Daily Archives

7 Maggio 2010

Comunicati

Buybaby.it apre la nuova sezione igiene dedicata alla cura del bambino

Da oggi è attiva su Buybaby.it la nuova sezione “IGIENE” dedicata alla cura del corpo del neonato e del bambino. La sezione è stata impostata in modo da fornire alle mamme tutti i prodotti di cui possono avere necessità: creme, latti detergenti, paste, shampoo, salviette, oli delle marche più comunemente legate al bambino.
Nivea, Chicco, Baby coccole e Fissan e molte altre marche compongono la sezione che si andrà ogni giorno ad ampliare onde diventare un punto di riferimento per trovare e comprare prodotti legati all’igiene del neonato e del bambino su Buybaby.it.

Vai e compra subito su Buybaby.it

Per maggiori informazioni:
Alberto Fava
Tel +39 0362 34.14.14
[email protected]

No Comments
Comunicati

RIPRISTINARE LA FIDUCIA RECIPROCA AI CASTELLI ROMANI

  • By
  • 7 Maggio 2010

Distribuzione dell’opuscolo “La Via della Felicità”

Roma – Sabato 8 Maggio, durante la mattina, i volontari dell’associazione “La Via della Felicità di Roma e Mediterraneo” distribuiscono centinaia di copie della versione tascabile de “La Via della Felicità” nell’area dei Castelli Romani. I volontari toccheranno l’area di Grottaferrata, Albano e Frascati.

“La Via della Felicità” è un codice morale interamente basato sul buon senso. Pubblicato per la prima volta nel 1981, il suo scopo è fermare il declino morale della società e ripristinare l’integrità e la fiducia al mondo.

Scritto dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard, con i suoi 21 principi di buon senso colma il vuoto morale in una società sempre più materialistica e guida una persona verso una migliore qualità di vita. I precetti in esso contenuti possono essere seguiti da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei principi di buon senso de “La Via della Felicità”.

Reso disponibile in oltre 90 lingue dalla Fondazione della Via della Felicità (www.twth.org), riconosciuta ufficialmente come organizzazione caritatevole, l’opuscolo viene adottato da molti insegnanti per ripristinare integrità e fiducia al mondo, preparando le future generazioni ad una vita di successo, contrastando tra l’altro il bullismo nelle scuole e l’alto costo sociale che comporta.

A tal proposito la Fondazione ha recentemente realizzato e diffuso una Guida per l’Insegnante che, basandosi sull’opuscolo de “La Via della Felicità”, si compone di una serie di lezioni che oltre agli alti standard educativi, che sottolineano per lo studente l’importanza dell’osservare e giungere alle proprie conclusioni, sono supportate da presentazioni audiovisive dei 21 precetti per far meglio comprendere ai giovani i veri principi di buon senso.

Per informazioni:

www.thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

SHANGHAI EXPO 2010 ACCOGLIE LA MODA ITALIANA : S2F È PRESENTE

S2F sbarca a Shangai. La società modenese specializzata nello sviluppo e nella gestione di punti vendita i e nei progetti di apertura di negozi in franchising  che da anni lavora affiancando importanti case di moda e prestigiosi brand tra i quali Tonino Lamborghini, Annarita N, Codì per Sweet Years, Parah,  RomeoGigli, Sequoià Paris, Du pareil au meme, Fruscio e molti altri, sarà protagonista in oriente.

Infatti è di pochi giorni fa la notizia che il famoso brand italiano della calzatura giovane e di moda, Les Lolitas si affiderà a S2F per preparare lo sbarco dei propri negozi di scarpe in franchising in Cina.
Le 2 aziende, già partner nello sviluppo monomarca e nella gestione italiana dei 10 punti vendita, ormai termine di riferimento di moltissimi clienti nelle principali città Italiane, saranno presenti insieme allo Shangai Fashion Mode all’interno dell’Expo 2010 nel padiglione del nostro paese.

La manifestazione, nel contesto Expo, si svolgerà dal 17 al 21 maggio prossimi e vedrà impegnate con stand e prodotti numerosi marchi del made in italy pronti a sbarcare nella frontiera che più di ogni altra oggi ti permette di misurare la forza del proprio brand e dei propri prodotti: la Cina.

Da queste premesse, è divenuta intenzione di Les Lolitas affidarsi al gruppo fondato da Stefano Tisi, S2F, per implementare la forza della propria marca e del proprio prodotto tramite partner cinesi specializzati nelle attività di master franchisee, per l’apertura di nuovi negozi in franchising anche in Oriente.

S2F ha curato per il proprio cliente grazie, all’aiuto di società internazionali specializzate, tutto il progetto di approdo in Cina: dalla presentazione di una brochure franchsing in lingua, al manuale operativo studiato per il mercato internazionale,  dagli appuntamenti pre fissati durante la kermesse alle pratiche di approccio agli investitori.

Sonia D per www.s2f.it

No Comments
Comunicati

Tecnologie al servizio del lavoro in ufficio

Al giorno d’oggi lavorare in un qualsiasi ufficio significa anche utilizzare gli ultimi derivati della tecnologia e dell’informatica.
Dimenticate l’idea della vita d’ufficio che si poteva avere fino a qualche anno fa, e che ci è stata trasmessa anche da film famosi, come la serie di Fantozzi o “La segretaria quasi privata”, con Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Dimenticate gli impiegati alle prese con macchine da scrivere, archivi immensi e fascicoli che non si trovano, ormai ci sono dei sistemi di archiviazione avanzati, come l’IBM System Storage Manager, e dimenticate anche quei computer immensi, che nei film più vecchi occupavano un’intera parete, mentre in quelli un po’ più recenti si accontentavano di troneggiare imponenti sulle scrivanie. Grazie a strumenti come l’IBM Blade Center gli spazi fisici occupati dagli strumenti informatici si sono ormai ridotti notevolmente, a dimostrazione di come gli enormi sviluppi e progressi fatti nel campo dell’informatica siano entrati di forza anche nel placido mondo degli uffici di tutto il globo, apportando dei cambiamenti e, nella maggior parte dei casi, notevoli migliorie nello svolgimento del lavoro, velocizzandolo e automizzando alcune operazioni che in passato richiedevano molto tempo, togliendone ad altre magari più importanti.

Per farsi un’idea di quanto il mondo dei computer, con tutti i suoi annessi e connessi, sia entrato nei nostri uffici, modificando anche le più semplici azioni, pensate all’introduzione dei programmi che permettono agli utenti di creare documenti di testo, quali i software office automation. Ormai se si deve scrivere una lettera, un testo, o un qualsiasi altro documento, non si può più prescindere da tali strumenti, tanto che se il nostro pc si blocca sembra impossibile poter ricorrere a quegli strumenti “antichi”, come la macchina da scrivere, o addirittura preistorici, come carta e penna, per eseguire le stesse operazioni. L’idea della scrittura non è più legata alla penna, ma alla tastiera del computer, anche se sicuramente si tratta di un’immagine molto meno poetica.

Se dovessimo fare una lista di tutti gli strumenti informatici, software e quant’altro che hanno modificato la vita in ufficio potremmo scrivere un’intera enciclopedia, dedicando ampie pagine a tutte quelle aziende che hanno contribuito, con i propri prodotti e servizi, allo sviluppo del settore informatico, come per esempio l’IBM, ossia l’International Business Machines Corporation. Nata all’inizio del XX secolo, l’IBM è una delle aziende informatiche più famose e antiche nel mondo, e nel corso della sua storia ha immesso sul mercato prodotti quali l’IBM Rack Server e gli IBM Power Systems. È anche grazie a queste aziende, attive da molto tempo e sempre in grado di capire le esigenze dei lavoratori e di migliorare i propri servizi, che il lavoro in ufficio ha subito, soprattutto in tempi recenti, una notevole evoluzione.

Ma lavorare al computer può anche avere delle conseguenze negative. Se lavorando con la macchina da scrivere il peggio che ci potesse capitare era finire la carta o l’inchiostro, usando il pc c’è la minaccia dei virus che incombe, virus che potrebbero inficiare e compromettere il nostro lavoro. Ma anche in questo caso è sempre la tecnologia che ci viene incontro, e basta acquistare un buon antivirus aziendale che ci aiuti a tenere alla larga simili minacce.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo

Prima Posizione Srl – inserimento nei motori di ricerca

No Comments
Comunicati

Studiare l’Italiano a Siena: la Dolce Vita Italiana

La Scuola Leonardo da Vinci di Siena è orgogliosa di offrire l’originale corso La Dolce Vita, un corso di lingua italiana della durata di una settimana.

Oltre allo studio della lingua italiana, il corso offre ogni pomeriggio diverse e accattivanti attività culturali ed eno-gastronomiche.

Il programma prevede tutte le mattine lo studio dell’italiano che, grazie a docenti abili e preparati, riuscirete ad usare sin dal primo momento e tutti i pomeriggi una diversa attività.

Il lunedì ci sarà una visita guidata che vi porterà nello splendido centro storico di Siena, martedì una gita organizzata vi porterà nel Chianti famoso per la sua natura, i suoi borghi e i suoi vigneti, e mercoledì, un esperto sommelier vi farà degustare i classici e nobili vini toscani e scoprire tutti i loro segreti.

Giovedì invece è prevista una visita accurata del maestoso Duomo o dell’incantevole Palazzo Pubblico sito nella famosa Piazza del Campo.

Infine, venerdì sera, durante una squisita cena in un ristorante di prima classe, potrete divertirvi a parlare l’italiano.

Questo corso è ideale per coloro che, avendo solo una settimana di tempo libero, vogliono veramente avere un contatto speciale con la lingua, la cultura e la vita italiana.

No Comments
Comunicati

Una Settimana a Siena per Imparare l’Italiano

La Scuola Leonardo da Vinci di Siena è orgogliosa di offrire l’originale corso La Dolce Vita, un corso di lingua italiana della durata di una settimana.
http://www.scuolaleonardo.com/Italian-language-senior-course.html
Oltre allo studio della lingua italiana, il corso offre ogni pomeriggio diverse e accattivanti attività culturali ed eno-gastronomiche.

Il programma prevede tutte le mattine lo studio dell’italiano che, grazie a docenti abili e preparati, riuscirete ad usare sin dal primo momento e tutti i pomeriggi una diversa attività.

Il lunedì ci sarà una visita guidata che vi porterà nello splendido centro storico di Siena, martedì una gita organizzata vi porterà nel Chianti famoso per la sua natura, i suoi borghi e i suoi vigneti, e mercoledì, un esperto sommelier vi farà degustare i classici e nobili vini toscani e scoprire tutti i loro segreti.

Giovedì invece è prevista una visita accurata del maestoso Duomo o dell’incantevole Palazzo Pubblico sito nella famosa Piazza del Campo.

Infine, venerdì sera, durante una squisita cena in un ristorante di prima classe, potrete divertirvi a parlare l’italiano.

Questo corso è ideale per coloro che, avendo solo una settimana di tempo libero, vogliono veramente avere un contatto speciale con la lingua, la cultura e la vita italiana.

No Comments
Comunicati

Voglio il Suv ma vivo in città…

Città dove il traffico regna sovrano, parcheggi che sono come una pozza di acqua fresca in pieno deserto, semplicemente un miraggio, eppure sempre più spesso si vedono SUV sfrecciare e farsi largo tra le vie.

Quante volte, nella loro imponenza ci siamo fermati a guardarli, domandandoci tra noi, “ma questi dove parcheggiano?”, eppure nelle strade ce ne sono molti.

Di contro troviamo tutti coloro che adorano macchine piccole e scantanti, come la piccola Smart o IQ, che si adattano perfettamente alla confusione cittadina, permettendo di trovare parcheggio un po’ più facilmente.

Anche se per chi è solo un po’ più alto queste macchine risultano strette e poco confortevoli, senza dimenticare che hanno solo due posti.

Quindi quale scegliere tra i due filoni di pensiero?

Per chi è indeciso, ci sono anche macchine che riescono ad accontentare entrambi, forse un po’ più i primi che i secondi, tra queste troviamo la Dacia Duster e la DR3 o la X1 , le prime due hanno le caratteristiche di un SUV ma sono un po’ più piccole e soprattutto hanno un costo inferiore rispetto i normali SUV, la prima di origine Rumena, mentre la seconda assemblata in Italia dalla Dr Motor, una casa automobilistica di Isernia, infine l’ultima, la X1, è la sorella più piccola della X3 e X5 della BMW.

No Comments
Comunicati

Inaugurazione del Molo Nove Cinque di Cesenatico

Domenica 16 maggio torna finalmente la domenica più calda dell’estate romagnola, la serata tutta latina del Molo 9Cinque Cesenatico.
Preparatevi a slegare muscoli e bacino, perchè dopo un lungo e gelido inverno, è arrivata l’ora lasciarsi travolgere dal sound caraibico e sudamericano dei djs Marcolito, Mendez e Romoletto. Con un bel Mojito o Caipiriñha per caricarsi al punto giusto…
L’inaugurazione parte alle ore 22 con balli e spettacoli sudamericani; da mezzanotte, salsa, bachata e merengue domineranno nella zona giardino (dj Marcolito e Mendez), mentre reggaeton, brasil e latin house allieteranno la zona molo (dj Romoletto).
Ogni domenica il Molo Nove Cinque Cesenatico rinnoverà questo evento sul porto canale. L’ingresso per la domenica latina è libero.
Per organizzare feste a Cesenatico, aperitivi ed eventi contatta lo staff di Los Primos Eventi.

No Comments
Comunicati

Inaugurazione della mostra “Il principe Eugenio di Savoia Carignano, Mitteleuropa e Timisoara”

Mercoledì, il 26 maggio alle ore 18.30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con l’Associazione Culturale “Decebal” di Trieste organizza la mostra “Il principe Eugenio di Savoia Carignano, Mitteleuropa e Timisoara”.

La mostra sarà inaugurata da Ervino Curtis – presidente dell’Associazione Decebal – nell’aula conferenze “Marian Papahagi” e sarà aperta fino al 7 giugno 2010 negli spazi espositivi al primo piano dell’Instituto.

L’Associazione di amicizia Italo-Romena “Decebal” di Trieste, fondata nel 1987, è la più antica associazione di questo tipo in Italia, con una ricca attività culturale e di ricerca.

L’Istituto Romeno di Cultura di Venezia nacque ufficialmente il 2 aprile 1930, inaugurato dallo storico Nicolae Iorga con il nome di Istituto Storico Artistico Romeno di Venezia ( o la “Casa Romena”, come lo chiamavano i veneziani). Si coronava cosi un sogno che il grande studioso romeno aveva a lungo coltivato. La nuova istituzione si affiancava a quelle analoghe di Roma (Accademia di Romania) e di Parigi (Scuola Romena di Fontenay-aux-Roses).

No Comments
Comunicati

LINEE GUIDA E CREATIVITA’ PER ORGANIZZARE LA RISTORAZIONE

Ottieni il successo grazie a 2 laboratori formativi dedicati all’organizzazione, il monitoraggio e la promozione dell’attività ristorativa.

Gp.Studios, società di Forlì che vanta un’esperienza ormai più che decennale nel campo della consulenza e della formazione dedicata al mondo del turismo e della ristorazione, presenta due nuovi corsi dedicati alla ristorazione per il mese di maggio 2010.

Il primo corso dal titolo “Organizzare la ristorazione: linee guida, food cost, gestione delle risorse” si terrà il 17 maggio e permetterà di strutturare l’impresa ristorativa con una buona organizzazione in grado di affrontare le sfide del mercato, partendo dai costi e passando per le risorse umane.
I temi trattati: organizzare il lavoro e gli ambienti, ottenere il successo attraverso le procedure, faccia a faccia con i costi, come calcolare il punto di pareggio, un budget per il ristorante, motivazione e preparazione del personale di servizio.

Il secondo corso dal titolo “Lavorare con gli eventi: catering e banqueting” si terrà il 18 maggio e sarà finalizzato a fornire all’impresa ristorativa nuove idee e spunti originali per lavorare con gli eventi. L’organizzazione di attività di banqueting e catering infatti richiede metodo, impegno, attenzione al dettaglio, ma anche originalità e un nuovo modus operandi orientato allo sviluppo delle emozioni.
I temi trattati: la vendita dell’evento, il format del menù, la gestione: dalla mise en place alla soddisfazione del cliente, il servizio perfetto, creare un policy personalizzata .

Iscrivendosi ai laboratori creati da Gp.Studios, oltre a poter disporre di tutta una serie di sconti e facilitazioni, i partecipanti verranno guidati da uno staff di consulenti e formatori esperti nelle complesse dinamiche che caratterizzano il mondo dell’albergo e della ristorazione.

Per conoscere date e argomenti dei corsi dedicati alla ristorazione: http://www.gptrends.it/blog/corsi-fb/

Per maggiori informazioni:
GP.STUDIOS
Consulenza e Formazione nella Ristorazione e nel Turismo
via Del Cavone 7 – 47121 Forlì (FC)
Tel. +39 0543 84099
Fax +39 0543 84099
Skype: gpstudios
email: [email protected]
sito web: www.gpstudios.it
blog: www.gptrends.it

No Comments
Comunicati

PROSEGUE IL “PELLEGRINAGGIO” AL NUOVO VELODROMO DI MORI

– Confermato il termine dei lavori per la metà di maggio e la prima gara il 15 giugno
– Già pronto l’anello interno in asfalto per gli allenamenti della Sc Mori
– A fine agosto (dal 22 al 28) i campionati italiani Giovanili ed Assoluti

MORI (TRENTINO) – Dopo aver ricevuto i complimenti dell’ex campione olimpico e mondiale Sergio Bianchetto, il nuovo velodromo di Mori incassa un altro “dieci e lode” dal vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana Flavio Milani, in visita al nuovo impianto trentino che, come da programma, verrà completato per la metà di maggio.
“Devo complimentarmi per il lavoro svolto, davvero eccezionale – ha ribadito Milani a Paolo Bortolotti, presidente del Centro Pista Mori che organizzerà i campionati italiani di ciclismo su pista dal 22 al 28 agosto -. L’impianto ha tutte le carte in regola per ospitare un grande evento e la pista è davvero ben disegnata. Mori sta dimostrando di meritare l’assegnazione dei prossimi campionati italiani. Saranno un successo”.
Paolo Bortolotti, Mori e l’omonimo Centro Pista incassano nuovi complimenti. La strada che porta ai campionati italiani è ancora lunga, ma è celebre ed affermato il detto che “chi ben comincia…”.
“I lavori stanno procedendo molto bene, secondo programma – conferma Bortolotti –. La pista sarà pronta a tutti gli effetti per il 16-17 maggio. Un paio di giorni di ritardo secondo la tabella di marcia che ci eravamo prefissati, dovuti alle abbondanti piogge dei giorni scorsi. Comunque siamo soddisfatti, sia del lavoro svolto che dal crescente interesse delle società trentine per la pista. In molte si sono già interessate, dimostrando grande attenzione e sensibilità, importanti per ambire a grandi traguardi, soprattutto per il futuro di questo movimento, che vogliamo aiutare a crescere”.
Intanto, è già pronto l’anello interno in asfalto, che potrà essere utilizzato fin d’ora dai giovani atleti della locale società ciclistica Mori per gli allenamenti.

Ufficio stampa Mori 2010
Luca Franchini
cell. 349/7190267
Info: www.mori2010.it

No Comments
Comunicati

Inserire gratis comunicati stampa e articoli

E’ nato da pochi giorni un nuovo sito in cui si possono diffondere e pubblicare gratis Comunicati Stampa di ogni genere, tutto questo grazie a Articolando.info.

Per fare tutto ciò non devi fare altro che registrarti, e in pochi secondi, una volta effettuato il login, potrai pubblicare i tuoi comunicati stampa che ti permetteranno di promuovere una tua attività, un tuo sito, un tuo evento, un tuo prodotto e/o servizio, o qualsiasi altra tua iniziativa.

Il comunicato stampa e l’articolo pubblicato online rappresenta oramai un mezzo molto efficace e veloce per dare una grande visibilità al tuo sito. Cercate però di non abusarne o farne un uso inappropriato. Un comunicato buon comunicato stampa, perchè sia efficace, deve sempre contenere una novità, deve essere e apparire interessante per i lettori e non passare inosservato.

Se hai un buon prodotto da pubblicizzare, o un sito da far conoscere, scrivi un bel comunicato e metti, ove possibile, dei link con keywords che puntino al tuo sito in modo che puoi spingere quella determinata parola chiave sui motori di ricerca. Scrivi un articolo che catturi l’attenzione del lettore e che sia attinente ai contenuti del testo, basta poco per ottenere dei buonissimi risultati anche in termini di posizionamento sui motori di ricerca, molto importante al giorno d’oggi (direi se non essenziale!).

Che dire, cosa stai aspettando, vai subito su Comunicati stampa gratis e pubblica subito il tuo articolo, il nostro staff si occuperà di revisionarlo e distribuirlo immediatamente.

http://www.articolando.info/

No Comments
Comunicati

Snav tutela l’ambiente: offerta speciale nella prima Giornata Nazionale della Bicicletta

Il 9 maggio i passeggeri Snav potranno imbarcare la propria bicicletta gratuitamente.

6 maggio 2010 – Snav (www.snav.it) si fa promotrice dell’iniziativa Bici-day, la prima Giornata Nazionale della Bicicletta, con una speciale offerta rivolta a tutti gli amanti del mezzo a due ruote: il 9 maggio i passeggeri che decideranno di partire, o di effettuare la prenotazione per il proprio viaggio, non pagheranno il biglietto per la bicicletta.

Snav ha deciso di incentivare le scelte ecocompatibili, dando il via ad una serie di attività finalizzate a sostenere la salvaguardia del pianeta, che vedranno come portagonista proprio la bicicletta. Sposando in pieno il motto di Bici-Day, la Bici mobilita l’uomo, Snav promuove i valori della Tutela dell’Ambiente e del Rispetto del territorio.

La speciale offerta promossa in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta è attiva su tutte le destinazioni: acquistando un biglietto o effettuando una prenotazione il 9 maggio, la bicicletta sarà imbarcata del tutto gratuitamente a bordo dei traghetti Sicilia, traghetti Sardegna, traghetti Corsica e traghetti Croazia, come su tutte le altre unità della flotta Snav.
Per info su orari e prenotazioni seguire questo link http://www.snav.it

Snav S.p.A.
Ufficio booking
[email protected]

No Comments
Comunicati

Idea Group presenta la nuova collezione Cubik esposta in anteprima al Salone del mobile

Si chiama Cubik la nuova linea di mobili per l’arredo bagno presentata in anteprima assoluta al salone del mobile di Milano da  Idea Group, nota azienda trevigiana produttrice di arredamento per il bagno di design.
La collezione Cubik è priva di maniglie esterne: l’apertura dei cassetti e delle ante è facilitata da una gola interna. Le ante, realizzate con i bordi inclinati a 45°,  sono separate da fessure che producono un gioco di linee geometriche ortogonali determinanti per ottenere l’impatto visivo minimale caratteristico delle tendenze attuali.
L’arredo Cubik si distingue complessivamente per linearità, pulizia e rigore estetico; presentato in combinazione con le nuove specchiere a led e con i piani in particolari finiture si presenta come un riuscito connubio di qualità, funzionalità ed estetica.
La nuova collezione firmata Idea Group viene proposta in tre colorazioni di laminato unicolor effetto pietra, mentre per quanto riguarda i colori opachi e lucidi la possibilità di scelta si espande ai 40 colori del campionario laccati Idea Group.
Le prime foto di Cubik sono visibili in anteprima esclusiva nel profilo facebook ufficiale di Idea Group.

No Comments
Comunicati

Grande successo al Toga Party di Bellaria

Danze, musica e tanto divertimento al Toga Party tenutosi venerdì 30 aprile all’Osteria Tirabusciò di Bellaria. L’evento organizzato da Michael Vittori e Los Primos Eventi ha dunque riscosso un grandissimo successo, richiamando gente persino dalle Marche, per la precisione da Ancona, per uno specialissimo addio al celibato. La serata è partita con musica soft e la cena a base di aperitivi e un’abbondante grigliata di carne preparata dallo chef della casa. I protagonisti, ovviamente, erano ovviamente già in toga, anche queste gentilmente offerte dall’osteria: tra senatori, consoli, avvenenti Poppee e concubine e l’immancabile dio Bacco, il Tirabusciò si è trasformato per una sera nell’antico Foro romano. Il dopo cena è stato movimentato dalla musica di dj Picchio: tra rock, anni ’70-’80, limbo, movenze latine e house, tutti i gusti sono stati ampiamente soddisfatti.
Per l’organizzazione eventi Rimini contatta il nostro staff: il successo, esattamente come successo venerdì 30 aprile, è garantito. Per visionare foto e video di questa festa, visita www.michaelvittori.it

No Comments
Comunicati

Mobili su Misura nell’era dei monolocali

  • By
  • 7 Maggio 2010

Il mobile su misura sembra diventare sempre più la chiave di svolta nell’arredamento delle case di ultima generazione.

Diversamente da quanto accade nel mondo dell’automobile, dove i Suv la fanno sempre più da padrone, nel settore del Mattone la tendenza è quella di frazionare le costruzioni in mini appartamenti sempre più piccoli.

E sempre più difficili da arredare.

Perché il buon gusto e la creatività devono sapientemente fondersi alla capacità di sfruttare gli spazi, sempre più angusti.

A questo aggiungete la tendenza del settore del mobile a costruire modelli standardizzati, nelle forme e soprattutto nelle misure.

Se ne ricava un gap piuttosto problematico che spinge l’utenza alla riscoperta delle piccole realtà artigiane, maestre si nella creazione di mobili o particolari su misura, ma spesso un tantino demodè e quasi mai collegate ai moderni distributori di mobili.

Per colmare questo gap, il Mobilificio F.lli Clemente ha sfruttato la grande esperienza artigianale della sua Storica Falegnameria, coniugandola al know-how maturato nella vendita dei mobili. Nello show room potrete quindi osservare cucine, salotti, camere da letto e arredo bagno delle migliori marche, ma con la possibilità di personalizzare buona parte delle strutture.

Il mobile su misura coniuga quindi il tuo ideale di arredamento alla realtà.

Saper arredare potendo plasmare i mobili alle più svariate forme e dimensioni, da un vantaggio in termini di design, ma soprattutto d’impiego degli spazi davvero incredibile.

Immaginate una camera da letto dalle piccole dimensioni e dalle proporzioni ancora più bizzarre. Sfruttare ogni singolo cm diventa fondamentale per rendere vivibile e piacevole alla vista l’intero ambiente.

L’utilizzo di mobili su misura, che potranno spaziare da un armadio a una struttura letto, da una scrivania a un set di mensole, daranno la reale sensazione di un cambio di prospettiva. La vostra camera apparirà più bella e spaziosa di quanto in realtà sia.

Vi invitiamo a visitare il sito www.mobili-su-misura.com per rendervi conto della vasta tipologia di prodotti che potrete trovare.

Perché il Mobilificio f.lli Clemente da forma alle tue idee.

No Comments
Comunicati

MODULO SINCRONIZZAZIONE MULTIPORTALE

MODULO SYNC WEB

Il Software Gestionale per Agenzie Immobiliari “ ESTATE “ ( www.estateweb.it ) in questi mesi sta concentrando il proprio sviluppo nel dare la possibilità a clienti acquisiti e nuovi di poter pubblicare con un solo click i propri annunci sui principali portali immobiliari italiani ed a breve anche esteri.

E’ ormai evidente che la pubblicità online sta assumendo un ruolo rilevante e gran parte degli affari che si andranno poi a concludere partono proprio da ricerche di case sia da acquistare che da affittare che vengono effettuate su internet.

La procedura di sincronizzazione è già attiva con portali come IMMOBILIARE.IT, CERCASICASA.IT,TROVACASA.NET, IMMOBILIMPRESA.NET, MIOAFFITTO.IT , CASE24.IT, etc..

Alcuni di questi portali vengono visitati da migliaia di utenti quotidianamente e spesso inoltrano le loro richieste proprio attraverso questi portali.

Inoltre tutti i portali immobiliari con cui stiamo attivando la sincronizzazione con il nostro software per Agenzie Immobiliari “ ESTATE “ (www.estateweb.it ), offrono dei periodi di prova gratuiti per poterne valutare la visibilità , mentre alcuni di essi sono completamente gratuiti.

In quest’ottica pertanto “ ESTATE “ (www.estateweb.it ) diventa sempre di più un gestionale immobiliare completo ed efficace anche come strumento di marketing.

Ricordiamo infatti che è già possibile inviare SMS, od E-Mail personalizzate ai potenziali acquirenti censiti ed incrociati in base a parametri di selezione che si possono impostare sul nostro gestionale immobiliare.

Per ricevere una demo del software senza impegno e per valutarlo in tutte le sue potenzialità vi invitiamo a visitare il sito www.estateweb.it .

XTNET SRL  ( www.xtnet.it )

www.estateweb.it

[email protected]

Resp. Commerciale : 339/4865197

No Comments
Comunicati

A RiminiWellness il tappetino Shakti Mat contro stress, mal di schiena e insonnia

In occasione della fiera del benessere di Rimini Shakti Mat introduce il nuovo modello Shakti Light per pelli sensibili ed esercizi yoga prolungati.

In pochi mesi il tappetino per agopressione Shakti Mat, l’originale svedese, ha conquistato l’Italia. Migliaia di persone hanno scoperto i suoi straordinari effetti benefici grazie al sito tutto italiano http://www.shakti-mat.it,, alla presenza su Facebook, e non per ultimo ai moltissimi articoli apparsi su quotidiani e periodici prestigiosi come Il
Sole 24 Ore, Vanity Fair, Grazia, Donna Moderna, per citarne solo alcuni.

Ora Shakti Mat si appresta a incontrare oltre centosettantamila persone, il popolo del benessere che ogni anno partecipa alla grande kermesse di RiminiWellness Il distributore italiano del tappetino svedese (http://www.shakti-mat.it/wp/chi-siamo/), ha annunciato che sarà presente alla Fiera del Benessere di Rimini con uno stand proprio, creato dal designer-architetto britannico Simon Bosco Fair. I visitatori potranno provare il tappetino per agopressione in un’atmosfera creativa, avvolgente ed estremamente rilassante.

“RiminiWellness segna il lancio in grande stile di Shakti Mat in Italia. Uno dei paesi con i livelli di stress percepito più alti d’Europa e quindi sicuramente un paese dove il tappetino per agopressione può aiutare molta gente” ha dichiarato Nadine Reuterswärd (amministratore delegato di Team Shakti AB Sverige) che sarà presente alla fiera per l’intera durata della manifestazione. Creatrice di Shakti Mat insieme al figlio Om Mokshananda , Nadine ha creato e commercializzato un prodotto che in Svezia è stato acquistato dal 4% della popolazione. Un risultato straordinario che l’ha resa famosa nel mondo, come testimoniano interviste su New York Times e Sole 24 Ore. Chi desiderasse intervistarla a RiminiWellness è pregato di scrivere a [email protected].

RiminiWellness sarà inoltre l’occasione per introdurre sul mercato italiano un nuovo modello di tappetino per agopressione, che va ad aggiungersi allo Shakti Mat Original, il modello standard che contiene 230 “fiori” di plastica ipoallergenica, ognuno dei quali ha 27 mini-punte alte tre millimetri per un totale di oltre 6000 punti di agopressione.
A Rimini verrà introdotto Shakti Mat Light, studiato per chi ha pelli molto sensibili, e per chi usa il tappetino per sedute yoga prolungate e impegnative.

Shakti Mat Light, con oltre 8000 punti di agopressione, ha un effetto più soft sulla pelle perché il peso della persona è distribuito su più punti di contatto. È quindi l’ideale per chi ha una pelle molto sensibile, per chi ha una soglia del dolore particolarmente bassa, e per chi fa yoga. Infatti Shakti Light è più soft sui glutei, sul viso e sullo stomaco, quindi permette a chi pratica le forme di Shakti Mat Yoga più impegnative di mantenere posizioni anche estreme con più facilità, più a lungo.

Shakti Mat Light rappresenta inoltre una valida alternativa per chi si avvicina al tappetino chiodato per la prima volta e ne è un poco intimidito. È apprezzato da signore e signorine particolarmente esili che al contatto con le punte del modello Original provano qualche fastidio (fisico o psicologico). Shakti Mat Original, il tappetino per agopressione più venduto nel mondo, rimane lo standard internazionalmente riconosciuto. Le sue 6000 punte sono studiate per dare il massimo beneficio stimolando in modo straordinario i centri di energia del corpo. È quindi il modello adatto per essere utilizzato dalla maggioranza degli utenti.

In Italia il tappetino è distribuito da Studio Fair.

Studio Fair

Nasce a Milano nel 2001.

Si occupa di trading , distribuzione, progettazione. Ma con un occhio sempre rivolto al bio design ed una particolare sensibilità a percepire ogni nuova ispirazione coniugata al Benessere nel suo più ampio respiro , spaziando dall’arredamento all’abbigliamento, alla cosmesi personale e alle profumazioni casa.

Nel 2009 si forma un Team italo-anglo-svedese che decide di importare l’originale Shakti Mat dalla Svezia in Italia. Quattro persone specializzate in differenti settori e uniti dal comune entusiasmo per il wellness diventano l’espressione della versatilità di un’azienda che si contraddistingue per l’innato amore per l’innovazione e la ricerca dello “star bene” .

Studio Fair è l’unico distributore autorizzato in Italia per l’originale Shakti Mat.

Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa
[email protected]

No Comments
Comunicati

‘nel Mezzo’: il disco d’esordio dei Mano-Vega

Dalla neonata Domus Vega il nuovo album della formazione laziale: un lavoro dal fascino oscuro e magnetico, a cavallo tra alternative-rock, elettronica, atmosfere futuribili e progressive moderno

nel Mezzo
il nuovo album dei Mano-Vega

Domus Vega, 2010
9 brani, 49minuti
Distr. digitale Wondermark

Le forme non convenzionali del progressive e la liquidità della psichedelia, le atmosfere tenebrose del dark-rock, l’impatto dell’heavy e il fascino dell’elettronica alternativa, la sperimentazione contemporanea e le tematiche esoteriche. Ascoltare i Mano-Vega è un viaggio iniziatico nel suono, il nuovo album nel Mezzo è un’esperienza visionaria e allucinata, figlia di una delle più promettenti formazioni del nuovo rock italiano.

Nati nel 1998 e operativi dal vivo dal 2000, i Mano-Vega si sono chiusi in studio nel 2004: in sei lunghi anni di lavoro alla ricerca dell’indipendenza e di una propria fisionomia stilistica, hanno aperto la casa discografica Domus Vega (sul cui sito è possibile acquistare il cd) e partorito un disco definito e curato nei minimi dettagli. nel Mezzo è un album di ricerca, una sorta di “laboratorio sonoro” che ipotizza una possibile idea di progressive del nuovo millennio: le strutture dei brani sono ampie e imprevedibili, aperte a molteplici influenze (dai Tool ai Mars Volta, dai King Crimson ai Nine Inch Nails, dai CSI ai Queens Of The Stone Age) e orientate ad una varietà espressiva estrema e travolgente.

Il disco è uscito il 7 maggio 2010 ed ha immediatamente riscosso l’interesse della critica. Secondo Artists & Bands, nel Mezzo “risulterà gradito a tutti coloro che apprezzano le strutture musicali sovrabbondanti, gli echi acidi e corrosivi, le linee melodiche pulsanti, ossessive ed ipnotiche, giuste dosi di sperimentazione e di intarsi elettronici e sintetici”; per Caffè News “necessita di diversi ascolti per essere compreso e per entrare nel mondo dei Mano-Vega fatto di atmosfere rarefatte, di sonorità a tratti oscure e profonde, e a volte psichedeliche”. Per StereoInvaders invece “la tecnica e la preparazione del combo non è discutibile, ma non è il fine, che spetta al racconto del Sé, in primis emotivo e derivante da un’urgenza espressiva ben evidente nei testi, piacevolmente ricercati nelle immagini, portatori di un bagaglio culturale di tutto rispetto e carichi di un vissuto Vero”.

nel Mezzo è in vendita anche sul sito ufficiale della neonata etichetta Domus Vega: un magnifico album di debutto per un gruppo preparato, ispirato e tenace: l’esordio di una grande promessa della nuova musica italiana.

Mano-Vega:
Valerio D’Anna: voce, piano, synth, handsonic, programmazioni
Giovanni Macioce: chitarra, fx, theremin
Lorenzo Mantova: basso, fx
Andrea Scala (live): batteria

Informazioni:

Domus Vega Official Web Site:
http://www.domusvega.com

Mano-Vega MySpace:
http://www.myspace.com/manovega

Promozione a cura di
Synpress 44 Ufficio Stampa
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Policlinico Agostino Gemelli: il sistema Infocad.FM™ al servizio della sanità

Continua l’impegno per l’eccellenza del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, il nuovo traguardo è una migliore e sempre più efficiente gestione degli immobili, grazie ad un innovativo sistema di gestione, Infocad.FM™.

 

Le persone che varcano ogni giorno l’ingresso del Policlinico Agostino Gemelli sono più di 20.000. Da quarant’anni l’obiettivo principale del Policlinico è quella di rendere disponibili strutture che possano avere un impatto complessivo sulla qualità di vita dei suoi “cittadini” ed è per questo che ha scelto di investire ancora una volta nella qualità e nell’efficienza, rinnovando il sistema di gestione tecnica degli immobili con uno strumento maggiormente flessibile e tecnologicamente più avanzato, a garanzia di una corretta gestione degli attuali 302.436 m2 della “Città della Salute”.

Una attenta analisi del mercato e delle relative soluzioni offerte ha premiato Infocad.FM™, il sistema integrato per la gestione tecnica del patrimonio immobiliare, progettato e realizzato da Descor.

 

Il progetto, avviato alla fine del 2009, prevede un’attenzione particolare alla gestione ed al monitoraggio dei servizi tecnici manutentivi. Il gruppo di lavoro ha inizialmente eseguito la corretta alimentazione della base dati di Infocad.FM™, registrando il censimento degli oggetti immobiliari e degli asset mobili ed impiantistici. Per questa attività si è sfruttata l’integrazione della base dati alfanumerica con ambienti CAD, utile alla registrazione di tutte le informazioni di consistenza e dei relativi attributi tecnici e dimensionali direttamente dalle planimetrie disponibili presso l’Ufficio Tecnico del Policlinico.

 

L’implementazione del sistema si è focalizzata principalmente sulla gestione dei processi tecnici: lo step iniziale ha previsto la migrazione della banca dati esistete e l’attivazione del modulo di manutenzione a richiesta, che da subito ha iniziato a rispondere con successo alle centinaia di richieste che ogni giorno provengono dalle diverse realtà ospitate all’interno del Policlinico. Successivamente è stato avviato il modulo per la pianificazione degli interventi. L’approccio graduale all’avviamento dei sistemi ha consentito alla struttura di dotarsi, senza eccessivi disagi organizzativi, di un sistema capace di fornire un supporto completo a tutti i processi interessati.  I vantaggi ottenuti sono una gestione ed un monitoraggio più efficiente delle manutenzioni, una disponibilità puntuale delle informazioni correlate, una migliore comunicazione con i fornitori, una gestione della documentazione tecnica integrata e contestualizzata, la qualificazione delle risorse interne interessate.

 

 

Infocad.FM è un marchio registrato del rispettivo proprietario.

 

 

Contatti per la stampa:

Silvia Resti, Marketing e Comunicazione

Tel. +39 06 98264400 – e-mail: silvia.resti (at) descor.com

 

Per le richieste di informazione dei lettori:

Descor srl

Via F. Zambonini, 26 – 00158 Roma (RM)

Tel. +39 06 98264400

E-mail: [email protected]

 

 

Informazioni su Descor

Descor, con la sua Divisione Facility Management, è uno dei principali esponenti a livello nazionale di consulenza e sistemi informativi per la gestione tecnica del patrimonio immobiliare.

Il team qualificato di analisti e consulenti, supportato da una struttura aziendale flessibile e dinamica, è in grado di accompagnare il cliente in ogni fase del progetto, studiando ed implementando la soluzione più performante e che meglio si adatta alle esigenze dell’azienda e delle persone che vi lavorano.

Il sistema proprietario Infocad.FM™ è stato già implementato in molteplici realtà pubbliche e private, tra cui: Agenzia delle Entrate, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Sopraintendenza dei Beni Culturali, ISTAT, Politecnico di Milano, Ospedale San Carlo di Potenza, Policlinico Agostino Gemelli, ULSS 8 di Asolo e tanti altri.

No Comments
Comunicati

Il convegno “Creatività & innovazione: attrazione fatale”: vision, speech e tecnologia in diretta. 12 maggio ore 10 a Fieramilanocity

12 maggio, ore 10, sala Omnicom Expo, Fieramilanocity: speech e dimostrazioni pratiche di innovazione tecnologica e creatività applicata con i grandi nomi della comunicazione. Tra le tecnologie presentate e sperimentate in diretta, nuove  applicazioni per iPhone e QR Code che connettono i contenuti dalla carta stampata al web

I grandi nomi della comunicazione parteciperanno all’incontro “Creatività & innovazione: attrazione fatale” del 12 maggio (ore 10, Sala Omnicom Expo, Fieramilanocity). Si alterneranno interventi, presentazioni di progetti, applicazioni di nuove tecnologie e case histories in una sintesi tra innovazione tecnologica e creatività applicata.

Tra gli argomenti affrontati, di cui saranno date dimostrazioni pratiche, tecnologie all’avanguardia del mobile web come nuove applicazioni per iPhone e QR Code, applicate in particolare modo all’editoria.

Ecco il programma completo degli interventi di “Creatività & innovazione: attrazione fatale”:

  • Aldo Cernuto, fondatore Cernuto Pizzigoni & Partner – “Pubblicità geniale, dove sei?”.
  • Giuseppe Mascitelli, AD Mediolanum Comunicazione – “Il cigno nero e l’imprevedibile: la comunicazione che sorprende”.
  • Massimo Giordani, Ceo Time & Mind, presidente Popai Digital, membro CdA Torino Wireless – “Sistemi complessi e networked creatività”.
  • Fabrizio Bellavista e Moreno Poli (NGWay) – Innovazione in diretta: 12 minuti di esperienze con RFID, NFC QR Code applicati all’editoria e alla comunicazione.
  • Massimo Soriani Bellavista, AD Creattività srl  – “Il pensiero laterale per il Marketing”.
  • Lorenzo Marini, presidente Lorenzo Marini & Associati – “Il tulipano è un fiore: come la mente, ha il suo momento migliore quando si apre” (in collegamento Skype dal 42nd IAA World Congress in Moscow).
  • Angelo Faravelli, AD Advance – “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!…”.

La funzione di moderatore è ricoperta da Fabrizio Bellavista, partner dell’Istituto Psycho Research, fondatore del Premio Cultura di Rete e co-promotore di numerosi format di successo (Innovative Day, Round Minds, Aperitivo 2.0, Conversazioni Interattive…).

Save the date:

Fieramilanocity – Pad. 1, ingresso Porta Scarampo, Viale Scarampo – Sala Omnicom Expo, 12 maggio, ore 10

Per informazioni:

http://www.omnicomexpo.com/

No Comments
Comunicati

Applicazione Realtà Aumentata “Iron Man 2″

La piattaforma di Realtà Aumentata distribuita da Regard in Italia è stata utilizzata per la promozione Web del film “Iron Man 2”.

 L’applicazione utilizza le funzioni di riconoscimento visivo, rilevamento movimento e la possibilità di registrazione video e condivisione sui social network.

Sul sito Iron Man 2 si è possibile sperimentare l’esperienza in prima persona e trasformarsi nell’eroe della Marvel.

Di seguito il video

No Comments
Comunicati

Convegno “Veneto Tourism On Demand” al BHR Treviso Hotel del Gruppo Basso – 8 maggio 2010 dalle ore 10,30

L’8 maggio si svolgerà al BHR Treviso Hotel il Convegno “Veneto Tourism on Demand”, organizzato da Manageritalia Venezia, Associazione del Dirigenti, Quadri e Professional del Commercio e Turismo delle Province di Venezia, Treviso e Belluno, che si riunisce in assemblea assieme alle altre due associazioni territoriali di Verona e Padova.

Al termine delle rispettive assemblee dei soci, alle 10,30 inizierà il convegno sul tema “Veneto Tourism on Demand” con il seguente programma:

10,30 Saluto del Presidente dell’Associazione Manageritalia Venezia Dr. Gianfranco Moro

10,45 Relazione del Professor Bruno Bernardi, Docente di Economia Aziendale Università di Ca’ Foscari – “Turismo Nel Veneto Oggi e Domani”

11,05 Tavola rotonda: “Dal Turismo ai Turismi – Quali opportunità e come coglierle?”

Modera:
Adriano Favaro, Vicedirettore de Il Gazzettino.

Intervengono:
Floriano Zambon, Vice Presidente e Assessore al Turismo della Provincia di Treviso.
Erminia Perbellini, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Verona.
Paolo Rosso, Direttore Settore Turismo della Regione Veneto.
Alessandro Martini, Direttore Consorzio Marca Treviso.
Armando Ballarin, Presidente Assocamping.
Vladimiro Riva, Direttore Consorzio Cultura e Turismo “Vicenza è”.
Nicola Magri, Commissario Straordinario EPT Molise.

Oltre ai relatori suddetti saranno presenti:

Marzio Favero, Assessore alla Cultura della Provincia di Treviso
Stefano Bastianetto, Assessore al Turismo del Comune di Treviso
Giulio Sartor, Vice Sindaco di Quinto di Treviso

Altri dirigenti e imprenditori dei settori collegati alla filiera dell’industria turistica regionale.

Tiziano Simonato, in qualità di associato a Manageritalia da 10 anni e direttore del nuovo albergo BHR Treviso Hotel che ospita il convegno, afferma “Mi ritengo soddisfatto che nella nostra Provincia si organizzi un incontro sul turismo a carattere regionale, un’opportunità per presentare i nostri servizi alberghieri, congressuali e di ristorazione ai colleghi e amministratori che vi parteciperanno. “

GRUPPO BASSO
Più di un gruppo di società: un gruppo di uomini
Gruppo Basso è una solida realtà nel settore edilizio immobiliare composta da diverse società: Basso cav. Angelo Costruzioni Generali (impresa di costruzioni), Lefim (società che opera nello sviluppo e nella promozione immobiliare e proprietaria di Roncade Outlet Gallery, l’ outlet che aprirà a settembre 2010 a Roncade TV), Sogeicom (società che fornisce servizi alle imprese) e Basso Hotels & Resorts (società per la gestione e lo sviluppo alberghiero).
La missione di Gruppo Basso è offrire un servizio completo e globale proponendosi come interlocutore unico in tutti i processi: dall’analisi e sviluppo del progetto alla determinazione della location più idonea, dallo studio dei supporti infrastrutturali a sostegno del progetto alla gestione degli aspetti economico-finanziari, fino alla realizzazione dell’opera con successiva amministrazione integrata degli immobili realizzati.

No Comments
Comunicati

La primavera è arrivata, ti senti stanco e irritabile? Ritrova il benessere con Regulat!

7 maggio 2009 – I cambiamenti di stagione creano a molti di noi alcuni disturbi tipici come calo di energia, agitazione, ansia e stress. E’ dimostrato che esiste un legame molto stretto tra le condizioni climatiche/atmosferiche e i processi fisiologici che avvengono nell’organismo.

Le modificazioni dei parametri meteorologici richiedono infatti uno sforzo di adattamento del nostro fisico, in alcuni individui più che in altri. Con l’arrivo della primavera le variazioni climatiche in grado di influenzare il nostro benessere sono sostanzialmente due: l’aumento della temperatura e il prolungamento delle ore di luce. Entrambi questi parametri, per ragioni diverse, sono coinvolti nella tipica sensazione di stanchezza che molti avvertono.

Inoltre, chi è affetto dalla cosiddetta depressione stagionale all’inizio della primavera può essere vittima di sbalzi d’umore. I meteoropatici avvertono sonnolenza e fanno fatica a concentrarsi. Chi è vittima della cefalea a grappolo può subire con la bella stagione una riacutizzazione del disturbo, favorita, secondo gli esperti, dalle modificazioni ormonali indotte dal prolungamento delle ore di luce e dalla modificazione del ritmo sonno-veglia.

Per disintossicarsi dagli accumuli di scorie invernali (cibi non freschi, clima rigido, sedentarietà, vita al chiuso, eccessi alimentari Pasquali, ecc.) è indispensabile seguire un regime alimentare depurativo e disintossicante ed è consigliabile aumentare l’attività fisica.

Ma a volte non basta! Quei sintomi divenuti ormai quasi un luogo comune quali il calo di energia e quella fastidiosa sensazione di eterna stanchezza non svaniscono. Ma non disperiamo, Regulat ci viene in aiuto con il suo concentrato fermentato di frutta, noci e verdura fresca, legumi e spezie biologiche. Il concentrato, ottenuto attraverso un processo di produzione brevettato unico al mondo denominato fermentazione a cascata, ha un influsso diretto e rapido sull’intero metabolismo.

Il principio della fermentazione a cascata è la suddivisione di tutte le sostanze nutritive in unità attive bioenergetiche utilizzabili direttamente. Tali “unità attive” stimolano tra l’altro la produzione di enzimi e regolano numerosi processi metabolici. Regulat fornisce una quantità così elevata di sostanze bioattive che l’organismo, può scegliere quelle di cui necessita in ogni preciso momento, oltre a stimolare i meccanismi di rigenerazione caratteristici del corpo stesso attraverso la disintossicazione, la stabilizzazione, Io sviluppo del sistema immunitario e il miglioramento dell’intero metabolismo.

Ecco perché Regulat risulta essere particolarmente adatto nel contrastare gli “effetti collaterali” della bella stagione.

Dr. Niedermaier Pharma
Regulat è un concentrato fermentato con acido lattico destrogiro di frutta, verdura e noci fresche, che si basa sul principio attivo della fermentazione a cascata. Coperto da brevetto internazionale, tale sistema è stato messo a punto in 30 anni di ricerche dall’equipe medica guidata dal dr. Hans Niedermaier, farmacista e chimico alimentare, nonché titolare dell’omonima casa farmaceutica. Fondata in Germania nel 1939 per la produzione di medicinali omeopatici, Dr. Niedermaier GmbH dal 2000 produce anche alimenti, sempre con l’obiettivo di contribuire al mantenimento della salute in modo naturale, focalizzando la propria attività su Regulat. Il successo ottenuto a livello internazionale nel giro di pochi anni, ha progressivamente portato l’azienda a concentrare sulla fermentazione a cascata e sui prodotti alimentari che ne derivano tutto il proprio impegno. Nel nostro Paese il prodotto è stato introdotto nel 2002 con la costituzione di Regulat Italia, che lo distribuisce in esclusiva alle farmacie e alle migliori erboristerie su tutto il territorio nazionale, supportandolo con una crescente attività formativa e informativa anche presso la classe medica.

Contatti stampa
AxiCom Italia srl
Tel 02 7526111
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

Casa Montesilvano: occasioni davvero da non perdere sul sito di Italia Affitti

Sul sito del franchising immobiliare Italia Affitti chiunque cerchi una casa Montesilvano
in affitto può sicuramente trovarla perfettamente corrispondente alle proprie esigenze, in modo semplice e veloce.

Per cercare la propria casa a Montesilvano, infatti, basta visitare il sito Italiaaffitti.it e cliccare su “Montesilvano” nella colonna di sinistra: si accederà velocemente alla pagina dedicata al comune d’interesse dove, dopo aver scelto la categoria “Abitativo”, si potrà cliccare sulla sub-tipologia desiderata e scoprire tutte le proposte di case a Montesilvano: affitto monolocale Montesilvano, bilocale Montesilvano, trilocale Montesilvano e tantissime altre tipologie abitative.

Una volta trovata la casa a Montesilvano perfetta è possibile visitarla accompagnati da un esperto Italia Affitti, in questo modo si potranno verificare di persona le caratteristiche lette: basta lasciare i propri dati nel form di contatto e si verrà richiamati nel giro di 24 ore.

Per chi invece sta cercando un’ appartamento in affitto ma non ancora ha deciso in quale città abitare, sul sito non ci sono solo le convenienti offerte di case a Montesilvano, ma si possono facilmente trovare tantissime altre proposte di affitto in tutti i comuni abruzzesi.

Soprattutto, visto che l’estate ormai è vicina, su italiaaffitti.it sono già disponibili imperdibili proposte di case vacanze Abruzzo per tutti coloro che stanno pensando di passare le proprie vacanze Adriatico.

Anna Angelica Serra

Area Web Marketing

[email protected]

Italia Affitti s.a.s

Corso Umberto I, n.18

65100 Pescara PE

Tel: 0854219081

www.italiaaffitti.it

No Comments
Comunicati

METROPOLIS ORCHESTRA LIVE (Tributo a Frank Zappa)

METROPOLIS ORCHESTRA LIVE

(Tributo a Frank Zappa)

http://www.metropolisorchestra.com/

METROPOLIS ORCHESTRA propone una grande serata all’insegna della musica del
Maestro FRANK ZAPPA

07/05/2010 – METROPOLIS ORCHESTRA Live
( Tributo a Frank Zappa)
mercoledi 12 MAGGIO ore 21.30
presso SAN VITTORE Milano
Viale Papiniano 16 – Milano
Tel. 02 43319682
www.sanvittoremilano.it

Dopo il grande successo di settimana scorsa presso Le Scimmie, la Metropolis ci ripropone i migliori brani del maestro Frank Zappa!

SERGIO PALADINO- voce
ALESSANDRO BAGLIONI – flauto traverso e cori
IVAN PADOVANI – tromba, flicorno, arrangiamenti fiati
MAURO TRABUCCHI – sax tenore
MAX SOVRAN – chitarra elettrica
AURELIO PIROMALLI – basso elettrico
KATYA BONO – pianoforte e tastiere
FRANCESCO CIURLO – batteria

Ingresso libero – prima consumazione obbligatoria €10

No Comments
Comunicati

ECR Europe Shrinkage Group, in collaborazione con Checkpoint Systems, organizza il workshop intitolato “Ridurre il rischio per i prodotti più rubati” (Bruxelles, martedì 18 maggio)

Esperti accademici incontreranno aziende del calibro di L’Oréal, Best Buy, AS Watson Group e Lodge Services per confrontarsi sulle possibili soluzioni volte a ridurre i rischi di furto per gli articoli più richiesti

Bruxelles, 5 Maggio 2010 – I costi dovuti alle differenze inventariali sono pari a 235 miliardi di dollari a livello globale: si tratta di una spesa che i responsabili dei punti vendita si trovano ad affrontare ancor prima di prendere in considerazione eventuali investimenti per l’adozione di misure preventive. Quali sono dunque i prodotti maggiormente soggetti a perdite d’inventario in Europa e qual è il modo migliore per affrontare il problema?

Per rispondere a queste domande ECR Europe Shrinkage Group, con il supporto di Checkpoint Systems, organizzerà un workshop interattivo della durata di un giorno intitolato “Cooling the Risk of Hot Products” (Ridurre il rischio per i prodotti più rubati). Nell’ambito dell’incontro esperti nel campo accademico avranno la possibilità di incontrare alti dirigenti provenienti da aziende del calibro di L’Oréal, Best Buy, AS Watson Group e Lodge Services e di confrontarsi su questi temi fondamentali per la gestione delle differenze inventariali.

L’evento, dedicato ai punti vendita alimentari, al settore farmaceutico e dei cosmetici, e ai produttori di beni di largo consumo (FMCG), si terrà il 18 maggio 2010 presso l’Hotel Sheraton dell’aeroporto di Bruxelles, in Belgio. Questo workshop è parte di un programma di seminari organizzato da ECR Europe Shrinkage Group e sostenuto da Checkpoint Systems, azienda leader a livello mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità del prodotto e per le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento

“I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i più recenti sviluppi nel campo della ricerca accademica così come di valutare le esperienze reali e le idee delle aziende che hanno avuto successo nella gestione delle differenze inventariali. Sarà una giornata che stimolerà l’ingegno di chi lavora nell’ambito della sicurezza e della prevenzione delle perdite, della logistica, e della gestione della supply chain”, ha affermato Colin Peacock, Co-presidente Manufacturer per l’ECR Europe Shrinkage Project, e Direttore responsabile della protezione del marchio e della disponibilità sugli scaffali alla P & G.

Adrian Beck, Direttore del Dipartimento di Criminologia all’Università di Leicester nel Regno Unito e specialista nella prevenzione delle perdite, presenterà un nuovo studio condotto sui 50 prodotti più richiesti a livello europeo e si occuperà di coordinare un dibattito su come ridurre i rischi per gli articoli più vulnerabili, tra cui i prodotti gastronomici, l’eye-liner, la lingerie e i telefoni cellulari.

Durante l’evento ci sarà poi spazio per le testimonianze dei più importanti nomi del Retail, che illustreranno le attuali iniziative strategiche e operative volte a ridurre le differenze inventariali. Tra gli aspetti che verranno discussi, si analizzerà come determinare i prodotti che vanno più a ruba nella supply chain, la comunicazione delle differenze inventariali nell’ organizzazione, le azioni concrete intraprese da parte dei fornitori pronti a collaborare.

I partecipanti avranno l’opportunità di rapportare i loro prodotti più sensibili con quelli degli altri punti vendita in Europa, oltre a contribuire con le loro opinioni e la loro esperienza allo svolgimento del workshop.

“Una collaborazione maggiore tra i punti vendita e i produttori è essenziale per contrastare con efficacia il problema delle differenze inventariali. Il seminario metterà a disposizione un forum per scambiare idee e per lavorare in maniera congiunta allo scopo di ridurre i rischi per i beni vulnerabili” ha aggiunto John Fonteijn, Co-presidente Retailer per l’ECR Europe Shrinkage Project, e Direttore del Group Asset Protection, Ahold.

Nel commentare il coinvolgimento di Checkpoint, Neil Matthews, Vice Presidente e Direttore Generale per l’Europa settentrionale e centrale, ha affermato: “Checkpoint intende fornire ai punti vendita la possibilità di proteggere i prodotti che vanno più a ruba, garantendo allo stesso tempo un’esperienza d’acquisto positiva per i consumatori. E’ con enorme piacere perciò che sosteniamo l’evento organizzato dall’ECR Europe Shrinkage Group.”

Per visualizzare l’intero programma e registrarsi all’evento, si prega di visitare il sito www.shrinkage.ecr-all.org o di contattare ECR Europe.

A proposito di ECR Europe

ECR Europe è un ente commerciale e industriale che ha lo scopo di rendere il settore dei generi alimentari in generale più sensibile alla domanda dei consumatori e di favorire l’eliminazione dei costi superflui dalla supply chain. Con sede a Bruxelles, ECR Europe lavora in stretta collaborazione con le iniziative ECR nazionali nella maggior parte dei paesi Europei. E’ coinvolta in progetti di collaborazione a livello europeo e nazionale che mirano a individuare le procedure migliori, e la sua conferenza annuale rappresenta il principale evento in Europa per gli alti dirigenti nel settore del retail e dei beni di largo consumo (FMCG). Per maggiori informazioni, si prega di visitare il sito www.ecr-all.org.

A proposito di Checkpoint Systems Inc.

Checkpoint Systems, Inc. è un’azienda leader a livello mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità del prodotto e per le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento. Il team globale di Checkpoint aiuta i retailer – e i loro fornitori – a ridurre i furti, incrementare la visibilità degli articoli e a fornire ai consumatori una disponibilità sempre maggiore di prodotti tramite l’implementazione della tecnologia RF. Grazie ad un’intensa attività di ricerca e sviluppo, Checkpoint Systems contribuisce all’evoluzione delle tecnologie per il Retail, ampliando l’offerta di soluzioni legate alla gestione delle differenze inventariali e di soluzioni legate all’etichettatura Check-Net. Quotata nella borsa NYSE (NYSE:CKP), Checkpoint opera in tutti i principali mercati e conta oltre 3.900 dipendenti nel mondo. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito: www.checkpointsystems.it

No Comments
Comunicati

Giornata dei Castelli a Varzi e Bagnaria in Oltrepò Pavese

GIORNATA DEI CASTELLI

A VARZI E BAGNARIA

Sabato 15 Maggio 2010
Domenica 16 Maggio 2010

Sabato 15 e domenica 16, in Valle Staffora  avrà luogo un fine settimana all’insegna della buona cucina e della rievocazione  storica  dei castelli e delle potenti famiglie dei Malaspina,  Fieschi, Doria e  Sforza.
In occasione della “Giornata nazionale dei castelli 2010” che si svolge ogni anno a metà   maggio, la Delegazione di Pavia dell’ Istituto Italiano dei Castelli –  ente onlus che si interessa dello studio e della valorizzazione dell’architettura fortificata –  e le Amministrazioni dei Comuni di Varzi,  Bagnaria e  Torriglia  organizzano un ciclo di conferenze, da tenersi a Varzi, sulle feudali famiglie che nel Medioevo dominarono su tutta la Valle Staffora, costruendovi numerosi castelli e  rocche.
Alle conferenze seguiranno le visite guidate, aperte gratuitamente al pubblico, al Castello Malaspina di Varzi ed alla Rocca dei Fieschi di Bagnaria ed ai loro rispettivi borghi antichi.
Verrà ricordata anche la famosa e storica “via del sale” che, provenendo dalla Lomellina e da Pavia, da Varzi saliva  sui crinali delle colline al Pian dell’Armà, a Capannette di Pey, a Capanne di Carrega e  al monte Antola, per poi scendere a Torriglia, alla Scoffera e giù verso Sori e Recco, in Liguria.  Questa strada, o meglio sentiero impervio, era percorsa da interminabili carovane di muli da soma che trasportavano i cereali  lombardi  in Liguria e, di ritorno, portavano il prezioso sale da cui la via prese il nome
La  “via del sale” servirà da gemellaggio storico tra  le due città di Varzi e Torriglia, poste sullo stesso  percorso e punti di riferimento per il pagamento delle gabelle e di sosta dei carovanieri. Infatti, la giornata dei castelli si svolgerà in contemporanea nelle due città, sempre con conferenze e visite guidate.
Il calendario, più in dettaglio, sarà il seguente:
a Varzi, sabato mattina, alle ore 10,30, presso la sala del Castello Malaspina ,  studiosi ed il noto scittore  pavese Mino Milani  illustreranno i  castelli  della Valle Staffora  e tratteranno le vicende storiche dei  Malaspina dello Spino fiorito e dello Spino secco,  dei  Fieschi  e dei Doria, potenti famiglie genovesi, e degli Sforza di Santa Fiora, parenti dei più famosi Sforza di Milano.  Si parlerà dell’araldica di questi casati e verranno illustrati i loro stemmi.  Verrà ricordata la “via del sale” con  le vicende, anche tragiche, dei banditi che la infestavano, delle rapine, dei sequestri e delle vendette dei castellani che, nelle galere dei  loro castelli, ricorrevano alle torture ed  alle impiccagioni.
Il pomeriggio di sabato, dopo la pausa pranzo nelle tipiche trattorie del borgo antico di Varzi , noto pure per il suo salame DOC, seguirà la visita guidata  dalla Dott.ssa Marta Campeggi al Castello Malaspina  di Varzi ed alla Torre delle Streghe, dove nel 1460 vennero imprigionate e lasciate morire venticinque contadine varzesi  accusate di stregoneria.
La visita proseguirà nel caratteristico borgo antico di Varzi, nella  pittoresca  strada/piazza chiusa alle estremità dalle due porte turrite,  Sottana e  Soprana, e le due Chiese dei Bianchi e dei Rossi, dove gli sbirri dei Malaspina riscuotevano le gabelle dai carovanieri.  Si vedranno anche le caratteristiche stradine porticate, un tempo ricche di botteghe e di bettole dove si riparavano i muli e alloggiavano i carovanieri.
Domenica, 16 maggio,alle ore 10,30, si ripeterà  la visita guidata al Castello Malspina e al borgo antico di Varzi.
Successivamente nel  pomeriggio, alle ore 15,00, a Bagnaria,  si svolgerà la visita  guidata dalla Dott.ssa Sandra Frattini al vecchio borgo fortificato, arroccato sullo sperone roccioso, dotato di una caratteristica porta d’ingresso. Si visiterà l’antica rocca dei Fieschi, ora ridotta ad un rudere, ed il Palazzo Malaspina, dove sul portale spicca ancora lo stemma del ramo dei Malaspina dello Spino secco.  Si percorreranno le caratteristiche stradine del  borgo voluto dai Fieschi, che l’Amministrazione comunale, ora, sta valorizzando con un lodevole e attento recupero filologico rivolto al rispetto dell’ambiente originario, con l’utilizzo di materiali della tradizione locale: ciottolato, murature in pietra, serramenti e gronde in legno.
La visita del borgo antico di Bagnaria si rivelerà una scoperta per la maggior parte dei cittadini lombardi che, nei fine settimana,  percorrono la  Valle  Staffora in cerca di verde e di frescura.

No Comments