Daily Archives

9 Marzo 2021

Comunicati

UNITRE MILANO – Lezione Magistrale del 12 marzo 2021 “Dalla moneta alle criptovalute. Trasformazioni dell’attuale mercato valutario”

L’Università delle Tre Età UNITRE Milano propone nell’ambito delle proprie attività accademiche, una Lezione Magistrale dal tema: Dalla moneta alle criptovalute. Trasformazioni dell’attuale mercato valutario” ” in programma per venerdì 12 marzo 2021 alle ore 17:15.

La conferenza si terrà online sulla piattaforma Google Meet e verrà condotta Prof. Massimiliano Bonavoglia di Università e-Campus- UNITRE MILANO.

UNITRE MILANO si configura come una “comunità del sapere” di carattere universitario, libera e indipendente, che si propone di offrire a tutti gli iscritti un’ampia scelta di opportunità culturali, senza alcun limite di età o di titoli di studio. I convegni, le conferenze e i seminari organizzati da UNITRE Milano rappresentano un’occasione di apprendimento e confronto su argomenti di interesse che abbracciano diversi punti di vista e approcci multidisciplinari.

La ricca offerta di corsi che UNITRE propone ai soci iscritti per l’Anno Accademico 2020/2021 è stata ulteriormente ampliata rispetto agli anni passati, includendo argomenti didattici provenienti da ogni ambito del sapere: dalla storia locale alla letteratura straniera, dalle lingue antiche ai rudimenti di fisica, passando per numerosi laboratori creativi e approfondimenti monografici. Centinaia di corsi e laboratori, tenuti da docenti universitari, esperti e professionisti di settore, sono a completa disposizione degli studenti, con un fitto programma di lezioni frequentabili online tramite la nuova piattaforme UNITRE Education. (UNITREMILANO.EDUCATION) La quota associativa permette la frequenza, in assoluta libertà, di qualsiasi corso scelto e con le modalità che si preferiscono. Alle lezioni si affiancano le numerose iniziative extraaccademiche, come conferenze, convegni, visite guidate e attività formative online, che si prolungheranno anche durante i mesi estivi.

Per iscriversi, è necessario indicare il proprio nominativo via mail all’indirizzo [email protected] entro le ore 12:00 di giovedì 11 marzo 2021. Il link per accedere alla conferenza sarà diffuso solo fra gli utenti prenotati.

UNITRE Milano: Università delle Tre Età – Via Ariberto, 11 – 20123 Milano   www.unitremilano.com –   [email protected]

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 – Milano Tel: 02- 36699126 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Roberto Casula: excursus sulla carriera professionale del dirigente di Eni

La carriera professionale di Roberto Casula, manager che ha maturato negli anni competenze nel settore energetico, anche su scala internazionale.

Roberto Casula

Roberto Casula: gli anni in Agip e l’ingresso in Eni

Cagliaritano, Roberto Casula si è laureato in Ingegneria Mineraria nel 1988 presso l’Università della sua città. Dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione di Ingegnere, entra a far parte di Agip S.p.A. in qualità di Reservoir Engineer (ingegnere di giacimento). Tale ruolo lo vede inizialmente preposto al production test e al well logging, per poi passare anche all’attività di reservoir modelling che svolge presso Beicip-Franlab, a Sophia Antipolis (Antibes, Francia). Nel 1992 si trasferisce in Luanda presso la consociata Agip Angola Ltd. Due anni più tardi viene nominato Chief Development Engineer. Rientrato in Italia, Roberto Casula assume l’incarico di Development and Production Coordinator di Eni S.p.A. presso la sede di San Donato Milanese, ruolo che lo mette alla guida delle attività di business per i Paesi nelle zone dell’Africa Occidentale e Centro-Asiatiche: è l’inizio di una carriera di successo all’interno del Gruppo.

Roberto Casula: la crescita professionale in Eni

Già dal 2000 Roberto Casula comincia ad assumere ruoli di crescente importanza all’interno del Gruppo Eni: diventa Department Manager (Responsabile dei Servizi Tecnici di Progetto) per le operazioni in Iran. L’anno successivo è Project Director del progetto in corso a Teheran (Iran) denominato giant South Pars Gas fasi 4-5. Nel 2004 diventa invece Managing Director della società Eni Mediterranea Idrocarburi S.p.A., la consociata con sede a Gela. Ricopre la stessa carica anche per Eni Nord Africa BV, con sede a Tripoli, in Libia. Tornato in Italia nel 2007, Roberto Casula viene nominato Senior Vice President per l’area della Regione Sub-Sahariana, dove si trasferisce l’anno successivo per operare in qualità di Chairman (Presidente) delle tre conosciate di Eni in Nigeria. Diviene, successivamente, Executive Vice President con responsabilità sui territori di Africa e Medio Oriente, dove consegue ottimi risultati nelle trattative con le autorità locali. È stato, inoltre, Chief Development, Operations & Technology Officer, responsabile in Italia della nuova Direzione Tecnica.

No Comments
Comunicati

Come decorare i tuoi interni dopo il trasloco

Contrariamente a quanto si crede, la popolazione italiana si trasferisce frequentemente, circa quattro volte nella vita, senza contare il periodo studentesco in cui alcuni studenti devono spostarsi ogni anno per proseguire gli studi universitari. Tuttavia, muoversi è sempre un passo stressante ed è importante anticipare tutti i passi per gestire al meglio il proprio stress. Inoltre, il post-trasloco è un momento per divertirsi e decorare la casa a proprio piacimento.

Come gestire i contratti energetici durante un trasloco?

È necessario gestire rapidamente i vari contratti energetici per evitare di trasferirsi in una casa senza elettricità e gas. L’allaccio, voltura o subentro del contatore di energia elettrica è parte integrante della firma di un contratto energetico.

Infatti, dovete necessariamente rescindere il vostro vecchio contratto di fornitura di energia elettrica per stipulare un altro contratto al vostro nuovo indirizzo. Tuttavia, è possibile effettuare un cambio di residenza sul contratto se non si desidera cambiare il proprio fornitore di energia.

  • Contattate il vostro fornitore di energia per notificare il vostro trasferimento.
  • Prendete una lettura del contatore al vostro vecchio indirizzo.
  • Pagare la fattura di chiusura
  • Stimare il consumo energetico della vostra nuova casa
  • Comunicare il punto di consegna o delivery (POD) per la nuova casa

Tutte le informazioni aggiuntive in questa pagina. Il vostro fornitore di energia si occuperà personalmente delle procedure amministrative per la risoluzione del vostro vecchio contratto e l’apertura del vostro nuovo contatore elettrico.

Confronta il prezzo di un abbonamento per il gas e l’elettricità

Dall’apertura del mercato italiano dell’energia alla concorrenza, è possibile cambiare fornitore di energia per sottoscrivere un’offerta energetica più economica.

Pertanto, è consigliabile confrontare il prezzo degli abbonamenti per il gas e l’elettricità al fine di sottoscrivere l’offerta energetica più vantaggiosa. È anche importante confrontare il prezzo per kWh, una variabile che corrisponde al vostro consumo energetico.

Come posso cambiare facilmente il mio indirizzo?

La gestione dei contratti è una fase amministrativa essenziale quando si trasloca, ma non è l’unico passo prima di un trasloco. Infatti, è necessario anche cambiare il proprio indirizzo per rendere ufficiale il trasloco presso le varie amministrazioni italiane.

Troverete tutte le organizzazioni sociali da contattare sul sito web del Servizio pubblico. Questo passo vi permetterà di continuare a ricevere le vostre lettere e le lettere raccomandate. Se aveste bisogno di contattare ENEL, potete visitare la pagina contatti di ENEL Energia.

Decorazione d’interni: alcune idee per sfruttare al meglio il vostro spazio

La fase post-trasloco è il momento più divertente, nonostante la stanchezza del trasloco e i molti passaggi coinvolti. L’arredamento interno non è un palcoscenico da trascurare perché vi permetterà di decorare il posto e di sentirvi a casa.

Siete liberi di scegliere la vostra decorazione d’interni e di optare per un design minimalista, moderno o scandinavo. Se non vi sentite ispirati, potete consultare i cataloghi e i siti web delle principali marche o delle riviste di decorazione, ad esempio.

Alcune persone approfittano anche del trasloco per decorare la loro casa seguendo principi particolari:

Feng-shui: arte di origine cinese per armonizzare l’energia ambientale di un luogo al fine di promuovere la salute, il benessere e la prosperità dei suoi occupanti.
Decorazione eco-responsabile: scelta di arredi nel rispetto dell’ambiente (processo di produzione, riciclaggio, ecc.)

Potete anche richiedere i servizi di un arredatore d’interni per gestire al meglio la disposizione dei mobili, i colori e l’aspetto generale che desiderate. Questi professionisti esperti sfrutteranno i punti di forza del vostro appartamento e ottimizzeranno al meglio gli spazi.

No Comments
Comunicati

Gruppo Danieli, export in Russia: linea di trattamento termico da 12,7 milioni di euro

A poche settimane dall’accordo concluso con Mosca per la prima acciaieria green nel continente, Gruppo Danieli formalizza un nuovo contratto con i partner russi.

Gruppo Danieli

Gruppo Danieli e il contributo all’export italiano in Russia

Risale allo scorso primo settembre la firma del contratto che Gruppo Danieli e la compagnia russa Oskol Electrometallurgical Plantl (Oemk) hanno siglato per realizzare il primo impianto europeo per la produzione di acciaio senza l’utilizzo del carbone. Poche settimane più tardi arriva la conferma di una nuova operazione tra il Gruppo di Buttrio e la controllata di Metalloinvest: l’azienda friulana realizzerà per il leader mondiale del settore metallurgico e siderurgico una linea di trattamento termico per laminati. Una commissione dal valore di 12,7 milioni di euro che rientra tra gli obiettivi dell’accordo quadro che la società russa ha stipulato con ben 12 banche internazionali per ottenere finanziamenti destinati alle forniture. Fondamentale il contributo di SACE: la società è infatti intervenuta nell’operazione come garante, permettendo a Gruppo Danieli di stipulare più agevolmente l’accordo. Viene confermato così il buon andamento dell’export Made in Italy nel mercato russo, che secondo l’ultimo rapporto di SACE è destinato ad aumentare già dal prossimo anno.

Gruppo Danieli: le origini

Attualmente Gruppo Danieli è una delle multinazionali italiane più riconosciute del comparto siderurgico: la società è infatti uno dei maggiori produttori di impianti chiavi in mano a livello mondiale. Il Gruppo, che ha sede a Buttrio, in provincia di Udine, conta oltre 9.500 dipendenti ed è quotato nell’indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano. Le origini dell’azienda risalgono ai primi anni del secolo scorso. Era il 1914 quando i fratelli Mario e Timo Danieli, dopo aver comprato le Acciaierie Angelini, entrarono nel settore siderurgico. Già durante i primi anni di attività l’azienda si specializza nella produzione di attrezzature per la lavorazione d’acciaio e di macchine ausiliarie per gli impianti di laminazione. È Luigi, il figlio di Mario, il protagonista del cambiamento della nuova Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A.: tra il 1960 e il 1970 cambia la politica dell’azienda, puntando sulla consegna di impianti chiavi in mano. Un’intuizione che ha permesso al Gruppo di guidare il settore siderurgico italiano e conquistare i mercati internazionali.

No Comments