Daily Archives

14 Febbraio 2013

Comunicati

Come si rivoluziona l’orologio? Rendendolo Smart

Come si rivoluziona l’orologio? Rendendolo Smart

Come si rivoluziona l’orologio? Rendendolo Smart

 
[2013-02-14]
 

VICENZA, Italia, February 14, 2013 /PRNewswire/ —

Lo smartwatch per iPhone si chiama i’m Watch ed è un brevetto italiano.

Se Apple ha reinventato il cellulare,  i’m Watch  ha reinventato l’orologio. Il primo vero smartwatch al mondo per iPhone e Android è Made in Italy e in poco più di due anni, ha rivoluzionato il concetto di orologio, ha creato un nuovo di mercato, nuovi bisogni e un nuovo business. E’ protetto da tre brevetti rivoluzionari: tethering bluetooth, antenna bluetooth in case metallico, smart tethering.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130214/594801 )

Non fa più “tic tac”. Non fornisce più solo l’indicazione dell’ora o del giorno, ma può inviare e ricevere chiamate, consultare i social network preferiti, vedere i dati della borsa o le previsioni del meteo e perché no essere utile per tracciare le calorie che si consumano durante l’attività sportiva. E’ im Watch, il primo smartwatch inventato al mondo, da due italiani Manuel Zanella e Massimiliano Bertolini, che in soli due anni hanno rivoluzionato il concetto di orologio, creato una nuova nicchia di mercato, nuovi bisogni e naturalmente un interessante e promettente business.

L’oggetto, più comune e importante per ogni uomo, fondamentale per scandire il tempo e le azioni della propria quotidianità è diventato un compagno con cui dialogare. Per la prima volta nella storia, un oggetto da “passivo” definito anche “stupid” diventa “attivo” ovvero “smart” per dirla con un termine contemporaneo: non è più solo la persona che “interroga” l’orologio chiedendogli un’informazione ovvero l’ora, ma tra i due avviene un “dialogo” uno scambio di informazioni. Questa rivoluzione della misurazione del tempo è avvenuta grazie all’intuizione di due italiani, Manuel Zanella e Massimiliano Bertolini, che si aggiudicano i natali di questo straordinario oggetto tecnologico. Linvenzione è quindi tutta orgogliosamente Made in Italy aprendo una nuova frontiera nel mercato internazionale.

Se qualche anno fa Apple ha reinventato il telefonino, i’m Watch ha reinventato l’orologio.

i’m Watch è il primo smartwatch inventato al mondo, è un dispositivo di nuova generazione che dialoga con lo smartphone che consente di avere a portata di polso, chiamate, messaggi, email, notifiche, musica, agenda, meteo, foto e qualsiasi app si possa desiderare o inventare. Si può lasciare il proprio smartphone in tasca, nella borsa o sulla scrivania e rispondere direttamente dal proprio i’m Watch.

Design e tecnologia italiani, multitasking, display ad altissima risoluzione con un inedito touchscreen su superficie curva e prestazioni mai viste prima su un oggetto così piccolo. i’m Watch è l’unione perfetta tra la più innovativa ingegneria italiana e uno stile unico, inconfondibile. Materiali di pregio, ed elevati standard costruttivi, lo rendono un oggetto confortevole, resistente e bello da vedere e da indossare. Disegnato, progettato e costruito interamente in Italia. i’m Watch è molto più che un orologio. Tutti i dettagli disponibili nello store online.

i’m Watch a garanzia dell’italianità del design, ingegneria tecnologia, ha depositato i brevetti che rendono quindi lo smartwatch un oggetto Made in Italy: “Abbiamo brevettato la nostra idea certi che sarebbe stato un successo mondiale. Così abbiamo anche tutelato il team di ingegneri, sviluppatori e designer italiani, tutti giovanissimi, che lavorano con noi in questo grande e rivoluzionario progetto nella nostra sede di Vicenza che amiamo chiamare la Technology Valley del Nord Est”- confermano Manuel Zanella e Massimiliano Bertolini.

i’m Watch presenterà moltissime novità al Mobile World Congress di Barcellona dal 25 al 28 febbraio 2013, che è la fiera-evento del settore mobile più importante d’Europa. Tutte le news su i’m Watch sono visibili nel sito http://www.imsmart.com o su facebook  o nella press area

Seguiteci su http://www.facebook.com/imwatch

http://www.imsmart.com

No Comments
Comunicati

Jeppesen e Navico annunciano la loro partnership

Jeppesen e Navico annunciano la loro partnership

Jeppesen e Navico annunciano la loro partnership

 
[2013-02-14]
 

  – La cartografia C-MAP by Jeppesen è ora disponibile su Chartplotter e Multifunction Display Lowrance, Simrad Yachting e B&G.

ENGLEWOOD, Colorado, 14 Febbraio 2013 /PRNewswire/ — Jeppesen, azienda protagonista nella produzione di cartografia elettronica, e Navico – leader mondiale nel settore dell'elettronica per nautica da diporto e proprietaria dei brands Lowrance, Simrad Yachting e B&G – hanno stipulato un accordo per offrire ai consumatori nuove soluzioni per la navigazione. Grazie alla compatibilità delle mappe C-MAP by Jeppesen con i Chartplotter e Multifunction Display Lowrance, Simrad Yachting e B&G, diportisti e pescatori hanno ora la possibilità di arricchire la loro esperienza di navigazione. I nuovi prodotti saranno presentati in occasione del Miami International Boat Show, in programma a Miami, in Florida, dal 14 al 18 Febbraio. Al momento del lancio C-MAP MAX-N sarà compatibile con i chartplotter Lowrance Elite-7, HDS Gen1, Gen2 e Gen2 Touch; Simrad NSS, NSE e NSO e con i Mutifunction Displays B&G Zeus Touch. Per tutta la durata dell'evento sarà possibile assistere ad alcune dimostrazioni sia presso lo stand C-MAP, numero 1609, che presso lo stand Lowrance, Simrad Yachting e B&G, numero 1611, entrambi situati all'interno del Padiglione Elettronica.

(Foto: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130214/LA60455 )

"Siamo entusiasti di questa nuova sfida e orgogliosi di essere partner di Navico, uno dei maggiori produttori al mondo di strumenti per la nautica", afferma James Detar, Jeppesen Marine Portfolio Management Director, Country Director per l'Italia . "Siamo felici di poter offrire ai loro clienti e ai nostri le migliori soluzioni di navigazione a livello globale per diportisti e amanti della pesca sportiva".

"Grazie alle mappe C-MAP by Jeppesen siamo capaci di offrire una rappresentazione molto accurata del mondo marino", sostiene Leif Ottosson, CEO, Navico. "Continueremo sicuramente a determinare il futuro della navigazione in mare. La nostra collaborazione con l'azienda leader nel settore della distribuzione di cartografia nautica è, infatti, volta a raggiungere un livello d'integrazione senza pari con le nostre linee di Chartplotters e Display Multifunzione."

Jeppesen SpA _ A Boeing Company
Da 75 anni Jeppesen aiuta i professionisti dell'aviazione di tutto il mondo a raggiungere le loro destinazioni in modo sicuro ed efficiente. Forte di queste solide radici, Jeppesen offre una gamma in continua espansione di prodotti informativi, soluzioni e servizi non solo per l'aviazione ma anche per il trasporto in mare.Con l'acquisizione del marchio C-MAP nel 2007, Jeppesen diventa nel mondo l'azienda di riferimento nell'offerta di servizi e soluzioni digitali per la navigazione.Oggi più di un milione di navigatori in tutto il mondo si affida a Jeppesen nella ricerca di soluzioni innovative capaci di migliorare sicurezza ed efficienza.

Le carte vettoriali C-MAP by Jeppesen, con certificazione ISO19879, forniscono dettagli senza pari e offrono funzioni di navigazione evolute e dati di esclusivo valore aggiunto.

Dal 2000 Jeppesen è un'azienda del gruppo Boeing. Maggiori informazioni sono disponibili online su www.jeppesen.com.

Lowrance, Simrad Yachting e B&G
I brands Lowrance, Simrad e B&G sono interamente proprietà della Navico, Inc. Azienda privata internazionale, Navico è attualmente una delle più grandi compagnie di elettronica per navigazione al mondo, ed è società madre di alcune delle più importanti marche di elettronica nautica come: Lowrance, Simrad Yachting e B&G. Navico ha approssimativamente 1,500 impiegati a livello e globale e distribuisce in più di 100 paesi in tutto il mondo. www.navico.com.

Media Contacts:

Christine Pomorski

Jeppesen

+1-303-328-6166

[email protected]

Andrew Golden

Rushton Gregory (Navico)

+1-617-413-6521

[email protected]

 

No Comments
Comunicati

Carpegna basketball Camp: Per una vacanza all’insegna della pallacanestro e del miglioramento tecnico individuale, la meta per l’estate 2013 è Carpegna, con la nuovissima edizione del CARPEGNA BASKET CAMP!! CBC.

Carpegna basketball camp

Per una vacanza all’insegna della pallacanestro e del miglioramento tecnico individuale, la meta per l’estate 2013 è Carpegna, con la nuovissima edizione del CARPEGNA BASKET CAMP!! CBC. E’ una iniziativa a carattere sportivo che propone Camp di basket in stile USA: l’idea alla base del CBC è quella di ambientare in un contesto di vacanza e natura, una full immersion di pallacanestro per ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni.

Non si tratta di un Camp che pone limiti di carattere tecnico: la partecipazione è aperta a tutti, dal principiante al grande talento; ciò che li accomuna è l’essere seguiti per tutta la durata della vacanza da un valido staff di allenatori che contribuisce al loro percorso di crescita tecnica, già riscontrabile dopo una settimana di allenamento.
Il numero di partecipanti è limitato, proprio per favorire un lavoro mirato sui ragazzi, pertanto si consiglia di prenotare subito la propria partecipazione al Carpegna Basket Camp.
Dal 23 giugno al 13 luglio 2013

[email protected] www.carpegnabasketballcamp.it

No Comments
Comunicati

Veeva Systems introduce soluzioni email conformi alle normative per il settore delle scienze biologiche

Veeva Systems introduce soluzioni email conformi alle normative per il settore delle scienze biologiche

Veeva Systems introduce soluzioni email conformi alle normative per il settore delle scienze biologiche

 
[2013-02-14]
 

PLEASANTON, California, February 14, 2013 /PRNewswire/ —

La nuova soluzione cloud offre alle aziende farmaceutiche la funzione email integrata al fine di massimizzare la produttività dei propri informatori scientifici

Il nuovo sistema Approved Email di Veeva Systems aumenterà radicalmente la produttività dei team commerciali che operano nel settore delle scienze biologiche: gli utenti potranno inviare ai clienti contenuti email approvati, direttamente dai sistemi iRep e CRM di Veeva. Approved Email rappresenta un’importante innovazione tecnologica, in quanto è la prima soluzione end-to-end che permette una comunicazione via email tra informatori scientifici sul farmaco e operatori sanitari, conforme alle normative L’azienda può così aumentare il numero e la qualità delle interazioni informatore/cliente, raggiungere un maggior numero di operatori sanitari difficilmente accessibili senza doverli incontrare in prima persona, e fornire importanti informazioni farmaceutiche ai clienti senza aumentare il numero degli agenti di vendita.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120425/527164 )

“Il settore farmaceutico è stato tra gli ultimi a offrire canali promozionali non personali ai suoi team commerciali. In qualsiasi altra industria, gli agenti di commercio comunicano con i propri clienti tramite canali multipli, specialmente via email. Ma l’industria farmaceutica era limitata in ciò, poiché rischiava la non conformità a causa di affermazioni non approvate o indicazioni per usi non autorizzati. Ora le aziende del settore hanno la possibilità di trasmettere contenuti per via elettronica in modo controllato, e ciò cambierà l’interazione con i clienti,” ha dichiarato Eric Newmark, direttore di programma di IDC Health Insights.

La soluzione email di Veeva arriva al momento giusto per l’industria delle scienze biologiche, poiché agli operatori del settore è ora richiesto l’utilizzo di canali di comunicazione multipli. Secondo un rapporto di AccessMonitor™, il numero di medici disposti ad incontrare personalmente gli informatori farmaceutici è diminuito del 20% nel corso degli ultimi cinque anni, rendendo indispensabili forme alternative di comunicazione, come l’email. “Il 94% del personale sanitario primario, anche se disponibile e accessibile, non incontra i suoi informatori migliori più di due volte al mese” è indicato nel rapporto.

Approved Email è un sistema che garantisce sia la conformità alle normative che un’esperienza utente ideale. La soluzione include Vault PromoMats, una soluzione leader per la gestione dei materiali promozionali, e le soluzioni leader di mercato Veeva CRM e iRep per la gestione dei rapporti con la clientela. Insieme a tali soluzioni, il sistema Approved Email garantisce che al cliente vengano inviati solo contenuti corretti e approvati, archiviando ogni interazione in Veeva CRM. I controlli integrati, come la gestione delle conferme di invio e le restrizioni all’uso ‘off label’, fanno sì che sia ulteriormente garantita la conformità.  E poiché Approved Email è integrato in Veeva CRM e iRep, gli utenti possono inviare email personalizzate e conformi da qualsiasi dispositivo in maniera facile e rapida.

“Perché Veeva ha voluto risolvere per prima questo annoso problema?” osserva Paul Shawah, vice presidente di CRM Strategy per Veeva System’. “Perché si tratta di una questione incredibilmente complessa. Occorre combinare molti elementi diversi, tra cui l’hardware giusto, una connessione a Internet in mobilità e la soluzione di software ideale, che integri e associ perfettamente i sistemi CRM, CLM e la funzionalità di gestione dei contenuti. Ritengo che, quando i clienti di Veeva implementeranno questa nuova soluzione, la produttività dei loro informatori farmaceutici aumenterà complessivamente di almeno il 20%.”

“Le aziende del settore farmaceutico stanno integrando queste funzioni nella loro strategia aziendale al fine di migliorare la produttività del reparto vendite, e diventare al tempo stesso più incentrate sul cliente,” ha aggiunto Dana Maiman, CEO e presidente di DraftFCB Healthcare, un’agenzia globale di comunicazione integrata di marketing, che opera principalmente nel settore sanitario. “Approved Email consente di raggiungere entrambi questi obiettivi, permettendo agli informatori farmaceutici di comunicare più efficacemente con un maggior numero di medici tramite i loro canali preferiti.”

Il sistema CRM Approved Email di Veeva sarà disponibile a partire dallestate 2013.

Informazioni su Veeva Systems

Veeva Systems è il leader mondiale delle soluzioni cloud-based per il settore delle scienze biologiche. Contraddistinta dall’impegno per l’innovazione, l’eccellenza dei prodotti e il successo dei clienti, Veeva annovera oltre 150 clienti, dalle principali aziende farmaceutiche mondiali alle aziende biotecnologiche emergenti. Fondata nel 2007, Veeva è una società a capitale privato, con sede nella San Francisco Bay Area e filiali a Filadelfia, Barcellona, Budapest, Parigi, Pechino, Shanghai e Tokyo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.veevasystems.com.

Copyright (c) 2013 Veeva Systems. Tutti i diritti riservati. Veeva e il logo Veeva sono marchi commerciali registrati di Veeva Systems. Veeva Systems possiede altri marchi commerciali registrati e non. Gli altri nomi usati nel presente documento possono essere marchi commerciali registrati dei rispettivi proprietari.

Contatti per i media
Lisa Barbadora
Veeva Systems, Inc.
[email protected]

No Comments