Daily Archives

1 Aprile 2016

Comunicati

Delhi, pavimentazioni aeroportuali parzialmente in via di rifacimento

Nei prossimi giorni i passeggeri in partenza, arrivo o transito presso il Delhi International Airport Limited potrebbero essere soggette ad alcuni ritardi a causa di importanti lavori di cui sarà oggetto una delle tre piste dello scalo indiano.

Aeroporto di DelhiIniziati lo scorso giovedì, i lavori si sono resi necessari a causa del deterioramento delle pavimentazioni. Sarà la pista 10/28 a essere chiusa, per un tempo da stabilirsi in corso d’opera, sino a quando le superfici non verranno ripristinate e i lavori di manutenzione preventiva non verranno ultimati. La pista si trova nei pressi del terminal 1D e viene utilizzata prevalentemente dalle linee aeree SpiceJet, GoAir e IndiGo.

La chiusura di una pista su tre secondo le autorità non dovrebbe avere conseguenze sul normale svolgimento delle operazioni aeroportuali, ma visto che presso il Delhi International Airport ogni giorno decollano e atterrano ben 950 voli, è comunque probabile che qualche ripercussione ci sia.

Anche gli aeroporti italiani devono fare i conti con l’usura progressiva delle pavimentazioni, non solo delle piste ma anche di hangar e zone di sosta degli aerei, e al loro servizio c’è BMB System. L’azienda si specializza in costruzioni e rifacimenti di pavimentazioni aeroportuali ed è al servizio di scali in tutta Italia, da nord a sud. Per informazioni e preventivi su misura: 0377.379020.

 

No Comments
Comunicati

Cori: l’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana ‘Dioscuri’ della Cincinnato premiato con l’‘Etichetta d’Argento’ al ‘20° Concorso Internazionale di Packaging’

L’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana ‘Dioscuri’ della Cincinnato di Cori si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento ‘Etichetta d’Argento’ al ‘20° Concorso Internazionale di Packaging’. La competizione è stata organizzata nel mese di Marzo dall’Ente Autonomo Fiere di Verona per evidenziare il miglior abbigliaggio dei vini, dei distillati, dei liquori e degli oli extra vergine d’oliva, premiando e stimolando lo sforzo delle aziende al continuo miglioramento della propria immagine. Vi hanno partecipato 187 campioni provenienti da Francia, Italia e Spagna, sottoposti al vaglio della giuria di esperti internazionali.

L’Olio Extra Vergine d’Oliva ‘Dioscuri’ della Cincinnato prende il nome dai mitici Castore e Pollùce, il cui tempio arricchisce il patrimonio archeologico di Cori, ed è ottenuto dalla cultivar autoctona Itrana. La confezione, troncoconica con tappo antirabbocco, è stata rivisitata nell’estetica, in modo da coniugare eleganza ed originalità in maniera chiara, semplice e pulita. Completezza delle informazioni in etichetta e controetichetta, design e qualità del materiale della bottiglia erano già stati premiati nel 2015, per la Migliore Confezione ed Etichetta, al X Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’ organizzato dal Capol e dall’Aspol.

Il 10 Aprile al Sol di Verona verrà presentata anche la rinomata Guida Oli d’Italia 2016 del Gambero Rosso, che quest’anno ha inserito nel top dell’olivicoltura nazionale l’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana Rupebianca di Ubaldo Caucci Molara, premiato con le Tre Foglie, massimo riconoscimento dell’eccellenza Made in Italy, secondo i parametri del disciplinare Unaprol I.O.O% Qualità Italiana che garantiscono al consumatore provenienza e qualità. Al Vinitaly 2016, dal 10 al 13 Aprile, nel Padiglione A della Regione Lazio – ARSIAL, saranno presenti Cincinnato (Stand 39), Marco Carpineti (Stand 47) e Pietra Pinta (Stand 6).

No Comments
Comunicati

L’e-commerce di EMP è sempre più mobile

Il fatturato derivante da mobile aumenta del 70% rispetto allo scorso anno

Milano, 31 marzo 2016 – L’e-commerce è sempre più mobile, nel mondo come in Italia. Lo dicono ricerche e analisi di mercato, che mostrano tassi di crescita importanti nelle transazioni effettuate da dispositivi mobili, anche nel nostro paese. Il Mobile Performance Barometer di Zanox in particolare ha evidenziato per l’Italia un aumento del 58% del fatturato mobile rispetto al 2014, portando il nostro paese a posizionarsi come il quinto in Europa per tasso di crescita. E lo confermano i dati registrati sul campo da EMP, primo e-commerce rock d’Europa.
Nel corso del 2015, sono infatti cresciuti tutti gli indicatori rispetto all’anno precedente. Il fatturato da mobile è aumentato del 70% rispetto al 2014, tendenza assolutamente confermata anche dal numero degli ordini, cresciuto nello stesso periodo del 69%.
Parallelamente, lo scorso anno ha visto anche un forte incremento nel numero delle visite al sito da dispositivi mobile, aumentate del 48% rispetto al 2014. Nel corso dell’anno, quasi la metà delle visite totali al sito (circa il 47%) è avvenuta da mobile.
E i primi mesi del 2016 sembrano confermare in toto questa tendenza, con un incremento del 70% del fatturato e del 78% degli ordini, con dati relativi al primo trimestre del 2016 rispetto al periodo corrispondente del 2015.
“Sempre di più, il mondo di Internet rispecchia fedelmente quello reale. Gli utenti sono sempre più mobili, e desiderano compiere in mobilità ogni azione, compreso ovviamente l’acquisto di beni e servizi”, spiega Alberto Gaglio, Country Manager di EMP Mailorder Italia. “A loro dedichiamo una cura particolare, con la disponibilità di una app che abbiamo completamente rinnovato pochi mesi fa e che permette di navigare in modo assolutamente intuitivo per tutta la nostra offerta, creando liste di preferiti e procedendo direttamente all’acquisto.”
La nuova app di EMP permette di scegliere il meglio dello stile rock con un semplice click. L’app è disponibile gratuitamente per il download dal sito, oltre che su Google Play e Apple Store.
L’offerta completa di EMP – che comprende abbigliamento, accessori, merchandising, gadget, supporti musicali e tanto altro ancora – è disponibile al sito www.emp-online.it.

EMP
EMP Mailorder Italia è la filiale italiana di EMP Merchandising, azienda che da oltre 25 anni opera in Germania ed in Europa ed è un punto di riferimento per tutto il merchandise del vecchio continente. Sponsor dei maggiori festival europei, EMP ha un moderno centro logistico in Germania da dove partono migliaia di spedizioni ogni giorno e milioni di cataloghi ogni anno. EMP opera direttamente anche in Germania, Svizzera, Austria, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra, Finlandia, Svezia, Danimarca, Norvegia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna e Portogallo, oltre che in tutto il mondo con il catalogo internazionale.

Contatti per la stampa
AXICOM
Sandro Buti, Lorena Ferrario
Email: [email protected], [email protected]

EMP
Fabio Rodighiero, Marketing Manager
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

A MARATEA IL MARCHIO DI QUALITA’ PER GLI STABILIMENTI BALNEARI

Un motivo in più, quest’anno, per preferire le spiagge di Maratea. Il Comune di Maratea e l’Associazione Balneari Maratea, hanno avviato le procedure del progetto “Spiaggia d’aMare” per il  conseguimento del “Marchio di qualità” per gli stabilimenti balneari, una vera e propria “Carta dei servizi ambientali e di qualità”. La promozione del marchio di qualità per le strutture ricettive balneari rientra nell’ottica del continuo miglioramento dell’ospitalità per la località turistica della Basilicata tirrenica e per rispondere meglio alle aspettative e ai bisogni della clientela balneare italiana e internazionale, integrandosi con le altre azioni messe in campo in questi ultimi anni dall’Amministrazione Comunale.

Potranno partecipare al progetto tutti gli stabilimenti balneari e lidi presenti sulle spiagge di Maratea e risultati idonei in base a una prima verifica, effettuata sulla scheda di adesione pervenuta. Un’apposita commissione valuterà l’aderenza agli specifici standard richiesti e assegnerà il marchio, che avrà validità annuale e potrà essere rinnovato dopo una verifica entro il mese di giugno dell’anno successivo.

L’attribuzione del marchio di qualità – ha detto il Presidente dell’Associazione Balneari Maratea, Mario De Filippo – richiede ai titolari delle attività balneari di rispettare i dettami del “Disciplinare e linee guida” previsto, che prendono in considerazione numerosi parametri sia ambientali che di qualità e quantità dei servizi balneari offerti.

Il marchio è mirato a realizzare un modello di turismo “qualificato” dove ambiente e servizi costituiscono quindi i parametri principali, promuovendo una nuova immagine della costa di Maratea, sviluppando un circuito virtuoso che indirizzi il territorio verso un modello di sviluppo economico sostenibile, favorendo ed incentivando un innalzamento della qualità degli stabilimenti balneari, promuovendo l’innovazione e la qualità dell’offerta turistica ed aumentando di conseguenza la soddisfazione del cliente e con l’obbiettivo a migliorare la qualità ambientale della costa e del territorio anche attraverso il coinvolgimento dei privati, secondo un concetto di responsabilità condivisa, per una maggiore eco-compatibilità ed eco-gestione degli stabilimenti balneari, sia per quanto riguarda la riqualificazione delle strutture, che per quanto attiene l’attività gestionale e ricreativa.

All’Amministrazione Comunale di Maratea va il ringraziamento dell’intera Associazione Balneari Maratea e in particolare della sua presidenza per aver condiviso questo progetto, il primo in Italia per il comparto turistico balneare, con la convinzione che sarà il primo di una lunga serie di azioni nel comparto della promozione turistica del nostro territorio

Maratea, 01/04/2016

UFFICIO STAMPA
Associazione Balneari Maratea

No Comments
Comunicati

PRN: Il NICE esprime un giudizio positivo su gammaCore, il dispositivo prodotto da electroCore per la prevenzione e il trattamento acuto dell’emicrania e della cefalea a grappolo

Il NICE esprime un giudizio positivo su gammaCore, il dispositivo prodotto da electroCore per la prevenzione e il trattamento acuto dell’emicrania e della cefalea a grappolo

 
[2016-04-01]
 

BASKING RIDGE, New Jersey, April 1, 2016 /PRNewswire/ —

Il britannico National Institute of Health and Care Excellence (NICE) ha pubblicato un documento in cui afferma che l’elettrostimolatore non invasivo del nervo vago prodotto da electroCore (gammaCore) per la prevenzione e il trattamento dell’attacco acuto dell’emicrania e della cefalea a grappolo è sicuro e che, dunque, ora può essere utilizzato dal Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito (NHS).

Il documento pubblicato dal NICE ha dimostrato che nei cinque diversi studi clinici sul gammaCore presi in esame, un numero elevato di pazienti ha tratto importanti e sostanziali benefici dalla terapia.

Nei pazienti affetti da cefalea a grappolo, i benefici includevano un numero decisamente minore di attacchi di cefalea, la remissione completa della cefalea in alcuni soggetti dopo pochi minuti di utilizzo del dispositivo, la necessità ancor più sporadica di usare trattamenti supplementari, il miglioramento della qualità di vita.

Negli studi sull’emicrania presi in esame, il NICE ha rilevato che circa la metà dei pazienti ha manifestato sollievo dal dolore, mentre il 20% ca. dei pazienti ha manifestato remissione completa del dolore nelle due ore successive all’utilizzo di gammaCore. Il NICE ha scoperto anche che il 50% dei pazienti manifestava sollievo dalla nausea e minore sensibilità a luce e rumore, mentre il 30% dei pazienti manifestava il recupero dalla disabilità entro due ore. Inoltre, a distanza di due ore dal trattamento solo la metà dei pazienti necessitava di ulteriori terapie antiemicraniche.

JP Errico, CEO e fondatore di electroCore ha commentato: “Grazie a questa valutazione, ora gammaCore potrà essere utilizzato nel NHS, consentendoci di offrire il trattamento a un numero maggiore di pazienti affetti da queste patologie gravemente debilitanti. Ne siamo molto soddisfatti. Sebbene questi cinque studi rappresentino un numero significativo di pazienti, abbiamo condotto e continuiamo a condurre altri studi clinici che verranno utilizzati per aggiornare il NICE al fine di promuovere la valutazione presso pazienti e fornitori di cure sanitarie in tutto il Regno Unito.”

Il dispositivo gammaCore, marcato CE, è largamente utilizzato in tutto il mondo ed è disponibile nel Regno Unito nelle cliniche specializzate per il trattamento delle cefalee e presso i neurologi.

Il trattamento può essere facilmente eseguito dagli stessi pazienti, che dovranno solo posizionare il gammaCore lateralmente al collo, sul nervo vago (dove si sente pulsare) ed effettuare la stimolazione per due minuti.  È possibile somministrare più dosi. Un trattamento tipico dura tra i quattro e i sei minuti. Il numero di trattamenti al giorno dipende dal tipo di mal di testa e dal regime terapeutico consigliato dallo specialista.

gammaCore presenta due vantaggi in particolare: l’assenza di effetti collaterali gravi, soprattutto se lo se si confronta con altri trattamenti per il mal di testa (in alcuni pazienti si è verificata un’irritazione della cute sul punto della stimolazione, ma blanda e transitoria), e la possibilità di assumere i farmaci abituali senza gli effetti collaterali noti dovuti a interazioni. Ciò consente a i pazienti di ridurre l’assunzione di alcuni dei farmaci esistenti o di utilizzare trattamenti combinati con un rischio minimo.

Il dr. Nicholas Silver, specialista in neurologia presso il Walton Centre for Neurology and Neurosurgery ha affermato: “Noi specialisti accogliamo con grande entusiasmo la comparsa di nuove terapie quali gammaCore in grado di fornire un trattamento sicuro, efficace e affidabile sia nella prevenzione degli attacchi di mal di testa, sia nel trattamento degli attacchi quando si manifestano. Ritengo necessario congratularsi con electroCore per l’innovazione e per lo sviluppo di un eccellente programma di ricerca a livello mondiale volto a scoprire trattamenti migliori per queste patologie.”

La signora Beasley, una paziente, ha dichiarato: “Sono davvero soddisfatta che il NICE riconosca i grandi benefici che gammaCore offre ai pazienti affetti da cefalee a grappolo. Mi ha cambiato la vita negli ultimi tre anni. Avevo provato di tutto, anche delle pillole che mi facevano stare malissimo. L’unico trattamento che funziona è gammaCore e anche se la mia cefalea non è completamente scomparsa, ne ha ridotto l’incidenza di oltre l’80% e posso facilmente conviverci.”

Simon Evans, CEO di Migraine Action ha commentato: “Siamo davvero incoraggiati dall’esame dei dati clinici effettuato dal NICE riguardanti l’impatto positivo che gammaCore può avere sull’emicrania in alcuni pazienti.  È un trattamento non invasivo, privo di effetti collaterali gravi, che sarà accolto positivamente da molte persone, soprattutto perché può essere utilizzato insieme ai trattamenti già esistenti.”

Note per i redattori  

Informazioni su electroCore  

electroCore LLC, azienda farmaceutica bioelettrica con sede nel New Jersey, mira a sviluppare terapie non invasive per la stimolazione del nervo vago (dispositivo gammaCore) per il trattamento di numerose patologie neurologiche, psichiatriche, gastroenterologiche e respiratorie. Obiettivo dell’azienda è il trattamento dei mal di testa primari (emicrania e cefalea a grappolo) e le comorbillità croniche associate di motilità gastrica, psichiatriche, del sonno, e nelle patologie del dolore che causano costi diretti e indiretti sproporzionatamente gravi al sistema sanitario e alla società. 

http://www.electrocoremedical.com

INFORMAZIONI PER I MEDIA:
Per electroCore LLC
Simon Vane Percy
Vane Percy & Roberts
(T) +44(0)1737-821890
(e) [email protected]

No Comments
Comunicati

Interactive Intelligence presenta in Italia un servizio di Customer Engagement su Cloud

  • By
  • 1 Aprile 2016

Interactive Intelligence PureCloudè stato progettato per aiutare i contact center ad accelerare l’impatto sul business, fornire risultati costanti e innovare l’esperienza tra cliente e agente

 

Interactive Intelligence Group Inc. (Nasdaq: ININ), fornitore globale di servizi cloud per customer engagement, comunicazione e collaboration, ha reso disponibile per tutte le aziende in Italia un nuovo servizio cloud per il customer engagement.

 

L’architettura unica di PureCloud, grazie alle sue funzionalità avanzate, il deployment rapido e un semplice abbonamento mese per mese, offre ai contact center un impatto sul business accelerato, garantisce risultati costanti e la più innovativa esperienza tra cliente e agente.

 

“Molti fornitori di contact center si stanno attivando per coprire il fiorente mercato del cloud,” afferma Keith Dawson, Practice Leader di Ovum per il customer engagement. “Alcuni, se non pochissimi leader di mercato, sono disposti a costruire una piattaforma cloud completamente nuova basata su microservices e una nuova applicazione enterprise-grade di customer engagement per offrire un’eccellente customer experience.”

 

“Questo è quello che ha fatto Interactive, e il suo ultimo servizio di customer engagement estende i benefici di deployment rapido, l’affidabilità, la sicurezza e la scalabilità della sua piattaforma PureCloud per offrire ai contact center una vasta gamma di sofisticate applicazioni omnicanale. Le funzionalità di PureCloud Engage sono ulteriormente arricchite da applicazioni disponibili sull’app store dell’azienda: Interactive Intelligence MarketPlace, così come i pacchetti di integrazione già disponibili e le REST Api” ha concluso Dawson.

 

PureCloud è progettato come un insieme di microservice indipendenti e con bilanciamento di carico basato sui servizi cloud scalabili di Amazon Web Services. Questa architettura è stata elaborata per ottenere nuovi livelli di affidabilità, sicurezza e scalabilità. Alle aziende viene fornito inoltre l’aggiornamento immediato e continuo delle applicazioni più innovative.

 

Le caratteristiche di PureCloud comprendono il più completo set di funzioni del settore, tra cui omnichannel routing, speech-enabled interactive voice response (IVR), call recording, quality management e reporting, outbound e predictive dialing, integrazione CRM e graphical scripting. Esso include inoltre le funzioni di comunicazione e collaborazione aziendale, come IP PBX, video conferenze, directory aziendale, chat, condivisione desktop e gestione dei contenuti.

 

Mauro De Caro, Territory Manager Italia commenta: “L’introduzione della nuova piattaforma PureCloud, rappresenta una vera innovazione nel mercato italiano del customer engagement e fornirà alle imprese in tutta Italia quelle caratteristiche innovative, quali la flessibilità e la facilità d’uso, per soddisfare al meglio le esigenze di servizio richieste dai consumatori di oggi sempre connessi”.

 

PureCloud è distribuito direttamente attraverso la forza vendita di Interactive Intelligence e attraverso il canale composto da circa 400 partner in tutto il mondo.

 

Per ulteriori informazioni su PureCloud℠, visita https://www.inin.com/it/customer-engagement/cloud-contact-center

 

Informazioni su Interactive Intelligence

Interactive Intelligence Group Inc. (Nasdaq: ININ) fornisce software e servizi cloud per il customer engagement, la comunicazione e la collaborazione unificate alle aziende di tutto il mondo che intendono migliorare i propri servizi, incrementare la produttività e ridurre i costi. L’azienda conta su più di 20 anni di esperienza e innovazione nel settore, oltre 100 domande di brevetto e più di 6.000 installazioni in tutto il mondo, Interactive Intelligence offre ai clienti un rapido ritorno sugli investimenti, oltre ai massimi livelli di affidabilità, scalabilità e sicurezza. La società è inoltre riconosciuta dalla più importante azienda di analisi di mercato globale come unico leader in ambito customer engagement in entrambi i mercati cloud e on-premises. La società ha sede a Indianapolis (Indiana) e ha più di 2.000 dipendenti in tutto il mondo. Maggiori informazioni su www.inin.com/it

Interactive Intelligence è il titolare del marchio INTERACTIVE INTELLIGENCE, del relativo LOGO e di numerosi altri marchi. Tutti i marchi citati in questo documento sono di proprietà dei rispettivi titolari.

 

No Comments
Comunicati

Differenze tra micropigmentazione e tricopigmentazione

Sempre più donne (e ultimamente anche uomini) stanno ricorrendo alla tecnica della micropigmentazione per correggere piccoli inestetismi in diverse parti del corpo, al fine di sentirsi più in armonia con se stessi e con gli altri. La micropigmentazione è una specialità medico-estetica che prevede l’introduzione nella cute, per mezzo di applicatori specificatamente studiati, di pigmenti particolari del tutto inorganici, sterili e di origine minerale al fine di modificare, correggere, valorizzare ed equilibrare determinati tratti del viso o del corpo (come occhi, labbra, sopracciglia, capezzoli ecc). La micropigmentazione applicata al cuoio capelluto prende il nome di tricopigmentazione, una metodica del tutto innovativa, nata con l’obiettivo di nascondere inestetismi causati dalla caduta dei capelli (calvizie) o da cicatrici post-trapianto. La tricopigmentazione utilizzata per la calvizie è di tipo ricostruttivo, proprio perchè serve a camuffare cicatrici dovute a trapianti o incidenti o a pigmentare il cuoio capelluto.
La micropigmentazione, conosciuta anche come trucco permanente, è certamente una forma di tatuaggio, ma grazie al differente processo produttivo dei pigmenti e alla differente profondità di applicazione degli stessi, il disegno eseguito permane per un periodo di tempo limitato.
Per essere sicuri della precisione del trattamento vengono utilizzati degli aghi appositamente progettati, differenti da quelli usati nel tatuaggio convenzionale.
Per tatuare i capelli invece, vengono usate delle strumentazioni diverse anche da quelle utilizzate per la stessa micropigmentazione in altre parti del corpo. Lo strumento per il tattoo dei capelli si compone di un motore elettrico rotante, dotato di un comando a pedale e di uno strumento che si usa come una penna, dermografo, alla cui estremità si montano dei particolari aghi. La vibrazione degli aghi immersi nel pigmento fa risalire per capillarità il pigmento stesso. Gli aghi, monouso e sterili, sono standardizzati e saldati tra di loro a seconda della convenienza del professionista.
Pur essendo quindi tecniche simili, micropigmentazione e tricopigmentazione, richiedono metodi, strumenti e specialisti diversi e per questo è consigliato affidarsi sempre ad un operatore professionale specifico, a seconda delle proprie esigenze.

No Comments
Comunicati

PRN: Aplidin® dimostra la sua efficacia nello studio pivotale di fase III per il trattamento del mieloma multiplo

Aplidin® dimostra la sua efficacia nello studio pivotale di fase III per il trattamento del mieloma multiplo

 
[2016-04-01]
 

MADRID, April 1, 2016 /PRNewswire/ —

PharmaMar intende presentare all’Agenzia europea per i medicinali una richiesta per l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’ultimo trimestre di quest’anno

PharmaMar (MSE:PHM) ha annunciato oggi gli ottimi risultati conseguiti da ADMYRE, il suo studio clinico di fase III, per mezzo della somministrazione di Aplidin® (plitidepsina) combinato con desametasone rispetto alla semplice somministrazione di desametasone a pazienti affetti da mieloma multiplo recidivante/refrattario. Aplidin® ha consentito di ottenere una riduzione significativa dal punto di vista statistico (-35%) del rischio di progressione o di decesso rispetto al trattamento posto a confronto (p=0,0054). Lo studio ha raggiunto il suo obiettivo primario.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150203/727958-b )

Questo studio pivotale internazionale, randomizzato, in aperto e multicentrico di fase III, chiamato ADMYRE, ha reclutato 255 pazienti in 83 centri medici in 19 Paesi (ivi compresi gli Stati Uniti, l’Europa e la regione Asia Pacifico) affetti da mieloma multiplo recidivante o recidivante e refrattario dopo almeno tre, ma non oltre sei regimi terapeutici precedenti.

L’efficacia del plitidepsin combinato con desametasone rispetto al solo desametasone è stata valutata prendendo in considerazione la sopravvivenza libera da malattia calcolata in base ai criteri IMWG (International Myeloma Working Group) e altri risultati secondari. La descrizione completa dei dati finali dello studio ADMYRE sarà presentata in un imminente simposio scientifico.

“Sulla scorta di questi risultati positivi, nell’ultimo trimestre del 2016 intendiamo presentare all’Agenzia europea per i medicinali la richiesta per l’autorizzazione all’immissione in commercio”, ha dichiarato Luis Mora, Managing Director, Oncology Business Unit, PharmaMar, che soggiunge “Il mio ringraziamento va a tutti i pazienti, ai medici e al team dedicato presso PharmaMar che, con la loro partecipazione, hanno contribuito al successo di questo studio clinico. Aplidin® potrebbe essere il nostro secondo farmaco di origine marina ad essere immesso in commercio”.

Come precedentemente comunicato, PharmaMar ha stipulato degli accordi di licenza per la commercializzazione e la distribuzione del farmaco candidato Aplidin® con Specialised Therapeutics Asia, in diversi Paesi asiatici, in Australia e Nuova Zelanda; con TTY Biopharm a Taiwan; con Chugai Pharma Europe ha perfezionato un accordo di co-promozione valido per 8 Paesi europei.   

Informazioni su APLIDIN® (plitidepsin)  

La plitidepsina è un agente antitumorale sperimentale di origine marina, originariamente ottenuto dall’ascidacea della specie Aplidium albicans. È un farmaco d’eccellenza che si lega specificamente alla proteina eEF1A2 presente nelle cellule tumorali. La plitidepsina è attualmente in fase di sviluppo clinico per i tumori del sangue, tra cui questo studio di fase III su mieloma multiplo recidivante o refrattario, uno studio di Fase Ib su mieloma multiplo recidivante o refrattario come farmaco concomitante in tripla associazione con bortezomib e desametasone, e uno studio di fase II su Linfoma a cellule T angioimmunoblastico recidivante o refrattario. La plitidepsina ha ricevuto dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e dalla FDA la designazione di farmaco orfano.

Relazioni con i media: +34-638-79-62-15

Relazioni con gli investitori: +34-914444500

[email protected]

Company Codes: Madrid:PHM
No Comments