Daily Archives

3 Gennaio 2013

Comunicati

Pasqualino Monti interviene per la riassunzione di 23 lavoratori licenziati al porto di Civitavecchia

Riassunti i 23 addetti alla sicurezza e controllo varchi al porto di Civitavecchia grazie all’intervento del Presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti 

Per i lavoratori del Porto di Civitavecchia gli ultimi mesi non sono stati tra i più semplici. Alcuni nodi problematici sembrano tuttavia aver trovato soluzione grazie all’intervento in prima persona del Presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti. La vicenda, di non semplice soluzione, ha vissuto diverse tappe.

Dopo il licenziamento da parte della società National Service dei 23 dipendenti addetti alla sicurezza e controllo dei varchi del porto di Civitavecchia è intervenuta l’Autorità Portuale nella persona del Presidente Pasqualino Monti che ha annunciato l’assunzione in Port Mobility dal gennaio 2013, con contratto a tempo indeterminato, di tutti i lavoratori licenziati.
  
Il risultato è frutto di un accordo tra le organizzazioni sindacali Filt, Cgil, Fit, Cisl, Uiltrasporti e la Port Mobility, portato a buon fine sotto l’egida personale e diretta del Presidente dell’Autorità Portuale che ha seguito da vicino la vicenda.

Dopo l’avvenuto cambio della compagine societaria il nuovo management di Port Mobility, su precisa sollecitazione ed indicazione del presidente di Molo Vespucci Pasqualino Monti, ha convocato le parti sociali rendendole edotte del percorso che consentirà ai lavoratori di essere assunti con contratto a tempo indeterminato. I nuovi soci, insieme all’Autorità Portuale, hanno garantito il mantenimento dei livelli occupazionali attuali, impegnandosi inoltre a far fronte alle problematiche urgenti di carattere occupazionale rimaste aperte.

Più complessa appare invece la situazione legata al servizio finora svolto dalla Co.Se.Po., cooperativa storica del porto che svolge un servizio importante da oltre 40 anni, per risolvere la quale saranno necessari ulteriori incontri sia con le organizzazioni sindacali che con la cooperativa stessa.

Tutto l’operato dal Presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti è da elogiare, dalla data del suo insediamento a oggi, soprattutto se sarà trovata al più presto una soluzione anche alla difficile situazione della Co.Se.Po.

No Comments
Comunicati

Affitto con riscatto: affitto ora e compro poi

Una formula che offre vantaggi sia al venditore sia all’eventuale acquirente

Affitto ora per acquistare poi. E’ questa, in estrema sintesi, la formula dell’ ”affitto con riscatto” che sta prendendo piede soprattutto nell’Italia settentrionale sull’esempio di molti Paesi europei. In tempi di crisi, questo tipo di contratto potrebbe contribuire a rilanciare il settore delle compravendite di case offrendo vantaggi sia all’acquirente sia al venditore. Come funziona? L’affitto a riscatto permette di detrarre dal prezzo di acquisto quanto pagato per la locazione. L’eventuale futuro acquirente stipula con il venditore due accordi: un contratto di locazione (a un canone superiore a quello di mercato) e un contratto di opzione con il quale potrà comprare la casa ad un prezzo stabilito in precedenza e dopo un certo numero di anni. In caso di acquisto, le mensilità versate fino a quel momento verranno detratte dal prezzo pattuito inizialmente. Se invece l’inquilino decidesse di non comprare, l’affitto pagato sarà perso.

L’acquirente ha il vantaggio di poter comprare tra qualche anno un appartamento al prezzo attuale, senza temere una ripresa del mercato immobiliare e un conseguente aumento dei costi. Senza considerare inoltre, le condizioni di accesso al mutuo e i tassi di interesse, con il passare degli anni, potrebbero essere  migliori di quelle attuali. Rimandando l’acquisto, senza però perdere i soldi dell’affitto, si potrà chiedere un prestito più vantaggioso e d’importo minore, avendo già pagato una parte della casa mensilmente. Questo tipo di contratto è dunque vantaggioso anche per chi non può accedere ad un finanziamento bancario non disponendo nell’immediato di garanzie e non possedendo risparmi sufficienti per pagare un acconto. Il vantaggio del venditore, in un momento in cui è difficile trovare acquirenti, sta nella possibilità di poter godere subito di un canone mensile più alto rispetto all’affitto tradizionale e nella possibilità concreta di vendere dopo un periodo stabilito dato che l’inquilino, avendo già pagato più di un canone normale, sarà più propenso a comprare.

Qualora il locatore voglia prevedere nel contratto l’applicazione di penali nel caso in cui il locatario non eserciti l’opzione di acquisto, è ovviamente consigliabile sottoscriverlo solo se si è fermamente convinti di acquistare l’immobile.

Attenzione, se l’immobile è in costruzione e su questo non sia prevista alcuna fideiussione a garanzia, in caso di fallimento del costruttore quanto versato dall’acquirente potrebbe andare irrimediabilmente perso.

Potrebbe anche accadere che, nel periodo tra la firma del contratto di locazione e l’esercizio del diritto di opzione, il proprietario decida di cedere l’immobile ad un terzo acquirente, con la possibilità che quest’ultimo non riconosca all’affittuario il diritto di opzione.

Per tutti questi motivi, è bene affidarsi sempre ad un professionista che segua personalmente la stipula.

No Comments
Comunicati

FONDISTI D’ASSALTO CON LA “RAMPA”, PER IL PUBBLICO C’É IL TOUR DEL GUSTO!

Domenica 6 gennaio ecco la Rampa con i Campioni poco prima della Final Climb
Una giornata di sport e di …peccati di gola da non perdere in Val di Fiemme
Per la Rampa con i Campioni ben 14 le nazioni rappresentate, anche il Venezuela
La “Rampa” alle 10.00, il clou alle 11.45 e 14.50 con la finalissima del Tour de Ski

Il vocabolario è chiaro, “Rampa” significa salita breve e molto ripida. “Rampa con i Campioni” dunque non ha bisogno del dizionario e nemmeno del calendario. È da tre anni a questa parte che in Val di Fiemme la festa dell’Epifania coincide e si identifica per gli sportivi dello sci di fondo, amanti delle imprese “forti”, con la “Rampa con i Campioni” che tecnicamente è una gara promozionale open internazionale, ma che in pratica è una vera e propria sfida contro se stessi. È pure l’occasione per provare quelle emozioni che i grandi campioni dello sci di fondo hanno suscitato e susciteranno nuovamente il 6 gennaio nella giornata di chiusura, come tradizione, del Tour de Ski sull’Alpe del Cermis, con quella che viene definita la Final Climb.
Dire che si tratta di una salita breve è un eufemismo. La gara è lunga 9 chilometri, esattamente come l’ultima tappa del “Tour” e annuncia un tratto dentro lo stadio di Lago di Tesero – che ospiterà i Campionati del Mondo dal 20 febbraio al 3 marzo – poi una breve cavalcata lungo la pista Marcialonga fin dopo Masi e quindi l’attacco alla “Rampa” con i suoi 3,65 km con pendenze che raggiungono il 28%.
È una gara impegnativa, dunque i partecipanti devono avere una buona preparazione fisica, anche perché dopo mezz’ora dal via, alle 10.30, inesorabilmente chiude il primo cancello, il secondo è predisposto al sottopasso di Salanzada alle 10.45 e comunque alla 11.45 la pista viene chiusa per tutti, è l’orario in cui a Lago di Tesero scatta l’ultima tappa del Tour per le ragazze, poi alle 14.50 tocca ai maschi.
Ad oggi sono ben 14 le nazioni rappresentate, segno che questa “Rampa con i Campioni” piace davvero. Oltre all’Italia con il lotto più numeroso di partecipanti, ci sono anche Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Liechtenstein, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Venezuela.
Il tetto massimo dei partecipanti imposto dagli organizzatori è di 200 unità, ora gli “iron men” dello sci di fondo sono 120, ma le iscrizioni sono ancora aperte. Fatto curioso, le donne norvegesi sono più dei maschi. Un bel segnale.
Intanto a Lago di Tesero e sul Cermis questi sono gli ultimi momenti per la verifica della collaudata macchina organizzativa. Oggi la settima edizione del Tour de Ski è scattata da Oberhof, in Germania, e come succede fin dalla nascita del Tour – e lo sarà almeno fino al 2017 – si concluderà proprio con la Final Climb in Val di Fiemme.
Per il pubblico, sempre numerosissimo lungo il pendio del Cermis, ci saranno le solite attività di contorno, non ultimo il “Tour del Gusto” che propone sei “casette” posizionate nei punti topici della gara, ognuna a rappresentare idealmente un gruppo di nazioni impegnate nella competizione.
Così l’associazione Aragosta, con le bandiere di USA, Canada e Giappone, offrirà strudel, crostate, vin brulè, tè, birra e succo di mela. L’associazione “Molina per Aria” rappresenterà invece la Scandinavia con un menù da ora di pranzo, con gulaschsuppe, panini con speck e formaggio, bevande calde e fredde e l’immancabile “cicchetto” di grappa. L’associazione “Ziano Insieme” esporrà le bandiere di Italia, Francia e Spagna proponendo un menù invitante, pane e luganega, crauti, patatine fritte e da bere a volontà, alcolico e analcolico. L’associazione Fiemme-Fassa Volley rappresenterà l’est Europa, ovvero Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia con un menù irrinunciabile per i buongustai: “balote de polenta, formai e luganega” e per ingannare l’attesa tra una gara e l’altra anche panini con “luganega e formai” e, oltre alle bevande classiche, anche il bombardino con panna. La Val di Cembra, presente con le bandiere di Svizzera, Germania e Austria, mette sul piatto pane e wurstel, mentre la Dolomitica attirerà i golosi con “ambleti” con Nutella e uova con speck.
Ogni “posta” lancerà anche della buona musica, insomma un’occasione per trascorrere una giornata di sport e di salutare camminata con tanto di spuntini per chi deciderà di salire a piedi la Final Climb. Per chi non se la sente, c’è sempre la veloce cabinovia che porta in cima, poi si può passare di casetta in casetta …scendendo.
Info: www.fiemme2013.com

No Comments
Comunicati

DIANETICS: LA SOPRAVVIVENZA E LA MENTE

In Dianetics, L. Ron Hubbard afferma che lo scopo della mente è quello di risolvere problemi relativi alla sopravvivenza.

La mente dirige l’individuo nel suo sforzo di sopravvivere e basa le proprie azioni sui dati che riceve o registra. La mente registra i dati servendosi di quelle che vengono chiamate immagini mentali.

Queste immagini sono effettivamente tridimensionali, e contengono colori, suoni, odori e altre percezioni, nonché le conclusioni o le supposizioni dell’individuo. Le immagini mentali sono generate dalla mente di continuo, istante dopo istante. È possibile, ad esempio, esaminare l’immagine di ciò che si è mangiato a colazione questa mattina, ricordando la prima colazione. Si può analogamente rievocare l’immagine di un avvenimento che si è verificato la settimana scorsa o persino rievocare qualcosa successo molto prima.

Le immagini mentali sono composte di energia. Hanno una massa, esistono nello spazio e si comportano secondo regole precise, tra cui la più interessante è senz’altro il fatto che appaiano quando si pensa a qualcosa. Ad esempio, se si pensa a un certo cane, se ne ottiene l’immagine.

Come quelle immagini siano immagazzinate nella mente è il tema della “Traccia del Tempo”.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.dianetics.it/#/videos

No Comments
Comunicati

AUGURIO PER IL NUOVO ANNO DALLA CAMPAGNA “LA VIA DELLA FELICITA'” DI L. RON HUBBARD

PRECETTO 21: FIORISCI E PROSPERA

A volte, alcuni cercano di distruggerci, di annullare le nostre speranze e i nostri sogni, il nostro futuro e noi stessi.

Una persona malintenzionata può tentare di provocare il declino di un’altra, mettendola in ridicolo, e usando molti altri mezzi.

Per qualche strana ragione, gli sforzi di migliorare, di diventare più felici nella vita, possono essere soggetti ad attacchi.

A volte è necessario risolvere direttamente la cosa. Ma vi è anche una soluzione a lungo termine che raramente fallisce.

Che cosa stanno cercando di farci queste persone, esattamente? Cercano di trascinarci verso il basso.

Probabilmente pensano che, in qualche modo, siamo pericolosi per loro, che se una persona si fa strada nella vita potrebbe diventare una minaccia per loro. Così tali persone cercano di deprimere, in vari modi, i talenti e le capacità.

Alcuni pazzi hanno persino un piano di questo tipo: “Se Tizio migliora la sua posizione, potrebbe diventare una minaccia per me, perciò devo fare il possibile per diminuirne il successo”. Sembrano non rendersi conto che le loro azioni potrebbero rendere Tizio un nemico, quando prima non lo era affatto. Si può dire che questo è un modo quasi sicuro, per quei pazzi, di finire nei guai. Alcuni lo fanno per pregiudizio, altri per “antipatia”.

Ma il loro vero scopo, in qualsiasi modo lo facciano, è frenare il progresso della persona presa di mira e procurarle un fallimento nella vita.

Il vero sistema per risolvere una situazione di questo tipo e per occuparsi di queste persone, il sistema sicuro per sconfiggerle è fiorire e prosperare.

Sì, è vero che queste persone, esasperate dai nostri miglioramenti, potrebbero attaccarci più duramente. La cosa da fare, se necessario, è affrontarle, ma non rinunciare a fiorire e prosperare, poiché è proprio questo che vogliono.

Se fiorisci e prosperi sempre di più, loro diventeranno apatiche: alla fine potrebbero lasciar perdere tutto quanto.

Se i propri obiettivi nella vita sono validi, se vengono portati a compimento prestando una certa attenzione ai precetti di questo libro, se si fiorisce e si prospera, alla fine se ne uscirà di sicuro vincitori. E, ci auguriamo, senza torcere loro un capello.

E questo è il mio augurio: fiorisci e prospera!

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.laviadellafelicita.org/thewaytohappiness/precepts/flourish-and-prosper.html

No Comments
Comunicati

ENTRATA GRATIS PER BAMBINI AL CIRCO

Successo di prevenzione con “La verità sulle droghe”

Brescia: dalla serata di apertura (19 dicembre 2012) ad oggi, i volontari del “Dico no alla droga” hanno distribuito più di 500 libretti “La verità sulle droghe” all’interno del circo.
Oltre al divertimento, alle intrepide esibizioni circensi, Aldo Martini, titolare del circo, è sensibile alle problematiche legate all’abuso di stupefacenti e ha messo a disposizione un’area dedicata e il suo personale supporto alla campagna “Scopri la verità sulle droghe”.
Il circo sarà in città fino al 21 gennaio ed i volontari continueranno a distribuire il materiale informativo quali brochure o DVD.
Inoltre si possono richiedere seminari o conferenze.
Per l’occasione, il Circo ha accordato che, dalla data di diffusione di questo comunicato, è possibile ottenere una entrata gratis per il un bambino (se accompagnato da un adulto) con la sola presentazione alla cassa di questo comunicato.

“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere”, citazione di L. Ron Hubbard che motiva i volontari nelle loro uscite di prevenzione e nel loro impegno costante.

Altre informazioni sul sito “www.noalladroga.it”

No Comments
Comunicati

AMA ED AIUTA I BAMBINI: PRECETTO 4 DELLA VIA DELLA FELICITA’ DI L. RON HUBBARD

I bambini di oggi diventeranno la civiltà del domani. Mettere al mondo un bambino, al giorno d’oggi, è un po’ come gettarlo nella gabbia di una tigre. I bambini non sono in grado di padroneggiare il loro ambiente e non hanno alcuna reale risorsa. Hanno bisogno di amore e di aiuto per potercela fare nella vita.

È un problema delicato da discutere. Le teorie sul modo di allevare o non allevare i figli sono numerose quasi quanto i genitori. Eppure farlo in modo sbagliato può creare molta sofferenza e addirittura complicazioni negli anni a venire.
Alcuni tentano di allevare i figli nello stesso modo in cui sono stati allevati loro, altri provano a fare esattamente l’opposto, molti credono che si debba semplicemente lasciare che i figli crescano da soli. Nessuna di queste teorie garantisce il successo. L’ultimo metodo è basato sull’idea materialistica che lo sviluppo del bambino sia parallelo alla storia evolutiva della razza e che, in qualche modo magico ed inspiegabile, i “nervi” del bambino “maturino” man mano che egli cresce e, alla fine, producano un adulto morale e ben educato. Anche se si può dimostrare facilmente la falsità di questa teoria, semplicemente osservando l’alto numero di criminali i cui nervi, per qualche motivo, non sono maturati, questo è un modo pigro di allevare i figli e gode di una certa popolarità. Non tiene in nessun conto il futuro della tua civiltà, né i tuoi anni a venire.

Un bambino è un po’ come un foglio bianco. Se ci scrivi sopra cose sbagliate, dirà cose sbagliate. Ma, a differenza di un foglio, un bambino può iniziare a scrivere lui stesso ed ha la tendenza a scrivere ciò che è già stato scritto. Il problema viene complicato dal fatto che, benché la maggior parte dei bambini sia in grado di comportarsi in modo corretto, alcuni nascono mentalmente malati e, al giorno d’oggi, alcuni addirittura già assuefatti alla droga, ma questi casi sono rare eccezioni.

È inutile cercare di “comprare” il bambino sommergendolo di giocattoli e regali, o soffocarlo e proteggerlo: il risultato può essere veramente disastroso.

Una persona deve decidere che cosa vorrebbe che quel bambino diventasse. Questo dipende da vari fattori: a) ciò che fondamentalmente il bambino può diventare, in base alle sue innate potenzialità e personalità; b) ciò che il bambino stesso vuole veramente diventare; c) ciò che si vuole che il bambino diventi; d) le risorse disponibili. Ma ricorda che, qualunque sia la somma di questi fattori, il bambino non sopravvivrà bene se non finirà con l’acquisire fiducia in se stesso ed un livello morale molto alto. Altrimenti è probabile che il risultato finale sia un rischio per tutti, incluso il bambino.

Qualunque sia l’affetto che nutri per lui, ricorda che egli non può sopravvivere bene a lungo se non è indirizzato sulla strada verso la sopravvivenza. Non sarà un caso se va a finire male: la società odierna sembra fatta apposta per far fallire un bambino.

Ti sarà di enorme aiuto ottenere la comprensione e l’accordo del bambino nel seguire i precetti contenuti in questo libro.

La cosa più efficace è semplicemente cercare di essergli amico. Senza dubbio un bambino ha bisogno di amici. Cerca di scoprire qual è il suo vero problema e, senza annientare le sue soluzioni, cerca di aiutarlo a risolverlo. Osservali; questo va fatto anche con i bambini più piccoli. Ascolta quello che hanno da dirti sulla loro vita. Lascia che anche loro aiutino, se non lo fai si sentiranno schiacciati da una sensazione di obbligo che dovranno poi reprimere.

Ottieni la comprensione e l’accordo del bambino su questa via della felicità e fagliela seguire: lo aiuterà moltissimo. Potrebbe incidere enormemente sulla sua sopravvivenza, ed anche sulla tua.

In effetti, il bambino non sta bene senza amore. La maggior parte dei bambini ne ha tantissimo da dare in cambio.

Fa parte de la via della felicità amare ed aiutare i bambini, dalla prima infanzia sino alle soglie dell’età adulta.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.laviadellafelicita.org/thewaytohappiness/precepts/love-and-help-children.html

No Comments
Comunicati

Le offerte più attraenti dell’epifania 2013 – il turismo e centopino

Vediamo nel web quali saranno le offerte più interessanti per la befana 2013 in toscana. Durante questa beafana saranno infatti molte le offerte che il web ci metterà a disposizione, ma la selezione sarà sicuramente un compito complicato a meno di non avere intenzione di perdere un sacco di tempo prezioso girando nei vari siti web. Oggi per venirvi incontro vi suggeriamo una villa esclusiva da poter affittare per un periodo variabile da 4 a 7 notti, una villa esclusiva per vacanze.

la magica tradizione della Befana. A Macerata, come ogni anno, in piazza della Libertà si svolgerà il tradizionale concorso Miss Befana organizzato dalla Pro loco di Villa Potenza. Tra scope, sacchi, cappelli, carbone e dolcezze si svolgerà il concorso per eleggere la “più befana” del 2013.
Sul palco esibizioni curate dall’associazione Arte Danza, divertimento e tante sorprese, oltre all’imperdibile discesa della befana dalla Torre dell’orologio di Macerata, a cura dei Vigili del Fuoco.

No Comments
Comunicati

La Via della Felicità per un messaggio di pace e tolleranza per il 2013

Prima distribuzione dell’anno dell’omonimo opuscolo

Roma 2 gennaio 2013 – In questi giorni che precedono la befana i volontari della sezione romana della Via della Felicità si dedicano ad una distribuzione gratuita della versione opuscolo dell’omonimo libro in programma nel prossimo week end nell’area di Roma e nell’area di Benevento

Ovunque sia stato distribuito, questo opuscolo ha fatto subito sentire il suo effetto con cali drastici in termini di crimine, intolleranza etnica e religiosa, uso di droghe ed eccessi nell’uso di alcol.

Usato già da aziende e governi in più nazioni del mondo la fondazione internazionale della via della felicità mette a disposizione ulteriori strumenti che affiancano l’opuscolo: il DVD “La via della felicità” che, con una serie di minispot e piccoli documentari mette in vita i 21 precetti che formano il principi del libro. Tre programmi da svolgere a lungo termine: uno studiato per il settore scolastico, che da allo studente i principi di base per il rispetto del prossimo, dei propi compagni e dell’ambiente, facendo da complemento al programma scolastico prevenendo eventuali episodi di bullismo, piaga molto diffusa nelle scuole negli ultimi tempi. Il programma per persone in detenzione, ripristinando il rispeto di se, delle leggi, e del vivere civile. Ed infine un programma per le aziende, per incentivare all’onestà, la produttività e portando armonia e fiducia nel contesto lavorativo. Quello di questo week end è l’ennesimo passo per costruire, man mano, quel senso di convivenza e fiducia tanto cercato dalle persone di buona volontà nella comunità

Per informazioni:

twth.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Inizia il 2013 all’insegna della prevenzione alle droghe

I volontari della Fondazione per un mondo libero dalla droga distribuiscono gratitamente opuscoli informativi sulle droghe

Roma 2 gennaio 2013. Inizia bene l’anno per i volontari della sezione romana della Fondazione Internazionale per un Mondo libero dalla droga, con una distribuzione in programma per questo week end all’uscita delle discoteche e locali nell’area del ternano.
Lo scopo è quello di far giungere ai giovani i dati di fatto sui danni creati dagli stupefacenti attraverso gli opuscoli “La verità sulle droghe” prodotti dalla “Fondazione Internazionale per un Mondo Libero dalla droga”. Gli opuscoli smascherano quei luoghi comuni e false informazioni sulle conseguenze dell’uso di droghe che aumentano drasticamente il rischio del “primo approccio” a queste sostanze. Pub, locali, birrerie e discoteche sono i luoghi di aggregazione ideali per trovare il mal informato che in modo sconsiderato fa circolare false informazioni. La cronaca purtroppo smentisce troppo spesso questa superficialità riportando casi nei quali, a volte, chi ci rimette e proprio il giovane pagando con la propria vita. Il programma della Fondazione per un Mondo libero dalla droga prevede anche l’ausilio di alcuni video dal titolo “Dicevano…Mentivano”, 16 minispot concepiti al fine di sfatare le bugie sugli effetti delle droghe mostrando le vere conseguenze, e sono uno strumento al servizio della comunità e dei gestori dei locali che vogliono offrire un sano divertimento all’insegna del “no alla droga, si alla vita”. L’umanitario L. Ron Hubbard in un saggio sulla moderazione scrive “Dissuadili dall’assumere droga e, se lo stanno facendo, persuadili a cercare aiuto per smettere di assumerla”. ( tratto da “La via della felicità”)

Per informazioni:
drugfreeworld.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

Top Jazz 2012: vince il trio Zanisi-Diodati-Paternesi

Il giovane batterista jazz marchigiano Alessandro Paternesi al Top Jazz 2012 si classifica al 3° posto nella categoria “miglior nuovo talento”.

Lo scorso 1 gennaio 2013, al teatro Mancinelli di Umbria Jazz Winter, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Top Jazz, il più prestigioso referendum italiano indetto dalla rivista Musica Jazz, giunto alla sua 29ema edizione.

I vincitori del premio Top Jazz 2012 nella categoria migliori talenti sono il trio Zanisi-Diodati-Paternesi, tre giovani amici legati dalla stessa passione, tre musicisti talentuosi che hanno unito il loro amore per la musica jazz e che non a caso fanno parte del nuovo e innovativo progetto P.O.V. (Point of View) Quintet che Alessandro Paternesi guida come leader e compositore. Pochi i voti che separavano i tre jazzisti: Enrico Zanisi e il suo pianoforte si sono aggiudicati il primo posto, a seguire il chitarrista Francesco Diodati e Alessandro Paternesi, tra i batteristi più̀ musicali e ricercati del momento nel mondo del jazz italiano.

Paternesi è parte inoltre del nuovo progetto di Enrico Zanisi con cui ha registrato in trio insieme a Joe Rehmer l’album Life Variations.

Nato a Fabiano nel 1983, figlio di un batterista, Paternesi si diploma nel 2007 a Perugia in Strumenti a Percussione al Conservatorio “Morlacchi” e inizia il suo percorso jazzistico con i maestri Massimo Manzi, Marc Miralta, Roberto Gatto, Jimmy Cobb, Jaff “Tain” Wats, Ramberto Ciammarughi, Lele Veronesi, Ettore Fioravanti, Ron Savage.

Nel 2010 si trasferisce a Roma dove si laurea in Jazz al Conservatorio di Santa Cecilia e dove oggi insegna batteria jazz ai corsi pre-accademici.

Oggi Paternesi è tra i sidemen più richiesti del jazz italiano: collabora con i più grandi musicisti jazz della scena nazionale e internazionale come Danilo Rea, Gabriele Mirabassi, Enzo Pietropaoli, Cristina Zavalloni, Giovanni Falzone, Paolo Damiani, Rita Marcotulli, Luciano Biondini, Dario Deidda, Julian Mazzariello, Petra Magoni e oltre oceano Paul Mcandless, Cyro Baptista, Roberto Occhipinti, Amii Stewart e molti altri.

Nel progettoP.O.V. Quintet Alessandro ha voluto riunire a sé i migliori nuovi talenti del jazz italiano: oltre infatti ai sopracitati Enrico Zanisi e Francesco Diodati la formazione vede al contrabbasso Gabriele Evangelista e Simone La Maida ai sassofoni. Il quintetto ha debuttato a settembre 2012 con il primo disco Dedicato, edito da Radar Records/Egea Distribution: un disco che unisce lo stile compositivo classico e il jazz con un approccio ritmico moderno, melodico e improvvisato e che mette in luce le diverse sonorità e i talenti dei 5 musicisti.

Per continuare a seguire di Alessandro Paternesi vi rimandiamo ai seguenti link:

Sito ufficiale

No Comments
Comunicati

I dieci migliori hotel con Spa dell’Asia secondo agoda per un inizio fantastico del 2013

I dieci migliori hotel con Spa dell’Asia secondo agoda per un inizio fantastico del 2013

Singapore, 2 gennaio 2012 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), sta celebrando il nuovo anno offrendo la possibilità di rilassarsi, rinfrescare e rinvigorire mente e corpo in alcuni dei migliori hotel dell’Asia per quanto riguarda il relax e i trattamenti spa.

Il nuovo anno è tradizionalmente il momento per riflettere sul passato, concentrarsi sul futuro e tuffarsi in un nuovo anno con una nuova prospettiva. Non esiste modo migliore per farlo che in uno dei migliori centri spa dell’Asia. Enfatizzando il riallineamento del corpo e della mente, è quasi impossibile uscire senza sentirsi rinvigoriti e pronti per affrontare il prossimo anno.

Questi hotel infatti non solo offrono la migliore selezione di trattamenti spa, ma si trovano in alcuni dei posti considerati dai clienti di agoda.com come i più rilassanti del mondo. Dopo aver raccolto i commenti di oltre 130.000 clienti, le seguenti dieci destinazioni sono emerse come le migliori opzioni per relax e tranquillità:

1. Boracay, Filippine
2. Bali, Indonesia
3. Koh Samui, Thailandia
4. Chiang Mai, Thailandia
5. Cameron Highlands, Malesia
6. Krabi, Thailandia
7. Langkawi, Malesia
8. Hua Hin, Thailandia
9. Phuket, Thailandia
10. Dubai, EAU

Sulla base di questo elenco, agoda.com ha scelto, per ogni località, un hotel che offre alcuni tra i migliori trattamenti spa e di ringiovanimento che vi permetteranno di iniziare il 2013 con la mente fresca, corpo rilassato e uno spirito energizzato. Inizia il nuovo anno nel modo giusto!

Boracay, Filippine
Quest’idilliaca isola tropicale nel mezzo dell’arcipelago filippino offre tutto ciò che ci si aspetterebbe da un paradiso tropicale, in particolare l’Hotel Discovery Shores. “Dall’accoglienza presso l’aeroporto di Caticlan fino al bagno ai piedi in stanza, questo è stato l’inizio di un week-end fantastico. L’hotel Mandala Spa ha fatto la differenza nel nostro viaggio!” Elijah, Stati Uniti d’America.

Bali, Indonesia
Leggendario luogo di vacanza, Bali è stato benedetto da una cultura colorata e artistica, da una ricca e verdissima giungla e da spiagge favolose, per non parlare del pluri premiato AYANA Resort and Spa. “Lo staff è stato super ospitale, la spa era spettacolare e i nove ristoranti del resort erano ottimi.” Peiqiu, Cina.

Koh Samui, Thailandia
Il Banyan Tree di Koh Samui dispone di una delle migliori Spa dei dintorni con uno staff preparato e offre un’esperienza unica che include il programma idrotermale. “La Spa era straordinaria, e mi ha fatto piacere sapere che ci sia il controllo qualità delle massaggiatrici, tutte formate dall’Accademia Spa del Banyan Tree.” Helen, Canada.

Chiang Mai, Thailandia
Rinomato per il suo facile accesso alle cascate, foreste e parchi nazionali, Chiang Mai è la cornice perfetta per il Panviman Chiangmai Spa Resort. “Il Panviman è uno degli Hotel più rilassanti che abbia mai visitato. La vista è semplicemente stupefacente e la Spa è più bella delle foto”. Chanoknan, Thailandia

Cameron Highlands, Malesia
Da tempo famosa come destinazione ideale a coloro che cercano di rilassarsi e di distendersi tra la sua aria fresca e pulita e in mezzo alle sterminate piantagioni di tè, questa regione è sede del fantastico Cameron Highlands Resort. “Il cibo, sia a colazione e cena, è di prima qualità e il villaggio Spa offre una fantastica gamma di trattamenti in uno splendido ambiente.” James, Regno Unito.

Krabi, Thailandia
Il fantastico paesaggio carsico di Krabi, l’acqua blu e le centinaia di baie e spiagge nascoste ne fanno uno dei punti più richiesti della Thailandia da visitare, e ancora più grazie al Phulay Bay Ritz Carlton. “Consiglio vivamente il centro Spa. Mi è piaciuto così tanto il loro olio aromatico che l’ho comprato a per portarlo a casa come souvenir!” Chiaki, Giappone.

Langkawi, Malesia
L’isola di Langkawi è una degli unici cinque Geoparchi patrimonio mondiale dell’UNESCO graize ai suoi paesaggi geologici unici e al ricco ecosistema ed è un luogo perfetto per il Westin Langkawi Resort & Spa. “Il buffet della colazione è al di sopra degli standard internazionali e abbiamo apprezzato moltissimo la Spa, che ci ha regalato il periodo più rilassante durante il nostro soggiorno”. Tse, Malesia.

Hua Hin, Thailandia
Hua Hin è facilmente raggiungibile in auto da Bangkok ed è una popolare destinazione turistica, motivo per cui il Wora Bura Resort & Spa è il luogo perfetto per dirigersi per un po’ di R&R. “Il ristorante sulla spiaggia è fantastico e il personale ha reso il nostro soggiorno molto piacevole. Il centro benessere è semplicemente divino. “Mds, Norvegia.

Phuket, Thailandia
Il soprannome di Phuket è la “Perla del Sud” e racchiude certamente il meglio della straordinaria cultura meridionale Thai – per non parlare le sue fantastiche spiagge e paesaggi. Il Banyan Tree SPA Sanctuary prende questi elementi e li utilizza per fornire un‘esperienza Spa di classe mondiale, con personale qualificato e un programma che trae elementi dalle terapie dei massaggi asiatici, dalla meditazione e dallo yoga. Nessuna recensione disponibile.

Dubai, EAU
La scintillante città di Dubai sorge dal deserto come una sfida, e la sua splendida architettura e la reputazione per fare le cose in grande non è da meno nel premiato Palace Downtown Dubai. “Camere pulite, ambiente ospitale, ci siamo sentiti come in una favola da 1001 notti arabe. Un ambiente molto accogliente a bordo piscina, con molte caffetterie nelle vicinanze – area fantastica “Anne, Danimarca.

Per restare in contatto con agoda.com per offerte speciali sugli Hotel di tutto il mondo, si prega di visitare il nostro sito web all’indirizzo www.agoda.it. Seguiteci su Facebook alla pagina www.facebook.com/agoda o aggiungeteci su uno dei vostri circoli Google+ alla pagina www.plus.google.com/+agoda

A proposito di Agoda Company Pte Ltd:
agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.com è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda.com comprende oltre 250.000 in tutto il mondo. Uno staff multinazionale composto da oltre 1.200 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.
Inoltre i clienti di agoda.com partecipano al programma fedeltà “agoda.com Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda.com come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Il duo Vannucci-Torrigiani per Caleidoscopio

Venerdì 4 gennaio 2013, alle ore 19, presso il Museo dello Splendore di Giulianova, nuovo appuntamento della rassegna concertistica “CALEIDOSCOPIO”, organizzata dal Comune con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo.
Si esibiranno il chitarrista Lapo Vannucci ed il pianista Luca Torrigiani proponendo musiche di Carulli, Molino,Weber, Villa-Lobos,Malats,Haug,Schwertberger.
L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata ad intervenire.

Lapo Vannucci, nato a Firenze nel 1988, inizia gli studi con Riccardo Bini per poi proseguirli al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, dove si diploma con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Alfonso Borghese. Con quest’ultimo frequenta il biennio di alto perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole e contemporaneamente segue masterclass di Arturo Tallini, Alvaro Company e Frédéric Zigante. Attualmente segue i corsi di Alberto Ponce presso l’Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”. Vince numerosi concorsi nazionali (“Città di Massa”, “Riviera Etrusca”, “Liburni Civitas”, “Riviera della Versilia”, “Città di Grosseto”) e internazionali (“Città di San Sperate”, “Mendelssohn Cup di Taurisano”, “Città di Asti”) sia da solista che in duo chitarristico. Suona per la Regione Toscana e collabora con il Comune di Pistoia in diverse occasioni, fra cui l’inaugurazione, nel novembre del 2004, del Piccolo Teatro Mauro Bolognini a fianco degli attori Ugo Pagliai e Paola Gassman. In duo col soprano Veronica Senserini segue i corsi di musica da camera della prof.ssa Daniela De Santis, vincendo il primo premio assoluto al concorso nazionale “Città di Piove di Sacco”. È docente di chitarra presso la Scuola Media Statale ‘Leonardo da Vinci’ di Pistoia e membro del comitato artistico dell’Associazione Cultura e Musica “Giulio Rospigliosi”, è il responsabile del Concorso Chitarristico Nazionale “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio e collabora alla realizzazione del Concorso Pianistico Internazionale “Premio Schumann”. Svolge un’intensa attività concertistica sia da solista che in varie formazioni da camera, collabora assiduamente con il pianista Luca Torrigiani e la flautista Rieko Okuma dando vita ad un trio che ha richiamato l’attenzione di numerosi compositori contemporanei.

Luca Torrigiani, la sua carriera artistica ha inizio nel 1992 con una prestigiosa tournée in Giappone, che lo ha portato a suonare nelle più importanti sale concertistiche di Gifu e Tokyo, dove ha peraltro tenuto un concerto privato in onore della famiglia imperiale. Diplomatosi a pieni voti in pianoforte, organo e composizione organistica al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida dei Maestri Fiuzzi e Mochi, ha partecipato a diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali, classificandosi sempre ai primi posti (Pietro Napoli, Livorno – Fidapa, città di Pisa). Successivamente si è laureato nello stesso Conservatorio con il massimo dei voti e lode al Biennio specialistico di II° livello nella classe di Daniela De Santis. Ha frequentato corsi internazionali di perfezionamento con i maestri Masi, Moreno, Wibaut, Lonquich, Demus, Badura-Skoda, Vogel, Radulescu, Isoir. Ha tenuto concerti in diverse città italiane ed estere, sia come solista sia in formazioni cameristiche, ottenendo successi di pubblico e critica. Si dedica da diversi anni all’attività didattica, riscuotendo successi in molti concorsi pianistici con i suoi allievi, che si classificano sempre ai primi posti. Ha insegnato presso i Conservatori di Bari, Vibo Valentia e attualmente è docente di pianoforte principale al conservatorio “A. Scontrino” di Trapani. Insieme al clarinettista Davide Bandieri ha vinto nove primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Ha inciso per la Sonitus musiche organistiche pistoiesi in prima assoluta mondiale e in trio “flauto, clarinetto e pianoforte” musiche di Saent-Saens, Poulenc, Genin, Debussy e Ibert.

La Direzione artistica

No Comments
Comunicati

Il concerto di Blandizzi di fine anno a Scampia

Grande festa di fine anno all’Auditorium di Scampia con il concerto di Lino Blandizzi su “Musica e legalità” tenutosi domenica 30 dicembre alle ore 18. L’artista ha presentato brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico “Il mondo sul filo” che si collegano al tema della serata e al clima di precarietà che sta vivendo in particolare la nostra città. Le parole e la musica di Blandizzi, accolte da numerosi applausi del numeroso pubblico presente, costituiscono l’ennesimo ingrediente che va ad inanellarsi ai tanti appelli e ai tanti sforzi che, dalle forze dell’ordine alle istituzioni, si stanno dispiegando perché a Scampia venga restituito un passaporto di vivibilità e di convivenza. Particolarmente gradite sono state le canzoni eseguite in omaggio a Lucio Dalla, a Francesco De Gregori e a Sergio Bruni, con il quale Blandizzi ha inciso in duetto il brano “Ma dov’è” (ultima registrazione del maestro).
L’evento promosso dal presidente della VIII Municipalità del Comune di Napoli avv. Angelo Pisani ha voluto essere un’iniezione di ottimismo e di speranza per tutti gli abitanti di questo quartiere. Dopo il concerto di Blandizzi sono state consegnate targhe di riconoscimento al questore di Napoli Luigi Merolla, al comandante dei Carabinieri Marco Minicucci, al comandante della Finanza Riccardo Rapanotti, ai giornalisti Carmine Spadafora de “Il Giornale” di Milano e Paolo Chiariello di Sky.

No Comments
Comunicati

Crociere nel Mediterraneo Occidentale

Sembra non aver risentito affatto della forte crisi economica europea degli ultimi due anni: stiamo parlando del gruppo crocieristico di Royal Caribbean. Il brand infatti è riuscito negli ultimi ventiquattro mesi ad aumentare il suo fatturato ma soprattutto il numero dei passeggeri, grazie ad una potente campagna di comunicazione, come ha affermato il suo Direttore Generale, Gianni Rotondo. Royal Caribbean ora detiene quasi l’8% del mercato, riuscendo a crescere nonostante le due grandi concorrenti, Costa ed Msc, che hanno in pugno l’85% del mercato totale. Secondo Rotondo ha aiutato molto anche il fatto che Royal Caribbean non abbia risentito del fattore Costa Concordia, visto che comunque con le crociere mediterraneo occidentale durante la stagione invernale, Royal Caribbean non ha molte navi in servizio. Parlando in numeri, Royal Caribbean è riuscita in meno di due anni a passare da circa venti mila passeggeri a settanta mila: un incremento del 300%. Questo ha però visto un ricavo inferiore per passeggero di circa il 10%, ma grazie al forte aumento del numero totale dei passeggeri è assolutamente ininfluente. Ora come ha affermato il Direttore Generale Rotondo, ci si prepara alla prossima stagione crocieristica con una nave, già etichettata come modern luxury: si tratta della Celebrity Reflection.

No Comments
Comunicati

Fondazione Grimaldi, sabato 5 gennaio si presenta il libro “Democrazia a sorte”

Modica (RG) – Se estraessimo a sorte una quota di parlamentari tra i cittadini, l’efficienza del sistema democratico aumenterebbe? Sembra di sì, secondo gli autori del volume “Democrazia a sorte ovvero la sorte della democrazia” (Malcor D’ Edizione). Il saggio, in libreria dallo scorso novembre ma già diventato un “caso” editoriale, è frutto di uno studio interdisciplinare elaborato da cinque docenti dell’Università di Catania: gli economisti Maurizio Caserta e Salvatore Spagano, i fisici Andrea Rapisarda e Alessandro Pluchino e il sociologo Cesare Garofalo.
Gli autori presenteranno il libro “Democrazia a sorte” sabato 5 gennaio alle ore 18.00 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). Interverrà Giuseppe Barone, preside della Facoltà di Scienze politiche dell’ateneo catanese e presidente della Fondazione Grimaldi. Modererà il giornalista Salvatore Cannata.

La tesi generale del libro, già anticipata dagli autori in un articolo sulla rivista internazionale «Physica A», è che un certo margine di casualità migliora l’efficienza di un sistema politico.
L’uso del sorteggio come strumento di democrazia e di selezione della classe dirigente, spiegano gli autori, ha una lunga tradizione storica come deterrente per arginare la tendenza oligarchica
dei gruppi politici organizzati. Fin dalle epoche più remote, infatti, si introducevano fattori di causalità, come i sorteggi, per “aprire” i gruppi oligarchici ai rappresentanti di più ampi interessi collettivi. Il libro dimostra, con l’applicazione di modelli fisico-matematici e computazionali, come quella prassi avesse inconsapevolmente un fondamento scientifico.
Il libro, infatti, applica all’ambito dei sistemi politici e sociali il principio dell’efficacia delle promozioni casuali dei dirigenti già dimostrato per organizzazioni gerarchiche complesse come le aziende, con cui tre degli autori – Garofalo, Pluchino e Rapisarda – hanno vinto nel 2010 il prestigioso premio Ig Nobel per il Management all’Università di Harvard (Boston, Usa).
Sulla base di questi risultati, gli autori formulano una proposta concreta per un nuovo sistema elettorale, basato su una combinazione ragionata di sorteggio ed elezioni, di facile e immediata realizzazione, già presa in seria considerazione da politologi e giornalisti.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi.

Info e contatti
Fondazione Grimaldi,
Corso Umberto I, 106, Modica
Tel: 0932 752415
www.fondazionegrimaldi.it

Approfondimenti
www.pluchino.it/parliament-ita.html

No Comments
Comunicati

Eleonora Bonucci lancia l’anteprima delle collezioni PE13 e si prepara ai saldi invernali

L’attesa è finita: solo pochi giorni al via ufficiale per i saldi invernali; anche su Eleonora Bonucci tutto è pronto per partire con la grande stagione dei saldi che prevede scontistiche incredibili dal 30% al 70% su brand di lusso italiani ed internazionali.
Mai come quest’anno in cui si è sentita molto la crisi si attende con ansia il via ai saldi invernali. Oramai poche ore ci dividono dal giorno fatidico nel quale tutti i prezzi subiranno ribassi clamorosi. È arrivato dunque il momento di acquistare quel cappotto che tanto avete desiderato o di fare un regalo davvero unico.
Oltre alla sezione SALDI, all’interno della quale sono presenti articoli delle collezioni passate e della stagione Autunno-Inverno 2012, è presente sul sito di Eleonora Bonucci la sezione ANTEPRIMA PE13, dove troverete le anteprime dei marchi più prestigiosi ed importanti del panorama nazionale ed internazionale , per essere sempre aggiornati su quelli che saranno i trend della stagione Primavera-Estate 2013.
Non vi resta dunque che affrettarvi; Eleonora Bonucci vi augura buono shopping!

No Comments
Comunicati

Il primo forum non ufficiale dedicato al Movimento 5 Stelle !

  • By
  • 3 Gennaio 2013

Nasce il primo forum non ufficiale dedicato al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo ! Il Forum Cinque Stelle è basato su una piattaforma Open Source, SMF, ed è stato integrato con Facebook ed una Wiki. Vuole essere un “rifugio” per tutti i quei simpatizzanti e attivisti del Movimento che si sono stancati del forum ufficiale per via della scarsa usabilità e dei numerosi bug presenti. E’ da tempo infatti che molti chiedevano a Beppe Grillo di dotare il Movimento di un vero forum che fosse più corrispondente sì ad uno stile più “classico” ma sicuramente più funzionale alle esigenze degli utenti. Poichè tali richieste rimanevano inascoltate un gruppo di attivisti ha pensato di crearne uno autonomamente e il risultato è molto apprezzabile. Il forum conta già 220 iscritti e più di 1200 post di risposta ai tantissimi topic già aperti. Si prefigge di diventare una fonte di informazione alternativa, sopratutto libera, su tutto quello che riguardi il mondo 5 stelle.

No Comments
Comunicati

Definizioni e studi sul mondo della magia

Da un punto di vista prettamente generale si suole definire il sensitivo come una persona dotata di particolari poteri di carattere paranormale e che quindi non è possibile definire in maniera accertabile e scientifica. Il sensitivo è quindi dotato di poteri non accertabili che si traducono nella capacità di poter intuire eventi non ancora avvenuti.
I poteri del sensitivo sono definiti come poteri paranormali le cui manifestazioni non si possono quindi accertare; i poteri del sensitivo sono dunque poteri misteriosi che nel corso dei secoli sono stati anche oggetto di studi da parte di moltissimi ricercatori.
Uno di questi è il parapsicologo Milan Ryzl che ipotizzò, come altri ricercatori, che i poteri paranormali sono in buona parte dei casi latenti e solo lievemente accennati nella stragrande maggioranza delle persone.
Esistono tuttavia dei casi in cui tali poteri sono in grado di manifestarsi in maniera più che evidente, come avviene appunto nel caso dei sensitivi, dei paragnosti e dei medium, tutte persone nelle quali tali poteri trovano una manifestazione più che chiara.
In base agli studi condotti dal neuropsichiatra Piero Cassoli, i poteri paranormali si manifestano soprattutto attraverso la contraddizione di tre principi fondamentali della scienza; ovvero quello secondo il quale un individuo è capace di comunicare solo attraverso i cinque sensi, quello che prescrive che un individuo non può influire sullo stato di moto o di quiete di un oggetto servendosi di una forza non conosciuta, e quello secondo il quale nessun avvenimento è in grado di produrne un altro prima che questo si sia verificato.
In generale i poteri paranormali vengono definiti anche Psi, un gruppo che comprende al suo interno scienze come la telepatia, la chiaroveggenza, la precognizione, o Psi-cinetici o Pk, un gruppo all’interno del quale si trovano tutti quei poteri che indicano l’influenza di una forza psichica sulla materia, come avviene nel caso della telergia, la tele plastica e la ectoplasmia.
In base agli studi tutti gli individui posseggono poteri di tipo PSI, sebbene solo in rari casi si possono manifestare in maniera evidente.
Nel corso degli anni e con una serie di diverse ricerche si è potuto appurare che tutti gli individui nei quali si manifestano i poteri al loro massimo grado sono accomunati da due caratteristiche, ovvero una forte predisposizione all’arte e una marcata estroversione.

No Comments
Comunicati

Converti il denaro in valute estere con il convertitore di valuta online

Stai programmando un viaggio all’estero? Se la tua destinazione rientra in Europa avrai sicuramente meno difficoltà riguardanti il denaro, grazie al fatto che l’Euro è moneta unica in molti stati europei.
Le cose si complicano un po’ se la valuta dello stato in cui ti stai per recare è differente rispetto a quella italiana; se ti va bene, il calcolo per il cambio valuta da Euro alla valuta estera sarà semplice (capita spesso infatti di dover fare una semplice moltiplicazione per ottenere la conversione nella valuta estera), ma in altri casi il calcolo non è così immediato, oppure puoi avere esigenza di calcolare al centesimo la conversione.
In questi casi viene in contro un utile strumento, il convertitore di valuta, che effettua per te la conversione in tempo reale, facendoti dimenticare calcoli difficili e poco immediati.
Grazie alla tecnologia odierna presente ormai nelle tasche di tutti, sono a disposizione vari tipi di convertitori: quelli online e quelli “stand alone”, che possono essere quindi installati sul proprio pc o sul proprio smartphone.
Ovviamente entrambi offrono le medesime garanzie di correttezza nella conversione, nel senso che tutti i convertitori si appoggiano a sistemi online di borsa che offrono sempre in tempo reale il valore effettivo del cambio; in questo modo la conversione sarà sempre precisa al centesimo da un giorno all’altro, anche se le variazioni di borsa causeranno oscillazioni nei tassi di cambio.
Quindi, se durante il tuo viaggio avrai a disposizione un pc con connessione ad internet, potrai trovare centinaia di siti web che offrono il servizio di conversione valuta online, facilmente raggiungibili da una semplice ricerca su Google.
Se in più hai a disposizione uno smartphone, anche per questo esistono centinaia di applicazioni che svolgono proprio il compito di convertire una valuta di partenza in una finale. Ricorda comunque che, affinchè i tassi di cambio siano sempre aggiornati giornalmente, dovrai avere accesso ad internet anche con lo smartphone!
Grazie a questi utilissimi servizi di convertitore di valuta online puoi ora partire in tuta tranquillità!

Convertitoredivaluta.it

No Comments
Comunicati

Selezionare le migliori offerte in base alle proprie esigenze

Quando si decide di traslocare si va solitamente incontro ad una serie di problemi e di imprevisti che difficilmente è possibile gestire da soli. Problemi che ovviamente si amplificano a seconda delle dimensioni del trasloco stesso e che possono diventare ancora più insormontabili se ci si deve trasferire da una città all’altra.
Ecco perché la regola generale dovrebbe essere quella di evitare il trasloco fai da te e di rivolgere sempre ad una ditta specializzata, la quale, oltre ai servizi sarà in grado di offrirci anche una adeguata consulenza e assistenza.
Anche se avete deciso di rivolgervi ad un’azienda non dovete però “cullarvi sugli allori”, il che significa che dovete mettervi alla ricerca della ditta più adatta alle vostre esigenze con largo anticipo. Muovendovi per tempo, infatti, non solo avrete molto più tempo per poter scegliere la ditta che più soddisfa le vostre esigenze ma potrete anche assicuravi una migliore tariffa e una disponibilità molto più ampia rispetto a quella che avreste prenotando solo qualche tempo prima rispetto alla data prevista.
In molti, infatti, forse ignorano che ci sono dei periodi dell’anno in cui i costi dei traslochi aumentano in maniera esponenziale; così ad esempio se pensate di trasferirvi a giugno o a luglio, allora è bene che vi rivolgiate ad un’azienda con largo anticipo in maniera tale da poter attenuare i costi.
Detto questo non dimenticate mai di richiedere più di un preventivo a ditte diverse e questo, ovviamente, per poter confrontare le diverse offerte e poter selezionare quella che più fa al caso vostro. Potreste, infatti, aver bisogno di un trasloco con deposito, oppure di un trasloco all inclusive che oltre al trasporto comprenda anche il montaggio e montaggio dei mobili, o ancora potreste aver bisogno di depositare i vostri mobili per qualche tempo in magazzino per poi potervi trasferire in maniera definitiva.
Insomma il segreto è sempre quello di organizzarsi per tempo in maniera tale da poter selezionare le offerte migliori in base alle proprie necessità.

No Comments
Comunicati

IL TROFEO TOPOLINO PREPARA GLI SCI, PASSO ALTERNATO E DIVERTIMENTO ASSICURATO

30.a edizione al via il 19 e 20 gennaio, inserita nel FIS World Snow Day
L’oro olimpico Franco Nones fu uno dei promotori
Novità: tutti sugli sci in tecnica classica, anche i più grandi
Sarà pubblicato un libro celebrativo per i 30 anni di storia

Meno di un mese allo start del Trofeo Topolino Sci di Fondo, che il 19 e 20 gennaio 2013 festeggia il 30° compleanno e per l’occasione non mancherà di novità e sorprese.
Trent’anni da quel lontano 22 gennaio 1984 quando, dopo non poche difficoltà, un fucile da caccia diede il via alla prima edizione a Brozzin, nel comune di Castello di Fiemme. L’idea nacque quando l’allora competizione per bambini, la ‘Marmottaloppet’ che si svolgeva a Ronzone, per motivi organizzativi dopo poche edizioni cessò di esistere. Vista la partecipazione di un numero consistente di giovani atleti e la ricerca del Gruppo Sportivo Castello di Fiemme, proprio in quel periodo, nell’inventarsi qualcosa di nuovo che introducesse alla Marcialonga di fine gennaio, si decise di “salvare” la gara per bambini. E visto il successo che già mieteva il Trofeo Topolino di sci alpino, perché non istituirne uno anche per lo sci di fondo? Detto, fatto. Non fu così semplice, ma la professionalità raggiunta dal Gruppo, la forza di uno dei sostenitori del Trofeo della caratura di Franco Nones, ma soprattutto i tanti volontari e la passione per questo sport, fecero sì che la macchina organizzativa si mettesse in moto. E fu un successo. Un successo che è aumentato in modo esponenziale fino ad oggi, facendo diventare il Trofeo Topolino Sci di Fondo una delle massime gare a livello internazionale per le giovani leve di questa disciplina.
Tre le edizioni svoltesi a Brozzin (1984, 1985, 1987), poi, per problemi di innevamento, ci si spostò a Passo di Lavazè, per approdare infine a Lago di Tesero che dal 1993 è la location fissa del Trofeo Topolino. La manifestazione fiemmese è l’unica tra i Trofei a non aver mai cambiato area, altro significativo elemento che la dice lunga sulle capacità organizzative del comitato locale presieduto oggi dal Sindaco di Castello Molina, Antonio Barbetta, ma vanno aggiunte anche le caratteristiche tecniche della pista, si potrebbe dire “la pista” dei prossimi Mondiali di sci nordico (20 febbraio-3 marzo).
Il 2013 vedrà una “special edition” del Trofeo. Una novità, la più interessante per gli atleti, riguarda la tecnica di gara: tutte le categorie saranno in gara in tecnica classica sebbene su distanze diverse (da 1,5 km a 7 km a seconda della fascia di età), mentre fino alla scorsa stagione la sfida per i più piccoli era in tecnica classica e per i più grandi in tecnica libera. Sempre quattro le categorie: Baby (nati nel 2003/2004), Cuccioli (2001/2002), Ragazzi (1999/2000) ed Allievi (1997/1998).
Il programma resta al momento invariato: sabato al via le categorie dei più giovani e a seguire il Trofeo Topolino Revival (5 km a passo alternato), il consueto appuntamento atteso e partecipato con coloro che in passato hanno preso parte alla manifestazione, mentre la domenica saranno in pista i più grandicelli. Tanti i campioni di oggi che hanno mosso i primi passi agonistici al Trofeo Topolino, a sottolineare quanto sia da sempre fucina di nuovi talenti: Cristian Zorzi, Loris Frasnelli, Gaia Vuerich, Sabina Valbusa, Antonella Confortola, Magda Genuin, Marianna Longa per citarne qualcuno, ma anche Petra Majdic e Vesna Fabjan.
Le iscrizioni si chiuderanno a ridosso dell’evento, ma sono attesi come sempre centinaia di atleti provenienti da nazioni diverse, da Andorra alla Svezia, dalla Croazia alla Grecia, dalla Bulgaria alla Repubblica Ceca, dalla Slovenia alla Spagna. Il Trofeo Topolino non è solo un momento di festa dello sport e di divertimento, ma è anche, dal 1986, una gara FIS riconosciuta a pieno titolo, che sarà inserita anche per questa stagione nel FIS World Snow Day, ovvero la giornata dedicata alla neve nata con lo scopo di avvicinare i bambini e i giovani al mondo degli sport invernali, che coinvolgerà circa 40 nazioni e diverse manifestazioni in tutto il mondo.
Il quartier generale è sempre a Castello di Fiemme, qui si svolgerà la pirotecnica cerimonia di apertura con la sfilata di tutte le rappresentative, e qui sarà il centro del divertimento per tutti con animazione per la due giorni con spettacoli ed intrattenimenti.
Il Gruppo Sportivo Castello di Fiemme sta definendo gli ultimi dettagli e chissà cos’altro uscirà dal cappello magico del comitato organizzatore.
Infine, per celebrare le “nozze di perle” dei 30 anni del Trofeo Topolino Sci di Fondo, sarà edito un libro che verrà omaggiato a tutte le società iscritte, sfogliando le oltre 300 pagine conosceremo la storia di questo Trofeo nato quasi per scommessa e diventato nel tempo tradizione sportiva.
Insomma il weekend si annuncia essere come sempre magico.
Info: www.trofeotopolino.it

No Comments
Comunicati

Vignale: Garantiti 3,5 milioni di euro alla Fondazione Stadio Filadelfia

Oggi il Consiglio regionale ha approvato l’emendamento al disegno di legge n. 291 “Assestamento al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2012 e disposizioni finanziarie”, che prevede il contributo straordinario alla Fondazione Stadio Filadelfia per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro finalizzato a coprire le rate di mutuo che la Fondazione potrà contrarre per garantire la ricostruzione del Filadelfia.

Se è vero che il nuovo stadio si potrà dire costruito solo quando apriranno i cancelli, il voto di oggi ha costituito un grande passo avanti per la realizzazione dell’impianto.

Grazie infatti all’emendamento approvato oggi, e sommando anche gli stanziamenti del Comune, la Fondazione Stadio Filadelfia può contare su una garanzia economica di 8 milioni di euro, sufficienti a realizzare l’impianto così come presentato dai professionisti incaricati al Consiglio di Amministrazione.

Dopo il voto di oggi diventa quindi fondamentale procedere all’attività di progettazione e al successivo affidamento dei lavori di realizzazione dell’impianto, individuando il miglior utilizzo dell’area commerciale. Per questo è ora importante che già dal prossimo mese si rediga un cronoprogramma sulle prossime attività per garantire la progettazione entro il 2013 e l’inizio dei lavori nel 2014.

No Comments
Comunicati

Natale a Milano: cosa vedere e cosa mangiare

Probabilmente molti di voi si saranno concessi un breve viaggio per queste vacanze natalizie, prediligendo, anche per motivi economici, le città italiane, soprattutto quelle d’arte. Tra quelle che hanno fatto registrare il maggior numero di turisti c’è Milano, una città certamente affascinante che nel periodo delle feste regala ai propri visitatori ancora più emozioni.
Comunemente conosciuta come la capitale economica italiana, Milano ha in verità moltissimo da offrire anche sotto il profilo culturale ed artistico, essendo ricca di luoghi da visitare oltre che di tanti spazi dedicati al divertimento e al tempo libero.
Se siete in vacanza a Milano certamente non potete perdervi le sue attrazioni di punta, così il vostro giro turistico deve iniziare da uno dei suoi monumenti più rappresentativi ovvero il Duomo, vale a dire la Chiesa dedicata a Santa Maria Nascente e costruita per volere di Gian Galeazzo
Visconti nel 1386. Si tratta di una chiesa maestosa, considerata tra le più alte testimonianze dell’architettura gotica nel nostro paese. La bellezza del Duomo è coronata dalla magnifica guglia che accoglie al suo interno la celebre statua della Madonnina, realizzata in oro e alta ben 4 metri. Un soggiorno a Milano non può non prevedere una visita ai celebri navigli, la cui storia ha inizio ben nel 13esimo secolo con la costruzione del primo tratto navigabile, il Ticinello. La realizzazione dei Navigli vide il coinvolgimento di tantissimi ingegneri e architetti di fama oltre che l’applicazione e la realizzazione del geniale sistema di chiuse realizzato da Leonardo da Vinci. Altro simbolo della città è il Castello Sforzesco, la cui costruzione risale con ogni probabilità agli inizi del Trecento. Il Castello è stato per secoli il simbolo del potere repressivo dei signori milanesi mentre oggi è un luogo simbolo della cultura lombarda e non solo. Altra tappa obbligata è la magnifica Pinacoteca di Brera la cui nascita risale al 1776 la cui particolarità rispetto agli altri musei italiani risiede nel fatto che non nacque per impulso del collezionismo dei privati ma per volontà pubblica e politica. Imperdibile è il Cenacolo di Leonardo da Vinci custodito presso il convento domenicano di Santa Maria delle Grazie, così come la famosa Galleria Vittorio Emanuele Secondo eretta a metà del 19esimo secolo come parte importante di un maestoso progetto di innovazione urbanistica della città. Dopo tanto girovagare vi sarà certamente venuto un po’ di appetito; vi consigliamo così di fermarvi presso uno dei tanti ristoranti di specialità di pesce a Milano e gustare il meglio della gastronomia locale. Tra i piatti simboli della città non perdete il risotto alla milanese, la cotoletta alla milanese, il panettone, la busecca e la cassoela.

No Comments
Comunicati

“La geometria del viaggio” ora disponibile anche in versione e-book

“La geometria del viaggio”, di Piero Valdiserra, è ora disponibile anche in formato e-book.

Il testo concentra l’attenzione del lettore sul viaggio e sul viaggiare, in senso letterale ma anche traslato; e lo fa ricorrendo alla metafora della geometria. Come può venire in mente di scrivere una geometria del viaggio? “Da tanto tempo sono solito viaggiare per piacere e per diletto – sono le parole dell’autore – Ho un grande rispetto per l’attività del viaggiare, e per tutto ciò che vi si riferisce. Quel che non mi convince è sentire tante persone che parlano dei viaggi con superficialità, con approssimazione, per sentito dire, anche quando viaggiano spesso. Mentre i viaggi, il viaggiare, sono un’occupazione – oltre che bella – profonda, ricca, molteplice. Questa geometria del viaggio offre un aiuto a cogliere la meravigliosa molteplicità dell’itinerare, in tutti i sensi”.

Scritto nella forma desueta del libello breve, e con una patina linguistica volutamente rétro, il testo è suddiviso in 43 “capi” (non capitoli), nei quali l’argomento viene esplorato nelle sue implicazioni fisiche, concettuali ed emozionali. Non mancano ovviamente i rimandi all’enogastronomia, tanto cara all’autore. Una scelta bibliografia ragionata chiude lo scritto.

Piero Valdiserra è nato a Bologna nel 1957. Nella sua città ha fatto studi classici e si è laureato in Scienze Politiche. Ha poi conseguito il Master in Business Administration presso l’Università Bocconi di Milano. La sua esperienza professionale si è svolta interamente nel settore del marketing, nel quale ha operato per aziende del largo consumo, dei beni industriali e dei servizi. Dal 1998 è Direttore Marketing e Relazioni Esterne della Rinaldi Holding, uno dei maggiori gruppi italiani del beverage alcolico. Nel suo trentennale percorso professionale, ha acquisito competenze anche come ricercatore economico, come consulente di direzione, come formatore e come responsabile di uffici stampa.
Giornalista, sommelier, membro di diverse associazioni professionali e gastronomiche, Piero Valdiserra ha pubblicato nel 2007 il libro “50 calici di un bevitore curioso”, e nel 2010 ha curato per ASCOM Bologna il volume “Bologna la Grassa Bologna la Magra – Le Isole dei Sapori” (con Giulio Biasion).

Per informazioni sul libro ora in versione e-book: www.este-edition.com. Per informazioni sull’autore: tel. 051 4217811, e-mail [email protected].

No Comments
Comunicati

Elezioni sul web: 7 consigli pratici per una pubblicità elettorale di successo

Una campagna elettorale di tutto rispetto non può mancare su Internet. È, quindi, molto importante che tu promuova la tua campagna elettorale anche online. Per ottenere il massimo dal web, non dimenticare di aggiungere link al tuo sito e di essere presente sui social network. Oggi questi importanti strumenti di comunicazione sono fondamentali per la politica. Col tempo le pagine del tuo sito saranno sempre più visibili e grazie alle parole chiave sarà più facile trovarti.

È molto importante:
– aggiornare spesso il tuo sito/blog;
– gestire al meglio il tuo profilo sui social network;
– rispondere alle e-mail degli elettori e ai giornalisti;
– comporre ed inviare newsletter;
– gestire al meglio la tua pubblicità elettorale on-line.

Avere un sito web non basta! Il sito, infatti, è solo una parte di una strategia più ampia ma per avere almeno una base certa di presenza on line non fare gli errori che molti commettono.

Ecco 7 consigli per una campagna elettorale di successo:

1.       Fornisci chiaramente informazioni su di te – Il tuo nome e cognome, la tua lista, la data delle elezioni, il tuo programma … Spesso si dimentica di inserire i dati essenziali anche nella pagina dei contatti. Sottolinea la data delle elezioni invitando chi vi legge a prendere “appuntamento” con te.
2.       Il contenuto di qualità non basta – Puoi candidarti per la migliore posizione ai vertici della politica nazionale ma hai ancora bisogno di convincere gli elettori a votarti. È molto importante, quindi, spiegare i reali motivi per i quali volete il loro voto.
3.       Il lato umano del progetto  – Va bene un sito professionale, ma non troppo! Oltre ai contenuti istituzionali non dimenticare di scrivere qualcosa di personale che vada dritto al cuore dei  sostenitori per coinvolgerli nel tuo progetto.
4.       Troppa confidenza – Dall’altro lato essere troppo confidenziali può essere negativo. È bene mantenere quella sottile distanza che non può far altro che aumentare la fiducia in te.
5.       Evitare di essere incompleti tralasciando informazioni importanti – Ogni pagina dovrebbe richiamare all’azione. Di solito sui siti c’è una pagina dove viene richiesto qualcosa. Su una pagina di donazioni, vengono richiesti contributi in denaro; su un sito di volontariato, vengono richieste persone. Sul tuo sito viene richiesto un voto. Quindi, non avere paura di chiedere di votarti, su facebook, su Twitter. Può solo accrescere la tua attività sociale.
6.       Non restare isolato – I siti web non sono isole a se stanti. Se sei presente nei social media, connettiti con altri profili, aggiungi widget nel tuo sito per mostrare on-line con chiarezza la tua attività.
7.       Rispetta la grammatica – Aspetto basilare ma particolarmente importante. Controlla e fai controllare i testi più volte. Non c’è niente di peggio che trovare su un programma elettorale errori di grammatica.

Se hai difficoltà o non hai tempo per gestire le tue pagine e posizionarti al meglio nei motori di ricerca fatti aiutare dagli esperti. Creare una campagna elettorale on line di successo è possibile!
Marianna Alicino | Ufficio Stampa VotoClick – Pubblicità Elettorale Online

No Comments
Comunicati

Enel Green Power: entrano in esercizio tre nuovi parchi eolici in Romania

Enel Green Power (EGP) ha collegato alla rete tre nuovi impianti eolici in Romania, Elcomex EOL (Zephir I), Targusor (Zephir II) e Gebelesis, nella regione di Dobrogea, per una capacità installata totale di 206 MW e una produzione, a regime, di circa 560 milioni di kilowattora all’anno.

In particolare, il parco eolico di Elcomex EOL è costituito da 52 turbine eoliche da 2,3 MW ciascuna, per una capacità installata totale di circa 120 MW, e sarà in grado di produrre, a regime, circa 340 milioni di Kwh all’anno.

L’impianto di Targusor, costituito da 26 turbine eoliche da 2,3 MW ciascuna, per una capacità installata totale di circa 60 MW, potrà produrre, a regime, oltre 170 milioni di Kwh all’anno.

Gebelesis, nel nord della Dobrogea, è costituito da 5 turbine eoliche da 3 MW ciascuna e da 6 turbine eoliche da 2 MW ciascuna, per una capacità installata totale di 27 MW. Il nuovo impianto potrà produrre a regime circa 50 milioni di Kwh all’anno.

Il valore complessivo degli investimenti per la realizzazione degli impianti è pari a circa 340 milioni di euro, a testimonianza della strategia di Enel Green Power di rafforzamento della produzione di energia rinnovabile in Romania.

Enel Green Power ha infatti raggiunto in soli due anni circa 500 MW di capacità totale installata nell’eolico in Romania.

Enel Green Power è la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello internazionale, presente in Europa e nel continente americano. Con una capacità di generazione di energia da acqua, sole, vento e calore della terra pari, nel 2011, a 22,5 miliardi di kWh – una produzione in grado di soddisfare i consumi di oltre 8 milioni di famiglie e di evitare l’emissione in atmosfera di più di 16 milioni di tonnellate di CO2 – Enel Green Power è leader di settore a livello mondiale, grazie a un mix di tecnologie ben bilanciato, con una produzione largamente superiore alla media del settore. L’Azienda ha una capacità installata di oltre 7.800 MW, con un mix di fonti che comprende l’eolico, il solare, l’idroelettrico, il geotermico e le biomasse. Attualmente, gli oltre 700 impianti operativi di EGP sono collocati in 16 paesi in Europa e nel continente americano.

No Comments
Comunicati

Concerto di Blandizzi all’Auditorium di Scampia “La musica per la pace e legalità”

Domenica 30 dicembre 2012 alle ore 18 il cantautore Lino Blandizzi sarà in concerto “La musica per la pace e legalità” a Scampia all’Auditorium di viale della Resistenza. L’evento, promosso dal presidente della VIII Municipalità del Comune di Napoli avv. Angelo Pisani, intende essere un augurio di fine anno di serenità rivolto a un quartiere così dilaniato dalla disumanità, vittima di malapolitica e criminalità cause dilaganti della sofferenza sociale. In sintonia con queste finalità il repertorio di Blandizzi, un artista sempre sensibile a queste tematiche, si snoderà attraverso un percorso in grado di trasmettere al pubblico la consapevolezza che l’arte, la cultura, la musica sono pilastri fondamentali per avvicinarsi a quella pace e a quel benessere che gli abitanti di Scampia si meritano e attendono da tanto. Uno spettacolo che vede anche la collaborazione del Centro Arci Scampia e di alcune associazioni territoriali.
Interverranno alcuni ospiti.
Ingresso gratuito

No Comments
Comunicati

Conversione dei video in Mac in quattro e quattr’otto utilizzando Aimersoft Video Converter

La tecnologia ha dato un sacco di modi per semplificare le cose e il processo che ha preso più tempo per eseguire. Che cosa ha avuto pochi minuti per risolvere prima, ora è fatto in pochi secondi. Questo è dovuto al fatto che la tecnologia ha spostato velocemente e ha adattato secondo le esigenze dei diversi gruppi di persone.

File di diversi formati sono un esempio di una tale differenziazione. Con i lettori DVD, computer, telefoni cellulari e altri dispositivi che utilizzano i file multimediali, ognuno supporta un particolare insieme di formati o solo un singolo formato da solo. Questo genera la necessità di convertire file multimediali da un formato a altro, al fine di renderlo leggibile in altri dispositivi multimediali.
AVI formato non è supportato da iMovie in Mac e alcuni formati da Mac non possono essere riprodotto in Windows Media Player. Persone possono semplicemente scaricare MOV to MP4 converter per Windows e AVI al convertitore di iMovie per Mac da molte delle risorse disponibili. Ma, la perfezione e la professionalità di Aimersoft Video converter Ultimate e convertitore Video per Mac sono interamente differenti o nuovo da ciò che offrono programmi normali. Per scaricare una copia gratuita di Aimersoft AVI al convertitore di iMovie si prega di visitare this page.

Questi programmi non solo aiuta a convertire i video da una vasta gamma di formati l’uno a altro, ma consente inoltre all’utente di fare i video nel proprio stile, aggiungendo sottotitoli, ritaglio, rifilatura e applicare effetti speciali. Aggiunto più è la possibilità di convertire i video in un batch, dove una serie di video può essere convertita in un solo clic. Tutto in un unico programma e ciò che è più, essa può aiutare a scrivere i file convertiti in DVD pure.

Visit here per prendere una copia di questo meraviglioso software e avviare la conversione video in un batter d’occhio.

Informazioni su Aimersoft:
Aimersoft è un software ace lo sviluppo di società con il suo importante contributo verso l’industria dei media. Aimersoft, con un team di ricerca e sviluppo dedicato pionieri nella creazione di software per l’audio e il video ha bisogno che tutti sono facili da usare e potente in esecuzione.

Contact:
Contatto: Sara Monica
Ragione sociale: Aimersoft
Mobile Number: 86-755-8611-7717
Telefono: +86-755-8611-7737
Fax: +86-755-8611-7737
Indirizzo e-mail: [email protected]
Indirizzo web del sito: http://www.aimersoft.com

No Comments
Comunicati

difendiamo il minore e la sua famiglia

viviamo in un paese che dice a parole (ministri,parlamentari,uomini,religione,e associazione improvvisate) di amare e voler difendere i diritti e le prerogative dei minori.
ora tutto questo si dovrebbe espletare in provvedimenti,leggi a tutela e a favore di questi soggetti .Dice Domenico Marigliano,volontario dell’associazione Piccoli Rambo: se andiamo ad analizzare i fatti concreti,le delibere, le sentenze non si trovano tracce.Anzi,il minore é l’oggetto e non il soggetto cui dovrebbr riferirsi il provvedimento.
Marigliano aggiunge:ci sono esperienze, nella vita di alcune persone,che possono essere piu’ drammatiche delle storie ideate da sceneggiatori del cinema ” una delle aziende che meglio funziona in Italia e’ il Tribunale dei Minori….” Perche’ esistono decine di migliaia di bambini innocenti,timidi e indifesi che vengono allontanati ingiustamente dal proprio nucleo famigliare;del proprio stato d’animo chi ne parla?Chi se ne interessa?….Piu’ delle volte ,per semplici e banali motivi questi minori non hanno potere di parola e di scelta.”Triste “dover affermare questo scandalo che all’origine produce fori disagi famigliari,e rafforzamento nella fase evolutiva del divenire uomo/donna per il futuro della nostra nazione.Purtroppo accade,tramite valutazioni soggettive e opniabili,psicologici e assistenti sociali,inducono il Tribunale dei Minori a prendere provvedimenti drastici e drammatici,sottraendo i figli alla famiglia,collocandoli nelle comunita’,mettendoli poi sotto indagini,analisi,e quant’altro. A volte spiega Marigliano ,questa situazione dura molti anni ,senza che si arrivi mai a una soluzione definitiva. Senza contare il potere sempre crescente delle figure professionali
” non competenti”. Pertanto l’Associazione Piccoli Rambo,sta proponendo un progetto di rivalutazione e di supporto alle gia’ esistenti strutture sociali di ” competenza” dove lo scopo e’ di promuovere una riformulazione delle gia’ esistenti linee educative a tutela della famiglia e del minore che versa in situazione di disagio progetto “S.M.E.E.V”.
L’associazione orienta la propria attivita’ alfine di migliorare la qualita’ della vita , lo sviluppo dell’autonomia e della dignita’dei minorenni e delle relative famiglie che vivono in condizione di disagio e di emarginazione sociale e /personale, e/o che presentano forti problemi derivanti dal loro stato psico/fisico,nonche’ dei minori a rischio di incorrere in detti problemi . www.piccolirambo.org

Vito Mastrocco.

No Comments