Daily Archives

24 Maggio 2018

Comunicati

DIRK HAMILTON & LINO BLANDIZZI IN CONCERTO

Un concerto esclusivo che vedrà ancora insieme sul palco Dirk Hamilton e Lino Blandizzi, lunedì 28 maggio alle ore 21:00, alla Casina Pompeiana di Napoli – Villa Comunale – presso Archivio Storico della Canzone Napoletana della Rai (Organizzazione Associazione Chilli Band). Cosa unisce due artisti provenienti da culture così differenti, dal punto di vista musicale e territoriale, i quali, riescono a trovare un loro personalissimo ed insolito punto d’incontro che si rinnova e consolida occasionalmente ormai da anni. Di certo non può non esserci qualcosa di magico in tutto ciò. Lo si scopre in un lavoro interessante, nato già in passato, con un duetto di forte intesa nel brano “Siamo lontani”, tratto dall’album “Il Mondo sul Filo” (Clapo/Edel). Hamilton e Blandizzi insieme, per declinare in maniera diversa, le occasioni di incontro con la musica. Due performance unite senza regole e senza limiti. Ancora nuove emozioni e pezzi di vita! 

Dirk Hamilton, autentica icona del Folk/Rock californiano, esordisce negli anni settanta sulla scia della grande musica prodotta sulla West Coast americana in quel periodo. I suoi primi album vedono la partecipazione dei più grandi musicisti e session men della zona e l’ausilio di produzioni sontuose e di prestigio. Lavorano con lui: Jeff Porcaro, Larry Carlton, Garth Hudson, Dean Parks, David Paich, ma anche David Hayes, Venetta Fields e Chris Hillman, oltre al produttore Gary Katz, colui che ha forgiato l’inimitabile sound dei primi Stealy Dan. Il bluesman, torna in Italia per una serie di concerti imperdibili in Maggio e Giugno, con il suo celebre disco YEP! ristampato da Appaloosa/IRD. Le sue canzoni sono poesie in musica, da colui che il Los Angeles Times ha descritto come “uno dei pochi legittimi poeti in circolazione nel rock” e che The New York Press ha salutato come “lucido, intelligente ed unico”. Un maestro della canzone americana, o come la stampa specializzata ama scrivere, “uno dei segreti meglio custoditi della canzone americana”, vicino a mostri sacri come Morrison, Springsteen, Dylan… In Italia, Hamilton ha registrato il suo ultimo lavoro dal titolo emblematico “Solo Mono”, album pubblicato poi solo negli Stati Uniti. Un percorso artistico di tutto rispetto anche per Lino Blandizzi, cantautore partenopeo, con 7 album all’attivo che da poco ha festeggiato i suoi 25 anni dal suo esordio discografico con la WEA nel 1991, anch’egli in giro per l’Italia con il suo “Solo Acoustic Tour”. Molti riconoscimenti e progetti dedicati al sociale. Eccellenti collaborazioni artistiche con Sergio Bruni, James Senese, Antonio Onorato, Joe Amoruso, Gigi De Rienzo, Adriano Pennino, Bob Fix e tanti altri. La sua è una musica che nasce inizialmente dalla passione del Rock, passando poi alla canzone d’autore, estremamente aperta anche al Pop internazionale, ma è nei testi e nella poetica che si concentra imprescindibilmente il suo lavoro. Alcune sue canzoni consolidano sempre di più la propensione a dare note alla poesia d’autore come ha fatto con i versi di Luigi Compagnone, Eduardo De Filippo, Anna Maria Ortese… Tra i suoi ultimi, interessanti, lavori discografici, l’album “Da noi in Italia” (Graf Music/Audioglobe). Nel 2016, contribuisce con il suo brano “Abbiccì” alla diffusione della lingua italiana in Francia (Metodo didattico pubblicato dalla casa editrice francese “Hachette Education”). I suoi album nascondono gemme di canzoni… un artista con ancora molto da scoprire. Hamilton e Blandizzi, nonostante i loro stili diversi, sono accomunati dalla capacità introspettiva e dalla mancanza di concessioni al music business e da quella canzone d’autore che sa sposarsi benissimo all’energia Pop/Rock/Folk, senza perdere nulla della poesia e della profondità originaria. Un concerto a quattro mani in acustico assolutamente imperdibile, vista la caratura dei personaggi. I due presenteranno brani dai loro rispettivi nuovi dischi: “Touch and Go“ per Hamilton e “Da Noi in Italia” per Blandizzi, ma non disdegneranno di proporre alcune gustose ed irrinunciabili escursioni nel passato, oltre ad una serie di “chicche” tutte da scoprire. Davvero impensabile non esserci… 

No Comments
Senza categoria

L’article marketing per migliorare il posizionamento organico

  • By
  • 24 Maggio 2018

Quella dell’article marketing è una tecnica alla quale fanno ricorso tantissimi webmaster e proprietari di siti web al fine di migliorare la propria presenza online e acquisire così una maggiore visibilità sui motori di ricerca. Questa tecnica consiste nello scrivere contenuti riguardanti uno specifico argomento e fare in modo che includano uno o più link che puntino ad un determinato sito del quale si intende migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca. Infine, gli articoli contenenti i preziosi link vengono pubblicati su specifici siti e resi visibili a tutti. Proprio la pubblicazione di questi articoli sul web sarà in grado di veicolare un maggior traffico sul sito che viene linkato, e la sua popolarità aumenterà di pari passo con il numero di nuovi link in ingresso. Più articoli vengono infatti pubblicati sulla rete, e più dunque un sito viene linkato, maggiore sarà la considerazione che ne avrà Google così come tutti gli altri motori di ricerca.

A tal proposito, uno dei servizi più efficaci in Italia è quello proposto dal sito cazzaro.com, che propone diversi pacchetti commisurati alla quantità di articoli (e quindi di backlink) che si desiderano acquistare. Il servizio prevede la stesura e la pubblicazione di articoli redatti da un team di copywriter professionisti, che possono dunque scrivere articoli dai contenuti originali ed interessanti per gli utenti qualunque sia la tematica da affrontare. Al termine del servizio sarà inviato un report finale che evidenzia l’elenco degli articoli pubblicati, così da poterli visionare personalmente. Usufruire di tale servizio significa migliorare il posizionamento organico del proprio sito, e scavalcare così i competitor acquisendo una posizione predominante a seguito delle ricerche effettuate dagli utenti, il che è prioritario considerando che in molti settori oggi la competizione per acquisire maggiore visibilità è davvero molto serrata.

No Comments
Comunicati Eventi

L’inchiostro di Vinil ferma il tempo: in mostra lo stile della tatuatrice italiana

  • By
  • 24 Maggio 2018

Fino al 27 luglio la 255 Raw Gallery dell’eclettica piazzetta di Palazzo Zanchi di via Tasso, nel cuore di Bergamo, ospita i disegni dell’artista e tatuatrice di grande talento Ylenia Manzoni, in arte Vinil, apprezzata e conosciuta in tutta Italia ed Europa, dallo stile preciso e assolutamente inconfondibile.

I disegni come espressione d’arte libera, i tatuaggi come forma d’artigianato, l’inchiostro come ingrediente chiave per fermare (e firmare) l’hic et nunc, il qui e l’ora, per sempre. Che si tratti di un foglio di carta o della pelle, la mano racconta un’identità. Quella di Ylenia Manzoni, in arte Vinil, apprezzata artista e tatuatrice bergamasca, i cui disegni saranno protagonisti della mostra «Qui, ora (con il giusto tempo)» con cui la 255 Raw Gallery, il polo artistico della vivace via Torquato Tasso di Bergamo, festeggia il suo secondo compleanno con opening il 26 maggio e apertura al pubblico dal 28 maggio al 27 luglio 2018 (lunedì-venerdì dalle 10 alle 19) il sabato su prenotazione ([email protected])

Le opere di Vinil, realizzate con pantone su carta, sono caratterizzate da linee nette e definite, figure leggere, fanciullesche e affascinanti, ed esprimono il suo “io” più profondo, l’anima da artista che da sempre la accompagna. I disegni saranno esposti in una concept gallery dallo stile domestico ma ad alto tasso di natura, con piante e fiori, in continuità con il carattere unico di Vinil, con le sue numerose esperienze e con la sua passione per la natura, ambiente di grande ispirazione. A conferma di questo, un corner della mostra sarà dedicato alla ricostruzione di un salotto green dove troveranno spazio i vasetti per piantine caratterizzati dal tratto unico di Ylenia. Una mostra diffusa, che continua da Wooden Bergamo, in via San Bernardino, dove ha trovato casa la collezione esclusiva di t-shirt disegnate dall’artista. Pelle, carta o stoffa: quando c’è talento la tela è un quid in più.

Classe 1988, Vinil è nata a Merate (LC), dopo il diploma al liceo artistico ha studiato per un anno all’Accademia delle Belle Arti di Brera per arrivare a dedicarsi al disegno che, da “semplice” passione, è diventata una vera e propria vocazione. Quasi un’ossessione. Così, dopo aver fatto gavetta come assistente in uno studio di tatuaggi e, soprattutto, dopo aver conosciuto alla Convention di Milano Amanda Toy, tatuatrice famosa in Italia e all’estero, ha acquistato le sue prime macchinette. Da quel momento, Vinil non si è più fermata. Oggi lavora per Area Industriale Tattoo Brescia e ha all’attivo guest spot con fuoriclasse del settore come Peter Aurisch e Angelique Houtkamp. Periodicamente Vinil è guest in studi rinomati in tutta Italia e in Europa: Nevada Johnny (Berlino), Salon Serpent (Amsterdam), Chez Mémé (Parigi), Cloack and Dagger (Londra), LTW (Barcellona), Luxury Tattoo (Grosseto), Ink’n’Roll (Genova), Kiss Me Darlin (Roma), Good Fellas (Palermo), Built Strong (Milano), Ink Club (Bergamo), solo per nominarne alcuni.

«Qui, ora (con il giusto tempo)» è la sua prima mostra personale e vede in esposizione, oltre ai disegni originali, pantone su carta, serigrafie, una parete dedicata ai suoi post social più apprezzati: Vinil è molto seguita anche online dai suoi oltre 34 mila followers su Instagram. A dimostrazione di come il disegno per tattoo sia un’arte capace di emozionare, affascinare, creare seguito. A patto, però, che i disegni siano sempre autentici e originali, espressione sincera e libera dell’artista, nonché modo eclettico, stimolante e mai banale, di raccontare, esporre e diffondere l’arte in ogni sua forma. E a questa libertà, si unisce la passione artigiana della tatuatrice, abilissima nel dare voce ai desideri di ogni cliente con lavori di grande maestria. Clienti con cui, nella maggior parte dei casi, condivide qualche passione, punto di partenza di chiacchierate intense che precedono il tattoo e che per Vinil rappresentano forte spinta e stimolo artistici, soprattutto di fronte alla richiesta di soggetti o concetti che non ha mai trattato.

No Comments
Comunicati

Cosa vedere in Grecia? Alcuni suggerimenti

Vi piacerebbe andare in vacanza in Grecia ma non avete la più pallida idea di cosa vedere una volta arrivati lì? Iniziamo col dire che la Grecia è davvero un Paese da sogno, sia per i panorami mozzafiato che per l’accoglienza della gente. È possibile visitarla in qualsiasi periodo dell’anno anche se i mesi migliori sono quelli in bassa stagione, proprio perché è più semplice scoprirla senza l’affollamento di troppi turisti.
Ebbene. se la Grecia sarà la prossima destinazione delle vostre vacanze, ecco cosa dovreste vedere per non annoiarvi mai.

1. I siti archeologici delle città

La Grecia ha una storia di tutto rispetto, impossibile da non omaggiare negli splendidi siti archeologici sparsi nel Paese. Potete andare a vedere Delfi, luogo dove sorge il Tempio di Atena e il Santuario di Apollo, oppure fare un salto al famoso Museo Archeologico, dove osservare tutti i reperti che raccontano la più autentica storia del territorio. Tra le altre cose, vi invitiamo a visitare anche Epidauro e Olimpia, dei siti davvero molto conosciuti e attestati come Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Insomma, i luoghi da vedere sono davvero molteplici, ma vi consigliamo di evitare i classici posti colmi di turisti: la Grecia è bella da visitare soprattutto nei vicoli più nascosti che rievocano appieno la vera essenze del Paese.

2. Viaggio nelle isole

Se alla storia preferite il mare ed il divertimento, non potete rinunciare a fare un viaggio in Grecia in barca a vela. Sono davvero tantissime le piccole isole che costeggiano il Paese, tra cui le Cicladi e il Dodecanneso. Le isole che vi consigliamo sono senza dubbio Mykonos, luogo di raccolta di tantissimi turisti che hanno voglia di staccare un po’ la spina dalla città facendo incetta di serate ad alto divertimento e Santorini, celebre per il suo mare cristallino e blu candino, misto ad una preziosa accoglienza della gente del posto. Ma potete anche girarle tutte in lungo ed in largo poiché distano davvero poco tra loro.

3. Viaggio a Creta

Descrizione a parte la richiede Creta, l’isola più grande della Grecia. Qui, vi consigliamo di visitare uno dei siti archeologici più importanti di Europa: quello di Cnosso nel quale è rappresentata interamente tutta la cultura e le tradizioni minoiche. Inoltre, potrete fare un tuffo nello splendido Mar Egeo, prendere il sole e scoprire tutta la bellezza di questa terra.

No Comments
Dieta e Alimentazione

Mangiare a Palermo: scopri l’osteria tipica di Palermo

Tutti ne parlano e si prepara a diventare il trend per l’estate siciliana 2018

Fai un salto da Panzachina, l’osteria tipica di Palermo dove trovare la Sicilia… nel piatto!

Quando la bellezza del territorio e la tradizione culinaria di altri tempi si sposano e si ritrovano nei locali di un’osteria tipica di Palermo dal sapore innovativo, ecco che nasce un luogo dove calore e tradizione sono sul menù, esattamente come i migliori piatti siciliani! 

Posta ai piedi del monte Pellegrino, nella piana della Conca d’Oro e dinanzi ad un golfo, Palermo è in una posizione incantevole. Bellezza indiscutibile, è dovuta a diversi fattori e agevolata da un clima dolce che favorisce la crescita di una vegetazione rigogliosa, Palermo è ricca di storia, e ne sono testimonianza i numerosi monumenti, che girando per i borghi e i vicoli, si possono ammirare. Capitolo a parte è riservato alla cucina palermitana e all’Osteria Panzachina troverai la massima rappresentazione di quella che può essere definita osteria tipica di Palermo.

Prenota il tuo tavolo da Panzachina allo 091 8433723

La tipica cucina di questa terra frutto dell’incontro di diverse culture e tradizioni, rimarrà nei tuoi ricordi per sempre. La presenza di spagnoli, arabi, ebrei e tante altre etnie, infatti, la si riscontra non solo nell’arte, ma anche nelle pietanze, testimonianza di tutti i popoli che per questa terra sono passati e vissuti. Infatti all’Osteria Panzachina si può assaporare quel mix di colori, profumi e spezie che caratterizzano la città di Palermo. Si può raccontare la storia di questa città attraverso i suoi piatti tipici, ricchi di sapore e tradizioni provenienti dal mare e dalla terra.

Tutte le pietanze proposte dall’osteria tipica di Palermo Panzachina si rifanno all’antica arte culinaria siciliana. I menù cambiano in base alle stagioni, in quanto una delle caratteristiche dell’osteria è quella di utilizzare sempre e solo materie prime freschissime e a Km 0. Questo è sinonimo di qualità e serietà nei confronti del cliente e caratteristica peculiare che contraddistingue questo punto ristoro, rendendolo un vero esempio dell’antica arte culinaria palermitana e siciliana. Panzachina propone piatti sia di carne che di pesce, seguendo le ricette tradizionali legate al territorio.

Entra in Panzachina e fai un viaggio sensoriale nel cuore della Sicilia

L’Osteria Panzachina, con i suoi piatti, ti permetterà di fare un viaggio sensoriale attraverso i sapori e i profumi del suo cibo e delle sue tradizioni, un viaggio in cui scoprirai pietanze buonissime frutto di ingredienti di prima qualità sapientemente cucinati. Nel luogo dove popoli diversi uniti in una sola cultura hanno dato inizio ad una contaminazione culinaria che si riflette sull’incontro tra materie prime differenti e piatti originali dal sapore inconfondibile, l’Osteria Panzachina diventa la profonda espressione di qualità ed eccellenza.

L’Osteria Panzachina è aperta tutti i giorni sia a pranzo che a cena, e si trova a Terrasini, in provincia di Palermo, in Via Vincenzo Madonia.

Chiama ora lo 091 8433723 per prenotare il tuo tavolo.

 

No Comments
Comunicati Etica e Società News

Matrimonio: fioccano le polizze per il gran giorno

Il giorno del matrimonio è per molti uno dei momenti più attesi, ma se è vero che l’amore è cieco, è altrettanto risaputo che la sfortuna ci vede benissimo e le insidie dietro al gran giorno sono potenzialmente numerose; oggi però bastano pochi euro per assicurare, se non la buona riuscita dell’unione, perlomeno quella dell’evento. Con prezzi a partire da meno di 200 euro, le compagnie assicurative hanno messo a punto polizze pensate per tutelare i promessi sposi da annullamento della cerimonia, smarrimento delle fedi, infortuni agli invitati…e non solo. Facile.it ha redatto un breve vademecum sulle polizze per i matrimoni, spiegando cosa coprono, cosa non coprono e quanto costano.

«Si tratta di prodotti assicurativi ancora poco conosciuti ma i cui prezzi sono tutt’altro che proibitivi, soprattutto in relazione ai benefici che garantiscono» – spiega Lodovico Agnoli, responsabile new business di Facile.it. «Se ci si vuole tutelare dall’annullamento della cerimonia o da eventuali danni causati durante i festeggiamenti, il costo della polizza si aggira intorno ai 200 euro. Prezzo destinato a salire se il valore della cerimonia da assicurare aumenta o se si aggiungono anche altre coperture, come quella sul viaggio di nozze, sulle fedi o l’assistenza per il primo anno di matrimonio».

Se il partner ci ripensa… L’organizzazione di un matrimonio è di per sé uno stress-test per la coppia che, tra inviti, tavoli, e bomboniere viene chiamata a un grande lavoro di mediazione e pazienza per cercare di mettere tutti d’accordo facendo, al contempo, quadrare i conti. Non tutti riescono a superare questa fase e a volte capita che, nonostante gran parte del matrimonio sia già stato organizzato, uno dei due futuri sposi decida all’ultimo di annullare il grande evento. Niente paura, quantomeno per il portafoglio; l’assicurazione contro l’annullamento consente ai mancanti coniugi di ottenere il rimborso delle spese sostenute per il recesso anticipato dai servizi già prenotati per la celebrazione; sono coperti dalla polizza, ad esempio, i costi legati a fotografo, location, ristorante, catering, torta nuziale, abiti, bomboniere, partecipazioni, fiori, auto noleggiata e artisti ingaggiati per l’intrattenimento. Ma attenzione a franchigie ed esclusioni; quando l’annullamento è legato alla volontà di uno (o entrambi) gli assicurati, il rimborso potrebbe essere parziale.

… o se lo ferma un uragano La compagnia copre invece fino al 100% nel caso in cui la cerimonia venga annullata per circostanze terze impreviste e indipendenti dalla volontà degli sposi, come l’impossibilità fisica di uno dei due partner di raggiungere il luogo delle celebrazioni, a seguito, ad esempio, di gravi calamità naturali, o in caso di gravi infortuni, malattie o decessi, anche dei familiari più stretti.  

Al via con i festeggiamenti Conclusa la cerimonia inizia la festa e, con lei, i potenziali problemi. Cosa accade se durante il ballo a bordo piscina il testimone scivola sul bagnato e sbatte la testa? O se il tappo dello champagne finisse nell’occhio del capoufficio facendogli male? Nessuna paura; la garanzia responsabilità civile copre gli sposini da tutte le richieste di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi durante i festeggiamenti. Attenzione però perché, in alcuni casi, non tutti i partecipanti sono inclusi nella copertura: se, ad esempio, le vittime dell’incidente sono i figli o i genitori della coppia, nonché gli stessi sposini l’assicurazione potrebbe non risarcire.

E se si strappa l’arazzo del ‘300? Importante sapere che la garanzia RC copre anche eventuali danni accidentali causati alle cose: un aspetto non secondario per chi, ad esempio, sceglie di coronare il proprio sogno in una location come un castello o una dimora storica, dove le spese per riparare i danni potrebbero essere consistenti; insomma, se facendo il loro ingresso trionfale gli sposi cadessero e si aggrappassero all’arazzo del ‘300 danneggiandolo sarebbero coperti, perlomeno per una quota del suo valore.

Il viaggio di nozze Se cerimonia e ricevimento sono filati lisci, non rimane che partire per la luna di miele. In questo caso, oltre alle tradizionali polizze viaggio offerte dalle compagnie, gli sposini possono chiedere alcune garanzie speciali, come quella per assicurare gli anelli nuziali, che rimborsa il valore delle fedi nel caso in cui queste dovessero essere rubate o smarrite durante il viaggio e tanti sposi improvvisatisi sub in luna di miele sanno per esperienza che può capitare.

In salute e in malattia, in ricchezza e povertà Il primo anno può essere molto impegnativo per una coppia e le compagnie assicurative sembrano saperlo. Molte prevedono una garanzia di assistenza alla persona che tutela gli sposi per i primi 12 mesi di unione e offre supporto in caso di malattie o infortuni; si va dalla consulenza specializzata telefonica sino all’invio di un medico nelle situazioni più gravi. È possibile tutelarsi anche dalla perdita del posto di lavoro a tempo indeterminato; qualora uno dei due coniugi venisse licenziato, questi continuerà a ricevere per alcuni mesi dall’assicurazione un contributo economico mensile che può arrivare sino all’80% dell’ultimo stipendio.

E vissero tutti felici, contenti e…assicurati Non solo la coppia, ma anche il loro nido può essere assicurato per il primo anno di matrimonio con la copertura di servizi di manutenzione della casa: si va dal fabbro a domicilio, che interviene in caso di smarrimento delle chiavi della porta, all’elettricista, pronto a riparare guasti improvvisi dell’impianto elettrico, sino all’idraulico, da far intervenire per problemi alle tubature. E se il danno richiede di lasciare per qualche giorno l’appartamento, niente paura: l’assicurazione provvede a prenotare e pagare l’albergo e, ove necessario, predispone anche la vigilanza al contenuto dell’abitazione.             A seguire i costi indicativi delle garanzie previste dalle polizze per matrimoni:

Copertura Massimale Premio
Annullamento cerimonia 15.000 € 180 € ca.
Responsabilità civile matrimonio 100.000 € 12 € ca.
Tutela giudiziaria 15.000 € 12 € ca.
Annullamento viaggio luna di miele 7.000 € 60 € ca.
Assistenza Sposi 25.000 € 12 € ca.
Assistenza casa 15.000 € 12 € ca.
Garanzia perdita Lavoro reddito netto familiare: 2.500 euro/mese 90 € ca.
Totale 380 € ca.

  A questo punto non resta che dire… evviva gli sposi!

No Comments
Comunicati Salute e Benessere

Diamanti, che passione: perchè ogni donna dovrebbe avere un gioiello con diamanti

Diamanti, diamanti e ancora diamanti: come non amarli? Si adattano perfettamente ad ogni look, dal più sobrio al più sontuoso, e sono perfetti sia che vogliate completare un look da giorno casual ma raffinato, sia che desideriate impreziosire un perfetto abito da cocktail o un abito da sera e dare al vostro look un aspetto sfavillante e scintillante. I diamanti sono migliori amici di una ragazza, lo cantava Marylin e come darle torto? Sono indubbiamente un classico intramontabile, un gioiello che non potrà che essere apprezzato, adorato, indossato. Se siete alla ricerca del regalo perfetto per il vostro anniversario, o volete fare un dono speciale alla vostra Lei in occasione del suo compleanno o di un altro avvenimento importante, se volete fare un regalo che duri negli anni a vostra figlia per un evento chiave nella sua giovane vita, che sia questo il diociottesimo o la festa di laurea, i gioielli con diamanti rimangono un classico che non delude mai.

Gioielli con diamanti, bellezza eterna

I gioielli con diamanti rimangono sempre fra le tipologie di gioiello più apprezzate e rinomate, un esempio di stile che dura da secoli e che continuerà, probabilmente in eterno, a impreziosire i portagioie di migliaia di donne. Ogni donna, almeno una volta nella vita, dovrebbe ricevere in dono un gioiello con diamanti. Non è necessario spendere una fortuna per acquistare un oggetto prezioso e di valore con un diamante, tutto dipende da grammatura e caratura e da caratteristiche fondamentali dei diamanti, dalla purezza al colore, dal taglio alle certificazioni internazionali. Fra i pezzi più gettonati rimagono senza dubbio gli anelli: l’intramontabile modello solitario o un anello trilogy con diamanti taglio brillante rimangono i modelli in assoluto più amati ed acquistati. Come mai? Semplice, per via della loro meritatissima posizone da leader quando si tratta di anelli di fidanzamento, fedine o qualsiasi tipogia di anello che sancisca un legame amoroso. I diamanti sono infatti proverbialmente associati all’eternità, all’amore eterno, alla purezza.

 

Non solo anelli: tutte le tipologie più amate di gioielli con diamanti

Ma i diamanti non sono solo perfetti per coronare ricorrenze amorose e occasioni speciali quali anniversari e fidanzamento: non solo anelli insomma, i diamanti sono perfetti per ogni tipologia di gioiello. Un classico rimane il bracciale tennis, un vero protagonisata nel mondo dei bracciali e dei gioielli per la sera. Come poi non nominare i preziosissimi collier o le più semplici ma raffinatissime collane punto luce? Ma l’utilizzo dei diamanti nella gioielleria non finsice qui: questi si sposano infatti perfettamente a qualsiasi gioiello, specialmente se già impreziosito con altre pietre o delle perle. Fra i più acquistati ed amati sono gli orecchini: che preferiate dei semplici orecchini punto luce, con un solo diamante o geometrie di diamanti più piccoli, o che desideriate optare per degli elegantissimi e sontuosi orecchini pendenti, i diamanti si sposano perfettamente con tutte le tonalità di oro e con ogni tipo di pietra preziosa: smeraldi, rubini, zaffiri, ma non solo, anche perle, nere o bianche, o qualsiasi tipologia di gemma. Insomma: chi più ne ha più ne metta!

No Comments