Daily Archives

12 Marzo 2011

Comunicati

Come diminuire il tasso di abbandono dei tuoi clienti : churn rate

Innanzi tutto “…che minchia è stu ciurn reit”? questa è la domanda che ci potrebbe rivolgere con un francesismo qualche imprenditore illuminato. In parole molto semplici il churn rate è il tasso di abbandono dei nostri clienti a favore della concorrenza, tipicamente applicato in quei mercati per cui esistono contratti temporali che regolano l’erogazione del servizio come accade per l’energia elettrica, la telefonia oppure la pay tv, etc.
Sempre di più però è utilizzato anche per mercati non regolati da contratti di somministrazione, ed indica in generale il tasso di abbandono dei clienti rispetto ad esempio agli acquisti fatti nel periodo precedente.
In questo eBook non ci concentriamo sull’aspetto prettamente tecnico dei vari KPI necessari a misurare il tasso di abbandono dei clienti, piuttosto ci interessa approfondire i concetti che si celano dietro ai numeri. Iniziamo!

Come evitare che un mio cliente compri da un mio competitor…

Si dice spesso che acquisire un nuovo cliente costa molto di più che mantenerne uno già esistente… poniamoci alcune domande su questo, Innanzi tutto è vero?
Facciamo un passo indietro ed anche una piccola premessa, nell’articolo ” http://www.crmnet.it/Public/CRM_Articoli/Obiettivi_di_una_strategia_di_customer_relationship_management.asp” abbiamo individuato i vari obiettivi che una corretta strategia di gestione del cliente mi dovrebbe aiutare a raggiungere. Di tutti quelli individuati, siamo partiti da come diminuire il tasso di abbandono dei tuoi clienti, poichè il crm nasce proprio con l’intento di arrivare a formulare offerte e servizi cuciti addosso alle esigenze dei clienti.
La premessa riguarda invece il fatto che ho utilizzato uno dei principali, direi il principale Indicatore di performance, il churn rate, forse in maniera impropria, così come spesso è nominato ed utilizzato nel business.
Come detto in precedenza l’utilizzo del churn rate è più appropriato nei mercati in cui vi sono sottoscrizioni di servizi, come la telefonia, l’energia, le pay tv e così via, in teoria meno adatto a mercati che si basano su acquisti diretti, come la grande distribuzione, i servizi di comunicazione, etc. in cui si usano altri KPI come la frequenza di acquisto, la presenza in store, il numero di campagne create in un anno, e alla via così. Concedeteci di utilizzare quindi il concetto che ci muove a misurare il churn rate più che la sua reale e “matematica” definizione.
Come si scrive nei regolamenti “premesso tutto ciò…” diciamo che il churn rate è un indicatore fondamentale sia se vogliamo andare nella direzione della crescita, sia se siamo in una fase difensiva delle posizioni.

Ma perché una strategia di gestione delle relazioni con i clienti ci aiuta a raggiungere questo obiettivo? E quanto è importante raggiungerlo? In ultimo come possiamo fare in modo che i clienti rimangano fedeli al nostro business?

Scarica tutto l’eBook su corso di crm.

No Comments
Comunicati

Lampade da tavolo in ferro

L’azienda Prearo rappresenta il gruppo leader nella produzione di prodotti sofisticati e ricercati, parliamo di lampadari, lampade da tavolo, applique, plafoniere, sospensioni, lumetti; articoli realizzati utilizzando i migliori materiali, offrendo una vasta scelta ed un ampio catalogo da adeguare ad ogni tipo di soluzione.
Ottone ,cristallo, Swarovski, vetro di Murano e Boemia, sono solo alcuni degli esempi di materie prime utilizzate, garantite dall’unico ed inimitabile marchio made in Italy, sinonimo di qualità ed affidabilità, certificata con il sistema di Qualità UNI EN ISO 9001:2000.
La linea sottile che demarca il confine tra classico e moderno, tra essenzialità e sfarzo, in un contesto contornato da eleganza ed apparenza, da fantasia e creatività, domina queste creazioni artigianali, frutto di esperienza e tradizione millenaria. Prearo infatti è un’azienda veneziana, che da oltre settant’anni soddisfa attraverso le proprie collezioni le esigenze dei propri fruitori, attenti alla ricerca dei minuziosi particolari che sottolineano la differenza tra l’essere e l’esistere.
I lampadari e le lampade prearo dallo stile classico intramontabile, illuminano i vostri ambienti, creando un’atmosfera unica, degna e pregna di magia, donando quel tocco di ricercatezza e finezza da sempre apprezzato. Non mancano le soluzioni più moderne, al passo con la complessa evoluzione del mercato e della moda, tecnologie di illuminazione all’ultimo grido, led, lampade alogene e a risparmio energetico.
Le soluzioni proposte dal marchio Prearo si volgono principalmente verso una cerchia di clienti “sofisticati”, non a caso, una buona parte della produzione è esportata nel mondo, considerando inoltre che le più grandi catene alberghiere e rinomate compagnie di navigazione, hanno affidato il proprio arredamento a questo gruppo leader, riscuotendo stima e successo sotto ogni aspetto.
Siccome siamo consapevoli che al giorno d’oggi la praticità e la comodità risultano essere fattori essenziali, anche in ciò l’azienda è ben organizzata, infatti la comodità è a portata di click. Il sito web aziendale è specificamente strutturato per venire incontro alle esigenze pratiche degli acquirenti, in modo semplice potrete conoscere tutti i particolari inerenti l’azienda ed il marchio, ed inoltre consultare il ricco e fornito catalogo on-line, perdendovi nella bellezza e nelle sfumature luminose dei prodotti, con la possibilità di prendere nota anche del listino prezzi.
L’esperienza maturata nel corso degli anni è garanzia di arte e fiducia, le tecniche manuali vengono congiunte agli strumenti più sofisticati, al fine di ottenere sempre e solo articoli di massima qualità ed eleganza, ed è questa continua ricerca verso nuove frontiere a contraddistinguere un gruppo leader del proprio settore.
Ogni necessità diviene una certezza, ed ogni desiderio un punto di partenza creativo, per tale motivo il gruppo Prearo è in grado di intervenire con soluzioni pratiche e definite, progettate anche appositamente su misura, ricordando che: l’eccellenza fa la differenza.
http://blogone.eu/prearovenditalampadarincristalloswarovskivetrodimurano

No Comments
Comunicati

Bando di concorso Teatri Riflessi 3, Festival Nazionale di Corti teatrali – Città di Catania

Il teatro che “riflette” la contemporaneità, che sperimenta linguaggi innovativi, che coinvolge la comunità. Teatri Riflessi, Festival Nazionale di Corti Teatrali è anche questo, grazie ad una nuova forma di spettacolo dall’impatto immediato, diretto e accessibile, che ha portato nelle due precedenti edizioni un’affluenza di oltre 700 persone a sera.
Dal 14 al 17 luglio, per il terzo anno, l’Associazione IterCulture organizza Teatri Riflessi, in collaborazione con Provincia Regionale di Catania, Etna Convention Bureau, Slow Food Sicilia, in partenariato con I.N.D.A. (Istituto Nazionale del Dramma Antico), Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, E.R.S.U. (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario) Catania, Italian Institute of Culture Dublin, A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani Sangue) Delegazione Catania, Casa Circondariale Bicocca Catania, e con il patrocinio gratuito di Associazione Italiana Cultura Classica, Delegazione Quintino Cataudella, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Catania, Assessorato alla Famiglia e Politiche Sociali del Comune di Catania, C.O.F. (Centro Orientamento e Formazione) Catania, Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, F.A.I. Delegazione Catania.

Sdoganato dalla formula istituzionale, è il teatro, nella sua versione rinnovata e snellita, a raggiungere il pubblico nei luoghi ad esso più congeniali: dopo l’ex Monastero dei Benedettini e il Palazzo della Cultura, sarà il Centro Fieristico Le Ciminiere ad accogliere la kermesse, perfetta commistione tra cultura e intrattenimento, che anche quest’anno avrà come evento centrale il concorso di corti teatrali.

Il concorso è rivolto a tutte le associazioni culturali, associazioni universitarie, scuole di teatro e drammaturgia, attori, autori e registi sia emergenti sia professionisti, alle compagnie e gruppi teatrali, riconosciuti e non, presenti su tutto il territorio nazionale. La professionalità e la qualità del prodotto finale sono elementi imprescindibili.
Saranno selezionati da nove a diciotto corti della durata massima di 15 minuti, che debbano appartenere a una delle due categorie scelte: corti originali a tema “il cibo”; corti da riduzioni/adattamenti/libere interpretazioni di testi editi a tema libero. Il concorso prevede inoltre due sezioni: “corto classico”, sezione sperimentale 2011 per riduzioni o adattamenti nel genere del corto teatrale di testi della letteratura classica greca e latina; “danza”, sezione speciale 2011 per performance di teatro-danza a tema libero.
Il migliore lavoro riceverà un premio in denaro della somma di 1.200 euro.
La domanda di partecipazione, con tutto il materiale richiesto, dovrà pervenire entro e non oltre il prossimo 22 aprile ed è scaricabile insieme al bando completo dal sito www.iterculture.it

Contatti: [email protected], 3662852843, 3493151882.

No Comments
Comunicati

Ristoranti Roma: mangia con gusto nella capitale

Ristoranti Roma

?? Sei nel posto giusto!!

Non sai dove andare a cena, cerchi qualcosa di sfizioso o magari non vuoi spendere molto, un ristorante pizzeria..

www.ristorantiromaristo.it è il portale dedicato alla ristorazione italiana ed etnica in Italia, trovi velocemente ristoranti di Roma nella tua zona ai prezzi scelti da voi, inoltre il ristorante adatto a te per tipologia di cucina.

Guida on-line ai migliori ristoranti Roma e Lazio, colma di recensioni ed aggiornamenti sugli eventi organizzati dai ristoranti della capitale. Inizia a mangiare, soprattutto saper mangiare in un ristorante tenendo conto del cibo di un pasto!

Visita il blog, ampie pagine dedicate a ristorazione, gatronomia, ristorante, informazioni sui cibi ed un vasto ricettario da provare in cucina.
Un occhio di riguardo per la cucina romana, tipica nei ristoranti di roma, tradizionale fondata su piatti abbastanza poveri, spesso sbrigativi, possibilmente abbondanti e fortemente apportatori di colesterolo, ma assai saporiti.
Il termine ristorante (dal francese restaurer, ristorare) comparve la prima volta nel XVI secolo, con il significato di “un cibo che ristora”, e si riferiva specialmente ad una minestra ricca e di gusto raffinato.

La parola “Ristorante” nacque attorno al 1765, quando un cuoco (di Parigi) aprì un’attività di ristorazione. Il primo ristorante ad adottare la forma divenuta poi standard al giorno d’oggi (ristoranti pizzeria), clienti seduti al proprio tavolo davanti la propria porzione, avendo la possibilità di scegliere la portata da un menu, durante specifici orari di apertura.

Un pasto completo, cibo salutare e ristoranti moderni

….ed ora sedetevi e mangiate!!

No Comments
Comunicati

Arte: cibo per la mente e per l’anima.

Arte: cibo per la mente e per l’anima. In una nazione riconosciuta a livello mondiale come culla dell’arte sono centinaia la mostre allestite in ogni periodo dell’anno nelle location più disparate in giro per l’Italia. Il sito www.italiamostre.org si prefigge di dare un panorama il più completo possibile sulle esposizioni inerenti le più disparate forme d’arte. Dall’arte contemporanea, alla fotografia, dalle installazioni site specific, ai video, fino alle mostre dedicate ad artisti del passato più o meno recente, ed in più le mostre tematiche che nascono in concomitanza a ricorrenze laiche o religiose, le nuove acquisizioni dei musei, le opere d’arte concesse “in prestito” da istituzioni museali straniere ed esposte in Italia.

Come potrete verificare ci sono mostre che possono destare l’interesse di ognuno, dalle mostre interattive adatte anche ad un pubblico giovanissimo a quelle che potremmo definire “di nicchia” presso piccole e grandi gallerie d’arte.

Le informazioni sono complete: indirizzi, recapiti telefonici, eventuale costo d’ingresso e date di apertura, nonché cenni inerenti la tipologia dell’evento o l’artista in mostra.

Completano il sito approfondimenti sulle mostre di maggior richiamo, corredati di immagini, ed indirizzi ed informazioni sulle gallerie d’arte aperte su tutto il territorio nazionale, divise per regione e province.

No Comments
Comunicati

Pubblicato il libro “Stop – Testimonianza di una vittima di stalking” di Eleonora Giovannini

 

Stop – Testimonianza di una vittima di stalking

ISBN: 978-88-6096-643-8

Prezzo: € 12,00

Categoria: Attualità e riflessioni

Anno 2011

Pagine: 124

Autore: Giovannini Eleonora

Edizioni Kimerik

Lo stalking consiste in una serie di condotte persecutorie e in un atteggiamento di grave interferenza nella vita di una persona, provocandole un insieme, spesso variegato e molto grave, di conseguenze indesiderate, che possono degenerare in vere e proprie patologie psicologiche, e non solo, per la vittima dello stalking. “Stop. Testimonianza di una vittima di stalking” vuole essere un invito, uno sprone a tutte le donne a non arrendersi, a non soccombere, a non avere mai paura, a non rinunciare alla propria libertà.

“… Riusciva sempre a impietosirmi, a dominarmi dentro, fino a farmi restare. Lei capisce? Io dovevo stare bene, mi inventavo di stare bene con lui per poterci restare. Così sono passati dieci anni. Adesso però non posso vivere in una casa che crolla a pezzi e non posso stare in questa precarietà…”

Eleonora Giovannini nasce ad Ancona il 6 gennaio 1971. A vent’anni scrive e pubblica il suo primo libro autobiografico “Le bolle di sapone”, vincendo il suo primo premio letterario. Seguono altri romanzi, “Briciole di stelle”, “L’anello viandante” e la raccolta di poesie “Presenza ed assenza”. Autrice di numerose poesie e vincitrice di più premi, ha spesso utilizzato il ricavato delle sue vendite a scopo umanitario.

www.kimerik.it/ecommerce/main.asp?Action=VIEWBOOK&Code=998

Scheda del libro

www.kimerik.it/kimerik.asp
Casa Editrice Kimerik

No Comments