Daily Archives

28 Maggio 2010

Comunicati

Introduzione all’araldica

  • By
  • 28 Maggio 2010

L’Associazione Genealogica Lombarda in collaborazione con il Centro Studi Araldici organizza per venerdì 4 giugno una serata dedicata all’araldica. L’iniziativa prevede l’intervento del dr Raffaele Coppola, rettore del Centro Studi Araldici, che proporrà un’introduzione alla conoscenza del mondo e delle regole araldiche, e a seguire un laboratorio araldico per l’ideazione del proprio stemma familiare. L’incontro avrà luogo alle 20.45, presso la sede dell’Associazione Genealogica Lombarda, in Via Dei Mille 22 a Trezzo sull’Adda. Per informazioni ed iscrizioni: tel. 3356717349 oppure [email protected] La locandina dell’iniziativa:
http://www.centrostudiaraldici.org/news/2010-05-28trezzo.pdf

No Comments
Comunicati

ONESTA’, INTEGRITA’ E RISPETTO NELLA SOCIETÀ

  • By
  • 28 Maggio 2010

Un ritorno ai valori per percorrere insieme “La Via della Felicità”

Roma – Sabato 29 Maggio, durante la giornata, i volontari dell’associazione “La Via della Felicità di Roma e Mediterraneo” si dedicheranno alla distribuzione gratuita di centinaia di copie del libretto “La Via della Felicità” in tutta l’area della stazione centrale di Roma Termini. Come ogni settimana i volontari di questa onlus provvederanno ai cittadini la conoscenza dei 21 precetti morali, non religiosi, contenuti in questo libro: un primo importante passo per raggiungere concretamente onestà, integrità e rispetto.

La Via della Felicità è un codice morale interamente basato sul buon senso. Pubblicato per la prima volta nel 1981, il suo scopo è di fermare il declino morale della società e ripristinare l’integrità e la fiducia al mondo.

Scritto dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, La Via della Felicità colma il vuoto morale in una società sempre più materialistica. Contiene 21 principi (i precetti di questo libro) che guidano verso una migliore qualità di vita. I precetti illustrati da “La via della felicità” possono essere seguiti dalle persone di qualsiasi razza, colore o credo, e da tutti gli individui animati dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.

Tra gli indirizzi de “La via della felicità” c’è il “non testimoniare il falso”, il “risepetta la fede religiosa degli altri” e il “fiorisci e prospera”, un augurio finale per una vita di successo.

Per informazioni:

www.thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Vita da team manager: intervista con Danilo Soncini, anima del Supersonic Racing Team

Alla vigilia della partenza per Miller (Stati Uniti), dove il 31 maggio la sua squadra gareggerà nel Campionato Mondiale Superbike, abbiamo incontrato il patron del team e scoperto come è iniziata questa avventura

In attesa di vedere Luca Scassa correre con i colori del Supersonic Racing Team sul circuito di Miller il prossimo 31 maggio, abbiamo intervistato Danilo Soncini, il team Manager della squadra.

Innamorato fin da piccolo di moto e motori, da grande è entrato in questo mondo prima come sponsor, poi ha creato una squadra tutta sua: il Supersonic Racing Team, che quest’anno ha esordito nel massimo campionato delle derivate di serie.

Questo percorso è stato punteggiato da grandi gioie come “quando abbiamo vinto un campionato amatoriale, quella è stata per me l’ emozione più forte – racconta lo stesso Danilo –  Tremavo come una foglia, e forse in quel momento ho capito che io e il motociclismo avevamo una strada in comune e da li in poi l’ho perseguita”.
E a proposito dell’esperienza attuale, aggiunge: “La SBK è una continua emozione, e per ora tutte davvero positive. Sono in attesa di quel risultato che ci faccia toccare il cielo con un dito”.

Non sono mancati nemmeno i momenti difficili, quelli che ti fanno venire voglia di mollare tutto: “Ho iniziato per passione, e questo, almeno per ora, non è un lavoro a tempo pieno, ma, sì, è capitato di “cadere”. Tuttavia, mi sono sempre rialzato e sono riuscito a trovare in me la forza per passare oltre e continuare questo cammino”.
A facilitare la strada, poi, c’è quella particolarissima tensione della domenica, quell’attimo di adrenalina pura, “che è un qualcosa di indescrivibile”.

Tra passione e professionalità, tra esperienza ed istinto, per Danilo  fare il team manager è un’attività a sé, che si distacca dal quotidiano modo di essere imprenditore, ma “la qualità che, credo, bisogna avere per fare questo mestiere è uguale a quella che bisogna tirar fuori in qualsiasi lavoro, intendo la correttezza, unita a una giusta dose di rischio ed investimento, guardando sempre avanti di minimo 3 anni”.

Per maggiori informazioni sulle prossime gare del team di moto racing, gli altri piloti del SBK e le performances della Ducati 1198 in Superbike, vi aspettiamo al sito http://www.supersonicracingteam.com e sulla pagina di Facebook.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

La novità Peg Perego su infanziabimbo: Trio Peg Perego Pliko Switch On Track Modular.

  • By
  • 28 Maggio 2010

Pliko Switch on tack il nuovissimo sistema modulare Peg Perego con passeggino reversibile, fronte mamma e fronte strada, pratico, giovane e veloce in grado di risolvere tutte le esigenze di spostamento del bambino da 0 a 3 anni.

La navetta XL con le sue dimensioni extralarge riesce finalmente a coniugare l’esigenza di praticità del trio/sistema modulare, con quella di una vera e propria carrozzina a sè stante: è così spaziosa e solo di un paio di cm. più stretta rispetto alla carrozzina tradizionale, si aggancia e si sgancia in maniera molto semplice, perfino più semplice del sistema precedente, ha sempre i piedini che permettono di tenere la carrozzina ben distaccata da terra quando la si poggia; ha un bel sistema di circolazione dell’aria al fine di prevenire i ristagni di umidità.

Il trio Peg Perego è disponibile in varie varianti di colori Paprica, Dune, Sunny e Blu Royal. Veniteli a scoprire su Infanziabimbo.

Infanziabimbo S.r.l.
Via Roma 139 – Ottaviano (NA)
Tel. 0818278270
www.infanziabimbo.it

No Comments
Comunicati

La qualità al primo posto, Yacht e certificazioni

In pochi possono permettersi uno Yacht sul quale trascorrere dei giorni di relax nei più remoti paradisi terrestri del pianeta, magari raggiungibili solo via mare.

Chi può, oltre ad avere la nostra invidia, può permettersi di ospitare sulla propria barca ogni genere di accessorio lussuoso: dalla televisione satellitare, per non perdersi gli eventi sportivi o sociali che avvengono in quel periodo, all’elicottero per esplorare anche via aerea. La sauna e la palestra interna per mantenersi in forma anche durante le traversate dell’oceano, insomma una villa, con tutti i comfort annessi e connessi, che viaggia in mare.

Tra tutte queste meraviglie si rischia di dimenticarsi una delle cose fondamentali quando si viaggia in mare, la sicurezza. Chi costruisce Yacht lo sa bene, lo Yacht non è una nave di lusso e rappresenta lo stile e il successo del suo proprietario ma chi fa questo mestiere da sempre deve avere la capacità di legare tra loro la volontà del cliente, che chiede uno Yacht a sua immagine che rispecchi il proprio modo di essere e, tecnicamente, l’eccellenza della costruzione sia riguardo i materiali impiegati sia per tutto quanto concerne la sicurezza.

Senza contare che oggi tutti gli Yacht, non solo quelli più lussuosi, devono attenersi a regole di classificazione per rendere le proprie imbarcazioni conformi agli standard che consentono di acquisire una determinata classe diporto e mantenerla qualora vengano superate le ispezioni periodiche.

Esiste dunque, anche per gli yacht, come per altri tipi di imbarcazioni, la certificazione. Gli armatori, che con questo tipo di imbarcazioni fanno affari, sono portati a prendere la certificazione per i propri yacht perché rafforza il loro blasone e accresce il valore commerciale del prodotto durante tutto il suo ciclo di vita.

No Comments
Comunicati

Islands Voices 2010 – Workshop IYMF nel Parco di Pinocchio (Collodi) domani 29 Maggio 2010

 

 

ISLAND VOICES 2010


Un’iniziativa della International Yehudi Menuhin Foundation
Nella splendida cornice del Parco di Pinocchio (Collodi), gli artisti dell’IYMF organizzeranno laboratori artistici per promuovere il dialogo tra le culture e favorire la trasmissione dell’arte presso i bambini.

Rafforzare il dialogo interculturale, incoraggia la mobilità personale degli artisti, trasformare le loro isole artistiche in continenti. La Fondazione Internazionale Yehudi Menuhin (IYMF), nell’ambito del progetto europeo «Island Voices», organizzerà il 29 Maggio 2010, presso il Parco di Pinocchio (Collodi), una serie di laboratori artistici che vedranno la partecipazione di artisti dell’IYMF impegnati nel progetto “Sharing All Voces”. L’obbiettivo è quello di favorire l’integrazione delle culture per mezzo dell’espressione artistica e garantire la trasmissione di tali valori anche ai bambini.

ll programma

Gli artisti della Fondazione IYMF, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, daranno dunque vita ad una serie di laboratori artistici incentrati sul tema della trasmissione dell’arte come mezzo per combattere l’eslcusione e favorire la creatività personale. Nel corso della giornata del 29 Maggio, nella splendida cornice del Parco di Pinocchio a Collodi, gli artisti, suddivisi in tre gruppi, effettueranno laboratori artistici in diverse discipline (canto, danza, teatro, arti plastiche) ai quali parteciperanno attivamente circa 60-75 bambini. Alle 11h45 sarà allestito uno spettacolo pubblico sul grande palco al quale parteciperanno tutti i gruppi.

Il progetto Islands Voices

Nel 2010, il tema selezionato è Islands Voices. Il concetto d’isola, in questo contesto, è utilizzato in modo metaforico. Nell’odierno contesto culturale, le isole vengono considerate come isolati di resistenza nei confronti di un sistema che limita lo sviluppo dell’essere e della creatività. Le scuole elementari che praticano la metodologia MUS-E sono isolati di pacifica resistenza, spesso ubicate in aree emarginate o in sobborghi. Gli artisti – così come alcune minoranze culturali – possono a loro volta essere considerati come isolati di pacifica resistenza in una società che attribuisce loro poca importanza. Lo scopo del progetto è creare, attraverso diverse forme d’arte, piattaforme in cui questi contesti isolati possono riunirsi ed esprimersi liberamente formando ‘continenti’.

Il progetto MUS-E

MUS-E ® (Musique Europe) è un progetto multiculturale europeo dedicato ai bambini che si propone di contrastare, attraverso esperienze artistiche, l’emarginazione e il disagio sociale nelle scuole dell’infanzia e primarie. MUS-E ® si rivolge soprattutto alle scuole delle città e dei quartieri dove è più alto il disagio socio-culturale e, quindi, umano. Oggi il Progetto è diffuso in 10 paesi europei ed in Israele. Nel 2003 è stato considerato dalla Commissione Europea come uno dei migliori progetti culturali finalizzati all’integrazione. L’attuazione del Progetto a livello nazionale è realizzata grazie alla costituzione di associazioni MUS-E ® nazionali caratterizzate da una struttura indipendente ed affiliate alla Fondazione Internazionale Yehudi Menuhin. Il programma MUS-E ® è coordinato a livello nazionale da MUS-E Italia Onlus. MUS-E ® porta nelle scuole più di 900 artisti che lavorano fianco a fianco con gli insegnanti e conducono oltre 50.000 bambini alla scoperta delle potenzialità umane dell’arte. Il Progetto MUS-E ® è avviato per la prima volta nel 1994 in Svizzera e da allora si è sviluppato in tutta Europa, sempre nel rispetto delle direttive dell’IYMF.

La Fondazione Internazionale Yehudi Menuhim (IYMF)

L’IYMF, istituzione non profit che ha sede a Bruxelles, è sostenuta dall’Unione Europea e dall’UNESCO. Il suo principale obiettivo è quello di portare avanti l’azione umanitaria e culturale iniziata dal grande violinista Yehudi Menuhin attraverso la diffusione d’iniziative che promuovono, per mezzo di differenti discipline artistiche, l’integrazione sociale e culturale fra i bambini ed il dialogo interculturale tra i popoli.

Sophie Lupcin

Head of Communication IYMF

 +3…

[email protected]

 Isabella Belcari

Fondazione Nazionale Carlo Collodi

 +3…

[email protected]

 Marco Cesario

Press IYMF

 +3… /  +3…

[email protected]

No Comments
Comunicati

Il Gruppo Albatros è lieto di presentare L’erba delle streghe, opera d’esordio di Claudio Del Conte

Venerdì 18 giugno 2010, ore 19

Sala Polivalente – Biblioteca Comunale

Campagnano di Roma

La storia raccontata è quella di un viaggio, che il protagonista avrebbe dovuto o voluto fare più di vent’anni prima, lungo un itinerario religioso, pur non essendo lui a atto religioso, riprendendo gli itinerari antichi che i vecchi pellegrini facevano una volta con scopi di redenzione, sacrificio e preghiera […]. In particolare il percorso di questa storia va da Roma a Santiago di Compostela, dove si trovano le reliquie di San Giacomo apostolo. Le ragioni profonde di questo viaggio sono da ricercare in un mondo che il protagonista comprende sempre meno, che accetta sempre meno, dove alla crisi personale corrisponde una crisi esperienziale sociale, determinata dal venir meno di un modo di sentire fortemente ideologizzato che era il fulcro dell’identità di una generazione. Generazione che si sentiva chiamata a produrre risposte storiche importanti […]. È questo il mondo con il quale il protagonista non sa più confrontarsi, e che decide di abbandonare, lasciando tutto, il lavoro (precario), la casa, le poche cose che ha, per un viaggio lungo itinerari che un tempo producevano significati, ora del tutto perduti. Un viaggio che è senza meta reale, dove non porta nessuna cosa con sé, se non i propri ricordi di un passato mitico perduto e di un amore nostalgico, antico, inestinto. Inutile.

(dalla prefazione dell’autore)

Claudio Del Conte è nato nel 1961 nella periferia di Roma, dove vive e lavora. È psicologo clinico con specializzazione nell’ambito della psicologia del lavoro e della formazione professionale. Si occupa da diversi anni di formazione e di diverse problematiche connesse alla disabilità e al ritardo mentale, con particolare attenzione, in questi due ultimi ambiti, alla formazione professionale e all’inserimento lavorativo. L’erba delle streghe è il suo primo romanzo.


No Comments
Comunicati

Il Mobilificio Europeo “adotta” il bosco di Olmè

L’azienda veneta dà il proprio contributo al mantenimento del Bosco di Olmè, una preziosa area verde contigua ai propri stabilimenti. Il Bosco di Olmè di Cessalto, ultimo discendente delle selve che in epoca preistorica occupavano la pianura veneta dalle pendici prealpine alle soglie dell’ambiente lagunare, sarà tutelato da Europeo Spa grazie ad una convenzione della durata di 24 mesi stipulata tra l’azienda e il Comune di Cessalto. Europeo Spa rafforza dunque l’impegno già da tempo profuso per implementare e mantenere attivo un Sistema di Gestione Ambientale in accordo con i requisiti della norma UNI EN ISO 14001, in grado di controllare efficacemente gli effetti potenziali delle attività di produzione, immagazzinamento, distribuzione e smaltimento e creare opportunità di risparmio energetico, riduzione dei rifiuti e riciclaggio.

Per ulteriori info:
Europeo S.p.A.
www.europeo.it

No Comments
Comunicati

Diario Pulp: nuovo ebook gratuito da Edizioni XII

Edizioni XII, casa editrice specializzata in opere “di genere”, ed eBookGratis.net, portale italiano dedicato agli ebook gratuiti, hanno collaborato alla realizzazione e alla distribuzione di Diario Pulp, il romanzo a tinte gialle scritto da Strumm.

L’ebook, dal 28 maggio 2010 scaricabile gratuitamente, propone l’opera dell’autore romano, pubblicata e distribuita nelle migliori librerie italiane dal novembre del 2009, in versione integrale.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale di Edizioni XII.

No Comments
Comunicati

Prodotti biocosmetici: i cosmetici biologici

Quando usiamo il termine “bio” quasi sempre ci riferiamo ai cibi biologici, ovvero a quegli alimenti ottenuti da agricoltura biologica, prodotti senza l’utilizzo di sostanze chimiche e nel rispetto dei cicli naturali.
Forse pochi sanno che anche le aziende cosmetiche sono diventate sempre più sensibili alle tematiche ambientaliste. Infatti non poche case di cosmetici realizzano prodotti bio.
I prodotti biocosmetici sono prodotti che utilizzano le proprietà delle erbe e delle piante naturali, cercando di limitare al massimo l’utilizzo di sostanze sintetiche e di derivati di origine petrolifera.
Possono essere considerati “bio” i cosmetici composti per il 95% da sostanze naturali che non prevedono nella loro composizione elementi chimici o geneticamente modificati. Cosi, possiamo trovare in commercio creme viso, creme corpo, prodotti per capelli, solari, make up e tanti altri prodotti a base di ingredienti naturali.
Nonostante non esistano ancora certificazioni precise e normative europee ufficiali che ne regolino la produzione, il mercato dei cosmetici biologici è in forte espansione e questo è avvalorato dal numero sempre più crescente di consumatori che si affidano alla eco-cosmesi.
Ancor più interessante è l’aumento dei prodotti naturali per la pulizia e l’igiene dei bambini, dato che dimostra l’attenzione crescente verso la salute dei più piccoli.
I prodotti biocosmetici sono indicati per chi ha pelle sensibile o e allergico a qualche componenti sintetica oltre ad essere la soluzione ideale per chi vuole prendersi cura del proprio corpo utilizzando le proprietà benefiche delle piante senza rinunciare al rispetto per l’ambiente!

No Comments
Comunicati

Prestazioni del tuo sito internet al massimo!

Prestazioni del tuo sito internet al massimo!

Salve, segnalo questo mio blog dove sto inserendo come contenuti le traduzioni in italiano delle Web Performance Best Practices di Google.

Le traduzioni sono “work in progress” ovvero non sono state ancora tradotti tutti gli articoli, ma sono presenti già un certo numero di contenuti.

Spero di trovare l’interesse di più utenti possibile in quanto vorrei aprire anche un’area di discussione in merito alle varie tecniche per aumentare le prestazioni dei siti internet.

L’indirizzo è questo: tutorial.creare-sito.org

No Comments
Comunicati

Cura, lavaggio e riparazione dei tappeti

  • By
  • 28 Maggio 2010

Il tappeto è un oggetto che riesce sicuramente a dare un tono all’ambiente, ravvivando una stanza e rendendola più accogliente e più ricca.

Nonostante l’importanza che rivestono all’interno di ogni stanza, spesso i tappeti sono, per loro natura, maltrattati: posti sotto i mobili e calpestati continuamente, i tappeti rischiano di rovinarsi, se non vengono sottoposti ad attente cure periodiche e se non vengono puliti e spazzati nella giusta maniera. Bisogna inoltre tener presente che in molti casi il tappeto, oltre ad essere un complemento d’arredo, è anche un oggetto prezioso, e a maggior ragione deve essere protetto e trattato come si deve.

Non è facile generalizzare quando si parla di tappeti, tante sono le tipologie che si possono trovare sul mercato, e a seconda del tappeto che si possiede, della stanza in cui è posto, del materiale con cui è fatto e del suo livello di preziosità, il modo di pulirlo e trattarlo può variare (certamente un tappeto persiano viene generalmente trattato con più cura rispetto ad un semplice scendiletto…), ma ci sono alcuni accorgimenti che vanno bene per pressoché tutti i tipi di tappeti.

Per evitare che il nostro tappeto si rovini, dobbiamo stare attenti, innanzitutto, a dove lo posizioniamo: sarebbe meglio evitare le stanze troppo umide, piccole e buie, perché i tappeti sono fatti con sostanze organiche che necessitano di aria. Se lo mettete nell’ingresso, o in altre stanze in cui c’è più viavai di persone, inoltre, sappiate che il tappeto sarà più soggetto all’usura: un fattore da tenere presente soprattutto nel caso di tappeti antichi, molto preziosi, o fragili.

Scelta la stanza giusta in cui posizionarlo, bisogna fare attenzione alla polvere, alle macchie e a possibili rotture e strappi. Per quanto riguarda la polvere, sarebbe opportuno toglierla almeno una volta la settimana. Per farlo nel migliore dei modi, dimenticate il battipanni, che oltre ad essere faticoso può anche rovinare i tappeti, e avvaletevi di una scopa in saggina o di una scopa elettrica, facendo attenzione a non rovinare le frange, particolarmente delicate. La rimozione settimanale della polvere non è però sufficiente a mantenere i tappeti puliti: almeno un paio di volte l’anno passate il tappeto con un panno umido bagnato con acqua tiepida e aceto, o un po’ di shampoo neutro o ammoniaca, seguendo la direzione del vello e stando attenti a non bagnarlo troppo. Per un lavaggio tappeti completo è però opportuno rivolgersi a degli specialisti, e sottoporli a pulitura almeno una volta ogni 3-4 anni. Nel caso in cui si formino delle macchie, è meglio toglierle subito. La procedura cambia a seconda del tipo di macchia: se si tratta di unto, per esempio, si può usare del borotalco, mentre se si è sporcato il tappeto con delle bevande o sostanze zuccherate basta usare abbondante acqua.

Anche per quanto riguarda la riparazione del tappeto la parola d’ordine è agire subito. Naturalmente è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti (le piccole riparazioni in genere non sono troppo costose), per evitare di peggiorare la situazione. Tanto più il tappeto è prezioso, poi, tanto più è importante rivolgersi a degli esperti: i restauratori di tappeti riescono a far rinascere a nuova vita un tappeto la cui trama si sta disfacendo o che presenta buchi e strappi.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – maggiori motori di ricerca

No Comments
Comunicati

www.implantologiaitalia.org è online

È da poco online il nuovo sito www.implantologiaitalia.org, dedicato alla implantologia dentaria, il sito ha carattere di magazine informativo e approfondisce in modo efficace, tutte le tematiche legate a questa tecnica che consente di riavere i propri denti fissi tramite l’applicazione di perni a vite in titanio, sui quali poi, vengono innestate le corone dentarie.

In Italia esistono dei validi dentisti implantologi, nei loro studi si applicano le moderne conoscenze della implantologia dentaria e si usano i materiali più idonei e tecnologicamente avanzati per questo scopo, negli ultimi anni infatti abbiamo assistito ad un notevole miglioramento sia nei materiali dedicati a questa tecnica che per le tecniche stesse, che ora sono dove è possibile usarle, meno invasive.

Non a caso abbiamo detto “dove è possibile usarle”, infatti per potersi sottoporre ad un intervento di implantologia dentaria, dobbiamo avere dei requisiti come la sufficiente presenza di osso, non si devono avere malattie circolatorie importanti o diabete, non si deve avere un particolare periodo di stress, insomma prima di farlo il dentista deve essere certo che la situazione generale del paziente sia buona, per escludere la maggior parte dei problemi che si possono presentare in caso contrario.

Se si hanno questi requisiti, si devono fare degli esami diagnostici indispensabili come le radiografie ortopanoramiche e se necessario la tac che per le arcate dentarie si chiama Dentalscan o Dentascan, che consentono di vedere nel dettaglio la situazione delle arcate dentarie del paziente e scegliere quindi come e dove inserire gli impianti dentari.

I risultati sono normalmente molto validi, sia sotto il profilo della solidità e della buona masticazione, che sotto il profilo estetico, un bel sorriso e una bocca sana sono sempre un ottimo biglietto da visita per tutti noi. Il sito www.implantologiaitalia.org fornisce oltre che informazioni sulle varie tecniche e sui materiali usati in implantologia dentaria, alcune utili indicazioni sui prezzi medi praticati in Italia e sui costi degli esami diagnostici da fare e inoltre propone una sezione dedicata ai video di casi reali di pazienti che si sono sottoposti ad interventi di inplantologia dentaria, sia con la tecnica della implantologia transmucosa, sia con la tecnica della implantologia a carico immediato, che sono due tra le metodologie più usate.

No Comments
Comunicati

Nuovo parcheggio a Linate aeroporto

  • By
  • 28 Maggio 2010

Jetpark, l’azienda di servizi di parcheggio a Malpensa atterra all’aeroporto di Linate

C’è un’azienda che in soli due anni è riuscita a diventare protagonista nei servizi di parcheggio a Malpensa: stiamo parlando di Jetpark, azienda nata nel 2008 che gestisce un’area nei pressi del Terminal 2 dell’aeroporto.

Alla base del successo di Jetpark vi sono le partnership commerciali esclusive con Aci e Touring Club e alcune delle compagnie che servono lo scalo milanese, come Easyjet, Lufthansa, Meridiana Fly e Air Italy grazie alle quali l’azienda può applicare ai clienti prezzi agevolati.

Non è solo questo però il segreto del successo dell’azienda. Come spiega, Beppe Zaffaroni, responsabile Marketing e Commerciale di Jetpark  “[…] Quelli che per molti parcheggi vengono considerati punti di forza, quali per esempio transfer gratuito in aeroporto, videosorveglianza, servizio 24 ore, sono stati per noi solo la base di partenza per offrire e garantire nel tempo,  un servizio rapido e accurato , arricchito di una cortesia  e disponibilità a soddisfare le esigenze del cliente.  Qualche esempio: ogni mattina offriamo alla nostra clientela bevande calde, brioches e piccola pasticceria; le auto vengono riconsegnate riscaldate in inverno e raffrescate in estate; a tutela del cliente le auto in ingresso vengono fotografate e i km percorsi vengono registrati. I servizi extra parcheggio (lavaggio auto, officina, gommista..) vengono svolti direttamente dal nostro staff senza che l’auto esca del parcheggio”.

Per quanto riguarda le tariffe, pur offrendo uno standard qualitativo superiore alla media, Jetpark applica prezzi veramente competitivi, in alcuni casi del 60% inferiori rispetto a quelli dei concorrenti presenti nello spazio aeroportuale. Nella tariffa è inoltre compresa una speciale copertura assicurativa contro furto, incendio o danni all’autovettura.

Seguendo la scia del successo di Malpensa, Jetpark ha inaugurato il 10 maggio l’apertura di una propria struttura presso l’aeroporto di Linate in modo che anche i passeggeri in partenza dallo scalo cittadino possano godere dei servizi esclusivi Jetpark.

L’azienda sta inoltre già valutando nuove aperture presso gli aeroporti di Bologna , Verona e Bergamo.

www.jetpark.it

JetPark  Malpensa  Via Facchinetti,51 – 21019 Somma L.do (Va)

JetPark  Linate         Via Dante, 21 – Novegro di Segrate (Mi)

Call center 24H  0331 730902 [email protected]

No Comments
Comunicati

La web agency MGquadro presenta il sito web YouCanDance.it

La web agency di Roma MGquadro annuncia la realizzazione del sito web YouCanDance.it. La scuola di ballo You Can Dance è una tra le più conosciute a Roma e da oltre 15 anni organizza corsi di danza per tutti gli stili, e propone saggi e rassegne spettacolari. L’Associazione Sportiva You Can Dance si trova in Via Gadames 3 nel quartiere Trieste.

Il sito web è stato realizzato con un sistema di gestione dei contenuti che permette ai collaboratori della You Can Dance di aggiornare qualsiasi pagina in autonomia con estrema semplicità, senza dover ricorrere all’aiuto dei tecnici di MGquadro. Le funzionalità più importanti del sito riguardano la presentazione dei corsi e degli orari, un sistema di gallerie fotografiche con aggiornamento dinamico, ed un modulo per contattare la scuola di danza direttamente dal sito web.
Sono stati progettati dei blocchi laterali per la presentazione di eventi ed iniziative.

MGquadro realizza siti web professionali e progetta le strategie di marketing per il posizionamento ai primi posti dei motori di ricerca.
I nostri siti web sono sviluppati con le tecnologie più aggiornate per garantire il massimo della qualità e dell’efficacia.
Realizziamo siti web che consentono un aggiornamento facile e diretto da parte dei nostri clienti e che offrono qualsiasi tipo di funzionalità: siti web per la gestione dell’agenzia immobiliare, cataloghi online, sistemi di ecommerce e sistemi di gestione dei contenuti. Per ogni sito web studiamo un progetto grafico personalizzato che esalti l’esperienza degli utenti e garantisca i più alti livelli di usabilità.
Non lasciare spazio all’improvvisazione! Per la tua immagine online scegli un team di professionisti: scegli un sito web MGquadro.

Il comunicato ufficiale è disponibile sul sito.
link: You Can Dance

MGquadro
Realizzaizone Siti Web Roma
Corso d’Italia 97 – 00198 Roma
06 85356860
http://www.mgquadro.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Strategie e metodi per il web marketing

Le strategie di marketing stanno cambiando: le pubblicità cartacee e televisive non bastano più, e le aziende sono finite nella rete.
Il web, la “rete” – non c’è modo migliore per definirlo: tutti finiscono nella rete, ma a ben guardare è l’unico modo per rimanere a galla: un’azienda senza sito internet che non cura il suo web marketing è praticamente sull’orlo del declino. Gli utenti vogliono sapere tutto e subito, prima ancora di vedere l’azienda nel mondo reale: prodotti, costi, storia, fotografie, e magari cercano anche la possibilità di comprare online senza disturbarsi ad uscire di casa. E, soprattutto, cercano garanzie: ispirare fiducia ai clienti è fondamentale perché questi decidano di fare degli acquisti o affidarsi ad un’azienda per la realizzazione di un progetto.
La gestione di tutto questo deve essere ovviamente affidata a degli esperti marketing, che hanno fatto del web marketing la loro missione e di internet il loro lavoro. I ragionamenti e la logica del web marketing sono modellati in base allo studio delle statistiche che, dando una panoramica dell’utilizzo di internet da parte degli utenti, aiutano a capire quello che gli utenti stesi cercano quando navigano in internet e visitano dei siti. Allo stesso tempo, il web marketing si basa molto anche sul funzionamento dei motori di ricerca di internet: posizionamenti, parole chiave e numero di visite sono il pane quotidiano di questi paladini del marketing virtuale, che districandosi tra statistiche e percentuali riescono a migliorare il sito e la sua visibilità, oltre a renderlo il più navigabile possibile migliorando le pagine e i contenuti. A questo punto, dopo aver curato il web design e organizzato il sito nel migliore dei modi, quest’ultimo sarà degno dell’attenzione dei visitatori e conquisterà, quindi, dei nuovi potenziali clienti.
Ma una volta arrivato sul sito, spesso capita che il nuovo potenziale cliente voglia concretizzare subito l’acquisto di ciò che cercava: ecco che entra in gioco la vendita online, che diventa sempre più fondamentale perché la visita vada a buon fine, trasformandosi immediatamente in un acquisto. Questo e altri servizi internet saranno messi a disposizione dall’assistenza web che sarà fornita al sito in questione dall’agenzia che si occupa del suo web marketing.
Insomma, per chi ha un sito che immette nel mondo virtuale l’azienda che gestisce nel mondo reale, affidarsi al web marketing è l’unico modo per districarsi nella rete del web; e per chi gestisce un’azienda nel mondo reale, avere un sito web è l’unico modo per non rimanere schiacciati dalla concorrenza spietata della rete. Tutto questo, naturalmente, mira a conquistare dei nuovi clienti, portandoli attraverso il sito ad affidarsi all’azienda: poi, ovviamente, la loro soddisfazione e il fatto che tornino a fare acquisti su quel sito o in quel negozio dipende dai prodotti e da quanto li hanno soddisfatti.
Tutto inizia con la scelta dei domini internet a cui affidare la propria azienda virtuale: un nome e un dominio per avere i servizi hosting delle web agencies e iniziare la propria avventura nel web – il modo migliore per non venirne intrappolati è quello di buttarcisi in mezzo, ma con criterio: meglio affidarsi a chi, di rete, ne capisce.

A cura di Lia Contesso
Prima Posizione srl – ottimizzazione motori di ricerca

No Comments
Comunicati

Ryder Cup 2010

Siete pronti a volare per la Ryder Cup 2010 con Tre Emme Viaggi?

Il trofeo che vede sfidarsi ogni due anni i migliori golfisti statunitensi con i migliori golfisti europei si terrà ad ottobre nel Celtic Manor Resort del Galles.

Le squadre saranno composte da 12 golfisti: nel team europeo, parteciperanno i primi quattro del Vecchio Continente, i primi cinque dell’European Tour e tre scelti dal capitano della squadra, Colin Montgomerie, mentre nel team statunitense parteciperanno i primi otto scelti dal sistema a punti americano PGA e quattro scelti direttamente dal capitano, Corey Pavin.

Gli italiani Francesco ed Edoardo Molinari sono in corsa, nell’European Tour, per la qualificazione dei primi cinque golfisti che parteciperanno alla Ryder Cup 2010. La convocazione di un golfista italiano arriverebbe tredici anni dopo l’ultima partecipazione di Costantino Rocca, che fece parte della squadra europea per tre edizioni scrivendo la storia del golf italiano: hole-in-one ottenuto nel 1995 e la vittoria nel singolo contro Tiger Woods nel 1997.

La Ryder Cup 2010 si terrà dall’1 al 3 ottobre nel Celtic Manor Resort del Galles

A breve sul sito www.treemmeviaggi.com verranno pubblicate maggiori informazioni sui Pacchetti Ryder Cup 2010.

Fonte della notizia: Tre Emme Viaggi: Ryder Cup 2010

No Comments
Comunicati

GIRL GEEK DINNERS SUSHI

Girl Geek Dinners Marche e Japan in Love insieme per un appuntamento dove il Giappone incontra il mondo femminile appassionato di web e nuovi media.

Venerdì 4 giugno 2010 presso lo Chalet Picchio Beach di Falconara Marittima dalle ore 18.00 si terrà GGDsushi, un aperitivo-cena organizzato da Luca Marcelli, Direttore Artistico del Festival Japan in Love, insieme alle Girl Geek Dinners Marche, network di professioniste e appassionate di tecnologia, Internet e new media.

Le Girl Geek Dinners sono eventi internazionali, nati nel 2005 da un’idea della software engineer inglese Sarah Blow.
Si svolgono periodicamente in diverse città per offrire occasioni di networking attraverso un contesto informale, nel quale si fondono momenti di convivialità e spazi dedicati al dibattito e alla formazione, grazie al contributo di relatrici ed ospiti esterne.

Dopo il successo ottenuto con le primea GGD non metropolitane, organizzate ad Ancona, Urbino (in collaborazione con la Facoltà di Sociologia ed aziende partner) e Civitanova Marche, il team delle Girl Geek si è strutturato sia per aggregare il mondo femminile appassionato di high-tech, Internet e nuovi media, sia per coinvolgere maggiormente gli enti ed il mondo impresa riguardo la diffusione di strumenti digitali, con l’obiettivo di procedere verso una nuova valorizzazione territoriale attraverso eventi itineranti in tutta la regione.

In occasione dell’evento GGDsushi il filo conduttore sarà il Giappone, Paese protagonista dell’imminente Festival “Japan in Love” in programma dall’11 al 13 giugno a Chiaravalle.

Cultura giapponese, food, benessere e tecnologia saranno i temi affrontati dagli ospiti dell’evento.

Nel corso della serata avremo il piacere di ascoltare:
Michela Verdinelli, Assessore al Tursimo e Politiche Giovanili del Comune di Chiaravalle;
Paola Giorgi, Vice Presidente del Consiglio Regionale;
Ludovico Scortichini, Direttore di GoAsia;
Sara Roversi, titolare di SoSushi, che presenterà il libro “Sushi e Benessere”, insieme allo chef Aisu Hirotsugu;
Gianna Ferretti, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, Università Politecnica delle Marche;
Fabiola Ruggiero, esperta di Giappone e titolare di Cose di tè.

A seguire sarà offerto un aperitivo con specialità Giapponesi e i vini IGT dell’Azienda Agricola Irene Carmeli al costo di € 15,00.

Per informazioni e contatti:
Email: [email protected]; [email protected]
Website: www.girlgeekdinnersmarche.com; www.nihonmagazine.com

Per seguire gli eventi in corso ed essere aggiornati su iniziative future:
Twitter (http://twitter.com/ggdmarche)
Flickr (http://flickr.com/photos/ggdmarche)
Facebook Fan Page (http://www.facebook.com/ggdmarche)

No Comments
Comunicati

Snaidero testimone dello stile Made in Italy nel mondo!


Dal Sudafrica al Cile, una vocazione all’export che si concretizza con l’apertura di nuovi concept store.

Johannesburg, capitale del Sudafrica, è stata recentemente testimone dell’apertura di un nuovissimo concept store Snaidero di 150 mq dal design inconfondibile e di grande impatto.
Appena inaugurato anche un esclusivo corner store Snaidero in Cile (nella capitale Santiago) ed imminente l’apertura di un corner in Libia a Tripoli. Importanti le attività in cantiere di Snaidero anche in Estremo Oriente, dove lo sviluppo retail è spesso inscindibilmente legato alle grosse forniture contract: in quest’ottica si collocano le aperture di negozi Snaidero a Singapore, Hong Kong e prossimamente anche in Vietnam.
 Sempre per quanto riguarda il contract, ad aprile 2010 un altro importante accordo per la fornitura di oltre 200 cucine in Qatar si aggiunge a quello precedentemente stipulato per l’installazione di cucine nei prestigiosi appartamenti Best Ocean Airpark di Bangkok in Tailandia.

Per info
Snaidero Rino S.p.A.
tel. 0432 952423
www.snaidero.it

No Comments
Comunicati

Franchising bambino: le basi per un business di successo

E’ di questa mattina alla radio la notizia di un boom delle nascite in italia come non si registrava da un po’ di tempo. Un bimbo da quando nasce ha bisogno di tutine, body, bavaglini, calzine con un ricambio che le lavatrici di casa conoscono bene. I tempi di crescita di un bambino sono rapidissimi nel giro di pochi mesi, ed ecco che le mamme devono costantemente cambiare il guardaroba perché il pargolo non entra piu nei vestitini.
Poi ci sono i cambi di stagione: freddo in inverno, caldo in estate.. E le mezze stagioni, in cui il bimbo è cresciuto e la roba che indossava in primavera è diventata piccola per autunno !
Aprire un negozio di abbigliamento bambino garantisce una clientela fidelizzata, destinata a tornare nel tempo periodo molte e molte volte. Non solo nel breve periodo, ma nel medio lungo, perché le aziende produttrici di abbigliamento per bambino vestono dai 0 ai 14 anni, seguono la moda, le nuove tendenze, per vestire dai piccoli ai  teen ager con una vasta gamma di  capi “in”.
Nonostante la crescita della grande distribuzione e del mercato ambulante siano, le mamme per i lori piccoli preferiscono rivolgersi a negozi specializzati, dove oltre a un ampio assortimento, hanno anche la certezza di prodotti di qualità.
L’investimento iniziale per aprire un negozio di abbigliamento bambino non è elevato, e prospetta  una rendita destinata a crescere col tempo. Se poi invece di fare “tutto da soli” ci si affida a una azienda specializzata con negozi monomarca, ecco che il franchising bambino può rivelarsi un’ottima soluzione.
Il franchising bambino offre una serie di vantaggi, dalla merce in conto vendita con possibilità di rendere l’invenduto, alla formazione e l’aiuto e supporto in fase di start-up, che mettono al riparo dai rischi del fare tutto da soli.

Sonia D in cvollaborazione con S2f

No Comments
Comunicati

Venitem vince il primo premio per la categoria WEB TV dei Securindex.com Security Award 2009

La veneziana Venitem si è aggiudicata il primo premio della categoria Web Tv dei Securindex.com Security Award 2009, tradizionale riconoscimento che la redazione di Securindex conferisce ogni anno alle aziende che più hanno riscosso l’attenzione e l’interesse degli utenti.
Il video Web TV, realizzato da Venitem in collaborazione con Edis Media, racconta al mondo della sicurezza la realtà aziendale di Venitem, produttrice delle più sofisticate sirene di allarme, mostrando lo strutturato processo produttivo, interamente svolto in azienda: il focus è sulla sirena Murano, presentata in modo completo per rivelarne tutte le doti e le performance.
Venitem aveva già conquistato il prestigioso riconoscimento Securindex.com Security Award nel 2008, per la categoria Sistemi e Apparati elettronici, con la sirena wireless Doge AS1/P.
Il video Venitem vincitore del premio Web TV 2009 è visibile cliccando a questo link
La premiazione ufficiale è avvenuta il 19 maggio nella prestigiosa cornice di fieramilanocity, in occasione dell’evento Essecome Conference&Expo 2010.

No Comments
Comunicati

Sito web gratis: Sintra Consulting amplia la propria offerta di prodotti e servizi con 1 Minute Site

Sintra Consulting S.r.l., azienda specializzata in soluzioni internet avanzate, rafforza la propria posizione sul mercato lanciando 1 Minute Site, un applicativo web oriented creato per agevolare l’utente nella creazione di siti web professionali “fai da te”.
Il nuovo applicativo sviluppato da Sintra Consulting è infatti un CMS, content management system, che, disponendo di molteplici pagine pre-impostate, consente all’utente di gestire il proprio sito web in modo completamente autonomo, inserendo i contenuti con la stessa facilità e rapidità di un editor di testo. Numerosi pacchetti e soluzioni a pagamento ma non solo: con 1 Minute Site è possibile anche realizzare un sito web gratis fino a tre pagine.
Con 1 Minute Site non è necessario installare alcun programma su PC: l’applicativo consente di creare sito gratis semplicemente connettendosi in rete. Facile da creare ma anche da aggiornare: non richiedendo l’utilizzo di particolari software, un sito web creato con 1 Minute Site può essere modificato anche dopo essere stato inserito in rete, visualizzando, prima della pubblicazione, ogni modifica in modalità anteprima. Ma, una volta creato il sito, data l’enorme quantità di portali che popolano oggi la rete, per avere successo all’interno dei motori di ricerca spesso non è sufficiente ricorrere ad una grafica accattivante, ma è opportuno privilegiare l’aspetto dei contenuti, la loro semplicità di lettura e la loro efficacia in termini di posizionamento. Per queste ragioni, 1 Minute Site offre all’utente anche un servizio di ottimizzazione di base sui principali motori di ricerca come Google, Yahoo o Bing.
Ecco una breve lista delle funzionalità presenti in 1 Minute Site:modelli grafici illimitati preesistenti;inserimento di video da YouTube;creazioni di Photogallery con ingrandimento;condivisione della Photogallery con Picasa di Google;inserimento di mappe di Google ed infine possibilità di caricamento di documenti (.doc; .pdf …) per il download;
Sebbene 1 Minute Site sia una piattaforma online per la creazione di siti web “fai da te”, Sintra Consulting offre al cliente una serie di servizi esclusivi, in grado di fornirgli assistenza ed aumentare il grado di personalizzazione del sito che intende creare.

No Comments
Comunicati

La tecnologia USB di Fairchild Semiconductor consente di differenziare il design dei dispositivi mobili

L’ampio portafoglio e la competenza nel signal path di Fairchild arricchiscono l’esperienza degli utenti di telefoni cellulari

San Jose, California, 27 Maggio 2010 – Lo standard USB è diventato l’interfaccia universale per le applicazioni mobili e la porta USB si è evoluta gradualmente da semplice ingresso dati a vero e proprio dispositivo per il trasferimento dei file, la ricarica della batteria, l’ascolto di musica e la sua programmazione in fabbrica. Per agevolare l’attuazione dell’unico connettore, i nuovi transceiver USB e switch per il rilevamento di accessori USB di Fairchild forniscono miglioramenti funzionali senza aggiungere complessità progettuale né accrescere l’ingombro o i consumi dei design dei dispositivi portatili .

Grazie alla competenza di Fairchild nel signal path, lo switch micro-USB (FSA9280A) e il transceiver USB (FUSB2500) assicurano sostanziali vantaggi progettuali nei design di dispositivi portatili:

– Rilevamento automatico. Lo switch FSA9280A rileva automaticamente la connessione di accessori e configura il path appropriato in base al dispositivo collegato. Questo switch è in grado di rilevare qualunque accessorio e caricabatteria in commercio e incorpora diverse resistenze di riserva per gestire nuovi accessori quali glucometri, e-frame e dock audio. Il transceiver FUSB2500 incorpora una funzione integrata che gli consente di rilevare il collegamento di un caricabatteria senza necessità di ulteriori componenti.
– Risparmio di corrente. Lo switch FSA9280A utilizza metodi di campionamento avanzati per minimizzare il consumo di corrente in modalità standby prolungando l’autonomia della batteria. Il dispositivo fornisce anche una capacità switch negativa per le applicazioni audio senza consumo di corrente, quando le soluzioni alternative richiedono a tale scopo una pompa di carica. Entrambi i dispositivi FSA9280A e FUSB2500 offrono una funzione low power down che commuta l’apparecchio in standby quando le funzioni non sono in uso.
– Fedeltà audio. Facendo tesoro della competenza di Fairchild nel signal path e nella gestione dei segnali audio, lo switch FSA9280A vanta un valore THD (Total Harmonic Distortion) solo dello 0,1% ottimizzando le performance.
– Funzioni di protezione efficaci. Lo switch FSA9280A incorpora diverse funzioni di protezione integrate mentre il transceiver FUSB2500 vanta una protezione ESD eccezionalmente elevata – 15kV HBM – largamente superiore ai 2kV standard.
– Risparmio di spazio. Integrando in un unico circuito di un MOSFET e un USB IP, lo switch FSA9280A elimina la necessità di almeno cinque componenti aggiuntivi riducendo i costi relativi.

Tutte queste caratteristiche sono fondamentali per ottimizzare l’esperienza degli utenti. Lo switch FSA9280A è in grado di supportare qualunque tipo di accessorio esistente e cinque future tipologie, aprendo la strada all’implementazione di una vera esperienza multimediale.

Il dispositivo FSA9280A incorpora in un’unica soluzione la connettività per dati, caricabatterie, audio, auricolare e altri accessori. Grazie all’attenta gestione dei consumi, entrambi questi dispositivi offrono una modalità di risparmio energetico che contribuisce a prolungare l’autonomia delle batterie in fotocamere, dispositivi medicali portatili e altre applicazioni mobili. Grazie alla sua competenza nell’audio, Fairchild assicura l’integrità del segnale aggiungendo nuove funzionalità. E ampliando le performance mediante package dagli ingombri contenuti, Fairchild rende praticabili i design più compatti possibili.

L’esperienza di Fairchild nella tecnologia USB, abbinata al suo ricco portafoglio di switch USB, prodotti audio e transceiver USB, favorisce l’innovazione nei design mobili. Fairchild è stato il primo produttore a sviluppare switch USB e produce transceiver USB da oltre un decennio. Fairchild continuerà anche in futuro a investire in soluzioni USB capaci di favorire il progresso nei design dei dispositivi mobili e arricchire l’esperienza degli utenti.

Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): FUSB2500UCX : 1 dollaro
FSA9280AUMX : 1 dollaro

Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente

Consegna: 8 settimane dall’ordine per entrambi i prodotti

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com

Nota: Datasheet in formato PDF disponibile ai seguenti indirizzi:

http://www.fairchildsemi.com/ds/FU/FUSB2500.pdf

http://www.fairchildsemi.com/ds/FS/FSA9280A.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.
Per contattare Fairchild sui prodotti, si prega di visitare il sito: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi

Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections

Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Sito internet gratis: da oggi una nuove opportunità viaggiano in rete con 1 Minute Site

Sintra Consulting s.r.l., azienda specializzata in soluzioni internet avanzate, ha realizzato 1 Minute Site, una piattaforma web oriented  che consente all’utente di creare sito gratis in tre semplici passi.
Creare un sito internet gratis con 1 Minute Site è  facile, intuitivo e non richiede specifiche competenze tecniche.  Basato su tecnologia CMS (Content Management System), l’applicativo consente di realizzare un sito web professionale semplicemente connettendoti in rete, senza scaricare alcun programma sul PC.  Facile da creare ma anche da aggiornare: non richiedendo l’utilizzo di particolari software, un sito web creato con 1 Minute Site può essere modificato anche dopo essere stato inserito in rete, visualizzando, prima della pubblicazione, ogni modifica in modalità anteprima.Per entrare nel mondo 1 Minute Site ed imparare ad utilizzare l’applicativo è sufficiente registrarsi sul portale e compilare il form di registrazione. Gli utenti possono scegliere tra centinaia di modelli grafici gratuiti che li aiuteranno a rendere il loro sito web accattivante e funzionale. In fase di realizzazione del sito essi potranno farsi guidare dalle varie aree tematiche in cui sono stati raccolti i vari template oppure richiedere allo staff di 1 Minute Site una grafica personalizzata, più adatta alle loro esigenze. Una volta scelto il template, è possibile procedere con l’inserimento dei contenuti come testi, immagini e video. Grazie ad un’ interfaccia semplice ed intuitiva gli utenti potranno aggiungere informazioni come se agissero all’ interno di un comune editing di testo: non è necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione in quanto, una volta inseriti i contenuti, sarà 1 Minute Site a tramutare tutto in un codice utile ai browser web per visualizzare correttamente le pagine.
Completato l’inserimento dei contenuti, è possibile procedere con pubblicazione online del sito web con un semplice clic sul pulsante “Pubblica”. Oltre alla soluzione gratuita lo staff di 1 Minute ha predisposto una serie di soluzioni a pagamento comprensive di dominio, casella di posta elettronica ed ulteriori funzioni aggiuntive.

No Comments
Comunicati

Due sculture di Pietro De Laurentiis al Maxxi

ASSOCIAZIONE CULTURALE PIETRO DE LAURENTIIS – WWW.PIETRODELAURENTIIS.IT

Due sculture di Pietro De Laurentiis al Maxxi

Due sculture di Pietro De Laurentiis, saranno in esposizione al Maxxi di Roma nell’ambito della mostra “Luigi Moretti, dal razionalismo all’informale”, a cura di Bruno Reichlin e Maristella Casciato, che rimarrà aperta dal 30 maggio al 28 novembre 2010.
Si tratta di due opere, “Gallo” e “Bufalo”, già esposte dallo stesso Luigi Moretti durante la “Mostra della casa abitata”, tenutasi a Palazzo Strozzi a Firenze nel 1965, occasione in cui l’architetto romano riprodusse fedelmente il suo studio, al punto tale da trasferirsi per una settimana a Palazzo Strozzi, mettendo in mostra se stesso al lavoro.
“Gallo” è un bronzo a tuttotondo, fuso a cera persa, attualmente di proprietà del Museo Barbella di Chieti. È stato esposto durante la VII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma del 1955.
“Bufalo”, proveniente da una collezione privata, è un bronzo, fuso a cera persa, è già stato esposto in una personale di De Laurentiis alla Galleria Montenapoleone di Milano nel 1959.
Ad accompagnare la mostra morettiana che inaugura il Maxxi, il volume “Luigi Moretti. Razionalismo e trasgressività tra barocco e informale”, a cura di Bruno Reichlin e Letizia Tedeschi, edito da Electa, contenente – tra l’altro – un saggio di Francesco Moschini dedicato al rapporto tra lo scultore Pietro De Laurentiis e l’architetto Luigi Moretti.

ASSOCIAZIONE CULTURALE PIETRO DE LAURENTIIS
www.pietrodelaurentiis.it
Via S. A. Merici 70 – 00162 ROMA
Tel. 333 2922088

No Comments
Comunicati

La Notte Rosa nei Lidi Ravennati

 Il 2 luglio torna il Capodanno dell’estate con la V^ edizione de “La Notte Rosa” dedicata a La Dolce Vita in Riviera. Tutta la costa sarà in festa dal tramonto all’alba, in compagni di musicisti, cantanti, fantasisti, d.j., per assistere a performance teatrali, concerti, mostre, reading.

 Notte Rosa 2010 a Comacchio e ai Lidi: grandi eventi e tanti ospiti per “La vita dolce in Riviera”

COMACCHIO

Ore 21,30 –“NOTTE ROSA IN LIRICA”

Il Centro Storico e il Ponte Trepponti saranno spettacolarmente illuminato di rosa.

Apertura serale del Museo del Carico della Nave Romana, con ingresso omaggio per le signore.                                                                              

LIDO DI SPINA                        

Street Bar dalle ore 22,00 alle ore 5,00 del mattino e grande spettacolo con:

Dario Ballantini, artista di “Striscia la Notizia” che imiterà i suoi cantanti più famosi in un esilarante concerto

Il corpo di ballo del “Chiambretti night”, presente con 4 artisti

Duilio Pizzocchi, noto cabarettista e attore comico

In nottata Radio Bruno con DJ Mirko Delaghi

Sabato 3 Luglio:

Al Largo degli Artisti – dalle ore 22,00 alle ore 5,00 – la Notte Rosa continua con:

Il corpo di ballo del “Chiambretti night”, Duilio Pizzocchi, noto cabarettista e comico

In nottata DJ Joe T. Vannelli con Mc Codi, DJ Maso con vocalist Treossi, D Fabio M. Bini, DJ Binio.  Serata a tema nei pub, nelle discoteche, nei ristoranti con scenografie in rosa.

LIDO DEGLI ESTENSI

La lunga notte del Lido degli Estensi sarà ricca di spettacoli, i viali saranno pieni di  musica, colori ed animazioni. Per bambini in Viale delle Querce alle ore 21:00 avrà luogo l’Operazione Delta, ovvero grande riunione di  tutti gli amici di Punto e Virgola del Teatro dei burattini.

PORTO GARIBALDI

Alle ore 21,00 sul Palco Centrale (Via dei Mille):

– Music Dance Explosion con la partecipazione di  alcune scuole di danza locali e grande spettacolo di balli latino-americani – Band musicali suoneranno fino a tarda notte

– Navi del Delta – uscita straordinaria delle motonavi con partenza da Porto Garibaldi per ammirare dal mare il grande spettacolo pirotecnico di mezzanotte, animazione e cena a base di pesce.

Addobbi a tema nelle vie nelle imbarcazioni del porto, i Ristoranti proporranno uno speciale “Menù rosa”, sul Lungomare: mercatino dell’artigianato Art&Mare

LIDI DI POMPOSA E SCACCHI                   

Animazioni musicali e addobbi in rosa

LIDO NAZIONI

Alle ore 21,30 in Viale Yugoslavia Tour “COMPANY CONTATTO 2010” a cura di Radio Company con VALERIO SCANU

Sabato 3 Luglio in Viale Canarie la notte rosa continua con grande concerto con esponenti della musica italiana e band giovanili.

LIDO DI VOLANO

Passeggiata romantica sul Pontile illuminato in rosa con vista sull’Isola dell’Amore

Sabato 3 Luglio:

Nel retrospiaggia: intrattenimento musicale

In tutti gli stabilimenti balneari dei Lidi Ravennati la giornata sarà allietata dagli animatori, dai giocolieri, dai clown che si alterneranno con musica e spettacoli. I campeggi svolgeranno all’interno della propria struttura, per i propri ospiti, attività di intrattenimento a tema mentre tutte le attività commerciali presenti sul territorio verranno addobbate in rosa.

Alle ore 24,00 spettacolo pirotecnico rosa su tutta la costa.

No Comments