Daily Archives

10 Novembre 2016

Comunicati

Finanziere sospeso: aveva una relazione con la titolare di un’azienda che indagava

Un colonnello della Guardia di Finanza di Viareggio è stato scoperto dai detective privati incaricati dal marito della sua amante.

La moglie e socia di un imprenditore immobiliare di Viareggio, tradiva il marito con il colonnello della Guardia di Finanza, il quale stava svolgendo le indagini tributarie sulla società della coppia.
A scoprire la tresca è stata un’agenzia di investigazioni private, Ombra Investigazioni; mentre la vicenda, che si svolge a Viareggio, ad oggi ha portato alla sospensione cautelativa del colonnello della Guardia di Finanza implicato.
Questa la ricostruzione sintetica degli eventi: nel 2015 erano scattate le indagini a carico delle società dell’immobiliarista e della moglie. La signora ricopre, in certi casi, anche il ruolo di amministratore e gestisce buona parte delle attività.

Dopo mesi di accertamenti, il comandante del nucleo territoriale, che svolge le indagini, contesta alla signora irregolarità per alcuni milioni di euro. Gli accertamenti ad oggi sono ancora in corso per una sola società. La signora, durante gli ultimi mesi, riesce a sistemare molte delle pendenze e risolvere situazioni spinose, cambia avvocato e commercialista, per seguire una nuova linea legale e amministrativa di condotta sulle contestazioni fattele e sulle relative sanzioni.
Poi però lo scorso agosto, l’agenzia di investigazioni Ombra riceve incarico da parte del marito immobiliarista di reperire prove sulla moglie, di cui sospetta una possibile relazione extraconiugale (ma anche di infedeltà come socia aziendale).
Il lavoro dei detective della Ombra Investigazioni, in una indagine che si rivela più delicata del previsto, rileva un colpo di scena inatteso: la moglie dell’imprenditore viene scoperta in una relazione sentimentale con il suo stesso inquisitore, colonnello della Guardia di Finanza.

I due vengono immortalati con filmati e foto, in atteggiamenti inequivocabili, mentre mano nella mano passeggiano, visitano appartamenti, si baciano.
E’ così che il marito della immobiliarista può avere in un colpo solo la conferma dei suoi sospetti, in relazione alle cause della rottura sentimentale con la moglie. Nel contempo comprende anche il perché della sua estromissione dalle società, il motivo dell’avvicendamento del loro legale e del commercialista, la strategia risolutiva per ovviare alle problematiche emerse.
A seguito della consegna del report investigativo di Ombra Investigazioni l’avvocato dello sbalordito imprenditore, provvedeva ad utilizzarlo per chiarire la posizione del proprio assistito: con un esposto denuncia, presentato al Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma, corpo per il quale operava il graduato, che comandava la Guardia di Finanza di Viareggio, ha ottenuto la momentanea sospensione cautelare dai suoi incarichi nel territorio e il suo trasferimento.
Dopo l’indagine interna del Corpo della Guardia di Finanza, il caso è passato alla magistratura ordinaria.

No Comments
Comunicati

Offerte Capodanno a Capo Verde : viaggiare low cost.

Festeggiare nel migliore dei modi l’ultimo dell’anno con una tra le migliori offerte Capodanno a Capo Verde.

Cabo Verde , così chiamata dai portoghesi che la colonizzarono, è sempre stata una meta poco richiesta dal turismo internazionale, ma negli ultimi mesi vista la crisi dell’Egitto e della Tunisia, grazie alle poche ore di volo necessarie per raggiungerla (circa 6 ore), è balzata tra  le mete più richieste per trascorrere il Capodanno al caldo.

L’arcipelago di Capo verde dista relativamente poco dalle coste del Senegal ed è composto da 10 isole  dalle lunghe spiagge bianche e dalla natura rigogliosa alternate a paesaggi vulcanici e desertici.

L’intero arcipelago è battuto da forti venti caldi che attirano ogni anno migliaia di appassionati di surf e kite surf   che qui trovano un paradiso per questi sport acquatici.

Da una ricerca effettuata tra le migliori agenzie di viaggi e turismo online , spicca tra le offerte di Capodanno a Capo Verde un’ interessante proposta  offerta dal portale Lastminutebest.it  al prezzo di euro 1089 a persona;

Il pacchetto prevede i voli diretti dai principali aeroporti italiani,   assistenza in italiano e trasferimenti in minibus da e per l’aeroporto, sistemazione in resort  4* direttamente sul mare con trattamento all inclusive per 7 notti, la visita alle saline dove è possibile effettuare anche trattamenti di talassoterapia, ed un simpatico tour in Jeep sulle dune desertiche abbinato ad una cena berbera in un campo tendato sotto le stelle.

Le due località più visitate, anche perché maggiormente attrezzate turisticamente, sono l’isola di Sal e l’isola di Boavista, su entrambe atterrano voli diretti dai maggiori aeroporti italiani in collaborazione con i maggiori tour operator che sulle isole offrono sistemazioni in resort di ottimo livello, con trattamento all inclusive ed emozionanti escursioni prenotabili presso gli uffici degli assistenti in loco.

Se sognate di trascorrere il Capodanno al caldo ma non volete volare per troppe ore, Capo verde risulta un’ottima scelta adatta sia a famiglie, che coppie che gruppi di amici avendo un’ampia offerta di sistemazioni, intrattenimenti e sport, una meta tutta da scoprire cogliendo una delle migliori offerte di capodanno a Capo Verde

No Comments
Comunicati

Tra aspirine e antibiotici, un violoncellista in farmacia

ESTOVEST OFF – Un violoncello in Farmacia

piazza della Repubblica 21, Torino

12 novembre 2016 ore 11.30   INGRESSO GRATUITO

 

Musica in un luogo inusuale, profondamente inserito nel contesto sociale della città. La Farmacia di Porta Palazzo di Torino, il quartiere multietnico per eccellenza, cuore pulsante della città, è certamente un luogo “altro” rispetto alle sale da concerto tradizionali e ai più moderni musei. La farmacia, frequentata abitualmente da un’utenza di ogni lingua e nazionalità, è crocevia in un quartiere popoloso e molto frequentato, quasi trasposizione sociale dell’idea di est-ovest. Nel concerto in programma il 12 novembre sarà possibile, durante i normali orari di apertura, comprare le aspirine e contemporaneamente ascoltare Sollima e Berio. La presenza di un giovana interprete internazionale, Valentin de Francqueville, di origine francese, assicura agli avventori la possibilità di imbattersi, quasi “per caso”, in un’esecuzione di rara qualità.

 

Valentin de Francqueville violoncello solo

Luciano Berio (1925-2003) Chanson pour Pierre Boulez (2000) Giovanni Sollima (1962) Alone (1999)

L’INTERPRETE Attratto dal suono dello strumento che pratica fin da bambino, il ventunenne Valentin de Francqueville inizia lo studio del violoncello nella classe di Marc-Didier Thirault a Reims. Nel 2012 ottiene il Diploma di Conservatorio con il massimo dei voti all’unanimità. Valentin entra poi al Pole Supérieur de Lille nella classe di William Lafeuille. Si perfeziona con Claudio Pasceri, Xavier Gagnepain, Vincent Segal e Lluis Claret. Nel 2014 intraprende il corso per la formazione degli insegnanti che porta al diploma di Stato. È stato membro del quartetto “Les Caisses en Bois”. Successivamente ha collaborato con prestigiosi quartetti d’archi come Artis, Modigliani, Ysaÿe, Ebene e Danel. Membro del “Celliband”, quartetto di violoncelli, si esibisce al di là del repertorio classico ed in luoghi non convenzionali. Nel maggio 2014, ha vissuto la straordinaria esperienza del tour francese del regista Wax Tailor.

No Comments
Comunicati

WELLNESS DESIGN: POLI.design apre le iscrizioni alla nuova edizione del Corso in partenza a febbraio 2017

Giunge alla quarta edizione il Corso di Alta Formazione in WELLNESS DESIGN, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, con il patrocinio di AIPi, Associazione Italiana Progettisti d’Interni.

In aula da febbraio per affrontare tutte le tematiche e le sfide connesse alla progettazione di aree SPA e wellness, hotel, palestre e centri benessere con lo sguardo sempre rivolto all’utente finale, che dovrà essere protagonista di una vera e propria esperienza sensoriale, ottenuta grazie a una ricerca estetica e di mercato su spazi, attrezzature e servizi offerti.

Il Corso interpreta infatti ciò che caratterizza l’attuale scenario del wellness design dove sperimentazione di nuovi linguaggi estetici e attenzione alle richieste del mercato procedono di pari passo.

Un approccio design & marketing oriented, quello scelto dal Direttore del Corso, l’Arch. Gianpietro Sacchi, che predilige una progettazione integrata dove la sociologia dell’architettura, il marketing, il design, la tecnologia degli impianti, contribuiscono in modo sinergico a produrre un risultato efficace, per il progettista e per il committente. (Designplaza n.20, gennaio 2016)

Particolare attenzione anche ai criteri di composizione dell’aula, aperta a tutti i principali attori del “comparto benessere” come albergatori, manager, progettisti e aziende del settore che saranno chiamati a lavorare insieme in modo proattivo per l’attivazione di nuove connessioni e sinergie professionali.

La metodologia con la quale è veicolata la formazione non si esaurisce nella sola didattica frontale ma prevede varie esercitazioni in aula e lezioni di esperti del settore che presentano ai partecipanti casi studio di progetti già realizzati.

Un mix didattico in cui i partecipanti si confronteranno da un lato con i business plan di Spa e aree Wellness e dall’altro con l’analisi degli aspetti tecnici legati alla progettazione di spazi di design, relativi ad esempio all’uso del colore, della luce e degli impianti acustici e termici.

Una esperienza formativa intensa e supportata da Educational tour, visite guidate in aziende, show room, hotel, spazi innovativi, palestre e locali milanesi, organizzate dopo l’orario di lezione e a disposizione dei partecipanti come scelta opzionale ad integrazione della formazione in aula.

La didattica è stata supportata negli anni da numerose partnership di livello; tra quelle della scorsa edizione figurano ad esempio aziende quali ALAPE, DORNBRACHT, ELITIS, FLORIM CERAMICHE, MINUS ENERGIE, GAMMASTONE e ECOSTEEL. Diversi sono stati anche i Media Partner coinvolti: INTERNI, E-INTERIORS, DI BAIO EDITORE, DSFORDESIGN, PROGETTI – (Gruppo Quid Edizioni), PROMOTE DESIGN, PLATFORM, PROFESSIONE ARCHITETTO, TOWANT, ARCHOTELCONTRACT, DESIGN CONTEXT, TURISMO D’ITALIA, THE INTERIOR DESIGN, VISIONE ARREDO e ON HOUSE MILANO, in qualità di partner tecnico.

La quarta edizione del Corso inizierà il 6 febbraio e si concluderà il 3 marzo 2017, con una frequenza di otto ore giornaliere.

Aspetto peculiare del percorso è la possibilità di scegliere se frequentare solo le lezioni teoriche della durata complessiva di 80 ore o prendere parte anche al project work finale interamente dedicato alla progettazione delle aree Spa e wellness, alle palestre, ai centri benessere e ai nuovi spazi bagno, per un totale di 160 ore di formazione.

I partecipanti comunicheranno previa iscrizione la propria preferenza all’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design, che sarà a disposizione anche per ulteriori informazioni sul Corso: [email protected]; Tel. 02 2399 7275.

 

Press Contact

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 0223997201

Mail [email protected]

No Comments
Comunicati

Foto profilo WhatsApp: come si imposta o modifica

Hai installato WhatsApp e vuoi mettere o cambiare la foto del profilo WhatsApp? In questo articolo spiegheremo come farlo e daremo dei semplici consigli per impostare una immagine del profilo che sia anche efficace.

Iniziamo dai passi pratici da seguire per impostare o cambiare la foto del profilo WhatsApp senza problemi. Individua a quale “famiglia” appartiene il tuo dispositivo (Android, iOS o Windows Mobile) e segui passo passo le indicazioni fornite nell’articolo come impostare la foto del profilo WhatsApp.

Se hai un iPhone, è possibile cambiare la foto su WhatsApp anche importandola direttamente da Facebook.

Una volta capito come inserire e modificare la foto del profilo WhatsApp vedremo anche alcuni consigli utili sul tema.

No Comments
Comunicati

Bologna ospita Eima, l’esposizione universale delle macchine per agricoltura

Anche quest’anno il mondo dell’agricoltura si dà appuntamento a Bologna per la nuova edizione di “Eima International”, la grande esposizione delle macchine agricoltura e giardinaggio in programma al centro fieristico Bologna Fiere dal 9 al 13 novembre. Un evento organizzato da FederUnacoma – l’Unione Nazionale Costruttori Macchine Agricole – che sta assumendo sempre più una dimensione internazionale e professionale e che si ripete con successo ogni due anni.

E infatti sono i numeri a dimostrarlo: 1.900 le industrie espositrici provenienti da 50 Paesi, operatori economici provenienti da 140 Paesi e delegazioni ufficiali di 70 Paesi. Il tutto in una vasta area allestita con 24 padiglioni che saranno lieti di presentare 50 mila prodotti legati alla meccanica agricola. Come confermato dallo stesso presidente di FederUnacoma –  Massimo Goldoni – durante la conferenza stampa di presentazione, l’edizione di quest’anno di Eima (arrivata alla 42.ma) assume maggiore interesse alla luce del più alto numero di anteprime e novità di prodotto, con ben 25 soluzione tecnologiche inedite.

Un altro aspetto di rilevante importanza da segnalare è quello legato alla presenza dei saloni tematici all’interno dell’area espositiva, come ad esempio “Eima Green” riservato esclusivamente alla meccanizzazione del giardinaggio, con l’esposizione di strumenti avanzati e innovativi per la manutenzione delle grandi aree verdi come parchi, giardini pubblici e privati e impianti sportivi; “Eima Energy”, lo spazio dedicato alle tecnologie che impiegano fonti energetiche di origine agricola, un opportunità per capire come gestire in modo del tutto razionale e “pulito” le filiere agro-energetiche; “Eima Componenti”, il salone pensato esclusivamente alla componentistica delle macchine agricole con oltre 700 espositori provenienti da tutto il mondo che propongono ricambi e accessori di qualsiasi macchina e attrezzatura.

Ma Eima International è anche una kermesse dalla forte connotazione politica e istituzionale, considerata l’importanza del comparto, la cui crescita continua a registrare segnali negativi rispetto ai nuovi paesi leader nella produzione delle macchine e attrezzature agricole (soprattutto asiatici). Ecco perché questo evento è visto da molti un occasione di incontro tra rappresentanti di governi e istituzioni europee ed imprese produttrici, per fare il punto della situazione sul mercato  nazionale e comunitario del comparto.

No Comments
Comunicati

Sgomberata la “Jungla” di Calais: l’autotrasporto internazionale torna a sperare

La Jungla di Calais, l’accampamento abusivo che ospitava migliaia di migranti alle porte della città nella Francia settentrionale, finalmente ha cessato di esistere. Le operazioni di sgombero della polizia francese iniziate lo scorso 24 ottobre, hanno portato alla chiusura di questo campo profughi non autorizzato, risolvendo una questione di ordine pubblico che ha coinvolto direttamente non solo l’autotrasporto francese, ma quello internazionale. Erano, infatti, gli autotrasportatori (soprattutto i mezzi adibiti al trasporto autoveicoli) il principale bersaglio dei migranti, pronti ad assalire i Tir diretti verso la Gran Bretagna dal porto di Calais.

In sostanza, il loro obiettivo era quello di salire sui camion per arrivare clandestinamente dall’altra parte della Manica, procurando spesso incidenti pericolosi a cose e persone, oltre a causare forti ritardi sulle consegne delle merci per via delle denunce fatte dagli stessi autotrasportatori una volta arrivati al porto.

Sono stati necessari alcuni giorni per smantellare il campo e più di 1.200 poliziotti per fronteggiare quasi 11 mila migranti, ma alla fine l’obiettivo è stato raggiunto. Tuttavia, il rischio che questo fenomeno si ripresenti è altissimo, e non sono poche le preoccupazioni per i camionisti e per chi sfrutta questo itinerario per il trasporto auto con bisarca al di là della Manica. Il continuo arrivo dei migranti nel Sud dell’Europa, infatti, è un serio campanello d’allarme per il futuro.

Per questo motivo si cercherà di portare a termine entro la fine dell’anno la creazione del “Great Wall”, ossia un enorme muro di cemento armato che costeggia l’autostrada A16 (alto 4 metri e lungo 1 km), dotato di telecamere di sorveglianza e pensato per bloccare l’accesso dei clandestini al porto della città. Un progetto voluto fortemente dal governo britannico che per questo ha messo a disposizione 2 milioni di sterline per la sua realizzazione.

No Comments
Comunicati

AZIENDE: I NUOVI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE

  • By
  • 10 Novembre 2016

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo, l’Ordine degli ingegneri di Bergamo e la Consulta provinciale dei liberi professionisti organizzano, martedì 15 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso il Centro Congressi di Viale Papa Giovanni XXIII a Bergamo, un convegno sui princìpi italiani di valutazione.

Tali princìpi, elaborati dall’Organismo Italiano di Valutazione, si pongono come linea guida metodologica per coloro i quali si occupano professionalmente di valutazioni, perizie ed elaborazione di pareri, intendendo allo stesso tempo divenire un riferimento per lo sviluppo di tale tematica, anche a livello internazionale.

Dopo una fase introduttiva del dott. Alberto Carrara e dell’ing. Emilio Riva, il convegno si aprirà con l’intervento del dott. Maurizio Bini, docente di finanza aziendale all’Università Bocconi di Milano, il quale illustrerà il tema della valutazione aziendale alla luce dei nuovi princìpi italiani di valutazione.

Seguiranno gli interventi della dott.ssa Simona Bonomelli sull’applicazione di tali princìpi alle operazioni straordinarie, dell’ing. Ippolita Chiarolini, che approfondirà il tema della valutazione immobiliare, e si concluderà con il contributo dell’ing. Carlo Allevi, con un contributo sull’applicazione dei PIV alle imprese innovative.

No Comments
Comunicati

Il fascino della tridimensionalità: Decobel ad Architect@Work Milano 2016

Milano, Novembre 2016 – Si terrà il 23 e il 24 novembre a MiCo-Milano Congressi, la terza edizione milanese di Architect@Work, l’evento dedicato ad architetti ed interior designer più esclusivo d’Europa. La prestigiosa fiera, organizzata con il supporto dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, vedrà nuovamente quest’anno la partecipazione di Decobel (STAND 94), con l’ultima collezione dedicata al fascino della tridimensionalità.

Soltanto prodotti innovativi che abbiano ottenuto l’approvazione di una commissione tecnica possono essere presentati durante Architect@Work e Decobel è stata selezionata quest’anno con i tridimensionali, tessuti della nuova collezione che si sono distinti per la ricercatezza materica e l’indiscussa eccellenza della manifattura Made in Italy.

“La Collezione 3D di Decobel è composta da tessuti e velluti – core business aziendale – che vengono resi tridimensionali grazie ad un procedimento innovativo, studiato e realizzato all’interno dell’azienda e brevettato quest’anno. Il concetto di tridimensionalità è affrontato con successo già da diversi anni nelle collezioni Decobel, in alcuni prodotti è presente nella struttura ed è stato ottenuto con varie lavorazioni e finissaggi, in altri semplicemente è un effetto estetico ottenuto con giochi di colore o natura dei filati; ma è dall’anno 2015 che il 3D è diventato un concetto cardine delle collezioni” ha affermato Gabriele Guidoni, Art Director di Decobel.

Prodotti di tendenza quindi, nati dal sapiente incontro tra tradizione ed innovazione, studiati e realizzati grazie ad una tecnica brevettata che rende la tridimensionalità resistente al tempo e all’usura. I primi due tridimensionali presentati nella collezione 2014 sono stati i velluti CASTORE e ACROPOLI, mentre i velluti GEMMA ed OLD TYPE e il feltro di lana GEODESIA sono apparsi nella Collezione 2015; l’anno seguente, nella Collezione 2016, si è aggiunto infine il velluto CUBE.

Plusvalore aziendale è sicuramente la capacità produttiva, che distingue Decobel dalla figura classica dell’editore tessile: la maggior parte dei prodotti è realizzata, infatti, grazie ai propri impianti di tessitura. Ciò permette di controllare e garantire ogni fase di produzione ed edizione, dallʼacquisto del filato alle sofisticate tecniche di rifinizione. Altro vantaggio dell’essere produttore è quello di poter offrire ai clienti una gamma di colori pressoché infinita.

DECOBEL S.r.l.
Via dell’Industria, 50/52
59013 Montemurlo (Prato) Italia
[email protected]
T. 0573 55539
www.decobel.it

Press office Terzomillennium
[email protected]
[email protected]
T. 045 6050601

No Comments
Comunicati

IL SOFTWARE GESTIONALE ERP CHE SI ADATTA A VOI ED AL VOSTRO MODO DI LAVORARE

MS5 ERP Evolution è un Software Gestionale sviluppato dalla Software House di Ancona Casali Computers.

Il Software è in grado di seguire tutti gli aspetti del business e i suoi cicli, include la gestione di pianificazione, realizzazione del prodotto (manifacturing), vendite, approvvigionamenti, acquisti, logistica di magazzino, marketing e anche la gestione completa di tutti gli adempimenti contabili e fiscali nel rispetto della normativa italiana.

A differenza di altri gestionali MS5 ERP Evolution è un prodotto aperto, la cui parametrizzazione e personalizzazione può essere fatta in qualsiasi momento e a differenti livelli.

MS5 ERP Evolution può lavorare in ambienti client Microsoft e in ambienti server Microsoft o Linux.

Il software è inoltre compatibile con tutti i database più diffusi (MS SQL Server, Oracle, DB2).

 

PERCHE’ SCEGLIERE IL SOFTWARE GESTIONALE MS5 ERP Evolution?

Semplicità

MS5 è un Software Gestionale sviluppato dalla Casali Computers. Interventi su flussi specifici del cliente e  personalizzazioni sono rapide e semplici da realizzare.

Stabilità

MS5 è un prodotto stabile e maturo su cui il cliente può contare per gestire le sue attività quotidiane.  Il programma si arricchisce continuamente di ulteriori funzionalità.

Flessibilità

MS5 utilizza un’interfaccia user friendly che permette all’utente di configurare il menù a suo piacere, in modo da avere sempre sottomano le funzionalità più utilizzate.

 

NOVITA’ VERSIONE 4.2

Nella nuova Release 4.2 di MS5 ERP Evolution sono state introdotte alcune novità per rendere il software ancora più semplice da utilizzare

Menù ottimizzato e user-friendly

L’introduzione del nuovo menù permette una navigazione semplice e intuitiva su tutti i moduli attivi. Inoltre la gestione dei preferiti e della ricerca veloce permette di richiamare velocemente la funzione desiderata.

Nuovi Gadget personalizzabili

I nuovi gadget sono personalizzabili e permettono di monitorare dati statistici, fiscali o rendere disponibili informazioni sintetiche tipo rubrica, calendario, ecc.

Maggiori procedure di controllo

Le procedure di controllo per blocchi fiscali e finanziari nei documenti e nelle registrazioni di contabilità possono essere parametrizzate per singolo utente o gruppo di utenti.

No Comments
Comunicati

Si è svolto l’incontro con la Brembo, azienda leader nel settore delle tecnologie per autoveicoli

Presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia si è tenuto l’incontro, organizzato dal Servizio di Job Placement di Ateneo, dalla Dott.ssa Paris e dai Professori: Mezzanotte, Banelli, Valigi con la Brembo S.p.A., azienda leader mondiale che lavora nell’ambito della produzione di impianti frenanti a disco per veicoli. L’evento è stato una preziosa opportunità per neolaureati e laureandi in ingegneria meccanica, informatica, elettronica e robotica in cerca di occupazione, dal momento che la Brembo S.p.A. è una realtà industriale in espansione a livello internazionale pur conservando la sua sede principale in Italia, a Stezzano, in provincia di Bergamo. La Brembo S.p.A. produce sistemi frenanti ad alta tecnologia, frizioni ed altri componenti relativi al settore racing per i principali costruttori planetari di autovetture, motocicli e veicoli commerciali. L’azienda, che opera fra l’altro attraverso innovative metodologie di lavoro fondate sul principio della sinergia tra le diverse competenze scientifiche, tecniche, di marketing e logistiche, è articolata in stabilimenti e siti commerciali dislocati in 15 paesi di tre continenti diversi.
Perugia, 9 Novembre 2016

No Comments
Comunicati

APRIRE UN FRANCHISING IN ITALIA

Che cosa è un franchising ?

Un franchising è un partnership tra un franchisor, cioè un marchio che ha una certa reputazione, e un affiliato, un indipendente che desidera intraprendere. Il franchisor fornisce all’affiliato il diritto di utilizzare il suo concept di business e le sue competenze. In cambio, l’affiliato paga un diritto d’entrata e delle royalties sulle vendite.

Perché investire in un franchising ?

Diventare un affiliato riduce notevolmente il rischio imprenditoriale e finanzario. L’investimento iniziale è relativalmente basso e la personna affiliata benefice della reputazione esperta del franchisor e del suo business model. L’affiliato ha una serie di strumenti marketing (logo, marca, PLV…) e strumenti di gestione che hanno dimostrato la loro efficacità. Aprire un franchising, è anche l’opportunità di essere il suo proprio patrone, di rapidamente avere la sua piccola azzienda e di realizzare il suo sogno di indipendenza finanzaria.

Il franchising in Italia

L’Italia è l’ottava potenza economica del mondo e la terza al livello Eureopeo, con una predominanza economica delle regioni del Nord ( Milano, Torino, Genova, Nord Est) sulle le regioni meridionali del paese, più turistiche. Il Lazio, di cui Roma è la capitale (2.743.796 abitanti), rimane una regione dinamica e una base sicura per qualsiasi franchisor.
Nel 2015, il Nord-Ovest contava più di 56% dei 947 franchising presenti in Italia. Tra le regioni le più dinamiche, troviamo la lombardia (246 rete di franchising), Lazio (108) e Piemonte (69).
Più di 89% delle rete di franchising sono nazionali, con una media di 62 affiliati a rete. Più dei 50% dei Franchising sono legati al settore dei servizi o prodotti alle persone.

Legge del 6 maggio 2004Speed Queen Franchising Italia

Specifico all’Italia, la legge precisa che il franchisor deve:
• Provare la formula sul mercato italiano prima di offrire un contratto di franchising
• Rimettere al candidato affiliato una copia del contratto e 30 giorni prima di firmare, anche un documento informativo sulla società, la sua rete, la sua marca, la sua attività ed la lista delle eventuali procedure iniziate contro la marca nel corso degli ultimi 3 anni.

Se il documento pre-contrattuale non è previsto, il contratto pùo essere annullato. La legge del 6 maggio 2004 impone anche una durata minima di 3 anni. In modo che l’affiliato abbia il tempo per amortizzare il suo investimento. La stessa legge impone una confidenzialità al franchisee ed i suoi dipendenti per quanto riguarda la natura dell’attività.

Evoluzione del franchising italiano*

APRIRE UN FRANCHISING IN ITALIA

 

* Rapporto Assofranchising Italia 2015

Articolo originale: http://speedqueeninvestor.com/it/aprire-un-franchising-italia

No Comments
Comunicati

Hera, sale al 94,4% la raccolta differenziata recuperata

  • By
  • 10 Novembre 2016

La multiutility brucia le tappe dell’agenda europea sull’economia circolare e, in occasione di Ecomondo, presenta le nuove edizioni dei propri report di sostenibilità, a cui da quest’anno si aggiunge “I mille volti del servizio”, centrato sui servizi dedicati al cliente. Trasparenza e certificazione a 360° in una logica di valore condiviso.

L’Unione Europea chiama, Hera risponde. Nell’ambito della transizione verso un’economia circolare, l’obiettivo fissato nel 2015 da Bruxelles sulla riduzione del ricorso alla discarica (<10% entro il 2030) è stato già raggiunto e superato da Hera, che lo scorso anno è scesa all’8,6%, migliorando le proprie performance rispetto al 2014 e segnando un netto vantaggio rispetto alla media nazionale (34%).

A dirlo sono i numeri, chiari e certificati, contenuti nella settima edizione di Sulle tracce dei rifiuti, il report sulla tracciabilità dei rifiuti che la multiutility ha presentato oggi a Rimini, in occasione di Ecomondo, assieme alle altre pubblicazioni che fotografano l’impegno e i risultati del Gruppo in favore della qualità dell’acqua e dell’efficienza energetica, in una logica di trasparenza e valore condiviso. Battesimo, inoltre, per I mille volti del servizio, nuovissimo report dedicato al cliente e ai progetti innovativi per il territorio e la comunità.

 

Sale a 27 euro il beneficio economico per famiglia grazie alla migliore qualità della raccolta differenziata

Ottime notizie – dunque – per tutti i cittadini, le cui buone pratiche continuano a essere valorizzate al meglio da Hera, che nel 2015 ha recuperato il 94,4% dei rifiuti differenziati. Il dato, di evidente importanza ambientale, ha permesso un beneficio per famiglia di 27 euro – pari all’11% della bolletta – che supera la media nazionale (22 euro) e che, grazie anche alle risorse impiantistiche messe in campo dalla multiutility, è previsto in ulteriore aumento nel corso di quest’anno. A tutto vantaggio della green economy, nella quale – anche grazie all’impegno di Hera – è stato dato lavoro a 18 mila persone, lungo una filiera che nel complesso riguarda 191 impianti di recupero ed esprime un fatturato annuo di 10 miliardi di euro. Eccellenti, inoltre, i risultati conseguiti sul fronte del riciclo degli imballaggi, dove il Gruppo – con un 64% – ha già quasi raggiunto l’obiettivo del 65% stabilito dall’Unione Europea per il 2025 (e che risulta già superato nel territorio servito da Hera in Emilia Romagna). E manca pochissimo, infine, per tagliare il traguardo europeo sul tasso di riciclo complessivo dei rifiuti urbani, fissato per il 2020 al 50%: nel 2015, infatti, la multiutility si è già attestata al 48%.

 

5,5 milioni di euro di risparmio annuo per i progetti di efficienza energetica

Analoghi successi si riscontrano sul fronte dell’efficienza energetica, come certificato dal report Valore all’Energia, giunto alla seconda edizione. Attraverso azioni di miglioramento condotte ad ampio raggio su processi e impianti, anche in collaborazione con altre imprese, dal 2007 ad oggi Hera ha risparmiato 676 mila tonnellate di petrolio equivalente (tep), pari al consumo di 475 famiglie e corrispondenti a 1,3 milioni di tonnellate di CO2. Già 6, inoltre, le società del Gruppo che hanno conseguito la certificazione Iso 50001 per l’uso efficiente dell’energia, segno di un impegno diffuso e trasversale che dal 2013 ad oggi ha portato a una diminuzione complessiva dei consumi energetici pari al 2,5% – importante tappa di avvicinamento all’obiettivo del 3% fissato per il 2017. A pochi giorni dalle notizie dell’Arpa sul superamento dei livelli di PM10 lungo la via Emilia, l’impegno di Hera acquista così un significato ulteriore: già individuati progetti di risparmio per circa 6.000 tep, pari alla mancata emissione di 11.000 tonnellate di CO2. Ma i vantaggi derivanti da questo impegno non riguardano solo l’ambiente: gli interventi pianificati e in parte già realizzati dal Gruppo determinano infatti un risparmio annuo di circa 5,5 milioni di euro, dei quali 2,7 milioni sono relativi al solo servizio idrico, con conseguenti benefici sulle bollette dei cittadini. Hera, infine, aiuta le aziende del territorio nello sviluppo di sistemi efficienti per il consumo di energia, con team dedicati che aumentano la loro competitività cogliendo le sfide sull’uso efficiente delle risorse contenute nel piano del Governo Industria 4.0.

 

Acqua del rubinetto buona, controllata ed economica, al costo di soli 0,2 centesimi di euro per litro

Promossa a pieni voti anche l’acqua del rubinetto, come rendicontato nell’ottava edizione del report In buone acque, con cui Hera certifica il proprio impegno nel garantire un’acqua di rete buona, controllata ed economica. Il 99,9% dei controlli fatti, con circa 2 mila analisi al giorno, indica il pieno rispetto dei requisiti di legge. Al costo di soli 2 euro per mille litri, inoltre, l’acqua del rubinetto consente a ogni famiglia di risparmiare 270 euro all’anno rispetto all’acqua in bottiglia e di contribuire al contempo ad evitare la produzione di plastica. Nel solo 2015, nel territorio servito da Hera il 35% dei cittadini ha scelto l’acqua del rubinetto, evitando la produzione di 245 milioni di bottiglie, che avrebbero riempito 113 mila cassonetti. Tanti i motivi di soddisfazione anche sugli investimenti: solo nel 2015, infatti, il Gruppo ha investito oltre 127 milioni di euro. Nel territorio servito da Hera gli investimenti per abitante sono stati pari a 41 euro, ben al di sopra del dato nazionale (28 euro). Significativo l’impegno del Gruppo sul fronte della depurazione, con tanti progetti fra i quali spicca il Piano per la salvaguardia della balneazione di Rimini, la più grande opera di risanamento idrico mai realizzata in Italia.

 

Il cliente al centro, con tutele per i clienti in difficoltà economica e bollette rateizzate per 119 milioni nel solo 2015

Prima edizione, infine, per I mille volti del servizio, report dedicato ai tanti impegni assunti dal Gruppo a favore del cliente, con notizie e approfondimenti sui progetti innovativi realizzati per il territorio e la comunità in materia di educazione ambientale, recupero di eccedenze alimentari, riuso di ingombranti ancora in buono stato e di farmaci non ancora scaduti. Nel 2015 Hera ha rateizzato bollette per un valore complessivo di 119 milioni, aiutando famiglie e imprese in un periodo economicamente non semplice. Inoltre i sostegni tariffari nel 2015, fra servizi idrici ed energetici, hanno superato complessivamente gli 8 milioni di euro, anche attraverso l’erogazione di bonus e agevolazioni che vanno ad aggiungersi a quelli previsti dall’Authority. Ma l’azione di Hera – fatta di radicamento territoriale, innovazione e vicinanza al cliente – è raccontata anche da molti altri indicatori: 170 stazioni ecologiche per la raccolta differenziata, 123 sportelli con tempi di attesa contenuti (meno di 12 minuti), call center differenziati per target, circa 14% dei clienti con la bolletta elettronica (primato italiano nel campo delle utility), performance superiori agli obblighi di legge per quanto riguarda la sicurezza del servizio, e tutele a garanzia del cliente anche superiori rispetto a quelle stabilite dall’Authority.

 

Venier: “i territori serviti da Hera all’avanguardia in Italia e in Europa su acqua, energia e rifiuti”

“Il nostro impegno nella reportistica di sostenibilità – dichiara Stefano Venier, Amministratore Delegato del Gruppo Hera – certifica i risultati di un’azione ad ampio raggio condotta dal Gruppo nell’interesse delle proprie comunità di riferimento e dei cittadini che ne fanno parte. Grazie a una crescita industriale portata avanti con grande attenzione ai temi ambientali – continua Venier – i territori raggiunti dai nostri servizi vantano oggi, in Italia e in Europa, casi di eccellenza e avanguardia in materia di acqua, energia e rifiuti. Ecco perché intendiamo proseguire nel segno di un continuo miglioramento e in una logica di valore condiviso che abbia a cuore l’interesse di tutti. In effetti – conclude l’AD di Hera – rilevo con soddisfazione come servendosi dei nostri servizi le famiglie abbiano potuto godere di benefici superiori alle medie nazionali, con un valore economico trasferito al territorio che per il solo 2015 è stato di 1,6 miliardi di euro.”

No Comments
Comunicati

LE BACCHE DI GOJI ITALIANO PRESENTATE AL RISTORANTE BIO.IT A MILANO

La redazione di Borghi d’Europa ha presenziato all’evento stampa pre Golosaria sul Goji Italiano, 100% made in Italy
Milano, 8 Novembre 2016- Le bacche rosse di Goji biologiche possiedono molte virtù per il benessere e la salute di ogni persona: per esempio fanno bene alla vista, alla pelle, ai capelli, all’apparato circolatorio, a quello respiratorio, a quello digerente, oltre a contenere molte più vitamine A, B e C di tanti altri alimenti quali carni, latte altri frutti rossi.
Nel Sud Italia ci sono decine di aziende che producono bacche di Goji Italiano di qualità, che formano la Filiera Multiregionale del Goji Italiano e attraverso la Rete d’imprese Lykion, che tratta la commercializzazione della bacca fresca e trasformata.
La Rete Lykion ha presentato alla stampa specializzata questo prodotto altamente qualitativo lo scorso venerdì 4 novembre, presso il Ristorante Bio.it in centro a Milano, prima di partecipare all’importante rassegna Golosaria, dal 5 al 7 novembre u.s. .
A questo evento stampa ha presenziato la Redazione di Borghi d’Europa, che al termine della conferenza, ha avuto il piacere di capire meglio la versatilità del Goji Italiano, degustandolo in diverse pietanze, preparate dallo chef Enzo Cannatà.
Va inoltre sottolineto che le bacche di Goji Italiano si possono trovare in varie confetture extra, come ad esempio la confettura extra di Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e bacche fresche bio di Goji Italiano o la marmellata extra di Bergamotto con bacche fresche bio di Goji Italiano.

No Comments
Comunicati

Le caratteristiche dell’abbattimento di temperatura positivo e negativo

L’abbattimento rapido è il miglior sistema naturale per allungare la durata dei cibi. L’abbattitore di temperatura è un impianto simile all’armadio frigorifero che serve ad abbassare rapidamente la temperatura dei prodotti cotti quando questi non vengono consumati in tempi brevi, può anche surgelare se dotato d i tale funzione. Un apposito motocondensatore elimina la condensa formata dagli alimenti ancora caldi. Indispensabile nella cottura col sottovuoto, è utilissimo nella maggioranza delle cucine professionali, perché protegge i prodotti cotti dalla proliferazione batterica. Ogni abbattitore di temperatura offre due diversi modi di abbattere i cibi: abbattimento positivo ed abbattimento negativo.
Ogni cibo cotto e lasciato raffreddare lentamente per servirlo in seguito, perde le sue migliori qualità. Il motivo principale è l’altissima proliferazione batterica che avviene mentre il cibo ha una temperatura compresa tra +65°C e +10°C. L’uso dell’abbattitore positivo permette di abbassare la temperatura al cuore dei cibi appena cotti fino a +3°C in meno di 90 minuti, riducendo la proliferazione batterica e la disidratazione del prodotto. Il risultato finale è la conservazione della qualità, del colore e della fragranza dei cibi, allungando la durata in conservazione.




Tutto questo permette allo chef di lavorare con maggiore sicurezza, organizzazione e tranquillità, lasciando più spazio alla creatività.
Tutti sappiamo cos’è un cibo congelato, ma forse non tutti sanno che solo se il processo di congelamento viene eseguito rapidamente (surgelazione), si mantengono le qualità organolettiche del cibo. Durante il congelamento infatti, tutte le molecole d’acqua si trasformano in cristalli, tanto più piccoli quanto più veloce è il processo di congelazione: quindi solo con una micro-cristallizzazione dell’acqua, le molecole del cibo non vengono distrutte. Grazie a temperature dell’aria di -40°C, gli abbattitori di temperatura abbassano la temperatura al cuore del cibo -18°C in meno di 240 minuti, tempo sufficiente ad ottenere la microcristallizzazione, mantenendo integre tutte le qualità del cibo. Dopo lo scongelamento infatti, non ci saranno perdite di liquidi, di consistenza e di gusto.

No Comments
Comunicati

“Kambo e Iboga” di Giovanni Lattanzi, primo libro in Italia sui due enteogeni

 

 

Per la prima volta in Italia un libro, Kambo e Iboga. Medicine sciamaniche in sinergia (Bibliosofica Editrice), che tratta, in modo dettagliato ed esaustivo, dei due enteogeni e di un innovativo metodo di guarigione spirituale, quello di Giovanni Lattanzi, che prevede il loro uso combinato.

 

Nota semplicemente con il nome di Kambo, la secrezione di una rana dal nome scientifico di Phyllomedusa bicolor, ha svolto per millenni un ruolo decisivo nella cultura sciamanica delle tribuù dell’Amazzonia. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, nell’Africa centro occidentale la corteccia della radice di una pianta sacra, laTabernanthe Iboga, viene usata da tempi immemorabili dai Pigmei del Gabon e del Camerum.

In questa raccolta di ricerche antropologiche e scientifiche, interviste e testimonianze, oltre ad un’estensiva trattazione riguardante questi due enteogeni ancora poco conosciuti in Italia, Giovanni Lattanzi offre informazioni sulla sua innovativa metodologia.
Giovanni Lattanzi è il primo sciamano europeo ad aver elaborato un metodo di guarigione spirituale usando una sinergia di Kambo e Iboga applicando il Kambo sui Meridiani secondo le indicazioni della Medicina Tradizionale Cinese e somministrando la corteccia di Iboga ad alto e basso dosaggio.

Particolare attenzione viene rivolta agli studi sui peptidi presenti nella secrezione del Kambo effettuati dal Professor Vittorio Erspamer, nominato al Nobel per la Medicina e la Fisiologia da Rita Levi Montalcini; agli studi sull’Ibogaina, un alcaloide della corteccia di radice di Iboga divenuto noto per la sua sorprendente capacità di risolvere problemi legati alla tossicodipendenza, ADHD e ADD; agli studi sull’attivazione da parte dell’alcaloide Ibogaina di stati di coscienza quali il sogno lucido e il sonno attivo; all’esempio di Nikola Tesla che testimonia come sogni e visioni abbiano cambiato il nostro mondo. Un intero capitolo del libro è dedicato alla tradizione tolteca di Don Juan e Carlos Castaneda, ai segreti che questa ancora cela e all’inquietante universo de los voladores.

In un’era in cui la salute pubblica viene sempre più monopolizzata dagli interessi delle big farmas, l’autore ci mostra come le più recenti ricerche effettuate sugli enteogeni stiano apportando un contributo decisivo verso la comprensione dell’universo del cervello umano e della sua intrinseca capacità di ‘risettare’ sé stesso e ci aiuta a comprendere come l’affascinante universo degli enteogeni sia ben lontano dai pregiudizi con i quali viene sbrigativamente liquidato in Occidente.

 

Giovanni Lattanzi è nato a Roma nel 1962. Si è laureato in Religioni e Filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente con il professor Corrado Pensa che lo ha iniziato alla meditazione Vipassana. Per più di dieci anni ha praticato meditazione Zen in Francia, nella comunità buddhista di Plum Village fondata dal Maestro Thich Nath Hanh e dal 2005 è fardado della chiesa olandese del Santo Daime, il Ceu da Santa Maria.

Pittore e poeta, ha tenuto mostre – personali e collettive – e performance d’arte in Europa; ha pubblicato due libri di poesie spirituali, Dall’acqua e dal Fuoco(2006) e Door Water en Vuur (2007).
Dal 2009 facilita cerimonie di Kambo e Iboga in vari paesi tra cui Olanda, Italia, Repubblica Ceca, Finlandia, Messico e Perù e conduce workshop per aspiranti facilitatori di Kambo interessati ad imparare il suo metodo di applicazione. Vive e lavora ad Amsterdam.

www.bibliosofica.it

No Comments
Comunicati

fare soldi con le cryptovalute

fare soldi seriamente con ilternet

 

sistema monetario che permette di fare soldi online

Da quanto tempo sogni di riuscire a creare rendite automatiche per risolvere tutti i tuoi problemi economici e andare in vacanza per sempre senza disperarti mai? Immagino che sei arrivato in un momento critico dove non riesci ad avere buone soddisfazioni perchè sei sempre costretto a stressarti tutti i giorni e a correre come un matto per non arrivare in ritardo al tuo posto di lavoro.

Chissà quante volte hai pensato e ripensato se era possibile lasciare perdere e dedicarti a qualcosa di più redditizio oppure di arrotondare per aumentare i tuoi profitti e non restare senza soldi a fine mese visto che quelli che ti guadagnavi con il lavoro fisso li dovevi dare allo stato per pagare le spese di casaecc. Ci saranno stati molti momenti dove volevi lasciare tutto per cercare altro ma non ci sei mai riuscito ma qualcuno ti ha mai consigliato qualche buona opportunità?

Il business all in one per fare soldi con il web

Magari hai anche cercato mille volte il business perfetto dove pensavi di realizzare tutti i tuoi sogni e conquistare la donna della tua vita ma non ci sei mai riuscito perchè i tuoi profitti erano sempre bassi o lavoravi in un business dalla nicchia poco ricercata e poco amata dalla gente ma qualcuno ti ha mai detto che esisteva e che esiste un business dove le persone stanno realizzando ottime rendite automatiche  ricevendo scoin anche quando osno in vacanza.

 

come riuscire a fare soldi lavorando seriamente col pc

Quante volte ti sono arrivate via email proposte di business per arrotondare lavorando da casa tua con il tuo pc ma anche se ne hai provata qualcuna ti sei annoiato oppure ai gettato la spugna perchè ti portava via tanto tempo e tanta salute che non riuscivi nemmeno a starci più dietro anche perchè richiedeva l’investimento ogni mese?

Ma quante volte hai sentito parlare di bitcoin,cryptovalute e volevi saperne di più ma non sei riuscito a capire cosa fossero e come riuscire a guadagnare scoin e costruire rendite automatiche per diventare frlice economicamente’

inizia a fare soldi e a costruire la tua rendita automatica a vita in maniera seria e legale

Vuoi cambiare la tua vita e quella di amici e parenti cambiando la propria situazione economica oppure vuoi rimanere nello stesso punto di partenza disperandoti e andando ancora in giro per la città a cercare continuamente lavoro che sicuramente sarà molto difficile cercarlo e trovarlo anche perchè le attività commerciali gia hanno commessi o agenti non sarebbe meglio che tu iniziassi a lavorare per conto tuo da casa tua stando connesso ad internet e soprattutto quanto e quando vuoi tu?

Ma perchè oggi giorno molte persone aderiscono ale opportunità di lavoro da casa o la possibilità di costruirsi una rendita automatica lavorando ocn il proprio pc e la connessine internet?

Perchè decidi tu quanto e quando lavorare dedicando più tempo alla tua salute e alla tua famiglia.

Perchè non devi svegliarti presto per correre e non arrivare in ritardo al posto di lavoro.

Perchè hai la possibilità di guadagnare cifre interessanti a seconda del tuo impegno e raggiungimento del tuo obiettivo.

e molto altro ancora.

Oltre alle persone positive che vogliono crearsi un reddito online esistono anche quelle che sono pigre o addirittura ingenue ma tu puoi svegliarle facendogli capire che si può seriamente guadagnare lavorando con il web ma cerca anche di andare avanti se nel caso continuano ad essere cosi che non ci credono ma solo raccontandogli la tua storia e i tuoi risultati positivi potrai convincerli ed aiutarli scopri come migliorare la tua situazione economica per sempre.

come guadagnare con le cryptovalute

 

No Comments
Comunicati

9/11 Seminario Veronelli Wine Club Vicenza – Super Tre Stelle 2017: una selezione d’eccellenze dalla Guida Veronelli 2017

  • By
  • 10 Novembre 2016

DALL’ALTO ADIGE ALLA SARDEGNA:

SEI VINI PREMIATI DALLA GUIDA VERONELLI 2017

DIALOGANO CON LA CUCINA DE LA LOCANDA DI PIERO

Il secondo appuntamento del Seminario Veronelli Wine Club Vicenza è dedicato a una selezione di Super Tre Stelle, le eccellenze della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017

 

La Locanda di Piero*
Via Roma 32/34, Montecchio Precalcino (Vicenza) 

Mercoledì 9 novembre – ore 19.45
 “Super Tre Stelle 2017: una selezione d’eccellenze dalla Guida Veronelli 2017
SV Premium Wine Tasting | Qualità

 

Montecchio Precalcino, novembre 2016 – Sei Super Tre Stelle 2017, eccellenze del vino italiano premiate dalla nuova edizione della Guida Oro I Vini di Veronelli, incontrano l’alta cucina de La Locanda di Piero, ristorante stellato di Montecchio Precalcino, a pochi chilometri da Vicenza. Questo propone il secondo incontro del Seminario Veronelli Wine Club Vicenza nato dalla collaborazione tra il ristorante stellato e ilSeminario Permanente Luigi Veronelli, associazione per la cultura del vino e degli alimenti giunta al trentesimo anno di attività.

Mercoledì 9 novembre alle 19.45, infatti, nelle eleganti sale de La Locanda di Piero in via Roma 32/34 a Montecchio Precalcino (Vicenza), una preziosa serata affiancherà alle creazioni culinarie dello chef Renato Rizzardi la degustazione di sei capolavori enologici premiati con le Super Tre Stelle 2017 dalla prima guida ai vini d’Italia.

Dopo il successo dell’incontro inaugurale con protagonisti i migliori metodo classico della Penisola, il viaggio del SV Wine Club Vicenza alla scoperta dei capolavori enologici italiani prosegue con la degustazione di sei vini insigniti del massimo riconoscimento della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017presentata in anteprima pochi giorni fa a Roma e disponibile ora nelle librerie di tutta Italia.

Solo il 2% degli oltre sedicimila vini recensiti ha ottenuto una valutazione uguale o superiore a 94/100, conseguendo così le Super Tre Stelle 2017. Nella consueta sfida tra regioni italiane, il podio vede la Toscana nettamente al comando con 94 Super Tre Stelle, al secondo posto si conferma ilPiemonte con 76 vini d’eccellenza mentre il terzo gradino è occupato dal Veneto, a quota 36. Sicilia eCampania sono leader nell’Italia Meridionale rispettivamente con 24 e 20 etichette premiate.

«I sei vini selezionati per il SV Wine Club Vicenza sono “capolavori liquidi” che meritano d’essere raccontati e conosciuti. Per questo accompagneremo i partecipanti nell’apprezzare l’alta qualità di ogni singolo campione, presentandone il territorio d’origine e la filosofia del produttore. Un viaggio lungo la Penisola che toccherà alcune storiche aziende e denominazioni, un’occasione per soddisfare le curiosità dei lettori su come nasca, anno dopo anno, la prima guida ai vini d’Italia» – ha dichiarato Andrea Bonini, direttore del Seminario Permanente Luigi Veronelli, che affiancherà nelle degustazioni Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione.

«Per comprendere questi splendidi vini e goderne appieno, riteniamo fondamentale affiancare la loro degustazione guidata alla “prova del piatto”, cioè al loro assaggio gastronomico in dialogo con una preparazione specifica, appositamente concepita per l’abbinamento. Come ogni altro fatto culturale, infatti, vini e cucina chiedono d’essere vissuti in modo totale, unendo razionalità e sensibilità» – ha commentato Renato Rizzardi, chef de La Locanda di Piero, che per la serata proporrà ai degustatori il suo Mac Cervo come amuse-bouche e Risotto ai funghi di bosco, fonduta al Morlacco e mirtilli come primo piatto. Coloro che lo desiderassero potranno, poi, proseguire la cena con Guancetta in crosta di pane e senape e, per dessert, Tortino alle mele e latte di mandorla.

 

Informazioni

Il SV Wine Club Vicenza propone una collezione d’incontri monografici dedicati al meglio dell’enologia italiana, impreziositi da due preparazioni d’alta cucina create dallo chef Renato Rizzardi.

Le degustazioni saranno condotte da un docente Seminario Veronelli presso La Locanda di Piero a partire dalle ore 19.45 sino alle 22.00.

Il costo di ciascuna serata è di 60 € (IVA inclusa), comprensivo di amuse-bouche di benvenuto, degustazione guidata di sei vini selezionati in base al tema della serata e di un piatto concepito dallo chef Renato Rizzardi. Con una maggiorazione di 30 €, al termine della degustazione sarà possibile concludere la cena con un secondo piatto, un dessert e un calice di vino in abbinamento.

I posti sono limitati: obbligatorio l’acquisto del ticket su www.seminarioveronelli.com

Il Seminario Permanente Luigi Veronelli
Associazione senza fini di lucro intitolata a Luigi Veronelli – padre della critica gastronomica italiana contemporanea – il Seminario Permanente Luigi Veronelli nasce a Bergamo il 7 aprile 1986 per volere di un qualificato sodalizio di vignaioli. Al suo interno vanta oggi la presenza dei più prestigiosi nomi dell’enologia e della gastronomia d’Italia. Sin dalla costituzione si distingue per la capacità di affrontare, con competenza e serietà, le tematiche più attuali della viticoltura e dell’enologia, stimolando la collaborazione tra produttori, operatori, professionisti, accademici e consumatori. Di particolare rilevanza per l’Associazione è l’attività didattica: numerosi i corsi di degustazione e gli appuntamenti di formazione tecnica rivolti sia agli appassionati, sia a un’utenza professionale.

Seminario Permanente Luigi Veronelli – Eventi
Luana Varalta – Tel. 035 249961 – E-mail [email protected]

Seminario Permanente Luigi Veronelli – Ufficio stampa
Emanuela Capitanio – Mob. + 39 347 4319334 – E-mail [email protected]

No Comments
Comunicati

Perché lavorare con la propria voce

Lavorare oggi è diventato sempre più importante, considerando che è diventato sempre più difficile, in particolar modo per tutti coloro che intendono lavorare con una dote in particolare. Ad esempio fare la doppiatrice , un tempo richiedeva un iter lungo, con delle conoscenze specifiche e la speranza un giorno di entrare in contatto con una persona interessata.

Oggi è diventato molto più facile e soprattutto assolutamente gratuito, grazie al gruppo di lavoro di VOCI.fm. Dove è possibile registrarsi gratuitamente e anche in maniera pratica e veloce. Registrandosi a questa vera e propria community dove la voce è unica e vera protagonista.

Lavorare attraverso questo gruppo, risulterà fondamentale considerando che non ci sono costi di alcun tipo, né per chi mette la voce né per chi entra in contatto per richiedere un determinato lavoro. Una volta registrati, gratuitamente e inserito il tutto, si viene smistati verso un tipo dettagliato di lista.

Servirà a chi dovrà fare ricerche specifiche, scegliendo quindi fra la categoria “FLEXY”, dove è possibile trovare voci che non hanno mai operato o che attualmente non operano in campo nazionale. Ma che, come il titolo suggerisce, sono flessibili nel budget e quindi idonee ad ogni tipo di richiesta.

Oppure si può optare per la categoria “HIGH LEVEL”, specifica per tutti quei conduttori radiofonici e/o speaker pubblicitari che operano frequentemente in ambito nazionale e/o che prestano la propria voce a marchi molto noti. Quindi nello specifico, ottimo catalogo per chi cerca voci che magari ha già sentito.

Continuando poi con la categoria “BIG VOICES”, dove invece si trovano i doppiatori e/o speaker pubblicitari che operano costantemente in ambito nazionale. La loro voce è così conosciuta da renderli identificabili al semplice ascolto del demo abbinato. Quindi si scende ancora più nel dettaglio, rispetto alla lista precedente.

Per terminare poi con l’ultima lista che annovera i “CANTANTI” registrati. Va comunque specificato che non esistono categorie preferenziali a pagamento, bensì si viene smistati secondo quelle che sono le proprie competenze e la particolarità della propria voce. Quindi anche qui va specificato che è tutto totalmente gratuito, per chi si registra ma anche per chi ascolta.

Va inoltre sempre ricordato che ogni iscritto può variare nel tempo la categoria di appartenenza in base alla tipologia di lavoro che viene ad acquisire anche grazie ai contatti ottenuti e comunicati a Voci.fm. Ma anche in questo caso resterà totalmente in un mondo gratuito, dove potrà pubblicizzare la propria voce.

Il bello della parola “Gratuito” su Voci.fm è che anche nel momento in cui si ottiene il lavoro, il sito non richiederà alcun tipo di percentuale sul contratto che si realizzerà. Non vi sono neanche passaparola che possono generare perdite di tempo, considerando che chi è interessato, contatta singolarmente la voce che gli interessa, senza passare per terzi.

È per tutti questi motivi che questa vetrina è stata considerata qualcosa di più e resta, un’importante appoggio, necessario per tutti coloro che lavorano fra tv e radio e che cercano una voce professionista per un determinato lavoro. Il tutto completamente gratuito anche per loro.

No Comments