Daily Archives

21 Febbraio 2013

Comunicati

PAM 2013, EVENTO INTERESSANTE NEI PUNTI VENDITA

I Master consistono in minilezioni all’interno di ogni supermercato scelto per l’evento, durante le quali gli esperti Pam Panorama forniscono informazioni, consigli e suggerimenti sul pesce fresco utili in cucina a qualsiasi cliente che fosse interessato. Per il 2012/2013 il tema è “il Pesce”.

Durante gli appuntamenti al banco del pesce, anche nelle aperture domenicali, i Clienti potranno partecipare a delle vere e proprie minilezioni della durata di 20/30 minuti. Gli esperti del pesce Pam Panorama offriranno consigli pratici ed utili accorgimenti: da come riconoscere un prodotto fresco, distinguendo le principali specie presenti sul banco del pesce, a come cucinarlo a seconda della tipologia e del metodo di cottura, con consigli su abbinamenti, ricette e preparazioni veloci, passando per le differenti tecniche di pulizia e di conservazione.

Gli esperti risponderanno inoltre a domande e curiosita’ del pubblico presente. Per partecipare ai Master bastera’ semplicemente iscriversi presso i due punti vendita, in cui ci saranno anche le offerte volantino. “Con i Master del Pesce – afferma Paolo Venturi, direttore Marketing di Pam Panorama – vogliamo offrire un servizio utile e pratico ai nostri Clienti che ogni giorno ci premiano scegliendo i nostri prodotti ittici, offrendo così un ulteriore valore aggiunto alla nostra gia’ ampia offerta in ambito Pesce”.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

AMBIENTE FIABESCO AL RISTORANTE DEL GRAND HOTEL VILLA TORRETTA

Alle porte di Milano, immersa nel verde del Parco del Nord, c’e’ un’antica e prestigiosa dimora del seicento: il Grand Hotel Milano Villa Torretta dove vige un’atmosfera d’altri tempi. Angelo Nasta, Chef de Il Vico della Torretta, si e’ appena aggiudicato il premio per il miglior risotto allo zafferano, nella kermesse Giallo Milano. Tale premio e’ stato vinto davanti ad una giuria di esperti del settore. Lo Chef propone un menu’ rinnovato con un ampio ventaglio di piatti pronti a soddisfare anche il palato piu’ esigente.

Si va dalle portate di carne a quelle di pesce, passando per i primi piatti con pasta fresca dove si respira tutta la tradizione della cucina made in italy. Trionfano i prodotti di stagione e il tutto e’ arricchito da contaminazioni internazionali ed esotiche. Il ristorante puo’ essere concepito come valida cornice a conferenze tenute nelle sale meeting messe a disposizione dal Grand Hotel.

La cornice del Grand Hotel Villa Torretta, famoso anche come ristorante per cerimonie, e’ perfetta anche per trascorrere una Pasqua indimenticabile tra amici e famigliari, la Villa ha un ampio parco dove si puo’ godere di una tranquillita’ atipica per i ritmi della quotidianita’ cittadina! Per il pranzo le ricette piu’ tipiche e immancabili per l’occasione, saranno sapientemente arricchite dall’estrosita’ del nostro Chef.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

PROSPETTIVE PER I LAVORATORI SECONDO RANDSTAD

Gli italiani giudicano grave la situazione economica del proprio paese, sia che essi siano lavoratori sia chi cerca lavoro. Nonostante questo, la maggior parte dei lavoratori dipendenti attende un miglioramento della situazione nel 2013 con effetti positivi soprattutto sugli stipendi magari maggiorati di una ricompensa o un bonus.

E’ una prospettiva eccentrica quella che emerge per l’Italia dal Workmonitor, l’indagine sul mondo del lavoro realizzata nell’ultimo trimestre 2012 dalla multinazionale olandese Randstad, seconda azienda al mondo nel mercato della formazione lavoro. L’ultima edizione 2012 del Randstad Workmonitor ha tracciato il bilancio di fine anno dei lavoratori in 32 Paesi del mondo, analizzando in particolar modo le prospettive di carattere finanziario riguardo agli Stati e alle organizzazioni di appartenenza.

Per i lavoratori italiani si evidenzia un curioso bipolarismo che costituisce un’eccezione nel panorama internazionale: accanto ad una percezione della crisi particolarmente profonda, la ricerca mostra per l’Italia una fiducia nel futuro superiore alla media anche rispetto a Paesi con performance economiche più positive anche per quanto riguarda la ricerca e l’ottenimento di un lavoro interinale.

Luther Blissett

No Comments
Comunicati

HOT TOPICS IN CURRENT CARDIOLOGY

Il prossimo 16 Marzo, presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari si terrà il congresso dal titolo “HOT TOPICS IN CURRENT CARDIOLOGY” e patrocinato da Anthea Hospital, struttura di GVM Care & Research, il Gruppo italiano presieduto da Ettore Sansavini.

Questo congresso proposto ad internisti, cardiologi e medici di medicina generale, ha lo scopo di approfondire, attraverso letture magistrali e  discussioni interattive, le conoscenze necessarie alla gestione clinica del paziente con fibrillazione atriale, ipertensione arteriosa ed in particolare all’ottimizzazione del percorso di cura, all’utilizzazione ottimale delle metodiche strumentali, alla stratificazione prognostica e ai percorsi riabilitativi.

Scarica qui il programma dettagliato.

GVM Care & Research

No Comments
Comunicati

Prestiti d’onore e finanziamenti per lo studio

  • By
  • 21 Febbraio 2013

Frequentare l’università significa gettare in maniera concreta le basi per costruire il proprio futuro.Spesso però i giovani in Italia non hanno la possibilità di mantenersi autonomamente durante gli anni di studio universitario, gravando sulle famiglie che si trovano a sborsare cifre ragguardevoli per coprire iscrizione, tasse, libri di testo, spese di vitto e alloggio quando si è fuori sede. Oppure accade che gli studenti si trovino a rallentare la propria carriera accademica, sottraendo tempo prezioso allo studio per guadagnarsi da vivere con un’attività lavorativa. Oltre alle borse di studio classiche, esiste però una soluzione: ricorrere e prestiti e finanziamenti agevolati.

Una prima modalità è quella rappresentata dal prestito d’onore, con cui gli studenti particolarmente bravi possono accedere a forme di finanziamento convenienti e flessibili, a tassi e condizioni agevolati che non richiedono garanzie se non quella del merito. Queste modalità di sostegno sono spesso frutto di speciali convenzioni che gli atenei italiani hanno stipulato con alcuni istituti di credito.

“Prestito Bridge” è la soluzione proposta dal Gruppo Intesa Sanpaolo, che consente di scegliere se restituire il debito subito dopo il termine previsto per le erogazioni oppure dopo il “ponte” di un anno (necessario a trovare un’occupazione), in un unico momento o attraverso un finanziamento. La lista degli atenei convenzionati è consultabile sul sito: www.prestitobridge.it. Anche Banca Marche e Banca Sella prevedono dei finanziamenti a sostegno della formazione. E’, quindi, utile informarsi presso le proprie sedi universitarie e sui siti internet delle maggiori banche del territorio.

Unicredit ha aderito a “Fondo per lo studio”, che fa parte del programma “ Diritto al futuro” del ministero della Cooperazione internazionale e l’integrazione. Con questa iniziativa, si punta a favorire l’inclusione sociale e soprattutto l’approfondimento di percorsi formativi nell’ottica di una migliore spendibilità professionale sul mercato del lavoro.

Nello specifico, possono accedere al prestito garantito dallo Stato i soggetti dai 18 ai 40 anni. Vanno però rispettate determinate condizioni. Gli iscritti alla laurea triennale devono essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie e devono aver conseguito il diploma con un punteggio di almeno 75/100. Per la laurea magistrale, vale sempre la regola del rispetto dei pagamenti e, inoltre, si deve avere un diploma di laurea con votazione pari ad almeno 100/110. Stessa votazione che deve ottenere uno studente iscritto a un master di primo o di secondo livello per accedere al finanziamento agevolato.

Rientrano nel programma anche i dottorandi impegnati in un dottorato all’estero della durata legale di tre anni e gli iscritti a corsi di lingue di durata non inferiore a sei mesi, riconosciuti però da un ente certificatore. La restituzione dei finanziamenti è prevista in un lasso di tempo compreso tra i tre e i quindici anni. Il piano di ammortamento non può, ad ogni modo, iniziare prima del trentesimo mese dall’ultima rata del finanziamento. Sui siti, www.gioventu.gov.it, www.abi.it e www.diamoglifuturo.it, si trova l’elenco dei soggetti finanziatori che aderiscono ai programmi di finanziamento, insieme a tutte le altre informazioni necessarie.

Anche Imprebanca offre possibilità di prestiti e finanziamenti agevolati per gli studenti.

No Comments
Comunicati

VALUE LAB si confronta con accademici e aziende sul valore dell’integrazione tra Business Intelligence e analisi geografiche

Milano, 21 febbraio 2013 – La statistica come arma vincente per competere meglio sul mercato è stato il tema portante di una “due giorni” di studio e confronto organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore (“Il valore della statistica per le imprese e la società”). L’iniziativa ha assunto un significato particolare in un momento di crisi come questo e in un Paese, l’Italia, dove l’imprenditoria ha da sempre puntato su intuizione e la creatività trascurando l’approccio scientifico.

Il convegno, che ha avuto luogo il 14 e il 15 febbraio presso la sede milanese dell’ateneo, ha visto la partecipazione di relatori da tutto il mondo e docenti provenienti dalle Università italiane. L’evento è stato seguito da oltre cento partecipanti, con un parterre straordinariamente nutrito di accademici, rappresentanti di associazioni di categoria e imprese (tra cui Ferrero e Unilever).

VALUE LAB, unica società di consulenza e analisi invitata in qualità di relatore, ha illustrato lo stato dell’arte delle tecnologie e delle metodologie statistiche applicate al business, confrontando il mondo delle imprese internazionali e quello delle aziende italiane.

Emerge chiaramente dalla relazione tenuta da Marco Santambrogio, fondatore e Managing Director di VALUE LAB, come la corretta applicazione dell’analisi statistica a molti processi di business porti a enormi miglioramenti dei criteri decisionali e gestionali. In particolare, Santambrogio ha evidenziato le grandi potenzialità dell’integrazione tra la Business Intelligence e le analisi statistiche (GeoIntelligence). Ad alimentare il fenomeno è soprattutto la quantità e la qualità dei dati a disposizione delle aziende, la linfa vitale per sopravvivere e competere meglio in qualsiasi condizione di mercato.

“La chiave di volta per una corretta applicazione delle tecniche statistiche al business e in particolar modo di quelle di GeoIntelligence”, ha detto Marco Santambrogio, “è la competenza delle risorse umane a disposizione delle imprese. E’ compito dell’Università, e più in generale di tutto l’ecosistema accademico-imprenditoriale, formare tali risorse e diffondere la cultura scientifica indispensabile per realizzare quel salto di qualità necessario alle imprese italiane per tornare a essere competitive”.

 

VALUE LAB è una società di consulenza di management e IT solutions specializzata nelle aree Marketing, CRM, Vendite e Retail. Attiva da oltre 20 anni, sia in Italia sia all’estero, VALUE LAB integra competenze di management, approcci di Geomarketing, tecniche di Data Mining, conoscenza e utilizzo di fonti informative e basi dati, utilizzo mirato dell’Information Technology per supportare le aziende di Produzione, Distribuzione e Servizi nell’aumentare i ricavi, ridurre i rischi e ottimizzare i costi migliorando le scelte strategiche e la gestione operativa di Mercati, Clienti, Punti e Reti di Vendita.

Per maggiori informazioni:

 

Marco Pepe

Marketing & Communication – Ufficio Eventi & Media Relations

[email protected]
+39.02.77.88.931

+39.339.73.83.826

 

 

No Comments
Comunicati

Norreri Lega, Lombardia Scuola di Welfare

Simona Norreri, i principali obiettivi da raggiungere sono: garantire la continuità didattica; superare le graduatorie e i concorsi centralisti per concorsi e dirigenti scolastici, passando gradualmente ad un sistema che valorizzi il reclutamento condotto dalle istituzioni scolastiche sulla base di albi e abilitazione regionale, con graduatorie e concorsi regionali, ed ottenere così un rafforzamento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche; contributi per l’acquisto dei libri per le scuole di ogni ordine e grado.

Norreri Simona

Bisogna puntare ad una scuola che tenga conto delle reali necessità del territorio e, quindi, prevedere una collaborazione sistematica tra realtà formative e il mondo del lavoro per orientare i programmi didattici alle necessità lavorative dell’area di appartenenza, potenziando anche gli strumenti di alternanza scuola-lavoro e l’apprendistato. Non è più plausibile al giorno d’oggi da un lato avere migliaia di inoccupati poiché impreparati alle richieste che il territorio avanza loro e dall’altra parte aziende che non trovano sul mercato professionalità corrispondenti alle loro esigenze produttive ed organizzative.

Simona Norreri

Nella legislatura appena terminata è stata approvata una norma che permette alla Regione di interloquire con Università e Ministero per la programmazione, organizzazione e verifica di specifici corsi di laurea o insegnamenti particolari necessari al territorio lombardo. Con questa norma, in base alle reali necessità del territorio, l’assessore di competenza potrà cooperare con le università al fine di fornire specifiche competenze agli studenti lombardi, competenze che potranno poi essere spese immediatamente sul territorio.

Simona Norreri Lombardia

La Regione deve anzitutto impegnarsi per una seria politica di diritto allo studio che premi veramente «i capaci e i meritevoli», incentivando tesi innovative, ricerche applicate o team che sviluppino idee e progettualità con ricadute economiche sul tessuto produttivo lombardo.
Per questo la Regione guarderà con favore alla creazione di network tra università lombarde e straniere ed alla simbiosi tra aziende e poli scientifici, in modo da puntare ad attrarre sul nostro territorio le migliori intelligenze.

Rafforzamento del sistema doti
Oggi il sistema dote, in tutte le sue forme, garantisce a numerosissimi utenti uno strumento fondamentale per l’istruzione, la formazione e il lavoro: dal Buono Scuola per la libertà di scelta educativa, alle varie forme di sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà nell’acquisto di materiale didattico, al premio per gli studenti che hanno ottenuto i migliori risultati durante l’anno scolastico, fino ai voucher che garantiscono la possibilità di seguire corsi di formazione per disoccupati o inoccupati che vogliono rendersi “più spendibili” nel mercato del lavoro.

Per questi motivi la Regione si impegnerà ad una migliore selezione ed individuazione dei beneficiari e, laddove possibile, aumentare le dotazioni finanziarie, in particolare quelle legate al merito, e tenendo sempre in maggiore considerazione gli eventuali carichi familiari. Inoltre dovrà rafforzare i sistemi di accreditamento e di controllo dei soggetti coinvolti nell’offerta formativa per meglio concentrare le risorse a vantaggio degli utenti che ne hanno veramente bisogno.

FONTE: simonanorreri.com

No Comments
Comunicati

Cosmoprof 2013 rinnova la sua presenza online con un portale aggiornato ricco di informazioni

Il più importante evento fieristico dedicato alla bellezza professionale affida alla web agency Extera un restyle totale di design e gestione dei contenuti.

Cosmoprof è l’evento internazionale più importante nel settore della bellezza professionale. Anche per l’edizione 2013 sono attesi più di 2300 espositori da più di 70 paesi in tutto il mondo, pronti a presentare le ultime novità legate a estetica e cosmesi ospitati in una superficie di oltre 90.000 metri quadrati.

Cifre importanti per una fiera conosciuta a livello internazionale che avverte l’esigenza di offrire ad un pubblico ampio e variegato la possibilità di fruire velocemente informazioni di rilievo, in base alle esigenze specifiche dei singoli visitatori. Il tutto senza rinunciare all’appeal di una corporate identity imprescindibile da ogni declinazione della comunicazione di Cosmoprof su ogni tipo di media, tradizionale e nuovo.

Cosmoprof ha quindi scelto di affidarsi alla web agency Extera per realizzare un portale web in grado di soddisfare i criteri di una user experience veloce e altamente profilata, con l’obiettivo di mantenere flessibilità e totale autonomia nella gestione dei contenuti.

La web agency ha fornito a Cosmoprof gli strumenti necessari per diventare un vero e proprio publisher online. Il sito web dell’evento fieristico è diventato così un punto d’incontro per gli operatori professionali dell’estetica di tutto il mondo. Ogni giorno dell’anno.

Un progetto online di tale portata ha richiesto una riorganizzazione completa di tutta la struttura informativa, per poter garantire ad un pubblico così eterogeneo i più alti standard di performance e usabilità. Una navigazione del sito dinamica e adattabile alle necessità di visitatori ed espositori si evince fin dal doppio ingresso all’area riservata in home page. Gli utenti hanno accesso a contenuti personalizzati in base alle preferenze espresse nella registrazione al portale. È possibile consultare il portale da qualsiasi dispositivo grazie ad un’interfaccia grafica realizzata con parametri di responsive web design, tecnologia che permette la visualizzazione del sito anche su tablet e mobile.

L’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, la promozione su scala mondiale, la consulenza su comunicazione e promozione nei principali social network, completano il quadro di una strategia web completa che vede nella partnership tra Cosmoprof ed Extera una sinergia riuscita destinata a crescere in modo proficuo nei prossimi anni.

Siti di approfondimento:

 

No Comments
Comunicati

TROFEO TOPOLINO SCI ALPINO A FOLGARIA IL “MONDIALINO” A MARZO

8 e 9 marzo appuntamento con il 52° Trofeo Topolino

Il “mondialino” dei giovani sforna ogni anno nuovi talenti

Ai Mondiali di Schladming tanti ex-campioncini Disney

Tutto è pronto a Folgaria. Fuochi d’artificio inclusi

 

A circa tre settimane dal via il Trofeo Topolino scalda i motori, in attesa che il semaforo diventi verde i prossimi 8 e 9 marzo quando si alzerà il sipario sulla 52.a edizione del Trofeo Topolino Sci Alpino.

In realtà la magia della kermesse sarà già nell’aria il 4 e 5 marzo, quando i giovani atleti italiani si giocheranno le selezioni per guadagnarsi il posto nella “nazionale del Trofeo”, le squadre A e B (per un totale di 20 elementi), chiamate a difendere il tricolore e a sfidare il resto del mondo.

32 le nazioni rappresentate al Trofeo, ecco perché è considerato il “mondialino” dei più giovani oltre che trampolino di lancio dei futuri “top skiers” del circo bianco mondiale.

La grinta sarà famelica e la competizione sarà alta tra le centinaia di atleti che saranno ai cancelletti di partenza, perché di sicuro la voglia di fare bene e di emulare i campioni visti di recente ai Mondiali di Schladming è un molla potentissima. E loro, questi giovanissimi, lo sanno che tante delle medaglie e dei protagonisti del campionato iridato hanno indossato il pettorale del topo più famoso del mondo almeno una volta, magari senza raggiungere il podio, ma certamente portando via con sé un po’ di quella magia che solo il Trofeo Topolino sa regalare e che brilla ancora nei loro cuori. Dal primo all’ultimo giorno, sfogliare le classifiche dei Mondiali è stato come fare un tuffo nel passato, alle edizioni del Trofeo Topolino degli ultimi dieci anni e poco più.

Dal podio del super-g femminile con Tina Maze (SLO), Lara Gut (SUI) e Julia Mancuso (USA), a quelli della discesa libera con gli argenti di Dominik Paris – che sarà testimonial alla cerimonia di apertura del Trofeo il 7 marzo – e di Nadia Fanchini, a quello del gigante maschile con il prezioso bronzo di Manfred Moelgg, fino a quello dello slalom speciale dove il già medagliato Marcel Hirscher (AUT) – secondo nel gigante – ha conquistato la medaglia d’oro. Questi campioni non hanno in comune “solo” le medaglie iridate: tutti questi nomi sono parte della storia del Trofeo Topolino, presenti e partenti ad una o più edizioni delle competizioni a marchio Disney. A questi vanno aggiunti tanti altri nomi come Christof Innerhofer, Lindsey Vonn, Thomas Mermillod Blondin, Ivica Kostelic o Andrew Weibrecht, a riempire le starting list. La magia del Trofeo Topolino continua ininterrotta sin dalla prima edizione del 1958 ad oggi, e per certo proseguirà negli anni a venire, perché pare ormai assodato che “Chi campione vuol diventare dal Trofeo Topolino deve passare”, il motto di Mauro Detassis, presidente del Comitato Organizzatore da 25 anni e che di “big” con il pettorale Disney ne ha visti davvero tanti, sia realtà.

L’attenzione a Folgaria sarà quindi molto alta anche per i “tecnici osservatori” che ogni tanto frequentano le piste di queste competizioni per inquadrare il futuro dello sci azzurro.

Intanto la macchina organizzativa è perfettamente in assetto, le piste Martinella Nord, dove si svolgerà lo slalom, e l’Agonistica, scenario del gigante, non aspettano che i giovani campioncini. Tutto è pronto quindi per questa 52.a edizione che promette come ogni anno fuochi artificiali, sia fuori pista – con l’attesa cerimonia di apertura alla quale parteciperanno due special guest, Dominik Paris e l’ormai amata presenza fissa della kermesse Disney Valeria Mazza (anche quest’anno tifosa n. 1 del figlio Balthazar Gravier) – sia in pista con le scintille agonistiche dei giovani sciatori che “bruceranno” la neve sotto gli sci.

Manca poco. La magia continua.

Info: www.trofeotopolino.net

No Comments
Comunicati

SNAIDERO INAUGURA IL NUOVO CONCEPT STORE ARTE LIFE IN BELGIO

Snaidero inaugura il nuovo e prestigioso concept store Arte Life di Bruxelles, partner storico sul mercato belga con cui il marchio friulano vanta una collaborazione di oltre 25 anni.

Protagoniste dell’evento le cucine e la bellezza del design rigorosamente Made in Italy: in una superficie di 200 mq, totalmente rinnovata negli spazi e nell’atmosfera generale, hanno trovato la loro collocazione ideale le cucine Ola 20, Pininfarina Design, Skyline, Lucci&Orlandini Design, Orange, Way e Code. Design, innovazione, qualità, raffinatezza ed eleganza sono i valori che Snaidero rappresenta anche in Belgio e che ha voluto rappresentare nel negozio Arte Life.

Del resto la vocazione all’export in casa Snaidero ha origini lontane: da oltre 40 il marchio esporta le sue cucine in tutto il mondo attraverso una rete di punti vendita specializzati, in oltre 80 paesi, puntando ad un posizionamento che gioca sul valore di un design raffinato rigorosamente Made in Italy capace di incarnare quell’immaginario di stile, qualità della vita, creatività, eleganza e gusto dell’industria italiana nel mondo.

Per ulteriori informazioni:
Snaidero Rino Spa
www.snaidero.it
[email protected]
Digital pr a cura di
Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

SCACCO MATTO IL 28 APRILE, TORNA LA GRANFONDO fi’zi:k – CITTÀ DI MAROSTICA

28 aprile: 4.a edizione della Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica

Confermati i due tracciati nelle versioni corto e lungo

Percorsi in mezzo a un pezzo di storia italiana

Agevolazioni per ciclisti e non

 

Poco più di due mesi al via, il sole che fa capolino nella nebbia, il ghiaccio che si scioglie, il tempo che repentino cambia: una ritualità che il ciclista ben conosce in questo periodo dell’anno e che sa dominare nell’unico modo che conosce: inforcando la bicicletta e mettendosi a macinare chilometri. Perché la Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica è alle porte, il 28 aprile è “domani”.

E come l’adrenalina è già in circolo per gli amanti delle due ruote, anche lo staff dell’ASD B-Sport Cycling è da tempo in pista affinché la quarta edizione di una delle granfondo più spettacolari del circuito sia ancora una volta un successo. Se squadra vincente non si cambia, i percorsi amati restano tali per la gioia di tutti gli appassionati che si ritroveranno tra gli splendidi scenari della Valdastico e dell’Altopiano di Asiago. Due quindi restano i tracciati di gara: Granfondo (di 154 km e 2.970 metri di dislivello) e Mediofondo (di 100 km e un dislivello di 1.670 metri), punto di partenza e arrivo ancora una volta la spettacolare Piazza Castello, dove da oltre 50 anni (negli anni pari) si disputa la partita a scacchi con personaggi viventi.

Il contorno paesaggistico di questa Granfondo è davvero unico, oltre alla città di Marostica, roccaforte medievale, luogo ricco di fascino e storia, se la primavera decide di presentarsi per tempo i ciclisti saranno avvolti anche dall’esplosione di colori tenui dei ciliegi in fiore, sì perché le lingue d’asfalto che lambiranno le ruote come onde la riva, porteranno i temerari da Marostica a Pianezze, Movena fino a Salcedo, località nota sin dal ‘400 per la bontà delle sue ciliegie. Da qui, tra i saliscendi in Valdastico, si risalirà fino a Pedescala e si inizierà a fare sul serio perché l’Altopiano di Asiago sarà lì maestoso, immobile e altezzoso, come un felino in attesa della sua preda. Il versante da affrontare sarà quello di Castelletto di Rotzo, 12 km pedalabili senza troppe difficoltà (per quanto conceda un dislivello di 635 metri), dove si rimarrà per un poco in quota tra i 900 e i 1000 metri con transiti nei pressi di Asiago e Campo di Mezza Via, cima Coppi di gara a 1061 metri di altitudine.

Dopo circa 80 km in comune, il percorso si dividerà tra corto e lungo. Chi opterà per il primo potrà lasciarsi andare lungo la discesa di Crosara per raggiungere il traguardo a Marostica; chi invece avrà scelto il “lungo” dovrà essere pronto perché oltre a risalire nuovamente a Salcedo, si troverà di fronte il Monte Corno, teatro della famosa cattura di Cesare Battisti e Fabio Filzi per opera degli austriaci durante la Prima Guerra Mondiale. Solo quando la vetta sarà stata conquistata si potrà riprendere fiato a pieni polmoni per  una decina di chilometri, prima di lanciarsi lungo la discesa di Crosara e tagliare il traguardo di Piazza Castello, al cospetto del Castello Inferiore oggi Palazzo Municipale.

Le bellezze dei luoghi non saranno solo appannaggio di chi avrà il pettorale addosso. Quest’anno lo staff dell’ASD B-Sport Cycling e dello Studio RX propone pacchetti viaggio studiati sia per le esigenze dei corridori (con ad esempio la possibilità di effettuare il check-out dall’albergo – è disponibile una lista di strutture a prezzi agevolati – nel primo pomeriggio; o la possibilità di trovare il proprio pettorale direttamente in camera), sia degli accompagnatori per i quali saranno organizzate visite guidate nel centro storico di Marostica come nelle zone limitrofe, offrendo così la possibilità di vivere una due giorni nel vicentino unica nel suo genere. L’evento patrocinato dalla Provincia di Vicenza e dalla Regione Veneto si propone come “la gara” pensata per tutti.

Inutile dire quindi che è meglio affrettarsi ad iscriversi perché le griglie saranno presto full, non solo per la tecnicità dei percorsi, ma anche perché la Granfondo, essendo inserita nei circuiti Challenge Giordana,  Nobili e SuperNobili delle Granfondo e Gran Prix Endurance RX, oltre ad essere prova del Campionato Provinciale UDACE Vicenza, è uno degli appuntamenti più affollati dell’inizio stagione. Il tutto è semplice e veloce consultando il sito della manifestazione www.granfondofizik.it dove è possibile trovare tutte le informazioni sulla prova veneta.

Non resta che allenarsi ed essere al meglio della forma per dare… “scacco matto” alla fatica e tagliare per primi il traguardo.

Info: www.granfondofizik.it

 

No Comments
Comunicati

Cinque Università americane stringono un accordo con Garfagnana Innovazione

Cinque università americane da Yale a Denver, da NJIT del New Jersey alla William Patterson,  fino al Bennington College; sono queste le realtà che parteciperanno a giugno ad un progetto internazionale presso il Polo Tecnologico delle Pietre toscane Garfagnana Innovazione di Gramolazzo.
E’ stato siglato infatti in questi giorni l’accordo tra la Digital Stone Project, fondazione statunitense di Trenton (cittadina nei pressi di New York) senza scopo di lucro, e  Garfagnana Innovazione alla presenza del presidente Luigi Favari e del responsabile della struttura Stefano Coiai.
Già dai prossimi giorni nelle cinque università americane i docenti Mark Foster Gage, Lawrence Argent, Richard Garber, Michael Rees, Jon Isherwood e Guy Snover inizieranno a selezionare gli studenti che andranno a formare la classe di 12 soggetti che a giugno arriverà in Garfagnana.
Il corso è veramente rivoluzionario e permetterà ai ragazzi di misurarsi prima nelle aule delle Università americane con la teoria e poi sotto il Pisanino con la pratica sul marmo.
Ogni studente infatti lavorerà alla realizzazione digitale di una propria opera che verrà poi spedita via email all’ufficio progetti del centro di Gramolazzo. Qui, grazie al marmo fornito gratuitamente dalle Cave Focolaccia, verranno preparati dai robot meccanizzati i bozzetti.
Al loro arrivo i dodici studenti, accompagnati da tre docenti, troveranno quindi le opere pronte per iniziare la fase di lavorazione prima teorica e poi manuale della scultura.
Durante il corso i ragazzi riceveranno nozioni sulla scansione laser, la programmazione delle macchine CNC, l’utilizzo dei robot antropomorfi, la conoscenza degli strumenti manuali e meccanici.
I docenti italiani, sempre assistiti da un interprete, saranno il Prof. Massimo Pellegrinetti (Accademia di Brera di Milano) per la conoscenza della scultura; Silvano Casali per la scultura manuale; l’Ing. Gabriel Ferri per la conoscenza delle macchine digitali e i robot antropomorfi; Andrea Canini per l’utilizzo dello scanner laser.
Inoltre sono previste 16 ore di lezioni di italiano per meglio conoscere la nostra lingua e 4 ore di lezioni con un geologo pronto a spiegare la conformazione delle Alpi Apuane.
Previste anche gite a Firenze, Pistoia, Lucca e Pisa con guida laureata in storia dell’arte.
Al termine del corso verrà realizzata una mostra espositiva nella fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo. In una giornata dedicata all’incontro tra la cultura italiana e quella americana verranno esposti i progetti, le immagini, le fotografie dei lavori dei ragazzi e dei docenti scultori accompagnatori.
L’arrivo degli allievi è previsto per l’8 giugno 2013; la partenza il 7 luglio. Durante il mese di permanenza gli studenti e i docenti alloggeranno nel comune di Minucciano.
Viva la soddisfazione del presidente del Gal Garfagnana Luigi Favari e del sindaco di Minucciano Domenico Davini: “Il Polo tecnologico di Gramolazzo con questo progetto – hanno affermato all’unisono – segue il proprio corso internazionale e dopo le sinergie nate nell’ambito della Biennale di Venezia oggi apriamo le porte alle Università americane. Segno che l’incubatore e il Polo rappresentano veramente il futuro ”.

No Comments
Comunicati

rubinetteriashop, tutte le soluzioni che fanno al caso vostro

Rubinetteria e Arredo Bagno

Se avete un bagno da arredare o state cercando dei rubinetti nuovi o degli accessori per completare i vostri servizi, non potete non visitare rubinetteriashop.com, un sito web dedicato agli arredamenti per il bagno e a tutti i suoi accessori, dai rubinetti, alle vasche e i box doccia.

Il sito fa capo all’azienda Pollini, uno dei principali produttori e rivenditori per arredi da bagno, evi troverete tutte le informazioni sull’azienda, sui prodotti in commercio e sulle fasi dell’acquisto e della vendita con uno staff sempre a disposizione dei clienti e per ogni evenienza.

Gli articoli presenti sul sito sono tantissimi e, per consentire una navigazione migliore e più ordinata, si è preferito suddividere tutto l’assortimento in base alle funzione dei prodotti, le principali riguardano la rubinetteria, gli accessori per la doccia, i mobili per il bagno, gli impianti di riscaldamento, le vasche e i box doccia, e le ceramiche e i sanitari.

Notevole importanza all’interno del sito è ricoperta dalla sezione dedicata alla rubinetteria: una lavorazione scrupolosa e accurata che passa attraverso tecniche all’avanguardia e con la massima cura dei dettagli, unita all’utilizzo di materiali pregiati e raffinati, consente ai consumatori di trovare su rubinetteriashop.com i rubinetti migliori presenti sul mercato, le marche più ricercate e ai prezzi più competitivi. Tutti diversi tra loro, i rubinetti a disposizione del cliente sono molto funzionali, eventualmente dotati di doccetta estraibile e angolo di rotazione. Potete scegliere trai marchi Giulini, Resp, Effepi, Elka, Newform, Nobili, Paini e tanti altri, sicuramente avrete l’imbarazzo della scelta ma state certi che la qualità della vostra rubinetteria non ne risentirà.

Per quanto riguarda la doccia, le sezioni dedicate agli accessori, alle vasche e ai box sono molto fornite, offrono docce di diversi tipi e delle dimensioni più disparate, adattabili ad ogni tipo di esigenza, sistemi doccia completi, miscelatori di ogni tipo, tanti generi di materiali e colori diversi e un vasto assortimento di vasche idromassaggio. In merito ai mobili da bagno c’è la possibilità di scegliere tra mobili di ogni genere, di legno o di marmo, il tipo di lavorazione, le dimensioni e i colori che rispecchiano i vostri gusti. Per quanto riguarda il riscaldamento, invece, la scelta può ricadere sui radiatori Ercos o sulle soluzioni proposte da Caleffi. Le strutture all’avanguardia e le forme particolari degli impianti di riscaldamento rendono questa categoria particolarmente interessante. Infine si trattanole ceramiche e i sanitari, le cui firme che vanno per la maggiore sono Nero Ceramica, Vitruvit, Ceramica Globo e Simas Ceramiche, ognuna con le sue particolarità e i suoi punti di forza.

Non vi resta che scegliere, certo avrete l’imbarazzo della scelta ma siate pur certi che non ve ne pentirete!

No Comments
Comunicati

La Cantina Elorina festeggia i 35 anni di attività con sconti, promozioni ed eventi culturali

La Cantina sociale Elorina (Contrada Belliscala – Km 7 S.P. Rosolini – Pachino) compirà nel maggio prossimo 35 anni di attività. Un anniversario importante, questo, che la Cantina Elorina intende celebrare con un ricco calendario di promozioni commerciali, offerte speciali ed eventi culturali per tutto il 2013.

Dalla prossima primavera, infatti, la Cantina Elorina darà il via a incontri culturali, spettacoli, mostre e degustazioni a tema. Non solo.

Per tutto l’anno la Cantina Elorina propone uno sconto del 50% sui vini in bottiglia e del 20% sui vini sfusi e in Bag in box, acquistati direttamente nei propri locali di Contrada Belliscala.

Inoltre, con l’intento di favorire l’azionariato diffuso, mette in vendita circa 600 azioni di partecipazione cooperativa dell’importo di 516,46 euro l’una. I nuovi soci riceveranno in regalo una confezione di sei diversi vini doc, oltre allo sconto del 60% su tutti gli acquisti di vini in bottiglia e del 30% sugli acquisti di vino sfuso o in Bag in box effettuati presso la Cantina.

Nata nel 1978 dalla scommessa di alcuni viticoltori del versante meridionale della provincia di Siracusa di creare una struttura che valorizzasse l’antica vocazione vitivinicola del territorio producendo inizialmente vini da taglio, la Cantina Elorina si è progressivamente orientata verso la produzione di vini di qualità (tra cui ben sette vini a Denominazione di origine controllata) e, in particolare, del pregiato “Moscato di Noto”, vino da dessert prodotto nelle versioni “secco”, “liquoroso” e “passito”.

Il “Moscato di Noto” è l’esempio migliore dell’importante lavoro svolto dalla Cantina che ha “riscoperto” un vitigno che, solo alcuni anni fa, rischiava di scomparire e ne ha fatto un prodotto ricercato e apprezzato sui mercati italiani ed esteri. Oggi la Cantina Elorina produce e commercializza circa 150 mila bottiglie l’anno delle 7 varietà Doc/Dop, 5 vini Igt/Igp, oltre a vini da tavola e sfusi.

 

Info e contatti:

Cooperativa Interprovinciale “Elorina” Soc. Coop. Agricola

Sede: Contrada Belliscala – Km 7 S.P. Rosolini – Pachino 96017 Noto (Siracusa)

Tel./fax 0931 – 857068

Email: [email protected]; [email protected]

Sito: http://www.elorina.it/

No Comments
Comunicati

Casa Stucky: Villa in stile Liberty e Bed and Breakfast ad Udine

Patrizia e Fabrizio vi danno il benvenuto a Casa Stucky Bed and Breakfast ad Udine, una dimora in stile Liberty costruita nel 1913 e recentemente ristrutturata dove potrete trovare un’atmosfera accogliente e familiare in una zona silenziosa e a pochi minuti dal centro storico, dalla stazione ferroviaria e dall’autostazione dei pullman.

Servita dagli autobus cittadini, la residenza ha un ampio giardino e facilità di parcheggio all’esterno.

Casa Stucky é un’ottima base di partenza per visitare i siti storici cittadini e regionali, le osterie, i ristoranti o le raffinate boutique udinesi.

L’appartamento con le sue tre camere sempre impeccabili ed arredate con gusto e la cucina per le colazioni ha l’ingresso indipendente, è termoautonomo e dotato di ogni comfort.

La colazione abbondante e di tipo continentale è rigorosamente freschissima, con torte e marmellate fatte in casa. E’ sempre possibile comunque richiedere una colazione di tipo salato con uova, salumi e formaggi.

Per chi proprio non ce la fa a stare lontano da internet e dal pc, il B&B è dotato di una free wifi zone.

Patrizia è inoltre un’appassionata della lavorazione della ceramica e i suoi lavori si possono ammirare sia all’interno dell’appartamento che negli altri locali della palazzina Stucky.

Sul sito internet della struttura è possibile trovare una sezione con le Offerte ed i Last minute in corso, pacchetti promozionali dei quali sarebbe un peccato non approfittare. Si ricorda inoltre che per gruppi numerosi o periodi di pernottamento di più giorni è possibile venire incontro alla clientela con particolari sconti.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Bed And Breakfast Udine: un nuovo strumento per soggiornare in città

Soggiornare in un B&B significa disponibilità e calore di tipo famigliare nonché prezzi accessibili a tutti.

Questi sono i principi alla base del sito Bed and Breakfast Udine un nuovo sito che mette in evidenza i principali B&B della città e che vuole orientare il visitatore nella scelta della struttura più adatta alle proprie esigenze.  Si pensi al luogo in cui si desidera pernottare, al budget a nostra disposizione oppure alle facilities che amiamo trovare in un B&B. Tutti questi aspetti sono chiaramente messi in evidenza sulle mini schede informative che descrivono le quattro strutture attualmente presenti sul sito.

Ve le presentiamo di seguito.

Stop & Sleep Udine Affittacamere proprio di fronte alla stazione, ideale per chi arriva in treno. 5 camere con bagno in camera o condiviso, uso cucina per una colazione o un pasto veloce. E’ l’ideale per chi vuole raggiungere a piedi le principali mete della città.

Casa Angela Nei pressi della stazione. E’ perfetto per chi desidera alloggiare in una residenza di pregio, riposante e con abbondante colazione. Questa struttura offre un servizio transfer da/per l’aeroporto di Ronchi dei Legionari

Casa Stucky Residenza Liberty nelle vicinanze della stazione dei treni, rilassante e con giardino. Ideale per famiglie, coppie o lavoro e per chi desidera una colazione abbondate e rigorosamente fatta in casa.

Residenza Via Toti 1 Zona Viale Venezia ideale per chi arriva in autostrada o deve fare dei trattamenti presso la Casa di Cura Città di Udine.  Un intero appartamento a disposizione degli ospiti, con parcheggio privato. Ideale anche come case vacanze.

E tu hai già scelto il tuo prossimo B&B ad Udine?

No Comments
Comunicati

La tradizionale Bellaria Igea Marina

“La Borgata che danza”, si tratta di una manifestazione che si svolge nelle antiche stradine del borgo, un evento interamente basato sul cibo locale, sulle musiche e sui balli della tradizione popolare. È stato introdotto per la prima volta nel 1993 da Gualtiero Gori.

Bellaria Igea Marina sono coinvolte in una celebrazione orientata alla musica del passato, ai canti che la accompagnavano e gli storici balli che furono trasmessi di generazione in generazione ai figli dei figli, dai padri dei padri.

Una storia generalmente conosciuta attraverso i racconti dei nonni e le poche scritture anonime che raramente sono state ritrovate nelle piccole case del popolo.

L’obiettivo è conoscere il nesso tra ieri e oggi, ricontestualizzare una quotidianità che non c’è più, venite a conoscerla anche voi, organizzate la vostra vacanza in uno degli hotel 3 stelle di Bellaria.

Un appuntamento culturale estremamente rilevante che fu introdotto dal Laboratorio di documentazione e ricerca sociale del Comune di Bellaria Igea Marina, con la collaborazione del Comitato Borgata vecchia, con la voglia di promuovere un tempo di convivialità e socializzazione in un luogo che rimette in mostra la storia locale, vi consigliamo di ricercare tra hotel per famiglie Bellaria per scegliere dove pernottare.

Un passato fatto di buona tavola, una cucina locale genuina, semplice e gustosa, rappresentata e riproposta negli spazi casalinghi del borgo antico, dove si potrà passare del tempo tra giardini interni, dimore che si trasformano in piccole osterie, degustando piatti tradizionali e ascoltando musica popolare.

Questo momento è uno degli eventi più desiderati, che viene organizzato dal Comune di Bellaria Igea Marina e voluto anche dalla Provincia di Rimini e da tutte le associazioni locali.

Un’occasione di confronto tra generazioni eterogenee che si trovano a rivivere insieme questi momenti di folclore, all’interno dei quali si possono concepire linguaggi espressivi basati sui vissuti storici che pongono le basi delle nostre radici.

No Comments
Comunicati

Dade2: Welcome Corrado

  • By
  • 21 Febbraio 2013

Un nuovo membro si unisce alla squadra di Dade2, per dare il suo contributo al raggiungimento degli obbiettivi che ci siamo prefissi e far sì che la soddisfazione dei nostri clienti sia sempre maggiore.

Il suo nome è Corrado Farina, hosting specialist d’esperienza più che decennale, ha lavorato come Account and Marketing Manager per Microsoft Italia, sia nel reparto Hosting Solution Sales che nel Private and Public Cloud.

Corrado si occuperà di illustrare ai nostri clienti l’offerta Dade2, e consigliarli a 360° nello sviluppo di strategie capaci di massimizzare i loro guadagni ed abbattere i costi della loro infrastruttura ICT.

Tutti noi gli auguriamo di riuscire al meglio nel compito affidatogli e lo accogliamo calorosamente all’intero del team Dade2.

No Comments
Comunicati

Risorse gratuite, e-book e software open source su Focus Fad

Focus Fad presenta una sezione interamente dedicata alle risorse gratuite per la riabilitazione, in cui è possibile scaricare direttamente dal sito tutto il materiale inerente i corsi ECM FAD.

In particolare, è presente un’area dedicata a repertori ed ausili tecnici messi a punto dal Centro di Riabilitazione AXIA di Bologna, partner di Focus Fad per la realizzazione di corsi FAD FSC, che offre materiale costantemente aggiornato consultabile liberamente e gratuitamente; Focus Fad offre inoltre l’opportunità di pubblicare contributi coerenti con i contenuti presenti all’interno della sezione.

Focus Fad mette a disposizione dei docenti dei corsi FAD ECM un e-book tecnico nel quale sono spiegate in modo dettagliato le modalità di valutazione della durata di un corso ECM FAD, anch’esso scaricabile direttamente dal sito semplicemente cliccando sul titolo. Oltre all’e-book, è presente un testo introduttivo, sempre in formato multimediale, scritto dagli operatori del Centro AXIA, sulla motivazione della lettura per la prima infanzia.

Tra le risorse gratuite messe a disposizione di Focus Fad  sono disponibili anche dei software open source a cui farà seguito la pubblicazione di applicazioni originali sviluppate dagli operatori del Centro AXIA; questi software sono un utile ausilio ai corsi ECM per fisioterapisti e offrono loro la possibilità di programmare applicazioni autonomamente con piattaforme open source risparmiando in termini di tempo e denaro.

No Comments
Comunicati

Pronti, partenza… Al via il Mobile World Congress!

In occasione dell’ottava edizione del Mobile World Congress, gli esperti di Softonic hanno analizzato l’evoluzione della comunicazione mobile nel corso degli anni. L’azienda presenta oggi un’infografica che riassume i prodotti più importanti lanciati dalla prima edizione dell’evento e rivela le applicazioni mobile più scaricate. Ad esempio, il podio per l’Italia è composto da Whatsapp, Google Play e TubeMate.

Dal 2008, anno della prima edizione del MWC, l’utilizzo di dispositivi e applicazioni per il mobile ha infranto ogni record, anno dopo anno, per arrivare ai 6 milioni di utenti globali del 2012. Le aziende che operano nel settore IT si sono adeguate a questa crescita lanciando prodotti che hanno modificato radicalmente l’esperienza d’uso in mobilità. Alcuni dei più importanti annunci, ad esempio, sono stati quelli di Yahoo One Connect (2007), Google Android (2008), Windows Phone (2012) e il lancio delle cinque nuove lingue per Foursquare (2011).

Inoltre, Softonic ha preparato un pratico kit con le app essenziali per chi parteciperà all’evento, così da non perdere nemmeno i più piccoli particolari. Tra le applicazioni raccomandate, GSMA e l’app ufficiale del MWC – ma anche LinkedIn e Whatsapp, senza dimenticare le app pensate per chi si mette in viaggio verso la più grande conferenza mondiale di tecnologia mobile.

Continuate a seguire Softonic, nei prossimi mesi arriveranno tante novità!

 

Link all’infografica: http://www.sft-fb.com/MWC_2013/Infographic_MWC2013_IT.jpg

No Comments
Comunicati

A scuola e nei luoghi di ritrovo per dire “No alla droga”

Senza sosta l’impegno dei volontari della Drug Free World

Roma 21 febbraio 2013 – Ancora una volta i volontari della Fondazione per un mondo libero dalla droga fanno appello per dire “NO” alle sostanze stupefacenti. Attraverso docenze sulla prevenzione che ha visto protagoniste due scuole medie ed una distribuzione di opuscoli informativi in programma per questa settimana sul territorio romano, i volontari intendono portare maggiore consapevolezza proprio in quei luoghi, scuola, piazza, pub e ritrovi per giovani, dove possono nascere dei veri e propri “focolai” che portano false informazioni e concetti errati su quelle che sono le sostanze stupefacenti.
Durante questa settimana centinaia sono i ragazzi raggiunti dal messaggio “no droga” tramite le docenze di prevenzione nelle scuole e attraverso i materiali prodotti dalla Fondazione per un Mondo libero dalla droga. Alla fine di ogni lezione sono stati distribuiti ad ogni alunno gli opuscoli informativi “La verità sulle droghe”, nonchè la visione di 16 spot educativi, 16 minispot da poco meno di un minuto ciascuno che, con un messaggio molto semplice e diretto, sfata i falsi miti sulle droghe fornendone una comprensione chiara e comprensibile.
E sono proprio questi annunci di pubblica utilità, associata alla distribuzione di opuscoli, a fornire ai giovani un “buon motivo” per vivere una vita libera dalla droga all’insegna del divertimento e la gioia di vivere. Mentre contestualmente i volontari si sono attivati anche per una distribuzione di opuscoli sul territorio romano
Le docenze di prevenzione intendono colmare il vuoto di conoscenza che ce sulle sostanze stupefacenti portando maggiore consapevolezza ai giovani in quei luoghi di aggregazione, come ad esempio purtroppo a volte succede nelle scuole dove a volte nascono dei focolai che troppo spesso nelle cronache locali sfociano in eventi infausti a rischio e pericolo della propria vita e quella degli altri. Il tema comune nei contenuti e nelle informazioni degli opuscoli è che “le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”, osservazione dell’umanitario
L. Ron Hubbard.

Per informazioni:

drugfreeworld.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Nasce Jokkey.com, il primo social network dedicato al Turismo

È stato lanciato in questi giorni Jokkey.com, il primo social network al Mondo interamente dedicato al Turismo. Il dominio è registrato in Canada, ma il progetto informatico è nato ed è stato sviluppato in Sicilia da programmatori siciliani.

Il lancio di Jokkey.com si inserisce nel contesto di un processo, in atto già da tempo, che ha portato multinazionali e imprese estere a investire in Sicilia nella ricerca informatica e nell’innovazione tecnologica, valorizzando la creatività e l’inventiva siciliana.

L’obiettivo dei fondatori di Jokkey.com è quello di creare una piattaforma virtuale per turisti da un lato, strutture ricettive, imprese, servizi e professioni del settore dall’altro: una community per condividere informazioni, stringere contatti di amicizia o di affari, cercare lavoro, promuovere offerte last minute ed eventi.

La registrazione è gratuita e aperta a tutti. In particolare, le Strutture turistiche, gli Hotel, i B&B, gli agriturismi, le agenzie di viaggi, ecc. possono creare pagine personali, arricchite con link, foto, video e widget. Inoltre, hanno a disposizione una serie di tools per aumentare la propria visibilità e promuovere last minute tra utenti con uno specifico interesse alle iniziative turistiche.

Gli utenti, oltre a disporre di tutte le funzioni tipiche dei social network, potranno conoscere e approfittare di promozioni e last minute, sfogliare le news sul turismo da tutto il mondo, cercare tra le offerte di lavoro nel settore, contattare strutture alberghiere o imprese nella propria lingua (grazie all’applicazione “Write in your language” inserita nella chat), promuovere nuove forme di ecoturismo, car sharing, scambio di case con altri utenti, ecc. E sopratutto potranno trovare l’offerta più conveniente per le loro vacanze, grazie a un sofisticato motore di ricerca che mette a confronto tutte le offerte alberghiere on line in un solo click.

Jokkey.com, attualmente in fase di test, è disponibile con interfaccia in italiano e in inglese.

 

Info e contatti

mail: [email protected]

web: www.jokkey.com

 

No Comments
Comunicati

Nasce il Comitato Scientifico di Edizioni Altravista

Edizioni Altravista nomina un prestigioso comitato di referees per la valutazione scientifica dei progetti editoriali.

Edizioni Altravista pubblica l’elenco dei primi esponenti che hanno aderito al comitato scientifico editoriale della casa editrice pavese.

Rappresentanti del mondo accademico e del panorama culturale italiano – il prof. Giuseppe Belli, per diversi anni Professore Ordinario di Patologia Vegetale all’Università degli Studi di Milano, il prof. Massimo Pregnolato, docente di Chimica Farmaceutica presso l’Università degli Studi di Pavia, la prof.ssa Claudia Mattalucci, docente di Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, il dott. Fulvio Gosso, vicepresidente della Società Italiana Studio Stati di Coscienza ed esperto in Psicologia generale e clinica e la prof.ssa F.R. Tramonti, docente di Antropologia cognitiva all’Università di Firenze – garantiranno la qualità dei contenuti pubblicati attraverso un processo di peer reviewing dei volumi che verranno inseriti nel catalogo Edizioni Altravista.

«Lo scopo è quello di costituire un circuito interno di valutazione scientifica tra pari al fine di garantire la serietà e la qualità dei contenuti editoriali» afferma il dott. Marco Boatti, direttore editoriale per Edizioni Altravista «risulta necessario ripensare i prodotti dell’editoria scientifica e universitaria in un contesto di referaggio che possa garantire i requisiti previsti dalla comunità accademica nazionale e internazionale».

Il Comitato scientifico potrà quindi contribuire alla valutazione delle edizioni scientifiche mediante attività di referaggio e garantire la qualità dei contenuti editoriali.

Edizioni Altravista

No Comments
Comunicati

Reed Exhibitions Italia sceglie Hill+Knowlton Strategies per la comunicazione della 39° MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Reed Exhibitions – leader mondiale nell’organizzazione di eventi – ha affidato a Hill+Knowlton Strategies la comunicazione della 39° MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la manifestazione internazionale biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale, climatizzazione ed energie rinnovabili in calendario dal 18 al 21 marzo 2014 in Fiera Milano Rho. Le attività saranno coordinate dalla sede di Roma di H+K Strategies, scelta per la sua ventennale esperienza nel green & social marketing e nella comunicazione di tematiche legate alla sostenibilità, energia e tecnologia. L’Agenzia accompagnerà MCE in un percorso di comunicazione lungo quattordici mesi che culminerà con la 39° edizione della manifestazione internazionale che ogni due anni mette a confronto l’intera filiera produttiva e distributiva del settore idrotermosanitario, del riscaldamento, delle energie rinnovabili, del condizionamento, della refrigerazione e delle tecniche sanitarie; appuntamento che vede espositori da tutto il mondo mettere in mostra i prodotti, le soluzioni e i servizi tecnologicamente avanzati dell’abitare e che nell’edizione 2012 ha fatto registrare oltre 2.000 espositori di cui 881 esteri e ha accolto più di 150.000 visitatori provenienti da più di 136 paesi. “La scelta di Hill+Knowlton Strategies è stata dettata dalla capacità dell’agenzia di coniugare il posizionamento e l’autorevolezza del brand MCE con un approccio innovativo – ha commentato Massimiliano Pierini, Business Unit Director Reed Exhibitions Italia –  capace di valorizzare gli sforzi e gli investimenti di tutte le aziende che con prodotti realmente innovativi contribuiscono al successo della manifestazione.”

“Sono certo – ha concluso Pierini –  che il team scelto ci aiuterà a presentare al grande pubblico, e non solo agli addetti ai lavori, l’importanza di un approccio nuovo del costruire e le soluzioni più innovative legate al caldo, freddo, acqua ed energia perché oggi più che mai la comodità deve sposare l’efficienza energetica, la fantasia, la razionalità d’uso e la tecnologia avanzata nel rispetto dell’ambiente.”

 

MCE – Mostra Convegno Expocomfort: è la manifestazione internazionale biennale rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale: riscaldamento, condizionamento dell’aria, refrigerazione, componentistica, valvolame, tecnica sanitaria, ambiente bagno, trattamento dell’acqua, attrezzeria, energie rinnovabili e servizi. Mostra Convegno Expocomfort è una manifestazione fieristica di proprietà di Reed Exhibitions, il leader mondiale nell’organizzazione di fiere, saloni specializzati e congressi che gestisce oltre 500 eventi in 42 Paesi che hanno registrato più di 7 milioni di partecipanti nel 2012. Reed Exhibitions conta 34 sedi in tutto il mondo a disposizione di 44 settori industriali e una rete di uffici e promotori che si estende in tutto il mondo. Ideata nel 1960 come prima mostra specializzata in Italia, MCE è da oltre 50 anni leader di settore grazie alle comprovate capacità di seguire l’evoluzione dei mercati di riferimento creando momenti di incontro, confronto e dibattito tecnico, culturale e politico.

Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa: Flaminia Parrini Reed Exhibitions Italia, tel.+39 02/43517038 [email protected]

No Comments
Comunicati

Asinelli in pista al Centro Commerciale Campo dei Fiori

21 febbraio 2013 – Passato il Carnevale e in attesa di festeggiare la Pasqua, non mancano le occasioni di divertimento e di intrattenimento al Campo dei Fiori, il centro commerciale di Gavirate (VA).

Domenica 24 febbraio, nel pomeriggio, ai piccoli visitatori del Centro verrà data l’opportunità di una cavalcata sugli asinelli che animeranno una pista appositamente costruita per l’occasione.

Al termine del giro i piccoli cavalieri riceveranno un diploma a ricordo dell’evento.

Durante il pomeriggio verranno preparate anche delle gustosissime frittelle: il ricavato della loro vendita verrà devoluto all’Associazione Arca del Seprio, un centro di rieducazione equestre che ha sede a Vedano Olona (VA).

Per maggiori informazioni sul Centro, sui negozi presenti e sulle attività organizzate è possibile visitare il sito, recentemente rinnovato, www.campodeifiori.cc.

No Comments
Comunicati

L’acne tardiva: quando l’acne colpisce gli adulti

Molto spesso, erroneamente, si pensa che l’acne sia una condizione patologica legata in maniera esclusiva all’adolescenza, quella fase della crescita in cui le trasformazioni sono regolate dall’andamento ormonale.

Così, quando questa malattia della pelle colpisce gli adulti, viene spesso fraintesa e trascurata. Contrariamente a quanto si creda, l’acne tardiva è un quadro abbastanza comune, soprattutto tra le donne adulte.

Come riconoscere l’acne tardiva e distinguerla dai brufoli?

È necessario puntualizzare che la comparsa di un brufolo in età adulta non è necessariamente manifestazione dell’acne tardiva.

L’acne tardiva è una patologia cutanea che, analogalmente all’acne giovanile, segue un evoluzione in tre stadi:

  • occlusione;
  • infiammazione;
  • infezione.

La comparsa dei comedoni (ovvero i brufoli) dipende dall’occlusione del bulbo pilifero per una sovrapproduzione di grasso da parte delle ghiandole sebacee. La pelle inizia a infiammarsi e si crea un ambiente estremamente favorevole alla proliferazione dei germi, con una conseguente infezione della cute.

Cause dell’acne tardiva

Nell’80% dei casi, l’acne tardiva è la manifestazione di una recidiva adolescenziale e solo nel 20% si tratta di manifestazioni realmente tardive. Tra le principali cause troviamo:

  • fattori di familiarità ed ereditarietà;
  • fattori emotivi (stress e nervosismo);
  • fattori clinici (cure cortisoniche o ormonali).

Nessuna relazione sembra esistere tra acne tardiva e alimentazione. Per cui non pensiate che la comparsa dell’acne negli adulti possa dipendere da un abuso di cioccolato o insaccati.

Come si cura l’acne tardiva?

Benché sia meno tipica e frequente rispetto a quella giovanile, anche l’acne tardiva può essere curata. Inutile schiacciare i brufoli, ricorrere eccessivamente a creme cortisoniche per uso topico o limitare, se non addirittura eliminare, cibi dalla propria dieta.

La terapia farmacologica, da seguire solo sotto indicazione del dermatologo, potrebbe includere:

  • antibiotici;
  • pomate antimicrobiche a base di retinoidi;
  • isotretinoina, un farmaco utilizzato nei casi più gravi e ostili di acne tardiva.

Per quanto riguarda la pillola anticoncezionale è vero che può essere d’aiuto, ma solo in alcuni casi, previa valutazione scrupolosa dello specialista.

No Comments
Comunicati

Store Van incontra nuovi mercati alla fiera “Levante Prof” di Bari

Il mondo della panificazione e della collegata filiera del grano riunitosi a Bari, dal 16 al 20 febbraio 2013, per celebrare la terza edizione di Levante Prof, fiera internazionale rivolta ai professionisti del settore alimentare e dei servizi ad essa concatenati, ha chiuso i battenti rinnovando l’appuntamento al prossimo anno.
Aziende, espositori e visitatori, provenienti dall’estero quanto da altre regioni italiane, hanno potuto confrontarsi con altri mercati, che nel caso di Levante Prof, per tradizione e posizione geografica, sono quelli del Meridione d’Italia, dei Balcani, del bacino del Mediterraneo sud orientale e della Turchia, paese in fase di crescita economica.
Nei vari padiglioni della Fiera del Levante, allestiti per tematica, i prodotti e le attrezzature tecnologiche di ultima generazione disponibili in materia di panificazione, pasticceria, pizzeria, pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotel sono stati promotori di nuovi e proficui scambi commerciali.
Questa manifestazione fieristica, ideale trampolino di lancio per rapporti con mercati in sviluppo, si è rivelata un’esperienza molto costruttiva per Store Van, azienda vicentina specialista degli allestimenti per veicoli commerciali, che al fianco della Renauto di Bari, concessionaria Renault, è stata protagonista di un’iniziativa molto apprezzata: l’allestimento di alcuni veicoli commerciali del brand francese della Losanga, personalizzato con pianale di protezione della carrozzeria.

No Comments
Comunicati

Smart Town la collezione ideale per tutti gli stili

Una soluzione adatta a tutti e creata per ogni tipo d’ambiente, in grado di impreziosire gli spazi con un effetto cemento moderno e pratico.

La collezione di piastrelle di Ceramiche Supergres, Smart Town, è realizzata in gres porcellanato in 6 colori neutri e attuali (dark, grey, silver, ivory. sand e nut) e in 4 formati  diversi, grandi e facili da posare (75×75, 37,5×75, 60×60 e 30×60).

Smart Town è la soluzione ideale sia per ambienti interni sia per ambienti interni, per pavimenti e rivestimenti e per contesti residenziali o commerciali.

Tre invece le finiture di superficie per soddisfare ogni esigenza:

Glossy, una superficie leggermente strutturata,  ideale per ambienti interni residenziali

La superficie naturale è adatta per ogni ambiente. Essendo antiscivolo è particolarmente indicata per ambienti pubblici e commerciali.

Infine, la superficie strutturata, è la soluzione perfetta per i pavimenti esterni.

 

No Comments
Comunicati

Mercatopoli rivoluziona il classico mercatino dell’usato e gli acquisti quotidiani

A causa di un frenetico consumismo che ha travolto le abitudini delle famiglie, le necessità di risparmio si sono fatte sempre più sentire per le difficoltà economiche in forte crescita. Sempre più persone cercano prodotti di seconda mano, siano essi per la casa o per i figli, per gli amici a quattro zampe o per la cura della persona: ecco come il  mercatino dell’usato ha facilitato gli acquisti di ogni giorno.

La vita sempre più cara ed i prezzi che aumentano per i nuovi prodotti, ha portato un cambiamento radicale nelle spese della maggior parte delle famiglie, considerando il mercatino usato come valida alternativa per evitare sprechi di denaro.

Ecco come queste necessità vengono accolte con entusiasmo dai fondatori di Mercatopoli, che hanno reso un classico mercatino usato in un negozio dell’usato, con ampi e luminosi locali, puliti, curati e ben gestiti dai titolari. I negozi Mercatopoli, presenti in più di cento località italiane, sono un punto d’incontro per chi desidera acquistare a prezzi convenienti e coloro che vogliono vendere oggetti che ormai non vengono più utilizzati. La vendita avviene in maniera molto semplice: il personale addetto verifica le condizioni degli articoli e provvede all’esposizione; dopo la vendita, il precedente proprietario acquisisce fino al 65% del prezzo finale d’acquisto.

Vendere e comprare a Mercatopoli, una vera evoluzione del mercatino dell’usato, significa aderire al pensiero del “riuso etico”, che riduce molto lo spreco di prodotti (e quindi nell’ambiente c’è una minore presenza di rifiuti) e che aumenta il risparmio nei portafogli. Unire l’ecologia all’economia, quindi, si può!

No Comments
Comunicati

Il mio biglietto low cost Catania Bologna

L’aeroporto di Catania consente numerosi voli giornalieri per il centro Italia e precisamente per raggiungere l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Alcune delle migliori compagnie aeree low-cost gestiscono il traffico tra le due località e sono: la Meridiana, l’Air Italy, la Ryanair e l’Air One.Tutte queste compagnie sono efficienti dal punto di vista organizzativo e molto affidabili per quanta riguarda gli operativi voli. Tra questi spicca la Ryanair una compagnia irlandese che negli ultimi anni essendo tra le principali low-cost d’Europa è riuscita ad inserirsi nel circuito aeroportuale italiano per i voli a basso costo. Tutte queste compagnie utilizzano diversi modelli di aerei dalle più svariate dimensioni in grado di trasportare un gran numero di passeggeri. Nel periodo estivo alcune di queste compagnie low-cost utilizzano anche degli aeromobili appartenenti alla categoria Airbus, che consentono di soddisfare le richieste molto elevate in un periodo di particolare traffico turistico. I voli low-cost sulla tratta Catania Bologna sono sempre più utilizzati soprattutto da uomini d’affari sia per spostamenti giornalieri che per i collegamenti con le città più industrializzate del nord Italia. Il prezzo del biglietto del volo low-cost sulla tratta Catania- Bologna è sicuramente molto vantaggioso rispetto a quello proposto dalle compagnie di bandiera ed offre servizi qualificati pur mantenendo livellato verso il basso i prezzi. Il biglietto comprende anche l’imbarco del bagaglio che per regolamento di quasi tutte le compagnie low-cost non deve superare i quindici chilogrammi altrimenti si è obbligati a pagare il peso in eccesso. Tuttavia è consentito di portare con sé un bagaglio a mano da poter depositare nel vano cappelliera dell’aeromobile senza alcuna spesa aggiuntiva. Nei periodi di elevato flusso turistico per le varie località italiane è consigliabile anche su questa tratta, (molto gettonata per le località balneari limitrofe) assicurarsi il biglietto low-cost in netto anticipo per usufruire di un prezzo conveniente e spesso favorevole nei primi giorni in cui viene introdotta l’offerta. Se decidete quindi di prenotare un volo low-cost da Catania a Bologna potete rivolgervi alla biglietteria Darsena che, al prezzo migliore troverà il volo adatto alle vostre richieste. I voli low-cost da Catania a Bologna sono frequenti (quasi tutti i giorni della settimana) e consentono di viaggiare a buon prezzo con gli standard che normalmente le compagnie di bandiera offrono.

No Comments