a cura dei volontari “Amici di Ron Hubbard”
Sono 9 anni consecutivi che l’iniziativa “Cervia città pulita” si ripete con successo e che vede i volontari “AMICI DI L.RON HUBBARD” impegnati in attività straordinarie di pulizie di aree verdi , piste ciclabili, parchi non solo di Cervia ma anche di Milano Marittima e Pinarella.
Le dune di questa zona sono un patrimonio naturale perché non se ne trovano di uguali lungo il litorale romagnolo.
Su queste dune crescono erbe palustri e fiori che vanno tutelate e curate.
Il valore che queste aree ricoprono per il gradevole aspetto e l’ambiente che creano, sono tutti elementi molto apprezzati dalle tante persone che vivono la città e la spiaggia in occasione della stagione balneare molto frequentata da tanti turisti.
L’iniziativa è anche un’occasione per invitare gli abitanti alla segnalazione di eventuali zone da ripulire; l’invito è rivolto a chiunque voglia partecipare agli interventi dando così il buon esempio.
Come sostiene il filosofo umanitario L. Ron Hubbard a cui i volontari si ispirano “…Ci sono molte cose che le persone possono fare per aiutare ad avere cura del pianeta, si inizia con l’impegno personale si prosegue suggerendo agli altri di fare altrettanto”.
La pulizia delle dune verrà fatta Martedi 3 maggio prossimo a partire dalle ore 15.30.
Per info tel. 0544/30080
Il mondo dei videogames visto dalle ragazze
Le ragazze di oggi approcciano al mondo di internet con grinta, imponendo la loro presenza rosa in numerosi portali ed attività, avvertendo la necessità di essere non solo presenti in rete, ma di gestire a modo proprio gli spazi che evidentemente in un tempo addietro erano maggiormente catturati dalla controparte maschile.
Se consideriamo ad esempio il settore dei giochi, oggi possiamo affermare con certezza che esistono portali interamente dedicati ai giochi per ragazze, alle attività ludiche esplicitamente strutturate per venire incontro al pubblico femminile, molto probabilmente stanco di prender parte a giochi di combattimenti e di misurazione di forza, ma pronto a cimentarsi con realtà di vita quotidiana e lavorativa molto più vicine alla propria condizione.
Per tale motivo i portali dedicati ai giochi per ragazze propongono attività ludiche pensate appositamente per un pubblico femminile, improntate sulla moda, sul settore dell’abbigliamento, sull’estetica, sui trucchi e sull’arte culinaria, insomma su mondi rosati cuciti appositamente sui sogni e sulle attitudini di ciascuna ragazza moderna, che approccia al mondo reale.
Come si può ben intendere e notare ciascun tipo di videogames su citato ripropone contesti quotidiani in cui le ragazze oggettivamente potrebbero ritrovarsi, e per tale motivo i suddetti videogames assumono non solo un ruolo di svago e di divertimento, ma allo stesso tempo propongono un ruolo educativo da non sottovalutare, infatti tramite il gioco si apprendono nozione a volte utili, altre volte scontate, ma comunque valide.
Ad esempio i giochi per ragazze specificamente dediti all’abbigliamento permettono di abbinare e creare stili differenti a seconda delle necessità e delle esigenze, offrendo spunti per imparare ad accostare modelli e colori, ed a valutare le esigenze del vestiario in base agli impegni proposti. L’abbigliamento giusto per un colloquio di lavoro, per una cena romantica o per un uscita con le amiche.
Allo stesso modo i giochi dediti all’arte culinaria propongono differenti ricette da imitare, servendosi di ingredienti specifici che insegneranno le nozioni basilari di cucina, o perlomeno offriranno la possibilità di approcciare alla cucina, iniziando a conoscere le ricette e le loro applicazioni pratiche.
I portali dei giochi per ragazze racchiudono mondi divertenti da esplorare, perché anche attraverso un gioco vi è un confronto costante con la realtà circostante, con i contesti reali e per tale motivo se pur in minima parte si riesce ad instaurare un legame educativo utile e soprattutto positivo.
I giochi per ragazze risultano essere davvero vari, per tale motivo l’utente potrà votare direttamente i giochi più divertenti e più piacevoli, contribuendo a stilare una classifica di gradimento in rapporto a tutti i fruitori delle attività ludiche telematiche proposte. I giochi vengono costantemente aggiornati e proposti in varianti differenti a seconda delle esigenze e dei gusti dell’utenza in crescita.
Prosdocimi Records & Synpress44: per comunicare insieme la buona musica!
Nasce una grande sinergia all’insegna della musica di qualità. Tanti i progetti in campo: The Ex Kgb, The Tunatones, Generale Destro, Mike 3rd feat Alberto Stocco, la seconda edizione della Stagione della Beneficenza e tanto altro
Nasce la collaborazione tra Synpress44 e la Prosdocimi Records: ricordando il celebre aforisma “La vita è l’arte dell’incontro”, Synpress44 è lieto di annunciare l’incontro professionale, umano e artistico tra l’etichetta veneta indipendente e l’ufficio stampa diretto da Donato Zoppo e Francesca Grispello.
La Prosdocimi Records è la frizzante casa discografica nata dalla passione di Mike 3rd, musicista e produttore, noto per la sua filosofia produttiva rigorosamente legata alla qualità del suono ed all’esaltazione del musicista.
Nata nel 2010 e collegata al prestigioso studio Prosdocimi Recording (Carmignano di Brenta – PD), l’etichetta di Mike 3rd si avvale dell’apporto di tre insostituibili professionisti: Ronan Chris Murphy (produttore di King Crimson, Tony Levin, Terry Bozzio, etc), Michele Gervasuti (art director di fama internazionale) e Max Bacchin (ingegnere del suono accreditato in tutto il mondo).
Attualmente la Prosdocimi Records è balzata agli onori delle cronache per gli apprezzamenti che critica e pubblico stanno rivolgendo a I Putìn il disco di esordio degli The Ex Kgb. Recensito su Mucchio, Musicalnews, Rockerilla, SaladDays e numerose altre testate, I Putìn rappresenta in pieno lo spirito rock espresso dalla Prosdocimi. Tante sono le novità in arrivo: il nuovo singolo della scoppiettante surf – rock a billy band The Tunatones; il singolo lancio dell’enigmatico Generale Destro; il nuovo singolo di Mike 3rd feat Alberto Stocco (2/3 delle ex spie); infine la seconda edizione della Stagione della Beneficenza, il fortunato benefit-album a favore di Greenpeace e AIRC.
Informazioni:
Prosdocimi Records:
http://www.prosdocimirecords.com
Synpress44 – Ufficio Stampa
http://www.synpress44.com
DIVERTITI CON I TUOI AMICI CON LE APPLICAZIONI FACEBOOK DI KISSMAPS!
Kissmaps, la community che ti permette di stringere nuove amicizie con uomini e donne di tutta Italia, lancia 3 nuovi giochi per Facebook… per divertirti flirtando!
GIOCA CON LE APPLICAZIONI FACEBOOK DI KISSMAPS
MY SECRETS
Hai sempre voluto sapere cosa pensano di te i tuoi amici? Rispondi alle domande su di loro e ti saranno svelati i segreti che ti riguardano!
AFFINITY
Un simpatico gioco per verificare l’affinità con un tuo amico o una tua amica rispondendo a delle semplici domande! Scopri quanto stareste bene insieme.
PERFECT PARTNER
Come sarebbe il tuo partner perfetto? Te lo dice Perfect Partner! Associa 9 elementi dei tuoi amici o delle tue amiche (occhi, capelli, bocca, naso, corpo) e crea il tuo lui o la tua lei ideale e ne scoprirai anche il nome.
Grazie a Kissmaps, su Facebook sarà possibile divertirsi con i propri amici e chi vuole fare nuove conoscenze potrà chattare e votare nuovi profili!
http://apps.facebook.com/kissmaps/?game=1
Kissmaps nasce dall’esperienza di professionisti che operano da anni nel mondo del dating e dell’intrattenimento digitale. Kissmaps è un nuova community che fornisce a chiunque la possibilità di incontrare nuovi amici e di socializzare con persone geograficamente vicine anche in mobilità. Tutto questo in modo informale, anonimo e sicuro.
www.kissmaps.it
Pubblicato il libro “I vecchi, una volta, avevano cinquant’anni” di Crisafi Antonino
I vecchi, una volta, avevano cinquant’anni
ISBN: 978-88-6096-648-3
Prezzo: € 14,00
Categoria: Narrativa
Anno 2011
Pagine: 176
Autore: Crisafi Antonino
Edizioni Kimerik
L’autore racconta la vita del barone don Lorenzo, vissuto, come un novello Gattopardo, a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in un paesino sui monti in provincia di Messina, denominato “la perla dei Peloritani” per la bellezza del suo panorama, che s’affaccia da una parte sullo Stretto di Messina e dall’altra verso le isole Eolie. Don Lorenzo nel 1900, quando aveva venticinque anni, visse l’ultima apoteosi della sua nobiltà e del suo potere aristocratico. Poi, pian piano e con crescente umiltà, dovette sganciarsi, a malincuore, da questa sua posizione di privilegio adeguandosi ai tempi ed ai costumi che andavano modificandosi con l’avanzare del progresso.
Antonino Crisafi nasce a Messina il 31 luglio 1935 da antica e nobile famiglia di gentiluomini messinesi di origine greca, decorata del titolo baronale. Si laurea nel 1958 in Giurisprudenza. Dopo un paio d’anni di praticantato in uno studio legale, nel 1961 intraprende la professione di Ufficiale dei Carabinieri. È autore di quattro pubblicazioni: “Il mal d’Arma”, “Il mal d’Alma”, “Misteri e leggende di Sicilia, fra mitologia, storia e cronaca” e “Giustizia imperfetta, probabile e ingiusta e quella giusta esiste?”.
www.kimerik.it/ecommerce/main.asp?Action=VIEWBOOK&Code=1018
Scheda del libro
www.kimerik.it/kimerik.asp
Casa Editrice Kimerik
I talismani dell’Antico Mondo

Molte persone hanno la propria idea di talismano. “E’ un anello d’oro con incise degli strani simboli” o “è un ciondolo che sembra antico che mio nonno non si è mai tolto dal collo perchè lo proteggeva” o “è una rara moneta d’oro che abbiamo trovato in una vecchia cassapanca in soffitta”. Ma cosa sono i talismani esattamente? Hanno davvero dei poteri magici?
La storia parla
I più vecchi talismani conosciuti erano soltanto dei simboli tracciati su dei piccolo pezzi di pietra portati vicino al corpo. I simboli rappresentavano i poteri che il portatore desiderava avere.
L’Ankh degli antichi egizi simbolizzava la vita eterna. Lo incidevano sull’oro o sul rame e lo inserivano nelle pietre tombali, a significato del dono della vita eterna per la morte.
Nell’antica Africa, le persone portavano con sè il piede tagliato di un animale noto per la sua velocità, credendo che se mai si fossero trovati in pericolo, la velocità dell’animale li avrebbero aiutati a scappare.
Il pentagramma è il simbolo più utilizzato per i talismani. Dai tempi dei Sumeri è utilizzato da tutte le culture ed ha resistito al tempo.
La storia umana in tutto il mondo è piena di credenze a proposito di talismani utilizzati per dare dei poteri straordinari, rendere fertile, far piovere, attrarre il sesso opposto, vincere guerre, accumulare ricchezze o qualunque cosa desideri chi li porta. Ciò che hanno in comune è il fatto che ruotano tutti attorno ai simboli che rappresentano le credenze delle persone. Rappresentano il sole, la luna, la terra. Rappresentano l’amore, il denaro, la famiglia. Rappresentano qualunque cosa e tutto.
Guarda nel tuo cuore
I talismani sono realizzati comunemente con dei metalli come l’oro, l’argento, il platino, il rame ed il bronzo. Alcuni sono arricchiti con pietra e legno. Ciò detto probabilmente potresti prendere un antico ciondolo dai cimeli di famiglia e farne il simbolo della forza del tuo gruppo. Se credi nel profondo del tuo cuore che ti guiderà nell’affrontare le sfide della vita allora per tutti gli intenti e gli scope hai un ciondolo talismano.
Se comunque preferisci un talismano che porti un autentico simbolo antico in cui credi devi trovare un pezzo che non porti soltanto quel simbolo ma che lo incorpori con le vere antiche iscrizioni che lo accompagnano. Vuoi un pezzo creato non da un artigiano qualunque che lo ha copiato da una rivista, ma da un vero artista e credente che ha una profonda comprensione dei simboli e di cosa rappresentano.
Gli antichi talismani di David Weitzman Ancient Talismans
David Weitzman è un devoto discepolo che semplicemente traduce le verità che ha appreso in intricate pezzi di gioielleria. Ha acquisito una profonda conoscenza nel campo del Buddismo, Giudaismo, Cabala, spiritualismo orientale e antiche credenze.
David ha un approccio risoluto nella creazione dei suoi talismani . Ogni pezzo che crea è il risultato diretto della sua intima comprensione degli antichi simboli che studia. Per lui non sono soltanto caratteri. Sono la forte rappresentazione delle cose che tengono insieme le nostre vite. Sono realizzati per rafforzare ed ispirare.
Si può dire che un talismano è solo forte tanto quanto la convinzione della persona che lo indossa. È un punto sul quale non si discute. Infatti è esattamente ciò che David Weitzman cerca di ottenere coi suoi antichi talismani, per rafforzare la fiducia nelle proprie capacità, abbastanza da ottenere i desideri che si trovano nel più profondo del cuore. È il tipo di potere che tutti possiamo utilizzare, non sei daccordo?
Note sull’autore:
Mi chiamo David Weitzman e sono un gioielliere ed artista. La più grande ispirazione per il design di gioielleria sacra e simbolica viene dal fatto che so che può avere un impatto sulla vita delle persone. Il mio lavoro è legato al potere dei simboli spirituali e dalla geometria sacra che portano a coloro che indossano i miei gioielli sacri felicità, vitalità, eccitazione e amore. I miei gioielli sono maniacalmente fabbricati per lavorare a livelli consci e subconsci per ispirare la vita delle persone.
David Weitzman
Herzog 18 Giv`atayim 53586
Tel Aviv Israel
Tel. 972-3-5730855 Cel. 972-50-5549606
http://www.ka-gold-jewelry.com/italian/
Ursamajor a TuttoFood 2011: l’innovativa associazione consortile presenta i prodotti in esclusiva e il nuovo E-Commerce!
Conferenza stampa: 9 Maggio Ore 11:00 – Sala Gamma Pad. 22
Ursamajor Group Pad.22 stand S1T10
Ursamajor Group, l’originale unione tra le migliori imprese del settore distributivo Ho.Re.Ca e Retail in Italia, è l’esempio di come un’intesa basata su accurati principi di competenza e qualità possa costituire la risposta più efficace alla complessità del mercato attuale. E questo singolare modello di partnership nasce in un mondo vasto e multiforme, come quello del settore italiano dell’alimentare.
Così, quale migliore vetrina per presentare il nuovo e innovativo brand nel mercato Ho.Re.Ca e Retail se non la più importante rassegna internazionale sul business alimentare? Ursamajor, infatti, sarà protagonista alla famosa fiera TuttoFood Milano 2011, come innovativa associazione consortile che riunisce, sotto un unico marchio, le migliori realtà aziendali italiane nel settore della distribuzione alimentare.
In questa esclusiva cornice, Ursamajor presenterà in anteprima i suoi straordinari prodotti, come il Lupino, e il suo grande E-Commerce: il rivoluzionario negozio virtuale, dove ogni singolo Partner può esporre i prodotti e servizi garantiti dal proprio brand alimentare. Vieni alla fiera TuttoFood di Milano, il nuovo punto di incontro tra il settore produttivo e distributivo dell’industria alimentare italiana è tutto da scoprire!
Scopri l’E-Commerce… e vinci l’iPad!
Partecipa alla conferenza e potrai vincere uno dei due iPad in palio per testare in diretta il primo rivoluzionario E-Commerce dei distributori Food!
Ursamajor Group ha scelto lo spazio privilegiato del B2B dell’industria alimentare per presentare ufficialmente la sua moderna filosofia, che è già realtà. Lunedì 9 Maggio alle ore 11, nella sala Gamma del Pad. 22, la stampa specializzata, le associazioni di categoria, le aziende e tutti gli operatori del settore sono invitati alla speciale conferenza, in cui interverranno:
• Giuseppe Arditi (per Ursamajor Group)
• Roberto Del Zotto (per Ristopiù Lombardia)
• Alessandro Lanzani (per Lagogel)
In occasione della presentazione della sua realtà imprenditoriale, Ursamajor ha organizzato una speciale sorpresa: durante l’incontro, saranno estratti tra i presenti due iPad per condurre una dimostrazione in tempo reale del maneggevole e innovativo funzionamento dell’E-Commerce, il nuovo punto di incontro tecnologico e reale tra i clienti, i fornitori e i distributori del mercato Food italiano; uno spazio forte e condiviso in grado di promuovere le diverse realtà aziendali associate al gruppo.
A seguire un esclusivo rinfresco con i prodotti del marchio Davigel, presso lo stand Ursamajor Pad.22 stand S1T10.
CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE
Innovazione anche nel gusto: è arrivato il Lupino!
Ursamajor, basandosi su una certificata garanzia di valori e qualità, è sempre attento alle tendenze del mercato e alle evoluzioni del gusto. Per questo, è il distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti a base di Lupino, permettendo a tutte le diverse aziende affiliate di commerciare questi speciali alimenti!
Il lupino, infatti, costituisce la nuova frontiera dei nutraceutici: è leggero e facilmente digeribile, un’ottima fonte di fibre e proteine. E’ totalmente sicuro perché non geneticamente modificato e, soprattutto, rappresenta un formidabile alleato contro i più comuni disturbi: come diabete, ipertensione, colesterolo e stitichezza.
Dopo il successo ottenuto lo scorso Febbraio alla Fiera Sapore 2011, Ursamajor Group propone anche nella prestigiosa cornice di TuttoFood le sue innovative proposte alimentari a base di lupino, una vera e propria rivoluzione del gusto unito alla salute, che si sono già conquistate l’Innovation Award alla fiera riminese.
Rafforza il tuo business nel settore della distribuzione alimentare e vieni a scoprire l’esclusiva realtà di Ursamajor Group alla Fiera TuttoFood 2011! Perché l’unione fa la forza… e la qualità!
Ufficio Stampa Artémida
Emanuela Lodolo – [email protected]
Tel: 02.45482672 – Mob: 333.2648370
Terna, Flavio Cattaneo, tra le aziende leader in Europa nella lotta alle emissioni di Co2
Terna, Flavio Cattaneo, tra le aziende leader in Europa nella lotta alle emissioni di Co2 . Su oltre 300 aziende per capitalizzazione spiccano per efficienza le imprese italiane e spagnole.
La lotta alla produzione di Co2 per le aziende italiane sta diventando sempre più una priorità. E le intenzioni ora vengono premiate anche con i fatti. Spagna ed Italia, sono infatti leader in Europa sulla base del nuovo indice etico della Environmental Investment Organisation (organismo no-profit con sede in Gran Bretagna).
Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica u un elenco di 300 aziende europee per capitalizzazione quelle del nostro Paese e della penisola iberica mandano in fondo alla classifica gran parte della aziende francesi e tedesche proprio tenendo conto l’impatto delle emissioni di anidride carbonica prodotte dai propri stabilimenti.
In termini assoluti le prime tre aziende in classifica sono Aviva (Gran Bretagna), Aegon (Olanda) e Banco Popular (Spagna) mentre per quanto riguarda i primi dieci marchi italiani con meno emissioni spicca la presenza di Terna – prima tra le utilities – assieme a Ubi banca, Monte dei Paschi, Intesa-San Paolo, Finmeccanica, Unicredit, Telecom Italia, Fiat, Saipem e Stmicroelectronics.
Il progetto di Eio prevede che oltre alle emissioni sia valutato anche il grado di trasparenza da parte delle multinazionali nella comunicazione di questi dati verso l´esterno, verso media o clienti e la capitalizzazione di Borsa delle imprese.Raggruppando le compagnie per paese di origine, si scopre che i più virtuosi sono proprio quelli più a Sud del Vecchio Continente, e quindi Spagna prima e Italia seconda con la Germania al terzo posto.
L’impegno di Terna nel settore ambientale è del resto avviato da tempo. Basti pensare che per la realizzazione delle nuove linee e stazioni previste dal Piano di Sviluppo 2010-2019 saranno prodotti effetti positivi non solo in termini di sicurezza del servizio e di costo finale dell’energia elettrica, ma anche di riduzione delle emissioni da parte del sistema elettrico. Nello specifico la riduzione delle emissioni di CO2 a fine piano può raggiungere il valore di circa 8 milioni di tonnellate all’anno. Nello specfico il contributo principale alla riduzione delle emissioni di CO2 è dovuto alla connessione d’impianti di produzione da fonti rinnovabili considerati tra gli interventi del Piano di Sviluppo 2010. In tal senso, il complesso delle opere previste da Terna nel Piano di Sviluppo 2010, libererà una potenza da fonte eolica di circa 3700 MW ottenendo una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 3.500.000 (tCO2/anno).
Fonte: Repubblica
FEBBRE A 3000 PER LA GF DAMIANO CUNEGO. IL 5 GIUGNO NELLA TERRA DI GIULIETTA E ROMEO
Sempre maggiori adesioni per la gara veronese, che è prossima a quota 3.000
Ospite d’onore Damiano Cunego, il “Piccolo Principe” padrino della corsa
Iscrizioni ridotte fino a domani e un ricco pacco gara
L’appuntamento sarà la penultima tappa del Challenge Giordana
Mentre Damiano Cunego colleziona successi nel Giro di Romandia, in Svizzera, nel frattempo a Verona si sta lavorando sodo per allestire la “sua” gara. La sesta edizione della Granfondo Damiano Cunego andrà in scena il prossimo 5 giugno, e il gruppo degli organizzatori capeggiato da Sergio Bombieri è impegnato a curare tutti i dettagli, dalla partenza da Verona ai vari servizi dedicati ai ciclisti.
A pedalare nel folto gruppo di partecipanti del prossimo 5 giugno Damiano Cunego ci sarà di sicuro, con molti suoi colleghi e compagni di squadra, fuori classifica, al fianco dei tanti appassionati. Una gara davvero “stellare”, per la quale le iscrizioni hanno già iniziato a lievitare, tanto che a oltre un mese dal via gli iscritti sono prossimi a quota 3.000. Attenzione dunque per tutti gli aspiranti granfondisti, perché il limite massimo fissato dal comitato organizzatore prevede una soglia di 4.000 unità.
Inoltre c’è un altro motivo per affrettare la propria candidatura, infatti fino a domani 30 aprile sarà possibile approfittare della quota d’iscrizione ridotta di 35 Euro, che sarà aumentata a 40 Euro fino alla data di chiusura delle iscrizioni, per le donne invece la cifra sarà sempre scontata di 5 Euro. La data di chiusura è il 29 maggio, nel frattempo sarà possibile in ogni momento verificare l’avvenuta iscrizione sul sito della gara (www.granfondodamianocunego.it) nella sezione “Conferma iscrizione”. La quota comprende il chip giornaliero a caviglia TDS, l’assistenza medico-sanitaria e meccanica, tutti i servizi pre e post gara, i ristori (non sono previsti quelli volanti), il diploma personalizzato e ovviamente il ricco pacco gara. Quello di quest’anno è stato definito recentemente e comprende uno zainetto tecnico Berner, utile per le trasferte sportive, oltre ad un paio di calzini Bee1, due camere d’aria CST Ultralight, una bottiglia di vino delle Cantine Valpantena, una bottiglia di olio extravergine di oliva Redoro, prodotti Zuegg e integratori Inkospor.
La gara dedicata al “Piccolo Principe” di Cerro Veronese prevede due percorsi, un Gran Fondo di 150 km e 3.500 metri di dislivello e un Medio Fondo di 98 km e quasi 2.000 metri di dislivello, insomma una gara dai tratti decisamente “montani” e adatta a chi ama mettersi alla prova in salita. La Granfondo Damiano Cunego offre inoltre la possibilità di scegliere in itinere il percorso preferito, in modo tale da poter valutare la propria condizione fisica e decidere che carico di lavoro fisico sostenere. Il bivio per i due percorsi sarà posto a Velo Veronese (circa al 63° km), quando nelle gambe ci saranno già le salite di Erbezzo, Bosco Chiesanuova e Camposilvano e si avranno, quindi, tutti gli elementi per decidere se proseguire sul lungo o se, invece, puntare all’arrivo del “medio” a Verona.
Nel corso della gara occorrerà fare attenzione anche ai limiti orari, perché dopo le 12,30 il cancello di Velo farà dirottare obbligatoriamente tutti i partecipanti sul percorso mediofondo, mentre un altro limite sarà posto dal tempo massimo previsto per affrontare la gara (arrivo entro le ore 17,00).
Come accennato, la ricchezza principale della rassegna veronese sono le entusiasmanti salite e la quasi totale assenza, salvo i km iniziali, di tratti pianeggianti. Tra i vari premi destinati agli scalatori più abili, ci sarà anche la Cronoscalata Trofeo Berner, che inizierà circa 1 km dopo Bellori, al bivio per Bragozze, sulla salita che porta a Ronconi e che misura circa 10 km.
La gara sarà anche penultima tappa del Challenge Giordana, il circuito di 5 prove tra Veneto e Trentino che porta il nome dell’azienda veronese di abbigliamento sportivo, e che sarà concluso dall’ultima gara del 12 giugno, sempre nel veronese.
Non va dimenticato, inoltre, che la Granfondo Damiano Cunego appartiene ai circuiti Prestigio, Amatour, Gran Combinata e Unesco Cycling Tour, un circuito, quest’ultimo, che coinvolge cinque gare che si svolgono nei territori riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, com’è il caso della città di Verona.
La località scaligera, sede di partenza e arrivo della corsa, offre tante attrattive per tutti gli accompagnatori e le famiglie, proponendo anche la possibilità di trascorrere qualche giorno di vacanza tra l’Arena, il balcone di Giulietta e Romeo e le tante altre bellezze cittadine. Sul sito della gara sono disponibili dei suggerimenti sugli hotel e i contatti con Capuleti Viaggi, agenzia che riserva delle speciali agevolazioni per i ciclisti.
Info: www.granfondodamianocunego.it
Abitazioni a Grosseto: secondo semestre 2010
Secondo un recente studio di settore a cura di Tecnocasa, le quotazione delle abitazione a Grosseto nel secondo semestre del 2010 sono rimaste sostanzialmente invariate.
Da una parte si è registrata una diminuzione delle compravendite per di abitazioni con fascia di prezzo che va dai 190 ai 230 mila euro, ma sono contestualmente aumentate le compravendite di abitazioni della fascia superiore o inferiore a questa fascia. Il dato conferma il fatto che sono le fasce medie quelle che più hanno risentito della crisi economica.
In forte crescita risultano inoltre essere gli affitti a Grosseto, che rappresentano una scelta obbligata per chi non riesce ad accedere al credito e da chi non possiede un lavoro a tempo indeterminato. In questo caso il canone medio per un bilocale va dai 450 ai 500 euro, mentre si sale a circa 600 euro al mese per un trilocale.
Per quanto riguarda la provincia di Grosseto, si segnala una ripresa delle compravendite di prima casa nelle zone di Roccastrada, Ribolla e Massa Marittima. Sono in calo, a differenza degli anni passati le persone che investono sulla seconda casa. Completamente diversa invece la situazione sul litorale, dove a causa di prezzi sempre importanti, si vendono poche prime case e le compravendite registrate riguardano quasi esclusivamente le seconde case per il mare; un cenno in particolare alla zona di Follonica, che mantenendo prezzi molto più convenienti rispetto alle altre località turistiche della Maremma, ha visto un secondo semestre 2010 molto buono ed ottimo inizio dell’anno in corso.
EdilExpo edizione febbraio 2011: Tutto per poter progettare la casa dei tuoi sogni
A Civitanova Marche è da poco trascorso l’evento più importante per tutto il centro Italia riguardante il settore dell’Edilizia: L’EdilExpo edizione 2011, appuntamento arrivato quest’anno alla 17^ edizione. EdilExpo, la tradizionale rassegna di attrezzature, materiali, impianti, veicoli e servizi per l’edilizia ha aperto ufficialmente il calendario fieristico 2011 di Civitanova Marche, da venerdì 25 a domenica 27 febbraio.
Una manifestazione a cui hanno preso parte circa 200 espositori, distribuiti sui 10 mila metri quadrati tra superficie coperta e scoperta, per uno dei più importanti appuntamenti del Centro Sud con il mondo dell’edilizia in tutte le sue componenti, capace di proporre tecnologie, prodotti e macchinari di ultima generazione.
Chiunque operi a vario titolo nel settore dell’edilizia è certo di trovare ogni anno a Civitanova Marche tutte le soluzioni più innovative nel campo della progettazione, della costruzione o della ristrutturazione, ma anche degli impianti, delle finiture interne ed anche di quelle da esterno.
Per questo EdilExpo registra una partecipazione sempre crescente di visitatori tra professionisti delle costruzioni, produttori ed operatori del settore. L’edizione 2010 ha visto la partecipazione di 10 mila visitatori ed ha confermato un trend positivo nonostante il difficile periodo economico.
Del resto, la possibilità di vedere di persona prestazioni e qualità dei macchinari e delle attrezzature esposte, il contatto diretto con il rivenditore, il confronto e la comparazione tra più marchi, consente al visitatore di avere un quadro di riferimento il più completo possibile e di poter orientare le proprie scelte in maniera sicura ed efficace.
All’interno della manifestazione non mancherà lo spazio dedicato alle nuove tecnologie e in particolare la bioarchitettura e la bioedilizia, sistemi e soluzioni per il risparmio energetico in edilizia, che giocano ormai un ruolo davvero importante sia in questa rassegna che soprattutto nell’edilizia vera e propria. Proprio in relazione all’EdilExpo 2011 il’intenso programma prevedeva tre giorni di convegni e di seminari di approfondimento sui maggiori temi di attualità del settore.
Insomma un appuntamento da non perdere per le circa 20 mila imprese marchigiane operanti nel mondo delle costruzioni, una realtà che continua a rappresentare ancora uno dei settori più importanti per l’economia regionale e che proprio per questo motivo sente il bisogno di portare il proprio contributo a manifestazioni espositive come l’EdilExpo , appuntamenti che riescono a rinnovarsi di anno in anno arricchendosi di soluzioni tecnologiche, proposte e novità che migliorano la qualità della vita dei cittadini, pensando alla salvaguardia dell’ambiente e proponendo idee innovative e soluzioni davvero alternative nella scelta dei materiali da utilizzare, per quanto riguarda i sistemi di riscaldamento e di alimentazione energetica delle abitazioni da costruire.
Se hai visitato l’EdilExpo 2011 avrai sicuramente trovato innumerevoli soluzioni per progettare al meglio la tua casa dei sogni, per apportare modifiche alla tua abitazione, tutte le particolarità per gli interni e per gli esterni, per il giardino e per le fonti di energia alternative, tutto con massima attenzione e rispetto per l’ambiente che ci circonda, un ambiente che deve essere salvaguardato e migliorato, per rendere migliore anche la nostra vita in un mondo più pulito.
Progetta la tua casa a Macerata, a Civitanova o in qualunque altra zona delle Marche, ma se segui le dritte dell’EdilExpo.. non ptrai sbagliare !!
PASSERELLA DI BIG “INTERNAZIONALI” ALLA VALDARDA BIKE DI LUGAGNANO (PC)
Si infittisce l’elenco dei nomi che contano per l’atteso evento del 15 maggio
Dahle, Fontana, Longo, Tempier, Gujan, Fumic, Naef, Gutierrez, Zakelj….
La quarta prova degli “Internazionali d’Italia” sarà spettacolo puro
È la 19.a edizione di un evento abbonato alla Valdarda
Prendiamo alcuni tra i top bikers sulla piazza, da Marco Aurelio Fontana a Martin Gujan, da Tony Longo a Ivan Alvarez Gutierrez, passando per Gunn Rita Dahle, Eva Lechner, Tanja Zakelj e Daniela Veronesi. A questi vanno poi aggiunti i vari Tempier, Cominelli, Kerschbaumer, Fumic, Naef, Zoli, Tiberi, Lamastra, Medvedev, Casagrande, Porro e Calvetti, e il cast della “Valdarda Bike – Trofeo Antonio Tedaldi” 2011 sembra al gran completo, tutti pronti a salire in sella il prossimo 15 maggio a Lugagnano Val d’Arda (Piacenza). In scena andrà la 19.a edizione della bella prova in off-road, un evento che già sulla carta si preannuncia scoppiettante.
A onor del vero, gli organizzatori della Lugagnano Off Road con Luciano Vespari in testa, attendono ancora qualche altra conferma di spessore nei prossimi giorni, che andrebbe ad arricchire ulteriormente il parterre de roi di quella che quest’anno sarà 4.a prova degli Internazionali d’Italia XC.
Dopo le tappe di Massa Marittima (GR), Sirmione (BS) e Nalles (BZ), il blasonato circuito FCI approda nuovamente in terra piacentina (la settima volta in dieci anni) e la sfida sarà apertissima tra coloro che in questo momento dominano la provvisoria, vale a dire Gutierrez, Fontana, Fumic e Longo al maschile, Zakelj, Dahle e Veronesi al femminile. È chiaro poi che, come spesso accade nelle gare di alto livello, la concorrenza è sempre fortissima e nessun risultato è da considerarsi scontato a priori.
Per quanto riguarda gli Under 23 sarà da tenere d’occhio l’emergente Kerschbaumer, mentre tra le categorie Junior gli occhi saranno puntati sui due portacolori della Giant, ovvero Edoardo Bonetto e Denis Fumarola, con quest’ultimo recente vincitore anche a Nalles. Al femminile, le altoatesine Lisa Rabensteiner e Julia Innerhofer (regina degli Internazionali d’Italia Junior 2010), saranno teste di serie.
Spettacolo garantito, quindi, sulle rive dell’Arda domenica 15 maggio, lungo un percorso quest’anno rimodellato ad hoc, che propone qualche stuzzicante novità anche per il pubblico intenzionato a seguire in presa diretta le gesta dei campioni. In primo luogo, il fulcro operativo dell’evento sarà collocato presso il centro sportivo (zona di partenza e arrivo), mentre il percorso è stato ridotto a 5 km, da girare più volte a seconda delle categorie in gara. In questi giorni, i tecnici della Lugagnano Off Road hanno iniziato le procedure di pulitura e tracciatura del percorso, che tra due settimane sarà in perfette condizioni.
Con la società sportiva piacentina collaborano anche quest’anno la Provincia di Piacenza, il Comune di Lugagnano, Scott, Fossati Pvc di Piacenza (main partner) e Giovanni Tedaldi.
Il programma della 19.a “Valdarda Bike – Trofeo Antonio Tedaldi” prevede il primo start alle 9,00 con le categorie amatoriali chiamate a “chiudere” 6 giri complessivi. Alle 11.00 sarà la volta degli Junior maschili (5 giri), a cui seguiranno le donne alle 12.45 (Elite 5 giri e Junior 4 giri) e infine gli Elite uomini alle 14.15 (7 giri).
La storia sportiva di Lugagnano Val d’Arda è legata in maniera indelebile alla mountain bike. Da circa vent’anni, le colline che circondano il torrente Arda sono teatro della Valdarda Bike, che per il 2012 ha in serbo un’altra ghiotta novità per gli amanti dell’off-road. L’edizione del ventennale sarà Campionato Italiano Cross Country Assoluto e, come dimostra il rinnovato logo della manifestazione, anche la simpatica tartarughina si è messa in marcia con la bandana tricolore in testa. Direzione: Internazionali d’Italia prima e Campionati tricolori il prossimo anno. Non resta che seguirla.
Info: www.lugagnanooffroad.it
Meglio un master in marketing o una laurea specialistica
Molto spesso al termine del percorso della laurea triennale, molti neolaureati di primo livello si trovano di fronte al dilemma di scegliere tra possibili strade, ciascuna con pro e contro. Fatta salva la scelta di terminare lì gli studi e cercare lavoro, semmai cominciando attraverso un tirocinio, c’è anche chi deve capire se sia meglio optare per continuare con la laurea specialistica o rivolgersi a un master. Particolarmente frequente questa situazione, per esempio, è per l’area marketing, con una grossa offerta di master in marketing a Roma, Milano, e non solo.
Qual è dunque la soluzione migliore? Difficile dirlo. Il master ha dalla sua la relativa breve durata, la possibilità di frequentare uno stage in azienda come ultimo modulo e quindi inserirsi più facilmente nel mondo del lavoro, e con una formazione più mirata e pratica rispetto a quella accademica, solitamente più focalizzata su aspetti teorici e generalisti.
Certo, di contro il master può essere anche molto costoso, benché molti enti pubblici e privati offrano borse di studio a copertura totale o parziale agli studenti più meritevoli. Un master in marketing a Roma può arrivare a costare anche decine di migliaia di euro, cifra non avvicinabile da una buona parte dei possibili interessati. Se se ne ha la possibilità, comunque, l’opinione dei giovani – anche stando ai forum di discussione – pare piuttosto uniforme: meglio fare il master, prendendo poi la specialistica in seguito, avendo così anche dei crediti già acquisiti.
Il master, quindi, per ora batte la laurea (anche quando batte cassa).
“Twelve: dodici donne” – Storie di donne che hanno vinto l’obesità
Milano, Loggia dei Mercanti (Piazza Duomo) dal 19 al 29 maggio 2011
In occasione della Giornata Europea dell’Obesità, Insieme Amici Obesi, associazione no profit, presenta la mostra fotografica “Twelve: dodici donne”.
Per la prima volta 12 donne, di diverse realtà italiane, raccontano, con le immagini e le parole come hanno affrontato l’obesità e hanno vinto la loro battaglia personale. La storia di Marina Biglia è solo una delle 12 che saranno raccontate il 19 maggio:
“L’obesità” spiega Marina Biglia, Presidente di Insieme Amici Obesi, “non è facile da spiegare e nemmeno da comprendere, per chi si limita ad osservarla da fuori. Riempire un buco nello stomaco è in realtà tentare di riempire un buco dell’anima. A chi non è obeso può sembrare facile pensare di monitorare gli eccessi e le compulsioni, ma non è così.
La mia è una storia come quella di tanti, la storia di una bambina poi diventata donna e madre che ha sempre cercato di rendersi visibile agli occhi del mondo ed in particolare di sua madre. Perchè l’amore mancato di mia madre, ha scatenato in me una delirante ricerca affettiva nei confronti di tutti e di tutto e ha portato alla luce, ogni volta, la mia estrema necessità di dover dare di più, di essere spaventosamente presente, di mettermi in gioco in nome di un altruismo che non è altro che un paradossale “IO CI SONO!”
“E dopo una lunga schiera di dietologi, endocrinologi, psicologi, medici e sapienti di ogni specialità e regione, un giorno approdo, nel più casuale dei modi, al Forum di Amiciobesi, che si rivela un immenso aiuto perché, finalmente, mi apre al mondo e mi aiuta a raggiungere quella consapevolezza che mi spinge a reagire e a mutare gli atteggiamenti che mi hanno portata ad essere obesa!
Con Twelve vogliamo raccontare molte storie, come la mia, per aiutare, concretamente, coloro che si trovano ancora in questa condizione e vogliono uscirne.”
Guarda il video di presentazione della mostra
Parlarne aiuta a vincere la sfida: ti aspettiamo alla mostra!
Insieme Amici Obesi – Marina Biglia
[email protected]
Tel. 327 1730756
Per informazioni e conferme:
Ufficio Stampa – Blu Wom Milano
[email protected]
Vacanze a Sternatia nel Salento
La cittadina di Sternatia si trova in Puglia esattamente nella provincia di Lecce,si colloca nella zona denominata la Grecia Salentina.
Tra le attrazioni imperdibili durante una visita a Sternatia troviamo la bellissima chiesa di Chiesa Maria SS. Assunta, che risale al XVIII secolo, il Convento e chiesa dei Domenicani, la Chiesa di San Rocco del XVIII secolo e le due Cappelle dello Spirito Santo e della Vergine delle Grazie.
Passeggiando alla scoperta della cittadina di Sterniana si possono ammirare anche i palazzi del centro storico come il Palazzo Granafei che risale intorno al 1743 in stile barocco – salentino realizzato con la classica pietra dorata leccese, mentre se volete ammirare una delle parte più storiche della città dirigetevi verso Porta Filìa o porta dell’amicizia, uno degli accessi alla città annesso a quello che rimane dell’antica cinta muraria.
A Sternatia vengono organizzate numerosi eventi e manifestazioni tra cui citiamo durante la Settimana Santa si svolgono i Canti di Passione, una rassegna musicale dedicata al recupero ed alla riproposizione dei canti devozionali della passione di Cristo. All’interno e sui sagrati delle chiese più belle dei Comuni “griki” tra cui Sternatia oltre 100 musicisti di confraternite, cori ed ensemble impegnati da anni nello studio delle musiche religiose di tradizione orale intoneranno i canti di passione.
Ad Agosto invece si svolge la Festa della Pizzica e anche una tappa della Notte della Taranta il tipico ballo pugliese. Sternatia è uno dei luoghi dove potrete conoscere parte della storia pugliese, quella storia che collega il meridione alla Grecia.
Per quanto riguarda il soggiorno puoi trovare delle ottime offerte qui: appartamenti nel Salento
CRESCE 6SICURO: ECCO LE POLIZZE PER LA FAMIGLIA, LA CASA, IL TEMPO LIBERO E LA SALUTE
Cresce e si diversifica l’offerta di 6sicuro: oltre al confronto della R.C. auto e moto e dei mutui residenziali, 6sicuro propone ora anche polizze per la tutela della casa, del capofamiglia, della salute, degli animali domestici e dei natanti.
Grazie agli oltre 10 anni di esperienza e alla profonda conoscenza del mercato assicurativo, 6sicuro, in collaborazione con le principali compagnie, offre ai propri clienti la soluzione assicurativa più economica e più idonea alle reali necessità del richiedente.
Ricevuta via mail o per telefono la richiesta di copertura, i consulenti di 6sicuro analizzano i prodotti delle migliori compagnie presenti sul mercato, selezionando e personalizzando quello più completo e adatto al cliente.
“Siamo l’unico sito di comparazione in Italia che ha scelto di mettere a disposizione degli utenti
i propri consulenti per confrontare e identificare sul mercato prodotti come la R.C. capofamiglia,
la Globale Abitazione o le polizze sanitarie e per gli infortuni, che, per le loro caratteristiche,
non si prestano ad un semplice confronto online.” spiega Edoardo Loewenthal, presidente di 6sicuro
“Questi prodotti sono sempre più richiesti dagli utenti e 6sicuro, dopo le assicurazioni per le auto e le moto e il confronto dei mutui residenziali, diventa il punto di riferimento per coloro che desiderano prodotti di qualità a prezzi convenienti. Il risparmio è il nostro obiettivo.”
Casa, animali domestici, salute e imbarcazioni: i prodotti offerti rispondono a qualsiasi esigenza.
La polizza Globale Abitazione consente di tutelare la casa contro l’incendio, il furto e i danni ai locali. Può essere abbinata ad una polizza RC capofamiglia per coprire i danni che l’assicurato, i suoi familiari, le persone che vivono stabilmente con lui o persino gli animali domestici possono provocare a terzi. Questi ultimi possono inoltre godere di un’apposita copertura, per proteggere la loro salute e i danni che potrebbero causare.
Fra i prodotti assicurativi più richiesti ci sono le polizze che coprono le spese mediche e sanitarie: gli esperti di 6sicuro hanno selezionato una serie di coperture proposte dalle maggiori compagnie di assicurazione, che rispondono alle esigenze fondamentali dei clienti. Check-up annuali, rimborso delle spese per visite specialistiche e di alta diagnostica o per la prevenzione odontoiatrica nonché indennizzo giornaliero in caso di ricovero sono solo alcune delle caratteristiche dei prodotti proposti.
Altrettanto richiesta è la polizza infortuni, che rimborsa per i danni fisici e offre indennità giornaliere da ricovero per infortuni conseguenti da attività extraprofessionali. Sono tutelate le invalidità permanenti, l’assistenza medica e la morte per infortunio.
6sicuro ha pensato anche a chi possiede un’imbarcazione e vuole affidarsi a un broker per trovare la soluzione più economica e completa. La polizza Imbarcazioni e Natanti consente di viaggiare in tutta sicurezza, tutelando sia il mezzo, sia l’equipaggio e gli ospiti a bordo.
Chi è 6sicuro
6sicuro permette di confrontare e acquistare online le polizze RC auto e moto di 16 fra le principali compagnie dirette e tradizionali.
Dal dicembre 2010 è attivo anche il servizio di confronto dei mutui residenziali.
Più recentemente, attraverso esperti consulenti di 6sicuro, è stata offerta la possibilità di sottoscrivere polizze come la Globale Casa, la R.C. capofamiglia, la polizza infortuni, l’assicurazione spese mediche e sanitaria e la polizza per i natanti.
6sicuro, fondata dal Gruppo Assiteca, uno tra i più importanti broker assicurativi italiani, è oggi guidata dal socio di maggioranza Edoardo Loewenthal.
Formazione universitaria Cepu: in onda il nuovo spot televisivo dedicato agli studenti lavoratori
È in onda proprio in questi giorni e su tutte le reti Mediaset, il nuovo spot televisivo Cepu struttura leader nella formazione universitaria, uno spot che promuove nuovi servizi dedicati agli studenti lavoratori: obiettivo laurea sempre più vicino con un metodo di studio che riesce a far conciliare impegni lavorativi e impegni legati allo studio.
In molti infatti, lavorando, non credono di riuscire a terminare il proprio percorso di formazione con la laurea e rinunciano così a continuare. Grazie a questi nuovi servizi progettati da Cepu ogni studente lavoratore potrà scegliere se seguire le classiche lezioni individuali in presenza o se optare per quelle online, così da sfruttare al massimo ed in maniera intelligente ogni pausa o momento libero, quello che occorre è solamente una connessione internet. Anche il sabato può diventare una giornata dedicata allo studio: con Cepu dei tutor esperti creeranno un percorso di studi estremamente personalizzato, una risposta concreta a tutte le tue esigenze così da garantirti il massimo del risultato impiegando il minimo sforzo.
Cepu è la struttura leader nella preparazione universitaria, parte di un gruppo attivo nella formazione universitaria e non solo, da oltre trent’anni. Presente in tutto il territorio italiano grazie agli oltre 120 Centri Studio dislocati in tutto la nazione, in ogni capoluogo di provincia e in ogni centro urbano, garantisce servizi d’eccellenza con metodi di studio personalizzati a seconda delle diverse esigenze degli studenti, volti a raggiungere il seguente obiettivo, il massimo del risultato in sede d’esame.
Scegliere l’offerta vacanza che più preferite tra le migliaia di proposte
Orientarsi tra le offerte per le vacanze può non essere semplice con tutti i servizi che esistono online. Bisogna armarsi di pazienza e leggere dettagliatamente cosa comprende l’offerta o il pacchetto proposto, non solo online. Anche nelle agenzie di viaggio tradizionali potrebbe capitare di non essere totalmente soddisfatti o che le offerte di viaggio proposte non siano del tutto rispondenti alle richieste iniziali.
Fondamentale è trovare la data e la meta scelte disponibili e per questo il web è uno strumento utilissimo, la gran parte dei siti che offrono pacchetti ed offerte per le vacanze danno la possibilità di scegliere le date di partenza ed arrivo e la località; tra il grande numero di offerte che vengono estratte dalle nostre richieste c’è sicuramente quella che fa al caso proprio.
In ogni caso per essere sicuri di prenotare la propria vacanza ideale è fondamentale avere le idee chiare riguardo i prezzi, la durata del viaggio e la meta; che sia calda, in Italia o all’estero, in Europa o in qualche paradiso tropicale, sia che vogliate una vacanza rilassante sia che non vediate l’ora di partire all’avventura l’importante è saperlo da prima e cercare tra le offerte che più fanno al caso vostro. Troverete meno possibilità di innamorarvi di altri posti, di altre mete in cui volete comunque andare ma non è il periodo adatto o non è compatibile con la durata del viaggio o, peggio, con il budget a disposizione.
Se siete turisti fai da te, abituati a fare tutto su internet, non avete che l’imbarazzo della scelta rispetto a quale sito utilizzare per trovare il vostro viaggio; se invece siete all’antica e preferite la vostra agenzia di viaggi di fiducia sarete di sicuro molto più seguiti e guidati dai preziosi consigli dell’operatore che vi assisterà.
Vacanze a maggio e giugno all’Hotel Centrale di Roma con lo sconto del 10%: al centro di Roma per vedere gli splendori romani e la mostra di Caravaggio
L’albergo, a pochi metri da Piazza di Spagna e via Condotti, lancia una nuova promozione: chi pernotterà, a maggio e giugno, nei giorni di domenica, lunedì, martedì e mercoledì usufruirà di uno sconto del 10% sulla migliore tariffa online. Un’occasione per visitare Roma in una delle stagioni più belle e partecipare ai numerosi eventi in programma
I mesi di maggio e giugno a Roma si preannunciano più vivi che mai. Sono numerose le manifestazioni in programma per il divertimento dei numerosi turisti in arrivo nella città eterna. Per andare incontro ai visitatori anche l’Hotel Centrale di via Laurina propone un’imperdibile offerta: a maggio e giugno chi pernotterà nell’albergo nei giorni di domenica, lunedì, martedì e mercoledì, usufruirà di uno sconto del 10% sulla migliore tariffa online.
L’Hotel Centrale di Roma è un albergo tre stelle Superiore che ha sede in un palazzo del Settecento, completamente ristrutturato pochi anni fa. Ciò che rende questo albergo unico nel panorama capitolino, oltre al fascino dell’edificio, è la posizione: si trova in una zona centralissima, a circa 200 metri da Piazza di Spagna, via Condotti e Piazza del Popolo. Dall’Hotel Centrale si possono quindi raggiungere a piedi e in pochi minuti le mete turistiche più interessanti di Roma, da quelle storiche e artistiche alle vie dello shopping. Un ulteriore vantaggio dell’albergo di via Laurina sta nei costi favorevoli e nell’ubicazione in una zona pedonale estremamente tranquilla, ma anche nella facilità di accesso: a pochi metri si trova il grande parcheggio di Villa Borghese e a 300 metri la Linea A della metropolitana (fermate “Spagna” e “Flaminio”).
Chi trascorrerà le vacanze a Roma a maggio e giugno, oltre al vantaggio dell’offerta dell’Hotel Centrale, potrà scegliere tra i numerosi eventi che si avvicenderanno nella città eterna in questi due mesi. Già per il primo maggio la capitale offre due momenti eccezionali, tra il sacro e il profano: il Concerto del Primo Maggio per la Festa dei Lavoratori, condotto per questa edizione da Neri Marcorè e la beatificazione di Papa Wojtyla, un importantissimo momento religioso che coinvolgerà numerosissimi fedeli.
Tra gli altri eventi che si susseguiranno a cavallo tra maggio e giugno, due sono incentrati su Roma e la sua storia. Il 6 maggio debutterà al teatro Sistina il musical Roma Caput Mundi, il primo grande musical che racconta la storia e le leggende della città eterna, dalla Lupa a Romolo e Remo, da Giulio Cesare a Spartaco a Nerone, dall’era cristiana alla fine dell’Impero. Rugantino e Rosetta, due tra i più famosi personaggi della cultura romanesca, accompagneranno gli spettatori in questo straordinario viaggio nel passato; protagonisti saranno anche tutti i più importanti monumenti della Roma imperiale, che ospiteranno attraverso video le scene del musical, che si trasformerà in un set cinematografico.
Fino al 19 giugno sarà invece in programma “Roma. Sulle orme di Caravaggio”, un itinerario che ripercorre e racconta i fatti salienti del pittore nella Roma in cui visse tra il 1596 e il 1610, ricostruiti dai documenti d’archivio e dalle mappe del ‘600. Organizzato in collaborazione con il Comune di Roma, questo percorso permetterà ai visitatori, guidati da storici dell’arte, di passeggiare per le vie del centro storico di Roma, ripercorrendo la tormentata vicenda umana e artistica di Michelangelo Merisi da Caravaggio e riscoprirne i capolavori nelle chiese di Sant’Agostino e di San Luigi dei Francesi. Il centro storico di Roma è infatti rimasto inalterato ed è quindi possibile ritrovare i luoghi in cui Caravaggio ha vissuto, penetrando con lui nell’ambiente e nella vita dell’epoca.
CONTO ALLA ROVESCIA PER LA GRANFONDO fi’zi:k. A ZANÈ CRESCE LA VOGLIA DI GRANFONDO
Domenica 1° maggio la Granfondo fi’zi:k festeggia la 2.a edizione
Si parte da Zanè con due percorsi disponibili, medio e lungo
Pronostici per Cunico, Kairelis, Vaccaroni, Bandini
Fuori classifica ci saranno anche Alessandro Ballan e Fabiana Luperini
Manca una settimana, giorno più giorno meno, all’appello del Giro d’Italia, nel frattempo uno degli atleti tra gli attesi della “corsa rosa” si allena spalla a spalla con i granfondisti. Il trevigiano Alessandro Ballan, ex campione del mondo 2008, sarà infatti l’ospite d’onore della Granfondo fi’zi:k, la gara ciclistica che si sta inserendo in modo sempre più deciso nel calendario degli appuntamenti nazionali.
Domenica 1° maggio la granfondo vicentina, con quartier generale a Zanè, festeggerà la sua edizione n. 2, e in queste ultime ore che separano dal via la cifra dei partecipanti è salita vertiginosamente puntando alla soglia dei 2.000. Una bella conferma numerica per la gara, nella quale pedaleranno anche, insieme a Ballan, il suo compagno di squadra Mauro Santambrogio e il ds del team BMC Racing, Baldato, ma ci sono anche Davide Cimolai e Mauro Finetto della Liquigas.
Fuori dalla classifica ufficiale sarà in sella anche un’altra conoscenza delle granfondo, che da poco è ritornata a correre da professionista. Si tratta della pisana e più volte vincitrice del Giro d’Italia e del Tour de France femminili, Fabiana Luperini, la quale ha riabbracciato le corse da pro vestendo i colori del team MCipollini – Giambenini.
Anche se fuori dalla logica dei punti, la “Pantanina” Luperini troverà sicuramente di suo gradimento i percorsi della Granfondo fi’zi:k, decisamente adatti a chi non ama la pianura ma preferisce invece le belle salite montane e le discese tecniche. Questo è infatti il caso dei due percorsi della gara, granfondo di 149 km e mediofondo di 89 km, che comportano rispettivamente un dislivello di 3.000 metri e di 1.570 metri. I GPM nel percorso lungo sono ben 6, una rarità nelle granfondo, il primo e ultimo sarà quello della salita di Ca’ Vecchia affrontato due volte nello stesso senso, mentre i due più selettivi saranno quelli della Barcarola e di Monte Corno, cui si aggiungono gli impegnativi GPM di Rubbio e di Salcedo. I primi tre citati sono in comune con il percorso mediofondo, che annovera un bel bagaglio in salita e 3 GPM all’attivo.
A fare da cuore dell’evento ci sarà la ben strutturata area di partenza e arrivo, che sarà allestita nel centro di Zanè con tutti i servizi raccolti e a portata di mano, una location facilmente raggiungibile dall’autostrada, ma anche dalle altre vie di comunicazione.
Come da tradizione, le giornate di vigilia sono anche quelle dei pronostici, che per la Granfondo fi’zi:k sono particolarmente affollati. Una sfida avvincente è annunciata nel settore femminile, con la Luperini “uscita” a sorpresa dalla classifica e con la strada per la vittoria aperta alle tante altre pretendenti. Da tenere d’occhio la forlivese Monica Bandini, plurivincitrice di granfondo, che nella scorsa stagione ha vestito la maglia iridata Udace ed è stata pure incoronata campionessa Emilia-Romagna Granfondo FCI. Anche dalle sue due compagne di team Cristina Lambrugo e Roberta Moschen (Turbozeta MG.K Vis) ci sarà da aspettarsi qualche colpo di scena, ma attenzione pure all’altoatesina Marina Ilmer e alle varie Vaccaroni, Coato, Gazzini, Girardi, Arsiè e Zanon.
Per quanto riguarda i boys, il grande favorito è l’atleta di casa Roberto Cunico, e anche per lui l’elenco di avversari da cui guardarsi è piuttosto corposo, e legge ad esempio i nomi dell’ex campione lituano Dainius Kairelis e dell’americano Van Orsdel. A rendere ancora più avvincente la gara ci saranno le sfide nella sfida, come il Campionato italiano giornalisti mediofondo e la lotta interna per il circuito Nobili/Supernobili e per il Challenge Giordana, del quale la Granfondo fi’zi:k è la seconda tappa.
La giornata si preannuncia particolarmente pepata, col favore del meteo ed oltre alle emozioni regalate dal sano agonismo per tutto il pubblico ci saranno anche tante altre attrattive nell’area di partenza e arrivo, come ad esempio l’interessante area Expo allestita a Zanè.
Oltre ai nomi citati finora, ci sono quelli di altri due atleti che necessitano una menzione, e cioè quelli del vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Ivan Basso e del suo compagno di squadra, nonché re della Vuelta 2010, Vincenzo Nibali. I due ciclisti della Liquigas – Cannondale hanno aderito a una delle tante iniziative benefiche dell’azienda vicentina fi’zi:k, la quale per sostenere l’associazione “Insieme si può” ha messo all’asta una serie di selle in edizione limitata, firmate dai due campioni. Anche la Granfondo fi’zi:k di domenica parteciperà al progetto benefico poiché, per ciascun concorrente iscritto, sarà devoluto un Euro per l’iniziativa.
Software hotel: le soluzioni di Evols
I software hotel di Evols sono in grado di soddisfare qualsiasi necessità del professionista del settore turistico. Le soluzioni proposte sono principalmente tre: i software per albergo Nuconga e Web Hotel, ed il channel manager Figaro HDT.
Nuconga è un gestionale hotel basato su logiche di carattere industriale. In grado di monitorare ogni area funzionale della struttura, è un software hotel specializzato nel controllo dei costi, nella promozione delle vendite ed alle strategie di CRM.
Web Hotel, invece, è il primo PMS Hotel rivolto a quelle strutture che hanno bisogno di uno strumento flessibile, innovativo e con costi di gestione contenuti. Basato su una piattaforma Web e di conseguenza, fruibile via internet, ha una visione molto più ampia dei software booking on-line ed è sviluppato con la tecnologia java di Sun Microsystems, nota al mercato per le sue caratteristiche di semplicità ed affidabilità.
Il channel manager Figaro HDT è una suite composta da due software gestionali specifici: Figaro Rate Manager e Figaro Rate Watcher. Il primo consente l’aggiornamento dei portali di prenotazione internet, il secondo permette di monitorare le politiche tariffarie della concorrenza nella maniera più rapida, semplice ed intuitiva oggi disponibile sul mercato.
Il professionista del settore, così, potrà scegliere il software ristorazione più adatto alla sua struttura turistica grazie a questa vasta gamma di soluzioni offerte da Evols.
Per ulteriori informazioni sui software hotel e channel manager di Evols, visita il sito www.evols.it
I forni professionali Valoriani protagonisti alla fiera ISH di Francoforte
La collaborazione con i suoi distributori è sempre stata uno dei punti di forza di Refrattari Valoriani, gli ha consentito di esportare con professionalità e passione i suoi forni a legna in ogni angolo del mondo. Recentemente il distributore tedesco ha partecipato alla fiera ISH di Francoforte, Fiera leader internazionale per Il Mondo del Bagno, Tecnica degli Edifici, delle Energie Rinnovabili, dell’Energia e della Climatizzazione: protagonisti della sua esposizione i Forni Valoriani
Il mese scorso si è tenuta a Francoforte l’esposizione ISH a Francoforte un barometro che misura l’andamento economico per i settori degli impianti igienico-sanitari, di riscaldamento e di condizionamento. Tra i 2355 espositori, produttori o rivenditori autorizzati provenienti da tutto il mondo anche il distributore tedesco di Refrattari Valoriani, La Bottega Toscana, che ha partecipato esponendo i forni in vero cotto refrattario della famosa azienda Toscana.
Con più di duecentomila visitatori l’ISH rappresenta una vetrina internazionale in materia di futuro, efficienza, sostenibilità e design, caratteristiche alle quali i forni a legna Valoriani rispondono pienamente. Un’ulteriore occasione per testimoniare al mondo gli alti standard di efficienza e funzionalità per cui i forni a legna, professionali e non, con marchio Valoriani sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Valoriani interpreta ancora una volta il ruolo di grande interprete perché i suoi forni sanno coniugare design, efficienza e funzionalità come pochi altri sanno fare, mantenendo intatti i legami con la tradizione, l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime utilizzate. Questo si è reso possibile grazie all’intraprendente spirito sempre del distributore dei forni a legna Valoriani in Germania che si è fatto carico della cura e dell’allestimento dell’esposizione.
Sunday presenta MELODY: il nuovo concetto di cucina da esterno, facile, accessibile e versatile!
Sunday di MCZ Group presenta il barbecue Melody, una delle tante novità della collezione 2011 dedicate a tutti gli appassionati di cottura all’aperto.

Melody è il nuovo concetto di cucina da esterno: è facile, versatile e accessibile con i suoi ampi piani lisci nella finitura Crystal che facilitano la pulizia. Il sistema modulare su cui si basa Melody comprende moltissime possibilità di realizzazione, in grado di rispondere alle più diverse esigenze di uso e pensato per sfruttare gli spazi a disposizione con la massima libertà e creatività. Melody permette di coniugare tutte le funzionalità di una vera cucina con una strumentazione di alto livello, associando diversi i moduli disponibili:
• Barbecue funzionante a legna e carbonella, dotato di griglia biologica per una cottura senza grassi, con la possibilità di predisposizione di spiedo e braciere ventilato “easy Fire” per ottenere braci in metà tempo
• funzione cottura con fornello ad incasso, per evitare che i cattivi odori rimangano in casa…
• funzione lavello, per poter preparare il cibo direttamente in giardino
• piano di appoggio in Crystal, con porta in legno massiccio
• dimensioni: Lunghezza 74cm, Profondità 64 cm, Altezza 90 cm.
Per ulteriori informazioni:
Sunday di Mcz Group
www.sundaygrill.com
0434 599599
[email protected]
Bridgestone Moto annuncia il Gran Premio del Portogallo
Bridgestone, fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, annuncia il Gran Premio del Portogallo il 1 maggio 2011
Domenica 1 maggio 2011 si svolgerà a Estoril il Gran Premio del Portogallo, che segna il terzo appuntamento nel Campionato Mondiale di Moto GP.
Per i pneumatici moto Bridgestone, il tracciato di Estoril dal punto di vista tecnico è uno dei più impegnativi in quanto presenta quattro curve a sinistra e nove a destra con differenti carichi: le curve a destra sono più veloci, generano maggiore carico e quindi la temperatura del pneumatico nella spalla destra è più elevata; le curve di sinistra, invece, sono più lente e di conseguenza la temperatura della parte sinistra del pneumatico è inferiore.
Per questa ragione diventa indispensabile avere un set-up ben bilanciato per garantire ai pneumatici per moto un buon livello di performance. Per la prima volta dall’inizio della stagione Bridgestone ha quindi selezionato per il posteriore il pneumatico asimmetrico, per riuscire a compensare la differenza di temperatura tra destra e sinistra.
Il circuito si compone di un lungo rettilineo (in cui si toccano almeno i 325km/h) a cui segue una frenata alla prima curva, una successione di curve a destra e sinistra, una chicane molto lenta e una lunga curva finale Parabolica in cui i piloti cercano di accelerare per aumentare la velocità verso l’arrivo. I pneumatici asimmetrici sono quindi utili per garantire ai piloti buon grip nel giro singolo. Le mescole delle gomme moto saranno invece le stesse del 2010 nonostante sia prevista una temperatura più alta rispetto alle precedenti edizioni del Moto GP.
Hirohide Hamashima, responsabile sviluppo Bridgestone Motorsport, ha sottolineato che Estoril è uno dei circuiti più impegnativi in quanto mette a dura prova non solo il pilota ma anche moto e pneumatici. Inoltre le gomme moto risultano sollecitate in modo particolare nel giro singolo a causa del parziale rifacimento dell’asfalto avvenuto nel 2006. Ha aggiunto inoltre che le caratteristiche del tracciato richiedono l’uso del pneumatico posteriore asimmetrico e l’asfalto scivoloso comporta l’utilizzo di mescole più morbide per avere più grip e maggiore riscaldamento nel pneumatico sinistro, invece le curve lunghe e veloci necessitano, per la spalla destra del pneumatico posteriore, una mescola più dura. Per le frenate infine, è necessaria una grande solidità del pneumatico anteriore. Per queste ragioni, conclude Hamashima, nella scelta delle gomme per moto, si è cercato di raggiungere un buon equilibrio tenendo conto dei vari aspetti appena sottolineati.
Hiroshi Yamada, responsabile di Bridgestone Motorsport, ha dichiarato che dopo le quattro settimane di attesa dall’ultimo Gran Premio (a causa del rinvio del Gran Premio del Giappone), c’è molta voglia di “scendere nuovamente in pista”. Quest’anno la gara è stata anticipata per avere meno probabilità di pioggia: lo scorso anno, infatti, le condizioni sono state molto difficili per tutti i piloti. Yamada ha in seguito affermato: “Le ultime tre edizioni del Gran Premio sono state vinte da Jorge. Vedremo chi vincerà all’Estoril: nell’ultima gara in Spagna c’è stata una lotta serrata tra diversi piloti e ci aspettiamo una bella gara anche questa volta.” I piloti si dicono inoltre molto soddisfatti per quanto riguarda la mescola extra soft decisa per i pneumatici moto Bridgestone.
Curare l’ipertricosi con la luce pulsata
L’ipertricosi non è una vera e propria malattia ma può portare alcuni soggetti sino alla depressione. L’ipertricosi non è altro che il termine scientifico di quello che nel gergo comune viene identificato come peli superflui. I peli superflui diventano talvolta un problema per alcuni. Per curare l’ipertricosi è necessario effettuare una epilazione o una depilazione. Esistono vari metodi di depilazione e di epilazione ma per curare del tutto l’ipertricosi è necessario utilizzare la tecnologia. Grazie alle apparecchiature più moderne è possibile infatti effettuare delle epilazioni complete definitive. Uno dei migliori metodi per effettuare una epilazione definitiva è la luce pulsata. Tramite la luce pulsata infatti è possibile colpire il pelo da fasci di luce che bruciano sia la parte di pelo in superficie che quella sotto il derma. In questa maniera il pelo verrà del tutto eliminato e non avrà la possibilità di ricrescere. Proprio per questo motivo possiamo dire che è possibile curare l’ipertricosi tramite la luce pulsata. Esistono altri metodi per curare l’ipertricosi ma non sono definitivi ma provvisori. Tra questi metodi, sempre epilatori, consigliamo la ceretta, sia a caldo ma preferibilmente a freddo e gli epilatori elettrici. Infine, un ulteriore metodo di epilazione da prendere in considerazione è quello tramite il laser. Questa tecnica al momento è però troppo dispendiosa.
Adsolut, la web agency di Napoli, cambia volto con il suo nuovo sito web
Adsolut, la web agency di Napoli, specializzata nell’advertising, brand design, web marketing, e nella creazione di siti web e-commerce, blog aziendali e social network, cambia volto con il suo nuovo sito web.
Adsolut, la nota web agency di Napoli, si rinnova con il suo nuovo sito web www.adsolut.it. Leader nel settore della comunicazione e dell’advertising, Adsolut offre con grande cura e professionalità una vasta gamma di servizi per venire sempre incontro alle esigenze dei suoi clienti.
Nata sei anni fa, questa digital media agency campana, ha maturato una significativa esperienza nella creazione di siti web e-commerce, blog aziendali, social network, applicazioni iphone/ipad e tanto altro ancora, dedicando sempre la massima cura all’immagine dei suoi clienti grazie all’attento lavoro dei suoi creativi brand designer.
Una certa attenzione è poi riservata alle campagne di pubblicità e in particolare al social media marketing, l’ultima frontiera di Internet e dei social network. Grazie alla sua professionalità, Adsolut si è quindi saputa imporre sul mercato nazionale, stringendo importanti collaborazioni di lavoro, tra le quali ricordiamo quelle con le case di moda Bencivenga e Fracomina, e con la nota concessionaria pubblicitaria lombarda, Milano Fashion Media, sempre in prima linea nel mondo della moda e del design.
Ma per saperne di più su “Adsolut, Advertising Solution”, vi consigliamo di consultare il suo nuovo sito web, che suddiviso in cinque sezioni (profilo, web agency, brand design, advertising e portfolio), offre un quadro esaustivo dell’azienda e delle sue attività. In particolare, la sezione “advertising” è dedicata alla nuova e importante collaborazione con Milano Fashion Media, di cui Adsolut è diventato l’agente esclusivo per la Campania.
Tra i progetti più importanti di questa nuova e promettente collaborazione, ricordiamo The Lifestyle Journal, la prima freepress di Lifestyle, che racconterà la realtà cittadina del capoluogo partenopeo. Dopo il successo dell’edizione milanese, la rivista sarà distribuita nei punti più rappresentativi e di tendenza di Napoli, per rivolgersi ad un pubblico esigente e raffinato.
Infine, per restare aggiornati e commentare le sue attività, vi suggeriamo di consultare la nuova fan page di Adsolut su Facebook.
Per informazioni
Alessio Finicelli
Adsolut | digital media agency
via francesco verrotti, 6
80128 napoli (Napoli) Italia
[email protected]
tel. 081 5569021
Pampers: il successo di un prodotto rivoluzionario.
Forse è uno dei migliori prodotti per la cura dei bambini mai inventati, il pannolino usa e getta ha decisamente rivoluzionato la vita delle mamme e delle famiglie in generale. Introdotto nel mercato italiano dalla Fater Spa, appartenente al gruppo Angelini, fu dapprima conosciuto con il marchio Lines, lo stesso marchio che ha introdotto anche gli assorbenti igienici femminili, con un grandissimo successo. La Fater spa delegò all’agenzia pubblicitaria Armando testa di Torino tutta la creatività pubblicitaria, da cui nacqua uno dei personaggi pubblicitari più amati dai bambini al tempo di Carosello: l’ippopotamo Pippo. Un ippopotamo blu che, all’interno dei vari scatch, vive diverse avventure. Il pannolno uso e getta, a partire dagli anni ’90, diventa globale e assume il marchio Pampers, con il nuovo marchio il pannolino cambia volto, si moltiplicano le tipologie e le forme, oltre ai materiali e agli leementi componenti la linea pampers. Ad oggi infatti Pampers non vuol dire solo pannolini usa e getta, ma sta a significare anche una serie di accessori per la cura del bambino, dalle salviette umidificate ai gadget utili alle mamme. Pampers è stato un vero e proprio fenomeno sociologico costituendo il punto di svolta per le donne italiane che dall’inizio degli anni ’60 poterono mantenere il proprio lavoro e contemporaneamente prendersi cura dei propri figli, contribuendo indirettamente a migliorare la propria vita quotidiana.
Teniamo la nostra officina in ordine
Per tenere il nostro laboratorio o la nostra officina efficienti ed ordinati, acquistiamo delle cassettiere portautensili: sono un valido supporto per dare ad ogni attrezzo un suo posto, e rendere ancora più funzionale la ricerca veloce di questi.
Inserire nel proprio laboratorio cassettiere, armadietti, pannelli… porta attrezzi, è un accorgimento che sarà di aiuto per velocizzare anche le nostre attività. E' possibile trovare anche dei pratici e funzionali carrelli porta utensili, che ci permettono di avere ogni cosa in ordine, e di avere l'opportunità di muovere il proprio banco da lavoro in qualunque luogo della propria officina. Ed ancora si trovano delle pratiche e comode valigette o addirittura dei trolley, qualora la nostra attività ci richieda di trasportare le nostre attrezzature anche all'esterno della nostra officina.
Vai sul portale della betafer.it: è rivenditore autorizzato dell'intera gamma di attrezzi della linea Beta, e ne offre oltre a tutti gli utensili, di qualunque genere, anche un vasto assortimento di articoli destinati a mantenere in ordine la nostra officina, come appunto cassettiere, armadietti, pannelli, ma anche banchi da lavoro attrezzati, carrelli, valigette e trolley… Fidati allora della qualità ed esperienza della betafer.it e sfrutta la comodità di cercare, comodamente seduto a casa, in un unico negozio online, sia gli utensili di cui hai necessità, che tutto ciò che ti può essere di aiuto per allestire e dare funzionalità al tuo laboratorio.
San Giuliano: un territorio diviso tra modernità e tradizione
San Giuliano, uno dei quartieri più belli di Rimini, viene considerato un vero gioiellino del territorio romagnolo grazie all’armonica bellezza dei suoi luoghi ricchi di storia, verdeggiante natura a pochi passi dal mare.
San Giuliano è suddivisa in due zone ben definite: quella del Borgo dove risiede storia e tradizione e quella Marina più vivace e contemporanea sede principale della ricettività turistica costituita dai numerosi Hotel San Giuliano Rimini.
Il Borgo San Giuliano, accessibile dalla città tramite il suggestivo Ponte di Tiberio, sorge su un antico villaggio di pescatori di cui è ancora percepibile l’assetto delle abitazione basse dalla modesta architettura.
Caro al regista Federico Fellini, originario del luogo, il Borgo fu più volte immortalato nelle sue pellicole come luogo della memoria e del caro ricordo.
A Fellini sono dedicati i suggestivi e colorati Murales impressi sui muri delle graziose abitazioni ad opera di noti artisti riminesi.
Incantevole risulta la passeggiata tra le sue articolate viuzze, in cui risiedono tipici ristoranti di specialità romagnole prevalentemente di pesce, bar, negozi e dove si aprono raccolte piazzette in cui il tempo sembra essersi arrestato.
La zona al mare di san Giuliano conserva un carattere più energico caratterizzato dal moderno lungomare di via Ortigara con i suoi locali turistici aperti fino tarda notte, i suoi accoglienti hotel Rimini e la bellissima Nuova Darsena, popolarmente definita la “Marina”, inaugurata nel 2002.
La Nuova Darsena, costruita secondo un progetto futuristico e all’avanguardia, viene considerata a livello internazionale uno dei porti più suggestivi e affascinanti e per tal motivo sempre molto frequentata da turisti e personalità del Jet set.
Le spiagge attrezzatissime e dotate di ogni più curato servizio richiamano ogni anno migliaia di turisti e si prestano a soddisfare le esigenze di grandi e piccini nella maniera più consona.
San Giuliano è un luogo molto attivo durante l’arco dell’anno, ma nel periodo estivo moltissime sono le iniziative, i concerti, gli spettacoli, le serate a tema che la riguardano rientrando nelle località che contribuiscono ad incrementare i già numerosi eventi in Romagna e a Rimini.
L’abbigliamento per reinventare se stessi
Diverse persone non danno notevole importanza all’abbigliamentotrovandolo un lato poco importante del modo di essere di una persona, c’è chi si prende troppo sul serio per dare valore al come ci si veste ritenendo che non è certamente quello che può metterci in risalto.
L’abbigliamento in base alle persone può essere inteso con vari livelli d’importanza, difatti c’è chi ne fa una ragione di vita, c’è chi lo cura solo in alcune occasioni e poi c’è chi invece lo usa come modo per nascondere o mostrare la propria personalità.
In precise occasioni come può essere ad esempio un colloquio di lavoro, l’abbigliamento con cui ci si presenta può certamente influenzare sul risultato finale, un look trasandato sicuramente mostra un’immagine poco professionale ed in quel caso può dare un’immagine negativa del candidato anche se quest’ultimo ha grandi qualità.
Malgrado tutto c’è chi proprio non vuole cambiare il suo modo di vestire perché lo ritiene lo specchio del suo modo di essere, non dando importanza al giudizio altrui e dei canoni che moda ed “etichetta” richiedono.
Per un donna ad ogni modo l’abbigliamento è un modo per variare, reinventare sé stesse ed interpretare vari ruoli, difatti ci sono alcune di esse che sono capaci di cambiare radicalmente in base al look scelto quel giorno che può essere radicalmente diverso da quello delle giornate precedenti.
Una donna che di solito veste in modo casual e diciamo pure “comodo”, la sera può mutare radicalmente personalità con un abito elegante o una gonna sensuale abbinata con un paio di decolté, ed allo stesso tempo può diventare il giorno dopo “donna in carriera” con un completo più classico. In un certo senso è come indossare ogni giorno una maschera differente per spezzare la routine dell’essere sempre sé stesse.
E’ proprio ciò che può fare la moda darci la possibilità di essere ogni giorno una persona diversa, o meglio di mostrare vari lati del nostro essere, soltanto cambiando stile e offrendoci l’opportunità di giocare con la fantasia.