Daily Archives

26 Marzo 2011

Comunicati

La grande differenza, di Sebastiano Zanolli, Franco Angeli Edizioni

Da leggere come un romanzo che ad ogni pagina lascia un segno tangibile, utile, trasformabile in azione.

Non un tedioso manuale d’istruzioni, ma lo sviluppo logico di una riflessione basata su fatti concreti.

Su ragionamenti e nozioni, esempio e sensazioni.”

Un “romanzo” sulle scelte concrete della vita, un manuale che non istiga all’idolatria di se stessi ma piuttosto allo sviluppo delle possibili scelte che ognuno di noi può intraprendere. Durante la vita ci si sofferma sul “mi piacerebbe fare” come se fosse solo fantasia ma se si trasforma il “vorrei fare” in “voglio fare” si ha già in mano una scelta, una nuova proposta per l’esistenza e per provare ad essere soddisfatti.

La grande differenza”, edito nel 2003 dalla casa editrice Franco Angeli Edizioni nella collana “Trend”, è la prima pubblicazione dello scrittore, manager e formatore Sebastiano Zanolli(Bassano del Grappa, 1964). Un esordio nell’editoria che viene sottolineato dalle numerose ristampe, ben quindici. Un esordio che ha visto la nascita, nel 2005, del secondo libro “Una soluzione intelligente alle difficoltà quotidiane. Creare reti di relazione per affrontare il caso di ogni giorno”; del terzo nel 2006 “Paura a parte. Riflessioni e suggerimenti sul lavoro, la vita e la paura in un mondo precario”; del quarto nel 2008 “Io, società a responsabilità illimitata. Strumenti per fare la grande differenza” e del quinto nel 2010 “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis. Puntare sul proprio talento quando tutto sembra non funzionare”.

“La grande differenza” consta di 111 pagine comprendenti la dedica dello scrittore, uno scritto di Maurizio Marchiori (Ex Vice Presidente Marketing Diesel U.S.A.), la prefazione di Mascia Selmo (coach certificato, esperta di filosofia e lingue orientali e nuove tecnologie per la comunicazione), introduzione, quindici capitoli e conclusione. Ogni capitolo è introdotto da una citazione pertinente con il corpo dello stesso ed è concluso da un utilissimo riepilogo denominato “Concetti chiave”. Lo stile prosastico è colloquiale e trascinante, sin dall’introduzione Sebastiano presenta se stesso come figlio, padre, marito, manager e scrittore sostenendo che è possibile avere più “doveri soddisfacenti” nella società se si utilizza una mappa, un criterio logico di azione e di comprensione della realtà che ci sta attorno.

Lo stress trova una vasta gamma di cause anche nei piccoli problemi chiamati anche induttori di stress.

Sono tanti, più di quanti sono gli esseri umani.

Pensateci. Il collega che fa scattare in continuazione il meccanismo della penna, il rumore dell’auto davanti alla nostra casa, il capo che ci chiama per una riunione sempre cinque minuti prima della fine della giornata, il bambino che ci tiene svegli la notte prima di un importante avvenimento professionale.”

Come combattere lo stress? Come interpretare i segnali giusti per pianificare le nostre priorità? Come fissare nuovi obiettivi? Come stabilire ciò che potrebbe darci soddisfazione congiungendo  il campo professionale e le passioni?

No, “La grande differenza” non è un libro che assicura gloria e ricchezza ma bensì trasmette un metodo di conoscenza per trovare la serenità e l’armonia nella vita a seconda delle aspettative di ciascun lettore.

Non voglio improvvisarmi psicologo dell’umanità, ma per certo questa inclinazione a compiacere il prossimo, soprattutto quando riveste i panni di un superiore, gerarchico o funzionale che sia, non è necessariamente buona nel processo del raggiungimento degli obiettivi.

Anche la nostra autostima ne risente e alla lunga credo ne soffra pure l’organizzazione per cui si lavora.”

Vi lascio il link del sito di Sebastiano Zanolli per maggiori informazioni e curiosità:

http://www.sebastianozanolli.com/cms/

Ed il link per ordinare “La grande differenza” e le altre sue pubblicazioni:

http://www.sebastianozanolli.com/cms/?page_id=144

Link recensione “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis”:

"Dovresti tornare a guidare il camion Elvis", di Sebastiano Zanolli, Franco Angeli Edizioni

Alessia Mocci

Responsabile dell’Ufficio Stampa di Sebastiano Zanolli

No Comments
Comunicati

Gian Carlo Minardi tra Formula Abarth e Formula 3

Sul circuito del Mugello team e piloti della F. Abarth e F. 3 Italia hanno riacceso i propulsori per una nuova due giorni di test, in preparazione della nuova stagione che si avvia verso il semaforo verde. E’ stato anche l’occasione per testare, e approvare, il nuovissimo manto stradale steso sul tracciato toscano che ha permesso di migliorare le performance.

Ad aggirarsi tra il paddock e i box c’era anche Gian Carlo Minardi, attento osservatore “Con il nuovo manto stradale il circuito ha fatto uno straordinario lavoro e i tempi ne sono una dimostrazione lampante. La Formula 3 ha girato in 1:38.98 contro 1:41 delle passate edizioni, mentre la F. Abarth con Camplese è volata fermando il cronometro in 1:43.35. Lo scorso anno, con questo tempo, Camplese non sarebbe stato neanche nelle ultime file del campionato tricolore di F.3” analizza il managar faentino

Con Minardi è stata anche l’occasione per fare il punto sui due campionati fiore all’occhiello della Federazione che si apprestano a partire. Il 17 aprile si alzerà il sipario della F. Abarth sul tracciato romano di Vallelunga mentre l’8 maggio la pista di Valencia sarà il salone d’onore per la “Prima” della serie europea. Per la Formula 3 Italia l’ora “x” scatterà il 15 maggio a Franciacorta “Nelle due serie ci sono parecchi giovani da tenere in considerazione e si sta preparando una stagione estremamente competitiva e incerta, in quanto si prospetta una griglia disegnata da numerosi rooky, anche se non abbiamo ancora un elenco completo degli iscritti. L’ultimo test collettivo del 6 aprile a Vallelunga potrebbe darci maggiori riscontri sulle reali forze in campo e i possibili attori” commenta Gian Carlo Minardi “Parlando di numeri potremmo aggiraci tra le 16-18 monoposto per la F.3 e le 25 per la Formula Abarth. Ripetere le presenze della passata stagione non sarà cosa facile in quanto si prospetta in anno estremamente difficile. Grazie comunque alla qualità dei due campionati, dovremmo confermare presenze importanti salvaguardando sia la qualità che la quantità. Abbiamo una forte presenza internazione e mi fa molto piacere notare tre quote rosa in Formula Abarth rappresentate dalle italiane Vicky Piria e Alessandra Brena e da Saimin Gomez. Questo ci conferma che il mondo dell’automobilismo si sta avvicinando sempre di più al gentil sesso”

Punto di forza della Formula 3 Italia e della Formula ACI CSAI Abarth è rappresentato anche dai premi messi in palio, sia in denaro sia grazie alla stretta collaborazione con la Scuderia Ferrari e la FDA. “Sono due campionati che mettono a disposizione premi importanti. Anche per quest’anno abbiamo confermato la collaborazione con la FDA che sfocerà in una prova al volante della F1 sul tracciato di Vallelunga fissata per il 15 novembre sia per il vincitore del titolo della F.3 sia per il suo miglior rooky. Per quanto concerne la F. Abarth verrà messo in palio per il campione della serie tricolore ed europea e per il miglior italiano la possibilità di partecipare all’Accademia della Ferrari. Lo stesso premio è stato poi allargato anche per il mondo del kart, senza dimenticare i premi in denaro. 120.000€ per il titolo della Formula 3 Italia, 50.000€ per il miglior rooky e 7.500€ per i primi tre classificati di ogni appuntamento (3.500€ al 1°, 2.500€ al 2°, 1.500 al 3°)” ricorda l’ex costruttore.

Oltre a lanciare e promuovere i suoi campionati la Federazione è attenta al futuro dei propri campioni. E’ infatti allo studio una Formula che possa garantire maggiore continuità a quei piloti che hanno dimostrato talento e capacità tecniche importati “Il salto per passare dal campionato di F.3 italiano alle gare che contano nel panorama internazione è veramente importante in termini economici. In Italia purtroppo non c’è la cultura, come accade in altri stati, di sfruttare l’immagine dell’automobilismo per promuovere nel mondo il turismo, la sua immagine o l’industria. In questo momento sarebbe importante trovare una formula che possa garantire una continuità, a costi però abbordabili. Si sta lavorando anche in questo senso e speriamo di trovare la strada giusta. Bisognerà vedere anche cosa ci regalerà il futuro in quanto la FIA sta pensando seriamente ad una continuità dopo i campionato nazionali, con l’obbiettivo di diminuire i costi per far crescere i piloti

Sul finale c’è tempo anche per una strigliata di orecchie ai team manager della Formula 1 e ai suoi regolamenti troppo restrittivi “Per concludere il sistema di limitazione delle prove in F1 è sicuramente negativa per tutti in quanto è sempre più difficile far crescere quei giovani meritevoli. Le prove sono ormai praticamente inesistenti. Bisogna assolutamente rivedere le regole per limitare comunque i test, ma allo stesso tempo garantire maggiore spazio ai giovani. Una possibile strada? Le prove del venerdì mattina …. Oggi per entrare in F1 ci vogliono decine di milioni di euro. Con una spesa minima o grazie alle tua capacità potresti invece venire chiamato a girare durante i venerdì mattina del week end di gara. Questo potrebbe attirare l’attenzione di alcuni partner, oltre che quella dei team manager” conclude Minardi.

No Comments
Comunicati

SE IO NON AVESSI ME (LIBRO)

  • By
  • 26 Marzo 2011

IL GRUPPO ALBATROS IL FILO FA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DI “SE IO NON AVESSI ME”

Il 25/02/2011 Il Gruppo Albatros il Filo ha presentato ufficialmente il libro di Luana La Camera “Se io non avessi me” nella libreria “Tra le righe” sita in Roma. Un racconto coinvolgente che spiega come sia difficile il passaggio dall’adolescenza all’età adulta.. perché spesso conduce i giovani a chiudersi in una nebbia di illusioni che li fanno sentire protetti e meno soli. Un libro divertente e molto profondo, che spiega la semplicità dei personaggi e i loro complessi interiori.

La presentazione è stata diretta da Christian Floris, presentatore di Se scrivendo, una trasmissione della rete SKY (830 di Viva Italia Channel) che manderà in onda l’intervista dell’autrice (il 28 marzo 2011 alle ore 21.15), che sarà presente anche nel programma 10 Libri (il 9 aprile alle ore 13.30). Inoltre il libro sarà sponsorizzato anche su Bookshelf (29 marzo 2011 alle ore 19.00). Mentre il 02 marzo l’autrice è stata intervistata in diretta radio alla trasmissione La Luna e i Falò di Elle Radio.

L’autrice ha dichiarato che quello della presentazione “È  stato un momento importantissimo per me. Il confronto con gli altri autori lo conserverò nel mio cuore. Abbiamo avuto l’occasione di condividere grandi emozioni e il sogno di una vita. Il ruolo di Floris in questo contesto è stato rilevante per la nostra tranquillità. Ci ha messo ad agio e ci ha dato dei buoni consigli. Non nego di aver avuto delle forti palpitazioni durante la presentazione. Ma era il minimo.. davanti al coronamento di un sogno bisogna emozionarsi.. se ciò non avvenisse verrebbe a mancare l’umanità di una persona. Non mi resta che ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me: la mia famiglia, i miei amici, il Gruppo Albatros (tutti i membri con i quali ho interagito affinché il lavoro fosse soddisfacente)”.

Il libro potrà essere acquistato presso tutte le librerie albatros presenti su tutto il territorio nazionale e all’estero o sul sito www.ilfiloonline.it

Potrete inoltre visitare il profilo Facebook dedicato al libro (“Se io non avessi me” Autore) e cliccare su mi piace della pagina fan del libro sul sito Facebook, vi riportiamo qui di seguito il link: http://www.facebook.com/?sk=messages&tid=1907161158331#!/pages/Se-io-non-avessi-me/190600044286320

e potete aggiungere anche il contatto Facebook dove potrete leggere tutte le novità relative all’autrice e al libro attraverso il seguente link: http://www.facebook.com/?ref=home#!/profile.php?id=100001933240725  (oppure immettete sul motore di ricerca “Se seiononavessime Me”).

 

No Comments
Comunicati

Metalized Shell: la nuova linea amata dai fashion blogger di Acne

Il brand Acne lancia una nuova collezione esclusiva di gioielli che sarà disponibile su thecorner.com, la boutique online di moda preferita dai fashion blogger, che presenta una selezione di abbigliamento e accessori di ricerca per uomo e donna, a partire da metà marzo 2011. La collezione esclusiva di uno dei brand di amati e apprezzati dai fashion blogger, si chiama: “Metalized Shell”, una linea appositamente creata per thecorner.com, ed ispirata alla collezione di gioielli Primavera/Estate 11 Seafindings di Husam el Odeh per Acne.

La collezione Acne amata dai fashion blogger che ne hanno parlato sui loro blog di moda, e` composta da 5 stili unici – orecchini, anelli e bracciali – in edizione numerata, dal 5 al 25 a seconda del modello e del materiale. La linea di gioielli “Metalized Shell” che i fashion blogger non vedono l’ora di sfoggiare, e` realizzata a mano unendo la madreperla ad una base di ottone placcato o di argento puro.

“Quando due anni fa parlammo per la prima volta di una collaborazione con Husam, mi ricordo di aver sperato in un’esplorazione continua, una relazione duratura piuttosto che un incontro occasionale – ha dichiarato Jonny Johansson – La nostra collaborazione si e` sviluppata in una storia d’amore creativa. Non c’e` persona con cui avrei preferito lavorare su questo progetto esclusivo per thecorner.com”.

La collezione e` un esercizio creativo in due materiali, la freddezza del metallo e la morbidezza della conchiglia di madreperla, che riprendono elementi l’uno dall’altro. Ogni articolo della collezione e` stato realizzato a Londra, dove la madreperla – uno dei materiali preferiti dai fashion blogger – viene intagliata individualmente, conservandone l’unicita`. La nuova collezione Acne sarà disponibile sullo shop online da metà marzo 2011.

No Comments
Comunicati

Illumina ogni giorno la tua pelle con la linea Enbrightnment di Aveda

Illumina ogni giorno la tua pelle con la linea Enbrightnment di Aveda

Con la linea pelle Enbrightnment di Aveda aumenterai del 52% la luminosità della tua pelle e ridurrai del 34% macchie e opacità.

Esposizione al sole, stress così come variazioni ormonali mettono a dura prova, ogni giorno, la nostra pelle. Il sistema Enbrightment grazie alla miscela Brightening Blend aiuta a rendere più omogeneo il tuo tono cutaneo.

L’aroma dei prodotti della linea pelle Enbrightment è ottenuto con olio di sandalo e olio di geranio rosa biologico, ingredienti che consentono di ottenere incredibili risultati.

Da Kaiamy Parrucchieri potrai trovare cinque straordinari prodotti:

  • Brightening Cleanser, delicato detergente per il visto derivato dal cocco per eliminare impurità e cellule morte.
  • Brightening Treatment Toner, tonico con una miscela illuminante di origine vegetali al 100%
  • Brightening Correcting Serum, siero per trattamento specifico, in forma concentrata per ridurre la comparsa di macchie e opacità
  • Brightening Correcting Creme, crema per pelli da normali a secche. Idrata profondamente grazie al burro di karité
  • Brightening Intensive Massage Masque, maschera intensiva alla vitamina C ed E, da applicare due volte la settimana, per esaltare la luminosità e migliorare il tono cutaneo

Per ulteriori informazioni:
Kaiamy Parrucchieri
Viale Somalia, 225 – 00199 Roma (RM)
tel: +39 0686391173
E-mail [email protected]

No Comments
Comunicati

Il Recupero Dati da Hard Disk in modalità Economy!

La Alfa Recovery, è un’azienda che opera già da anni nel campo del recupero dati informatici da Hard Disk, Server Raid, Pen Drive, Memory Card e avendo una piena autonomia per le lavorazioni ( tutti i recuperi vengono effettuati all’interno dei propri laboratori attrezzati con la camera bianca), riesce ad offrire il recupero dati in Modalità Economy (entro 60 giorni dall’avvio della procedura di recupero) anche per il recupero dati da supporti con danni fisici.

Questa modalità è rivolta soprattutto a chi ha necessità di recuperare i propri dati preziosi ma non l’urgenza degli stessi (quindi si rivolge al privato che vuole recuperare le foto di famiglia, di vacanze o momenti importanti, dati salvati o qualsiasi informazione importante ma non necessaria, ad esempio, per svolgere la propria attività).

Potendo, l’Alfa Recovery, gestire la coda di lavorazione (il recupero in questa modalità viene eseguito entro i 60 giorni), è possibile offrire il servizio di recupero dati (anche a seguito di una lavorazione in camera bianca) ad un costo massimo di 600 euro!

Chiaramente l’Alfa Recovery può offrire questo servizio in modalità Economy, grazie al fatto che esegue tutte le lavorazioni nei propri laboratori senza doversi appoggiare a terze parti quindi senza dover contemplare dei costi aggiuntivi che andrebbero a gravare sul costo finale del servizio.

Resta sempre in vigore la politica di garanzia del prezzo: Nessun Recupero = Nessun Costo!

Non solo si garantisce che non ci sarà nessun costo da sostenere se il recupero non è effettuabile ma esso verrà eseguito solo a seguito dell’accettazione del preventivo da parte del cliente che quindi avrà la possibilità di bloccare la procedura di recupero in qualsiasi momento.

No Comments