Comunicati

difendiamo il minore e la sua famiglia

viviamo in un paese che dice a parole (ministri,parlamentari,uomini,religione,e associazione improvvisate) di amare e voler difendere i diritti e le prerogative dei minori.
ora tutto questo si dovrebbe espletare in provvedimenti,leggi a tutela e a favore di questi soggetti .Dice Domenico Marigliano,volontario dell’associazione Piccoli Rambo: se andiamo ad analizzare i fatti concreti,le delibere, le sentenze non si trovano tracce.Anzi,il minore é l’oggetto e non il soggetto cui dovrebbr riferirsi il provvedimento.
Marigliano aggiunge:ci sono esperienze, nella vita di alcune persone,che possono essere piu’ drammatiche delle storie ideate da sceneggiatori del cinema ” una delle aziende che meglio funziona in Italia e’ il Tribunale dei Minori….” Perche’ esistono decine di migliaia di bambini innocenti,timidi e indifesi che vengono allontanati ingiustamente dal proprio nucleo famigliare;del proprio stato d’animo chi ne parla?Chi se ne interessa?….Piu’ delle volte ,per semplici e banali motivi questi minori non hanno potere di parola e di scelta.”Triste “dover affermare questo scandalo che all’origine produce fori disagi famigliari,e rafforzamento nella fase evolutiva del divenire uomo/donna per il futuro della nostra nazione.Purtroppo accade,tramite valutazioni soggettive e opniabili,psicologici e assistenti sociali,inducono il Tribunale dei Minori a prendere provvedimenti drastici e drammatici,sottraendo i figli alla famiglia,collocandoli nelle comunita’,mettendoli poi sotto indagini,analisi,e quant’altro. A volte spiega Marigliano ,questa situazione dura molti anni ,senza che si arrivi mai a una soluzione definitiva. Senza contare il potere sempre crescente delle figure professionali
” non competenti”. Pertanto l’Associazione Piccoli Rambo,sta proponendo un progetto di rivalutazione e di supporto alle gia’ esistenti strutture sociali di ” competenza” dove lo scopo e’ di promuovere una riformulazione delle gia’ esistenti linee educative a tutela della famiglia e del minore che versa in situazione di disagio progetto “S.M.E.E.V”.
L’associazione orienta la propria attivita’ alfine di migliorare la qualita’ della vita , lo sviluppo dell’autonomia e della dignita’dei minorenni e delle relative famiglie che vivono in condizione di disagio e di emarginazione sociale e /personale, e/o che presentano forti problemi derivanti dal loro stato psico/fisico,nonche’ dei minori a rischio di incorrere in detti problemi . www.piccolirambo.org

Vito Mastrocco.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma