Daily Archives

17 Novembre 2016

Comunicati

Spedizioni e corrieri nazionali e internazionali

Quando vogliamo effettuare una spedizione cerchiamo di affidarci ad un’azienda quanto più sicura, affidabile e che abbia tempistiche brevi. In base al contenuto del pacco potete scegliere di affidarvi a una delle due aziende che telefonoassistenza.net vi consiglia:

SDA Express Courier, è un’azienda che si occupa della gestione della logistica e della distribuzione. Fa parte del Gruppo Poste Italiane dal 1998 ed è una delle più importanti realtà nazionali nel settore dei servizi. L’azienda opera su tutto il territorio nazionale ma si occupa anche di spedizioni in oltre 200 Paesi nel mondo.  Dal sito web è possibile far richiesta di ritiro di un pacco direttamente da casa. Inoltre se avete problemi con il vostro pacco, tramite il numero verde presente sul sito, è possibile contattare l’assistenza clienti Sda.

C.S.I. LOGISTICS (Centro Spedizioni Internazionali) nasce nel 1976 come azienda specializzata nelle spedizioni nel settore dell’alta moda.  Successivamente la Società si è rivolta ai mercati d’oltremare sviluppando una vasta gamma di servizi specifici per ogni tipo merceologico dalla merce comune agli alimentari deperibili, dai farmaceutici ai grandi impianti, garantendo per ognuno di essi un altissimo standard di servizi su scala globale e con il supporto di personale altamente qualificato. Sul sito web è possibile consultare i servizi personalizzati offerti da C.S.I.. Inoltre sarà sempre a vostra disposizione il numero csi milano linate per rispondere a tutte le vostre richieste.

 

Per richiedere assistenza potete visitare il nostro sitoweb telefonoassistenza.net dove saranno a vostra disposizione i contatti delle due aziende SDA Express Courier e C.S.I. LOGISTICS.

No Comments
Comunicati

PERCHÉ NON MANGIA? RISPONDE «SCH(IA)CCIA» L’APP CHE METTE KO ANORESSIA E BULIMIA

  • By
  • 17 Novembre 2016

Attiva da oggi 15 novembre, l’applicazione è il nuovo strumento con cui il Centro per la diagnosi e la cura dei disturbi del comportamento alimentare di Bergamo intende mettersi in contatto con i possibili pazienti, sempre più numerosi e sempre più giovani

Bergamo, 15 novembre 2016 –Si chiama «Sc(Hi)accia dca» ed è un alleato in più per mettere al tappeto i disturbi alimentari: anoressia e bulimia in primis. In funzione da oggi, «Sc(Hi)accia dca» è l’applicazione disponibile su iOS e Android voluta dal Centro per la diagnosi e la cura dei disturbi del comportamento alimentare (Cdca) della Casa di Cura Palazzolo di Bergamo, per dare la possibilità a persone che hanno un problema alimentare, ai loro amici, famigliari, insegnanti ed educatori di ottenere informazioni ed un eventuale aiuto.

Un canale diretto per intercettare gli adolescenti, sempre più spesso vittime di questi disturbi: basti pensare che solo in provincia di Bergamo, ogni settimana si registrano almeno cinque nuovi casie il fenomeno, sempre più diffuso tra le giovanissime, registra un incremento anche tra gli uomini. Da qui, il desiderio di creare «Sc(Hi)accia dca», App che consentirà agli adolescenti, ma anche alle famiglie, di interagire direttamente con un esperto in disturbi del comportamento alimentare, trovando le risposte e l’aiuto necessario.

«“Sc(Hi)accia dca” è l’ultimo tassello in ordine di tempo di un più ampio progetto di collaborazione con il territorio e con il consorzio Solco Città Aperta con cui la Casa di Cura Beato Palazzolo sta lavorando in team per favorire la prevenzione e la diagnosi precoce nelle scuole, negli oratori, nelle associazioni sportive e per attivare percorsi di supporto ai pazienti del Cdca – ha spiegato il direttore generale, dott. Edoardo Manzoni alla presentazione della APP alle istituzioni invitate a fare sistema per affrontare l’emergenza disturbi alimentari –dal 2000, ovvero da quando il Centro ha aperto, abbiamo seguito 1743 persone e ne abbiamo ricoverate 653. È un fenomeno in continua crescita e l’App potrà offrire un supporto concreto a ragazze e ragazzi che altrimenti difficilmente si rivolgerebbero a un centro specializzato».

Sì perché chi è affetto da disturbi alimentari assume un atteggiamento di isolamento relazionale –ha aggiunto il dott. Amaglio, Direttore del Centro per la diagnosi e la cura dei disturbi del comportamento alimentare Attraverso la APP, chi rileva questo rifiuto ora sa che cosa fare. Ha, infatti, la possibilità di valutare i propri timori e affidarsi a un’équipe specializzata che attui interventi psicologici e nutrizionali mirati alla gestione dell’ansia, delle emozioni negative, del reintegro nel tessuto sociale e dell’aumento graduale del peso, finalizzato a ottenere una condizione di buona salute”.

Un contatto meno invasivo ma più immediato con il mondo sommerso di chi soffre di questa patologia, dunque, reso possibile grazie alla vittoria di un bando promosso dalla Fondazione Vodafone “Digital for Social”. L’impegno della Fondazione Vodafone Italia, con il bando “Digital for Social” si declina nella promozione del digitale e, più in generale della tecnologia, come strumento di innovazione sociale. Rientra proprio in questa dimensione l’iniziativa SC(HI)ACCIA della Casa di Cura Palazzolo di Bergamo, che è stata premiata tra più di 450 progetti ricevuti. “Come Fondazione Vodafone Italia– spiega Maria Cristina Ferradini, Sustainability manager di Vodafone e Consigliere Delegato di Fondazione – abbiamo deciso di sostenere questo progetto perche’ coniuga insieme le tecnologie digitali alle competenze psicologiche e mediche del team, la collaborazione di importanti esperienze del territorio  e soprattutto perche’ si propone di aiutare i ragazzi e le famiglie in quella dimensione del disagio nascosto e spesso negato che porta a punti di non ritorno”.

E oltre al contatto sul sito internet e via App, il centro della Palazzolo a Bergamo è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15.30 al numero telefonico 035.389206 per supportare i pazienti conpercorsi personalizzati. A partire da una “Valutazione diagnostica” con psichiatri, medici, dietisti e psicoterapeuti, per poi proseguire con “Percorso ambulatoriale” che aiuterà a elaborare le emozioni e superare le difficoltà di salute, con un lavoro terapeutico basato su immagine corporea, autostima e relazioni interpersonali.

Perché di anoressia e bulimia si può guarire, se riconosciute e curate con tempestività.

No Comments
Comunicati

Per la massima professionalità nella lavorazione di materie plastiche scegli Officine Padrin

Officine Padrin grazie alla sua esperienza e professionalità si è affermata nel settore della produzione e lavorazione di materie plastiche, realizzando una moltitudine di prodotti impiegabili in diversi settori.

Dal 2009 Officine Padrin offre la massima cortesia e qualità per soddisfare tutte le esigenze del cliente.
E’ un’azienda specializzata in lavorazione e produzione di materie plastiche, con sede a Casorate Sempione in provincia di Varese.

Officine Padrin, produzione di materie plastiche di estrema qualità

Officine Padrin ha maturato grande esperienza collaborando con una grande azienda di stampaggio ad iniezione, specializzandosi nel campo della produzione e lavorazione di materie plastiche, acquisendo le competenze a proposito di questa tecnica all’avanguardia e divenendo sempre più preparata per rendere concrete tutte le idee dei clienti, ai quali è in grado di fornire consigli e proposte, confrontandosi.
Le materie plastiche utilizzate sono della massima qualità, e grazie allo stampaggio a iniezione è possibile creare prodotti di precisione a prezzi competitivi.

Officine Padrin: le fasi della produzione di materie plastiche

Officine Padrin produce differenti tipologie di articoli plastici adatti ad essere utilizzati in molteplici settori: realizza articoli casalinghi e per il bagno, componenti elettrici, elementi per idro pulitrici e macchine ghiaccio, accessori per narghilè e molto altro.
I macchinari utilizzati per lo stampaggio a iniezione plastica funzionano tramite un procedimento innovativo:
il materiale plastico viene reso liquido grazie all’innalzamento della temperatura e pressato successivamente in uno stampo, precedentemente realizzato, tramite forza a iniezione.
Quando tutto lo stampo è stato riempito con il materiale, esso viene fatto raffreddare per riportarlo allo stato solido e per passare alla fase di rifinitura del prodotto, che viene così privato di tutte le anomalie rendendolo perfettamente corrispondente al progetto iniziale proposto dal cliente.
I prodotti realizzati da Officine Padrin sono di eccellente qualità e precisione, prodotti con materiali a norma di legge.
Se cerchi un’azienda in grado di soddisfare le tue esigenze per la realizzazione di prodotti plastici, rivolgiti a Officine Padrin, gli specialisti dello stampaggio a iniezione!

No Comments