Daily Archives

5 Febbraio 2009

Comunicati

E75, il nuovo terminale Business di Nokia

  • By
  • 5 Febbraio 2009

Altre notizie trapelate su quello che Nokia ha intenzione di presentare all’ormai prossimo Mobile Word Congress, rivelano i primi dettagli di un nuovo terminale della famiglia  E Series.
Si tratta del Nokia E75, terminale della serie dedicata al business,  molto completo per quello che riguarda la dotazione tecnologica, che comprende supporto per le reti wi-fi, che permettono di restare sempre connessi anche in ufficio, connessione di tipo HSDPA che permette lo scambio dati ad alta velocità, ricevitore A-Gps, e una comoda tastiera qwerty di tipo hardware, che si estrae a scorrimento. Intanto continuano le indiscrezioni che vorrebbero commercializzato il nuovo Nokia N97 addirittura subito dopo la chiusura del Mobile Word Congress, ossia entro il mese in corso.

No Comments
Comunicati

Invia Comunicati stampa Gratis

Web of Quality apre la nuova sezione dedicata all’article marketing:

Potrete da oggi pubblicare i vostri comunicati stampa sul nostro portale internet completamente gratis.

L’article Marketing aiuta ad aumentare la vostra visibilità in rete, perchè non approfittare è completamente gratuito!!!

Un comunicato stampa è un mezzo informativo per comunicare a chiunque legga l’articolo in questione, una notizia su uno specifico argomento.

Se ti registri al sito potrai non solo scrivere un articolo corredato di foto, ma anche modificarlo o eliminarlo entrando nel tuo account.

Potrete fare ricerche dei comunicati stampa ordinando i risultati per data di pubblicazione o città, ed entrando in una delle macrocategorie potrete restringere la ricerca per poter facilmente trovare ciò che cercate.

Leggi il regolamento prima di inserire un comunicato stampa nel nostro portale per non rischiare di essere bannato dal portale Web of Quality.

————————————————————
Web of Quality
Titolare : Fabio Ricciardi
Cellulare: 3383189440
Email : [email protected]
Sito web : www.webofquality.com
P.iva : 06811200721

No Comments
Comunicati

Cagliari alla prossima edizione di “Maghreb des Livres”

Ci sarà anche Cagliari al “Maghreb des Livres”, il salone letterario che sabato e domenica (7 e 8 febbraio) celebra a Parigi la sua quindicesima edizione (“traslocando” dalla consueta cornice dell’Hotel de Ville, alle prese con lavori di restauro, alla sede del Comune del tredicesimo Arrondissement, in Place d’Italie). Il capoluogo sardo ritorna per la seconda volta consecutiva all’annuale appuntamento dedicato ai libri e agli autori del Maghreb con uno stand in cui presenterà le iniziative del Comune e della Regione legate al mondo arabo e al Mediterraneo: in particolare la nascitura Biblioteca Araba che sarà ospitata all’interno della Mediateca del Mediterraneo. E sarà una nuova occasione per sottolineare il ruolo di ponte e crocevia che Cagliari e la Sardegna possono esercitare nel dialogo fra le culture che si affacciano sul Mare Nostrum.

Significativa la presenza isolana anche alla cerimonia inaugurale in programma venerdì sera (6 febbraio) all’Office National du Tourisme del Marocco (in rue Saint-Honoré), il Paese al centro di questa edizione di “Maghreb des Livres”. Spetterà infatti all’assessore alla Cultura del Comune di Cagliari, Giorgio Pellegrini, il compito di chiudere la serie di interventi in scaletta a partire dalle ore 19. A fare gli onori di casa, il sindaco di Parigi (e presidente onorario del Salone) Bertrand Delanoë e l’assessore alla Cultura Cristophe Girard, oltre a Georges Morin, presidente dell’associazione “Coup de Soleil” organizzatrice dell’evento.

Spazio poi alle sonorità classiche con un concerto offerto dall’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari, l’iniziativa didattica che ogni settembre – da otto anni – porta nel capoluogo sardo tanti giovani musicisti (centoventi da quindici paesi diversi solo nell’ultima edizione) per seguire i suoi corsi di alto perfezionamento. Un appuntamento sempre più apprezzato nel panorama internazionale della didattica musicale e che proprio a Parigi trova la sua sponda continentale più solida: da qui proviene infatti la maggior parte dei suoi musicisti-docenti, ed è nella capitale francese che vive e insegna (al conservatorio “F. Chopin”) da tempo il chitarrista cagliaritano Cristian Marcia, fondatore (con il fratello Gianluca) e direttore artistico dell’Accademia Internazionale di Musica di Cagliari.

Anche la partecipazione al quindicesimo “Maghreb des Livres” nasce da questo stretto legame dell’Accademia con la “Ville lumière”, e il concerto di venerdì si uniforma al clima dell’occasione. Il programma propone infatti pagine di grandi autori del passato legate in qualche modo al mondo arabo e al vicino oriente: arie dall’“Aida” di Verdi, da “L’Italiana in Algeri” e “Il turco in Italia” di Rossini, l’“Arabesque” di Debussy e la “Marcia turca” di Mozart. A interpretarle, quattro musicisiti di altrettanti, diversi paesi, come a ribadire il carattere internazionale dell’Accademia di Musica di Cagliari: il soprano nigeriano Sabena Omo Bello, il baritono cinese Hang Shi, il pianista greco Karolos Zouganelis e il sardo Enzo Lai, flautista nuorese trapiantato a Parigi grazie proprio ai corsi di perfezionamento cagliaritani.

* * *

Accademia Internazionale di Musica di Cagliari

tel. (+39) 347 35 30 803

tel. (+33) 668 94 57 36

fax (+39) 070 86 20 05

e-mail: [email protected]

www.accademiadicagliari.com

No Comments
Comunicati

Il Fake Party si avvicina: 18 febbraio 2009 al Victory Milano

La febbre del fake sta salendo e sta conquistando proprio tutti, così come continua a lievitare l’attesa del ‘Fake Party’ (v. gruppo ‘No Fake Party’ su Facebook) del 18 febbraio al Victory Milano, in via Borgogna 5 a Milano, a numero chiuso e ad invito. Le selezioni avverranno attraverso una valutazione dei contributi che i partecipanti dovranno inviare sull’argomento ‘fake’: è già in atto una grande raccolta di materiale creativo (testi, foto e video) sul concetto di ‘falso’. Se vi sentite “fake” inviate un contributo; se sarete selezionati, riceverete l’invito personale via mail. L’ultima frontiera del fake è questa: il vero che sembra finto! Sembra, infatti, che il fake abbia contagiato anche la moda. Forse è per questo che il fashion system ha preso in prestito la parola fake per indicare i bijoux e gioielli veri, lavorati in modo da sembrare finti: sono il must della prossima estate! Durante il party, bieche imitazioni (Spalmella contro Nutella, Cola contro Coca Cola..), una sfilata in abiti falsi su passerelle a ritmo di ‘Thriller’ dell’INvero per eccellenza Michael Jackson, falsi d’autore appesi alle pareti, notizie e personaggi falsi…Tra le brevi performance andrà in scena una preview ‘fake version’ di “Blackberry Love” di Anna Scardovelli, regia di Federico Cambria, uno spettacolo multimediale in cui teatro, video e telefonia si fondono (in cartellone dal 21 al 24 marzo al Teatro Libero di Milano). È attesa anche la presenza e una performance degli organizzatori del RomaEuropa FAKEfactory (nato dall’iniziativa “Freedom for Remix”).Gli organizzatori dell’evento credono fermamente nel ‘fake consapevole’ e non nelle contraffazioni!Fake Party.18 febbraio 2009. Milano, Victory Milano Lounge Cafè, via Borgogna 5 (a pochi passi dal Duomo). Strettamente ad invito. Per essere invitati, inviare il proprio contributo nel gruppo ‘No Fake Party’ su Facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=37962207983&ref=mfStay creatively tuned!

No Comments
Comunicati

L’Innovative Day sbarca a Monza

Milano, 5 febbraio 2009. Dopo la forte partecipazione all’edizione milanese del dicembre scorso, lunedì 16 febbraio 2009 si terrà l’Innovative Day presso la sede della Camera di Commercio di Monza e Brianza, in Piazza Cambiaghi 9 a Monza. L’evento è nato in collaborazione con Innovhub, Azienda Speciale per l’Innovazione della Camera di Commercio di Monza e Brianza ed è inserito nelle attività della rete europea EEN “Enterprise europe network” relativa al programma comunitario CIP “competitiveness and innovation frame work programme 2007-2011”’. La filosofia che sottende a Innovhub è che design ed innovazione siano fattori sempre più centrali nel determinare il successo di un’impresa. Innovhub vuole accompagnare le PMI nella creazione di una cultura dell’innovazione  per affrontare le nuove sfide dell’economia locale e mondiale. Il segreto delle imprese della Brianza sta proprio nel design innovativo dei prodotti che offrono ai loro clienti in tutto il mondo, per capirne meglio le necessità, per muoversi più in fretta dalla progettazione del prodotto di design alla sua collocazione sul mercato, e per comunicare in maniera più efficace il loro approccio all’innovazione, senza mai dimenticare la qualità legata alla tradizione.
L’Innovative Day è un open day organizzato per diffondere la cultura della tecnologia, della creatività e dell’innovazione con una metodologia basata sul ‘learning by doing’.
Il concetto d’innovazione perde quel senso generale di astrattezza per diventare uno strumento facilmente gestibile. Durante questo evento verrà condivisa una visione ‘creative oriented’ ed un’innovativa visione del Design e, attraverso i canali che saranno utilizzati in diretta (come ad esempio wiki, blog, social network e web tv) si toccheranno con mano i vantaggi delle nuove tecnologie, la loro facilità d’uso e la nuova mentalità che le sostiene. Durante la giornata, dal claim ‘l’innovazione vuol dire più idee, più produttività, più successo insieme ad un maggior risparmio’, si articoleranno una conversazione dal titolo ‘Deep Design’, un lunch, la presentazione di una ricerca psicolinguistica e due workshop. Di seguito il programma completo:
dalle 09.30 – 12.30 Conversazione: Un incontro sul tema “Deep Design: un design con le radici…”. Profili diversi si incontrano e incontrano le PMI (posti esauriti);
dalle 12.30 – 13.30 Food Design: un’altra occasione per vivere un’esperienza innovativa con un pranzo preparato secondo i dettami del food design;
dalle 13.45 – 14.30 Monza Futura: presentazione di una ricerca psicolinguistica per una città ideale;
dalle 14.30 – 16.15 CreAttività: workshop per migliorare le capacità creative: più idee, migliori idee. Esercizi e laboratorio;
dalle 16.15 –  17.45 Dire/Fare: workshop con coinvolgimento nell’uso di blog, social network e di un canale di web tv.
 La partecipazione all’evento è gratuita. Data la grande affluenza, le iscrizioni alla ‘Conversazione’ sono chiuse, mentre sono disponibili posti per i workshop del pomeriggio. Innovative Day 2009. 16.02.2009. Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piazza Cambiaghi 9, Monza. Ore 09.30-17.45. Per confermare l’adesione scaricare il modulo di adesione a questo link:http://www.mb.camcom.it/upload/file/1413/706848/FILENAME/InnovativeDay-mod_iscrizione.doc  ed inviare a Innovhub – Silvia Lanzi: [email protected]   

No Comments
Comunicati

Presentazione Libro: L’Anello spezzato della Storia

Dal catalogo della Caravaggio Editore
www.caravaggioeditore.it

ISBN 9788895437095
Autore: Luigi Gulizia
Collana: Dissertatio
Genere: Saggio su Storia e Religioni.
Pagine: 422
Rilegato: brossura

Descrizione: Questo libro viene concepito all’inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose “armi di distruzione di massa” che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poiché si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale Presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della Terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell’essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall’illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del “dominio planetario”, che ha scatenato processi di annichilimento totale. L’indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell’unica domanda che realmente conta: qual’è il senso della nostra esistenza?

Prezzo di copertina: 28,00 €

Link Scheda completa:
http://www.caravaggioeditore.it/articoli/view-articolo.php?articolo=15

No Comments
Comunicati

Commedia Recini da festa

Venerdi 20 febbraio l’associazione Salute Futuro EUNI onlus organizza presso il teatro Eden la commedia Recini da festa messa in scena dalla compagnia teatrale goldoniana “i giovani ritrovati” diretta da Paolo Trevisi..

I biglietti si possono acquistare presso:

  • Fotottico Pignatto in via Calmaggiore
  • Farmacia Patelli P.zza Quartiere Latino
  • Libreria Canova in via Calmaggiore
  • gastronomia Degusto in viale Montegrappa
  • Pinarello in P.zza del grano

per info chiamare al : 3348731650

Grazie

Dr. Alvise Alexandre

No Comments
Comunicati

Scoprire e riscoprire la pausa caffè

La famosa “pausa caffè” è quel momento della giornata lavorativa, in cui tutti gli impiegati e operai di qualsiasi grado e livello, si fermano per circa 5-10 minuti e si concedono appunto una pausa.

Oggi, in alcuni casi, la pausa caffè è esagerata e in altri ancora non viene fatta nemmeno osservare, mentre per alcune ditte, la pausa è ritenuta obbligatoria, ma questo varia molto dalla mansione che si svolge e dalla ditta presso cui si lavora. Ma dove fare la pausa caffè? Ci sono diverse scelte, che fa il datore di lavoro. Può installare per esempio una macchina da caffè espresso (detta anche commercial automatic espresso machines), in una saletta dove a turno, ogni lavoratore può concedersi la pausa caffè. Alcuni datori di lavoro invece autorizzano i dipendenti a fare la pausa caffè al di fuori del posto di lavoro, a patto comunque che si seguano le regole in termini di durata pausa.

Dove andare quindi a fare la pausa caffè? Ed ecco spuntare i bar e i diversi punti ristoro nei pressi dell’azienda, dove consumare appunto la pausa. La maggior parte dei lavoratori si “butta” sul caffè (macchiato, corretto, con schiuma, senza schiuma, corto, ristretto, lungo, e chi più ne ha più ne metta). Il caffè è una pianta che appartiene alla famiglia delle rubiacee comprendente 4500 varietà diverse. Tra queste 60 specie di piante sono del caffè, ma solo 25 sono quelle che vengono commercializzate. Segnaliamo la qualità robusta, arabica, excelsa, liberica. Il caffè fa bene o fa male? La domanda andrebbe girata agli esperti ma i pareri si dividono. Quello che possiamo affermare è che non bisogna certo esagerare. Una media di 3 caffè al giorno va benissimo per non eccedere. Al fatto poi che il caffè tiene sveglio, possiamo sicuramente dire che è una bevanda eccitante, ma che non si è ancora trovato nessun nesso logico tra assunzione di caffè e insonnia. Non tutti però amano il caffè. Durante la classica pausa caffè molti consumano altre bevande, rigorosamente calde. La più gettonata è sicuramente la cioccolata che si prepara con della polvere di cioccolato fondente, latte e zucchero (in questo sono specializzate le gourmet vending machines, distributrici automatiche di bevande calde). In aggiunta, di panna montata, la bevanda assume un gusto davvero ottimo.

A seguire abbiamo il thè, non solo la bevanda preferita dagli inglesi, all’appuntamento oramai classico delle 5 del pomeriggio. Sempre durante la pausa caffè, molti consumano le tisane. Ne esistono davvero tante, vediamo insieme le più classiche. Iniziamo dalla tisana digestiva con funzione di stimolazione gastrica e costituita da estratti di carciofo, liquirizia e verbena. La tisana anti-tosse funziona da espettorante, mentre la tisana drenante hanno la proprietà anti-gonfiore. La tisana rilassante invece è consigliata contro la tachicardia e la stanchezza. Il thè al punto ristoro, viene servito con i diversi gusti di questa bevanda, tra cui il classico al limone, il thè alla pesca, al bergamotto, il thè verde, all’arancia, alle rose, al lampone, ai frutti di bosco. Non scordiamo che insieme alle bevande si possono aggiungere anche piccoli stuzzichini prelevati dalle snack vending machines, come dolcetti, brioche o salatini.

Tante alternative quindi per una pausa caffè diversa dal solito “caffè”!

A cura di Pinuccia Carbone distribuito da

Prima Posizione Srl – Servizi email marketing

No Comments
Comunicati

Medieval workshop http://www.bottegadartetoscana.it/

Silvia Salvadori nasce nel 1978 a Sinalunga, nel cuore della Toscana; Diplomata presso l’Istituto d’Arte “Duccio di Buoninsegna” e Laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena, vive a lungo nella città del Palio dove stabilisce un legame, spirituale e materiale, con le superstiti Botteghe d’Arte, ultime depositarie della tradizione pittorica dei maggiori artisti delle scuole toscane del Medioevo e del Rinascimento

http://www.bottegadartetoscana.it/

No Comments
Comunicati

Sciacca

Affacciata a forma di anfiteatro sul mare davanti all’isola di Pantelleria e Tunisi, Sciacca è una della città più affascinanti della costa mediterranea della Sicilia. Avvolta dal profumo degli agrumeti, è immersa in un territorio molto fertile che si trova tra le foci del fiume Platani e del fiume Belice, molto ricco di vigneti e uliveti pregiati.

La posizione eccezionale, esattamente a metà strada tra gli importanti resti archeologici di Selinunte, Eraclea Minoa, ed Agrigento, la vicinanza del mare, le testimonianze artistiche e architettoniche presenti nel centro storico e gli stabilimenti termali fanno di Sciacca una località dalla forte vocazione turistica. A questi punti di forza si aggiunge la quantità e qualità delle strutture alberghiere: le più diffuse e richieste per trascorrere qui una vacanza sono le case vacanze a Sciacca, ideali per lunghi periodi, e gli appartamenti a Sciacca, che garantiscono un livello comfort e servizi superiori.

Tantissimi turisti si recano qui per trascorrere le vacanze al mare, attratti dalla sua bellezza. Si trovano molte spiagge di ogni tipo. Ad est gli scogli affioranti dall’acqua limpida di Lido Stazzone, i fondali sabbiosi dei lidi della Tonnara e della Foggia, le insenature ora rocciose ora sabbiose di San marco, Renella e Maragani, veri paradisi per i sub e i bagnanti. Ad ovest si trovano la spiaggia di Sovareto con sabbia finissima e quelle di San Giorgio, Timpi Russi e Macauda. A est della cittadina si trova il Monte San Calogero, alle cui falde sgorgano le famose acque termali. Il nome della cittadina, secondo alcuni, ha a che fare con le presenza di queste acque.

I greci la chiamavano infatti Therma e il nome moderno, Sciacca, potrebbe derivare dal latino ex aqua, o dall’arabo syac (bagno) o xacca (acqua). Pare anche che il primo nucleo abitativo sorse vicino alla foce del torrente Bagni, dove sono presenti le cave di argilla e le sorgenti di acque termali.

Con quattro stabilimenti e molteplici risorse termali, si può affermare che Sciacca, città termale più antica della Sicilia, sia una meta ambita per i turisti in cerca di vacanze benessere. La peculiarità di queste terme, che le rende uniche al mondo, è la presenza delle famose grotte vaporose, le cosiddette “Stufe di S. Calogero”, che si trovano sulla vetta del monte Kronio (San Calogero), all’interno delle quali l’atmosfera satura di vapore acqueo raggiunge la temperatura di quasi 40°. Sciacca non è solo mare e terme. Trascorrere una
vacanza a Sciacca senza percorrere le vie della città vecchia significa scoprire a metà questa località. Il centro storico conserva una tripartizione in quartieri, posti su tre piani di roccia che digradano verso il mare.

Nella parte superiore si trova il quartiere medievale di Terravecchia, cinto da bastioni e intricato di vicoli e cortili chiusi tipici del tessuto urbano arabo. Il cuore della vita e del centro è la bellissima Piazza Scandaliato, una splendida terrazza alberata sul mare. Nei dintorni si trovano eleganti edifici religiosi e civili. La città digrada a questo punto verso il porto peschereccio con il caratteristico quartiere dei marinai e dei vasai ceramisti, di cui Sciacca vanta un’antica tradizione, popolato da botteghe artigiane e trattorie.

Dal 19 al 24 febbraio 2009 a Sciacca si svolge la 109° edizione del Carnevale di Sciacca: un momento di grande divertimento e soprattutto grande coinvolgimento, allegria e colore. Insomma un’opportunità per visitare Sciacca e i suoi dintorni in una stagione insolita. Rappresenta una delle manifestazioni più conosciute allestite in occasione del carnevale in Sicilia e richiama visitatori da tutta Italia.

No Comments
Comunicati

Importazione Australiana

www.mymusicshop.it nuova entità del panorama musicale italiano annuncia ai musicisti della rete l’apertura del nuovo canale di importazione dei suoi prodotti direttamente dall’Australia.
per la prima volta in Italia un negozio online si apre verso la collaborazione con un paese oceanico.
Questa modifica dell’acquisizione dei beni materiali porterà cambiamenti rilevanti sia a livello estetico di alcuni strumenti musicali – alcuni prodotti mai visti in Italia – sia a livello di prezzo – sfruttando il favorevole tasso di cambio EURAUD.
Vista la crisi internazionale che ci sta letteralmente perseguitando aprirsi verso il nuovo mercato oceanico potrebbe essere la soluzione più profiqua per molte aziende che operano nel settore elettronico.

No Comments
Comunicati

Hotel economici a New York? Gira… gira… è meglio Eround.it!

Il sito di Eround Italia si rivela essere il migliore per cercare un alloggio a New York.

The Big Apple è una delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo. La città che non dorme mai ha la capacità di attirare milioni di persone ogni anno, che si aggiungono agli 8.000.000 di residenti.

Questo flusso turistico trova un’ottima rete formata da strutture ricettive di ogni categoria. Districarsi tra le migliaia di alberghi e hotel non è facile, ma la rete ci dà una mano.

Eround.it è la soluzione per trovare hotel economici a New York in maniera veloce e sicura. Nata dalla Eround World Wide LTD, tour operator a livello mondiale con decennale esperienza sul campo, Eround Italia può vantare le migliori offerte di hotel nel nord America ed in particolare a New York.

Per i più pigri ci sono i tour organizzati, della durata variabile dagli 8 ai 16 giorni, durante i quali verranno visitate le più belle città e attrazioni naturali del Nord America: dalle cascate del Niagara fino al Gran Canyon, passando per Las Vegas e San Francisco.

Se vi piace l’idea di avere tutto organizzato ma non potete fare a meno di una certa dose di libertà di movimento potete scegliere la formula “Fly Drive Tour”. Con quest’ultima potrete scegliere la vostra auto a noleggio e muovervi per le varie città avendo sempre la sicurezza di trovare il vostro hotel già prenotato in ogni tappa.

A voi spetta la scelta del luogo dove passare la vostra vacanza, al resto ci pensa Eround.it!

No Comments
Comunicati

Vacanze in Sardegna: idee di soggiorno innovative

  • By
  • 5 Febbraio 2009

La Domus&Tour, agenzia di servizi turistici specialista per la Sardegna, presenta nel proprio catalogo 2009 una sezione interamente dedicata alle dimore di charme. Si tratta prevalentemente di ville o casolari ristrutturati che si inseriscono perfettamente nella tradizione locale e ambiente circostante.

Il restauro viene eseguito nel rispetto dei materiali originali della prima costruzione con l’utilizzo di moderne dotazioni necessarie alle esigenze di una clientela moderna. Uno esempio concreto delle novità proposte è rappresentato dallo Stazzo Lu Ciaccaru, tipico casolare in stile Gallurese che si presenta come l’alternativa ideale per una vacanza in mezzo alla natura.  

E’ una dimora di grande fascino ottenuta dalla ristrutturazione di uno Stazzo del 1850 con parte degli arredi originali riportati a nuova vita e dotazioni di pregio quali l’aria condizionata e la piscina. Altra grande novità che una sistemazione come questa introduce è la doppia formula hotel o villa. E’ possibile infatti, compatibilmente con le disponibilità, usufruire di una sola camera come di una delle due ville senza rinunciare ai servizi della formula hotel.  A disposizione degli ospiti vi è anche un ristorante che propone i piatti della tradizione Mediterranea e le ricette tipiche del territorio e una imbarcazione che propone escursioni alla scoperta di affascinanti tratti di costa e arcipelaghi. 

La Domus&Tour arricchisce ulteriormente le proprie proposte per rendere una vacanza in Sardegna sempre più un momento unico e prezioso.

No Comments
Comunicati

www.photographers.it riunisce grandi esperti della Fotografia in un canale dedicato

photographers.it logoPer la prima volta in Italia un canale professionale di blogs interamente dedicati alle diverse anime della fotografia

Photographers.it, noto portale dedicato alla fotografia in Italia, ha riunito un pool di accreditati professionisti del settore per firmare altrettanti blogs focalizzati sulle rispettive aree di competenza. L’intento è quello di offrire un insieme variegato di contenuti di alto profilo (approfondimenti, spunti, news e guide) che soddisfino le diverse istanze di chi si interessa di fotografia per professione o per passione.
La scelta di assegnare un ventaglio di temi ad ogni blog coincide con la volontà di evitare interventi “sovrapponibili” e di garantire, proprio grazie all’autorevolezza e specializzazione degli autori, contributi sempre attendibili, utili ed interessanti.
Il team, che è destinato ad ampliarsi ulteriormente, è al momento composto da:

  • Beppe Bolchi, fotografo e docente presso l’Istituto Italiano di Fotografia, che da vero guru quale è di tecniche creative analogiche, si concentrerà su di esse con particolare riferimento alla fotografia istantanea e stenopeica;
  • Maria Teresa Cerretelli, giornalista e photo editor del gruppo Class oltre che presidente del GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, che tratterà di photo editing, editoria ed agenzie;
  • Angelo Cucchetto, amministratore di Starring – Web Projects, che scriverà di comunicazione e marketing della fotografia sul web;
  • Pasquale Diaferia, pubblicitario e comunicatore che è spesso ricorso alla fotografia e che, proprio in quest’ottica, condividerà analisi e stimoli;
  • Marco Nero, fotografo di moda e pubblicità in perenne viaggio fra Milano e New York, che per primo in Italia ha seriamente fatto ricorso al web nell’ottica dell’ottimizzazione e delocalizzazione del proprio flusso di lavoro e che soprattutto di questo parlerà;
  • Roberto Tomesani, attivissimo coordinatore dell’Associazione Italiana Fotografi Professionisti Tau Visual, che si occuperà di professione, legislazione e mercato.

I link ai singoli blog sono riportati nella sezione dedicata al “canale professionale” di Photographers.it, all’indirizzo:
www.photographers.it/canale_professionale.php

L’iniziativa conferma la volontà del portale – che di recente ha subito un articolato restyling sia nella grafica che nei contenuti ed ha allargato le proprie categorie di utenza a tutti i principali attori del settore fotografico – di offrire un servizio sempre più qualificato, specifico e coerente.

Per ulteriori informazioni:
Photographers.it – coordinamento editoriale
[email protected]
Starring – Via Sansovino 6, 20133 Milano
+39 02 5390785

Pubblicazione comunicati stampa internet
Maleva srl
www.maleva.it/marketing/
fabrizio.pivari (at) maleva.it

No Comments
Comunicati

Il 20 febbraio debutta a Cagliari “Tenebras”

Parole, musica e video per un viaggio notturno nell’anima oscura della Sardegna, al confine fra reale e surreale. Si intitola “Tenebras, racconti dalla penombra” lo spettacolo prodotto dalla cooperativa Vox Day che debutta venerdì 20 febbraio (ore 21) al Piccolo Auditorium di Cagliari.

Ideata e concepita da Davide Catinari, voce e leader dei Dorian Gray, gruppo storico della scena rock isolana, “Tenebras” è un’opera originale, un lavoro multidisciplinare che si snoda tra suoni, racconti e visioni. Le parole sono quelle di cinque storie dal tono crepuscolare e gotico ambientate in una Sardegna misteriosa e arcaica: racconti a metà tra mito e leggenda metropolitana, scritti da Cristiano Bandini e portati sulla scena dall’attore cagliaritano Elio Turno Arthemalle. Paolo Carboni firma invece la parte video, mentre la musica è quella eseguita dal vivo appunto da Davide Catinari e i suoi Dorian Gray che, dopo quattordici anni di assenza dalle scene (ma freschi reduci da una riuscita rentrée discografica con l’album “Forse il sole ci odia”), tornano dunque alla ribalta in una cornice teatrale, prenota eventualmente qui il tuo hotel Sardegna.

I biglietti si possono acquistare al Box Office di Cagliari (in viale Regina Margherita, 43 – tel. 070 65 47 38), oppure online attraverso il sito www.vivaticket.it. Un posto in platea costa dieci euro, otto in galleria.

* * *

VOX DAY

tel. 070 84 03 45
E-mail:
[email protected]

No Comments