Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

webmarketingteam, Autore a Comunicati stampa e News
All Posts By

webmarketingteam

Comunicati

Un Corso di Lingua Italiana e Tradizioni del Natale Italiano

Ti piacerebbe fare esperienza del Natale italiano e della vigilia dell’anno nuovo nel pieno spirito natalizio milanese? E vorresti migliorare al tempo stesso il tuo italiano?  Perché dunque non frequentare un corso di lingua e cultura natalizia a Milano?

 

L’Italia e Milano in particolare sono affascinanti durante tutto l’anno, ma poco prima di Natale Milano si trasforma in un magico paese delle meraviglie che merita assolutamente un soggiorno: atmosfere festose tra fiere natalizie, strade splendidamente addobbate, negozi dove vivere esperienze irripetibili e una vita notturna senza eguali.

 

Scuola Leonardo da Vinci Milano ti permette non solo di imparare l’italiano, ma anche di immergerti nelle tradizioni natalizie grazie ad uno speciale Corso di Natale. È un corso che integra l’apprendimento della lingua italiana con esperienze ed eventi culturali, fornendo in tal modo la possibilità unica di avvicinarti al Natale assaporando il suo più autentico spirito. Abbandonati alla “dolce vita” di Milano, tra lingua, cultura e tradizioni tipicamente natalizie.

 

Questo corso rappresenta una speciale occasione per tutti coloro che desiderano conoscere e vivere in prima persona le abitudini degli italiani in questo periodo dell’anno. Grazie alla posizione strategica della Scuola Leonardo da Vinci Milano in prossimità dei Navigli, gli studenti hanno la possibilità di esplorare facilmente la città.

 

La durata del Corso di Natale a Milano è di una settimana e offre ai suoi partecipanti tutto ciò che serve per entrare nello spirito natalizio italiano e per migliorare l’italiano in un ambiente informale e divertente.

 

Nello specifico, il Corso di Natale della Scuola Leonardo da Vinci Milano propone corsi tematici, come ad esempio la decorazione delle case italiane, la preparazione della tavola in occasione delle festività natalizie, in modo da poter poi portare con sé quest’esperienza una volta tornati nel proprio paese.

 

Inoltre, verranno organizzate delle visite guidate durante le quali gli studenti potranno acquistare addobbi natalizi, regali o semplicemente trarre ispirazione per decorare le proprie case con un tocco tipicamente italiano. Le visite si concentreranno in particolare sui negozi di generi alimentari e mercatini tipici dove abitualmente gli italiani fanno acquisti durante questo speciale periodo dell’anno.

 

Il Corso di Natale è molto conosciuto e riscuote grande successo ogni anno,

ed è per questo che garantisce l’occasione di incontrare studenti di tutto il modo e di condividere le diverse esperienze ed emozioni legate al Natale.

 

Se vuoi partecipare ad un corso che unisce le tradizioni del Natale italiano all’apprendimento della lingua scegli il Corso di Natale della Scuola Leonardo da Vinci, che si terrà a Milano dal 16 al 20 dicembre 2013.

 

Oltre all’organizzazione del corso, la Scuola Leonardo da Vinci Milano offre un servizio di pick-up service dall’aeroporto e dalla stazione ferroviaria, così come la ricerca dell’alloggio adatto alle tue esigenze.

 

Qualunque sia la tua preferenza – dall’hotel, all’appartamento condiviso, alla famiglia ospitante – il nostro staff saprà certamente offrirti un’ottima soluzione. La stessa cura ti verrà dedicata durante la tua permanenza a scuola e il nostro staff multilingue sarà sempre disponibile ad assisterti in ogni tua richiesta e necessità.

 

Fondata a Milano nel 2004, la scuola di lingue Scuola Leonardo da Vinci Milano si trova nella zona dei Navigli – punto d’incontro di artisti e intellettuali – ricca di negozi, locali e ristoranti di ogni genere. La scuola è all’interno di un campus universitario ed è ben collegata con il centro della città, che può essere facilmente raggiunto a piedi, in metro, tram e autobus. Il campus mette a disposizione un parco, un ampio bar-ristorante con servizio self-service e tutte le nostre aule sono fornite di aria condizionata. La scuola si trova in Via Darwin 20, 20143 Milano.

 

Per maggiori dettagli riguardo al nostro Corso di Natale a Milano puoi consultare il sito ufficiale della scuola.

No Comments
Comunicati

Passa un Anno Accademico in Italia e Conosci la Cultura Italiana

Studiare una lingua straniera è un’esperienza totale, in particolar modo se l’obiettivo dello studente è quello di giungere a padroneggiarla e a conoscerne anche sfumature e varianti.

 

Tutti sanno che, per arrivare a tanto, l’elemento puramente linguistico non è sufficiente, mentre è imprescindibile un parallelo approfondimento culturale, che arricchisca i contenuti di una simile esperienza. E ciò è tanto più vero per una lingua come l’italiano, tuttora sospesa tra passato e presente, e dove il divario tra linguaggio standard (quello del telegiornale, per capirsi) e dialetti locali non è scomparso quasi a nessun livello, neanche negli ambienti universitari e nell’alta politica.

 

Il corso di italiano in Italia pensato dalla Scuola Leonardo da Vinci per accompagnare lo studente verso un obiettivo così ambizioso è l’Anno Accademico, dove l’approfondimento delle conoscenze linguistiche è parallelo allo sviluppo di una serie di tematiche culturali, relative ai temi nodali della nostra cultura, come Storia dell’Arte, Cinema, Teatro, Moda, Cucina, Letteratura, Politica e Società.

 

Il corso è suddiviso in tre trimestri in modo da consentire un approccio graduale all’obiettivo. Il primo trimestre (12 settimane) è centrato in via esclusiva sulla lingua, proprio per dotare lo studente, qualunque sia il suo livello iniziale, degli strumenti linguistici necessari ad affrontare la parte culturale, che comincerà appunto dal secondo trimestre. La verifica del possesso di tali strumenti è affidata all’esame AIL (di livello intermedio B1 o B2), programmato alla fine del trimestre.

 

Il secondo trimestre (12 settimane) è invece quello dove il nesso apprendimento linguistico e sviluppo delle conoscenze culturali è più forte. Temi culturali come Arte, Cinema, Moda e Cucina, afferrabili anche da uno studente che ancora non abbia maturato un livello linguistico avanzato, vengono sviluppati insieme al perfezionamento delle conoscenze linguistiche. A coronamento del percorso vi è il secondo esame AIL (di livello avanzato C1 e C2).

 

Il terzo trimestre (8 settimane) è infine quello dedicato in via esclusiva agli aspetti culturali. È soltanto a questo punto, infatti, che vengono proposti i temi linguisticamente più ostici come Letteratura, Teatro, Politica e Società.

 

Il nostro percorso linguistico-culturale ha come logica conclusione la redazione di un saggio in lingua italiana su un tema attinente una delle materie affrontate. Ciò consentirà allo studente di esprimere, sviluppare e fissare in italiano idee e concetti suggeriti da questa ricca esperienza culturale-educativa. In questo lavoro, impegnativo ma di grande soddisfazione, e che si concentra in particolare nelle ultime tre settimane, lo studente è coadiuvato da un docente tutor. Degna conclusione di tale percorso è la presentazione e discussione in aula del saggio in questione.

 

È facile dedurre da quanto sopra delineato che un anno accademico in Italia sarà per gli studenti un’esperienza di altissimo profilo, che potrà arricchire il Curriculum Vitae anche dello studente più sofisticato e che si adatterà in particolar modo a chi voglia intraprendere una carriera o un percorso accademico nel nostro Paese.

 

Date del corso:

 

– dal 07.01.2014 al 15.08.2014;

– dal 05.05.2014 al 12.12.2014;

– dal 15.09.2014 al 08.05.2015 (incluse 2 settimane di vacanze natalizie).

 

Durata: 32 settimane

Totale lezioni lingua: 480

Totale lezioni per preparazione esami: 80

Totale lezioni corsi culturali: 80

Livello iniziale suggerito: da principiante (A1) a intermedio (B1)

Diplomi: Firenze AIL intermedio, Firenze AIL avanzato, Diploma Anno Accademico

Prezzo: EUR 5925.00

 

Per maggiori informazioni sul corso di un anno accademico in Italia, visitate il sito ufficiale della Scuola Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Moda e Design Italiano nel Cuore di Milano

In quanto capitale internazionalmente riconosciuta della moda e del design, Milano offre una grande varietà di corsi di moda e design, sia a livello amatoriale che professionale. La nostra città detta i nuovi trend e ispira i designer e gli amanti della moda.

 

La Scuola Leonardo da Vinci offre una delle più ampie scelte di corsi di moda e design a Milano. Avrai l’opportunità di scegliere tra corsi di moda e design di breve e lungo periodo assieme alla nostra famosa offerta di corsi di Italiano, fare esperienza dell’atmosfera unica della capitale della moda e scoprire dove il vero “Made in Italy” è prodotto.

 

Situata nella location ideale insieme a NABA e Domus Academy, due delle accademie di moda e design più rinomate a Milano, la Scuola Leonardo da Vinci può vantare un’ampia offerta di corsi sia per amatori che professionisti, grazie alla collaborazione di esperti nel settore della moda e del design.

 

Le Settimane della Moda sono il punto di partenza ideale per espandere la tua conoscenza del mondo della moda: la Scuola Leonardo da Vinci a Milano organizza una preparazione specifica per le sfilate di moda in concomitanza con questo evento, per una durata di 2 settimane. Durante questo periodo gli studenti studieranno tutto quello che è necessario sapere per conoscere la scena della moda milanese, i suoi trend, stilisti e strategie di marketing e visiteranno boutique, showroom e le redazioni di riviste di moda e marketing.

 

Se sei più interessato a scoprire perché Milano è così famosa per la sua tradizione di moda e design, perché non considerare un corso di moda o design italiano? Questi programmi sono la guida migliore per coloro che desiderano saperne di più sulla storia della moda e del design italiano, la sua nascita, formazione ed eredità, oltre che le sue connessioni con le produzioni attuali.

 

Poiché la Scuola Leonardo da Vinci a Milano si trova nel cuore della produzione del design e condivide il campus con rinomate accademie leader in questi campi, gli studenti avranno la possibilità di partecipare in corsi di lungo periodo per avere un’esperienza diretta del design.

 

Il nostro semestre preparatorio per il linguaggio del Design offrirà la necessaria preparazione agli studenti che intendono iscriversi a una laurea triennale in questo campo. Questo programma di lungo periodo è strutturato in modo da fornire la necessaria conoscenza dell’italiano attraverso un corso di lungo termine in combinazione con un calendario di corsi di design e grafica presso NABA, una delle nostre accademie partner. Il programma aiuterà gli studenti nel decidere il miglior programma di studi per il loro futuro e per farsi ispirare dagli ultimi trend e tecniche del mondo del design.

 

Inoltre, sono molti gli studenti che ogni anno decidono di iscriversi presso le Accademie di Moda e Design di Milano per diventare i nuovi Valentino e Pininfarina.

 

La Scuola Leonardo da Vinci ha una grande esperienza nell’organizzazione dei corsi di preparazione per entrare nelle facoltà di moda e design e fornisce una preparazione completa per il test di ammissione ad accademie quali Polimoda, Istituto Carlo Secoli, Istituto Marangoni e molte altre. Il corso è organizzato in modo da fornire la necessaria conoscenza dell’italiano per frequentare corsi a livello accademico and una preparazione a tempo pieno per fornire agli studenti le conoscenze per passare il test d’ingresso.

 

Se desideri mettere alla prova le tue conoscenze linguistiche e frequentare un corso di design o moda di breve termine durante l’estate, la Scuola Leonardo da Vinci di Milano è promotrice insieme a NABA di un programma di studi molto speciale che ha come focus diverse materie di studio nel campo della moda e del design come per esempio il marketing, il design della moda, design grafico, design degli interni e distribuzione della moda insieme a un corso di italiano.

 

I workshop di moda e design sono organizzati da giugno ad agosto e includono i livelli da principiante a intermedio. La Scuola Leonardo da Vinci fornisce in aggiunta ai workshop i suoi corsi di italiano agli studenti che desiderano avere una base della nostra lingua e testare i programmi offerti da NABA.
Per maggiori informazioni sui programmi, le iscrizioni, date e prezzi, potete contattarci all’indirizzo milan@scuolaleonardo.com o chiamarci al numero 0283241002 durante il nostro orario di apertura.

 

Saremo felici di consigliarvi l’opzione migliore per la durata richiesta e vi consiglieremo quale percorso si adatta meglio alle vostre esigenze.

 

No Comments
Comunicati

La Vita è Bella quando è Dolce: Corsi di italiano Per tutte le Età

Dopo quasi un decennio di ottimi risultati, torna nel mese di settembre in tutte le scuole Leonardo da Vinci, il programma speciale “La Dolce Vita”.

 

La Scuola Leonardo da Vinci, è tra le più rinomate scuole che offre corsi di lingua e cultura italiana per stranieri provenienti da tutto il mondo.

 

Le 4 sedi si trovano a Firenze, Milano, Roma e Siena. La scuola garantisce un’altissima qualità nell’insegnamento e nell’accoglienza degli stranieri sin dal 1977, anno di fondazione. Negli anni ha saputo fidelizzare centinaia di studenti di ogni età e nazionalità.

 

Un corso particolarmente popolare è il “Dolce Vita“, un tuffo nella cultura italiana e nelle sue diverse sfumature. È destinato a studenti over 50, ma anche a studenti giovani, purché maturi e curiosi, amanti dell’arte e delle tradizioni.

 

Nella mattina si svolge il corso di lingua e cultura italiana in gruppi divisi secondo il livello di conoscenza dei partecipanti. Ad affiancare i corsi di lingua ci sono: gite nel fine settimana alla scoperta delle bellezze naturali del Chianti, della Toscana meridionale, della zona dei Laghi e dei Colli Romani, pomeriggi di relax termale, visite guidate ai musei più importanti per la storia dell’arte (Brera, Vaticani, Uffizi), introduzione alla cultura culinaria locale, cene ed aperitivi collettivi nei ristoranti più simpatici delle città.

 

Tutti i programmi dettagliati sono consultabili sul sito web della scuola di italiano in Italia Leonardo da Vinci.

 

La scuola offre anche assistenza a chi cerca un alloggio per il periodo del corso. I partecipanti possono scegliere fra diversi tipi di soggiorno: appartamento condiviso o privato, famiglia ospitante, albergo, residence o B&B e, per gli amanti della natura, agriturismo.

 

I partecipanti avranno l’opportunità di scegliere il corso per la durata di una sola settimana o, se vorranno approfondire, potranno iscriversi per 2 settimane.

 

Le date di inizio sono diversificate garantendo una notevole possibilità di scelta:

 

La Dolce Vita a Firenze: 2 – 6 settembre oppure 2 – 13 settembre 2013

La Dolce Vita a Roma: 16 – 20 settembre oppure 16 – 27 settembre 2013

La Dolce Vita a Milano e a Siena: 30 settembre – 4 ottobre oppure 30 settembre – 11 ottobre 2013.

 

Maggiori informazioni per chi vuole imparare l’italiano in Italia sono disponibili sul sito ufficiale della scuola.

 

No Comments
Comunicati

Sostieni l’Esame DITALS per insegnare l’Italiano a Studenti Stranieri

La Scuola Leonardo da Vinci dal 1977 si occupa dell’insegnamento della lingua italiana a stranieri e offre corsi di italiano a tutti i livelli, individuali e di gruppo, ma anche corsi di pittura, moda, cucina, vino, storia dell’arte e moda.

 

Inoltre, alla Scuola Leonardo da Vinci è possibile sostenere anche gli esami dell’Accademia Italiana di Lingua (AIL), esami per valutare e dimostrare il livello di competenza posseduto dallo studente nella lingua italiana. Senza questa certificazione, che stabilisce in maniera oggettiva la padronanza linguistica, molte porte aziendali o accademiche potrebbero rimanere precluse.

 

L’AIL, la cui sede principale è a Firenze, è un’associazione di scuole, istituzioni ed esperti nazionali ed esteri operanti nel campo dell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel campo delle certificazioni.

 

L’AIL ha creato esami su più livelli, in riferimento al Quadro Comune di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue. Per ottenere il Diploma dell’Accademia Italiana di Lingua per tutti i livelli è necessario superare un esame composto da cinque parti, con prove di ascolto, comprensione della lettura, analisi delle strutture di comunicazione, produzione scritta e produzione orale.

 

Questi esami si tengono quattro volte all’anno, nello stesso giorno, nelle varie sedi d’esame omologate in tutto il mondo; i testi sono unici e la correzione degli elaborati scritti nonché la valutazione finale vengono effettuate nella sede centrale di Firenze, a garanzia dell’uniformità del giudizio. La Scuola Leonardo da Vinci organizza corsi preparatori per ogni tipo di esame, individuali o di gruppo.

 

È possibile sostenere esami che riguardano l’italiano commerciale, pensati per studenti e operatori economici che necessitano di un valido riconoscimento delle proprie capacità di utilizzare la lingua italiana in ambito lavorativo e professionale.

 

Inoltre la Scuola Leonardo da Vinci è dal 2007 sede d’esame e ente monitorato dall’Università per Stranieri di Siena, e organizza tre volte l’anno corsi intensivi per insegnanti d’italiano come lingua seconda.

 

Il corso, che è un’ottima opportunità per avvicinarsi al mondo dell’insegnamento, è rivolto a chi voglia intraprendere la professione di insegnante d’italiano come lingua straniera in Italia o all’estero e agli insegnanti che vogliono attestare le competenze in didattica dell’italiano attraverso l’esame DITALS dell’Università per Stranieri di Siena.

 

La Scuola Leonardo da Vinci di Firenze offre a tutti i partecipanti la possibilità di frequentare gratuitamente le ore di tirocinio richieste per la DITALS sotto la guida di un tutor, da svolgersi nei sei mesi successivi al corso.

 

Il tirocinio sarà molto utile per iniziare a confrontarsi con la realtà dell’insegnamento in classe, potendo osservare molti insegnanti all’opera, ognuno con il suo metodo e la sua sensibilità.

 

Maggiori informazioni sui corsi per insegnanti di italiano e sui diplomi DITALS sono disponibili sul sito ufficiale della scuola.

No Comments
Comunicati

Corsi di Italiano Professionale in Italia

La Scuola Leonardo da Vinci propone dei percorsi specifici che hanno come obiettivo portare lo studente ad acquisire una padronanza del lessico e delle espressioni tipiche di una lingua settoriale.

 

Il corso di italiano per business non richiede uno specifico livello di competenza iniziale, sarà infatti l’insegnante a organizzare le trattazioni specifiche in rapporto al livello dello studente.

 

Tale corso è strutturato in due sezioni:

 

a) Classe standard. 4 lezioni in classe standard (2 lezioni di grammatica e 2 di conversazione) per sviluppare le abilità linguistiche e le competenze linguistico – comunicative. La classe è inoltre l’occasione per fare pratica di conversazione con l’insegnante e con gli altri studenti, in un ambiente ricco di stimoli culturali.

 

b) Lezioni specifiche. 2 ore di corso specialistico individuale per sviluppare le competenze nel linguaggio tecnico scelto. I materiali forniti dall’insegnante, le attività svolte a scuola e il lavoro a casa permettono allo studente di sviluppare la propria competenza specifica.

 

Durante le lezioni sul linguaggio tecnico ci si concentra su tre differenti aspetti:

 

Lessico settoriale. Un elemento fondamentale dei linguaggi tecnici è il lessico specialistico, dunque durante le lezioni si presta una particolare attenzione all’approfondimento di questo aspetto. L’insegnante seleziona materiali e organizza attività che permettano di approfondire questo genere di conoscenze. L’obiettivo è fare in modo che lo studente sia in grado di comprendere i testi tecnici nel modo più preciso, ma sappia anche utilizzare in modo opportuno il vocabolario acquisito.

 

Espressioni linguistiche specifiche. Oltre all’approfondimento lessicale, una parte importante del lavoro è rappresentata dall’analisi di alcune espressioni idiomatiche proprie del linguaggio tecnico. Si tratta di frasi e combinazioni di frasi particolarmente frequenti e difficilmente comprensibili senza un lavoro dedicato.

 

Tipologie testuali proprie del settore. Infine, si analizzano le tipologie testuali tipiche del settore per metterne in evidenza sia la struttura generale che le caratteristiche linguistiche. L’obiettivo è rendere lo studente capace (in rapporto al livello di competenza) di comprendere testi specialistici più o meno complessi e produrne alcuni nuovi in maniera autonoma.

 

Per maggiori informazioni sui corsi di italiano professionale, visitate il sito ufficiale della Scuola di italiano Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Corsi di Preparazione per le Università Italiane (Medicina e Architettura)

Nell’epoca della globalizzazione, un periodo di studio all’estero è certamente un’esperienza fondamentale in un percorso di studi, dal momento che tali esperienze sono ormai diventate una parte decisiva per il CV di un giovane che si avvicina al mondo del lavoro.

 

Studiare in un altro Paese significa cominciare a costruire il vostro futuro mentre imparate una nuova lingua e, ancora più importante, vi troverete immersi in una cultura diversa. Imparare ad affrontare le differenze culturali in un mondo che è in continuo cambiamento è una sfida, ma è solo imparando a superare prove impegnative che si può avere successo.

 

Per uno studente straniero, entrare in prestigiose facoltà italiane come Medicina e Architettura, non è facile e la prima sfida è ovviamente la lingua. Sappiamo infatti che per affrontare con successo lo studio in queste facoltà c’è bisogno di essere in possesso, sin dal inizio del corso universitario, di un livello di competenza nella lingua italiana equivalente a C1 del Quadro Comune Europeo.

 

La seconda sfida è il test d’ingresso. L’esame normalmente si tiene nella prima settimana di settembre e l’obiettivo della prova è verificare sia le abilità logiche che le conoscenze specifiche.

 

I corsi di preparazione universitaria offerti dalla Scuola Leonardo da Vinci sono pensati per aiutare e indirizzare gli studenti lungo l’intero percorso.

 

Due sono i moduli principali: il primo (lingua e cultura italiana) è propedeutico al secondo (materie specifiche e simulazione d’esame) per gli studenti che non abbiano ancora un livello di competenza nella lingua italiana che sia almeno pari a C1.

 

Modulo I: Corso di lingua e cultura Italiana. Corso intensivo (3 ore al giorno per 5 giorni a settimana). La lunghezza del modulo proposta a ciascuno studente dipenderà dal suo livello di conoscenza della lingua.

 

Il corso permette agli studenti di sviluppare in maniera opportuna tutte le abilità linguistiche e inoltre fa sì che in classe e fuori, entrino in contatto e conoscano sempre di più la realtà italiana (politica, economia, storia, tradizioni).

 

Modulo II: Preparazione specifica e simulazione d’esame. Corso di 4 settimane full immersion (140 ore). Per iscriversi direttamente a questo modulo è preferibile che gli studenti abbiano un grado di conoscenza della lingua italiana corrispondente almeno a livello C1/C2. Il modulo ha due obiettivi principali:

 

a) Approfondimento dei contenuti delle prove d’esame attraverso:

 

– la revisione delle conoscenze specifiche (vedi elenco sotto) che gli studenti già hanno acquisito frequentando la scuola superiore nel loro paese e introduzione della terminologia tecnico specialistica italiana

 

MEDICINA:

Biologia

Chimica

Fisica

Matematica

 

ARCHITETTURA:

Disegno tecnico

Storia dell’arte

Fisica

Matematica;

 

– l’ampliamento delle conoscenze sulle istituzioni, la storia e la cultura italiana.

 

b) Simulazione del test d’ingresso: somministrazione delle prove degli anni precedenti e correzione.

 

Per maggiori informazioni sui corsi di preparazione università italiana, visitate il sito della Scuola Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Diventare Insegnante di italiano come Lingua Straniera

Stai cercando un corso di formazione professionale nel settore dell’insegnamento dell’italiano a stranieri? Sei intenzionato a insegnare italiano all’estero o in Italia e vuoi conseguire la certificazione DITALS?

 

Le Scuole Leonardo da Vinci, forti di un’esperienza trentennale nel settore, offrono corsi di preparazione esami Ditals riconosciuti e monitorati dall’Università per Stranieri di Siena.

 

La Certificazione Ditals si articola su due livelli: un primo livello, Ditals I, attesta una competenza di base sulla didattica dell’italiano a stranieri ad un determinato e specifico profilo di utenti, mentre il Ditals di secondo livello, o Ditals II, certifica una competenza avanzata nella didattica dell’italiano come seconda lingua a qualunque profilo di utenti.

 

Tutti i corsi DITALS della scuola sono completi di tirocinio formativo e rappresentano la scelta ideale sia per insegnanti con esperienza, che però desiderino formarsi per ottenere una certificazione che attesti la loro competenza professionale, sia per chi non ha mai insegnato ma voglia inserirsi nel settore tramite un percorso completo che permetta da subito di acquisire le necessarie basi proposte dalla moderna glottodidattica.

 

Il corso unisce teoria e pratica, fornendo simulazioni di tutte le parti dell’esame che verranno poi corrette e commentate in plenum. Ciò, unito a una serie di utili laboratori pratici, permetterà di avere una panoramica completa sulle tecniche da utilizzare in classe e sulle migliori strategie per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, una professione stimolante in un settore in crescita.

 

La frequentazione al Corso di formazione insegnanti di italiano permette inoltre di accedere al monte ore di tirocinio necessario come requisito per sostenere l’esame di certificazione: i partecipanti al corso avranno così l’opportunità di osservare i nostri docenti, professionisti esperi nel settore, durante le loro lezioni, ed apprendere le principali dinamiche di classe in un contesto interessante e moderno.

 

I formatori metteranno a disposizione dei corsisti le loro competenze teoriche e pratiche e la loro pluriennale esperienza al fine di rendere la frequentazione al corso un’esperienza formativa di alto livello, che fornisca strumenti tangibili e realmente fruibili sul mercato del lavoro.

 

Allo stesso tempo, l’assistenza del dipartimento formazione  non si esaurisce nel tempo previsto per il corso, ma continua anche successivamente per fornire aiuto, correzione di prove d’esame, opinioni, consigli e pareri sul lavoro svolto e aiuto nella compilazione della modulistica e sugli aspetti burocratici per sostenere l’esame presso la stessa sede Leonardo da Vinci o presso altre sedi convenzionate.

 

Ulteriori informazioni circa i corsi di formazione per insegnanti di italiano a stranieri e sulla preparazione agli esami Ditals sono disponibili sul sito ufficiale della scuola.

 

No Comments
Comunicati

Siena con Gusto, il Corso per Imparare l’Italiano Gustando la Cucina Italiana

Siena è una città incantevole conosciuta non soltanto per il suo patrimonio storico e artistico, ma anche per la qualità della sua enogastronomia, tra natura, antichi sapori e genuinità.

“Siena con Gusto!” è un nuovo corso di italiano della Scuola Leonardo da Vinci di Siena per tutti gli stranieri che desiderano conciliare l’interesse per la lingua italiana con la passione per la cucina toscana e i prodotti locali delle terre di Siena.

È un corso breve,ma al tempo stesso sostanzioso. Ha la durata di una settimana, da lunedì a venerdì: la mattina è dedicata allo studio della lingua italiana, mentre nel pomeriggio vengono svolte le attività gastronomiche.

Il corso di lingua e cultura italiana prevede piccoli gruppi – massimo 10 partecipanti. Le lezioni sono mirate a sviluppare tutte le abilità linguistiche: l’ascolto, la comunicazione orale, la lettura e la scrittura.

Nei pomeriggi, i partecipanti scopriranno invece le ricette e i sapori della tradizione culinaria senese.

Il programma inizia con una visita guidata della città e aperitivo finale nella meravigliosa piazza del Campo. Una breve introduzione illustrerà le origini della gastronomia senese che, caratterizzata dai piatti semplici di origine contadina, è attenta soprattutto alle materie prime.

Nelle serate dei corsi di cucina gli chef insegneranno come preparare i piatti tradizionali anche da un punto di vista più moderno. Le serate si concludono con la cena e i partecipanti si godono insieme i vari piatti che hanno cucinato durante il corso.

Nel percorso culturale-gastronomico naturalmente non può mancare un grande momento dedicato a una degustazione di vino con un sommelier esperto: ospite d’onore il prestigioso Brunello di Montalcino, vino famoso in tutto il mondo.

Questo nuovo corso di italiano in Italia nel 2013 si svolgerà nelle seguenti date:

6 -10 maggio;
2 – 6 settembre;
11 – 15 novembre.

Volete imparare l’italiano in Italia?

Ulteriori informazioni sui corsi di italiano a Siena “Siena con Gusto!” e sui prezzi sono disponibili sul sito ufficiale della Scuola Leonardo da Vinci.

No Comments
Comunicati

Imparare l’italiano visitando l’Italia con il nuovo corso della Scuola Leonardo da Vinci

Quando si parla dell’Italia, molti si immaginano pizza, pasta, moda, gente rumorosa, temperamento drammatico e migliaia di anni di storia.

 

In realtà, questo non è molto lontano dalla verità, ma l’Italia ha molto di più da offrire. Per avere un vero assaggio dell’Italia, è necessario vivere sia il sud che il nord e provare più contrasti possibili tra le diverse regioni italiane.

 

La Scuola Leonardo da Vinci ha creato un nuovo programma per tutti coloro che vogliono impararel’italiano, ma vogliono anche conoscere la vera Italia. Il corso propone infatti di imparare l’italiano andando in giro per il Paese, ma non come semplici turisti. Gli studenti scopriranno la vera essenza dell’Italia e sceglieranno le destinazioni tra quattro città diverse, ma tutte eccezionali: Firenze, Milano, Roma e Siena.

 

Il “Giro d’Italia” è un nuovo programma con una durata minima di 2 settimane. I partecipanti avranno la possibilità di visitare almeno 2 città italiane che rappresentano i diversi aspetti della cultura italiana.

 

Il corso di italiano “Giro d’Italia” consiste in 20 lezioni settimanali di lingua italiana che si tengono in gruppo. I corsi delle nostre scuole nelle quattro città hanno lo stesso programma.

 

L’atmosfera nelle varie regioni vi permetterà di vivere l’Italia in modo diverso. Per chi già conosce un po’ d’italiano ci sono corsi ogni lunedì, mentre le date d’inizio per i principianti sono i seguenti:

 

7 gennaio / 21 gennaio / 04 febbraio / 18 febbraio / 04 marzo/ 18 marzo / 2 aprile / 15 aprile / 29 aprile / 06 maggio / 20 maggio / 3 giugno / 17 giugno / 01 luglio / 15 luglio / 29 luglio / 05 agosto / 19 agosto / 02 settembre / 16 settembre / 30 settembre / 14 ottobre / 28 ottobre / 11 novembre / 25 novembre / 9 dicembre.

 

Le scuole offrono assistenza per il trasporto e l’alloggio e si prendono cura del livello di lingua e delle attività culturali per il tempo libero.

 

In questo corso di italiano in Italia gli allievi troveranno una profonda esperienza di viaggio, immergendosi in paesaggi contrastanti, nelle tradizioni regionali e nella cucina tipica, mentre studieranno la lingua, la cultura e l’arte italiana.

 

Firenze

è la culla del Rinascimento, si trova nel cuore della Toscana, lungo il famoso fiume Arno. Considerata il centro della moderna storia e cultura, Firenze ci ha portato artisti del calibro di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Dante e Boccaccio.

 

Milano
è la città più cosmopolita d’Italia. Qui gli allievi troveranno un misto tra radici antiche e tecnologia moderna, dove famose case di moda, ristoranti chic, grandi banche e la borsa italiana condividono lo spazio con la stupenda cattedrale gotica, il castello sforzesco, l’ultima cena di Leonardo e la bellissima galleria d’arte Brera.

 

Roma
è una delle più belle città del mondo e racchiude 2.600 anni di storia e cultura europea. Un vero e proprio museo a cielo aperto, con una popolazione di 3 milioni di abitanti, pieno di boutique eleganti per fare shopping, rovine antiche e fontane magnifiche, dove poter trovare l’atmosfera seducente del modo di vivere italiano: “la dolce vita”.

Siena

Una città magica, circondata da oliveti e vigneti del Chianti, Siena si trova nel cuore della Toscana. Il centro di questo gioiello medievale, Piazza del Campo, ha la forma di una conchiglia, dove due volte l’anno si svolge il Palio. Il Palio di Siena è una competizione fra le contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. I partecipanti del corso scopriranno le tradizioni culturali uniche di Siena, la sua splendida architettura, i capolavori del primo Rinascimento e la sua gustosa e saporita cucina.

 

Il “Giro d’Italia” permette davvero ai partecipanti di scoprire ogni lato della cultura e della tradizione italiana, visitando bellissime città e imparare la lingua italiana non sottovalutando l’opportunità di ascoltare gli accenti diversi delle diverse regioni.

 

Maggiori informazioni sul nuovo corso di lingua italiana in Italia “Giro d’Italia” della Scuola Leonardo da Vinci sono disponibili sul sito ufficiale della scuola.

No Comments
Comunicati

Un Natale Speciale? Vieni alla Scuola Leonardo da Vinci a Milano!

Anche quest’anno la scuola di italiano per stranieri Scuola Leonardo da Vinci di Milano annuncia l’inizio di un corso davvero speciale in programma per il mese di dicembre.

 

Da lunedì 17 avenerdì 21 dicembre 2012si terrà infatti presso la scuola di Milano un corso speciale che è sempre molto apprezzato sia dagli studenti che dall’insegnante che lo tiene: il Corso di Natale!

 

Il Natale è un momento speciale in tutto il mondo e il modo di festeggiarlo è parte viva della cultura del Paese. Per chi è interessato alla lingua e alla cultura italiana non può quindi che essere un’esperienza ricca di emozioni e di curiosità tutte da scoprire.

 

Il programma del Corso di Natale a Milano è molto variegato: si inizia ogni giorno con due lezioni di lingua italiana all’interno di una delle nostre classi – lo studente verrà chiaramente inserito in una classe adeguata al suo livello di conoscenza della lingua – si prosegue poi con delle lezioni specialistiche dai temi più diversi come gli addobbi natalizi delle case italiane, le decorazioni della tavola e i piatti tipici del pranzo e della cena di Natale, la tradizione milanese del “Panettone” ed infine le feste che seguono il Natale come il Capodanno e l’Epifania.

 

A rendere ancora più autentica questa esperienza il docente guiderà gli studenti al di fuori della scuola per le strade di Milano, alla scoperta dei negozi milanesi che offrono decorazioni e specialità culinarie tipiche del Natale.

 

Si sa che Milano è sinonimo di shopping, ma in questo caso sarà ancora più divertente. Si passeggerà per le strade illuminate curiosando nei negozi dedicati alle decorazioni che renderanno le case ancora più calde ed accoglienti durante il periodo natalizio, si visiteranno i negozi specializzati in specialità culinarie, alla scoperta di piatti e dolci che faranno venire un gran appetito anche ai meno golosi!

 

Infine, per restare in tema e salutarsi nel migliore dei modi, gli studenti verranno invitati in un tipico ristorante milanese per godersi una classica cena di Natale. Sarà bello raccontarsi come è andata questa settimana milanese dedicata al Natale e quali progetti ognuno ha per le feste imminenti.

 

Non aspettate! Contattate subito la scuola per ulteriori dettagli e per iscrivervi al corso. Per maggiori informazioni sui fantastici corsi di italiano a Milano per Natale, visitate il sito della scuola.

 

No Comments
Comunicati

La Versione Italiana di About Pisa è finalmente Online

La guida turistica online About Pisa, già presente sul web nella versione inglese, tedesca e spagnola, da oggi lancia la sua nuova versione in italiano.

 

Anche gli utenti del Belpaese dunque da oggi potranno consultare questa pratica guida online per scoprire informazioni utili e suggerimenti per chi si accinge per la prima volta a visitare l’antica città toscana.

 

La prima cosa che viene da pensare quando si nomina la città di Pisa è ovviamente la celeberrima Torre di Pisa, conosciuta in tutto il mondo per la sua particolarità.

 

Ebbene, sul sito About Pisa, si trovano tantissime informazioni sulla Torre, tante immagini, ma anche tanti suggerimenti utili per visitarla e anche una sezione speciale per l’acquisto dei biglietti per visitarla. Prenotando online i biglietti, si può risparmiare così tempo e fatica stando in fila!

 

Ma sulla guida turistica di Pisa, gli utenti troveranno anche tante informazioni sui monumenti degni di nota, i palazzi antichi, i musei, le chiese e le più grandi e famose piazze di Pisa. Quindi tanta cultura, arte e storia di una città che ha incantato il mondo intero.

 

Curiosando nella guida turistica About Pisa, si possono scorgere delle sezioni davvero curiose e interessanti, come ad esempio quelle dedicate ai tour in segway a Pisa o ai tour in bicicletta per visitare la città. Oltre alle classiche visite guidate quindi, il sito propone un nuovo modo divertente per esplorare una città sconosciuta!

 

Ma Pisa non è solo arte e cultura: il sito ricorda infatti che Pisa offre una vasta varietà di divertimenti e intrattenimento d’ogni genere. Dagli eventi tradizionali, alle fiere, alle feste, alle gare sportive e tanto altro ancora. Il sito About Pisa suggerisce i migliori eventi a cui assistere a Pisa.

 

Inoltre, si trova l’elenco dei migliori ristoranti e pizzerie in cui mangiare, i pub e le discoteche in cui divertirsi e passare delle belle serate, i cinema e i teatri in cui si possono vedere gli ultimi film usciti. Per trascorrere un piacevole soggiorno a Pisa senza imbattersi in spiacevoli sorprese.

 

Inoltre, per una vacanza a Pisa, non si sa mai che cosa può servire: meglio essere preparati e leggere dei suggerimenti su dove noleggiare un’auto o una bici, dove trovare le lavanderie aperte quel giorno o un internet point nei paraggi o, ancora, quali sono i servizi che mi permettono di spostarmi dall’aeroporto a Pisa. Un sito ricco di sezioni davvero utili e originali per chi decide di passare uno o più giorni a Pisa, che sia la prima volta o l’ennesima visita ad un amico.

 

E non dimentichiamo la sezione dedicata alla ricerca di un hotel a Pisa! Nella sezione “Sistemazione in Hotel” si trova un servizio gratuito per la ricerca e la consultazione della disponibilità di un albergo, b&b, appartamento o quello che si preferisce in base al proprio budget per soggiornare a Pisa.

 

Per chi è in partenza per Pisa, per lavoro o per piacere, questa pratica guida online di Pisa risulterà davvero utilissima.

 

Ulteriori informazioni su Pisa sono disponibili sulla guida online About Pisa.

No Comments
Comunicati

Così imparo l’Italiano: un Anno Accademico in Italia

Studiare una lingua straniera è un’esperienza totale, in particolar modo se l’obiettivo dello studente è quello di giungere a padroneggiarla e a conoscerne anche sfumature e varianti.

 

Tutti sanno che, per arrivare a tanto, l’elemento puramente linguistico non è sufficiente, mentre è imprescindibile un parallelo approfondimento culturale, che arricchisca i contenuti di una simile esperienza. E ciò è tanto più vero per una lingua come l’italiano, tuttora sospesa tra passato e presente, e dove il divario tra linguaggio standard (quello del telegiornale, per capirsi) e dialetti locali non è scomparso quasi a nessun livello, neanche negli ambienti universitari e nell’alta politica.

 

Il corso pensato dalla Scuola Leonardo da Vinci per accompagnare lo studente verso un obiettivo così ambizioso è l’Anno Accademico in Italia, dove l’approfondimento delle conoscenze linguistiche è parallelo allo sviluppo di una serie di tematiche culturali, relative ai temi nodali della nostra cultura, come Storia dell’Arte, Cinema, Teatro, Moda, Cucina, Letteratura, Politica e Società.

 

Questo corso di un anno di italiano è suddiviso in tre trimestri in modo da consentire un approccio graduale all’obiettivo. Il primo trimestre (12 settimane) è centrato in via esclusiva sulla lingua, proprio per dotare lo studente, qualunque sia il suo livello iniziale, degli strumenti linguistici necessari ad affrontare la parte culturale, che comincerà appunto dal secondo trimestre. La verifica del possesso di tali strumenti è affidata all’esame AIL (di livello intermedio B1 o B2), programmato alla fine del trimestre.

 

Il secondo trimestre (12 settimane) è invece quello dove il nesso apprendimento linguistico e sviluppo delle conoscenze culturali è più forte. Temi culturali come Arte, Cinema, Moda e Cucina, afferrabili anche da uno studente che ancora non abbia maturato un livello linguistico avanzato, vengono sviluppati insieme al perfezionamento delle conoscenze linguistiche. A coronamento del percorso vi è il secondo esame AIL (di livello avanzato C1 e C2).

 

Il terzo trimestre (8 settimane) è infine quello dedicato in via esclusiva agli aspetti culturali. È soltanto a questo punto, infatti, che vengono proposti i temi linguisticamente più ostici come Letteratura, Teatro, Politica e Società.

 

Il nostro percorso linguistico-culturale ha come logica conclusione la redazione di un saggio in lingua italiana su un tema attinente una delle materie affrontate. Ciò consentirà allo studente di esprimere, sviluppare e fissare in italiano idee e concetti suggeriti da questa ricca esperienza culturale-educativa.

 

In questo lavoro, impegnativo ma di grande soddisfazione, e che si concentra in particolare nelle ultime tre settimane, lo studente è coadiuvato da un docente tutor. Degna conclusione di tale percorso è la presentazione e discussione in aula del saggio in questione.

 

È facile dedurre da quanto sopra delineato che un corso di un anno in italia sarà un’esperienza di alto profilo, che potrà arricchire il Curriculum Vitae anche dello studente più sofisticato e che si adatta in particolar modo a chi voglia intraprendere una carriera o un percorso accademico nel nostro paese.

 

Date del corso:

 

  • Dal 07.01.2013 al 16.08.2013;
  • Dal 06.05.2013 al 13.12.2013;
  • Dal 16.09.2013 al 09.05.2014 (incluse 2 settimane di vacanze natalizie).

 

Durata: 32 settimane.

Totale lezioni lingua: 480.

Totale lezioni per preparazione esami: 80.

Totale lezioni corsi culturali: 80.

Livello iniziale suggerito: da principiante (A1) a intermedio (B1).

Diplomi: Firenze AIL intermedio, Firenze AIL avanzato, Diploma Anno Accademico.

 

Per ulteriori informazioni sul corso di un anno in Italia, visitate il sito ufficiale della Scuola Leonardo da Vinci, scuola di italiano in Italia.

 

No Comments
Comunicati

Imparare la Lingua Italiana – e non solo – a Firenze

Lo studio all’estero è un arricchimento e un’avventura in cui l’apprendimento si apre al mondo, oltre le mura dell’aula.

Se si desidera acquisire una conoscenza approfondita dei costumi di un’altra cultura, della gente e della lingua, non c’è altra soluzione se non quella di vivere e studiare in un Paese straniero.

Firenze è una città internazionale con un ambiente meraviglioso. Firenze è senza dubbio un luogo perfetto per trascorrere un periodo di studio, unendo cultura e tempo libero.

La grande varietà di corsi di italiano offerti in questa città vi darà la possibilità di trovare quello giusto per voi, arricchendo la vostra cultura e il vostro curriculum vitae.

Firenze, un museo a cielo aperto dove c’è sempre qualcosa da scoprire tra chiese ed edifici rinascimentali, una città non troppo grande, ma dinamica e raffinata capace di soddisfare anche i “palati più esigenti”: infinite le opportunità culturali e di divertimento: se ami la buona cucina o lo shopping più sfrenato, qui troverai quello che cerchi, tra boutiques, ristoranti e caffè all’aperto.

Considerata la culla della lingua italiana e della cultura, è stata punto d’incontro di grandi geni del passato, da Leonardo da Vinci a Michelangelo, da Machiavelli a Brunelleschi, da Dante a Giotto che, con le loro opere artistiche e culturali, hanno contribuito alla sua grandezza, ma Firenze è anche una città vivace costantemente proiettata verso la modernità e il futuro.

La Scuola Leonardo da Vinci, che vanta un’esperienza di oltre 30 anni, si trova proprio nel cuore della città a due passi da piazza Duomo in un palazzo storico della città.

La scuola organizza corsi di italiano a Firenze per tutti i livelli e per tutte le esigenze dello studente, infatti i corsi permettono di imparare l’italiano a chi non conosce affatto la lingua e non possiede nessuna nozione di base e a chi ha già una conoscenza della lingua e vuole acquisire una maggior padronanza.

Per gli amanti della buona cucina, la scuola per stranieri Leonardo da Vinci oltre ai tradizionali corsi di lingua italiana, offre anche corsi di cucina a vario livello, corsi di vino, corsi di storia dell’arte, visite guidate che vi faranno conoscere i più famosi capolavori di pittura, scultura e architettura del passato e che vi faranno scoprire e amare le opere dei più grandi artisti dell’arte italiana dal Medioevo al Barocco; inoltre, alla Scuola Leonardo da Vinci di Firenze è possibile seguire corsi pratici di tecniche artistiche dalla pittura all’acquerello, dall’affresco al mosaico, alla scultura alla moda, dalla gioielleria alla fotografia.

La scuola di italiano a Firenze dal 2007 è sede d’esame e ente monitorato dall’Università per Stranieri di Siena, con cui ha iniziato una collaborazione che si realizza nei corsi per formatori organizzati dalla stessa Università, a cui la scuola Leonardo partecipa fin dal 2007, anno di realizzazione di tali corsi.

Le lezioni sono tenute da insegnanti di madre lingua in un’atmosfera amichevole e informale. La lunga esperienza, la qualità e la professionalità fanno dunque della scuola Leonardo da Vinci di Firenze un luogo perfetto per chi desidera studiare all’estero.

Maggiori informazioni sui corsi di italiano a Firenze offerti dalla Scuola Leonardo da Vinci sono disponibili sul sito ufficiale della scuola.

No Comments
Comunicati

Preparati per Entrare nella Facoltà Universitaria che Desideri Frequentare

Stai pensando di intraprendere i tuoi studi in Italia e vorresti prepararti per frequentare i corsi o passare il test di ammissione per medicina, architettura o design?

 

Vorresti riuscire a prepararti per l’esame di ammissione che molte università organizzano per accedere ai corsi?

 

La Scuola Leonardo da Vinci organizza nelle proprie sedi di Milano e Roma un corso specifico che prepara gli studenti stranieri all’ingresso nelle università italiane e in particolare a quelle università che pongono un test di ammissione. I corsi di preparazione più richiesti sono quelli per gli studi di architettura e medicina, due delle facoltà che presentano un test d’ingresso per l’accesso agli studi.

 

Il corso di preparazione della Scuola Leonardo da Vinci si sviluppa su sette livelli, dalla preparazione linguistica per i principianti assoluti fino al livello avanzato di conoscenza dell’Italiano. I primi sei livelli sono quindi dedicati all’apprendimento o al miglioramento della conoscenza della lingua.

 

A seconda del livello di conoscenza dello studente, si potrà scegliere da quale livello iniziare la propria preparazione. La settima fase del corso consiste nella preparazione accademica vera e propria, che contiene in un solo mese tutte le lezioni dedicate alla preparazione delle materie contenute nel test d’ingresso.

 

Per quanto riguarda gli studi di medicina, la preparazione include materie quali chimica, biologia, matematica, fisica e cultura generale. La preparazione per architettura prevede invece matematica, fisica, logica, storia dell’arte e dell’architettura, disegno e cultura generale. Le lezioni specialistiche sono140 in totale e sono tenute da insegnanti esperti in queste materie.

 

Nella Scuola Leonardo da Vinci di Milano e Roma sarà possibile anche iscriversi al corso di preparazione in lingua inglese. Questi corsi sono dedicati a quegli studenti che desiderano prepararsi al test di ammissione in lingua inglese o frequentare specifici corsi di laurea di medicina e architettura tenuti in inglese. Sia il corso di preparazione in Italiano che quello in lingua Inglese sono tenuti tra i mesi di luglio e agosto.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare i centri Scuola Leonardo da Vinci a Milano e a Roma agli indirizzi milan@scuolaleonardo.com e rome@scuolaleonardo.com.

Studiare medicina in Italia

Studiare architettura in Italia

No Comments
Comunicati

Vuoi Migliorare il Tuo Inglese? TLC organizza Corsi d’Inglese a Firenze

Finalmente una novità fresca fresca per l’estate fiorentina: per tutti gli studenti vecchi e nuovi, per chiunque fosse interessato ad apprendere una nuova lingua in modo rilassato e divertente, a chi è rientrato dalle ferie e a chi non è mai partito, ecco una valida alternativa al turismo culturale e all’estate in città.

 

TLC quest’estate 2012 riserba per voi corsi di inglese a Firenze per tutti i livelli, dai cosiddetti “beginners” che vogliono iniziare dall’ABC dell’inglese, ai più “advanced”, che hanno voglia di migliorare: corsi di inglese low cost con low stress!

 

Durante tutto il mese di agosto continueranno infatti a tenersi le lezioni low cost di conversazione in lingua inglese organizzate da tirocinanti insegnanti madrelingua provenienti da tutto il mondo.

 

Al solo prezzo di 20 euro mensili, si avrà la possibilità di partecipare a lezioni di gruppo della durata di 1 ora e mezzo ciascuna per 2 giorni a settimana.

 

Per frequentare questo tipo di lezioni sono sufficienti solo 10 minuti per effettuare le iscrizioni presso la nostra segreteria: le iscrizioni avvengono generalmente la prima settimana di ogni mese.

 

Il costo mensile è pari a 20,00 euro e permette di frequentare le lezioni in calendario previste per il mese in corso.

 

Questa tipologia di lezioni risulta alquanto innovativa, non essendo riconducibile ad uno schema didattico “convenzionale” e non essendo articolate all’interno di un corso. Esse non prevedono pertanto alcun materiale specifico (eventuali fotocopie verranno fornite dalla scuola stessa) né esercizi da svolgere a casa.

 

I livelli previsti dei corsi saranno 3:

 

– principiante (livello più basso);

– elementare;

– intermedio/avanzato (livello più alto).

 

Potrete scegliere voi stessi a quale livello iscrivervi.

 

The Learning Center of Tuscany (TLC) offre ai suoi studenti di lingua e tirocinanti TEFL servizi di prima qualità sin dal 2006. Ad oggi TLC è il centro principale del British Institutes Group a Firenze: ciò significa che TLC può offrire una gamma ancora più vasta di servizi di lingua inglese ai suoi studenti così come ai suoi clienti.

 

L’offerta che questo centro è in grado di garantire riguarda corsi e servizi diversi che vanno a sommarsi al noto corso per la certificazione TEFL International TESOL, tra cui:

 

– corsi di lingua General English British Institutes su tutti i livelli previsti in ambito Europeo (CEFR), sia individuali che di gruppo;

– corsi di Business English per liberi professionisti ed aziende;

– corsi per bambini e ragazzi (Young Learners) ad indirizzo montessoriano;

– corsi di preparazione per esami e certificazioni peculiari (TOEFL, IELTS);

– corsi di formazione professionale in lingua direttamente in azienda.

 

Ovviamente, tutti corsi di inglese certificati e riconosciuti a livello ministeriale.

 

Durante un primo incontro vi sottoporremo ad un’intensa analisi (senza impegno o alcun costo aggiuntivo per voi), al fine di poter individuare e garantire le motivazioni e gli argomenti per i quali avete deciso di studiare inglese.

 

Last but not least, come si dice in inglese (ultime ma non meno importanti), le nostre innovative lezioni di inglese a basso costo offerte dalla nostra esclusiva Language Lounge!

 

Se volete saperne di più:

 

tlctuscany@hotmail.com

Tel. 055 0515035 (dal lunedì al giovedì, 10.00-13.30 e 15.00-18.30; venerdì 9.30-13.00 e 15.00-17.30).

No Comments
Comunicati

Saldi e Outlet Privati: ecco le Migliori Promozioni Estive

L’estate è appena iniziata ma, a quanto pare, la rete non aspetta e cominciano già le super offerte e promozioni estive nei migliori outlet privati e shopping club online.

 

Nei negozi per strada i saldi non sono ancora iniziati, ma online sì. Solo in rete si possono trovare tante offerte favolose sui migliori brand internazionali e sulle marche più glamour del momento.

 

Accessori, abbigliamento, scarpe, articoli per la casa, per lo sport, hi-tech…di tutto di più, basta solo cercare e iscriversi a uno dei tantissimi outlet privati online per ricevere ogni giorno sulla tua mail tante super offerte e sconti privati, riservati solo a te.

 

Chi si iscrive agli outlet privati può godere di molti vantaggi, come scoprire le migliori promozioni estive per primo, ricevere gli articoli comodamente a casa propria, senza fare la fila o stressarsi nelle strade affollate e, se non si è soddisfatti, si verrà comunque rimborsati oppure si avrà l’opportunità di cambiare taglia, misura o di cambiare il nostro articolo con un altro.

 

Beh, le motivazioni sembrano davvero ottime. Fare shopping online è davvero semplice, bastano pochi click e il gioco è fatto.

 

I veri affari del momento si possono facilmente trovare su Saldi e Outlet Privati, il portale semplice, chiaro e trasparente che si propone di individuare le migliori offerte in rete da consigliarle ai propri utenti, cosicché facciano i migliori acquisti, senza rimetterci in termini di tempo e denaro, e soprattutto ottenendo sempre prodotti di alta qualità.

 

Basti pensare che si può risparmiare fino al 70% su articoli di marca, di alta qualità, conosciuti in tutto il mondo. Scarpe, intimo, capi d’abbigliamento per uomo, donna e bambino, borse, tecnologia, gioielli. Basta consultare il portale Saldi e Outlet Privati per essere informati in tempo reale e costantemente aggiornati sulle offerte del momento della rete: un click e si avranno a portata di mano tutte le migliori promozioni estive 2012.

 

Per tutti coloro che hanno intenzione di rifarsi il guardaroba per l’estate o che vogliono magari dare un nuovo volto alla loro casa, o che si vogliono aggiornare sulle ultime in fatto di tecnologia e hi-tech, i saldi privati e gli outlet online sono un’invenzione pratica, veloce, facile. Tutto il mondo e tutti i brand a portata di mano, con la rara ma reale possibilità di salvaguardare il portafoglio.

 

È possibile trovare maggiori informazioni sulle offerte estive e sui vari saldi online sul portale Saldi e Outlet Privati.it.

 

No Comments
Comunicati

Scuola Leonardo da Vinci offre il Corso “Italia Oggi”

“Italia Oggi” è un corso di lingua e cultura italiana rivolto a tutte le persone che, durante il loro soggiorno in Italia, vogliono immergersi completamente nella realtà del nostro paese, imparando la lingua e contemporaneamente approfondendo alcuni aspetti della società italiana e delle sue tradizioni, con un’attenzione particolare ai grandi cambiamenti avvenuti dalla seconda Guerra Mondiale ai nostri giorni.

 

Con questo corso gli apprendenti hanno, infatti, l’opportunità di usare le conoscenze linguistiche acquisite in precedenza e migliorarle attraverso delle lezioni, sia di gruppo che individuali, quest’ultime basate sull’approfondimento della conoscenza di alcuni aspetti della società, della politica contemporanea e della vita quotidiana italiana.

 

Il corso di italiano, della durata di due o quattro settimane, è adatto a chi ha raggiunto almeno un livello intermedio della lingua e si divide in due parti: 20 lezioni di lingua italiana in gruppo (corso standard) e 5 lezioni individuali ogni settimana.

 

Gli argomenti trattati durante le lezioni individuali sono flessibili e concordati direttamente tra l’insegnante e lo studente in base agli interessi personali di quest’ultimo.

 

Lo scopo del corso di lingua italiana è comunque l’acquisizione della lingua, anche se l’apprendimento avviene in maniera alternativa rispetto a un corso tradizionale, perché nel corso “Italia Oggi” i temi presentati durante le lezioni individuali riguardano soprattutto argomenti legati alla politica e all’economia, alla società italiana e ai suoi cambiamenti degli ultimi anni.

 

Ecco alcuni esempi:

 

–          politica e amministrazione: la storia dei partiti politici italiani, il sistema elettorale

–          la divisione amministrativa in regioni, province e comuni

–          economia: andamento economico, settori in crescita e in recessione

–          lavoro: occupazione, precariato, relazioni sindacali

–          società: la trasformazione della famiglia, i giovani, l’immigrazione

–          istruzione: il sistema scolastico

–          le differenze regionali: differenze culturali, sociali, linguistiche tra le regioni

–          la storia della mafia.

 

Gli argomenti riportati sopra sono soltanto degli esempi, essendo infatti i temi trattati flessibili possono avere anche contenuti diversi come il cinema, il teatro, la musica, ecc.

 

Gli insegnanti della Scuola Leonardo da Vincisono tutti madrelingua, laureati e dotati di una grande esperienza professionale, accompagnano lo studente alla comprensione degli argomenti presentati attraverso gli input più vari: dalla lettura di articoli di giornali o riviste, all’ascolto di programmi radiofonici, alla visione di spezzoni di film ecc.

 

L’attenzione degli insegnanti è comunque sempre rivolta allo sviluppo delle competenze linguistiche in particolar modo alle abilità comunicative del parlato e dell’ascolto, ma anche della scrittura e della lettura.

 

L’atmosfera piacevole e rilassata che si crea in classe e anche durante le lezioni individuali mette ciascuno studente in grado di interagire con tranquillità sia all’interno del gruppo sia con l’insegnante. La classe, oltre ad essere un luogo dove si apprende la lingua, diventa anche un luogo di scambio interculturale dove si possono creare piacevoli discussioni in cui tutti possono intervenire.

 

Le lezioni in piccoli gruppi, di massimo dodici persone, permettono, infatti, di migliorare notevolmente le competenze linguistiche in maniera piacevole e di sviluppare il confronto tra gli studenti, mentre le lezioni individuali offrono l’opportunità di trattare argomenti di interesse personale dello studente e di usare la lingua in rapporto diretto con l’insegnante.

 

Maggiori informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci sono disponibili sul sito della scuola.

 

No Comments
Comunicati

Corsi di Formazione per Insegnanti di Lingua Italiana

La Scuola Leonardo da Vinci di Firenze, una delle principali scuole di lingua per stranieri, nata nel 1977, organizza tre volte l’anno corsi intensivi per insegnanti di italiano come lingua seconda.

 

Il corso è dedicato a chi vuole approfondire le proprie conoscenze in materia di insegnamento, a chi vuole aggiornarsi e a chi vuole conseguire la Certificazione DITALS.

 

La scuola di Firenze è infatti dal 2007 sede d’esame e ente monitorato dall’Università per stranieri di Siena, con cui ha iniziato una collaborazione che si realizza nei corsi per formatori organizzati dalla stessa Università, a cui la scuola Leonardo partecipa fin dal 2007, anno di realizzazione di tali corsi.

 

Oltre alle scuole private più accreditate, vi partecipano anche rappresentanti di numerosi Istituti di Cultura, e di varie Università italiane e straniere.

 

Il successo sempre crescente della Certificazione DITALS, oggi considerato un requisito indispensabile per chi vuole intraprendere la professione di insegnante di italiano a stranieri, ci spinge a offrire corsi sempre più attenti alle esigenze dei corsisti, che permetta loro di conseguirela Certificazionee di formarsi come insegnanti.

 

Per questo motivo, la Scuola Leonardo di Firenze offre a tutti i partecipanti ai corsi di formazione la possibilità di frequentare gratuitamente le ore di tirocinio richieste per accedere all’esame DITALS, da svolgersi sotto la guida di un tutor, che accompagna il tirocinante nel suo percorso di formazione.

 

L’ottima competenza degli insegnanti, sempre disponibili e collaborativi, il clima sereno e accogliente e la possibilità di scambio di saperi ed esperienze, fanno di questo corso uno dei più prestigiosi della scuola.

 

I prossimi corsi nelle sedi di Firenze, Roma e Milano partono a marzo, maggio e giugno. Le iscrizioni sono già aperte.

 

Date di inizio corsi:

 

Firenze: 12 marzo, 28 maggio, 1 ottobre

Milano: 4 giugno, 27 agosto

 

Roma:  14 maggio, 15 ottobre.

 

Maggiori informazioni sui corsi di formazione per insegnanti di italiano sono disponibili sul sito della Scuola Leonardo da Vinci.

 

No Comments
Comunicati

Lingua e Cultura Italiana: alla scoperta della Dolce Vita

Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni per i programmi “La Dolce Vita – 50+” realizzati nelle sedi delle Scuole Leonardo da Vinci a Firenze, Milano, Roma e Siena.

 

Il Dolce Vita è indirizzato a stranieri di tutte le nazionalità che desiderano combinare una vacanza in Italia con lo studio della lingua e una grande varietà di esperienze culturali.

 

Il programma, adattissimo anche ai viaggiatori single, e rivolto a persone over 50 e a persone di ogni età, esigenti, curiose e appassionate della Lingua e della Cultura Italiana.

 

I partecipanti potranno seguire il corso per una, oppure per due settimane, con un’ampia disponibilità di date di inizio: a Firenze il 14 maggio, il 3 settembre e il 15 ottobre, a Milano il 05 maggio, il 24 settembre e il 10 dicembre, a Roma il 19 marzo, il 4 giugno e il 17 settembre e a Siena il 30 aprile, il 18 giugno e il 1 ottobre.

 

Il corso prevede la mattina lo studio della lingua italiana organizzato per tutti i livelli di apprendimento. Il pomeriggio i partecipanti potranno godere in modo esclusivo dei vari programmi per scoprire la cultura, le tradizioni, l’enogastronomia, l’arte e la musica del rispettivo territorio.

 

Il programma di Firenze comprende visite guidate di storia dell’arte, una cena tipica in una trattoria tradizionale e un’escursione di mezza giornata in aziende vinicole per vedere i processi di produzione del vino Chianti. I partecipanti verranno guidati alla scoperta di laboratori artigianali e parteciperanno ad una lezione di cucina fiorentina. Un gustoso aperi-cena concluderà piacevolmente l’esperienza trascorsa.

 

A Roma la scuola organizza vari tour ed escursioni ai luoghi di maggiore interesse storico-artistico. La domenica i partecipanti visiteranno lo storico e pittoresco mercato di Porta Portese e una parte del programma è dedicato all’enogastronomia che comprende la visita ai mercati di prodotti locali, degustazione di vini e la cena tipica romana.

 

Le attività a Milano curano in particolare gli aspetti di cultura musicale. Saranno visitati i Musei della Scala e la Casa di Giuseppe Verdi ed è proposto un concerto di musica classica e una lezione di musica. Il fine settimana i partecipanti trascorreranno una piacevole giornata sulle rive del Lago di Como. Certamente non potrà mancare una squisita cena in un ristorante caratteristico.

 

La scuola di Siena inizierà il programma con una visita introduttiva con aperitivo serale nella splendida Piazza del Campo. I partecipanti visiteranno l’imponente Duomo, il Palazzo Pubblico, le affascinanti fonti storiche di Siena.Ci sarà una mezza giornata di relax alle Terme e un fine settimana dedicato alla scoperta delle splendide terre a sud di Siena. Non mancheranno degustazioni di vini e formaggi e una cena in un rinomato ristorante locale.

 

La Dolce Vita è un’ opportunità unica per vivere una passione culturale, per conoscere nuove persone e per scoprire le particolarità di Firenze, Roma, Milano e Siena.

 

Per maggiori informazioni sui corsi di italiano in Italia, visitate il sito della scuola.

 

No Comments
Comunicati

Alla scoperta di Belgrado, la città con gli Hotel a 4 stelle a prezzi bassissimi!

Per chi vuole concedersi una vacanza anche in tempo un po’ meno rosei, tranquilli, non tutte le speranze sono perse!

C’è una città in Europa, non molto lontano da voi, che sta crescendo, ed è già diventata la meta preferita di tante persone grazie al suo mix unico di cordialità, arte, storia e divertimento. Una città che riserba mille sorprese per chi non c’è mai stato – e molto spesso la sottovaluta – e anche per chi ci torna: Belgrado.

 

Belgrado accoglie ogni anno sempre più turisti che cercano cultura, relax e divertimento. Infatti, in questa città si possono visitare musei d’arte e fortezze storiche mozzafiato, come l’imperdibile Fortezza Kalemegdan, il cui nome deriva dall’omonimo parco situato nel centro di Belgrado; si dice che la sua posizione privilegiata la renda il migliore punto panoramico per godere lo spettacolare e sontuoso fluire del Danubio.

 

Da vedere assolutamente anche il Tempio di Sava, una delle chiese ortodosse più grandi del mondo, costruita nel luogo in cui il Santo sarebbe stato bruciato sul rogo dai turchi. Grazie alla sua posizione rialzata, questo tempio permette ai visitatori di godere di una splendida visita sull’intera Belgrado.

 

E non dimentichiamo la Montmartre di Belgrado, il vecchio quartiere bohemien: Skadarlija, risalente alla fine del XIX secolo, paragonato al quartiere parigino sia per il suo aspetto che per l’atmosfera artistico-bohemien che si respira. Un quartiere molto vivo anche dal punto di vista della vita notturna, dove ci si diverte con tanta musica, birra, liquori e locali.

 

Tanti spazi verdi, tanta storia da conoscere e tante tradizioni uniche e peculiari della Serbia da scoprire, insieme alla favolosa cucina con piatti a base di carne alla griglia, fagioli e verze. E non dimentichiamo il slivovica, la bevanda nazionale serba, un famoso brandy alla prugna, o gli altri liquori popolari come il lozovaca (una grappa), il rakija (un altro brandy di origine slava) e il pelinkovac a base di assenzio: tutti da provare.

 

Belgrado è una città piena di sorprese. Locali sempre aperti, caffè, ristoranti, discoteche e pub brulicanti di gente che vuole divertirsi: la notte Belgrado non va a dormire! Una volta a Belgrado, non potrete perdervi i famosi e spassosissimi club galleggianti collocati lungo la sponda dei fiumi (chiamati splavs o splavovi), la prima peculiarità della vita notturna di Belgrado.

 

Inoltre, non dimentichiamo che per un bel viaggio, è essenziale e di primaria importanza prenotare un soggiorno in un hotel comodo, pulito, accogliente, con un personale cortese e che ci riserbi mille attenzioni. Trovare un hotel di lusso a basso costo a Belgrado non è una rarità, anzi!

 

Vi sono molti bellissimi e lussuosi hotel a Belgrado (anche di 4 stelle) che offrono ottimi servizi ma a prezzi contenuti, cosa davvero insolita per una città europea.

 

Camere ampie e accoglienti, edifici di lusso, colazione in camera, spa…come farsi sfuggire occasioni così! Una volta tornati dalla vostra passeggiata in città, la sera tornerete nel vostro albergo a Belgrado e vi potrete permettere un’ora di relax magari nella vasca idromassaggio dell’hotel.

 

Gli alberghi a Belgrado sono tantissimi e collocati in ottime posizioni della città per raggiungere i più importanti monumenti e attrazioni turistiche della zona, e non di rado si possono trovare offerte davvero allettanti, infatti è consigliabile prenotare un po’ in anticipo il proprio hotel a Belgrado perché le camere vanno a ruba!

 

Coccolarsi non passa mai di moda, soprattutto se lo si fa godendosi una vacanza a prezzi davvero competitivi.

 

Per avere maggiori informazioni e per trovare un lussuoso hotel a Belgrado a basso prezzo, consultate la guida online About Belgrade.

 

No Comments
Comunicati

C come convenienza e Q come qualità: via con i Saldi Online

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Il periodo dei saldi è cominciato e si dà via alle danze con lo shopping sfrenato. Caccia ai negozi, file lunghissime, ore di attesa e di stress. Senza contare il traffico e il mal di testa.

 

Basta con queste vecchie abitudini! C’è lo shopping online: risparmi tempo, compri quello che davvero ti piace, trovi la taglia giusta e…proteggi il portafoglio!

 

Sì, perché anche online arrivano i saldi. I siti di vendite private online in questo periodo presentano offerte speciali e ancora più convenienti del solito con sconti che arrivano fino al 60/70% sugli articoli delle marche più prestigiose. Prodotti di qualità a prezzi bassissimi, correte a scoprire le mille offerte che vi attendono in rete.

 

Capi di abbigliamento alla moda, accessori fashion e scarpe stilosissime! Farete morire d’invidia i vostri amici! E in più articoli sportivi, articoli per la casa, intimo per uomo, donna e bambino, abiti premaman e accessori per i piccoli nuovi arrivati! Le marche internazionali più famose come Birkenstock, Fornarina, Miss Sixty, Levi’s e chi più ne ha più ne metta!

 

Tanti prodotti di qualità a prezzi finalmente accessibili a tutti, con la libertà di acquistare lontano dalla folla e dal caos delle città invase sotto il periodo dei saldi, e la libertà di restituire gli articoli in caso non si sia soddisfatti, con rimborso o con l’opportunità di cambiare l’articolo!

 

C’è chi conosce già molto bene il mondo delle vendite private online e chi invece magari è curioso ma non ha mai provato, e questo è il momento adatto per sperimentare! Un periodo perfetto per trovare quello che vi serve e quello che vi piace di più finalmente a un prezzo accessibile, ricevendo il tutto comodamente a casa vostra.

 

Saldi online su prodotti per tutti i gusti e per tutte le età. Ecco alcuni dei migliori siti che offrono offerte speciali e occasioni imperdibili:

 

– se la vostra passione sono le scarpe, dovete assolutamente scoprire il mondo di Spartoo: il portale più famoso, il migliore della categoria, dove puoi trovare calzature per uomo, donna e bambino estive, primaverili e invernali a prezzi scontatissimi (fino al 60%).

 

– se volete invece sbizzarrirvi nel mondo dell’abbigliamento, trovate i migliori capi firmati su Asos o Zalando, con sconti su vestiti, accessori, scarpe e chi più ne ha più ne metta.
– se invece volete pensare ai più piccini, allora scoprite il mondo online di Prénatal: tante imperdibili offerte e occasioni per bambino e perché no, pensiamo anche alle future mamme con la moda premaman, con saldi fino al 30% e prezzi speciali su passeggini e attrezzatura varia.

 

Allora ragazzi, avete deciso? Provate lo shopping online e non ve ne pentirete. Acquistare online su questi siti web è facile, veloce e sicuro: se non sarai soddisfatto, verrai rimborsato subito o potrai cambiare il tuo articolo con un altro o con una taglia diversa.

 

Affrettatevi! Le esclusive vendite private online sono limitate e i saldi online vanno a ruba!

No Comments
Comunicati

Programma il tuo Viaggio a Belgrado con About Belgrade.com

Da adesso è possibile trovare online un nuovissimo sito web sulla città di Belgrado (Serbia).

 

About Belgrade è una pratica guida turistica, utile per chi non è mai stato a Belgrado e ha deciso di visitarla scoprendo ogni sfumatura di una città così eccentrica, affascinante e dinamica al contempo.

 

Belgrado è la capitale della Serbia e una delle città più popolate dell’Europa sud-orientale, e si trova nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio.

 

La speciale e calda atmosfera di Belgrado sorprende chiunque: i visitatori rimangono senza fiato quando ammirano per la prima volta i maestosi monumenti e le grandi piazze; ogni angolo della città emana la cultura, gli usi e i costumi e le tradizioni serbe.

 

In questa interessante guida turistica di Belgrado, gli utenti troveranno moltissimi consigli per andare a spasso per la città e godersi le cose più belle, trovando un alloggio a Belgrado. Sarà sufficiente cliccare sulle diverse sezioni presenti nella barra in alto della home page e selezionare ciò che si preferisce.

 

Infatti, tramite questo sito, gli utenti conosceranno in pochi istanti la storia, l’arte e la cultura di Belgrado, poiché avranno a loro disposizione un’intera panoramica delle principali attrazioni turistiche: musei, teatri, palazzi, basiliche e chiese, mostre d’arte, concerti e molto altro ancora. Giusto per menzionarne qualcuna: il Museo Nazionale, il Museo d’arte Contemporanea, il Museo Nikola Tesla, la Fortezza Kalemegdan, il Vecchio Quartiere Bohemian.

 

Che cosa c’è di meglio di una visita guidata o un itinerario ben programmato quando si vuole scoprire una città? In questo modo, una volta là i visitatori non si perderanno nulla di questa bellissima e interessante città: percorsi a piedi, tour di Belgrado in autobus, in tram e persino in barca. Gli utenti troveranno consigli utili e informazioni andando nella sezione Sightseeing del sito e cliccando su “Tour e itinerari”.

 

E come dimenticare divertimento, prelibatezze e piatti tradizionali quando si viaggia? Nella sezione “Cibo e Divertimento”, gli utenti troveranno molti consigli sui migliori ristoranti, caffè, bar e pub dove trascorrere le loro “notti folli” e pranzare come si deve a Belgrado. Inoltre, in questa sezione si trovano informazioni sui mercatini tipici, sulle fiere, le feste tradizionali e tutti gli eventi da non perdere a Belgrado.

 

E ancora, in questa guida online di Belgrado, ci sono molti consigli su come arrivare a Belgrado, indirizzi e numeri di telefono di uffici turistici, punti informazione, ambasciate e anche numeri d’emergenza.

 

Infine, l’ultima sezione è interamente dedicata alla ricerca di un alloggio ideale Belgrado: qui è possibile in modo facile e veloce controllare la disponibilità di alberghi, b&b, appartamenti, ostelli ecc. e prenotare le proprie vacanze a Belgrado.

 

La guida di Belgrado è disponibile in lingua inglese, italiana, spagnola e serba. Maggiori informazioni sono disponibili su About Belgrade.com

No Comments
Comunicati

Per un’indimenticabile Vacanza in Toscana, scegli la Tenuta Col di Sasso

Ogni volta che si vuole staccare la spina, uscire dalla routine quotidiana e rilassarsi lontano dal frastuono e dallo stress della città, per dedicarsi solo a se stessi, si deve scegliere un posto immerso nel verde e nel silenzio che permetta di ricaricare le batterie.

 

La Toscana è una regione ricca di risorse da questo punto di vista, il suo paesaggio è unico al mondo e la zona della Maremma presenta vaste e verdi distese di natura incontaminata dove sorgono strutture turistiche davvero esclusive, confortevoli e alla portata di tutti.

 

Una di queste è la Tenuta Col di Sasso, un’oasi di silenzio e quiete, una struttura formata da tre diversi resort immersi nel verde e nei profumi della Maremma toscana. Questo splendido relais in Maremma si trova a Scarlino, in provincia di Grosseto, ed è posizionato tra mare e colline, vicino a città storiche e siti archeologici come Vetulonia e Populonia, parchi naturali e grandi spiagge.

 

Questo residence in Toscana si estende su un terreno collinare ricco di uliveti e boschi, con vista sugli spettacolari tramonti sul Golfo di Follonica e sull’Arcipelago Toscano.

 

I tre resort in Toscana che compongono la struttura sono il luogo ideale per chi voglia trascorre un po’ di tempo nel silenzio della campagna, unendo il comfort di un resort di lusso al fascino antico della natura, per delle rigeneranti vacanze in Maremma.

 

Nella parte alta della Tenuta si trova Col di Sasso, il resort più esclusivo ed isolato, posizionato all’ombra di alberi secolari, che fa della tranquillità il suo punto di forza. Il resort dispone di 2 cottage e 11 appartamenti arredati con gusto ed eleganza, un’area barbecue comune e tre piscine comunicanti con vasca idromassaggio circondate da un’area verde attrezzata con ombrelloni e sdraio.

Il resort Campo di Chiara invece, con i colori tipici delle case coloniche toscane, offre un’ampia piscina scoperta a disposizione di tutti gli ospiti della Tenuta e dispone di 10 appartamenti di diversa ampiezza, in stile rustico toscano molto curato e accogliente nonché di 8 camere doppie dotate di tutte le comodità.

Infine troviamo il resort La Beccanina collocata nella pianura ai piedi della collina su cui sorge Scarlino; offre 17 ampi appartamenti arredati con stile ed eleganza, pur mantenendo inalterata la tipica impronta rustica toscana, ed è dotata di un’ampia piscina ed una zona verde di assoluto relax.

 

Inoltre, non ci si può dimenticare di essere in Toscana, ovvero la terra delle specialità della tavola e del vino buono, per cui, alla ristorazione di questo splendido residence in Toscana, potrete gustare e assaporare gli antichi sapori della pura enogastronomia toscana. Qui, i prodotti della Maremma Toscana vengono esaltati dalla cucina locale e “casereccia” e accompagnati dai vini dei produttori locali.

 

E poi un vasto range di proposte per chi vuole fare escursioni, passare tempo all’aria aperta, scoprire nuovi posti e curiosare nei dintorni, magari facendo un’attività o il proprio sport preferito.

Molti sono gli itinerari da esplorare infatti, si va da una semplice passeggiata al mare, alle visite ai siti archeologici della zona o ai borghi medievali dei dintorni, a un tour in bicicletta o in quad. Per i più sportivi invece, è possibile praticare golf, kite surf, tennis e andare a cavallo, quindi anche per le persone più dinamiche sarà difficile annoiarsi in un posto come quello della Tenuta, ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici.
Per maggiori informazioni riguardo a questo residence in Toscana:

Tenuta Col di Sasso

Tel. +39 0566 37435 / +39 0566 1900391
Fax +39 0566 37140
info@tenutacoldisasso.com

www.tenutacoldisasso.com

 

No Comments
Comunicati

Outlet in Italia: Cerca per Brand, Regione, Città e Categoria di Articoli

È finalmente online il nuovissimo sito web dedicato agli outlet in Italia: “Outlets-in-italia.it”. Come suggerisce il nome infatti, il portale fornisce agli utenti consigli, mappe, indirizzi, numeri di telefono e informazioni utili su tutti gli outlet presenti sul territorio nazionale.

Il sito permette facilmente di cercare le proprie marche preferite e scoprire in pochi secondi dove trovarle in uno dei centinaia outlet e spacci aziendali in Italia. Inoltre, gli utenti avranno la possibilità di cercare gli outlet in modo semplice e rapido per città, regione, marca, categoria di articoli (accessori, capi d’abbigliamento uomo-donna-bambino, calzature, profumeria, cosmetici, casa e arredamento, abbigliamento sportivo, ecc.).

In questo modo, trovare i migliori outlet in Italia sarà molto facile e veloce: a casa, dal proprio pc e con l’aiuto di utili mappe, indirizzi e numeri di telefono.

Il sito è stato creato per gli amanti dello shopping, italiani e stranieri (infatti è dotato anche di una versione inglese). L’italia è un Paese conosciuto in tutto mondo per la moda, le esclusive boutique e lo shopping e soprattutto per i suoi rinomati stilisti e designer, come Dolce & Gabbana, Valentino, Armani, Prada e Gucci.

Ma sappiamo bene che gli articoli e i prodotti firmati da tali stilisti sono solitamente molto costosi, ed è per questo che visitare uno dei tanti outlet presenti in italia potrebbe essere molto vantaggioso, tanto da farvi trovare capi e accessori esclusivi a prezzi davvero ridotti. I più grandi brand italiani a un piccolo prezzo.

In questo utile portale, troverete quindi l’esatta posizione di oltre 35 outlet italiani presenti dalla Valle d’Aosta alla Calabria, così come i contatti, gli orari di apertura, gli sconti presenti e quali marche è possibile trovare in ciascun outlet.

Che preferiate fare shopping a Milano, Firenze, Roma o in qualunque altra città vi troviate, col motore di ricerca di Oulets-in-Italia troverete in pochi secondi l’outlet più vicino a voi e le vostre marche preferite.

Inoltre, nella sezione “Tour agli Outlet e allo Shopping” gli utenti possono trovare le speciali offerte per tour personalizzati ai più esclusivi outlet d’Italia, delle vere visite guidate allo shopping in Italia!

Ulteriori informazioni sugli outlet in Italia sono disponibili sul nuovo portale Outlets-in-italia.it.

No Comments
Comunicati

Cerchi un Corso d’Inglese Low Cost per l’Estate?

Quest’estate avete intenzione di imparare una lingua straniera? E perché non l’inglese, che è la lingua che vi apre tutte le porte, in vacanza e nel business.

TLC, The Learning Center of Tuscany, una scuola di lunga esperienza che organizza corsi d’inglese a Firenze tutto l’anno in collaborazione con il gruppo British Institutes, quest’estate ha avuto la geniale idea di creare corsi d’inglese economici! Già, proprio così, ottima qualità e servizio ad un prezzo bassissimo! Il corso d’inglese low cost richiederà infatti solo un contributo di 20€ al mese.

La missione di TLC e di tutti i suoi insegnanti è fornire un’esperienza educativa di altissima qualità, basata sulle tecniche e principi di apprendimento del suono.
Lo staff disponibile, preparato ed amichevole, cerca di aiutare il singolo cliente e soddisfare i suoi personali bisogni e obiettivi di apprendimento. Il nostro scopo è ispirare i nostri clienti e studenti ad andare oltre e proseguire lungo il sentiero verso le loro personali scoperte linguistiche in modo da divenire efficienti allievi ed insegnanti di lingua.

Lezioni di inglese LOW COST quindi vi aspettano a Firenze, presso la sede di TLC. Tutti i partecipanti potranno frequentare le lezioni che vorranno in programma sul nostro calendario ad un prezzo di 20 euro al mese.

Prendi parte anche tu alle lezioni organizzate da tirocinanti insegnanti madrelingua, in un contesto rilassante e allo stesso tempo stimolante. Impara davvero l’inglese ai corsi low cost di TLC.
Per chi vuole saperne di più, scrivete a enquiries@learningcentertuscany.com.

Ricorda: Corsi di inglese Low Cost a Firenze. See you soon!

No Comments
Comunicati

B&B con Vista nel Cuore di Firenze – La Dimora del Centro

Mancano ormai pochi giorni all’estate, avete già prenotato le vostre vacanze estive?

Se non avete ancora scelto una meta quest’anno, un’idea allettante potrebbe essere quella di visitare un’antichissima città italiana ricca di arte e di storia: Firenze.

Firenze, la culla del Rinascimento preserva una miriade di tesori artistici e architettonici, moltissimi musei e cattedrali da visitare, piazze immense in cui godere del sole e giardini in cui poter trascorrere qualche momento di relax nel verde della natura.

Firenze è tutto questo e molto di più, perché non dimenticate che la sera si accende:

No Comments
Comunicati

Appartamenti Vacanze in Carinzia: la meraviglia delle Alpi Austriache

L’estate è ormai alle porte e voi non sapete dove passare le vacanze?

Scegliere una meta alternativa e di qualità potrebbe essere la scelta che fa per voi e che molti italiani pare stiano adottando. Niente mare e spiagge affollate, si opta per una vacanza tra la pace e la tranquillità delle montagne, dei boschi e dei sentieri, tra laghi balneabili e ruscelli di acqua fresca. Un posto in cui lo stress si annulla e le batterie si ricaricano al 100 %: le Alpi austriache della Carinzia.

La Carinzia è una regione situata nel sud dell’Austria, facilmente raggiungibile dall’Italia e che permette di trascorrere vacanze piacevoli, divertenti e rigeneranti allo stesso tempo nel clima fresco e le giornate soleggiate delle Alpi.

In Carinzia godrete di quei panorami mozzafiato che solo le Alpi sanno offrire, non solo d’inverno, bensì anche nella stagione più calda, quella dedicata alle vacanze per eccellenza.

E per gli amanti dello sport o per chi vuole semplicemente mantenersi in forma anche d’estate divertendosi, in Carinzia vi è solo l’imbarazzo della scelta: escursionismo, trekking, arrampicata, mountain bike, tennis, golf, nordic walking, volo libero nel cielo, nonché moltissimi sport acquatici da praticare nei numerosi e meravigliosi laghi, come il nuoto, lo sci nautico e il windsurf su specchi d’acqua pura e trasparente.

E per chi è appassionato di pesca, la Carinzia non si tira indietro neanche in questo campo. Il territorio offre infatti 33 km di rive pescose per la pesca a mosca e due laghi di montagna.

Moltissimi inoltre sono gli eventi che vengono organizzati in estate, soprattutto concerti di musica classica e commedie presenti al Festival della Commedia di Spittal. Inoltre eventi sportivi (tra cui persino il torneo di Beach Volley!), culturali ed enogastronomici coi fiocchi. Eccone alcuni previsti per la stagione estiva:

05 marzo – 08 ottobre: “Genussfestspiele 2011”

07 maggo – 31 ottobre 2011: Mostra regionale della Carinzia (Landesausstellung)

Maggio – settembre 2011: Mercato contadino a Faak , ogni giovedì sulla Marktplatz a Faak am See

18 giugno, 2011 – Velden Triathlon

Dal 23 giugno al 31 agosto: Spittal, Commedie di Porcia

Giugno – Agosto 2011: Festival del castello di Friesach “Burghofspiele”
nel teatro del cortile del castello sul Petersberg a Friesach

Lug – ago 2011: Villach e Klagenfurt – Anche quest’anno nel campo di girasoli di Villach e Klagenfurt a suon di musica dal vivo si berrà la birra di Acker e si gusteranno le specialità della cucina locale.

Lug – ago 2011: Estate Carinziana, Festival estivo a Ossiach e Villach

Per trascorrere delle vacanze coi fiocchi, la migliore soluzione è prenotare uno degli appartamenti vacanze in Carinzia, dotati di tutti i comfort necessari e di tutti i servizi di cui si ha bisogno; gli appartamenti vacanze in Carinzia sono ideali per famiglie o gruppi di amici: indipendenti, confortevoli e spaziosi, arredati con mobili moderni, luminosi e con panorami che vi lasceranno davvero senza fiato.

Gli appartamenti vacanze Carinzia sono situati a Bad Kleinkirchheim, una località situata nel distretto austriaco di Spittal an der Drau, in una conca circondata dai monti del Parco Nazionale Nockberge, famosa soprattutto per gli impianti sciistici e per le sue bellissime terme, le Therme St. Kathrein e le Thermal Römerbad.

Gli appartamenti vacanza in Carinzia vi permetteranno di trascorrere soggiorni piacevoli e davvero rilassanti, nella più totale pace e libertà della propria privacy.

Questi appartamenti in Austria possono ospitare fino a 8 posti letto ed hanno grandi soggiorni, entrata indipendente, terrazze con splendida vista, Tv satellitare e tante altre comodità.

L’estate si avvicina sempre di più, è tempo di prenotare le tanto meritate vacanze, magari proprio nel paesaggio rilassante e rigenerante delle Alpi austriache della Carinzia.

No Comments
Comunicati

Le Terme San Filippo vi aspettano nel cuore della Toscana

Fra le morbide colline della Val d’Orcia, a metà strada fra Siena e Grosseto, giace una valle le cui acque si diceva da sempre che avessero proprietà miracolose.

Immergersi in questi torrenti e in queste pozze donava un’incredibile sensazione di benessere e su tutta la natura circostante regnava un’incredibile pace e tranquillità.

Con il passare degli anni molte genti sentirono parlare di questa valle e vollero visitarla e provare sulla propria pelle questo prodigio. Ma i viaggiatori, spesso spossati e affamati per il lungo tragitto, erano troppi perché il minuscolo e grazioso paesino di Bagni San Filippo potesse accoglierli tutti degnamente.

E fu così che venne costruito per loro un rifugio, un hotel al centro di un parco in grado di rifocillarli per permettere loro di godere a pieno delle virtù delle terme San Filippo. Ancora oggi, queste dolci colline nascondono quel che è diventato uno splendido centro benessere in Toscana, rendendolo un luogo come fuori dal tempo e dallo spazio.

Non è una favola, è la realtà. Le acque benefiche delle Terme San Filippo in Toscana rappresentano un’oasi lontana dalle preoccupazioni della vita quotidiana dove rilassarsi, ricaricarsi e dove si possono sfruttare le proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antimicrobiche dell’acqua che sgorga in questa terra dagli sconfinati paesaggi e dalle infinite meraviglie.

Il centro benessere dell’hotel Terme San Filippo è in grado di offrire numerosi trattamenti grazie all’utilizzo non solo delle acque, ma anche dei fanghi, dei vapori e dei sedimenti ricchi di sali minerali per massaggi, inalazioni, bagni terapeutici.

Inserita da ormai 6 anni nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Val d’Orcia incornicia delicatamente le pozze termali: il rumore gorgogliante dei piccoli ruscelli che hanno plasmato per secoli il terreno, il fruscio d’ali di uccello, il movimento lento e dondolante delle foglie al vento, tutto comunica armonia e serenità.

L’hotel Terme San Filippo, situato proprio affianco ad una delle piscine termali, si è perfettamente integrato nell’ambiente, mettendo a disposizione dei propri ospiti tre diverse tipologie di camere, in linea con la struttura alla quale appartengono: stile retrò nell’ala settecentesca, colori chiari per quelle con l’entrata nel corridoio dipinto e uno stile romantico per le camere dal mobilio blu e dalle pareti decorate. Nessuna appare eccessiva, l’arredamento semplice e confortevole è l’ideale per una notte riposante.

Tutto il meglio della Val d’Orcia e delle colline senesi, anche il cibo: il ristorante serve ogni giorno piatti della cucina toscana fatti in casa e la cantina mette a disposizione eccellenti vini apprezzati in tutto il mondo.

Per i veri intenditori è inoltre possibile partire dalle Terme San Filippo per intraprendere il percorso enogastronomico “Strada del Vino” nel senese, passando per i luoghi di produzione del Morellino, del Chianti, del Brunello, del Nobile attraverso cittadine e paesini che trasudano tradizione e orgoglio per la propria terra.

Fuori dal complesso termale, il paese di Bagni di San Filippo ha moltissimo da offrire: la sua atmosfera familiare e accogliente accompagna i turisti nella visita dei preziosi tesori del “paese formato dalle acque”.

Inoltre, integrare i diversi percorsi benessere offerti dall’hotel a passeggiate su sentieri sospesi fra l’acqua lattiginosa e le rocce, fra il verde e l’azzurro del cielo garantisce un’esperienza perfetta per rigenerare il corpo e lo spirito.

Sul sito di queste terme vicino Siena è possibile verificare i periodi di apertura della struttura e pianificare il proprio soggiorno.

Per innamorarsi di questa valle basta davvero poco. Ulteriori informazioni sulle Terme San Filippo vicino a Siena sono disponibili sul sito internet.

No Comments
Comunicati

Impara l’Italiano e Certifica le tue Competenze con l’Accademia Italiana di Lingua

La Scuola Leonardo da Vinci è lieta di informare che la sessione estiva del corso di preparazione per gli esami dell’Accademia Italiana di Lingua (AIL) si aprirà il 6 giugno 2011.

La Scuola Leonardo da Vinci è membro fondatore dell’ AIL, l’associazione professionale di scuole, istituti ed esperti nel settore della docenza della lingua italiana a stranieri L2/LS (www.acad.it). Gli esami AIL si terranno presso tutte le sedi della Scuola Leonardo da Vinci (Firenze, Milano, Siena, Roma) in data 1 luglio 2011.

L’Accademia Italiana di Lingua offre un’ampia scelta di diplomi di italiano in risposta alle diverse necessità e competenze degli studenti. I certificati AIL (Diploma di Lingua Italiana Firenze) vanno dai livelli di base per chi comincia a studiare la lingua italiana fino ai livelli più avanzati per coloro che hanno raggiunto un ottimo livello di conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta.

Gli esami AIL sono ampiamente riconosciuti all’estero da scuole e istituzioni(come il programma Bildungsurlaub). Inoltre, i certificati AIL non necessitano di essere rinnovati e non hanno una data di scadenza. Si tratta, dunque, di un risultato che, una volta ottenuto, è valido per tutta la vita.

Tutti gli esami AIL fanno riferimento al Quadro Comune Europeo delle Lingue, lo standard internazionale più utilizzato per stabilire i diversi livelli di competenza linguistica per tutte le lingue, italiano compreso. Tale griglia di competenze individua sei livelli da A1 a C2 atti a descrivere i progressi dell’apprendimento linguistico.

Ecco perché, una volta superato uno degli esami AIL, ci si trova di fronte ad un percorso prestabilito, che accompagna lo studente man mano che le sue competenze linguistiche progrediscono. Inoltre, è bene sottolineare come i testi orali e scritti utilizzati per gli esami AIL facciano riferimento ad una lingua reale, viva, come scrivere una lettera di lamentela o capire un annuncio alla radio, e pertanto misurano l’abilità dello studente in situazioni di vita vissuta.

La Scuola Leonardo da Vinci propone esami corrispondenti a cinque dei sei livelli del quadro comune europeo: DELI (A2), che certifica il raggiungimento del livello di sopravvivenza. DILI (B1), per gli studenti che sono in grado di utilizzare la lingua italiana in situazioni reali a livello intermedio. Il livello successivo, DILI (B2), è poi l’esame ideale per chi voglia utilizzare la lingua italiana a scopo di studio (come, per esempi, frequentare corsi all’università italiana).

I due livelli più avanzati sono DALI (C1)e DALI (C2), per coloro in grado di utilizzare l’italiano nella maggior parte delle situazioni sociali e di lavoro. In particolare, il livello C2 è il livello di competenza immediatamente precedente quello di un madrelingua…

Entrambi i livelli avanzati, DALI C1 e C2 sono ampiamente riconosciuti come certificazione di competenza per motivi di studio o di lavoro. La Scuola Leonardo da Vinci offre infine due differenti livelli di esame per l’italiano professionale, a livello intermedio (DILC) e avanzato (DALC), pensati per coloro che si trovano ad utilizzare la lingua italiana in ambiente di lavoro.

I corsi di preparazione per gli esami di italiano AIL per tutti i livelli hanno una durata di quattro settimane, dal 6 giugno al 1 luglio. Il numero totale di lezioni è 120 (30 lezioni).

Quattro lezioni al giorno dal lunedì al venerdì per migliorare la competenza linguistica generale dello studente più due lezioni al giorno dedicate ad esercitazioni basate sui testi degli esami delle sessioni precedenti. Il prezzo è di euro 1265 Euro per tutti i livelli (tassa d’esame inclusa).

No Comments