche un ottimo punto di partenza per esplorare quest’area di grande pregio paesaggistico in cui le ricchezze naturali si alternano a vecchi mulini e borghi antichi, senza dimenticare l’incontro con Leonardo inventore e scienziato che ancora ci stupisce attraverso le macchine presenti nel vicino Museo Leonardiano di Vinci.
INFO PER LA VISITA
Raggiungibile dal centro di Vinci sia in auto che in pullman, la Casa natale sarà inaugurata il prossimo 22 giugno alle ore 17.30, con aperture straordinarie sabato 23 e domenica 24 giugno dalle ore 10.00 alle ore 22.00 ad ingresso gratuito.
Aperta tutti i giorni dalle 10.00 – 19.00 (10.00 – 17.00 nel periodo novembre – febbraio)
Biglietto d’ingresso 2,00 €, cumulativo Casa natale + Museo Leonardiano 8,00 € (intero)
Hotel Brufani Palace, Perugia: 4 Forchette Michelin al Ristorante Collins!
4 Forchette al Ristorante Collins!
La cucina creativa umbra si aggiudica il prestigioso riconoscimento Michelin.
Con la sua cucina di eccellenza, il ristorante Collins fa affacciare la sua clientela internazionale sul vasto panorama della cucina umbra. Nella bella stagione, il panorama si allarga sulla splendida terrazza che domina la valle. L’American Bar, in perfetto stile inglese, rappresenta il salotto elegante della città e d’estate si apre sulla piazza antistante l’Hotel regalando una vista imperdibile.
Il Ristorante Collins del Brufani Palace Hotel si è aggiudicato 4 Forchette Michelin e il titolo di miglior ristorante di Perugia, grazie alla maestria dello Chef Marco Faiella, che propone la cucina umbra rielaborata con creatività.
La storia dell’Hotel Brufani Palace, inaugurato nel 1884 dal Sig. Giacomo Brufani, inizia in piscina. Qui, sotto le volte medioevali dell’antica Rocca Paolina, il fondo in cristallo della piscina rivela splendide rovine etrusche, rinvenute durante i lavori di restauro. Ed è così che gli Estruschi diventano compagni di nuotate per gli ospiti illustri che, in ogni stagione dell’anno, frequentano l’Hotel. Basta sfogliare il libro degli ospiti per scoprire che le sue sontuose atmosfere hanno accolto personalità quali Charlie Chaplin, la Regina Madre d’Inghilterra, Rita Levi Montalcini, Antony Hopkins, Bruce Springsteen e molti altri. Dalle balconate e dalla terrazza panoramica dell’Hotel, situato nel cuore della Perugia medievale, lo sguardo abbraccia l’intera città e le circostanti valli umbre, attraverso le quali si raggiungono in breve tempo le incantevoli città di Spello, Assisi, Gubbio, Todi e Orvieto.
Il marchio Sina Hotels nasce nel 1958, quando una villa del ‘700 di Firenze diventa il primo dei Sina, il gruppo di hotel di lusso che cresce di anno in anno, scegliendo solo location uniche e trasformandole in hotel dal fascino indiscusso e dalla raffinata ospitalità. Così, da Romano Canavese a Milano, da Roma a Firenze, da Perugia a Parma, da Venezia a Viareggio, Sina Hotels offre un viaggio nell’hotellerie di lusso italiana con 11 location, da vivere con tutti e cinque i sensi. Merito del fascino degli spazi e del servizio di alto livello offerto da uno staff di grande valore, accuratamente selezionato e costantemente aggiornato.
[email protected] www.sinahotels.com
Perché comprare in un negozio online di calzature da donna
Le donne che cercano l’affare del giorno hanno capito ormai che il modo migliore per risparmiare è comprare su internet. Un negozio online di calzature donna offre prima di tutto una maggiore varietà di scelta e spesso ha prezzi molto competitivi proprio a causa dei suoi prezzi che possono essere tagliati a causa del fatto che non ha le stesse fisse che deve invece affrontare un negozio fisico, come per esempio l’affitto del locale, magari locato in una via nel centro storico.
La semplicità di pochi clic e la convenienza sono fra i principali ingredienti del successo dei negozi online di calzature, pochi clic di mouse non sono paragonabili allo stress di parcheggiare la propria automobile nelle affollatissime vie del centro e la convenienza, beh quella la conosciamo tutti.
Un altro dei vantaggi non da poco di un negozio di calzature da donna online è il fatto è che è in pratica sempre aperto, quindi a qualsiasi ora si può consultare il catalogo. Secondo infatti una ricerca di mercato una buona percentuale di donne passa un paio di ore su internet a consultare i cataloghi online di calzature da donna dopo cena, magari dopo aver messo i bambini a letto. La possibilità di poter comprare online scarpe da donna in qualsiasi ora è un bel incentivo, piuttosto che aspettare che il negozio fisico apra o magari lo trovi chiuso per la pausa pranzo, perché in effetti chi lavora non ha tempo di andare in un negozio di scarpe durante quella striminzita ora di pausa.
Oggi come oggi poi è completamente sicuro fare acquisti nei negozi online di scarpe utilizzando la carta di credito o servizi online appositi e dopo aver completato l’ordine resta solo la dolce attesa dell’arrivo del pacco preceduta dallo scampanellio del citofono di casa.
Cosa stai aspettando dunque? Approfitta adesso dei questa occasione e vai nel tuo negozio online di scarpe da donna preferito e approfitta dei prezzi scontati e delle promozioni prima che scadano.
Axitea lancia Estate Sicura 2012, il programma di servizi integrativi estivi dedicato ai propri clienti
Parte la campagna Estate Sicura 2012, condotta da Axitea e indirizzata ai clienti che desiderano potenziare i sistemi di protezione per case e aziende durante il periodo estivo.
Milano, 15 giugno 2012 – Axitea S.p.A., azienda leader in Italia nei settori della sicurezza e della vigilanza, lancia una campagna in occasione dell’arrivo dell’estate 2012. L’iniziativa prende il nome di Estate Sicura 2012 ed è rivolta ai clienti Axitea.
La campagna nasce da questa considerazione: la stagione estiva è il periodo dell’anno in cui il bisogno di sicurezza diventa più forte. I giorni di chiusura così come le vacanze estive, infatti, determinano l’allontanamento temporaneo dalla propria residenza, dal negozio o dall’azienda di cui si è titolari. Di conseguenza, case, esercizi commerciali e uffici si ritrovano maggiormente esposti a tentativi di furto e di intrusione. Si rende necessario, pertanto, il ricorso a specifici servizi in grado di aumentare il livello di protezione delle strutture che restano incustodite durante il periodo di villeggiatura.
La campagna Estate Sicura 2012, per far fronte a questa necessità, ha predisposto per tutti i clienti Axitea che già dispongono di sistemi di sicurezza caratterizzati da servizi di monitoraggio e intervento su allarme, o ai quali viene già erogato un servizio di pattugliamento, la possibilità di rafforzare la protezione attualmente in essere con servizi integrativi.
Scendendo nel dettaglio, i clienti che già usufruiscono della consulenza di Axitea avranno l’opportunità di usufruire, in aggiunta, del servizio di intervento 24 ore su 24 delle pattuglie Axitea in caso di allarme, e di ispezioni aggiuntive che potranno avvenire in orario notturno e / o diurno. La copertura potrà avere, su indicazione del cliente, una durata corrispondente all’intero periodo di chiusura o di villeggiatura.
E’ possibile sin da ora richiedere i servizi integrativi e godersi le proprie vacanze in modo sicuro e sereno, riducendo al minimo la possibilità di trovare brutte sorprese al ritorno. Tutti coloro che desiderano aderire a questa importante iniziativa, ma anche gli utenti che semplicemente vogliono avere un’ampia panoramica delle soluzioni proposte da Axitea, sul sito www.axitea.it potranno reperire informazioni e consigli utili su come migliorare il grado di sicurezza di abitazioni, attività commerciali, negozi e aziende durante i mesi estivi.
Allo stesso modo, chi è interessato a richiedere informazioni su Estate Sicura 2012 o sui servizi di monitoraggio allarme, intervento su allarme e pattugliamento, può consultare il sito web dell’azienda alla pagina http://www.axitea.it/comunicazione/news/Axitea-consigli-estate-sicura-abitazioni-aziende: a questo indirizzo troverà una utile guida a riguardo.
Axitea S.p.A.
Marketing & Sales
estatesicura(at)axitea.it
Axitea è leader in Italia nel settore della sicurezza. Nata dalla fusione di Sicurglobal e Mega Italia, l’azienda è specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate e personalizzate.
Le soluzioni di sicurezza di Axitea sono rivolte ad aziende, attività commerciali, residenze private, istituzioni, al territorio, al trasporto su gomma e alle macchine per costruzioni, agricole e movimentazione materiali.
Stagione lirica all’Arena: Romeo et Juliette dal 7 luglio
In arrivo al Festival Lirico all’Arena di Verona uno degli spettacoli più attesi dagli appassionati dell’opera e non, Roméo et Juliette, adattamento operistico di Charles Gounod della tragedia shakespeariana più famosa di tutti i tempi: la storia di amore tra Julietta, figlia dei Capuleti ed il suo infelice amante Romeo, nato dai Montecchi.
Lo spettacolo redatto a metà dell’Ottocento su libretto di Jules Barbier e Michel Carré sarà diretto da Fabio Mastrangelo. La regia, a carico di Francesco Micheli, metterà in scena durante la stagione lirica Arena il tenore John Osborn e la soprano Aleksandra Kurzak, recentemente nel ruolo di Violetta a La Traviata di Peter Mussbach e Omeir Meir Wellber a Berlino, nella pelle degli amanti dal destino dannato.
La versione di Gounod della celebre Romeo e Giuletta (The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet) è divisa in cinque atti e presenta poche variazioni rispetto alla storia originale scritta dal genio inglese. L’unica licenza, certamente non piccola che Gounod si permette è quella di includere nella storia la scena del matrimonio tra Giulietta e Paride.
Iniziata nel 1841 e poi abbandonata in bozze fino al 1865, la prima rappresentazione ebbe luogo al Théâtre-Lyrique Impérial du Châtelet di Parigi il 27 aprile 1867 con Marie Caroline Miolan Carvalho nel ruolo di Giulietta, soprano natta a Marsiglia e che fu partecipò a numerose opere di Gounod come Faust Mireille e Philemon et Baucis. L’adattamento di Charles Gounod fu rivisto nel 1867 e poi nel 1888, ultima versione e quella che verrà messa in scena all’anfiteatro dell’Arena di Verona lirica.
Il palcoscenico dell’Arena di Verona sarà cornice di eccezione alle voci fenomenali di artisti di gran fama internazionale che si esibiranno in canti come “Je veux vivre dans ce reve”, “Dieu, qui fis l’homme à ton image” e “Salut, tombeau sombre et silencieux”.
Seguiranno a questo spettacolo e dal mese di agosto altre opere che nel contesto del programma Arena Verona per la Stagione Lirica si alterneranno fino a domenica 2 settembre, data di chiusura della stagione 2012: Carmen, Aida, Turandot e Tosca sono alcune delle opere che si potranno ammirare a Verona dopo Roméo et Juliette. La chiusura della stagione lirica di Verona vedrà in palco l’opera in 4 atti di Giuseppe Verdi, Aida, diretta da Marco Armiliato su libretto di Antonio Ghislanzoni.
Non perdete l’occasione di assistere ad una delle rappresentazioni di Roméo et Juliette all’Arena, lo scenario incomparabile e l’emozione di vivere in prima persona la storia di amore tra i due amanti per eccellenza nella città che gli ha visti nascere sarà sicuramente una esperienza indimenticabile.
A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – brand online
Il Ferrone crea con Aliseo pavimenti in cotto strutturato e naturale
Il Cotto Aliseo di Il Ferrone conquista per la sua luminosità, largamente apprezzato per il suo aspetto naturale dona equilibrio e un senso di armonia agli ambienti in cui viene posato.
Il Cotto Aliseo racchiude nell’etimologia del suo nome molte delle peculiarità che lo distinguono nel panorama dei pavimenti e rivestimenti in cotto. Vellutato al tatto come i petali che compongono il Lilium (dal francese Lys più la particella pleonastica A), equilibrato come i venti Alisei che soffiano costanti seguendo una direzione ben precisa, regolare come suggerisce la parola dell’antico francese Alis.
Aliseo è un cotto dall’aspetto opaco, chiaro, solare, sfumato che dona luminosità e freschezza all’ambiente. Le proprietà antigelive, tipiche del miglior cotto imprunetino, ed antiscivolo, dovute alla superficie strutturata, consentono un utilizzo ottimale anche nella realizzazione di spazi all’aperto come terrazze, logge e porticati.
Il Ferrone lo popone nel formato rettangolare 15×30 e quadrato 30×30 e nei pezzi speciali Zoccolo 80×400 mm, Scalino 300×350 mm, Angolare 2 pezzi 350×350 mm, per la realizzazione di composizioni dalle finiture perfette e continue sia degli ambienti interni sia di quelli esterni.
RAGGIUNTO L’ACCORDO PER LA CESSIONE DELL’INTERO CAPITALE DI ENDESA IRELAND
15/06/2012
Al completamento, previsto nel terzo trimestre del 2012, l’operazione comporterà una riduzione dell’indebitamento finanziario netto del Gruppo Enel stimata in circa 382 milioni di euro.
Roma, 15 giugno 2012 – Enel S.p.A. (“Enel”) informa che la controllata spagnola Endesa S.A. (“Endesa”) ha raggiunto un accordo con Scottish and Southern Energy plc (“SSE”) per la cessione dell’intero capitale della società irlandese Endesa Ireland Ltd (“Endesa Ireland”), attualmente posseduto da Endesa per lo 0,02% e da Endesa Generacion S.A. per il 99,98%.
Il corrispettivo riconosciuto da SSE per l’intero capitale di Endesa Ireland è pari a 270 milioni di euro (soggetto a un meccanismo di aggiustamento al closing e comprensivo della valutazione di diritti di emissione di CO2 e delle riserve di combustibile della Società). L’Enterprise Value di Endesa Ireland stimato al closing, previsto per il terzo trimestre del 2012, è pari a circa 382 milioni di euro e determinerà un impatto positivo sull’indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel di pari valore.
L’operazione rientra nel piano di dismissioni annunciato da Enel ai mercati.
Endesa Ireland è titolare in Irlanda di impianti di generazione di energia elettrica per una capacità installata complessiva pari a 1.068 MW (circa il 12% della capacità installata del mercato irlandese). In particolare, si tratta di due impianti a olio combustibile situati a Tarbert e Great Island, con una capacità rispettivamente pari a 620 MW e 240 MW; di due impianti a gasolio situati a Rhode e Tawnaghmore, ognuno con capacità pari a 104 MW nonché di due siti, Lanesboro e Shannonbridge, potenzialmente utilizzabili per la costruzione di nuova capacità. Inoltre, Endesa Ireland sta realizzando un impianto a ciclo combinato nel sito di Great Island, con una capacità installata pari a 461 MW, la cui entrata in esercizio è prevista nei primi mesi del 2014.
Nell’esercizio 2011 Endesa Ireland ha realizzato un fatturato pari a circa 90 milioni di euro e un margine operativo lordo (EBITDA1), per la parte proveniente da attività ordinaria2, pari a circa 38 milioni di euro.
Il perfezionamento dell’operazione, previsto nel terzo trimestre del 2012, è subordinato all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti.
Canottieri Roma, da anni il circolo sportivo a Roma per eccellenza
Appariva ancora come un mondo incontaminato, da esplorare ed addomesticare, il “biondo Tevere” che scorreva nel centro della Capitale, negli anni immediatamente seguenti la fine della Prima Guerra mondiale. A piantare proprio lì, sotto Monte Mario, una bandiera giallorossa che inaugurava l’era dei prestigiosi circoli sportivi di Roma, ci pensava nel 1919 il Circolo Canottieri, che si ispirava alla nobile ed antica pratica del “rowing” inglese, e sanciva allo stesso tempo il legame della città con il suo fiume.
Negli anni il Circolo Canottieri è diventato uno dei circoli sportivi più importanti d’Italia: durante gli anni del secondo dopoguerra il “Canottieri Roma” fu protagonista del fervore della ricostruzione, ed inaugurò nel 1951 la splendida piscina circondata da alti pini, e poi negli anni a seguire le palestre, i sei campi da tennis, il campo da calcetto, quello di pallavolo, arricchendo nel tempo non solo la gamma delle attrezzature, ma anche l’albo d’oro del Circolo, che oggi si fregia di ben 104 titoli italiani conquistati tra canottaggio, canoa e tennis.
Cresciuto fino a contare quasi novecento soci, impegnati nelle attività più diverse nei quasi 16mila metri quadri a disposizione all’aperto (e i 2150 al coperto), il Circolo Canottieri è il circolo sportivo a Roma più conosciuto ed apprezzato, anche perché interpreta la propria missione sportiva con la partecipazione a tutti i tornei più importanti che coinvolgono gli altri circoli romani, soprattutto nel settore calcio e calcetto, tennis e ovviamente canottaggio. Nel segno di una cordiale rivalità con i “cugini” della Canottieri Lazio è nata infatti una sfida remiera che ormai fa parte delle tradizioni sportive della città: dal 1978, nel giorno del derby calcistico di ritorno, i due “8 fuori scalmo” si affrontano sul Tevere. Anche il running è promosso dal circolo sportivo Roma dei Canottieri: ne sono prova le folte rappresentanze che partecipano alle più importanti manifestazioni internazionali, dalla maratona di Roma a quella di New York. E per i più “sedentari” e cultori delle carte il circolo organizza corsi e tornei di tutti i livelli.
Supermicro® lancia l’architettura FatTwin™
Supermicro® lancia l’architettura FatTwin™ |
[2012-06-15] |
– I nuovi innovativi SuperServer FatTwin 4U offrono capacità di elaborazione e archiviazione ad alta densità con design a risparmio energetico per centri di elaborazione dati con sistemi di free-air cooling e PUE ottimizzata. SAN JOSE, California, 15 giugno 2012 /PRNewswire/ — Super Micro Computer, Inc. (NASDAQ: SMCI), leader globale nella tecnologia dei server ad alte prestazioni ed elevata efficienza e nelle soluzioni di green computing, lancia FatTwin™, una nuova e potente piattaforma server ad alta capacità basata sull'architettura di grande successo Twin di Supermicro. Questo prodotto di riferimento offre una nuova e flessibile soluzione di elaborazione ad alta densità per centri di elaborazione dati, cloud computing, IT aziendale, big data e applicazioni HPC offrendo le migliori prestazioni oltre alle tecnologie e ai design di raffreddamento più efficienti dal punto di vista energetico disponibili sul mercato. (foto: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120614/AQ24697-INFO) "Il consumo energetico rappresenta una delle sfide più importanti che i centri di elaborazione dati devono affrontare dato l'esponenziale aumento della domanda di applicazioni di elaborazione a livello mondiale," ha affermato Charles Liang, Presidente e Amministratore Delegato di Supermicro. "Supermicro sta affrontando questa sfida crescente sviluppando tecnologie di server di nuova generazione come FatTwin che massimizza le prestazioni con il supporto di processori da 135 W, eliminando allo stesso tempo i costosi sistemi di raffreddamento e di condizionamento dell'aria. L'innovazione di FatTwin sta nel suo design di ventilazione ottimizzato e ad alta densità che integra fino a otto nodi a doppio processore in un server montato su rack 4U standard con temperature di funzionamento fino a 47 gradi C. La nostra piattaforma FatTwin stabilirà i nuovi standard del settore relativi a prestazioni ed efficienza offrendo allo stesso tempo TCO ridotto e rendimento dell'investimento accelerato". L'architettura brevettata di Supermicro rivoluziona l'elaborazione su server integrando sistemi indipendenti affiancati all'interno di un singolo chassis, moltiplicando la densità di elaborazione e riducendo i costi utilizzando risorse condivise come chassis, ventole, alimentatori, cavi e hardware a montaggio su rack. Questa innovativa architettura incorpora design di ventilazione ottimizzati, convogliatori d'aria e cablaggi semplificati che riducono la velocità delle ventole e il consumo energetico, con un conseguente miglioramento dell'utilizzo dell'alimentazione e dell'efficienza energetica. Il FatTwin 4U è l'ultima novità dell'architettura Twin in continua evoluzione ed è disponibile in configurazioni di nodi 8/4/2 DP con archiviazione ad alta densità (8 dischi rigidi hot-swap da 3,5" per 1U o 6 dischi rigidi hot-swap da 2,5" per 1/2U). FatTwin raggiunge le più elevate prestazioni per watt e per dollaro con schede server X9 DP di Supermicro (a doppio processore) e alimentatori a commutazione digitale ad alta efficienza (95% e oltre) di livello platino ridondanti. Con i design a free-air cooling (raffreddamento ad aria libera) e una gamma estrema di temperature di funzionamento (da 0 gradi C a 47 gradi C) questa soluzione non richiede il condizionamento dell'aria, FatTwin aiuta i centri di elaborazione dati a raggiungere la migliore efficacia di utilizzo dell'alimentazione (power usage effectiveness o PUE < 1,1). FatTwin è disponibile in codici SKU con nodo 8 DP (SYS-F617R2-R/serie F) e con nodo 4 DP (SYS-F627R2/R3/G3-F/serie R), con versatili possibilità di configurazione che includono:
All'inizio del terzo trimestre del 2012 saranno messe sul mercato delle configurazioni aggiuntive di FatTwin 4U, compresa una soluzione a 2 nodi con grandi capacità di archiviazione e GPU, oltre a un modello con 4 nodi 1U a larghezza completa che offrirà un flusso d'aria migliorato e capacità di archiviazione ed elaborazione ad alta densità. FatTwin fornisce prestazioni, efficienza e versatilità massime per organizzazioni scientifiche, di ricerca e di progettazione e aziende che necessitano di soluzioni di elaborazione scalabile e di archiviazione ad elevate prestazioni per applicazioni mission-critical. La piattaforma è ottimizzata per elaborare complesse applicazioni basate su database inclusi big data, analisi Hadoop, esplorazione di petrolio e gas, finanza computazionale, motori di ricerca, progettazione e modellazione, simulazioni e molte altre applicazioni. Per informazioni complete sulla nuova architettura FatTwin™ a elevate prestazioni e alta efficienza di Supermicro, visitare il sito Web www.supermicro.com/FatTwin. Per ulteriori informazioni sulla linea completa di server, prodotti di archiviazione e soluzioni integrate complete SuperRack® di Supermicro, visitare il sito Web www.supermicro.com. Informazioni su Super Micro Computer, Inc. Supermicro® (NASDAQ: SMCI), innovatore leader di tecnologie server ad alta efficienza e a prestazioni elevate, è uno dei principali fornitori di Building Block Solutions® per server avanzati, in grado di servire centri di elaborazione dati, cloud computing, IT aziendale, HPC e sistemi integrati in tutto il mondo. Supermicro è impegnata nel rispetto dell'ambiente con l'iniziativa "We Keep IT Green®" e fornisce ai clienti le soluzioni energeticamente più efficienti ed ecologiche disponibili sul mercato. Supermicro, FatTwin, SuperServer, 1U Twin, 2U Twin2, SuperRack, Building Block Solutions, SuperDoctor e We Keep IT Green sono marchi di fabbrica e/o marchi registrati di Super Micro Computer, Inc. Tutti gli altri marchi, nomi e marchi di fabbrica sono proprietà dei rispettivi titolari. SMCI-F |
||
Company Codes: NASDAQ-NMS:SMCI |
Risparmiare denaro sullo shopping online grazie a Signor Sconto
Risparmiare denaro sullo shopping online grazie a Signor Sconto |
[2012-06-15] |
BERLIN, June 15, 2012 /PRNewswire/ — L’azienda tedesca Mein Gutscheincode si espande in Italia e lancia Signor Sconto, dando ai suoi visitatori l’opportunità di risparmiare sugli acquisti online. Acquistare su internet non è mai stato più popolare di così, e anche gli italiani stanno cambiando il proprio modo di fare shopping, utilizzando sempre più spesso la rete per fare acquisti di vario tipo, partendo da prodotti su base quotidiana e arrivando alle vacanze. Se alcuni possibili acquirenti hanno il dubbio sull’effettivo risparmio online, vi è una nuova via sicura che toglie ogni dubbio e assicura il massimo risparmio possibile: Signor Sconto ( http://www.signorsconto.it ). Avviato oggi, il Lord tra i codici sconto Signor Sconto, collabora con i migliori negozi online presenti in Italia per rendere più semplici e fruttuosi gli acquisti su internet. È necessario cercare un codice sconto per il negozio in cui si desidera effettuare un acquisto, utilizzare il codice quando si effettua l’acquisto e riscuotere lo sconto alla cassa… più semplice di così! Utilizzando i codici sconto, i visitatori possono risparmiare fino a un massimo a due cifre percentuali sul loro acquisto online. All’avvio, Signor Sconto offre codici sconto per oltre 320 negozi online leader in Italia, tra cui Dell, Liabel e Pixmania. Il sito web viene aggiornato quotidianamente dal team di Signor Sconto con nuovi negozi e gli ultimi ed esclusivi codici sconto presenti sul mercato. Signor Sconto è assolutamente gratuito e non richiede alcuna iscrizione. Originario della Germania, il concept è stato creato da Henning Kruthaup nel 2010. Lui e il suo team tedesco hanno così fondato un sito web che offre codici sconto per oltre 2.500 e-commerce tedeschi di vendita al dettaglio e che offre la possibilità di risparmiare notevolmente sullo shopping online. Oltre ad offrire codici sconto ai consumatori irlandesi e tedeschi, la società gestisce siti web in Francia, Spagna, Italia e Polonia. In tutto il mondo, centinaia di migliaia di consumatori stanno già utilizzando i siti web dell’azienda risparmiando sugli acquisti online tra i più disparati. Discutendo del lancio imminente, Kruthaup ha commentato: “Non vediamo l’ora di lanciare Signor Sconto sul mercato italiano. Abbiamo avuto un grande interesse da parte dei rivenditori online già presenti in Italia, perciò ci auguriamo di poter offrire ai consumatori italiani tanti codici di sconto per i loro grandi negozi online preferiti. Il nostro obiettivo è quello di aggiornare costantemente il sito con nuovi codici e negozi, così da evitare che ci siano due visite uguali su Signor Sconto. Su Mein Gutscheincode GmbH: Mein Gutscheincode gestisce siti web in Germania, Francia, Spagna, Italia, Polonia e Irlanda. In Italia, l’azienda opera su http://www.signorsconto.it. I visitatori hanno l’opportunità di trovare codici sconto grazie ai quali sono in grado di risparmiare sugli acquisti on-line nei siti web dei principali e-commerce leader in Italia. Mein Gutscheincode GmbH è stata fondata nel 2010 da Henning Kruthaup. La sede della società si trova a Berlino, Germania. Contatto per la stampa Mein Gutscheincode GmbH |
Cattaneo Flavio, Terna rilancia la strategia di investimenti
Una strategia di investimenti da 6 miliardi di euro da qui al 2016: 4,1 miliardi per la sicurezza e l’ammodernamento della rete, 1,9 miliardi per le attività non tradizionali, così Terna risponde alla crisi e alla Robin Tax. L’AD Flavio Cattaneo: “Abbiamo superato un anno di crisi in modo molto soddisfacente. Efficienza, sicurezza e minor costo per il sistema elettrico e creazione di valore per gli azionisti sono i driver dell’azione futura”.
L’ipotesi di una fusione con Snam resta sullo sfondo sebbene il mercato si attendesse lumi dopo le voci delle ultime settimane. Per il momento, però, Terna risponde con i risultati e con un piano di investimenti da 6 miliardi di euro da qui al 2016: 4,1 miliardi per la sicurezza e l’ammodernamento della rete, 1,9 miliardi per le attività non tradizionali (di cui un miliardo per i sistemi di accumulo di batterie).
Nonostante la crisi e il salasso imposto dalla Robin Tax – compensato soprattutto grazie a 270 milioni di plusvalenze assicurate dal fotovoltaico – il gruppo guidato da Flavio Cattaneo è riuscito a confermare un dividendo 2011 di 21 centesimi in linea con l’esercizio precedente. «Abbiamo superato un anno di crisi in modo molto soddisfacente – ha spiegato l’ad illustrando i conti 2011 e il nuovo piano strategico con il presidente Luigi Roth –. Efficienza, sicurezza e minor costo per il sistema elettrico e creazione di valore per gli azionisti sono i driver dell’azione futura». Una strategia che dovrebbe assicurare una buona remunerazione anche nel 2012, quando Terna prevede una cedola base di 19 centesimi di euro per azione, cui si aggiungerà il 60% di pay-out dai risultati delle attività non tradizionali.
Nel frattempo la società – che ha chiuso in Borsa con un +1,58% e ha raccolto la conferma del rating “A3” da parte di Moody’s – ha archiviato il 2011 con ricavi in crescita del 2,9 per cento (1,63 miliardi di euro), e un Ebitda pari a 1,23 miliardi (+4,7%). Con una marginalità che passa dal 73,9% del 2010 al 75,2 dello scorso anno. La Robin tax, come detto, ha rallentato la corsa di Terna impattando sull’utile netto delle attività continuative pari a 327,3 milioni di euro (465,1 milioni nel 2010). Mentre l’utile netto adjusted – depurato dagli effetti fiscali della manovra correttiva bis – si è attestato sui 465,3 milioni di euro, in crescita di 5,2 milioni rispetto all’esercizio precedente (+1,1%).
Risultati raggiunti senza incrementare troppo l’indebitamento finanziario netto che ha raggiunto a fine 2011 il tetto dei 5,12 miliardi di euro (erano 4,72 miliardi l’anno prima). L’obiettivo è chiaro: rafforzare la struttura finanziaria del gruppo che può contare su 2,5 miliardi di euro di liquidità e sul buon riscontro dei suoi bond (l’ultimo, da 1,25 miliardi di euro, a metà febbraio). Così Cattaneo esclude per ora aumenti di capitale. «Non ho intenzione di farli, se dovessi farli avviserò il mercato». Gli impegni – Terna ha in scadenza 70 milioni di euro nel 2012-2013 e 700 milioni nel 2014 – sono stati coperti tanto che l’ad ribadisce che «non abbiamo necessità di rifinanziamento fino alla fine del 2015».
Quanto al futuro, la società non disdegnerà opportunità di investimento in Italia e all’estero solo se, ha chiarito Cattaneo, «creeranno valore per gli azionisti e saranno strategiche per il Paese e il sistema». La parola d’ordine quindi è prudenza. Anche sul versante della cessione di asset, ventilata nel piano per aumentare la flessibilità finanziaria. «È un’opzione che Terna può attivare per migliorare il proprio investimento – precisa ancora l’ad –. Un’opportunità che sarebbe poco intelligente non cogliere se si dovessero verificare le condizioni non solo economiche ma anche della rete di trasmissione».
Cattaneo però non si sbilancia, lascia intendere che il meccanismo potrebbe essere quello del “lease back”: cedere cioè la proprietà finanziaria, mantenendo però in capo a Terna la responsabilità operativa e la gestione delle attività. Ma il manager non fornisce numeri (anche se, davanti agli analisti, il cfo Giuseppe Saponaro aveva quantificato fino a un massimo di 1,5 miliardi di euro l’importo di asset cedibili). «La cifra – rimarca Cattaneo – sarà quella più confacente alla possibilità di nuovi investimenti e più accrescitiva per gli azionisti».
E le possibili nozze Snam-Terna? «No comment», dice l’ad davanti agli analisti. E, a chi gli chiede poi come valuta le affermazioni dell’ad di Snam, Carlo Malacarne («la fusione tra le due società non ha senso»), risponde così. «Non intendiamo commentare notizie su questo tema. Non ci sembra corretto rispondere».
FONTE: Il Sole 24 Ore
Pronti per il giro d’Italia in 80 festival? La mappa la trovate su frestyl.com
Se con l’arrivo dell’estate il vostro pensiero fisso è quello di lasciare la città perché di sera non c’è niente da fare, vi consigliamo, prima di accendere i motori, di consultare la nostra lista dei festival, perché il live più interessante potrebbe essere proprio quello sotto casa vostra.
Se invece volete programmare due giorni low cost in campagna, date anche solo un’occhiata veloce alla nostra mappa, vi sorprenderà scoprire quanti festival immersi nel verde ci siano proprio dietro l’angolo. Per tutti i gusti, i climi, i paesaggi e le tasche!
Su e giù per la penisola gli appuntamenti con i festival musicali si moltiplicano ogni anno e non sempre trovare informazioni è semplice. (frestyl.com) offre una guida agile e a portata di click con tutto quello che vi piacerà fare quest’estate. Una sezione dedicata del sito (frestyl.com/festivals) ospita tutte le informazioni utili per sapere come muoversi in Italia a suon di musica. Mare, montagna, campagna, paesino di provincia o grande città, la mappa dei festival vi farà scoprire tutti gli appuntamenti.
In più, grazie alle partnership con alcuni festival, ci saranno contest per vincere a estrazione biglietti, per cui vi consigliamo di tenere d’occhio il nostro (blog), la pagina (Facebook) e di seguirci su (Twitter) per non perdervi tutti gli ultimi aggiornamenti.
Chi siamo
frestyl è il primo servizio esclusivamente dedicato alla musica dal vivo. Una community in continua crescita di fan, artisti e locali condivide le informazioni sui concerti in circolazione e le proprie esperienze live con foto, video e brevi recensioni. Oltre 10.000 eventi inseriti finora nel database rendono frestyl il luogo in cui parlare della propria passione per la musica non è mai stato così semplice.
Info e contatti
Se organizzate un festival e non siete sulla mappa o vi piacerebbe diventare nostri partner scrivete a [email protected].
—————-
@frestyl_it
Frestyl Crew
+ 39 06 4555650
Hotel Rocca a Cassino: speciali promozioni per l’estate
Nel sito hotelrocca.it potete prenotare direttamente on-line la vostra vacanza. Speciali offerte sono presenti nella sezione pacchetti, in particolare per i mesi di giugno e luglio.
L’hotel Rocca si trova a Cassino, in provincia di Frosinone, è un albergo a tre stelle dotato di 70 camere spaziose e luminose: standard, superior e suite. Tutte sono attrezzate con climatizzatore, Tv satellitare, asciugacapelli, connessione internet wi-fi. La suite inoltre è divisa in zona giorno e zona notte con 2 televisioni a parete e decoder Sky integrato, con idromassaggio e cromoterapia.
L’hotel è considerato location ideale per matrimoni, nel sito compare anche un piccolo vademecum per i futuri sposi con tutti i consigli utili su cosa fare per organizzare al meglio il giorno del matrimonio, senza dimenticare nulla e lasciare tutto al caso. Il ristorante è caratterizzato da una cucina tradizionale e vini nazionali, mette a disposizione tre sale diverse, quella classica per i menu a la carte, quella melody per i banchetti e quella montecassino per i pranzi e le cene di lavoro. L’albergo dispone poi di tre sale conferenze per meeting, riunioni, convegni o assemblee con moderne attrezzature. Altra caratteristica da rilevare dell’hotel Cassino Rocca è la sua posizione, adiacente all’haway park, parco acquatico con 11 piscine, l’albergo offre anche pacchetti in convenzione con il parco.
Per il mese di giugno, precisamente dal 16 al 30 giugno è possibile usufruire del family package, a 190 €. Offerta valida per tre persone per 2 notti e 3 giorni con colazione a buffet e 2 ingressi inclusi all’haway park, utilizzo wi-fi gratuito. Per il mese di luglio e fino al 10 agosto, l’hotel rocca offre un pacchetto per 2 persone, per 2 notti in camera doppia, con colazione continentale a buffet, e ingresso all’haway park per 2 giorni consecutivi, wi-fi gratuito, tutto a 160 € a coppia, perché se porti una coppia di amici avrai uno sconto del 10% sul soggiorno.
A cura di Stefania M.
Prima Posizione srl – seo copywriting
Valutare la performance individuale di dirigenza e personale dopo il DLGS 150/2009 e il DLGS 141/2011
Valutare la performance individuale di dirigenza e personale dopo il DLGS 150/2009 e il DLGS 141/2011
Roma, 26/27 giugno – Hotel Universo
Il seminario, dal taglio assolutamente operativo e destinato a non più di trenta partecipanti, intende porre i partecipanti nelle condizioni di poter avviare o migliorare all’interno dell’Ente di appartenenza il sistema di valutazione delle prestazioni individuali della dirigenza e del personale.
Nello specifico il seminario si pone l’obiettivo di:
Mettere in grado i valutatori interni (Dirigenti o Funzionari apicali) e gli stessi Organismi Indipendenti di Valutazione di affrontare in modo efficace la valutazione dei collaboratori o delle figure apicali dell’Ente, orientando l’azione al miglioramento delle prestazioni e delle competenze, con attenzione alla prevenzione del contenzioso.
Supportare l’Ente nel necessario coordinamento dei valutatori interni per conseguire risultati di equità e di utile differenziazione delle valutazioni, nonchè nella collaborazione con l’Organismo Indipendente di Valutazione per la valutazione di performance delle figure apicali.
Il seminario tratterà, inoltre, anche i temi contenuti nella “Preintesa” del 3 maggio 2012:
riflessi sugli strumenti di valutazione già in precedenza adeguati al DLgs 150/2009;
riflessi sul regime delle relazioni industriali e sui contratti decentrati integrativi in corso di definizione;
riflessi sulla valutazione della dirigenza e del personale del 2011 e successive annualità;
riflessi sulla meritocrazia e sulla premialità 2011 e successive annaulità;
eventuali riverberi prima dell’eventuale provvedimento legislativo e ipotesi successive a detto provvedimento.
Visitate il nostro sito web www.mediaconsult.it per tutte le informazioni e per il programma completo del seminario.
Seguiteci anche su Facebook, cliccando “mipiace” sulle nostre fanpage:
http://www.facebook.com/pages/Mediaconsult-Srl/262211740540628
http://www.facebook.com/pages/Mediagraphic-SrL/243991429041362
Le novità della consulenza finanziaria indipendente
Mentre si attende l’albo dei consulenti finanziari indipendenti, dopo l’annuncio dei requisiti minimi patrimoniali e di indipendenza per le agenzie di consulenza finanziaria, alcune associazioni di consulenti si portano avanti con il lavoro e pubblicano un codice di autodisciplina che si basa sul regolamento Consob del 12 Gennaio 2012.
La consulenza finanziaria indipendente è differente dalla classica consulenza finanziaria, perché fra consulentee cliente non vi è un conflitto di interesse, questo causato dal fatto che se il consulente vende un numero maggiore di servizi o più costosi, il consulente guadagna una cifra analoga in percentuale. Invece questo non accade con un consulente finanziario di tipo indipendente poiché in questo caso la sua remunerazione per la prestazione professionale è a parcella. Quindi non vi è alcun interesse da parte del consulente di vendere eventuali servizi non realmente necessari.
Anzi il consulente finanziario è tenuto a prendere in considerazione il numero più ampio possibile di strumenti finanziari utilizzabili sul mercato, diversificati dal tipo, dall’emittente o produttore e non devono essere limitati agli strumenti finanziari forniti da società che hanno un legame stretto con l’intermediario.
L’agente che si occupa della consulenza finanziaria indipendente ha il veto di non poter accettare o ricevere compensi, commissioni o altri benefici in denaro pagati o prestati da una terza entità. In aggiunta il consulente finanziario indipendente ha l’obbligo di spiegare al cliente o al potenziale cliente se la sua consulenza sarà basata su un’analisi del mercato ampia o più circoscritta e se il cliente riceverà periodicamente una valutazione degli strumenti finanziari consigliati.
In ultima analisi è in pratica vitale che fra il consulente finanziario e il cliente sia presente un rapporto basato sulla fiducia che deve essere basato su elementi logici e razionali come ad esempio i risultati finora ottenuti e quindi l’oggettiva soddisfazione degli altri clienti.