Daily Archives

3 Settembre 2010

Comunicati

Le offerte prestiti online Agos, Fiditalia e Findomestic

Nel settore del credito al consumo e dei finanziamenti in genere, alcune società finanziarie, grazie alla loro affidabilità, hanno guadagnato un posto di prestigio. Il credito al consumo è la forma di finanziamento rateizzato e a tasso zero che viene solitamente erogato nei negozi, soprattutto di elettrodomestici ed Hi-fi: Agos Ducato, Findomestic e Fiditalia sono tra le società che offrono questi finanziamenti.

Queste società, sia attraverso una rete di agenzie sparse su tutto il territorio nazionale, sia attraverso internet e la possibilità di interagire on line, hanno conquistato la fiducia dei clienti con la loro grande affidabilità, ma anche con le loro offerte.

Tra i prestiti di Agos meritano una nota “ Duttilio ”, le cui rate o la cui durata possono essere modificate secondo le proprie necessità; Piccolo prestito ricaricabile, un fido sempre a disposizione, la cui somma può essere spesa a proprio piacimento e viene ricostituita dalle rate di rimborso. Ci sono poi le piccole carte di credito, come Lei card, dedicata alle donne, con molti vantaggi, o Carta Business, per lavoratori autonomi e liberi professionisti.  Il sito web di Agos Ducato offre informazioni chiare e dettagliate su tutti i suoi prodotti, come anche il sito di Findomestic, che offre soluzioni per ogni necessità, dalla più piccola alla più grande. Findomestic, presente sul mercato dal 1984,  riserva molti vantaggi ai suoi clienti, primo fra tutti quello di non avere spese di istruttoria e di aiutare il cliente in caso di perdita del lavoro e, quindi, in caso di difficoltà nel pagamento delle rate. Anche Findomestic rilascia carte revolving, come Aura e Option, delle quali il fido utilizzato viene rimborsato con rate piccolissime., ma concede anche grandi somme con rimborso attraverso cessione del quinto.

Da oltre 25 anni, invece, opera  Fiditalia, con prestiti personalizzati o finalizzati, il cui rimborso è talmente flessibile da essere concordato direttamente con i consulenti. Fiditalia concede finanziamenti piccoli ( per acquisti nella vendita al dettaglio, nella grande distribuzione e persino per acquisti nelle televendite ), rilascia carte di credito ricaricabili, come Jolly credit, e concede somme più elevate, con rimborso attraverso cessione del quinto, come il prestito Quintocè. Cercate on line le informazioni nel dettaglio.

No Comments
Comunicati

Fashion Blogger: il fenomeno emergente nel mondo della moda

Hanno un computer di ultima generazione, non escono di casa senza Blackberry e macchina fotografica e sono dotati di uno spiccato senso per la moda e per lo stile: sono i fashion blogger, i nuovi volti della moda che conta.

Di ogni età, sesso, etnia e religione, i fashion blogger sono l’ultima novità nel mondo della moda. Per lo più giovanissimi, chiaccherano di moda e tendenze sui loro blog condividendo chicche e notizie interessanti con cybernauti provenienti da ogni angolo del web.

Ma nonostante siano uniti dalla stessa passione per la moda, non osate affermare che i fashion blogger sono tutti uguali. Ci sono, infatti, i fashion blogger appassionati di street style che sul loro sito mostrano foto scattate a passanti o ad addetti ai lavori fuori dalle sfilate e dai backstages, i fashion blogger che propongono i proprio outfit quotidiani, i fashion blogger specializzati in illustrazioni e disegni e i fashion blogger che sui loro blog di moda scrivono notizie punto e basta.

Avvistati per la prima volta nei front row delle sfilate primavera estate 2009, i fashion blogger hanno ben presto invaso il mondo della moda portando una ventata di aria fresca nel polveroso e statico fashion world. Indipendenti, intraprendenti e senza peli sulla lingua, i fashion blogger non hanno paura di dire la loro ed esprimere la propria opinione. Seguitissimi sul web e costantemente aggiornati sulle ultime tendenze e sugli ultimi must have di stagione, i fashion blogger hanno fatto di internet il loro trampolino di lancio diventando nel giro di pochissimo tempo personaggi influenti ed autorevoli, tant’è che in molti da perfetti sconosciuti sono riusciti ad entrare a far parte di riviste o a collaborare con stilisti e brand.

Negli ultimi mesi sono sorti vari corsi e si sono tenute numerose conferenze sul fenomeno fashion blogger che ha attirato l’attenzione di vari giornalisti e persino tg. Mentre negli Stati Uniti e nel resto dell’Europa i fashion blogger sono considerati come un pilastro importante all’interno della moda, in Italia il fenomeno ha fatto molta fatica a prendere piede. Nonostante l’iniziale titubanza e, se vogliamo, anche la leggera diffidenza, oggi i fashion blogger sono riusciti ad ottenere considerazione e rispetto. A meno tre settimane dall’inizio della settimana della moda milanese, sono molti gli stilisti e i brand che hanno già mandato loro l’invito.

No Comments
Comunicati

Domitalia al Sun di Rimini punta sul design riciclabile con Babà, Omnia, Phantom e Compass.

Domitalia Spa, azienda del distretto della sedia specializzata nella produzione di sedie e tavoli, ma anche complementi per la casa, l’outdoor, l’home office e il contract, sarà presente con la sua nuova collezione di successo “Outdoor” presso lo spazio OUT_STYLE all’interno del SUN di Rimini: il 28° Salone Internazione dell’Esterno che si terrà dal 14 al 16 ottobre 2010, presso l’Ente Fiera di Rimini.

Domitalia sarà una delle aziende presenti nel settore OUT_STYLE (pad. D1 – stand 195-196), una grande vetrina sui trend del mercato nella quale sono visibili i progetti, i prodotti e le soluzioni dedicate ad arredamento, arredo urbano, garden, contract, cooking, home, leisure e pet. L’azienda friulana porterà i migliori prodotti della sua nuova collezione “Outdoor”, che riflette tutte le caratteristiche che contraddistinguono da sempre l’azienda: materiali innovativi e resistenti, design esclusivo e praticità di utilizzo. I prodotti di questa collezione sono realizzati con materiali rivoluzionari della famiglia dei polimeri particolarmente adatti ad un uso esterno, come il polietilene, stampato con tecnologia rotazionale che garantisce ottima resistenza agli agenti atmosferici e all’abrasione; il polipropilene riciclabile stampato con tecnologia air-moulding che combina leggerezza e robustezza e i policarbonati. Per Domitalia l’innovazione viaggia di pari passo con il rispetto dell’ambiente, per questo alla ricerca di materiali rivoluzionari affianca processi produttivi che non prevedono emissioni di sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente. Tutti i modelli che compongono la collezione Outdoor sono fatti di materiale plastico riciclabile al 100%. Inoltre, a dimostrazione della forte volontà e impegno aziendale, Domitalia ha avviato la certificazione ambientale ISO 14001 che attesta il sistema di gestione ambientale ed assicura principalmente la qualità dei processi produttivi ecosostenibili e dei materiali riciclabili utilizzati per i prodotti. Nuovi tavoli, nuove sedie ma anche pouf, poltrone e poltroncine dedicate ai più piccoli per condividere ogni momento con tutta la famiglia sono i prodotti che saranno esposti nello stand Domitalia, tra cui emergono i prodotti frutto di importanti collaborazioni con Radice&Orlandini per Babà, Phantom e Omnia, con Arter&Citton per il tavolo Compass.

Babà (Radice & Orlandini Design) è una poltroncina caratterizzata da linee sinuose e confortevoli il cui profilo tondeggiante richiama la forma delle antiche anfore greche. La nuova poltrona di Domitalia è monolitica e realizzata in polietilene stampato con tecnologia rotazionale. Alla famiglia Babà appartiene anche la versione junior, dalle dimensioni ridotte, destinata ai più piccoli ed il funzionale pouf/tavolino/contenitore Omnia, che può trasformarsi, a seconda delle necessità, in un tavolino con un piano d’appoggio in vetro bianco o in laminato stratificato bianco, in comodo pouf portaoggetti con cuscino bianco o ancora in raffinato porta piante.Per gli amanti del classico drappeggio delle poltrone da cerimonia, Radice & Orlandini hanno riproposto queste nostalgiche caratteristiche in chiave moderna con Phantom: una nuova creazione dal carattere deciso e forte personalità, grazie soprattutto alle 5 varianti colore bianco, rosso, antracite, fucsia e viola. Le linee decise ed essenziali impreziosite da un effetto tessuto-non tessuto si adattano facilmente in ambienti sia formali che informali. Phantom è monolitica e realizzata in polietilene stampato con tecnologia rotazionale Nel settore dei tavoli da esterno, Arter & Citton hanno disegnato per Domitalia Compass, tavolo dalle forme curvilinee, morbide e flessuose che lo rendono particolarmente adatto per un ambiente giovane e di tendenza. Realizzato in polietilene stampato con tecnologia rotazionale, Compass è disponibile in due varianti cromatiche: bianco e antracite. Il piano del tavolo, disponibile nella versione tonda o quadrata, si poggia su una base a forma di prisma dal design caratteristico e particolare.

Domitalia: azienda specializzata nella produzione di sedie, tavoli e arredi per la casa indoor e outdoor, l’home office e il contract, rappresenta da oltre 20 anni una realtà dinamica e flessibile in grado di soddisfare le richieste personalizzate, grazie alla profondità di gamma e alla vastità delle sue collezioni. Forte attenzione è posta alla ricerca di nuovi materiali ecocompatibili, a nuove tecnologie e al potenziamento dello sviluppo del design dei modelli.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa

Blu Wom

www.bluwom.com | Udine – Milano

Resp.Ufficio stampa: Laura Elia [email protected]

Tel. 0432 886638; cel. 345 2446081

No Comments
Comunicati

DR5, design italiano e capacità produttiva orientale

Donne e motori si sa in Italia sono amati. Così amati che anche la nuova casa automobilistica molisana ha scelto questo connubio per lanciare sul mercato la propria auto di punta, la DR5. Da più di un anno è uscito lo spot e ancora sul web se ne parla.

L’idea, sicuramente non è nuova, belle donne per lanciare automobili è e probabilmente rimarrà per diverso tempo uno dei modi principali di comunicazione per l’industria dell’automotive italiana. Se poi ci si aggiunge un prezzo davvero conveniente e una dotazione di tutto rispetto ecco che il successo è assicurato.

La DR5 non ha infatti solo Anna Falchi tra i suoi punti di forza. Come molti sanno la DR5 è il risultato di un lavoro a 4 mani, che unisce due differenti tradizioni industriali, quella italiana, fatta di stile ed innovazione e quella cinese, fatta di elevatissime capacità produttive. Il telaio della DR5 è fatto dalla casa automobilistica Chery, le due motorizzazioni sono fatte dalla stessa casa cinese, la 1.6 benzina e dalla Fiat Powertrain Tecnologies, la versione 1.9 common rail, l’elettronica e Bosch. Il design è fatto in casa da un reparto specifico della casa automobilistica molisana.

Il risultato è un design pulito ed elegante, gli interni sono molto ben accessoriati, c’è il tetto apribile e la radio con lettore CD e l’ormai immancabile mp3, comandi al volante e ingresso USB per i lettori digitali di musica la rendono una scelta per chi vuole un SUV sportivo ed allo stesso tempo vuole stare attento al portafoglio.

Da ultimo, non certo per importanza, c’è da sottolineare la rete distributiva della DR5 che sicuramente è la novità nel mercato italiano, un SUV con una buona dotazione e un buon prezzo che viene venduto nei centri commerciali, una scelta che hanno già fatto altra case automobilistiche all’estero che ha dato buoni risultati.

Di certo c’è che la DR5 è un ulteriore alternativa per chi vuole acquistare un SUV in Italia.

No Comments
Comunicati

Salgono le quotazioni dell’oro e cambiano le abitudini delle famiglie italiane

Salgono le quotazioni dell’oro. Questo prezioso metallo con cui vengono costruiti costosissimi gioielli che per molto tempo è stato considerato sacro dalle famiglie italiane. Un bene da lasciare ai propri discendenti, il materiale con cui fare un regalo nelle occasioni importanti: la catenina per il giorno del Battesimo, l’anello di fidanzamento, la parure per la laurea e via dicendo. Tutto rigorosamente d’oro. Oggi sembra che la percezione su questo tipo di materiale e gli oggetti fatti con esso siano radicalmente cambiati.

Se prima conservarlo era quasi un dovere per le famiglie italiane, oggi, vendere l’oro è diventata un’abitudine consolidata per molti. Complici da una parte la quotazione dell’oro che sale alle stelle, dall’altra i problemi di liquidità legati alla crisi economica, il dato di fatto è che persone di tutte le età e di diversificate fasce sociali, hanno iniziato a vendere l’oro che hanno in casa.

C’è chi dice per arrivare alla fine del mese e pagare le rate del mutuo ma c’è anche chi vende il proprio oro semplicemente perché è il momento giusto per farlo, chi pensa che non venderlo ora potrebbe essere un errore perché in futuro il prezzo potrebbe abbassarsi, un po’ come si fa con le azioni in borsa.

Stupisce poi che lo facciano persone appartenenti a differenti categorie sociali allo stesso modo. Lo fa l’operaio che per sopportare il peso della crisi economica e del lavoro che manca vende l’oro di famiglia, magari ereditato, o regalato nelle occasioni importanti di cui parlavamo, lo fa anche la signora di mezza età, da poco separata dal marito, che desidera mantenere inalterato il proprio tenore di vita oppure si vende l’oro per comprare qualcosa che diversamente non si sarebbe acquistato, per togliersi uno sfizio, comprare un televisore nuovo o fare un vacanza.

Online esistono moltissimi servizi che usano diversi metodi per comprare oro, solo alcuni di questi però hanno la loro quotazione personalizzata che in molti casi fa aumentare ancora di più la valutazione dell’oro.

No Comments
Comunicati

Radiofrequenza per Combattere le Rughe del Viso e del Collo in Parole Semplici (video)

  • By
  • 3 Settembre 2010

Il trattamento a radiofrequenza basa la propria efficacia sul passaggio di onde elettromagnetiche a livello dei primi strati dermici. Ciò ci consente di aumentare la temperatura dei primi strati cutanei e di provocarne un rassodamento e un compattamento.

L’innalzamento della temperatura provoca due fenomeni: il primo è una compattazione e una retrazione del collagene, il quale avendo una struttura ad elica si retrae e consente di far compattare e rassodare i tessuti cutanei; il secondo effetto, più di lungo termine, si basa sull’attivazione dei fibroblasti.

I fibroblasti sono cellule che sintetizzano il collagene e sappiamo che se stimolate da calore producono, nelle settimane successive al trattamento, nuove fibre di collagene.

Il trattamento prevede un utilizzo di gel a base acquosa sulla pelle e il passaggio di un manipolo in senso rotatorio.

Il passaggio del manipolo provoca un innalzamento della temperatura cutanea. Soprattutto nei primi strati questa temperatura raggiunge il valore di 40-41°C che è la temperatura che a noi serve per andare a stimolare la produzione di nuovo collagene.

L’effetto immediato è quello di una retrazione del tessuto e quindi otteniamo una migliore compattezza della pelle.

Le zone da trattare sono essenzialmente le zone periorali dove si formano le rughe periferiche e la zona perioculare, ma è possibile trattare tutto il viso, grazie all’apparecchio che consente un trattamento assolutamente indolore e ben tollerato da tutti.

BETAR MEDICAL srl

Direttore Sanitario: Dott. Dario Tartaglini
via Melzi d’Eril, 26 – 20154 Milano
tel: 02 36684785
fax: 02 36684787
www.betarmedical.it

No Comments
Comunicati

Tappeti classici o design?

La storia dei tappeti inizia circa 2500 anni fa, con il tappeto di Pazyryk; da allora ad oggi i tempi sono molto cambiati, e anche i tappeti: dai classici a quelli modernissimi, dalle forme più fantasiose.

La produzione tappeti design negli ultimi anni ha scatenato la fantasia: i tappeti non attraggono più lo sguardo con discrezione per ammirarne la bellezza, ma attirano l’attenzione con design appariscenti e fantasiosi. Alcuni esempi? Che ne dite di una fetta di mortadella in sala da pranzo, o due uova all’occhio di bue in salotto? A fare le veci dei tuorli ci sono due pouf gialli, accomodati sopra un soffice tappeto bianco.

L’acquisto tappeti di mucca ormai non è più una scelta così stravagante, in confronto: le stranezze del design sono arrivate ben più in là, ideando tappeti divertenti e funzionali – l’idea dell’uovo all’occhio di bue, in fondo, non è solo divertente, ma offre anche la possibilità di utilizzare il tappeto per sedersi e viverlo in maniera diversa dal solito.

Un altro esempio? Il tappeto con gli infradito incorporati; sono ritagliati dall’interno del tappeto, dove si possono quindi riporre quando ci si siede sul divano. Comunque, i “classici tappeti design” esistono ancora, quelli semplicemente a “forma di tappeto”: tappeti lana, tappeti in pelle e tappeti tradizionali, belli e con la classica funzione di riscaldare l’ambiente in cui si trovano dandogli un tocco di eleganza in più.

La produzione di tappeti, insomma, offre una vastissima possibilità di scelta, tra tappeti classici e moderni, e in più l’offerta dei tappeti in vendita si allarga anche ai tappeti antichi: come dire, per ogni casa il suo tappeto.

La scelta, infatti, dovrebbe essere fatta seguendo lo stile dell’arredamento del resto della casa, o della stanza, naturalmente d’accordo con il proprio gusto: il risultato finale, in fondo, è come uno specchio del padrone di casa, del suo carattere e del suo stile. Oltre ad una scelta estetica e di stile, bisogna tener conto anche della funzionalità, per cui si penserà alle proprie abitudini e all’utilizzo che se ne vuole fare: i tappeti sono diversi tra di loro anche per le cure che richiedono.

I tappeti annodati a mano infatti richiedono una cura particolare per evitare che si deteriorino: il vello è composto da migliaia di minuscoli nodi, e tappeti di questo genere hanno bisogno di una cura particolare nella pulizia, per la quale è meglio rivolgersi a negozi specializzati. Anche i tappeti in pelle hanno bisogno di alcune attenzioni, ed è bene accertarsi, in sede d’acquisto, che abbiano un certificato di garanzia che ne dimostri la qualità.

Quando si sceglie un tappeto, quindi, è bene trovare informazioni anche sulla pulizia, e scegliere un tappeto più o meno delicato a seconda dell’uso che se ne intende fare, che dipende soprattutto dall’utilizzo che si fa della stanza nella quale si intende sistemare il tappeto nuovo.

In ogni caso, sceglierlo può essere divertente, se si sceglie di dare uno sguardo a tutte le possibilità: ci si troverà di fronte ad un’offerta variegata e fantasiosa!

A cura di Lia Contesso
Prima Posizione srl – trovare nuovi clienti

No Comments
Comunicati

Pane alla portata di tutti!

Il pane rappresenta uno degli alimenti presenti in tutti i tipi di alimentazione.
Che si chiami baguette, Obwarzanek, Matzah, Knäckebröd o con altri mille nomi che variano in base alla zona del mondo in cui viene prodotto, ma per esempio in Italia i nomi variano di paese in paese, esso rappresenta senza ombra di dubbio l’alimento più diffuso e in molti casi cardine del regime alimentare di molte popolazioni. Il pane è uno degli elementi più semplici in commercio infatti deriva dalla lievitazione e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina di cereali e acqua. Proprio il fatto che possa essere composto con farine di varie tipologie di cereali ha fatto si che questo alimento si conformasse lungo la storia sotto diverse sembianze e nomi, confezionato in diverse tipologie, arricchito con elementi regionali con più o meno lievitazione e accompagnato da altre pietanze alle quali solitamente fa da contorno. La sostanza però non cambia, il pane rimane una certezza in quasi tutte le culture e tradizioni gastronomiche e alimentari.
La sua funzione alimentare nel mondo occidentale è talmente importante che la stessa parola pane a volte può essere usata genericamente per indicare il cibo in maniera generica. La sua produzione, lievitazione e cottura vengono chiamati in maniera generica “panificazione”.
La panificazione è un procedimento molto delicato che è sempre stato svolto in maniera artigianale. Negli ultimi anni però per favorire la produzione su scale industriale del pane molte sono state le innovazioni introdotte anche in questo settore della gastronomia da sempre considerato il più rustico e tradizionalista. Ma non si deve pensare che queste innovazioni abbiano intaccato la qualità del prodotto anzi ne hanno solo agevolato la produzione mantenendo inalterato gusto e fragranza. L’introduzione di impastatrici all’interno degli stabilimenti ha infatti permesso che la produzione avvenisse in maniera industriale. Oltre a queste utilissime tecnologie un’altra innovazione alla produzione del pane è stato dato dalle impastatrici industriali che permettono di infornare contemporaneamente più forme di pane permettendone la cottura in maniera più veloce e pratica anche per gli addetti ai lavori.
Il pane però può essere prodotto anche in casa, gli anziani in molti casi sono detentori di questa sapienza che però ha subito anche nella produzione del caso domestico delle innovazioni che possono farlo produrre in maniera casalinga in modo da assaporare il fragrante pane fatto in casa tutti i giorni. Piccole impastatrici a spirale che permettono anche alle casalinghe più pigre di poter offrire succulenti forme di pane in tutte le sue varianti. Si possono infatti produrre svariate tipologie di pane che in alcuni casi possono sostituire veri e propri pasti con l’aggiunta di prosciutto, formaggio, legumi, cereali, verdure secche.
Il pane infatti è uno dei cibi che più si offre alla fantasia e grazie alle sue varie forme e tipologie, sia esso farcito o condito, o sia usato come accompagnamento per un piatto di carne o verdure. Insomma il pane è veramente uno degli alimenti insostituibili nella tavola sia dei grandi eventi sia per tutti i giorni non resta che sbizzarrirsi! Buon appetito!
A cura di Martina Celegato
Prima Posizione srl
Scrittura testi

No Comments
Comunicati

MARCIALONGA RUNNING COL “BOTTO”. DOMENICA DI CORSA DA MOENA A CAVALESE

Superati i 1.500 partecipanti, si punta a quota 1.600, record con l’8.a edizione
Tanti bei nomi in lizza per il podio, si è iscritto anche Orlando Pizzolato
Tra le donne c’è la specialista mondiale delle ultramaratone, Monica Carlin
Iscrizioni aperte fino a domani pomeriggio, domenica mattina anche la “Mini”
Sport in festa, domenica 5, nelle valli di Fassa e di Fiemme, unite idealmente al passaggio di oltre 1.500 runners. Oggi le iscrizioni della 8.a Marcialonga Running hanno superato il numero già record dello scorso anno volando ben oltre la concreta cifra di 1.500, segno che domenica ad allinearsi allo start di Moena potrebbero essere oltre 1.600, visto che c’è tempo fino a domani sera, sabato, per iscriversi.
Tantissimi gli appassionati della corsa, tanti anche i fondisti che sono in lizza per la combinata ”Punto3 Craft” che somma i tempi della gara di fondo, quella di ciclismo e appunto la “Running” di domenica.
C’è grande soddisfazione tra i ranghi degli organizzatori, la granfondo invernale chiuderà le iscrizioni probabilmente la prossima settimana e domenica saranno davvero in molti a gareggiare sui 26 chilometri da Piazza De Sotegrava, a Moena, all’arrivo di Cavalese in Viale Mendini, nello stesso punto dove si conclude la gara di sci di fondo a gennaio.
Oggi la FIDAL ha omologato il percorso che prevede a Masi di Cavalese anche il traguardo intermedio della mezza maratona, per chi vuole verificare il proprio standard.
Al via ci sono diversi atleti che mirano, senza nasconderlo, ad un risultato di prestigio e del resto l’albo d’oro della Marcialonga Running nelle precedenti sette edizioni ha sempre avuto “firme” qualificate. Domenica sono in molti a puntare su Ottavio Andriani, l’azzurro sesto alla maratona di New York 2003, miglior azzurro ai campionati mondiali di Helsinki nel 2005 e primo quest’anno alla maratona di Treviso con 2.12.49. C’è anche Marco Mazza, che col cronometro non scherza, 9° ai mondiali di mezza maratona del 2000 e 14° nel 2002 col tempo di 1.02.21, un atleta che ha riferimenti significativi anche nei 10.000.
Ritorna in Val di Fassa con l’intenzione di far bene anche Matteo Pigoni che ha già vinto due volte la Traslaval, 56°, che non è male, alla maratona di New York nel 2008 e autore di tre primi posti in maratona nel 2010. A questi si aggiungono due marocchini pronti a sgomitare nel gruppo di testa, Hicham El Barouki, terzo lo scorso anno alla Marcialonga Running e pure lui con tre vittorie in questa stagione e lusinghieri secondi e terzo posti, e Bouazza Lahbabi, tre maratone di successo nel 2010, ma pure tanti altri risultati eclatanti. A questo punto si fa stretto il podio per due atleti trentini, per la precisione uno fassano ed uno fiemmese che in passato hanno vinto, Massimo Leonardi, e colto il terzo posto, Francesco Bazzanella.
C’è un altro nome “che conta” nel mondo delle maratone, quello di Orlando Pizzolato, vincitore a New York nel 1984 e ’85, delle Universiadi e di tante altre gare. Ha deciso di essere nel “mucchio” dei tantissimi amatori per vivere la speciale atmosfera di questa corsa dal nome importante.
Sarà una gara da seguire con interesse anche quella femminile. Ritorna la specialista mondiale delle ultramaratone, Monica Carlin , già due volte al vertice della Marcialonga Running e in cerca di un bel tris. Con lei pronte a dar battaglia per il successo ci sono anche Paola Mariotti e Federica Ballarini, senza dimenticare Anna Boniolo, protagonista nel 2005 e che punta a rivincere il titolo di campionessa mondiale tra i laureati in medicina. Da anni ormai, infatti, la Marcialonga Running assegna anche questi titoli, una gara nella gara che assume toni importanti, con alcuni “dottori” capaci di prestazioni da protagonisti assoluti.
Ma c’è un’altra “gara nella gara”, quella della combinata “Punto3 Craft”. Per questa particolare classifica c’è Bruno Debertolis che scalpita, dopo il prestigioso 6° posto nella gara invernale ed il 10° nella Cycling, mentre tra le donne primeggia la fassana Arianna Mazzel.
La Marcialonga Running, le cui iscrizioni chiudono domani alle ore 18, scatterà da Moena domenica 5 alle ore 9.30, nel frattempo a Cavalese ad animare il parterre d’arrivo ci penseranno i giovanissimi (iscrizioni sul posto) con la Mini Running.
Con il tracciato allungato la Marcialonga Running di quest’anno stabilirà un nuovo tempo record, per scrivere una nuova pagina di una gara che di anno in anno cresce, anche mediaticamente. Mercoledì infatti il Pomeriggio Sportivo di RAI3 proporrà una sintesi (ore 16.30) di ben 45’ per far rivivere i momenti più belli della corsa.
Info: www.marcialonga.it

Superati i 1.500 partecipanti, si punta a quota 1.600, record con l’8.a edizioneTanti bei nomi in lizza per il podio, si è iscritto anche Orlando PizzolatoTra le donne c’è la specialista mondiale delle ultramaratone, Monica CarlinIscrizioni aperte fino a domani pomeriggio, domenica mattina anche la “Mini”

Sport in festa, domenica 5, nelle valli di Fassa e di Fiemme, unite idealmente al passaggio di oltre 1.500 runners. Oggi le iscrizioni della 8.a Marcialonga Running hanno superato il numero già record dello scorso anno volando ben oltre la concreta cifra di 1.500, segno che domenica ad allinearsi allo start di Moena potrebbero essere oltre 1.600, visto che c’è tempo fino a domani sera, sabato, per iscriversi.Tantissimi gli appassionati della corsa, tanti anche i fondisti che sono in lizza per la combinata ”Punto3 Craft” che somma i tempi della gara di fondo, quella di ciclismo e appunto la “Running” di domenica.C’è grande soddisfazione tra i ranghi degli organizzatori, la granfondo invernale chiuderà le iscrizioni probabilmente la prossima settimana e domenica saranno davvero in molti a gareggiare sui 26 chilometri da Piazza De Sotegrava, a Moena, all’arrivo di Cavalese in Viale Mendini, nello stesso punto dove si conclude la gara di sci di fondo a gennaio.Oggi la FIDAL ha omologato il percorso che prevede a Masi di Cavalese anche il traguardo intermedio della mezza maratona, per chi vuole verificare il proprio standard.Al via ci sono diversi atleti che mirano, senza nasconderlo, ad un risultato di prestigio e del resto l’albo d’oro della Marcialonga Running nelle precedenti sette edizioni ha sempre avuto “firme” qualificate. Domenica sono in molti a puntare su Ottavio Andriani, l’azzurro sesto alla maratona di New York 2003, miglior azzurro ai campionati mondiali di Helsinki nel 2005 e primo quest’anno alla maratona di Treviso con 2.12.49. C’è anche Marco Mazza, che col cronometro non scherza, 9° ai mondiali di mezza maratona del 2000 e 14° nel 2002 col tempo di 1.02.21, un atleta che ha riferimenti significativi anche nei 10.000. Ritorna in Val di Fassa con l’intenzione di far bene anche Matteo Pigoni che ha già vinto due volte la Traslaval, 56°, che non è male, alla maratona di New York nel 2008 e autore di tre primi posti in maratona nel 2010. A questi si aggiungono due marocchini pronti a sgomitare nel gruppo di testa, Hicham El Barouki, terzo lo scorso anno alla Marcialonga Running e pure lui con tre vittorie in questa stagione e lusinghieri secondi e terzo posti, e Bouazza Lahbabi, tre maratone di successo nel 2010, ma pure tanti altri risultati eclatanti. A questo punto si fa stretto il podio per due atleti trentini, per la precisione uno fassano ed uno fiemmese che in passato hanno vinto, Massimo Leonardi, e colto il terzo posto, Francesco Bazzanella.C’è un altro nome “che conta” nel mondo delle maratone, quello di Orlando Pizzolato, vincitore a New York nel 1984 e ’85, delle Universiadi e di tante altre gare. Ha deciso di essere nel “mucchio” dei tantissimi amatori per vivere la speciale atmosfera di questa corsa dal nome importante.Sarà una gara da seguire con interesse anche quella femminile. Ritorna la specialista mondiale delle ultramaratone, Monica Carlin , già due volte al vertice della Marcialonga Running e in cerca di un bel tris. Con lei pronte a dar battaglia per il successo ci sono anche Paola Mariotti e Federica Ballarini, senza dimenticare Anna Boniolo, protagonista nel 2005 e che punta a rivincere il titolo di campionessa mondiale tra i laureati in medicina. Da anni ormai, infatti, la Marcialonga Running assegna anche questi titoli, una gara nella gara che assume toni importanti, con alcuni “dottori” capaci di prestazioni da protagonisti assoluti.Ma c’è un’altra “gara nella gara”, quella della combinata “Punto3 Craft”. Per questa particolare classifica c’è Bruno Debertolis che scalpita, dopo il prestigioso 6° posto nella gara invernale ed il 10° nella Cycling, mentre tra le donne primeggia la fassana Arianna Mazzel.La Marcialonga Running, le cui iscrizioni chiudono domani alle ore 18, scatterà da Moena domenica 5 alle ore 9.30, nel frattempo a Cavalese ad animare il parterre d’arrivo ci penseranno i giovanissimi (iscrizioni sul posto) con la Mini Running. Con il tracciato allungato la Marcialonga Running di quest’anno stabilirà un nuovo tempo record, per scrivere una nuova pagina di una gara che di anno in anno cresce, anche mediaticamente. Mercoledì infatti il Pomeriggio Sportivo di RAI3 proporrà una sintesi (ore 16.30) di ben 45’ per far rivivere i momenti più belli della corsa.Info: www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

A Firenze con l’Hotel Rivoli per la Mostra sul Bronzino pittore e poeta

Dal 24 settembre 2010 al 23 gennaio 2011 si terrà a Palazzo Strozzi un grande evento espositivo dedicato interamente all’opera pittorica di Agnolo di Cosimo, detto il Bronzino (1503-1572), tra gli artisti italiani più importanti del Cinquecento.

L’Hotel Rivoli, nel centro di Firenze, vi offre la possibilità di prenotare la vostra visita alla mostra con una speciale offerta: potrete così assistere ad un’esposizione unica e spettacolare che, accogliendo una scelta di opere solo di altissimo livello del Bronzino e degli artisti a lui legati come il Pontormo e Alessandro Allori, vi permetterà di ammirare capolavori mai esposti.

La mostra, intitolata Bronzino. Artista e poeta alla corte dei Medici, sarà divisa in capitoli dedicati ciascuno a una fase, un episodio, o un genere importante dell’opera dell’artista.

Bronzino incarna la pienezza della ‘maniera moderna’ negli anni del governo di Cosimo I de’ Medici e le oltre 60 opere esposte sono testimonianza ed eredità di un’artista che può essere oggi considerato simbolo dello splendore e della bellezza del 1500.

Un evento unico quanto spettacolare, che permetterà anche agli appassionati di ammirare e comprendere gli inarrivabili vertici poetici raggiunti dall’artista, attraverso una serie di eccezionali confronti diretti resi possibili per la prima volta.

Scoprite i dettagli dell’offerta dell’Hotel Rivoli e prenotate subito la vostra visita alla mostra sul Bronzino a Firenze.

Fonte: Best Western Hotel Rivoli

No Comments
Comunicati

SETTEMBRE 2010: APRE LA SPA DEL RÒSEO HOTEL ASSISI

Il Ròseo Hotel Assisi, ex Grand Hotel, inaugura la nuova Spa che da Settembre accoglierà clienti interni ed esterni alla struttura.

Dall’esperienza pluriennale del Ròseo Hotel Euroterme di Bagno di Romagna,  uno dei centri termali più qualificati e frequentati dell’Emilia Romagna, con hotel 4 stelle, piscine termali, centro termale, centro benessere ed Oriental Spa, arrivano ad Assisi le innovative proposte per il Centro Benessere del Ròseo Hotel Assisi.

Oltre alla piscina interna riscaldata, Il percorso completo di   vasca idromassaggio, sauna finlandese e bagno turco dispone inoltre di docce emozionali e sala relax con degustazione tisane. Massaggi, trattamenti viso-corpo e solarium arricchiscono l’offerta all’insegna del wellness totale.

TRATTAMENTI VISO  CON  LINEA COSMESI TERMALE                

 Impacco termale rigenerante al viso 30’               

Impacco termale rigenerante purificante al viso con oli essenziali                                                                  

 Maschera idratante al viso 30’                          

Maschera di fango termale  al viso 30’            

Maschera termale antiage al viso 30’                          

Massaggio termale al viso 25’ 

TRATTAMENTI VISO  CON  LINEA  BIO THAI

 Impacco Ayurvedico viso Bio Thai                           

 Maschera al viso a  base di soffice gesso ed estratti

naturali Bio Thai                                                       

MASSAGGI        

Trattamento rilassante con oli 25’                                             €  37,00

Trattamento rilassante con oli 40’                                             €  54,00

Trattamento rilassante con oli 55’                                             €  72,00

TRATTAMENTO CORPO LINEA TERMALE           

Scrub  alla crema termale  +  impacco caldo nutriente, stimolante al corpo alla crema termale ed oli essenziali (Ylang Ylang e Geranio)                                                        

TRATTAMENTI CORPO  LINEA  BOTANICA             

Scrub ed  impacco corpo antietà al FRUTTO DELLA PASSIONE + impacco tropical Oasis allo Yogurt            

Scrub al corpo ai microgranuli di jojoba                  

 NOVITA’ 2010

Bio Thai Trattamento corpo Perilla Oil             

 Trattamento Gold 90’                                             

 Per informazioni e dettagli consultare il sito www.roseohotelassisi.com .

No Comments
Comunicati

Antra: è disponibile online il primo portale per la ricerca on-line di prodotti farmaceutici

E’ stato pubblicato online il primo portale di ricerca on-line dedicato al mondo delle farmacie che consente agli utenti di verificare la disponibilità di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e dispositivi medici.

La ricerca di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e dispositivi medici da oggi non è più un problema grazie ad IN Farmacia, il primo portale italiano di ricerca on-line che consente ai propri utenti di scoprire in quale farmacia della loro città è disponibile il prodotto che stanno cercando.
Per attivare la ricerca è sufficiente accedere al portale è compilare i rispettivi campi con nome del prodotto e città di interesse.
Scegliendo per esempio “Antra ” come farmaco e digitando il nome della città di interesse, l’utente otterrà come risultato non solo l’elenco delle farmacie in cui tale prodotto può essere acquistato, ma anche la forma faramceutica in cui è disponibile. Cliccando sul nome del farmaco l’utente ha inoltre la possibilità di accedere alla scheda del farmaco contenente informazioni utili quali principio attivo, il fornitore e le modalità di conservazione. Una grande utilità per i cittadini ma non solo: IN Farmacia rappresenta per le farmacie aderenti un’ottima occasione per farsi conoscere in rete, una vetrina per presentare i propri prodotti e servizi. Tutte le farmacie adereni all’iniziativa potranno infatti essere presenti all’interno del portale con una propria scheda contenente una descrizione dei servizi offerti nonché informazioni utili ai propri clienti come indirizzo, recapito telefonico, orari e turni di apertura.

No Comments
Comunicati

Yahoo! ed Expedia insieme per dar vita alla migliore esperienza di viaggio del web

  • By
  • 3 Settembre 2010

Milano, 31 agosto 2010 – Yahoo! ed Expedia annunciano una partnership che consentirà agli utenti dei diversi siti europei di Yahoo! Viaggi (in Italia, Regno Unito e Irlanda, Francia, Germania e Spagna) di organizzare i propri viaggi utilizzando un motore di prenotazione firmato Expedia. Grazie a questo accordo per gli utenti di Yahoo! Viaggi trovare la soluzione ideale per la propria vacanza sarà ancora più semplice e conveniente, potendo scegliere tra oltre 123 mila alberghi e 450 compagnie aeree.

Per la prima volta, gli utenti di Yahoo! potranno cercare offerte su alberghi, voli e autonoleggio, utilizzando la tecnologia dynamic packaging di Expedia e beneficiare di sconti su migliaia di pacchetti vacanze. Su Yahoo! Viaggi (che in Italia registra una crescita annuale di utenti del 25% – fonte ComScore luglio 2010) gli utenti possono trovare la loro vacanza ideale grazie a Expedia, utilizzando un sistema di filtri semplice e intuitivo e consultando le recensioni sugli hotel degli altri viaggiatori. Inoltre, gli utenti Yahoo! hanno accesso alla nuova sezione “Offerte” aggiornata in tempo reale.

Lorenzo Montagna, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale di Yahoo! Italia, ha così commentato l’accordo: “Siamo entusiasti di poter annunciare questo accordo con Expedia. La partnership ci permette di migliorare l’esperienza degli utenti di Yahoo! Viaggi grazie a nuove funzionalità e conferma il nostro obiettivo di diventare il centro della vita online delle persone.”.

“La capacità riconosciuta di Yahoo! nell’ispirare i viaggiatori combinata con la leadership di Expedia nel mercato dei viaggi online, fa sì che questa partnership fornisca ai viaggiatori uno strumento eccellente per organizzare e prenotare le loro prossime vacanze”  ha dichiarato Giovanna Picciano, Marketing Manager di Expedia per l’Italia. “La combinazione delle funzionalità di Expedia con la qualità dei contenuti editoriali di Yahoo! offrirà agli utenti enormi benefici, consentendo ad un’utenza sempre più ampia di approfittare delle offerte presenti su Expedia”.

Expedia, Inc. (EXPE) è la società leader a livello mondiale nel settore del turismo e dei viaggi online. Se cerchi un hotel a Roma, un hotel a Milano o un hotel a New York, prima prova su expedia.it 

No Comments
Comunicati

La troupe di “Gusto” del TG5 ospite dell’atteso evento “Laguna Golosa” di Grado.

Domenica 5 settembre, sarà ospite dell’attesissima kermesse enogastronomica “Laguna Golosa” a Grado anche la troupe del TG5, in laguna per registrare un servizio dedicato ai piatti tipici gradesi con il coinvolgimento dei migliori ristoranti dell’Isola, che andrà in onda nella rubrica “Gusto” del telegiornale più noto di Mediaset

Laguna golosa offrirà ai suoi ospiti la possibilità di visitare la laguna e le sue costruzioni più tipiche, i casoni, e di sostarvi per delle pause gourmand. Per tutto il giorno, a partire dalle ore 10.00, ogni 30 minuti la motonave salperà dal Molo Torpediniere per condurre gli ospiti sull’Isola della Ravaiarina. Sull’isola, dove oltre al ristorante saranno allestiti diversi stand, sarà possibile assaggiare le specialità della laguna preparate dai migliori ristoratori dell’Isola del Sole: pasta ai fasolari e frittolin con polentina, boreto di seppie, spiedini di cefalo, sgombro all’agro con crostone di pane, zuppa di cozze. Da accompagnare con i vini DOC del Friuli Venezia Giulia, che sarà possibile degustare in due stand. E per concludere, gelato artigianale, caffè e santonego.

Ospite d’eccezione della particolare kermesse enogastronomica sarà Gioacchino Bonsignore, curatore della rubrica enogastronomica “Gusto” del TG5, presente a Grado per realizzare un servizio dedicato ai piatti tipici della cucina gradese, con il coinvolgimento dei migliori ristoranti dell’Isola. Il servizio andrà in onda una delle prossime edizioni del TG5 delle ore 13.00.

L’evento “Laguna golosa” propone a tutti gli appassionati del gusto un viaggio di esplorazione nel mondo dei sapori e della cultura della laguna di Grado. Organizzata dall’Agenzia TurismoFVG, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Grado, l’Ersa e l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale. Con una formula che unisce sapori e territorio, la manifestazione offre l’opportunità di conoscere l’ambiente naturale della laguna di Grado e le sue peculiarità.

Informazioni per il PUBBLICO

Comune di Grado

Ufficio Turismo e Relazioni esterne

Tel +39_0431_898239-898224

Fax +39_0431_898205

[email protected] [email protected]

www.grado.info

Informazioni per la STAMPA

BLU WOM – www.bluwom.com

33100 Udine_Via Marco Volpe, 43

Tel. 0432 886638 Fax. 0432 886644

Responsabile Ufficio Stampa: Laura Elia [email protected]

No Comments
Comunicati

A settembre saldi e offerte per le Piscine Laghetto

Per il mese di settembre Piscine Laghetto, azienda leader nella vendita di piscine interrate, fuori terra e idromassaggi per uso privato e pubblico, propone strepitosi saldi e imperdibili offerte nel suo Shop Online.

Le imperdibili promozioni Laghetto riguardano:

– la Piscina Kiwi – modello circolare di 4,80 metri di diametro di specchio d’acqua, completa di depuratore D-Pur a calza, aspirafango e scala asportabile;

– la Piscina Titan 45 – 4 x 5,30 metri di specchio d’acqua, proposta in kit completo di depuratore esterno Boa, aspirafango e scala di sicurezza.

– la Piscina Genesis 262,80 x 6,60 metri di specchio d’acqua, anch’essa fornita di kit completo con depuratore esterno Boa, aspirafango e scala di sicurezza.

– la Piscina United Pools 262,60 x 6,40 metri di specchio d’acqua, il prodotto Laghetto che ha rivoluzionato il mercato americano. Il kit piscina comprende l’impianto di filtrazione Boa, la scaletta asportabile e l’aspirafango per la pulizia del fondo.

Tutte le piscine Laghetto in offerta comprendono il servizio di spedizione gratuito. Gli articoli inseriti nella promozione sono in vendita alle condizioni indicate solo online su Laghetto Shop & Outlet.

Non perdete l’occasione per un acquisto di qualità e di grande convenienza. Le offerte sono valide sino ad esaurimento scorte: affrettatevi a visitare il Laghetto Shop & Outlet!

Fonte: Piscine Laghetto Group

No Comments
Comunicati

Bentelan: scopri in quale farmacia del tuo comune è disponibile il prodotto che stai cercando

E’ stato pubblicato IN-Farmacia, il primo portale di ricerca online che consente agli utenti di scoprire in quale farmacia della loro città è disponibile il prodotto che stanno cercando
Un progetto innovativo, un servizio semplice ed immediato: il portale IN Farmacia ha come unico obiettivo quello di agevolare i cittadini nel reperimento di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici e dispostivi medici. Nascosto dietro un’interfaccia user-friendly, la vera forza del progetto è costituita da un motore di ricerca interno connesso ai database delle farmacie aderenti all’iniziativa. Per attivare la ricerca è sufficiente accedere alla home e completare i rispettivi campi inserendo il nome del prodotto, per esempio Bentelan, e della città o del comune di interesse. In breve tempo, il motore di ricerca fornirà come risultato l’elenco di tutte le farmacie che in quella determinata area hanno disponibile il prodotto ricercato, specificando per quest’ultimo la forma farmaceutica in cui, presso una specifica farmacia, può essere acquistato. Cliccando sul nome del prodotto gli utenti hanno inoltre la possibilità di accedere alla rispettiva scheda prodotto all’interno della quale possono reperire informazioni sulle caratteristiche principali del farmaco stesso. Sempre all’interno della scheda prodotto è possibile accedere ad un modulo contatti per richiedere informazioni ulteriori sul prodotto alla farmacia, nonché visualizzare i prodotti correlati catalogati per gruppo terapeutico oppure conoscere altre province in cui è possibile reperire il prodotto cercato.
Ricerca della farmacia, verifica della disponibilità dei prodotti ma non solo: su IN Farmacia puoi visualizzare le schede anagrafiche di tutte le farmacie per reperirne informazioni utili come indirizzi, recapiti telefonici ed orari di apertura o, nel caso di quelle iscritte al portale,  conoscerne i prodotti ed i servizi offerti al pubblico.

No Comments
Comunicati

La tennista belga Kim Clijsters a sostegno di SOS Villaggi dei Bambini

L’associazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini è attiva in 132 paesi del mondo per accogliere i bambini rimasti senza le cure dei loro genitori e per aiutare le famiglie in difficoltà. Dopo aver visto personalmente tutto l’impegno ed i progetti umanitari di SOS Villaggi dei Bambini, anche la tennista belga Kim Clijsters ha espresso il suo sostegno per l’organizzazione.

Clijsters e suo marito Brian Lynch hanno contribuito con delle generose donazioni per sostenere il progetto “Simba House” organizzato da SOS Villaggi dei Bambini del Belgio. Creato nel 2009 nella città di Liedekerke, a circa 12 miglia da Bruxelles, il progetto “Simba House” aiuta le famiglie in crisi ed i loro figli, assicurando assistenza temporanea per i bambini a rischio di abuso o abbandono. I collaboratori dell’associazione sono impegnati a lavorare con i bambini ed i loro genitori, per sviluppare le capacità familiari e migliorare la loro situazione economica.

“I bambini sono il nostro futuro, devono crescere in una famiglia dove possano diventare forti” ha detto Clijsters Kim. “Troppi bambini non hanno questa opportunità. Quello che SOS Villaggi dei bambini fa è impressionante e insieme a loro vorrei difendere questo diritto fondamentale di ogni bambino: il diritto ad una famiglia”. Attraverso le adozioni a distanza, l’associazione può continuare ad accogliere i bambini rimasti soli in Africa, America, Asia ed Europa.

Quasi il 17 per cento dei bambini in Belgio, vive in condizioni di povertà. Grazie alla Simba House, SOS Villaggi dei Bambini offre un rifugio a questi piccoli provenienti da famiglie in crisi e li aiuta a riacquistare la fiducia in se stessi.

“Il supporto di Kim alla nostra associazione è un vero onore”, ha aggiunto Heather Paul di SOS Villaggi dei Bambini degli Stati Uniti. “La missione di SOS Villaggi dei Bambini è quella di fornire una casa accogliente ed una famiglia affettuosa per i bambini di tutto il mondo, che siano negli Stati Uniti, in Belgio, Cile o Haiti. Il sostegno di atleti di fama mondiale come Kim è un privilegio e ringrazio lei e la sua famiglia per la loro generosità e gentilezza”.

Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e per adottare un bambino a distanza è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione a respiro internazionale. In Italia accoglie e lavora con i bambini temporaneamente allontanati dalle famiglie d’origine e nei programmi di prevenzione all’abbandono. Nei paesi in via di sviluppo promuove entrambi gli ambiti di intervento, ovvero accoglienza e prevenzione. Da 60 anni la famiglia SOS è presente in 132 paesi del mondo, aiuta ogni anno circa un milione di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 78.000 bambini. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Controller DC/DC isolato da 100V di tipo flyback

  • By
  • 3 Settembre 2010

L’LT3748 semplifica la progettazione e non richiede l’uso di optoaccoppiatori

Linear Technology Corporation presenta l’LT3748, un controller DC/DC isolato di tipo flyback ad alta tensione in ingresso che semplifica la progettazione dei convertitori DC/DC isolati. Per il feedback non sono necessari optoisolatori, trasformatori a tre avvolgimenti o trasformatori di segnale in quanto la tensione in uscita viene rilevata dal segnale di flyback lato primario. L’LT3748 funziona in un range di tensioni in ingresso compreso tra 5V e 100V e controlla un MOSFET di potenza a canale N esterno, il che lo rende adatto per una vasta gamma di applicazioni industriali, medicali, per le telecomunicazioni, per il trasferimento dati e automotive.

L’LT3748 opera in modalità boundary, uno schema di commutazione della modalità di corrente a frequenza variabile, che offre una regolazione tipica di +/-5% rispetto a linea, carico e temperatura. La modalità boundary consente anche di utilizzare un trasformatore più piccolo di quello utilizzato per le progettazioni CCM (Continuous Conduction Mode). La tensione in uscita viene facilmente impostata da due resistori esterni e sulla base del rapporto di trasformazione. Per molte applicazioni è possibile utilizzare una serie di trasformatori pre-configurati, specificati nella scheda tecnica. L’elevato livello di integrazione e il funzionamento in modalità boundary offrono una soluzione semplice, in grado di risolvere i problemi tipici degli alimentatori isolati.

Tra le altre caratteristiche sono inclusi un regolatore a basso dropout integrato per l’alimentazione del circuito integrato, funzione soft-start programmabile, blocco della sottotensione, limitazione delle corrente regolabile e compensazione della temperatura della tensione in uscita.

L’LT3748 è disponibile in un package MSOP-16 compatto con 4 pin rimossi per garantire uno spazio maggiore ai pin alta tensione. Il dispositivo supporta temperature di giunzione per applicazioni estese e industriali comprese tra -40°C e 125°C. Il prezzo di partenza per ordini di 1000 unità è di $3,12 cad. Per maggiori informazioni visitare il sito www.linear.com/3748.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LT3748

  • Range tensioni VIN da 5V a 100V
  • Per il feedback non occorrono optoisolatori, trasformatori o tre avvolgimenti
  • Controllo MOSFET esterno a canale N
  • Controllo in modalità di corrente
  • Funzionamento in modalità boundary
  • VOUT impostata da due resistori esterni
  • Trasformatori pre-configurati
  • Soft-start programmabile
  • Blocco della sottotensione programmabile
  • Compensazione della temperatura della tensione in uscita

 

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, produttore di circuiti integrati lineari ad alte prestazioni, è stata fondata nel 1981, è diventata una società pubblica nel 1986 ed è entrata nell’indice S&P delle 500 principali aziende pubbliche nel 2000. I suoi prodotti includono: amplificatori high-end, comparatori, riferimenti di tensione, filtri monolitici, regolatori lineari, convertitori CC-CC, caricabatteria, convertitori di dati, circuiti di interfaccia per comunicazioni, circuiti di condizionamento di segnale RF, soluzioni µModule e numerose altre funzioni analogiche. I circuiti Linear Technology vengono utilizzati in numerosissime applicazioni: telecomunicazioni, telefoni cellulari, prodotti di rete quali commutatori ottici, notebook e computer desktop, periferiche per PC, video/multimedia, strumentazione industriale, dispositivi per il monitoraggio di sicurezza, prodotti di largo consumo di fascia alta quali fotocamere digitali e lettori MP3, dispositivi medicali complessi, componenti elettronici per il settore automotive, automazione industriale, controllo di processo, sistemi militari e spaziali.

No Comments
Comunicati

Dentista Pescara: da oggi anche online!

Tra le iniziative più interessanti del Web, segnaliamo qui liniziativa di un dentista di Pescara che fornisce informazioni utili sul suo studio dentistico. Lobiettivo è semplice: migliorare e sviluppare per quanto possibile la frequenza delle comunicazioni tra medico e paziente. Non siamo qui a indicare gli svantaggi della visita tradizionale, che risulta essere ancora lo strumento più importante per monitorare le condizioni della propria salute. Vogliamo più in generale porre laccento sullalternativa che il sito rappresenta, alternativa utile nei casi meno gravi per entrare in contatto in tempo reale con il proprio medico di fiducia. Niente di più semplice dunque della compilazione di un Form attraverso il quale porre tutte le domande che ci affliggono. Nel tempo di poche ore i medici stessi avranno cura di recapitarci la risposta desiderata, elargendo consigli professionali nellottica della prevenzione dei malanni. Vista in questo modo liniziativa sembra meno superficiale di quanto si possa pensare. Migliorare la possibilità di dialogo tra pazienti e medici dentisti non può che essere indicato come un fenomeno positivo, da esporre a sviluppi ulteriori, almeno per una società che si ritiene civile. Inoltre il sito contiene i contatti dello studio dentistico e le indicazioni per raggiungerlo. Una sezione dedicata ad articoli di interesse chiude il tutto, concedendo dunque un ultima possibilità di informazione completa ed esaustiva. Una specie di enciclopedia utile per migliorare le conoscenza generali del paziente medio, conoscenze che dovrebbero appunto essere alla portata di tutti sempre, poiché si sa, una società informata, è una società che riduce al massimo le coincidenze e le brutte sorprese.  In questa sezione troverai informazioni su quando effettuare la prima visita, come spazzolare i denti, cosè il bruxismo e come riconoscerlo e tanti altri articoli utili a tutti i navigatori del sito.

Sito Web: http://www.dentista-pescara.it

No Comments
Comunicati

Proseguono i festeggiamenti per il nuovo Lidl di San Giovanni al Natisone

I festeggiamenti per l’apertura del nuovo punto vendita Lidl di San Giovanni al Natisone, 15° dell’insegna in provincia di Udine, continuano anche questo week end. Un’occasione unica per ringraziare tutta la comunità della calorosa accoglienza e dell’entusiasmo manifestato durante questa prima settimana di apertura. Da giovedì 2 a sabato 4 settembre, Lidl offrirà a tutti i clienti che visiteranno il nuovo punto vendita, una degustazione di prodotti a marchio proprio al banco assaggi allestito all’interno del negozio.

Il giorno d’inaugurazione, avvenuta giovedì 26 agosto, erano presenti molti esponenti della giunta comunale, a partire dal Sindaco, Cav. Franco Costantini, che ha dato l’inizio ufficiale all’attività del punto vendita con la cerimonia del taglio del nastro. Hanno inoltre presenziato all’evento l’Assessore alle Attività Produttive Serena Fragrante, l’Assessore ai Servizi Sociali e alla Pari Opportunità Sandra Pizzamiglio, l’Assessore all’Istruzione e alla Cultura Giusto Maurig e l’Assessore al Bilancio, Tributi e Programmazione Ercole Ponton. La folta rappresentanza di autorità cittadine, oltre ad essere il segno dell’ottima accoglienza ricevuta da Lidl a San Giovanni al Natisone, testimonia come l’apertura di una nuova attività commerciale sia un segnale positivo ed importante per l’intera comunità.

Subito dopo il taglio del nastro, i molti clienti accorsi fin dalle prime ore della giornata hanno potuto essere tra i primi ad approfittare delle speciali offerte con sconti fino al 40%. Offerte che proseguono senza sosta anche questa settimana su molti articoli promozionali, in esclusiva per il punto vendita sito in Via Nazionale 57/59.

No Comments
Comunicati

Hotel Milano Marittima, L’Hotel Majestic presenta l’offerta per Cersaie 2010

L’Hotel Milano Marittima Majestic presenta la sua offerta per coloro che vogliono partecipare al Cersaie 2010, il più importante Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno che si terrà alla Fiera di Bologna da l 28 Settembre 2010 al 2 Ottobre 2010.

L‘offerta prevede 44 € al giorno in doppia e 62 € in doppia uso singola, per minimo due notti di soggiorno.  Nel prezzo è compresa una ricca colazione a buffet e altri servizi offerti  che si possono trovare dettagliatamente sul sito dell’Hotel.

L’idea è di regalare un soggiorno speciale a tutti  i soggetti che parteciperanno alla fiera che potranno così concedersi un soggiorno di lavoro senza rinunciare al divertimento e alle ultime giornate di bel tempo in una delle località più note della Riviera Romagnola.

Milano Marittima è una località nel comune di Cervia, molto rinomata per la sua vocazione turistica, frequentata soprattutto da giovani per la folta presenza di bar, sale giochi, discoteche e pub.

La nascita e lo sviluppo di Milano Marittima risalgono ai primi anni del ‘900, quando Cervia era una piccola città di 9.000 abitanti e si basava su un’economia tradizionale, legata in larga misura alla produzione del sale, all’agricoltura e alla pesca e la sua popolazione era in gran parte analfabeta.

Nell’ultimo ventennio dell’Ottocento però, era già cominciata una prima fase pionieristica di sviluppo turistico, favorita dal miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie di un territorio considerato ancora malarico e dalla costruzione della ferrovia, prima con il tratto Ravenna – Cervia del 1884, poi con il tratto Ferrara – Ravenna – Rimini del 1889.

È invece del 1882 il primo “Stabilimento balneare”: Cervia si avviava a diventare un luogo di villeggiatura.

Nel 1907 fu instaurato un rapporto di convenzione tra l’Amministrazione Comunale di Cervia e la ditta dei Maffei, una delle più importanti famiglie del milanese; rapporto secondo il quale il Comune cedeva alla società lombarda una vasta zona di relitti marini con l’obbligo da parte del concessionario di fabbricarne villini, parchi, giardini per creare così una nuova zona balneare. Questa fu denominata Milano Marittima, nome che confermava il forte legame con l’ambiente milanese.

Al primo giugno 1911 risale invece la costituzione della “Società Milano Marittima per lo sviluppo della spiaggia di Cervia” della quale facevano parte il commendatore Napoleone Tempini, Aldo Tagliazucchi, il senatore Giovanni Facheris, l’avvocato Alberto Redenti, Felice Bianchi, Giuseppe Galli ed il pittore e cartellonista Giuseppe Palanti.

No Comments
Comunicati

Il risparmio energetico in casa: come realizzarlo con semplici accorgimenti

Nel corso di questi tempi si assiste sempre maggiormente all’attuazione di politiche volte al risparmio energetico o in generale che pongono come obiettivo principale quello di ridurre sensibilmente più elevati livelli di inquinamento che sono presenti nelle grandi metropoli italiane o in generale nelle città. Ciò che pochi sanno è che alti livelli di inquinamento sono prodotti attualmente non solo dalle automobili che rappresentano effettivamente un fattore di rilievo ma le nostre case contribuiscono ad inquinare per circa il 30% dei livelli totali.

In questi ultimi anni si è assistito anche ad una maggior attenzione nei confronti le tematiche ambientali, vedi anche la certificazione energetica degli edifici, ma soprattutto stiamo vivendo un periodo di importante progresso tecnologico riguardo i materiali edilizi che compongono la nostra casa e che possono essere adottati per delle politiche di risparmio energetico. Gli interventi possibili sono molteplici e non sono necessariamente onerosi. Il primo fattore che importante considerare per il risparmio energetico della nostra abitazione è quello che riguarda l’isolamento termico delle superfici disperdendoti ovvero di quelle aree che sono a contatto con l’esterno oppure con ambienti non riscaldati. L’isolamento delle mura della casa può essere realizzato dall’interno, dall’esterno oppure nell’intercapedine che una parte di muro che sta tra l’esterno e interno della nostra abitazione.

La soluzione migliore è quella di praticare il cosiddetto cappotto ovvero porre gli strati isolanti all’esterno dell’abitazione e questo è molto conveniente in tutti quei casi in cui si deve anche procedere ad un rifacimento la facciata. L’isolamento dall’interno è invece la soluzione più semplice per coloro ai quali desiderano avere le soluzioni di risparmio energetico molto economiche ma l’effetto collaterale è quello di ridurre leggermente lo spazio abitabile all’interno dell’abitazione. La terza soluzione è, come spesso accade, una giusta mediazione tra le due soluzioni precedenti e può essere realizzata mediante l’iniezione di materiali isolanti direttamente nell’intercapedine della nostra abitazione, sempre con lo stesso sia presente. Circa le parti da isolare si ricorda sempre la definizione di superficie disperdente che appunto una zona della nostra abitazione a contatto con un’aria fredda. Il risparmio energetico nell’abitazione deve passare necessariamente dall’isolamento di coperture quali ad esempio il tetto che è il maggiore responsabile della perdita di calore durante i mesi invernali ed è la causa del surriscaldamento nei mesi estivi.

Dopo aver attuato queste semplici procedure di risparmio energetico nella nostra abitazione è necessario procedere ad una nuova taratura dell’impianto termico così che lo stesso lavori in maniera proporzionata con le prestazioni termiche raggiunte con queste semplici operazioni.
Un ulteriore aspetto estremamente rilevante per quanto riguarda il risparmio energetico nelle case riguarda i serramenti e le superfici vetrate. I primi sono spesso fonte di importanti infiltrazioni di aria fredda che causano un ricambio di aria eccessivo e pertanto nei mesi invernali contribuiscono notevolmente ad abbassare la temperatura dell’aria interna. In questo caso inserire delle guarnizioni spugna può essere sufficiente per arginare le perdite più importanti. I vetri sono l’ulteriore superficie da tenere in considerazione: se il vetro singolo bisognerebbe procedere alla sostituzione con un vetro doppio oppure in alternativa tentare un isolamento per mezzo di una tenda pesante. Ulteriore fattore di analisi deve essere il cassonetto contenente la nostra tapparella che spesso consiste di una semplice strato di legno raramente isolato. Anche in questo caso i negozi di ferramenta più vicino saprà suggerirci una soluzione bassissimo costo per adottare una tecnica di risparmio energetico.

Per verificare l’effettivo risparmio conseguito con questi semplici accorgimenti si potrà per esempio procedere alla certificazione energetica dell’abitazione così da verificare mediante calcoli accurati il risparmio energetico che potrà essere fatto. Alcuni appartamenti situati nella zona di Milano, in prossimità del Duomo, vero centro nevralgico della metropoli milanese, mediante la certificazione energetica Milano sono riusciti a conseguire risparmi energetici nell’ordine del 20% della bolletta totale dell’abitazione

No Comments