Grifols introduce l’AlphaKit® QuickScreen, un nuovo dispositivo per lo screening point-of-care per rilevare il deficit di alfa1-antitripsina (AAT), una delle cause principali di enfisema / COPD genetico negli adulti |
[2013-09-09] |
– Dettagli presentati al congresso annuale della European Respiratory Society (ERS) BARCELLONA, Spagna, 9 settembre 2013 /PRNewswire/ — Grifols, una società mondiale operante nel settore sanitoario con sede a Barcellona, Spagna, oggi ha introdotto AlphaKit® QuickScreen, un nuovo ed efficiente dispositivo point-of-care (punto di cura) che può essere usato dai medici per eseguire lo screening del deficit di alfa1-antitripsina (AAT), una condizione rara e mortale. L’AlphaKit® QuickScreen è nell’ultimo stadio di sviluppo e si prevede che sarà disponibile per l’uso in diverse nazioni europee agli inizi del 2014. L’AlphaKit® QuickScreen è stato presentato nell’ambito del simposio Grifols “Deficit di Alfa1-Antitripsina: rispetto per il passato e apertura al futuro.” (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20110304/PH59473LOGO) L’AlphaKit® QuickScreen, come suggerisce il nome, è un modo rapido a disposizione di medici e personale sanitario per eseguire lo screening di pazienti affetti da COPD ed enfisema a seguito di una mutazione genetica unica comunemente associata al deficit di AAT. Sono necessarie solo poche gocce di sangue all’AlphaKit® QuickScreen per poter rilevare la presenza della proteina Z, responsabile di oltre il 95% dei casi di deficit di AAT grave in meno di 15 minuti. I soggetti che soffrono di deficit di AAT spesso sviluppano COPD, che porta a disabilità e morte prematura. Il deficit di AAT si stima che interessi oltre 100.000 persone nella sola Europa, sebbene una percentuale superiore al 90% dei soggetti non viene diagnosticata. “La buona notizia è che per la maggior parte dei pazienti, il deficit di AAT può essere eliminato rapidamente nel corso di un esame medico, e deve essere fatto una sola volta nella vita di un paziente. Se un paziente risulta positivo ai test, potrebbe essere un portatore di questa condizione genetica o un soggetto a rischio di sviluppo di enfisema da deficit di AAT,” ha dichiarato il dott. Claus Vogelmeier, Professore di Medicina interna e respiratoria presso l’ospedale delle Università di Giessen e Marburg, Germania. “In questo modo, possiamo procedere con un test diagnostico completo per avere una diagnosi definitiva, come abbiamo sempre fatto e se necessario, iniziare la terapia di accrescimento.” Grifols prevede che l’AlphaKit® QuickScreen determinerà un miglioramento dei risultati dei pazienti riducendo il tempo e il numero di medici necessari per eseguire una diagnosi accurata e tempestiva. “Di norma sono necessari sette anni e quattro medici prima venga eseguita la diagnosi del deficit di AAT,” ha affermato il dott. Marc Miravitlles, Specialista del torace e ricercatore senior, Reparto di Pneumatologia presso l’ospedale Vall d’Hebron, Barcellona, Spagna. “A quel punto, i pazienti sono sintomatici ed è evidente che non possono avere una COPD normale o consueta.” Grifols attualmente fornisce un test diagnostico definitivo e accurato, noto come AlphaKit® a medici in diverse nazioni. L’AlphaKit® è stato anche usato per lo screening di pazienti a rischio, e i risultati sono stati ricevuti in due settimane circa. Grifols continuerà sia a offrire il dispositivo per lo screening che il test diagnostico, poiché si completano a vicenda e semplificano la scoperta del deficit di AAT. La diagnosi precoce consente ai pazienti di prendere delle decisioni informate e consente loro di cambiare il proprio stile di vita in modo che possano prolungare la loro aspettativa di vita. Informazioni su Grifols Produttore leader di medicinali da plasma, Grifols è presente in oltre 100 nazioni ed è leader mondiale nella raccolta di plasma, con 150 centri per la donazione di plasma negli Stati Uniti. Grifols è dedita a migliorare l’accesso dei pazienti a medicinali salvavita da plasma grazie a significative espansioni della produzione e allo sviluppo di nuove applicazioni terapeutiche delle proteine da plasma. La società ha la propria sede a Barcellona, Spagna, e impiega più di 11.000 persone nel mondo. Nel 2012, le vendite di Grifols sono state superiori a 2.620 milioni di euro. Le azioni di classe A della società sono quotate nel listino della Borsa Valori spagnola, in cui sono parte dell’Ibex-35 (MCE:GRF). Le azioni di classe B senza diritto di voto sono quotate nel listino del Mercado Continuo (MCE:GRF.P) e nel NASDAQ USA tramite ADR (NASDAQ: GRFS). Per maggiori informazioni visitare il sito www.grifols.com. Informazioni sul deficit di alfa1-antitripsina |
||
Company Codes: NASDAQ-NMS:GRFS, SpanishCats:GRF, OTC-PINK:GIKLY, SpanishCats:GRF.P |