Daily Archives

8 Novembre 2016

Comunicati

Albo autotrasporto, più di 19 mila le imprese “fantasma”

Sono ancora una volta i numeri ufficiali a testimoniare lo stato di salute convalescente dell’autotrasporto italiano. Stando alle verifiche telematiche incrociate dei dati di Infocamere con quelli del Ced della Motorizzazione, oltre il 10% delle imprese iscritte nell’Albo Autotrasporto non risultano esserlo nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio. A darne notizia è una nota pubblicata sul sito dell’Albo. In totale sono 19.241 le aziende che risultano essere cancellate o cessate presso il Registro della CCIAA.

La verifica ha avuto come finalità quella di accertare la posizione degli iscritti in relazione alle adempienze amministrative presso la Camera di Commercio, ma soprattutto ha fornito elementi utili circa l’esistenza dei presupposti giuridici di permanenza nell’Albo stesso. Il Comitato Centrale, infatti, fa sapere senza mezzi termini che la non iscrizione di un’impresa di trasporto su gomma alla Camera di Commercio determina automaticamente la cancellazione dall’Albo degli Autotrasportatori.

Per questo motivo lo stesso organo direttivo ha inviato gli elenchi completi delle imprese risultate cessate dalla verifica agli uffici competenti delle Motorizzazioni provinciali. Tuttavia, gli stessi imprenditori, compresi gli autotrasportatori del trasporto auto con bisarca, hanno la possibilità di verificare in prima persona la propria posizione attraverso la sezione “IMPRESE ISCRITTE” presente sul sito dell’Albo, nonché quella di segnalare eventuali osservazioni scrivendo all’indirizzo email [email protected].

La cause di un numero così consistente di cancellazioni potrebbero essere legate ai troppi oneri e vincoli burocratici ai quali vengono costantemente sottoposti gli autotrasportatori italiani. A sostenere con fermezza questa tesi è anche Anita, che ha colto l’occasione per chiedere formalmente proprio all’Albo la riduzione dell’importo del contributo del 2017, invitando le altre associazioni di categoria a fare lo stesso a tutela degli interessi dei propri rappresentati.

No Comments
Comunicati

Smerigliatrice MILWAUKEE AG800: potenza e leggerezza in un unico utensile

Se si è alla ricerca di un elettroutensile estremamente affidabile in grado di molare, tagliare e affilare con risultati davvero sorprendenti, il consiglio è quello di non affidarsi a una qualsiasi smerigliatrice, ma a un prodotto di indubbia qualità e con caratteristiche uniche nel suo genere. L’esperienza decennale nel campo delle attrezzature per officina fa di Tecnopuglia.it il negozio online dove trovare e acquistare solo articoli professionali, grazie soprattutto alla partnership con i brand più importanti, come Milwaukee ad esempio, numero uno al mondo nel settore degli elettroutensili di cui questo negozio online è fiero di essere rivenditore autorizzato.

Ed è proprio di un suo prodotto che in questo articolo vogliamo soffermarci con particolare attenzione. Parliamo della smerigliatrice AG800 mod. E, esemplare di tecnologia elettroutensile. Questo modello è unico nel suo genere perché riesce a coniugare due caratteristiche dissimili tra loro, ovvero leggerezza e potenza, garantendo in tal modo affidabilità e maneggevolezza. Si tratta di una smerigliatrice angolare da 115 mm con motore 800 W, dal peso di appena 2 Kg. Il suo corpo macchina, sottile e lungo 19,4 cm, le conferiscono un design compatto e leggero anche nella forma.

La testa compatta e un disco in grado di tagliare per una profondità massima di 28 mm consentono di lavorare senza problemi anche in spazi ristretti. I suoi ingranaggi in acciaio, inoltre, la rendono idonea a qualsiasi lavoro impegnativo, senza dimenticare l’aspetto importante della sicurezza, prerogativa essenziale di tutta la linea Milwaukee. Ci riferiamo non solo alle prese d’aria protette, utili ad assicurare un migliore raffreddamento, ma soprattutto al blocco riarmo accidentale di cui è dotata: tutte caratteristiche che soddisfano appieno qualsiasi esigenza dei professionisti.

Quelle che abbiamo elencato sono solo alcune delle peculiarità della smerigliatrice Milwaukee AG800, che potete facilmente consultare nell’apposita pagina del sito dove, insieme alle tante altre allettanti proposte di elettroutensili Milwaukee, potete scoprire una vastità di articoli pensati per i settori meccanico e metalmeccanico.

No Comments
Comunicati

7 STEP PER LANCIARE IL TUO ECOMMERCE

Per il successo, ormai lo sappiamo tutti, non esistono formule magiche, ma solo tanto lavoro, impegno e metodo. Lo stesso vale anche per la tua idea geniale di eCommerce, spiega la agenzia di comunicazione e marketing Blend.

Non è detto infatti che aprendo uno store online tu abbia subito un riscontro in termini di produttività! Ci sono, però, alcuni step di cui proprio non puoi fare a meno per lanciare la tua attività di commercio elettronico, grazie ai quali potrai anche capire velocemente se qualcosa non va nella tua impresa e se ci sono correzioni da apportare in alcuni passaggi produttivi del tuo business.

La Blend, agenzia di comunicazione e marketing ci spiega che un marchio, un sito web, i prodotti giusti, la possibilità di riscuotere i pagamenti, la capacità di consegnare la merce e un traffico qualificato saranno il punto di partenza per il tuo eCommerce.

In base alle scelte effettuate su questi aspetti, potresti iniziare subito a guadagnare, ma certamente da questo momento in avanti potrai continuare a modificare i vari aspetti del tuo business per migliorare le conversioni.

Anche se non realizzi subito un profitto non scoraggiarti! Ci vuole tempo per cominciare a vendere con regolarità, devi solo calcolare i costi iniziali di investimento per il lancio del tuo eCommerce nel migliore dei modi e non sbagliare traiettoria.

 

I 7 STEP CHE CI PROPONE L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE BLEND

 

#1 Crea il tuo marchio

Cerca di fare in modo, innanzitutto, che il tuo marchio corrisponda con quello del dominio del tuo sito web, ma soprattutto che richiami la categoria di prodotti che vuoi vendere.

Sarà più facile per i tuoi clienti identificarti con la tipologia di prodotto, ma anche posizionarti sui motori di ricerca.

Il tuo nome non deve essere solo cool, ma deve richiamare immediatamente alla mente il prodotto che vendi e soprattutto corrispondere ad un dominio disponibile.

#2 Lancia il tuo eCommerce, per essere unici c’è tempo

Certamente i consumatori devono avere una ragione per preferire il tuo agli altri centinaia di eCommerce presenti in rete, ma quando stabilisci il tuo piano di marketing non investire troppo tempo su questo aspetto in fase iniziale.

Comincia a lanciare il tuo eCommerce, ci sarà il tempo di ripensare a questo aspetto anche in seguito, magari rafforzando caratteristiche che già premiano la tua attività.

#3 La tua base di lancio è il sito web

Se hai un po’ di dimestichezza con la tecnologia, sai già cosa ti serve per realizzare un eCommerce che funzioni. In caso contrario, questo step per la creazione del tuo eCommerce potrebbe demoralizzarti.

Se vuoi realizzare un eCommerce in modo davvero veloce e non hai a disposizione il budget per far realizzare a un’agenzia la tua piattaforma di vendita, non arrenderti subito.

Prendi in considerazione soluzioni eCommerce su piattaforme dedicate. Sarà molto più intuitivo e rapido creare il tuo negozio online.

#4 Seleziona il prodotto giusto

Online si può vendere praticamente qualsiasi cosa? Questo è in parte vero, ma ci sono alcuni aspetti che puoi privilegiare nella scelta del tuo prodotto:

  • scegli un prodotto disponibile per te a livello locale, ma che può essere commercializzato anche altrove;
  • scegli un prodotto digitale, come un ebook, che non è disponibile altrove online, anche se ci vorrà più tempo per reperirlo.

#5 Configura i pagamenti

Se hai scelto una soluzione già configurata di eCommerce, probabilmente anche il gateway di pagamento sarà già pronto.

Altrimenti puoi prendere in considerazione meccanismi di pagamento molto semplici da utilizzare e già ampiamente diffusi come PayPal. Ti garantiranno sicurezza anche in caso di reso e agevoleranno le tua gestione degli ordini.

#6 Fai attenzione alla logistica

Per cominciare subito a vendere devi scegliere con cura i tuoi servizi di spedizione e consegna.

Naturalmente, se sceglierai di vendere beni digitali, dovrai essere più attento alla soluzione di hosting che sceglierai per il tuo sito web, che dovrà essere in grado di supportare download e traffico, ma che potrebbe anche fornire soluzioni ad hoc per chi svolge questo tipo di attività.

Se invece vendi beni materiali, probabilmente i volumi iniziali di vendita non saranno altissimi. Potresti quindi prendere in considerazione di spedire da solo i tuoi ordini, una volta al giorno, magari utilizzando dei carnet per contenere i costi.

La maggior parte dei servizi logistici di terze parti offre soluzioni di ritiro convenienti solo a partire da una certa mole di consegne e con vendite poco frequenti o basse non sarebbe conveniente optare per questa tipologia.

#7 Programma una campagna Pay Per Click

Puoi ipotizzare diverse strategie di marketing per rafforzare il tuo eCommerce, dai programmi di affiliazione al referral marketing, dalle strategie SEO al link building.

Ma per cominciare e per farlo in fretta, programma una campagna PPC sui social. Ti permetterà di raggiungere un numero elevato di utenti, con un target ben definito e soprattutto ti consentirà dimonitorare i risultati e modificare la tua strategia in corsa.

Questo è solo l’inizio

Lanciare il tuo eCommerce in sette passi è solo la prima fase di un progetto imprenditoriale che dovrà prevedere tanti step successivi. Cominciare ad avere un certo traffico sul tuo sito è comunque l’inizio indispensabile per l’avvio del tuo shop online.

Dovrai imparare come acquisire nuovi utenti e convertirli in clienti fedeli, scegliere la corretta piattaforma di vendita nonché di gestione dei contenuti, gestire i contatti con i fornitori e sviluppare programmi di affiliazione, implementare le procedure di sicurezza dell’acquisto.

No Comments