Stai cercando una meta paradisiaca dove trascorrere le tue ferie estive? Vienia trascorrere le tue vacanze in Salento, un vero e proprio angolo di paradiso a due passi da casa. Il Salento infatti si trova all’estremità sud della regione Puglia, lì dove il nostro Bel Paese confina con il mar Mediterraneo, mare che in questa zona si suddive negli specchi d’acqua del mar Adriatica e del mar Jonio. La penisola salentina è da sempre una rinomata meta turistica tuttavia negli ultimi anni questo territorio è divenuta una destinazione estiva sempre più richiesta per merito anche dello scalo aereoportuale di Brindisi, a nord del Salento. L’areoporto di Brindisi, infatti, è servito da diverse rotte provenienti sia da destinazione nazionali che internazionali; questo ha comportato un vero e proprio aumento delle presenze turistiche sia durante la stagione estiva quanto durante il periodo invernale, considerato nella penisola bassa stagione; questo perchè anche durante la stagione invernale il Salento riesce a regalare al visitatore emozioni come posti luoghi al mondo; ed infatti basta fare una bella passeggiata a Lecce, il capoluogo dell’omonima provincia, per capire che questo territorio e ricco di storia, arte e cultura; non a caso Lecce è considerata la capitale del barocco d’Italia.
On line il nuovo sito www.giorgiosenatore.it
E’ on line il nuovo sito www.giorgiosenatore.it. Completamente rinnovato, il sito nasce sulla tecnologia web 2.0 di cui sfrutta le caratteristiche grafiche e di animazione, combinando la dinamicità di internet alla filosofia dell’azienda, basata, quest’ultima, su una comunicazione diretta con il proprio target di riferimento. Tra le novità, i link che rimanadano alle pagine della Giorgio Senatore sul principali social network. Sempre aggiornato, il nuovo sito punta sulla presenza di news in primo piano che permettono di conoscere le novità di azienda e prodotti. Punto di forza, l’uso delle immagini ambientate che consente di visualizzare le porte e le finestre delle collezioni Giorgio Senatore nel loro contesto finale. In particolare, la descrizone dettagliata proprio dei prodotti con la possibilità di ingrandire le immagini, permette di avere una dettagliata visione di essenze e finiture. Grazie ad un menu semplice e curato, il sito è facilmente fruibile guidando l’utente nel mondo Giorgio Senatore. Dal Green Thinking al sociale, nella parte bassa della home page, l’attenzione è tutta rivolta al core dell’azienda e all’impegno al di là dei prodotti. In particolare, grazie al sistema ecosite è possibile attivare una seconda modalità di visualizzazione del sito, con fondo nero anzichè bianco: le schermate più scure, consentono un risparmio d’energia e di conseguenza, un minor impatto ambientale. Il nuovo sito punta a creare una piacevole esperienza di navigazione in grado di fornire ogni tipo di informazione su azienda, storia e prodotti.
Giorgio Senatore è un marchio
Pro.s.it.
Contrada Farina, 37
80056 Ercolano (NA)
Tel. +39 081 574 60 30
Fax +39 081 771 82 92
E-Mail [email protected]
Invito Seminario sui contratti di finanza derivata | Milano 14 e 15 Ottobre 2011
Milano, venerdì 14 e sabato 15 Ottobre 2011
Gran Visconti Palace Hotel – Viale Isonzo, 14 – Milano
“Seminario sui contratti di finanza derivata”
Problematiche giuridiche e tecniche
A chi è rivolto:
Il seminario è rivolto agli Avvocati, ai Dottori Commercialisti, alle Amministrazioni Comunali e a tutti coloro che hanno necessità di comprendere la struttura dei contratti derivati e analizzare da un punto di vista concreto le problematiche connesse con tali strumenti finanziari.
Obiettivi:
Per gli avvocati ottenere informazioni utili per poter fornire consulenze inerenti le strategie processuali fino alla redazione di un atto di citazione in tema di contratti derivati;
Per i commercialisti ottenere informazioni utili alla redazione di una relazione peritale sui contratti derivati con particolare attenzione agli swap;
Per altre tipologie di partecipanti ottenere informazioni utili a comprendere le problematiche connesse con i contratti derivati, le diverse tipologie ed il loro funzionamento.
Relatori:
Tra gli altri saranno presenti:
prof. avv. Daniele Maffeis, Professore Straordinario di Diritto Privato Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia. Docente e membro del Collegio Direttivo del Master in Money and Finance (MMF) dell’Università degli Studi di Brescia;
dott.ssa Carla Romana Raineri, Magistrato Consigliere Corte d’appello di Milano;
prof.ssa avv. Carmela Lucia Perago, docente di ruolo di II fascia di Diritto processuale civile, settore scientifico disciplinare, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento;
prof. avv. Diego Rufini, Università di Bologna;
avv. Marco Rossi, studio RR&P di Verona. Collaboratore de Il Sole 24 Ore;
prof. avv. Giuseppe Miccolis, professore ordinario cattedra di Diritto processuale civile – Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento, Supplente di Diritto dell’esecuzione civile – Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari;
dott. Vincenzo Pacileo, Sostituto Procuratore presso la Procura dela Repubblica di Torino;
Quote di partecipazione:
Quota standard con adesione entro il 31/07/2011: EURO 474 IVA INCLUSA
Quota iscritti AFAP, ordini convenzionati AFAP, associati ASSOCTU: EURO 420 IVA INCLUSA
Quota standard per adesioni successive al 31/07/2011: EURO 540 IVA INCLUSA
I partecipanti riceveranno il certificato di partecipazione al convegno e l’attestazione dei crediti formativi per gli avvocati (10 crediti)
Per ricevere maggiori informazioni sul dettaglio dei corsi e sulle modalità di iscrizione CLICCA QUI >>>
______________________________________________________
IL 24 LUGLIO SCATTA LA MARATONA DU MONT BLANC. 105 KM DI PASSIONE IN VALLE D’AOSTA
Tra dieci giorni l’esordio della Maratona du Mont Blanc
Una pedalata di 105 km (o 82 km per il “medio”) ai piedi del Monte Bianco
Due percorsi ben studiati con partenza da La Thuile, alla scoperta delle bellezze della Regione
Sempre più appassionati stanno affollando le iscrizioni della MDMB, aperte fino al 20 luglio
Meno di due settimane e per la Maratona du Mont Blanc, la rassegna ciclistica su strada al via da La Thuile, in Valle d’Aosta, sarà l’ora di dare il primo colpo di pedale.
Il debutto è fissato per domenica 24 luglio, nel frattempo il nuovo appuntamento sportivo sta già riscuotendo notevole successo tra gli appassionati del settore. Questo è quello che traspare dalle liste d’iscrizione, che si affollano ogni giorno di più lasciando presagire una crescita ulteriore da qui al termine prestabilito (mercoledì 20 luglio).
Ad incuriosire le folle di granfondisti ci hanno pensato i due tracciati di gara, un granfondo di 105 km e 2.500 metri di dislivello e un medio di 82 km con 1.600 metri di dislivello, due itinerari studiati nel dettaglio dagli organizzatori del Velo Club La Thuile ASD, che in questi giorni hanno anche provveduto a “limare” leggermente le distanze per motivi logistici.
La partenza è fissata a La Thuile, nota località turistica che si trova al confine tra la Regione Valle d’Aosta e il territorio francese, cui è collegata attraverso il Colle del Piccolo San Bernardo. Da qui il percorso si lancerà in una dolce e lunga discesa di circa 10 km, che sarà affrontata in velocità controllata e che porta fino a Pre Saint Didier, famosa per le sue terme.
Il territorio di gara è quello della Valdigne, dominata dal comune di La Salle, che vanta numerose attrattive per escursionisti e visitatori, con il castello di Chatelard, la torre di Ecours, le cappelle di Charvaz, Morge ed Ecours, il Museo Etnografico di Cheverel e quello d’arte sacra.
Il passaggio successivo è quello per Avise, a quota 775 m/slm, borgo medievale dominato da tre castelli, quello di Avise, la Maison de Blonay, prima dimora della potente casata locale, e la roccaforte di Cré. Per granfondisti e mediofondisti (che fino a Cerellaz proseguiranno di pari passo) sarà ora di affrontare la prima vera prova “da scalatori”, con la lunga e costante ascesa fino a Cerellaz, la cui pendenza media si aggira attorno al 7%.
A Saint Nicolas, dove si pedalerà sotto l’occhio vigile del Monte Emilius e del Rutor, il percorso lungo imboccherà la famosa strada “dei Salassi”, che proporrà 8 km di salita impegnativa ma decisamente più morbida e pedalabile della precedente. L’ascesa prosegue fino a Verrogne, nel comune di Saint Pierre, località sulla quale domina il suggestivo castello, che unisce arte medievale e moderna grazie alle avveniristiche torrette circolari aggiunte nel corso del XIX secolo.
Lasciata la strada dei Salassi si scende fino al comune di Sarre che, anche se il nome lascerebbe presagire il contrario (significa “stretto tra i monti”), si estende fino ad interessare aree montane, per un paesaggio condito da distese verdi e scorci agrari sui quali domina il fiabesco Castello Reale. Altri passaggi saranno quelli per Villeneuve, dove soggiornò uno dei maggiori pittori moderni, William Turner, e Arvier con il suo suggestivo Santuario di Notre-Dame de Rochefort.
La gara a questo punto entra nel vivo, prima si sale fino a Morgex (caratterizzata dalla splendida vista sulla catena del Monte Bianco e dal castello Pascal di La Ruine), poi si attacca subito la scalata doc della gara, quella che porta a dominare i 1.971 m del Colle San Carlo. Una scalata da manuale che, non a caso, è stata anche scelta per chiudere in bellezza le fatiche della gara, che successivamente proporrà gli ultimi 6 km di discesa fino al traguardo di La Thuile.
Come detto, le iscrizioni resteranno aperte fino al 20 luglio e sono effettuabili anche online o via fax, la quota d’iscrizione è di 35 Euro.
Tra gli sponsor della MDMB si annoverano Skoda, Beta, Enervit, Dr. Brux e Scott.
Info: www.maratonadumontblanc.com
GIIR DI MONT 2011, CAMPIONE DI SOLIDARIETÁ. A PREMANA (LC) SI CORRE A BRACCETTO CON TELETHON
Il 31 luglio scatta la 19.a edizione del Giir di Mont, al via da Premana (Lecco)
Parte della quota delle iscrizioni 2011 sarà devoluta a Telethon per favorire la ricerca
La somma sarà consegnata al coordinatore provinciale di Telethon durante le premiazioni
Iscrizioni in continua crescita, con tante conferme dalla Spagna. La chiusura sarà il 27 luglio
Correre fa bene.
Detto, fatto. Gli organizzatori del Giir di Mont, la gara di skyrunning e corsa in montagna di Premana (LC) che si svolgerà il 31 luglio, hanno pensato non solo a riproporre per la 19.a edizione un evento sportivo impeccabile, ma anche a…”fare bene” nei confronti dei meno fortunati.
Quest’anno il Giir di Mont sosterrà Telethon, donando alla fondazione due euro per ciascun atleta iscritto alla gara, al fine di aiutare la ricerca contro le malattie rare. L’iniziativa è stata fortemente voluta dagli organizzatori premanesi, capeggiati da Maurizio Codega e Filippo Fazzini, per unire l’universo dello sport a quello della solidarietà. Quale segno tangibile della collaborazione, la somma devoluta sarà consegnata al coordinatore provinciale Telethon Renato Milani durante la cerimonia ufficiale di premiazione della gara, in programma dalle 15,00.
La partenza sarà invece alle ore 8,00 di domenica 31, mentre dieci minuti prima partirà la Mini SkyRace, la gara “alleggerita” che propone un percorso di 20 km (anziché 32), e per raggiungere lo start di entrambe le gare sarà possibile approfittare del bus navetta.
Il percorso del Giir di Mont è quello classico, come detto la lunghezza è di 32 km, e da Premana porta a “sgambare” tra i principali alpeggi della zona. Da Chiarino si passa a Baroncelli, Casarsa, Forni, Vegessa, Fraina, Caprecolo, Rasga, Premaniga, Solino, Piancalada, Deleguaccio, salendo in tutto 2.400 metri di dislivello. Come sempre attesa per il pubblico, pronto a tifare i runners preferiti lungo il percorso di gara, e per chi vorrà seguire la corsa dai punti strategici migliori anche quest’anno sarà a disposizione il servizio elicottero.
L’edizione 2011 del Giir di Mont farà parte del Grand Prix corsainmontagna.it, un circuito di quattro gare tra le province di Lecco, Bergamo, Brescia e Trento, un’idea che senza dubbio radunerà molti appassionati desiderosi di misurarsi all’interno del circuito.
Per quello che riguarda il parterre del 19° Giir di Mont, la lista degli iscritti si sta infoltendo sempre più, soprattutto è da segnalare un corposo gruppo di atleti che si sono prenotati dalla Spagna. Un segno tangibile, questo, del sapore sempre più internazionale di una gara come il Giir di Mont, e il fatto che la terra iberica abbia dato risposta positiva all’appuntamento premanese è anche prova della proficua collaborazione realizzata con la gara di skyrunning di Zegama, con cui appunto è gemellata.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a mercoledì 27 luglio – termine massimo per regolarizzare la propria partecipazione – anche se potrebbero essere chiuse in precedenza nel caso in cui fosse raggiunto il tetto massimo, fissato a 350 unità (anche se lo scorso anno questa cifra era stata ampiamente superata, arrivando a 650 partecipanti).
Anche per la sua 19.a edizione, il Giir di Mont si riconferma come appuntamento imperdibile nel panorama dello skyrunning, come di consueto molto apprezzato da campioni e appassionati della specialità. A dirla tutta, anche chi pratica la corsa in montagna (che prevede dislivelli e altitudini inferiori), non disdegna questo evento, tant’è che lo scorso anno, insieme al vincitore e skyrunner Kilian Jornet Burgada, a dettare il ritmo in testa al gruppo di partecipanti c’era anche il campione mondiale Marco De Gasperi.
Info: www.aspremana.it
IN VAL DI SOLE SI ATTENDE IL GOTHA DELLA MOUNTAIN BIKE. AD AGOSTO LE FINALISSIME DI COPPA DEL MONDO
Il 20 e 21 agosto saranno scintille con cross country, downhill e four cross
I favoriti appaiono in gran forma a poche gare dalla chiusura del circuito
Nella gara “di casa” si attende anche qualche bella sorpresa dagli azzurri
Il programma è intenso e di sicuro spettacolo. Da non perdere
Tra poco più di un mese i riflettori torneranno ad illuminare l’arena di Commezzadura, nella trentina Val di Sole, dove il gotha della mountain bike mondiale scenderà in campo per decidere le sorti della Coppa del Mondo di mountain bike – UCI Mtb World Cup 2011. Sabato 20 e domenica 21 agosto gli specialisti di cross country, four cross e downhill infiammeranno le piste trentine …fuori pista, là dove tre anni fa si disputarono anche i Campionati Mondiali di MTB & Trials.
Le ultime tappe nordamericane di Coppa, rispettivamente nella canadese Mont Saint-Anne e a Windham, nello stato di New York, hanno visto alcuni soliti noti piazzare il proprio sigillo e rinforzare la leadership nella generale.
È questo il caso dei fourcrossisti Jared Graves (AUS) ed Anneke Beerten (NED) che in Canada si sono presentati da assoluti favoriti e, come da copione, hanno vinto con relativa facilità. Nel circuito di Coppa 2011 di 4X, la gara di Mont Saint-Anne era la penultima prima della Val di Sole e, a meno di incredibili sorprese, sia l’australiano che l’olandese sono i candidati numero uno ad alzare al cielo il prestigioso trofeo il prossimo agosto in Trentino.
Anche per quanto riguarda il downhill la situazione in classifica generale appare piuttosto chiara, anche se non sono mancate le sorprese in entrambe la prove di inizio luglio. Se da una parte lo statunitense Aaron Gwin ha vinto altre due gare, portando a quattro su cinque il suo bottino di Coppa di quest’anno, lo ha fatto incontrando sulla sua strada alcuni cosiddetti outsider che decisamente non si sarebbe aspettato di trovare. I britannici Bryceland e Hart e i neozelandesi Macdonald e Cole non erano certo previsti nelle prime cinque posizioni della gara di Mont Saint-Anne, ma così è andata ed hanno venduto cara la pelle in pista, con gli attesi “big” Peat, Minnaar e Atherton tutti finiti oltre il 15° posto. Gwin, tuttavia, ha dimostrato di aver la stoffa del campione e la sua Trek è stata un missile anche a Windham, davanti stavolta a un redivivo Steve Peat. In campo femminile, una vittoria a testa per Rachel Atherton e per la campionessa mondiale in carica Tracy Moseley, la quale è rimasta in vetta alla generale, anche se la francese Pugin è poco distante in classifica. In agosto, la Coppa 2011 di DH passerà per la francese La Bresse, prima di chiudersi in Val di Sole.
Nella classifica attuale di cross country, il ceco Kulhavy e la francese Bresset – vincitori entrambi dell’ultima gara a Windham – guardano tutti dall’alto e a due gare dalla chiusura della serie sono senza dubbio da considerare i candidati numero uno al trionfo finale.
Menzione particolare va anche agli azzurri, specialmente al giovane altoatesino Gerhard Kerschbaumer, bravo a vincere entrambe le gare nella categoria Under 23 e incrementare a 112 punti il suo vantaggio nella generale U23 sull’austriaco Alexander Gehbauer. L’alfiere della Tx Active Bianchi in agosto sarà ovviamente al via, ma prima sarà impegnato a Peio Terme, sempre in Val di Sole, per i Campionati Italiani XC in programma sabato e domenica prossimi. E chissà che, solo un paio di giorni prima del suo ventesimo compleanno, il biker azzurro non riesca a farsi un regalo col fiocco tricolore.
La due giorni conclusiva di CdM 2011 a Commezzadura prevede le prove di cross country sabato mattina con gli Under 23 maschili, seguiti dalle categorie femminili e dalla Elite maschile alle 14,30. In serata sarà la volta delle finali di 4X in notturna, mentre la domenica mattina toccherà agli Junior del XC, prima della chiusura a tutta velocità con i bolidi del downhill. Sul rinnovato sito www.valdisoleevents.it è possibile rintracciare altri interessanti dettagli riguardanti l’evento di Coppa del Mondo del prossimo agosto, dopodiché non rimarrà altro che farsi trovare a bordo track in Val di Sole.
Info: www.valdisoleevents.it
Da Arredissima l’arredo per l’appartamento in spiaggia
Possedere una casa o un appartamento al mare è una fortuna e un possibilità che è importante saper valorizzare e sfruttare al massimo; per questo motivo Arredissima Ingrosso Arredamenti propone soluzioni d’arredo appositamente studiate per ricavare il meglio da questa singolare tipologia di abitazione. Arredare una casa al mare si deve tener conto di alcuni fattori fondamentali che influiscono sulla scelta dei complementi e di tutto l’arredamento in generale.
Per prima cosa bisogna considerare il fatto che si tratta solitamente di unaseconda casa, che non viene utilizzata costantemente ma solo in brevi periodi di tempo.
Per questo vanno scelti soluzioni d’arredo essenziali e pratiche, che garantiscano le funzionalità minime o e che richiedono poca manutenzione; soprattutto la cucina e il bagno devono essere facilmente vivibili. Sempre per lo scarso utilizzo è sconsigliato arredare le stanze con mobili troppo costosi o dotarle di apparecchiature ipertecnologiche che rischiano di rimanere inutilizzate.
Semplicità e praticità sono le parole d’ordine nella progettazione di ogni casa al mare, ma soprattutto per chi ha l’intenzione di ospitare un numero rilevante di persone in ambienti solitamente non così grandi. In questo casoArredissima propone soluzioni più flessibili in termini di ospitalità, come divani letto, letti a castello e mini dormitori per riposare comodi anche in poco spazio.
Un casa o un appartamento arredato in maniera semplice, funzionale, flessibili con materiali che non necessitino di un’eccessiva manutenzione, è chiaramente utile anche nell’ottica di affittare la proprietà in maniera regolare.
Arredissima propone ogni tipo di soluzioni di arredamento per la casa al mare, realizzate in modo da garantire la semplicità e la comodità che un’abitazione di villeggiatura necessità. L’offerta dell’azienda del nord-est spazia dallacucina alla camera da letto, alla zona giorno passando per i complementi d’arredo. La proposta d’arredo, visibile nel sito www.arredissima.com, comprende soluzioni d’arredo dei stili più diversi, capaci di integrarsi con l’ambientazione esterna della specifica località marittima.
Il paradisiaco Eden sarebbe alle Seychelles
Molte sono le leggende che si raccontano sulle paradisiache isole dell’Oceano Indiano e, in particolare, sull’arcipelago delle Seychelles.
Navi pirata infondate dalle tempeste, tesori occulti nelle profonde acque cristalline, animali che di notte si infondano le ali e volano alla luce della luna e tante altre storie tra le quali una in particolare riveste il soggiorno di chi passa le vacanze alle Seychelles di un mistero ed emozione particolari: Eden.
Molti affermano che questo arcipelago sia infatti il Giardino dell’Eden o Paradiso Terrestre, il luogo in cui Dio creò tutti gli esseri viventi e dove vissero anche Adamo e Eva. E’ in questo luogo che secondo la Genesi Eva avrebbe ceduto alle tentazioni del serpente ed avrebbe assaggiato la mela proibita dell’Albero della Conoscenza del Bene e del Male che condannerebbe la razza umana ad un’esistenza dura e difficile, e alle donne in particolare alla sofferenza nel parto.
E proprio lì, nelle Seychelles, che numerose persone situano l’anelato paradiso. Il primo ad appuntarlo fu il generale britannico Charles Gordon, che commosso dalla bellezza dei paesaggi e fascinato dal mistero dell’esistenza del Coco de Mer (Cocco di mare) dichiarò fermamente di aver trovato l’origine della vita sulla Terra.
Il Cocco di Mare, che si trova esclusivamente nell’arcipelago delle Seychelles, è considerato il frutto proibito al posto della mela che cita la Bibbia, ed ha, infatti, delle simbologie e delle particolarità che sembrano fin troppo legate alla legenda di Adamo e Eva. La forma del Coco de Mer ricorda le gambe, pancia e cosce di una donna mentre del frutto al suo interno se ne parla come “il cuore”. Quest’ultimo è considerato, in più, uno degli afrodisiaci più potenti che esistono e si vende nei mercati a prezzi esorbitanti. Tale è la fama acquisita da questo frutto che il governo delle Seychelles lo protegge dalla popolazione locale ma anche di quelli che visitano le isole Seychelles con leggi e severe sanzioni.
In più, è un mistero il come questo frutto presumibilmente proibito si riproduca. Prima di localizzare le isole dell’arcipelago dove cresceva effettivamente questa palma (Praslin e Curieuse) si credeva che il particolare frutto di questo albero nascesse in boschi sub acquatici, dato che alla caduta dalla palma e a causa del suo peso (può arrivare ai 42 chili) il cocco si annega nell’acqua e solo quando germina e si apre i frutti salgono alla superficie nella forma che li ha resi famosi.
La leggenda, di nuovo, ha una versione diversa da raccontare a bambini e turisti in appartamenti in affitto villa lusso Seychelles: nelle noti di temporale, gli esemplari maschi di questo tipo di albero si sradicherebbero per unirsi alle palme femmine. Nessuno, ovviamente, non ha mai presenziato tale spettacolo e vissuto per raccontarlo dato che secondo la legenda, i testimoni morirebbero convenientemente all’istante.
Eden o meno, le Seychelles sono un vero giardino delle delizie che vale la pena scoprire e che ha attirato e sedotto milioni di turisti, alcuni dei quali hanno deciso di rimanerci a vita e farne il loro proprio paradiso nella Terra.
Articolo a cura di Alba Lorente
Prima Posizione Srl – scrittura persuasiva
Prestito personale: online hai i soldi in 24 ore e non ti muovi da casa
Il prestito personale è un finanziamento a tasso fisso, con ammortamento a rate costanti da rimborsare con cadenza mensile generalmente con addebito su conto corrente.
L’erogazione della somma richiesta avviene dopo apposita valutazione del richiedente tramite assegno circolare o bonifico bancario intestato al richiedente.
I prestiti personali possono essere richiesti da tutti: dipendenti, autonomi e pensionati, purché abbiano delle entrate che permettano di far fronte alle rate, peraltro scelte comodamente dal cliente stesso.
In genere la concessione di un prestito personale non è subordinata alla presentazione di garanzie reali, solo quando l’importo richiesto è piuttosto elevato rispetto alla capacità di reddito del richiedente viene richiesta l’indicazione di un garante o di altre garanzie specifiche.
Generalmente vengono valutati: altri finanziamenti in corso e l’effettivo pagamento con regolarità di attuali o precedenti prestiti.
L’esito è immediato e l’erogazione avviene dopo 24 ore
I prestiti personali non vengono rilasciati a soggetti protestati o censiti come cattivi pagatori, per i quali però sono disponibili altre soluzioni altrettanto vantaggiose.
Oggi, con l’avvento del web, tutta la gestione della pratica può essere fatta comodamente da casa.
Richiedi subito una consulenza gratuita, i nostri incaricati altamente qualificati sono a tua disposizione per ogni tua esigenza di credito. Con un click.
Analisi e monitoraggio dell’analfabetismo femminile in Nepal, grazie a CCS Italia
In occasione della Settimana di Mobilitazione Globale organizzata dalla Campagna Globale per l’Istruzione, un focus particolare è stato dato all’importantissimo tema dell’analfabetismo femminile.
L’associazione Nepalese,, che fa parte della Campagna Globale, NCE, ha iniziato un lavoro di analisi e monitoraggio a cui tutti i membri, incluso CCS, hanno preso parte. CCS è infatti membro attivo del Consiglio Direttivo di NCE. Grazie all’attività del donare online CCS Italia Onlus è una delle principali associazioni solidarietà italiane nel campo dell’adozione a distanza.
Gli sforzi hanno portato alla preparazione di un volume speciale intitolato “La Storia di me stesso”’ che racconta le sfide e le storie personali di bambine e di donne adulte nella loro lotta per assicurarsi una educazione di qualità che possa essere attenta alle esigenze femminili. Il lancio del libro è avvenuto alla presenza del Presidente del Nepal, Sua Eccellenza Dr Rambaran Yadhav.
Più di 200 persone rappresentanti il governo del Nepal, il ministero dell’Educazione, le NGO e i rappresentanti dei governi donatori, hanno partecipato all’evento nel corso del quale si è stata fatta pressione per un aumento del budget educativo affinché si possa raggiungere il 20% del budget totale.
Visita il nostro sito internet http://comessereli.org
Con il sostegno a distanza, sarà davvero come essere lì!
Inaugurata a Praga Air Bank: il nuovo e ambizioso progetto firmato Crea International
www.creainternational.com
Checkpoint Systems acquisisce la società Shore to Shore
Milano, 13 Luglio 2011 – Checkpoint Systems, azienda fornitrice di soluzioni per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità del prodotto e l’etichettatura dei capi d’abbigliamento, ha acquisito la società Shore to Shore Inc., che ingloba a sua volta l’azienda Adapt Group ed il suo capitale. Con sede a Centerville, Ohio, si tratta di un’azienda specializzata nell’identificazione di prodotti nel settore tessile e calzaturiero. Dispone, inoltre, di diversi impianti di produzione in ben 13 paesi.
Shore to Shore crea, produce e commercializza una linea completa di prodotti di identificazione della merce che include ogni tipo di etichetta: cartellini pendenti, cartellini prezzo, etichette stampate, cucite, di cuoio, termiche, etichette con marchio ed etichette per le soluzioni EAS (Vigilanza Elettronica degli Articoli).
Il costo iniziale per l’acquisizione della società è stato fissato a 62,95 milioni di dollari. Checkpoint confida nella possibilità che nel 2011 le entrate derivanti dall’ingresso di Shore to Shore possano situarsi tra i 60 e i 65 milioni di dollari. Si spera inoltre che l’operazione, che esclude i costi derivati dalla stessa, contribuisca ad aumentare i benefici di Checkpoint.
L’acquisizione di Shore to Shore rappresenta per Checkpoint un passo in avanti in quel progetto che punta a far sì che l’azienda diventi fornitore leader nelle soluzioni di etichettatura per abbigliamento. Si tratta di un’operazione che avvicina il gruppo a quell’obiettivo di crescita degli introiti – nell’ambito delle soluzioni di etichettatura per il tessile – che punta a superare i 400 milioni di dollari.
A proposito di Checkpoint Systems Spa
Checkpoint Systems è il leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento. Checkpoint collabora con i punti vendita e con i loro fornitori per ridurre le differenze inventariali, migliorare la disponibilità della merce sugli scaffali e sfruttare i dati in tempo reale per raggiungere l’eccellenza operativa.
Le soluzioni Checkpoint si basano su quarant’anni di esperienza nel settore delle tecnologie RF, su differenti offerte per la gestione delle differenze inventariali, su una vasta gamma di soluzioni per l’etichettatura dei capi d’abbigliamento, sulle applicazioni RFID leader di mercato, sulle soluzioni innovative per la merce ad alto rischio di furto e sulla sua piattaforma di gestione dati Check-Net online. Grazie a queste soluzioni, i clienti Checkpoint possono godere di un aumento nelle vendite e nei profitti grazie all’ottimizzazione della supply-chain, alla stampa di etichette su richiesta e ad un ambiente di vendita aperto in grado di offrire sicurezza migliorando l’esperienza d’acquisto dei consumatori.
Quotata sul NYSE (NYSE: CKP), Checkpoint opera su tutti i principali mercati e conta 5.600 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare www.checkpointsystems.it
Avviso riguardante le dichiarazioni previsionali
Questo comunicato stampa contiene informazioni di natura previsionale. Le dichiarazioni previsionali si riferiscono spesso a previsioni sulle nostre attività e risultati finanziari futuri, e contengono parole come “prevedere”, “anticipare”, “intendere”, “programmare”, “credere”, “cercare”, o “faremo”. Per loro stessa natura, le dichiarazioni previsionali implicano rischi e incertezze. Qualsiasi dichiarazione previsionale può comportare rischi e incertezze che potrebbero determinare sostanziali differenze tra i risultati effettivi e quelli previsti in tali dichiarazioni previsionali. I motivi che possono causare o contribuire al verificarsi di tali differenze sono: la nostra capacità di integrare le acquisizioni e di raggiungere gli obiettivi finanziari e operativi previsti per le stesse; le variazioni nelle condizioni operative internazionali; le fluttuazioni dei tassi di cambio della valuta estera e dei tassi d’interesse; una richiesta inferiore di nostri prodotti da parte dei retailer e di altri clienti rispetto alle previsioni; minore disponibilità da parte dei clienti retail a effettuare installazioni nell’intera catena e/o adottare o estendere l’etichettatura alla fonte; possibili aumenti dei costi di produzione per unità di prodotto a seguito di un utilizzo ridotto della capacità di produzione dovuto al rallentamento dell’economia o ad altri fattori; la nostra capacità di fornire e commercializzare prodotti innovativi ed economicamente vantaggiosi; sviluppo di nuove tecnologie concorrenziali; la nostra capacità di preservare la proprietà intellettuale; la pressione concorrenziale sul prezzo che causa l’erosione dei profitti; disponibilità e prezzo dei componenti e delle materie prime; possibili ritardi nel pagamento dei crediti causati dalle condizioni economiche e da altri fattori di mercato; variazioni nelle norme e disposizioni applicabili ai nostri prodotti; la capacità di implementare programmi per la riduzione dei costi nell’assistenza clienti, nelle vendite, nelle spese generali e amministrative, e nelle attività di produzione e supply chain, senza incidere in modo significativo sulle entrate e sugli utili; la nostra capacità di mantenere un controllo interno efficiente sulla rendicontazione finanziaria; e altre questioni contenute nella nostra documentazione della Commissione di Vigilanza della Borsa. Non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornamento delle nostre dichiarazioni previsionali, fatto salvo per quanto previsto dalle leggi applicabili ai titoli.
In gara per il VI° Trofeo Ferrante Gonzaga: auto storiche a Guastalla, domenica 18 settembre 2011
Dopo il successo del Circuito del Tricolore, il club Sport Storiche Campanon, insieme all’agenzia di comunicazione Folettiepetrillodesign, al Piccolo Museo della Moto Bariaschi ed in collaborazione con Confcommercio-Guastalla, presenta la prossima gara di regolarità: la 100 Miglia delle Terre Gonzaghesche, VI° Trofeo Ferrante Gonzaga e ottava prova del Campionato Torri & Motori.
La manifestazione prenderà il via domenica 18 settembre da Guastalla (Reggio Emilia).
La partecipazione è riservata alle vetture (massimo 100) costruite entro il 31 dicembre 1991 e sono previsti circa 40 rilevamenti cronometrici lungo un percorso che attraversa l’affascinante zona del Po, costeggia il grande fiume e mostra paesaggi e paesi dal fascino antico, gli stessi che hanno ispirato scrittori come Guareschi e Zavattini e che hanno visto sfrecciare Tazio Nuvolari.
Sarà possibile visitare anche il Piccolo Museo della Moto Bariaschi, fondato proprio a Guastalla da Emilio Bariaschi. La sua collezione privata, aperta al pubblico, ripercorre la storia del primo dopoguerra dal 1945-1965: 160 esemplari di motociclette, motoleggere e micromotori perfettamente restaurati di 34 marchi diversi dell’industria motociclistica italiana ed europea. Grazie alla collaborazione con il Consorzio del Parmigiano-Reggiano sezione di Reggio Emilia, sponsor della manifestazione, gustose sorprese attendono gli equipaggi che faranno tappa alla latteria sociale di Bagnolo in Piano.
Per tutte le informazioni e iscrizioni: www.sportstoricheguastalla.com
Isteroscopisti: disponibile on-line Servizio CEG
Un nuovo ed utile servizio per utenti ma non solo: Servizio CEG è un vero e proprio punto di riferimento in rete per utenti, operatori, istituzione e professionisti del settore con gli isteroscopisti. Molto più di un semplice portale in cui trovare informazioni e notizie sull’endochirurgia ed endoscopia, Servizio CEG fornisce online molte utilità: strumenti, dati storici e statistici, confronto di opinioni, forum clinici tematici, informazioni tecnico-commerciali. Così, come dettagliatamente spiegato all’interno dello Statuto, il nuovo Servizio Ceg si incarica di informare l’utente, controllare e testimoniare i livelli di qualità organizzativa e clinica delle strutture e dei centri endoscopici del settore ginecologico che si sottopongono alla valutazione stessa del servizio. Servizio CEG diventa così un punto di riferimento anche gli isteroscopisti. L’isteroscopia è una procedura chirurgica endoscopica per la visualizzazione della cavità uterina e del canale cervicale sia a scopo diagnostico che terapeutico. Nell’ambito dell’endoscopia ginecologica rientra anche la laparoscopia ginecologica. Con finalità diagnostiche e/o terapeutiche la laparoscopia ginecologica consente l’asportazione di cisti ovariche, la rimozione di aderenze pelviche, nonché l’esecuzione di interventi di chirurgia tubarica volti a ripristinare una corretta anatomia delle parti interessateTrattandosi di procedure mediche particolarmente complesse, è sempre importante affidarsi alle cure di medici preparati e strutture accreditate. Per questo motivo è nato il servizio, uno spazio all’interno del quale utenti, operatori ed istituzioni potranno trovare tante preziose informazioni.
Sempre nuovi servizi oltre al pronto intervento con Fabbro & Fabbri
Fabbro & Fabbri si presenta come fabbro idraulico ed elettricista Roma e amplia ulteriormente la gamma di servizi che il suo team di specialisti è in grado di risolvere.
Le situazione di emergenza che richiedono un pronto intervento idraulico Roma, come ad esempio un rubinetto che perde o delle tubature danneggiate, possono essere sistemate in tempi veloci, contattando il numero verde di Fabbro & Fabbri. Il call center è attivo tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24 e copre tutto il territorio romano e dintorni.
Le competenze di Fabbro & Fabbri non si prestano solo al pronto intervento, ma comprendono molti altri servizi necessari alla manutenzione di una casa o di un edificio pubblico. Tra le tante possibilità dell’azienda si possono scoprire l’installazione e la manutenzione di impianti elettrici, la realizzazione di impianti d’irrigazione e video ispezioni delle tubature, impianti di sollevamento acque, riparazioni di tapparelle, spurgo delle fognature, servizi di giardinaggio e molto altro ancora.
l call center è attivo anche ad Agosto e il numero si può trovare nel sito web, oltre all’elenco di tutte le situazioni che possono essere gestite. Non solo fabbri o elettricisti, infatti, collaborano con l’azienda, ma molti altri professionisti contribuiscono ad allargare la gamma dei servizi offerti e rispondere ad ogni esigenza.
Smartcall, call center di servizi outbound lancia il nuovo sito web
Smartcall, call center specializzato in servizi outbound in outsourcing per grandi aziende come Fastweb, è online con un sito rinnovato nel web design e nella navigabilità. La piattaforma, realizzata dalla web agency di Napoli Allaterza, è pensata per comunicare la gamma di servizi del contact center: vendita di beni e servizi per telefono, telemarketing e teleselling, recupero crediti, sondaggi d’opinione, ricerche di mercato.
Il sito si caratterizza per un’interfaccia di navigazione razionale e user-friendly. L’homepage, divisa in sezioni che illustrano le caratteristiche del call center e i servizi in outsourcing del contact center, assicura un’esperienza di navigazione veloce ed intuitiva.
Grande cura dedicata al web design al fine di garantire una comunicazione efficace e incisiva.
Sul sito è presente una sezione interamente dedicata alle news sul mondo di call center e contact center. Aggiornata settimanalmente, è un punto di riferimento per reperire curiosità e scoprire le ultime tendenze del settore.
Al mondo delle offerte casa e delle promozioni business di Fastweb è dedicato invece un minisito che riproduce la brand identity dell’operatore telefonico. Un punto di riferimento per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle ultime novità, sulle promozioni e le offerte Tutto-incluso Fastweb. Per il call center Smartcall, la web agency Allaterza cura anche la strategia di social media marketing: personalizzazione grafica dei profili, pubblicazione dei contenuti, attività di networking e community building vengono portate avanti in un’ottica di integrazione tra le diverse piattaforme sociali.
Su e giù per l’Italia in sella ad una moto!
Chi ama la moto lo sa: l’estate rappresenta una delle stagioni, assieme alla primavera in cui questo mezzo di trasporto si trasforma in una vera e propria risorsa per il turismo per visitare luoghi da un punto di vista privilegiato, per amare ancora di più la natura e tutti quei panorami che l’Italia e molti altri stati possono regalarci.
Non a caso numerosi sono gli enti pubblici che si sono concentrati per fornire a queste peculiari tipologie di turisti non solo infrastrutture dedicate, come successo alcuni anni fa’ per gli amanti della bici, ma anche per l’elaborazione di guide e peculiari itinerari in grado di soddisfare appieno il turista-motociclista armato di vari tipi di caschi e che al contempo egli possa affrontare anche lunghi itinerari, ovviamente con le giuste attrezzature, in piena sicurezza e serenità. Uno di questi enti, che ha avuto particolare attenzione alla valorizzazione del territorio anche da punto di vista del turismo su due ruote è sicuramente la Provincia di Palermo che ha elaborato una guida che raccoglie numerosi itinerari da affrontare in sella al proprio mezzo che permettono di scoprire bellezze naturali e culturali di incomparabile valore.
All’interno della guida, gratuita e scaricabile all’interno del sito dell’ente, si possono trovare varie tipologie di percorso: da quelli adatti agli appassionati di natura fino ad arrivare a quelli che amano il percorso un po’ più audace in cui apprezzare il valore della propria moto muniti di caschi integrali. Sette sono gli itinerari ciascuno elaborato tenendo conto delle ultime tecnologie disponibili per chi viaggia in moto e disponibili a guidare il turista passo dopo passo permettendo anche delle variazioni su percorso che possano arricchirlo ulteriormente e far scoprire nuovi comuni e nuovi scorci per i turisti dotati di accessori moto online. Dalla Valle del Sosio alle Grotte della Gurfa un motociclista attrezzato di bauletti in cui mettere il proprio bagaglio e il necessario per la sosta potrà sicuramente trovare ciò che vuole per riavvicinarsi alla natura e al benessere che queste terre sanno trasmettere.
Ma non solo in Sicilia può recarsi l’appassionato di moto. Per gli amanti della montagna interessanti sono anche i moto percorsi elaborati dalla Regione Trentino Alto Adige che percorrono le prestigiose vie montane della ragione e che hanno diversi livelli di difficoltà e di lunghezza per adattarsi a tutte le esigenze. Affascinanti sono i percorsi che partono da Trento o da Merano, per arrivare fino al confine sud della regione e che in alcuni casi spaziano in veneto alla scoperta degli splendidi scorci delle Dolomiti. Tra saliscendi sicuramente ognuno saprà trovare il luogo che più gli si addice e scoprire le infinite bellezze di queste terre.
E per gli appassionati di enogastronomia non mancano i percorsi tra le eccellenze culinarie dell’Emilia elaborati dalla Provincia di Parma che porta il turista alla scoperta delle delizie in sella alla moto mostrando anche i luoghi in cui questa cucina così rinomata in tutto il mondo ha visto i suoi natali e il suo sviluppo tradizionale. Molti poi sono i percorsi paesaggistici che attraversano i territori più caratteristi dei panorami italiani da quelli collinari a quelli culturali passando per quelli marittimi e quelli pianeggianti. Un’Italia da scoprire cavalcando la tua moto!
A cura di Martina Celegato
Prima Posizione srl
organizzazione turismo
Rendere note le fughe di dati? Una svolta epocale per la sicurezza IT
NETASQ commenta la recente proposta di riforma delle normative sulla protezione dei dati di Viviane Reding, Commissario europeo per la Giustizia, i Diritti fondamentali e la Cittadinanza. La proposta prevede l’obbligo di rendere noti gli attacchi informatici subiti e potrebbe rappresentare una pietra miliare nel dominio della sicurezza informatica.
Parigi – Il Commissario alla Giustizia dell’UE, Viviane Reding, ha espresso chiaramente lo scorso 20.06. l’intenzione di aggiornare le normative sulla protezione dei dati, basate su un quadro legislativo varato nel 1995 e ormai obsoleto. La proposta di riforma delle leggi sulla protezione dei dati mira a rendere obbligatorio in tutti i settori, comprese banche e finanza, informare gli utenti / clienti di qualsiasi tentativo di intrusione informatica di cui possano essere stati vittima. Se tale riforma trovasse applicazione, implicherebbe che qualsiasi tipo di organizzazione sarà tenuta ad informare i clienti oggetto di attacco informatico dei rischi o danni in cui sono incorsi: una vera rivoluzione!
Di recente in Francia come in Italia i recenti attacchi informatici condotti ai danni di oltre 100 milioni di utenti, come di siti istituzionali, sono stati al centro dell’attenzione dei media. Purtroppo però spesso si dimentica che essi rappresentano solo una minima percentuale del numero totale di incidenti che si verificano quotidianamente. “L’attuale mancanza di trasparenza riguardo alla fallibilità degli strumenti per la sicurezza informatica adottati, fa gioco a numerosi produttori che pubblicizzano tecnologie ‘inarrestabili’ come i cosiddetti ‘next generation firewalls’ e che promettono massima protezione, senza – evidentemente – essere in grado di garantirla ai propri utenti”, commenta François LAVASTE, Presidente del CdA di NETASQ.
“Questa nuova legge, semplificherebbe senza dubbio la differenziazione tra produttori che offrono una sicurezza ‘colabrodo’ e coloro che offrono servizi di qualità, favorendo l’adozione di soluzioni la cui tecnologia apporta un reale contributo alla protezione proattiva contro attacchi e fughe di dati” conclude LAVASTE.
CARcomauto promozioni esclusive per l’estate. Concessionaria Volkswagen Audi Milano
Viaggio in macchina? Alla manutenzione ci pensa Carcomauto con promozioni esclusive.
E’ tempo di vacanze e un viaggio in auto significa libertà, indipendenza e spesso anche risparmio. Ma, se voi avete tutta la carica necessaria a partire, siete sicuri che valga lo stesso per la vostra macchina? Anche lei ha bisogno di tanta energia per affrontare l’avventura. A maggior ragione se avete intenzione di colmarla con i vostri megabagagli, farle mangiare l’asfalto rovente in un viaggio itinerante con gli amici o se l’allegra ciurma di bambini la metterà a dura prova. Per questo, la Concessionaria CARcomauto di Milano per Volkswagen e Audi vi propone offerte imperdibili per rinvigorire la vostra auto in vista della partenza estiva. E vi offre soluzioni interessanti per tutte le tasche e per tutti i tipi di viaggio.
Esclusiva offerta Gomme Pirelli e Continental , gomme forti per asfalti roventi. Prima di intraprendere un bel
viaggio su strada, dovete prestare molta attenzione alle gomme della vostra auto, per assicurarvi la maggior tenuta possibile. Specie sull’asfalto incandescente tipico d’estate. Così, per agevolare la vostra sicurezza in viaggio, CARcomauto vi offre le gomme delle migliori marche a prezzi esclusivi. Un esempio? Pneumatici Pirelli da 225/40R 18 92Y per Volkswagen Golf scontati da 1.286 euro ad 832. Oppure pneumatici Continental da 205/55R 16 91W per Volkswagen Passat scontati da 967 euro a soli 592! Il tutto con iva e montaggio inclusi.
Lavaggio Auto interno ed esterno da 0 euro … Una “sistematina” prima della partenza. Anche una buona ripulita fa bene all’auto prima di avventurarsi per la meritata vacanza. Lavandola e ridandole nuova linfa, vi assicurerete un viaggio confortevole, in tutta pulizia e senza ulteriori stress. Carcomauto vi viene incontro con “Operazione Bellezza”, che ripristina l’antico splendore della vostra Volkswagen a partire da 0 euro. Con 10 euro avrete un’accurata pulizia interna con i vetri inclusi. Un lavaggio interno/esterno minuzioso e a mano costa solo 25 euro. Inoltre, per chi ha i sedili in tessuto, la loro totale pulizia costa 150 euro, mentre se avete i sedili in pelle potrete lavarli a sole 170 euro.
E per il vento nei capelli? Esclusivo Finanziamento All-In: D’estate, si sa, il must di un viaggio su strada è la brezza tra i
capelli sfrecciando con una decappottabile. E’ il modo migliore per scongiurare il caldo concentrato di una macchina e per assaporare il fascino dell’avventura come da copione. E anche in questo, le promozioni di Carcomauto possono soddisfare i vostri sogni: grazie al finanziamento “All-in” la distanza tra voi e una fresca e sportiva cabrio Volkswagen si accorcia in maniera inedita. Si tratta, infatti, di uno speciale finanziamento a 6 anni che non vi fa spendere nemmeno un centesimo in più rispetto al costo della vostra Volkswagen. Per scoprire tutti i dettagli di All-In e delle altre promozioni Carcomauto basta visitare il sito (www.carcomauto.it) o recarsi negli showroom di Milano e Melegnano.
Concessionaria CARcomauto Volkswagen
Viale Certosa n. 9
Orari: Lun/Ven 9.00-19.00 / Sab 9-12.30/15-19
Tel. 02.39239.221
Viale della Repubblica 32/38, Melegnano (MI)
Lun/Ven 9-12/14-19
Sab 9-12/14.30-17.30
Tel. 02.9823.2849
Concessionaria CARcomauto Audi
Via Gadames / Via Bressanone (pl. Kennedy) (sede esclusiva)
Orari: Lun/Ven 9:00 – 19:00 orario continuato
Sab 9-13/15-19
Tel. 02.39239.721
Grano, cereale trasformista: dalla farina al bulgur
Dalla semola di grano duro setacciata fino a ottenere piccoli granelli, si ottiene il cuscus. Questo viene poi cotto e servito in pentole ad hoc: le cuscussiere. Questa semola è la base per moltissime ricette della tradizione araba nord-africana. Inoltre è possibile incontrarla, tiepida o calda, sulle tavole siciliane e spagnole per via delle passate colonizzazioni. Per evitare tempi lunghi di preparazione, la soluzione più comoda e veloce è la versione precotta: si prepara unendo la semola all’acqua bollente leggermente salata, subito dopo si spegne e si lascia ammorbidire, chiusa da un coperchio per pochissimi minuti. Ovviamente, la quantità di acqua da portare ad ebollizione varia a seconda di quanta semola si aggiunge e di quale condimento farà da accompagnamento (se risulta particolarmente liquido è preferibile tenere il cuscus un po’ più al dente). Come per altri cereali, in commercio è possibile trovare anche tipologie semi-integrali e integrali.
Un altro ingrediente tipico della cucina mediorientale, in particolare della Turchia, è il bulgur. A differenza del cuscus in quelle regioni si consuma generalmente freddo. Si produce lavorando il grano duro germogliato, che viene fatto essiccare e successivamente viene ridotto ad una granella abbastanza grossolana. Dal momento che deriva dal grano germogliato, il bulgur ha più elementi nutritivi rispetto al cuscus o addirittura al chicco intero. Da un punto di vista nutrizionale fornisce molte fibre, vitamine del gruppo B, fosforo e potassio. Si presta a innumerevoli tipi di ricette: con verdure , formaggi, uova o legumi. A seconda della grandezza del granello cambia la tipologia di bulgur, e di conseguenza i suoi tempi di cottura. Il bulgur è adatto sia come primo estivo o invernale, sia come elemento di accompagnamento a secondi gustosi.
Grano tenero
Produce soffici farine. La farina 00, bianchissima e sottile, risulta povera di proteine, minerali, vitamine e fibre. È adatta per la preparazione di tutti i prodotti da forno, per la pasta all’uovo e per addensare salse. La farina 0, è leggermente più ricca di principi nutritivi e quindi più equilibrata. Le farine 1 e 2, meno raffinate, si prestano per la preparazione di pane e dolci rustici. Lo stesso vale per la farina integrale, ottenuta dalla macinazione del chicco intero, compreso il germe ricco di oli insaturi, proteine, minerali e vitamina E. Origina impasti piuttosto asciutti e friabili e quindi richiede una maggiore aggiunta di liquidi o condimenti: per ovviare a ciò si può miscelare la farina integrale con la 0 o la 00.
Grano duro
Dai suoi chicchi derivano semole con granelli spigolosi e irregolari, tendenti al giallo, leggermente più proteiche e, di conseguenza, ricche di glutine rispetto agli sfarinati di grano tenero. Il chicco intero di grano duro è particolarmente nutriente e saziante, si utilizza per alcuni dolci tradizionali, come la pastiera napoletana, e per minestre e insalate sia calde che fredde. Richiede una notte di ammollo e una cottura di circa un’ora. Per accelerare i tempi, è possibile acquistare i chicchi di grano duro parboiled, pronti in circa 10 minuti. La semola di grano duro è base di minestre, gnocchi, polentine, creme dolci o salate e altre numerose ricette. Quando viene doppiamente macinata (“semola rimacinata”) diventa più sottile e simile alla farina. Ed è proprio questa farina a conferire l’irresistibile profumo, il sapore e un bel colore tendente al giallo, dei pani del nostro meridione e in particolare di quello siciliano.
Scegliere il grano integrale o quello raffinato?
I prodotti integrali hanno diversi punti a loro favore riguardo l’apporto di sostanze nutritive. Occorre maggiore tempo prima che l’organismo le assorba, e questo evita bruschi picchi/cali glicemici e favorisce un corretto e naturale appetito, arginato da un solerte senso di sazietà. Garantiscono molte vitamine, minerali e ottime proteine. Il grano integrale contiene sostanze che aiutano a prevenire alcuni tipi di tumore e garantisce l’equilibrio della flora batterica intestinale. Però, i cereali integrali possono non essere particolarmente adatti quando si hanno problemi di digestione, di gonfiore addominale e nei bambini molto piccoli. In ogni caso, è sempre importante, preferire grano biologico per garantire un’alimentazione sana e davvero naturale.
Vieni a scoprire tante gustose e creative ricette su www.cucina-naturale.it
Ink Suite per InfoPrint ProcessDirector aggiunge nuovi strumenti di produttività integrati nella soluzione InfoPrint 5000
Più funzionalità, flessibilità ed efficienza per i clienti
Milano, 12 luglio 2011 – InfoPrint Solutions, azienda del gruppo Ricoh, attraverso Ink Suite ha migliorato ulteriormente la produttività del sistema a getto d’inchiostro InfoPrint 5000, utilizzato negli ambienti professionali per numerose applicazioni monocromatiche e a colori. Le novità di InfoPrint Ink Suite riguardano l’integrazione di strumenti di gestione dell’inchiostro, sinora offerti in modalità stand-alone, nella soluzione workflow InfoPrint ProcessDirector (IPPD), e l’aggiunta di nuove funzioni complementari. L’integrazione di validi strumenti e funzioni in InfoPrint ProcessDirector aumenta l’efficienza nella preparazione e nella gestione automatizzate dei lavori.
Gli strumenti di Ink Suite che saranno inizialmente integrati in InfoPrint ProcessDirector, e che i clienti possono scegliere di implementare, sono:
- Enfocus PitStop Connect – Automatizza la preparazione dei file PDF per la stampa, migliorando la precisione e la ripetibilità perché elimina gli interventi manuali.
- Ink Savvy – Ottimizza i file a colori di InfoPrint 5000 perfezionando la qualità dell’output e riducendo l’uso di inchiostro, senza compromettere l’aspetto altamente professionale dei documenti.
- Ink Estimation – Fornisce stime di costo accurate per ogni file PDF e AFP, personalizzate secondo le impostazioni di InfoPrint 5000.
- Preview Print – Permette di stampare pagine-campione dei lavori di InfoPrint 5000 con i dati di impostazione della stampante su una pagina banner aggiuntiva che riepiloga i dati di impostazione della stampante
): gli utenti possono così effettuare un controllo finale prima di stampare l’intero lavoro o conservare il documento come riferimento.
Inoltre, per garantire la massima flessibilità con diversi carichi di lavoro, le versioni esistenti di Enfocus PitStop Connect, Ink Estimation e Ink Savvy saranno disponibili anche come tool stand-alone, come pure la funzione Ink Monitor di InfoPrint 5000 che fornisce i consumi effettivi di inchiostro durante la stampa.
I principali vantaggi dei tool di Ink Suite per i clienti sono:
- Maggiore automazione per ridurre i costi di manodopera e le fasi di processo – L’integrazione degli strumenti in InfoPrint ProcessDirector permette ai clienti di limitare il rischio di errori e ritardi.
- Documenti impeccabili con meno inchiostro – Gli strumenti di gestione dell’inchiostro migliorano la qualità dei risultati riducendone i costi.
- Ottimizzazione delle stime di costo per migliorare il ROI – I clienti sono in grado di prendere decisioni più tempestive e consapevoli, migliorando i risultati di business.
“Gli stampatori hanno bisogno di strumenti facili e integrati per gestire processi di preparazione e stampa dei lavori, controllare i costi, ottimizzare il consumo degli inchiostri. Le nuove funzioni per InfoPrint ProcessDirector in Ink Suite sono studiate proprio per questo ha detto Carlo Felice Biassoni, Director of Production Solutions – Europe, Middle East and Africa di InfoPrint Solutions. “Abbiamo integrato in InfoPrint ProcessDirector tali strumenti per rispondere alle esigenze dei nostri clienti. Un ulteriore vantaggio competitivo per chi utilizzi il nostro sistema InfoPrint 5000.”
InfoPrint ProcessDirector è il software leader di settore per la gestione della stampa e l’automazione del workflow, in grado di gestire i processi di output end-to-end da un unico punto di controllo. Questa soluzione è stata scelta da molti clienti dei settori outsourcing,sanitario, utility, e altri, per supportare il flusso di lavoro e le proprie esigenze di stampa. InfoPrint ProcessDirector è la struttura portante per poter implementare la soluzione ADF (Automated Document Factory) di InfoPrint Solutions, che ha raccolto positivi consensi da parte di prestigiose società di consulenza come IDC e Gartner. Il 68% degli intervistati in un’indagine condotta nel 2010 da IDC ha dichiarato di utilizzare le soluzioni ADF di InfoPrint Solutions*.
Per ulteriori informazioni, visitare: http://bit.ly/inksuite.
###
InfoPrint Solutions
InfoPrint Solutions, azienda del Gruppo Ricoh, è un fornitore leader di soluzioni di output digitale per elevati volumi di stampa e lavori complessi. I suoi prodotti si collocano ai vertici del mercato e fanno parte del vasto portafoglio della Divisione Stampa di Produzione di Ricoh. InfoPrint Solutions nasce dall’unione dell’esperienza più che cinquantennale di IBM nel mercato della stampa di produzione con le potenti soluzioni Ricoh per l’ufficio, diffuse a livello mondiale. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.infoprint.com o i seguenti siti: Twitter, Facebook, il blog InfoPrint Insights, LinkedIn, YouTube, il blog ADFSavings, ADFSavings su Twitter.
Il gelato, questo alleato contro il caldo
A dormire male ci si abitua
Impianti fotovoltaici: nuovo vertiginoso salto in avanti degli investimenti nelle rinnovabili
E’ notizia di questi giorni il nuovo vertiginoso passo in avanti degli investimenti nelle energie rinnovabili su scala globale. Stando a quanto pubblicato dal rapporto “Global Trends in Renewable Energy Investment 2011” curato da Bloomberg New Energy Finance per conto dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) nel 2010 sono stati infatti raggiunti i 211 miliardi di dollari rispetto ai 160 miliardi del 2009. Ad accrescere gli investimenti sono senza dubbio la creazione di fattorie del vento in Cina e la produzione di impianti e pannelli fotovoltaici in Europa. Si colloca in questo contesto il successo sempre crescente di Mysun Srl che ha recentemente pubblicato online il nuovo sito web MySunltd. L’azienda è specializzata nel commercio di moduli fotovoltaici in silicio e inverter, apparati elettronici che consentono di trasformare la tensione continua in tensione alternata da poter utilizzare in ambito domestico o immettere sulla rete di distribuzione. Grazie alla collaborazione con la società BILLION TEAM TECHNOLOGY LTD, l’azienda ha la possibilità di rivolgersi a tutte le società leader nel mercato del fotovoltaico, ottenendo i migliori prezzi per esportare i loro prodotti in Europa. L’azienda infatti si pone nel ruolo di broker.Un tempo utilizzati soprattutto in grandi strutture, oggi piccoli impianti fotovoltaici vengono installati anche nelle abitazioni.
Le forniture alimentari determinano la nostra alimentazione
Le forniture alimentari sono, a mio avviso, il primo passo verso il benessere psico-fisico. La distribuzione dei prodotti alimentari ci permette nel quotidiano di poter avere qualsiasi prodotto, che può anche essere dannoso per la nostra salute. L’approvvigionamento è un’attività “nascosta”: essendo dedicata solo agli esercizi pubblici, non riscontra l’interesse delle persone in generale. Invece, dobbiamo porre attenzione a scegliere i ristoranti, le pizzerie, mense, pub, etc. che possono garantire prodotti sani e nutrienti, possibilmente certificati.
Quando ci rechiamo a pranzare o a cenare presso un esercizio pubblico, consumiamo alimenti già selezionati da qualcun altro. Per questo motivo è fondamentale la nostra scelta di locali che possano garantire un approvvigionamento alimentare sicuro.
A Roma, la settimana scorsa, è stato presentato un nuovo modello di sana alimentazione in base a studi approfonditi del Barilla Center for Food & Nutrition. Gli esperti hanno proposto il concetto di doppia piramide, dove tutti i prodotti sono necessari, devono solo essere alternati correttamente. Carne e pesce, tanto per fare un esempio, restano alimenti basilari di una nutrizione salutare se mangiati al massimo 3 volte la settimana.
Ogni alimento quindi ha le proprie peculiarità, l’importante è che sia mantenuto in un ambiente idoneo, che provenga da fornitori certi e sia cucinato secondo le normative vigenti.
Vi ho convinto? La distribuzione dei prodotti alimentari, anche se è un’attività che non ci coinvolge direttamente, va a toccare la nostra vita di ogni giorno. Facciamo attenzione, mangiare bene significa anche vivere bene.
Scopri le ultime novità sulle forniture alimentari certificate.
Terna: precisazioni di Cattaneo su indiscrezioni di stampa
Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Terna, ha redatto il seguente comunicato in merito ad alcune indiscrezioni di stampa.
“In relazione alle dichiarazioni di terze persone sul mio conto pubblicate oggi sugli organi di stampa, desidero dichiarare quanto segue:
1- L’illazione di una mia autocandidatura o mie azioni per andare in Finmeccanica è completamente falsa. Ciò è noto a tutti dall’inizio della vicenda e dalle prime uscite sui giornali della questione, cioè da oltre un anno.
2- Esistono decine di prove documentali e testimonianze, compresi lettere, comunicati stampa, dichiarazioni e colloqui formali e informali che attestano la mia posizione, ovvero che sin da allora non sono mai stato interessato ad alcuna posizione e che non ho mai agito direttamente o indirettamente per ricoprire ruoli in quella Società. Chiunque può accedere alla documentazione che lo prova in maniera inconfutabile.
3- Non capisco come il Sig. Borgogni, che ho visto una sola volta 10 anni fa e mai più, possa conoscere i miei desideri ed esprimere giudizi come quelli che ho letto oggi.
Ho già dato mandato ai miei legali di tutelare in tutte le sedi opportune il mio nome e la mia reputazione in relazione a tutte le dichiarazioni mendaci sul mio conto”.
In relazione allo stesso argomento la stessa società Terna ha precisato che:
“In relazione agli articoli sugli organi di stampa di oggi, Terna precisa che, come dimostrano gli atti anche pubblici, i poteri gestionali sono in capo all’Amministratore Delegato, e subdelegati per ruoli di competenza ai vari responsabili dei settori dell’azienda. Nessun dirigente può prevaricare né attribuirsi poteri diversi o aggiuntivi rispetto alle policy aziendali, e non è mai stato riscontrato un solo comportamento simile.
Terna precisa che ha sempre operato in ogni sua attività interna ed esterna nel rispetto di tutte le norme di diritto e delle procedure aziendali. La Società si tutelerà in ogni sede e in ogni modo in relazione a dichiarazioni o azioni che risultino lesive del suo operato, della sua immagine e di quella dei suoi dipendenti, anche in relazione ai possibili danni sul mercato azionario”.
Fonte: La Stampa
Micron presenta Mama, un lampadario – fiore di cristallo
Una corolla di petali in metacrilato trasparente con incise delle sottili venature racchiude una seconda corolla in vetro soffiato opalescente, i pistilli sono piccole e luminosissime lampadine, sorgenti di luce che si rifrangono tra i petali di cristallo nella base in acciaio lucido. Ecco la descrizione di Mama, la nuova collezione di Micron illuminazione, azienda specializzata in lampadari design dal 1987. Mama è un fiore di luce, che crea nell’ambiente una raffinata trama di ombreggiature, illuminando la stanza e allo stesso tempo decorando il soffitto che si trasforma in un tessuto di tenui intrecci.
I petali della corolla interna, in cristallo bianco, sono unici e irripetibili, in quanto lavorati a mano, e ricordano la forma di un’orchidea tropicale
Mama da’ un tocco di classe ad ogni tipologia di abitazione, è infatti un lampadario in cristallo disponibile come plafoniera in tre diverse grandezze, delle stesse tre misure è disponibile anche la versione a sospensione. Per completare la collezione, è disponibile anche una lampada da parete.
Mama è adatta a saloni, ad ambienti pubblici, ovunque si voglia creare un effetto molto scenografico di brillantezza ed eleganza grazie alla sua presenza di questo lampadario design che si fa notare per la sua forma originale, per la luce che emana e per l’effetto scenografico che crea.
Auto usate Ancona. Skoda Yeti 4×4 inarrestabile
Auto usate Ancona. Il suv compatto della casa ceca Skoda Yeti sta riscuotendo molto successo, sia come vendite sia come feedback positivi da parte dei clienti. La formula è vincente: qualità, look, immagine e soprattutto moltissime dotazioni con tecnologia del gruppo Volkswagen. Yeti offre tantissime motorizzazioni, 1.2 TSI da 105 cavalli, 1.4 TSI 122 cavalli, 1.8 TSI da 160 cavalli in abbinamento con la trazione integrale. Per i motori diesel invece partiamo dal 1.6 TDI 105 cavalli fino al 2.0 TDI 140 cavalli, mentre la versione top è la 2.0 TDI 170 4WD capace di offrire brilantissime prestazioni. La componente che accompagna questo Suv medio è la versatilità, brillante in città e “cattivissima” nello sterrato e nei fondi più difficili con il suo 4×4. Infatti è stata premiata con le cinque stelle nei test più severi Euro NCap. Anche gli interni sono molto curati, clima automatico, tetto panoramico, tantissimo spazio e cruscotto luminoso e ben visibile. Tutti i comandi presenti nella console centrale sono raggiungibili comodamente e la posizione di guida è molto ben studiata, anche i guidatori più alti trovano il loro assetto ideale nella Yeti, grazie alle tante combinazioni di sedile e piantone dello sterzo. La Skoda Yeti vi aspetta presso la Concessionaria Skoda di Ancona e provincia Automoda in Via 1° Maggio di fronte al Mc Donald’s.
Le Maldive a partire da 83 € a notte, solo con agoda.it!
Singapore, 14 luglio 2011 – agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), si è assicurata alcune offerte incredibili per le Maldive.
Situate nell’Oceano Indiano, a sud dello Sri Lanka, le Maldive sono le considerate come le isole idilliache per eccellenza. Con mari cristallini, spiagge di sabbia bianca, stupende palme oscillanti e barriere coralline coloratissime, le Maldive ospitano anche alcuni dei più belli e lussuosi resort di tutto il mondo.
Quello che molti viaggiatori non capiscono è che una vacanza alle Maldive possa essere organizzata in modo economico. Le lussuose ville sull’acqua che impongono prezzi molto alti durante l’alta stagione, possono essere prenotate durante l’estate per una frazione ridotta del loro prezzo normale. Alcune strutture a tre o quattro stelle offrono promozioni All-Inclusive per meno di 105 € a notte.
Anche se la stagione estiva è caratterizzata da un aumento delle piogge e da temporali nei mesi da maggio a settembre, queste meravigliose isole coralline hanno comunque lunghi periodi di bel tempo. Ciò significa che le temperature non sono così diverse da quelle dell’alta stagione e, anche se il sole è meno intenso, ce n’è comunque in abbondanza – una media di 200 ore al mese – circa sei ore di sole al giorno.
È anche possibile fare le immersioni. Nonostante la visibilità sia un po’ ridotta, le principali mede per le immersioni risultano meno affollate e i sub hanno maggiori possibilità di osservare anche le più timide specie di pesci. I benefit della stagione estiva possono anche essere apprezzati presso i resort, dove le spiagge sono più tranquille, i ristoranti più intimi e lo staff più accorto alle esigenze dei singoli clienti.
Tutte le prenotazioni fatte tramite agoda.it permettono di accumulare i Punti Fedeltà agoda, quindi andare in vacanza alle Maldive durante l’estate può far risparmiare su future prenotazioni fatte con agoda.it.
Gli incredibili risparmi agoda.it sui resort delle Maldive
Eriyadu Island Resort 4.5 stelle – Da 83 € a notte PENSIONE COMPLETA
PARADISO DEI SUB. Barriere coralline intorno a tutta l’isola. I prezzi includono colazione, pranzo e cena. Offerta valida fino al 31 ottobre 2011.
Hilton Maldives Iru Fushi Resort & Spa 5 stelle – Da 104 € a notte
FINO AL 25% DI SCONTO! Grande affare Hilton, lussuosa spa interna, strutture ricreative di alto livello, immersioni, windsurf, tennis a soli 45 minuti da Malè.
Bandos Island Resort 4 stelle – Da 111 € a notte
PARADISO DEI SUB. Vicino all’Aeroporto di Malè, dispone di ariosi bungalow sulla spiaggia e suite con Jacuzzi, strutture ricreative, spa e più di 40 punti per immersioni nelle vicinanze. Offerta valida fino al 31 ottobre 2011.
Filitheyo Island Resort 4.5 stelle – Da 130 € a notte – MEZZA PENSIONE
INCREDIBILI SCOGLIERE! Ville sull’acqua, bungalow sulla spiaggia, spa, magnifiche scogliere per lo snorkeling e piscine volte al tramonto. Offerta valida fino al 30 settembre.
Diva Maldives Resort 5 stelle – Da 199 € a notte
SNORKELING CON GLI SQUALI BALENA. Alloggi sulla spiaggia o bungalow direttamente sull’acqua, immersioni magnifiche, sette ristoranti, sport acquatici e vita notturna. Risparmia fino al 36% con quest’offerta valida fino al 30 settembre 2011.
Kuredu Island Resort & Spa 4 stelle – Da 195 € a notte –OFFERTA PERNOTTAMENTO GRATUITO
GOLF & SPA. Questo grande resort offre un campo da Golf a sei buche, scuola di kite surf, scuola di immersioni e magnifici spot corallini per fare immersioni. Paga 6 notti e soggiorna 7 notti. Offerta valida fino al 24 dicembre 2011.
Soneva Fushi 5 stelle – Da 269 € a notte
ECO-LUXURY. Fiore all’occhiello della catena Six Senses, ecologica, pasti organici, osservatorio, spa, bungalow in spiaggia e ville con piscina privata. Offerta valida fino al 5 ottobre 2011.
Conrad Maldives 5 stelle – Da 257 € a notte
25% DI SCONTO! Incredibile ristorante sottomarino, ville sull’acqua con piscine infinity, assoluto lusso e romanticismo. Offerta valida fino al 5 settembre 2011.
Mirihi Island Resort 5 stelle – Da 293 € a notte
PARADISO DEI SUB. Più di 40 punti per fare immersioni vicino a questo resort dell’Atollo di Ari Sud. Soggiorna in una villa sull’acqua e risparmia il 12% con colazione e cena. Valida fino al 30 settembre 2011.
Constance Halaveli 5 stelle – Da 365 € a notte
BEST-SELLER! Grandi sconti sulle camere di lusso. Fantastiche ville sull’acqua – Sconto del 30%, permanenza minima di 3 notti. Offerta valida fino al 31 ottobre 2011.
Six Senses Laamu 5 stelle – Da 296 € a notte
NUOVO RESORT ECOLOGICO. Struttura della catena Six Senses aperta di recente, ville sull’acqua, bungalow con spiaggia privata e spa di lusso. Prenota un minimo di 3 notti e risparmia il 33%. Offerta valida fino all’11 ottobre.
Zitahli Resorts & Spa Kuda-Funafaru 5 stelle – Da 258 € a notte
60% DI SCONTO! Spaziose ville di lusso sull’acqua, design moderno, colazione inclusa, numero limitato di camere rimaste a questo prezzo. Permanenza minima di 3 notti. Offerta valida fino al 31 ottobre 2011.
Beach House Maldives – A Waldorf Astoria Resort 5 stelle – Da 284 € a notte
MAGNIFICHE VILLE SULL’ACQUA. Pavimenti di vetro, laguna di sabbia, spaziose cabanas in spiaggia, trasferimento di lusso in idrovolante, spa, sport acquatici, immersioni. Risparmia il 25%. Offerta valida fino al 5 settembre 2011.
Anantara Veli Resort & Spa 5 stelle – Da 350 € a notte
ROMANTICISMO ASSOLUTO. Ville sull’acqua, immersioni fantastiche, gli sposi hanno libero accesso alla struttura affiliata Anantara Dhigu. Paga 3 notti, soggiorna 4 notti. Offerta valida fino al 31 ottobre 2011.
Shangri-La Villingili Resort & Spa 5 stelle – Da 609 € a notte – NOTTE GRATUITA IN OFFERTA
IL GUSTO DEL LUSSO PER MOLTO MENO. Grandi ville, magnifiche barriere coralline, giungla verde, spa, bicicletta, palestra, strutture complete e servizio eccezionale. Paga 2 notti, soggiorna 3 notti. Offerta valida fino al 31 agosto 2011
Huvafen Fushi 5 stelle – Da 617 € a notte – NOTTE GRATUITA IN OFFERTA
OFFERTA SUPER LUSSO. Bungalow sull’acqua e sulla spiaggia con piscine private, spa sottomarina, vicino all’Aeroporto di Malè, solo 40 camere. Paga 3 notti e soggiorna 4 notti. Offerta valida fino al 31 ottobre 2011.
Anantara Kihavah 5 stelle – Da 622 € – NOTTE GRATUITA IN OFFERTA
NUOVO DI ZECCA. Ristorante sottomarino, tutte le ville hanno piscina privata, spa e cucina raffinata. Paga 3 notti e soggiorna 4 notti. Offerta valida fino a tutto ottobre 2012 (esclusa la stagione festiva).
Kanuhura Maldives 5 stelle – Da 493 € a notte
LUSSUOSA ISOLA CORALLINA. Pesca e immersioni fantastiche, spa, ville in spiaggia e sull’acqua. Paga 3 notti e soggiorna 4 notti. Offerta valida fino al 30 settembre 2011.
Controlla le precipitazioni sulle Maldive e le condizioni meteo aggiornate all’ultimo minuto su http://www.meteorology.gov.mv.
Nota per gli Editori
A Proposito di agoda Company Pte Ltd:
agoda Company Pte Ltd (www.agoda.it) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.it è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda comprende oltre 150.000 in tutto il mondo. Uno staff composto da 600 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.
Inoltre i clienti agoda partecipano al programma “agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.
Controller step-down DC/DC con ampio range di tensioni di ingresso
L’LTC3851A presenta una temperatura di giunzione operativa compresa tra -55°C e 150°C
Linear Technology Corporation annuncia le versioni H e MP dell’LTC3851A, un controller step-down DC/DC sincrono con ampio range di tensioni di ingresso (da 4V a 38V) che supporta numerose applicazioni tra cui le tensioni bus intermedie e le strutture chimiche delle batterie. I driver per i gate integrati consentono l’utilizzo di MOSFET esterni ad alta potenza in modo da generare correnti di uscita fino a 25A con tensioni di uscita da 0,8V a 5,5V, caratteristica che rende il dispositivo ideale per soddisfare i requisiti in termini di punto di carico. Le versioni H e MP sono testate e garantite per temperature di giunzione comprese tra -40°C e 150°C e tra ‑55°C e 150°C rispettivamente. Le applicazioni includono sistemi automotive, industriali, apparecchiature medicali, strumenti di telecomunicazione e trasmissione dati.
Un’architettura current mode e a frequenza costante permette di selezionare una frequenza fissa o PLL (phase-locked loop) da 250kHz a 750kHz. Il rilevamento della corrente di uscita è possibile misurando la caduta della tensione sull’induttore di uscita (DCR) oppure utilizzando un resistore di rilevamento opzionale. La limitazione di corrente di tipo foldback limita la dissipazione del calore del MOSFET in condizioni di cortocircuito e sovraccarico. È inoltre possibile scegliere tra la modalità continua, a salto d’impulsi o Burst Mode® per ottimizzare l’efficienza a carichi bassi. Con un duty cycle del 99%, l’LTC3851A/-1 ha una tensione di dropout bassissima che consente di estendere i tempi di attività per le applicazioni alimentate a batteria. Ulteriori funzionalità sono il tracking e il soft-start regolabile. L’LTC3851A-1 si differenzia dall’LTC3851A in quanto prevede un segnale power good anziché il limite di corrente regolabile.
L’LTC3851AH/-1 e l’LTC3851AMP/-1 sono disponibili in un package
MSOP-16 con funzionalità termiche avanzate. I prezzi partono da $2,24/cad. per i dispositivi versione H e da $5,29/cad. per la versione MP, in entrambi i casi per quantità di 1.000 pezzi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/product/LTC3851A
Riepilogo delle caratteristiche: LTC3851A/-1
- VIN compresa tra 4V e 38V
- Potente driver MOSFET a canale N integrato
- Controllo in current mode
- Opzioni di rilevamento della corrente DCR o RSENSE
- Tensione della soglia di limitazione della corrente programmabile
- Sincronizzazione PLL
- Tracking o soft-start regolabile
- Segnale power good
- Frequenza operativa fissa o sincronizzabile da 250kHz a 750kHz
Linear Technology
Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.