Daily Archives

6 Aprile 2016

Comunicati

Razer annuncia l’aggiornamento delle cuffie “in-ear” Razer Hammerhead

La popolare gamma di prodotti audio di Razer viene aggiornata con unità dinamiche extra-large, comandi in linea e riduzione passiva del rumore, con versatilità, qualità e prestazioni senza paragoni per la musica e il gaming

Milano – 6 aprile 2016 – Razer™, leader mondiale in periferiche e software per gamer, annuncia il lancio delle nuove cuffie “in-ear” Razer Hammerhead Pro V2 e Razer Hammerhead V2.

Le Razer Hammerhead Pro V2 e Razer Hammerhead V2 presentano una nuova scocca in alluminio aeronautico fresato e cavi piatti ideali per il mobile gaming e l’ascolto di musica. Progettate per una migliore resa acustica e con bassi più potenti che caratterizzano la serie Razer Hammerhead, sono equipaggiate con unità dinamiche extra-large da 10mm, più grandi del 20% rispetto ai precedenti modelli.

Le Razer Hammerhead Pro V2 sono dotate di tre tasti “quick-action” che controllano il microfono, compatibile con i dispositivi iOS e Android. Tre diverse misure di gommini e un attacco opzionale a doppia flangia offrono un migliore isolamento dai suoni, oltre a un comfort personalizzabile e maggiore versatilità. Un cavo sdoppiato incluso consente di collegare le cuffie a dispositivi con jack separati per l’audio e il microfono.

Le Razer Hammerhead V2 sono state sviluppate per gli utenti che desiderano un dispositivo audio più snello dotato di tutte le feature delle Pro V2, fatta eccezione per i controlli in linea e il microfono.

“Le esigenze dei gamer che giocano in mobilità ci hanno ispirati nella progettazione dell’originale Razer Hammerhead con un suono senza compromessi in un fattore di forma compatti e robusto”, commenta Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Questa nuova versione degli Hammerhead offre maggiore potenza, qualità del suono, durevolezza e portabilità”.

Contenuto scatola:

• Cuffie in-ear Razer Hammerhead Pro V2 o Razer Hammerhead V2 per gaming e musica
• Cavo sdoppiato audio / microfono (solo Razer Hammerhead Pro V2)
• 3 paia di gommini in silicone
• 1 attacco a doppia flangia
• 1 astuccio

Compatibilità audio e microfono

• Dispositivi con jack audio da 3,5 mm
• Dispositivi con jack audio + microfono da 3,5 mm (solo Razer Hammerhead Pro V2)

Funzionalità remota in linea:

• Piena funzionalità con dispositivi mobili Apple™ iOS e Android con jack combinato da 3,5 mm (solo Razer Hammerhead Pro V2)

PREZZI:

Razer Hammerhead Pro V2 –79,99 Euro
Razer Hammerhead V2 – 59,99 Euro

DISPONIBILITÀ:

Immediata su razerstore.com – a partire da maggio a livello mondiale.

Razer:
Razer™ è leader mondiale nelle periferiche e software per gamer. L’azienda trasforma il modo in cui le persone giocano, interagiscono con altri giocatori e si identificano con lo stile di vita del gamer. Avendo vinto l’ambito premio “Best of CES” per cinque anni consecutivi, la leadership dell’azienda nell’innovazione di prodotto continua a dare vita a nuove categorie per la comunità del gaming che si stima conti oltre 1 miliardo di gamer in tutto il mondo.
Il design e la tecnologia Razer includono una serie di interfacce e dispositivi di sistema, voice-over IP for gamer e una piattaforma cloud per la personalizzazione e il potenziamento dei device per il gaming.

Fondata nel 2005, Razer è supportata da Intel Capital, IDG-Accel ed Heliconia Capital Management (Heliconia), una sussidiaria interamente controllata dell’azienda di investimenti di Singapore Temasek. Per maggiori informazioni http://www.razerzone.com/about-razer.

Contatti Stampa:
Razer
Jan Horak
[email protected]

Axicom Italia
Massimiliano Balbi
[email protected]

No Comments
Comunicati

Siemens sceglie Syncplicity per la Digital Transformation con il più grande progetto EFSS di sempre

Il progetto coinvolge 330.000 dipendenti in oltre 150 Paesi, per un totale di circa 3 Petabyte di dati

Milano, 6 aprile 2016 – Syncplicity, azienda leader nel mercato dell’hybrid enterprise file sync and share annuncia l’implementazione globale della sua tecnologia da parte di Siemens AG, una delle più grandi e apprezzate aziende tecnologiche e di engineering al mondo. Il progetto, noto all’interno di Siemens come “SmartStorage”, coinvolge 330.000 dipendenti in oltre 150 Paesi di tutto il mondo, e riguarda il consolidamento di 3 Petabyte di dati su quattro data center globali. Questa implementazione ibrida EFSS (Enterprise File Sync and Share) è la più estesa mai realizzata finora nel suo genere, e rappresenta una pietra miliare per il mercato.

Syncplicity ha reso possibile il progetto SmartStorage di Siemens offrendo una soluzione in grado di gestire i contenuti digitali dell’intera azienda, comprese le directory e le condivisioni di file dei gruppi e quelle personali degli utenti. L’implementazione consente un accesso in mobilità e senza problemi ai file, ovunque e in ogni momento, e può essere estesa ai dipendenti Siemens di tutto il mondo, rispondendo alle più restrittive necessità di sicurezza, governance e IT administration. Per l’implementazione di questo progetto, Siemens fa uso della piattaforma di cloud storage, software-defined, e object-based Elastic Cloud Storage di EMC Corporation.

“SmartStorage è una delle nostre più estese iniziative di digitalizzazione all’interno di Siemens, che offre funzionalità critiche ai nostri dipendenti e ci permette di contribuire alla realizzazione di più ampi obiettivi aziendali”, spiega Georg Pilartz, head of IT infrastructure services di Siemens. “User experience, sicurezza, flessibilità nella scelta dello storage e capacità di implementazione su larga scala erano requisiti fondamentali per questo progetto. Syncplicity è stata l’azienda che si è rivelata in grado di rispondere meglio a queste richieste. Siamo stati in grado di dare ai nostri dipendenti la soluzione EFSS che serviva loro, e contemporaneamente di ottenere risparmi significativi rendendo più moderna l’infrastruttura IT sottostante.”

“Syncplicity è diventata leader nel mercato della sincronizzazione e condivisione ibrida dei file, concentrandosi sulle necessità uniche e impegnative di grandi realtà come Siemens, per i quali una soluzione ibrida sicura e flessibile è assolutamente vitale per il successo del business”, commenta Jon Hubermann, CEO di Syncplicity. “Siamo assolutamente orgogliosi del fatto che Siemens abbia deciso di implementare la nostra tecnologia su scala tanto ampia, con la consapevolezza che questo permetterà all’azienda e alle sue persone di avere ancora più successo. Inoltre, conferma la capacità della tecnologia Syncplicity di gestire anche le implementazioni globali più estese, in modo che i clienti possano completare la trasformazione digitale del loro business con anni di vantaggio rispetto alla concorrenza.”

“Un implementazione EFSS di queste dimensioni impone alle tecnologie che la supportano grandi capacità di scala e affidabilità di livello enterprise – e con la piattaforma cloud storage object-based ECS di EMC, Siemens è perfettamente in grado di gestire le grandi quantità di dati generate dalla sua forza lavoro con Syncplicity”, aggiunge Manuvir Das, SVP, Advanced Software Division, Emerging Technology Division di EMC.

La digital transformation richiede molto di più della semplice aggiunta di un sistema di file storage cloud-based all’inventario delle risorse IT. In una reale trasformazione digitale, l’azienda sostituisce tutti i suoi sistemi storage proprietari con un ambiente storage flessibile, offrendo diversi protocolli di sicurezza combinati con una soluzione EFSS ricca di funzionalità.

Syncplicity offre una collaudata tecnologia di enterprise file sync and share, che rende possibile oggi raggiungere una vera digital transformation. Come soluzione ibrida, Syncplicity è facilmente estendibile attraverso ogni possibile combinazione di cloud pubblico, cloud privato e data center on-premise, cosa che rende l’intera soluzione particolarmente flessibile ed economica. Syncplicity sostituisce i sistemi legacy di backup e mantiene una sincronizzazione istantanea del file su tutti i dispositivi. Per gli utenti, il risultato di una reale digital transformation è la possibilità di accedere costantemente via desktop e mobile a tutti i file desiderati, quando e dove questi sono necessari, a supporto di una forza lavoro moderna e senza confini.

“Le grandi organizzazioni multinazionali si trovano ad affrontare una sfida importante legata alla trasformazione digitale: fornire ai loro utenti applicazioni mobile di facile utilizzo, mantenendo la conformità alle norme nelle diverse aree geografiche in cui hanno uffici”, conclude Terri McClure, Senior Analyst di ESG. “Dato un panorama normativo in continua evoluzione e la poca chiarezza che persiste nelle regole legate all’utilizzo del cloud, diventa ancor più importante per queste realtà poter scegliere dove mantenere i propri dati aziendali in modo sia sicuro che conforme alle norme. E per un’azienda delle dimensioni di Siemens, è imperativo avere la garanzia che il vendor prescelto possa scalare in modo sufficiente per rispondere a queste necessità.”

SIEMENS
Siemens AG è una multinazionale che si distingue da oltre 165 anni per eccellenza tecnologica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. Attiva in più di 200 Paesi, si focalizza nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. Tra i più importanti fornitori a livello globale di tecnologie per l’uso efficiente dell’energia, Siemens è la n° 1 nella costruzione di turbine eoliche per il mercato offshore, è fornitore leader di turbine a ciclo combinato per la generazione di energia e di soluzioni per la trasmissione di energia, e pioniere nelle soluzioni per le infrastrutture, l’automazione e il software per l’industria. La Società è leader anche nella fornitura di apparecchiature medicali – come la tomografia computerizzata (TAC) e la risonanza magnetica –, diagnostica di laboratorio e IT in ambito clinico. Con circa 348.000 collaboratori nel mondo, l’azienda ha chiuso il 30 settembre l’esercizio fiscale 2015 con un fatturato di 75,6 miliardi di Euro e un utile netto di 7,4 miliardi di Euro.

SYNCPLICITY
Syncplicity è leader nella fornitura di soluzioni ibride di sincronizzazione, file share e collaborazione mobile per l’impresa, fornendo agli utenti l’esperienza d’uso e gli strumenti di cui necessitano, e all’IT la sicurezza e il controllo richiesti, riducendo significativamente i costi grazie alla trasformazione digitale. Tra i suoi principali clienti si contano: EMC, Associated Press, lo Stato dell’Indiana, la Texas A&M University e i Boston Red Sox di Baseball.

Per ulteriori informazioni stampa:
Sandro Buti / Allen Montrasio
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
[email protected] / [email protected]
www.axicom.com

No Comments
Comunicati

Red Hat e QCT collaborano su sistemi per OpenStack e Ceph

Le due aziende leader rendono possibile un’infrastruttura software-defined basata su Linux grazie a test congiunti, architetture di riferimento e cloud solution center

Milano, 6 aprile 2016 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source e QCT (Quanta Cloud Technology), fornitore globale di soluzioni di data center, hanno annunciato progetti comuni per combinare alcune offerte chiave di Red Hat – tra cui Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, Red Hat Ceph Storage e Red Hat Enterprise Linux – con la famiglia di server, storage e switch di rete di QCT. Red Hat e QCT stanno inoltre collaborando per promuovere implementazioni private e hybrid cloud e garantire il successo della propria offerta combinata presso i clienti, attraverso test congiunti, validazioni, architetture di riferimento e altro ancora.

Red Hat è emerso come leader in tema di cloud privati e ibridi, con soluzioni open source in grado di coprire le quattro tipologie di datacenter, dal bare metal e gli ambienti virtuali fino al cloud privato e pubblico. Red Hat è anche un convinto sostenitore e un fornitore leader di OpenStack, sia con contributi alla storica comunità OpenStack, sia con l’offerta di una piattaforma OpenStack production-ready per i clienti di livello enterprise. Red Hat è anche lo sponsor principale di Ceph, la piattaforma storage distribuita, unificata e scalabile preferita da utenti e sviluppatori di cloud basato su OpenStack.

QCT è un fornitore globale di soluzioni di datacenter hyperscale. I prodotti dell’azienda sono stati progettati per offrire i vantaggi delle prestazioni di livello hyperscale nel classico formato SKU (Stock Keeping Unit) e per clienti di tutte le dimensioni. QCT è inoltre un promotore storico del progetto OpenStack, così come di Open Compute e altri ancora.

Red Hat e QCT prevedono di collaborare su una serie di iniziative, tra cui:

• Cloud Solution Center di QCT – Presentati alla fine del 2015, con il supporto di Red Hat e altri vendor, i Cloud Solution Center di San Jose – California – e Taiwan aiutano i clienti a sperimentare, testare e implementare le soluzioni infrastrutturali software-defined di QCT per ottenere più efficienti e sofisticate implementazioni private e hybrid cloud, e di ricevere consulenza da parte di esperti del settore quali Red Hat sull’implementazione di tecnologie cloud open.
• Architetture di riferimento comuni – A seguito di numerosi test e validazioni, gli architetti di Red Hat e QCT hanno sviluppato diverse architetture di riferimento per consentire ai clienti successo nelle loro implementazioni con Red Hat Ceph Storage – piattaforma di storage software-defined altamente scalabile e aperta – e Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform – soluzione IaaS (Infrastructure-as-a-Service) altamente scalabile e production-ready – su server, storage e switch di QTC. E’ disponibile un’architettura di riferimento per Red Hat Ceph Storage sulla configurazione del QCT QxStor Red Hat Ceph Storage Edition con i server QCT QuantaGrid D51PH-1ULH e QCT QuantaPlex T21P-4U.

Le due aziende hanno avviato una serie di eventi globali atti a presentare soluzioni e architetture di riferimento congiunte, evidenziare configurazioni e casi d’uso workload-driven e dalle prestazioni ottimizzate, e condividere i dettagli sul programma di accesso veloce a un ambiente di testing nei Cloud Solution Center di QCT. Il primo evento – il Taiwan Ceph Summit – si è tenuto il 17 Marzo 2016 a Taiwan, con quasi 200 decision maker IT locali. Sono previsti ulteriori road show in altre parti del mondo nel corso del 2016.

“Sempre più, le aziende stanno cercando di replicare i livelli di efficienza economica offerti dai fornitori di public cloud ma con la sicurezza, il controllo e la flessibilità degli ambienti private e hybrid cloud. Grazie alla collaborazione con QCT, miriamo a portare la nostra esperienza comune ai clienti che sono alla ricerca di ambienti cloud OpenStack e Ceph-based, con la sicurezza che le nostre soluzioni siano state testate e validate congiuntamente”, dichiara Scott Musson, vice president, Global Strategic Alliances di Red Hat.

“Questa collaborazione con Red Hat offre configurazioni ottimizzate a livello di prestazioni, per un ampio spettro di casi d’uso in ambito di enterprise IT. Red Hat Ceph Storage e Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform – abbinate all’efficienza e alle prestazioni hyperscale che caratterizzano i prodotti QCT – offrono ai clienti un percorso chiaro e conveniente per il successo del cloud ibrido. Questo rappresenta un altro esempio della nostra leadership nel mercato globale dei server, in un momento di particolare spinta nel passaggio al cloud privato e ibrido”, commenta Mike Yang, general manager di QCT.

No Comments
Comunicati

CON IL CORSO TEMPORARY SHOP & RETAIL DESIGN PARTE LA COLLABORAZIONE TRA POLI.DESIGN E ASUS

Torna l’appuntamento di POLI.design dedicato al mondo dei temporary shop, pop-up store e “shop in shop”

 ASUS sponsor d’eccezione della III edizione

 POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia la III edizione del Corso di Alta Formazione in Temporary Shop & Retail Design, forte della collaborazione di uno sponsor d’eccezione come ASUS, tra i primi tre vendor a livello mondiale di PC portatili consumer e leader nella produzione delle schede madri più vendute e premiate al mondo.

Siamo contenti di aver siglato questa importante partnership con POLI.design – dichiara Manuela Lavezzari, Marketing Manager di ASUSTeK Italy – perché, oltre ad essere un’eccellenza tutta italiana con una pluriennale esperienza formativa e un approccio internazionale, il Consorzio è in grado di accedere all’ampio bacino di competenze pluridisciplinari presenti in una delle più importanti università italiane. La continua attenzione all’innovazione di Asus si concentra, da sempre, sulla tecnologia e sul design, per comprendere a fondo le esigenze dei propri clienti e creare una user experience unica e fuori dal comune. In particolar modo, lo studio e la realizzazione di prodotti di design sono mirati a incontrare i gusti più diversi e rendere il loro utilizzo sempre più significativo e accattivante. Il mondo retail sta vivendo una fase di grandi trasformazioni – continua Manuela Lavezzari – e per un Brand come il nostro è importante cogliere i cambiamenti e i nuovi trend come opportunità di crescita e sviluppo. Siamo certi che questa nuova collaborazione riaffermerà il valore del Design Made in Italy anche nel nostro settore e auspichiamo che l’ingegno italiano continui a essere considerato un modello di ispirazione in tutti i paesi in cui operiamo.

Sarà quindi ASUS a lanciare il brief che determinerà le linee guida di progetto: un’occasione unica per i partecipanti coinvolti per mettere alla prova le conoscenze acquisite e per confrontarsi con un cliente reale e con una stimolante sfida progettuale.

ASUS si riserverà la possibilità di realizzare uno dei concept sviluppati durante il project work da uno dei team di lavoro, valutando il conferimento di un riconoscimento economico.

Il corso si rivolge a laureati preferibilmente in design, architettura o ingegneria e a professionisti del settore che intendono specializzarsi nell’ideazione e progettazione di ambienti innovativi per il retail temporaneo, ai manager ed agli imprenditori nonché ai temporary retailer del settore. I partecipanti acquisiranno contenuti innovativi e svilupperanno soluzioni pratiche per approfondire la  propria preparazione specifica.

Tra gli obiettivi della didattica:

  • comprendere e gestire le problematiche della progettazione di uno “spazio nello spazio”, considerando gli ambienti, le attrezzature e gli arredi in un contesto ove la clientela è sempre più attenta, preparata ed esigente;
  • gestire il processo progettuale dalla definizione del brief di progetto allo sviluppo del concept, fino alla valutazione dei costi di realizzazione;
  • individuare le dinamiche che regolano il rapporto tra committente e progettista e identificare i driver per generare una struttura “performante”.

Il corso si sviluppa in moduli teorico-pratici per un totale di 160 ore tra lezioni frontali, esercitazioni e il project work finale dedicato al mondo ASUS e permetterà agli iscritti di esprimere le competenze creative e progettuali acquisite e promuovere il proprio progetto. Completano il percorso didattico visite serali guidate dai docenti in location innovative e temporary e locali di Milano.

In base alla propria disponibilità di tempo, agli interessi professionali e alle conoscenze dei programmi di progettazione, i candidati possono scegliere se partecipare alle lezioni teoriche più il project work finale oppure alle sole lezioni teoriche.

Il Corso è realizzato in collaborazione con Assotemporary, Associazione Italiana dei Temporary Shop, Showroom, Business Center, Event Space e dei servizi connessi, e con il patrocinio di AIPi, Associazione Italiana Progettisti d’Interni.

Notevole il pool di aziende partner del corso: DORNBRACHT, FLORIM CERAMICHE, ALAPE, ELITIS e GAMMASTONE. Media Partner dell’iniziativa : INTERNI, E-INTERIORS, PROGETTI – (Gruppo Quid Edizioni), PROMOTE DESIGN, NEW BUSINESS MEDIA, ADM NETWORK, PROFESSIONE ARCHITETTO, TOWANT, THE INTERIOR DESIGN, VISIONE ARREDO, DSFORDESIGN e DESIGN CONTEXT. Partner Tecnico: ON HOUSE MILANO

Per informazioni contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: [email protected]; 02 2399 7275.

 

Press Contact

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 02 2399 7201 Mail [email protected]

 

 ASUS è tra i primi tre vendor a livello mondiale di PC portatili consumer e leader nella produzione delle schede madri più vendute e premiate al mondo. Dal 1989, ASUS ha infatti venduto oltre 500 milioni di schede. Sinonimo di qualità in tutto il mondo, ASUS offre soluzioni in grado di soddisfare le più diverse esigenze, dal segmento office a quello dei personal device e della digital home, con un portafoglio prodotti estremamente ampio, che include anche tablet, smartphone, schede grafiche, drive ottici, PC desktop, server, soluzioni wireless e di networking. Nel corso del 2014 ASUS ha ottenuto 4326 riconoscimenti da parte della stampa di tutto il mondo, affermandosi sulla scena globale per la creazione di nuove categorie di prodotto che hanno rivoluzionato il mercato IT, come l’Eee PC™ e le serie Transformer. Nel 2014 ASUS ha infatti guadagnato il primo posto per numero di dispositivi 2-in-1 spediti e, con 11,5 milioni di prodotti venduti, il terzo nelle vendite di tablet. Nell’ultimo biennio diverse ricerche indipendenti hanno qualificato ASUS come n.°1 per affidabilità nella classifica dei produttori di PC portatili, a testimonianza dell’impegno verso l’eccellenza tecnologica e la qualità costruttiva dei propri prodotti e nei confronti dell’ambiente con una speciale attenzione verso tutti gli standard e le iniziative ecofriendly . Con oltre 16.000 dipendenti, un reparto di R&D all’avanguardia che vanta 5.200 ingegneri, ASUS ha chiuso il 2014 con un fatturato di circa 14,5 miliardi di USD

 

Per ulteriori informazioni:

 

Competence Communication

Agenzia di PR per la collaborazione Asus – POLI.design

Tomaso Bonazzi

Tel. 02.87.19 7.396 – 349.57.96.016

[email protected]

Giorgia Amarotti

Tel. 02.45.48.99.54

[email protected]

 

Prima Pagina Comunicazione

Agenzia di PR di Asus

Tania Acerbi – Sara Argentina

Piazza Giuseppe Grandi 19

20129 Milano

e-mail: [email protected]

Tel. +39 02 91339811

Fax +39 02 76118304

No Comments
Comunicati

Igiene personale: le abitudini degli italiani in una infografica

Quanto conta l’igiene personale per gli italiani? In che modo approcciano alle condizioni igieniche proprie e degli altri? Gli italiani si dimostrano particolarmente sensibili all’igiene delle persone con cui interagiscono, oltre che alla propria, e la toilette non è solo un luogo legato all’igiene ma anche al relax e al benessere.
In questa infografica realizzata a cura di Grandform che fa parte del gruppo SFA Italia SpA e che da sempre si occupa di innovazione, benessere e design per quanto riguarda le soluzioni per il bagno: vengono riportate tutte le informazioni relative alle abitudini degli italiani in bagno con un riferimento particolare verso la scelta dei prodotti per l’igiene.
Nell’infografica Grandform possiamo trovare le percentuali degli italiani che sono disattenti, puliti oppure maniaci: e tu che importanza dai all’igiene personale?

↓ Qui di seguito potrete osservare l’infografica Grandform: per ingrandirla basta cliccarci sopra.↓

Infografica – Igiene personale - Le abitudini degli italiani

Hai trovato interessante quest’infografica dedicata alle abitudini e all’igiene personale degli italiani? Pensi che possa essere utile da proporre ai visitatori del tuo sito o blog? Se desideri ripubblicarla, non dovrai fare altro che effettuare il copia-incolla di questo codice HTML:

No Comments
Comunicati

Passare un week end a Torino

Se siete turisti e volete visitare dei luoghi storici di Torino o semplicemente volete divertirvi a Torino, oggi vi consigliamo due architetture di pregio della città.

Il primo edificio storico è la Casa del Senato, conosciuta anche con il nome di Palazzo Longobardo, edificio di epoca medievale, tale costruzione è una delle più antiche della città e geograficamente si trova sul lato meridionale di Largo IV marzo. L’edificio si trova anche a pochi passi dalla Porta Palatina il cui vero nome è Porta Doranea e comunque della struttura nativa si possono oggi ritrovare varie cose tra cui:

  • La base in pietra
  • Alcune tracce delle originali finestre ogivali

Queste ultime vennero sostituite nel XVI secolo da un modello più grande di finestre a crociera realizzate in cotto, ma restano appunto ancora delle tracce di quelle originali.
Altre caratteristiche di Palazzo Longobardo sono:

  • Quattro piani sopraelevati, una caratteristica strana per l’epoca natia della struttura, che la faceva essere più alta rispetto alla media degli edifici di tale tipologia.
  • Il quarto piano è del 600.
  • Tre piani sotterranei e le segrete che si possono raggiungere solo tramite delle botole.

L’altro edificio storico che vogliamo consigliarvi di vedere è il castello del Valentino un edificio situato nel Parco del Valentino sulle rive del fiume Po, attualmente questo edificio ospita la facoltà di architettura della distaccata sede del Politecnico di Torino. Tale luogo dal 1997 è Patrimonio dell’umanità UNESCO e fa parte delle residenze sabaude. Questo castello venne acquistato da Emanuele Filiberto di Savoia, il duca Testa di Ferro dopo un consiglio che lo stesso ricevette da Andrea Palladio e la struttura ospitò diverse casate nobiliari tra cui:

  • i Saintmerane
  • i Cicogna
  • i Pacelli
  • i Calvi

Questi ultimi acquistarono anche sei stanze del castello. L’origine del nome è incerta rispetto a questo edificio ma c’è un primo documento del 1275 ove si legge il nome Valentinium e alcuni fanno risalire il nome direttamente a San Valentino le cui reliquie sono conservate nella chiesa di San Vito. Quale che sia l’origine del nome resta comunque un luogo da visitare e che vi consigliamo.

No Comments
Comunicati

Numero Verde Ricaricabile

Un numero verde ricaricabile ha una serie di vantaggi per ogni azienda e non ha canoni di adesione ne ulteriori costi. Mediamente per un numero verde ricaricabile all’inizio rappresenta un investimento che è minimo e in seguito la ricarica può essere effettuata con pochi e semplici passaggi, potrete effettuarla a piacimento quando ad esempio sta per terminare il credito precedente, oppure in un altro momento, verrete comunque avvertiti tramite Sms quando il credito residuo si abbassa e poi con pochi semplici click potrete effettuare la vostra ricarica scegliendo tra le tariffe disponibili sul nostro sito che non hanno costi ulteriori rispetto a quelli mostrati.

Acquistare la vostra ricarica è davvero molto semplice e una volta scelta il pagamento è altrettanto semplice.

L’attivazione di un numero verde ricaricabile non ha costi mensili se non quelli che voi stessi sceglierete di avere, garantiamo trasparenza e a seguire ciò che rappresenta un numero verde ricaricabile:

  • Nessun costo di attivazione
  • Nessun costo di disattivazione
  • L’invio di un Sms quando il credito residuo è in esaurimento
  • La possibilità di ricaricare il numero quando si vuole
  • L’assistenza clienti che trovate sul nostro sito
  • La possibilità di configurare le chiamate in entrata
  • La possibilità di scegliere gli orari delle chiamate in entrata
  • Non si richiede l’allaccio ad una nuova linea telefonica
  • Potrete scegliere di ricevere le chiamate su una linea fissa o mobile già esistente
  • Pannello di controllo personale sul quale verificare il traffico e impostare le diverse funzioni
  • Potrete anche dirottare le chiamate in entrata se ad esempio queste arrivano al di fuori dell’orario che avrete scelto

E ovviamente ricordiamo anche che potrete pagare le ricariche comodamente da tablet, smartphone o pc desktop offrendo alle persone un servizio gratuito al quale rivolgersi. I numeri verdi nascono appunto in tal modo ponendosi l’obiettivo di offrire alla clientela un numero verde gratuito da contattare, e ricaricare un numero verde come abbiamo visto è molto semplice, avrete diverse opzioni per effettuare il pagamento delle ricariche e garantirete uno strumento che non è solo utile alla clientela ma lo sarà anche al vostro business.

No Comments
Comunicati

News su Foggia e Provincia

Per tenersi aggiornati rispetto alla Provincia di Foggia, a tutti i suoi paesi e anche rispetto alla città stessa, il sito a cui rivolgersi è SpazioFoggia.it.

  • Cronaca
  • Personaggi
  • Associazioni
  • Iniziative
  • Politica
  • Sindacato
  • Lavoro

Questi e molti altri gli argomenti che vengono trattati tutti relativi all’ambito territoriale di Foggia e della sua provincia. Spesso le persone residenti che vogliono restare aggiornate sui fatti, sulle iniziative sociali e culturali, o semplicemente su personaggi famosi dell’area di Foggia e provincia hanno una sola opzione, quella di ricordarsi i giornali locali cartacei altrimenti rinunciano per mancanza di una fonte autorevole. SpazioFoggia è proprio quest’ultima, basta una ricerca su smartphone per leggere le ultime novità, le news, e magari programmare una serata per un evento che non si sapeva potesse esserci prima dell’accesso al sito. Nel nostro spazio troverete sia news che luoghi di interesse storico e turistico, personaggi, opinioni e uno spazio dedicato al calcio foggiano. Scorrendo semplicemente le nostre sezioni – o ancora più semplicemente – la nostra pagina di apertura noterete subito come tenervi informati non sia mai stato così facile. Le nostre news come potrete facilmente notare sono anche aperte ai commenti perché noi ci teniamo alle opinioni di chi ci legge e vogliamo offrire un sito dove la consultazione sia semplice, dove le notizie siano chiare e dove poter dire la propria rispetto alle letture effettuate. Abbiamo scelto di suddividere il sito per sezioni in modo tale da rendere più semplice la consultazione di specifiche notizie per tematica. Tra le nostre pagine facendo una semplice ricerca troverete anche i luoghi di Foggia e Provincia, le attività commerciali, e tutto ciò che un turista può cercare. Oltre alle news quindi una serie di servizi e iniziative sono consultabili in un unico portale facendo guadagnare tempo a chi magari può impiegarne poco e necessità di conoscere qualcosa rapidamente. SpazioFoggia è stato pensato e progettato per offrire un informazione coerente e a largo spettro oltre ad essere anche un sito dove scoprire iniziative e luoghi tipici, storici e non dove magari soggiornare, un sito unico per le esigenze di molti insomma.

No Comments
Comunicati

I SERRAMENTI PAVANELLO VENGONO APPROVATI ANCHE DAL CONSIGLIO COMUNALE DELLA CAPITALE DEL CANTON VALLESE

A Sion, la più antica città della Svizzera, nonché capitale del Canton Vallese, la ristrutturazione di un edificio storico deve rispettare canoni estetici che garantiscano una perfetta armonia con il patrimonio storico-architettonico del luogo, al punto che sulla sostituzione dei serramenti si è espresso anche il consiglio comunale.

7.000 anni portati in modo invidiabile: Sion, in tedesco Sitten, è una città di 30.000 abitanti dominata e caratterizzata da due colline rocciose nate dall’azione dei ghiacciai che hanno creato la valle del Rodano, sopra la quale si stagliano le grandiose Alpi Bernesi. Ciascun colle ospita un evocativo maniero che fa immaginare gesta di valorosi cavalieri e corti medievali, poiché in entrambi i casi la costruzione risale ai primi secoli del secondo millennio. Uno di essi, la maestosa fortezza di Notre Dame de Valère, si può fregiare anche della presenza di un organo realizzato alla fine del XIV secolo, che risulta essere il più antico al mondo tra quelli ancora funzionanti.

Ma di intriganti eredità del passato a Sion se ne incontrano quasi in ogni strada, in particolare in quelle strette e ricoperte in pavé del centro storico, ricche di monumenti e palazzi che testimoniano l’importanza che ha avuto la città nei secoli. Proprio nel cuore di quella che un tempo era la cinta muraria, si trova l’imponente cattedrale di Nostra Signora, il cui aspetto odierno non si discosta molto da quello che aveva all’inizio del sedicesimo secolo, il periodo in cui vennero effettuati i lavori che ne hanno determinato lo stile gotico. In virtù della sua posizione strategica, Sion è stata scelta come sede di vescovado fin dal IV secolo e nel XII secolo i vescovi vennero nominati Principi dell’Impero.

Recentemente è stata completata la ristrutturazione di un edificio storico ubicato proprio di fronte alla cattedrale. Il rigore che solitamente si associa alla Svizzera è stato confermato da un dettaglio di questo progetto che ha visto tra i protagonisti anche i serramenti Pavanello. Affinché fossero integrati impeccabilmente nelle facciate del palazzo, sono stati creati degli infissi in legno su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche presentate dal cliente, nonché di quelle del consiglio comunale, visto che, in considerazione della particolarità del contesto urbano e architettonico, si è resa necessaria l’approvazione anche da parte di tale collegio.

Alla versatilità della produzione dell’azienda di Rovigo si è poi brindato con vino bianco Fendant, un eccellente prodotto dei suggestivi e vasti vigneti che si estendono nei dintorni di Sion.

Per ulteriori informazioni scrivere a [email protected] o telefonare allo 0425/474515.

 

Federico Nanut

Ufficio Stampa L’Ippogrifo®

Tel. +39 040 761404

Skype Ippogrifo.nanut

www.ippogrifogroup.com

No Comments
Comunicati

A.S.D. Fight Club Cori: centrata la finale italiana WTKA di kick boxing ed esordio vincente nel pugilato

Il Team Frasca di Cori ha conquistato la partecipazione alla finalissima dei campionati italiani WTKA di kick boxing che si disputeranno al Rimini Wellness il 4 e 5 Giugno. A Rimini saranno 4 i fighters coresi a contendersi i più ambiti riconoscimenti nazionali. Con il già qualificato Daniel Borsei, ci saranno Sara Pistilli, Denis Balan e Daniel Loreti, che hanno staccato il biglietto per la finale nella terza ed ultima fase di qualificazione del girone Centro Sud, disputata al Pala Baiano Marmi di Monterusciello, in provincia di Napoli.

I tre giovanissimi dell’A.S.D. Fight Club dei maestri Lamberto e Michele Frasca di Cori sono saliti sul podio nelle loro rispettive categorie di peso. Sara Pistilli Oro nel Kick Light e Argento nel Light Contact. Denis Balan Oro nel Light Contact e Oro nel Kick Light. Daniel Loreti Argento nel Light Contact. Oltre 1257 gli atleti iscritti alle gare che si sono svolte domenica scorsa in una struttura adibita con 13 aree di tatami, un ring ed una gabbia per le MMA, 15 cronometristi e 100 tra arbitri e giudici di sedia.

Altra soddisfazione per la palestra corese è giunta sabato dalla riunione pugilistica di Latina, dove il giovane boxeur Amedeo Piccioni, allenato da Devis Chiarucci, ha stravinto il suo match all’esordio assoluto, personale e della nuova realtà pugilistica locale Fight Club Boxe di Cori. Un primo ed importante traguardo per la Noble Art che finora mancava dallo scenario sportivo del centro lepino. Un altro debutto, quello di Giuseppe Baiola, è in programma per il 30 Aprile in occasione del Gran Galà della Boxe organizzato al Palasport di Stoza dall’A.S.D. Fight Club.

No Comments
Comunicati

Vini di Cori a 5 Stelle al Concorso Internazionale ‘5 Star Wines’

I viticoltori di Cori si presenteranno alla 50^ edizione del Vinitaly di Verona (10-13 Aprile) con altri due prestigiosi biglietti da visita. A pochi giorni dall’apertura del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati i vini Cincinnato e Pietra Pinta sono stati selezionati tra i migliori al mondo nell’ambito del Concorso Internazionale ‘5 Star Wines’.

I vini premiati sono il Lazio Igt Bellone “Castore” 2015 della Cincinnato, vino pontino che ha ottenuto il maggior punteggio, e il Lazio Igt Nero Buono 2014 di Pietra Pinta. Un bianco e un rosso, frutto del recupero e della valorizzazione di due antichi vitigni autoctoni. Cincinnato (S 39), Pietra Pinta (S 6) e Marco Carpineti (S 47) saranno al Vinitaly nel Padiglione A della Regione Lazio/ARSIAL.

Il Concorso Internazionale ‘5 Star Wines’ ha sostituito quest’anno il Concorso enologico internazionale. Con l’introduzione del sistema centesimale, è cambiato anche il sistema di assegnazione dei premi. Non più Gran Medaglie d’Oro, Medaglie d’Oro, d’Argento e di Bronzo e Gran Menzioni, ma un riconoscimento solo ai vini che hanno raggiunto o superato la valutazione di 90 centesimi.

Nato 23 anni fa per premiare e stimolare lo sforzo delle aziende vinicole che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti, il premio è diventato un eccellente strumento di marketing e di promozione dei vini sui mercati internazionali e garanzia della loro qualità. Tra qualche giorno le aziende vincitrici potranno presentare i loro prodotti fregiandosi dei premi conquistati.

E non sono gli unici. L’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana ‘Dioscuri’ della Cincinnato si è aggiudicata l’‘Etichetta d’Argento’ al ‘20° Concorso Internazionale di Packaging’. Nella Guida Oli d’Italia 2016 del Gambero Rosso che verrà presentata il 10 Aprile al Sol di Verona c’è anche l’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana Rupebianca di Ubaldo Caucci Molara, premiato con il massimo, le Tre Foglie.

 

No Comments
Comunicati

R1234YF: attrezzati ora con Spin Clever Advance!

Archiviata la stagione invernale, è tempo di pensare a come fronteggiare le lunghe e torride giornate estive. Come ogni anno gli impianti di aria condizionata presenti all’interno delle nostre vetture necessitano di un’adeguata manutenzione, operazione questa che elettrauti e officine meccaniche si apprestano ad effettuare proprio a partire da questi giorni e per tutto il periodo estivo.

Stare al passo coi tempi in un settore come quello delle attrezzature per officina è molto importante, soprattutto perché l’utilizzo del nuovo gas ecologico è divenuto ormai obbligatorio per gli impianti di climatizzazione delle vetture, e non solo per quelle di recente costruzione.

Molto spesso gli apparecchi di ricarica presenti nelle officine potrebbero essere obsoleti e, soprattutto, non all’altezza delle nuove tipologie di gas refrigeranti dei moderni condizionatori. Tecnopuglia.it ha la soluzione giusta per tutti quegli  autoriparatori che non si sono ancora adeguati al cambiamento e per questo propone un prodotto di altissima qualità: Spin Clever Advance R1234YF, il refrigerante ecologico e tecnologico dalle performance incredibili.

Che cos’é ? Spin Clever Advance é la stazione di ricarica gas automatica progettata proprio per il nuovo refrigerante R1234YF, un esemplare di funzionalità e tecnologia prodotta da SPIN, azienda leader nel campo automotive, specializzata nella manutenzione di impianti di aria condizionata di autovetture, camion e macchine agricole. Uno strumento completamente automatico che va a sostituire il vecchio R 134, facilmente utilizzabile, perché dotato di display grafico che ti dice come eseguire le funzioni con semplicità, e dotato di banca dati integrata con possibilità di aggiornamento.

E per chi invece avesse ancora il vecchio R134? Nessun problema, perché con la versione Bi-gas la compatibilità è assicurata sia per il nuovo modello che per quello precedente. La stazione di ricarica gas Spin Clever Advance R1234YF, inoltre, è un prodotto che Tecnopuglia.it mette a disposizione dei suoi clienti anche per un noleggio a lungo termine: è sufficiente pagare una rata mensile di facile gestione, detraibile mese dopo mese.

Conoscere il prodotto nel dettaglio è molto semplice: basta consultare la scheda tecnica presente nell’apposita pagina del sito, oppure contattare lo staff di Tecnopuglia.it, che saprà darti tutte le informazioni che necessiti sapere.

No Comments
Comunicati

Pubblicizzare un Attività

Al giorno d’oggi pubblicizzare un’attività è diventata una cosa standard per tutte le aziende, quello che ti propongo oggi è un servizio che svolge questo ruolo gratuitamente, il suo nome è MyBeStaff, se ti interessa, clicca sul seguente link per visitare il sito:

Pubblicizzare un’Attività

pubblicizzare un'attività
Cosa fa nello specifico MyBeStaff?

Ti fa apparire su Google

Esatto, tra i tanti servizi gratuiti offerti da MyBeStaff per pubblicizzare un’attività, uno dei più importanti e di successo è sicuramente quello di apparire automaticamente sui motori di ricerca in generale e su Google in particolare.
Lo staff infatti si preoccupa giornalmente di fare in modo che i dati siano ottimali per un corretto posizionamento su Google, fornendogli le informazioni che desidera.

Pagina Personale

Registrandoti e decidendo di pubblicizzare un’attività su MyBeStaff, verrà creata una pagina personale della tua azienda con tutte le informazioni su di essa che deciderai di fornire.
Inoltre tutti i contatti sono interattivi, quindi ad esempio un cliente che apre la pagina dal suo smartphone potrà chiamarti cliccando sul tuo numero di telefono nella pagina della tua azienda, oppure potrà inviarti un’email o aprire il percorso per raggiungerti tramite Google Maps.

Nessun Limite

Registrandoti come utente su MyBeStaff potrai pubblicizzare un’attività o pubblicizzarne 2, 4, 20, 1.000… Non ci sono limiti, puoi pubblicizzare quante aziende vorrai.
Questo si è rivelato un ottimo punto di forza per tutti quegli utenti che svolgono l’attività di LinkBuilder per i propri clienti.

Statistiche

Avrai inoltre a disposizione un pannello personale in cui poter scrutare nello specifico quante visite ha ricevuto la pagina della tua azienda e quanti utenti la hanno aggiunta ai preferiti.

Condivisione

Ogni pagina di ogni attività contiene al suo interno i pulsanti di condivisione sui social network, questo permetterà ai tuoi clienti di consigliarti ai loro amici.. Gratis!

Clienti

Ogni cliente potrà aggiungere la tua azienda tra i preferiti, ricercare l’azienda di cui ha bisogno selezionando il luogo e la tipologia d’attività di cui ha bisogno e, soprattutto, potrà rilasciare la sua opinione riguardo alla tua azienda.

No Comments
Comunicati

Driver LED buck-boost sincrono da 60V a 4 switch con Spread Spectrum

  • By
  • 6 Aprile 2016

Linear Technology annuncia l’LT8391, un controller LED DC/DC buck-boost sincrono che regola la corrente dei LED da tensioni di ingresso superiori, inferiori o uguali alla tensione di uscita. L’intervallo di tensione di ingresso compreso tra 4V e 60V rende questo dispositivo ideale per una vasta serie di applicazioni di illuminazione architettonica, automotive e industriali. Analogamente, la tensione in uscita può essere impostata tra 0V e 60V, consentendo di gestire un’ampia gamma di LED in una singola striscia. Il controller buck-boost interno a 4 switch, combinato con i quattro MOSFET a canale N esterni, è in grado di fornire potenza LED da 10W a oltre 100W. La funzionalità buck-boost rende questo dispositivo perfetto per le applicazioni del settore automotive in cui la tensione di ingresso può variare in modo significativo durante l’accensione e lo spegnimento e in condizioni di avviamento a freddo e load dump. I passaggi tra le modalità operative buck, pass-through e boost avvengono in modo lineare, offrendo un’uscita ben regolata anche in presenza di ampie variazioni della tensione di alimentazione. L’LT8391 fornisce il dimmering PWM interno (128:1) ed esterno (2000:1) della corrente LED utilizzando uno switch PMOS che commuta sul fronte di salita. Il dispositivo viene offerto in un package QFN di 4mm x 5mm da 28 pin o TSSOP con funzionalità termiche avanzate, per una soluzione molto compatta.

L’LT8391 utilizza quattro MOSFET esterni a canale N per fornire potenza LED continua fino a 100W con efficienza fino al 98%. La precisione della corrente LED di ±3% garantisce l’illuminazione costante. Lo schema di controllo in current mode peak-buck, peak-boost consente il funzionamento a frequenza fissa regolabile e sincronizzabile da 150kHz a 650kHz o a Spread Spectrum interno per ridotte emissioni elettromagnetiche (EMI). Il dispositivo è inoltre dotato di diodi di bootstrap e di protezione contro apertura e cortocircuito dei LED con segnalazione dei guasti.

La versione LT8391EFE è disponibile in un package TSSOP da 28 pin e funzionalità termiche avanzate, mentre la versione LT8391EUFD viene offerta in un package QFN di 4mm x 5mm da 28 pin. Sono disponibili anche i modelli LT8391IFE e LT8391IUFD per il funzionamento con temperature industriali. I prezzi partono da $4,65/cad. per 1.000 unità. Tutte le versioni sono disponibili in stock. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT8391.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LT8391

 

  • Architettura a singolo induttore con 4 switch VIN superiore, inferiore o uguale a VOUT
  • Commutazione sincrona: efficienza fino al 98%
  • Current mode proprietario peak-buck, peak-boost
  • Ampio intervallo VIN: da 4V a 60V
  • Ampio intervallo VOUT: da 0V a 60V (LED da 51V)
  • Precisione della corrente dei LED di ±3%
  • Dimmering PWM esterno 2000:1, interno 128:1
  • Driver switch PWM PMOS sul fronte di salita
  • Diodi di bootstrap integrati
  • Nessun rumore di refresh per i MOSFET superiori in modalità buck o boost
  • Regolabile e sincronizzabile: da 150kHz a 650kHz
  • Spread Spectrum senza jitter per EMI ridotte
  • Protezione contro apertura e cortocircuito dei LED con segnalazione dei guasti
  • Disponibile nei package TSSOP da 28 pin con pad esposto e QFN di 4mm × 5mm da 28 pin

 

 

I prezzi mostrati sono puramente indicativi e possono variare in base a dazi, tasse, imposte e tassi di cambio.

 

Linear Technology

 

Linear Technology Corporation, inclusa nell’indice S&P 500, progetta, produce e commercializza da oltre trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e di interfacciamento, sottosistemi µModuleÒ e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

 

No Comments
Comunicati

I gatti casalinghi amano giocare come ogni altro animale

Come gran parte degli esseri viventi, anche i mici hanno bisogno del gioco per sfogare le loro energie e gli istinti primordiali: uno fra tutti quello di caccia. Diamogli allora gli strumenti giusti per farlo
Praticamente tutti gli esseri viventi amano giocare. Grandi o piccoli, umani o animali, per ognuno di loro il gioco è una parte importante della propria vita. I gatti non fanno eccezione. Da cuccioli giocano tra di loro e con la mamma, da adulti, abituati a stare in appartamento senza perciò stimoli esterni, dovremo essere noi ad offrirgli gli strumenti giusti per esercitare questo sfogo essenziale.

E’ l’istinto di caccia, infatti, che porta i nostri piccoli amici felini a correre dietro ad ogni cosa che si muove, sia fuori che dentro casa. In particolare, ogni gatto è attratto, per istinto, da ciò che si muove rapidamente, perché rappresenta la possibile preda che, in natura, significa la sopravvivenza. Gli ideali giochi per gatti sono, quindi, tutti quelli che si muovono velocemente. Anche semplicissimi, come palline che rotolano, animaletti appesi a fili che dondolano, topini di peluche che scappano. Quest’ultimo, infatti, è il più comune gioco per gatti, solitamente caricato a molla, invita i gatti di ogni età a corrergli dietro per essere acciuffato. I gatti ameranno anche i più moderni puntatori di luce laser che appaiono e scompaiono, che si muovono alla … velocità della luce, salendo sui muri e nei punti più impervi da raggiungere, facendolo impazzire di gioia!

Quando è solo in casa un gioco lo aiuta ad attendere il ritorno dell’amato padrone

Chiunque ha un gatto sa quanto è divertente giocare con lui, lanciandogli palline che cercherà di acciuffare anche quando si vanno ad infilare sotto divani e mobili. Ma quando è solo, magari tutto il giorno, non possiamo lasciarlo dormire ed annoiarsi per così tante ore. Ecco che il gioco diventa un momento indispensabile per spezzare la monotonia di una giornata solitaria. Per questo è utile lasciargli a disposizione almeno un gioco per gatti conosciuto col nome di canna da pesca. Sono dei piccoli bastoni ai quali sono appesi uno o più fili con palline di gomma o animaletti che micio cercherà di afferrare, divertendosi a lungo. Sul sito alimentianimalionline.it è possibile trovare una vasta selezione di giochi per gatti.

No Comments
Comunicati

PRN: EOSTATE MeltPool: monitoraggio automatizzato, intelligente e in tempo reale dei processi di sinterizzazione laser diretta di metalli (DMLS®)EOSTATE MeltPool: monitoraggio automatizzato, intelligente e in tempo reale dei processi di…

EOSTATE MeltPool: monitoraggio automatizzato, intelligente e in tempo reale dei processi di sinterizzazione laser diretta di metalli (DMLS®)EOSTATE MeltPool: monitoraggio automatizzato, intelligente e in tempo reale dei processi di sinterizzazione laser diretta di metalli (DMLS®)

 
[2016-04-06]
 

MILANO, April 6, 2016 /PRNewswire/ —

Monitoraggio e analisi del processo per punto, per strato o per componente, al fine di minimizzare il rischio e abbattere i costi per la garanzia della qualità  

Rimando: l’immagine è disponibile presso epa european pressphoto agency (http://www.epa.eu)

EOS, leader mondiale per tecnologia e qualità nel campo delle soluzioni per l’Additive Manufacturing (AM) di fascia alta, lancia EOSTATE MeltPool Monitoring quale add-on al sistema DMLS EOS M 290. Questo strumento innovativo spiana la strada alla totale tracciabilità del componente, ma anche alla sorveglianza e all’analisi automatizzate del bagno fuso durante il processo di fabbricazione DMLS®: ogni punto, ogni strato, ogni componente. Questo strumento EOS amplia il portafoglio esistente di soluzioni per il monitoraggio dell’AM; l’aggiunta di questo monitoraggio online ad alte prestazioni garantisce una maggior trasparenza al complesso processo di fabbricazione. In quanto tale, EOSTATE MeltPool è destinato a clienti operanti nel campo della ricerca e sviluppo o nell’industria manifatturiera con rigorosi requisiti di qualità.

Il dott. Tobias Abeln, Chief Technology Officer (CTO) di EOS, dichiara: “Abbiamo sviluppato questa potente soluzione per il monitoraggio intelligente in collaborazione con plasmo Industrietechnik GmbH, fornitore globale di soluzioni ad alto contenuto tecnologico per i sistemi automatizzati per la garanzia della qualità.” E prosegue: “Con EOSTATE MeltPool Monitoring proponiamo un potente strumento specialistico a coloro che hanno necessità di migliorare le proprie procedure per la garanzia della qualità nel campo dell’AM e che vogliono acquisire una conoscenza approfondita del processo DMLS volta a supportarne l’ulteriore evoluzione.”

Per minimizzare il rischio e abbattere i costi per la garanzia della qualità    

Gli strumenti affidabili per la garanzia della qualità hanno un ruolo determinante nell’accrescere la fiducia nei confronti di una nuova tecnologia. EOSTATE MeltPool Monitoring consente di spostare la garanzia della qualità di un componente dalla fase post-process a quella in-process; quindi non solo si promuove una migliore gestione del rischio ma si riducono anche i costi e il tempo per la garanzia della qualità e, di conseguenza, i costi complessivi per componente.

Per ulteriori informazioni contattare Marianna Di Paola (Tel.: +39-0233-401659, E-mail: [email protected]).

No Comments
Comunicati

Uso di mappe online per pianificare una ricerca con il metal detector

Uno dei migliori metodi per cercare un luogo dove poi cercare usando il metal detector è quello di utilizzare una mappa. L’uso di internet in questo caso ci torna utile, possiamo utilizzare Google map/Goolge Earth per puntare e zoomare su qualsiasi luogo della Terra, arrivando in alcuni casi, fino a distinguere singoli edifici. il programma di ricerca geografica di Google consente quindi di viaggiare intorno al mondo senza muoversi da casa ed è la soluzione ideale per studiare le aree che ci interessano prima di organizzare un’uscita con il nostro metal detector.

Utilizzare Google Maps, dopo aver fatto una ricerca storica del posto è un utile attività divertente e soprattutto educativa. Si può trovare un campo abbandonato, un bosco o una zona dove si sono verificati in passato gli scontri di una guerra. per scovare un luogo idoneo non è poi così difficile. Basta pensare che grazie all’utilizzo delle mappe online si sono fatte anche delle scoperte di tipo archeologico.

Utilizzate al meglio le mappe online per organizzare una bella ricerca con il metal detector ma evitate le zone archeologiche e qualsiasi altra area che potrebbe essere sottoposta a qualche vincolo protettivo. Se trovate una zona che vi piace e intendete utilizzare il metal detector, prima di andarci verificate se l’area è sottoposta a vincoli. Una volta trovato la zona va fatto un sopraluogo e studiato il terreno. Una adeguata analisi del terreno, è importante in quanto ci aiuta a capire molti aspetti. Infatti, per esempio, cumuli di macerie che formano metri di detriti, non sono certo ideali per una ricerca con un semplice metal detector. Sarebbe impossibile rilevare qualsiasi tipo di oggetto che si trova al di sotto. Mentre, una zona sottoposta ad erosione da molti secoli di piogge e venti, ci da molta più possibilità di accesso agli strati di epoche più remote. Anche la composizione del terreno è da tenere in considerazione. Un terreno molto compatto sarà più difficile da rilevare con un metal detector. Un campo arato darà molte più possibilità. Se ci si trova su di un terreno pieno di arbusti o erba alta, diventa un problema. Sono preferibili comunque i percorsi che sin dal medioevo erano usati per il passaggio, soprattutto in quanto zone e passaggi usati nelle epoche passate sono anche più ricche di possibili reperti.

Dobbiamo comunque sempre precisare che, anche se la zona in cui state cercando non è ritenuta archeologica, qualsiasi rinvenimento che abbia un’età superiore ai 50 anni e che abbia un certo interesse storico dovrà essere consegnata alle autorità entro 24 ore. Il riconoscimento della scoperta va allo scopritore, ed è una bella soddisfazione.

No Comments
Comunicati

Una vacanza in Sardegna

La Sardegna per estensione è la terza regione italiana e la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo. La Sardegna è famosa in tutto il mondo per i suoi posti incantevoli, e quando si parla di quest’isola viene subito in mente la Costa Smeralda situata a nord-est dell’isola è sinonimo di mondanità, turismo di lusso e Vip. Le sue acque sono rinomate per essere tra le più limpide e smeraldine (da cui il nome) del Mediterraneo. Un posto tra i più affascinanti al mondo, caratterizzato da numerose insenature, piccole spiagge e da isole fra cui l’Arcipelago della Maddalena. Ogni anno milioni di turisti decidono di passare le loro vacanze estive sull’isola sarda ed uno dei migliori modi per raggiungerla è quello di prenotare online uno dei traghetti verso la Sardegna confrontando offerte per i traghetti low cost e le navi veloci verso l’isola. Rispetto all’aereo, viaggiare in traghetto permette di godere appieno del viaggio sul Mar Mediterraneo verso la destinazione prescelta tra i vari porti dell’isola, come Olbia, Porto Torres, Cagliari e Golfo Aranci.

Tra le cose da vedere sicuramente Alghero è una delle località più rinomate dell’intera Sardegna, una cittadina costiera ridente e suggestiva che riesce a richiamare, ogni anno, tantissimi turisti da ogni parte del mondo. Se si parla di Alghero bisogna sottolineare immediatamente gli ottimi collegamenti che questa città può vantare: l’aeroporto di Alghero “Riviera del Corallo”, infatti, è uno dei principali dell’intera Sardegna, e lo stesso si può dire anche del porto, il quale è spesso toccato anche da importanti navi da crociera. Una delle tratte più richieste dai tanti turisti del Nord Italia che desiderano raggiungere l’isola sarda durante il periodo estivo è la tratta Genova Olbia, molto richiesta soprattuto ad luglio ed agosto, per via del forte afflusso di turismo verso la parte nord dell’isola sarda.

No Comments
Comunicati

Curare la talassemia

L’anemia mediterranea, o talassemia, è una malattia ereditaria che comporta un basso livello di emoglobina all’interno del sangue. Questa mancanza comporta un minor afflusso di ossigeno alle cellule del corpo. Per questo motivo, come riporta il sito http://anemia-mediterranea.it molto spesso i soggetti affetti dalla malattia sviluppano sintomi come l’affaticamento e la mancanza di fiato. Ovviamente è necessario seguire una specifica dieta per poter controllare la malattia e gestire la propria vita nella maniera più sana possibile.

Quando il matalo di anemia è un bambino quando si prende appuntamento dal pediatra o da un ematologo è opportuno portare con sé un’indicazione di tutti i farmaci o gli eventuali integratori che il bambino ha assunto o sta assumendo. Questo faciliterà il lavoro dello specialista e ridurrà i tempi per la diagnosi. Inoltre sarebbe anche molto meglio avere a disposizione un’annotazione con tutti i sintomi riscontrati nel piccolo con l’indicazione anche del grado di intensità degli stessi ed il tempo per il quale si sono verificati. Il dottore, poi, verificherà la presenza dell’anemia mediterranea e vaglierà anche tutte le malattie che potrebbero portare ai medesimi sintomi. In questo modo di potrà effettuare una diagnosi che sia la più precisa possibile e scongiurare il rischio di errori. Ovviamente è anche indispensabile saper rispondere correttamente a tutte le domande che il medico potrebbe porre ai genitori. Infatti per diagnosticare questa malattia ci sono alcune informazioni che sono fondamentali per la cura della stessa. Anche la mancanza di ferro è considerata una delle principali cause della talassemia ed è quindi opportuno intervenire con azioni mirate per incrementare la quantità di ferro nel sangue del malato di microcitemia.

No Comments
Comunicati

La Sodalite – una meraviglia della natura riscoperta da Stocchero Attilio

La Sodalite è uno splendido materiale che ha le sue origini nel lontano sud America. Si presenta come un granito resistente e compatto,  di colore blu acceso ed intenso, a volte tendente al grigio o azzurro cielo, attraversata da sottili venature bianche di feldspato o leggere penetrazioni di nero. La Sodalite viene estratta ad un’altitudine di 3.800mt sulle Ande Boliviane e viene considerata un bene di lusso e molto pregiato. In Bolivia oltre alla Sodalite Blue e Blue Extra si estrae anche la Sodalite Royal Blue, nota per la sua unicità. Talvolta può essere confusa con un altra pietra preziosa come il Lapislazzuli quando presenta delle infiltrazioni di pirite.

Questo granito racchiude molteplici gradazioni del blu: dall’azzurro del cielo al blu cobalto che disegna onde travolgenti. Alcuni tagli di Sodalite presentano dei conglomerati di colore grigio antracite, che unendosi al blu intenso, creano suggestivi effetti particolarmente ricercati dagli architetti per la loro unicità. Abbiamo chiamato questi piccoli capolavori col nome di Sodalite Blu Extra.

Essendo un materiale molto prezioso, sia la Sodalite Blu che la Sodalite Blu Extra, vengono impiegate con maggior frequenza nell’arredamento d’interni, come pavimenti o rivestimento di pareti. Nell’applicazione a macchia aperta possono infatti ricreare suggestivi disegni e bellissime geometrie. Come gia’ accennato, per la sua resistenza e compattezza la Sodalite viene definita “granito” ed è quindi molto apprezzata anche nel rivestimento di bagni, aree wellness e piani di lavoro.

 

 

No Comments
Comunicati

EGO international a VINITALY

EGO International Group parteciperà alla 50esima edizione di Vinitaly, salone internazionale dei vini e dei distillati, presente a Verona dal 10 al 13 aprile 2016. La partecipazione a Vinitaly sarà per EGO un  privilegio, data la possibilità di ricreare all’interno delle kermesse spazi e servizi innovativi che si integrano tra loro. Nuove idee, nuove relazioni, nuovi punti di contatto. Per nutrire il business di relazioni, convivialità, innovazione, ed esperienza.

La fiera veronese Vinitaly sarà un evento di importanza internazionale in tema di vino e distillati. Vinitaly è la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario.

La fiera, riconosciuta leva economica strategica per l’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole italiane, entra nel Piano per la promozione straordinaria del made in Italy quale fiera di riferimento per il comparto enologico.

Dopo 22 anni il Concorso Enologico Internazionale, che si svolgerà a Vinitaly, diventa Premio Internazionale 5 Star Wine, da assegnare solo ai vini che raggiungono e superano i 90 centesimi nel giudizio espresso da commissioni composte da esperti internazionali specializzati per area geografica di provenienza dei vini. Da segnalare anche la nascita del Premio Wine Without Walls.

Centinaia di espositori e buyer esteri parteciperanno all’evento e migliaia di visitatori aderiranno all’evento il quale è divenuto un hub internazionale di riferimento per professionisti, decision maker e appassionati.

 

 

L’obiettivo della partecipazione di EGO è la maggior visibilità del brand EGO (conoscenza del marchio e dei servizi) e l’evidenziazione del Made in Italy e dei suoi punti di forza. Il poter presentare l’eccellenza delle forniture, della qualità, della raffinatezza e delle collezioni Made in Italy è da sempre l’obiettivo di EGO, oltre alla capacità di mettere in contatto i migliori fornitori italiani con i più rinomati buyers internazionali. Grazie alla pluriennale esperienza dei propri Export Manager, EGO offre una consulenza personalizzata alle aziende che vogliono esportare all’estero, sfruttando anche l’opportunità degli eventi e delle fiere internazionali come prezioso tool nel perseguire i propri obiettivi.

Durante l’evento di Vinitaly EGO  promuoverà i propri servizi per confermare la leadership del

Made in Italy nel mondo.

 

Ego International Group Centro Direzionale “Pianeta”, Via Nuova Circonvallazione, 69, 47924     Rimini RN

www.egointernational.it

 

Ufficio Stampa- Studio Binaschi-

Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO –

tel. 02.36699126

[email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

TAVIOLETTE DI CIOCCOLATO CRUDO BIOLOGICO VIVOO E BARRETTE ENERGETICHE LAVORATE A BASSE TEMPERATURE DELIZIA, GUSTO E BENESSERE PER TUTTI Raw. Bio. La forza vitale della natura. In tavoletta e in…

Il cioccolato è da sempre amato da tutti, grandi e piccini e innumerevoli personaggi storici tra cui re, imperatori, musicisti scrittori e papi hanno avuto una vera e propria passione per questo alimento dal gusto inimitabile.

Il cioccolato stimola il rilascio di endorfine contribuendo ad alzare il tono dell’umore. Spesso però l’assunzione è accompagnata da sensi di colpa per l’elevato apporto calorico dell’alimento e per la presenza di sostanze grasse che accompagnano gran parte dei prodotti in commercio.

Vivoo, azienda veronese specializzata nella produzione di tavolette di cioccolato, prodotti a base di cacao e barrette energetiche lavorati a freddo, ha concentrato i propri sforzi proprio nel produrre un cioccolato che amasse noi ed il nostro benessere. Un cioccolato buono, ma talmente buono da far bene a noi e al nostro pianeta.

Raw e Bio è la nuova evoluzione del gusto secondo Vivoo. 

Cioccolato e barrette energetiche eccezionali ed uniche nate dall’abbinamento del più puro cacao e dei più puri superfoods. Il tutto rigorosamente lavorato a bassa temperature per preservare al meglio valori nutrizionali e gusto.

          TAVOLETTE DI CIOCCOLATO VIVOO

Le tavolette di cioccolato VIVOO, composte da ingredienti diversi come bamboo & arancia dolce, reishi & pinoli siberiani, spirulina e cioccolato fondente, vengono proposte in una serie di 4 fondenti, dolcificanti con zucchero da nettare di fiori di cocco, uno dei dolcificanti con più basso indice glicemico, tra i più amati e ricercati nell’alimentazione naturale.

BARRETTE ENERGETICHE VIVOO

Le barrette energetiche alla frutta VIVOO, inedite, morbide, vellutate e con la forza della frutta più pregiata, contengono ingredienti come baobab & nibs, bacche di goji e cacao, reishi & nibs e spirulina.

VIVOO propone anche Fave, granella, polvere e burro di cacao, in comode confezioni monoporzione da portarsi appresso come snack da sgranocchiare o da usare per cucina e cosmetica, insalate o dolci e gustose cioccolate o frappè.

Il progetto VIVOO, fondato dal presidente Giorgio Sergio, ha preso forma, con una mission precisa: togliere al cioccolato tutte le adulterazioni, i processi chimici e deleteri, le stracotture, gli zuccheri raffinati.
In questo modo il cioccolato VIVOO presenta quella che è una delle più alte concentrazioni di antiossidanti riscontrabili in un alimento, tra i quali i polifenoli, le catechine e le epicatechine.
Il cioccolato di VIVOO è lavorato a freddo con temperature inferiori ai 45°. Processi delicati che esaltano e proteggono gli elementi nutritivi di quel prezioso scrigno di benessere che sono le fave di cacao. Fave di cacao ricchissime di valori nutrizionali ed extranutrizionali: enzimi, fitochimici preziosi come la Teobromina e l’Anandamide, flavonoli, magnesio e serotonina.

Eliminando la tostatura, il concaggio, l’esposizione ad alte temperature e l’irradiazione a raggi infrarossi, il cioccolato di VIVOO presenta intatti enzimi salutari e preziosi nutrienti quali l’anandamide, l’arginina, l’istamina, la feniletilamina, (PEA), la tiramina e la vitamina C.
Vegani, senza glutine e senza zuccheri raffinati, il cioccolato e le barrette energetiche VIVOO sono Biologici al 100%. In quanto tali, nel processo produttivo non vengono utilizzati concimi chimici, pesticidi, conservanti artificiali o OGM.  Le fave di cacao di Vivoo sono coltivate nell’isola di Bali e in Perù, mediante pratiche agricole equosolidali che salvaguardano l’habitat naturale della foresta pluviale e promuovono la biodiversità.
 

VIVOO – Meraviglie Srl
Via del Commercio 16, 37066
Sommacampagna, Verona – Italy
Email: [email protected]
Phone: 0458949681
http://vivoo.it/

 

UfficioStampa
Studio Binaschi
Ripa di Porta Ticinese, 39
20143 – Milano
Telefono: +39 02 366 99 126
[email protected]
www.studiobinaschi.it

 

No Comments
Comunicati

Effetto placebo ed effetto nocebo

Placebo in latino significa “io ti piacerò” ovvero il tempo futuro del verbo piacere mentre nocebo è il futuro del verbo “nuocere”. Mentre il termine placebo è molto conosciuto ed usato tantissimo anche a sproposito, nocebo è stato utilizzato nei media solo recentemente. In entrambi i casi ci si riferisce ad azioni fisiologiche benefiche o dannose rispettivamente provocate da sostanze farmacologicamente inerti ma ritenute efficaci dall’individuo che le assume. Più in generale l’effetto placebo o nocebo viene attribuito anche a situazioni e contesti semplicemente psicologiche e non necessariamente dovute all’assunzione di sostanze inerti ritenute attive.
In medicina l’effetto placebo è stato lungamente studiato e si è escluso si tratti semplicemente di un effetto provocato in persone “credulone” e “suggestionabili” ma si ritiene che sia geneticamente giustificato dal bisogno di cercare un adattamento ad ambienti adatti alla vita. Il nostro organismo proverebbe sensazioni positive e benessere negli ambienti e contesti giusti per vivere e procreare o al contrario malessere se non trova le condizioni adatte. Negli ambienti scientifici americani si attribuendo sempre più importanza all’effetto placebo e nocebo togliendo spazio alla chimica a tutti i costi.
Già negli anni quaranta si ritenne di testare i nuovi farmaci in modo “cieco” cioè senza che la persona sapesse se stava utilizzando un farmaco o una semplice compressa di zucchero. In seguito si ritenne di utilizzare il sistema “a doppio cieco” cioè neanche il medico o paramedico che consegnava negli ospedali il rimedio doveva sapere se stava dando un vero farmaco o una sostanza inerte, in genere zucchero o solo amido compresso a forma di medicamento. Questo perché si poteva in qualche modo suggestionare il placebo con l
l’atteggiamento psicologico di chi somministra il rimedio.
Nel 2004 si è riusciti a ricostruire scientificamente cosa succede nel cervello quando si instaura un effetto placebo.
A livello cerebrale si producono delle sostanze, dette mediatori chimici, che provocano effetti positivi soprattutto sull’ansia e lo stress. Sicuramente si ha un aumento nel rilascio di endorfine cioè quelle sostanze naturalmente prodotte dell’organismo che hanno una azione simile alla morfina da cui a suo tempo è stato coniato il nome.
Tra le forme di somministrazione si è visto che l’iniezione è più efficace della compressa nel provocare l’effetto benefico.
Già negli anni 90 la scienza ha messo in relazione stress e sistema immunitario. Sotto stress diminuisce la produzione di anticorpi e ci si ammala più facilmente: Le endorfine riducendo lo stress fanno invece aumentare le difese immunitarie.
Inoltre anche gli ormoni sono naturalmente rilasciati a secondo delle nostre emozioni provocando malessere e/o benessere. Pensate a quando siete innamorati o quando finisce una amore J

Ebbene ormai è tutto scientificamente accertato e studiato.
Si è definita a tale scopo una nuova disciplina scientifica chiamata Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI). Ancora non è riconosciuta in ambiente universitario ma le sono le scoperte scientifiche che ne sono alla base.
Nocebo è invece un termine che solo da pochi anni viene preso in esame dal punto di vista scientifico.
In questo caso una sostanza assunta e percepita come negativa porta invece un malessere indipendentemente dalla reale tossicità chimica e farmacologica.
Anche in questo caso il meccanismo nell’evoluzione dell’uomo è fondamentalmente di difesa. Il malessere ci aiuterà a ricordare ed evitare la sostanza o situazione negativa.
Continua a leggere gli articoli sull’argomento su dieta-dimagrante.com
http://www.dieta-dimagrante.com/articoli/cosa-sono-il-placebo-ed-il-nocebo/ 

No Comments
Comunicati

Una visione storica per comprendere l’islam

Declino storico delle religioni
Il desiderio di credere e il bisogno di trascendenza hanno accompagnato l’avventura dell’umanità. Nelle grandi civiltà, dal X secolo prima della nostra era al VI secolo di questa, sulla fede in Rivelazioni accolte come divine si sono costruiti vasti sistemi religiosi, o saggezze (il confucianesimo e il buddismo, ad esempio), che perdurano ancora oggi. II giudaismo, il cristianesimo o hanno trasmesso, in forme molto diverse tra loro, visioni del di vino, ma anche spiegazioni del mondo. In Occidente, le religioni hanno dominato le mentalità e impregnato la filosofia per secoli. Esse hanno scandito l’esistenza degli uomini, ne hanno ispirato la condotta e incarnato la Speranza. Hanno legittimato i poteri politici e stabilito con questi gli indispensabili compromessi. Si sono spesso combattute, provocando guerre e trascinando le folle dietro di se. Raramente sono coesistite pacificamente. Con il movimento dell’Illuminismo, nel XVIII secolo, in Europa le spiegazioni religiose della vita regrediscono. Le scienze liberano le conoscenze dall’ortodossia della fede. Laddove regnava il mistero della Creazione, si moltiplicano i saperi sulla natura e sull’uomo. I poteri politici si emancipano dalla teologia. Nel XIX secolo, avanza la secolarizzazione delle società. L’individuo, lungi dal rimanere un suddito e un fedele, aspira a diventare un cittadino, nonché l’artefice della propria storia. In Francia, lo Stato e la Scuola si separano dalla Chiesa. Il laicismo ispira il pensiero ufficiale. Nel XX secolo, il fenomeno religioso ha continuato a declinare e si è modificato. Si sono confermati il calo delle pratiche religiose e la crisi delle vocazioni sacerdotali. La religione continua ad essere presente come devozione individuale, ma anche attraverso un insieme di riferimenti e di riti sociali. L’influenza delle Chiese sulle scelte sociali, politiche o personali dei rispettivi fedeli, tuttavia, si a ridota notevolmente. Si richiamano i dogmi e i principi religiosi per avvertire le coscienze, ma essi non dettano più i comportamenti.

Tragedia delle ideologie assolutiste Il XX secolo ha prodotto due grandi ideologie totalitarie: il fascismo e il comunismo. Entrambe sono state antireligiose. Tutte e due, però, hanno rappresentato dei surrogati profani dell’elemento religioso. Instaurando specifiche forme di credenza e di culto, hanno operato un trasferimento della trascendenza incarnate in Dio verso un assoluto immanente, inscritto nella storia, da un lato in nome di una razza, dall’altro in quello di una classe. Hanno imposto dogmi e massacrato il mitico nemico. Hanno preteso dai loro adepti un impegno totale, una disciplina assoluta, un dono di se e forme di devozione che rimandavano a metodi e a comportamenti ormai in desuetudine nelle religioni d’Occidente. Cosi, i grandi processi staliniani restauravano, attraverso la logica della confessione e del pentimento (ribattezzato “autocritica”), quello strano legame che, nei processi dell’Inquisizione, teneva insieme le vittime e i giudici sotto l’impero di una fede comune. Queste grandi ideologie globalizzanti, ormai pressoché defunte, fornivano dottrine manichee e certezze in cui si annullavano le indi­vidualità. Esse hanno mobilitato milioni di persone. Hanno provocato catastrofi storiche, ma anche passioni che alcuni nostalgici contrappongono alla banalità di oggi.
Infine, in questi anni la religione islamica è stata politicizzata e utilizzata da movimenti integralisti per scopi che hanno poco di religioso…
continua a leggere l’articolo su romanews.it
http://romanews.it/blog/esteri/come-affrontare-lintegralismo-islamico/

No Comments
Comunicati

Flaconi in vetro Bormioli Rocco: una garanzia di qualità per il settore farmaceutico

In anni relativamente recenti l’industria dei materiali applicata al packaging è stata capace di mettere a punto polimeri sintetici sempre più innovativi, sicuri e performanti per il confezionamento dei prodotti farmaceutici. Ciononostante, il vetro rimane comunque la risorsa di gran lunga più utilizzata, per diversi motivi.

Bottiglia scura di sciroppoPrima di tutto il vetro è un materiale inerte chimicamente, il che significa che non reagisce con le sostanze con cui entra in contatto, anche se a pH basso o aggressive dal punto di vista chimico; inoltre esso garantisce la massima impermeabilità e l’isolamento dall’aria.

Quanto ad aspetti ambientali, sempre più preponderanti per le aziende che desiderano offrire ai propri acquirenti un packaging ecosostenibile, la piena (e tecnicamente illimitata) riciclabilità del vetro è un altro aspetto che gioca a favore della sua ampia diffusione.

Alla luce anche della sua perfetta sterilizzabilità per mezzo del calore intenso, il vetro è un materiale che non conosce limiti di applicazione quando si parla di produzione di bottiglie, fiale, pilloliere e flaconi di vetro, solo per citare alcuni dei contenitori più diffusi in ambito farmaceutico.

Ma anche i migliori i contenitori di vetro non varrebbero nulla se i loro tappi non fossero altrettanto impeccabili dal punto di vista dell’igiene e della conservazione: per questo motivo le aziende farmaceutiche alla ricerca di un packaging di altissima qualità potranno scegliere con fiducia le soluzioni integrate (contenitori di vetro + relativi sistemi di chiusura) a marchio Bormioli Rocco.

No Comments
Comunicati

Cori: allenatori a lezione di Coerver Coaching, il metodo Ajax che ha fatto scuola

L’A.S.D. Montilepini Calcio di Cori ha ospitato nel fine settimana, sul proprio campo sportivo, le lezioni pratiche del corso per allenatori di 1° livello Coerver Coaching di Coaching Calcio Italia, dopo l’introduzione teorica svolta nella Sala Conferenze di Viale Lamarmora a Latina, a cura dell’A.S.D. Nuovo Cos Latina.

Vi hanno preso parte 20 mister provenienti da tutta la provincia, che si sono avvalsi della competenza di esperti del settore come i relatori Walter Chiu e Claudio D’Ulisse, e i formatori Giovanni Giacomini e Stefano Tramontano. Al termine i presenti hanno ricevuto i diplomi di partecipazione.

Nelle due giornate di formazione si è conosciuto e sperimentato l’innovativo metodo di allenamento Coerver Coaching, nato in Olanda negli anni ‘70 con Wiel Coerver nelle giovanili dell’Ajax e poi diffuso in tutto il mondo nel 1985 da Alfred Galustian e Charlie Cooke, rivoluzionando il giuoco del calcio.

Il presupposto su cui si fonda questa filosofia e pratica calcistica è che i sistemi di gioco e la tattica collettiva non possono prescindere dalla qualità tecnica di ciascun giocatore. Da qui la necessità di lavorare sui singoli attraverso una progressione didattica che si sostanzia nella cosiddetta Piramide del Calciatore.

Il gioco di squadra inteso come capacità di ricercare il possesso palla e la profondità dell’azione, è il risultato di precise abilità individuali: tocco e controllo del pallone, ricezione e passaggio, uno contro uno e creazione della superiorità numerica, velocità di occupazione dello spazio e di esecuzione, finalizzazione in area di rigore.

L’iniziativa rientrava nel calendario degli stage di Coaching Calcio Italia, l’accademia internazionale che dispone le sue professionalità per la crescita del calcio giovanile, dilettantistico e professionistico, alla quale l’A.S.D. Montilepini, prima squadra di Calcio a 5 di Cori (Serie D), è affiliata dallo scorso anno.

No Comments
Comunicati

Lindy e InfoComm International insieme per webinar gratuiti e multilingua

Nel corso dell’Integrated Systems Europe (ISE), tenutosi ad Amsterdam lo scorso febbraio 2016, InfoComm International®, l’associazione internazionale che rappresenta le industrie dell’audio/video professionale e della comunicazione dati, e LINDY, azienda nata nel 1932 e oggi leader nella produzione e commercializzazione di cavi e accessori per computer, hanno annunciato una partnership volta a sviluppare 4 educational webinar gratuiti e multilingua (italiano, tedesco, francese e inglese).

Chi parteciperà ai webinar riceverà crediti formativi RU utili per la Certificazione CTS (InfoComm), specializzazione riconosciuta a livello mondiale come uno dei principali attestati per i professionisti del mondo AV Pro. In un mercato nel quale la legge della concorrenza, diventata quanto mai selettiva, esige una profonda conoscenza della materia, raggiungere un riconoscimento così importante, rappresenta un indicatore delle proprie capacità professionali, un vero e proprio segno di distinzione per colleghi e clienti.

Il primo dei 4 webinar si terrà il 20 aprile 2016 e i temi che verranno affrontati verteranno sulle tecnologie di distribuzione per la gestione di segnali AV digitali tra una o più sorgenti e tra uno o più dispositivi di destinazione. Verranno presentati Switch e Matrici modulari per Video Wall su tecnologie HDBaseT e su sistemi basati su IP tramite cavi in rame e fibra ottica. Focus importante saranno anche le installazioni in ambienti critici e difficili.

Inoltre si parlerà di quali sistemi di trasmissione e quali tecnologie devono essere utilizzate nella distribuzione di segnali AV in ambienti già esistenti, di quali e quanti segnali AV esistono e quale tipo di distribuzione è corretto utilizzare, di quali periferiche e dispositivi esterni bisogna prendere in considerazione prima di progettare una soluzione AV e di quali domande bisogna porsi prima di pianificare un’installazione AV.

È possibile iscriversi gratuitamente al live webinar qui entro il 13 aprile.

Nel secondo webinar, che si terrà invece il 29 giugno 2016 si parlerà di Extender e sistemi per l’invio di segnali AV ad alte risoluzioni su lunghe distanze e in ambienti critici. Gli altri due appuntamenti, previsti per settembre e dicembre, verteranno invece sulla tecnologia HDBaseT.

“Per LINDY, InfoComm rappresenta un importante partner a valore aggiunto che sicuramente ci potrà supportare nell’obiettivo di sviluppare ulteriormente le competenze e le skill dei nostri rivenditori e installatori, ‘educandoli’ in maniera approfondita e mirata alle nuove tecnologie AV”, commenta Luca Russo, Sales and Marketing Manager, LINDY. “Siamo davvero felici di questa collaborazione e certi che i webinar sviluppati in partnership con InfoComm rappresenteranno uno strumento valido ed efficace per i nostri clienti attuali e potenziali”, conclude Russo.

“Siamo molto soddisfatti di questa partnership con LINDY perchè anche per noi è molto importante educare il nostro mercato di riferimento con aggiornamenti continui e approfondimenti di settore”, dichiara Pamela Taggart, CTS®, Senior Director of Development Europe, InfoComm International. “Siamo altresì orgogliosi di poter offrire questi strumenti, che riteniamo innovativi e smart, in diverse lingue per raggiungere un target sempre più ampio e trasversale”, conclude Taggart.

No Comments
Comunicati

Automation System, leader nella produzione di cartucce rigenerate

Automation System è azienda leader per la produzione di cartucce rigenerate. Nel settore da oltre 17 anni l’azienda è molto attenta alle innovazioni, investendo da sempre risorse economiche ed umane nella ricerca applicata.

Automation System è un’azienda certificata ISO e produce Cartucce Rigenerate ad altissima qualità, trattandole con materiali Static Control, in grado di fornire i migliori materiali presenti sul mercato e una produzione nel rispetto di rigidi criteri; tutte le cartucce, prima di essere commercializzate, sono sottoposte a molteplici test che ne garantiscono qualità e sicurezza.

Per soddisfare tutte le richieste del mercato, Automation System comprende una vasta gamma di prodotti con più di 2000 tipologie di cartucce tra toner e ink-iet. Le cartucce rigenerate sono prodotte nel rispetto della salute e dell’ambiente oltre che della legge, l’azienda difatti, cura ogni aspetto del ciclo produttivo dal suo inizio fino allo smaltimento.

Automation System garantisce efficacia, professionalità e velocità nel servizio riuscendo a soddisfare ogni esigenza dei suoi clienti, assicurando con i suoi prodotti una qualità di stampa ineccepibile, alte prestazioni e un notevole risparmio rispetto alle cartucce originali.

Visita il sito per scoprire tutta la gamma di cartucce rigenerate.

No Comments
Comunicati

Immobili di lusso: acquirenti italiani noni nel mondo per budget

Il mercato immobiliare del lusso riprende a muoversi con vivacità e gli italiani giocano in esso un ruolo importante, tanto come venditori quanto come acquirenti. Secondo l’osservatorio condotto da Immobiliare.it (http://www.immobiliare.it) e LuxuryEstate.com (http://www.luxuryestate.com), i siti leader del settore, fra chi ha cercato online immobili di lusso da acquistare, i nostri connazionali sono al nono posto della classifica mondiale per budget disponibile, con una spesa media preventivata pari a 2.756.000 euro.

L’indagine ha considerato tutte le ricerche compiute online negli ultimi sei mesi, ma sui soli immobili ad uso residenziale, escludendo così gli acquirenti che si muovevano per conto di committenti del settore – come, ad esempio, i grandi gruppi industriali dell’ospitalità.

Dai dati è emerso che se il budget medio a disposizione di chi cerca immobili di lusso attraverso il web, ormai canale fondamentale anche per questo settore, è pari a 3.105.000 euro, gli acquirenti di alcune nazioni sono disposti a spendere molto di più. Fra tutti primeggiano i residenti negli Emirati Arabi Uniti che, con un budget medio di 4.105.000 euro dominano la classifica davanti agli statunitensi ed agli svizzeri (primi fra i residenti del Vecchio Continente) che si fermano, rispettivamente, a 3.718.000 euro e 3.301.000 euro.

Quarti, nella classifica degli investimenti resa nota da LuxuryEstate.com ed Immobiliare.it i tedeschi i quali, con un budget di 3.262.000 euro, precedono gli spagnoli che puntano in media ad immobili di valore pari a 3.068.000 euro.

Il sesto posto, occupato dagli acquirenti brasiliani, è anche il primo al di sotto della soglia dei 3 milioni di euro. I compratori che vivono in Brasile sono disposti a spendere in media 2.949.000 euro, appena più dei francesi che si fermano a 2.948.000 euro e sono settimi.

Ottavi, davanti agli italiani, gli acquirenti del Regno Unito. I sudditi di Sua Maestà Elisabetta II cercano immobili di valore medio pari a 2.908.000 euro. Ultimo posto utile, per entrare nella top ten, per i paperoni dell’Arabia Saudita, decimi con un budget di 2.004.000 euro.

Paese che vai…budget che investi

Fino a qui i budget medi, che però cambiano notevolmente a seconda di dove si trova l’immobile da acquistare. Se la casa oggetto del desiderio è a Montecarlo la cifra che gli acquirenti del lusso online sono disposti a spendere è pari a più di cinque volte il valore medio e arriva a 15.461.000 euro, che diventano addirittura 35.000.000 se l’acquirente è di nazionalità svizzera, 32.000.000 se è tedesco o 23.000.000 se è brasiliano. Il Principato governato dalla famiglia Grimaldi è primo anche nella classifica dei budget italiani. Se devono comprare nel paradiso del jet set, i nostri connazionali interessati ad immobili di lusso sono disposti a spendere in media poco meno di 18.000.000 di euro.

Fra le nazioni che attirano i budget maggiori, al secondo posto si trova una piccola sorpresa: gli Emirati Arabi conquistano la medaglia d’argento, sia pure a grande distanza con 6.844.000 euro. Per spiegare questo dato basta pensare alle molte politiche incentivanti che quella nazione ha messo in atto negli scorsi anni per attirare investimenti industriali e, di conseguenza, anche privati, che oggi hanno a disposizione un’economia fiorente e un mercato immobiliare di lusso con offerte incredibili, incluse alcune ville galleggianti.

Alle spalle degli Emirati Arabi, con un investimento di poco superiore ai 6 milioni di euro, gli Stati Uniti, questa volta ricercati particolarmente dai francesi che, per comprare casa dall’altro lato dell’Atlantico, sono disposti a spendere in media 10.573.000 euro. L’Italia, con un budget di 2.245.000 euro, non riesce ad entrare nella top ten delle mete che attirano i capitali più consistenti dei paperoni immobiliari, ma conquista comunque un onorevole quattordicesimo posto, alle spalle della Francia e davanti al Brasile.

No Comments