Monthly Archives

Maggio 2010

Comunicati

Cedolini pensioni INPDAP impazziti

Preoccupanti affermazioni dell’INPDAP (www.asis-onlus.it/2010/arch9/page.php?id=19)
“I cedolini di pensione che vengono inviati a gennaio in forma massiva, differiscono nell’impostazione dai cedolini mensili a cui l’utente può accedere con il codice pin, che invece corrispondono a quelli a disposizione degli uffici URP e delle Sedi.”
Inoltre, l’INPDAP afferma che “l’importo della pensione annua lorda nei cedolini online è calcolato solo su 12 mensilità, mentre quello che arriva a casa comprende l’importo lordo della 13a mensilità”.
Siamo in possesso di cedolini inviati per posta nei quali è ben visibile un’assurda incongruenza tra il mese di marzo e il mese di aprile 2010. Nel primo il calcolo annuo lordo avviene su 12 mensilità, mentre nel secondo detto calcolo viene effettuato su 13 mensilità. Quale dei due è esatto?
Riscontriamo, inoltre, che in diverse buste paga l’aliquota media varia di mese in mese e, in alcuni casi, la stessa sorte la subisce l’aliquota massima.
Anche qualche casella della tredicesima netta subisce variazioni mensili.
Viste dette contraddittorietà, chi garantisce alle persone che i calcoli della propria pensione non contengano altre inesattezze?
Pertanto, invitiamo tutti i pensionati INPDAP d’Italia a controllare i cedolini della propria pensione e a comunicarci altre eventuali anomalie.
Nell’affermare che una busta paga è univoca e non può e non deve contenere alcuna ambiguità, incongruenza o diversità tra copie cartacee e online, rammentiamo alla Direzione Centrale INPDAP che la pubblica amministrazione, oltre ad essere interprete della legalità e della trasparenza negli atti di pubblico interesse, è obbligata a provvedere per legge sulle domande presentate dai cittadini con risposte univoche, attinenti alle richieste, possibilmente firmate e senza ripetute spiegazioni sui meccanismi che gravano sulle addizionali comunali e regionali.
Per questo chiediamo alla cortesia del Signor ministro Renato Brunetta di voler intervenire con quella tempestività che il caso richiede, finalizzata a fare chiarezza sulle molteplici e inconcepibili anomalie e incongruenze riscontrate nelle buste paga dei pensionati.
La distribuzione di questo articolo nella sua integrità è consentita a chiunque ne abbia interesse.

No Comments
Comunicati

Tende da sole 2010: più fantasia e comfort con le nuove tende a falda Gibus

Per ritagliarsi uno spazio speciale in casa o in giardino, a volte è sufficiente farsi venire un’idea originale, rinnovare casa  con articoli di alto comfort e design. Tra le ultimissime idee arredo per esterni, l’azienda Mocellini di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) consiglia l’elegante collezione di tende a falda Gibus, articoli di arredo originali, che ampliano le prospettive di vivere la casa, il giardino e le giornate all’aria aperta.

La linea Mediterranea di tende da sole e pergolati Gibus esprime, in modo eclatante, la voglia di vivere in modo sano, avvolti dalla luce e dai profumi della bella stagione, ma non solo; c’è molto di più nella collezione Mediterranea per l’esterno.

I pergolati e le tende a falda sono altamente versatili. Sono ideati con strutture complete in legno o metallo e facilmente applicabili a strutture preesistenti. Da oggi, è inoltre possibile integrare una parte laterale di protezione, che consente di sfruttare il vostro spazio di relax anche nella stagione più fredda o in condizioni atmosferiche meno favorevoli.

Le tende a falda Gibus si distinguono per l’elevata qualità dei materiali di produzione, il comfort, la praticità e versatilità delle strutture, per la novità di arredo, ma soprattutto, per l’unicità del design. I pergolati creano effetti scenografici particolarmente fantasiosi e piacevoli. Si può decidere di optare per la classica soluzione a falda tesa o scegliere la romantica falda ad onda, che ricorda le pieghe morbide del sipario e delle tende in salotto. Infine, grazie all’alto livello di personalizzazione, la tenda del pergolato può alternare l’effetto onda a quello liscio della tenda tesa, regalando effetti giocosi completamente nuovi.

In Piemonte, gli esperti di Mocellini sono a disposizione della clientela per mostrare tutte le soluzioni arredo con tende da sole, dalla linea Mediterranea con struttura in legno alle strutture in metallo, senza dimenticare le applicazioni di tende su strutture già esistenti. Le strutture complete di pergolati con tende a falda Gibus sono poi integrate da motorizzazioni e sistemi automatici Somfy, proprio per riconfermare la scelta di garanzia e qualità dell’azienda. Le novità delle tende da esterno sono caratterizzate da motorizzazioni silenziose a scomparsa, abbinate ai più moderni automatismi elettronici RTS Somfy.

Maggio è il mese della novità e del rinnovo anche in casa Mocellini. L’azienda di Cuneo ha in serbo tante offerte e promozioni per rispondere ad ogni richiesta di arredamento e  tende da esterno: gazebo, tende da sole, pergolati, frangisole, veneziane. Ogni prodotto è stato selezionato tendendo conto della cura artigianale, dell’attenzione ai dettagli, dei brevetti e dei marchi di garanzia più importanti sul mercato.

La stessa Linea Mediterranea Gibus nasce dalla ricerca dell’azienda e dall’applicazione di sistemi brevettati esclusivi: sistema brevetto “Fast Coupling” per agganciare le motorizzazioni, brevetto “Quick Block” per l’aggancio di telo e frangi tratta, brevetto “Weather Strip” per l’aggancio e il sigillo di frangi tratta e teli.

A Cuneo, le novità di arredamento per esterni sono visionabili presso la vasta esposizione dello showroom Mocellini in Via Cuneo, 85 a Borgo San Dalmazzo. L’azienda si occupa della progettazione, installazione e manutenzione di tende da sole in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Costa Azzurra.

Cambiate gli orizzonti di casa: imparate a vivere alla luce e all’aria aperta, ad ogni stagione, a qualsiasi ora. Scoprirete così quanto è ampia la vostra casa, unendo l’interno con l’esterno, rilassandovi in tutta libertà dentro e fuori dalle mura domestiche.

No Comments
Comunicati

Bandiera Blu a Rimini per qualità acqua di balneazione e servizi turistici

Bandiera Blu è stata conferita per la decima volta dalla FEE ( Foundation for Environmental Education) a Rimini, una delle più moderne e organizzate località turistiche italiane sulla Riviera Adriatica.

Questo prestigioso premio europeo certifica il pieno raggiungimento dei criteri di qualità relativa sia ai parametri delle acque di balneazione, della pulizia delle spiagge e degli approdi turistici che ai servizi offerti per soddisfare le esigenze di ogni tipo di turista.

 Il riconoscimento internazionale è stato istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente con l’aiuto delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui La FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.

Il programma Bandiera Blu, Eco-label Internazionale per la certificazione della qualità ambientale delle località rivierasche, si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici, come un valido eco-label relativamente al turismo sostenibile in località turistiche marine e lacustri.

La Bandiera Blu è assegnata alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, e certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi e viene assegnato ogni anno a bensì 41 Paesi,  inizialmente  solo europei, oggi nel 2010, anche extra-europei.

 Rimini, capitale del turismo europeo, è rimasta al passo coi tempi dando sempre grande importanza sia all’evoluzione della moda  che  alle richieste turistiche. I soggiorni, brevi o lunghi, per divertimento o per affari, formulano richieste sempre più esigenti all’insegna della comodità, del benessere e della convenienza.        

Gli hotel Rimini di tutte le categorie  modernamente ristrutturati, dotati di ogni comfort: aria condizionata, parcheggio, piscine, vasche idromassaggi, spazi verdi per i bambini, sono la risposta a queste  esigenze e creano una vasta gamma di: Offerte, pacchetti su misura per  famiglie con bambini, last minute per giovani, per gruppi, prezzi con all inclusive: spiaggia, biglietti per i famosi Parchi divertimento.

La ditta Starg@te M.M. specializzata nella creazione siti web, consiglia di seguire le offerte, le proposte e i last-minutes che vengono aggiornati su offertehotelrimini.com.

Il turismo nazionale e internazionale potrà trovare Hotel convenzionati coi Treni-Italia, biglietti aerei, biglietti per Mirabilandia scontati nei pacchetti soggiorno e tantissime altre offerte.

Rimini è raggiungibile sia via mare,  che per terra, ma anche  via cielo.

No Comments
Comunicati

Web Crew – Equipaggio per la comunicazione digitale

Finalmente online la beta di Web Crew, l’eclettico gruppo artistico e digitale che già da alcuni anni imperversa nell’aere del webdesign romano.
Un gruppo informale di creativi e professionisti di diverse branche del web publishing che dopo anni di collaborazione freelance su progetti aziendali e informativi trova finalmente la sua collocazione ufficiale nelle forme consolidate di un sito di riferimento e sulla base di un gruppo ormai affiatato e consolidato.

No Comments
Comunicati

Presentazione Pagine Italia

Pagine Italia è un mix di innovazione e sviluppo in chiave Business Advertising che probabilmente spunta fuori in un periodo in cui il mercato del lavoro vive la sua crisi, come in tutti settori, e fra l’altro il caro vecchio Web mancava di una vera grande scossa che potesse scuotere nuovamente gli animi della new economy.

Certamente nessuno se lo aspettava, che un’azienda di Torino ed un giovane siciliano rampante potessero attingere ad un’idea che più semplice non si può e trasformarla nella grande opportunità che rappresenta per tutti. Pagine Italia infatti è per tutti nessuno escluso e a questo punto la curiosità per l’evento di presentazione è davvero tanta.

Il progetto verrà presentato in Web Conference il 10 Giugno 2010 alle ore 21:30

No Comments
Comunicati

Più belli e giovani con la chirurgia estetica

La chirurgia estetica non è più una delle branche della medicina riservate a clienti vip oppure impiegata in rari casi clinici, al giorno doggi la chirurgia plastica ed estetica sono divenute alla portata di una vasta platea di clienti che o per necessità o perchè vogliono migliorare il loro aspetto, si rivolgono con fiducia ad uno dei validi chirurghi estetici che operano in Italia.

Ci si rivolge al chirurgo estetico per i più svariati motivi, magari si convive dalla nascita con un naso un po’ troppo pronunciato se non addirittura aquilino, oppure si hanno delle antiestetiche orecchie a sventola e si vuole dar loro un aspetto migliore, ma magari pur essendo una bella dona si sente la necessità di dare al proprio seno quel volume in più che proprio ci manca per essere più femminili.

Oltre che femminile, la chirurgia plastica negli ultimi anni è divenuta sempre più prerogativa di pazienti maschi, che richiedono alcuni tipi di interventi tesi a donare loro un aspetto più maschio magari con l’aumento degli zigomi o con una mentoplastica, ma anche con delle liposuzioni o liposculture localizzate in certi punti che sapranno modellare un corpo già ben messo.

Molto richiesti sono gli interventi di chirurgia estetica del seno, per l’aumento del seno o mastoplastica additiva, ma anche quelli per la sua riduzione, chiamati di mastoplastica riduttiva, la liposuzione è molto usata per ridurre gli inestetistmi in certe zone del corpo, come la addominoplastica, la gluteoplastica o i vari lifting, fatti al viso o alle cosce.

Anche se i prezzi di questi interventi non sono esattamente a buon mercato, si fa volentieri qualche sacrificio per essere più belli e sentirsi meglio anche con se stessi, poi di conseguenza anche con gli altri, in ogni caso il consiglio è quello di rivolgersi sempre a chirurghi conosciuti e rimanere nel territorio italiano, qui da noi infatti, la chirurgia estetica offre molte più garanzie in quanto a professionalità, rispetto delle norme igienico sanitarie, qualità dei materiali impiegati.

Ricordiamoci che ne va della nostra salute e che un intervento fatto in un luogo non sicuro e con condizioni igieniche inadeguate può trasformare il nostro sogno in un incubo. Un intervento di chirurgia estetica del viso o del corpo è sempre un intervento chirurgico che richiede particolari competenze ed elevate professionalità.

No Comments
Comunicati

Il Maestrale, hotel Riccione 4 stelle, è on-line con il nuovo sito


Riccione, 28 maggio 2010 – Foto che evocano ambienti eleganti, spiagge esclusive, camere vista mare: ecco il benvenuto che offre il nuovo sito dell’Hotel Maestrale, hotel Riccione 4 stelle, che per l’estate 2010 ha rinnovato la sua immagine on-line .

Il sito dell’Hotel Maestrale è stato pensato, voluto e costruito per offrire al visitatore il massimo delle informazioni sulla struttura: dalle fotogallery alla possibilità di calcolo del preventivo si può sapere (e vedere) tutto ciò che serve per prenotare un soggiorno in questo esclusivo hotel 4 stelle Riccione.

L’eleganza e l’atmosfera raffinata dell’hotel Maestrale, situato a Riccione a pochi metri dal mare, si rispecchia negli ariosi colori sabbia del nuovo sito e nella grafica sobria ed essenziale, semplicemente chic come tutti gli hotel del Gruppo Leardini.

In primissimo piano nel sito – in alto a sinistra – troviamo due vetrine che evidenziano gli eventi più importanti che si svolgono a Riccione e le migliori offerte dell’hotel Maestrale, tra cui speciali promozioni per vacanze in famiglia e vacanze in coppia nella settimana dal 6 al 12 giugno e interessanti pacchetti Short stay, con una notte

B&B in regalo per soggiorni a Riccione di 4-5 giorni.

Nel nuovo sito troviamo anche interessanti sezioni dedicate ai Meeting e Congressi, Feste e Cene di Gala, al Ristorante e alla spiaggia privata dell’hotel Riccione 4 stelle. Più interattivi il box per iscriversi alla newsletter dell’hotel Maestrale e i “bottoncini” per accedere ai profili Facebook e Twitter di questo albergo Riccione che sui social network ha già centinaia di estimatori. Per più informazioni: http://www.hotelmaestrale.com

No Comments
Comunicati

Bici senza pedali

 

Quest’anno anche da noi in Italia, dopo il successo in tutto il nord Europa e negli Stati Uniti, le bici senza pedali  stanno riscuotendo un grande apprezzamento tra genitori e bambini e le richieste di biciclette senza pedali fanno registrare un significativo incremento, specialmente nei negozi dedicati al commercio elettronico. Lo confermano i dati provenienti dalle vendite on line di Giocattoli dal Mondo (http://www.giocattolidalmondo.it), giovane ma già affermato negozio di e-commerce specializzato nella vendita di giocattoli di qualità provenienti da ogni angolo del mondo, tutti a norma CE. Nel settore delle bici senza pedali Giocattoli dal Mondo propone le esclusive Kiddimoto, biciclette senza pedali di produzione inglese, dal design unico e inconfondibile a forma di moto. Le Kiddimoto faranno sognare i bambini mentre li aiutano a conquistare in fretta l’equilibrio per passare senza problemi e senza bisogno di rotelle alle due ruote a pedale.

No Comments
Comunicati

Saggi finali Istituto Braga Teramo

Martedì 1° giugno 2010 , alle ore 18, nell’Auditorium di Santa Maria a Bitetto, avranno inizio i saggi finali dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Braga” di Teramo per l’anno accademico 2009/10.
Si inizierà con la scuola di pianoforte affidata al M° Lorenzo Materazzo, docente tirocinante della classe del M° Alessandro Cappella. “L’Istituto Braga per la città” è il leit-motiv degli spettacoli che si protrarranno per tutto il mese di giugno e che avranno luogo a Teramo nell’Auditorium di Santa Maria a Bitetto, nel Chiostro di San Giovanni, nella nuova sala “Kairos Centro Giovani” e nell’Istituto Comprensivo “D’Alessandro”, e a Giulianova nella Chiesa di Sant’Antonio e nella sala conferenze del Kursaal.
L’iniziativa vedrà coinvolti circa 200 alunni di vecchio e nuovo ordinamento, mettendo in risalto l’attività solistica, della musica d’insieme e orchestrale. Nei giorni 17, 18 e 19 si esibiranno, infatti, l’Orchestra da camera diretta dal M° Sergio Piccone Stella, l’Orchestra Giovanile diretta dal M° Simone Genuini e l’Orchestra di Fiati diretta dal M° Federico Paci

No Comments
Comunicati

I divani in pelle di Tino Mariani, stile moderno o classico, scegli il tuo nuovo divano dalla collezione Divani in Pelle

Nuovi modelli di divani in pelle che completano la collezione Pelle di Tino Mariani, un mix di qualità e tecnologia, sistemi relax con regolazione meccanica oppure elettrica e rivestimenti in Pelle pregiate 100% made in Italy. Le strutture tutte in legno massello vengono costruite da esperti falegnami su disegno e la realizzazione viene effettuata in fabbrica, dove in collaborazione con esperti tappezzieri si vede nascere il prodotto finito. Tino Mariani è in grado di soddisfare la richiesta di divani e poltrone Su Misura, offrendo la possibilità di personalizzare il proprio imbottito sia nelle dimensioni che nella scelta delle imbottiture, tessuti e pelli. Tra i nuovi modelli di divani in pelle segnaliamo il divano in pelle Chic, divano moderno e attuale caratterizzato da un elevato comfort e un’alta qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione del divano disponibile in versione angolare, divano tre posti e due posti e nell’intramontabile versione divano con penisola di due lunghezze. Diva, Central e Central Small, Living, Anderson, Chester e One sono alcuni dei nostri modelli di divani in pelle tutti visionabili presso il negozio di Lissone ( Monza e Brianza ).
La versione divano letto disponibile su quasi tutti i divani di produzione, garantisce un comodo comfort di seduta e un comodo utilizzo del letto che a secondo dei modelli offrono un materasso alto cm. 14 a molle oppure in poliuretano espanso di alta densità. La rete ortopedica elettrosaldata è garantita 2 anni, ogni divano letto è personalizzabile ed è garantita la versione divano letto Su Misura.
I divani in pelle di Tino Mariani vengono costruiti in Brianza, nella città di Lissone, riconosciuta come il “ 1° Centro Italiano del Mobile “ con metodi tradizionali e artigianali , utilizzando materie prime certificate in rispetto con l’ambiente. Qualità Su Misura e prezzi concorrenziali da oltre 60 anni Tino Mariani produce e vende direttamente divani e divani letto, salotti, poltrone relax e poltrone massaggio realizza divani Su Misura in pelle e in tessuto.

No Comments
Comunicati

Pubblicato il libro “L’elisir di Agata”, un intenso romanzo di Zayati Nabila

Zayati Nabila
L’elisir di Agata

ISBN: 978-88-6096-452-6

Prezzo: € 14,00

Categoria: Narrativa

Anno 2010,

Pagine: 130

Edizioni Kimerik

 

L’elisir di agata” è ambientato in un futuro in cui la Sicilia si erge alla guida del Mediterraneo e del mondo intero. La storia si dipana in un intreccio dal sapore fantascientifico dove il nuovo si mescola all’antico, il mito greco con la storia occidentale, il rito ancestrale con futuristiche scoperte biologiche. Bill ritorna in Sicilia sulle tracce del miracoloso “elisir d’Agata”, fondamentale per salvare l’umanità da mortali malattie immunitarie. L’incontro con una giovane donna, incantevole e misteriosa nonché brillante ricercatrice, di cui si innamora, lo condurrà tra gli anfratti e le spirali di un vecchio rito dionisiaco, dove vita e morte si confondono irreparabilmente.

 

Nata a Tunisi nel 1976, Nabila Zayati inizia a ventun anni la carriera di giornalista. Dopo aver conseguito la laurea in scienze delle comunicazioni in Tunisia e un primo master in comunicazione ambientale, si trasferisce in Italia per iscriversi al master politiche dell’Unione Europea e cooperazione internazionale all’università di Roma III. Specializzandosi nel campo delle relazioni euromediterranee, Nabila si reca come corrispondente a Madrid e poi a Francoforte prima di stabilirsi definitivamente in Italia.

 

 

 

www.kimerik.it/ecommerce/main.asp?Action=VIEWBOOK&Code=881

Scheda del libro

 

www.kimerik.it/kimerik.asp

Casa Editrice Kimerik

No Comments
Comunicati

Introduzione all’araldica

  • By
  • 28 Maggio 2010

L’Associazione Genealogica Lombarda in collaborazione con il Centro Studi Araldici organizza per venerdì 4 giugno una serata dedicata all’araldica. L’iniziativa prevede l’intervento del dr Raffaele Coppola, rettore del Centro Studi Araldici, che proporrà un’introduzione alla conoscenza del mondo e delle regole araldiche, e a seguire un laboratorio araldico per l’ideazione del proprio stemma familiare. L’incontro avrà luogo alle 20.45, presso la sede dell’Associazione Genealogica Lombarda, in Via Dei Mille 22 a Trezzo sull’Adda. Per informazioni ed iscrizioni: tel. 3356717349 oppure [email protected] La locandina dell’iniziativa:
http://www.centrostudiaraldici.org/news/2010-05-28trezzo.pdf

No Comments
Comunicati

ONESTA’, INTEGRITA’ E RISPETTO NELLA SOCIETÀ

  • By
  • 28 Maggio 2010

Un ritorno ai valori per percorrere insieme “La Via della Felicità”

Roma – Sabato 29 Maggio, durante la giornata, i volontari dell’associazione “La Via della Felicità di Roma e Mediterraneo” si dedicheranno alla distribuzione gratuita di centinaia di copie del libretto “La Via della Felicità” in tutta l’area della stazione centrale di Roma Termini. Come ogni settimana i volontari di questa onlus provvederanno ai cittadini la conoscenza dei 21 precetti morali, non religiosi, contenuti in questo libro: un primo importante passo per raggiungere concretamente onestà, integrità e rispetto.

La Via della Felicità è un codice morale interamente basato sul buon senso. Pubblicato per la prima volta nel 1981, il suo scopo è di fermare il declino morale della società e ripristinare l’integrità e la fiducia al mondo.

Scritto dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, La Via della Felicità colma il vuoto morale in una società sempre più materialistica. Contiene 21 principi (i precetti di questo libro) che guidano verso una migliore qualità di vita. I precetti illustrati da “La via della felicità” possono essere seguiti dalle persone di qualsiasi razza, colore o credo, e da tutti gli individui animati dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.

Tra gli indirizzi de “La via della felicità” c’è il “non testimoniare il falso”, il “risepetta la fede religiosa degli altri” e il “fiorisci e prospera”, un augurio finale per una vita di successo.

Per informazioni:

www.thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Vita da team manager: intervista con Danilo Soncini, anima del Supersonic Racing Team

Alla vigilia della partenza per Miller (Stati Uniti), dove il 31 maggio la sua squadra gareggerà nel Campionato Mondiale Superbike, abbiamo incontrato il patron del team e scoperto come è iniziata questa avventura

In attesa di vedere Luca Scassa correre con i colori del Supersonic Racing Team sul circuito di Miller il prossimo 31 maggio, abbiamo intervistato Danilo Soncini, il team Manager della squadra.

Innamorato fin da piccolo di moto e motori, da grande è entrato in questo mondo prima come sponsor, poi ha creato una squadra tutta sua: il Supersonic Racing Team, che quest’anno ha esordito nel massimo campionato delle derivate di serie.

Questo percorso è stato punteggiato da grandi gioie come “quando abbiamo vinto un campionato amatoriale, quella è stata per me l’ emozione più forte – racconta lo stesso Danilo –  Tremavo come una foglia, e forse in quel momento ho capito che io e il motociclismo avevamo una strada in comune e da li in poi l’ho perseguita”.
E a proposito dell’esperienza attuale, aggiunge: “La SBK è una continua emozione, e per ora tutte davvero positive. Sono in attesa di quel risultato che ci faccia toccare il cielo con un dito”.

Non sono mancati nemmeno i momenti difficili, quelli che ti fanno venire voglia di mollare tutto: “Ho iniziato per passione, e questo, almeno per ora, non è un lavoro a tempo pieno, ma, sì, è capitato di “cadere”. Tuttavia, mi sono sempre rialzato e sono riuscito a trovare in me la forza per passare oltre e continuare questo cammino”.
A facilitare la strada, poi, c’è quella particolarissima tensione della domenica, quell’attimo di adrenalina pura, “che è un qualcosa di indescrivibile”.

Tra passione e professionalità, tra esperienza ed istinto, per Danilo  fare il team manager è un’attività a sé, che si distacca dal quotidiano modo di essere imprenditore, ma “la qualità che, credo, bisogna avere per fare questo mestiere è uguale a quella che bisogna tirar fuori in qualsiasi lavoro, intendo la correttezza, unita a una giusta dose di rischio ed investimento, guardando sempre avanti di minimo 3 anni”.

Per maggiori informazioni sulle prossime gare del team di moto racing, gli altri piloti del SBK e le performances della Ducati 1198 in Superbike, vi aspettiamo al sito http://www.supersonicracingteam.com e sulla pagina di Facebook.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

La novità Peg Perego su infanziabimbo: Trio Peg Perego Pliko Switch On Track Modular.

  • By
  • 28 Maggio 2010

Pliko Switch on tack il nuovissimo sistema modulare Peg Perego con passeggino reversibile, fronte mamma e fronte strada, pratico, giovane e veloce in grado di risolvere tutte le esigenze di spostamento del bambino da 0 a 3 anni.

La navetta XL con le sue dimensioni extralarge riesce finalmente a coniugare l’esigenza di praticità del trio/sistema modulare, con quella di una vera e propria carrozzina a sè stante: è così spaziosa e solo di un paio di cm. più stretta rispetto alla carrozzina tradizionale, si aggancia e si sgancia in maniera molto semplice, perfino più semplice del sistema precedente, ha sempre i piedini che permettono di tenere la carrozzina ben distaccata da terra quando la si poggia; ha un bel sistema di circolazione dell’aria al fine di prevenire i ristagni di umidità.

Il trio Peg Perego è disponibile in varie varianti di colori Paprica, Dune, Sunny e Blu Royal. Veniteli a scoprire su Infanziabimbo.

Infanziabimbo S.r.l.
Via Roma 139 – Ottaviano (NA)
Tel. 0818278270
www.infanziabimbo.it

No Comments
Comunicati

La qualità al primo posto, Yacht e certificazioni

In pochi possono permettersi uno Yacht sul quale trascorrere dei giorni di relax nei più remoti paradisi terrestri del pianeta, magari raggiungibili solo via mare.

Chi può, oltre ad avere la nostra invidia, può permettersi di ospitare sulla propria barca ogni genere di accessorio lussuoso: dalla televisione satellitare, per non perdersi gli eventi sportivi o sociali che avvengono in quel periodo, all’elicottero per esplorare anche via aerea. La sauna e la palestra interna per mantenersi in forma anche durante le traversate dell’oceano, insomma una villa, con tutti i comfort annessi e connessi, che viaggia in mare.

Tra tutte queste meraviglie si rischia di dimenticarsi una delle cose fondamentali quando si viaggia in mare, la sicurezza. Chi costruisce Yacht lo sa bene, lo Yacht non è una nave di lusso e rappresenta lo stile e il successo del suo proprietario ma chi fa questo mestiere da sempre deve avere la capacità di legare tra loro la volontà del cliente, che chiede uno Yacht a sua immagine che rispecchi il proprio modo di essere e, tecnicamente, l’eccellenza della costruzione sia riguardo i materiali impiegati sia per tutto quanto concerne la sicurezza.

Senza contare che oggi tutti gli Yacht, non solo quelli più lussuosi, devono attenersi a regole di classificazione per rendere le proprie imbarcazioni conformi agli standard che consentono di acquisire una determinata classe diporto e mantenerla qualora vengano superate le ispezioni periodiche.

Esiste dunque, anche per gli yacht, come per altri tipi di imbarcazioni, la certificazione. Gli armatori, che con questo tipo di imbarcazioni fanno affari, sono portati a prendere la certificazione per i propri yacht perché rafforza il loro blasone e accresce il valore commerciale del prodotto durante tutto il suo ciclo di vita.

No Comments
Comunicati

Islands Voices 2010 – Workshop IYMF nel Parco di Pinocchio (Collodi) domani 29 Maggio 2010

 

 

ISLAND VOICES 2010


Un’iniziativa della International Yehudi Menuhin Foundation
Nella splendida cornice del Parco di Pinocchio (Collodi), gli artisti dell’IYMF organizzeranno laboratori artistici per promuovere il dialogo tra le culture e favorire la trasmissione dell’arte presso i bambini.

Rafforzare il dialogo interculturale, incoraggia la mobilità personale degli artisti, trasformare le loro isole artistiche in continenti. La Fondazione Internazionale Yehudi Menuhin (IYMF), nell’ambito del progetto europeo «Island Voices», organizzerà il 29 Maggio 2010, presso il Parco di Pinocchio (Collodi), una serie di laboratori artistici che vedranno la partecipazione di artisti dell’IYMF impegnati nel progetto “Sharing All Voces”. L’obbiettivo è quello di favorire l’integrazione delle culture per mezzo dell’espressione artistica e garantire la trasmissione di tali valori anche ai bambini.

ll programma

Gli artisti della Fondazione IYMF, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, daranno dunque vita ad una serie di laboratori artistici incentrati sul tema della trasmissione dell’arte come mezzo per combattere l’eslcusione e favorire la creatività personale. Nel corso della giornata del 29 Maggio, nella splendida cornice del Parco di Pinocchio a Collodi, gli artisti, suddivisi in tre gruppi, effettueranno laboratori artistici in diverse discipline (canto, danza, teatro, arti plastiche) ai quali parteciperanno attivamente circa 60-75 bambini. Alle 11h45 sarà allestito uno spettacolo pubblico sul grande palco al quale parteciperanno tutti i gruppi.

Il progetto Islands Voices

Nel 2010, il tema selezionato è Islands Voices. Il concetto d’isola, in questo contesto, è utilizzato in modo metaforico. Nell’odierno contesto culturale, le isole vengono considerate come isolati di resistenza nei confronti di un sistema che limita lo sviluppo dell’essere e della creatività. Le scuole elementari che praticano la metodologia MUS-E sono isolati di pacifica resistenza, spesso ubicate in aree emarginate o in sobborghi. Gli artisti – così come alcune minoranze culturali – possono a loro volta essere considerati come isolati di pacifica resistenza in una società che attribuisce loro poca importanza. Lo scopo del progetto è creare, attraverso diverse forme d’arte, piattaforme in cui questi contesti isolati possono riunirsi ed esprimersi liberamente formando ‘continenti’.

Il progetto MUS-E

MUS-E ® (Musique Europe) è un progetto multiculturale europeo dedicato ai bambini che si propone di contrastare, attraverso esperienze artistiche, l’emarginazione e il disagio sociale nelle scuole dell’infanzia e primarie. MUS-E ® si rivolge soprattutto alle scuole delle città e dei quartieri dove è più alto il disagio socio-culturale e, quindi, umano. Oggi il Progetto è diffuso in 10 paesi europei ed in Israele. Nel 2003 è stato considerato dalla Commissione Europea come uno dei migliori progetti culturali finalizzati all’integrazione. L’attuazione del Progetto a livello nazionale è realizzata grazie alla costituzione di associazioni MUS-E ® nazionali caratterizzate da una struttura indipendente ed affiliate alla Fondazione Internazionale Yehudi Menuhin. Il programma MUS-E ® è coordinato a livello nazionale da MUS-E Italia Onlus. MUS-E ® porta nelle scuole più di 900 artisti che lavorano fianco a fianco con gli insegnanti e conducono oltre 50.000 bambini alla scoperta delle potenzialità umane dell’arte. Il Progetto MUS-E ® è avviato per la prima volta nel 1994 in Svizzera e da allora si è sviluppato in tutta Europa, sempre nel rispetto delle direttive dell’IYMF.

La Fondazione Internazionale Yehudi Menuhim (IYMF)

L’IYMF, istituzione non profit che ha sede a Bruxelles, è sostenuta dall’Unione Europea e dall’UNESCO. Il suo principale obiettivo è quello di portare avanti l’azione umanitaria e culturale iniziata dal grande violinista Yehudi Menuhin attraverso la diffusione d’iniziative che promuovono, per mezzo di differenti discipline artistiche, l’integrazione sociale e culturale fra i bambini ed il dialogo interculturale tra i popoli.

Sophie Lupcin

Head of Communication IYMF

 +3…

[email protected]

 Isabella Belcari

Fondazione Nazionale Carlo Collodi

 +3…

[email protected]

 Marco Cesario

Press IYMF

 +3… /  +3…

[email protected]

No Comments
Comunicati

Il Gruppo Albatros è lieto di presentare L’erba delle streghe, opera d’esordio di Claudio Del Conte

Venerdì 18 giugno 2010, ore 19

Sala Polivalente – Biblioteca Comunale

Campagnano di Roma

La storia raccontata è quella di un viaggio, che il protagonista avrebbe dovuto o voluto fare più di vent’anni prima, lungo un itinerario religioso, pur non essendo lui a atto religioso, riprendendo gli itinerari antichi che i vecchi pellegrini facevano una volta con scopi di redenzione, sacrificio e preghiera […]. In particolare il percorso di questa storia va da Roma a Santiago di Compostela, dove si trovano le reliquie di San Giacomo apostolo. Le ragioni profonde di questo viaggio sono da ricercare in un mondo che il protagonista comprende sempre meno, che accetta sempre meno, dove alla crisi personale corrisponde una crisi esperienziale sociale, determinata dal venir meno di un modo di sentire fortemente ideologizzato che era il fulcro dell’identità di una generazione. Generazione che si sentiva chiamata a produrre risposte storiche importanti […]. È questo il mondo con il quale il protagonista non sa più confrontarsi, e che decide di abbandonare, lasciando tutto, il lavoro (precario), la casa, le poche cose che ha, per un viaggio lungo itinerari che un tempo producevano significati, ora del tutto perduti. Un viaggio che è senza meta reale, dove non porta nessuna cosa con sé, se non i propri ricordi di un passato mitico perduto e di un amore nostalgico, antico, inestinto. Inutile.

(dalla prefazione dell’autore)

Claudio Del Conte è nato nel 1961 nella periferia di Roma, dove vive e lavora. È psicologo clinico con specializzazione nell’ambito della psicologia del lavoro e della formazione professionale. Si occupa da diversi anni di formazione e di diverse problematiche connesse alla disabilità e al ritardo mentale, con particolare attenzione, in questi due ultimi ambiti, alla formazione professionale e all’inserimento lavorativo. L’erba delle streghe è il suo primo romanzo.


No Comments
Comunicati

Il Mobilificio Europeo “adotta” il bosco di Olmè

L’azienda veneta dà il proprio contributo al mantenimento del Bosco di Olmè, una preziosa area verde contigua ai propri stabilimenti. Il Bosco di Olmè di Cessalto, ultimo discendente delle selve che in epoca preistorica occupavano la pianura veneta dalle pendici prealpine alle soglie dell’ambiente lagunare, sarà tutelato da Europeo Spa grazie ad una convenzione della durata di 24 mesi stipulata tra l’azienda e il Comune di Cessalto. Europeo Spa rafforza dunque l’impegno già da tempo profuso per implementare e mantenere attivo un Sistema di Gestione Ambientale in accordo con i requisiti della norma UNI EN ISO 14001, in grado di controllare efficacemente gli effetti potenziali delle attività di produzione, immagazzinamento, distribuzione e smaltimento e creare opportunità di risparmio energetico, riduzione dei rifiuti e riciclaggio.

Per ulteriori info:
Europeo S.p.A.
www.europeo.it

No Comments
Comunicati

Diario Pulp: nuovo ebook gratuito da Edizioni XII

Edizioni XII, casa editrice specializzata in opere “di genere”, ed eBookGratis.net, portale italiano dedicato agli ebook gratuiti, hanno collaborato alla realizzazione e alla distribuzione di Diario Pulp, il romanzo a tinte gialle scritto da Strumm.

L’ebook, dal 28 maggio 2010 scaricabile gratuitamente, propone l’opera dell’autore romano, pubblicata e distribuita nelle migliori librerie italiane dal novembre del 2009, in versione integrale.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Edizioni XII.

No Comments
Comunicati

Prodotti biocosmetici: i cosmetici biologici

Quando usiamo il termine “bio” quasi sempre ci riferiamo ai cibi biologici, ovvero a quegli alimenti ottenuti da agricoltura biologica, prodotti senza l’utilizzo di sostanze chimiche e nel rispetto dei cicli naturali.
Forse pochi sanno che anche le aziende cosmetiche sono diventate sempre più sensibili alle tematiche ambientaliste. Infatti non poche case di cosmetici realizzano prodotti bio.
I prodotti biocosmetici sono prodotti che utilizzano le proprietà delle erbe e delle piante naturali, cercando di limitare al massimo l’utilizzo di sostanze sintetiche e di derivati di origine petrolifera.
Possono essere considerati “bio” i cosmetici composti per il 95% da sostanze naturali che non prevedono nella loro composizione elementi chimici o geneticamente modificati. Cosi, possiamo trovare in commercio creme viso, creme corpo, prodotti per capelli, solari, make up e tanti altri prodotti a base di ingredienti naturali.
Nonostante non esistano ancora certificazioni precise e normative europee ufficiali che ne regolino la produzione, il mercato dei cosmetici biologici è in forte espansione e questo è avvalorato dal numero sempre più crescente di consumatori che si affidano alla eco-cosmesi.
Ancor più interessante è l’aumento dei prodotti naturali per la pulizia e l’igiene dei bambini, dato che dimostra l’attenzione crescente verso la salute dei più piccoli.
I prodotti biocosmetici sono indicati per chi ha pelle sensibile o e allergico a qualche componenti sintetica oltre ad essere la soluzione ideale per chi vuole prendersi cura del proprio corpo utilizzando le proprietà benefiche delle piante senza rinunciare al rispetto per l’ambiente!

No Comments
Comunicati

Prestazioni del tuo sito internet al massimo!

Prestazioni del tuo sito internet al massimo!

Salve, segnalo questo mio blog dove sto inserendo come contenuti le traduzioni in italiano delle Web Performance Best Practices di Google.

Le traduzioni sono “work in progress” ovvero non sono state ancora tradotti tutti gli articoli, ma sono presenti già un certo numero di contenuti.

Spero di trovare l’interesse di più utenti possibile in quanto vorrei aprire anche un’area di discussione in merito alle varie tecniche per aumentare le prestazioni dei siti internet.

L’indirizzo è questo: tutorial.creare-sito.org

No Comments
Comunicati

Cura, lavaggio e riparazione dei tappeti

  • By
  • 28 Maggio 2010

Il tappeto è un oggetto che riesce sicuramente a dare un tono all’ambiente, ravvivando una stanza e rendendola più accogliente e più ricca.

Nonostante l’importanza che rivestono all’interno di ogni stanza, spesso i tappeti sono, per loro natura, maltrattati: posti sotto i mobili e calpestati continuamente, i tappeti rischiano di rovinarsi, se non vengono sottoposti ad attente cure periodiche e se non vengono puliti e spazzati nella giusta maniera. Bisogna inoltre tener presente che in molti casi il tappeto, oltre ad essere un complemento d’arredo, è anche un oggetto prezioso, e a maggior ragione deve essere protetto e trattato come si deve.

Non è facile generalizzare quando si parla di tappeti, tante sono le tipologie che si possono trovare sul mercato, e a seconda del tappeto che si possiede, della stanza in cui è posto, del materiale con cui è fatto e del suo livello di preziosità, il modo di pulirlo e trattarlo può variare (certamente un tappeto persiano viene generalmente trattato con più cura rispetto ad un semplice scendiletto…), ma ci sono alcuni accorgimenti che vanno bene per pressoché tutti i tipi di tappeti.

Per evitare che il nostro tappeto si rovini, dobbiamo stare attenti, innanzitutto, a dove lo posizioniamo: sarebbe meglio evitare le stanze troppo umide, piccole e buie, perché i tappeti sono fatti con sostanze organiche che necessitano di aria. Se lo mettete nell’ingresso, o in altre stanze in cui c’è più viavai di persone, inoltre, sappiate che il tappeto sarà più soggetto all’usura: un fattore da tenere presente soprattutto nel caso di tappeti antichi, molto preziosi, o fragili.

Scelta la stanza giusta in cui posizionarlo, bisogna fare attenzione alla polvere, alle macchie e a possibili rotture e strappi. Per quanto riguarda la polvere, sarebbe opportuno toglierla almeno una volta la settimana. Per farlo nel migliore dei modi, dimenticate il battipanni, che oltre ad essere faticoso può anche rovinare i tappeti, e avvaletevi di una scopa in saggina o di una scopa elettrica, facendo attenzione a non rovinare le frange, particolarmente delicate. La rimozione settimanale della polvere non è però sufficiente a mantenere i tappeti puliti: almeno un paio di volte l’anno passate il tappeto con un panno umido bagnato con acqua tiepida e aceto, o un po’ di shampoo neutro o ammoniaca, seguendo la direzione del vello e stando attenti a non bagnarlo troppo. Per un lavaggio tappeti completo è però opportuno rivolgersi a degli specialisti, e sottoporli a pulitura almeno una volta ogni 3-4 anni. Nel caso in cui si formino delle macchie, è meglio toglierle subito. La procedura cambia a seconda del tipo di macchia: se si tratta di unto, per esempio, si può usare del borotalco, mentre se si è sporcato il tappeto con delle bevande o sostanze zuccherate basta usare abbondante acqua.

Anche per quanto riguarda la riparazione del tappeto la parola d’ordine è agire subito. Naturalmente è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti (le piccole riparazioni in genere non sono troppo costose), per evitare di peggiorare la situazione. Tanto più il tappeto è prezioso, poi, tanto più è importante rivolgersi a degli esperti: i restauratori di tappeti riescono a far rinascere a nuova vita un tappeto la cui trama si sta disfacendo o che presenta buchi e strappi.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – maggiori motori di ricerca

No Comments
Comunicati

www.implantologiaitalia.org è online

È da poco online il nuovo sito www.implantologiaitalia.org, dedicato alla implantologia dentaria, il sito ha carattere di magazine informativo e approfondisce in modo efficace, tutte le tematiche legate a questa tecnica che consente di riavere i propri denti fissi tramite l’applicazione di perni a vite in titanio, sui quali poi, vengono innestate le corone dentarie.

In Italia esistono dei validi dentisti implantologi, nei loro studi si applicano le moderne conoscenze della implantologia dentaria e si usano i materiali più idonei e tecnologicamente avanzati per questo scopo, negli ultimi anni infatti abbiamo assistito ad un notevole miglioramento sia nei materiali dedicati a questa tecnica che per le tecniche stesse, che ora sono dove è possibile usarle, meno invasive.

Non a caso abbiamo detto “dove è possibile usarle”, infatti per potersi sottoporre ad un intervento di implantologia dentaria, dobbiamo avere dei requisiti come la sufficiente presenza di osso, non si devono avere malattie circolatorie importanti o diabete, non si deve avere un particolare periodo di stress, insomma prima di farlo il dentista deve essere certo che la situazione generale del paziente sia buona, per escludere la maggior parte dei problemi che si possono presentare in caso contrario.

Se si hanno questi requisiti, si devono fare degli esami diagnostici indispensabili come le radiografie ortopanoramiche e se necessario la tac che per le arcate dentarie si chiama Dentalscan o Dentascan, che consentono di vedere nel dettaglio la situazione delle arcate dentarie del paziente e scegliere quindi come e dove inserire gli impianti dentari.

I risultati sono normalmente molto validi, sia sotto il profilo della solidità e della buona masticazione, che sotto il profilo estetico, un bel sorriso e una bocca sana sono sempre un ottimo biglietto da visita per tutti noi. Il sito www.implantologiaitalia.org fornisce oltre che informazioni sulle varie tecniche e sui materiali usati in implantologia dentaria, alcune utili indicazioni sui prezzi medi praticati in Italia e sui costi degli esami diagnostici da fare e inoltre propone una sezione dedicata ai video di casi reali di pazienti che si sono sottoposti ad interventi di inplantologia dentaria, sia con la tecnica della implantologia transmucosa, sia con la tecnica della implantologia a carico immediato, che sono due tra le metodologie più usate.

No Comments
Comunicati

Nuovo parcheggio a Linate aeroporto

  • By
  • 28 Maggio 2010

Jetpark, l’azienda di servizi di parcheggio a Malpensa atterra all’aeroporto di Linate

C’è un’azienda che in soli due anni è riuscita a diventare protagonista nei servizi di parcheggio a Malpensa: stiamo parlando di Jetpark, azienda nata nel 2008 che gestisce un’area nei pressi del Terminal 2 dell’aeroporto.

Alla base del successo di Jetpark vi sono le partnership commerciali esclusive con Aci e Touring Club e alcune delle compagnie che servono lo scalo milanese, come Easyjet, Lufthansa, Meridiana Fly e Air Italy grazie alle quali l’azienda può applicare ai clienti prezzi agevolati.

Non è solo questo però il segreto del successo dell’azienda. Come spiega, Beppe Zaffaroni, responsabile Marketing e Commerciale di Jetpark  “[…] Quelli che per molti parcheggi vengono considerati punti di forza, quali per esempio transfer gratuito in aeroporto, videosorveglianza, servizio 24 ore, sono stati per noi solo la base di partenza per offrire e garantire nel tempo,  un servizio rapido e accurato , arricchito di una cortesia  e disponibilità a soddisfare le esigenze del cliente.  Qualche esempio: ogni mattina offriamo alla nostra clientela bevande calde, brioches e piccola pasticceria; le auto vengono riconsegnate riscaldate in inverno e raffrescate in estate; a tutela del cliente le auto in ingresso vengono fotografate e i km percorsi vengono registrati. I servizi extra parcheggio (lavaggio auto, officina, gommista..) vengono svolti direttamente dal nostro staff senza che l’auto esca del parcheggio”.

Per quanto riguarda le tariffe, pur offrendo uno standard qualitativo superiore alla media, Jetpark applica prezzi veramente competitivi, in alcuni casi del 60% inferiori rispetto a quelli dei concorrenti presenti nello spazio aeroportuale. Nella tariffa è inoltre compresa una speciale copertura assicurativa contro furto, incendio o danni all’autovettura.

Seguendo la scia del successo di Malpensa, Jetpark ha inaugurato il 10 maggio l’apertura di una propria struttura presso l’aeroporto di Linate in modo che anche i passeggeri in partenza dallo scalo cittadino possano godere dei servizi esclusivi Jetpark.

L’azienda sta inoltre già valutando nuove aperture presso gli aeroporti di Bologna , Verona e Bergamo.

www.jetpark.it

JetPark  Malpensa  Via Facchinetti,51 – 21019 Somma L.do (Va)

JetPark  Linate         Via Dante, 21 – Novegro di Segrate (Mi)

Call center 24H  0331 730902 [email protected]

No Comments
Comunicati

La web agency MGquadro presenta il sito web YouCanDance.it

La web agency di Roma MGquadro annuncia la realizzazione del sito web YouCanDance.it. La scuola di ballo You Can Dance è una tra le più conosciute a Roma e da oltre 15 anni organizza corsi di danza per tutti gli stili, e propone saggi e rassegne spettacolari. L’Associazione Sportiva You Can Dance si trova in Via Gadames 3 nel quartiere Trieste.

Il sito web è stato realizzato con un sistema di gestione dei contenuti che permette ai collaboratori della You Can Dance di aggiornare qualsiasi pagina in autonomia con estrema semplicità, senza dover ricorrere all’aiuto dei tecnici di MGquadro. Le funzionalità più importanti del sito riguardano la presentazione dei corsi e degli orari, un sistema di gallerie fotografiche con aggiornamento dinamico, ed un modulo per contattare la scuola di danza direttamente dal sito web.
Sono stati progettati dei blocchi laterali per la presentazione di eventi ed iniziative.

MGquadro realizza siti web professionali e progetta le strategie di marketing per il posizionamento ai primi posti dei motori di ricerca.
I nostri siti web sono sviluppati con le tecnologie più aggiornate per garantire il massimo della qualità e dell’efficacia.
Realizziamo siti web che consentono un aggiornamento facile e diretto da parte dei nostri clienti e che offrono qualsiasi tipo di funzionalità: siti web per la gestione dell’agenzia immobiliare, cataloghi online, sistemi di ecommerce e sistemi di gestione dei contenuti. Per ogni sito web studiamo un progetto grafico personalizzato che esalti l’esperienza degli utenti e garantisca i più alti livelli di usabilità.
Non lasciare spazio all’improvvisazione! Per la tua immagine online scegli un team di professionisti: scegli un sito web MGquadro.

Il comunicato ufficiale è disponibile sul sito.
link: You Can Dance

MGquadro
Realizzaizone Siti Web Roma
Corso d’Italia 97 – 00198 Roma
06 85356860
http://www.mgquadro.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Strategie e metodi per il web marketing

Le strategie di marketing stanno cambiando: le pubblicità cartacee e televisive non bastano più, e le aziende sono finite nella rete.
Il web, la “rete” – non c’è modo migliore per definirlo: tutti finiscono nella rete, ma a ben guardare è l’unico modo per rimanere a galla: un’azienda senza sito internet che non cura il suo web marketing è praticamente sull’orlo del declino. Gli utenti vogliono sapere tutto e subito, prima ancora di vedere l’azienda nel mondo reale: prodotti, costi, storia, fotografie, e magari cercano anche la possibilità di comprare online senza disturbarsi ad uscire di casa. E, soprattutto, cercano garanzie: ispirare fiducia ai clienti è fondamentale perché questi decidano di fare degli acquisti o affidarsi ad un’azienda per la realizzazione di un progetto.
La gestione di tutto questo deve essere ovviamente affidata a degli esperti marketing, che hanno fatto del web marketing la loro missione e di internet il loro lavoro. I ragionamenti e la logica del web marketing sono modellati in base allo studio delle statistiche che, dando una panoramica dell’utilizzo di internet da parte degli utenti, aiutano a capire quello che gli utenti stesi cercano quando navigano in internet e visitano dei siti. Allo stesso tempo, il web marketing si basa molto anche sul funzionamento dei motori di ricerca di internet: posizionamenti, parole chiave e numero di visite sono il pane quotidiano di questi paladini del marketing virtuale, che districandosi tra statistiche e percentuali riescono a migliorare il sito e la sua visibilità, oltre a renderlo il più navigabile possibile migliorando le pagine e i contenuti. A questo punto, dopo aver curato il web design e organizzato il sito nel migliore dei modi, quest’ultimo sarà degno dell’attenzione dei visitatori e conquisterà, quindi, dei nuovi potenziali clienti.
Ma una volta arrivato sul sito, spesso capita che il nuovo potenziale cliente voglia concretizzare subito l’acquisto di ciò che cercava: ecco che entra in gioco la vendita online, che diventa sempre più fondamentale perché la visita vada a buon fine, trasformandosi immediatamente in un acquisto. Questo e altri servizi internet saranno messi a disposizione dall’assistenza web che sarà fornita al sito in questione dall’agenzia che si occupa del suo web marketing.
Insomma, per chi ha un sito che immette nel mondo virtuale l’azienda che gestisce nel mondo reale, affidarsi al web marketing è l’unico modo per districarsi nella rete del web; e per chi gestisce un’azienda nel mondo reale, avere un sito web è l’unico modo per non rimanere schiacciati dalla concorrenza spietata della rete. Tutto questo, naturalmente, mira a conquistare dei nuovi clienti, portandoli attraverso il sito ad affidarsi all’azienda: poi, ovviamente, la loro soddisfazione e il fatto che tornino a fare acquisti su quel sito o in quel negozio dipende dai prodotti e da quanto li hanno soddisfatti.
Tutto inizia con la scelta dei domini internet a cui affidare la propria azienda virtuale: un nome e un dominio per avere i servizi hosting delle web agencies e iniziare la propria avventura nel web – il modo migliore per non venirne intrappolati è quello di buttarcisi in mezzo, ma con criterio: meglio affidarsi a chi, di rete, ne capisce.

A cura di Lia Contesso
Prima Posizione srl – ottimizzazione motori di ricerca

No Comments
Comunicati

Ryder Cup 2010

Siete pronti a volare per la Ryder Cup 2010 con Tre Emme Viaggi?

Il trofeo che vede sfidarsi ogni due anni i migliori golfisti statunitensi con i migliori golfisti europei si terrà ad ottobre nel Celtic Manor Resort del Galles.

Le squadre saranno composte da 12 golfisti: nel team europeo, parteciperanno i primi quattro del Vecchio Continente, i primi cinque dell’European Tour e tre scelti dal capitano della squadra, Colin Montgomerie, mentre nel team statunitense parteciperanno i primi otto scelti dal sistema a punti americano PGA e quattro scelti direttamente dal capitano, Corey Pavin.

Gli italiani Francesco ed Edoardo Molinari sono in corsa, nell’European Tour, per la qualificazione dei primi cinque golfisti che parteciperanno alla Ryder Cup 2010. La convocazione di un golfista italiano arriverebbe tredici anni dopo l’ultima partecipazione di Costantino Rocca, che fece parte della squadra europea per tre edizioni scrivendo la storia del golf italiano: hole-in-one ottenuto nel 1995 e la vittoria nel singolo contro Tiger Woods nel 1997.

La Ryder Cup 2010 si terrà dall’1 al 3 ottobre nel Celtic Manor Resort del Galles

A breve sul sito www.treemmeviaggi.com verranno pubblicate maggiori informazioni sui Pacchetti Ryder Cup 2010.

Fonte della notizia: Tre Emme Viaggi: Ryder Cup 2010

No Comments
Comunicati

GIRL GEEK DINNERS SUSHI

Girl Geek Dinners Marche e Japan in Love insieme per un appuntamento dove il Giappone incontra il mondo femminile appassionato di web e nuovi media.

Venerdì 4 giugno 2010 presso lo Chalet Picchio Beach di Falconara Marittima dalle ore 18.00 si terrà GGDsushi, un aperitivo-cena organizzato da Luca Marcelli, Direttore Artistico del Festival Japan in Love, insieme alle Girl Geek Dinners Marche, network di professioniste e appassionate di tecnologia, Internet e new media.

Le Girl Geek Dinners sono eventi internazionali, nati nel 2005 da un’idea della software engineer inglese Sarah Blow.
Si svolgono periodicamente in diverse città per offrire occasioni di networking attraverso un contesto informale, nel quale si fondono momenti di convivialità e spazi dedicati al dibattito e alla formazione, grazie al contributo di relatrici ed ospiti esterne.

Dopo il successo ottenuto con le primea GGD non metropolitane, organizzate ad Ancona, Urbino (in collaborazione con la Facoltà di Sociologia ed aziende partner) e Civitanova Marche, il team delle Girl Geek si è strutturato sia per aggregare il mondo femminile appassionato di high-tech, Internet e nuovi media, sia per coinvolgere maggiormente gli enti ed il mondo impresa riguardo la diffusione di strumenti digitali, con l’obiettivo di procedere verso una nuova valorizzazione territoriale attraverso eventi itineranti in tutta la regione.

In occasione dell’evento GGDsushi il filo conduttore sarà il Giappone, Paese protagonista dell’imminente Festival “Japan in Love” in programma dall’11 al 13 giugno a Chiaravalle.

Cultura giapponese, food, benessere e tecnologia saranno i temi affrontati dagli ospiti dell’evento.

Nel corso della serata avremo il piacere di ascoltare:
Michela Verdinelli, Assessore al Tursimo e Politiche Giovanili del Comune di Chiaravalle;
Paola Giorgi, Vice Presidente del Consiglio Regionale;
Ludovico Scortichini, Direttore di GoAsia;
Sara Roversi, titolare di SoSushi, che presenterà il libro “Sushi e Benessere”, insieme allo chef Aisu Hirotsugu;
Gianna Ferretti, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, Università Politecnica delle Marche;
Fabiola Ruggiero, esperta di Giappone e titolare di Cose di tè.

A seguire sarà offerto un aperitivo con specialità Giapponesi e i vini IGT dell’Azienda Agricola Irene Carmeli al costo di € 15,00.

Per informazioni e contatti:
Email: [email protected]; [email protected]
Website: www.girlgeekdinnersmarche.com; www.nihonmagazine.com

Per seguire gli eventi in corso ed essere aggiornati su iniziative future:
Twitter (http://twitter.com/ggdmarche)
Flickr (http://flickr.com/photos/ggdmarche)
Facebook Fan Page (http://www.facebook.com/ggdmarche)

No Comments