Daily Archives

25 Luglio 2019

Comunicati Senza categoria

Lucca Comics & Games | Al via dal 27 luglio le selezioni per gli addetti ai servizi

Sono professionisti con comprovata esperienza nella gestione della folla, esperti che hanno imparato a gestire anche le situazioni più difficili, ma anche giovani alla ricerca di un impiego temporaneo che possa metterli alla prova. Parliamo degli addetti ai servizi: gli angeli custodi dei grandi eventi. Coloro che garantiscono il corretto svolgimento di fiere, concerti, manifestazioni come il Lucca Comics & Games, uno dei più celebri festival al mondo dedicato a fumetti, videogiochi, giochi, cinema d’animazione, illustrazione e serie tv, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre 2019.

Negli anni, la figura dell’addetto ai servizi si è notevolmente evoluta a seguito dell’esigenza di prestare sempre maggiore attenzione allo svolgimento di attività in luoghi pubblici. Si tratta di un ambito progressivamente più riconosciuto e valorizzato, con cui si cimentano anche molti giovani con la certezza che un’esperienza di questo tipo potrà mettere in luce alcune loro attitudini, inerenti in particolare alle cosiddette soft skills, sempre più importanti alla fine di un futuro impiego. Si pensi alla gestione dello stress, al rapporto interpersonale con i colleghi e con gli ospiti dell’evento, alla responsabilità con cui devono condurre ogni loro azione.

A ogni mansione corrisponde un profilo, selezionato in base all’età, all’esperienza pregressa, alla formazione specifica, alla conoscenza del settore, alle abilità linguistiche e molto altro. Il “dietro le quinte” di un grande evento come Lucca Comics & Games, infatti, contempla numerose operazioni spesso invisibili ma fondamentali per la sua riuscita. C’è il controllo degli accessi, le attività di reception, la regolazione dei flussi in entrata e uscita, la verifica della regolarità dei biglietti, l’ordinamento delle code. Uno spettro molto ampio di operazioni che abbraccia anche la sicurezza, con la consapevolezza che la stessa presenza degli addetti serve spesso già di per sé come importante deterrente contro comportamenti inadeguati.

La regia di tali attività per Lucca Comics & Games è affidata a GSI Security Group, realtà nata nel 2004 e diventata uno dei punti di riferimento nel settore della sicurezza.
Coloro che fossero interessati a partecipare in qualità di addetti al servizio possono presentare la loro candidatura a partire dal 27 luglio sino al 31 agosto.
Per candidarsi, è necessario inviare il proprio CV in formato europeo allegando il documento di identità tramite il sito: www.luccacomicsandgames.protevogroup.com

La società si occuperà della selezione i profili più idonei considerando i seguenti requisiti: maggiore età, esperienze pregresse in manifestazioni o spettacoli simili, conoscenza di lingue straniere, residenza nel Comune di Lucca o limitrofi, partecipazione a corsi di formazione utili o comunque di supporto allo svolgimento di particolari mansioni (pronto soccorso, prevenzione incendi, formazione professionale, ecc.), buona propensione ai rapporti interpersonali, forte motivazione a svolgere il compito assegnato. I candidati ritenuti più interessanti verranno chiamati per un colloquio per la verifica dell’attitudine motivazionale alla mansione richiesta.

No Comments
Comunicati

La carta geografica, la migliore alleata per i viaggi in auto

L’utilizzo del navigatore satellitare durante le trasferte in auto è ormai entrato, a buon diritto, nella vita di tutti i giorni: immediato, pratico e affidabile, ci assiste in qualsiasi spostamento con un notevole risparmio di tempo e di risorse.

Il discorso cambia quando usiamo la nostra automobile per il tempo libero e i viaggi di piacere.

Anche in queste occasioni, infatti, il navigatore ci porta alla meta nel modo più rapido e diretto; così facendo, però, ci priva del gusto di scoprire i punti più interessanti del nostro tragitto.

Un vero peccato, perché soffermarsi sulle attrattive che si possono incontrare lungo il cammino riserva spesso gradevoli sorprese.

In vacanza, quindi, mettiamo da parte la tecnologia e torniamo alla cara, tradizionale carta geografica: scegliamo un prodotto autorevole, dai riferimenti aggiornati e di altissima precisione.

Occhio anche ai materiali: la carta deve essere resistente e flessibile, così da non strapparsi o spiegazzarsi al primo utilizzo.

I dati dovranno essere ben leggibili per evitare fraintendimenti; inchiostri di qualità consentiranno alla nostra cartina di non sbiadire sotto l’azione del sole e degli agenti atmosferici.

Oltre ad offrirci l’orientamento che ci serve, meglio ancora se abbinata ad una bussola, la carta geografica ci informerà su tutti i luoghi che meritano una sosta: strade panoramiche, laghi, boschi, montagne, fiumi, colline, paesini pittoreschi, antichi eremi in mezzo alla natura, zone costiere, parchi naturali e tanto altro ancora.

A differenza del navigatore, inoltre, le mappe e le carte geografiche non rischiano di piantarci in asso (magari quando ne abbiamo più bisogno!) per un guasto tecnico o per l’assenza di connessione internet.

Per una vacanza all’insegna della bellezza e del relax, quindi, mettiamo in auto una cartina geografica e godiamoci tutti i momenti del nostro viaggio.

Acquista ora la tua carta geografica per viaggiare >>

No Comments
Comunicati

Gatto, i documenti per viaggiare in Italia e nel mondo

Qualsiasi sia la meta, viaggiare con il tuo gatto è sempre un’esperienza unica. Affinché nessun disagio o imprevisto possa turbare i vostri momenti insieme, però, è molto importante curare l’organizzazione, soprattutto per quanto concerne l’aspetto burocratico.

Ebbene si, anche i gatti devono viaggiare muniti di appositi documenti, che devono essere rigorosamente completi e aggiornati.

In Italia, il tuo piccolo viaggiatore deve essere sempre accompagnato dal suo libretto sanitario aggiornato, così da poter dimostrare di essere regolarmente vaccinato contro le principali patologie infettive.

Qualche giorno prima di partire, quindi, verifica che il tuo micio abbia effettuato tutte le vaccinazioni obbligatorie (rinotracheite, gastroenterite virale e calicivirosi) e i relativi richiami: se ti accorgi di aver dimenticato qualche scadenza, recati subito in ambulatorio per fargli somministrare le profilassi mancanti.

Secondo necessità, il veterinario potrà suggerirti di aggiungere a questi piani di base anche uno o più piani vaccinali facoltativi, come l’antirabbica o la clamidiosi. In caso di viaggi all’estero, il gatto deve viaggiare con due documenti: il libretto sanitario e il Passaporto Europeo per animali da compagnia.

A differenza del libretto, solitamente fornito dal veterinario, il Passaporto viene rilasciato dalla ASL e serve ad attestare che il tuo micio sia in regola con alcune pratiche d’obbligo nei paesi esteri, come la profilassi antirabbica.

Contiene inoltre una serie di dati identificativi riguardanti il gatto e il suo proprietario.

Nei paesi extraeuropei potrebbero vigere normative differenti in materia di trasporto di animali domestici: il libretto delle vaccinazioni e il Passaporto Europeo, quindi, potrebbero essere ritenuti insufficienti o addirittura non validi.

Alcune nazioni ad esempio richiedono, oltre all’antirabbica, il certificato di buona salute, la legalizzazione del passaporto e il microchip di riconoscimento.

Per questo, quando si progetta un viaggio al di fuori dell’Unione Europea, è sempre opportuno informarsi in merito con le ambasciate, gli organi governativi o i siti internet dei paesi di interesse.

Per maggiori informazioni >>

No Comments
Comunicati

DANIELE MENEGHIN “ALBA” dal 3 maggio in radio il mistico singolo del cantautore trevigiano

La contemplazione di un momento dedicato all’interazione fra uomo e natura diviene fulcro del nuovo pezzo estratto dall’album “Animali, Uomini e & Occasioni” 

Alba è la canzone del risveglio, è lo stupore che ogni mattina accompagna l’artista nel momento della nascita del sole, è un dialogo con la natura: «L’alba è l’inizio dei pensieri della giornata, dove le possibilità sono ancora infinite, dove vieni avvolto dalla prima luce che illumina le tue speranza», racconta Meneghin. 

Alba è una canzone d’amore, è un parallelo tra il reale e l’immaginato, un amore vero dove il desiderio di esprime nella frase “pago il riscatto, ho un sogno lo dico, di vedere l’alba con te”.

Il pezzo prende avvio con un audio registrato in Birmania in un tempio di monache buddiste. 

 

Sull’album “Animali, Uomini e & Occasioni”: 

 

«Da tempo c’era l’dea di fare un disco “suonato in studio” con Osvaldo Di Dio e Band. A maggio dell’anno scorso si sono allineate le occasioni e siamo entrati in studio sotto la supervisione di Paolo Iafelice. Avevo in cantiere (da svariati anni) un concept album che volevo intitolare Animali, dove parlare dell’uomo attraverso gli occhi degli animali e viceversa. Vista l’occasione di lavorare con Osvaldo e la voglia di incidere anche brani di recente scrittura ho deciso di unire alcuni brani degli animali con canzoni recenti che parlano del mio essere al mondo. Da qui il titolo Animali, Uomini & Occasioni». Daniele Meneghin

 

 

Dicono di “Animali, Uomini & Occasioni”

 

“Bellissimo pop d’autore realizzato con la presenza magistrale di Osvaldo Di Dio e band”. Interstella Magzine

 

“Quant’è bella la bella canzone italiana quando non ha pretese se non quelle di essere espressione semplice di sé”. Il Salotto di Malcom

 

“Nel mare indie di oggi, che bello è ascoltare dischi come questo che non sbagliano di un centesimo a ricordarci com’è che si suona il bel pop d’autore italiano”. ExitWell

 

“La sua canzone d’autore ha una forma leggera che parla di vita e di occasioni, di incontri e di surrealismi, immagina, nelle sue passate scritture, che il mondo venisse raccontato dagli animali invece che da noi uomini”. Musicalnews

 

Etichetta: Adesiva Discografica

Radiodate: 3 maggio 2019

Pubblicazione album: 2016

 

BIO

 

Daniele Meneghin, musicista e cantautore nato a Conegliano in provincia di Treviso, classe 1977. Coltiva la sua passione per la musica già in giovane età iniziando con lo studio del pianoforte e poi chitarra.

Si esibisce in diverse formazioni artistiche avendo la così la possibilità di esplorare vari generi sonori, partecipando a festival e premi musicali. Nel 2003 incide il suo primo disco da solista “Prove d’autore”. Il titolo nasce dall’ammirazione per il lavoro degli incisori che, poco prima di decidere la colorazione finale della lastra, fanno alcune prove e le firmano appunto come ‘prova d’autore’.

Nel 2004 l’incontro con Gilberto Martellieri, poliedrico musicista legato a grandi nomi della musica italiana, porterà alla realizzazione del suo secondo lavoro discografico pubblicato nel 2009 e intitolato “Bertoldo si confessa ridendo”. Con questo disco inizia anche la collaborazione con Osvaldo di Dio, noto chitarrista che suona con Franco Battiato, Alice, Eros Ramazzotti, Cristiano de Andrè. Da questo album vengono scelti due pezzi e girati due video: “Aamerica” e “Son qua”. Le sonorità di strumenti live sono il filo conduttore dei brani contenuti nel terzo album: “Il Prossimo”(2014). Avvalendosi dalla stessa formazione base di musicisti, aggiunge percussioni, archi, fisarmoniche, contrabbasso. Vibrazioni di puro ritmo si possono ascoltare ne “Il vaso rosso”, pezzo arrangiato e registrato presso l’Egrem Studio a L’Avana(CUBA), con musicisti cubani, strumenti e sound caraibico.

Vengono realizzati anche due video: Ponti di legna” girato a Venezia e “Me gusta cuando callas” (canzone presente nel disco come ghost track, omaggio al grande poeta Pablo Neruda).

 

Nel 2016 ritorna in studio di registrazione con Osvaldo di Dio e band e, con il prezioso supporto di Paolo Iafelice, nasce l’ultimo album “Animali, uomini & occasioni”, iniziando così la collaborazione con la casa editrice ‘Adesiva Discografica’.

 

Contatti e social

 

Sito: www.danielemeneghin.com

Facebook: www.facebook.com/DanieleMeneghinOfficial/

Instagram: www.instagram.com/danielemeneghinofficial/?hl=it

Spotify: open.spotify.com/artist/7ur2XZol9S5x4Y03tmHm2P

Youtube: www.youtube.com/user/DaMeTeca

No Comments
Comunicati

BEPPE DETTORI “MONNALISA” la reinterpretazione del celebre brano di Ivan Graziani anticipa l’album che segna il ritorno in versione solista del cantautore sardo

L’ex voce dei Tazenda presenta il nuovo progetto discografico “@90” che, a vent’anni dalla sua stesura, verrà pubblicato a chiusura dell’estate 2019. L’album vede la collaborazione artistica del chitarrista e produttore Giorgio Secco.

“Monnalisa”, il singolo rivisitato da Beppe Dettori, celebra sensazioni di forza e ribellione, cultura e passione per l’arte, follia e ragione, ironia e impegno nelle tematiche, caratteristiche della produzione del suo autore originario, Ivan Graziani. 

«Abbiamo cercato di non allontanarci troppo dalla versione originale per non snaturare il significato e contenuto sonoro, mantenendo così la matrice rock d’autore di Ivan, ma inserendo il nostro (mio e di Giorgio Secco – chitarrista, compositore e produttore) mondo sonoro e vocale. La batteria è suonata da Leif Searcy, al basso Leandro Misuriello, alle chitarre Giorgio Secco e le tastiere di Vincenzo Messina. Mie sono voce e cori». Beppe Dettori

 

 

Il pezzo è il primo estratto dall’album di prossima uscita del cantautore, scritto e composto vent’anni fa:

«La mia reinterpretazione di “Monnalisa” fa parte di un album. Nel 1998 decisi di produrre e realizzare un progetto discografico. Genere pop-rock, in italiano, quindi con innesti di canzone d’autore. Scrissi dei brani con Giorgio Secco decidemmo a breve di realizzarli in studio con i musicisti. L’esagono di Rubiera, studio di registrazione tra Reggio e Modena ci diede ospitalità. Assieme ai musicisti ci “buttammo a capofitto” nelle sessions di registrazione. Eravamo talmente assorti e coinvolti nel progetto, che non si capiva quando era giorno o notte, sopra o sotto, sembrava di essere stati rapiti dall’antica e mitologica civiltà di Atlantide che, attraverso un Nuraghe, ci catapultò in altra dimensione, sommersi in fondo al mare, ma protetti da uno scudo invisibile che ci consentiva di vivere, respirare e godere di quello che si produceva: Musica!» Beppe Dettori

Una volta finito e mixato il disco, proprio quando era pronto per essere ascoltato dagli addetti ai lavori il progetto spiaggiò. Appuntamento dopo appuntamento, poltrona dopo poltrona, l’entusiasmo cominciò a sgretolarsi in frammenti di rabbia e incomprensione. E fu per questo che Dettori e il suo team decisero di ibernare il progetto.

Oggi, dopo 20 anni, e dopo aver vissuto passate esperienze nel difficile mondo discografico ed editoriale, nell’ambiente musicale a tutto tondo, dietro le quinte e in scena, Beppe Dettori e Giorgio Secco si sono ritrovati. Dopo avere dissotterrato l’album, ripulito e rimasterizzato le tracce, tutto ha riacquisito un senso rivelandosi ancora profondamente e incredibilmente attuale. Da qui la decisione di pubblicare, oggi dopo 20 anni, l’album a cui viene finalmente attribuito un titolo: @90. Questo nome è dovuto alle sonorità tipicamente anni 90 fortemente presenti e per omaggiare quel periodo ricco di fermenti musicali e di cambiamenti tecnologici, di crisi economiche e politiche ma anche di grandi soddisfazioni e consapevolezze.

 

Radio date: 2 maggio 2019

ETICHETTA: UNDAS EDIZIONI MUSICALI

 

BIO

Beppe Dettori si trasferisce dalla Sardegna a Milano all’età di 22 anni. Dopo le prime difficoltà, molto utili sono i consigli ricevuti da Fabio Concato, che lo aiuta a muoversi nell’intricata industria discografica. Dal 1994 al 1996, lavora in studio per Ron, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri e va in tour con Gatto Panceri. Nel 1997, scrive per i Ragazzi Italiani, che partecipano a Un disco per l’estate con la canzone Non finire mai. 

Nel 2000, scrive Il mio amore per te per Eros Ramazzotti, inserito nell’album Stile libero. Inoltre nel 2004 scrive il brano Canto alla vita per Josh Groban, prodotto da David Foster, che vende in tutto il mondo oltre 6 milioni di copie.Altre collaborazioni importanti negli anni a seguire sono quelle con Paolo Meneguzzi e Gianluca Grignani. Nel 2006, ha pubblicato l’album “Kapajanka Project 01. Nel novembre dello stesso anno, diventa la nuova voce del gruppo dei Tazenda, a poco più di un mese dalla morte del leader storico Andrea Parodi.

Con i Tazenda, duetta con Eros Ramazzotti, (Domo Mia), Francesco Renga (Madre Terra), Gianluca Grignani (Piove Luce), e ospiti di Marco Carta a Sanremo.
Beppe è anche vocalist di numerosi spot pubblicitari e collabora con Mediaset sia per show televisivi (La sai l’ultima?, Meteore e Matricole e Viva Napoli), sia per sigle di cartoni animati (ha cantato “Beyblade VForce” con Giorgio Vanni, “Sherlock Holmes indagini dal futuro”, “Belfagor”, “Gladiator’s Academy”, “Quella strana fattoria” con Cristina D’Avena, e infine “Pokémon: the master quest” con Giorgio Vanni e Cristina D’Avena).

Nel 2009 e 2010 partecipa e collabora ai convegni internazionali de “La Voce Artistica” a cura del Dr FUSSI, luminare della foniatria internazionale, sul tema della voce diafonica e le applicazioni agli stili musicali. Pertanto intraprende la via della didattica con lezioni individuali e di gruppo (masterclass), in ogni parte di Italia.

Verso la fine del 2012 termina la collaborazione con la leggendaria band dei Tazenda che inizio già nel 2006, collezionando 5 album, 3 di inediti e 2 live, vendendo quasi 200.000 mila copie. Nel 2015 scrive un nuovo album in “Limba” (lingua sarda) dal titolo “ABBA”, dal quale viene estratto l’omonimo singolo. Collaborano al singolo Paolo Fresu e i Tenores di Bitti. Nello stesso periodo scrive per Valerio Scanu “COSI’ DISTANTE”, all’interno del progetto discografico che lo vide vincitore a Sanremo.

Nel 2017 dallo stesso album estrae un ulteriore singolo in una veste completamente vocale, “BRINCARE”. Nell’album presente anche la versione integrale e strumentale. Verso la fine dello stesso anno pubblica l’intero album ABBA con 11 tracce tutte in lingua sarda.

L’anno 2018 è un anno di progetti teatrali di alto spessore culturale. BIANCOENERO, in merito alla longevità dei centenari sardi, progetto musico-fotografico che risalta la peculiarità culturale e tradizionale, oggetto di studio da tantissimi studiosi e scienziati di fama nazionale e internazionale. Ideata e prodotta da Kaos Lab. Nel 2019 è la volta invece di S’INCANTU ‘E SAS CORDAS (l’incanto delle corde) progetto musicale con l’arpista comasco Raoul Moretti, dove si esalta il suono e la vibrazione delle corde (voce, chitarra acustica e arpa elettrica ed elettronica). Prodotta dal Teatro Alidos.

E ancora, un “reading dinamico” dal titolo LA VERA STORIA DEGLI ELEMENTI di Leonardo Omar Onida. Beppe cura le musiche in gran parte tratte dall’album ABBA. Performance coreografiche di Bianca Maria Lay. Imminente uscita è il lavoro discografico @90 con il produttore Giorgio Secco. Nasce l’Etichetta editoriale sarda “UNDAS” (ONDE) www.edizioni.undas.it con lo scopo di divulgare e tutelare i prodotti musicali realizzati in Sardegna e fornire loro, così, una “finestra nel mondo”.

 

CONTATTI E SOCIAL

FB: www.facebook.com/BeppeDettoriOfficial/

SITO: https://www.beppedettori.com/

No Comments
Comunicati Etica e Società

Un corso e una norma tecnica per prevenire la corruzione

Comunicato Stampa

Un corso e una norma tecnica per prevenire la corruzione

Un corso a Brescia il 24 settembre 2019 per fornire le conoscenze di base relative ai sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione certificabili secondo la norma UNI ISO 37001.

La corruzione è un fenomeno ancora molto diffuso nel nostro Paese. Un fenomeno che non solleva solo problemi di ordine etico e politico, ma anche di tipo economico distorcendo la concorrenza e aumentando notevolmente i costi di ogni affare, bene e servizio.

E se la corruzione è un ostacolo per la qualità di beni e servizi e per lo sviluppo economico di organizzazioni piccole e grandi, la sua prevenzione può avvenire attraverso l’implementazione di un idoneo Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, anche con riferimento a quanto previsto dai modelli organizzativi relativi al D.Lgs. 231/2001.

 

Come implementare un sistema di gestione anticorruzione? Ci sono normative tecniche che possono supportare le aziende? Esistono corsi in Italia in grado di aiutare la prevenzione della corruzione?

 

Un corso a Brescia per prevenire la corruzione

In relazione alla pubblicazione della UNI ISO 37001 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione – Requisiti e guida all’utilizzo” e per favorire nelle aziende un adeguato contrasto dei fenomeni corruttivi, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza a Brescia il 24 settembre 2019 un corso di 8 ore in presenza dal titolo “Prevenire la corruzione: la norma UNI ISO 37001”.

La norma UNI ISO 37001 specifica i requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per prevenire la corruzione.

Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze di base relative ai Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione certificabili secondo la norma UNI ISO 37001.

 

La norma tecnica UNI ISO 37001

Il Sistema di Gestione descritto nella UNI ISO 37001, che può essere anche integrato in un sistema di gestione complessivo, fornisce indirizzi in relazione a varie possibili attività dell’organizzazione:

  • corruzione nei settori pubblico, privato e no-profit;
  • corruzione da parte dell’organizzazione;
  • corruzione da parte del personale dell’organizzazione che opera per conto dell’organizzazione o a beneficio di essa;
  • corruzione da parte dei soci in affari dell’organizzazione che operano per conto dell’organizzazione o a beneficio di essa;
  • corruzione dell’organizzazione;
  • corruzione del personale dell’organizzazione in relazione alle attività dell’organizzazione;
  • corruzione dei soci in affari dell’organizzazione in relazione alle attività dell’organizzazione;
  • corruzione diretta e indiretta (per esempio una tangente offerta o accettata tramite o da una parte terza).

 

Le informazioni per partecipare al corso

Il 24 settembre 2019 si terrà, dunque, a Brescia – presso Aifos Service, Via Branze n. 45 – un corso di 8 ore (9.00/13.00 – 14.00/18.00) dal titolo “Prevenire la corruzione: la norma UNI ISO 37001”.

 

Questi alcuni degli argomenti affrontati durante il percorso formativo:

  • il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione;
  • la valutazione del rischio di corruzione
  • ruoli, responsabilità e autorità
  • azioni per affrontare rischi e opportunità
  • obiettivi per la prevenzione della corruzione e pianificazione
  • risorse
  • informazioni documentate
  • pianificazione e controllo operativi
  • due diligence
  • controlli finanziari
  • controlli non finanziari
  • attuazione dei controlli da parte dei soci in affari
  • impegni per la prevenzione della corruzione
  • regali, ospitalità, donazioni e benefici simili
  • gestione dell’inadeguatezza dei controlli
  • segnalazione di sospetti
  • indagini e gestione della corruzione
  • monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione
  • audit interno
  • riesame di direzione
  • riesame da parte della funzione di conformità
  • non conformità e azioni correttive
  • miglioramento continuo

 

La partecipazione al corso vale come 6 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Formatori qualificati (area 1) e Coordinatori alla sicurezza. Il corso è valido anche ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE e ai fini della formazione necessaria per l’iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (Legge 4/2013).

 

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi-qualificati/normativa/normativa/prevenire_la_corruzione_la_nuova_norma_uni_iso_37001

 

 

Per informazioni e iscrizioni:

Sede nazionale AiFOS – via Branze, 45 – 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia – tel.030.6595035 – fax 030.6595040 www.aifos.it  – [email protected][email protected]

 

 

25 luglio 2019

 

 

Ufficio Stampa di AiFOS

[email protected]

http://www.aifos.it/

No Comments
Comunicati

Team Pedercini Racing / GSS Laguna Seca: Jordi eccellente sesto posto

  • By
  • 25 Luglio 2019

Straordinaria prestazione del Team Pedercini Racing by Global Service Solutionsche in gara uno a Laguna Seca, disputata nella notte italiana, ha conquistato il miglior risultato della stagione Motul FIM Superbike 2019 con Jordi Torres e la Kawasaki Ninja ZX-10RR #81 al sesto posto assoluto, secondi fra gli indipendenti.

Prima della sfida Torres ha dimostrato nel corso della Tissot Superpole che le modifiche al set up della moto apportate dal suo staff tecnico durante la notte hanno funzionato a dovere e lo ha fatto con un certo stile. Settimo al termine della terza sessione di libere, nel turno di prove ufficiali ha chiuso con il sesto miglior tempo interpretando al meglio l’intesto circuito californiano di 3.660 metri.

In gara Torres non si è mai risparmiato, ha mantenuto la posizione con caparbietà salvo poi salire al quinto posto alla luce della caduta di Alvaro Bautista. Il ritmo gli ha permesso di avvicinarsi a Tom Sykes per tentare l’assalto alla quarta posizione, ma nel finale ha dovuto abbassare il suo passo perché la gomma posteriore ha iniziato a deteriorarsi.

Negli ultimi giri, la Yamaha ufficiale di Alex Lowes si è fatta sotto e Jordi ha così concluso sesto sotto alla bandiera a scacchi, concretizzando il miglior risultato dell’anno. La prestazione, sulla calda e asciutta pista americana, ha permesso a Torres di chiudere al secondo posto tra gli indipendenti.

Il Team Pedercini Racing by Global Service Solutions affronterà ora altre due gare WorldSBK negli USA in programma domenica 14 luglio, prima dell’inizio della pausa estiva. Aprirà la gara “sprint” Tissot-Superpole di dieci giri, in programma alle 11:00 ora locale e 18:00 ora italiana e poi il gran finale con gara due alle 23:00 ora italiana, in diretta TV su TV8 (CH 8 DTT).

Jordi Torres #81 – Pilota:
“Oggi non è stata affatto una cattiva giornata, anzi! Su questo tipo di pista, dove le curve sono molto vicine tra loro in un continuo cambio di direzione, la moto è stata molto competitiva. Nella sessione di prove finali abbiamo apportato alcune buone regolazioni per essere più veloci in gara, e il lavoro ha pagato. La direzione in cui abbiamo lavorato è stata molto buona, quindi alla fine questo grande risultato è merito anche e soprattutto dei meccanici e della squadra più che del pilota. Personalmente devo imparare ad essere più veloce quando l’aderenza posteriore inizia a diminuire, devo cambiare le mie traiettorie per avere più prestazione in uscita, ma abbiamo raccolto un sacco di informazioni utili prima dell’ultima giornata. Vedremo come andremo domenica ma siamo felici, dobbiamo essere felici oggi!

Lucio Pedercini – Team Owner:
“La miglior gara dell’anno per noi, quindi siamo contenti, soprattutto perché anche le prove del mattino e la Superpole sono state buone. Forse ora dobbiamo trovare qualcosa di più per la fine della gara, relativamente alle prestazioni della gomma posteriore. Domani cercheremo di fare un piccolo passo in più, ma oggi siamo assolutamente felici! Ben fatto a tutti i membri della squadra”.

Global Service Solutions Spa

Un unico interlocutore per tutti i servizi.​ Global Service Solutions Spa è lo specialista del Facility Management sostenibile in Italia. Presente anche sul mercato internazionale, offre una vasta gamma di soluzioni integrate per la gestione dei progetti, la manutenzione, la bioedilizia, l’ingegneria meccanica, la pulizia e la sanificazione.

​La ricerca continua unita al rispetto per l’ambiente sono alla base della mission aziendale. ​L’azienda ha un approccio strategico sostenibile ed eco-compatibile. Questo significa beneficiare di molti vantaggi operativi: design integrato sempre coordinato, efficienza operativa e garanzie di mantenimento degli standard.

Global Service Solutions Spa offre un servizio eco-innovativo in linea con tutte le normative ambientali europee.

Fontepr24.news

Ufficio Stampa – Pr24.news
Salvatore Ponticelli
[email protected]
+393928394600

No Comments
Comunicati

Il potere della fiducia: THIS IS IT Il nuovo singolo (messaggio) di Gisella Cozzo

Esce in tutte le radio This is it, il nuovo singolo di Gisella Cozzo, edito da Mamigi Publishing, disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Gisella Cozzo, cantautrice italo australiana, è stata consacrata Regina degli spot televisivi: la sua voce è entrata nelle case degli italiani negli anni Novanta con “Joy (I feel good, feel fine”), nota colonna sonora dello spot della Coppa del nonno, (da lei scritta), tutt’oggi utilizzata in televisione. Tra le altre pubblicità televisive, Gisella ha prestato la voce per Coca Cola, Levi’s, Chante Claire, Rio Casa Mia, Poste Italiane e molte altre.

Gisella Cozzo ha inoltre interpretato e scritto colonne sonore di film, fiction televisive italiane e internazionali e canzoni, anche per grandi artisti.

This is it è un progetto musicale immediato di genere pop country in versione acustica; musica e parole sono scritte da Gisella Cozzo.

La produzione è interamente realizzata a Melbourne città natale dell’artista che oggi riparte e si riconosce in quelle sonorità del suo background musicale.

Ho realizzato un mio sogno insieme a due amici musicisti australiani, di fama internazionale, Johnny Salerno e Simon Hosford, che hanno regalato al brano quell’essenza melodica che risveglia emozioni vere”. Il singolo è stato prodotto da Phil Threlfall, noto produttore Australiano, assieme a Gisella, nello storico “The Base Recording Studio” di South Melbourne.

Il brano, fresco, positivo, avvolgente e di ascolto introspettivo parla della realizzazione dei desideri che fanno parte di ciascuno di noi. L’invito a credere in sé stessi, senza arrendersi mai affrontando con forza e determinazione le naturali difficoltà che la vita ci pone per metterci alla prova nell’affrontare le nuove sfide.

Un messaggio universale di ottimismo e di forza che ci invita a credere in noi stessi contrastando l’ormai scontato pessimismo che limita le nostre vedute, talenti e possibilità.

Un inno ad agire e reagire, senza cadere nella facile lamentela: “Il mio motto: If you believe in yourself, others will believe in you (Se non impariamo a credere in noi stessi sarà difficile che qualcuno creda in noi… e nelle nostre capacità)”.

 

 

BIO

Gisella Cozzo, cantautrice e producer italo-australiana. Nasce in Australia da genitori Italiani, nella città cosmopolita di Melbourne. 

Studia canto e recitazione dall’età di nove anni e si diploma alla St. Aloysius College in Arte Drammatica. A sedici anni vince il talent show televisivo più importante dell’Australia: Young Talent Time. Inizia la sua carriera come Support artist girando l’Australia, facendo da apri-pista ai concerti di artisti australiani e italiani come Eros Ramazzotti, Marcella Bella, Fiordaliso, Pupo, Ricchi e Poveri, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, Pooh, e tanti altri.
A Londra continua gli studi artistici e si perfeziona in Italia conseguendo il diploma in teoria e solfeggio al conservatorio di Milano.

A Milano la sua carriera artistica decolla pubblicando i primi dischi in inglese per il mondo pop/dance; alcuni brani sono stati prodotti dai Fratelli La Bionda e Silvio Amato. Registra per la Time, Emi e Sony Music. Scrive ed interpreta colonne sonore per la TV, Fiction, Cinema italiano e internazionale assieme a grandi musicisti e compositori.
Collabora con diversi artisti tra cui Jovanotti, Anna Oxa,  Dionne Warwick, Kylie Minogue, Albano, Laura Pausini. In collaborazione con Laura Pausini, scrive un brano Good Morning Happiness per i Neri Per Caso e lo inserisce anche in una veste insolita, bilingue, nel suo album Double.

In Italia, Gisella è conosciuta principalmente per i brani dei numerosi spot interpretati, a volte anche da lei scritti.
Tra gli spot più noti ricordiamo, Cameo Ciobar, Levissima, Rio Casa Mia, Poste Italiane, Coca Cola, Fiat e Levi’s (Dockers). In questo periodo è stata consacrata con il titolo di Regina degli Spot. La più celebre è senz’altro il suo intramontabile tormentone estivo, Joy, I Feel Good I Feel Fine, colonna sonora pubblicitaria della Coppa del nonno che ha accompagnato tante estati italiane (in onda da oltre vent’anni). 

Di recente, Gisella ha pubblicato il suo ottavo album, Double; un disco bilingue e un omaggio alla musica Italiana. E’ stato presentato anche in Australia.

Gisella è spesso autrice e ideatrice di progetti musicali a sostegno del sociale; appoggia associazioni bisognose tra le quali Hope Onlus.
Si è esibita in concerto a favore dei bambini che hanno sofferto il post trauma del terremoto a San Severino Marche; ha partecipato a Xmas Friends 4 Haiti con tanti colleghi artisti; ha presentato Il singolo natalizio Santa Claus is Coming to Town in collaborazione dei Sanpa Singers, il coro della Comunità di San Patrignano.

Nel 2018 partecipa alla trasmissione The Voice Of Italy cantando il suo cavallo di battaglia e spot TV della Coppa del nonno.

A Mosca partecipa all’Art-football Festival, kermesse di Musica e Calcio in veste di Special guest per la Nazionale Artisti Tv, rappresentando l’Italia.
E’ Autrice di tutti i testi in Inglese per la  serie Tv per ragazzi, Miracle Tunes.

Ultimo progetto, il suo nuovo singolo This Is It, prodotto e registrato a Melbourne da Phil Threlfall e Gisella. Il brano è accompagnato da un video girato dal regista Australiano, Bencu.

 

Contatti e social:

Facebook: www.facebook.com/gisellacozzoofficialpage/

Instagram: www.instagram.com/gisellacozzoofficial/?hl=it

Twitter https://twitter.com/gisellacozzo?lang=en

Sito: https://gisellacozzo.com/

Ufficio stampa: Mauro Caldera [email protected]

PromoRadio: L’ AltopArlAnte [email protected][email protected]

No Comments
Comunicati

VITO SOLFRIZZO “LA TERRA DEI RE” è il singolo che presenta l’omonimo album in uscita il 7 giugno

Influenze sonore che si muovono fra progressive, classic e pop rock accompagnano il brano del rocker pugliese che lancia un’invettiva nei confronti dell’esercizio dispotico del potere e della conseguente incapacità di ribellione.

“La terra dei Re” descrive la situazione di tutte quelle persone che hanno a che fare con gli attuali “Re moderni” proiettati nelle figure di professori, datori di lavoro, presidenti, politici, o comunque persone che sono al di sopra di altre persone. Il protagonista di questa canzone si sente soppresso e spesso incapace di reagire alle pressioni; cerca di combattere, opporsi, ma sa che potrebbe solo danneggiare se stesso. Cerca aiuto fra la gente nella sua stessa condizione, li incoraggia, li supporta, ma la maggior parte non rischierà il cambiamento.

«È un po’ come la situazione italiana; sono tutti bravi a parlare, ma quando si tratta di “fatti”, tutti si tirano indietro…Siamo pigri, incapaci di staccarci dalla nostra poltrona, eppure bastava solo un po’ di coraggio in più». Vito Solfrizzo

Il pezzo è stato registrato al BluArtic Studios di Polignano a Mare (BA), mixato e masterizzato da Alessandro Spenga, prodotto da Alessandro Spenga e Vito Solfrizzo.

 

 

Autoproduzione

Radio-date: 7 maggio 2019

Pubblicazione album: 7 giugno 2019 

 

BIO 

Cantautore, paroliere e polistrumentista (Putignano – BA, classe 1988).  Muove i primi passi nel mondo musicale nel 2003, affacciandosi al canto e alla chitarra acustica. Da sempre appassionato di “rock” in tutte le sue sfaccettature. Nel 2006 scrive le prime canzoni che suonerà con i “The Tracks”, pubblicando un disco autoprodotto nel 2011 dal titolo “Ultimo Quarto”, seguito da un tour.
Nel 2012 pubblica un EP con la band “Lorian”. Dal 2007 al 2013 prende lezioni di canto dai maestri Angela Masi e Roberto Galanto, e di chitarra dal maestro Mario Savoldelli.
Nel 2016, dopo varie esperienze in altre band locali, decide di intraprendere la carriera solista registrando alcuni dei molti brani in archivio da anni; così nel 2017 pubblica l’album d’esordio, in coproduzione con Alessandro Spenga al BluArtic Studio, intitolato Nove, molto apprezzato da pubblico e critica, seguito dai videoclip dei brani: Il sole d’inverno”, “Chi non muore” e “Sei l’unica“. Un album che racconta tutta la fase adolescenziale dell’artista fra: storie d’amore, fine degli studi ed esperienze lavorative in un’Italia fronteggiata dalla crisi.

Nel novembre dello stesso anno partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani arrivando ad un passo dall’atto finale.

Nel 2019 pubblica il secondo disco intitolato “La terra dei Re”. Un album dove vengono trattati diversi argomenti molto delicati tra cui: precariato, inganno talent show, politica incompetente, riflessioni e viaggi interiori.

Album incisi:

 

2017 – “Nove”

2019 – “La terra dei Re”

 

Contatti e social

Sito ufficiale: https://vitosolfrizzo.it

Facebook: https://www.facebook.com/VitoSolfrizzoOfficial/

Instagram: https://www.instagram.com/vitosolfrizzo/

YouTube: https://www.youtube.com/user/vixor9

No Comments
Comunicati

Nuova presidente della Commissione Europea. «Ursula von der Leyen è un politico molto capace»

Ursula von der Leyen è il nuovo presidente della Commissione Europea. Si tratta di un politico molto capace, stimato e popolare, dove per popolare si intende la percentuale di voti presi nel suo collegio. È anche di grande esperienza. Partendo dal suo Land Niedersachsen (Bassa Sassonia), di cui il padre è stato presidente per ben 2 legislature (8 anni), Ursula von der Leyen è arrivata al Parlamento Federale, per poi assumere incarichi di Ministro della Famiglia, prima, e successivamente del Lavoro e della Difesa, conseguendo sempre ottimi risultati.

«La sua capacità più grande, che metterà nuovamente in campo con l’incarico presidenziale, è quella di elaborare soluzioni che sono concretamente attuabili e permettono di superare situazioni di stallo e crisi, ponendo le basi per futuri miglioramenti – spiega Lorenzo Annoni, rappresentante e portavoce del Nuovo Cdu (sezione Milano) -. Il Nuovo CDU è soddisfatto dell’avvenuta elezione di Ursula von der Leyen perché, oltre a essere un esponente del Partito Popolare Europeo (PPE), è laureata in medicina con specializzazione in ginecologia. La sua forma mentis le consente, di certo, di mettere a fuoco le necessità del mondo ospedaliero, ad esempio legate alla ricerca di personale altamente formato e in numero adeguato nei punti nascita. Ciò significa – aggiunge – che dall’Unione Europea potranno arrivare indicazioni per migliorare in qualità e quantità i punti nascita e risorse da investire per tale miglioramento. Così facendo – chiosa Lorenzo Annoni -, si potrà evitare il ripetersi di tragedie nei punti nascita, come quella, ultima solo in ordine di tempo, relativa al decesso per “emorragia post partum” di una giovane donna 35enne avvenuta all’ospedale di Cetraro (Cosenza) solo qualche giorno fa».

No Comments
Comunicati

MARGHERITA ZANIN “Non mi diverto se penso troppo” è il primo estratto dall’album “Distanza in Stanza”

La cantautrice ligure che si è esibita sul palco del Concertone di Roma tra i vincitori del contest 1M Next, apre un nuovo capitolo del proprio percorso musicale con un brano indie-pop che esplora il labirinto nocivo dell’overthinking.

«Pensare troppo non è che mi diverta molto se poi lo stesso pensiero diventa tossico. Questa canzone parla di mancanza, di attese, di lavoro, di limbo cortese. L’asfissia di alcuni sentimenti che pian piano si trasformano in consapevolezza sovrastando questo nostro tempo malandato e cambiando abitudini e mete. Iniziamo ad abituarci al cambiamento e quando cambiamo lo facciamo sia in meglio che in peggio. Questa canzone parla di amore e responsabilità così come di sostanze che mai più di oggi diventano parte preponderante della nostra società e del nostro esistere». Margherita Zanin

 

 

Il singolo lancia l’album “DISTANZA IN STANZA”, un “non-luogo” protetto dove ritrovarsi, cambiare, sintetizzarsi, evolversi, ragionare. Un disco che tratta di tematiche importanti legate all’essere umano. Alle sue stanze, alle sue distanze, alle essenze dei sentimenti e alle altalene di pensieri semplici e profondi, capaci di trasformarci e darci una visione personale sul senso della vita.  Tutti riflettiamo la nostra epoca, e le distanze fortunatamente non generano solo conflitti, ma anche riconciliazioni con il nostro Io. 

 

Un concept in cui ogni canzone racconta una stanza in cui vivere emozioni sonore. Nell’ambiente la filodiffusione di un mondo carico di sperimentazione.  Ogni stanza ha una chiave per accedervi, che viene rappresentata da una frase, un incipit di accesso, una intro letta da grandi artisti che hanno voluto spalancare la porta: APPINO (The Zen Circus), PIERPAOLO CAPOVILLA, MAURO ERMANNO GIOVANARDI, CRISTIANO GODANO (Marlene Kuntz), LODO GUENZI (Lo Stato Sociale), MORGAN, MOTTA, OMAR PEDRINI, RICCARDO SINIGALLIA, DAVIDE TOFFOLO (Tre Allegri Ragazzi Morti), oltreché da LELE BATTISTA produttore artistico del disco, che ha dato a “DISTANZA IN STANZA” fortI identità sonore che GIOVANNI VERSARI ha sapientemente amalgamato.

 

Etichetta: Volume!/Platform Music

Radio date: 21 maggio 2019

Pubblicazione album: 7 giugno 2019

 

1 MAGGIO ROMA 2019

 

BIO

 

Margherita Zanin è una cantautrice ligure. 

 

Dopo aver vinto il Contest 1MNext il 1 maggio si è esibita al Concertone di Piazza San Giovanni in diretta Tv. Da giovanissima matura esperienze attraverso live e festival in Italia e all’estero. Nel 2015 incontra Roberto Costa, bassista storico di Lucio Dalla, già produttore dello stesso Dalla, Carboni, Ron, Gli Stadio, e producono il suo primo disco ZANIN che esce nel 2016. Otto brani, due in italiano e sei in inglese. L’album ha ottenuto riscontri molto positivi dai media, e uno dei singoli, ”Travel Crazy”, diventa parte della colonna sonora di Donnavventura in onda su Rete4, ed entra a far parte della Compilation ”Libera Veramente Vol.7” per Rolling Stone Italia. Nel 2018 nasce la collaborazione con Lele Battista, e il produttore milanese la conduce nelle sperimentazioni del suo nuovo immaginario musicale. A marzo 2018 esce ”Amaro” (anche questo scelto per la compilation di Rolling Stone), a luglio il singolo “Rosa” in cui prendono forma le sonorità elettroniche e trip-hop. A novembre esce per l’etichetta Volume! l’EP “RadioMarghe” contenente gli ultimi 4 singoli della cantautrice, un ponte ideale tra il primo disco e il nuovo lavoro. “Distanza in stanza” è il suo nuovo disco in cui ci sono gli interventi di alcuni dei più importanti artisti della scena alternative italiana: Appino, Lodo Guenzi, Motta, Mauro Ermanno Giovanardi, Davide Toffolo, Cristiano Godano, Omar Pedrini, Morgan, Riccardo Sinigallia e Pierpaolo Capovilla. Prodotto da Lele Battista e masterizzato da Giovanni Versari.

 

 

 

Contatti e social

 

Fb www.facebook.com/margheritazaninsinger/

Instagram margheritazanin.music

 

Etichetta Volume! / Platform Music

Fb www.facebook.com/volumedm/

Instagram @volume_label

 

No Comments
Editoriali

I servizi di Visceglia per la tua carta geografica murale personalizzata

Appesa ad una parete della casa o dell’ufficio, una carta geografica murale può cambiare completamente l’aspetto del tuo ambiente, rendendolo istantaneamente più accogliente, personale e raffinato.

In più, la cartina è una miniera di informazioni preziose sui luoghi di tuo interesse: oltre alla funzionalità estetica, quindi, svolge un importante ruolo di supporto allo studio, alla ricerca e ad una grande varietà di professioni.

Per gli esploratori, gli appassionati di viaggi e i turisti, inoltre, le mappe e le carte geografiche murali sono insostituibili compagne d’avventura, nonché fonte costante di ispirazione.

E che dire della valenza celebrativa che le cartine murali possono assumere sia nei contesti personali che in quelli lavorativi?

Nonostante il mutare dei tempi, infatti, la carta geografica resta sempre uno dei doni più graditi per festeggiare una ricorrenza, promuovere la propria azienda, ricordare e farsi ricordare.

Qualsiasi sia la sua destinazione d’uso, però, la carta geografica da parete assolve al meglio il suo compito quando viene scelta in modo mirato. Cartografica Visceglia ti mette a disposizione tutti gli strumenti per aiutarti a realizzare la cartina murale più adatta alle tue esigenze.

Punto di riferimento d’eccellenza nella personalizzazione dei prodotti cartografici, Visceglia dispone di un catalogo ampio e diversificato, nel quale ti sarà facile trovare la mappa o la carta murale che stai cercando.

Cartine antiche, moderne e vintage; carte dei vari paesi, dell’Italia, regionali, provinciali, comunali; cartine amministrative, stradali, scolastiche, turistiche; tutte questo e molto altro ancora può essere scelto in varie dimensioni e scale, con la possibilità di aggiungere loghi, nomi, date e altri contrassegni particolari.

In questo modo, puoi rendere ogni carta murale davvero unica e originale, con tutta la qualità, la bellezza e il prestigio che da sempre contraddistinguono il marchio Visceglia.

Acquista ora la tua carta geografica da parete >>

No Comments
Comunicati

BERT “CREDERAI” il nuovo singolo del cantautore indie-pop in radio dal 3 maggio

Un brano che nasce da racconti, sensazioni, esperienze, ascolti, fallimenti, sofferenze. La presa di coscienza di aver perso qualcosa di importante e di non poterla riavere mai più.

Capita a tutti almeno una volta nella vita di pentirsi per una scelta sbagliata e l’idea di non poter più tornare indietro ci logora ma bisogna provare ad andare avanti, soffrendo dentro e facendo finta di stare bene. Passare un momento di crisi e lasciare una persona a noi cara che ci vuole davvero bene, per qualcuno che promette cose inesistenti e rivelarsi poi un autentico flop. E’ importante riflettere sul valore delle persone che abbiamo intorno, su chi c’è davvero, con i fatti e sa restare, soprattutto di fronte alle difficoltà della vita di tutti i giorni.

 

 

Musicalmente il brano nasce sotto sonorità completamente diverse rispetto alla versione finale, si è evoluto nel tempo e ha acquisito “la rabbia” che lo caratterizza nel corso dei vari live in acustico. La rabbia che riporta immediatamente al rock e l’aggiunta dell’elettronica rende il pezzo moderno/attuale e un po’ più fresco, mettendo in contrast

o testo e musica.

La produzione,registrazione e mixaggio è stata eseguita nello studio di registrazione di ALTI RECORDS (AQ).

Questo è il secondo singolo che, con “Nei tuoi occhi” pubblicato lo scorso marzo, anticipa l’ep d’esordio. L’idea è quella di riportare la semplicità attraverso le canzoni,ridare valore alle piccole cose che la caratterizzano in un modo dove tutti ormai hanno tutto, non si accorgono più di niente e danno ogni cosa per scontata/dovuta, ma non è cosi.

 

Autoproduzione

Radio date: 3 maggio 2019

Pubblicazione ep: fine estate/inizio autunno

 

BIO

 

Massimo Bartolo, in arte “BERT” è un cantautore classe 1988, nato in un piccolissimo paesino in provincia di Reggio Calabria e “migrato” a Cesena (FC) all’età di 12 anni.

Nel 2017 inizia a studiare chitarra, canto ed in seguito a scrivere canzoni. Il primo singolo è “Nei tuoi occhi”, un brano a cui l’artista è molto legato e che rappresenta l’essenza di un rapporto, la concretezza, tutto quello che non si può toccare ne comprare, di valore assoluto, l’esatto opposto della superficialità,pubblicato il 15 Marzo 2019 su tutte le piattaforme digitali. Ha partecipato a diversi contest locali e al progetto Special Stage di Officine Buone.Ad Agosto 2018 partecipa alla 5 edizione della scuola per autori al CET di Mogol e “Nei tuoi occhi” viene selezionata tra le opere che verranno pubblicate nell’antologia del premio scuola autori di Mogol in pubblicazione a Novembre 2018.

A settembre 2018 viene selezionato per il contest di Legambiente organizzato da Elio e le Storie tese “Canzone circolare” a cui ha partecipato con un inedito scritto appositamente per l’occasione.

Nell’ottobre 2018 viene selezionato per il Premio Note D’ Autore, organizzato da Palbert Music.

A Maggio 2019 partecipa alla finale del premio “Cumani” presso il CET di MOGOL.

A maggio 2019 viene pubblicato il secondo singolo Crederai.

 

Contatti e social

 

FACEBOOK www.facebook.com/bertinmusica/

INSTAGRAM www.instagram.com/bertmusica/

CANALE YOUTUBE www.youtube.com/c/BERTMUSICA

SPOTIFY https://open.spotify.com/track/2vgM6Pf0gl0BHJyoM8uSAx?si=Yx8VWHLgSbWpekeNeogKGw

 

No Comments
Comunicati

CUBI ROSSI “BASTA UN ATTIMO” arriva il secondo singolo della giovane band pisana

Dopo il successo del precedente singolo “Nel Disordine”, dal 28 maggio in radio il nuovo brano pop rock melodico che anticipa il tour estivo che porterà i quattro musicisti in giro per tutta l’Italia. 

“Basta un Attimo” è una canzone che aronta il tema dell’amore:

«L’amore è in sé complicato e improvviso, a volte può spingerci a scappare dai problemi, a fuggire dalle persone che si amano e a correre via, come se fosse una malattia. Nella vita bisogna lasciarsi prendere dall’imprevedibile». Cubi Rossi

 

 

Etichetta: ADVICE MUSIC

Radio date: 28 maggio 2019

 

CUBI ROSSI

Basta un attimo (Fabio Vaccaro)

Produzione Advice Music 

Arrangiamento (Fabio/Biko Vaccaro)

Rec-Mix-Mastering sound engineering Alberto Boi e Pablo Coniglio

 

BIO

 

I Cubi Rossi sono una giovane band pisana nata da circa 2 anni composta da 4 ragazzi: Marina Giusti voce – 18 anni; Federica Sutera basso – 19 anni, Gianluca Leoncini Chitarra – 20 anni, Alessandro Leoncini batteria – 18 anni. Tre di loro stanno terminando gli studi presso il liceo musicale Carducci di Pisa, e privatamente tutti i ragazzi frequentano anche accademie di strumento.

Nel 2017 si presentano ad Area Sanremo Tour, unico concorso che porta due giovani sul palco dell’Ariston, superano le fasi iniziali e arrivano a Sanremo tra i finalisti piazzandosi alle prime posizioni con i complimenti della commissione e dell’organizzazione che durante la settimana del Festival a febbraio li invita ad esibirsi a Casa Siae oltre ad altri locali della zona. Partecipano all’ European Social Sound di Perugia dove arrivano in finale piazzandosi al 4° posto tra tutte le band. Nel 2018-2019 girano la toscana e altre regioni limitrofe per concerti e aperture. Suonano al The Cage di Livorno e al Legend Club di Milano in occasione di Emergenza Festival, vincendo il 18 maggio 2019 la finale livornese che li porterà a calcare il palco dell’Alcatraz di Milano a fine Giugno.

Tra i vari eventi, i più importanti sono:

Apertura alla cover band europea di David Bowie al Santomato Live Club di Pistoia; Concerto all Hard Rock Caffe di Firenze

Concerto al Blitz Music Live di Pisa Concerto Roof Live Music Pub di Lucca Concerto al FIM di Milano

Il loro genere è un pop rock melodico. Da maggio 2018 collaborano con l’etichetta ADVICE MUSIC di Milano.

A novembre esce il loro primo singolo curato dal produttore Alberto Boi e promosso dall’ufficio stampa L’Altoparlante di Milano. Raggiungono la posizione 48 della classifica MEI indipendenti davanti a nomi importanti della musica italiana. Le date del Tour 2019 (Nel Disordine Tour) sono disponibili su tutti i social.

 

Contatti e social

 

Facebook: https://www.facebook.com/Cubirossi/

Instagram: cubirossi

Twitter: Cubi Rossi

Sito internet: www.cubirossi.com

Advice Music www.advicemusic.com

No Comments
Comunicati

Come realizzare un Catalogo Digitale Multicanale presentato da Trizero

Esiste un modo per avere un catalogo consultabile ed aggiornato, che possa essere utilizzato sia in versione cartacea che digitale? Il Catalogo Digitale Multicanale è la soluzione che combina tutte queste sfaccettature, in grado di gettare le basi per costruire un sito eCommerce basato sul tuo catalogo prodotti, facendo risparmiare l’80% del tempo di solito impiegato.


Conosciamo tutti le problematiche relative alla realizzazione di un catalogo prodotti cartaceo, intendo tutte quelle che vanno oltre le tempistiche e l’operatività. Il sistema che prende il nome di Catalogo Digitale Multicanale (CDM), messo a punto dal Team Trizero S.r.l., nasce con lo scopo di fornire nuovi mezzi con cui consultare l’elenco dei prodotti e mantenere aggiornati quelli già esistenti in azienda.

Quando parliamo di catalogo cartaceo, spesso si possono presentare delle incongruenze in merito ad aggiornamenti o sostituzioni di alcuni prodotti presenti all’interno del registro, che se sopraggiunte in seguito alla stampa del catalogo lo faranno già sembrare vecchio!

L’opzione ideale sarebbe quella di realizzare un catalogo online che sia fruibile da tutti, ma lì arrivano altre complicazioni: la facilità di navigazione del sito, la necessità di assistenza da parte degli sviluppatori per caricare/rimuovere articoli. Per non parlare poi della versione cartacea abbinata; per un’azienda dinamica che non resta ferma sugli stessi articoli per un lungo periodo, quanto tempo passerà prima che ci siano delle differenze tra il materiale cartaceo e quello realmente in produzione?

Si tratta di una serie di passaggi delicati, che senza un Team di esperti alle spalle, risulta molto difficile da fare, se non addirittura impossibile.
Nasce così l’idea di Trizero di creare un sistema per unire la versione cartacea a quella digitale; tutte le pagine del catalogo saranno dotate di un QR code in grado di comunicarci in tempo reale se la pagina è stata modificata, con la possibilità di scaricare la versione aggiornata.

Inoltre, uno degli aspetti più interessanti di questo progetto è la modularità, ovvero la possibilità di affrontare tutti e tre gli aspetti del progetto: catalogo cartaceo, catalogo online e sito eCommerce. Oppure affrontare singolarmente ogni campo.

Per spiegare meglio in cosa consiste il Catalogo Digitale Multicanale (CDM), ci è sembrato doveroso preparare un video esplicativo che racchiude le fasi più significative del progetto.


Guarda il video >

“Le principali caratteristiche di valore sono il notevolissimo risparmio di tempo, quindi di costi, combinati all’organizzazione e ottimizzazione dei dati, i quali possono essere utilizzati in decine di altre situazioni; per citarne solo tre: la generazione e condivisione istantanea di PDF aggiornati in tempo reale, uno strumento online di ricerca avanzata, una buona base di partenza per la creazione di un sito eCommerce.” Afferma Fabio Polvara, Team Manager dell’agenzia Trizero S.r.l. che ha messo a punto lo strumento, certo che il progetto possa essere interessante per tutte quelle realtà aziendali che hanno prodotti a catalogo in continua crescita e sviluppo.

FonteTrizero

No Comments
Comunicati

GIOVANNI ARTEGIANI “VITA” è il nuovo singolo del giovanissimo cantautore perugino

Dal 31 maggio in radio il brano prodotto artisticamente da Enrico Giovagnola. 

Il progetto di Giovanni Artegiani propone uno stile musicale che spazia fra trap e pop cantautorale.

«Per quanto la vita ti possa buttare a terra comunque è lei stessa sempre capace un attimo dopo di riprenderti al volo mentre sei in caduta e recuperarti». Giovanni Artegiani

 

Autoproduzione

Radio date: 31 maggio 2019

 

BIO

Giovanni Artegiani è un cantautore di 22 anni, nato a Perugia.

Il 7 maggio 2016 vince la quarta edizione del “Premio Lucio Dalla”, concorso nazionale dedicato al cantautore bolognese e aperto a tutti i cantautori emergenti. Fra le aperture ai concerti: il 14 luglio 2016 quella de “Il Cile” in provincia di Terni, Il 17 novembre 2016 apre Dente al Supersonic di Foligno, Il 25 marzo 2017 apre il concerto di Brunori Sas all’Afterlife di Perugia, Il 5 novembre 2017 suona prima del concerto di Giovanni Caccamo alla “Sala dei Notari” di Perugia. Da gennaio 2018 inizia a lavorare a nuovi brani insieme al suo attuale produttore artistico Enrico Giovagnola, nello studio La Cathedral di Matteo Burico.

 

Contatti social

FACEBOOK https://www.facebook.com/giovanniartegianiofficial/

 INSTAGRAM https://www.instagram.com/giovanniartegianiofficial/ 

 TWITTER https://twitter.com/joviart24

   SOUNDCLOUD https://soundcloud.com/giovanni-artegiani

 CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCl-LlKLzFNilwjSisqJASng?view_as=subscriber

No Comments
Comunicati

Numa “The secret key” è il nuovo singolo della “cantante del self empowerment” arrangiato dal produttore internazionale Phil Palmer e Max Minoia

Un brano pop dance che racconta la “legge dell’attrazione” spronando ad affidarsi alla saggezza della vita che muove il flusso delle cose, piuttosto che opporre muri e resistenze portatrici solo di conflitti e sconfitte.

“Sharing the power of love is the secret key”

Con questa canzone, Numa canta la legge dell’attrazione, il concetto del libero arbitrio, della forza interiore e quella dell’universo che circonda e connette gli essere umani. Di come essi possano usufruire positivamente di tutto ciò attraendo circostanze favorevoli, e sviluppare la capacità di realizzare i propri desideri. Di scegliere di farsi guidare dal cuore, lasciando da parte l’egoismo o l’egocentrismo, per non imbattersi nella delusione o sconfitta. 


Il messaggio di Numa: «Attraverso i nostri sogni ed i nostri obiettivi, seguiti dalle nostre azioni coerenti, attiviamo la meravigliosa legge dell’attrazione che ci aiuta a scegliere la giusta direzione. Tutto sta nel saper orientare con saggezza la propria bussola interiore e sintonizzarsi con gioia e positività alla rete potente ed invisibile di energia che ci circonda. Se vogliamo, i miracoli accadono! Condividere il potere dell’amore è la chiave segreta».

 


Tutto ciò rappresenta la scelta di vita di Numa, insegnante certificata in tecniche energetiche di “SELF EMPOWERMENT”, coaching del metodo americano del pensiero positivo “Louise Hay”, e psicologa psichica che ha trasfuso tutti i suoi studi, svolti nelle più avanguardistiche scuole americane, sul suo lavoro di cantante, autrice, produttrice e direttrice artistica. Il suo personaggio è caratterizzato da una ecletticità e poliedricità che le permette di ricoprire tantissimi ruoli creativi nell’ambito della musica e di portare un’influenza positiva a tutti coloro che la ascoltano e condividono il suo linguaggio.

                                                             

Ogni canzone di Numa vanta produzioni di altissima qualità: c’è una fusione costante tra UK e Italia, sia per il team che la circonda (musicisti e compositori di fama internazionale) sia per la tipologia di studi di registrazione, mix e mastering. Il suo intento è creare canzoni facili da assimilare, da comprendere e che magari possano diventare anche spunto di riflessione, senza stratagemmi o elementi eccessivamente sofisticati. Ama fondere le atmosfere delle melodie degli anni ’80 alle sonorità più moderne, con strumenti musicali suonati da musicisti esperti, e synth di ultima generazione.
Questo è un po’ il suo segreto: mantenere un sottile equilibrio tra radici tradizionali, rock melodico e pop più moderno.


Il brano “The Secret Key” è prodotto da Vittorio Giannelli (compositore di colonne sonore per il cinema, per “Walt Disney”) e Matteo Caretto (produttore, arrangiatore e sound engineer per “Scene Music”); composto per la parte musicale da Max Minoia (autore, produttore, sound engineer che ha collaborato con artisti come Gianni Morandi e Renato Zero) e Velka; arrangiato da Phil Palmer (produttore, arrangiatore, compositore e chitarrista fra i più conosciuti al mondo) che ha collaborato alla scrittura del testo insieme a Numa e Winnie Hiller (produttrice e voice/actin teacher per NCIS Los Angeles and Grammy Awards). I cori sono di Jamie Squire.

 

Autoproduzione

Radio date: 31 maggio 2019

 

BIO

Numa, definita la cantante del SELF EMPOWERMENT, è un’artista poliedrica ed eclettica impegnata in attività umanitarie ed animaliste. 

Cantante, autrice, produttrice e direttrice artistica, ha pubblicato svariati singoli musicali di successo, (in italiano, spagnolo ed inglese) e, in unione al messaggio del “pensiero positivo”, promuove la sua musica in tutto il mondo. Numerose le sue collaborazioni in produzioni musicali italiane ed internazionali per artisti del calibro di Adriano Celentano, Renato Zero, Pino Daniele, George Michael, Trevor Horn, Geoff Westley, Alan Clark (tastierista dei Dire Straits), Julian Hinton (produttore, arrangiatore compositore britannico per Trevor Horn, Robbie Williams, Seal) Mickey Feat (che ha suonato per Tina Turner e David Gilmour). In veste di direttrice artistica, si interessa di scoprire e seguire giovani talenti musicali. La sua ultima produzione riguarda Manuel Aspidi, (che ha partecipato in talent show come “Amici” e “The Voice”) con il suo nuovo progetto discografico per il quale ha scritto i testi dei brani. NUMA diventa insegnante internazionale certificata del metodo “Louise Hay – Heal Your Life” (guarisci la tua vita) di tecniche energetiche di guarigione, che applica anche alla sua musica. 

Ha sempre creduto nella musica come grande veicolo di messaggi di aggregazione e fratellanza, come messaggio di forza creativa e d’incoraggiamento per tutti coloro che non vogliono arrendersi alle proprie sofferenze. Ha ricevuto la carica di Ambasciatrice del Giubileo per la Pace e per l’Educazione dall’Istituto Pegaso (ONU) e con il patrocinio di Unicef, Numa ha realizzato il progetto “PROMISED LAND”. Scritta e prodotta da PHIL PALMER con Paul Bliss, “La Terra promessa” è una canzone ed un progetto interamente dedicati al sostegno delle persone che fuggono dalla povertà e dalla guerra, per coloro che cercano di vivere in pace e praticare la propria religione senza paura; alla dignità di esistere. È stata realizzata anche una versione italiana, dal titolo “Noi Siamo Amore” il cui testo è stato scritto da Vincenzo Incenzo, ispirato da un’idea di Renato Zero, dedicato ai bambini di tutto il mondo. Questo importante progetto internazionale di Numa e Phil Palmer “Promised Land” diventa un grande veicolo per la pace e l’amore, anche per il sostegno dell’Unicef, che ha concesso per il video del brano le sue immagini ufficiali relative alle attività umanitarie svolte in loco, ed ha prodotto un CD intitolato “NOI SIAMO AMORE – NOI SIAMO UNICEF” con la collaborazione di tanti artisti italiani e la direzione artista Unicef di Alberto Zeppieri. Numa, oltre ai brani del progetto di Promised Land, ha 9 singoli di successo alle spalle. 

 

Contatti e social

Facebook: www.facebook.com/NUMAofficialpage 

Youtube: www.youtube.com/numavideochannel 

Twitter: www.twitter.com/numapalmer 

Instagram: www.instagram.com/numa_palmer

No Comments
Comunicati

ETTA “LUCIDALABBRA” in concomitanza dell’estate arriva in radio il nuovo singolo della giovanissima cantante napoletana

Il brano in uscita il 28 giugno è il terzo estratto dall’album d’esordio “DIVƎRƧO”.

Divertimento, voglia di condividere delle belle serate con i propri amici, musica fino a tarda notte, feste in spiaggia e nuove esperienze: è questo il mix energetico e allegro che fa fremere chiunque l’ascolti. Il brano è in soggettiva sul mondo femminile: due amiche molto diverse, l’una più riservata e romantica, l’altra più esuberante e sfrontata, riscoprono nella loro amicizia, durante una calda notte d’estate, un legame così forte da essere in grado di scacciare via ogni forma di negatività. Due opposti che inevitabilmente si attraggono.

 

Il singolo è il terzo estratto dal progetto discografico intitolato DIVƎRƧO. Ma non si tratta solo di un disco quanto invece di un modo di essere, qualcosa da custodire, da apprezzare, che non può essere giusto o sbagliato. DIVƎRƧO cambia il modo di vedere le cose, rende tutto straordinario pur rimanendo così ordinario. L’intero album è stato prodotto, registrato e missato da Enzo Russo presso il B music studio di Napoli. 

 

Etichetta: B MUSIC RECORDS

Radio date: 28 giugno 2019

Pubblicazione album: 18 gennaio 2019

 

BIO

 

Etta canta da quando aveva 4 anni e nasce artisticamente nel 2015. Da qui inizia a collaborare con diverse band spaziando dal Jazz al R’n’B. Nel 2017 firma un contratto discografico con la B Music Records, che segna la sua svolta pop. A Gennaio 2019 esce il primo singolo ‘Il mio supereroe’ seguito dall’intero album DIVƎRƧO.

Etta è attualmente impegnata nel DIVƎRƧO TOUR 2019 iniziato da Caserta a Giugno. Il 3 Luglio sarà la volta di Napoli, per poi riprendere a settembre toccando tutte le maggiori città italiane.

 

 

Contatti e social

 

SITO www.ettadimarco.it

FACEBOOK www.facebook.com/EttaDiMarcoOfficial/

YOUTUBE www.youtube.com/c/EttaDiMarcoOfficial

INSTAGRAM www.instagram.com/ettadimarcoofficial

No Comments
Comunicati

L-Rhose “SLEEP, MY L, SLEEP” è la pop ballad del duo “L-rhose” dal 31 maggio in tutte le radio

Un’ aura eterea e sognante avvolge il brano che proietta chi l’ascolta in un viaggio emotivo e sensoriale. 

Gli L-Rhose hanno scelto di presentarsi con “Sleep, my L, sleep”, una pop ballad delicata, che accompagna l’ascoltatore in un’atmosfera incantata e magica, in cui parole e musiche si rincorrono, volando libere nell’aere.    

“Sleep, my L, sleep” è la canzone del sogno di “L”, che riecheggia nella sua mente e l’accompagna nel momento del dormiveglia, lasciandola in bilico tra illusione e realtà; le parole si diffondono delicatamente fra i suoi pensieri, ammaliandola, estasiandola, promettendole di prendersi cura di lei per sempre. 

“Sleep, my L, sleep” è un brano ricco di emozione e soffice dolcezza: una vera canzone d’amore.

 

 

Radio date: 31 maggio 2019

Autoproduzione

 

BIO

Nel mondo del “Pop” l’espressione e la creatività cresce e muta non sempre nella direzione del tempo; l’evoluzione artistica, nella musica, fluttua fra trasformazioni innovative, contaminazioni e ritorni ad epoche che hanno lasciato indelebili tatuaggi nella storia. Fedeli a questi principi di ripercorso evocativo, ma sempre in forma moderna, Francesco e Luca Reale hanno realizzato L-Rhose, un progetto musicale meglio descritto in “pop/rock style”, in cui raffinati arrangiamenti esaltano le canzoni e le loro caratteristiche melodiche; L-Rhose è l’idea, il pensiero nel fare musica, raccontando nei testi le emozioni di momenti intensi, risvegliando l’animo umano, le sue fragilità, contraddizioni ed aspirazioni. Francesco e Luca sono fratelli, entrambi autori ed interpreti delle musiche e dei testi, di ciò che considerano il loro progetto di “famiglia”, maturato nel tempo attraverso anni di ricerca stilistica. I temi dominanti delle loro canzoni sono l’amore ed i sentimenti; cantate prevalentemente in inglese, emergono in esse forme poetiche e sospirate, che esaltano l’elemento emotivo, sensoriale, particolarmente accentuato in alcune parti dei brani; un Pop-Rock melodico, mai banale, mai urlato, che ti porta nei sogni, nei pensieri, in un viaggio ricco di libertà.

Contatti e social

 Official website: www.l-rhose.com

 Fb: www.facebook.com/lrhoseofficial

 Ig:  www.instagram.com/lrhoseofficial

YT: www.youtube.com/channel/UCzUoJY8ydTesVmw49kYDS4Q

No Comments
Comunicati

SOS SAVE OUR SOULS “VENERE ACIDA” è il singolo che presenta il nuovo album “esse o esse”

Il rapporto borderline con la dea Musica viene affrontato nel pezzo della rock band in radio dal 14 giugno.  

“Venere acida” ti seduce, ti stordisce, ti abbandona.

“Venere acida” è la musica con cui l’autore del brano (Bruco) vive costantemente un rapporto di amore/odio fatto di istanti intensi e grandi silenzi.

“Venere acida” racconta la fortuna di salire su un palco dove poter essere finalmente se stessi e godere di ogni singolo momento o di ogni singola nota, prima che tutto finisca, che le luci si spengano e che il vuoto di riempia.

 

Produzione artistica curata da Bruco e Cristian Rocco.

Registrato da Dario Ravelli (SuonoVivo) mix analogico.

Mastering curato da Giovanni Versari.

 

Gli SOS sono: 

Bruco – Voce 

Cristian Rocco – Chitarre 

Mauro Guidi – Basso 

Stefano Guidi – Batteria 

 

Radio date: 14 giugno

Pubblicazione album: 19 giugno  

Etichetta: IAD RECORDS

 

BIO

 

Gli SOS Save Our Souls nascono nel ’93 da un’idea di Bruco (Marco Ferri), voce ed autore, a cui si uniscono Milly Fanzaga alla batteria, Marco Manai al basso, Simone Trevisan alla chitarra ed Alex Monetti alle tastiere.Dopo alcuni mesiinizianouna intensa attività livein tutta l’Italia, partecipando ad importanti manifestazioni e rassegne come ilRock Café Live dove si sono esibiscono assieme ad artisti quali Ligabue, E.Finardi, Rats, Timoria, etc. Nello stesso anno vincono la più importante rassegna nazionale dedicata ai gruppi emergenti:Rock Targato Italia

A luglio del ’94presentano, con una formazione senza tastiere, il loro primo album “De sang Froid” all’Idroscalo di Milanoassieme a Negrita, Massimo Volume, Modena City Ramblers e la serata viene trasmessa in diretta da Rete 105 (Marco Galli). 

Nel ’95 vincono la rassegna nazionale Ritmi Globali e registrano, per l’omonima compilation,il brano inedito “Un sogno, una prigione” al Condulmer Recording Studio. Sempre nel ’95 si esibiscono nelle serate finali dell’Adidas Street Ball a Milano, serate riprese da VideoMusic (TMC2), riscuotendo ottimi consensi di pubblico e critica. A settembre vincono ancora a Verona la rassegna nazionale Top Rock e contemporaneamente viene premiata la loro canzone “Cuore” come brano simbolo della manifestazione stessa. Ad ottobre partecipano alla manifestazione Casa Telethon assieme al cantautore Daniele Silvestri. Nello stesso anno registrano l’album “Negli Occhi” con la produzione artistica diPaolo Fanzagae con l’ingegneredel suonoJohn Grimes. Nel ’96 si conclude la lunga serie di concerti (174) di promozione del secondo album “Negli Occhi” che raggiunge le 5.000 copie di vendita. Tra il ’96 ed il ’97 si aggiunge al gruppo il chitarristaCristian Roccoe prosegue l’intensa attività di concerti. Nel ’97 esce il mini-album “Non mi fermare” registrato, al “The Sound Factory Studio” di Fabiano Veronesi, con una formazione che vede Bruco alla voce, Cristian Rocco alla chitarra, Paolo Legramandi al basso e Stefano Galli alla batteria. 

In questi anni gli SOS diventano una sorta di “bottega artigiana” per diversi musicisti sia in studio che dal vivo. Tra loro ci sono il chitarristaFabiano Veronesi, il batteristaStefano Guidi, il tastierista e fisarmonicistaSandro Allario. Nel giugno del ’98 partecipano riscuotendo consensi al Neapolis Tuborg Festival … dove presentano due brani inediti che verranno inclusi nel terzo albumParole” registrato tra il ’98/’99. 

Verso la fine del ’98 arriva il chitarristaDiego Arrigoniche condividerà con il gruppo circa 300 concerti, diversi dei quali con il rientrante bassista Marco Manai, ed il singolo del 2001 “Ancora un’ora” (Ferri/Manai) con l’etichetta Fantasy. Nel febbraio 2000 viene raggiunta la finale a 8 gruppi di Sanremo Rock 2000 e la giuria composta da giornalisti di TV Sorrisi e Canzoni, Dj di RTL, musicisti presenti all’ultimo Festival definisce “… energico e coinvolgente rock da strada” l’esibizione di Bruco e degli SOS Negli anni seguenti prosegue l’attività live sino al 2003 anno in cui Bruco con il nuovo progetto Z-80 vince Sanremo Rock. 

Nello stesso anno scompare prematuramente il bassistaMarco Manaicoautore di molti brani del repertorio SOS tra cui “Cuore”, “Ancora un’ora”, “Almodovar”, ecc. 

Nel 2010 sale sul palco delMusic Italy Show, a Bologna, una formazione composta da Bruco alla voce, Giordano Bruno alla chitarra, Stefano Forcella al basso, Luca Arosio alla batteria e Sandro Allario alle tastiere. 

Nell’ottobre 2014 Bruco, Simone Trevisan e Milly Fanzaga decidono di tornare insieme sia sulpalcochein studio; a loro si unisce il bassista Nicola Mazzucconi. Nel 2015 viene rimasterizzato e ristampato l’album “Negli occhi” sia in formato CD che in Vinile. Nel corso dello stesso anno riprende l’attività live con una serie di concerti che portano la band sino in Cina e precisamente a Shanghai in occasione della fiera Music China. 

Il Tour termina nel 2016 con un concerto alTeatro Filodrammatici di Treviglio (BG). Nel 2017 dopo alcuni concerti Bruco e Cristian Rocco decidono di lavorare alla pre produzione di nuovi brani, alla band si aggiungo Stefano Guidi alla batteria e Mauro Guidi al basso e nel mese di novembre è prevista la registrazione di un nuovo brano che verrà inserito in una compilation in uscita a dicembre. 

Nel dicembre 2017 il brano “Presidente “, registrato presso lo studioSuonoVivodiDario Ravelli,appare nella compilation prodotta e distribuita daNDS Musicin allegato al mensileTribuna Magazine

Nel novembre 2018 tornano in studio per registrare un nuovo singolo “Ancora Vivere” presentato in anteprima il 5 dicembre 2018 al Teatro Brancaccio di Roma in occasione dell’evento SLE18 organizzato da Italia Loves Sicurezza e Fondazione LHS. Il 12 marzo 2019 Bruco e Cristian Rocco si esibiscono in acustico a Palazzo Vecchio a Firenze per l’evento “Emozione forte non vuol dire morte”. A marzo – aprile 2019 registrano in studio con Il fonico Dario Ravelli i brani che andranno a comporre il nuovo album “Esse o Esse” in uscita il 19 giugno sugli store digitali. Il 9 maggio 2019 si esibiscono presso l’auditorium dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) come ospiti dell’evento “Uno spazio tra salute e sicurezza” con in platea 300 ragazzi delle scuole superiori di Roma. 

 

 

Contatti e social

 

SITO www.brucosos.com 

FACEBOOK www.facebook.com/brucosos/

TWITTER https://twitter.com/sosrockband

INSTAGRAM www.instagram.com/sosrock.band/

CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/user/brucosos1

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/7Lt5DC1GtoJsTj2UgfQV6v

ITUNES https://geo.itunes.apple.com/it/artist/sos-save-our-souls/623762166?mt=1&app=music

No Comments
Comunicati

A Santa Brigida (BG) la terza tappa della mostra fotografica “La dignità del lavoro”

Dal 27 luglio al 14 agosto 2019, la Biblioteca del comune di Santa Brigida (BG), con il patrocinio della Fondazione Istituti Educativi di Bergamo, ospiterà la terza tappa della mostra “La Dignità del Lavoro”, firmata dal fotografo Gianbattista Longhi.

Dopo le tappe di Bergamo e Presezzo la mostra, visitabile il lunedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30, il martedì dalle 9.30 alle 11.00 e il sabato dalle 9.00 alle 11.00, si compone di 40 scatti che hanno per protagonisti gli uomini e le donne del mondo del lavoro.

Nelle sue foto Longhi, fotografo per poesia, perde di vista macchinari, impianti e ambienti e rivolge il suo sguardo a dettagli piccoli ma essenziali, concentrandosi su chi, realmente, è l’anima di un luogo di lavoro. Nascono così racconti puri e immediati che si integrano in geometrie intelligenti e autentiche. E i lavoratori tornano, tra frammenti di rabbia e rivendicazione, a essere centrali in una narrazione graffiante e brutalmente veritiera.

Ogni foto è accompagnata da un breve testo scritto da nomi illustri del passato e del presente con l’obiettivo di stimolare altri sotto-testi, pensati e non scritti, nella mente dei visitatori, frutto della loro stessa esperienza. Perché alcune fotografie rappresentano la fatica, altre l’orgoglio, ma tutte sono espressione della dignità dell’uomo e della donna.

Un progetto con cui Fondazione Istituti Educativi di Bergamo intende versare una goccia nel mare del rispetto per il lavoro, stimolando riflessioni e dibattiti da parte dell’intera comunità.

No Comments
Dieta e Alimentazione

Ice cube e Martini – Bacardi firmano i cocktail dell’estate 2019 con «Mix Your Summer»

  • By
  • 25 Luglio 2019

Un’estate 2019 nel segno della cocktail culture di qualità… a casa, come al bar. Ice Cube, azienda leader in Italia nel ghiaccio alimentare confezionato, rinnova infatti la partnership con il colosso del beverage Martini – Bacardi, riservando agli amanti del buon bere tantissime sorprese, a partire dal grande ritorno di «Mix Your Summer», l’iniziativa, in collaborazione con Carrefour, che renderà la mixology at home una tendenza irrinunciabile.

Fino alla fine di agosto, infatti, nei punti vendita Carrefour selezionati in tutta Italia, i drink lovers potranno preparare a casa i loro cocktails preferiti utilizzando gli ingredienti dei bartender professionisti, a partire dal ghiaccio purissimo di Ice Cube, che, oltre a “Classic”, il ghiaccio in cubetti, e “Crushed”, il ghiaccio tritato perfetto per i mojito, porta finalmente nelle nostre case le nuovissime Ice Balls, sfere di ghiaccio del diametro di 45 mm, che, grazie al lento processo di scongelamento, rendono ogni cocktail a prova di caldo estivo.

Inoltre, a dare una mano alla creatività, anche quest’anno le guide cocktail accompagneranno i consumatori nel favoloso mondo della mixology at home, spiegando loro come preparare, direttamente a casa, i cocktail storici e le loro rivisitazioni, ma anche come abbinarli al meglio con il cibo, per un’esperienza a tutto gusto, in qualsiasi occasione: come un aperitivo con Martini Fiero Spritz da accompagnare con Grana Padano e Aceto Balsamico di Modena, o una cena a base di sushi da gustare sorseggiando un Bombay Sapphire & Tonic.

Non solo: ogni giorno i consumatori potranno usufruire di promozioni e sconti per acquistare tutto il necessario per i loro cocktail e un jigger marchiato «Martini» in omaggio. «Mix Your Summer», così, brinda alla bella stagione e si inserisce alla perfezione nella nuova tendenza della mixology at home che stimola creatività e passioni, con sempre più persone che amano ricreare direttamente tra le mura domestiche il proprio drink preferito o idearne uno nuovo.

«Lavoriamo da sempre con i migliori bartender d’Italia e vogliamo che la mixology di qualità sia un’esperienza da godere fuori casa quanto a casa. Per questo siamo felici di rinnovare la partnership con Martini – Bacardi con questa iniziativa che consentirà a tutti, dai semplici appassionati ai più esperti, di sperimentare la preparazione di ottimi drink, partendo da un ingrediente fondamentale, il ghiaccio, che produciamo con le acque purissime delle sorgenti di Scillato, nel gruppo delle Madonie, in Sicilia, per garantire tanto ai professionisti quanto ai consumatori i massimi standard di sicurezza e di qualità» – dichiara Simone De Martino, titolare di ICE CUBE.

ICE CUBE è il primo produttore in Italia di ghiaccio puro per uso alimentare. Il ghiaccio ICE CUBE è prodotto con acqua oligominerale pura, cristallina, inodore e insapore, ottenuta dalle sorgenti di Scillato, nel gruppo montuoso delle Madonie, in Sicilia. L’elevata qualità è assicurata dalla conformità del processo produttivo e del prodotto finale alle normative vigenti CE sulla produzione di alimenti.

ICE CUBE copre tutto il territorio nazionale, comprese le isole, avvalendosi di operatori specializzati e piattaforme dedicate. Si rivolge al canale Ho.Re.Ca e al canale G.D.O. con una propria rete di vendita e numerosi intermediari. Il canale Ho.Re.Ca è quello di maggiore ricettività e semplicità di penetrazione, tanto che oggi ICE CUBE conta più di 140 distributori lungo tutto lo stivale con una produzione di 3mila tonnellate di ghiaccio l’anno 

Il ghiaccio ICE CUBE può essere acquistato anche nei supermercati, nei centri commerciali, negli alimentari della GDO e nel canale Cash&Carry dove è presente nel 90% dei punti vendita sul territorio nazionale, con un incremento delle vendite del 35% nei C&C e del 172% nella GDO tra il 2015 e il 2017.

No Comments
Comunicati

FRANCO NOCCHI “ANIMA BELLA” è il nuovo singolo estratto dall’omonimo album

Il cantautore che ha saputo fare della musica un canale veicolante di informazione solidale, propone 8 BRANI (6 canzoni e 2 strumentali) a 432 Hz che hanno un minimo comune denominatore: l’amore verso la vita, verso il prossimo, verso se stessi.

Franco Nocchi, il cantautore che da sempre cerca di canalizzare la sua musica verso iniziative di solidarietà e informazione solidale, propone adesso il progetto “Anima Bella”. 

«Non esiste niente e nessuno che abbia “in sé” il potere di farci del male: siamo solo noi che diamo alle Persone e alle cose il potere di farlo. Siamo noi a decidere se un pensiero, una parola o un gesto possano ferirci oppure no. Il male è mancanza di bene, ma il bene ed il male sono relativi, e siamo sempre solo noi a scegliere a cosa dare forza, se al bene o al male: una volta effettuata la scelta fondamentale, essa avrà podestà su di noi e sulla nostra Vita. Albert Einstein scrive: “tutto è energia e questo è tutto quello che esiste: sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è altra via: questa non è filosofia, questa è fisica”. Se la Persona si sintonizza sul Bene e sull’Amore, per la Legge di attrazione che regola l’intero Universo, attirerà Bene e Amore; come dice Einstein, questa è fisica».

Il progetto “Anima Bella” indica che gli unici ingredienti che possono portare al ben-Essere sono l’Amore, la Gratitudine e la Gentilezza. Che bisogna imparare prima di tutto ad amare in modo equilibrato se stessi: in questo modo verrà spontaneo emanare amore verso ogni aspetto dell’alterità e ci ritornerà amore sincero e non condizionato. Un altro elisir di lunga vita direttamente collegato alla capacità di amare è la Gratitudine. «Quest’ultima ci permette di sentire costantemente il profumo della vita, un profumo che è sempre meraviglioso, al di là di ogni accadimento; non dobbiamo mai essere pessimisti, e anche se ogni tanto le cose non vanno come vorremmo dobbiamo dimostrarci sempre grati/e alla vita» – dice Nocchi. La maggior parte delle persone, invece, tendono ad abituarsi velocemente a ciò che di bello hanno e vivono, e l’assuefazione è l’anticamera della scontentezza, del grigiore quotidiano, della depressione stessa. Ultimo, ma non in ordine di importanza, ingrediente fondamentale è la Gentilezza. La Gentilezza ha un effetto boomerang: più si è gentili con gli altri, più è probabile che gli altri lo siano con noi e, conseguentemente, ci si sente meglio. «Una recente ricerca pubblicata sull’American Journal of Physiology ha dimostrato che ogni gesto di sincera cortesia stimola la produzione di endorfine e di ossitocina (non a caso chiamati gli “ormoni del benessere”), con la conseguente ed immediata capacità di ridurre i livelli di radicali liberi e le infiammazioni, combattendo all’origine il processo di invecchiamento».

Il progetto “Anima Bella”, dunque, si prefigge di fornire, da diverse angolazioni, gli ingredienti per la serenità e per il ben-Essere.

 

Track by track

1) IL VOLO DELL’ANIMA (STRUMENTALE)

La vibrante musica del brano, ed il relativo video, vogliono indicare che ogni essere senziente è un’anima in volo nel cielo della vita, e che il compito di ogni persona dovrebbe essere quello di aiutare tutti gli altri Esseri ogni volta che sono in difficoltà nel mantenere la giusta traiettoria di volo

2) ANIMA BELLA

Un vero e proprio “Inno alla Vita” ispirato da una meravigliosa bambina…un’anima veramente bella…che ha rischiato di non avere la possibilità di vivere. La vita deve essere accettata e rispettata…sempre.

3) ANCHE SE NON SO VOLARE

E’ un brano rivolto ad ogni persona di buon cuore, credente o atea, affinché resti sempre nella consapevolezza che in ogni episodio della vita, la via del bene è sempre e comunque possibile, e che questa via deve essere sempre perseguita con fiducia ed indicata ad ogni persona che quotidianamente incontriamo sul nostro cammino.

4) IMPARA AD AMARTI

Imparare ad amarsi non è sinonimo di egocentrismo né di egoismo ma bensì è il primo, imprescindibile passo per poter imparare ad amare gli altri: nessuna coppia, ma anche nessun gruppo, possono essere realmente solidi se non sono formati da persone che non hanno imparato prima di tutto ad Amare, in modo equilibrato e non narcisistico, se stesse.

5) DORMI AMORE

Il brano che apre la porta al “Dolce stilnovo del terzo millennio”: nella coppia non può esistere Amore in assenza di gentilezza, rispetto, dolcezza. Ed è dalla coppia prima e dalla Famiglia poi, che possono e devono essere gettate le fondamenta per la costruzione di un mondo più gentile.

6) UN ABBRACCIO

“Un abbraccio accarezza il cuore”, recita un verso di questo brano; ogni contatto sinceramente amorevole produce l’ossitocina, un ormone chiamato l’“ormone dell’amore”; l‘ossitocina è uno degli ormoni più importanti nello sviluppo dei legami sociali durante l’infanzia, ed è un ingrediente fondamentale per il ben essere della persona.

7) QUANDO ME NE ANDRO’

Non esiste la morte ma solo trasformazione e passaggio di stato, da fisico a sottile: tutti noi siamo anime immortali. Raggiungere questa consapevolezza ci permette di” imparare a morire” ed imparare a morire mette la persona nella condizione di essere in grado di non sprecare la vita.

8) RICORDI DI UNA PASSEGGIATA CON MIO PADRE (STRUMENTALE)

Il brano che ha aperto, dopo anni di ricercato stallo, il mio nuovo sentiero musicale; un brano generato…in altra dimensione: mio padre, fisicamente morto nel 1984, mi è “apparso” nel 2011 fischiettando 2 terzine (6 note) ed invitandomi a “fare il musicista”; da quelle 6 note nasce questo brano e la “pulsione emozionale ed energetica” che mi ha portato alla composizione, in 3 anni, di più di altri 60 brani, divisi in 5 cd.

BIO

Franco Nocchi, classe ’62, è docente universitario di “Psicologia”, “Psico-Pedagogia dei Gruppi”, di “Psicologia del comportamento”, di “Medicina Tradizionale Cinese” e di “Teoria e Tecnica delle Arti Marziali”, Ipnoterapeuta, esperto di Ipnosi Regressiva, di Onironautica, di Analisi Transazionale e di Scienze cognitivo/comportamentali, ma anche sociologo, musicista e cantautore e praticante di arti marziali fin dall’età di 4 anni, oggi maestro di kung fu, tai chi chuan, meditazione e profondo conoscitore delle antiche tecniche di medicina tradizionale cinese: proprio per questo la musica ha da sempre contrassegnato, al pari della pratica marziale, il suo percorso di vita. Unendo le sue competenze “occidentali” in campo psicopedagogico alle conoscenze delle antiche arti taoiste per il benessere, la longevità, il controllo delle emozioni e per l’armonizzazione dell’energia, oltre che all’utilizzo mirato della musicoterapia, della cromoterapia e di un particolare “coming out empatico”, ha coniato un originale ed innovativo metodo, il Metodo F.E.M.A.© (“Fisioterapia Energetica e Medicina dell’Anima”©) che mira a promuovere in ogni Persona la capacità di superare autonomamente i conflitti della psiche, le patologie del corpo e le malattie dell’Anima.

Franco Nocchi è direttore di una Scuola di formazione di operatori del Metodo F.E.M.A..© e il 7 giugno, nel programma delle “Conferenze del Benessere” all’interno di Rimini Wellness,  presenterà il terzo libro della collana dedicata al suo Metodo, una collana che offrirà ad ogni lettore molti spunti interessanti (armonizzare l’energia vitale, la vita dell’Anima, il rapporto anima/ego, ipnosi ed autoipnosi, ipnosi regressiva, gestione del sonno e dei sogni, ecc) ed applicabili da ogni persona nella quotidianità per promuovere il proprio “ben-Essere”. IL titolo del prossimo libro di Franco è: “La Scienza della Reincarnazione e il Viaggio Psicocronologico Animico (l’IPNOSI REGRESSIVA del Metodo F.E.M.A.)”

Franco Nocchi da sempre cerca di canalizzare inoltre la sua musica verso iniziative di solidarietà e informazione solidale. In breve eventi e album:

Nel 2012 i suoi concerti e la pubblicazione del cd “Viandante tra le note” hanno lo scopo di sostenere le popolazioni africane del Kenia. Con il cd “Viandante tra le note” Franco ha riscontrato grande successo nei circuiti radiofonici giapponesi e degli USA, permanendo in vetta alle classifiche per diversi mesi. Nel 2013 Franco Nocchi registra il cd “Abbracciare l’Impermanenza” e prosegue la sua azione di solidarietà in una serie di concerti chiamati “Tai Chi Blues for Tibet”. Sempre nel 2013 Franco pubblica un singolo (distribuito da una primaria etichetta discografica italiana, la “Don’t Worry Records” -etichetta di Giorgia, Nek, Fabrizio Moro) dal titolo “Il Volo dell’Anima”. Nel 2014 ha composto e presentato la canzone “Amico Papa”, la prima canzone al mondo che contiene la voce di Papa Francesco (in ben 3 passaggi) e che per questo motivo ha dovuto ottenere il visto e l’autorizzazione della Libreria Editrice Vaticana, di Radio Vaticana e dell’Osservatore Romano; i proventi del singolo “Amico Papa” sono destinati a sostenere il reparto oncoematologico dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”. Sulla scia di “Amico Papa” Franco Nocchi ha presentato il suo nuovo singolo “Anche se non so volare”, un brano il cui intero ricavato è finalizzato a sostenere la Fondazione-onlus “ARCO” del Polo Oncologico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa per sostenere la ricerca in oncologia. Nel 2015 incide il suo ultimo CD “Anche se non so volare … il mondo cambierà”, un doppio cd (composto da ben 26 brani) in cui si presenta anche nelle vesti di cantautore. Nel 2016, anno di “riflessione artistica”, compone e presenta al Bio Salus di Urbino la canzone “TASHI-DELEK, fuoco e fiamme in Tibet”, un brano di informazione e denuncia del genocidio silenzioso operato ai danni del popolo tibetano dalla Cina. Nel 2018 presenta il brano “Dormi Amore”, con il quale Franco promuove quello che lui stesso definisce “il dolce stil novo del III millennio”.

Contatti e social

 

Sito http://www.franconocchi.it/

Facebook www.facebook.com/franco.nocchi.1

No Comments
Comunicati Eventi

Domenica 28/07 WORLD TIGER DAY e al Parco Le Cornelle continua il progetto Educazoo

Bracconaggio, commercio clandestino e deforestazione, è così che le tigri, scompaiono giorno dopo giorno. Erano in centomila agli inizi del XX secolo mentre oggi, ne sopravvivono poco meno di 4.000 esemplari. Il Parco Faunistico Le Cornelle protegge questi esemplari e li fa conoscere grazie a Educazoo, una giornata di sensibilizzazione per scoprire da vicino i maestosi felini simbolo di bellezza e potenza, in programma il prossimo 28 luglio.

Appuntamento alle 11.00 e alle 15.00, con la tigre delle nevi, per conoscere meglio, con la guida degli esperti e di un naturalista, questi meravigliosi esemplari coccolati dallo staff de Le Cornelle affinché possano vivere in totale simbiosi con l’ambiente che li circonda. La tigre ha alimentato per anni leggende in tutte le culture e ispirato racconti avventurosi da Salgari a Disney. Ma dopo essere stata quasi venerata per anni, in poco più di un secolo ha subito una terribile decimazione. Oggi abbiamo perso il 95% delle tigri selvatiche, e ne sono rimaste solo 3.890 in tutto il mondo. Gli esemplari adulti possono arrivare a pesare oltre 300 kg e il manto che oscilla tra l’arancione rossastro e l’ocra attraversato da strisce nere li rende eleganti, ma allo stesso tempo li mette in forte pericolo.

Per questo nasce la campagna internazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi World Tiger Day a cui anche Le Cornelle ha scelto di aderire. Appuntamento ricorrente dal 2010, anche per quest’anno, il World Tiger Day 2019 avrà l’obiettivo di esortare i governi a rafforzare gli sforzi anti-bracconaggio e gli investimenti nei ranger, al fine di fermare la crisi e salvaguardare le tigri selvagge dai bracconieri. In occasioni come queste, l’impegno di Le Cornelle nel sensibilizzare i visitatori del parco con momenti di incontro dedicati, diventa ancora più forte e per questo è nato Educazoo.

Ma durante questa giornata, curiosi ed amanti dei felini potranno scoprire da vicino anche altre specie ospiti a Le Cornelle, per diffondere in modo ancora più forte il messaggio di tutela del pianeta e dei suoi abitanti. Infatti, i visitatori incontreranno alle 11.00 la protagonista della giornata, la tigre Siberiana, alle 12 sarà la volta dell’elefante per poi passare al siamango alle 14 e tornare nel mondo dei felini alle 15 con la tigre del Bengala. Il percorso si concluderà alle 16 con il rinoceronte.

Educazoo sarà inoltre una costante per tutta la stagione estiva, in concomitanza con altre giornate speciali per la tutela del mondo animale come: il Lion Day il 10 agosto, il World Elephant Day il 12 agosto e il World Rhino Day il 22 settembre. Giornate durante le quali si potranno approfondire con il supporto degli esperti le caratteristiche di diverse specie, calandosi appieno della variegata realtà de Le Cornelle. Ulteriori info su Educazoo sono disponibili qui.

No Comments