Distribuzione di materiale informativo nel territorio del primo Municipio di Roma
Roma 1 novembre 2010 – Nella giornata di domani i volontari della campagna internazionale “Dico No alla droga, Dico Si alla vita” rilanciano l’appello ai loro coetanei di scegliere di divertirsi liberi dalla droga. Troppe le vittime nell’arco dell’anno per questa grave piaga sociale. L’ultima riguarda un giovane bolognese di 19 anni la cui preziosa vita è stata troncata da un micidiale cocktail di chetamine, ma ancor prima dalla cattiva informazione su questo argomento.
Dare conoscenza ai ragazzi vuol dire renderli consapevoli dei pericoli derivanti dalle sostanze stupefacenti. Troppo spesso, ad esempio si dimentica che “tossicodipendente” vuol dire per definizione: “dipendente da sostanze tossiche”. Iniziando da questi elementari ma basilari principi, l’opuscolo “La verità sulle droghe”, educa i ragazzi sulle principali sostanze in circolazione, elencandone le componenti, gli effetti ed i danni sulla mente e sull’organismo. Prodotto dalla Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga (www.drugfreeworld.org), l’opuscolo è parte di un più ampio materiale didattico che include 12 opuscoli, uno per ciascuno degli stupefacenti di maggior consumo tra i giovani.
Ispirati dall’osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano comunque, l’unica ragione per vivere”, i volontari portano avanti l’iniziativa di prevenzione che ha visto quest’anno toccare diversi punti della capitale e della provincia con la distribuzione di oltre 40.000 opuscoli informativi.
Per approfondimento:
www.drugfreeworld.org
[email protected]