Daily Archives

24 Maggio 2021

Comunicati

Artrite: cos’è e come si cura

L’artrite è il termine medico con cui si indica generalmente un’infiammazione di una o più articolazione. Si tratta di una condizione patologica estremamente comune, diffusa in tutto il mondo specialmente in occidente, e che è connessa alla predisposizione genetica, abitudini e stile di vita, alimentazione e patologie organiche connesse.
L’artrite è generalmente curabile con un trattamento conservativo, che può consistere in terapie antinfiammatorie, trattamenti osteoterapici e fisioterapici e integratori coadiuvanti; tra quest’ultima classe di rimedi, un ottimo alleato è l’integratore naturale Flexum Gel.

Artrite: natura, cause e sintomi

Il termine artrite è un’espressione generica che indica un’infiammazione di una o più articolazioni del corpo umano; viene utilizzata nel momento iniziale dello step diagnostico, quando ancora non è chiaro il punto di origine dell’infiammazione e il paziente riferisce un dolore non ben localizzato in una certa zona.
Le due forme più comuni di artrite sono la osteoartrite (artrosi) e l’artrite reumatoide: la prima è dovuta a processi degenerativi dovuti all’età, e colpisce nella stragrande maggioranza soggetti dai 50 anni in su, mentre l’artrite reumatoide è una malattia autoimmune dovuta a un malfunzionamento del sistema immunitario.
Esistono poi altri tipi di artriti che possono essere causate da infezioni virale o batteriche, da patologie organiche e persino da stress o semplicemente da uno stile di vita e di alimentazione errato, così come da traumi.
A prescindere dal tipo specifico di artrite, i sintomi sono piuttosto comuni ossia dolore, difficoltà di movimento articolare, gonfiore e rigidità articolare e una leggera alterazione della sensibilità nella sede della flogosi.
Alcune forme di artriti possono presentare sintomi caratteristici, come ad esempio l’artrite reumatoide che generalmente inizia da specifiche articolazioni come quelle di polsi e delle caviglie. In caso di artrosi, invece, è tipica una certa rigidità articolare nelle prime fasi dopo il risveglio mattutino.
La diagnosi è quindi complessa e necessita di vari step, partendo dalla visita clinica del paziente e l’ausilio di eventuali esami strumentali come le radiografie.

Artrite: i rimedi e le cure

In ottica di prevenzione, occorre condurre una vita quanto più sana possibile: alimentazione corretta, sport e movimento possono sicuramente ridurre le possibilità dell’insorgenza della patologia. Tuttavia non sempre è possibile prevenire l’artrite, soprattutto per la predisposizione genetica o quando essa è dovuta a una disfunzione del sistema immunitario.
Le cure variano dalla gravità dei sintomi: in caso di forti dolori e problemi articolari che impediscono di condurre una vita normale si ricorre a farmaci cortisonici intramuscolo o orali, utili per ridurre l’infiammazione. Un’altra valida alternativa sono gli anticorpi monoclonali, altrimenti noti come farmaci biologici, che riescono a colpire i recettori dell’infiammazione.
In caso di artrite più lieve, invece, si può ricorrere ad alcune sedute di fisioterapia assieme a un ciclo di integratori; in tal senso, Flexum gel può essere ritenuto un ottimo alleato per alleviare l’infiammazione alle articolazioni: si tratta di un prodotto al 100% naturale, che contiene sostanze bioattive in grado di ridurre lo stato infiammatorio.
Il prodotto è disponibile sotto forma di crema da applicare sulla parte infiammata, ed è stato testato in laboratorio sia in termini di efficacia che di qualità delle materie prime. Il Pantenolo, l’estratto di Arnica e di Pachiria, contenute all’interno del prodotto, riducono l’infiammazione mentre l’olio di eucalipto dona nuovo vigore alle ossa.
È necessario, comunque, consultare il proprio medico prima di iniziare qualunque cura.

No Comments
Comunicati

Scomparso lo scrittore Guido Mazzolini

La notizia è arrivata improvvisa e ha scosso tutti quelli che hanno avuto il piacere di conoscerlo, sia artisticamente che di persona. Lo scrittore cremonese Guido Mazzolini è morto, dopo un breve ricovero per una patologia vascolare. Autore di numerose sillogi poetiche e di romanzi, Mazzolini era conosciuto nel panorama letterario. Il suo ultimo romanzo dal titolo Un celeste divenire aveva ottenuto un buon risultato di critica. Lascia due figli e una moglie, oltre alla sua narrativa e poesia che era davvero di ottima qualità.

No Comments
Comunicati

Arredamento e accessori moda, crea il tuo stile con le stampe geografiche

Una lampada, un paio di scarpe, la poltroncina dell’ufficio: la nostra personalità cerca tantissimi canali per esprimersi. Talvolta, però, il risultato non ci rispecchia come dovrebbe: l’outfit non ci fa sentire bene nella nostra pelle, l’arredamento della casa è datato, l’ambiente di lavoro appare freddo e impersonale. Per superare l’impasse, punta sul tema del viaggio. Che sia realmente vissuto, sognato o solo simbolico, il viaggio ci rappresenta sempre: e quindi, perchè non ispirarci a questo tema per rendere unico tutto ciò che ci circonda? Grazie al nuovo progetto Arredamento&Fashion di Cartografica Visceglia, da oggi possiamo farlo facilmente e con estrema flessibilità: basta scegliere la cartina giusta e il gioco è fatto! Le stampe sono fedeli riproduzioni dal prestigioso Archivio Cartografico Visceglia e, quindi, tutte bellissime e di eccelsa qualità. Carte del mondo, carte regionali, piantine di città, mappe dei continenti; cartine antiche, moderne, vintage, antichizzate; cartografia amministrativa, stradale, turistica e tanto, tanto altro ancora. Impossibile non trovare la mappa ideale! Con il soggetto scelto puoi dare libero sfogo alla tua fantasia e personalizzare tutto ciò che vuoi. La tua cara, vecchia camera da letto ha bisogno di un tocco di novità? Rendila esclusiva con un set di tessili coordinati: tappeto, cuscini e paralumi, tutti motivati da un bel planisfero settecentesco. Vuoi rinnovare il tuo negozio in modo originale ma senza impegnarti in lavori costosi e complicati? Rivesti le pareti con una carta da parati con carta geografica nello stile che ti piace di più. E adesso veniamo al guardaroba. Gli accessori sono l’anima di qualsiasi look: anche il tubino nero più classico ed essenziale diventa stiloso se abbinato ad una borsa o ad un paio di scarpe fashion. Gli accessori che hai nell’armadio ti hanno stancato e in giro non riesci a trovare niente? No problem! Pensa alla cartina che ti piace e agli articoli che vorresti personalizzare: un paio di sandali da sera, uno stivaletto trendy, una piccola borsetta con tracolla a catenella, un bracciale in metallo e tessuto… avvalendosi di esperte artigiane appassionate del loro lavoro, Visceglia trasformerà ogni tua ispirazione nell’accessorio dei tuoi sogni. Ogni creazione è unica, perchè viene realizzata a mano appositamente per te. Grazie a Cartografica Visceglia, da oggi il tuo designer sei tu.

No Comments
Comunicati

Indurre la combustione attiva dei grassi per perdere peso

Una delle principali problematiche che riguardono le persone è quella relativa al peso corporeo elevato e al grasso in eccesso. Avere un coropo in perfetta forma e tonico rappresenta una sfida abbastanza difficile che richiede notevoli sacrifici, sia per quanto riguarda la dieta che per ciò che concerne l’allenamento del fisico. Fortunatamente possiamo usufruire di Keto Light Plus, https://www.ketolight.info/, un ottimo integratore alimentare in grado di favorire il procedimento di chetosi nell’organismo, fondamentale quando si segue una dieta chetogenica. Scopriamo insieme quindi come favorire la combustione dei grassi al fine di perdere peso e come un’integratore alimentare come Keto Light Plus riesca a favorire il raggiungimento del risultato voluto.

Aiutare la combustione dei grassi

Non bisogna credere che riuscire ad ottenere un corpo snello e ben delineato sia un risultato raggiungibile solo effettuando una semplice dieta, in quanto ciò dipende da un sistema complesso, che prevede azioni eseguite su più livelli. Nello specifico sarà fondamentale, seguire un’alimentazione corretta e sana, svolgere una regolare attività fisica e assumere degli integratori alimentari idonei.

L’importanza della dieta

Per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale, la dieta chetogenica rappresenta una delle migliori alternative per poter perdere peso e stimolare la combustione attiva dei grassi, con risultati che risulteranno ben visibili già nel giro di qualche settimana. Questo regime alimentari si basa sulla drastica riduzione dei grassi e nel contemporaneo aumento del consumo di proteine e lipidi; la finalità della dieta chetogenica, che risulta sbilanciata sul fronte dell’assunzione dei macronutrienti, è quello di assumere l’energia necessaria per tutte le esigenze dell’organismo, attingendo dalle riserve di grasso, in luogo di quella prodotta dai carboidrati. Il processo che si attiva e che prevede di bruciare le riserve di grasso per assicurare il fabbisogno energetico viene denominato chetosi; all’interno del fegato, infatti, le riserve di grasso sono trasformate in particolari molecole dette chetoni e che sono una fonte di energia unica e riescono anche a lenire il senso di fame. Lo stato di chetosi si raggiunge già dopo il secondo giorno di una dieta che prevede un apporto massimo di 50 grammi al giorno di carboidrati e permette quindi di perdere peso rapidamente, senza particolari sforzi e senza avere il senso di fame tipico di chi segue un regime alimentare ipocalorico.

Il ruolo degli integratori alimentari

La dieta chetogenica si caratterizza per uno sbilanciamento dei macronutrienti e proprio per questo motivo è importante assumere degli integratori alimentari che assicurino il corretto apporto degli altri elementi essenziali. Keto Light Plus è uno dei migliori prodotti in commercio e si presenta sotto forma di polvere da sciogliere in acqua e contiene delle sostanze naturali che tendono ad accelerare la formazione dello stato di chetosi, rispetto a quanto avviene con la sola dieta chetogenica. Keto Light Plus deve essere assunto in combinazione alla dieta come un normale integratore alimentare al fine di renderla più efficace e diminuire contemporaneamente i sintomi negativi della stessa dovuti all’improvvisa variazione del metabolismo; questo integratore, infatti, accelera la combustione dei grassi e rende più visibili i risultati che sarebbero raggiunti con la sola dieta chetogenica. Inoltre, la sua efficacia è talmente elevata che permette anche di assumere, sporadicamente, una quantità di grassi leggermente maggiore rispetto a quella prevista dal regime alimentare seguito.

No Comments
Comunicati

Perdere peso senza eliminare i carboidrati: è possibile?

Con l’arrivo della bella stagione cresce in tutti noi il desiderio di tornare in forma, perdere i chili accumulati durante l’inverno e sfoggiare serenamente il costume da bagno. Tra le numerose diete proposte sul web, molte invitano ad eliminare i carboidrati, i quali però costituiscono la prima fonte di energia per il corpo. Questo significa che questi regimi alimentari ipocalorici potrebbero non essere la soluzione adeguata. Generalmente è consigliabile associare ad una dieta bilanciata integratori alimentari naturali, i quali aiutano a raggiungere l’obiettivo senza rinunciare ad un buon piatto di pasta o ad una fetta di pane. Idealis, acquistabile su idealisintegratore.com, è un integratore dimagrante, creato con ingredienti naturali e di origine 100% italiana, il quale consente di bruciare i grassi accumulati, creare un senso di sazietà prolungato e fornire al tempo stesso all’organismo la giusta energia.

Come attivare il metabolismo per dimagrire

Con una vita sedentaria e un’alimentazione non molto regolare il metabolismo rallenta, di conseguenza anche il processo di digestione. Di conseguenza anche la fase durante la quale vengono bruciati i grassi e prodotta energia diventa più complessa. In questo modo l’organismo è portato a bruciare meno i grassi, anzi ad accumularne in modo più rapido rispetto alle persone con metabolismo veloce. Attivare il metabolismo è fondamentale per poter cominciare il processo di dimagrimento, per far correttamente funzionare tutti gli organi. Una delle principali caratteristiche e funzioni dell’integratore Idealis è proprio l’attivazione del metabolismo, che permette di dare un’accelerata all’organismo per renderlo più reattivo e rapido nelle sue attività di assimilazione degli alimenti e di trasformazione in energia. L’assunzione di queste compresse permette di velocizzare il processo che consente di bruciare i grassi. Un metabolismo più rapido permette la trasformazione del cibo in energia, in un tempo molto ridotto.

Inoltre l’attivazione del metabolismo consente all’organismo di essere più reattivo, dotato di molta energia, velocizzando la funzione metabolica. La trasformazione rapida del cibo in energia garantisce l’energia necessaria per affrontare la giornata e gli allenamenti, anche assumendo una quantità di cibo minore. In questo senso senza rinunciare ai carboidrati o ad altri alimenti fondamentali per l’organismo è possibile ridurre le quantità di cibo senza sentirsi affaticati. L’integratore dimagrante Idealis infatti trasmette all’organismo un senso di sazietà prolungato anche a distanza dei pasti principali, per ben 8 ore. A sua volta questa funzione permette di controllare il senso di fame nervosa, che porta spesso ad ingerire una quantità di cibo poco salutare, senza che l’organismo ne abbia davvero bisogno. Un metabolismo rapido ha inoltre conseguenze su tutte le funzionalità del proprio corpo, ad esempio migliora la qualità del sonno e questo a sua volta porta ad eliminare il generale senso di stanchezza. Anche il sistema immunitario ne gioverà, diventando più forte. Quindi attivare il metabolismo con l’aiuto di integratori specifici come Idealis consente di non rinunciare ai carboidrati raggiungendo il peso ideale. Anche mangiando un piatto di pasta o il pane sarà possibile ridurre i grassi immagazzinati nel proprio corpo. Dimagrire senza fatica e senza rinunce: con Idealis è possibile.

No Comments
Comunicati

“Per conquistare Marte”, il nuovo e sorprendente singolo di “Savet”

Venerdì 14 maggio è uscito nei migliori negozi il nuovo e sorprendente singolo di “Savet”, al secolo Salvatore Tannura, nato a Pisa e classe 98.

Per conquistare Marte”, vuole essere il grido di quel lato forte che ciascuno di noi ha dentro di se, quella parte di noi che crede nei sogni, e che sfrutta le proprie fragilità tramutandole in punti di forza. Questo brano vuole essere testimonianza del fatto che ciascuno di noi se davvero lo vuole ha la possibilità di abbattere i propri limiti, superare le proprie paure, mettere da parte il giudizio degli altri ed il lato insicuro di se stessi per fare spazio a quel lato determinato e positivo che vive “con i sogni in tasca” e che in fondo nonostante le difficoltà sa di avere le capacità e la “carica per conquistare Marte”.

Il singolo è prodotto da Alessandro Bentivoglio e pubblicato da Susy Music. Scritto e musicato da Salvatore Tannura stesso, gli arrangiamenti sono di Luca Sala (Eros Ramazzotti, Emma, Tiromancino e Carmen Consoli). Registrato presso gli studi di “D’altrocanto srl” Cologno Monzese (Milano).

Il singolo è stato presentato alla scorsa edizione del Festival di Sanremo Giovani 2021. Salvatore Tannura in arte Savet, nasce in una famiglia appassionata di musica e cresce con il desiderio e la convinzione di inseguire il suo sogno di fare il cantautore. Canta fin da piccolo da autodidatta e comincia successivamente a studiare per approfondire al meglio la sua vocalità e identità. Si definisce riservato e si vergogna quando qualcuno parla bene di lui. Non sopporta la falsità, il luoghi comuni recitati a memoria, l’appiattimento delle forme d’arte, l’immagine non corrispondente all’immaginazione, l’impossibilità di fermare una sensazione. Mentre apprezza invece tutto ciò che è sincero, ciò che da spensieratezza e positività, anche le piccole cose e i piccoli gesti che in realtà sono sempre più grandi di quello che sembrano. Il suo sogno è costruire la sua vita intorno alla musica.

Seguilo su Facebook: Savet

Seguilo su Instagram: @savet.st

Seguilo su TikTok: Savet

 

 

No Comments
Comunicati

Gianfranco GFN presenta “Bonnie & Clyde”, il suo nuovo singolo

È uscito lo scorso 19 maggio 2021, “Bonnie & Clyde”, l’ultimo strepitoso singolo del chitarrista compositore Gianfranco GFN, ormai da tempo affermatosi nel contesto musicale internazionale.

Un lyric video che descrive appieno tutta la passione e la musicalità che l’artista vuole trasmettere. Immagini calde che accompagnano un brano fresco e capace di scaldare gli animi anche in prossimità dell’imminente estate 2021.

Un’opera – che farà parte del nuovo album in uscita ad agosto 2021 – con la quale Gianfranco GFN intende farci ballare, senza pensieri, e trasmetterci molta gioia!

“Bonnie & Clyde” sono intesa: due amanti che si capiscono senza dover comunicare. Sono la definizione di “anime gemelle”. Una vita fatta di scelte che non vede la morte come un ostacolo.

Il cantautore ha scelto nuovamente le incantevoli voci di Vladi Carbone e Paula Bright accompagnate da un tappeto di note musicali creato dallo stesso Gianfranco GFN alla chitarra, David Caraccio al basso, Julien Zosso alla batteria, Davide Longo alle percussioni, JB Moundele al sax, Jean-François Quellec al trombone e Vincent Payen alla tromba. Il testo è stato curato assieme a Patrizia Viccaro e Paula Bright.

La carriera discografica di Gianfranco ha origine nel lontano 2011 con il disco “Linea”, seguito nel 2014 dall’EP “Interlude”, per poi arrivare al 2016 alla produzione di “DownTown In Person” e concludersi con “Ca’giazz”, nel 2019. Cosa avrà in serbo per noi questo artista dalle influenze jazz, blues, bossa e funk?

Lo scopriremo molto presto, ma intanto: “Bonnie & Clyde”!

 

 

Acquista ▶ https://gianfrancogfn.bandcamp.com/releases

Ascolta ▶ https://open.spotify.com/track/4SOUiB8CTEr5uuXPHuPD3l

Guarda e Iscriviti ▶ https://youtu.be/RoeyynMwmNU

Ascolta ▶ https://soundcloud.com/gianfranco-gfn/bonnie-clyde

 

No Comments
Comunicati

Investimenti, allo stato attuale è come andare in automobile: servono velocità e controllo

  • By
  • 24 Maggio 2021

Anche se sembrano due mondi distanti, quello dell’automobilismo e quello degli investimenti sono sulla stessa direzione. In entrambi i casi sono fondamentali controllo e velocità.
Il fatto che su una strada possa esserci un limite di 80 all’ora, non vuol dire necessariamente che uno debba andare a quel limite massimo. Dipende dalle condizioni della strada e del traffico. In questo senso occorre avere il pieno controllo della situazione.

Correre o frenare: il dilemma negli investimenti

investimentiControllo e velocità sono due concetti chiave anche nel settore degli investimenti. Andare troppo cauti può essere dannoso come andare troppo veloci. E anche quando non si supera il limite di velocità, se però non si ha il controllo dell’ambiente circostante, può diventare insidioso spingere sull’acceleratore.

Perché questa premessa? Perché il mercato in questo momento presenta molte insidie, molti cambi di velocità e di scenario, che possono mandare fuori strada facilmente.
Le valutazioni sono innegabilmente alte, e questo potrebbe suggerire che è il momento di rallentare. Ma solo perché le valutazioni di mercato sono costose, non significa che non possano continuare a salire. Il mondo degli investimenti del resto non è così lineare.
Inoltre non è possibile togliere del tutto il piede dall’acceleratore, vista la scarsità di opzioni più difensive.

Mancanza di opzioni

Quest’ultimo aspetto è assai rilevante, e sta mettendo in difficoltà anche gli Hedge Funds più grandi al mondo. Infatti i contante ha rendimenti praticamente a zero, mentre i titoli di stato non sono molto meglio. Un tempo dai Treasury USA o dai Gilt britannici si poteva ottenere anche il 5%, oggi siamo lontani anni luce da questo livello.

La logica alternativa

L’alternativa migliore pare quindi essere quella di cambiare approccio, non focalizzandosi esclusivamente sugli investimenti in azioni, ma assumendo una view multi-asset. In questo caso infatti, anche se non è possibile vedere cosa accadrà nella sfera di cristallo, si avrebbe comunque il modo di spostare la bilancia del proprio portafoglio in modo tempestivo. Certo, è un tipo di approccio che non è adatto a chi si mette a fare day trading, ma che in ogni caso occorre adottare.
Se volessimo portare avanti la metafora della guida, potremo dire che in questo momento è necessario un guidatore esperto, ma se non lo si è allora è meglio guidare con più attenzione.

No Comments
Comunicati

Stefano De Capitani: l’intervista di Sky Tg24 al Presidente di Municipia SpA

Municipia SpA, la digitalizzazione al servizio dei Comuni per garantire bilanci sani, migliorare investimenti e accorciare i tempi di pagamento ai fornitori e di erogazione dei contributi alle famiglie: il Presidente Stefano De Capitani a Sky Tg24 Business.

Stefano De Capitani

Sky Tg24 Business, l’approfondimento sulla trasformazione digitale della PA: intervista a Stefano De Capitani

Il Presidente di Municipia SpA Stefano De Capitani è intervenuto lo scorso 5 maggio a Sky Tg 24 Business per parlare di Smart City e trasformazione digitale della PA locale. "Una città per funzionare bene deve avere le risorse economiche", ha evidenziato il Presidente di Municipia SpA, spiegando come un bilancio sano e sostenibile alimenti la capacità dei Comuni di garantire i servizi ai cittadini. La società del Gruppo Engineering lo ha sperimentato da tempo, affiancando numerosi Comuni di ogni dimensione nel loro percorso di trasformazione digitale. I progetti di cui si occupa spaziano in diversi ambiti, come ha ricordato il Presidente Stefano De Capitani illustrando il metodo di Municipia SpA: dal settore delle Entrate al welfare e alla mobilità, ma anche l’efficientamento energetico, i servizi online, la sicurezza urbana, la gestione dei rifiuti, la valorizzazione del patrimonio culturale e il potenziamento del turismo.

PA e Digital Transformation, il metodo "Municipia SpA" nelle parole del Presidente Stefano De Capitani

"Nei casi in cui queste attività vengono fatte, anche supportate dalla tecnologia, si ottengono risultati importanti", ha spiegato il Presidente di Municipia SpA Stefano De Capitani, intervistato da Sky Tg24 Business sul ruolo e il valore della digitalizzazione nel migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione e i benefici che possono derivarne per cittadini e imprese. Quando le capacità di investimento migliorano, come ha sottolineato il Presidente di Municipia SpA, ad esempio "si accorciano i tempi di pagamento ai fornitori e delle erogazioni dei contributi alle famiglie". E "di conseguenza migliora la vita delle persone": parole che esprimono efficacemente l’impegno di Municipia SpA, guidata dal 2017 da Stefano De Capitani.

No Comments
Comunicati

5 consigli per la formazione del personale retail

Gestire un negozio al dettaglio implica la supervisione delle attività di vendita del personale di vendita. Infatti, il successo della tua attività dipende dalla tua capacità di formare le persone che lavorano per te.

Quando hai addetti alle vendite adeguatamente formati e motivati, i tuoi clienti ricevano le migliori informazioni possibili su prodotti e servizi e vivono una migliore esperienza di acquisto. Questo fatto porta a risultati sempre migliori

Inoltre, addetti alle vendite altamente qualificati semplificano il tuo lavoro come proprietario o gestore di un negozio: puoi avere piena fiducia che i tuoi dipendenti rappresentino al meglio la tua attività quando non ci sei.

E quando sei in negozio, puoi concentrarti su altre attività essenziali sapendo che il tuo team di vendita si sta comportando in modo ottimale.

La formazione del personale retail può quindi avere un enorme impatto sulla tua attività.

Diamo quindi un’occhiata ad alcuni importanti argomenti di formazione sulla vendita al dettaglio su cui puoi concentrarti nella tua attività.

Ricordati che la formazione del personale non dovrebbe finire solo perché il programma o il periodo di formazione è terminato. Per ottenere i migliori risultati, fai in modo che l’apprendimento e lo sviluppo siano uno sforzo continuo nella tua azienda.

5 consigli per la formazione del personale retail:

1. IL CLIENTE VIENE PRIMA DI TUTTO

Molti addetti alle vendite hanno la tendenza a mettere se stessi e i propri obiettivi al centro del proprio lavoro. Ma non è così.

Concentrandosi troppo sul dover vendere perdono di vista l’obiettivo del loro lavoro.

Insegna ai tuoi addetti alle vendite ad avere come obiettivo il desiderio di accontentare le esigenze del cliente. Il loro scopo dovrebbee

Quando sanno esattamente cosa vuole il cliente e perché, possono mettere a punto il loro messaggio di vendita per soddisfare le sue esigenze.

2. ISPIRARE FIDUCIA DIMOSTRANDO DI CONOSCERE IL PRODOTTO

Non c’è nulla di peggio che avere a che fare con personale che si dimostra incompetente.

Tutti i clienti odiano quando ottengono risposte imprecise alle loro domande e riescono quasi sempre capire quando un addetto alle vendite è impreparato sul prodotto in questione.

Una volta che il personale retail conosce e comprende a fondo il proprio prodotto, può trasmettere tale conoscenza in modo efficace al cliente, comunicando fiducia e invogliandolo all’acquisto.

3. CONCENTRARSI SUI VANTAGGI, NON SOLO SULLE CARATTERISTICHE

Spesso i rappresentanti alle vendite rispondono alle domande del cliente snocciolando un elenco di caratteristiche o specifiche. Ma non è ciò di cui il cliente ha davvero bisogno.

È più utile invece mettere in risalto ciò che le caratteristiche di un prodotto possono effettivamente fare per il cliente. Quindi, dare consigli e suggerimenti su come utilizzare il prodotto e prendersene cura.

4. PREPARARSI ALLE OBIEZIONI

I clienti hanno bisogno di sentirsi come se stessero facendo un buon investimento acquistando un prodotto. Per questo motivo fanno molte domande, in modo di essere rassicurati.

Quindi, se il cliente ha una preoccupazione per il prezzo, il valore, le caratteristiche o le recensioni dei prodotti, è proprio in questo momento che l’addetto alle vendite deve dimostrare le sue qualità di venditore.

5. SAPERE ASCOLTARE E OSSERVARE

È importante capire il prima possibile cosa cerca il cliente in un prodotto. Di solito sta cercando di migliorare il proprio stile di vita in una forma o nell’altra. Ma come?

Potrebbe essere per un regalo o per ricavarne il piacere che deriva dall’utilizzo personale del prodotto.

Un buon venditore deve essere in grado di captare questi segnali e ricollegali alla sua presentazione del prodotto.

No Comments
Comunicati

Come avviare un allevamento di lombrichi (domestico)

Se hai il pallino del giardinaggio saprai bene quanto alle piante faccia bene un fertilizzante organico come l’humus di lombrico o vermicompost: cioè il prodotto della digestione dei rifiuti organici da parte dei lombrichi. È un mix vitale che contiene elementi come azoto, carbonio, potassio, calcio e magnesio, batteri, enzimi e ormoni naturali. E se conosci bene la sua utilità, avrai sicuramente pensato qualche volta di comprare una compostiera e di darti all’allevamento di lombrichi (lombricoltura), così da avere tutto il vermicompost di cui hai bisogno.
Avviare il tuo allevamento di lombrichi

Praticare la lombricoltura è facile e interessante: servono giusto un paio di accortezze.

Per cominciare bisogna avere a disposizione la compostiera: in commercio ci sono diversi modelli di diverse grandezze, a seconda delle necessità e possibilità di ognuno: un balcone, anche se grande, non è un giardino. L’alternativa all’acquisto è costruire una compostiera per lombrichi con le proprie mani: sul web ci sono davvero tante guide sull’argomento così come videotutorial su youtube.

Poi bisogna dotarsi di una popolazione iniziale di vermi. Qui, almeno di non voler andare in una giornata di pioggia a raccogliere lombrichi, tocca rivolgersi a rivenditori specializzati. La specie principale che si può trovare in commercio è il verme rosso californiano (eisenia foetida), che viene utilizzato anche nella produzione industriale di vermicompost per la sua prolificità e resistenza. A dispetto del nome, eisenia foetida è comunque una specie europea che da noi si trova anche in natura. L’aggettivo californiano deriva dal fatto che proprio in California è nata la lombricoltura come attività economica e che all’epoca si scelse eisenia foetida come specie principale.

Praticare la lombricoltura

Una volta in possesso di vermi e compostiera si può davvero iniziare con la lombricoltura. Per prima cosa bisogna prendere della carta (di giornale va benissimo) e tagliuzzarla in striscioline (stile tagliacarte). La carta così tagliata va messa sul fondo (il cassetto più in basso) a formare una sorta di soffice letto su cui disporre un fondo di terra, terriccio e vermicompost: lo strato che farà da prima casa ai nostri piccoli amici.

A questo punto bisogna inumidire il terreno con un po’ d’acqua per creare un ambiente confortevole e sistemare i lombrichi nella loro nuova casa, lasciandogli un giorno o due per ambientarsi.

Nutrire i lombrichi

A questo punto è possibile dare loro gli scarti organici da mangiare. È consigliabile inserire gli scarti una volta la settimana, in modo da non disturbare la loro attività: dopotutto sono animali abituati alla tranquillità del mondo sottoterra.

In ogni caso è buona norma scavare dolcemente un buco nel terriccio, avendo cura di non far male ai lombrichi, mettere un po’ di striscioline di carta sul fondo e inserire gli scarti settimanali. A questo punto è importante ricoprire con terriccio (così da non permettere ai moscerini di accedere agli scarti) bagnare con un po’ d’acqua e chiudere tutto.

Nota a parte: può essere una buona idea tagliuzzare i pezzi più grossi per facilitare il lavoro di digestione dei lombrichi. Non aspettatevi che riescano a processare le ossa, naturalmente.

Far crescere il proprio allevamento di lombrichi

Con il tempo (settimane/mesi) i rifiuti scompariranno quasi magicamente: ma vi accorgerete che il terriccio (più propriamente l’humus di lombrico) aumenta via via di quantità.

Ma non è ancora il momento di tirarlo via e usarlo in giardino: prima bisogna spostare i lombrichi da qualche altra parte.

Per questo molte compostiere sono componibili in colonna. Sopra al cassetto colmo si posiziona un cassetto vuoto e si ripete il processo che abbiamo visto prima: carta, terriccio, acqua e scarti organici.

I lombrichi via via migreranno, attraverso la graticola sul fondo del cassetto, nel livello superiore dove c’è il cibo andando a riempirlo di vermicompost.

Aggiungendo cassetti via via sopra il primo, la popolazione di lombrichi si sposterà sempre più in alto abbandonando i livelli inferiori dove non vi depositeranno nemmeno le uova.

A questo punto sarà possibile raccogliere l’humus dal cassetto più in basso, usarlo per orto giardino e piante da balcone, e riutilizzare il cassetto per aggiungere un nuovo strato sopra.

Cosa fare se il nostro allevamento di lombrichi ha troppo successo e ci ritroviamo con un surplus di vermi e humus?

Possiamo regalarli ad amici, far partire un secondo allevamento di lombrichi, liberarli in giardino. Il vermicompost in eccesso non ha effetti negativi e eisenia foetida non è una specie dannosa per l’ambiente (europeo).

Quindi buona lombricoltura!

No Comments
Comunicati

Come funziona l’armocromia

Ciascun set di colori nell’armocromia condivide proprietà specifiche, ovvero proprietà che corrispondono alle caratteristiche combinate di pelle, capelli e occhi.

In quale modo può esserti utile l’armocromia?

Conoscere quali sono i tuoi colori ti apre gli occhi a nuove possibilità e ti aiuta a fare acquisti con un giudizio migliore.

Sapevi che i colori hanno tre proprietà principali che rendono facile organizzarli in gruppi?

Sono questi:

– Tonalità: quanto colore caldo (giallo) o freddo (blu) contiene
– Valore: quanto è chiaro o scuro (in altre parole, quanto bianco).
– Croma: quanto è puro e ombreggiato (in altre parole, quanto grigio).

Dai un’occhiata all’immagine della ruota dei colori che ti mostra tutte le tonalità. il blu è su un lato e il giallo è sul lato opposto del blu. Il blu è il massimo del fresco e il giallo è il massimo del caldo. Sono tonalità opposte.

Pertanto, se si taglia a metà la ruota dei colori, si ottiene un lato freddo e uno caldo. I colori caldi sono sul lato giallo e i colori freddi sono sul lato blu.

La ruota dei colori mostra solo le tonalità di colore. Tuttavia, una ruota dei colori effettiva (e un’analisi approfondita del colore stagionale) include la differenza di valore e croma possibile con i colori.

– Il valore va dal chiaro allo scuro (in altre parole, quanto bianco).
– Il croma va da chiaro/puro a sfumato/attenuato (in altre parole, quanto grigio).

È qui che il colore può essere raggruppato in molti altri modi.

Invece di solo caldo o freddo, puoi avere qualsiasi miscela di caldo, freddo, chiaro, scuro, puro e attenuato.

Le quattro stagioni vengono utilizzate nell’armocromia perché si allineano perfettamente con i quattro gruppi principali di colori utilizzati nell’analisi del colore.

Non è una correlazione perfetta ma funziona abbastanza bene:

– Valore luce + tonalità calda + Croma puro = Primavera. In primavera troverai colori chiari e vibranti che sono caldi (gialli e verdi) e chiari.
– Valore scuro + Tonalità calda + Croma attenuato = Autunno. I colori dell’autunno sono scuri e profondi e contengono molto giallo, quindi sono caldi.
– Valore luce + Tonalità fredda + Croma attenuato = Estate. Anche i fiori e le foglie in questa stagione sono leggeri ma hanno proprietà più fresche e tenui.
– Valore scuro + Tonalità fredda + Croma puro = Inverno. Questa stagione fredda ha anche colori scuri e profondi ma sono di natura decisamente fresca a causa del ghiaccio (grigio).

La pelle, i capelli e gli occhi di una persona riflettono anche una combinazione unica di tonalità, valore e croma.

Quando scegli la tua stagione, stai cercando il raggruppamento di colori che corrispondono alla tua colorazione naturale.

Ecco una corrispondenza tra le proprietà del colore e le proprietà di una persona in modo da sapere cosa stiamo cercando:

– La tonalità (calda o fredda) è determinata principalmente dal sottotono della pelle. Tuttavia, quando il sottotono della pelle non è molto evidente, occhi e capelli possono dare indizi.
– Il valore (chiaro o scuro) si trova principalmente nei capelli, ma spesso anche gli occhi danno indizi.
– Il croma si trova principalmente negli occhi. Ma coinvolge anche il livello di contrasto tra i capelli, la pelle e gli occhi. L’alto contrasto è considerato luminoso o puro. Il contrasto basso è considerato morbido o attenuato.

Ecco i vantaggi che derivano dalla conoscenza dei tuoi colori migliori:

1. Ti aiuta ad avere un aspetto più vivace e sano. Se indossi i colori che si intonano alla tua carnagione, la tua pelle appare più chiara, i cerchi sotto gli occhi sono ridotti al minimo e i tuoi denti e il bianco degli occhi sembrano più bianchi. Hai un aspetto più sano e un naturale “splendore”.

2. Ti aiuta a individuare più facilmente una tavolozza di colori per il tuo guardaroba. Se stai cercando di trovare una combinazione di colori, potresti sentirti sopraffatto dalla grande varietà di colori, non sapendo da dove iniziare. Sapere quali colori ti stanno meglio diventa il tuo punto di partenza.

3. Ti fa risparmiare denaro e ti aiuta a fare un uso migliore di ciò che acquisti. Quando indossi i colori che ti fanno stare meglio, tendi ad amare di più quei vestiti. Graviterai naturalmente verso di loro e li utilizzerai sempre di più.

4. Ti aiuta a comprare vestiti che si combinano facilmente perchè hanno lo stesso croma. La miscelazione dei colori funziona quando i colori contengono la stessa quantità di grigio. Mescolare colori che hanno il grigio con colori puri non funziona: una frustrazione comune che puoi incontrare quando non sai quale tipo di colore cercare.

No Comments
Comunicati

I benefici dell’Alga Spirulina per perdere peso

Diffusa nelle zone tropicali e nelle acque salmastre, la spirulina è un tipo di alga azzurra dalle dimensioni molto contenute, infatti, in lunghezza non supera mai il mezzo millimetro. Nonostante sia classificata come un’alga azzurra, il suo colore è più somigliante al verde scuro, grazie alla presenza della clorofilla. Questo cibo veniva utilizzato nel genere alimentare fin dall’antichità, dai tempi degli antichi Romani, alle diete delle civiltà precolombiane, che confermano tutt’ora i suoi ottimi valori nutritivi e le sue indubbie proprietà benefiche. Infatti, tra le sue migliori qualità, troviamo la lotta contro l’invecchiamento cellulare e la depurazione del proprio organismo, benefici che sono presenti anche nei diversi integratori naturali che la contengono, come Spirulina Fit, https://www.spirulinafit.info/, che aiuta a perdere peso in fretta ed eliminare le tossine in eccesso.

Composizione e benefici

L’alga spirulina possiede una serie di sostanze altamente nutritive, che secondo una serie di studi e ricerche, sono riassunte in Vitamina E, acido ascorbico e carotenoidi, che le conferiscono diverse proprietà antiossidanti. Tra gli altri ingredienti presenti nell’alga, troviamo le ficobilline e la clorofilla, utili per proteggere l’organismo da malattie pericolose come quelle tumorali e neurodegenerative. La spirulina è ottima in caso di periodi in cui si ha scarsa resistenza o debolezza fisica e mentale. Infatti, risulta essere utilizzata molto dagli sportivi ed atleti, aumentando in questo modo le loro prestazioni durante gli sforzi e la tolleranza alla fatica e stanchezza.

Grazie alle sue innumerevoli proteine e vitamine, l’alga risulta essere utile anche per combattere il senso di sazietà e ridurre i livelli di colesterolo, rendendo questo cibo adatto a chiunque, anche alle donne in gravidanza. Altro beneficio importante risiede nelle sostanze antiossidanti che contiene, utili per correggere e migliorare il tono della pelle, che risulterà essere più liscia ed in salute. Per le donne invece, l’alga spirulina può essere molto utile, in quanto permette di poter regolarizzare il ciclo mestruale e di ridurre sensibilmente possibili dolori. Grazie alle sue proprietà dimagranti, questo tipo di alga è consigliata da molti nutrizionisti, vista la presenza di fenilalanina, un tipo di amminoacido che riduce al minimo il senso di appetito. Infine, assumendola in giuste quantità, è possibile avvertire anche una maggiore riserva di energia e tonificazione dei muscoli, vista l’elevata quantità di vitamine e proteine che ricevono.

Controindicazioni

Escluse particolari patologie ed assunta nelle dosi giuste, questo tipo di alga è priva di controindicazioni ed effetti collaterali, ma nel caso in cui se ne consuma più del previsto, è possibile accusare diversi sintomi negativi come stitichezza, nausea, febbre o vomito. Bisogna fare attenzione nel caso si soffre di disfunzione della tiroide o ipertiroidismo, infatti, in queste circostanze è necessario valutare i rischi ed i benefici che si possono trarre dall’assunzione e consultare il proprio medico.

Opinioni

In conclusione, l’alga spirulina risulta essere un cibo ed un ingrediente naturale dalle innumerevoli proprietà benefiche, quindi se non si è allergici o si hanno particolari patologie, può risultare un valido aiuto contro il grasso in eccesso ed il senso di spossatezza.

No Comments
Comunicati

Susanna Esposito: i suggerimenti per contrastare il Covid-19 durante la terza ondata

I danni che le chiusure delle scuole hanno arrecato ai giovani non sono più sostenibili: così Susanna Esposito in un appello rivolto al Governo durante la terza ondata.

Susanna Esposito

Susanna Esposito: l’appello dei medici

La riapertura parziale delle scuole è uno dei recenti risultati ottenuti dal nuovo Governo nel contrasto all’emergenza sanitaria. Oggi, grazie all’istituzione di zone con diversi gradi di restrizioni e soprattutto all’accelerazione della campagna vaccinale, buona parte degli studenti è tornata in presenza. Susanna Esposito, Ordinaria di Pediatria all’Università di Parma, fin dai primi mesi di pandemia aveva posto l’attenzione sui rischi della didattica a distanza come modalità unica di insegnamento. La virologa è stata anche tra i promotori di due appelli rivolti al Governo sulla strategia da adottare per limitare gli effetti della terza ondata, tutelando sia la salute che l’istruzione dei più giovani. Le richieste del gruppo di medici, tra cui Stefano Zona, specialista in Malattie infettive dell’Ausl di Modena, si sono concentrate sull’adozione di lockdown intermittenti almeno fino al mese di giugno, con particolare attenzione durante i periodi festivi. Uno degli obiettivi principali permettere agli istituti scolastici di ripartire al più presto con la didattica in presenza. Per Susanna Esposito una priorità non più rimandabile: con la chiusura reiterata delle scuole, i danni psicologici e fisici sui ragazzi rischiavano infatti di diventare sempre più consistenti.

Susanna Esposito: DAD non basta, accelerare su campagna vaccinale

L’opinione di Susanna Esposito sulla didattica a distanza è sempre stata critica. Per la Presidente di WAidid infatti si tratta di una modalità stancante e spesso anche inefficiente. Ora che elementari e medie sono tornate in presenza, è necessario che anche i licei raggiungano il 100%. Al momento il miglior alleato per uscire dall’emergenza sanitaria e consentire un rientro sicuro a tutti gli studenti è la campagna vaccinale. Dopo alcuni mesi di tentennamenti, in Italia il ritmo delle somministrazioni giornaliere ha raggiunto il target prefissato di 500mila. Tuttavia persiste il problema della disponibilità delle dosi. Numerosi anche gli episodi di rifiuto del vaccino per timore degli effetti collaterali. Ma i benefici sono ben superiori ai rischi, soprattutto se si considera lo sviluppo di nuove varianti. Susanna Esposito non ha dubbi: bisogna vaccinare il più possibile e raggiungere il 70% della popolazione in modo tale da ottenere l’immunità di gregge. Possibilmente concludendo al più presto le somministrazioni a insegnanti e personale scolastico, indispensabili per continuare nel processo di riapertura totale delle scuole.

No Comments
Comunicati

COVID-19: gli operatori della sicurezza sono favorevoli alla vaccinazione?

Comunicato Stampa

COVID-19: gli operatori della sicurezza sono favorevoli alla vaccinazione?

 

L’Associazione AiFOS ha realizzato un sondaggio tra gli associati e nella community di professionisti della prevenzione e della sicurezza. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Rimboccati le maniche”.

 

È ormai evidente, anche in relazione ai recenti dati che mostrano come si siano ridotti infezioni e ricoveri, che la diffusione delle vaccinazioni contro il virus SARS-CoV-2 siano lo strumento essenziale per superare l’emergenza COVID-19 e far ripartire, anche dal punto di vista economico, il nostro Paese.

 

Per questo motivo nelle scorse settimane l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) si è resa promotrice di una vera e propria campagna di sensibilizzazioneRimboccati le maniche” – con l’obiettivo di alimentare la fiducia dei lavoratori e dei cittadini nei confronti dell’immunizzazione vaccinale.

Fiducia dei lavoratori che diventa ancora più importante in relazione al nuovo “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” sottoscritto il 6 aprile scorso per accelerare e implementare a livello territoriale la capacità vaccinale anti SARS-CoV-2 e rendere più sicura la prosecuzione delle attività commerciali e produttive.

 

Nel predisporre la campagna l’Associazione AiFOS ha voluto rispondere anche a una domanda importante: qual è la posizione dei professionisti della prevenzione e della salute e sicurezza sul lavoro in merito alla vaccinazione per il nuovo coronavirus?

 

Il sondaggio tra i professionisti della prevenzione

Per rispondere a questa domanda e cercare di conoscere gli eventuali dubbi degli operatori sulla vaccinazione, l’Associazione AiFOS ha realizzato tra il 6 e il 16 maggio un sondaggio tra gli associati e tutta la community di tecnici e professionisti che gravita attorno all’associazione.

 

Sono oltre 1.000 gli utenti che hanno risposto al sondaggio e di questi il 9% si dice contrario alla vaccinazione.

 

In particolare, il 70% degli scettici teme per la propria salute ritenendo insufficiente la sperimentazione clinica effettuata sui vaccini. Ed i contrari alla vaccinazione, nel loro complesso, si dichiarano scarsamente disposti a mutare opinione in seguito a campagne di informazione e sensibilizzazione, assegnando a questa eventualità una probabilità inferiore al 30%.

 

Questo il link per visionare integralmente i risultati del sondaggio:

http://bit.ly/Sondaggio-vaccinazione-risultati

 

Vaccinazione: una scelta di responsabilità civica oltre che di tutela sanitaria

Benchè alla domanda “Vuoi vaccinarti contro il Sars-CoV-2?” ben nove operatori su dieci, nell’ambito della prevenzione e della sicurezza sul lavoro, siano favorevoli alla vaccinazione per il virus SARS-CoV-2, “persistono sacche di reticenza alla vaccinazione”.

 

A sottolinearlo è il Segretario Generale AiFOS Francesco Naviglio nel presentare i risultati.

 

Il rifiuto vaccinale è una posizione legittima, sia chiaro. Ma siamo consci che le categorie rappresentate da AiFOS quali formatori, consulenti, RSPP ed RLS sono fondamentali leader di opinione che dovrebbero orientare i lavoratori verso quella che – a nostro avviso – è una scelta di responsabilità civica oltre che di tutela sanitaria”.

 

Rimboccati le maniche: la campagna di sensibilizzazione sui vaccini

Per aumentare la conoscenza dei vaccini, mostrare la loro importanza e diffondere il dovere civico di adesione alla vaccinazione, l’Associazione AiFOS non solo realizza numerosi webinar e videoconferenze sul tema, ma ha predisposto la campagna “Rimboccati le maniche”.

 

Attraverso questa campagna viene diffuso un media kit gratuito che si articola in 10 immagini realizzate appositamente per i social media o per la stampa ed affissione all’interno dei luoghi di lavoro, oltre ad un’immagine di copertina per la pagina facebook ed un video.

 

A questo indirizzo è possibile scaricare il media kit:

http://bit.ly/Rimboccati-le-maniche-mediakit

 

Il kit può essere utilizzato per la condivisione su tutti i canali di comunicazione, accompagnato dal seguente testo e dal relativo hashtag: “La pandemia di Covid-19 ti ha costretto a modificare le tue abitudini e rivoluzionare la tua quotidianità. Oggi, grazie alla disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, hai la possibilità di tornare alla vita come la hai lasciata. Devi fare solo una cosa: #rimboccatilemaniche”.

 

L’auspicio dell’Associazione AiFOS e del Segretario Generale è che, anche attraverso iniziative come queste e la diffusione di informazioni corrette sull’importanza e validità dei vaccini, la campagna vaccinale possa finalmente traghettarci, nei prossimi mesi, fuori dalla crisi sanitaria ed economica.

 

 

Per informazioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel. 030.6595035 – fax 030.6595040 www.aifos.it[email protected]

 

 

 

20 maggio 2021

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Comunicati

Maurizio Tamagnini (FSI): nelle operazioni M&A fondamentale integrazione tra pubblico e privato

L’AD e DG di FSI Maurizio Tamagnini è stato uno dei protagonisti del Merger & Acquisition Summit organizzato da "Il Sole 24 Ore".

Maurizio Tamagnini

Maurizio Tamagnini: M&A fondamentali per valorizzare le imprese

La crisi scaturita dall’emergenza sanitaria ha reso evidente la necessità di cercare nuove strade e modelli di crescita. Oggi più che mai le PMI italiane devono essere in grado di sfruttare tutte le risorse che pubblico e privato possono mettere in campo. Per questo oggi strategie di finanza straordinaria come le M&A assumono un valore sempre più importante nell’economia del Paese. Sul tema è intervenuto Maurizio Tamagnini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FSI, primo fondo italiano nel settore del Private Equity. Il manager ha preso parte al Merger & Acquisition Summit, evento online promosso da "Il Sole 24 Ore", portando il punto di vista di FSI, fondo privato a supporto della crescita delle eccellenze imprenditoriali italiane. Per favorire i processi di crescita delle imprese e creare valore per gli azionisti, secondo l’AD, è fondamentale che pubblico e privato si pongano in un’ottica di complementarietà: "La formula fondamentale del successo della partnership fra pubblico e privato è passarsi il testimone in ruoli di complementarietà – ha dichiarato Maurizio Tamagnini – lavorare e contribuire insieme a progetti specifici. Ovviamente – ha aggiunto – sempre nel rispetto delle regole di mercato".

Maurizio Tamagnini: esempi di M&A di successo

Nel momento in cui investitori privati e istituzionali rispettano questi criteri, ha spiegato il manager, si assiste a iniziative di successo che portano alla creazione di occupazione, valore e crescita dimensionale. Nel suo intervento Maurizio Tamagnini ha portato diversi esempi di progetti dove il coraggio di investire, unito al giusto equilibrio tra pubblico e privato, si sono dimostrati la chiave del successo. "Guardiamo il caso della vecchia Metroweb, realtà concentrata solo nella fibra ottica a Milano. Quando nel 2012 ero nel Fondo Strategico Italiano – ha ricordato l’AD – investimmo 200 milioni di euro. Ne valeva meno di 500: ora questa azienda si chiama Open Fiber e vale dieci volte tanto. Ha cambiato pelle con nuovi investitori ed è passata da 50 a più di mille dipendenti". Stessa evoluzione anche per società come SIA o ancora Cedacri, eccellenza del FinTech italiano sulla quale il Fondo guidato da Maurizio Tamagnini ha deciso di puntare nel 2017.

No Comments
Comunicati

Alessandro Azzi: “Mutue di Comunità”, il sostegno al territorio della Federazione Lombarda delle BCC

Alessandro Azzi, nel progetto "Mutue di Comunità" l’impegno della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo a favore delle comunità colpite dalla crisi innescata dal Covid-19.

Alessandro Azzi

Alessandro Azzi, Presidente di Federazione Lombarda delle BCC: il progetto "Mutue di Comunità"

"Solo a partire dalla cooperazione e dal lavoro comune si possono affrontare le sfide future con speranza e successo": è racchiuso in queste parole il valore di "Mutue di Comunità", iniziativa della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo guidata attualmente da Alessandro Azzi. "Le BCC lombarde vogliono dare il proprio contributo, impegnandosi a riscoprire, rinnovare e diffondere le migliori esperienze di attenzione alla prossimità territoriale e di sviluppo delle comunità" si legge nella nota diffusa dall’organismo associativo, nato nel 1964 per rappresentare e fornire assistenza, consulenza e formazione alla rete delle BCC basate in Lombardia. Promosso in partnership con COMIPA (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), il progetto "Mutue di Comunità" punta a far diventare le associazioni mutualistiche nate col sostegno delle banche di credito cooperativo lombarde i nuovi agenti di sviluppo della comunità e del territorio nel post-Covid, in linea con la mission dell’ente che Alessandro Azzi guida da trent’anni.

Alessandro Azzi: il supporto della Federazione Lombarda delle BCC alle comunità locali nel post-Covid

Dare sostegno a soci, clienti e dipendenti delle BCC oggi significa innanzitutto offrire supporto alle comunità su cui pesano gli effetti della crisi economica e sociale innescata dalla pandemia. È l’impegno della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, come dice il progetto "Mutue di Comunità" fortemente sostenuto anche dal Presidente Alessandro Azzi. Non solo garantire sostegno economico alle famiglie ma anche supporto alle persone per ogni necessità che si presenta nel corso della loro vita: sussidi alla nascita dei Figli, copertura di spese scolastiche, gite di gruppo, attività sportive, iniziative culturali e formative o, ancora, tariffe scontate e accesso agevolato alle strutture sanitarie, programmi di prevenzione sono solamente alcuni degli ambiti su cui si focalizza l’iniziativa. Nell’ambito del progetto inoltre l’organismo associativo presieduto da Alessandro Azzi svolge il ruolo di centro di assistenza e di servizi di supporto alle associazioni mutualistiche che saranno progressivamente istituite. Sono 17 le banche che hanno già aderito all’iniziativa: nelle diverse province lombarde il progetto potenzialmente potrebbe interessare oltre un milione di persone.

No Comments
Comunicati

CDP per lo sviluppo del territorio in Umbria: l’accordo con Fondazione Cassa di Risparmio

Rafforzare il legame con il territorio per accelerare la ripartenza del Paese: questo il fine delle iniziative avviate da CDP in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio, un progetto che include in Umbria le tre Fondazioni di Perugia, Orvieto e Spoleto.

Cassa Depositi e Prestiti

CDP a supporto delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni

CDP e Fondazione Cassa di Risparmio rinnovano il proprio impegno per il territorio umbro. In seguito all’intesa sottoscritta a settembre 2020, che ha avviato lo "Spazio CDP" nel capoluogo regionale, il Gruppo guidato dall’AD e DG Fabrizio Palermo ha rinnovato la collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. L’accordo è stato esteso, inoltre, anche alle Fondazioni di Spoleto e di Orvieto. Tra gli obiettivi dell’intesa, l’individuazione di progetti finalizzati allo sviluppo del territorio, housing sociale, innovazione e ricerca tecnologica delle imprese, infrastrutture e iniziative di tipo artistico-culturale, nonché ulteriori attività condotte da Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con le Regioni. Iniziative che evidenziano l’impegno del Gruppo nella promozione di attività che mirano a individuare le esigenze del territorio, con il fine di supportarne la crescita.

CDP: i progetti realizzati in Umbria nel 2019-2020

Come evidenziato da CDP in una nota, il coinvolgimento e la collaborazione con le Fondazioni permette di incrementare l’efficacia degli interventi intrapresi per sostenere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale. In tal senso è orientato l’approccio sostenibile del Gruppo che, in una congiuntura storica come quella attualmente in corso, è ulteriormente proteso a supportare imprese ed enti pubblici, sia per gestire al meglio le difficoltà della pandemia sia per rilanciare efficacemente la ripartenza. Un impegno che emerge anche nei numeri di Cassa Depositi e Prestiti: nella sola Umbria, ad esempio, il Gruppo ha sostenuto gli investimenti in crescita e innovazione di circa 1.800 imprese (biennio 2019-2020), con più di 207 milioni di euro erogati anche grazie alla collaborazione con le Istituzioni Finanziarie. A questo si aggiunge un volume totale di circa 105 milioni di euro mobilitati a supporto di 47 enti pubblici nella regione. Ma non solo: 40 sono stati infatti gli incontri tra aziende ed enti della Pubblica Amministrazione realizzati nell’ambito dello "Spazio CDP" inaugurato a Perugia lo scorso settembre.

No Comments
Comunicati

Enel, l’AD e DG Francesco Starace condivide con ELIS la rotta per rilanciare il Paese

“Mindset Revolution” è un’iniziativa condotta da Consorzio ELIS, realtà no profit che forma persone al lavoro: tra i Top Manager che hanno partecipato al progetto, anche l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Francesco Starace.

Francesco Starace

Francesco Starace: solidarietà, fiducia e innovazione sono i valori per la ripartenza

In una società duramente colpita dalla pandemia, la crisi del 2020 ha fatto emergere con forza alcune criticità e fragilità nel sistema sociale. In che modo ripartire e quali valori devono guidare la rotta verso una società più giusta? A questa e altre domande il Consorzio ELIS ha cercato di fornire risposta insieme a CEO e Top Manager che condividono lo spirito dell’iniziativa “Mindset Revolution”. Tra i contributi proposti, anche quello di Francesco Starace, AD e DG di Enel, che ha posto l’accento sulle priorità necessarie alla ripartenza, per un Paese più sostenibile e inclusivo. “La verità e il coraggio per affrontarla a viso aperto e con responsabilità”, a cui aggiungere “la Fiducia per lavorare insieme per il futuro” e “l’Innovazione per scoprire le soluzioni ai problemi che conosciamo”: questi, secondo l’AD di Enel, i tre elementi cruciali su cui far leva oggi a livello nazionale. “Valori condivisi o riconosciuti”, così come definiti nell’ambito del progetto, che si affiancano ad altri ugualmente importanti da difendere e sostenere: “La solidarietà tra di noi”, aggiunge Francesco Starace per “Mindset Revolution”, e “il rispetto per la vita e la libertà degli altri”.

Francesco Starace al Consorzio ELIS: “Attenzione alla vita delle persone prima di tutto”

Già in passato tra gli oltre 100 CEO coinvolti nelle iniziative di Consorzio ELIS, l’AD e DG di Enel Francesco Starace è tornato dunque a condividere la propria vision su quale debba essere la strada da percorrere per orientare le scelte del presente e del futuro. Se da un lato la sostenibilità, declinata sui fronti del sociale, dell’ambiente e dell’economia, deve essere necessariamente un punto fermo, dall’altro tale percorso non è affrontabile senza un’attenzione particolare alla vita delle persone e a modelli di lavoro orientati al benessere. “La solidarietà e l’attenzione verso gli altri” sono infatti due elementi sottolineati da Francesco Starace tra quelli maggiormente a rischio in momenti di crisi e fragilità, come nel contesto del post-Covid. Necessario quindi concentrarsi sulla vita delle persone “prima di tutto”, supportando chi è in condizioni di maggiore difficoltà. Questo insieme a “nuovi modelli di lavoro nel durante e per il dopo la crisi”, conclude l’Amministratore Delegato e Direttore Generale. Tale filosofia è ormai da tempo parte integrante dell’approccio del Gruppo: “L’esperienza di Enel”, ha rimarcato l’AD e DG in passato, “dimostra come questo modello possa far bene, al tempo stesso, all’ambiente, alle aziende, alle persone e alle comunità”.

No Comments
Comunicati

Come combattere il sovrappeso e rimettersi in forma

Il sovrappeso è una problematica che coinvolge la popolazione di tutto il Mondo ed è la principale causa di alcune malattie croniche a livello psico-fisico.  Le ultime ricerche sul tema ci consegnano dati allarmanti: una persona su tre ha dei problemi con la bilancia. Secondo i dati del primo Italian Obesity Barometer Report, realizzato in collaborazione con Istat, circa il 46% degli italiani ha chili in eccesso: in altri termini, ben una persona su due. La maggiore preoccupazione nasce dal fatto che molti di questi sono giovani e giovanissimi. Addirittura, l’Italia batte il record mondiale di bambini in sovrappeso.
Per combattere i chili di troppo sono necessarie delle semplici mosse. Anzitutto, è essenziale modificare le proprie abitudini alimentari e seguire una dieta sana ed equilibrata, cui occorre abbinare una attività fisica, anche leggera, almeno una volta ogni due giorni.

Inoltre, se hai molti chili da perdere e vuoi ottenere risultati più velocemente (e più a lungo), l’integratore alimentare Reduslim, reduslim.fit, è un preziosissimo alleato. Questo straordinario prodotto aiuta a bruciare i grassi in maniera efficace e al contempo ripulisce l’organismo da tossine e residui in eccesso. In più, grazie ai suoi principi attivi, accelera il metabolismo e aumenta il senso di sazietà. Per questo, è consigliato anche per chi ha molti chili da buttare giù, senza alcuna controindicazione.

L’importanza dell’alimentazione per la salute del corpo

Una dieta corretta e bilanciata gioca un ruolo fondamentale sul nostro benessere: oltre a migliorare la produttività, la qualità della vita e le condizioni psico-fisiche generali, aiuta a prevenire molte malattie croniche. Il buon funzionamento del nostro organismo, infatti, è la diretta conseguenza dei nutrienti che vi introduciamo. Saltare i pasti, ad esempio, è un’abitudine sbagliata. Il primo passo per perdere peso, mantenendo un buono stato di salute, è piuttosto consumare tre pasti (colazione, pranzo e cena) e due spuntini tra un pasto principale e l’altro, bilanciando i macro-nutrienti che assumiamo.

Si pensa che le diete senza carboidrati siano il modo più efficace per rimettersi in forma, ma anche questa è una convinzione errata: questi nutrienti sono il motore che fornisce energia al nostro organismo, senza i quali molte delle funzioni fisiologiche non si attivano. Sicuramente non vanno assunti in maniera eccessiva ed è consigliato prediligere quelli integrali. Anche il livello di proteine, contenute in pesce, carne e uova, deve essere bilanciato. Da prediligere quelle con un ridotto contenuto di grassi: evitare, cioè, i latticini. Frutta fresca, verdura e ortaggi possono essere assunti a volontà: ricchi di fibre, vitamine e minerali essenziali, costituiscono un vero toccasana per la perdita di peso in salute.

Dimagrimento e attività fisica

Per perdere i chili in eccesso è essenziale fare esercizio fisico, anche leggero, purché costante. La corsa è l’ideale per dimagrire e per tonificare contemporaneamente la massa muscolare. Per coloro che non amano o non sono abituati a fare jogging, anche 25 minuti di camminata al giorno (o a giorni alterni) sono efficaci per combattere il sovrappeso. Si raccomanda di tenere un’andatura medio-veloce, per consentire all’organismo di bruciare i grassi. In ogni caso, se siete abituati ad uno stile di vita sedentario, prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica è importante che vi sottoponiate a un controllo medico.

No Comments
Comunicati

Kiko Milano: a Cristina Scocchia il Cavalierato nell’Ordine della Legione d’Onore di Francia

Il conferimento del titolo di Cavaliere nell’Ordine della Legione d’Onore, l’onorificenza più alta attribuita dalla Repubblica francese a Cristina Scocchia, AD di Kiko Milano, per il suo “percorso straordinario, sempre orientato verso il futuro”.

Cristina Scocchia

Kiko Milano: all’AD Cristina Scocchia la più alta onorificenza attribuita dalla Repubblica francese

Insignita della più alta onorificenza attribuita dalla Repubblica francese per il suo “percorso straordinario, sempre orientato verso il futuro”: il titolo di Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur (Cavaliere nell’Ordine della Legione d’Onore) di cui oggi può fregiarsi Cristina Scocchia è stato conferito all’AD di Kiko Milano dall’Ambasciatore di Francia Christian Masset nel corso di una cerimonia a Palazzo Farnese. L’Ambasciatore ha ricordato inoltre “l’eccellenza del suo operato” alla guida di L’Oréal Italia tra il 2014 e il 2017. L’AD di Kiko Milano si è detta “onorata ed emozionata” al termine della cerimonia: “Ricevere la Legione d’Onore è un grande privilegio”. Cristina Scocchia ha quindi ringraziato l’Ambasciatore e le autorità francesi “per questo prestigioso riconoscimento che cercherò di onorare con impegno e orgoglio”.

Cristina Scocchia: la Legione d’Onore un prestigioso riconoscimento da onorare con impegno e orgoglio

Il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Legione d’Onore è uno dei diversi riconoscimenti che sono stati attribuiti a Cristina Scocchia a fronte dei traguardi conseguiti nel corso della sua carriera. Tra questi la Mela d’Oro per il Management nell’ambito del 27esimo Premio Marisa Bellisario (2015) e il titolo di miglior CEO per la categoria Retail ai CEO Italian Awards (2019). Nel 2019 “Forbes” l’ha inclusa nella prestigiosa classifica delle 100 donne leader più influenti, riconoscendole l’impegno nel promuovere valori legati allo sviluppo aziendale, alla leadership, alla diversità e alla sostenibilità. Il titolo di Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur conferito a Cristina Scocchia è stato istituito da Napoleone nel 1802: è attribuito a quanti nel proprio percorso professionale e di vita si contraddistinguono per il coraggio e le virtù.

No Comments
Comunicati

Le inferriate di sicurezza apribili

  • By
  • 24 Maggio 2021

Le inferriate di sicurezza sono una soluzione appositamente progettata per garantire il massimo della protezione e della sicurezza, occupando il minimo spazio indispensabile senza la necessità di andare ad effettuare opere murarie di alcun tipo.

Tra l’altro la grande versatilità delle inferriate in sicurezza fa sì che queste possono anche aprirsi a proprio piacimento (in questo caso parliamo di inferriate apribili) verso l’interno o verso l’esterno, rendendole dunque ancora di più la soluzione perfetta per quegli ambienti in cui sono presenti delle imposte o delle persiane o comunque per tutte quelle situazioni specifiche per le quali sia necessario avere di volta in volta la possibilità di scegliere se aprire verso l’interno o verso l’esterno.

La manutenzione delle inferriate di sicurezza

Le operazioni di manutenzione delle inferriate di sicurezza non richiedono particolari accorgimenti se non quelli relativi alla regolare pulizia che si fa con tutti gli altri elementi presenti in casa avendo l’accortezza di adoperare un panno umido e senza l’Impiego di alcun prodotto chimico. Chiaramente i fori di alloggiamento presenti in basso necessitano di rimanere sempre puliti e senza che vi sia del terriccio al loro interno. Di tanto in tanto è consigliabile di lubrificare gli snodi con un prodotto come ad esempio lo Svitol senza adoperare invece olio o altro tipo di grasso per serratura.

Questa soluzione consente di dormire sonni tranquilli e rappresenta una barriera veramente difficile, se non impossibile, da superare per qualsiasi malintenzionato. Parliamo infatti di inferriate realizzate con ferro e per questo decisamente resistenti ed in grado di assorbire bene qualsiasi tipo di urto o tentativo di taglio o forzatura. Se stai dunque pensando ad una soluzione che ti consenta di dormire sonni tranquilli e di avere la certezza che i tuoi beni siano sempre al sicuro anche quando non sei in casa, le inferriate di sicurezza fanno al caso tuo.

No Comments
Comunicati

FS Italiane sempre più green: il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti in prima linea nella lotta alle emissioni

Green bond, nuovi convogli, studio dell’idrogeno e tre obiettivi di lungo periodo per il trasferimento modale dall’auto a mezzi ecologici: la società guidata da Gianfranco Battisti tra i protagonisti del percorso italiano di decarbonizzazione.

Gianfranco Battisti

Gianfranco Battisti: il Gruppo FS Italiane per un trasporto decarbonizzato

Con il 26% delle emissioni di C02, il settore dei trasporti dovrà essere uno dei principali ambiti di intervento per consentire all’Italia di raggiungere gli obiettivi dell’Unione Europea al 2030 e al 2050. È il quadro delineato dal rapporto Pendolaria 2021 di Legambiente, che vede nel Next Generation EU un momento di svolta per la mobilità sostenibile. La strategia avviata dall’AD Gianfranco Battisti per Ferrovie dello Stato Italiane va proprio in questa direzione: il Gruppo punta infatti a rendere il trasporto ferroviario sempre più decarbonizzato. Diverse le iniziative oggi in campo. Una delle più recenti il progetto promosso dalla controllata Rfi e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili sulla realizzazione di piste ciclabili per collegare università e stazioni ferroviarie. C’è poi l’avvio della collaborazione con Snam sullo sviluppo e la diffusione dei trasporti ferroviari a idrogeno. Negli ultimi anni la società guidata da Gianfranco Battisti è stata impegnata anche nel rilancio del trasporto regionale grazie ai 600 nuovi convogli (Pop e Rock) dalle caratteristiche sempre più green. Green sono anche i bond, dal valore totale di 2,3 miliardi, emessi con lo scopo di finanziare treni a basso impatto ambientale.

Gianfranco Battisti: i traguardi sostenibili da raggiungere per FS Italiane

Le azioni portate avanti da Ferrovie dello Stato Italiane hanno consentito al Gruppo guidato da Gianfranco Battisti di essere inserito tra i leader italiani della sostenibilità 2021 secondo la classifica recentemente stilata da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con Statista. Il riconoscimento testimonia il ruolo centrale che la società ha destinato a sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Un ruolo che nel 2019 ha portato FS Italiane a fissare tre traguardi da raggiungere nel lungo periodo. In primis, tenendo conto dell’utilizzo ancora preponderante del trasporto su gomma, il Gruppo punta ad un trasferimento modale del 5% entro il 2030 e del 15% entro il 2050: ciò si traduce nella promozione della mobilità integrata attraverso mezzi pubblici sempre più condivisi, performanti ed ecologici che possano invogliare i passeggeri a muoversi meno in auto. Anche per il trasporto merci l’obiettivo è simile: arrivare, entro il 2050, al 50% della quota movimentata su ferro. Sempre al 2050, infine, il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti intende tagliare il traguardo della neutralità carbonica.

No Comments
Comunicati

Proteggi la tua virilità con Urotrin: funziona davvero?

Urotrin è un integratore naturale a base di Camomilla, Ortica, Mirtillo Rosso e Pino, utile per curare e contrastare tutte quelle patologie che possono colpire gli uomini. In particolare è pensato per risolvere i problemi legati alla sfera sessuale, dall’impotenza all’eiaculazione precoce, dalla dermatite alla prostatite. Per maggiori informazioni puoi recarti sul sito ufficiale https://www.urotrin.net/. Vediamo insieme quali sono i benefici di questo prodotto, la sua composizione e i consigli degli esperti, quando assumerlo e perchè.

Benefici

Urotrin, come abbiamo già anticipato, è utile per migliorare in modo significativo e del tutto naturale, una serie di patologie che possono colpire gli uomini e la loro sessualità. Questo integratore, se assunto in maniera regolare e con costanza, aiuta a prevenire la comparsa di diverse malattie, può migliorare la virilità e contrastare l’eiaculazione precoce. Inoltre, risulta essere molto efficace anche contro la prostatite e l’impotenza. Riduce lo stress e gli squilibri ormonali che, a lungo andare, possono danneggiare l’organismo. Migliora la fertilità, quindi la capacità di riproduzione ed è utile per ostacolare la diffusione di batteri e altri agenti patogeni. Con Urotrin sarà possibile migliorare l’elasticità generale della pelle prevenendo l’invecchiamento cutaneo. Si tratta quindi di un prodotto versatile e di facile somministrazione, pensato appositamente per migliorare la salute degli uomini; un integratore sicuro ed efficace che può essere assunto a qualsiasi età, sia per i più giovani che per gli anziani.

Cosa dicono gli esperti

Sono molti i medici che consigliano l’assunzione di Urotrin ai propri pazienti: essendo completamente naturale, non ha controindicazioni e può essere assunto senza particolari accorgimenti.  Come la maggior parte degli integratori, anche Urotrin costituisce una fonte concentrata di sostanze nutritive, come vitamine, minerali ed altre sostanze aventi un effetto nutritivo e/o fisiologico per l’organismo. Inoltre, secondo gli esperti, Urotrin può essere utilizzato, non solo per prevenire l’insorgenza di patologie legate all’apparato riproduttore maschile, ma anche per fornire all’intero organismo energia e vitalità, soprattutto in caso di stress e vita sedentaria. Per una corretta somministrazione è necessario assumere, per via orale, una capsula di Urotrin per due volte al giorno. Per usufruire dei numerosi benefici di quest’integratore, si consiglia di effettuare 8 cicli di trattamento: ogni ciclo corrisponde a 10 giorni di trattamento (+ 4 giorni di pausa). In caso di allergie o intolleranze è bene contattare il proprio medico di fiducia prima di iniziare ad assumere Urotrin.

Ingredienti naturali

A base di Pino, Ortica, Mirtillo Rosso e Camomilla, Urotrin rappresenta una soluzione efficace e sicura per il benessere fisiologico di ogni uomo. Gli estratti di Pino, come anche quelli di Ortica, sono famosi per migliorare le funzionalità della prostata. Inoltre, stimolando la sintesi del testosterone mantengono attiva la libido maschile, favoriscono la spermatogenesi e quindi la produzione di spermatozoi. La Camomilla e il Mirtillo Rosso migliorano l’ossigenazione dell’organismo, purificano il sangue e, grazie alla loro azione antibatterica, risultano essere alleati efficaci in caso di infezioni urinarie.

Urotrin è l’integratore ideale per ritrovare la vitalità perduta e per contrastare l’impotenza; migliora il sistema urogenitale proteggendolo da eventuali infezioni che possono essere causa di patologie. Utile per curare la fimosi del pene, un disturbo che può portare a conseguenze piuttosto gravi, aiuta a prevenire le malattie che possono colpire gli uomini di tutte le età.

No Comments
Comunicati

Come mantenere un giardino sostenibile e bello?

L’arrivo dell’estate è proprio dietro l’angolo e, quindi, di poter godere di ore al sole nel vostro giardino, giocando con i più piccoli e bevendo un drink dopo cena.

Ma il vostro giardino è pronto per essere splendido durante la stagione estiva?

Siete preoccupati per la sua manutenzione ma allo stesso tempo volete risparmiare energia?

In questo articolo vi diremo come mantenere il vostro giardino bello in modo sostenibile.

 

 Come trovare la migliore tariffa elettrica per il tuo giardino 

 

Se è vero che la manutenzione del tuo giardino può comportare un notevole esborso di denaro, se sai come scegliere le migliori tariffe elettriche, non deve essere un problema. 

 

Quando dovresti cambiare il titolare del tuo conto corrente? 

 

Se sei appena arrivato nella tua nuova casa con giardino, una delle prime cose da fare per goderne è cambiare il titolare del tuo conto corrente appena arrivi per la prima volta.

In questo modo, le tariffe saranno a vostro nome per tutte le vostre bollette elettriche e potrete anche contrattare una nuova tariffa per il vostro giardino, se necessario.

Ricorda che per i giardini, uno dei modi migliori per ottenere l’elettricità più economica è quello di contrattare una tariffa oraria, in modo che durante l’estate puoi godere di avere il tuo giardino ben illuminato di notte al miglior prezzo perché questo tipo di tariffa offre un costo più economico per l’elettricità durante la notte.

 

Come mantenere il tuo giardino nel modo migliore ?

 

Per rendere il vostro giardino nelle migliori condizioni dal primo momento, vi consigliamo di implementare le seguenti idee:

Usa un sistema che innaffi il tuo giardino automaticamente e con irrigazione a goccia: in questo modo dovrai preoccuparti solo di goderti il tuo giardino!

Se vivete in una zona più secca e volete risparmiare acqua, una buona idea potrebbe essere quella di installare l’erba artificiale nel vostro giardino.

Tagliare l’erba correttamente e, se non si sa come farlo, affidarsi a giardinieri professionisti.

Tieni presente che le piante e gli arbusti hanno bisogno di molto spazio per crescere, quindi è importante che non siano troppo vicini.

Tenete presente che l’acqua è un bene scarso, quindi cercate di non sprecarla!

Risparmia elettricità nel tuo giardino installando lanterne che si ricaricano con pannelli solari.

No Comments
Comunicati

iSchool: video pillole di fiducia per il decimo anno di attività

In un viaggio tra passato e futuro, 10 ex studenti, come 10 sono gli anni di vita della scuola di via Ghislandi a Bergamo, regalano pillole di confidenza ai ragazzi colpiti dal disagio delle restrizioni e della didattica a distanza. È tra i banchi di scuola – dicono in video – che è possibile imparare a trovare la forza interiore che riesce a dare coraggio ed entusiasmo anche nelle difficoltà. Perché, come dai dati MIUR, 1 ragazzo su 4 abbandona la scuola e con essa abbandona un’idea di futuro.

iSchool, l’istituto che comprende scuola Primaria, Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado, festeggia i suoi primi 10 anni di vita con pillole di fiducia: 10 ex alunni, attraverso la loro testimonianza, fanno un bilancio del proprio percorso, tra i corridoi della scuola, nelle aule interattive e nei laboratori per condividere il proprio successo, nella vita, nel lavoro e nello studio.

Federico, studente dell’anno 0 di iSchool, Riccardo che, dopo gli studi all’indirizzo alberghiero, oggi è sous chef del Bolle Restaurant di Lallio (BG), Ludovico forte e determinato sia in campo in Serie A sia alla facoltà telematica di Sport e Management, ma anche Michelangelo, attore, che nelle aule digitali con spazi flessibili e modulabili di via Ghislandi ha imparato ad abbattere qualsiasi limite nell’espressione di sé attraverso il linguaggio o Francesco, che nelle ore di dibattito e di laboratorio, ha capito quanto valga riflettere sui propri sogni e lavorare con determinazione per raggiungerli.

Un video racconto di quanto l’apprendimento sia dato dalla scoperta, dal confronto e dallo stimolo degli interessi personali, in un ambiente dove le classi con banchi disposti a cerchio, lavagne grandi e spazi condivisi per lo studio sono, come dice Giorgia “il punto forte di una scuola che mette al centro lo studente e le sue necessità” e dove il tempo per la pratica, il confronto, la discussione e il pensiero è predominante perché, confida Davide “è proprio l‘organizzazione del tempo che ha fatto la differenza nel mio percorso universitario”. Una scuola connessa, come la vita, grazie alla tecnologia. Lo spiega bene Leonardo, oggi responsabile IT in un’azienda informatica, ieri studente affascinato dai dispositivi forniti dalla scuola e dai supporti multimediali usati dai suoi insegnanti.

Ma soprattutto, per ognuno dei suoi ragazzi, iSchool è sinonimo di esperienza, non solo di un percorso scolastico innovativo e all’avanguardia, ma di una relazione umana tra alunni e docenti, che trova nel sorriso di Benedetta, giovane studentessa universitaria a Bergamo portatrice di disabilità, il vero regalo per questo decimo compleanno.

Perché la scuola è anche questo: fantasia, determinazione e grandi passioni, ma anche il delicato rapporto con gli insegnanti, con i compagni e con il mondo degli adulti, per imparare a trovare quella forza interiore che, anche nelle difficoltà riesce sempre a vincere la paura e lasciare spazio al coraggio e all’entusiasmo. Un messaggio di fiducia che iSchool, per il suo decimo compleanno, dedica a tutti gli studenti alle prese con i disagi della pandemia ma più in generale a tutti i ragazzi perchè i dati MIUR (2018) ci informano che 1 ragazzo su 4 abbandona la scuola e con essa “abbandona un’idea di futuro”.

Tutte le testimonianze sono disponibili sul sito web www.ischool.bg.it e sui profili Facebook e Instagram. Non resta che dire: tanti auguri iSchool!

No Comments
Comunicati

Perchè utilizzare un integratore naturale per dimagrire

Al giorno d’oggi ci sono tantissime persone che hanno voglia di perdere peso. Infatti non sempre è facile mantenere uno stile di vita contraddistinto da abitudini sane: a volte i ritmi pressanti, a volte anche i numerosi impegni nell’arco della giornata, e si finisce per avere una dieta squilibrata, caratterizzata anche da scarsa attività fisica. Può diventare perciò molto utile avere un aiuto da un integratore completamente naturale come Keto Actives, https://www.ketoactives.info/. Si tratta di un prodotto con una formulazione molto vantaggiosa e che prevede al suo interno solo sostanze naturali, niente di chimico. L’estratto di ortica indiana favorisce il metabolismo dei grassi, l’acido linoleico permette di mantenere bassi i livelli di colesterolo, l’estratto di arancia amara invece permette di avere un metabolismo più efficiente per quanto concerne i lipidi. Senza dimenticare che all’interno di Keto Actives vi è anche estratto di pepe nero, ottimo per favorire una buona digestione, oltre all’estratto di Ashwagandha, che controlla molto bene il peso corporeo. Appare dunque evidente che questo integratore può realmente essere un aiuto per chi vuole dire addio a quei chili in eccesso, non sempre facili da eliminare.

Cos’è la chetosi?

Quando si parla di chetosi, si fa riferimento ad una condizione in cui vi è una presenza eccessiva di corpi chetonici all’interno dei tessuti dell’organismo. Questi sono dei derivati lipidici e hanno delle caratteristiche che li fanno assomigliare molto agli zuccheri, come la rapidità di utilizzo da parte delle cellule. Tali corpi chetonici vengono veicolati molto velocemente all’interno dell’organismo, anche più degli acidi grassi che necessitano di appositi carrier proteici. Senza dimenticare che queste molecole vengono usate prevalentemente dai muscoli e dal cervello, in caso di digiuno lungo. In tal senso, sta avendo molto successo negli ultimi anni la dieta chetogenica: si tratta di un regime alimentare che va a ridurre i carboidrati, aumentando invece l’apporto proteico e di grassi. Il loro scopo è quello di portare l’organismo ad usare prevalentemente i grassi come fonte energetica. Quando mancano i carboidrati, le cellule dei muscoli, ma anche di altre zone dell’organismo, iniziano a usare i grassi. Ecco perché ha inizio il processo di chetosi che porta alla formazione di corpi chetonici, utilizzati dal cervello.

Perché gli integratori naturali sono utili per perdere peso?

Vale la pena parlare dell’utilizzo corretto di integratori per perdere peso. In commercio se ne possono trovare di tante tipologie, ma non tutti garantiscono sostanze di qualità al loro interno e quindi concreti benefici. Ecco perché è fondamentale puntare su formulazioni come Keto Actives che permette di assimilare meglio alcuni nutrienti che permettono di far funzionare meglio il metabolismo. Gli integratori naturali hanno il grosso vantaggio di avere al loro interno sostanze presenti in natura, ben diverse da quelle chimiche lavorate industrialmente o quelle sintetiche, prodotte ex-novo in laboratorio. In tal modo si riduce molto anche la possibilità di reazioni avverse che potrebbero comportare problemi alla salute. Ecco perché Keto Actives rientra tra gli integratori migliori per perdere peso in maniera naturale.

Si può affermare senza dubbio che Keto Actives è un integratore eccellente per chi vuole perdere peso. La sua composizione a base di ingredienti completamente naturali permette di avere concreti benefici da non sottovalutare quando si parla di dimagrimento. Tornare in forma non è affatto impossibile!

No Comments
Comunicati

COVID-19 e vaccinazione: come, dove, quando e perché

Comunicato Stampa

COVID-19 e vaccinazione: come, dove, quando e perché

 

Nei mesi di maggio e giugno 2021 tre corsi in modalità videoconferenza forniranno utili indicazioni sulla vaccinazione per il virus SARS-CoV-2: tipologie, funzionamento, normativa, responsabilità, privacy e ruolo della psicologia.

 

Al di là delle misure di contenimento, il modo più efficace per affrontare una pandemia come quella relativa al virus SAR-CoV-2, e porre fine alla lunga emergenza sanitaria correlata alla diffusione del COVID-19, è effettuare un’adeguata prevenzione primaria attraverso una profilassi, un vaccino in grado di ridurre i contagi e la gravità della malattia.

 

Tuttavia sono molti i problemi che si pongono, a partire dalla disponibilità degli stessi vaccini, per questo importante strumento di prevenzione. Non sempre c’è chiarezza su tutti quegli aspetti che riguardano non solo i vaccini e il loro funzionamento, ma anche la correlazione con il mondo del lavoro, ad esempio in materia di responsabilità e privacy. Senza dimenticare poi i tanti aspetti psicologici, ansie e paure, che possono incidere sulla scelta di sottoporsi alla vaccinazione.

 

Esistono dei corsi in videoconferenza in grado di dare tutte le risposte necessarie sul tema dei vaccini antiCOVID19 con riferimento particolare al mondo del lavoro?

 

Vaccini e COVID19: un corso per comprendere norme e responsabilità

Per rispondere ai vari dubbi sui vaccini l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS), che nelle scorse settimane ha lanciato anche la campagna di sensibilizzazione in materia di vaccinazione “Rimboccati le maniche”, organizza una serie di corsi in videoconferenza nei mesi di maggio e giugno 2021 della durata di due ore.

 

Un primo corso sul tema della vaccinazione si pone l’obiettivo di fornire le informazioni principali e gli aggiornamenti in ambito normativo legato alla situazione epidemiologica da COVID19, con un focus particolare sulle vaccinazioni in azienda, le responsabilità e la privacy.

 

Il corso, dal titolo “Vaccini e COVID19: normativa, responsabilità e privacy”, si terrà in videoconferenza il 25 maggio 2021 dalle 15.00 alle 17.00.

 

I contenuti:

  • Quadro normativo covid-19 – Disposizioni nazionali e regionali
  • Obblighi e adempimenti aziendali
  • Vaccini in azienda: responsabilità e privacy

 

Il docente del corso è Lorenzo Fantini, direttore dei Quaderni della sicurezza AiFOS, già dirigente divisioni salute e sicurezza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

 

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link:

https://bit.ly/Vaccini-Fantini

 

La partecipazione al corso vale come 2 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Coordinatori alla sicurezza e Formatori qualificati area 1. Il corso è valido anche per HSE (area giuridico amministrativa) e per Consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane).

 

Luoghi di lavoro e vaccini: un corso per conoscerli

Un secondo corso, dal titolo “Vaccini e COVID19: tipologie, funzionamento e i protocolli applicativi”, si terrà in videoconferenza l’11 giugno 2021 dalle 14:00 alle 16:00.

 

Il corso vuole fornire ai partecipanti le principali informazioni riguardanti i vaccini antiCOVID19, per poter fare chiarezza e rispondere alle domande e dubbi che i lavoratori (e non) si stanno ponendo in questi giorni. Si analizzerà anche la situazione attuale dell’andamento dei vaccini e si parlerà del protocollo di vaccinazione nei luoghi di lavoro (“Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”).

 

I contenuti:

  • La trasmissione del virus
  • Funzionamento dei vaccini antiCOVID19 ed effetti collaterali principali
  • Differenza tra i principali vaccini
  • Andamento dei dati in Italia e nel mondo
  • Il protocollo nazionale per la vaccinazione dei luoghi di lavoro

 

I docenti del corso sono:

  • Nicola Corsano: biologo, consulente per la sicurezza sul lavoro e formatore esperto nelle metodologie didattiche esperienziale.
  • Matteo Fadenti: tecnico della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro, formatore e consulente con esperienza pluriennale.

 

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link:

https://bit.ly/Vaccini-CorsanoFadenti

 

La partecipazione al corso vale come 2 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Coordinatori alla sicurezza e Formatori qualificati area 2. Il corso è valido anche per HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e per Consulenti AiFOS (ambito salute e sicurezza sul lavoro).

 

Vaccini e COVID19: un corso per affrontare gli aspetti psicologici

Un terzo corso si pone l’obiettivo di affrontare la tematica del vaccino antiCOVID19 dal punto di vista piscologico: come capire e affrontare emozioni e stress che questa situazione di emergenza epidemiologica mai vissuta prima ha portato. Cosa guida le nostre scelte e come influiscono le tante informazioni ricevute.

 

Il corso, dal titolo “Vaccini e COVID19: il ruolo della psicologia”, si terrà in videoconferenza il 15 giugno 2021 dalle 14.00 alle 16.00.

 

I contenuti:

  • Paure e ansie
  • Lo stress da vaccino
  • Le narrazioni (filtri) attorno al prodotto vaccinale
  • La decisione di vaccinarsi

 

Il docente del corso è Andrea Cirincione, psicologo del lavoro e formatore AIFOS con esperienza pluriennale.

 

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link:

https://bit.ly/Vaccini-Cirincione

 

La partecipazione al corso vale come 2 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Coordinatori alla sicurezza e Formatori qualificati area 3. Il corso è valido anche per HSE (area organizzativa gestionale) e per Consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane).

 

Per informazioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel. 030.6595035 – fax 030.6595040 www.aifos.it – [email protected][email protected]

 

 

 

13 maggio 2021

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Comunicati

Riva Acciaio (Gruppo Riva): le peculiarità dello stabilimento di Lesegno

“Nel laboratorio, integrato nello stabilimento e che collabora con varie Università e centri di ricerca come il Politecnico di Torino e l’Università di Pisa, vengono realizzate le attività di ricerca e sviluppo del Gruppo Riva Forni Elettrici, di cui Riva Acciaio fa parte”: così Valerio Bisio commenta le peculiarità dello stabilimento di Lesegno.

Gruppo Riva

Gruppo Riva: il “Gleeble 3800”

Il fiore all’occhiello di Riva Acciaio (Gruppo Riva): così è stato definito il laboratorio di Lesegno in un recente articolo pubblicato online da “Provincia Granda”. L’approfondimento si concentra sul laboratorio integrato di Lesegno, unico in Italia ad essersi dotato del “Gleeble 3800”, il simulatore termomeccanico fabbricato dalla società americana DSI. Il simulatore è in grado di effettuare diverse sofisticate operazioni utili in ambito siderurgico. Gruppo Riva ha acquistato questo innovativo macchinario nel 2003: nello stabilimento quindi è possibile riprodurre tutte le fasi di fabbricazione dell’acciaio e di ogni tipo di lega. Il Gleeble è uno strumento di particolare valore nell’ambito della ricerca e dello sviluppo, una risorsa importante e da sfruttare ampiamente nel settore siderurgico italiano.

Gruppo Riva: gli altri stabilimenti e il valore dell’acciaio

“Provincia Granda” ha riportato nel suo articolo le parole dell’ing. Valerio Bisio, Presidente del CdA di Riva Acciaio ed ex Direttore dello Stabilimento di Lesegno: “Nel laboratorio, integrato nello stabilimento e che collabora con varie Università e centri di ricerca come il Politecnico di Torino e l’Università di Pisa, vengono realizzate le attività di ricerca e sviluppo del Gruppo Riva Forni Elettrici, di cui Riva Acciaio fa parte”. Gruppo Riva , oltre che a sfruttare le peculiarità del laboratorio di Lesegno, opera a Caronno Pertusella (Va), Sellero, Malegno e Cerveno (BS). È inoltre presente a livello internazionale in Francia, Germania, Belgio, Spagna e Canada. Lesegno è un punto di riferimento per la fusione di rottami di acciaio, preparati secondo la direttiva europea 333 del 2011. In questo senso, Gruppo Riva si pone come interlocutore di primo piano per quanto riguarda le politiche legate alla circular economy: l’acciaio infatti è il materiale metallico più diffuso al mondo, e in grado di essere riciclato al 100% praticamente all’infinito.

No Comments