Daily Archives

9 Gennaio 2021

Comunicati

Il lavoro dell’investigatore

Se sei qui, è perché ti stai chiedendo come diventare un Investigatore Privato Roma, ecco le risposte che cercavi. Come in tutti i settori lavorativi, bisogna aver compiuto un percorso specifico di studi per diventare un detective, oltre che aver ottenuto una licenza che ti autorizzi ad eseguire indagini per conto di clienti privati.
Di seguito i passaggi necessari per diventare un Investigatore Privato Roma.

I passaggi per diventare investigatore privato

L’investigatore privato ovviamente, non deve assolutamente avere la fedina penale sporca; un altro dei requisiti essenziali è quello di aver conseguito una laurea in giurisprudenza, oppure un master in criminologia o scienze dell’investigazione. Oltre ai titoli scolastici, è necessario anche aver lavorato almeno 3 anni come praticante in un Agenzia Investigativa Roma già avviata. In breve, ecco i passaggi necessari per diventare investigatore privato di successo:

  • Per diventare un investigatore privato dipendente è necessario aver conseguito un diploma di scuola media superiore, la certificazione che testimoni la collaborazione di almeno 3 anni per un’Agenzia Investigativa Roma, al fianco di un investigatore privato titolare di istituto che sia in possesso di un autorizzazione in ambito civile da almeno 5 anni, ed aver preso parte ai corsi di aggiornamento.
  • Per diventare un investigatore privato titolare di istituto serve un titolo di laurea in una di queste facoltà: Psicologia a indirizzo forense, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia, Sociologia, Scienze dell’Investigazione. Anche in questo caso è obbligatorio il triennio di attività pratica e i corsi di perfezionamento.
  • Nel caso in cui si volesse aprire un’agenzia investigativa bisogna ottenere una licenza di Pubblica Sicurezza, facendone richiesta alla Prefettura del territorio in cui si vuole stabilire la propria sede, dopodiché iscriversi alla Camera di Commercio locale.

Un altro modo per diventare investigatore privato dipendente, ovvero svolgere le attività di indagine presso i reparti investigativi delle Forze di Polizia per almeno cinque anni, ma bisogna non essere più in servizio da almeno quattro anni, senza alcuna nota di demerito.

No Comments
Comunicati

Rimozione tatuaggi e macchie: Affidarsi solo a specialisti

Nel corso del tempo, sul viso, sulle mani e sullo sterno possono comparire macchie di pelle antiestetiche, oppure potresti pensare che il tatuaggio non ci rappresenti più. quindi cosa dovrei fare adesso? Sebbene molte persone credano di poter coprire bene macchie e tatuaggi, i laser sono la soluzione ideale. Soprattutto al MEA, utilizziamo i laser per rimuovere tatuaggi e macchie della pelle in diverse sessioni. In particolare, le macchie scure sulla pelle sono lo scolorimento causato dall’eccessiva melanina, cioè dall’aumento della pigmentazione della melanina nelle zone del viso e delle mani. Le cause della differenza di colore sono diverse:

  1. Esposizione prolungata ai raggi ultravioletti;
  2. Usa cosmetici e profumi che causano infiammazioni e melanina eccessiva;
  3. Funzione ormonale anormale, specialmente nelle donne;
  4. Prendi farmaci fotosensibilizzanti o fototossici.

Tuttavia, poche persone sanno che lo stesso laser può essere utilizzato per rimuovere le macchie della pelle antiestetiche. Il pigmento scuro viene scomposto e quindi eliminato dai macrofagi. In alcuni casi le macchie cutanee possono essere chiare, in questo caso parliamo di macchie scure, come la vitiligine. Questa condizione non può essere trattata con la tecnologia laser, ma può essere trattata con una terapia a bassa luminosità.

Rimozione Tatuaggi : quante sedute necessarie?

A seconda delle dimensioni del tatuaggio e del tipo di pigmento, il numero di trattamenti varia. I tatuaggi neri sono più facili da rimuovere rispetto a quelli colorati. Rispetto ai tatuaggi professionali, ci vuole meno tempo per rimuovere i tatuaggi domestici e non professionali, ei tatuaggi professionali hanno una densità di particelle più elevata. In media, i trattamenti di rimozione del tatuaggio laser Q-Switch vanno da 7 a 10. Tuttavia, il numero di trattamenti varia da persona a persona e spetta allo specialista decidere come rimuovere il tatuaggio.

Rimozione tatuaggi e macchie: Affidarsi solo a specialisti

Quando si scopre di dover rimuovere i tatuaggi e lo scolorimento della pelle, è meglio contattare un centro medico specializzato, come MEA, che utilizzerà i laser per risolvere il problema. In particolare, il laser ha dimostrato di essere il modo più efficace per la Rimozione Tatuaggi Roma con le sue potenti funzioni. Affidarsi a esperti e centri estetici qualificati è la migliore garanzia per ottenere risultati specifici e raggiungere gli obiettivi desiderati (es. Rimozione macchie e tatuaggi) in breve tempo.

Puoi affidarti a Mea anche per :

  1. Trattamenti per la stimolazione del ricambio cellulare;
  2. Trattamenti Viso Roma
  3. Peeling Viso
  4. Trattamenti per la riduzione delle rughe;
  5. Trattamenti poco invasivi;
  6. Trattamenti per avere una pelle più elastica e tonica, grazie a vitamine, antiossidanti e acido ialuronico.
  7. Rimozione Macchie Roma
  8. Trattamenti di Criolipolisi Roma
  9. Trattamenti Laser Viso Roma
  10. Laser Ringiovanimento Pelle Viso Roma
No Comments
Comunicati

Controllo dei fumi della caldaia

La legge prevede che le caldaie debbano essere regolarmente manutenute ogni due anni per il controllo dei fumi e affidarle ad Professionisti specializzati come un Idraulico Roma.

Le persone che non prendono questi interventi non solo mettono in pericolo la loro salute e sicurezza, ma mettono anche in pericolo la salute e la sicurezza delle loro case o dei vicini, poiché possono verificarsi incendi o avvelenamenti. Non solo: chi non effettua la manutenzione della caldaia e non pulisce regolarmente l’impianto può essere multato dai 3.000 ai 5.000 euro.

Manutenzione Caldaia: a chi Affidarsi

Solo Specialisti possono eseguire la manutenzione caldaie Roma e assistere nella manutenzione del sistema. Sia le aziende professionali che gli idraulici qualificati ricevono certificati speciali che consentono loro di mantenere le caldaie. Oltre alla manutenzione, i migliori idraulici consigliano di prestare attenzione al corretto utilizzo della caldaia. In questo caso è importante installare un cronotermostato per controllare la temperatura e abbassare la temperatura quando non si è in casa o di notte. Ciò impedisce alla caldaia di funzionare sempre alla massima velocità, riducendo così il consumo di bolletta e portando la temperatura ad un livello ideale.

Controllo dei fumi della caldaia

Il decreto n. 74/2013 disciplina il controllo periodico del funzionamento delle caldaie e il controllo dei fumi di olio Il decreto prevede una frequenza di ispezione fissa ogni due anni per gli impianti di potenza inferiore a 35 Kw ae le caldaie romane assistono combustibili liquidi o solidi. Per impianti con potenze fino a 100Kw, invece, la manutenzione della caldaia deve essere eseguita ogni quattro anni facendo sempre attenzione ai Costi Idraulico Roma.

Per la regolare Manutenzione o Assistenza della tua caldaia puoi rivolgerti a Pronto Intervento Idraulico Roma oltre che per altri Servizi:

  1. Spurgo Fognature Roma
  2. Sostituzione Rubinetti Roma
  3. Spurgo WC Roma

In conclusione, controllare la caldaia e fare manutenzione è fondamentale per avere un impianto sempre sicuro, efficiente e a norma di legge.

No Comments
Comunicati

Funeral Records Autoproduction : “E.B.M.Nation”, la Compilation!

Promo Poster E.B.M. Nation by DUW Records

Si chiama “E.B.M. Nation”, la nuova compilation internazionale di musica elettronica della label indipendente italiana Funeral Records Autoproduction. La label fondata da Alessandro Vezzoni, (aka Dylan Phoenix & Kabal Apokalypse, autore/ compositore/ polistrumentista toscano) nel 1998 come etichetta Indie, esordisce ufficialmente a tutti gli effetti questo anno con questa opera. La Funeral Records Autoproduction, si occupa di pubblicazione e distribuzione di artisti nei generi, Dark, Dark Wave, Metal, Gothic Metal, Horror Glam, Horror Punk, Rockabilly, Doom Metal, Elettronica. La compilation “E.B.M. Nation”, in collaborazione con le labels DUWRecords e White Dolphin Records raccoglie artisti della scena italiana e straniera di generi dall’elettronica, alla Techno Industry fino al Metal Industry nella parte terminale del disco. “E.B.M.Nation” sarà rilasciata in formato fisico CD Promo e digitalmente in streaming and download negli store di musica online con 13 artisti e 13 tracce.

Tracks E.B.M.Nation Compilation :

  • Devya – When Aliens Call My Name
  • Machine Rox – Warriors
  • G.L.O.W. – Hate Crime
  • Misssuicide – All Red Everything
  • Stahlschag – In Tension
  • Vox Humana – The Wave
  • Godless Cross –Listen To The Angels Cry
  • Stahl Funke – Stahl Funke (Remix)
  • 9DNB – Enemy
  • Toxic Industry – They Call You
  • Multidruid – Reaching Another Dimension
  • Stuka – Mantra
  • Bela Goosy – Stay Wild
No Comments
Comunicati

Percorso formativo e professionale di Gianni Lettieri, imprenditore e manager

Gianni Lettieri, il profilo de "L’imprenditore scugnizzo": nell’autobiografia scritta nel 2014 il legame con Napoli e l’impegno dell’imprenditore per i giovani e la città.

Gianni Lettieri

Gianni Lettieri: il legame con Napoli e l’autobiografia "L’imprenditore scugnizzo"

Un legame che non si è mai sfaldato, nonostante la sua carriera lo abbia portato anche all’estero. Napoli per Gianni Lettieri è riconoscenza ma anche impegno: parallelamente al suo percorso professionale, si è sempre impegnato per valorizzare la città in cui è nato nel 1956. Lo racconta anche nella sua autobiografia del 2014 "L’imprenditore scugnizzo", scritta appositamente per "restituire a Napoli un po’ di quello che la città gli ha dato non in termini economici ma umani, vuole dare un incoraggiamento con la sua storia a tanti giovani che credono di partire svantaggiati perché nascono in una realtà difficile, in qualsiasi parte del mondo essi si trovino". Un impegno concreto, evidente nelle numerose iniziative che ha promosso e supportato negli anni per incentivare l’occupazione giovanile, sostenere le realtà del territorio e contribuire a combattere la criminalità. Non a caso è stato scelto per ricoprire diversi ruoli di rilievo istituzionale: nominato nel 2000 Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Avellino, Gianni Lettieri è arrivato nel 2004 a ricoprire la stessa posizione per conto dell’Unione degli Industriali della Provincia di Napoli e, alla scadenza del mandato, è stato riconfermato per un ulteriore biennio. Nella storia dell’ente è l’unico ad aver ricoperto tale incarico per sei anni. È stato membro del Comitato centrale Mezzogiorno di Confindustria Nazionale e del Comitato Consultivo del Fondo di Promozione del Capitale di Rischio per il Mezzogiorno NHS Mezzogiorno SGR APA: ha inoltre fatto parte della Giunta di Confindustria nazionale e del Direttivo. Tra il 2018 e il 2019 è stato Vicepresidente di BusinessMed, l’Associazione delle Confindustrie del Mediterraneo.

Gianni Lettieri: il ritratto professionale e i traguardi raggiunti in Italia e all’estero

Oggi Presidente e Amministratore Delegato di Meridie S.p.A., prima investment company del Sud Italia quotata sul segmento Miv di Borsa Italiana, Gianni Lettieri è inoltre Presidente di Atitech, la realtà leader nella manutenzione aeromobili civili e militari: anche grazie all’acquisizione nel 2015 dello stabilimento Alenia di Capodichino è diventata in pochi anni la società indipendente di manutenzioni più grande d’Europa con 20 linee attive (20 aerei in lavorazione) e 15 nelle aree di parcheggio. In precedenza, l’imprenditore era riuscito a farsi strada nel settore tessile e della moda, anche per merito di un’efficace intuizione legata al tessuto denim-ring: dopo aver fondato nel 1989 una società specializzata nella produzione, in pochi anni lo ha portato negli USA e in India, dove ha dato vita a una joint venture con il gruppo indiano Raymond USA. "Giovanni Lettieri selling Denim to the Americans" titola in questi anni una prestigiosa rivista americana che decise di dedicare un articolo all’imprenditore napoletano. Ha operato anche nel settore dell’energia green, prima con la Compagnia per lo sviluppo di energia Rinnovabile CO.S.ER. S.r.l. fondata nel 2006 e poi con MEDSOLAR S.p.A., la start up del comparto "Energie Rinnovabili" che ha creato nel 2008 attraverso Meridie. Nel 2011 Gianni Lettieri è stato insignito della laurea honoris causa in Giurisprudenza, specializzazione "amministrazione e legislazione di impresa" dall’Università degli studi di Napoli Parthenope. Tra i diversi riconoscimenti che gli sono stati attribuiti nel corso della sua carriera si annoverano il Premio Mediterraneo Economia e Impresa, il Premio Guido Dorso XXIX Edizione, conferitogli al Senato dal Presidente della Repubblica nel 2008, il Premio Cuore d’Oro (2010-2011) e il Premio Masaniello (2009, AIGE, Associazione Informazione Giovanile Europea). È stato membro dei CdA di EDIME ("Il Mattino" di Napoli dal 1992 al 1997), e de Il Sole24Ore S.p.A. (dal 2008 al 2010).

No Comments
Comunicati

Il design come soluzione ai problemi di una quotidianità che cambia: il nuovo video di Alessandro Benetton

In un nuovo video pubblicato sul portale del “Corriere”, Alessandro Benetton riflette sul futuro del design insieme a uno dei suoi rappresentanti italiani più in vista, Riccardo Cambò, in arte “Breccia”: oggi il settore non guarda più all’eccentricità, ma alla funzionalità e alle sensazioni che rimangono impresse nella quotidianità delle persone.
Alessandro Benetton

Alessandro Benetton e “Breccia”: il design al servizio della quotidianità

Alessandro Benetton, imprenditore alla guida di 21 Invest, guarda da sempre con grande attenzione al futuro del business per capirne le tendenze e individuare le figure chiave capaci di innovare. Da quando ha deciso di mettersi in gioco attraverso una serie di video pubblicati su Youtube, ha affrontato diversi temi d’attualità e ha riflettuto su argomenti quali l’università, l’arte, l’orientamento professionale, la figura dell’imprenditore. Nel suo ultimo contenuto, pubblicato anche sulle pagine online del “Corriere”, Alessandro Benetton si è soffermato sul futuro del design, un settore fondamentale che è sempre più in grado di plasmare la nostra quotidianità attraverso i grandi brand. L’imprenditore dialoga con uno dei protagonisti italiani del settore, Riccardo Cambò, in arte “Breccia”: il video evidenzia come il design non si occupi più solo di oggetti fisici ma anche di servizi intangibili come lo sharing, le applicazioni e i siti web. Non dobbiamo più immaginare il designer come l’artista che crea pezzi di arredamento bizzarri, ma come colui che utilizza la creatività per risolvere i problemi quotidiani e migliorare la vita delle persone.

Alessandro Benetton: i designer sono la scintilla che innesca l’innovazione

Col mutare delle abitudini delle persone sono sorte nuove necessità: per un designer è stimolante sapere che tutto può essere modificato e c’è ancora molto da inventare. “I designer spesso sono coloro che non subiscono il cambiamento, ma lo innescano, diventando tra i primi ambasciatori del futuro nel presente”, afferma Alessandro Benetton. Tra i grandi colossi che hanno cambiato la nostra quotidianità e guardano con attenzione a questo settore si possono citare Netflix, Spotify, Facebook. “Tutto il mondo si è accorto che oggi un’azienda non può avere come unico obiettivo il profitto, ma deve guardare alla sostenibilità e ai valori condivisi. Bisogna creare valore per le persone”, ha commentato Alessandro Benetton. In questo contesto il design può essere fondamentale, pensiamo solo all’importanza sempre crescente che viene data al benessere del dipendente, il quale se lavora in comodità diventa anche più produttivo. È fondamentale rivoluzionare gli spazi professionali con zone relax, aree per lavorare in team, uffici sempre più confortevoli. I prossimi 10 anni saranno fondamentali per il settore del design, che guarda sempre più alla funzionalità e allo stile minimal: i grandi brand puntano sulle sensazioni, sulle emozioni che legano il grande pubblico e donano personalità e identità all’azienda stessa. Ancora una volta, le persone devono rimanere al centro di qualsiasi progetto innovativo.

No Comments