Daily Archives

9 Novembre 2010

Comunicati

gateProtect e Alias annunciano una campagna di trade-in

Forti dell’interesse destato con il roadshow di ottobre, Alias e gateProtect annunciano una interessante promozione per incentivare il rinnovamento delle tecnologie di sicurezza informatica impiegate presso le aziende.

A posteriori delle tre tappe del roadshow con cui Alias srl (www.alias.it), distributore IT a valore aggiunto, e gateProtect, rinomato produttore tedesco dei firewall xUTM, hanno presentato le soluzioni del vendor e l’innovativa interfaccia di gestione (eGui®) dei dispositivi, le due aziende registrano una forte affluenza dei rivenditori ai corsi di certificazione. “Convince soprattutto la rapidità di familiarizzazione col prodotto e l’intuitività della configurazione delle policy di sicurezza, che prevedono comunque sempre un blocco per default di tutto il traffico non autorizzato” ci confida Francesco Dibartolo, Business Development Manager di gateProtect per l’Italia. “La tecnologia UTM è ormai matura e le soluzioni sul mercato facilmente equiparabili, oggi la vera diversificazione tra i vendor risiede nella qualità degli strumenti che consentono di massimizzarne la fruibilità. La eGui® di gateProtect ha senza dubbio una marcia in più” conferma Stefano Cucit, Responsabile del Business Development di Alias.
Per la configurazione dei suoi dispositivi gateProtect ha infatti preferito la visualizzazione delle policy di sicurezza attraverso oggetti (icone) alla tipica rappresentazione ad elenco. Tale approccio visuale dell’interfaccia di gestione velocizza l’accesso al dettaglio delle policy di sicurezza (utente, porte interessate, gateway, fonte e destinazione, protocollo, servizio, ecc.) e alle numerosissime funzionalità delle soluzioni, inclusa la reportistica. I rivenditori che, per la complessità dell’argomento, si avvicinano timidamente alla sicurezza informatica, ora sono in grado di offrire ai propri clienti soluzioni di security allo stato dell’arte e dal veloce ritorno sull’investimento grazie alla rapidità della manutenzione dei dispositivi rispetto a prodotti simili di altri produttori.
Forti della reazione positiva riscontrata, Alias e gateProtect annunciano un’interessante campagna di trade-in per lo svecchiamento delle tecnologie di sicurezza informatica attualmente impiegate nelle aziende. Aderendo al programma trade-in di gateProtect per la sostituzione della vecchia soluzione di sicurezza con un nuovo dispositivo xUTM entro fine anno e acquistando al tempo stesso un pacchetto triennale di servizi, l’utente riceverà il dispositivo gateProtect in regalo. “Questo programma di incentivi è un forte investimento in un mercato, quello italiano, dove la sicurezza informatica è spesso percepita come un costo e non come un beneficio. La nostra intenzione è invertire questa tendenza” conclude Dibartolo.

Contatti stampa:
Silvia Amelia Bianchi
SAB Communications
Agenzia Stampa di Alias srl
Tel: 031 4490610
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Linosa: un piccolo gioiello

Anticamente chiamata Aethusa, Linosa ha una superficie di 5,4 kmq e mostra chiaramente la sua origine vulcanica, quanto mai evidente nel color lava della terra e nei crateri di Monte Vulcano Monte Nero o di Ponente e Monte Rosso. L’Isola, al contrario di Lampedusa, è verdeggiante e fertile grazie alla particolare natura del terreno. Il paesaggio dell’interno è perciò connotato da diste.se di campi coltivati, dalle caratteristiche “pale” di fichi d’India, da* un’infinità di piante di capperi e da arbusti tipici della macchia mediterranea. Lungo la fascia costiera, invece, sul terreno sabbioso crescono i gigli marini, dalla candida fioritura estiva, e l’erba cristallina, così chiamata per via delle mìcrosfere d’acqua che la ricoprono, dalle cui foglie si ricava la soda. La fauna locale annovera tra le sue specie alcune presenze piuttosto interessanti, è il caso del gongilo, una lucertola nera endemica che ben si mimetizza in questo habitat.

Ma la Riserva Naturale Orientata, un’area di oltre 80 ettari che interessa tutta la costa ed i crateri spenti, è nata soprattutto a tutela della tartaruga Caretta Caretta, che depone le uova nelle due uni-che spiagge sabbiose dell’isola, e della Berta Maggiore, qui presente con una colonia di circa 10.000 coppie, una delle più considerevoli del Mediterraneo. Questi simpatici uccelli amano trascorrere l’intera giornata vicino al mare, alla sera fanno ritorno ai loro nidi ricavati nelle grotte e nelle cavità che le pareti rocciose offrono in abbondanza. Da ogni punto dell’Isola, nelle notti senza luna, si può sentire il loro canto, sensuale e malinconico, a tratti simile al vagito di un neonato, che ha dato origine ad una leggenda secondo la, quale questi uccelli sarebbero le anime dei compagni del condottiero Diomede che vagano in cerca di luì. Le berte non sono gli unici uccelli a frequentare questa tranquilla isola, ottima por il birc| watching. Qui è possibile riconoscere molte specie di p.isso tra cui nibbi, cicogne, falchi, cormorani, svassi, fratini. Grazie alla straordinaria trasparenza delle acque intorno all’Isola, In snorkeling consente di osservare gli impareggiabili fondali di I mosa, tra i più belli del Mediterraneo e ricchi di una grande varietà di pesci.

Affitto appartamenti Lampedusa

No Comments
Comunicati

CFD Tour di IG Markets in partenza

Anche quest’anno IG Markets si prepara ad intraprendere una nuova edizione del CFD Tour, un road show dedicato al trading online con CFD che toccherà diverse città italiane nella settimana dal 15 al 19 novembre.

I seminari avranno inizio a Bologna e proseguiranno poi a Firenze, Roma e Napoli per poi concludersi a Palermo. Questa formula di didattica itinerante offre una grande possibilità a chiunque voglia approfondire la propria conoscenza in merito al trading online, qualsiasi sia il proprio livello perchè infatti i seminari del CFD Tour sono aperti a tutti e si propongono di dare ai partecipanti una visione completa sul trading con CFD. Alcuni dei temi specifici che verranno trattati vedono come imparare a comprendere le tendenze dei mercati, analizzare i segnali operativi e approfondire importanti segnali tecnica.

Ci sarà inoltre la possibilità di scoprire la piattaforma di trading online IG Trade in tutti i suoi strumenti e risorse. Uno dei requisiti fondamentali alla base della scelta della società a cui affidarsi per il trading online è infatti l’affidabilità della piattaforma di trading offerta. È piuttosto fastidioso trovarsi di fronte ad una piattaforma che “s’incanta” proprio nel momento in cui si decide di aprire una posizione, perdendo così il prezzo di quel preciso momento. Il metro di giudizio però non si ferma qui e prevede la valutazione delle risorse quali servizio di news finanziarie, pacchetto di grafici per il trading, possibilità di personalizzare l’interfaccia. Come ultimo requisito è importante che la società offra un conto in versione demo affinchè i nuovi clienti possano prendere dimestichezza con la piattaforma prima di iniziare a fare trading vero e proprio.

In generale questa serie di seminari sarà focalizzata su diversi aspetti dell’operatività del trading online con un particolare accento sull’importanza di essere sempre informati su tutti quei fattori che influenzano l’andamento dei mercati. I segnali operativi possono essere rappresentati da indicatori economici, decisioni politiche o eventi straordinari e il trader attento sarà sempre aggiornato sullo stato del calendario economico sia relativamente al business d’interesse che a livello internazionale. Se talvolta un singolo evento come una decisione politica può influenzare i mercati finanziari nell’immediato, è sempre necessario tenere presente il quadro generale al fine di aspirare ad un trading online di successo nel lungo termine.

Sia i trader più esperti che coloro che si stanno avvicinando per la prima volta al trading online troveranno giovamento dal CFD Tour organizzato da IG Markets. Per chiunque volesse poi approfondire degli argomenti in particolare, IG Markets offre dei seminari online gratuiti che ogni settimana illustrano aspetti diversi del trading con CFD.

I dettagli per iscriversi e partecipare ai seminari del CFD Tour sono online sul sito di IG Markets alla pagina dedicata alla didattica http://www.igmarkets.it/cfd/trading_online_cfd_tour.html.

Il nostro servizio di trading comporta un elevato livello di rischio e può determinare perdite che eccedono il vostro investimento iniziale; accertatevi di aver pienamente compreso i rischi a cui potreste incorrere.

No Comments
Comunicati

Tra musica e social network: le novità di Itunes

Uno dei colossi della musica nel web è sicuramente Apple, che grazie all’Ipod e al correlato programma Itunes è riuscito a creare un monopolio a suo favore sul commercio delle tracce musicali in formato mp3.
Itunes in particolare è un’applicazione creata appositamente per riprodurre e organizzare file multimediali che permette l’acquisto on line di canzoni, video musica e film. L’applicazione di per sé viene distribuita con un freeware e può essere utilizzata come un lettore multimediale da pc, come altre applicazioni molte volte preinstallate all’interno dei pc.

Proprio questa sua formula ne ha garantito il successo. Le agevolazioni rispetto ad altri player musicali sono notevoli in quanto oltre a riprodurre ma musica nostra la riorganizza suddividendola in album in base all’autore o al genere musica e altre caratteristiche che possono essere da noi selezionate. Con l’acquisto on line inoltre si possono garantire altri servizi che attualmente sono di proprietà assoluta della casa di produzione nonchè l’accesso a tutte le ultime novità musica. Il vincolo dell’applicazione a supportare il lettore Ipod inoltre ne ha garantito ulteriormente il successo, soprattutto se si considera che attualmente quello di casa Apple è il lettore musicale più diffuso al mondo.

Tornando ad Itunes forse non tutti sanno come funziona il meccanismo dell’acquisto di musica digitale. Nato come canale di vendita di musica della major del settore questo store digitale si è successivamente espanso anche alle altre case discografiche indipendenti che hanno potuto così ampliare il loro business musicale e la loro mole d’affari potendo essere così presenti in qualsiasi parte del mondo, virtualmente.

Dopo aver selezionato la traccia di nostro interesse possiamo automaticamente comperarla direttamente dal sito. Lo store mette a disposizione solitamente 30 secondi di ascolto per essere certi di stare per acquistare la giusta traccia. Proprio questi trenta secondi sono da poco divenuti centro della “riforma” che il gruppo Apple vuole apportare su Itunes una news canzoni che non ha lasciato indifferenti né gli utenti né le case discografiche.

E’ infatti stata da poco resa nota la notizia che per l’apertura natalizia dello store e quindi l’impennata delle vendite previste il preascolto passerà dai 30 ai 90 secondi dando così la possibilità al possibile acquirente di ascoltare buona parte del brano prima di procedere all’acquisto dello stesso. Questa espansione dell’ascolto gratuito sarebbe però possibile solo nel caso in cui il brano abbia una durata superiore ai 2 minuti e mezzo. L’iniziativa che di fatto triplica la durata delle anteprime non sarà però applicabile per tutte le localizzazioni di Itunes, esisteranno infatti differenze tra i vari mercati a partir da quello statunitense.

Oltre ad Itunes di recente creazione è stata anche la rete sociale ad esso correlata chiamata Ping che raccoglie gli utenti di Itunes creata l’1 settembre del 2010 dalla stessa Apple. Ping si configura essenzialmente come un social network musicale all’interno del quale gli utenti possono interagire tra loro scoprendo che musica ascoltano gli amici e seguendo i propri artisti preferiti e le news che li riguardano. E’ da notare che in sole 48 ore il social network ha raggiunto 1 milione di iscritti, tutti gli utilizzatori di Itunes 10, la versione necessaria per poter accedere al network.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Web tv

No Comments
Comunicati

Il terremoto in Serbia colpisce anche il Villaggio dei Bambini SOS

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’associazione internazionale, presente in 132 paesi del mondo. Nei Villaggi SOS i bambini rimasti senza le cure di una famiglia possono trovare una nuova casa ed una famiglia affettuosa, sostenuti grazie alle adozioni a distanza. L’associazione è presente in Serbia sin dai primi anni ’80 e lo scorso 3 novembre alcune scosse di terremoto hanno colpito il centro del paese, uccidendo 2 persone e ferendone almeno altre 50.

La scossa aveva una magnitudo di 5.3, con epicentro vicino alla città di Kraljevo, a circa 150 km a sud-ovest della capitale. Fortunatamente tutti i bambini, i volontari dell’associazione e il personale del Villaggio SOS di Kraljevo sono rimasti illesi. Il direttore del Villaggio SOS ha riferito che ci sono stati solo dei lievi danni alle case della struttura, ma alcune delle abitazioni del personale di SOS Villaggi dei Bambini della Serbia sono state colpite più duramente. L’associazione ha già iniziato a lavorare con i bambini rimasti traumatizzati dal terremoto, per fornire supporto psicologico. Si cercano anche soluzioni per accogliere i membri del personale le cui case sono state distrutte.

Al momento la città di Kraljevo è rimasta senza ospedale pubblico, poiché la struttura è stata considerata non sicura e molto probabilmente sarà demolita. La scuola elementare nei pressi del Villaggio SOS è stata gravemente danneggiata e altre scuole nei dintorni di Kraljevo rimarranno chiuse per maggiori controlli. Sono già iniziate le prime spedizioni di cibo e acqua in bottiglia per aiutare la popolazione.

SOS Villaggi dei Bambini della Serbia sta pianificando un programma di sostegno post-terremoto, per riparare gli asili nido e portare assistenza alle famiglie rimaste senza casa. Per maggiori informazioni sui programmi di sostegno di SOS Villaggi dei Bambini Onlus e per adottare un bambino a distanza è possibile consultare il sito dell’associazione italiana: www.sositalia.it

———————————————–

SOS Villaggi dei Bambini Onlus è un’organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata da più di 60 anni a lavorare con i bambini, nell’accoglienza di bambini privi di cure parentali o temporaneamente allontanati dalle famiglie e promuove programmi di prevenzione all’abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e in altri 131 paesi del mondo. Aiuta più di 1.000.000 di persone attraverso programmi integrati di sostegno ai bambini e al loro contesto familiare e accoglie ogni anno circa 78.000 bambini. In Italia è presente con 7 Villaggi e aiuta 480 persone, di cui 326 fra bambini e ragazzi. Dal sito di SOS Villaggi dei Bambini Onlus è possibile adottare un bambino a distanza o fare donazioni per sostenere le famiglie disagiate: www.sositalia.it

No Comments
Comunicati

Perché scrivere o sottoscrivere una Newsletter? Ecco le risposte dell’Agenzia Della Nesta

Le caselle di posta elettronica sono quotidianamente invase da decine, centinaia di e-mail per lo più pubblicitarie a cui l’utente concede un fugace sguardo alla ricerca di novità interessanti prima di cestinarle. Perché un utente deve dunque sottoscrivere l’adesione alla ricezione di una newsletter? Perché un’azienda deve  investire tempo, denaro e risorse umane per idearla e spedirla a tutti i suoi contatti? Sono questi gli interrogativi, frequenti, a cui l’Agenzia Della Nesta cerca di dare risposta.

La newsletter è innanzitutto un sistema di comunicazione, deve essere informativa contenere cioè notizie su nuovi prodotti, innovazioni o restyling di quelli già esistenti, promozioni ed eventi, questo consentirà una duplice soddisfazione: le aziende ne trarranno benefici in termini di visibilità, contatti e vendite mentre gli utenti potranno approfittare di sconti, esclusive e anteprime commerciali.

L’Agenzia Della Nesta evidenzia come la newsletter sia uno strumento molto importante in mano ad un’azienda e vada utilizzato in modo altamente professionale, con un’organizzazione e pianificazione ben ponderata in modo da dare all’esterno un’immagine e un’impronta positiva evitando che essa diventi controproducente. Questo appunto potrebbe sembrare una banalità ma in realtà dare un’immagine negativa in comunicazione è molto più semplice di quanto non si pensi, c’è chi afferma che “fallire il pianificare significa pianificare di fallire” espressione quanto mai calzante.

Il principale obbiettivo è quello della fidelizzazione: si tratta di offrire un servizio gratuito ai propri contatti con il quale tenerli costantemente aggiornati sulle novità, sulle iniziative intraprese e sui progetti dando loro la possibilità di prendervi parte in anteprima assoluta rispetto al pubblico cosiddetto “generico”. Inoltre la newsletter può incrementare il traffico del sito o blog e conseguentemente la visibilità dell’azienda, dei suoi prodotti e del suo marchio riuscendo a rafforzarli e a renderli molto più appetibili sul mercato.

“Non si tratta di comunicazioni commerciali ma di articoli divulgativi e informativi, siano essi frizzanti, d’impatto o nozionistici che collaborano alla messa in atto di una vera e propria educazione al prodotto evidenziandone le caratteristiche principali e le qualità salienti, in modo da creare una sorta di bisogno, concetto alla base di qualunque economia” così si esprime lo staff Della Nesta. La possibilità che poi tutti questi contatti ne generino altri e che qualcuno fra questi diventi un cliente può sembrare l’obiettivo primario, ma in realtà è e deve essere l’ovvia conseguenza di un lavoro e di una comunicazione seria, efficiente e ben strutturata.

No Comments
Comunicati

Da oggi in vendita il middleware Autodesk Beast 2011 per gestire al meglio l’illuminazione dei videogiochi

Milano, 9 novembre 2010 — Autodesk Inc. azienda leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D, è lieta di annunciare che da oggi è in vendita il middleware Autodesk Beast 2011*, il primo rilascio del prodotto in seguito all’acquisizione da parte di Autodesk della società Illuminate Labs avvenuta nel luglio scorso.
Gli sviluppatori di videogiochi potranno migliorare la qualità estetica dei loro prodotti grazie a una soluzione che utilizza l’algoritmo della Global Illumination (GI) per realizzare render sempre più fotorealistici e che permette di evitare settaggi di illuminazione molto complessi e dispendiosi in termini di tempo, nonché di ridurre significativamente i costi di esecuzione.

Autodesk Beast 2011, in particolare, mette a disposizione degli utenti tre strumenti che contribuiscono a ridurre i tempi e migliorare la qualità estetica:
• LiquidLight ¬ Tecnologia core baking per Global Illumination (GI) avanzata e illuminazione dinamica dei personaggi
• eRnsT  Un editor interattivo che permette agli artisti digitali di controllare e analizzare i settaggi di illuminazione in tempo reale
• DistriBeast  Un motore di distribuzione per l’esecuzione di rendering su più macchine

Le caratteristiche fondamentiali di Autodesk Beast 2011 possono essere così sintetizzate:
• GI precomputata per piattaforme e motori più indipendenti, con conseguente aumento di flessibilità e portabilità
• Ottima qualità estetica e workflow efficiente per mettere a punto l’illuminazione complessiva senza ricorrere a riflessi di luce o effetti di riempimento, tipicamente usati per imitare la GI
• API (application programming interface) robusta per integrare Beast nel motore del proprio videogioco con un’interfaccia semplificata.

*Le caratteristiche di Autodesk Beast 2011 middleware potrebbero differire da quelle annunciate da Illuminate Labs prima di Luglio 2010.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 15 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, Beast e LiquidLight sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2010 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments
Comunicati

Nel 2010 le assicurazioni continuano a rincarare

Dati preoccupanti per i consumatori sono emersi dall’indagine del mensile Quattroruote del mese di novembre basata sul confronto di un campione di 19mila tariffe Rca auto realizzata per evidenziare le differenze che intercorrono tra di esse e i rincari a cui sono soggette annualmente.

Il dato che salta nell’occhio è sicuramente quello riguardante l’aumento del 25% dei premi delle polizze nel solo 2010, almeno per quanto riguarda la media nazionale. I dati variano da città a città. Infatti a Napoli si è registrato il premio Rc auto più elevato che ammonta a 6.138 euro (+66%). A Milano e a Roma gli aumenti rispettivamente del +14,46% e del +10,78%, mentre per altre città come Bari, Caserta, Catania, Pistoia e Genova sono stati riscontrati forti aumenti. A Venezia invece si è assistito a una diminuzione (-3,70%).

Il Codacons ha presentato un esposto all’Isvap, l’ente che vigila sul settore assicurativo, in modo che apra un’istruttoria che accerti le cause di questi continui incrementi delle polizze testimoniati dalle numerose segnalazioni dei consumatori.

In una situazione di mercato attuale una delle strade per risparmiare è quella di poter confrontare facilmente le migliori offerte delle assicurazioni online per poter scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Nel sito Rete Assicurazioni sono presenti tanti link utili di compagnie assicurative dove poter chiedere un preventivo per scegliere la polizza assicurativa su misura attraverso una procedura semplice e veloce che permette di risparmiare tempo e denaro.

www.reteassicurazioni.com

No Comments
Comunicati

Mi reinvento esperto di sistemi di archiviazione…

L’archiviazione fisica di documenti è una problematica a cui sempre più aziende vanno incontro, col moltiplicarsi di faldoni e cartelle zeppe di documenti cartacei da conservare assolutamente. La tematica è tanto sentita che nell’ultimo periodo numerose persone inoccupate o disoccupate hanno cominciato a proporsi come operatori di servizi di archiviazione e gestione documentale.
Marco, giovane romano recentemente licenziato dalla sua precedente azienda, s’è reinventato archivista dopo una carriera interamente spesa finora nel settore manifatturiero. “Quando lavoravo per il mio ex datore di lavoro osservavo quasi quotidianamente montagne di carta che dagli uffici dovevano essere spostate, archiviate, e necessariamente salvaguardate”. Intravedendo in questa situazione una necessità imprescindibile per quasi ogni azienda che produca grandi moli di documenti cartacei, passare a lavorare nel settore dei servizi di archiviazione è stato un attimo.
“Certo il lavoro è faticoso, forse anche più di quello di prima, ma non c’è bisogno di grossa esperienza pregressa per svolgerlo e sto imparando in fretta”.
La storia di Marco non è sicuramente l’unica né la più particolare in questo scenario di lavoro precario, e i servizi di archiviazione sono solo uno dei tanti possibili settori in cui ricostruire un percorso professionale, ma la testimonianza di questo ragazzo dimostra che l’intraprendenza e la voglia di rimettersi in discussione a volte pagano. L’importante è non precludersi scelte anche coraggiose.

No Comments
Comunicati

Idea di viaggio per il mese di novembre? A Firenze 50 giorni di cinema internazionale

La città sulle rive dell’Arno offre spunti interessanti di viaggio in ogni momento dell’anno, ma per chi volesse unire la scoperta dell’arte e dell’enogastronomia alla cultura cinematografica, non c’è mese migliore di questo novembre per prenotarsi un hotel a Firenze.
È infatti in corso la quarta edizione della manifestazione 50 giorni di cinema internazionale a Firenze: una rassegna dei festival cinematografici fiorentini dal respiro internazionale, che spazia dal Giappone alla Finlandia fino ad arrivare in India , trattando temi quali la differenza tra i popoli, la visione delle donne nel cinema, l’arte contemporanea , la cultura queer. Il progetto, promosso dalla Regione Toscana, dalla Provincia e Comune di Firenze, si propone di rilanciare la cultura cinematografica nella città di Firenze e nella Toscana intera: trattasi quindi di una kermesse ambiziosa e di ampio respiro, che raccoglie molti cinefili e cineamatori, è dunque sarà opportuno scegliere bene il proprio festival preferito e prenotare un hotel a Firenze con qualche giorno di anticipo. Poiché la manifestazione sarà ospitata dal Cinema Odeon, sala storica e prestigiosa in pieno centro cittadino, l’ideale sarebbe trovare un hotel  nelle vicinanze, per godersi gli scorci rinascimentali che la città offre, e alternare la visione dei film con una sosta a qualche trattoria tipica.
Sul portale di prenotazioni alberghiere HRS è possibile ricercare un hotel a Firenze  che più fa per voi: con la comoda funzione “vicino a” potete selezionare gli hotel in centro e scoprire quali fra questi offrono delle sorprese speciali ai clienti HRS, oppure scegliere la vostra sistemazione tra gli hotel Exclusive Price di HRS, che garantiscono un prezzo del 10% più conveniente rispetto a tutti gli altri siti che offrono prenotazioni alberghiere su Internet.

No Comments
Comunicati

Il “Sistema Wind” migliora l’asciugatura nelle cabine di verniciatura di Nova Verta

Velocizzare i tempi di asciugatura, ottimizzare le finiture e ridurre i costi sono tre delle prerogative del “Sistema Wind” di Nova Verta. Questo optional può essere applicato anche su impianti preesistenti, infatti il reparto progettazione dell’azienda Toscana è in grado di studiare la migliore realizzazione in base ai dati tecnici e alle dimensioni di ogni impianto.

Il Sistema Wind è stato progettato con un design che non compromette in alcun modo l’aspetto e l’efficienza degli impianti di verniciatura Nova Verta: quando il sistema non è in funzione, le bocchette orientabili, attraverso cui viene immesso il flusso d’aria, sono schermate da dei pannelli che le proteggono da un’accidentale overspray. Esso inoltre non compromette in alcun modo il posizionamento delle fonti luminose, garantendo una perfetta visibilità durante le fasi di lavorazione.

Si tratta di accessorio facile da usare, che non complica la vita al suo utilizzatore: il Touch Screen permette un controllo automatico dei pannelli dotati di bocchette orientabili ed attraverso le quali il flusso d’aria, prefiltrata per mezzo del filtro cielo, viene immessa all’interno, inoltre consente di attivare la funzione Wind in ogni fase di lavorazione. La velocità d’aria può essere aumentata di ben 9 volte rispetto a quanto accade nelle cabine di verniciatura non dotate di questo optional, inoltre viene garantita una più uniforme distribuzione dell’aria stessa.

La funzione del Sistema Wind è quella di velocizzare il movimento dell’aria all’interno della cabina di verniciatura, il risultato in termini di rapidità di asciugatura delle vernici è davvero ragguardevole: i test di laboratorio e le successive osservazioni pratiche hanno fatto registrare un risparmio di tempo del 50% nella fase di asciugatura e del 60% in quella di cottura, con conseguente risparmio energetico.

No Comments
Comunicati

Crea un sito internet a tua misura

  • By
  • 9 Novembre 2010

Si parla oggi moltissimo dell’importanza di avere un sito internet soprattutto per chi gestisce un’azienda o comunque svolge un’attività di tipo commerciale. Avere un portale è quindi diventato indispensabile ed essere presenti sul Web è oggi uno degli elementi per avere successo.

Si è anche detto più volte che la creazione siti internet non può essere improvvisata e che bisogna diffidare da chi realizza portali web a basso costo. Si perchè affidarsi a chi realizza portali internet “a tempo perso” non porta alcun vantaggio e sebbene si possa, almeno inizialmente risparmiare un pò, alla fine ci si trova in mano un prodotto scadente, non competitivo e senza dubbio non capace di emergere sul Web.

La Rete è un contenitore molto competitivo nel quale emergere è complicato anche quando si dispone di un sito forte e ben strutturato. Quante possibilità, in termini di visibilità, potrà quindi avere un prodotto mediocre?

Praticamente nessuna!

Ecco perchè quando si decide di realizzare un portale internet, soprattutto quando si tratta di un sito aziendale,la scelta più giusta è quella di affidarsi a specialisti del settore, preferibilmente ad una web agency, con i quali studiare in maniera approfondita i propri bisogni, pianificando in seguito un portale completamente corrispondente alle proprie esigenze.

Solo in tal modo sarà possibile creare un sito web che sia non solo funzionale alle nostre richieste, ma anche capace di farsi largo, emergendo rispetto ai siti concorrenti.

Non bisogna, infatti, mai dimenticarsi che  un sito internet esprime la vostra immagine : siti obsoleti, confusionari e poco accessibili riflettono un’identità vecchia, che non sta al passo con i tempi. Al contrario contenuti aggiornati, freschi e con una grafica piacevole invogliano i visitatori a tornare a farvi visita!

No Comments
Comunicati

Un occasione per visitare Firenze: la Biennale enogastronomica

  • By
  • 9 Novembre 2010
I fanatici del gusto, i fan della buona cucina e le semplici buone forchette non possono mancare ad un appuntamento che vi farà leccare i baffi. Si tratta delle seconda edizione della Biennale enogastronomica che si terrà a Firenze dal 6 al 22 novembre. Una sedici giorni all’insegna del gusto e della buona cucina che, tra degustazioni ed assaggi, porterà i visitatori a scoprire alcuni dei luoghi più belli del capoluogo toscano.
Il programma dell’evento è ricchissimo, così come il “carnet” di ospiti che prenderanno parte alla kermesse: circa novanta i ristoratori fiorentini coinvolti che per tutto il corso della manifestazione proporranno all’interno dei loro menù un piatto tipico della tradizione gastronomica fiorentina, preparato rigorosamente con tecniche oggi introvabili. Tra i tanti appuntamenti da segnalare la mostra “Il bello a tavola” allestita tra le prestigiose opere d’arte del museo Marino Marini e dedicata interamente alla ricerca del bello nella creazione e nell’allestimento di una tavola perfetta. Tra gli altri appuntamenti, immancabili per i golosi, da ricordare sono “Il gelato della biennale”, che vede il coinvolgimento delle migliori gelaterie e pasticcerie fiorentine, e “Il cotto e mangiato”, una celebrazione della tradizione gastronomica e artigianale locale, evento del quale sarà protagonista il celebre “peposo”, ovviamente preparato secondo la ricetta certificata dell’Accademia italiana della cucina.
Sebbene la manifestazione sia iniziata solo da pochi giorni, gli hotel Firenze sono già pieni, a riconferma di come l’evento attiri un numero sempre più crescente di visitatori tanto italiani quanto stranieri che approfittano di un evento goloso come questo per visitare una delle città più belle d’Italia. Per chi non volesse perdere l’occasione di gustare la buona cucina fiorentina è quindi ora di prenotare il proprio posto in hotel, se non si vuole correre il rischio di restare “a bocca asciutta”.
No Comments
Comunicati

SEO e giornalismo un rapporto sempre più stretto

  • By
  • 9 Novembre 2010

Da tempo ormai chiunque si occupi di scrittura sul Web ha dovuto imparare una parola molto importante, ovvero SEO, che altro non è che l’acronimo di Search Engine Optimization, quell’insieme complesso di tecniche che consentono di incrementare il volume di accessi ad un sito web dai motori di ricerca.

Ma la di là della sua funzione e valenza specifica, si deve sottolineare come il SEO abbia cambiato lo stesso concetto di scrittura sul Web, andando a condizionare anche settori non direttamente coinvolti nelle dinamiche di posizionamento ed ottimizzazione.

Tra questi, quello che ha subito le maggiori modificazioni in termine si scrittura, è stato senza dubbio il giornalismo che, online, ha trovato la sua nuova dimensione, vuoi per la crisi della carta stampata vuoi perchè la rete risponde a quei presupposti di immediatezza e di aggiornamento costante che sono le basi della comunicazione giornalistica.

Ora se da una parte è vero che il seo ha influenzato la scrittura giornalistica, dall’altro è altrettanto vero che lo ha fatto in riferimento a specifici campi, come ad esempio il titolo di un articolo, che deve essere necessariamente seo friendly, e il tema dell’articolo stesso che deve essere ripetuto più volte nel corpo del testo. A ciò si è aggiunta anche una modifica del cosiddetto campo lessicale che ha portato anche i giornalisti a valutare con maggior razionalità la distribuzione sulla pagina dei cosiddetti termini di indicizzazione, posizionamento, parole-chiave e così via, e l’importanza sempre più crescente data alle foto “taggate”, ovvero correlate dalle giuste parole chiave. Questi sono alcuni accorgimenti, mutuati dal SEO, che i giornalisti che operano sul Web devono tener ben presente se desiderano che il proprio articolo venga letto da un numero elevato di utenti. Chiaramente questi, ovvero i lettori, non devono mai essere dimenticati, così anche il giornalista online deve ben sapere cosa i lettori vogliono sapere e in che modo cercano le informazioni.

Insomma il giornalismo si è innovato, assumendo un volo nuovo sul Web senza tuttavia dimenticare la sua struttura di fondo.

No Comments
Comunicati

Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali: Florens 2010

  • By
  • 9 Novembre 2010

Se state programmando un viaggio attraverso le meraviglie artistiche, storiche e culturali della città di Firenze, questo è il momento migliore per prenotare il vostro hotel o b&b Firenze.
Perché adesso?
Semplice perché sta  per iniziare la Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, ovvero Florens 2010.
Dal 12 al 20 novembre Firenze diventerà il festival della cultura con 30 convegni, 10 mostre, 150 eventi ed il forum internazionale.
Lo scopo di Florens 2010 è quello di promuovere il patrimonio culturale e ambientale, per la valorizzazione industriale del giacimento di beni culturali e ambientali.
L’evento prevede un programma ricco di eventi tra cui:
– David la forza della bellezza: un evento che renderà omaggio ad uno dei maggiori capolavori artistici del Rinascimento
– Deep in Florens I luoghi del silenzio: un viaggio musicale attraverso i luoghi meno conosciuti della città di firenze.
– Dessins d’Ailleurs: una mostra delle tavole realizzate da  Jacques del Loustal famoso disegnatore di fumetti, illustratore e pittore.
– Lo Spazio del Sacro: una mostra di pittura e scultura dedicata al tema del sacro che raccoglie 15 opere e i relativi bozzetti realizzati in occasione del Master in Arti Sacre, Architettura e Liturgia 2009-2010.

Questi sono alcuni esempi della tipologia di eventi che si terranno durante Florens 2010, ma il calendario ne offre davvero per tutti i gusti, in un’unica settimana che sarà una vera “full immersion” nell’essenza dell’arte e della cultura di Firenze.

No Comments
Comunicati

Fotolibri e stampe digitali: sempre più amati!

  • By
  • 9 Novembre 2010
Con la nascita e la commercializzazione su larga scala delle macchine fotografiche digitali, questo oggetto è diventato un compagno inseparabile, non solo in occasione di viaggio o di eventi speciali. Tutti, infatti, posseggono una digitale e spesso la portano con se anche nel quotidiano per immortalare un momento particolare di una giornata o un qualcosa che cattura la nostra attenzione.
Se la fotografia si è evoluta lo stesso è accaduto per la “filosofia” che sottende le stesse foto. Già perchè un tempo le fotografie potevano avere due uniche “destinazioni”: o finivano incorniciate oppure venivano custodite in un album fotografico.
Oggi invece le fotografie assumono forme e contorni differenti, trasformandosi in oggetti unici che un tempo non avremmo potuto immaginare. Non solo i formati e i materiali di stampa si sono evoluti, sino a giungere a trasformarsi in veri e propri quadri, ma le foto sono diventate anche degli oggetti con i quali arredare la nostra casa e renderla davvero speciale.
Grazie alla nascita e al progressivo evolversi dei portali che si occupano della stampa foto, infatti, è possibile non solo ordinare da casa la stampa delle proprie foto, con un notevole risparmio di tempo e di denaro rispetto ai tradizionali studi fotografici, ma anche “ritoccare” le proprie fotografie e decide la loro “forma”.
Una delle tecniche che sta avendo un grande successo, soprattutto tra gli amanti del Web, è quella del fotolibro, un “formato” ormai sdoganato che sta prendendo sempre più piede anche per eventi ufficiali e per occasioni importanti come ad esempio i matrimoni. Sempre più sposi, infatti, decidono di affrancarsi dal vecchio album fotografico e di optare per questa versione molto più fresca, giovanile ed originale, creando un album foto davvero speciale ed unico.
Proprio qui, infatti, risiede il successo del fotolibro e di tutte le altre varianti della fotografia digitale, ovvero nella loro capacità di offrire personalizzazioni impensabili con le tecniche di stampa tradizionale.
No Comments
Comunicati

L’importanza di un portale web per la tua attività

  • By
  • 9 Novembre 2010
Sapete quante sono le persone che quotidianamente utilizzano Internet nel mondo?
Circa un miliardo e quattrocento milioni,ovvero un quinto della popolazione mondiale con un incremento che mediamente si aggira intorno al 290% rispetto ad appena 10 anni fa e con punte che raggiungono addirittura il 1000% in determinate aree geografiche.
Dati significativi che fanno comprendere in maniera ancora più lampante quanto sia oggi importante essere presenti sul Web, soprattutto per chi possiede un’azienda o gestisce un’attività.
Così se la rete è diventato il mercato globale per eccellenza, il luogo ideale per far crescere e fiorire il proprio business, allora i siti internet sono il lasciapassare per il successo. Infatti nessuna azienda od attività che desideri davvero essere competitiva può oggi esimersi dall’avere uno spazio proprio sul web, grazie al quale farsi conoscere,pubblicizzare la propria attività e soprattutto reperire nuovi contatti e chiaramente nuovi clienti.
Tanti, quindi, i motivi che spingono le aziende a dotarsi di un sito web: marketing, comunicazione, informazione, erogazione di nuovi servizi, prevalentemente on-line, fidelizzazione dei vecchi clienti e acquisizione di nuovi.
Obiettivi importanti che possono essere raggiunti solo grazie alla realizzazione siti web, facendo però attenzione ad affidarsi a professionisti del settore. Si perchè se avere un sito è importante, altrettanto è che questo sia funzionale, ovvero che riesca a raggiungere gli obiettivi sopra elencati.
A cosa varrebbe, infatti, avere un semplice sito-vetrina, che, a parte fare bella mostra sul Web non servisse praticamente a nient’altro?In questo caso ci si sobbarcherebbe dei  costi in più senza ottenere in cambio alcun tipo di vantaggio.
Ecco perchè bisogna fare attenzione e scegliere bene a chi affidarsi, privilegiando chiaramente chi ha maturato già una grande esperienza nel settore della realizzazione siti web.
No Comments
Comunicati

A Novembre la prevenzione di malattie cardiovascolari parte dalle farmacie

Su iniziativa di Apoteca Natura in collaborazione con O.N.Da, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e con l’importante supporto di numerose farmacie, novembre sarà il mese dedicato alla salute del cuore delle donne.

Sotto i riflettori della prevenzione ci saranno quindi tutti quei fattori che potrebbero in qualche modo provocare l’insorgere di problemi cardiaci e l’iniziativa si tinge di rosa proprio perché le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause della mortalità femminile.

Saranno oltre 450 le farmacie che aderiranno alla campagna ‘Ci sta a cuore il cuore delle donne’ e che metteranno a disposizione di tutte le donne che vorranno approfittarne attività di informazione, screening e raccolta dati.
Grazie ai servizi integrati delle farmacie coinvolte, previa prenotazione, sarà possibile effettuare un controllo mirato per valutare la presenza di fattori di rischio misurando alcuni parametri, come la circonferenza addominale, il peso, l’indice di massa corporea, la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo nel sangue.

Francesca Merzagora, presidente dell’Osservatorio, descrive l’importanza della prevenzione nel combattere le malattie cardiovascolari e di come, attraverso gli esami sopra descritti, i farmacisti saranno in grado di determinare il grado di rischio e indirizzare eventualmente la paziente da uno specialista.

L’iniziativa offre alle signore un’occasione per prendersi cura della propria salute e se l’invito è rivolto soprattutto alle donne di età compresa tra i 35 e i 50 anni, un controllo è comunque consigliato a tutte.
Trovare la farmacia di riferimento che aderisce alla campagna è semplice, basta collegarsi al sito di Apoteca Natura e consultare l’apposita area dedicata all’iniziativa.

No Comments
Comunicati

Vendere oro, un aiuto per le famiglie italiane

In tempi di crisi economica l’unico investimento che non perde di valore è quello in oro. L’oro infatti, a differenza di azioni di aziende e titoli di stato, è un bene fisico, scambiato sui mercati internazionali secondo la classica legge economica della domanda e dell’offerta. Sebbene l’oro sia soggetto ad un controllo più approfondito rispetto alle altre tipologie di beni perché fa da guida per fissare molti altri prezzi e tassi di cambio.

Investire in oro è infatti diventato un investimento di primo piano da quando c’è la crisi finanziaria, i risparmiatori ricorrono a beni rifugio, così viene chiamato l’oro ed altri beni il cui investimento cresce proprio in tempi di crisi, in tempi cioè in cui è più elevata l’incertezza nei mercati finanziari.

Dunque i risparmiatori, in momenti di crisi come quello attuale, tendono a proteggere il proprio patrimonio investendo i loro risparmi in beni dal rendimento sicuro e nei cosiddetti beni rifugio, come l’oro. Non è dunque un caso che gli investimenti in oro nell’ultimo periodo siano significativamente aumentati: aumentati da un lato appunto per la tendenza dei risparmiatori ad investire in beni rifugio, dall’altro, perché le quotazioni dell’oro sono esponenzialmente aumentate.

Un altro fenomeno, almeno in Italia, molto diffuso negli ultimi mesi, è la vendita dell’oro. I piccoli risparmiatori, in momenti di difficoltà, vendono il proprio oro di famiglia per far fronte ad una spesa imprevista, una bolletta più alta del normale, o altri avvenimenti straordinari che rischiano di mettere in crisi la già precaria situazione finanziaria di molte famiglie italiane.

Complice, come si diceva, una quotazione favorevole, i risparmiatori e le famiglie italiane hanno scoperto che vendere oro può dare un notevole contributo alla quadratura dei propri conti familiari. Specialmente in presenza di imprevisti.

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor permette di rilevare più accessori audio con un unico dispositivo

Il nuovo switch per il rilevamento e la configurazione del jack audio semplifica la progettazione e assicura risparmi significativi negli ingombri su scheda e sui costi dei materiali

San Jose, California, 8 Novembre 2010 – Il tradizionale jack audio da 3,5mm costituisce a tutt’oggi il metodo più diffuso per collegare a cellulari, smartphone, lettori MP3 e PMP (Personal Media Player) auricolari e cuffie per parlare o ascoltare musica. Per supportare in maniera efficiente questa funzione, i progettisti necessitano di un dispositivo capace di rilevare il tipo di accessorio collegato e configurare conseguentemente il jack audio.

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha sviluppato lo switch per il rilevamento e la configurazione del jack audio FSA8008 sotto forma di un rilevatore su singolo chip per jack audio e come switch per accessori a 3-4 poli. Mentre le soluzioni attuali utilizzano a tale scopo svariati componenti discreti (doppio comparatore, switch analogico e MOSFET) pilotati dai necessari controlli software, il dispositivo FSA8008 integra tutte queste funzioni all’interno di un unico circuito integrato, semplificando la progettazione e assicurando un risparmio fino al 70% degli ingombri su scheda e fino al 15% sui costi dei materiali.

Oltre che per il rilevamento, lo switch FSA8008 è progettato in modo da permettere l’utilizzo di auricolari di terze parti per l’ascolto di brani musicali grazie a uno switch per il microfono integrato (MIC) che permette al processore di configurare il jack audio in maniera appropriata. Il dispositivo FSA8008 elimina anche la perdita di tensione che si verifica quando il MIC viene collegato al jack.

Un’altra caratteristica del dispositivo consiste nella capacità di eliminare i disturbi sulla linea MIC in fase di collegamento del jack quando quest’ultimo entra in contatto per la prima volta con il bias MIC. Lo switch FSA8008 elimina anche la gestione via software della pressione/rilascio del tasto invio/fine.

Il dispositivo incorpora protezioni ESD a 15kV (air gap) e 12kV (HBM) e assicura una distorsione armonica totale tipica dello 0,01%. Lo switch FSA8008 è disponibile in package UMLP 10-lead (1,4×1,8×0,5mm, pitch 0,4mm).

Fairchild Semiconductor permette ai progettisti di differenziare i loro design identificando le tendenze di mercato in modo da sviluppare le soluzioni più adatte a farvi fronte. Il dispositivo FSA8008 fa leva sull’expertise di Fairchild nello sviluppo di soluzioni che favoriscono l’innovazione nei design mobili e permettono di arricchire l’esperienza degli utenti finali.

Prezzo: (cadauno per 1.000 pezzi)
FSA8008 = 0,33 dollari

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente
Consegna: 8-12 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:
Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile al seguente indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FS/FSA8008.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Come scegliere gli impianti di rilevazione presenze

Per un’azienda un sistema di controllo accessi ha una doppia valenza: da un lato proteggere i beni aziendali; dall’altro un sistema di controllo degli accessi deve rispondere ai criteri di sicurezza aziendale al fine di garantire il completo controllo della situazione in caso di emergenza.
Un sistema di controllo dell’accesso si suddivide generalmente in tre sezioni: riconoscimento della persona; controllo delle abilitazioni; reportistica di accesso.

Il sistema di riconoscimento personale è normalmente costituito da un badge e da un sistema di rilevazione dei passaggi del badge medesimo: il controllo delle abilitazioni di un badge consiste nella verifica delle potenzialità del badge e del consenso o meno al transito.
Il sistema di controllo può essere effettuato on line oppure stand alone: la scelta dipende dalle caratteristiche dell’azienda.

La reportistica, anche se spesso viene relegata in un ruolo secondario in quanto non incide nei controlli, ha in realtà un ruolo determinante.
Grazie alla reportistica deve essere possibile: verificare i transiti, con identificativo di chi ha effettuato il transito, l’ora, il varco di accesso; verificare i percorsi, ossia poter stabilire per una persona il percorso effettuato all’interno dell’area controllate; verificare i tentativi di effrazione.
La reportistica consente di poter generare statistiche, rapporti e dashboard che possono costituire un ottimo supporto decisionale per le imprese.

I sistemi di rilevazione presenze rispondono alle esigenze di un controllo sicuro e personalizzato di ambienti pubblici e privati partendo da dispositivi intelligenti che permettono la lettura di badge magnetici, ottici, con chip o di prossimità.

Gli impianti di rilevazione presenze vanno dal semplice utilizzo di apertura porte, fino alla più complessa rete di lettori per gestire e garantire un controllo costante dei varchi, utilizzabili per gerarchie e fascie orarie, con memoria storica e possibilità di stampe on line.

La varietà degli apparati di controllo permette di adeguare un impianto sia a protezione di un’abitazione sia a protezione di siti industriali, centri commerciali e strutture più complesse.

No Comments