Daily Archives

18 Febbraio 2013

Comunicati

segnali forex a pagamento

Diventa con noi un professionista del forex con i segnali forex a pagamento

 

Siete alla ricerca del modo migliore e più affidabile per trasformare in un investimento di successo il vostro denaro e trarre un duraturo vantaggio dai mercati finanziari? Esistono diversi livelli di corso Forex online, dal principiante al livello avanzato, e ovviamente ciascun programma di trading è fatto su misura. Che siate principianti ai vostri primi scambi o trader di lungo corso,  l’obiettivo è sempre lo stesso: fornire le conoscenze adeguate e infondere una buona dose di necessaria fiducia per permettervi di generare un reddito dai mercati Forex.

 

Segnali forex a pagamento direttamente dai professionisti del forex

 

Se non avete mai fatto trading prima d’ora, avrete certamente bisogno di un mentore che vi mostri cosa cercare, e quindi imparare, durante il vostro corso di trading Forex. Un piccolo investimento ora per apprendere correttamente le strategie vincenti, vi eviterà migliaia di sconfitte..quelle con cui invece vi troverete a fare i conti se cercherete di fare tutto da soli.

Se siete alla ricerca di un trainer affidabile e collaudato,  o semplicemente state cercando il posto migliore per ricevere una formazione di qualità, allora siete arrivati ​​nel posto giusto. Non esiste una soluzione Forex alternativa migliore e per questo ti invitiamo a consultare il nostro sito per ricevere ulteriori e dettaglaite informazioni.

Vuoi poter riconoscere le reali opportunità di business? Vuoi imparare a prevedere gli eventi futuri e capire come possono incidere sull’andamento delle valute, per sfruttare al meglio le oscillazioni dei tassi di cambio? Cosa aspetti: comincia ora il tuo corso forex online e avrai subito a disposizione tutti gli strumenti per cominciare la tua scalata… verso un successo duraturo!

 Segnali forex a pagamento direttamente da segnaliforex.net i professionisti del forex

E’stato sempre un sogno per tutti gli operatori, sin dagli albori di questo tipo di mercati, poter prevedere che cosa accadrà dopo. Anticipare gli eventi, e orientare la propria strategia in tal senso per trarne vantaggio significa avere uno strumento che ci dica a che ora e a quale prezzo possiamo entrare in uno trade ed effettuare la nostra negoziazione in modo meccanico. L’essenza di tutti gli indicatori e segnali forex è quello di prevedere il futuro con riferimento al comportamento passato. In altre parole, se il prezzo si muove in un certo modo, molto probabilmente si muoverà nuovamente nella stessa maniera. A tal fine, gli indicatori devono mostrare il movimento futuro nel modo migliore possibile.
Non vi è nulla di certo al 100 per cento nei sistemi di negoziazione, questo è probabilmente un assunto inconfutabile, ma un’adeguata strategia di Forex, sviluppata a partire dalla migliore formazione, ha dimostrato che ciascuno può diventare un trader professionista. Noi vogliamo fare di te un professionista del trading! Abbonati subito ai segnali forex a pagamento e scopri perché si guadagna!!

No Comments
Comunicati

Second Life il romanzo dello scrittore romano Carlo Belpoggio

Second Life il libro dello scrittore Carlo Belpoggio pubblicato con il sito il miolibro.it. Si tratta di un romanzo autobiografico con il quale lo scrittore narra la sua singolare battaglia contro la depressione; un tema importante del libro è anche l’infertilità maschile che è l’origine di una serie di eventi tristi che hanno cambiato il corso della vita dello scrittore e del protagonista del libro.

 

Il testo si apre con un dialogo tra due fidanzati, una semplice conversazione che migliaia di coppie si scambiano ogni giorno e in ogni momento della giornata. La coppia parla del loro desiderio di mettere al mondo dei figli, considerando alcune difficoltà legate al concepimento, i due decidono di chiedere un parere medico. Da questo momento in poi lo scrittore scopre una verità che mai avrebbe voluto e potuto immaginare; comincia un’esistenza e una seconda vita del tutto nuova. La triste sentenza d’infertilità agisce non solo su di lui come uomo, ma anche sulla coppia, la fidanzata di fatti agisce abbandonando il partner.

 

Carlo Belpoggio narra come anche attraverso la musica e alcuni gruppi musicali come Genesis e Pink Floyd, sia stato in grado di combattere il lungo “serpente” oscuro come lo definisce lo stesso scrittore. La depressione è un problema molto attuale e trattato da numerosi testi, così come anche l’infertilità, anche se questa è vista ancora come un’argomentazione da tenere celata e sulla quale spesso cade un muro di silenzio.

 

Second Life contiene anche una parte romanzata costituita da due sogni di fantasia, che lo scrittore ha voluto inserire all’interno del contesto per accattivare e rendere forse più ricco il romanzo.

 

Carlo Belpoggio è un uomo che nella vita fa il contabile, questa esperienza l’ha portato a vivere fuori città in un villino dove può coltivare le sue piante, dedicarsi alla cucina, riscoprendosi un discreto cuoco e soprattutto dedicare del tempo a se stesso. Per lui non è stato facile, ma grazie alle sue armi interiori, non solo la musica, ma anche l’amore per l’arte, scrittura compresa, è riuscito a domare il buio che si era instaurato dentro di lui. È appassionato di arte, visita i musei della capitale quando ha del tempo libero e si emoziona anche davanti a un tramonto e a un quadro.

 

Second Life è il primo di una trilogia, ci sono voluti circa sette mesi prima di porre la parola fine, adesso  l’autore sta già lavorando ad altri due romanzi: the Angel” e “the King of the Kings.”

 

No Comments
Comunicati

ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini

Aba impianti, azienda italiana leader nel settore delle energie rinnovabili ed eco-sostenibili,  sviluppa nuovi piani di efficienza energetica per i condomini,  puntando a fornire soluzioni ad alto valore aggiunto che possano permettere sin da subito di risparmiare e rendere efficienti i consumi comuni.

Da sempre impegnata proattivamente nel favorire le aziende che necessitino di risparmiare sui propri consumi, Aba Impianti ha deciso di coinvolgere nel proprio progetto anche i condomini, strutture emblematiche di come il riscaldamento non sia sempre gestito in modo efficiente e, per tale motivo, ha stilato una lista degli interventi necessari per rendere un condominio più efficiente, tra questi:

Installare caldaie a condensazione collegate in cascata per modulare al meglio la potenza. La caldaia a condensazione, infatti, consente, grazie ad un minor consumo di combustibile, un risparmio sui costi dell’energia dell’ordine del 15-20% sulla produzione di acqua calda a 80°C e del 20-30% a 60°C. Un risparmio ancora superiore, maggiore del 40%, può essere, invece, ottenuto utilizzando la caldaia a condensazione con un impianto radiante a bassa temperatura (30-50°C), ad esempio con pannelli a soffitto o serpentine a pavimento.

Utilizzare un sistema di termoregolazione climatica con sonda esterna per gestire l’impianto secondo le reali condizioni meteorologiche. Tale intervento consente un risparmio di energia anche del 10% rispetto ad un impianto tradizionale. Inoltre, il controllo della temperatura può essere differenziato per zone, impostando regolazioni differenti per i locali a seconda della loro esposizione. In tal caso viene offerto un sistema di termoregolazione autonoma che comprende un cronotermostato ambiente che comanda via radio l’apertura/chiusura contemporanea delle valvole montate su ogni termosifone dell’appartamento.

Applicare valvole termostatiche ai radiatori per la regolazione autonoma del calore in ciascuna stanza. Questo tipo di intervento evita gli sprechi energetici, in quanto le valvole regolano automaticamente l’afflusso di acqua calda in base alla temperatura scelta chiudendosi gradualmente nel momento in cui  la temperatura dell’ambiente si avvicini a quella desiderata.

Contabilizzare il calore per ogni singolo alloggio. Questo sistema è uno strumento indispensabile per calcolare la quantità di calore effettivamente consumata in ogni appartamento e, grazie alle valvole termostatiche, consente di regolare le temperature di ogni alloggio secondo le esigenze di ogni unità abitativa.

Installare pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e per eventuale integrazione al riscaldamento. Questo tipo di intervento è estremamente efficace e, soprattutto se coadiuvato da una caldaia a condensazione,  consente dei risparmi che oscillano tra il 40 ed il 60%

Utilizzare Illuminazione a led per le parti comuni. Si tratta di un provvedimento necessario  che consente risparmi fino all’80% grazie ai bassi consumi della tecnologia Led ed alle relative qualità – estremamente calzanti con le esigenze condominiali –  che ne consentono utilizziper tempi prolungati, garantendo al contempo un maggior grado di sicurezza.

Installare un impianto Fotovoltaico condominiale. Indispensabile per la copertura del fabbisogno di energia elettrica, questo intervento permette di ottenere un risparmio del 30-40%, consentendo ad un condominio di auto produrre l’energia di cui ha bisogno per le diverse utenze: ascensori, pompe per la circolazione dell’acqua, luci esterne e non solo.

Intervenire sull’Involucro edilizio, comprendendo serramenti, pareti, tetto e solai. Questa tipologia di intervento migliora l’efficienza dell’edificio separando termicamente gli spazi esterni da quelli interni, e questi ultimi da ambienti non riscaldati.  Un’adeguata coibentazione consente di ridurre le dispersioni di calore di un’abitazione tra il 15% ed il 35%.

 

“Spesso l’utente è ignaro di quanto consumi effettivamente e di quanto potrebbe risparmiare dal punto di vista energetico – ha affermato Alessandro Stefanizzi, Managing Director di Aba Impianti – Per questo abbiamo deciso di venire in aiuto dei condomini spesso sovrastati dai sempre più elevati costi di bolletta, spiegando loro che le spese condominiali non devono essere considerate come un dato sul quale non sia possibile intervenire, ma che, al contrario, mirati interventi di efficienza energetica rappresentano la soluzione ideale a sprechi ed inquinamento ambientale.”

Aba Impianti sviluppa soluzioni ad hoc, in modo da venire incontro in modo specifico alle esigenze dei singoli condomini. A seguito di analisi mirate, infatti, sarà possibile concordare la pianificazione di tutti gli interventi necessari, per poter raggiungere un livello di efficienza ancora superiore.

 

Informazioni su Aba Impianti srl                                                                                  

 

Aba Impianti è una società leader nel campo delle energie rinnovabili e nei progetti eco-sostenibili. Nata a Milano nel 1985, l’azienda ricerca, progetta e realizza sistemi fotovoltaici per edifici industriali; si occupa inoltre di geotermia, riqualificazione ambientale, efficienza energetica con particolare riguardo ad eco-progetti di mobilità sostenibile.

Grazie all’elevato livello di qualità, ottenuto con un processo di controllo interno che certifica la corrispondenza tra le opere realizzate e le effettive richieste della committenza, Aba Impianti aggiorna costantemente i suoi prodotti rispetto alle esigenze di mercato, selezionando accuratamente partner e fornitori e operando nel rispetto delle normative in vigore.

Composta da un team di 30 professionisti, l’azienda dispone sin dal 2001 della certificazione ISO9001:2008 che garantisce l’elevata qualità degli impianti, ed ha inoltre recentemente ottenuto l’attestazione SOA, documento che certifica il possesso di tutti i requisiti necessari  per la realizzazione di opere pubbliche. Per ulteriori informazioni sulla società visitare il sito: www.abaimpianti.it

 

No Comments
Comunicati

Le nuove soluzioni di alimentazione ‘2 in 1’ di Fairchild Semiconductor garantiscono maggiore efficienza e affidabilità di sistema

L’elettronica di consumo e gli elettrodomestici diventano ogni giorno più sofisticati e, quindi, richiedono migliori prestazioni ed affidabilità. I progettisti di SMPS (alimentatore in modalità switching) necessitano di un risparmio di spazio e soluzioni di alimentazione economicamente produttive con un’elevata efficienza energetica che soddisfi le rigide normative a riguardo. La serie FSL1x di alimentatori in modalità Green Mode FPS™ di Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) aiuta i progettisti ad affrontare queste sfide.

La serie altamente integrata FSL1x offre un design “two-chip-one-package” con un SenseFET avalanche rugged da 650 – 800 V ed un modulatore ‘current-mode PWM’, progettato appositamente per ridurre il numero dei componenti totali ed i costi di sistema di un SMPS offline. Inoltre, la funzionalità in modalità ‘green-mode’ del controller PWM consente di soddisfare le normative globali sull’energia minimizzando il consumo energetico in standby.

Questi alimentatori garantiscono una durata maggiore in modalità breakdown grazie alla tecnologia DMOS verticale di Fairchild con caratteristiche ‘avalanche rugged’, che li rende superiori ai design della concorrenza la quale si avvale, invece, della tecnologia DMOS laterale. Per la massima flessibilità di progettazione, produttività del sistema e affidabilità, la serie FPS offre un design ‘single platform’ per le varie esigenze di tensione di ingresso, in modo che entrambi i modelli domestic ed export siano in grado di soddisfare tutti i requisiti standard dei componenti passivi.

Rispetto ad altre soluzioni con controller discreti MOSFET e PWM, la serie FSL1x offre una piattaforma di base adatta a una significativa riduzione dei costi totali del sistema e del numero dei componenti senza sacrificare efficienza, produttività e affidabilità di sistema.

Caratteristiche e vantaggi:

• Modulazione della frequenza per la riduzione delle interferenze elettromagnetiche (EMI)
• Il circuito soft-start interno aumenta facilmente la tensione in uscita per prevenire la saturazione del trasformatore, riducendo al contempo la pressione sul diodo secondario
• Funzionamento in modalità ‘Burst mode’ per ridurre la dissipazione energetica in standby
• Le funzioni di protezione integrate riducono la necessità di componenti esterni ed includono: protezione da sovraccarico (OLP), protezione da sovratensione (OVP), spegnimento termico (TSD), protezione da sovracorrente (AOCP), protezione da cortocircuito in uscita (OSP) e modalità di riavvio automatico

Informazioni sui Package e prezzi (cadauno per ordini da 1000 pezzi)
Campioni disponibili su richiesta – Consegna 8 – 12 settimane dal ricevimento dell’ordine

Parte del portafoglio completo di Fairchild di flyback power switches che offrono prestazioni eccellenti con un minor numero di componenti, la serie FSL1x consente ai progettisti di risolvere le problematiche tecniche comunemente gestite, garantendo progressi in ambito di integrazione e tecnologia che si traducono in migliori prestazioni ed alta integrazione funzionale con tempi di progettazione inferiori.

Fairchild Semiconductor: soluzioni per il vostro successo

Informazioni di contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor e richiedere informazioni su questo prodotto, visitare: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Per informazioni su altri prodotti, strumenti di progettazione e contatti commerciali, visitare il sito Web: http://www.fairchildsemi.com.
Nota per l’editor: Fare clic qui per le schede tecniche in formato PDF.

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

il blog per arredare casa con stile

Per arredare la casa con gusto e stile è nato il sito internet specializzato su tutto ciò che riguarda l’arredamento di una nuova casa, il sito internet Arredamenticasa.net si occupa di tutto ciò che riguarda l’arredamento e fornisce una lista completa e dettagliata su tutti i complementi d’arredo per ogni singola stanza da arredare. Arredamenticasa.net nasce con l’idea di fornire informazioni utili e necessarie a tutti quelli che vogliono acquistare mobili o arredare completamente la loro nuova casa, e inoltre, accedendo ad una sezione dedicata alle agevolazioni sull’acquisto di una casa, si potranno avere utili informazioni prima di sottoscrivere mutui o finanziamenti. Nel sito internet c’è anche la possibilità di consultare una pagina che riguarda il risparmio energetico e le ultime tecnologie per quanto riguarda le case a basso impatto ambientale, utilissimi consigli per chi dovesse ristrutturare la propria casa e preziose informazioni per chi volesse scegliere gli stili più particolari di arredo come lo stile country, lo stile etnico, il vintage, ecc. Decidere di arredare casa non sarà più un problema, su http://www.arredamenticasa.net si potrà trovare tutto quello che è possibile sapere per trasformare la propria abitazione in un posto da sogno!

No Comments
Comunicati

Le case in vendita in Sardegna fanno sempre più gola ai tedeschi

Gli italiani sono ormai troppo frenati sulla richiesta di mutui per acquistare casa? Ci pensano allora i tedeschi a farsi avanti nel nostro mercato immobiliare. Secondo una ricerca condotta dall’istituto indipendente Scenari Immobiliari, dal 2004 al 2012 i compratori stranieri di case e appartamenti sono aumentati del 53% e su 10 compravendite, quattro hanno come controparte acquirenti tedeschi: in Italia il giro d’affari dello scorso anno si aggirava intorno ai 2,1 miliardi di euro. Il nostro Paese è inoltre il primo in Europa per l’offerta di immobili.

Tra i vari dati riportati emerge uno spiccato interesse dei tedeschi per le case vendita Sardegna. Le ragioni di ciò? Sicuramente la bellezza del suo mare, ormai de decenni preso d’assalto dai turisti che desiderano goderselo durante le vacanze estive, ma anche il drastico calo dei prezzi degli immobili, diminuiti fino del 30%. E intanto l’offerta cresce: strozzati dall’Imu, sono sempre più gli italiani che vogliono disfarsi delle seconde case.

Dopo l’interesse mostrato per anni dai tedeschi verso le colline toscane, ecco che ora anche la Sardegna è finita nella lista dei desideri dei nostri vicini europei, e pare che in questo 2013 sia previsto un ulteriore aumento di richieste di immobili da parte dei cittadini stranieri.

No Comments
Comunicati

L’ARSENALE contemporary shopping sceglie Blu Wom Milano per l’Ufficio Stampa e le PR.

Da questo mese di febbraio, Blu Wom Milano assume l’incarico di Ufficio Stampa e PR per L’ARSENALE, l’innovativo contemporary shopping che aprirà tra qualche mese alle porte di Treviso. All’agenzia milanese è stato affidato il compito di promuovere il nuovo progetto e rafforzare l’immagine e la conoscenza del nuovo concept in vista dell’apertura prevista dopo l’estate.

Primo appuntamento importante da segnare in agenda sarà il 28 febbraio. Presso la Triennale di Milano si terrà a partire dalle ore 11.30 la presentazione ufficiale del progetto: un innovativo concept del mondo retail, capace di integrare nello stesso luogo ART&DESIGN – FASHION – FOOD – EVENTS, che vedrà coinvolta proprio Triennale di Milano, l’istituzione culturale di caratura internazionale la quale sarà in grado di “nutrire” l’anima poliedrica de l’Arsenale, influenzando i ‘’quattro mondi’’ che in esso vivono.

Blu Wom Milano, agenzia che si occupa di ufficio stampa off e online dalle caratteristiche trasversali, affronterà questa nuova e positiva sfida avvalendosi del know-how acquisito negli anni grazie alla presenza in agenzia di clienti appartenenti a vari settori merceologici. Un’attività PR stimolante che sarà svolta per L’ARSENALE sfruttando anche metodologie e tecniche all’avanguardia.

“Siamo molto orgogliose che il Gruppo Basso abbia affidato a Blu Wom Milano la parte comunicazione de L’ARSENALE” – commenta Patrizia Fabretti responsabile dell’Agenzia -“sia perchè questo ci permette di comunicare un nuovo modo di fare retail poichè convivono insieme diverse tipologie di realtà appartenenti a una trasversalità di settori importanti per il mercato italiano, sia perchè abbiamo la possibilità di lavorare congiuntamente per un cliente su diversi settori su cui già operiamo. Da tempo fashion e design o design e food viaggiano a braccietto, ora abbiamo la possibilità di veicolare delle informazioni nuove che abbracciano e interessano trasversalmente molti settori media e consumatori differenti”.

Per ulteriori informazioni:
L’ARSENALE
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Kraun protegge iPad con eleganza e praticità

Kraun presenta due custodie protettive che si trasformano anche in comodi stand per il New iPad e iPad Mini.

Kraun, marchio del Gruppo CDC S.p.A. fra le principali società di distribuzione italiana di prodotti informatici, presenta due nuovi pratici accessori per gli iPad; Kraun Multifoldable Case for iPad Mini e Kraun Multifoldable Case for New iPad.

Il primo, dedicato all’iPad Mini, è una custodia protettiva di colore nero utilizzabile anche come pratico stand, grazie alla parte anteriore ripiegabile e in grado di sostenere il dispositivo con diverse angolazioni.

Kraun Multifoldable Case for iPad Mini oltre ad avvolgere e proteggere completamente l’iPad Mini, ne garantisce anche un utilizzo molto più comodo e naturale, inoltre grazie al magnete di chiusura frontale, permette di utilizzare la funzione “wake-up” del dispositivo.

La seconda nuova custodia protettiva dedicata al mondo Apple è Kraun Multifoldable Case for New iPad, anch’essa praticissima ed elegante, si trasforma facilmente in uno stand per sostenere il tablet con varie angolazioni e permettere la visione di video, film ecc…

Anche Kraun Multifoldable Case for New iPad è di colore nero e oltre a protegge completamente l’iPad è dotata di magnete di chiusura frontale per utilizzare la funzione “wake-up”.

Kraun Multifoldable Case for iPad Mini e Kraun Multifoldable Case for New iPad sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori, entrambe al prezzo di 39,90 € iva inclusa.

L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

No Comments
Comunicati

Accordo fra Casa Gheller e Rinaldi

Competenza antica e gestione moderna e attenta all’evoluzione del mercato unite nel recente accordo siglato fra Casa Gheller e Fratelli Rinaldi Importatori per la distribuzione in esclusiva del Prosecco.

 

Casa Gheller prende il nome da una storica famiglia di viticoltori in Valdobbiadene che producevano con attenzione e competenza vini di particolare qualità. Negli anni Ottanta la famiglia Moretti Polegato – il più importante gruppo vinicolo dell’area del Prosecco – ha rilevato il marchio continuandone la tradizione: Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G. e Prosecco D.O.C., spumante e frizzante, che Casa Gheller propone nella tradizionale legatura a spago, omaggio alla consuetudine di legare i tappi del vino leggermente frizzante destinato all’uso quotidiano con uno spago per fissarli e per garantirne la tenuta. Un omaggio alla tradizione, che continua anche nel nuovo, moderno packaging di Casa Gheller affidata oggi a Fratelli Rinaldi Importatori per la distribuzione sul mercato italiano.

 

Nata nel 1957, la Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna si è affermata nel tempo come una delle più dinamiche a apprezzate Società di distribuzione di prodotti alcolici sul mercato italiano. Il suo portafoglio attuale comprende vini, spumanti, champagne, distillati e liquori, provenienti dall’Italia e dai principali Paesi del mondo. La sua presenza commerciale è supportata da un’intensa attività di comunicazione di settore, realizzata attraverso una fitta rete di contatti personali, di incontri, di degustazioni, di rapporti con gli opinion leader e con la stampa professionale.

 

In occasione del loro recente accordo distributivo, Casa Gheller e Fratelli Rinaldi Importatori hanno operato un innovativo restyling del marchio, delle bottiglie e delle etichette, con l’obiettivo di conferire a Casa Gheller un’identità allineata al concetto più attuale e contemporaneo del Prosecco e del suo consumo.

 

Grande la soddisfazione di Giancarlo Moretti Polegato, Presidente di Casa Gheller, “per la lunga esperienza e tradizione di Fratelli Rinaldi Importatori nel mondo delle bollicine, che con Casa Gheller incontrano il Prosecco. Una speciale combinazione di vite, territorio e dedizione ne hanno fatto uno dei vini più apprezzati e di successo, un simbolo di stile italiano”. Aggiunge Giuseppe Tamburi, Presidente di Fratelli Rinaldi Importatori: “La splendida nuova veste della marca è l’auspicio migliore per l’imminente, forte rilancio distributivo e d’immagine di Casa Gheller, uno dei nomi più autentici e gloriosi nella produzione del Prosecco di altissima qualità”.

 

Contatti PR / Media Relations:

Casa Gheller: D.ssa Manuela Oregna, tel. 0423 665033, fax 0423 860924, e-mail  [email protected]

 

Fratelli Rinaldi Importatori: Dr. Piero Valdiserra, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail  [email protected].

No Comments
Comunicati

Sixlove offre servizi a cinque stelle pur non essendo classificato

Sixlove e il suo Ecosistema sono sempre in movimento per migliorarsi e adeguarsi alle richieste dei fedeli clienti e agli standard internazionali. Il sito è il portabandiera dei cambiamenti verificabili a colpi di click. Da oggi online sul sito il box “Carta Garanzia” Sixlove che porta il navigatore a una pagina dedicata con i dettagli. Il primo punto della “Carta Garanzia” Sixlove nasce dalla necessità di pensare sempre più alla tranquillità del Cliente, che viene presso le nostre Strutture per vivere in totale rilassatezza ore strappate alla quotidianità. Ecco che la copertura assicurativa R.C. – per i clienti e i loro automezzi – sono sicuramente un modo per non rovinarsi il proprio intimity time di qualità laddove succedesse qualche inconveniente non prevedibile. Nelle strutture della prima Love Company italiana tutto il personale dipendente è assunto con contratto a tempo indeterminato o apprendistato e opera in conformità a procedure codificate e controllate: altra garanzia da non sottovalutare per il Cliente. Il terzo punto della “Carta Garanzia” tratta l’argomento “controllo qualità”. Non tutti sanno che in Italia, salvo piccole eccezioni, esiste una classificazione regionale che fa da parametro alla qualità, mentre all’estero esistono formule di qualità certificata. Il brand Sixlove sa che il futuro passa attraverso dette formule di qualità e le utilizza; da oggi ha deciso così di informare il Cliente del livello dei servizi offerti nelle proprie strutture ricettive. Da Sixlove Hotel-Motel il controllo “Q” qualità comprende alti servizi standard di pulizia e igienizzazione con dotazione delle camere di livello cinque stelle pur non essendo classificato; questo per dare al Cliente maggiore serenità nell’utilizzo di tutti gli allestimenti nelle camere. Tutti i prodotti sono certificati in base alle normative vigenti: la biancheria da letto e da bagno è lavata e igienizzata da una Lavanderia Industriale specializzata, consegnata imbustata singolarmente. Il corredo letto non prevede copriletto bensì lenzuola a sacco per offrire maggior igiene e sicurezza a ogni cambio cliente. La detergenza, disinfezione e sanificazione degli ambienti sono effettuate poi a ogni cambio occupazione ponendo un’attenzione particolare a sanitari e vasche, utilizzando prodotti della Linea Sutter Professional conformi alla direttiva CEE 99/45 – ISO 9001 Qualità – ISO 14001 Ambiente – Certificazione UL – adesione programma Charter. Da oggi, con il box dedicato nell’homepage del sito, tutti i clienti potranno dormire sonni tranquilli o meglio godere di momenti indimenticabili nelle suite a tema Sixlove. Questo e altro ancora tra i contenuti della “Carta Garanzia” Sixlove: come la Massima Tutela della Privacy e controlli interni rigorosi anche attraverso “Mistery Shopper”. Sixlove, leader nel settore del piacere adulto, ma anche del wellness di coppia e non solo, è orgoglioso del proprio lavoro che nel 2012 gli ha portato a servire oltre ventimila clienti e centinaia di ottime recensioni sui social network. Sixlove è al primo posto nei social shopping dell’accoglienza alberghiera legata all’intimity time, la Carta Garanzia ne testimonia il successo e la differenza con le altre strutture ricettive di uguale o simile appartenenza.
Francesca Ruiz

No Comments
Comunicati

DISTURBI PSICHIATRICI E MALATTIE A CONFRONTO

  • By
  • 18 Febbraio 2013

I disturbi psichiatrici non sono malattie fisiche. Non ci sono radiografie, scansioni cerebrali, prove di laboratorio o esami sullo squilibrio chimico che dicano se un disordine mentale è una condizione fisica. Ciò non significa che la gente non si possa sentire depressa o che non possa sperimentare stress emotivo o mentale, ma la psichiatria ha messo tali emozioni e comportamenti in una nuova categoria di “malattia” per vendere farmaci. È una campagna di marketing brillante, ma non è scienza.

“… la psichiatria moderna non è ancora stata in grado di fornire prove convincenti della causa genetica/biologica di un’unica malattia mentale. Ai pazienti sono stati diagnosticati ‘squilibri chimici’, malgrado non esista nessun test a sostegno di tale affermazione e… non esista nessun’idea dell’aspetto di uno squilibrio chimico”. – Dottor David Kaiser, psichiatra

“Non esiste nessuno squilibrio biologico. Quando la gente viene da me e mi dice: ‘Ho uno squilibrio biochimico’, io dico ‘Mi faccia vedere i test di laboratorio’. Non esistono prove di laboratorio. Quindi qual è lo squilibrio biologico?” – Dottor Ron Leifer, psichiatra

“Tutti gli psichiatri hanno in comune il fatto che quando vengono ripresi da una telecamera o li si ascolta a un microfono, si tirano indietro e ammettono che non esistono cose come squilibrio chimico/malattie o esami o test fatti su di essi. Quello che fanno, in pratica, mentendo in ogni caso, è di revocare il diritto al consenso consapevole di ogni paziente e di avvelenarlo in nome del ‘trattamento’. Questo può solo essere definito criminale. – Dottor Fred Baughman Jr., neurologo pediatrico

“La psichiatria fa affermazioni non dimostrate che la depressione, la malattia bipolare, l’ansietà e l’alcolismo e molti altri disordini sono in realtà soprattutto di origine biologica e probabilmente genetica… Questo genere di fede nella scienza e nel progresso è impressionante, per non dire ingenuo e forse allucinatorio.” – Dottor David Kaiser, psichiatra

“Mentre non siano certo mancate presunte spiegazioni biochimiche di condizioni psichiatriche, non ne è stata provata nemmeno una. Anzi. In ogni esempio in cui si era creduto di aver trovato uno squilibrio, esso si è in seguito rivelato falso.” – Dottor Joseph Glenmullen, psichiatra della Harvard Medical School

“Ci si attiene alle teorie non solo perché non c’è altro che le possa sostituire, ma anche perché servono per promuovere il trattamento con farmaci”. – Dottor Elliott Valenstein, autore di Incolpare il cervello.

“Non ci sono test del sangue o altri test biologici per verificare la presenza o l’assenza di malattie mentali come esistono per la maggior parte delle malattie fisiche. Se si sviluppasse un test del genere la condizione smetterebbe di essere una malattia mentale e sarebbe invece classificata come sintomo di malattia fisica.” – Dottor Thomas Szasz, Professore Emerito di Psichiatria, New York University Medical School, Syracuse

“Credo che finché il pubblico e la psichiatria non vedranno che le etichette del DSM non solo sono inutili come ‘diagnosi’ mediche ma hanno anche il potenziale di creare gravi danni, in particolare quando vengono usate per negare alla gente la libertà, saranno usate come armi da psichiatri che si comportano come sicari del sistema legale.” – Dottor Sydney Walker III, psichiatra

“Nel disordine da insufficiente attenzione, nel disordine di sfida, nella depressione, nella schizofrenia, nell’ansietà, nell’abuso compulsivo di alcol e droga, nell’eccitazione, nel gioco d’azzardo o in nessun altro disordine mentale, disturbo o malattia sono stati riscontrati fattori biochimici, neurologici o genetici.” – Dottor Bruce Levine, psicologo e autore di Commonsense Rebellion [Ribellione del buon senso]

“A differenza dalle diagnosi mediche, che indicano una causa probabile, un trattamento appropriato e una prognosi prevedibile, i disordini nel DSM-IV sono termini a cui si è giunti tramite consenso dei colleghi.” – Dottor Tana Dineen, psicologo canadese

Per maggiori informazione visita il sito: http://www.ccdu.it

No Comments
Comunicati

Campeggi sul lago di garda

Il Lago di Garda è una delle più importanti mete turistiche italiane, in grado di attrarre milioni di visitatori ogni anno. È il lago più grande d’Italia e bagna ben tre regioni: la Lombardia, il Veneto e il Trentino Alto Adige. Il turismo della zona del Lago di Garda è oggi prevalentemente di tipo “mordi e fuggi”, con permanenze brevi, di due giorni o addirittura di qualche ora. Sono infatti molte le persone che visitano le zone del lago di Garda soltanto per il fine settimana o comunque per viaggi di breve durata. Ad attrarre milioni di persone è anche l’industria del divertimento che si è creata negli ultimi 50 anni, con una serie di parchi dei divertimenti chiamati nel loro insieme “Parchi del Garda”.

Tra le strutture dedicate ai turisti, oltre agli hotel e alle ville, ci sono numerosi campeggi, tra Lazise, Bardolino, Pacengo, Castelnuovo e Peschiera del Garda. I campeggi sul Lago di Garda risultano spesso la soluzione migliore per chi vuole trascorrere un fine settimana o qualche giorno di relax.  I campeggi sono situati nei pressi del Lago e sono circondati da vegetazione e ambienti naturali affascinanti. Sono dotati di tutti i servizi, dal noleggio di biciclette e pedalò a quelli di intrattenimento e ristorazione. I campeggi sono perfettamente attrezzati per ospitare camper e roulotte, ma vanno benissimo anche per chi vuole trascorrere qualche giorno in tenda. Passare qualche giorno in tenda in campeggio sul Lago di Garda  è la soluzione ideale per tutti coloro che vogliono trascorrere una  vacanza breve senza spendere troppo.

l campeggi sul lago di Garda rappresentano da sempre una delle vacanze più gettonate tra i giovani italiani, tedeschi e olandesi. La maggior parte dei campeggi sono situati nel basso lago tra Sirmione e Garda, proprio vicino ai parchi di divertimento. Insomma, se state pensando ad una vacanza sul Lago di Garda, il campeggio è una soluzione che dovete assolutamente considerare.

No Comments
Comunicati

Senza la stampa cd non avremmo conosciuto gruppi come i Doors

  • By
  • 18 Febbraio 2013

Oggi tecniche di stampa cd avanzate, consentono di riprodurre brani che altrimenti sarebbero andati perduti

Apparentemente non sembrerebbe poi così semplice rispondere alla domanda che spesso ricorre nel web: “quanto sono utili i progressi nel settore della stampa cd, nell’era digitale?”. La risposta si trova in un cd rimasterizzato, che riproduce un concerto live del 1968 passato alla leggenda, “The Doors live at the Bowl”. Registrato come detto, alla fine degli anni sessanta, a distanza di quarantaquattro anni, la voce baritonale di Jim Morrison torna a riecheggiare nelle sale dei locali, sulle pareti delle abitazioni.
Se la tecnologia non si fosse evoluta con l’uomo, oggi non esisterebbero le diverse tecniche di stampa cd, che permettono agli appassionati di conservare e riascoltare brani incisi nel passato. La musica si sarebbe fermata, intrappolata in quel contesto storico, limitata della tecnologia. E a quel punto le performance di Jim Morrison, John Densmore, Robby Krieger e Ray Manzarek, sarebbero rimaste soltanto un bel ricordo per le poche migliaia di eletti presenti all’evento.

L’atmosfera creata dalla musica dei Doors è difficilmente riproducibile. I bassi caldi, profondi e ritmati associati al suono di una tastiera imperante ed acuta, alla chitarra rock e alla batteria jazz, sono in grado di sorprendere ancora oggi. Un genere sempre attuale, pazzo, sregolato, semplicemente rock puro, da ballare e cantare a squarciagola, che ha ispirato generazioni di gruppi e buona parte della produzione musicale successiva. Non sarebbe quindi sbagliato riferirsi alla stampa cd, come a una sorta di prodigio della modernità, che ha permesso di riprodurre copie su copie di queste esibizioni artistiche, molto spesso improvvisazioni uniche.
Se non avessero inventato le tecniche di stampa cd, probabilmente i Doors, così come tanti altre band intramontabili, che hanno fatto la storia della musica, non sarebbero mai arrivati alle nostre orecchie. Forse non potremmo neanche parlare di storia della musica.

Nel caso specifico dei Doors, le tecniche di stampa cd ci hanno regalato una nuova edizione di un live imperdibile, restaurato e ricco di contenuti extra, dalla storia del gruppo al resoconto del processo di restauro. Oltre ai ricordi legati al concerto e tre spettacoli televisivi aggiunti al materiale multimediale, vi sono tre brani inediti: Wild Child, tratta da The Smothers Brothers Show del 1968, una versione di Gloria di Van Morrison, e la più nota Light My Fire, che arriva dal The Jonathan Winters Show del dicembre 1967. Avanzate tecniche di stampa hanno consentito di riprodurre fedelmente foto, locandine e tracklist.

Clara Rossi scrive per www.kinzica.it

No Comments
Comunicati

Il Cnec per gli economi degli enti religiosi

  • By
  • 18 Febbraio 2013

Il CNEC, Centro Nazionale Economi di Comunità, dal 1960 si occupa di formazione e informazione, assistenza e orientamento per gli economi delle comunità e strutture religiose. Per questo i corsi proposti dall’associazione hanno sempre un taglio pratico, e vanno ad affrontare i temi fondamentali per la gestione delle strutture ecclesiastiche.

Tutti gli associati hanno libero accesso ai corsi di formazione e ai convegni organizzati dal CNEC sia a livello regionale sia nazionale. Di particolare rilievo sono i due appuntamenti nazionali, che si tengono ogni anno a Roma; uno si svolgerà il 15-16-17 maggio e l’altro il 23-24-25 ottobre. Si tratta di convegni nei quali gli economi e i dipendenti delle strutture religiose possono confrontarsi con i consulenti e gli specialisti sulle problematiche principali e più urgenti.

Si passa dalla gestione del personale, alla contrattualistica, fino alla sicurezza sul lavoro, e agli aggiornamenti legislativi nei diversi ambiti. Per chi invece avesse difficoltà a partecipare agli incontri o a frequentare i corsi di formazione, sul sito è presente una vasta sezione dedicata alla formazione a distanza, dove è possibile usufruire liberamente dei contenuti.

Oltre alla Segreteria Nazionale, sita a Roma, il CNEC comprende quattordici uffici territoriali, grazie alle quali riesce ad essere operativo in tutta Italia e a fornire assistenza agli economi e al personale degli istituti e strutture religiose; per ogni ufficio sono nominati dei referenti, che restano in contatto diretto con la segreteria nazionale. Inoltre tutti i referenti sono costantemente aggiornati e preparati sulle ultime novità, grazie alla partecipazione agli incontri a loro destinati.

Associarsi al CNEC non significa però solo avere accesso a corsi di formazione e aggiornamento. Sono molteplici infatti i servizi e le agevolazioni pensate e strutturate appositamente per i soci. Oltre all’invio della newsletter e del periodico dell’associazione, attraverso l’area riservata ogni socio può porre le domande ai consulenti, e inoltre riceverà gratuitamente Cireneo, il software per la gestione degli immobili, comprensivo di tutti i successivi aggiornamenti.

E ancora ulteriori vantaggi grazie alle tantissime società italiane che offrono servizi convenzionati per i soci. Tra queste si ricordano Soluzione, che offre servizi informatici hardware e software per enti religiosi; Allianz, che garantisce soluzioni assicurative realizzate per le esigenze degli Istituti Religiosi; e poi ancora Toshiba, Wind che mettono a disposizione strumenti per la stampa e la comunicazione, e molto altro ancora.

Per avere maggiori informazioni sulle agevolazioni per i soci è possibile consultare il sito internet, e compilare il form per la richiesta di associazione, oppure è possibile contattare la Segreteria Nazionale.

No Comments
Comunicati

Foto creative e originali con iPhone e iPad

Tramite le applicazioni di fotografia creata appositamente per iPhone e iPad, si possono migliorare le foto scattate con la fotocamera dello smartphone e del Tablet di Apple. Le molteplici funzioni e i filtri delle App foto ci aiutano a trasformare le nostre immagini in originali elementi che arricchiscono il nostro album fotografico.

Grazie alle numerose App foto disponibili su App Store, potete sfruttare la fotocamera per deformare i soggetti o correggere gli errori presenti in un’immagine cambiando la tonalità. Al contrario potrete aggiungere delle imperfezioni per ottenere un effetto “antico”. Dovrete soprattutto sforzarvi nel cercare il soggetto giusto da immortalare. Potete essere anche voi stessi.

Ci sono ad esempio Applicazioni di  fotografia che permettono quotidianamente di scattare una foto del vostro viso così da poter archiviare come cambia il vostro volto giorno dopo giorno. Se siete tra quelli che però desiderano unire alla qualità anche il divertimento, ci sono App foto come Dermandar che permettono la realizzazione di immagini capaci di riprodurre una foto panoramica di 360 gradi.

Dovete scattare solo la prima foto, per il resto il programma vi aiuterà suggerendovi la giusta inclinazione da mantenere e incollando in sequenze diversi scatti fino a comporre un’immagine unica che potesse scorrere. Ricordatevi sempre che per ottenere ottimi risultati basta soltanto l’applicazione più appropriata e la vostra fantasia  al resto penserà l’iPhone e l’iPad.

Everyday

Tramite questa applicazione per iPhone potremo vedere come cambiamo giorno dopo giorno. Ogni giorno siamo lievemente diversi dal giorno prima, un po’ più felici, un po’ appassionati un po’ più grassi o con un nuovo taglio di capelli, con o senza barba con o senza trucco con o senza occhiali. Farsi una foto ogni giorno e vedere ogni scatto trasformato in video: questa è la peculiarità dell’applicazione Everyday.

Ogni giorno uno scatto, mantenendo le distanze e le proporzioni del giorno prima per ogni nuovo scatto, viene tratteggiata una maschera rappresentativa dello scatto precedente: in questo modo l’effetto di estrema continuità è assicurato.

Non c’è bisogno di imparare a montare i video, perché il software procede in automatico creando un filmato in time-lapse, da condividere con gli amici tramite i social network Facebook, Flickr, Twitter. Anche le singole foto sono condivisibili quotidianamente, ci si può affidare anche un promemoria programmabile che ricorda di compiere lo scatto per non perdere l’effetto voluto.

Dermandar

Foto panoramiche senza difetti, applicazione entusiasmante di qualità e di semplice utilizzo. Gli sviluppatori di questa App foto sono riusciti ad offrire all’utente la possibilità di realizzare immagini panoramiche semplicemente impugnando l’ iPhone o l’iPad e facendolo ruotare. Per realizzare l’immagine è sufficiente scattare l’immagine iniziale e poi procedere nella rotazione del dispositivo. Al resto penserà Dermandar. Voi dovrete solo stare attenti a mantenere in asse il dispositivo facendovi aiutare dalle due icone che si trovano in alto al centro dello schermo. Non appena si toccheranno automaticamente sarà scattata una nuova foto. Al termine della rotazione basterà scuotere il dispositivo e l’acquisizione terminerà. L’immagine creata potrà essere salvata in locale oppure inviata al vostro account su Dermandar. Una terza soluzione è rappresentata dall’invio attraverso e- mail o sul proprio profilo Facebook per condividerla con i vostri amici.

No Comments
Comunicati

Gianfranco Savani Srl – Centro di formazione IPAF

La GIANFRANCO SAVANI SRL è Centro di Formazione IPAF  l’ente promotore  dell’utilizzo di procedure di lavoro sicure nell’utilizzo di piattaforme aeree (cestelli elevabili) con l’obiettivo di prevenire incidenti.

E’ per questo motivo che attualmente esiste un Programma di Formazione oculatamente progettato, garantito da istruttori qualificati tramite Centri di Formazione IPAF.

Il Programma di Formazione IPAF consiste in un corso che include un test teorico e prove pratiche. Il corso teorico e le prove possono svolgersi nello stesso giorno ma, il numero di giorni può aumentare in relazione al numero di candidati e del tipo di macchina.
La formazione così effettuata risponde pienamente ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/2008.

Al termine del corso, se l’esito di quest’ultimo è positivo, viene rilasciato un patentino  PAL CARD (Powered Access Licence) in formato tesserino con la foto, i dati dell’operatore ed il Registro dell’Operatore per la registrazione di tutte le future esperienze di lavoro con PLE.

Il Centro di Formazione IPAF della GIANFRANCO SAVANI SRL, ubicato in Via San Antonio 28, Lavariano (UD), dispone di tre istruttori qualificati e di un campo prove autorizzato da IPAF e di PLE perfettamente in regola con le normative vigenti.

A richiesta è possibile tenere i corsi per piattaforme aeree  anche in altro luogo e/o Un’aula dotata di sedie, tavolo, proiettore e schermo per laptop/notebook.

La PLE delle categoria prevista per il corso, perfettamente funzionante, completa di manuale d’istruzione del costruttore e di verbale di verifica periodica valido.

L’utilizzo di un’area libera per la movimentazione della PLE;

–          di sufficienti dimensioni;

–          separata da traffico pedonale o veicolare attraverso barriere o recinzioni;

–          con terreno idoneo per sostenere il carico massimo della macchina.

No Comments
Comunicati

AL GRAND HOTEL SAVOIA PER LA WINTER RACE

L’albergo ampezzano partner dell’esclusiva gara d’auto d’epoca Winter Race

Cortina, 18 febbraio 2013 – Il Grand Hotel Savoia punto di incontro per  gli appassionati di motori da tutta Italia per la prestigiosa Winter Race, gara in programma, per la prima volta a Cortina d’Ampezzo, dal 22 al 24 febbraio.

Dopo la Coppa d’Oro delle Dolomiti e il raduno delle mitiche Harley Davidson, Cortina d’Ampezzo conferma la sua antica tradizione automobilistica ospitando l’emozionante Winter Race: come di consueto, base e partenza per la gara,  lo storico Grand Hotel Savoia, che ogni anno rinnova il suo sostegno nei confronti di manifestazioni dedicate ai motori.

La storica gara si snoda, durante le ore diurne, fra i tornanti dei passi dolomitici e le strade panoramiche più suggestive, toccando le più famose località turistiche delle provincie di Belluno, Trento e Bolzano; le tappe avranno come punto di partenza ed arrivo Cortina d’Ampezzo.

Il Grand Hotel Savoia è partner dell’appuntamento organizzato da Alte Sfere, la società che da anni si occupa dell’organizzazione di eventi motoristici in tutta la penisola, come la tradizionale Coppa d’Oro delle Dolomiti.

Il Grand Hotel Savoia, situato nel cuore di Cortina d’Ampezzo, rappresenta il punto di incontro storico per il turismo delle Dolomiti. Nato agli inizi del Novecento, ha aperto nuovamente al pubblico il 16 dicembre 2009, a seguito di importanti lavori di ristrutturazione, volti ad offrire prodotti e servizi di alto livello.

Gli ospiti del Grand Hotel Savoia, a soli 100 metri dalla zona pedonale e dallo shopping, potranno scegliere tra 117 camere comfort, superior e de luxe, 5 junior suite, 8 suite, usufruire del Ristorante Savoy, del Bar Il Giardino d’Inverno, del Cigar Bar e del Piano Bar, rilassarsi nello splendido Centro Benessere o immergersi nella piscina coperta, nell’ idromassaggio, provare la sauna, il bagno turco e trattamenti di ogni genere. Le due ampie sale riunioni Dolomia e Enrosadira, con gli eleganti foyer, concludono la vasta gamma dei servizi disponibili al Grand Hotel Savoia. Il Grand Hotel Savoia appartiene al Gruppo Mythos Hotels, guidato dal Comm. Santino Galbiati. www.mythoshotels.it

Per informazioni e prenotazioni: Grand Hotel Savoia
Via Roma, 62 – 32043 Cortina d’Ampezzo
Tel: (+39) 0436.3201
[email protected]
[email protected]

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. (+39) 06.39750290 – www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi: [email protected]

No Comments
Comunicati

Gatteo e la sua Oasi Marina

Gatteo è una piccola località della Riviera Romagnola in provincia di Forlì-Cesena e ha circa 9000 abitanti, è situata in pianura e ha un forma allungata che è delimitata dal fiume Rigossa e dal fiume Rubicone. Nel circondario troviamo il comune di Cesenatico, di Gambettola, di Savignano e di San Mauro Pascoli.

Seppur piccola come località si suddivide in quattro frazioni che presentano realtà differenti non solo per territorialità ma anche per società ed economia.

Gatteo ha un castello fortificato che è ricco di storia e tradizioni che raccontano di un fiorente centro artigianale e commerciale, tutt’ora in questa area risiedono i servizi primari del terziario, del settore economico ei principali hotel di lusso Rimini.

Il paese è raggiungibile attraverso l’Autostrada A14 Bologna-Ancona, dall’uscita del casello di Cesena e da quello di Rimini nord, entrambi a circa 20 kilometri di distanza, oppure accedendo semplicemente alla Strade Statale SS16 Adriatica Rimini-Ravenna. Per chi raggiunge il posto in treno, bisogna intraprendere la linea ferroviaria Ravenna-Rimini. Inoltre è possibile raggiungere Gatteo partendo dai vicini aeroporti di Rimini, di Forlì e di Bologna.

Sant’angelo di Gatteo è la frazione più importante sia per quantità di abitanti, sia per l’aspetto industriale.

Gatteo a Mare è la piccola pietra miliare che fu scoperta solo settant’anni fa, infatti, inizialmente era chiamato semplicemente le “due bocche”, per via della sua posizione geografica, posta appunto tra le foci dei due fiumi, oggi è un luogo che si fa portavoce delle grande organizzazione nell’ambito dei servizi turistici che può offrire.

In questa striscia di costa troviamo 90 alberghi, tra questi una miriade di hotel Rimini 3 stelle e 30 stabilimenti balneari, che si alternano ad attività commerciali e artigianali.

Il Parco naturalistico “Oasicostiera” presenta oltre 1500 piante caratteristiche della flora del mediterraneo e una struttura adoperata per studiare in maniera scientifica la migrazione di volatili. Un’area che si estende per circa seicento ettari e coinvolge tutto il litorale della provincia.

No Comments
Comunicati

Una grande quantità di specie marine all’Acquario Le Navi, Cattolica

Un posto meraviglioso che è in grado di coinvolgere tutta la famiglia è “Le Navi”, l’acquario di Cattolica, il più importante del mare Adriatico.

La struttura è stata ripristinata negli ultimi anni e fu costruita negli anni trenta, si ispira chiaramente alla conformazione di una flotta. Oggi questo ambiente bellissimo è tutelato dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici. Vi consigliamo di organizzare una visita e progettare un viaggio per poter esplorare questo fantastico parco tematico, potrete usufruire di promozioni ad hoc e sconti che gli hotel di Cattolica mettono a disposizione.

Questa struttura immensa ospita un’enorme varietà di specie marine che è possibile ammirare passeggiando per le percorrenze adibite appositamente.

I colori distinguono i percorsi che si possono intraprendere, per esempio in quello blu sono contenute un centinaio di vasche e aree che presentano scenari marini molto simili all’ambiente naturale reale, in questi luoghi si possono ammirare i temuti squali, le tranquille tartarughe, tanti pesci colorati, i simpatici pinguini e l’elegante barriera corallina.

Diverse aree sono state predisposte per mostrare la cronologia e i passi avvenuti durante l’evoluzione biologica e delle specie che si sono alternate negli anni dando vita ogni volta a esemplari differenti. Si può vivere e conoscere un’esperienza davvero unica che pochi parchi tematici possono offrire, vi invitiamo, quindi a dare un’occhiata tra le offerte previste dagli hotel 3 stelle di Cattolica e vi stimoliamo a organizzare la vostra vacanza.

Tornando alla descrizione dei percorsi, segnaliamo che in quello giallo l’acqua è la principale protagonista e viene descritta e declinata in tutte le sue proprietà, le stesse che hanno permesso la vita sulla terra.

Il tragitto viola, invece, lancia l’occasione di poter ascoltare i suoni prodotti dagli animali mentre trascorrono le loro esistenze.

Nell’acquario l’obiettivo è sensibilizzare chi osserva e chi entra in relazione con questi animali, convincere gli spettatori a salvaguardare la natura e trasmettere questa sensibilità anche ai più piccoli, che sono il nostro futuro.

No Comments
Comunicati

A Pasqua regalati una crociera con Crocierelines!

Festeggiare la Pasqua in crociera è un’occasione unica per godersi l’inizio di primavera e concedersi un breve periodo di vacanza e di relax prima dell’estate.

Una vacanza in crociera offre la possibilità di lasciarsi coccolare dagli innumerevoli comfort che si possono trovare a bordo delle navi da crociera delle migliori flotte di navigazione, come MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean e molte altre, dove trovare finalmente molti momenti di svago per divertirsi in allegria insieme a tutta la famiglia e visitare luoghi da favola che non avete mai visto oppure dove desiderate tornare.

In pochi giorni avrete l’occasione di realizzare un sogno e vivere un’esperienza indimenticabile, lontani per un momento dalla vita di tutti i giorni: con una crociera a Pasqua è possibile scoprire luoghi incantevoli e concedersi svariati momenti di relax, usufruendo di servizi di eccellenza a bordo nave quali ristoranti rinomati, centri wellness da favola con jacuzzi, piscina, sauna e bagno turco, aree fitness perfettamente attrezzate, luoghi adibiti al divertimento per grandi e piccini. 

Le crociere di Pasqua ti accompagnano alla scoperta delle più belle destinazioni del Mediterraneo e del Mondo: dalle coste del nostro splendido Mediterraneo Orientale e Occidentale ai paesaggi da mille e una notte del Nord Africa, fino alle sognate isole dei Caraibi e del Sud America.

Se desiderate un viaggio in crociera all’insegna della cultura e riscoprire le origini della tradizione occidentale per eccellenza, potrete scegliere la Grecia e le Isole Greche; oppure, per chi ama il fascino d’Oriente, sempre in Mediterraneo la Turchia è una delle mete privilegiate. Paesaggi ed atmosfere da mille e una notte per chi desidera visitare la Tunisia o l’Egitto; charme, eleganza e grande valore storico artistico caratterizzano le mete principali dell’Italia e della Francia; ancora, spirito d’avventura e territori incontaminati per la nostra porta d’Occidente, la Spagna, con le sue splendide isole Baleari e le Canarie.

Crocierelines offre la possibilità di scegliere moltissime destinazioni per crociere di Pasqua con partenze dal 25 marzo 2013, per crociere settimanali della durata di 8 giorni e 7 notti. 

È possibile prenotare crociere on line direttamente dal sito; non solo, attraverso un facile ed intuitivo motore di ricerca, data la destinazione, la compagnia di navigazione ed il periodo di riferimento, Crocierelines propone la migliore offerta disponibile in rapporto qualità/prezzo.

Prenota adesso la tua crociera di Pasqua con Crocierelines e regalati un’esperienza da sogno!

No Comments
Comunicati

Il Golf Nazionale pubblica il Calendario Gare 2013

  • By
  • 18 Febbraio 2013

Sarà un anno ricco di eventi per il Golf Nazionale, che ha appena pubblicato il Calendario Gare per l’anno 2013.

Molti saranno gli appuntamenti a cui presenziare, tutti per divertirsi e giocare a golf.. verranno istituiti nuovi tornei e competizioni, e inoltre si potrà assistere a tornei nazionali e internazionali di rilievo, per non perdersi nessun appuntamento, e godersi questo sport a 360°.

Per citarne qualcuno: Si parte il 24 Febbraio con il GoGolf Trophy, 18 Buche Stableford-3 Categorie, per proseguire poi Domenica 1 Marzo, Louisiana Cup, 9 Buche Stableford-Categoria Unica, e per il 14-15 Marzo, Trofeo Giovanile Golf Nazionale Maschile, con formula di gioco 36 Buche Medal.

Tanto golf.. Ma non solo. Infatti Il Golf Nazione si trova a Sutri, una posizione unica nel suo genere per la vicinanza con la città di Roma e con centri d’interesse archeologico e culturale,immerso in una vallata verde.. certamente perfetto per passare giornate all’aria aperta con gli amici, giocare a golf, e godersi un panorama di pace e tranquillità!

Ma con tutto questo sport, se poi arriva la fame? Come non deliziarsi con le specialità proposte nel ristorante del circolo! La struttura ospita 180 posti al coperto e 150 all’esterno. E’ aperto tutti i giorni a pranzo, dal venerdì alla domenica anche a cena, ed è caratterizzato dalla cucina tipica laziale, e della Tuscia in particolare.. come non assaggiare le specialità degli chef?

Inoltre, per chi sarà impegnato a gareggiare per tutto il week end, al Golf nazionale potrà trovare una foresteria Club House, situata in prossimità del tee della buca uno. 23 stanze dotate di ogni confort, connessione hi-fi e tv satellitare fanno della foresteria una struttura alberghiera a 3 stelle!

Infine, ricordiamo che dal 2012 il Golf Nazionale è un circolo di golf aperto a tutti: per accedere e frequentare il circolo, per giocare a golf, usufruire del ristorante, del bar e del pro shop, non è più necessario essere soci, ma semplicemente appassionati di golf e della vita all’aria aperta!

Per scaricare il calendario completo e per conoscere le formule di gioco di tutte le gare del 2013 potete cliccare qui.

No Comments
Comunicati

“WELCOME TO WARP STREET” in uscita il 19 Marzo

Beat Machine Records annuncia la data di uscita del prossimo EP “Welcome To Warp Street”

Sarà infatti disponibile in tutti i principali digital stores dal 19 Marzo lʼEP firmato dal nuovo talento della Beats/Bass Music: KROWNE Lʼartista di Edimburgo, vincitore da poco di un contest che gli ha permesso di vedere prodotto il suo remix ufficiale per il brano Wonky di Orbital, uscito per la Warner/ADA, è lʼautore delle 3 tracce che compongono lʼEP: Blood Money, Welcome To Warp Street e Rear View Window.

LʼEP verrà prodotto solo in formato digitale e sarà distribuito da Believe Digital.

La cover è stata disegnata da This Means Nothing, street artist irlandese autore di numerose opere che ricoprono gli spazi urbani di Belfast e che si concentrano proprio dalla sua idea di decostruzione degli agglomerati urbani.

No Comments
Comunicati

Previsioni Meteo dal 18 al 22 febbraio

Da Giovedì 21 è previsto il ritorno della neve sulla pianura Padana. Seguite gli aggiornamenti!

Nuova settimana che presenta ancora diffusa instabilità sulle regioni centro meridionali. Correnti di aria piu fredda da oriente entreranno dalla porta della Bora facendo scendere le temperature al nord e sul versante adriatico con piogge sporadiche ed anche neve a quote medio-basse. Nel contempo aria piu umida in arrivo da ovest accentuerà i fenomeni al centro sud.
La massa gelida in arrivo da est, andrà intensificandosi a metà settimana creando le condizioni per un ritorno della neve in val padana da Giovedì 21 febbraio.

Venerdì 22 una nuova perturbazione provoca ancora nevicate al nord, a quote basse al centro specie sulla Toscana poi a scendere oltre gli 800 metri sul resto del centro. Probabile formazione nel prossimo weekend di un vortice di bassa pressione con maltempo, altra neve al nord specie nordovest, Alpi e ovest Emilia.

Vediamo nel dettaglio il tempo per tutta la settimana dal 18 al 22 Febbraio 2012:

Lunedì 18: Instabile al centrosud con precipitazioni su settori adriatici dalle Marche al Molise. Neve a quote collinari sul Gargano e nord Gargano e piogge sul resto del sud, specie in Campania. Tempo in peggioramento anche sulla Sardegna con piogge più diffuse nel pomeriggio. Nel pomeriggio instabile anche sul basso Lazio, Campania, Sannio, Irpinia e sulla Sicilia specie sul ragusano. Tempo migliore al nord ed al centro in Toscana e Umbria.

Martedì 19: Tempo in temporaneo generale miglioramento con innalzamento delle temperature e formazione di nebbie sulle pianure del nord. Sud con ancora piogge sulla Puglia anche se in miglioramento, ed a scendere su Calabria e Sicilia orientale.

Mercoledì 20: La massa di aria fredda provieniente dall’europa orientale si avvicina alle regioni del nord est. Peggioramento a partire dal Friuli con neve fino a bassa quota. Pioggia su Liguria, Lomabardi e Triveneto. Dalla serata nevicate sulle Alpi specie Trentino AA fino a valle. Coinvolto anche il Bresciano e l’alto Garda. Peggiora anche al sud e sulla Sardegna.

Giovedì 21: Depressione fredda sull’Italia con l’arrivo di correnti gelide dal nord Europa. Probabile Neve su quasi tutto il nord fino in pianura tranne su Romagna e Liguria. Peggioramento che si estende alla Toscana con piogge fino all’Umbria e alto Lazio. Temporali al sud specie sulla SIcilia. Nella notte recrudescenza del maltempo a causa dell’ingresso di  una nuova perturbazione atlantica: neve al nordovest ed Emilia, a bassa quota su Toscana, peggiora sulla Sardegna.

Venerdì 22: Maltempo piuttosto intenso con nevicate diffuse al nordovest e probabili anche in Liguria. Neve sul Triveneto, Emilia e possibile sul resto del nord. Perturbato anche sulla Toscana e resto del centro con neve sopra i 500 metri. Maltempo in arrivo anche sulla Toscana, Lazio e Campania.

Maggiori dettagli per il weekend 22-24 Febbraio nel nuovo articolo di Antonio Ricchi in uscita nelle prossime ore!

Previsioni a cura di Meteo in Diretta: www.meteoindiretta.it

No Comments
Comunicati

MCZ apre le sue porte ai professionisti dell’arredamento e lancia una sezione online dedicata a loro.

Ispirazioni, consigli, materiali utili e consulenza per inserire un punto fuoco nello spazio casa.

MCZ, brand d’eccellenza nel settore del riscaldamento domestico, ha appena lanciato nel proprio sito “Your Fire”, una nuova sezione dedicata ai professionisti dell’arredamento, con l’obiettivo di semplificare il più possibile il lavoro di chi deve inserire stufe o camini in uno spazio abitativo.

Camini e stufe sono un oggetti sempre più richiesti dai committenti. Può essere solo per godere del piacere estetico di una fiamma, oppure per reali esigenze di riscaldamento, visto che i prodotti attuali hanno rendimenti e performance capaci di sostituire completamente i sistemi tradizionali.
Il risultato però non cambia. E’ al professionista che viene chiesto di scegliere il prodotto più adatto e posizionarlo nel punto migliore. La parte più complessa per un progettista è orientarsi tra la miriade di vincoli normativi e specifiche tecniche, a volte incomprensibili, a volte troppo dettagliati, che emergono dai manuali d’uso e manutenzione dei diversi produttori.

Partendo da queste considerazioni, MCZ ha aperto all’interno del suo sito “Your Fire”, una sezione dedicata che punta a dare un supporto informativo completo per essere sempre a fianco sia dei progettisti che dei clienti finali.

Nelle sezione “Your Fire”, sono quattro le aree principali:
− i progetti: una carrellata dei lavori più affascinanti realizzati dai progettisti che hanno scelto MCZ;
− le domande frequenti: una lista di FAQ costantemente aggiornata dove trovare risposta ai dubbi più comuni;
− la consulenza: un form per richiedere consigli specifici ai consulenti di progetto MCZ, una squadra di professionisti che da diversi anni lavorano a fianco di architetti e interior designer, supportandoli spesso direttamente in cantiere;
− gli strumenti: disegni tecnici, immagini, manuali d’uso e un’utilissima guida alla progettazione del camino (Your Fire Book).

Unica nel suo genere, Your Fire Book è la prima guida al camino pensata e scritta per i progettisti. Un quaderno degli appunti sintetico e chiaro che riassume in cinque punti gli aspetti chiave necessari ad inserire un camino in uno spazio abitativo:
1) focalizzare le esigenze del cliente;
2) preparare l’ambiente d’esercizio;
3) collegare l’impianto fumario;
4) posizionare il prodotto;
5) diffondere il calore in più ambienti.
Ricco di disegni e schemi tecnici, Your Fire Book parla la lingua dei progettisti.
“La guida infatti”, spiega Andrea Brosolo, responsabile marketing di MCZ Group, “nasce dal lavoro sviluppato ormai da diversi anni dai consulenti di progetto MCZ. Diversi studi in Italia si sono già avvalsi di questo servizio per inserire camini o stufe nei propri progetti abitativi. Si tratta di un bagaglio di esperienze importante”, conclude Brosolo, ”che ci ha permesso di analizzare le richieste e i dubbi più comuni e di raccoglierli in uno strumento operativo come vuole essere appunto Your Fire Book.”
Lanciato a MADE Expo nell’ottobre del 2012, Your Fire Book ha già ricevuto centinaia di richieste. È per questo che MCZ ha deciso di renderlo disponibile a tutti con un semplice download gratuito.

Per ulteriori informazioni:
MCZ
www.mcz.it
Digital pr a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Silvano Anania scultore è in mostra a Roma

Giovedì 14 febbraio 2013 a Palazzo Ruspoli a Roma ha preso il via la mostra Incontri- Confronti. Tra gli artisti che espongono le loro opere Silvano Anania, scultore e scrittore, aretino di adozione.

Proprio in questi giorni è stata inaugurata a Roma alle Scuderie di Palazzo Ruspoli in via di Fontanella Borghese 56b, Incontri-Confronti, una collettiva di pittura e scultura organizzata da Percorsi D’Arte e Agorà con il patrocinio di Roma Capitale (Assessorato Politiche culturali e Centro storico).

Prosegue il viaggio della collettiva di pittura e scultura “Incontri – Confronti”. Una mostra itinerante che promuove il concetto di espressione di arte in senso globale, ponendo l’accento sugli itinerari della pittura e della scultura, le loro evoluzioni per stile, tecnica e concept.

Silvano Anania, artista poliedrico, scrittore di romanzi quali L’Ospite inatteso e Un lungo Ponte sospeso e scultore già dalla metà degli anni ’70, esporrà due sue opere. L’obiettivo è quello di stimolare una maggiore attenzione nei confronti dell’arte contemporanea.

La mostra è aperta fino al 27 febbraio, tutti i giorni dalle 15 alle 20 (lunedì chiuso). Ingresso libero.

No Comments
Comunicati

Le strutture per la logistica del magazzino

Le scaffalature metalliche si pongono come le migliori soluzioni per l’ottimizzazione dello spazio di un magazzino

La logistica del magazzino ha un ruolo fondamentale nella organizzazione degli spazi di una piccola e media impresa. Una buona organizzazione del magazzino consente, infatti,  di ottimizzare i tempi per il reperimento della merce da inviare ai propri clienti e di ridurre al minimo la possibilità di errore nel processo di distribuzione.

Lo stoccaggio della merce e l’organizzazione dello spazio richiedono una gestione ottimizzata del magazzino. Per questo motivo la ricerca nell’ambito della logistica ha portato allo studio delle migliori soluzioni in ambito logistico e oggi è possibile trovare in commercio numerose ed eccellenti soluzioni.

Oggi sono disponibili in commercio numerose tipologie di scaffalature metalliche. Queste sono di grande aiuto alle aziende che sentono il bisogno di dare una nuova organizzazione al magazzino, stoccando e suddividendo i materiali nei vari ripiani e sfruttando la verticalità dello spazio.

No Comments
Comunicati

Bonfrisco, Meeting Cida, serve un profondo rinnovamento della Repubblica

Confronto con i candidati veneti di diversi schieramenti, proposte Cida, dalla competitività al welfare, dall’accesso al credito per le imprese, al costo del lavoro e alla riduzione della burocrazia, dall’equità nei sacrifici e nei diritti, alla revisione della spesa pubblica, per far ripartire il Paese. “Condivido e faccio mie le vostre proposte – ha sottolineato la Senatrice Bonfrisco PdL – senza dimenticare un profondo rinnovamento della Repubblica”.

Testo integrale dell’articolo apparso su Il Gazzettino di Padova del 14 febbraio 2013.

Bonfrisco_480

Affollato meeting ieri sera allo Sheraton organizzato dal Cida, rappresentanza unitaria dei manager del pubblico e del privato, che ha incontrato i candidati veneti di diversi schieramenti. Elga Fazian, Silvia Sanseverino e Fulvio Orselli hanno illustrato agli aspiranti deputati il programma della Cida che vorrebbero vedere accolto dal prossimo governo. Una serie di richieste che hanno spaziato dalla competitività al Walfare, dalla sanità all’istruzione toccando i diversi punti ritenuti indispensabile per far ripartire il Paese.

Tra questi l’accesso al credito per le imprese, il costo del lavoro, la riduzione della burocrazia, equità nei sacrifici e nei diritti, revisione e razionalizzazione della spesa pubblica riqualificazione dell’istruzione di tutti i gradi. “Molte cose dette saranno condivise da tutti, si è forse parlato poco del grande perso della pubblica amministrazione e del debito pubblico- ha affermato Massimo Bitonci Lega – ma il grande compito di chi andrà ad amministrare saranno i tagli”.

Per il PD Alessandra Moretti ha detto: “Se c’è sinergia tra chi fa politica e chi ha in mano aziende pubbliche e private si ottiene una visione a lungo termine e quindi positiva. Le prossime elezioni potrebbero rappresentare la svolta per il Paese”. “Condivido e faccio mie le vostre proposte – ha sottolineato Anna Cinzia Bonfrisco PdL – senza dimenticare un profondo rinnovamento della Repubblica”. “Tutto quello che è stato affermato nel programma Cida è un grande progetto di riforma sostanziale dello Stato – ha osservato Giorgio Conte FLI – la crisi non incide solo sulle classi più disagiate ma anche sui manager, oggi però il tema non sono le promesse varie, la parola d’ordine è credibilità e affidabilità”. “C’è bisogno di managerialità nella politica, competenza e concretezza per far ripartire l’Italia – ha risposto Davide Merigliano Fare per Fermare il Declino – siamo stanchi di troppo Stato, troppe tasse, per ripartire fondamentale è il merito e noi abbiamo gli stessi vostri programmi”.

FONTE: Il Gazzettino di Padova

No Comments
Comunicati

Livelle Sola: il meglio per l’edilizia

Dire Sola significa riferirsi a uno dei più grandi produttori di livelle, flessometri, laser, squadre, stadie e altri elementi per la misurazione che ci sono al mondo. E questa notorietà è data soprattutto dalla massima professionalità che da sempre la contraddistingue.

Pensate che Sola ha cominciato a costruire livelle a fiala nel 1949 e già nel 1958, oltre alla livella a fiala regolabile, metteva in produzione la prima livella in alluminio. È del 1966 il brevetto delle saldature delle fiale a ultrasuoni, del 1994 la certificazione ISO 9001 e del 2004 la nascita della rivoluzionaria livella a fiala BIG X. Adesso, solo per le livelle a bolla, Sola ha ben sette categorie: le livelle a profilo cilindrico, in ghisa, in plastica, con profilo AD I, ad acqua senza dimenticare le livelle speciali e gli inclinometri.

Fiore all’occhiello di tutti questi prodotti è la fiala che ha trent’anni di garanzia sulla tenuta e venti di resistenza alla luce (e questo è fondamentale per una costante precisione nella lettura nel tempo). E per una misurazione perfetta, queste fiale non generano elettricità statica, che è una delle fonti principali di minor precisione, e non risentono della temperatura. Pensate: da meno 20 a più 60 gradi C, non ci saranno variazioni!

E per quanto riguarda la resistenza del vetro? Il materiale utilizzato è vetro acrilico infrangibile con il quale vengono prodotte le fiale a blocco (molto resistenti soprattutto per le misurazioni capovolte) e le tradizionali fiale a cilindro (più economiche e adatte ad un uso non gravoso). Tutte le fiale delle livelle, comunque, sono sottoposte a controllo elettronico per garantire la massima affidabilità. Ovviamente tutti questi prodotti hanno una lente di ingrandimento sulla fiala che permette la lettura anche a chi non ha più la vista perfetta. E per lavorazioni in luoghi dove la luce è scarsa, il rivestimento fluorescente fornisce l’illuminazione sufficiente alla lettura.

Avete visto quanta qualità e quanta attenzione a tutti i particolari che però diventano fondamentali per chi lavora nell’edilizia come professione? Ma veniamo adesso ai singoli modelli di livelle a bolla: tralasciando quelli tradizionali, noi vorremmo concentrarci su quelli così detti ‘speciali’. Questi consentono le misurazioni su elementi particolari come i montanti oppure su piccole superfici (la livella a croce, ad esempio, è grande solo 45 x 60 mm ed è dotata di due fiale cilindriche perpendicolari: queste livelle sono imbattibili per la regolazione di piccoli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie ma anche per l’assestamento di camper o veicoli di grande dimensione).

Per i produttori di macchinari, poi, ci sono le fiale cilindriche in vetro acrilico con liquido verde che sono come dei piccoli bottoni applicabili anche su lame rotanti ed elementi di officina. Ma anche per chi ama il bricolage c’è un prodotto ideale: il livello tascabile con base magnetica che è perfetto per la casa, l’ufficio e per i piccoli lavori come la posa di un quadro oppure di una mensola.

No Comments
Comunicati

Aperte le iscrizioni al master in Comunicazione di Moda dell’Accademia di Costume e di Moda. Si inizia a Roma il 27 febbraio

Iscrizioni aperte per il  Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda con inizio il prossimo 27 Febbraio. Rivolto a laureati, laureandi, diplomati ed operatori del settore, la durata del Master in Comunicazione di Moda, in collaborazione con Vogue Talents, è di 400 ore. Lezioni in aula, seminari, partecipazione ad eventi, atelier e showroom, incontri con professionisti del settore, il corso in Comunicazione di Moda consente all’allievo di essere a diretto contatto con le realtà lavorative del mondo della Moda e della comunicazione promosso dall’Accademia.

Strategie di Comunicazione, Social Communication, Giornalismo, editoria, web 2.0, Pubbliche relazioni e ufficio stampa, Organizzazione eventi, Fashion blog, Fotografia e video di Moda, alcune fra le principali tematiche di studio affrontante durante il percorso formativo. Gli sbocchi professionali previsti dal master di Comunicazione di Moda sono molteplici e prendono in considerazione l’evoluzione constante delle figure della comunicazione all’interno del comparto Fashion e Design: Fashion Editor, Press office & PR, Fashion Stylist, Event Fashion Manager, Fashion Marketing Consultant, figure professionali in grado di curare e gestire l’identità visuale di un brand, di un fashion magazine, di pianificare e realizzare eventi globali di promozione.

Obiettivo dell’Accademia di Costume e di Moda di Roma e del Master in Comunicazione di Moda è quello di inserire gli allievi negli scenari lavorativi che caratterizzano i diversi settori della moda, attraverso la partecipazione a laboratori e workshop che consentano simulazioni realistiche di ciascuna dimensione professionale.

L’Accademia di Costume e di Moda di Roma promuove, da anni, una formazione completa, specialistica e qualificante per ciascun studente. I corsi dell’Accademia sono a numero chiuso, ed è possibile accedervi tramite un colloquio conoscitivo. I colloqui preselettivisi svolgono presso la sede dell’Accademia di Costume e di Moda in via della Rondinella 2 a Roma, unitamente alla presentazione di un CV personale e di una lettera motivazionale, e possono essere prenotati via mail all’indirizzo [email protected], al numero 06 6864132, o tramite compilazione del form di contatti dal sito ufficiale dell’Accademia all’indirizzo www.accademiacostumeemoda.it/master

No Comments
Comunicati

Quale legame tra Motori di Ricerca e Social Network?

L’uovo di Colombo di questo primo scorcio di terzo millennio? Quello di affidare l’immagine della propria impresa a una Seo-agency specializzata non solo nella realizzazione di siti internet, ma anche in SEO (Search Engine Optimization), con l’obiettivo di sfruttarne idee e servizi innovativi per ampliare contatti, clientela e conseguentemente fatturato. L’argomento forse è un po’ ostico, per questo abbiamo chiesto a due professionisti del settore di spiegarci qual è la mission di una web agency. «Non è facile sintetizzarlo in due parole – spiegano Paolo Sirtori e Massimo Pennati di Naxa (www.naxa.ws)- anche perché il nostro settore da un lato è positivamente proiettato nel futuro, ma dall’altro deve fare i conti con micro realtà dalla scarsa professionalità che continuano a compromettere il mercato. Diciamo che la vera web-agency si preoccupa di gestire la visibilità del cliente sul web a 360 gradi». Spiegatevi meglio… «Lo faremo con un esempio. Un’impresa che produce tendaggi ha un sito dedicato all’e-commerce dal quale però giungono scarse soddisfazioni a causa delle poche visite totalizzate ogni giorno. A questo punto interveniamo noi che, attraverso una serie di accorgimenti tecnici e software dedicati riusciamo a moltiplicarne la visibilità, fino a portarla alle prime posizioni nelle pagine di ricerca di Google e degli altri motori di ricerca». Quindi cercando la parola “tendaggi” su Google mi uscirà il nome di questa azienda tra le prime risposte? «Certo e in modo del tutto naturale. Cioè senza pagare al motore di ricerca neanche un euro» Facile a dirsi, ma come fate? «Abbiamo studiato tecniche americane e inglesi che permettono di accentuare la visibilità dei siti. Abbiamo addirittura software specializzati che permettono di risalire ai nomi delle realtà che visitano un sito qualora si tratti di aziende con IP statici (nel caso delle aziende capita spesso…). Con questi programmi ogni imprenditore ha facilmente sottomano il nome e la provenienza del visitatore delle pagine web del suo sito: niente di meglio allora che farlo contattare direttamente, dalla propria forza vendita. Nasce un nuovo contatto, si moltiplicano le possibilità di vendita». A chi vi rivolgete? «Alle piccole e medie imprese del territorio. Realtà magnifiche che spesso però non sondano il potenziale mercato disponibile sul web. Noi spieghiamo loro che questa è la nuova frontiera, che il passaparola del futuro sarà su internet. E diamo loro gli strumenti per ampliare il giro d’affari grazie alla rete». Sì, ma forse più che a Google oggi si guarda a Facebook, Twitter e ai Social network in genere… «Vero, infatti stiamo pensando a Social Box. Un uovo prodotto che permetterà ai nostri clienti di sfruttare Facebook per moltiplicare la propria visibilità non solo dal punto di vista informativo, ma anche dal quello qualitativo. Per intenderci un motore di ricerca dà una risposta informativa a ogni quesito limitandosi a snocciolare una serie di nomi di aziende (nel caso dei tendaggi mi snocciola l’elenco di tutte le aziende che producono tendaggi). I social network, invece, permettono anche di attribuire un valore qualitativo a queste risposte. In quale ristorante si mangia meglio? Su Facebook è facilissimo trovare in pochi click i migliori ristoranti di ogni territorio, verificando il numero di “mi piace” che hanno ricevuto dalla clientela. Ecco, il nostro SocialBox (www.socialbox.eu) ci permetterà proprio di fare questo: portare le aziende su social network amplificandone il più possibile la visibilità e moltiplicandone in breve il numero di ‘mi piace’. Quello che offriremo sarà una rampa di lancio: all’impresa non spetterà altro che sfruttarla proponendo alla clientela prodotti e servizi di qualità. Se il giudizio deI post sarà positivo, si scatenerà un passaparola virale che coinvolgerà migliaia e migliaia di persone. E il gioco è fatto». Per informazioni su www.naxa.ws e sui servizi che offre, tel. 039 9710210

No Comments