Daily Archives

24 Settembre 2013

Comunicati

TLC: sfide e prospettive

logo_snomQuali sono le prospettive economiche della tecnologia applicata alla gestione delle comunicazioni? Quali le maggiori sfide e quale il futuro delle soluzioni? Il Dottor Michael Knieling, COO di snom technology AG condivide le sue impressioni. 

Milano +++ Reti di nuova generazione, telefoni IP e piattaforme per le Unified Communications (UC) hanno contribuito ad una drastica riduzione dei costi del traffico telefonico e all’incremento della produttività degli utenti. Nel contempo, secondo i ricercatori di IDC, il mercato dei personal computer ha subito un crollo del 14% nel primo trimestre del 2013. Dopo soli 33 anni, il PC perde quindi più velocemente importanza rispetto al classico telefono da tavolo, concepito oltre un secolo fa, laddove quest’ultimo in particolare é sopravvissuto agli “attacchi” della tecnologia anche e soprattutto perché si é rinnovato costantemente, di pari passo con essa. I telefoni IP più moderni sono veri e propri terminali con un proprio sistema operativo e, mantenendo nel tempo il proprio stato dell’arte attraverso gli aggiornamenti del firmware, proteggono gli investimenti a lungo termine. Anche in presenza di un eventuale futuro affievolimento della crescita del settore, i ricercatori di  Frost & Sullivan  prevedono comunque su scala globale un incremento del numero di nuovi telefoni installati di circa 34 milioni di unità per annum fino al 2018. Il desiderio di avvalersi di terminali che consentano di fruire di un numero sempre maggiore di funzionalità, il crescente appeal delle soluzioni per le Unified Communications, l’aumento della domanda di telefoni IP in sostituzione di quelli classici (analogici / ISDN) ed il sempre inferiore consumo elettrico dei terminali stessi, con la conseguente riduzione dei costi operativi di un impianto telefonico “next-gen” sono peraltro indicati quali fattori determinanti della crescita.

Dr. Michael Knieling, COO di snom technology
Dr. Michael Knieling, COO di snom technology

La sfida maggiore che si trova ad affrontare il settore delle telecomunicazioni oggi è la creazione di standard universali. Esiste un quantitativo straordinario di “interpretazioni” dello standard SIP (Session Initiation Protocol), che supera persino il numero di produttori di soluzioni VoIP sul mercato. Le cause sono adducibili all’origine del protocollo stesso: SIP proviene dal mondo open source, ove chiunque può contribuire con proprie idee. Ciò che è stato assolutamente una benedizione nella fase iniziale di sviluppo, oggi si rivela frenante: qualsiasi produttore può scegliere liberamente quali funzionalità del protocollo integrare nel „proprio” SIP, un vero paradosso. A mio avviso però, coloro che adottano questo tipo di approccio si troveranno in difficoltà in futuro. Per non essere scalzati dal mercato dovrebbero infatti orientarsi maggiormente ai pionieri, riconoscendone gli standard, integrare funzionalità ormai consolidate e, in quanto tali, richieste dagli utenti, sviluppando prodotti di conseguenza: solo così si può dar vita ad uno standard SIP universale.

Il classico telefono da tavolo ha subito innumerevoli trasformazioni nei suoi 125 anni di storia. Ma la rapidità e la mole di tali mutamenti, come osservati nell’arco degli scorsi cinque anni, e le prospettive di sviluppo dei terminali nei prossimi cinque anni, lasciano senza fiato. Basti pensare alle più note soluzioni UC, che uniscono l’operatività tipica di un centralino IP alla messaggistica istantanea e a funzioni audio, video e di teleconferenza. Attraverso la combinazione di tali soluzioni e terminali IP adeguati, gli utenti dispongono di una pletora di nuove possibilità per condividere le informazioni, la cui facile fruizione genera un aumento della produttività e dei fatturati, senza che l’azienda debba sobbarcarsi costi improbi per l’aggiornamento dell’infrastruttura IT. I servizi “hosted” semplificheranno ulteriormente, anche in futuro, l’impiego e la gestione dei telefoni IP, remotizzando le operazioni. Anche la sicurezza dei terminali avrà un ruolo determinante in futuro: le recenti discussioni sui programmi di monitoraggio PRISM, Tempora ecc. e su come vengano effettivamente trattati i dati derivanti dall’uso dei più moderni strumenti informatici hanno reso attuale come non mai tale tema delicato.

Nota: snom technology sarà presente a SMAU, area trade, stand E42.

No Comments
Comunicati

UN AUTUNNO RICCO DI NOVITA’ PER IDOCTORS.IT

Nuove funzionalità per la ricerca del medico specialista

Roma, 24 settembre 2013 – iDoctors.it, primo sito in Italia dedicato alla prenotazione online di visite specialistiche, migliora le funzioni di ricerca, facilitando per gli utenti la scelta del medico. Per selezionare nel modo più semplice e veloce il medico giusto tra le molte opzioni disponibili, è possibile ora ordinare o filtrare i risultati della ricerca secondo una serie di criteri utili per gli utenti, tra i quali la vicinanza della propria posizione allo studio dei diversi specialisti (utilizzando la geolocalizzazione), la prima data disponibile, il giorno e l’orario preferiti, i giudizi degli utenti, il costo. Questi criteri possono ora essere impostati, a seconda delle diverse esigenze, per effettuare la ricerca del medico con conseguente maggiore facilità e velocità nell’effettuare la prenotazione giusta per le proprie necessità.

Il nuovo sistema è studiato per essere sempre più semplice e intuitivo e allo stesso tempo più rapido ed efficiente, permettendo agli utenti di trovare e prenotare una visita con il professionista più adatto alle proprie esigenze, senza perdere tempo prezioso o trascurare opzioni più interessanti o più utili.

Il portale iDoctors.it, inoltre,mette gratuitamente a disposizione dell’utente il profilo professionale e i curricula di tutti i medici iscritti, con i costi relativi ad ogni singola prestazione e i pareri dei pazienti che si sono già sottoposti ad una visita con gli specialisti iscritti, in maniera da permettere una scelta del medico trasparente e consapevole.

Grazie all’impegno dei due ideatori e fondatori di iDoctors.it, Paola Conti e Pierluigi De Vittorio, e dei loro collaboratori, il progetto è in continuo sviluppo per offrire un servizio sempre più efficace e gratuito ai pazienti e un supporto indispensabile per i medici.

iDoctors.it è il primo portale italiano nel suo genere che offre, in maniera gratuita e trasparente, un servizio di prenotazione online di visite mediche specialistiche ed esami diagnostici, nei giorni e negli orari scelti dall’utente, senza complicazioni. L’incontro tra domanda e offerta è trasparente e veloce grazie alla rete di iDoctors.it: un elenco completo di medici divisi per specializzazione e città, completo di presentazione curriculare, è al servizio dell’utenza. Costantemente in crescita il numero degli utenti e dei professionisti: oltre 3.000 i medici specialisti divisi per specializzazione, città e prestazioni eseguite e oltre 80.000 visite prenotate.

Per ulteriori informazioni:
EDOCTOR S.R.L

Via di Vigna Stelluti, 157 – 00191 Roma
www.idoctors.it
[email protected]

Ufficio stampa
IMAGINE Communication

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma – Tel. 06.39750290
www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

IO CASA RIVA DEL GARDA 26/28 OTTOBRE 2013

Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)
3 giorni di fiera, 2 eventi in contemporanea,1 unica location!

Riva del Garda settembre 2013: Torna l’appuntamento con il design, l’arredo e la bioedilizia. Dal 26 al 28 ottobre 2013 nel quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) prende il via la 5^ edizione di IO CASA RIVA DEL GARDA.

Un format completamente rinnovato per questa edizione che guiderà il visitatore in un viaggio dedicato alla realizzazione di una casa di qualità. IO CASA RIVA DEL GARDA cambia quindi “pelle” e mette in scena lo spettacolo della casa con spunti, risposte e idee per abitare e rendere unica la propria casa.

In fiera il visitatore troverà tutto il “mondo casa”. Dalle agenzie immobiliari ed imprese di costruzione particolarmente attente a soluzioni di basso consumo energetico e basso impatto ambientale, ad aziende che presentato proposte di alta qualità per infissi, porte e serramenti. Dalle scelte di arredo indoor & outdoor alle migliori idee per l’ambiente bagno e per l’illuminotecnica, fino alle preziose dimostrazioni dei maestri artigiani.

Valore aggiunto di IO CASA RIVA DEL GARDA sono gli spazi dedicati alle iniziative collaterali che ospiteranno: installazioni a tema, aree interattive, consulenze, workshop, uno shopping lab pensato per un acquisto facile e veloce e uno spazio bimbi creativo.

La manifestazione sarà ulteriormente arricchita dalla contemporaneità di RIVA DEL GARDA SPOSI, un evento che fornirà alle coppie in procinto di compiere “il grande passo” la possibilità di trovare in un unico spazio espositivo tutti gli ingredienti per organizzare il loro matrimonio.

Queste sono solo alcune delle novità che vi aspettano alla 5^ edizione di IO CASA RIVA DEL GARDA e alla 1^ edizione di RIVA DELGARDA SPOSI in programma sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 ottobre 2013 nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda (Trento).

Orari apertura: sabato e domenica 10.00 / 18.00 – lunedì 10.00 / 17.00
Informazioni: tel +39 0464 570151 – [email protected] – www.iocasaivadelgarda.it
Quartiere Fieristico di Riva del Garda (Trento) – Località Baltera, 20
Biglietto intero: € 5,00
Biglietto ridotto online: € 3,00
Come raggiungerci in auto: A22, autostrada del Brennero uscita Rovereto sud/Lago di Garda nord: 15 minuti dal casello autostradale seguire indicazioni per Riva del Garda / fiere.

* * *

Contatti: Laura Grippa
Tel +39 0464 570121 – +39 335 5358368
Email: [email protected]
Responsabile Comunicazione e Progetti Speciali
Area Fiere – Riva del Garda Fierecongressi SpA

No Comments
Comunicati

GREG KOCH BAND AL BRAVO CAFFE’

Dalla collaborazione di grandi brand bolognesi della musica, domenica 29 settembre un concerto da non perdere apre la nuova stagione Live nei Clubs.

Per la presentazione del suo nuovo album a Bologna, “Plays Well With Others”, Greg Koch non poteva scegliere di meglio che la collaborazione con il Bravo Caffè, Sergio Tomassone – All for Music, Casale Bauer e il Network di Accademie MA Europe.
Dalle 21.00 l’artista, accompagnato dalla sua Band (John Sieger – voce e chitarra, Kurt Koenig – basso, Dylan Koch – batteria) si esibirà anche con le sue classiche performance utilizzando chitarre e bassi Fender.
Per tutti coloro che vogliono assistere al Live gratuitamente possono iscriversi presso Tomassone/All for Music oppure presso MA Europe, scrivendo una mail con il proprio nome e cognome a: [email protected][email protected]

 

BIO:
Greg Koch e’ un insolito guitar hero di Milwaukee, Wisconsin, cresciuto a poche miglia da Waukesha, luogo di nascita del grande chitarrista e inventore Les Paul, che si e’ imposto all’attenzione come strumentista eccezionale, didatta e clinician (per Fender). Ed e’ stato il super-virtuoso Steve Vai in persona a notare la maestria di Koch e a portarlo a firmare per la sua etichetta, la Favored Nations, nel 2001. Tom Wheeler della rivista Guitar Player lo ha definito un “talento amichevole” mentre altri critici lo hanno definito “un folle genio” o “il segreto meglio protetto del mondo dei chitarristi”!
From The Attic, e’ la sua dodicesima uscita discografica, terza per l’etichetta tedesca ZYX/Peppercake, in cui il virtuoso chitarrista si avvale dei servigi di Tom Good al basso e del batterista Del Bennett dando vita ad un lavoro mozzafiato, caratterizzato da lick impossibili. Registrato in tempi brevissimi (“abbiamo registrato 11 tracce in 10 ore,” spiega Koch) nell’attico del chitarrista e sound engineer Chris Hanson a Victorian nell’East Side di Milwaukee, questa release blues-rock e’ impregnata dei fraseggi funambolici e intelligenti che sono il marchio di fabbrica di Koch.
Nato a Milwaukee nel 1966, Koch ha appreso le prime nozioni musicali dal fratello maggiore, per poi venire pesantemente influenzato dalla figura di Jimi Hendrix, che rimane tutt’oggi una delle sue principali influenze. Dopo aver studiato chitarra jazz alla University of Wisconsin-Stevens Point, Koch vinse, nel 1989, il primo premio al Bluesbreaker Guitar Showdown, la cui giuria era presieduta dal leggendario bluesman Buddy Guy. In seguito fondo’ la band “Greg Koch and the Tone Controls”, i cui spettacoli divennero presto uno degli show piu’ seguiti della regione. La band vinse cinque Wisconsin Area Music Awards come Blues Artist of the Year (’93, dal ’95 al ’98), e Koch vinse personalmente sette WAMA awards come Chitarrista dll’Anno (’92, dal ’94 al ’99).
Koch divenne in seguito clinician mondiale per Fender, il piu’ importante costruttore di chitarre e amplificatori. Fondendo doti tecniche incredibili, la straordinaria abilita’ a trovare sonorita’ nuove e bizzarre e una totale devozione allo strumento, Koch ha sviluppato un approccio completamente inedito ai seminari per chitarra. Dalla collaborazione col colosso dell’editoria Hal Leonard Corporation, sono nati metodi presto divenuti best seller come “Guitar Clues: Operation Pentatonic,” “Lead Licks,” “Rhythm Riffs” e i celebri DVD didattici – due per suonare nello stile di Stevie Ray Vaughan (approvati da Jimmie Vaughan), uno in quello dei Lynyrd Skynyrd, un altro per affrontare il blues nello stile di mostri sacri come Albert King, Albert Collins, Elmore James e Guitar Slim e uno per analizzare il suo stesso stile, intitolato “Guitar Gristle” che ha rivoluzionato il mondo della didattica grazie alla combinazione tra senso dell’umorismo e didattica vera e propria, profondamente strutturata.
Nelle note di The Grip, disco del 2001, Koch descrive il suo approccio chitarristico come “Chet Hendrix che incontra i King (BB, Albert e Freddie) alla prima convention Zeppelin-Holdsworth”. E dal 2003 ebbe modo di continuare a mostrare al mondo la combinazione esplosiva fra lick al fulmicotone e incredibile senso dell’umorismo con i dischi Radio Free Gristle,13 x 12, 4 Days In the South e Live on WMSE, in cui e’ accompagnato dal celebre bassista Roscoe Beck (la lungo a fianco di chitarristi come Robben Ford e Eric Johnson), dal batterista Tom Brechtlein (fondatore dei Blueline di Robben Ford e frequente collaboratore di Chick Corea) e dal carismatico cantante di Austin Malford Milligan (storico frontman diStoryville e Double Trouble). Nel recente Nation Sack Koch si e’ di nuovo avvalso della collaborazione di Milligan e della sua attuale sezione ritmica, costituita da Good e Bennett, per un nuovo disco di inediti (alcuni co-firmati con Milligan), oltre alla cover del brano di John Lennon “Jealous Guy”.

GREGKOCH.COM
FACEBOOK.COM/GREGKOCHMUSIC

No Comments
Comunicati

Cooking for Art – Roma 2013

OFFICINE FARNETO

 

26 – 27 – 28 Ottobre 2013  –  Roma

 

 

Anche quest’anno Officine Farneto ospiterà Cooking For Art: un evento che unisce i migliori alberghi, i migliori chef, i prodotti di nicchia tra i quali il filo conduttore sarà la qualità e la montagna. L’evento si articolerà in tre giornate e in due principali aree.

Sabato 26 ore 16-23  e Domenica 27 ore 12-20 all’interno di Officine Farneto saranno presenti le migliori aziende vinicole ed agroalimentari che promuoveranno i loro prodotti e i Territori di Montagna  tra i quali citiamo Val di Fiemme, Valle d’Aosta, Val Formazza, Val Gardena, Altopiano di Asiago, Teramo e i monti della Laga, Carnia, Sappada e altri ancorache faranno sentire in vacanza il pubblico invogliandolo a partire sognando cime innevate, entusiasmanti piste da sci e panorami mozzafiato e, grazie all’allestimento di una cucina Mareno, metteranno a disposizione famosi chef che daranno vita a cooking show con ricette ideate appositamente per l’evento.

Il Crystal Garden diventerà un vero e proprio giardino coperto diviso in sette isole fornite da Mareno all’interno delle quali si potrà conoscere la cucina di importanti chef come Maurizio Serva (La Trota), Oliver Glowig (Oliver Glowig) e Anthony Genovese (Il Pagliaccio), Daniele Usai (Il Tino), Giulio Terrinoni (Acquolina) e Angelo Troiani (Il Convivio) ,Cristina Bowerman (Glass Hostaria), Roy Caceres (Metamorfosi) eSalvatore Tassa (Colline Ciociare,  Marco Gallotta (Primo), Arcangelo Dandini (L’Arcangelo) e Flavio Di Maio (Flavio al Velavevodetto). Ci sarà anche un luogo interamente dedicato alla pizza d’autore con Stefano Callegari (00100, Sforno), Gabriele Bonci (Pizzarium) e Alessandro e Pierluigi Roscioli (Forno Roscioli), una zona per la pasticceria a cura di Luca D’Angelo (Splendor Partenopes), Alba Esteve (Marzapane),  e un corner per il gelato con Simone Bonini (Carapina-Firenze), Stefano Taglioli (La Mucca Bianca) e Emanuele Fattori (Gelateria Fattori).

 

Lunedì 28 ottobre ci sarà la presentazione della Guida Touring Alberghi&Ristoranti d’Italia 2014: in tale occasione verranno assegnati i premi “Premi Touring” riservati a 4 chef emergenti, ai 4 albergatori e ai 4 ristoratori che meglio interpretano la filosofia della qualità a prezzi ragionevoli e verranno consegnati attestati a ristoranti e alberghi che si sono particolarmente distinti. Ma lunedì non sarà solo Touring, si terrà anche l’attesissima finale del premio Miglior Chef Emergente d’Italia 2013: una gara coinvolgente che avrà protagonisti Alessandro Bellingeri, Marco Martini e Danilo Vita, rispettivamente i vincitori del Premio Miglior Chef Emergente del Nord, Centro e Sud d’Italia. I giovani chef verranno giudicati da una qualificata giuria di giornalisti e chef famosi che avrà l’onere di eleggere la migliore promessa della penisola. E infine chiuderemo con una vera e propria novità: EMERGENTE SALA dove tre abili camerieri, provenienti da Nord, Centro e Sud Italia, si sfideranno in una sorta di “situation  comedy” con un taglio “reality” ovvero una prova sul campo all’interno di un set allestito come un ristorante  dove accoglieranno e serviranno  alcuni personaggi celebri e “non facili” da accontentare, sotto gli occhi di una  giuria composta dai migliori Maitre d’Italia e da reputati giornalisti del settore e delle televisioni.

 

Cooking For Art non è solo cucina, è anche:

Approfondimento: Una sala conferenze ospiterà convegni e corsi di cucina interattivi, interessanti laboratori inerenti al mondo della montagna e darà la possibilità al pubblico e agli operatori di conoscere insolite realtà.

Divertimento: un simulatore di snowboard e una parete per l’arrampicata porteranno ancora più vicina e divertente la montagna in città.

 

Partner: Acquerello – Il Riso; Agenzia Stefano Conti e Mareno; Agepa Confetteria; Agricola San Felice; Azienda Vinicola Tasca D’Almerita; Azienda Vitivinicola Roccapesta; Bai; CasaVyc; Cavit; Consorzio Del Pane di Matera; Consorzio Olio Toscano; Consorzio Parmigiano Reggiano; Cook Ink; CorteBianca; De Cecco; Degù Cibi Scelti; Essentiae; Fattoria Villa Matilde; Ferrarelle; Feudo Antico; Fratelli Berlucchi; Frantoi Redoro; Glion; Gourmet Service; Guffanti Formaggi; High Quality Food; Il Borro; Il Cervo Rampante; Il Pentolo con Paolo Parisi; I Pack Trade; KitchenAid; Konsa Kiffi; Koppert Cress; La Masserie; La Tavola; Lady Caffè; Macelleria Fracassi; Mepra; Molino San Felice; Olio Roi; Orved; Pasticceria Lorenzetti; Petrolo; Podere Forte; Schoenhuber Franchi; Società agricola Castello di Radda; Trentodoc; Valsana Srl; Villa Franciacorta; Zago.

 

WITALY

Largo dei Librari, 89  00186 Roma  tel 06 833 96 748 fax 0662277027 cell 342 8629707

ufficiostampa@w italy.it

No Comments
Comunicati

Giovani e indebitati: il 16% dei prestiti chiesti da chi ha meno di 30 anni

Li chiamavano generazione 1.000 euro e adesso si scopre che, di quella cifra, buona parte viene usata per pagare i prestiti contratti prima ancora di aver compiuto 30 anni. Stando a un’indagine condotta dal comparatore Facile.it (http://www.facile.it/prestiti.html) in collaborazione con Prestiti.it (www.prestiti.it), che ha preso in esame oltre 50.000 richieste di prestito personale presentate in Italia da gennaio a luglio 2013, i finanziamenti richiesti dagli under 30 rappresentano quasi il 16% delle domande di prestito personale (15,7%).
Non si deve però cadere in facili moralismi e credere che i giovani italiani che chiedono un prestito personale assomiglino più alla cicala che alla formica; in realtà sembrano avere la testa sulle spalle e reagire come possono alla crisi economica che colpisce loro più di tutti.
La stragrande maggioranza vuole un finanziamento per comprare l’auto, ma usata (31,8% dei prestiti totali richiesti) o per avere liquidità con cui affrontare spese varie, magari impreviste (16,5%). Dato poi che comprare casa è sempre più difficile, molti scelgono di ristrutturare quella in cui abitano (magari con i genitori) e allora al terzo posto fra le finalità per cui i giovani si rivolgono a banche e finanziare ecco proprio la ristrutturazione di immobili (9,3%).
«Chi ha oggi meno di 30 anni – dichiara Lorenzo Bacca, Responsabile Business Unit Prestiti dei due broker online – deve fare i conti con una situazione economica molto diversa rispetto a quella vissuta dai genitori. Per fortuna, però, le nuove generazioni hanno una maggiore consapevolezza delle possibilità offerte dal credito al consumo, inteso non come strumento per condurre una vita al di sopra delle proprie possibilità, ma per vivere con maggiore serenità le spese da affrontare».
Il profilo tipo del richiedente under 30 corrisponde a quello di un uomo (75% delle domande), di 26 anni che mira ad ottenere un finanziamento pari a 9.650€. Lo stipendio medio di chi ha meno di 30 anni e vuole un prestito personale è pari a 1.470€ e la durata del piano di ammortamento che preferisce è pari a 55 rate, vale a dire 4 anni e 8 mesi.
Non sorprende che le regioni in cui, percentualmente, le richieste di prestito presentate dagli Under 30 sono più alte siano anche quelle in cui trovare un impiego è più semplice. Così, se come detto a livello nazionale i finanziamenti ai giovani rappresentano il 15,7% del totale, in Lombardia diventano il 18,4%, in Veneto il 18,2%, in Trentino Alto Adige il 18,1% e in Piemonte il 17,1%.

No Comments
Comunicati

OSTEOPATIA, UNA PROFESSIONE EMERGENTE

Alla luce dei recenti sviluppi normativi, C.I.O. propone formazione di alta qualità

Negli ultimi anni, in Italia si è osservato un crescente interesse verso l’Osteopatia. Anche se nel nostro Paese la professione osteopatica non è ancora stata riconosciuta con una normativa specifica, il numero di Osteopati professionisti attivi sul territorio è in costante aumento e, tuttavia, rimane inferiore alle richieste e alle necessità della popolazione.

Nel gennaio 2013 è stata approvata la Legge n. 4 sulle ‘Professioni non organizzate in ordini o collegi’, tra le quali rientra anche l’Osteopatia. La disposizione è stata poi perfezionata con lo sviluppo della Norma Tecnica UNI, che definisce i requisiti, le abilità e le competenze dell’Osteopata e permette ad enti specializzati di certificare la qualità dei professionisti. Per la figura professionale dell’Osteopata, l’ente certificatore di riferimento è il R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia).
Tali disposizioni normative rinforzano l’esigenza di una formazione di qualità, che contribuisca alla diffusione delle conoscenze e delle competenze in Osteopatia, garantendo l’efficacia del trattamento e la sicurezza del paziente.
Questo è l’obiettivo primario di C.I.O. Collegio Italiano di Osteopatia, che dal 1994 propone il percorso didattico pluriennale per il conseguimento del Diploma di Osteopatia (D.O.), aderendo ai criteri stabiliti dal R.O.I. Questo titolo consente l’iscrizione al Registro degli Osteopati d’Italia e permette ai diplomati C.I.O. di accedere alla certificazione professionale secondo la norma UNI. Questo tipo di formazione dà inoltre la possibilità di chiedere il riconoscimento del titolo anche in altri Paesi (nei quali l’Osteopatia è regolamentata), in quanto rispecchia i criteri formativi europei.

C.I.O. rinnova il suo impegno nella formazione di alta qualità, inaugurando a Parma, il 28 settembre p.v., la nuova sede corsi, che comprende al suo interno un ampio centro ambulatoriale per il tirocinio pratico degli studenti. Questa giornata sarà incentrata sulla presentazione del percorso di formazione in osteopatia con formula full time, che è rivolto ai diplomati di scuola media superiore e che ha come obiettivo quello di formare Osteopati caratterizzati da una elevata competenza professionale, che possano inserirsi con sicurezza nel mondo del lavoro.

 

Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.)
Via Borsari 18/a – 43126 Parma
Via Pilastrino, 2 – 40012 Calderara di Reno (BO)
Tel. +39 0521 771190
Mobile +39 3400614437
Fax +39 0521 799446

Sito web: www.scuolaosteopatia.it

E-mail: segreteria[at]scuolaosteopatia.it

No Comments
Comunicati

I corsi per coach di Alberto Biffi

Seguire un corso per coach significa migliorare la propria efficacia e portare a buon fine tutti gli intenti sia personali che nei confronti delle persone che chiedono aiuto.

Il coaching è un’attività sempre più diffusa e richiesta, che si sta affermando come professione altamente qualificata e sempre maggiormente presente in diversi ambiti. Il coaching è una professione nata negli Stati Uniti e che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia.

Chi sceglie di seguire un corso per coach desidera formarsi nel contesto di una nuova professione, molto richiesta e indispensabile per chiunque voglia aiutare a migliorare, dalla persona più semplice allo sportivo, dal manager al libero professionista.
Lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze acquisite frequentando un 
corso per coach permettono di seguire le persone in un processo di coaching trasformazionale sia individuale che organizzativo e padroneggiare la relazione di coaching nelle più diverse situazioni.

Per poter diventare un coach valido e qualificato è necessario seguire un corso per coach adeguato, che fornisca una preparazione completa e approfondita, oltre che specializzata al settore che maggiormente si intende approfondire:

 

  •          life coach
  •          personal coach
  •          business coach
  •          sport coach

 

DIVENTARE UN COACH PROFESSIONISTA SEGUENDO IL GIUSTO CORSO PER COACH
Una persona che vuole diventare coach professionista in Italia deve certamente fare diverse scelte: scegliere il giusto corso di formazione, scegliere il settore in cui specializzarsi e definire i propri obiettivi economici e di vita.

Il mercato dei corsi per coach è ad oggi in forte crescita e i corsi per diventare coach si stanno sviluppando di conseguenza. Si presentano nei più svariati modi, in modo da accontentare tutta la domanda di coloro che vogliono diventare coach professionisti.

 

CORSO PER COACH
Individuare la struttura formativa migliore, che offre un corso per coach adatto alle proprie esigenze è quindi fondamentale per diventare a tutti gli effetti un coach professionista.
Il corso per coach può avere diverse modalità di svolgimento, per adattarsi alle esigenze di ciascuno ed essere flessibile, comprende però sempre una parte teorica e una parte pratica, per fornire a ciascuno non solo una preparazione base, ma anche un primo approccio concreto alla materia.

Obiettivo di un corso per coach è fornire le competenze di base per iniziare l’attività di coach con la giusta preparazione e le opportune metodologie, per offrire un sapere avanzato sul miglioramento personale e professionale e distinguersi per competenza ed efficacia dai tanti coach improvvisati che stanno invadendo il mercato.

Seguire un corso per coach vuol dire imparare ad essere in grado di sostenere la persona che chiede aiuto per tutto il processo che lo porta a raggiungere un obiettivo, personale o professionale che sia.

No Comments
Comunicati

Ombrello: molto più di un semplice accessorio

Non c’è forse un accessorio della vita quotidiana più utile dell’ombrello. Nel senso che, quando serve, serve davvero! Quella più o meno grande calotta tendenzialmente circolare che ci ripara dalle intemperie e ci salva salute e vestiti ha il pregio estetico e pratico del “double face”. Verso il basso è solo un gradito strumento di protezione, verso l’alto diventa una sorta di sguardo verso il cielo dalle mille potenzialità cromatiche. Se poi sono anche personalizzati, gli ombrelli, indipendentemente dalle loro dimensioni, possono inviare messaggi insieme divertenti e significativi.

Pubblicità e promozione con un ombrello

Naturalmente, come ci insegna l’azienda GadgetPer, il primo input verso la personalizzazione di un ombrello viene da motivazioni commerciali. Gli ombrelli, infatti, viaggiano quanto e più degli esseri umani, seguendo i loro proprietari sui mezzi di trasporto, in ufficio, al supermercato, in biblioteca, nello shopping, al cinema, a teatro, allo stadio, al circo.

È chiaro che, se un’azienda, un negozio o un ristorante stampano sulla superficie impermeabile il proprio logo o slogan, quest’ultimo ha grandi probabilità di essere visto, rivisto e assimilato. Un ottimo veicolo di pubblicità e promozione, dunque. A chi obietta che però gli ombrelli si perdono con estrema facilità, possiamo rispondere serenamente che questo, dal punto di vista che stiamo esaminando, non è un difetto, semmai un valore aggiunto: infatti, quando seminiamo un ombrello personalizzato con il logo, per esempio, del supermercato che frequentiamo abitualmente, lo facciamo uscire dai nostri giri consueti e ne ampliamo dunque alla grande il pubblico dei followers!

Ombrelli personalizzati? Una poesia…da non perdere!

Oltre ad una dimensione commerciale, anche gli ombrelli personalizzati, come molti altri gadget, possono legarsi agli aspetti più intimi di un individuo e accogliere sulla loro superficie qualsiasi segno o disegno distintivo di giovani, bambini, anziani, da portare come un fiore all’occhiello.

Facoltà questa acuita dalla natura ambivalente e sfuggente, quasi poetica, del parapioggia, che lo differenzia dagli altri accessori: tutta sua è, infatti, la curiosa sorte di dare sicurezza di fronte alla pioggia e, in parte, alla grandine e alla neve, ma di essere spesso dimenticato nei luoghi più disparati. Quasi una forma di amore/odio. Chissà: magari quella di personalizzare il nostro ombrello può pure essere una buona idea, quasi un trucco, per non abbandonarlo più!

No Comments
Comunicati

Un partner di IDP European Consultants nel comitato Horizon 2020: Advisory Group on “Access to Risk Finance”.

Lorenzo Costantino, esperto in progettazione europea e partner di IDP European Consultants, è stato invitato a far parte dell’Advisory Group sull’accesso al credito per la ricerca di Horizon 2020, il nuovo programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e innovazione. Lorenzo Costantino e’ stato selezionato su base competitiva dalla Commissione Europea, Direzione Generale Ricerca e Innovazione come membro dell’Advisory Group, e contribuira’ ai lavori del Comitato su Horizon 2020 fornendo input tecnici e operativi in materia di Access to Risk Finance for innovation.
L’ Advisory Group svolge un ruolo consultivo e propositivo, fornendo opinioni sulle priorita’ di ricerca e aree di intervento che la Commissione Europea prendera’ in considerazione nel formulare i programmi di finanziamento all’interno di Horizon 2020.
Il Programma Horizon 2020 avra’ un budget indicativo di oltre 70 Miliardi di Euro per il periodo dal 2014 al 2020, di cui circa 2.5 Miliardi destinati al sottoprogramma dedicato a Access to Risk Finance.
Il partner di IDP è stato selezionato per questa prestigiosa posizione sulla base di una competizione a livello Europeo e conferma la preparazione tecnica e operativa dello staff di IDP. Lorenzo Costantino ha oltre 15 anni di esperienza internazionale in aspetti finanziari legati allo sviluppo delle piccole e medie imprese in vari ambiti operativi e progettuali, in particolare nel contesto dell’Europrogettazione.
Lorenzo Costantino e’ uno dei docenti del Master Class in Europrogettazione promosso da IDP in collaborazione con l’ufficio di Bruxelles dell’Agenzia per la Promozione allEstero e lnternazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE). Giunto alla 38° edizione, il Master Class in Europrogettazione si svolgera’ a Bruxelles dal 26 al 29 Novembre 2013.
IDP European Consultants mette a disposizione dei suoi clienti la propria esperienza diretta nella preparazione e gestione di complessi progetti in ambito Europeo e la sua conoscenza diretta dei meccanismi che regolano i finanziamenti comunitari.
Maggiori dettagli su IDP e sul Master Class in Europrogettazione sono disponibili sul sito: www.idpeuropa.com
[email protected]
0032 2 2802766

No Comments
Comunicati

Il Porto di Civitavecchia in gara per lo smantellamento della Concordia





Lo smantellamento del relitto della Concordia è un business e un’opportunità per i porti italiani. Civitavecchia sostiene la sua candidatura






Smantellare e smaltire la Costa Concordia è una ghiotta opportunità di lavoro e di business per il porto che si aggiudicherà il relitto.  A tal punto che sulla carcassa della sfortunata nave si è scatenata un’autentica gara. Si è da poco conclusa la prima fase, forse la più critica, del recupero della nave incagliata da 14 mesi di fronte alle coste dell’Isola del Giglio e adesso di parla già della fase successiva. Si tratta di un affare da milioni di euro che garantirebbe centinaia di posti di lavoro. Si sono già fatti avanti il porto di Civitavecchia, Genova, Piombino, Palermo e Napoli. Le cinque lance dell’imbarcazione invece dovrebbero essere smantellate in un porto turco. Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, ha dichiarato che il porto di Civitavecchia dispone dei fondali e degli spazi necessari e che nel Piano Triennale delle Opere approvato nel 2012 è già prevista la realizzazione di un bacino di carenaggio per le grandi navi.

Luciano Guerrieri, commissario dell’Autorità portuale di Piombino ritiene il porto toscano la destinazione naturale della Concordia, sia per una questione di vicinanza territoriale, che per motivi tecnici. Guerrieri ha precisato che entro il giugno 2014 sarà realizzata una serie di opere atte ad accogliere la Costa Concordia, già inserite nel piano regolatore del porto. In gara ci sarebbero progetti per 111 milioni di euro; nello specifico una banchina di 370 metri per 50 di larghezza, un molo foraneo di 1.200 metri comprensivo della banchina e di un canale di accesso al porto con un pescaggio di 20 metri oltre a un piazzale di 80 mila metri quadrati.

Il relitto della Costa Concordia rimarrà sotto sequestro, fino a quando il Tribunale competente non deciderà diversamente. Dopo il raddrizzamento, infatti, la priorità è trovare i corpi delle due vittime che ancora mancano all’appello.

Fonte: Borsa Italiana


No Comments
Comunicati

Tanti consigli per non impazzire con i traslochi a Roma

Fare un trasloco non è semplice come può sembrare, infatti pensare molto tempo prima alla possibilità di uno spostamento ci aiuta a ridurre notevolmente varie difficoltà. Una delle prime operazioni da fare è  imballare tutto ciò che in seguito verrà utilizzato di meno, ricordandosi di inserire fogli di pluriball (la carta a bolle d’aria) tra gli oggetti più fragili, scrivendo sul nastro che chiude ogni scatolone, il nome del suo contenuto.Il problema sorge quando pensiamo allo sforzo da fare per il peso del carico, infatti il dubbio è nella scelta tra il “fai da te” oppure una ditta specializzata in traslochi. La differenza nelle operazioni non a caso si nota subito, prima di tutto le ditte hanno mezzi adatti al ruolo, mentre il privato sarebbe costretto ad affittare furgoni e a chiedere aiuto ad amici e conoscenti per aumentare la forza lavoro. In secondo luogo, la scelta di una ditta specializzata nel trasloco di abitazioni, permette ai professionisti che svolgono il lavoro di ridurre le possibilità di danneggiare i mobili, spesso di valore, cosa che non può essere garantita da un lavoro approssimativo.
Mastrostefano azienda traslochi Roma con pluriennale esperienza nel settore, garantisce professionalità e puntualità nello svolgere ogni tipo di trasporto effettuando un accurato sopralluogo con preventivo, gratuito e senza impegno. Tutto il personale tecnico, con elevata esperienza, verifica la particolarità dei mobili, dei contenuti e degli arredi, in modo da valutarne il volume complessivo e tutte le eventuali problematiche. E’ garantita massima cura e precisione nell’imballaggio dei contenuti e altrettanta attenzione nelle fasi di carico, scarico, disimballo e rimontaggio, potendo arrivare su specifica richiesta, all’apertura dei cartoni e al posizionamento nei vari ambienti.

No Comments
Comunicati

E’ stato recentemente pubblicato il nuovo sito di Ferriera Sarda, azienda con sede in Sardegna, che propone articoli di arredamento in ferro battuto.

Da poco è online il nuovo sito di Ferriera Sarda. La ditta, situata a La Maddalena, in provincia di Oristano, opera specificamente nel campo delle creazioni in ferro battuto, avendo tra le sue fila alcuni artigiani del ferro considerati tra i migliori sulla piazza. La sua comprovata esperienza la rendono leader nel settore.

Un’azienda di spessore nel settore dell’oggettistica in ferro battuto: nota per le sue sculture in ferro, rinomate in tutta Italia, Ferriera Sarda propone un’importante serie di accessori in ferro battuto, tutti lavorati con la massima maestria da operatori di lungo corso. Ferriera Sarda da anni primeggia nel settore del ferro battuto artigianale.

Il sito internet Ferrierasarda.it nasce per introdurre nel migliore dei modi la società, leader nelle decorazioni in ferro battuto, forte della sua grande professionalità, riconosciuta in tutto il Paese. In base alla sua meritata fama, la ditta si pone come un punto di riferimento nel settore delle lavorazioni in ferro battuto: nel sito, cliccando su prodotti, c’è la possibilità di vedere una serie di lavori eseguiti dall’azienda.

Per quanto riguarda la lavorazione artistica del ferro non c’è partner più efficace ed affidabile di Ferriera Sarda, specializzata da anni in lavori in ferro battuto, di vario tipo. La sua attività si concentra sull’oggettistica e l’accessoristica; nel sito si possono trovare numerosi esempi di lavori eseguiti artigianalmente. La ditta è famosa per la produzione di articoli di arredamento, particolarmente pregiati ed originali: alla luce di ciò che Ferriera Sarda ha compiuto in questi anni, non c’è possibilità di essere smentiti se si afferma che è il referente ideale per chiunque possa aver bisogno di un centrotavola, di una ringhiera, di un qualsiasi articolo di arredamento in ferro. E’ la qualità che fa la differenza, ed al riguardo l’azienda non teme confronti con la concorrenza.

No Comments
Comunicati

Agenzia Anceschi, leader nei trasporti funebri professionali e accurati

Trasportare una salma è un’operazione che richiede competenza, esperienza e massima cura del feretro, nel rispetto del defunto e del dolore dei familiari.

Oggi, più che in passato, la necessità di movimentare una salma è sempre maggiore: fra i principali motivi vi è la volontà di trasferire il defunto da una struttura ospedaliera all’abitazione o viceversa; di trasportare la salma dal luogo designato per la veglia a quello della cerimonia o rito funebre e, infine, al luogo di sepoltura.

In altri casi, il trasferimento può essere dettato da esigenze pratiche, come garantire una maggiore disponibilità alla comunità e alla parentela che voglia omaggiare la salma, oppure organizzare la veglia in maniera più conforme alla sensibilità della famiglia e al particolare momento di dolore che sta vivendo.

Spesso, basta il trasporto tramite carro funebre, altre volte può essere necessario un trasporto funebre con l’utilizzo di mezzi aerei o navali, oppure di varcare le frontiere nazionali.

In tutti questi casi, l’agenzia di onoranze funebri Anceschi sarà a disposizione sia per garantire eccellenza e professionalità nel servizio offerto, sia per corredare il trasporto di tutta la documentazione richiesta dalle Autorità competenti.

L’esperienza maturata dall’agenzia Anceschi, in oltre un cinquantennio di attività, fa sì che qualsiasi esigenza si profilasse può essere fronteggiata con padronanza e competenza per rendere quanto più fluido possibile il trasporto e garantire alla salma il massimo rispetto, così come alla famiglia la certezza di contare sulla professionalità di un affermata realtà del settore.

No Comments
Comunicati

Maja Daniels vince il premio Contour by Getty Images per la fotografia di ritratto

Getty Images ha annunciato che la prima edizione dell’iniziativa Contour by Getty Images Portrait Prize è stata vinta dalla fotografa svedese Maja Daniels, scelta tra 721 partecipanti provenienti da ben 68 Paesi, il più elevato numero di adesioni mai registrato da Getty Images in un concorso di questo tipo.

 

Maja Daniels riceverà la somma di 10.000 dollari e vedrà esposto il proprio lavoro presso la prestigiosa Polka Galerie di Parigi per un mese a partire dal 10 ottobre.

 

Maja Daniels, che lavora a Londra, si concentra su ritratto e documentari creativi attingendo ai propri studi di giornalismo e sociologia per impostare ricerca e approccio operativo. Per il Contour by Getty Images Portrait Prize ha deciso di esplorare ciò che lei stessa definisce una mancanza di rappresentazione visiva delle tematiche legate alle generazioni più anziane: ‘Mady e Monette’ è infatti il racconto visivo di due gemelle sessantenni e della loro vita quotidiana parigina nel privato e sul palcoscenico (come artiste).

 

Elodie Mailliet Storm, Senior Director, Contour by Getty Images, ha commentato: “Siamo assolutamente soddisfatti del fenomenale riscontro ottenuto da questa prima edizione del nuovo premio Portrait. Il lavoro presentato dai fotografi è stato eccellente per qualità e varietà e testimonia le enormi potenzialità dei talenti emergenti nel settore della fotografia di ritratto. In particolare Maja Daniels ha presentato un progetto straordinario con il quale ha saputo cogliere e raccontare nel profondo la particolare relazione delle due gemelle sia nella vita privata che in quella lavorativa. Non vedo l’ora di seguirne i progressi che potrà compiere anche grazie alla sovvenzione del premio Contour by Getty Images Portrait”.

 

Maja Daniels ha così commentato: “Sono entusiasta di essere stata scelta per questo premio. Da tre anni conosco e fotografo Mady e Monette, e più passa il tempo più questo progetto diventa coinvolgente e personalmente gratificante. Vedere i miei scatti in mostra a Parigi sarà allo stesso tempo emozionante e incredibile, anche perché le protagoniste Mady e Monette potranno prendere parte all’inaugurazione”.

 

Gli altri finalisti del Contour Portrait Prize sono stati:

  • Tatiana Vinogradova, Russia
  • Jessie Craig, Canada
  • Ananda van der Pluijm, Olanda

 

I lavori sono stati esaminati da una giuria composta da un gruppo di esperti guidati dal noto fotografo di moda Peter Lindbergh:

 

  • Georges Mohammed-Chérif, Founder and President, Buzzman
  • Edouard Genestar, CEO, Polka Image
  • Jean-Jacques Naudet, Founder and Editor-In-Chief, La Lettre de la Photographie
  • Laurence Vecten, Director of Photography, Glamour

 

Contour è l’offerta esclusiva di Getty Images nel settore del ritratto, che combina l’attenzione e il tocco di una boutique creativa con la forza della rete distributiva globale di Getty Images. Tra i nomi internazionali rappresentati vi sono David Lachapelle, George Holz, Greg Gorman, Harry Benson, Jonathan Becker, Julian Broad, Steve Pyke, Lorenzo Agius, oltre a partner quali Los Angeles Times, Figaro Madame e Paris Match, per citarne alcuni.

 

La gamma di premi e sovvenzioni che Getty Images mette a disposizione di fotografi, registi e professionisti della comunicazione è completa e articolata: Grants for Editorial Photography, Getty Images Creative Grants, Emerging Talent Award e il Getty Images and Chris Hondros Fund Award.

 

Per maggiori informazioni è possibile visitare l’indirizzo: www.gettyimages.com/grants

No Comments
Comunicati

Devétéya é Féra de Cogne, la grande festa delle mandrie

  • By
  • 24 Settembre 2013

In occasione del rientro delle mandrie dalle malghe, a Cogne si organizza la Devétéya é Féra de Cogne, rievocazione dell’antica fiera del bestiame con sfilata per le vie del paese e mercato di prodotti tipici e artigianali.
Il programma prevede nella giornata di sabato 28, a partire dalle ore 10, un susseguirsi di sfilate delle mandrie lungo le vie del paese alternate da momenti di intrattenimento musicale in piazza E.Chanoux a Cogne. Per l’occasione sarà inoltre allestito il mercato di prodotti gastronomici a km 0 e dell’artigianato locale. Uno speciale laboratorio tematico “Dal Latte al Formaggio” verrà proposto nel pomeriggio per i bambini a partire dai 4 anni (iscrizione obbligatoria). Balli e musica animeranno la serata danzante nel capoluogo.
Domenica 29 a partire dalle ore 11 appuntamento in piazza per la benedizione degli animali. A seguire elezione del premio “Miss Devétéya 2013”, assegnato alla mucca più bella, e, nel pomeriggio, visite guidate di Cogne.
La tradizione culinaria non mancherà di stupire nei ristoranti del paese che proporranno lo speciale menu “Les Saveurs de l’Alpage” per il pranzo di entrambe le giornate di festa.

(PR Alpine Pearls Italy – Officine Kairòs S.a.s.)

INFO
Consorzio operatori turistici Valle di Cogne
Via Bourgeois, 33 – 11012 Cogne (AO)
Tel.: +39-0165-74835
[email protected]
www.cogneturismo.it

No Comments
Comunicati

Presentazione del nuovo libro di Paolo de Bonis

Paolo de Bonis è un informatico con il pallino della scrittura, così nel tempo ha scritto racconti, li ha trovati piacevoli, e così, incoraggiato da amici e parenti, ha deciso di pubblicarli per regalare qualche ora di lettura piacevole a tutti.
Definisce il genere dei suoi racconti giallo psicologico, poiché il protagonista dei suoi racconti è un maresciallo dei carabinieri alle prese con ladri ed assassini, ma soprattutto con i suoi sensi di colpa, degli sbagli commessi, di quello che si poteva fare e che non si è fatto.
Il 28 Settembre, alle ore 18,30, nel Chiostro di San Domenico a Fondi  l’autore parlerà con Simone Di Biasio e con le persone che ci saranno del libro, perché ha voluto pubblicarlo, del messaggio che ha voluto trasmettere al lettore, per condividere con tutti una piacevole serata.

Sarà un’ora da passare da amici, alla scoperta di noi stessi ed alle domande che intimamente ci poniamo, ma che molto spesso non esplichiamo, un modo per essere più vicini, in amicizia e semplicità.

No Comments
Comunicati

uan strana borsa cavalca la crisi

Il mondo dell’usato neonatale fa capolino nelle terre del vino e della trachite.
Effettivamente mancava proprio, nel versante occidentale dei Colli Euganei, un negozio che facesse perno per il proprio sostentamento sull’apparentemente sconosciuto mondo (almeno in questi territori) della compravendita di materiale usato e per la precisione, di abbigliamento e accessori usati per bambini dai 0 ai 10 anni e premaman.
Questo sembra essere il pionieristico traguardo raggiunto da “La Borsa di Mary”, sito in piazza Liberazione 38 a Vò (PD), che nella persona di Elisa Sartori (24 anni), prova a sfruttare alcuni handicap della crisi economica che stiamo vivendo, utilizzandoli come fondamenta per lo sviluppo della propria attività imprenditoriale.
Coloro che hanno già figli e non intendono averne altri, possono usufruire di questo “mercatino dell’usato” per liberare i propri armadi e le proprie soffitte, portandovi abbigliamento, accessori e quant’altro non serva più loro, metterlo in vendita e intascarsi la metà del ricavato, mentre le coppie che di recente hanno assaporato il piacere di essere genitori, possono tranquillamente recarsi presso La Borsa di Mary per vestire e/o accessoriare i propri bambini risparmiando molto denaro e portando a casa prodotti ancora in ottime condizioni, in molti casi praticamente nuovi. Tale iniziativa potrebbe inoltre essere “stimolante” anche per coloro che di figli non ne hanno ancora, vorrebbero averne ma le difficoltà dei giorni nostri e l’impegno economico non indifferente che richiederebbe accudirli e vestirli, li fa desistere dall’impresa.
Il nome del negozio non intende pestare i piedi ad alcun personaggio cinematografico, ci assicura Elisa, ma ne usa la similitudine dei termini e dei simboli per riferirsi alla propria suocera, che chiamandosi Anna Maria, Mary per l’appunto, sembra riesca a far stare nella propria borsa da passeggio veramente di tutto; cosi anche il negozio in questione mira a diventare, per quanto le modeste dimensioni lo possano permettere, un’esposizione quanto più vasta e completa possibile inerente la tematica dell’infanzia.
La risposta da parte degli abitanti e dei visitatori, in occasione della recente Festa Regionale dell’Uva, è stata di forte interesse, molta curiosità e una grande approvazione per l’originalità dell’impresa, sempre con riferimento al territorio in questione ovviamente, visto che per il comprensorio dei Colli Euganei e la parte meridionale della provincia di Vicenza non sembrano essere presenti attività di questo tipo, anche se nella restante parte della provincia di Padova è già una realtà ben radicata oramai da qualche anno che coinvolge singoli imprenditori o addirittura catene di franchising; molti hanno anche espresso forti apprezzamenti per l’iniziativa di voler donare gli articoli che dopo qualche mese rimanessero invenduti a delle associazioni di volontariato per aiutare le persone meno fortunate.
Gli unici punti deboli, se così si possono definire, secondo quanto dichiarato dalla titolare del negozio, sembrano essere un’accentuata diffidenza, seppur legittima, da parte degli abitanti della zona e una certa difficoltà nello svolgere attività “propagandistica” per far conoscere una realtà come questa fino ai confini più estremi di un bacino d’utenza, che vista una così bassa densità di abitanti per chilometro quadrato, deve per forza di cose essere molto ampia.

No Comments
Comunicati

Foto-ecommerce.it fotografa la moda

Gli studi fotografici milanesi altamente specializzati nella realizzazione di fotografie per il commercio internet ampliano la gamma dei servizi offerti. Chi ha bisogno di fotografare collezioni di moda per l’e-commerce da oggi potrà scegliere tra diverse opzioni: – Manichino invisibile. I capi vengono fotografati su manichini speciali, poi le foto sono post-prodotte in modo che il manichino non si veda e l’abito fotografato risulti magicamente indossato… da una persona invisibile. – Still-life. Queste foto sono adatte soprattutto per abbigliamento da bambino, accessori, abigliamento sportivo e casual. I capi sono stesi su un piano e fotografati dall’alto. A seconda delle esigenze del cliente possono essere disposti in diversi modi. – Indossato. Gli abiti indossati hanno il grande vantaggio di dare subito l’idea della vestibilità del capo, di come cade il tessuto e l’impatto generale è più realista. Per fotografare i capi indossati è molto importante scegliere bene la modella o il modello con la corporatura che sappia valorizzare la collezione al meglio. – Ambientato. I negozi online stanno diventando sempre più sofisticati ed in molti hanno l’esigenza di utilizare per la Homepage una serie di fotografie come quelle dei servizi fotografici delle riviste di moda. Queste immagini rappresentano il primo impatto per i visitatori e servono a suggerire lo spirito della collezione ed a invogliare la visita al web-store. – 360°. Per ora il servizio è limitato agli accessori di moda ed agli oggetti, presto Foto-ecommerce.it amplierà l’offerta alle collezioni di moda. Per i negozi online, mostrare i prodotti in vendita a 360° significa essere sicuri che il cliente abbia visto bene l’articolo e di conseguenza diminuiscono i rischi di reso. Le immagini scattate dal team di foto-ecommerce.it – fotografi professionisti con oltre 20 anni di esperienza – valorizzano i prodotti da proporre online, li rendono visivamente accattivanti, li presentano in modo chiaro anche nei dettagli in modo che il potenziale cliente sia invogliato ad acquistare. Sulle pagine del loro sito internet ricordano che “Una bella foto fa vendere di più” e pubblicano anche un listino prezzi sfidando i potenziali clienti a trovare un migliore rapporto qualità prezzo.

 

No Comments
Comunicati

OmiaLaboratoires Oli EcoBio: Ecco gli Oli per il corpo erboristici certificati ICEA

Gli oli per il corpo erboristici Omia Laboratoires diventano Eco Bio con la certificazione ECO BIO COSMESI di ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale). Prosegue la ricerca Omia Laboratoires per la realizzazione di prodotti bio, naturali e certificati a tutela della salute e dell’ambiente nella ricerca di una naturale bellezza. Olio di Mandorla Eco Bio, Olio di Argan Eco Bio e Olio di Jojoba Eco Bio di Omia Laboratoires tutti in un flacone di PET marrone scuro di tipo farmaceutico che aiuta a conservare le proprietà naturali degli oli e ne preserva la stabilità. La qualità del prodotto è ulteriormente garantita dalla presenza di un nuovo sigillo di garanzia, ora interno al tappo.

Gli Oli naturali contenuti negli oli per il corpo della linea Eco Bio di Omia Laboratoires provengono esclusivamente da agricoltura biologica certificata, vengono estratti con metodi meccanici a freddo e senza l’utilizzo di solventi sintetici. Ogni lotto di prodotto finito viene sottoposto a test dei metalli pesanti: nichel, cobalto e cromo, per un utilizzo sicuro da parte di quei consumatori sensibili al nichel. La qualità del prodotto finito, certificato eco bio cosmesi da ICEA, è garantita dal flacone in PET marrone scuro di tipo farmaceutico e da un nuovo sigillo di garanzia che impedisce il contatto del prodotto con l’aria, prevenendo l’ossidazione.

ICEA

L’officina di produzione della M.G.A. srl, titolare della marca Omia Laboratoires, certificata e conforme al disciplinare ECO BIO COSMESI rilasciato da ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale nell’ ambito dello schema accreditato EN 45011 (ISO 65) da IOAS, ricercano costantemente soluzioni attraenti e innovative per trasformare principi attivi di origine naturale in prodotti cosmetici naturali piacevoli da utilizzare ed efficaci nell’assicurare bellezza e benessere.
Il Cosmetico Bio Ecologico di Omia Laboratoires certificato da ICEA è quindi un prodotto ottenuto escludendo rigorosamente l’utilizzo di sostanze vietate; senza l’impiego di OGM; senza l’uso di radiazioni ionizzanti; impiegando prodotti agricoli e zootecnici primari certificati e da agricoltura biologica.
Particolarmente indicato per persone con pelle secca, stressata, o che tende a perdere la propria elasticità, l’Olio di Mandorla Eco Bio di Omia Laboratoires sfrutta le proprietà dei gliceridi dell’acido oleico e linoleico per pulire la cute. Il trattamento Eco Bio Omia Laboratoires con Olio di Mandorla Bio non unge, si assorbe velocemente e ha una funzione ammorbidente e rigenerante, conferendo alla pelle maggiore elasticità e morbidezza e prevenendo la formazione di smagliature, tipiche del periodo della gravidanza.

Omia_Gamma_olio_Corpo

L’Olio di Argan Eco Bio di Omia Laboratoires è particolarmente indicato per pelli aride e facilmente irritabili e per sciogliere le contratture muscolari con il massaggio. L’Olio di Argan Omia è di facile assorbimento e non lascia tracce d’unto. E’ uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo e ha un elevato contenuto di vitamina E, ideale per i massaggi e per nutrire la pelle dopo il bagno o la doccia. L’Olio di Argan è inoltre ricco di acido linoleico e vitamina A, è un prezioso alleato contro l’invecchiamento cutaneo e protegge la pelle dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi.
Consigliato per pelli molto secche e ruvide, l’utilizzo di Olio Corpo Eco Bio Omia Laboratoires con olio di Argan è raccomandato in tutti i casi di precoce invecchiamento dell’epidermide per idratare la pelle, favorire il ripristino del PH naturale, combattere il processo di atrofia delle fibre elastiche e collagene e restituire alla cute elasticità, morbidezza, colorito.
L’Olio di Jojoba Eco Bio Omia Laboratoires deve il proprio potere penetrante alla struttura chimica lineare della molecola che lo compone. Essendo un olio non grasso, non ostruisce i pori permettendo così la normale traspirazione cutanea e migliorando la funzione omeostatica delle ghiandole sudorifere e sebacee. La particolare natura dei costituenti lipidici dell’Olio di Jojoba permette una maggiore penetrazione, un pronto assorbimento epidermico e un’elevata attività filmogena. L’Olio di Jojoba ha inoltre un azione foto-protettiva confermata da numerose pubblicazioni scientifiche, in virtù della stabilità delle sue molecole ai raggi UV.

FONTE: Omia Laboratoires

No Comments
Comunicati

Con gli articoli per le feste di compleanno di CarnivalSuperStore la magia è assicurata!

Per trasformare il compleanno dei bambini in una vera e propria festa a tema, Carnival Super Store propone un’ampia scelta di addobbi per il compleanno dei bambini: festoni, lanterne, bandierine, tovaglie, piatti e bicchieri in coordinato.

Inoltre, tantissimi accessori per corredare il proprio look in modo creativo, divertente o ricercato: ogni tipologia di parrucca a seconda dell’abito, maschere di carnevale, veneziane, mascherine per party, parrucche e accessori di ogni sorta per dare un tocco di classe al proprio travestimento. Set completi per il compleanno di Barbie, Cars, Hello kitty, Jacke e i Pirati, Monster High, Puffi e Spiderman e molti altri personaggi amati dai più piccoli.

Carnival Super Store offre un infinito catalogo on line di articoli feste per tutto l’anno: dagli addobbi per le feste di Natale, Capodanno e Halloween agli scherzi di Carnevale, dagli articoli per le feste a tema agli addobbi per il compleanno dei bambini.

Intere sezioni dedicate ad ogni tipologia di festa espongono una miriade di prodotti originali, divertenti, di ottima qualità certificata dal marchio CE e con tantissime promozioni irresistibili.

Gli abiti di Carnevale per bambini sono sinonimo di originalità, ricercatezza e qualità dei materiali: infiniti modelli e tipologie di costumi di Carnevale da bambino, ideali per donare ai più piccoli l’occasione di prendere le sembianze del supereroe preferito o del personaggio di fantasia più amato.

Se invece cerchi un costume di Carnevale da adulto, trovi tutto quello che ti serve per un travestimento impeccabile, grazie alla preziosità dei tessuti e all’attenzione per le rifiniture che consentono di confezionare un prodotto di qualità eccellente e con uno stile unico.

Dai sfogo alla tua creatività e divertiti in compagnia di grandi e piccini, metti in scena veri e propri allestimenti per le occasioni più speciali! Con Carnival Super Store organizzare un festa diventa un gioco!

No Comments
Comunicati

Made Expo 2013: in Fiera tutte le novità di Resstende

Al Salone milanese dedicato ad Architettura, Design ed Edilizia, focus sulle schermature tecniche protagoniste del progetto architettonico Technogym, i nuovi prodotti del mondo Resstende e gli appuntamenti da non perdere al White Inspiration Space

 

Dal 2 al 5 ottobre Resstende sarà presente alla sesta edizione del Made Expo 2013 con una case history tutta dedicata agli stili di vita legati al benessere: l’azienda di Agrate ha infatti realizzato per il primo Wellness Campus al mondo – il Technogym Village di Cesena (progettato dall’architetto Antonio Citterio Patricia Viel and Partners) – un sistema di schermature tecniche che gestiscono e regolano la luminosità naturale, proteggendo gli ambienti dal sole ma consentendo l’ingresso alla luce.

Un progetto ispirato alla filosofia della salute e del benessere sul posto di lavoro che Resstende ha abbracciato con orgoglio e che sarà lieta di illustrare al Padiglione 1, Stand L 25 – M 30.

 

Nello stand di Resstende, verranno presentate inoltre tutte le novità di prodotto esclusive: insieme alla linea di tende Extreme realizzate per grandissime dimensioni e al nuovo sistema Traction Kit, protagoniste nello stand saranno la neonata linea di tessuti tecnici Stripes e la nuovissima collezione White Inspiration di Laylight.

 

La linea Stripes protegge dalla luce e, contemporaneamente, illumina l’ambiente, con un solo gesto: le sue dieci varianti di tessuto a due strati, suddivisi in fasce orizzontali trasparenti e opache, creano gli stessi giochi di luce di una tenda veneziana, con una raffinatezza unica e l’altissima qualità che caratterizza le schermature Resstende.

 

White Inspiration è la nuova collezione della linea Laylight ispirata all’eleganza, alla purezza e alla delicatezza del bianco.

Tende tecniche pensate per abbinarsi alla perfezione con lo stile pulito e lineare dei profili Laylight, sono disponibili in ben nove varianti di tessuto filtrante od oscurante, adatte ad arredare con classe ogni ambiente.

 

Tutte le nuove idee di Resstende per l’anno 2014 vi attenderanno ogni giorno in Fiera dalle 9 alle 18 al White Inspiration Space.

 

Nell’attesa, vi invitiamo a visitare il sito www.resstende.com, dove potrete conoscere l’ampia gamma dei prodotti Resstende, che comprende le tende per interni, le tende d’arredo, le tende per esterni, le tende avvolgibili e le tende da sole.

 

 

Contatti:

Layoutweb, Layout Advertising Group

Public Relation Department

Paola Zazzali

E-mail: [email protected]

www.layoutweb.it

 

No Comments
Comunicati

Ripristina tutte le e-mail danneggiate con il nuovo Stellar Phoenix Outlook PST Repair 5

Ripristina tutte le e-mail danneggiate con il nuovo Stellar Phoenix Outlook PST Repair 5

Ripristina tutte le e-mail danneggiate con il nuovo Stellar Phoenix Outlook PST Repair 5

 
[2013-09-24]
 

MILANO, September 24, 2013 /PRNewswire/ —



Stellar Data Recovery®, il marchio riconosciuto in tutto il mondo per gli strumenti dedicati al recupero dei dati e al ripristino delle e-mail ha annunciato oggi il lancio di Stellar Phoenix Outlook PST Repair v5. L’ultima versione dello strumento è stata oggetto di un rifacimento completo con un nuovo motore di scansione e un’interfaccia utente completamente nuova. Il risultato è uno strumento più veloce del 30% e più efficiente di prima. È in grado di risolvere tutti i problemi noti di danneggiamento dei file PST in modo da renderli riutilizzabili, consentendo così agli utenti di recuperare e-mail a cui non avevano più accesso e altri elementi delle caselle di posta quali e-mail, calendari, attività, note ecc. Lo strumento è anche in grado di recuperare e-mail eliminate, anche dopo avere svuotato la cartella ‘posta eliminata’. Questa versione nuova supporta anche MS Office 2013 e comprende il supporto per i 64 bit.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120912/185251 )

“La maggior parte degli utenti nel mondo usa MS Outlook come client principale di posta elettronica. Con il tempo e a seguito di molti scambi di e-mail, le dimensioni del file PST aumentano e vi è il rischio che si danneggi. Questa è una delle ragioni che possono determinare il danneggiamento dei file con perdita critica di dati nelle e-mail. La versione più recente di Stellar Phoenix Outlook PST Repair gestisce in modo efficiente tutti i casi noti di danneggiamenti” ha dichiarato Sunil Chandna, Ammnistratore Delegato, Stellar Data Recovery.

Lo strumento ha un’interfaccia unica che è stata sviluppata per facilitare i compiti degli utenti. È anche possibile salvare i file ripristinati in formati differenti, quali ad esempio MSG, RTF, HTML, EML & PDF. Come la maggior parte degli strumenti di ripristino e recupero di Stellar anche questo strumento si basa su un modello semplice, articolato in tre fasi per il ripristino di file: Seleziona, Esegui scansione e Ripara. Si deve solo selezionare il file PST di Outlook danneggiato e lasciare che il software faccia il proprio lavoro.

Disponibilità

Una versione di prova prima dell’acquisto può essere scaricata GRATUITAMENTE DA: http://www.stellar-info.it/recuperare-mail-outlook-pst.html. La versione completa viene proposta al prezzo concorrenziale di €78 USA e consente di eseguire il salvataggio dei file PST ripristinati.

Informazioni

Stellar Data Recovery è un’organizzazione con certificazione ISO 9001:2008 specializzata in strumenti per il recupero dei dati Phoenix, programmi di utilità disco e servizi per il recupero dati in laboratorio. Dal 1993, Stellar si è distinta come marchio leader e affidabile per la risoluzione di tutti i tipi di situazioni caratterizzate da perdita dei dati. Grazie alla propria vasta gamma di software e servizi, Stellar conta oltre 2 milioni di clienti, che comprendono aziende primarie di livello internazionale. 

Contatti

Sharadendu Tiwari
Telefono: +1-877-778-6087
E-mail: [email protected]
Web: http://www.stellar-info.it

No Comments
Comunicati

Boston Scientific comunica i risultati positivi a sei mesi dello studio clinico sulla valvola Lotus™

Boston Scientific comunica i risultati positivi a sei mesi dello studio clinico sulla valvola Lotus™

Boston Scientific comunica i risultati positivi a sei mesi dello studio clinico sulla valvola Lotus™

 
[2013-09-24]
 

NATICK, Massachusetts, September 24, 2013 /PRNewswire/ —

I dati di REPRISE II premiati con il Miglior Abstract 2013 al PCR London Valves Course

La Boston Scientific Corporation (NYSE: BSX) ha comunicato i risultati positivi a sei mesi dei primi 60 pazienti arruolati nello studio clinico REPRISE II che valutava la sicurezza e la performance della valvola Lotus™ nei pazienti sintomatici affetti da stenosi aortica severa, ritenuti ad alto rischio di intervento chirurgico di sostituzione valvolare.  

I dati, che sono stati presentati oggi nell’ambito del PCR London Valves e hanno ricevuto ufficialmente il titolo di Miglior Abstract 2013, hanno dimostrato ottimi risultati con nessun nuovo evento avverso correlato all’impianto della  valvola tra 30 giorni e sei mesi. Inoltre, non si sono verificati casi di rigurgito paravalvolare moderato o severo in alcun paziente a sei mesi.

Risultati a sei mesi:

  • Si continuano ad osservare ottimi risultati emodinamici a sei mesi, come dimostrato dal gradiente medio pressorio della valvola aortica di 12,1 ± 5,0 mmHg e l’area mediana della valvola aortica di 1,8 ± 0,5 cm2.
  • Valutazioni di laboratorio indipendenti del rigurgito aortico paravalvolare hanno dimostrato che il 76,1% dei pazienti non ha presentato rigurgito paravalvolare e non si sono verificati casi di rigurgito moderato o severo.
  • Non sono stati documentati nuovi eventi avversi correlati alla valvola tra 30 giorni e sei mesi.
  • I dati sulla base della classificazione NYHA hanno dimostrato un miglioramento significativo dei sintomi dell’insufficienza cardiaca a sei mesi rispetto al basale.

“La valvola Lotus offre all’operatore un ottimo controllo che consente un posizionamento preciso e un rilascio accurato”, ha affermato il Professor Ian Meredith, direttore di MonashHeart presso il Monash Medical Centre di Melbourne, Australia, e sperimentatore principale dello studio REPRISE II. “I risultati dei primi 60 pazienti arruolati nello studio REPRISE II sono molto interessanti, soprattutto perché nessun paziente ha presentato rigurgito paravalvolare moderato o severo a sei mesi.”

La valvola Lotus è il primo dispositivo della sua categoria per la sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR) con un Adaptive™ Seal, progettato per ridurre al minimo il rigurgito (perdite) aortico attorno alla valvola, un predittore di mortalità provato, ed è totalmente riposizionabile e recuperabile prima del rilascio.

Boston Scientific prevede di presentare ulteriori dati di REPRISE II alla fine di ottobre nel corso del congresso TCT (Transcatheter Cardiovascular Therapeutics) di San Francisco.

“I recenti risultati di REPRISE II evidenziano una tecnologia promettente e unica alla base della valvola Lotus e dimostrano in che modo la Lotus possa rappresentare una nuova alternativa terapeutica per i pazienti affetti da valvulopatia aortica grave”, ha affermato il Dottor Keith Dawkins, global chief medical officer, Boston Scientific. “Queste caratteristiche aiutano a semplificare la procedura di impianto e potrebbero determinare migliori esiti clinici.”

La valvola  Lotus è un dispositivo in fase di sperimentazione in tutto il mondo e non è disponibile in commercio. Per vedere il comunicato stampa multimediale, che include video, informazioni generali e immagini, clicchi qui: http://www.epresspack.net/lotus-valve-system.

Si prevede che i risultati del programma clinico REPRISE siano usati come supporto per l’ottenimento del marchio CE e per le altre approvazioni da parte delle autorità regolatorie internazionali.

Informazioni su REPRISE II

REPRISE II è uno studio prospettico, a singolo braccio attualmente in corso che ha completato l’arruolamento di 120 pazienti in 14 centri in Australia, Francia, Germania e Regno Unito. Tutti i pazienti erano affetti da stenosi aortica sintomatica severa ed erano ritenuti ad alto rischio  di intervento chirurgico di sostituzione della valvola. È previsto l’arruolamento di  altri 130 pazienti in 20 centri in totale in Australia e in Europa in  fase di estensione di REPRISE II.

Informazioni su Boston Scientific

“Trasformare la vita offrendo soluzioni mediche innovative che migliorano la salute dei pazienti di tutto il mondo.” È questa la missione di Boston Scientific, che, in qualità di leader globale nel settore della tecnologia medica da più di 30 anni, vuole far progredire la scienza a servizio della salute grazie a un’ampia gamma di soluzioni a elevate prestazioni che risolvono le esigenze insoddisfatte dei pazienti e riducono la spesa a carico dei sistemi sanitari.

Per ulteriori informazioni, visiti http://www.bostonscientific.com e ci segua su Twitter e Facebook.

Affermazione Cautelativa Relativa alle Affermazioni Riferite al Futuro

Questo comunicato stampa contiene affermazioni riferite al futuro come stabilito dalla Sezione 27A del Securities Exchange Act del 1933 e Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934.   Le affermazioni riferite al futuro possono essere identificate da termini come “anticipare”, “prevedere”, “proiettare”, “ritenere”, “programmare”, “stimare”, “intendere” e termini simili.   Queste affermazioni riferite al futuro si basano sulle convinzioni, supposizioni e stime da noi effettuate sulla base delle informazioni a nostra disposizione in quel determinato momento e non intendono fornire garanzie di eventi o prestazioni future.    Queste affermazioni riferite al futuro includono, tra le altre cose, affermazioni relative a studi clinici,  approvazione da parte degli organi regolatori, performance dei prodotti, offerte competitive e  posizione aziendale nel settore di riferimento.   Se le nostre supposizioni si rivelassero errate, o se determinati rischi o imprevisti si materializzassero, i risultati effettivi potrebbero differire dalle aspettative o dalle proiezioni espresse o sottintese dalle nelle nostre affermazioni riferite al futuro.  In alcune circostanze, questi fattori hanno inficiato in passato e potrebbero inficiare in futuro (insieme ad altri fattori) la nostra capacità di mettere in atto la nostra strategia commerciale e ciò potrebbe risultare in una discrepanza tra i risultati effettivi e quelli contemplati nelle affermazioni presentate in questo comunicato stampa.   Di conseguenza, i lettori sono invitati a non fare eccessivo affidamento su alcuna delle nostre affermazioni riferite al futuro.    

Tra i fattori che potrebbero provocare tali discrepanze vi sono: condizioni future correlate alla situazione economica, ai concorrenti, alla rimborsabilità e allo status regolatorio; introduzioni di nuovi prodotti; trend demografici; diritti di proprietà intellettuale; contenzioso; condizioni del mercato finanziario; future decisioni commerciali prese da noi o dai nostri concorrenti. Tutti questi fattori sono difficili o impossibili da prevedere accuratamente e molti di essi sono al di là del nostro controllo. Per una descrizione ulteriore e un elenco di questi ed altri importanti rischi e imprevisti che potrebbero inficiare le nostre operazioni future, vedere la Parte I, Voce 1A- Fattori di rischio nel nostro ultimo rapporto annuale sul Modulo 10-K depositato presso la Securities and Exchange Commission, che potremmo aggiornare nella Parte II, Voce 1A – Fattori di rischio nei Rapporti Trimestrali sul Modulo 10-Q che abbiamo depositato o che depositeremo in seguito. Neghiamo ogni intenzione o obbligo di aggiornare pubblicamente o modificare le nostre affermazioni riferite al futuro per riflettere eventuali cambiamenti delle nostre aspettative o degli eventi, delle situazioni o delle circostanze su cui potrebbero basarsi tali aspettative o che potrebbero influire sulla probabilità che i risultati effettivi differiscano da quelli espressi nelle affermazioni riferite al futuro. Questa affermazione cautelativa è applicabile a tutte le affermazioni riferite al futuro contenute nel presente documento.

Company Codes: NYSE:BSX

No Comments
Comunicati

Bloomberg Philanthropies lancia in Europa il concorso Mayors Challenge per l’anno 2013-2014

Bloomberg Philanthropies lancia in Europa il concorso Mayors Challenge per l’anno 2013-2014

Bloomberg Philanthropies lancia in Europa il concorso Mayors Challenge per l’anno 2013-2014

 
[2013-09-24]
 

– Le città europee sono state invitate a formulare soluzioni coraggiose per risolvere le problematiche più diffuse e a condividerle con il resto del mondo

– Oltre 40 città italiane entreranno in competizione per aggiudicarsi 9 milioni di euro in fondi flessibili

LONDRA, 24 settembre 2013 /PRNewswire/ — Michael R. Bloomberg ha presentato oggi il concorso indetto da Bloomberg Philanthropies per il 2013-2014, dal titolo Mayors Challenge (Sfida tra sindaci), finalizzato a stimolare le città europee affinché propongano idee originali e audaci per risolvere i problemi più diffusi e migliorare la vita cittadina, col fine ultimo di condividerle con altre città. Sulla scia della fortunata edizione americana, Mayors Challenge (bloomberg.org/mayorschallenge) mette in palio un primo premio da 5 milioni di euro e altri quattro premi da 1 milione di euro ciascuno per altrettante città che proporranno le idee più audaci e facili da imitare.

(Photo:  http://photos.prnewswire.com/prnh/20130924/NY85152 )

“Negli Stati Uniti il Mayors Challenge ha riscosso un enorme successo e adesso vogliamo che attraversi l’Atlantico per trovare nuove idee all’avanguardia”, ha dichiarato Michael R. Bloomberg, filantropo e Sindaco di New York City. “Le città stanno ormai ridefinendo il futuro su molti fronti problematici e Mayors Challenge ha lo scopo di accelerare questo processo e di ampliarne la portata.”

I leader delle città europee con più di 100.000 residenti sono invitati a presentare l’idea più coraggiosa che abbiano mai formulato. Dovrà trattarsi della soluzione a un problema serio, volta a migliorare i servizi per i residenti, a creare una significativa efficienza dal punto di vista pubblico e/o a potenziare il rapporto con la cittadinanza. In Europa, sono circa 600 le città idonee a partecipare.

Si tratta di città che appartengono agli stati membri dell’Unione Europea o alle nazioni europee associate al 7° PQ, ossia: Albania, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria.

Oggi il Sindaco Bloomberg è stato affiancato dal Sindaco di Londra Boris Johnson, da quello di Varsavia Hanna Gronkiewicz-Waltz e da quello di Firenze Matteo Renzi per presentare Mayors Challenge presso la London City Hall.

“Come il Sindaco Bloomberg, credo fermamente nella capacità dei leader locali di fornire una soluzione ai problemi globali. La diffusione delle idee è fondamentale per ottenere risultati concreti”, ha detto Boris Johnson, Sindaco di Londra. “Mayors Challenge è solo l’ultimo degli esempi di modelli di supporto progettati da Bloomberg Philanthropies per diffondere nel mondo l’innovazione municipale. Per Londra e per i nostri amici europei si tratta di un giorno importante.”

“Mayors Challenge rappresenta sia un approccio creativo al problem solving sia un tipo di finanziamento flessibile e può realmente contribuire all’innovazione nelle città europee” ha affermato Hanna Gronkiewicz-Waltz, Sindaco di Varsavia e Presidente di EUROCITIES. “In gioco ci sono le risorse, non solo il denaro, oltre al fondamentale supporto dei colleghi per trasformare le idee in soluzioni pratiche. Sono certa che il riconoscimento offerto da Mayors Challenge sarà fonte di ispirazione per molte altre città. EUROCITIES è orgogliosa di collaborare con Bloomberg Philanthropies.”

“Le città rivestono un ruolo vitale nella ripresa delle nazioni in difficoltà in tutta Europa”, sostiene Matteo Renzi, Sindaco di Firenze. “Sono il vero motore dell’innovazione. Questo invito all’azione mi emoziona e con entusiasmo attendo di vedere Firenze e altre città leader sviluppare proposte audaci nei mesi a venire.”

A supportare Mayors Challenge sono previste tre importanti organizzazioni europee. La rete delle principali città europee, EUROCITIES, fungerà da partner per il coinvolgimento delle città. EUROCITIES riunisce i governi locali delle principali città europee e delle loro città gemellate, per un totale di 130 milioni di cittadini in 35 paesi. LSE Cities, centro internazionale della London School of Economics and Political Science, agirà come partner per la ricerca. Nesta, la fondazione per l’innovazione del Regno Unito, fungerà da partner per l’implementazione.

Lo scadenziario di Mayors Challenge è il seguente:

  • Le città interessate dovranno rispondere alla chiamata entro l’11 novembre 2013
  • Le città dovranno presentare la documentazione entro il 31 gennaio 2014.
  • In primavera, saranno annunciati i 20 finalisti. A maggio, i team di ciascuna città parteciperanno al Bloomberg Ideas Camp, una due giorni intensiva in cui esperti di innovazione, programmazione e politiche aiuteranno le città a rafforzare e definire le loro idee per ottimizzarne l’impatto.
  • I finalisti dovranno presentare la documentazione perfezionata per metà estate.
  • I vincitori saranno annunciati nell’autunno 2014. Oltre al premio in denaro, le città vincitrici riceveranno un premio personalizzato, creato dal famoso artista Olafur Eliasson.

I vincitori saranno selezionati in base alla loro vision, al possibile impatto dell’idea proposta, al programma di implementazione e al potenziale di distribuzione in altre città. Per scegliere le città vincitrici, Bloomberg Philanthropies si affiderà a un comitato di selezione indipendente, composto da esperti europei in innovazione e politiche urbane. Il comitato di selezione sarà annunciato più avanti, in autunno.

Aspetto centrale del Mayors Challenge è mettere i leader locali in condizioni di affrontare un problema prioritario di loro scelta. L’anno scorso, la prima edizione di Mayors Challenge, condotta negli Stati Uniti, ha visto la partecipazione di oltre 300 città americane, che hanno affrontato una serie di questioni problematiche. Il premio per l’innovazione Mayors Challenge è andato a Providence, Rhode Island. I 5 milioni di dollari saranno investiti nell’implementazione di una rivoluzionaria iniziativa didattica. Gli altri quattro premi da 1 milione di dollari ciascuno sono andati a Chicago in Illinois, Houston in Texas, Philadelphia in Pennsylvania e Santa Monica in California.

Per ulteriori informazioni su Mayors Challenge, visitare bloomberg.org/mayorschallenge e @BloombergCities Twitter.

Informazioni su Bloomberg Philanthropies

La mission di Bloomberg Philanthropies è garantire una vita migliore e più lunga al maggior numero possibile di persone. L’organizzazione si concentra su cinque aree chiave per la promozione di cambiamenti a lungo termine: sanità, ambiente, istruzione, arte e innovazione pubblica, che comprende il concorso Mayors Challenge. Bloomberg Philanthropies raccoglie tutte le attività di beneficenza di Michael R. Bloomberg, comprese la fondazione e le offerte personali. Nel 2012, l’associazione ha distribuito 370 milioni di dollari. Per ulteriori informazioni, visitare www.bloomberg.org.

Per ulteriori informazioni su Bloomberg Philanthropies per la stampa, contattare Meghan Womack, [email protected].

Media:
Jessica Anderson
[email protected]
+44 20 7413 3115

No Comments
Comunicati

A tutto vapore, i capitani della Ryder Cup a un anno dall’evento

A tutto vapore, i capitani della Ryder Cup a un anno dall’evento

A tutto vapore, i capitani della Ryder Cup a un anno dall’evento

 
[2013-09-24]
 

EDINBURGH, Scotland, September 24, 2013 /PRNewswire/ —

  • La Scozia dà il benvenuto a eventi internazionali nel 2014 –

La Scozia, la “Patria del Golf”, si prepara per la Ryder Cup 2014 a un anno dall’inizio del torneo, celebrando il fatto che il prossimo settembre i riflettori di tutto il mondo saranno puntati sulla regione del Perthshire, in Scozia.

Per l’occasione oggi [23 settembre 2013], i capitani della Ryder Cup Paul McGinley e Tom Watson sono saliti a bordo di un treno a vapore, rimesso in funzione specificamente per questo evento, che li porterà da Edimburgo al Gleneagles Hotel nel quale l’anno prossimo si terrà il torneo.

Il capitano europeo Paul McGinley ha commentato: “La Ryder Cup è un evento unico sul calendario sportivo mondiale e non vi è maniera migliore di darvi inizio che arrivare alla stazione di Gleneagles su un caratteristico treno a vapore costruito nel 1927, l’anno della sua prima edizione. A un anno dall’inizio del torneo, c’è già molto fermento intorno a questo evento e possiamo soltanto immaginare l’atmosfera che regnerà il prossimo settembre.”

Il capitano della squadra statunitense Tom Watson ha detto: “Sono molto grato per questa opportunità in Scozia, un luogo che è stato molto speciale per me nel corso della mia carriera. È iniziato un rapido conto alla rovescia per la preparazione di questo straordinario evento golfistico a Gleneagles. Ci aspettiamo una partita mozzafiato e non vediamo l’ora che arrivi settembre 2014.”

Per chi visita la Scozia nel 2014 non ci sarà soltanto golf: l’anno prossimo porterà anche i Giochi del Commonwealth a Glasgow e grandi eventi organizzati per l’ “Anno del Ritorno a Casa” (Homecoming Scotland 2014), che si svolgeranno in contemporanea alla Ryder Cup.

Oltre ad avvalersi di alcuni dei migliori campi e resort al mondo, la Scozia offre una varietà di attrattive turistiche, un’ottima offerta gastronomica ed eventi di livello internazionale di cui godere durante e in prossimità del torneo.

I visitatori potranno approfittare della presenza, a poca distanza da Gleneagles, del nuovo centro visitatori all’avanguardia di Bannockburn, del castello di Stirling, del National Wallace Monument, e potranno includere nel loro itinerario anche un’escursione alla scoperta del whisky, alla vicina distilleria di Tullibardine a Stirling o a quella del Famous Grouse a Crieff.

Edimburgo e Glasgow sono facili da raggiungere partendo da Gleneagles in treno, autobus o auto. I visitatori potranno percorrere lo storico Royal Mile e accedere al Royal Yacht Britannia a Edimburgo oppure visitare la galleria d’arte di Kelvingrove e il Riverside Museum a Glasgow.

E grazie ai 550 campi da golf presenti in tutta la Scozia, chi desidera giocare non avrà difficoltà.

Note agli editori

Insieme ai capitani, hanno viaggiato a bordo di questa locomotiva dalle caratteristiche uniche il Primo Ministro scozzese Alex Salmond, il direttore europeo della Ryder Cup Richard Hills, e il presidente di PGA of America Ted Bishop, oltre ai personaggi famosi nominati ambasciatori dell’evento quali l’attore James Nesbitt, il cantante dei JLS Marvin Humes e gli ex calciatori Alan Hansen e Ruud Gullit.

La Ryder Cup 2014 si terrà al Gleneagles Hotel, nella regione del Perthshire in Scozia, tra il 26 e il 28 settembre 2014.

Informazioni di contatto

Per tutte le destinazioni scozzesi, informazioni e immagini siete pregati di contattare via e-mail:  [email protected] o chiamare il numero +44-131-472-2033

Per la campagna Homecoming Scotland 2014 visitate: http://www.homecomingscotland.com

Per ogni informazione, immagini, possibilità di interviste e altre richieste riguardanti la Ryder Cup, contattate: [email protected]  o chiamate il numero +44-131-226-2363 oppure +44-20-7932-1850

No Comments
Comunicati

Nuove interessanti proposte nelle rinnovate sezioni affitto casa vacanza Salento del portale “magiedelsalento.it”

Trascorrere una vacanza in Salento è un’esperienza unica ed emozionante, grazie alle eccezionali suggestioni che derivano dalla cultura, dalla storia e dalla bellezza delle città salentine.

Una villeggiatura tra il mare cristallino e le coste, a volte alte e frastagliate e talvolta più basse e sinuose con un gradevole entroterra, ricco di parchi naturali, di borghi e pittoresche città è quello che l’agenzia immobiliare ostuni è in grado di offrire a tutti gli utenti che approdano sul portale “magiedelsalento.it” ancora più ricco di occasioni nella sue sezioni di affitto casa vacanza Salento.

Nel portale è possibile trovare una vasta gamma di soluzioni immobiliari ed un servizio affidabile ed efficace in grado di assicurare alla clientela transazioni di immobili effettuate con le massime garanzie di sicurezza e tranquillità.

Le offerte proposte dal sito rappresentano la soluzione ideale sia per chi è alla ricerca del contatto con la natura senza rinunciare al mare e a vaste distese di spiaggia, sia per chi è alla ricerca di una terra piena di fascino e tradizioni.

No Comments
Comunicati

Regolatore µModule® a due uscite da 13A con interfaccia seriale digitale, monitoraggio remoto e controllo della potenza

  • By
  • 24 Settembre 2013

Linear Technology Corporation annuncia l’LTM4676, un regolatore μModule® (micromodule) DC/DC step-down a due uscite da 13A o a singola uscita da 26A con interfaccia digitale seriale. L’interfaccia consente ai progettisti di sistemi e agli operatori remoti di comandare e supervisionare le condizioni di alimentazione e i consumi del sistema. La possibilità di cambiare in modo digitale i parametri di alimentazione riduce il time-to-market e i tempi di fermo eliminando ciò che storicamente avrebbe richiesto modifiche dell’hardware, dei circuiti e/o della distinta materiali del sistema. L’LTM4676 semplifica la caratterizzazione del sistema, l’ottimizzazione e il data mining durante la prototipazione, l’implementazione e l’uso sul campo.

Le applicazioni includono sistemi di trasporto ottici, switch e router per comunicazione dati e telecomunicazioni, apparecchiature di test industriali, robotica, RAID e sistemi aziendali dove i costi di elettricità, raffreddamento e manutenzione sono cruciali.

Oltre a fornire potenza a un punto di carico, l’LTM4676 consente la configurabilità e il monitoraggio della telemetria della potenza e dei parametri di power management su PMBus— un protocollo di interfaccia seriale digitale a standard aperto basato su I²C. L’interfaccia a due fili dell’LTM4676 consente di marginare, sintonizzare e aumentare o ridurre l’accelerazione delle uscite a slew rate programmabili con ritardi sequenziati. È possibile leggere i valori di correnti e tensioni di ingresso e uscita, tensione di uscita, temperatura, tempo operativo e valori di picco. Il dispositivo è composto da due loop di controllo analogici veloci, circuiti di precisione a segnale misto, EEPROM, MOSFET, induttori e componenti di supporto contenuti in un package BGA (ball grid array) di 16 x 16 x 5,01mm.

Per valutare le prestazioni dell’LTM4676, sono disponibili la GUI (graphic user interface, con download gratuito) LTpowerPlay™, il convertitore USB-to-PMBus e i demo kit.

Con un errore dell’uscita DC massimo +/-1% sulla temperatura, una precisione di lettura della corrente di +/-2,5%, un convertitore analogico-digitale (ADC) delta-sigma integrato da 16 bit e un’EEPROM, l’LTM4676 combina le prestazioni del migliore regolatore di commutazione analogico della categoria con l’acquisizione precisa dei dati a segnale misto. L’LTM4676 funziona con alimentazioni da 4,5V a 26,5V e porta il valore VIN a due uscite comprese tra 0,5V e 5,4V. Due canali possono condividere la corrente per fornire fino a 26A

(ad es. 13A+13A come uscita singola). È possibile fasare tra loro fino a quattro dispositivi LTM4676 per condividere la corrente fino a un’uscita da 100 A. All’avvio è possibile impostare tensioni di uscita, frequenza di commutazione e le assegnazioni dell’angolo di fase dei canali con la tecnica di pin-strapping delle resistenze.

Il range di temperature operative interne dell’LTM4676 varia da -40ºC a 125ºC. Il prezzo unitario è di $33,55 per quantità da 1000 pezzi. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTM4676

 

 

 

Riepilogo delle caratteristiche:LTM4676

 

–        Regolatore µModule a due uscite da 13A a singola uscita da 26A con loop di controllo analogici veloci e interfaccia digitale per la gestione remota della potenza del sistema

–        Precisione di lettura della corrente di +/-2,5%, errore max della tensione di uscita DC di +/-1% rispetto alla temperatura

–        Package BGA di 16 x 16 x 5,01mm; include induttori, MOSFET, convertitore DC/DC, sistema di acquisizione dati ed EEPROM

 

Dati leggibili:

  • Temperatura, tensioni di ingresso e uscita, correnti di ingresso e uscita
  • Valori di picco, guasti e avvisi
  • Report di registrazione degli errori

 

Dati scrivibili:

  • Tensione di uscita, sequencing e margining della tensione
  • Soft-start/rampa di arresto digitale
  • Sovratensione, sottotensione, sovratemperatura, avviso e limiti di guasto, frequenza di commutazione e fasatura

 

Hyperlink:

 

Demo kit:

http://www.linear.com/demo?demo_board=&part_number=LTM4676

 

 

LTpowerPlay:

 

http://www.linear.com/designtools/software/#LTPowerPlay

 

 

Linear Technology

 

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒe dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com.

 

LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments
Comunicati

Vantaggi di acquistare abiti online

Vestiti da cerimonia sono fatti favoloso quando sono venuti dalle mani dei progettisti geniali che sono buoni per il loro mestiere . E ‘ meglio comprare designer prom abito come sarebbero farti sembrare favoloso e si è certi che il vestito è fatto con una buona qualità del tessuto . Tuttavia, si potrebbe pensare che questi abiti firmati da ballo costerebbero troppo che non si possono permettere. Questo è un errore comune tra abiti firmati . Beh, la verità è che ci sono un sacco di abiti da ballo a buon mercato che si possono acquistare on-line .
Vestiti sera eleganti
Per fortuna , gli adolescenti ed i genitori hanno la possibilità di acquistare un vestito da promenade splendida ancora a buon mercato su Internet. Non devi andare in un sacco di centri commerciali che cercano di trovare abito da ballo che sono molto elegante e tuttavia il costo è solo all’interno del bilancio . Anche quando si è seduti davanti al vostro computer desk al comfort della vostra casa, è possibile avere accesso a fini abiti da ballo ancora a buon mercato che è meglio per voi . Ci sono varietà di scelte in linea che si poteva scegliere e molti di loro davvero costo a buon mercato . C’è un’ampia selezione di scelte che si presenta in diversi stili, disegni e colori che è perfetto per ogni tipo di personalità e corpo.
Abito da cerimonia online
L’acquisto on-line ha anche i suoi vantaggi . Una cosa di sicuro è la comodità di non dover uscire di casa solo per scout per un vestito a buon mercato prom . In acquisto on-line , i vestiti verranno a voi e non voi venire a loro . Potete anche trovare abiti unici su Internet che non si può vedere in alcuni centri commerciali . Queste offrono il vantaggio di non avere qualcuno che indossa esattamente come la tua. La cosa importante è trovare veramente ed esplorare tonnellate di vestiti che vengono offerti on-line . E, infine , è l’acquisto on-line offre la convenienza degli abiti che si voglia per . È anche possibile trovare alcuni abiti da ballo contrattato con bello stile che si adatta la parola raffinatezza anche per un prezzo a buon mercato .
Vestiti cerimonia 2014
L’acquisto on-line vi offre la possibilità di cercare un unico abiti da ballo , di classe ed economico. Qualunque sia il vostro gusto , dimensione e budget , non è certo un abito destinato a voi . Con questo , sarete annoiati in cerca di crescione , perché le scelte sono davvero grande e tutti loro non hanno stili interessanti e disegni. Si può anche trovare la vostra auto in un dilemma di quale favoloso abito che avrebbe scelto , perché come detto prima non c’è davvero una vasta gamma di scelte . Internet è un grande viale dove si può fare shopping per i vestiti più economici ancora più conveniente che viene fornito con un design straordinario e favoloso che perfetto per una grande notte del ballo . Ti dà la libertà di navigare per lunghi periodi di tempo senza affaticare i piedi rispetto al giro a piedi e in giro in un centro commerciale . Potete averli consegnati direttamente alla tua porta una volta che hai già fatto il tuo acquisto . Una shopping senza problemi per una notte di divertimento ed eccitazione . Non è una cosa meravigliosa a cui pensare ?

No Comments
Comunicati

Per i tuoi vini Pugliesi scegli Apulia’s Wine

E’ Settembre, è tempo di vendemmia, e come ogni anno l’attenzione per il buon vino è rivolta verso la Puglia. Da oggi acquistare un buon primitivo di manduria, o un salice salentino, o un tipico negramaro pugliese, è più semplice grazie ad Apulia’s Wine.

Apulia’s Wine, con la sua moderna ed intuitiva interfaccia grafica, ti da la possibilità di assaporare gli odori dei migliori vini pugliesi direttamente a casa tua. Apulia’s Wine è infatti un e-commerce specializzato nella vendita e promozione dei migliori vini pugliesi, selezionati accuratamente tra  centinaia di aziende vitivinicole. Apulia’s Wine cura il proprio cliente dal primo minuto in cui accede nel portale fino alla conclusione del processo d’acquisto, mediante il supporto telefonico gratuito, o mediante la live chat, appositamente posizionata all’interno del portale.

Tra qualche giorno inoltre Apulia’s Wine lancerà una nuova tipologia di prodotto: stiamo parlando dell’olio Pugliese, eccellenza tra i prodotti tipici del Posto; la prima tipologia di olio che sarà inserita nell’e-commerce di apuliaswine.it sarà sicuramente un olio biologico, in linea con gli standard di qualità dei prodotti selezionati e presenti nei cataloghi.

Apulia’s Wine inoltre offre ai propri clienti spedizione gratuita per ordini superiori ai 120€, e imballaggi sicuri in cantinetta di polistirolo, elemento utile per la conservazione durante il trasporto di un prodotto così delicato quale il vino è.

Apulia’s Wine vi aspetta, quindi nel proprio shop dedicato ai vini pugliesi…..

No Comments