Daily Archives

25 Luglio 2020

Comunicati

Elezioni maghi a Roma

In questi ultimi due giorni si sono svolti a Roma le votazioni per proclamare il direttore generale del consiglio dei maghi.  Hanno partecipato circa 500 maghi. In cui con un per 89% si aggiudica la carica Mago Letterius.  Ma Letterius si è emozionato non credeva di essere eletto.  Proprio lui che può vantare un’ esperienza quarantennale e una discendenza di una stirpe di maghi.  In molti maghi hanno preferito Mago Letterius  poiche’ quando non riescono ha risolvere i casi si affidano a lui. Lui riesce dove gli altri falliscono.  A volte secondo fonti alcuni maghi nascondono questo ai loro clienti facendo credere che farina del loro sacco. Concludiamo dicendo che Mago Letterius merita questa Vittoria e gli auguriamo un grande in bocca al lupo.

www.sensitivo.biz

No Comments
Senza categoria

Patch termoadesive: cosa sono e a cosa servono

Le patch termoadesive stanno riscuotendo un grande successo nel mondo dell’abbigliamento sia privato che commerciale. Ma cosa sono e a cosa servono?

Patch termoadesive

In grado di garantire una maggior resistenza rispetto ad una semplice stampa tradizionale, le patch termoadesive sono ad esempio lavabili fino a 90 gradi, senza perdere colore e senza modificarsi con il passare del tempo.

Ma non solo, le patch termoadesive si rivelano essere la soluzione giusta per chi desidera personalizzare i propri indumenti in modo facile ed economico. Grazie a queste patch, infatti, è possibile dare un tocco in più al proprio stile, rendendo il proprio outfit unico nel suo genere. Facili da applicare, possono essere utilizzati su camicie, magliette, giubbotti, ma anche camicie, borse e addirittura scarpe.

Le patch termoadesive, denominate anche toppe o etichette termoadesive, presentano una piccola pellicola di termocolla posizionata sul retro. La particolarità di questo elemento è rappresenta dal fatto che al tatto non sembra adesiva, per poi diventarlo una volta a contatto con una piastra di metallo ad alta temperatura.

Proprio quest’ultima, infatti, permette di aderire perfettamente al capo di abbigliamento. Le patch termoadesive, d’altronde, si contraddistinguono per essere molto resistenti e sono in grado di aderire perfettamente al tessuto. Viste queste caratteristiche, quindi, non bisogna apportare particolari accorgimenti, potendo stirare e lavare gli indumenti con patch termoadesive in modo facile e veloce.

Come si applicano le patch termoadesive

Ma come si applicano le toppe termoadesive? Innanzitutto bisogna collocare le patch termoadesive sulla zona interessata, avendo l’accortezza di prendere le misure prima di procedere con la relativa applicazione. Onde evitare di rovinare il tessuto dell’indumento vi consigliamo di coprire con un pezzo di stoffa sottile o anche con un semplice fazzoletto la toppa, per poi pressare la patch termoadesiva con un ferro da stiro alla massima potenza senza vapore per circa 15-18 secondi. Lasciate quindi riposare per una notte, in modo tale che si cristallizzi il termoadesivo.

Se poi volete essere sicuri che la patch non si stacchi, allora vi suggeriamo di cucire i bordi con ago e filo. In tal senso vi interesserà sapere che il denim e il cotone si presentano come tessuti che  meglio si prestano alla stiratura delle toppe termoadesive, mentre la seta o le stoffe in poliestere sono più delicate. In quest’ultimi casi, quindi, meglio optare per ago e filo, anziché usare il ferro da stiro.

Consigli utili

A questo punto abbiamo visto assieme cosa sono e come funzionano le patch termoadesive. Facili da utilizzare e in grado di garantire la massima durata e resistenza nel tempo, avrete solamente l’imbarazzo della scelta. In commercio, infatti, è possibile trovare vari tipi di patch termoadesive, anche personalizzabili, in grado di adattarsi alle vostre esigenze sia dal punto di vista estetico che economico.

A differenza di quanto si possa pensare, infatti, le patch termoadesive non servono solo a personalizzare l’abbigliamento sportivo o quello aziendale, bensì possono essere utilizzati praticamente su tutto.  A partire dalle polo, passando per cappelli, t-shirt, camicie, gilet, fino ad arrivare a teli mare, borse e grembiuli avrete solamente l’imbarazzo della scelta.

No Comments
Musica e Video

Il ritorno di ZIC: in radio e nei digital store il nuovo singolo “OVER THE TOP”

E’ disponibile da venerdì 24 in tutti i digital store OVER THE TOP il nuovo singolo di ZIC tratto dal nuovo album SMARTIES (Bonshakara distr. Believe Digital).

Over the top è il pezzo dove sono riuscito a raccontare più cose, è affollato di pensieri, immagini, ricordi e a volte penso sia la migliore canzone che abbia mai scritto – racconta Zic. Per questa traccia avevo bisogno di un video che trascendesse la realtà, in grado di traghettarti direttamente nel mondo delle idee. Non avevo bisogno di qualcuno che cercasse banalmente di riportare la storia e le immagini da me descritte, volevo che la musica fosse di ispirazione per la pura creatività di un un altro Artista. Non mi ci è voluto molto a capire chi volevo accanto per realizzare tutto questo, Mattia Monteduro oltre ad essere un mio amico è un genio, un pittore, un animatore straordinario, era lui quello giusto. Quando l’ho chiamato per chiedere se poteva interessargli l’idea il suo entusiasmo mi ha commosso, perché è sempre bello vedere qualcuno che affronta le cose sospinto dalla tua stessa passione. Gli dissi, che doveva dimenticarsi del testo, la canzone non doveva essere un limite ma piuttosto un veicolo per i suoi pensieri, per la sua vita. Matti ha ascoltato Over the top, l’ha interiorizzata e poi ha reagito. Questa canzone non è più solo affar mio, ci sono le vite di due ragazzi che coesistono in un equilibrio poetico e bellissimo. Ho chiesto a Matti se poteva scrivere qualche riga a proposito del video e lui mi ha accontentato, perciò vi lascio con le parole dell’ unico autore e protagonista di questo piccolo capolavoro”.

Over the top è anche un videoclip molto autobiografico!

Non mentirò: vedere la faccia confusa sul volto di chi finisce di guardare il video di Over The Top mi diverte… il senso di confusione era la reazione a cui ambivo. Ma non voglio che ci sia solo disorientamento, ci tengo a dare anche qualche spiegazione: Sono io, l’intero video è la mia storia. Mi rendo conto che faccia storcere un po’ il naso un’affermazione del genere, specialmente dopo aver visto un video di teste fluttuanti che si mangiano a vicenda, ma è la verità. L’infinita lotta contro me stesso, il tentativo di anestetizzarmi dal dolore con ogni mezzo possibile, la mia infanzia… sono tutte cose che sono presenti all’interno del video; in pratica è un riassunto delle mie emozioni più difficili. Aprirsi agli altri è una cosa che trovo difficile, per una volta volevo che fosse semplice, volevo qualcosa di diretto, che trasmettesse i miei sentimenti senza necessariamente spiegarli. Sentivo
di aver bisogno di espormi, di mostrare quella parte emotiva e sofferente che a volte non ha modo di esistere. Un lato di me che ho cercato di nascondere per troppo tempo e che adesso non voglio nascondere più
.”

 

Bio:

Lorenzo Ciolini, in arte ZIC, perché da piccolo era grande fan di un cartone animato che aveva come protagonista un ragazzino asmatico e un po’ sfigato, esattamente come lui. Nato a Firenze, classe 1997. “Sono l’unico figlio di due architetti e sono sempre stato un bravo ragazzo, depresso ma bravo, e la musica è stata importante fin da subito, soprattutto grazie a mio padre, che mi ha cresciuto a pane Dire Straits, e Deep Purple. Ho cominciato a suonare la chitarra all’età di dieci anni ed è stata la svolta della mia vita, mi sono subito reso conto che era ciò che dovevo fare. Tutto a un tratto non ero più solo il bambino più basso della classe, quello che tutti si sentono in dovere di prendere in giro… Cominciai a studiare chitarra elettrica nel 2009 e il mio idolo era Hendrix. Nel 2014 sentii il bisogno di cominciare a scrivere canzoni; l’unico problema era che la mia voce era davvero molto timida, somigliava a un sibilo, così nel 2016 iniziai a studiare canto. A marzo dello stesso anno avvenne l’incontro speciale con il produttore Pio Stefanini, con il quale iniziò il sodalizio artistico che spero vada avanti fino al giorno della mia morte. Lui mi ha dato la possibilità di raccontare esattamente ciò che sono, parola per parola, senza aver paura. Grazie alla sua esperienza sono cresciuto moltissimo, ci siamo influenzati a vicenda e dopo più di un anno di lavoro insieme, giorni e notti passate in studio ormai siamo una cosa sola. Inoltre sempre grazie a lui ho avuto la possibilità di conoscere, di confrontarmi e perfino in certi casi di collaborare con grandi artisti. Il 25 maggio 2018 è uscito il mio primo cd “Faceva caldo”. A settembre 2018, insieme a Pio Stefanini, Mike Defunto e Jared Leti, ho fondato la tribù Bonshakara, una sorta di  factory/famiglia dove la musica è al centro di tutto. Il primo singolo prodotto dall’etichetta Bonshakara è stato “Rotelle” pubblicato lo scorso 29 marzo 2019. Maggio 2020 è uscito il mio secondo album Smarties.

No Comments