Daily Archives

16 Marzo 2011

Comunicati

Eco-ntamination al Fuorisalone

CARTELLA STAMPA

ECO-NTAMINATION a Milano dal 12 al 17 aprile 2011
dalle 10.00 alle 20.00 martedì, giovedì e domenica
dalle 10.00 alle 21.00 mercoledì [cocktail ore 19.00]
dalle 10.00 alle 24.00 venerdì e sabato
protagonista del Fuorisalone [ingresso libero]
allo Spazio Botta 8 Porta Romana Design

Che cos’è Eco-ntamination? È l’inedita proposta del team di Equology (www.equology.it): Eco-ntamination si distingue perché è una selezione non convenzionale di prodotti, idee, proposte di aziende che hanno un’etica già acquisita o la volontà di fare dell’etica un punto di riferimento.
Eco-ntamination è un progetto di eco ed equo contaminazione, che non prevede stand perché non vuole essere una fiera. L’idea è, coerentemente con il concept, creare una continuità e uno scambio di valori e conoscenza tra partecipanti e visitatori.

Eco-ntamination è uno spazio vivo, ricco di sollecitazioni, dove si possono sperimentare prodotti e servizi di eccellenza risultato della contaminazione tra Natura e Design.
Eco-ntamination accompagna il consumatore passivo attraverso un percorso di informazione ed eventi, lo migliora facendolo diventare un “consumattore” capace di abbandonare le scelte compulsive. È un’esperienza che permette di valutare, provare e acquistare quello che è esposto, anche attraverso degustazioni, workshop o microeventi pensati ad hoc.

Eco-ntamination dà inizio a un movimento che vuole cambiare profondamente lo stile di vita contemporaneo, per fare in modo che i concetti di cruelty free, bio, l’eco e l’equo friendly diventino parte della quotidianità di tutti e si impegna affinché non rimangano un’etichetta destinata a prodotti di nicchia, ma siano i protagonisti dello stile di vita di un pubblico sempre più ampio. Per la prima volta sono presenti in un’unica location importanti brand della moda cruelty free, abbigliamento, gioielli e accessori griffati indossati da celebrities e personaggi dello star system sensibili a queste tematiche. Ci sono le anticipazioni sulle nuove collezioni di calzature femminili e fashion in microfibra riciclata al 100%, borse e accessori di tendenza creati con le linguette delle lattine di alluminio, carte di cioccolatini e riviste, abbigliamento in cotone, lino ecologici e seta di pregio ricavata da bozzoli utilizzati per il filato solo dopo la nascita delle farfalle. Il percorso si completa con prodotti di bellezza naturali e biodinamici, cibi vegani e biologici che si distinguono per alimenti, ricette e menù raffinati e confezionati in packaging di design, vini eccellenti da produzione biologica, petfood per cani e gatti 100% bio e vegetale, arredi e complementi in materiali riciclati e riciclabili, parco giochi a energia solare, fixed bike per spostamenti a impatto zero e altre interessanti realtà etiche tutte da scoprire.

Eco-ntamination intende diffondere questi valori anche quando sarà calato il sipario del Fuorisalone: infatti, rimarrà in Internet, protagonista online 7/24, con un sito che vuole essere speciale perché propositivo, accogliente, documentato, liberamente consultabile: www.econtamination.it

No Comments
Comunicati

I piu’ grossi errori da evitare per un viaggio da sogno a Venezia

Quante volte ci hanno detto che Venezia è una location ideale per i fidanzati? Quante volte anche noi abbiamo sognato ad occhi aperti di tenerci mano nella mano in gondola con il nostro lui o la nostra lei? Questo è verto, sebbene Venezia sia attualmente una metropoli che accoglie appuntamenti di ogni tipo e tante attrattive non solo per i nessuno le toglierà mai quell’atmosfera di romanticismo e di seduzione che la rende così unica come città. Punta di diamante di una regione già piuttosto bella e ricca che è il Veneto, Venezia viene scelta da moltissime coppie di novelli sposi stranieri come luogo per la loro luna di miele, e anche se quando gli innamorati siamo noi, scegliere un viaggio di nozze così tanto vicino non ci sembra un granchè, niente ci vieta di utilizzare le nuove destinazioni offerte dalle compagnie low cost per regalarci un viaggetto all’insegna delle coccole con la persona che amiamo, anche a prescindere dal viaggio di nozze. Per quanto c’è da considerare che Venezia sia molto costosa un po’ in tutti gli aspetti della vita di un turista, la risorsa della rete nelle nostre case può aiutarci a confrontare le offerte di volo e pure quelle che riguardano l’alloggio nella città delle gondole. E’ possibile infatti cercare la soluzione migliore per noi tra gli Hotel Venezia Centro. Una buona soluzione tra centralità dell’alloggio e i servizi proposti ci aiuterà per soppesare al meglio i prezzi e le tariffe che riusciremo a mettere in lista. Trovare un alloggio poco costoso a Venezia alla fine non è difficile, se scegliamo di non affacciarci sul Canal Grande o di non dormire proprio di fronte Piazza San Marco, sicuramenteprobabilmente possiamo riuscire di beccare anche un hotel più che dignitoso tra gli Hotel 3 stelle a Venezia. Ed in effetti il motivo per cui a Venezia generalmente si pagano tanti soldi è che, trovandoci in vacanza con la propria dolce metà, privarci di piccoli lussi e infantili sfizi ci sembra un po’ inammissibile. La gondola per esempio è una chiccheria che ci può costare addirittura quanto un soggiorno di hotel. I gondolieri hanno nel cuore la loro arte storica e se la fanno pagare a caro prezzo. Ed soprattutto la cena d’altri tempi con il panorama della laguna può venirci a costare un occhio della testa se non stiamo attenti. Inoltre se la città è decisamente affascinante per chi la visita, lo stesso non si può dire per la cucina del posto. Non che non si possano trovare piatti tipici da far leccare i baffi, state tranquilli, ma purtroppo i menu turistici ed i troppi ristoranti che li smerciano generalmente pretendono conti esagerati e non soddisfano i palati più fini. Per ciò un principio a cui stare tanto attenti per non danneggiare la vacanza a Venezia è la certosina ricerca di una trattoria che sia davvero tipica, magari rinunciando a fermarci in luoghi di passaggio per gruppi e famiglie in vacanza ed infilandoci in qualche stradello che all’apparenza ci sembra “poco turistico”. La sorpresa potrebbe essere davvero grande.

No Comments
Comunicati

Siti web Brescia

Realizzazione siti web Brescia

Chi ha un’attività dovrebbe sapere che ormai chiunque abbia una connessione a internet utilizza i motori di ricerca per informarsi su servizi o prodotti che intende acquistare. Diventa quindi fondamentale e strategico anche per professionisti ed esercizi pubblici che operano sul mercato locale (come quello di Brescia e provincia) non trascurare questo canale. La realizzazione siti web Brescia se effettuata in modo professionale può portare a ottimi risultati. Che caratteristiche avrà un sito che raggiunge questi scopi?

  1. Prima di tutto vengono i contenuti, sul sito devono essere ben presentate le informazioni che i visitatori vogliono trovare
  2. Il sito deve essere gradevole graficamente, cioè anche alla vista, per non dare un’impressione “amatoriale” ma di professionalità. Tenendo ben presente comunque di non sacrificare mai i contenuti a favore della grafica.
  3. Il sito deve essere trovato sui motori di ricerca come Google cercando frasi pertinenti all’attività svolta. Un commercialista di Brescia per esempio vorrà essere trovato con chiavi di ricerca come “Commercialista Brescia”

Posizionamento siti internet Brescia

Il punto numero 3 del precedente elenco si collega a una pratica detta posizionamento, o per esteso posizionamento dei siti web nei motori di ricerca. Si caratterizza di un’insieme di tecniche (che si protraggono anche nel tempo) che permetteranno al sito di trovarsi prima dei suoi diretti concorrenti nei risultati dei motori di ricerca. Nessuno sfoglia le pagine dei risultati di Google fino in fondo: Chi non è nelle primissime pagine dei risultati è come se non esistesse!

Siti web gratis?

Su internet grazie a numerosi servizi gratuiti dei più disparati campi, a volte passa il concetto che non c’è bisogno di un professionista, o che basta affidarsi al cugino o all’amico dell’amico con l’hobby dell’informatica. Non è affatto così, la professionalità è tangibile e non è alla portata di tutti o di qualche servizio gratuito attivabile in pochi clic. Costruire e sviluppare bei siti, che piacciano ai visitatori e ai motori di ricerca è cosa da esperti del settore. Se una sito lo paghi poco o niente è perchè appunto non vale niente. Per questi motivo la realizzazione, ottimizzazione e il posizionamento di un sito web per una azienda di Brescia deve essere affidata a un professionista.

Per maggiori informazioni:

Dott. Raffaele Staiano
www.staiano.org
333/4367766
[email protected]

No Comments
Comunicati

Oro: un investimento sicuro 8853 S.p.a – Mario Villa

Da sempre il metallo giallo è considerato un bene rifugio: investire in oro nei momenti di crisi politica e/o economica ha rappresentatoe rappresenta un sicuro punto di riferimento.
Ma senza considerare situazione limite, può aver senso pensare di investire in oro solo dal punto di vista di un investimento alternativo alla borsa?
Due sono le considerazioni da fare e riguardano:
1) mantenimento del valore
2) diversificazione del portafoglio
Diciamo subito che l’oro non è un pezzo di carta, a volte carta straccia: azioni, obbligazioni, anche i titoli di stato dipendono dalla capacità di chi li ha emessi di corrisponderne il valore.
L’oro no, l’oro è indistruttibile, è fisicamente nelle vostre mani, nessuno ve lo può sottrarre.
E se guardiamo il valore degli ultimi anni vediamo che (al 23 gennaio ad es.):
• 2004: euro 10,40
• 2005: euro 10,60
• 2006: euro 14,70
• 2007: euro 15,90
• 2008: euro 19,60
• 2009: euro 21,18
• 2010: euro 24,90
• 2011: euro 31,95
Perché investire nell’oro?
L’aggiunta di oro ad un portafoglio d’investimenti consente di ridurre il rischio senza necessariamente abbassare il rendimento ed anzi di limitare le perdite in momenti di forte volatilità dei mercati.
Dovendo riassumere, possiamo dire che le caratteristiche dell’investimento in oro sono:
• Rendimento potenziale: medio
• Liquidità: alta
• Vantaggio diversificazione: molto alto
• Rischio: basso
Quanto investire nell’oro?
I grossi investitori dovranno prendere in considerazione la loro propensione al rischio e l’orizzonte temporale. Qualcuno aveva previsto una buona performance dell’oro sia a causa dell’incertezza dei mercati azionari mondiali e sia perché i fondamentali dell’oro sono generalmente positivi, naturalmente che questo trend possa continuare nessuno lo può dire con certezza.
Per quanto riguarda i piccoli investitori crediamo che, sul lungo termine, valga comunque la pena investire in oro, avere cioè qualche lingottino nel cassetto: i nipoti potranno sempre ringraziare!

www.8853.it

www.orovilla.com

No Comments
Comunicati

Insieme Amici Obesi presenta la mostra fotografica: Twelve Dodici Donne

Milano – Loggia dei Mercanti 19 maggio 2011 opening e presentazione ufficiale h. 17.30 – 19.00


Insieme Amici Obesi, associazione no profit, in occasione della Giornata Europea dell’Obesità del 22 maggio 2011, presenta il progetto “Twelve: dodici donne”, una mostra fotografica che avrà luogo a Milano presso la Loggia dei Mercanti (Piazza Duomo) dal 19 maggio al 1° giugno 2011.

La prima mostra fotografica che narra il vissuto di 12 donne che hanno affrontato l’obesità e stanno combattendo la loro battaglia per la vita.

12 donne, provenienti da diverse città italiane, che raccontano attraverso le loro storie e le loro immagini come affrontano, ed hanno affrontato, la sfida

12 esperienze di impegno, di orgoglio, di paure e di difficoltà, ma anche di sorrisi e felicita’, che dimostrano come possa essere reale vivere la magia del cambiamento, mettersi in gioco e giocare, concedendosi il piacere, ed il pieno diritto, di una vera rinascita.

12 donne che hanno iniziato a condurre un’esistenza senza limitazioni, fatta di piccole e semplici gioie quotidiane, un tempo rese impossibili da un peso irragionevole di un corpo ingombrante, che condizionava tutti gli aspetti della loro vita.

Parlarne ci aiuta a vincere la sfida
Ti aspettiamo.

Per informazioni e conferme:
Ufficio Stampa – Blu Wom Milano
[email protected]
Tel. 0287384640

Insieme Amici Obesi – Marina Biglia
[email protected]
Tel. 327 1730756

No Comments
Comunicati

Intestino e Anatomia intestinale

L’intestino è un lungo tubo di funzionamento che va dallo stomaco all’ano. La maggior assorbimento delle sostanze nutritive e di acqua avviene negli intestini.

L’anatomia intestinale include l’intestino tenue, l’intestino crasso e il retto.

Il piccolo intestino (intestino tenue) è di circa un centimetro di diametro. Il suo compito è di assorbire la maggior parte delle sostanze nutritive da ciò che mangiamo e beviamo. Il piccolo intestino si divide in duodeno, digiuno e ileo.

L’intestino crasso (colon o intestino crasso) è di circa 5 metri di lunghezza. Il colon assorbe l’acqua dai rifiuti del corpo. Come le feci entrano nel retto, i nervi anali creano lo stimolo a defecare.

Trattamenti dell’Intestino

  • Agenti antidiarroici: varie medicine possono rallentare diarrea, riducendo il disagio. Ridurre la diarrea non rallenta la guarigione dalla maggior parte delle malattie diarroiche.
  • Emollienti delle feci: Alcuni medicinali soggetti a prescrizione possono ammorbidire le feci e ridurre la stitichezza.
  • Lassativi: alcuni farmaci possono alleviare la costipazione con una varietà di metodi tra cui stimolare la muscolatura intestinale e portare più acqua nell’intestino.
  • Enema: è la spinta del liquido nel colon attraverso l’ano. in pratica sono clisteri in grado di curare la stitichezza.
  • Colonscopia: utilizzando un endoscopio, il medico può curare determinate patologie del colon. Emorragie, polipi e cancro possono essere trattati con la colonscopia.
  • Polipectomia: durante la colonscopia, la rimozione di un polipo del colon è chiamata polipectomia.
  • Chirurgia del colon: con la chirurgia a cielo aperto o la laparoscopica, una parte o tutto il colon può essere rimosso (colectomia). Questo può essere fatto per emorragie gravi, cancro o colite ulcerosa.
No Comments
Comunicati

Per decorare gli interni, Dipinture Valeri a Venezia

Dipinture Valeri opera nel settore delle decorazioni di interni per case, uffici, negozi e locali pubblici da oltre 40 anni nella provincia di Venezia e in tutto il Veneto. Eseguiamo lavori di ottima finitura e precisione, i nostri decoratori mettono a disposizione tutta la loro esperienza e abilità per valorizzare gli ambienti attraverso tecniche ricercate e materiali di qualità.

  • Spatolato veneziano: decorazione elegante e raffinato, si adatta a stili completamente diversi. Le finiture opache si adattano maggiormente ad uno stile moderno, mentre quelle lucide o semi lucide sono adatte ad ambienti più classici.
  • Calce rasata: effetto spatolato per le pareti interne, garantisce ottima traspirabilità e bassa ritenzione di sporco.
  • Velature: per donare alle pareti patinature e ombreggiature particolari. Questo tipo di tecnica si adatta a qualsiasi stile architettonico.
  • Travertino romano: per ottenere un realistico effetto pietra, in diverse varianti colore.
  • Stucchi decorativi: vere opere d’arte con decorazioni artistiche, cornici in gesso, capitelli, rosoni e decori vari.

Lavoriamo anche il cartongesso per creare controsoffitti, contropareti e pavimenti rialzati che possono essere modellati e rifiniti secondo i gusti e le esigenze e garantiscono isolamento acustico e termico.

Per richiedere un sopralluogo e preventivi gratuiti visita il nostro sito web www.dipinturevaleri.it e inviaci la richiesta.

No Comments
Comunicati

Dieta asiatica e Alimentazione giapponese

Seguire una dieta asiatica simile all’alimentazione giapponese può essere un ottimo modo per perdere peso in quanto in essa sono presenti la maggior parte delle sostanze nutritive necessarie all’organismo. Si dovrebbe, comunque, stare attenti al sale. Alcuni piatti asiatici tendono a contenere un molto sale come la zuppa di miso, il pesce salato e le verdure sottaceto. Inoltre, al fine di migliorare la dieta, si dovrebbero aggiungere alcuni prodotti lattiero-caseari perchè la maggior parte delle diete asiatiche non contiene molto latte. Un’altra cosa che si dovrebbe ricordare è che ogni dieta deve essere combinata con l’esercizio fisico al fine di essere efficace. La dieta asiatica non è diversa.

Qui sono elencati alcuni  degli alimenti più comuni che fanno parte dell’alimentazione asiatica:

  • Frutta
    La dieta tradizionale asiatica è ricca di frutta e in particolare di ananas, pompelmo, guava e di altri agrumi che contengono antiossidanti, vitamina C e altri micronutrienti. Cocomero, uva, mele e pere sono molto popolari. Nelle regioni asiatiche temperate si tende a mangiare un sacco di pesche, fragole e ciliegie. La banana è anche un altro frutto che viene comunemente mangiato. In effetti, una  nuova tendenza dell’alimentazione giapponese è la dieta delle banane in cui si mangiano solo banane per colazione pranzo e cena.
  • Ortaggi e legumi.
    Si tratta di un ingrediente che è sempre presente nella maggior parte dei piatti asiatici. Che siano fritti, mescolati con crema di cocco o consumati crudi, verdura e ortaggi sono un ingrediente importante dei piatti asiatici. Cavoli, broccoli, melanzane, zucca, germogli di bambù, germogli di soia e diversi tipi di funghi sono normalmente inclusi nei loro piatti.
  • Frutti di mare.
    Dato che ci sono un sacco di arcipelaghi e le isole in Asia, i frutti di mare sono abbastanza comuni in questi paesi. Che siano consumati crudi, cotti in pastella, alla griglia o cotti nell’aceto, i piatti di pesce sono raramente assenti.
  • Riso, pasta e miglio.
    Anche se le diverse culture asiatiche hanno diversi piatti, il riso è qualcosa che tutti i paesi asiatici mangiano. Riso, pasta, miglio e altre fonti di carboidrati si trovano alla base della piramide alimentare tradizionale asiatica.
  • Legumi.
    I germogli di soia sono molto comuni in Asia. Essi sono inclusi nella dieta sotto forma di latte di soia, tofu o anche pasta di soia (miso). Per i vegetariani, la soia è un  ingrediente comune nelle carni vegan. Altri legumi inclusi nella dieta asiatica sono le arachidi, i fagioli secchi e i fagioli Edamame.
  • Te.
    Bere tè è abbastanza comune nelle culture dell’Asia orientale. Il tè più conosciuto in Asia è il tè verde che contiene molti antiossidanti e ha proprietà che favoriscono la perdita di peso. In realtà, l’estratto di tè verde si trova spesso nei supplementi per la perdita di peso. L’oolong ha anche la capacità di stimolare le funzioni metaboliche. Il tè al ginseng, che migliora le prestazioni mentali e fisiche e aumenta la funzione immunitaria, è comunemente adottate in Corea e Cina.
No Comments
Comunicati

Mogliano Veneto festeggerà esponendo le targhe in nome dei gloriosi combattenti.

150° Anniversario Unità d’Italia, sulle strade dell’Unità: Moglianoimpresa regala le targhe.

Sulle strade dell’Unità: personaggi e storie dell’Italia Unita.

E’ questo il nome dell’iniziativa voluta dal Comune di Mogliano Veneto per festeggiare la ricorrenza del 150 anniversario dell’Unità d’Italia. In collaborazione con l’Assessorato alle politiche culturali Moglianoimpresa disegna e regala le targhe della festa, firmate Teampenso.  

La città esporrà in ogni via intitolata ai personaggi che hanno fatto l’Unità d’Italia circa 100 targhe che saranno affisse in questi giorni e che resteranno appese per circa due settimane. Alla nostra Mogliano in regalo le targhe per celebrare i 150 anni, sulle strade dell’Unità: perché la storia sia cultura e non solo un ricordo.

Alla ricerca dei nomi, delle strade e all’elaborazione dei testi hanno collaborato l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, le associazioni di quartiere, le Associazioni combattentistiche e d’arma.
Ufficio stampa Moglianoimpresa
 041 88 21121
[email protected] 

Sulle strade dell’Unità: personaggi e storie dell’Italia Unita.

E’ questo il nome dell’iniziativa voluta dal Comune di Mogliano Veneto per festeggiare la ricorrenza del 150 anniversario dell’Unità d’Italia. In collaborazione con l’Assessorato alle politiche culturali Moglianoimpresa disegna e regala le targhe della festa, firmate Teampenso.

La città esporrà in ogni via intitolata ai personaggi che hanno fatto l’Unità d’Italia circa 100 targhe che saranno affisse in questi giorni e che resteranno appese per circa due settimane. Alla nostra Mogliano in regalo le targhe per celebrare i 150 anni, sulle strade dell’Unità: perché la storia sia cultura e non solo un ricordo.

Alla ricerca dei nomi, delle strade e all’elaborazione dei testi hanno collaborato l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, le associazioni di quartiere, le Associazioni combattentistiche e d’arma.
Ufficio stampa Moglianoimpresa
 041 88 21121
[email protected]

No Comments
Comunicati

Notizie da casa Milan: Pato si dichiara fiducioso

Dopo la vittoria in extremis in Champions League, l’Inter si lancia alla caccia del Milan in campionato, potendo sfruttare anche la squalifica di 3 settimane inflitta a Ibrahimovic che costringerà il bomber svedese a guardare il derby dalla tribuna. Certo non fanno clamore le intemperanze dell’attaccante rossonero, che contro il Bari è stato espulso per uno stupido fallo di reazione e nel calcio di notizie ce ne sono di ben più importanti e drammatiche (come il tumore di Abidal, per esempio), ma la tensione a Milanello c’è, anche se Pato ostenta fiducia. Il giovane brasiliano infatti ha dichiarato che nonostante la perdita sia importante, il Milan ha una rosa importante e chi sostituirà Ibrahimovic farà bene comunque. In casa Milan quindi preferiscono parlare di calcio anche se la notizia della squalifica è stata accolta abbastanza male per via delle 3 settimane di stop che sono sembrate esagerate. Allegri nel frattempo pensa a chi potrebbe affiancare proprio Pato in attacco: le notizie dal Milan danno come più accreditato a partire titolare è Cassano, un altro che di follie ogni tanto ne ha fatte ma che sicuramente può assicurare qualità alla compagine rossonera. I tifosi si augurano che dalle prossime partite del Milan arrivino buone notizie sia per quanto riguarda la classifica che per quanto riguarda la forma fisica e mentale, un po’ appannate dopo l’eliminazione in Champions League. In vista della sfida con l’Inter, che potrà decidere le sorti dell’intera stagione milanista.

No Comments
Comunicati

Enel per i 150 anni dell’unità d’Italia

Roma, 16 marzo 2011 – La storia dell’energia elettrica e la storia di Enel si inseriscono e accompagnano i 150 anni di storia d’Italia.

Grazie alla nazionalizzazione dell’industria elettrica venne portata a termine l’elettrificazione del Paese, rendendo l’energia disponibile su tutto il territorio nazionale. La realizzazione di una rete capillare di distribuzione di energia è stata un fattore determinante per la nascita di quel tessuto di piccole e medie aziende che sono la ricchezza dell’Italia.

Dal 1962 Enel ha la missione di garantire la fornitura di energia elettrica alle famiglie e alle imprese, a costi competitivi e nel rispetto dell’ambiente.

Per testimoniare il ruolo fondamentale di Enel nello sviluppo economico, industriale e sociale del Paese e promuovere la diffusione della conoscenza e lo scambio intergenerazionale, l’Azienda è in prima linea nelle celebrazioni dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con una serie di iniziative che recuperano la storia e l’orgoglio di essere italiani, ma anche con un’attenzione all’innovazione, per garantire un futuro sostenibile.

Enel installerà la bandiera italiana nelle sue principali sedi d’Italia a partire dal 16 marzo.

Enel realizzerà uno spot istituzionale dal titolo “Parlare all’Italia”, dedicato proprio all’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, che andrà in onda esclusivamente il 17 marzo su alcune reti generaliste. Un filmato che celebra l’energia degli italiani e l’orgoglio per le loro intramontabili virtù, uno spot che spinge ad avere fiducia nel nostro Paese, diffondendo un sentimento di ottimismo.

Enel è coinvolta nelle celebrazioni anche con il suo Archivio Storico. Per tale occasione sono previste alcune aperture straordinarie dell’Archivio Storico nel weekend del 17 marzo, nella settimana dall’11 al 17 aprile, partecipando alla Settimana della Cultura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e nel weekend del 2 giugno, con la mostra “Dagli esordi allo sviluppo dell’elettricità: il Paese illuminato.” che segna la tappe salienti dell’evoluzione dell’elettricità in Italia con particolare risalto ai documenti sull’illuminazione delle grandi città.
Enel avrà uno spazio espositivo presso la mostra “Copyright Italia – Brevetti Marchi e Prodotti (1948-1970) che sarà allestita a Roma presso l’Archivio Centrale dello Stato, dal 24 marzo al 30 giugno 2011. Lo spazio espositivo dedicato all’Azienda dal titolo “Uniti dalla luce”, ripercorrerà, con documenti e reperti dell’Archivio Storico, la storia dell’evoluzione della rete elettrica del nostro Paese, raccontando come l’energia elettrica abbia contribuito a unificare il Paese attraverso l’elettrificazione, a cambiare gli stili di vita degli italiani e a sviluppare nel tempo una cultura dell’efficienza energetica.

Enel avrà uno spazio espositivo anche presso la mostra “Regioni e testimonianze d’Italia” che dal 2 aprile al 3 luglio 2011 a Roma al Palazzo di Giustizia, dove verrà ricostruita la realtà aziendale di Enel a partire dall’eredità ricevuta dalle società elettriche, la sua istituzione come Ente pubblico, il passaggio a Ente privato e in SpA, l’internazionalizzazione e le nuove tecnologie sostenibili. Provenienti dall’Archivio e dal Museo Storico di Enel, saranno esposti documenti e reperti originali come il modello della pila di Volta, il generatore elettrostatico del 1880 e altri reperti d’epoca, come la girante tipo Pelton della centrale di Acquoria del 1910, accanto ai modelli del Diamante e degli Specchi di Archimede, di nuova progettazione. La mostra si articolerà in altre prestigiose sedi tra il complesso del Vittoriano, Valle Giulia e Castel Sant’Angelo.

A Firenze Enel Sole illuminerà il Palazzo della Prefettura nell’ambito della notte Tricolore, il 16 marzo, organizzata dal Comune di Firenze e dalla Prefettura.

Il sito www.enel.com, avrà dal 16 marzo una sezione speciale dedicata proprio ai 150 anni dell’Unità d’Italia, con articoli e approfondimenti su tutte le iniziative Enel legate all’evento. All’interno della sezione, il progetto “Frammenti 150”, dove verrà raccontata la storia del nostro Paese attraverso la storia di Enel, con approfondimenti tematici, interviste ai protagonisti di ieri e di oggi, riflessioni di storici, economisti e sociologi.

Anche i dipendenti di Enel saranno continuamente sensibilizzati al tema dei 150 anni con gli strumenti della intranet aziendale, della web tv e dell’house organ Enel Insieme e con iniziative e rubriche che racconteranno la storia dell’Italia, le curiosità e le origini della bandiera italiana, dell’inno di Mameli, dei confini nazionali, della nostra lingua e storie di scienziati, tecnologi e industriali italiani che hanno contribuito allo sviluppo dell’industria elettrica.

No Comments
Comunicati

TOPOLINO CALZA GLI SCI A FOLGARIA. DESIGNATI I “MAGNIFICI” 20 AZZURRI

Oggi niente “selezioni” per il maltempo, valgono le gare di ieri

Per festeggiare l’unità d’Italia saranno rappresentati tutti i comitati regionali

Roland Brenner, coordinatore “Children” FISI, è fiducioso sugli azzurrini

Le gare del 50° Trofeo Topolino venerdì e sabato, domani cerimonia d’apertura

Marzo pazzerello in queste ore, con una perturbazione che sta interessando un po’ tutta l’Italia del Nord. Non ha risparmiato, dopo le gare disputate ieri, neppure la giornata conclusiva delle “Selezioni Italiane – Memorial Giovanni Tononi” per il Trofeo Topolino Sci Alpino 2011 in programma a Folgaria.

La pioggia ha suggerito agli organizzatori di annullare la seconda tornata di gare. “Troppo pericoloso far scendere i ragazzi in queste condizioni”, ha commentato il direttore di gara Fabrizio Gennari, “la pista sarebbe in condizioni perfette, ben innevata e con un buon drenaggio; ma i risultati non sarebbero stati veritieri ed abbiamo preferito non far partire gli atleti, in accordo con i responsabili federali e quelli dei vari comitati regionali, anche per non compromettere il risultato delle gare internazionali di venerdì e sabato, il Trofeo Topolino, appunto.” L’assennata decisione di sospendere le gare è venuta oggi di comune accordo con i rappresentanti FISI presenti a Folgaria e con i tecnici dei vari comitati regionali, che comunque hanno lodato il lavoro svolto dagli organizzatori dell’evento e dai volontari nella preparazione delle piste, già ieri in perfette condizioni. “L’abbiamo visto ieri, come la neve tenesse a meraviglia sui tracciati, il lavoro dei tecnici di Folgaria è stato eccellente”, ha proseguito Gennari. “Per le gare del “Trofeo” le condizioni sono annunciate nettamente migliori. Ci aspettiamo quindi un evento al top.”

Oggi ci sono state le premiazioni ufficiali delle “selezioni” e contemporaneamente i vertici federali dello sci giovanile hanno comunicato la rosa degli atleti azzurri che rappresenteranno l’Italia alla fase internazionale della kermesse Disney, di scena appunto venerdì e sabato.

Ci saranno 43 nazioni in gara nelle due giornate, e l’Italia schiererà due squadre di 10 elementi ciascuna. Nella squadra “A” saranno al cancelletto gli Allievi Arianna Stocco (Friuli Venezia Giulia), Lisa Sgnaolin (Friuli Venezia Giulia), Miriam Kirchler (Alto Adige), Giacomo Rigamonti (Alpi Centrali), Guido Malzanni (Alpi Centrali), Andrea Scuccato (Veneto), insieme ai Ragazzi Lara Della Mea (Friuli Venezia Giulia), Giulia Demetz (Alto Adige), Hugo Steinhauser (Alto Adige), Benedetto Avallone (Alpi Occidentali).

Comporranno invece la squadra azzurra “B” gli Allievi Sabine Krautgasser (Alto Adige), Sara Panzardi (Alpi Centrali), Marta Bassino (Alpi Occidentali), Alberto Spagolla (Veneto), Davide Parisi (Trentino), Edoardo Giunipiero (Appennino Emiliano) e i Ragazzi Michael Tedde (Valle d’Aosta), Francesco Gentilli (Friuli Venezia Giulia), Chiara Albora (Campania) e Viola Lapucci (Appennino Emiliano).

I “selezionati” azzurri sono stati in parte scelti di diritto dopo le gare di ieri, e in parte decisi dai vari comitati regionali, anche nell’ottica di rappresentare l’intera nazione in onore dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia.

“In tutta Italia abbiamo un ottimo livello per quanto riguarda il movimento giovanile di sci alpino”, ha commentato oggi Roland Brenner, coordinatore federale del settore Children e responsabile tecnico della FISI Alto Adige, “e ci sembra giusto mettere in campo rappresentanti di tutti i comitati regionali, per dimostrare lo straordinario lavoro che stanno facendo con i propri ragazzi.”

A fine selezioni è stata stilata anche una classifica per Comitati FISI: ha primeggiato il Comitato Alpi Centrali davanti a Comitato Alpi Occidentali, Comitato Alto Adige, Comitato Friuli Venezia Giulia e Trentino.

Domani a Folgaria (ore 19,00) si terrà la cerimonia ufficiale di apertura del 50° Trofeo Topolino di Sci Alpino con ospite d’eccezione la top-model argentina Valeria Mazza, il cui figlio Balthazar sarà in pista nella categoria Ragazzi.

Per quanto riguarda le gare, venerdì scatteranno lo slalom Allievi sulla pista “Agonistica” e il gigante Ragazzi sulla “Salizzona”. Sabato i Ragazzi si misureranno tra i pali stretti, mentre agli Allievi toccheranno le porte larghe. La premiazione del 50° Trofeo Topolino è in programma sabato alle 15,00 a Folgaria.

Oggi sono stati invece premiati i vincitori delle due gare slalom Allievi e gigante Ragazzi. Era presente anche il campione livignasco Giorgio Rocca, che ricorda con grande piacere il “suo” Trofeo Topolino del 1990. “Per me quella fu la prima esperienza importante sia a livello nazionale sia a livello internazionale”, ha commentato Rocca, al Trofeo Topolino in veste anche di allenatore dello sci club napoletano 3punto3 Ski Race. “Ha rappresentato un po’ l’inizio della mia carriera nel mondo dello sci e la ricordo come un’avventura unica, che ti fa respirare l’aria internazionale, pur ‘giocando’ in Italia, e che ti offre la possibilità di gareggiare con ragazzi di tutto il mondo e di culture diverse tra loro.”

Con il team organizzatore del 50° Trofeo Topolino, presieduto da Mauro Detassis, collaborano attivamente l’APT degli Altipiani Montagna con Amore, Trentino Marketing, il Consorzio ViviFolgaria, il gruppo Folgaria Ski ed il Comune di Folgaria.

Info: www.trofeotopolino.net

Squadra A: Della Mea Lara (Sci C.A.I. Monte Lussari); Demetz Giulia (S.C. Gardena Raiffeis); Steinhauser Hugo (Amateursportclub – Ol); Avallone Benedetto (S.C. Sestriere A.D.); Stocco Arianna (Sci C.A.I. Monte Lussari); Sgnaolin Lisa (Sci C.A.I. Monte Lussari); Kirchler Miriam (Valle Aurina); Rigamonti Giacomo (Lecco); Malzanni Guido (Lecco); Scuccato Andrea (2000 Mason)

Squadra B: Krautgasser Sabine (Alta Pusteria); Panzardi Sara (Orezzo Valseria); Bassino Marta (Val Vermenagna); Spagolla Alberto (Ski Team Altopiano Di Asiago); Parisi Davide (Agon. Campiglio); Giunipiero Edoardo (Schia Monte Caio); Tedde Michael (S.C.Chamole’); Gentilli Francesco (Gs. Sella Nevea); Lapucci Viola (S.C. Abetone); Albora Chiara (Sai Napoli)

Comitati

Alpi Centrali (617); Alpi Occidentali (501); Alto Adige (430); Friuli Venezia Giulia (417); Trentino (390); Valdostano (170); Veneto (160); Appennino Toscano (59); Abruzzese (50); Appennino Emiliano (43); Campano (39); Lazio Sardegna (0); Ligure (0)

No Comments
Comunicati

Il primo vantaggio di vivere in un grande città: addio alla noia

Vivendo in una città come Napoli il più delle volte non ci si rende conto di quanto si è fortunati, rispetto a chi si trova in comuni minori o piccoli paesi.

Napoli by formisga

Senza nulla togliere alle altre province certamente una grande metropoli offre netti vantaggi per quanto riguarda svago e cose da fare.
Ovviamente in una città come Napoli ogni sera è probabile scovare un pub napoli o un ristorante diverso e pur cambiando ogni settimana andare in tutti è praticamente impossibile, noi vi consigliamo teatro Napoli.
Riguardo lo shopping la scelta è davvero ampia, le zone dove andare per negozi sono davvero non quantificabili, per non parlare poi dei centri commerciali che stanno spuntando come funghi… Malgrado in linea di massima le catene in franchising iniziano a rendere lo shopping ripetitivo, sono prensenti ancora posti con negozietti univoci ed insostituibili.
Se vogliamo parlare delle incontabili opportunità che ci sono, basta dare un’occhiata ad un sito di eventi a Napoli, per rendersi conto che ogni giorno c’è qualcosa di diverso da fare per ogni gusto.
Vuoi vedere uno spettacolo a teatro Napoli?
Ce ne sono di tutti i tipi e tutte le forme, lirici, commedie, musical, per bambini…
E ancora se cerchi un evento musicale, tra teatri, casa della musica ed il palapartenope i concerti a Napoli sono veramente innumerevoli.
Da tenere in considerazione poi le mostre Napoli e gli eventi che vengono fatti nell’aerea fieristica della Mostra d’oltremare.
Seppure una grande città presenti problemi maggiori paragonata ad una più piccola, è finanche vero che i anche gli aspetti positivi sono notevoli.

No Comments
Comunicati

Il Salone Internazionale dell’auto di Parigi e la mostra della’auto d’epoca

L’anno scorso si è svolto un importante evento per il mondo dell’automobile, a Parigi nel corso del Motor Show è stata creata un’esibizione speciale dal titolo un’incredibile collezione (l’Incroyable Collection 2 in francese) di pezzi unici, cioè di veicoli e modelli di auto del passato prestati per l’occasione dai più importanti musei del mondo.

Nell’ultima edizione di questa importante esposizione universale erano esposte molte automobile classiche all’interno del Padiglione numero 8, un’incredibile vetrina di questi modelli, che oggigiorno si possono considerare ottime soluzioni per il noleggio auto per sposi, erano visibili al pubblico della fiera. Era interessante poter ammirare tutte le collezioni e l’importanza dell’eredità del design che ancora oggi influenza i modelli attuali. Nel corso del Motor Show di Parigi del 2010, in particolare nel corso della mostra dedicata alle macchine d’epoca, si potevano vedere vecchi prototipi delle diverse compagnie automobilistiche presenti, la storia della loro invenzione e lo sviluppo dell’idea, la genesi e il processo di creazione dei più importanti modelli del passato, i loro cambiamenti nel corso degli anni. Insomma un vero excursus sul mondo dell’auto e del design.
I partecipanti a questa iniziativa potevano ammirare modelli e prototipi delle più importanti case automobilistiche al mondo. C’erano la francese Citroën con il modello C4 e il suo primo modello del 1931 (un modello familiar a 7 posti!) e i modelli sono stati dati dal Le Conservatoire, la Peugeot con la storia della berlina 404 modello creato nel 1967, la Renault con la 40CV del 1924 fino ad arrivare alla R5 Maxi Turbo del 1985, l’italiana Alfa Romeo che mostrava i vari modelli della Giulietta (un auto adatta e di moda per il
noleggio macchine per matrimoni), Mercedes-Benz che grazie ai modelli del Museo di Stoccarda ha esposto il modello 300 SL creato nel 1955, la americana Jeep Chrysler con automobili direttamente dal Chrysler Museum del Michigan tra i quali il Willys Station Wagon del 1946, la tedesca Opel con la Kadett del 1938 dal museo di Rüsselsheim, la Mazda con modelli prestati dal Mazda museum di Hiroshima, la Mitsubishi e la Mitsubishi Auto Gallery di Okazaki e infine la Nissan con modelli dal DNA Garage di Zama. Una ricca collaborazione tra le maggiori case automobilistiche del mondo, in particolare italiane, americane, tedesche, giapponesi e francesi e musei e collezioni.
Oltre 40 affascinanti modelli che sono ormai delle vere e proprie opere d’arte e di design, grazie al contributo di musei e collezioni internazionali. I modelli erano esposti in una cornice speciale, proprio come in una visita di un museo. Questo evento conferma l’importanza del design e del suo sviluppo nella storia, che oggigiorno risulta essere molto apprezzato dai clienti e dagli amanti delle automobili, in particolare per il mondo del noleggio auto lusso padova, dove è possibile affittare il modello dei propri sogni.
La mostra si è confermata come un evento di successo e si spera che verrà ripetuta l’esperienza positiva anche per la prossima edizione del 2011. Questi modelli del passato sono la testimonianza di come ora è il design nella nostra epoca, sono un passaggio che descrive le tendenze, le mode e i gusti di generazioni.

Articolo a cura di Elena Tondello
Prima Posizione srl – marketing b&b

No Comments
Comunicati

Corsi FSE un’opportunità professionale

I corsi FSE sono la risposta giusta a tutti coloro che sono alla ricerca di corsi professionalizzanti, ma che non hanno risorse economiche da investire in costosa formazione. Per chi non lo sapesse, l’acronimo FSE sta per Fondo sociale europeo e fa riferimento al Fondo strutturale che l’Unione europea ha dedicato agli interventi di sostegno sociale e di lotta alla disoccupazione e alla sotto occupazione. Ma anche alle occasioni di riqualificazione per l’inclusione sociale o per migliorare la condizione delle fasce più deboli.

I corsi FSE sono gratuiti perché finanziati o co-finanziati dal suddetto Fondo dell’UE e sono orientati a coprire quella formazione di specializzazione che il territorio ritiene strategica per coprire il fabbisogno professionale del proprio tessuto produttivo.

Questi corsi che fanno riferimento al FSE sono particolarmente utili nel caso in cui ci si rendesse conto che la propria formazione non è adeguata alle richieste del mercato del lavoro, per colmare le lacune che rappresentano il punto debole del cv (conoscenza dell’inglese, competenze informatiche) o per rendere produttivi i periodi di non lavoro o di ricerca di lavoro.

Per questo, spesso, i corsi FSE sono espressamente dedicati a “categorie deboli” del sistema sociale, come: disoccupati, donne, lavoratori in mobilità o cittadini sotto-scolarizzati.

No Comments
Comunicati

Lettera di Mario Catarozzo al Corriere della Sera – Professionisti.it

E’ del 14 Aprile 2011 la pubblicazione sul Corriere della Sera.it della lettera scritta da Mario Alberto Catarozzo, Project Manager di Professionisti.it.

Tema: lo sviluppo del primo motore di ricerca specializzato nel mondo dei professionisti e relativo servizio di matching tra domanda e offerta di servizi professionali sul web tra utenti (cittadini, imprese ed enti) e professionisti del network: Professionisti.it.

“Conosco il mondo dei professionisti da più prospettive essendomi occupato negli ultimi 15 anni dei professionisti nel mondo editoriale…” così esordisce nella sua leterra Catarozzo. “In particolare negli ultimi anni mi sono occupato specificamente di comunicazione professionale sul web e di servizi per professionisti su Internet, prima come project manager per un importante gruppo editoriale e ora come project manager per Professionisti.it…”.

Cos’è Professionisti.it? Professionisti.it è una enciclopedia pratica on line  scritta dai professionisti del network per gli utenti; sono proprio i professionisti  che, coordinandosi con la redazione, scrivono, firmano e tengono aggiornate le voci dell’enciclopedia.

Si tratta di un network che comprende 20 categorie dalla ristrutturazione edilizia, all’aperturta della partita iva, dalla separazione personale dei coniugi al contratto internazionale, dalla perizia balistica alla revisione del bilancio di esercizio, dal ricorso per la sospensione della patente di guida alla sicurezza sul luogo di lavoro.

Scrive Catarozzo: “Il nostro progetto è di creare il più grande strumento di informazione per gli utenti sulle tematiche dei professionisti, la più grande enciclopedia on line che sia mai stata scritta dai professionisti per gli utenti che in tal modo avranno la possibilità, prima di effettuare la scelta del professionista utile al proprio caso, di acquisire maggior consapevolezza della propria questione consultando le voci dell’Enciclopedia.”

Professionisti.it è un progetto assolutamente innovativo poiché nel mondo web, a fronte di una crescente richiesta di servizi professionali, non esiste ad oggi un vero player che offra in modo veloce, ordinato e affidabile risposte per gli utenti che necessitano di prestazioni professionali.

Un servizio assolutamente gratuito per gli utenti, e che richiede invece un abbonamento per i professionisti che ne fanno parte.

A ciascuno studio professionale presente nella directory è dedicato un profilo professionale (scheda web o mini sito) con tutte le informazioni utili per l’utente per poter conoscere quanto più possibile caratteristiche, storia, professionalità e competenze dello studio e dei professionisti che vi lavorano.

Per estrema serietà e professionalità in Professionisti.it non esistono servizi di consulenza on line, non girano tariffe, preventivi o simili come invece sta accadendo nel caos di Internet di questo momento.

Conclude, nella lettera al Corriere della Sera.it, Catarozzo : “Il nostro obiettivo è creare un servizio davvero utile, serio e facile da utilizzare sia per i professionisti che per gli utenti. Riteniamo che con l’Enciclopedia i professionisti abbiano l’opportunità di comunicare la propria professionalità ed esperienza nel modo più bello e utile possibile, con i contenuti.”
No Comments
Comunicati

Copertura “morbida” al Polo per l’Infanzia

È stato inaugurato ad ottobre il nuovissimo Polo per l’infanzia “Lama Sud” di Ravenna. Il progetto, nato dalla mano dello studio Giancarlo De Carlo e Associati di Milano, ospita un asilo nido ed una scuola materna ed è caratterizzato innanzitutto dal movimento della copertura, che disegna un morbido contrasto con la pianura circostante.
Per descrivere le linee flessuose del progetto gli architetti hanno scelto il nastro in alluminio Prefalz in colorazione naturale. Con l’aiuto dei maestri lattonieri di Steel Pool Cantieri, Forlì, e Metal Roof, Monte Urano (AP), la copertura è stata posata a regola d’arte in poco tempo e con accorgimenti di particolare valore.

La realizzazione del Polo per L’infanzia Lama Sud è il risultato di un concorso internazionale bandito dal Comune di Ravenna e vinto dallo studio Giancarlo De Carlo e Associati di Milano.
Il polo scolastico, recentemente inaugurato, ospiterà oltre 200 bambini in ambienti interni salubri e lungo percorsi esterni immersi nel verde. La concezione dell’edificio punta anche sull’impiego di materiali da costruzione ecologici, estremamente performanti e sicuri, come il legno lamellare e l’alluminio. Con questi due ingredienti è infatti realizzata la copertura dell’ampio complesso: la struttura in legno lamellare a marchio Holzbau è ricoperta da oltre 4200 metri quadri di nastro d’alluminio a doppia aggraffatura fornito da PREFA®.

Lo studio De Carlo ha pensato e progettato il disegno della copertura in morbido contrasto con il territorio pianeggiante. La struttura di copertura è stata realizzata con un pacchetto particolarmente curato e costituito da 9 differenti strati per esigenze tecniche, isolanti ed estetiche. La sinuosità della sua forma richiedeva l’impiego di un sistema flessibile, adatto anche a bassissime pendenze, mentre l’estensione del progetto poneva anche un vincolo di praticità in fase di posa e di convenienza del sistema adottato.

Tra funzionalità e design, la scelta degli architetti è caduta su Prefalz®, il nastro in alluminio preverniciato per doppia aggraffatura con soli 7 mm di spessore, prodotto da PREFA® e distribuito in esclusiva in Italia da Alpewa Srl.
Le lastre flessibili, della larghezza di 650 mm, sono adatte a realizzare coperture con pendenza fino al 5%, in assoluta sicurezza e libertà compositiva.

Il sistema della doppia aggraffatura permette una giunzione tra gli elementi sicura e lineare sia lungo le falde che nei punti di raccordo più difficili. In fase di posa gli installatori qualificati delle ditte Steel Pool Cantieri e Metal Roof hanno seguito il progetto degli architetti realizzando in breve tempo tutto il rivestimento della copertura e assecondando alla perfezione le linee morbide del progetto.

Dal punto di vista estetico il risultato è riflettente, sinuoso è di grande effetto. La flessibilità dell’alluminio è particolarmente evidente in coincidenza del corpo dell’edificio che ospita la sala giochi, dove la copertura scende con un raggio molto ridotto fino a terra formando anche il rivestimento di facciata.

Dal punto di vista tecnico, invece, l’alluminio preverniciato PREFA® offre il vantaggio della leggerezza e della eccezionale resistenza ai carichi e ai cicli di gelo e disgelo.
Inoltre, data la vicinanza al mare, la copertura del Polo per L’infanzia Lama Sud di Ravenna sfrutta anche le proprietà antiossidanti e anticorrosive del materiale, perfettamente resistente alla salsedine.

Ufficio Stampa e R.P.
Prima&Goodwill

Via E. Fermi 11/A
37135 Verona
tel 045 8204222 fax 045 8204348
[email protected]

No Comments
Comunicati

Fuorisalone 2011: Gorenje espone alla mostra«Punti di Sutura»: l’arte si unisce al design!

11/17 aprile 2011, Superstudio – ex Acciaierie Ansaldo – Zona Tortona

Gorenje sarà presente dall’11 al 17 aprile 2011 alla mostra fuorisalone “Punti di Sutura” presso Superstudio – ex Acciaierie Ansaldo in Zona Tortona con il piano di cottura in vetroceramica da incasso disegnato dal famoso designer di origine egiziana Karim Rashid.

“Punti di Sutura” è l’evento fuorisaloneideato presso lo spazio Superstudio – ex Acciaierie Ansaldo in Zona Tortona dall’11 al 17 aprile 2011,che ha come obiettivo presentare etrovare il punto d’unione tra l’arte e il design.

Il Gruppo Gorenje, che si annovera tra i primi otto produttori in Europa nel settore deglielettrodomestici, presenterà per l’occasione un piano di cottura in vetroceramica da incasso creato dalfamoso designer Karim Rashid che sarà in questa circostanzaartisticamente reinterpretato dagli studenti dell’Accademia di Brera. Infatti, il piano di cottura sarà posizionato all’interno di una “finestra” rifinita perimetralmente da una cornice estetica: per una “metà”il prodotto verrà lasciato invariato, mentre per l’altra “metà” sarà reinterpretato artisticamente  dai giovani artisti che però non ne intaccheranno la forma originaria.Concept dell’evento Alessandro Canepa, Art Direction Alessandro Canepa e Mario Ferrarini.

La pluriennale collaborazione tra Gorenje e Karim Rashid si riconferma anche in questa occasione un’ottima opportunità per l’azienda slovena per donare un aspetto futuristico, metropolitano e al tempo stesso funzionale agli elettrodomestici per la cucina. Questacaratteristica ben si sposa con l’evento organizzato presso Superstudio.

Per ulteriori informazioni:

Gorenje

www.gorenje.it

040 3752111

[email protected]

No Comments
Comunicati

Tovaglie di carta: Tris Carta presenta online i nuovi prodotti

Tris Carta presenta sul nuovo sito web le nuove linee prodotto, articoli in carta, in plastica, monouso e detergenti industriali anche ad uso professionale.
Tra i prodotti in carta, il sito web di Tris Carta presenta ai propri utenti un vasto assortimento di tovaglie di carta.
Acquistabili all’interno della sezione “Party & Feste”. Al suo interno è disponibile un vasto ventaglio di prodotti tra cui tovaglie damascate e non colorate rettangolari e quadrate, tovaglie colorate damascate in rotolo.
Azienda giovane e dinamica, Tris Carta ha iniziato il suo percorso caratterizzandosi subito per  serietà, professionalità ed attenzione alle esigenze del cliente. La realizzazione del nuovo sito web è così da considerare come un ulteriore passo per rendere i propri prodotti ancora più accessibili ed acquistabili via web, direttamente dal sito. E’ infatti sufficiente accedere e registrarsi per acquistare i prodotti che possono così arrivare direttamente a casa.
Il livello raggiunto ha consentito alla Tris Carta di stringere  accordi distributivi con le più importanti aziende produttive italiane, tra queste si segnala l’accordo esclusivo per Arezzo e provincia dei prodotti di detergenza industriale Sanitec.

L’attenta gestione delle scorte, la vasta tipologia degli articoli sempre pronti in magazzino, la scelta accurata solo dei migliori fornitori consentono all’azienda di soddisfare in tempi brevi qualsiasi richiesta dei clienti, mostrandosi un partner affidabile, capace di offrire ai propri clienti prodotti di alta qualità a prezzi davvero vantaggiosi.

No Comments
Comunicati

Sport per dimagrire

Quando si pensa ad uno sport per dimagrire, vengono in mente due cose: correre e sollevamento pesi.

Il problema è che molte trovano queste due attività terribilemente noiose.

Ci sono alcune persone che amano praticare sport, ma farlo solo occasionalmente. In realtà per perdere peso bisognerebbe praticare sport in maniera assidua e l’unico modo è svolgere un’attività sportiva che diverta, come giocare.

In quasi  tutti gli sport si bruciano parecchie  calorie ed è un ottimo esercizio per la mente ed il corpo, ci sono alcuni sport che sono molto popolari e divertono.

Purtroppo gli sport che servono al puro divertimento come il calcio, lo sci, il tennis se svolti in maniera dilettantistica vengono praticati saltuariamente.

Ecco perché è davvero una buona strategia affidarsi a sport per dimagrire accurati come il fitness, che rispetto ad altri riesce ad essere più efficace nel tonificare i muscoli senza correre il rischio di perderli. Il risultato sarà: grasso addio e fisico asciutto.

Altri sport potrebbero essere meno efficaci se l’unico obiettivo è perdere peso: la cosa importante è comunque riuscire a praticarne almeno uno anche se non è quello più indicato cercando di essere assidui.

Si consiglia di abbinare semopre l’attività sportiva ad una cura dimagrante basata su un0alimentazione sana.

No Comments
Comunicati

LA MARCIALONGA “RE-CYCLING” CRAFT SULLA MARCIALONGA “RE-CYCLING” CRAFT SULLE DOLOMITI. IL 29 MAGGIO PASTA PARTY DA … RISTORANTELE DOLOMITI. IL 29 MAGGIO PASTA PARTY DA … RISTORANTE

Stoviglie in ceramica e posate “vere” al pasta party

Gli organizzatori attenti al rispetto dell’ambiente, niente piatti di plastica

Anche quest’anno proposti due percorsi, granfondo e medio fondo

Importante accordo con la Craft che vestirà anche il Team Marcialonga della “24h”

Dopo la grande fatica che una granfondo implica, è prassi comune approfittare del pasta party previsto abitualmente dagli organizzatori. Spesso però la pietanza viene servita e consumata in un banale piatto di plastica, con tutte le controindicazioni del caso. Si mangia …nella plastica, si producono un sacco di rifiuti e la pasta finisce per perdere quel sano gusto che ogni granfondista apprezza, e non solo per reintegrare le fatiche.

Alla Marcialonga Cycling, da quest’anno, il discorso è diverso. Forse non tutti sanno che alla gara del prossimo 29 maggio si farà il pieno di energia post gara non con una pasta comune, ma con quella del ricercato marchio Felicetti prodotta proprio in loco, a Predazzo. E la si potrà gustare nei tradizionali piatti in ceramica anziché in quelli di plastica. Gli organizzatori hanno fatto una scelta importante sicuramente dispendiosa, ma gli obiettivi erano due, ridurre la quantità di rifiuti e offrire ai partecipanti un gustoso pasta party dopo la cavalcata tra i passi dolomitici.

La Val di Fiemme in particolare è una zona in cui la determinazione a limitare i rifiuti, ma soprattutto l’attenzione al riciclo, è altissima. E così il soprannome… Marcialonga re-Cycling Craft calza a pennello.

La gara di fine maggio è diventata, con la quinta edizione, ormai un classico per gli scalatori e dopo alcune edizioni bersagliate dal maltempo, il comitato organizzatore si augura che nel 2011, per festeggiare il primo lustro, il sole sia in pista a salutare i partecipanti che di giorno in giorno si aggiungono alla già corposa lista.

Sono annunciate alcune novità rispetto allo scorso anno, ad esempio la nuova location dell’evento nella centralissima piazza SS. Filippo e Giacomo, a Predazzo, voluta da una amministrazione comunale impegnata a portare le manifestazioni all’interno del paese, per farle vivere e condividere a tutta la comunità. Un segno tangibile del “welcome” a Predazzo per gli appassionati del pedale, confermato anche dalla disponibilità del palazzo municipale per l’allestimento dell’ufficio gare e della consegna dei pacchi gara.

I percorsi proposti sono tradizionalmente due, il granfondo (135 km) e il medio fondo (80 km), due tracciati di sicuro pregio grazie alle suggestive vallate immerse nelle Dolomiti. A fare da discrimine tra le due lunghezze c’è anche il differente dislivello, 1.894 metri per il medio e 3.279 metri per il lungo, con oltre 1.000 metri di differenza determinati dai suggestivi passi del San Pellegrino e del Valles, in “tabella” per i gran fondisti. In comune ai due percorsi ci sarà invece il passo del Lavazè, valevole anche per il traguardo del Gran Premio della Montagna Craft, che premierà non soltanto i primi transitati della categoria maschile e femminile, ma anche il primo atleta di ciascun gruppo delle centinaia. Il GPM del San Pellegrino se lo è invece aggiudicato, per il quinto anno consecutivo, ITAS Assicurazioni.

Un matrimonio tra grandi nomi è, spesso, sinonimo di grande successo. Parte così col piede giusto la  5.a edizione della Marcialonga Cycling Craft, e nel nome dell’evento in programma il 29 maggio, è già intuibile l’importante partnership.

Gli organizzatori hanno unito alla collaudata esperienza in campo sportivo la certezza di un’azienda “colosso” come la svedese Craft. La collaborazione tra l’evento di casa Marcialonga (il terzo, insieme alla mitica granfondo invernale e alla Running autunnale), e l’azienda leader nella produzione di abbigliamento sportivo, è stata rinsaldata per quattro anni, assicurando la collaborazione in tutte e tre le gare organizzate dal collaudato comitato “Marcialonga”.

Per tutti gli appassionati del pedale che il prossimo maggio si riverseranno sui tracciati della Marcialonga Cycling Craft ci sarà un pacco gara griffato dall’azienda svedese, con una fascetta in tessuto tecnico personalizzato con i loghi Marcialonga e Craft, insieme agli immancabili prodotti tipici e gli integratori Enervit. E quando si parla di ciclismo, l’azienda Craft sa il fatto suo, visto che si occupa di vestire un gran numero di atleti ed è sponsor ufficiale di uno “squadrone” come il Team Leopard Treck, dove militano assi del pedale come i fratelli Andy e Fränk Schleck, Fabian Cancellara, Daniele Bennati e tanti altri fuoriclasse europei.

Ma c’è di più: una squadra della Marcialonga Cycling Craft sarà al via alla “24h” a Feltre e, visto che per tutti i partecipanti è d’obbligo l’uso di una divisa unica per ciascuna squadra, l’azienda Craft si occuperà di vestire i 12 “marcialonghisti” della 24h con l’adeguato completo da gara, impegnati a migliorare il 12° posto assoluto del 2010.

Da questo anno la Marcialonga Cycling Craft è entrata a far parte del Challenge Giordana, dopo la conferma fin dalla sua prima edizione nel circuito Nobili/Supernobili e Amateurs World Cup. Per chi pedalerà alla 5.a Marcialonga Cycling Craft  ci sarà la possibilità di gareggiare nella Punto3Craft, la combinata che somma i risultati delle tre gare “sorelle”, ovvero la Marcialonga invernale, la Marcialonga Cycling Craft e la Marcialonga Running del 4 settembre 2011. Info su www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

Master universitario di primo livello tra e la specializzazione in tempi brevi

Una volta terminato il primo ciclo universitario di formazione, lo studente si troverà davanti a un bivio: proseguire con un Master di primo livello o con una Laurea specialistica. Qualora egli volesse continuare un percorso di studi accademici, infatti, queste saranno le sue opzioni a sua disposizione.

In questa scelta, molto dipende dai progetti dello studente stesso. Ma, la differenza tra le due opzioni non è sempre chiara. Partecipare a un Master universitario di primo livello è, tra le due, la scelta più orientata verso una specializzazione ben definita che fornisce le competenze tecniche necessarie per entrare nel modo del lavoro potendo contare su una qualifica di alta formazione ben spendibile sul mercato.

Ciò che differenzia un buon corso di Master da un normale corso universitario di II livello è inoltre un sistema di placement successivo che permette di entrare direttamente in contatto con le società partner dell’iniziativa di formazione. Elemento che spesso manca nei normali corsi di Laurea di secondo livello.

Chi ha le idee ben chiare, dunque, sul tipo di professione che vorrà svolgere e vuole entrare nel mercato del lavoro il prima possibile, sicuramente il percorso più diretto è quello che lo porterà a scegliere, dopo una Laurea di primo livello, il Master universitario più adeguato alle proprie aspettative.

No Comments
Comunicati

Convertitori DAC doppi a 12/10/8 bit con SPI/ I2C

  • By
  • 16 Marzo 2011

La famiglia LTC263x di convertitori DAC  ha un riferimento da 10 ppm/°C integrato in package compatti

Linear Technology Corporation presenta l’LTC2632 e l’LTC2633, due convertitori DAC (digitale/analogico) doppi con uscita di tensione rail-to-rail a 12/10/8 bit e interfaccia SPI seriale (LTC2632) o interfaccia I2C (LTC2633). Questi due dispositivi vanno ad aggiungersi alla famiglia Linear di convertitori DAC compatti con uscita di tensione a 12/10/8 bit e riferimenti interni. La famiglia LTC263x di convertitori DAC a uno, due, quattro e otto canali offre una soluzione versatile per via delle sue dimensioni estremamente compatte, ideali per numerose applicazioni di trimming.

I convertitori DAC LTC2632 e LTC2633 offrono prestazioni DC precise con una non linearità integrale INL a 12 bit di ±1 LSB, un errore di offset di ±5 mV e un errore di guadagno FSR di ±0,8% (valori massimi). Tra le prestazioni AC vi è un rapido tempo di stabilizzazione, pari a 4,4 µs, e un impulso glitch di soli 2,8 nV•s. Ciascun convertitore DAC doppio integra un riferimento di precisione da 10 ppm/°C in un package TSOT-23 compatto a 8 conduttori da 3 x 3 mm. Le dimensioni ridotte dei dispositivi e il riferimento integrato aumentano lo spazio a disposizione per l’inserimento di schede di circuito compatte, cosa che rende i due convertitori ideali per un’ampia gamma di applicazioni industriali, automotive e ATE, nonché per i sistemi di comunicazione portatili.

L’LTC2632 e l’LTC2633 possono essere ordinati con configurazioni diverse, offrendo così ai progettisti la possibilità di scegliere tra tre opzioni di risoluzione e una tensione in uscita sul fondo scala di 2,5 V (-L) o 4,096 V (-H). Di conseguenza, questi dispositivi sono particolarmente adatti per i sistemi da 3 V o 5 V. I convertitori offrono anche funzioni di reset all’accensione su scala zero e metà scala, con l’LTC2633-L che fornisce un’ulteriore opzione di uscita ad alta impedenza (Hi-Z) ideale per permettere le applicazioni di margining. Tutte le opzioni supportano le temperature tipiche del settore automotive (da -40°C a +125°C) o commerciale (da 0°C a +70°C). I prezzi partono da $1,56 cad. per 1000 unità. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.linear.com/product/LTC2632 oppure www.linear.com/product/LTC2633.

Riepilogo delle caratteristiche: LTC2632/LTC2633

  • Riferimento di precisione integrato:
    • o 2,5 V sul fondo scala, 10 ppm/°C (-L)
    • o 4,096 V sul fondo scala, 10 ppm/°C (-H)
  • Errore di non linearità integrale (INL) a 12 bit di max. ±1 LSB (grado A)
  • Basso rumore: 0,75 mVP-P con frequenza da 0,1 Hz a 200 kHz
  • Prestazioni monotoniche garantite tra -40°C e 125°C
  • Riferimento interno o esterno selezionabile
  • Range di alimentazione da 2,7 V a 5,5 V (-L)
  • Funzionamento a bassa potenza di 0,4 mA a 3 V
  • Reset all’accensione sul fondo scala/metà scala ed elevata impedenza Hi-Z (LTC2633-L)
  • Blocchi dei dati a doppio buffer
  • Package TSOT-23 a 8 conduttori da 3 × 3 mm

 

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. Iprodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

AGB il vostro partner per la prevenzione antinfortunistica, antincendio e sicurezza sul lavoro.

Nel corso del mese di gennaio la AGB , ing Giovanni Bonsaglio, ha voluto festeggiare con i clienti che dal maggior numero di anni intrattengono  rapporti di lavoro i 40 anni della propria attività.

Con l’occasione si è parlato di nuovi prodotti nell’area vendita di estintori,idranti, naspi,cassette di pronto soccorso, cassette antincendio, segnaletica di sicurezza ed antinfortunistica.

Soprattutto per gli estintori a polvere, per gli estintori a CO2, sia portatili che carrellati si è concentrato il maggior interesse.

L’ing Bonsaglio ha sottolineato la necessità  di fornire sia  un corretto post vendita di assistenza e manutenzione del materiale sia un servizio di sopralluoghi per verificare se l’azienda è in regola con quanto richiesto dal  DL 81/2008, con particolare riferimento alla valutazione dei rischi ed alla formazione dei lavoratori.

Operazioni semplici che possono salvare da pesanti sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche penali..

www.agbbonsaglio.it

www.vendita-estintori.it

AGB  antinfortunistica : servizi, formazione, consulenza.

Nel corso di un incontro di aggiornamento con alcuni  responsabili aziendali per la sicurezza (datori di lavoro, dirigenti, preposti) l’ing Giovanni Bonsaglio, da anni impegnato nell’area dell’ antinfortunistica, sollecita la completa applicazione delle vigenti normative e leggi nei luoghi di lavoro.

Quanto sopra per allinearsi agli altri paesi europei in materia di sicurezza sul lavoro.

Responsabili servizio di prevenzione e protezione,rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, addetti antincendio ed al primo soccorso sono le figure professionali coinvolte nella valutazione dei rischi  e per le quali viene richiesta una precisa  formazione da parte dell’azienda.

No Comments
Comunicati

Alzira, Leonora, Luisa e Norma: che musica al Cosmopack con le nuove linee di flaconi Bormioli Rocco

In occasione dell’evento di Bologna ( 18- 21 marzo), la Divisione Plastica lancia una gamma di prodotti con nomi che evocano le grandi eroine dell’opera lirica. Appuntamento allo stand (Hall19, stand B37) anche per conoscere le proposte per il settore alberghiero e i pack a basso impatto ambientale, tra cui i flaconi realizzati con resine bioplastiche.

Nel segno della bellezza

Conto alla rovescia per la prossima edizione di Cosmopack, che si terrà dal 18 al 21 marzo a Bologna. Tra gli espositori ci sarà anche la Divisione Plastica con uno stand (Hall19, stand B37) ricco di novità, a cominciare dalle nuove linee di flaconi per la cosmetica, i cui nomi si ispirano alle grandi eroine delle opere di Verdi e Bellini.

“Protagonista della scena”, come la bella peruviana descritta nel libretto di Cammarano, la linea di flaconi Alzira, che si rivolge ad una donna sofisticata e attenta alla cura del corpo e alla propria immagine. La forma spigolosa e la base quadrata di questo pack realizzato in PETG non passa mai inosservato.

Dalle linee semplici ed eleganti i flaconi in PETG ed in PE della linea Leonora, invece, sono molto versatili. Questi flaconi dalla base cilindrica e dalla forma affusolata sono stati pensati per il segmento dei bagnoschiuma, shampoo, creme per i capelli e più in generale tutti i prodotti dedicati all’hair styling. La Divisione Plastica mette in scena anche la linea Luisa, ovvero flaconi in PE con base ovale studiati per l’erogazione di saponi liquidi.

Nella particolare “interpretazione” della Divisione Plastica, Norma offre una linea di flaconi in PET di piccole dimensioni ( 7, 10, 15 e 25 ml). In particolare, i mini size trovano applicazione nel segmento dei tricologici e della cura delle pelle. L’azienda propone anche la soluzione bifase: grazie allo speciale sistema di chiusura, i principi attivi vengono rilasciati al momento opportuno, conservandone freschezza e integrità.

Oltre alle linee standard, la Divisione Plastica offre ai propri partner soluzioni Custom Made e ampie possibilità di personalizzazione del pack.

Nel rispetto dell’ambiente

In anteprima a Cosmopack verranno presentati filler di ultima generazione in grado di incrementare le proprietà barriera e meccaniche del flacone realizzato in PLA, permettendo un aumento delle shelf life del prodotto senza rinunciare alle caratteristiche di biodegradabilità che caratterizzano questa bioplastica.

Infine, per quelle aziende cosmetiche che vogliono legare i propri prodotti a messaggio bio e utilizzare imballaggi a basso impatto ambientale Bormioli Rocco propone pack realizzati con materiali riciclati o biodegradabili come il PET riciclato 100%, che garantisce eccellente trasparenza e limpidezza, lo HDPE-R e il PLA, proveniente da fonte rinnovabile.

In attesa di Cosmopack, vi invitiamo a visitare il nostro sito www.bormioliroccoplastics.com, dove è possibile trovare maggiori informazioni su questi e altri prodotti, fra cui chiusure in plastica e packaging in plastica per la cosmetica.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Al Grand Hotel & Residence Courmaison per imparare la fotografia


L’elegante struttura valdostana organizza un corso con escursioni in alta quota

Courmayeur, 16 marzo 2011 – Dal 26 al 27 marzo avrà luogo al Grand Hotel & Residence CourMaison, di Pallesieux (Prè Saint Dider) “Outdoor photographer workshop 2011 Mont Blanc” un emozionante corso di fotografia dedicato a chi desidera imparare a realizzare delle meravigliose immagini dell’incontaminata natura valdostana. Il corso è l’opportunità, per tutti gli appassionati di fotografia, di trascorrere un fine settimana speciale  nei pressi di Courmayeur.

Sabato 26 marzo dalle 14.30 avrà inzio il programma di lezioni con la presentazione del docente e delle attività proposte, a seguire un breve studio tecnico sull’organizzazione di un’uscita fotografica e sul tipo di attrezzature necessarie.  Alle 19.30, dopo l’escursione fotografica, cena al ristorante La Baita, con le delizie della cucina dai tipici sapori regionali a cura dello chef Nicola Ricciardi.

Domenica 27 marzo dalle 8.30 è prevista la partenza per la seconda escursione alla scoperta delle bellezze paesaggistiche della Val Ferret. Dopo il pranzo al sacco, la giornata continua alla ricerca delle aree in cui vive l’elegante volpe selvatica per imparare ad interagire correttamente con un modello in movimento e realizzare degli scatti unici.

Il corso prevede un massimo di 15 partecipanti e consiglia un’attrezzatura fotografica che include una macchina reflex, un obiettivo grandangolo e un teleobiettivo.

“Siamo molto orgogliosi di promuovere l’iniziativa Outdoor photographer workshop 2011 Mont Blanc” ha detto Francesca Baj, proprietaria del Grand Hotel & Residence CourMaison, “dopo le lezioni, per tutti i partecipanti, c’è l’opportunità di rilassarsi nella hall o scegliere di prenotare un trattamento al centro benessere SPA Emotions del CourMaison”.

Una posizione panoramica unica di fronte al Massiccio del Monte Bianco unita ad un mix di eleganza, comfort e calda ospitalità caratterizza Le Grand Hotel & Residence CourMaison che dispone di 55 camere e 2 junior suite, tutte elegantemente arredate, realizzate su misura con design tradizionale tipico delle località di montagna più esclusive.

Il Residence CourMaison e il nuovo Residence Superior offrono 60 appartamenti tra monolocali, bilocali e trilocali, costruiti in uno stile raffinato che esalta il gusto valdostano.

A disposizione degli ospiti, oltre all’esclusivo centro benessere che offre una vasta gamma di trattamenti estetici il centro fitness con attrezzature Technogym, il romantico ristorante La Baita, il bar e il miniclub per i più piccoli senza tralasciare le tante possibilità di scelta per gli amanti degli sport invernali.

Per info e prenotazioni:

Prezzi a partire da € 190 tutto compreso

Le Grand Hotel & Residence CourMaison – Route Mont Blanc – Pallesieux – 11010 Pré Saint Didier – Aosta

Tel. (+39) 0165 831400 – Fax (+39) 0165 847670

[email protected]www.courmaison.it

Ufficio Stampa:

IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma

Tel. 06.39750290 – [email protected]

www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

Gli hotel tre stelle a San Giuliano di Rimini: eccellente realtà turistica

Raccolto e delizioso, adatto per un soggiorno equilibrato tra divertimento e relax: è San Giuliano di Rimini con il suo Borgo un vero gioiello incastonato nella città di Rimini.
Caratterizzato da un turismo affezzionato, San Giuliano è una delle cittadine balneari che ha mantenuto più intatto e incontaminato il metodo dell’accoglienza Romagnola, dove gli alberghi collocati in prevalenza lungo la costa, sono per la stragrande maggioranza a conduzione familiare.
Difficile non innamorarsi di un borgo così suggestivo e dalle caratteristiche originarie ancora così vive e inalterate.
Con le mura delle sue abitazioni variopinte, le vicine spiagge in cui si collocano suggestivi ristorantini e chioschetti in riva al mare, si presentano attrezzatissime con i loro campi sportivi per il beach volley, il tennis, il gioco delle bocce e lo spazio giochi per i più piccini.
La passeggiata serale è uno dei momenti più piacevoli per gli ospiti degli Hotel San Giuliano Rimini, che dopo aver goduto delle succulente cene romagnole, possono dedicarsi allo shopping tra i negozietti e bazar che protraggono la loro apertura fino a tarda notte.
Glihotel 3 stelle Riminii, gestiti in maggioranza dai proprietari stessi, che dedicano ai propri ospiti cure e attenzioni speciali.
Gli alberghi della suddetta categoria, sono molto richiesti grazie all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Le camere tutte assolutamente confortevoli, sono dotate di servizi come Tv, telefono, cassaforte, frigobar e aria condizionata indispensabile nella calda estate romagnola.
E se il buongiorno si vede dal mattino fantastica sarà la giornata dopo le sostanziose colazioni offerte dagli alberghi con i loro ricchi buffet di torte, biscotti, brioche, cornetti, marmellatte, affettati, succhi di frutta, e tanti altri elementi artefici di un caloroso risveglio.
La cucina romagnola d’altronde è da sempre rinomata per la sua genuinità con piatti della tradizione, ben articolati tra specialità di carne e pesce magistralmente preparati da chef e cuochi locali esperti.
Famiglie, giovani, gruppi di amici e coppie innamorate possono trovare soggiornando a San Giuliano Rimini tutto quello che desiderano dalla propria vacanza: comfort, divertimento, dinamicità e soprattutto un’accoglienza senza pari.

No Comments
Comunicati

“Legger d’Amore”: dal 18 al 20 marzo le Giornate Internazionali dedicate a Francesca da Rimini

Tra 18 e il 20 marzo al Museo della città di Rimini sono previste le Giornate Internazionali dedicate a Francesca da Rimini.
Intitolata “Legger d’Amore”, la rassegna giunta alla sua V edizione, pone l’attenzione su una delle storie d’amore più coinvolgenti, appassionanti e commuoventi della storia.
Un appuntamento dedicato alla letteratura d’amore e all’icona che maggiormente la rappresenta: Francesca da Rimini.
La prima giornata intitolata”Rileggere Dante, rileggere Francesca”, in apertura alle ore 10:00 da il via ai lavori di un seminario formativo della durata di due giorni, rivolto in prevalenza alle scuole ma anche a tutti gli appassionati del genere.
Scolaresche, turisti, visitatori per il week end, interessati a seguire l’intero iter del seminario, possono dunque trovare accoglienza negli Hotel 3 stelle Rimini, godendo dell’appuntamento nella sua completezza.
La Riviera già affacciata e proiettata verso la stagione estiva e gli Hotel di Rimini mettono fin da marzo in auge interessanti offerte giugno Rimini, proponendo tariffe vantaggiose e allettanti anche ai gruppi delle scuole.
Rimini offre dunque una grande opportunità a insegnanti, studenti, curiosi, amanti della letteratura e visitatori in città, di approfondire gli scritti di grandi autori.
Nel programma delle giornate dedicate a Francesca, sono previste inoltre proiezioni cinematografiche,la visita alla mostra “Francesca d’Italia. Francesca da Rimini dalla rivoluzione giacobina a Trieste liberata”.
Le giornate si concludono il 20 marzo con la visita guidata nei suggestivi luoghi del mito.
Da Gradara a Santarcangelo, i visitatori verranno condotti in un percorso mozzafiato nei posti più belli della Riviera, tra storia e cultura e bellezze naturali.

No Comments
Comunicati

Rimettersi in forma in un hotel Rimini con Centro Benessere

Rimini detta le tendenze in fatto di vacanze, è la sua caratteristica principale quella di creare e cavalcare le tendenze.
Sempre più sono le richieste da parte degli utenti vacanzieri di soggiorni all’insegna del relax e del benessere psico fisico, motivo per cui sono sempre più gli Hotel in Rimini che si attrezzano creando all’interno delle strutture stesse zone di benessere al servizio degli ospiti.
La vita quotidiana ha ormai ritmi serrati, si lavora sempre di corsa, chiusi in ufficio piuttosto che in macchina nel traffico, è tutto frenetico e sono veramente pochi i momenti in cui si può “respirare” la calma.
I centri benessere sono nati per colmare questa esigenza, per rendere possibile non solo un evasione dal tran tran che ci avvolge, ma fanno in modo che l’evasione sia costruttiva e “rigenerante”.
Uno qualsiasi degli Alberghi Rimini con centro benessere offre un opportunità di relax e di “ripresa” mentale, i latini sostenevano il concetto di “mens sana in corpore sano” e sono stati proprio loro a scoprire i vantaggi che i centri benessere davano a corpo ed anima.
Rimini è una realta in fatto di benessere non dolo per gli hotel che hanno i centri annessi, ma anche perchè è sede di un centro termale di eccellenza : Rimini terme.
Rimini Terme Centro talassemico oltre alle tradizionali cure termali per il corpo, propone percorsi per il relax mentale con vari pacchetti benessere, pacchetti che prevedono idromassaggi, massaggi shiatsu, sauna, trattamenti estetici per il viso e il corpo, fanghi snellenti, tisane, etc. il tutto sotto il controllo di medici specializzati.
Rimini Terme è situata sul mare tra Rimini e Riccione ed è convenzionata con strutture alberghiere che ospitano i fruitori del centro termale, per cui le strutture di Rimini diventano una realtà concreta di primissimo livello.

No Comments
Comunicati

Primavera a Rimini per rimettersi in forma dopo l’inverno

Rimini non è solo una città da vacanza balneare, nonostante sià la migliore realtà del genere a livello europeo basta vedere il numero elevato di gente che la sceglie per le vacanze a Rimini, ma è anche un “centro benessere globale” grazie alla presenza sul territorio di qualificati centri termali e di una serie di hotel vicino Rimini Terme da poter scegliere tra i tanti Hotel 3 stelle Rimini.
Il più grande centro benessere termale dell’Emilia Romagna sorge proprio a Rimini , direttamente sul mare dal quale trae i suoi principali benefici ed è Rimini Terme.
Rimini Terme è un centro talassemico e nasce per curare patologie respiratorie, dermatologiche, vascolari ed ortopediche tutto con l’ausilio dell’acqua del mare.
Infatti la talassoterapia è una trade union tra sole, acqua e iodio lo dice il mome stesso (dal greco: thalassa – mare e thérapeia – trattamento), il centro Rimini Terme impiega l’acqua del mare che è da considerare sicuramente la più completa tra le acque minerali, in quanto in essa sono contenuti quasi tutti gli elementi presenti in natura.
A Rimini Terme è utilizzata in combinazione con il clima marino ovviamente iodato curando così diversi disturbi e può inoltre svolgere un’azione rivitalizzante, detergente e antibatterica.
Nel centro termale di Rimini è incluso anche un attrezzatissimo e moderno Centro Benessere estetico e psico-fisico, una zona del centro con attrezzature moderne gestite per gli ospiti da personale qualificato e preparato a proporre trattamenti quali massaggi, fanghi, percorsi vascolari, saune, idromassaggi.
La presenza di un centro termale e benessere di prestigio rende all’intera città un servizio trasformando di riflesso molte strutture alberghiere che offrono : servizi di pernottamento in hotel e cure e benessere a Rimini terme.

No Comments