Daily Archives

14 Marzo 2011

Comunicati

PreGel tra gli sponsor accademici del “Temporary Space & Exhibition Design”

Il corso, organizzato dal Consorzio del Politecnico di Milano, ha ottenuto il sostegno di sette aziende, per ognuna delle quali è stato realizzato un progetto per innovare comunicazione e design nell’ambito retail, da un nuovo concept per il punto vendita alla valorizzazione dei prodotti all’interno degli spazi espositivi.


Dal 17 gennaio all’11 febbraio 2011 si è svolta la terza edizione del Temporary Space & Exhibition Design, un corso di Alta Formazione in design per l’innovazione degli spazi espositivi e temporanei.
Il corso, organizzato da POLI.Design, il Consorzio del Politecnico di Milano, ha visto protagonisti in aula 38 fra architetti e progettisti selezionati su scala internazionale.

I progettisti selezionati hanno partecipato ad un intenso programma di lezioni frontali, tenute da docenti del Politecnico di Milano e professionisti affermati; tema cardine delle lezioni: la progettazione di temporary shop e spazi espositivi innovativi, realizzati a partire dai brief forniti dagli Sponsor Accademici del corso.

Tra gli Sponsor Accademici di questo corso all’avanguardia, unico in Europa a trattare gli aspetti più attuali dell’evoluzione del retail e dell’exhibition design, c’è anche PreGel, leader mondiale nella produzione di prodotti per gelateria e pasticceria.

PreGel, insieme agli altri Partner e Sponsor Accademici, ha partecipato attivamente al programma formativo con interventi in aula e approfondite analisi del proprio settore di appartenenza. Il team di designer che ha lavorato al project work dedicato a PreGel ha proposto un format innovativo di punto vendita.

Andrea Manfredi, architetto e docente di POLI.design precisa che:
“L’elemento che tutti i corsi hanno in comune è il confronto continuo con la realtà delle aziende, che può essere realizzato grazie alla collaborazione con gli sponsor accademici. E’ un aspetto fondamentale per avere il polso della situazione concreta ed è molto importante per i progettisti”.

Per maggiori informazioni su PreGel e i suoi prodotti per pasticceria, gelateria, ristorazione e coffee-shop, è possibile visitare il sito www.pregel.com o la pagina di PreGel su Facebook: www.facebook.com/pregelspa


Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

INDAGINE DIRECT LINE: L’AUTO COME “SECONDO ARMADIO”. IL 63% DEGLI ITALIANI TIENE IN MACCHINA GLI INDUMENTI PIÙ SVARIATI: DAL PLAID, AI GUANTI, DAL COSTUME DA BAGNO ALLA CRAVATTA FINO… AI COLLANT.

Da un’indagine effettuata dalla compagnia di assicurazioni online emerge che con l’arrivo della primavera il 45% degli italiani si dedica al ‘cambio di stagione’ anche all’interno della propria automobile.

Un tempo erano i santini religiosi o al massimo un pupazzetto, ricordo di un evento speciale, gli inconsapevoli abitanti della nostra macchina ma ora è tutto cambiato!
Infatti aprendo la portiera della propria auto ci si trova dentro di tutto: libri, giornali, cd, mappe e… non solo. Da un’indagine di Direct Line – la compagnia di assicurazioni online Auto e Moto leader in Europa – emerge che per il 63% degli italiani l’auto è vissuta come una sorta di ‘secondo armadio’ per gli indumenti di ricambio o d’emergenza.

Lo studio di Direct Line evidenzia che all’occorrenza il 27% degli italiani sceglie di tenere in auto una coperta, per combattere il freddo imprevisto o per improvvisare romantici picnic, mentre guanti e k-way impermeabile per affrontare la pioggia sono l’opzione del 18% degli intervistati. Utile in tutte le stagioni anche un cappello, sia per proteggersi dall’acqua che dal sole, scelto dal 14% del campione, mentre la felpa è il capo preferito da tenere in auto per il 15% degli italiani. Agli ultimi posti della classifica troviamo la borsa della palestra (6%), il costume da bagno (5%) e i capi d’abbigliamento accessori in caso di ‘emergenza – eleganza’ come una cravatta o un paio di collant di scorta (3%). Quindi non solo per pigrizia, ma anche per praticità gli italiani scelgono consapevolmente di riempiere le proprie auto di oggetti potenzialmente utili.

Con l’arrivo della primavera gli italiani fanno il ‘cambio di stagione’ solo negli armadi di casa oppure anche all’interno della propria automobile? Secondo la ricerca della compagnia di assicurazioni online Direct Line, il 45% del campione affronta l’arrivo di una nuova stagione anche nella propria auto, sostituendo i capi più pesanti con altri più leggeri e freschi. Addirittura il 23% rivoluziona l’equipaggiamento del proprio mezzo lasciando come unico punto fisso l’ombrello, alleato indispensabile per ripararsi dagli acquazzoni improvvisi, specialmente nei mesi di transizione tra una stagione e l’altra.

Dall’analisi dei dati relativi alle diverse città italiane da nord a sud emerge uno scenario quanto mai variegato: Roma si conferma capitale anche per il cambio di stagione con il 49% degli automobilisti che dichiarano di rinnovare i capi di abbigliamento che tengono in macchina in base alle temperature, seguita da Brescia (47%) e da Firenze (46%). Quarta posizione per Torino con il 40% delle preferenze, mentre Palermo (38%) precede Milano (36%). Chiudono la classifica, ben più distanti, Cagliari (26%) e Bologna con solo il 14% degli intervistati che dichiara di fare ordine in auto con l’arrivo del bel tempo.

‘Gli italiani dimostrano sempre più di vivere l’auto proprio come una seconda casa. – commenta Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line – Dai nostri dati risulta che l’automobile viene utilizzata, in modo inconsueto ma molto diffuso, come un vero e proprio secondo armadio. Con l’arrivo della primavera l’immancabile cambio di stagione coinvolge non solo i vestiti in casa ma anche gli indumenti che solitamente si tengono in macchina. Ormai le auto sono parte sempre più integrante della nostra vita anche perché passiamo tanto tempo in loro compagnia. Per questo crediamo che sia fondamentale incentivare l’uso responsabile dell’auto e di una guida sicura’.

No Comments
Comunicati

Come muoversi nel web e costruire un sito che funziona

Innanzitutto per iniziare a capire qualcosa di questo mondo tecnologico è indispensabile approfondire l’argomento con una guida Htlm. Qui si possono trovare tutte le informazioni per realizzare un sito al passo con i tempi. Quindi bisogna armarsi di pazienza ed imparare questo linguaggio, il linguaggio di internet.
Cos’è una pagina web? È una sorta di ipertesto , è in realtà un testo scritto e generato da un editor, che utilizza un linguaggio specifico in codice. Questi codici sono contenuti tra parentesi angolari, e sono delle frasi e parole particolari chiamate appunto tags. Questi codici devono essere formulati in modo corretto affinché il browser possa interpretarli e decifrarli correttamente. Il browser è un servizio che consente la navigazione e che quindi interpreta i codici htlm (che significa Hyper Text Markup Language) dove ci sono i diversi domini internet.
Quindi basta utilizzare un programma noto agli esperti marketing che serve a scrivere testi come il Blocco Note e salvare i nostri dati e codici in formato ASCII, un testo che non ha codici aggiuntivi. Gli editors visuali sono semplici ed intuitivi, quelli testuali invece richiedono una minima conoscenza da parte dell’utilizzatore per la realizzazione dei siti web. I tags in tutto questo sono la parte fondamentale di tutto il lavoro, sono parole chiave fondamentali per questo lavoro.
Perché il sito poi risulti accattivante, servono altri accorgimenti oltre a queste impostazioni propriamente tecniche. Innanzitutto l’argomento e la sua collocazione e posizione all’interno di internet. Quindi prima di tutto bisogna informarsi on line e visionare i siti presenti che già trattano l’argomento, quindi cercare di differenziarsi nei contenuti proposti magari andando a visitare anche siti internazionali per poter avere una panoramica dinamica della situazione. In questo modo tratteremo un argomento appetibile per i visitatori, attirati da nuovi suggerimenti ed idee. La chiarezza e la fruibilità di un sito sono elementi indispensabili per chi si occupa di web marketing, l’organizzazione delle pagine deve risultare chiara, collegata a capitoli ed indici precisi. Si possono anche aggiungere per facilitare la ricerca una mappa del sito stesso e un motore di ricerca interno, elementi utili anche per il booking on-line.

Un altro strumento importante sono le statistiche perché ci permettono di avere un’idea costante di come il nostro sito si relaziona con il pubblica, di quante sono le visite e i modi per ottimizzare più efficaci per ottimizzare le nostre pagine, in anche in base ai computer che ci visitano. Elemento fondamentale poi è il design vero e proprio del sito, oltre alla chiarezza quindi il sito deve avere dei requisiti di bellezza e design al passo delle mode. Anche nel mondo del web quindi ci si può sbizzarrire e le mode sono importanti fattori che determinano il buon andamento del nostro sito, in tutto questo un web design ci può di certo aiutare a creare al meglio le pagine web. Armatevi quindi di pazienza e creatività, iniziando a navigare in internet, visitando i siti più originali, prendendo spunti e idee che potrebbero fare al caso nostro. Si tratta di creare e disegnare una pagina, con elementi nuovi e accattivanti in grado di attirare la curiosità dei visitatori on line.

Articolo a cura di Elena Tondello
Prima Posizione srl – crisi mercato

No Comments
Comunicati

Audizioni Gratuite Sanremo Academy

Sei un’artista alla ricerca di un’accademia che ti fornisca una preparazione professionale?
Sei stanco di sostenere mille audizioni in attesa del verdetto finale?
Vorresti diventare un’artista completo che sappia giostrarsi tra una disciplina e l’altra?
Allora la Sanremo Productions Academy sta cercando proprio te!
E’ nato a San Miniato il polo didattico in grado di formare ed incoraggiare la tua propensione all’arte, la tua voglia di esprimerti.
Con docenti di alto livello come Fioretta Mari (Amici, Canale 5), Andrea Rodini (X Factor, Rai 2) ed Iskra Menarini (storica vocalist di Lucio Dalla), Fiordaliso, Marcello Balestra (Warner Music), Katia Mancini, Ermanno Croce e molti altri, avrai finalmente l’opportunità che attendevi da una vita: studiare in un’accademia televisiva che ti aiuti a divenire un’artista a 360°!
Cosa aspetti? Puoi prenotare la tua audizione ai Corsi Accademici dell’anno 2011/2012 inviando una mail all’indirizzo [email protected]!
1°casting fissato per 11 Aprile presso Music Park di Bientina (Pisa)!

Vuoi saperne di più?
La Sanremo Productions Academy è un polo formativo pensato per tutti quegli artisti che sono alla ricerca di un corso di perfezionamento professionale in grado di fornir loro una preparazione necessaria ad intraprendere l’ardua strada del mondo dello spettacolo.
I corsi di questa accademia sono biennali e si sviluppano nell’arco di otto mesi, da ottobre a maggio, per cinque giorni consecutivi al mese, dalla mattina alla sera. Ogni allievo, nel periodo di non frequenza ai corsi, avrà un contatto diretto on-line con i propri insegnanti che lo aiuti a rendere continuativo il lavoro svolto durante tutto il corso dell’anno.
Dando spazio e fiducia al talento e all’energia dell’allievo, l’Accademia si propone di fornire una solida base di esercizi e tecniche attraverso cui un interprete possa realmente crescere sul piano artistico, puntando all’obiettivo finale della creazione di un portfolio interpretativo più vasto possibile.

Per ulteriori informazioni ti invitiamo a visitare il nostro sito www.sanremoproductions.it, dove troverai tutte le specifiche relative ai corsi didattici, ai docenti e ai costi.
Ti aspettiamo!

No Comments
Comunicati

Newsletter: Sendlab di Interhosting, lo strumento ideale per la comunicazione aziendale integrata.

Per le aziende, ma anche per i professionisti, è importante disporre di strumenti che consentano di far crescere il proprio business. La comunicazione integrata svolge un ruolo fondamentale, infatti sempre più aziende e professionisti si dotano di mezzi e strumenti con cui comunicare con tutti i propri clienti e stakeholder in modo strutturato. Le newsletter sono uno degli strumenti utilizzati. Fin dalle sue origini la newsletter ha svolto un ruolo fondamentale nella normale gestione delle attività, dapprima utilizzata solo per comunicare le “novità” è divenuta nel tempo lo strumento privilegiato per comunicare nuove linee prodotto, scontistica riservata a utenti e stakeholder, sistema per creare un contatto face to face con il cliente.

Gestire una quantità di contatti significativa non è semplice, soprattutto per aziende e professionisti che crescono e fanno crescere attività di business. SendLab di Interhosting è il sistema di gestione invii delle newsletter che consente di organizzare i gruppi di contatti secondo criteri di invio più adatti al messaggio, segmentare il target in modo da personalizzare il contenuto della newsletter aumentando così la pertinenza della comunicazione, adattandosi a qualunque tipo di database aziendale. Inoltre con Sendlab è possibile monitorare i dati e l’andamento dell’invio di newsletter: dal numero di email inviate, al tasso percentuale di apertura della mail, al numero di click effettuati. SendLab consente di gestire la comunicazione aziendale e non in modo semplice ed economico per migliorare l’efficacia delle campagne di comunicazione o pubblicitarie per professionisti ed aziende.

No Comments
Comunicati

MOSTRA – “FRED PITTINO: UN PIGLIO DA MAESTRO ANTICO”

Dal 12 al 27 Marzo 2011, organizzata dal comune di Bertiolo e nell’ambito della “62 Festa del Vino”, si terrà la mostra di pittura dedicata a Fred Pittino, pittore dognese tra i protagonisti indiscussi del ‘900 artistico friulano.

Le opere ripercorrono antologicamente tutta la carriera pittorica dell’artista. Nei 24 dipinti esposti, che coprono un arco di tempo che va dagli anni  30 agli anni 90, sono raffigurati, infatti, alcuni dei temi tra i più cari all’artista friulano quali le nature morte e le figure di personaggi di vita quotidiana, tutti soggetti legati alla propria terra.

Mostra – “Fred Pittino: un piglio da maestro antico” dal 12 al 27 Marzo 2011
Bertiolo (Ud) – 1° Piano della Scuola dell’Infanzia Statale
Orari:
Sabato dalle 20.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 20.00


FRED PITTINO (1906-1991)
Nasce a Dogna, in Friuli, il 18 novembre 1906.
Dopo aver ottenuto il diploma di geometra, si dedica esclusivamente alla pittura, nel 1929 tiene la sua prima personale a Udine dove un gruppetto di giovani, composto da Afro, Mirko, Grassi, Modotto, Piccini ed altri, sta dando nuovo impulso alle arti friulane.
Nel 1930, si trasferisce a Milano dove sviluppa la sua personalità a contatto dei maestri del Novecento e dei giovani, Birolli, Del Bon, Spilimbergo, Sassu, Tomea, Fontana, Conte ed altri di cui Persico è vessillifero, che in quel periodo agiscono nell’ambito di Brera e della Galleria del Milione.
Nel 1940, torna definitivamente a Udine e qui, prosegue la sua attività pittorica di cavalletto ma riceve anche importanti incarichi per l’esecuzione di affreschi e mosaici.
Offre la sua esperienza sia come educatore, aprendo il suo studio a tanti allievi e curando la direzione artistica della Scuola Mosaicisti di Spilimbergo, sia collaborando con il Circolo Artistico prima e con il Centro Friulano Arti Plastiche poi.
Muore nel 1991, dopo oltre sessant’anni di pittura, con al suo attivo un notevole numero di mostre personali, la presenza alla 19’, 20’, 24’ e 25’ Biennale di Venezia, alle Quadriennali Romane, all’Art 4’73 di Basilea e ad altre mostre collettive in Italia ed all’estero.

No Comments
Comunicati

Nova Verta annuncia una nuova importante realizzazione nell’Europa dell’Est

Una nuova realizzazione per un’azienda dell’Est europeo trattata fino all’ultimo con la riservatezza che caratterizza Nova Verta International, senza clamori e assordanti proclami. Solo a lavori ultimati, quando gli impianti saranno già in funzione a pieno regime, l’azienda Toscana rivelerà maggiori dettagli inerenti la progettazione.

Nova Verta International continua incessantemente la sua azione di espansione internazionale affermandosi in modo sempre più deciso nei mercati che già la vedono protagonista e procedendo alla conquista di nuovi spazi commerciali. La sua spinta imprenditoriale non conosce battute di arresto, è di questi giorni la notizia della realizzazione di un impianto di verniciatura tecnologicamente all’avanguardia, appositamente progettato per un’importante azienda dell’Europa dell’Est produttrice di mezzi pesanti su ruote: camion, autoarticolati, autosnodati, gru, autobus, filobus, rimorchi e trattori stradali.

Il nuovo committente è leader, sin dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, nella produzione di carrelli porta missili anche se negli ultimi decenni si è maggiormente orientato al trasporto su gomma e al trasporto pubblico, come testimonia il successo della recente realizzazione di un autobus, che è divenuto protagonista indiscusso delle strade delle maggiori città di Ucraina, Russia, Estonia e Bielorussia.

Ancora poche le indiscrezioni inerenti questa grande cabina di verniciatura industriale, Nova Verta ha tuttavia dichiarato che l’introduzione di questo impianto, che vede associati una cabina di verniciatura e un impianto di asciugatura al top della tecnologia, consentirà all’azienda committente un grande risparmio. Si parla di un effetto economico pari a circa 400 milioni di rubli annui (circa 10 milioni di Euro), grazie all’immediato risparmio energetico, sia in termini di elettricità sia di gas naturale, e alla riduzione delle tasse ambientali. Oltre a quanto appena detto assicura un incremento della produttività con un minor consumo dei materiali e garantisce una qualità e una durata di verniciatura molto elevata.

No Comments
Comunicati

Made in kitchen, ricette facili e videoricette per un pranzo succulento

Immaginate una domenica mattina. Non una come tante, ma una in cui si affollano tutte le commissioni che non avete fatto durante la settimana: pulizie di casa, spesa, e dulcis in fundo, due ospiti a pranzo. Volete fare bella figura e siete alla ricerca di ricette facili e veloci per preparare un pranzo succulento. Cosa fare? Avete due opzioni: c’è un libro di cucina da qualche parte nella dispensa, ma in fondo non conoscete la qualità delle ricette che propone, oppure aguzzando l’ingegno, decidete di accendere il vostro computer e avviare una ricerca su google, alla scoperta di qualche suggerimento che possa fare al caso vostro.

Una soluzione è sul blog di Madeinkitchen.tv, qui è possibile trovare tantissime videoricette di cucina  che vi aiuteranno concretamente nella realizzazione dei vostri piatti dolci o salati. Gli utenti della community, tutti appassionati di cucina, commentano la bontà di questa o quella ricetta e dispensano suggerimenti su come rendere unica ed esclusiva la vostra pietanza in preparazione. Con Made in kitchen l’amore per la cucina diventa anche una questione di territorio: l’archivio delle ricette è suddiviso per regione, nel rispetto delle diverse tradizioni culinarie, e per stagionalità, in modo tale da poter aiutare i visitatori ad orientarsi nella scelta degli ingredienti più freschi per le vostre pietanze da portare in tavola. Made in kitchen è una guida di cucina portatile, uno chef a vostra completa disposizione in qualsiasi ora della giornata, una community di amici e foodblogger da conoscere e  con cui poter condividere la vostra passione e il vostro amore per la buona tavola.

No Comments
Comunicati

Cartelloni 6×3, manifesti, poster giganti, progetta la tua campagna di affissioni pubblicitarie

Nel mondo della pubblicità una delle regole più importanti per poter garantire il successo di una campagna è quella di portare il messaggio aziendale al target giusto, analizzando i destinatari della comunicazione in maniera approfondita in modo tale da scoprire quali sono i canali più adeguati a poterli raggiungere. Le affissioni pubblicitarie  fanno parte dell’ampia gamma di possibilità che ogni azienda ha a disposizione per acquisire visibilità e per poter comunicare il proprio messaggio pubblicitario al massimo delle sue potenzialità.

Trovare un’agenzia di affissioni pubblicitarie seria e vantaggiosa con cui pianificare le campagne di advertising della propria azienda può essere, però, un’attività lunga e complessa, soprattutto per chi è da poco presente sul mercato. Il Gruppo Pubbliemme, da anni nel settore, fornisce soluzioni pubblicitarie outdoor per qualsiasi campagna promozionale offrendo l’implementazione di campagne di affissioni pubblicitarie in tutta l’area del Centro Sud Italia. L’azienda è specializzata nella commercializzazione in esclusiva di alcuni tra i più importanti marchi licenziatari italiani, come  Affitalia Outdoor, Ige Comunicazioni, Infoproject, Pubblisud, Simeto Docks e Studio Cinque. Con oltre 2.500 impianti di affissioni disponibili, Pubbliemme è agenzia di affissioni pubblicitarie certificata ISO, ovvero tra le poche a poter garantire un servizio professionale ai clienti che intendano pianificare le loro campagne di advertising su mezzi outdoor o in formati particolari come i cartelloni 6×3 o manifesti o poster grandi. Sul sito di Pubbliemme si possono ricercare maggiori informazioni sui servizi di affissioni pubblicitarie proposti dal Gruppo Pubbliemme e pianificare, così, insieme ai consulenti del gruppo la migliore strategia pubblicitaria per raggiungere il target di interesse.

No Comments
Comunicati

Il cotto di Il Ferrone è innovazione e rispetto ambientale

Per le aziende di oggi l’attenzione prestata alla salvaguardia dell’ambiente diventa sempre di più un imperativo. L’impegno di Il Ferrone non si esplica solo nella tutela del paesaggio nella fase di reperimento della materia prima, l’argilla, ma anche e soprattutto di tutto l’eco-sistema durante l’intero processo produttivo del Cotto imprunetino.

Il Ferrone vanta oggi una diffusione capillare a livello internazionale, il suo attaccamento alla tradizione, alla qualità e al pregio sono caratteristiche ormai indiscusse di un prodotto affermato e di successo, eppure ci sono due aspetti su cui il brand sta puntando fortemente per far crescere ancor di più la propria immagine: l’innovazione e il rispetto per l’ambiente.

L’innovazione si esplica nell’adozione di nuovi sistemi e tecniche produttive che arricchiscono se mai ce ne fosse bisogno, un prodotto che è già ai massimi livelli del settore. Un investimento sempre più marcato in questa direzione permette di creare prodotti di gran pregio, con una qualità assoluta che poco differisce dagli articoli realizzati artigianalmente, e che al contempo presentano dei rilevanti benefici in termini economici, come ad esempio accade con il Cotto Artigiani a Mano, per il quale è tutt’ora in corso una promozione da parte del brand.

Il rispetto per l’ambiente è l’altra peculiarità che Il Ferrone tiene in grande riguardo non solo per una cresciuta consapevolezza e responsabilità nei confronti di un patrimonio comune all’intera umanità, ma perché questo aspetto particolare consente di attribuire un plus valore ad un prodotto che appartiene alle eccellenze del vero Made in Italy. A testimonianza di quanto fino ad ora detto Il Ferrone, attraverso il gruppo Industriale VIVATERRA di cui fa parte, ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2004.

No Comments