Daily Archives

19 Aprile 2012

Comunicati

La storica Breal’s Silver Cup, la coppa del vincitore dei primi Giochi Olimpici Moderni, acquisita in un’asta di Christie’s dalla Fondazione Stavros Niarchos

La storica Breal’s Silver Cup, la coppa del vincitore dei primi Giochi Olimpici Moderni, acquisita in un’asta di Christie’s dalla Fondazione Stavros Niarchos

La storica Breal’s Silver Cup, la coppa del vincitore dei primi Giochi Olimpici Moderni, acquisita in un’asta di Christie’s dalla Fondazione Stavros Niarchos

 
[2012-04-19]
 

NEW YORK, 19 aprile 2012 /PRNewswire/ — La Fondazione Stavros Niarchos (SNF) ha annunciato oggi di avere acquisito la Breal's Silver Cup, la prima coppa del vincitore della maratona consegnata a Spyros Louis in occasione della inaugurazione dei Giochi Olimpici Moderni ad Atene nel 1896, nel corso di un'asta molto partecipata che si è svolta da Christie's a South Kensington. La coppa sarà condivisa con tutti i greci, essa sarà infatti oggetto di una mostra permanente presso il Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos quando sarà completato nel 2015. Nel frattempo la Fondazione sta cercando un luogo idoneo per un'esposizione temporanea.

"Il significato e il valore della coppa d'argento vinta del corridore greco Spyros Louis, e rimasta di proprietà della famiglia da allora, è di gran lunga maggiore di qualsiasi altro cimelio olimpico dalle prime Olimpiadi moderne che si sono svolte ad Atene," ha dichiarato Alexander Kitroeff, Professore Associato di storia presso l'Haverford College e famoso storico delle olimpiadi. "Il fatto che la famiglia sia riuscita a conservare la coppa per oltre un secolo di eventi tumultuosi, comprese diverse guerre e occupazioni straniere della Grecia simboleggia l'importanza che i greci danno alla loro eredità culturale e alle Olimpiadi."

"La Breal's Silver Cup sarà condivisa con il pubblico e servirà come memoria della nostra storia, della nostra eredità culturale e del nostro spirito resistente," ha affermato Andreas C. Dracopoulos, co-Presidente e membro del CdA della Fondazione Stavros Niarchos. "La nostra speranza è che la coppa ispiri e riaccenda l'orgoglio greco, proprio come aveva fatto la vittoria di Louis nell'ultimo giorno di quelli che sarebbero diventati i Giochi Olimpici Moderni."

Per maggiori informazioni sulla storia di Breal's Silver Cup, visitare il sito web di Christie's: http://www.christies.com/about/press-center/releases/pressrelease.aspx?pressreleaseid=5407

Informazioni su SNF:
La Fondazione Stavros Niarchos (www.SNF.org) è una delle maggiori organizzazioni filantropiche mondiali, che concede borse di studio nei seguenti settori: arti e cultura, salute e medicina, welfare. La Fondazione finanzia organizzazioni e progetti che evidenziano una forte leadership e una gestione sana e che si prevede avranno un'ampia, duratura e positiva ricaduta nel sociale. La Fondazione cerca inoltre di sostenere attivamente progetti che facilitano la creazione di partenariati pubblico-privato quali mezzi efficaci per servire il welfare pubblico.

Dal 1996 fino a oggi, la Fondazione Stavros Niarchos ha approvato impegni per borse di studio per 948 milioni di euro/1,242 miliardi di dollari, erogati con 2.115 borse di studio destinate a organizzazioni no-profit in 102 nazioni nel mondo. Il 79% dei finanziamenti totali concessi dagli impegni destinati alle borse di studio da parte della Fondazione è stato rivolto a organizzazioni e iniziative in Grecia, attraverso 1.013 borse di studio.

La Fondazione, preoccupata dalla continua crisi socio-economica in Grecia, ha annunciato di recente un'iniziativa per borse di studio per 130 milioni di dollari USA (100 milioni di euro) nell'arco dei prossimi tre anni per alleviare gli effetti negativi della crisi che sta diventando sempre più profonda. Negli ultimi due mesi e nell'ambito dell'iniziativa, la SNF ha impegnato borse di studio per un totale di 14 milioni di dollari USA (10,7 milioni di euro) a sostegno di molti organizzazioni no-profit nel mondo, e sta per approvare un serie di borse di studio aggiuntive per un totale di 13,7 milioni di dollari USA (10,3 milioni di euro).

La maggiore donazione della Fondazione (566 milioni di euro/790 milioni di dollari USA) è stato il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos (SNFCC), ad Atene. Il progetto si sta avvicinando alla fase della costruzione, e i lavori di scavo sono già in corso nel sito della costruzione. La Fondazione Stavros Niarchos è fermamente convinta che il progetto sia di importanza nazionale, ancor di più alla luce delle attuali condizioni socio-economiche. Rimane quale testamento e impegno per il futuro del paese, in un momento storico critico. INoltrre è anche uno stimolo economico a breve-medio termine, fondamentale nelle attuali circostanze.

No Comments
Comunicati

L’AZERBAIGIAN abbraccia nuovamente l’Italia

Un concerto per promuovere la cultura di Baku

concerto AzerbaigianCon un grande concerto all’Auditorium l’Azerbaigian torna ad abbracciare la Capitale, festeggiando i Natali di Roma.

Dopo l’evento romano dello scorso dicembre al Teatro dell’Opera – culminato con la donazione di centodiecimila euro per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico dei Musei Capitolini – il legame tra Roma e Baku si stringe ancora di più.

Sabato 21 aprile l’Auditorium Parco della Musica ospiterà il gran finale de “I giorni della cultura azerbaigiana”, un’iniziativa frutto di un accordo raggiunto tra il nostro Ministero per i Beni e Attività Culturali e il Ministero della Cultura e del Turismo dell’Azerbaigian che ha visto in questi giorni protagoniste Torino, Venezia e Milano.
Il concerto, previsto alle ore 20,00 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, sarà un viaggio all’interno della cultura ritmica azerbaigiana con una suggestiva miscela di musica, cori, danze e balletti.

Alla serata, che avrà come ospite d’onore il sindaco di Roma Gianni Alemanno, sarà presente la First Lady dell’Azerbaigian Mehriban Aliyeva, presidente della Fondazione Heydar Aliyev, istituzione azerbaigiana sempre in prima linea nel sostegno a progetti culturali internazionali. Prima dell’inizio del concerto, la First Lady rivolgerà un discorso di saluto alla Capitale proprio nel giorno del Natale di Roma.
Il concerto è ad inviti con prenotazione al numero 06/89674422 o via email: infoconcerto(at)itmg.it

“Questa iniziativa ci consentirà di promuovere il nostro ricco patrimonio culturale e contribuirà all’approfondimento dell’amicizia già esistente fra i nostri popoli e le nostre capitali” ha sottolineato l’Ambasciatore dell’Azerbaigian presso il Quirinale Vaqif Sadiqov.

No Comments
Comunicati

Fasano Jazz 2012: 15 anni di grande jazz!

Il Comune di Fasano (BR)
Assessorato alle Attività Culturali
è orgoglioso di presentare:

FASANO JAZZ ’12
XV EDIZIONE

Fasano (BR)
1-9 giugno 2012

Dall’1 al 9 giugno 2012 si svolgerà la XV Edizione del Fasano Jazz, lo storico appuntamento che ogni anno a Fasano (BR) propone il meglio del jazz italiano e internazionale con un’attenzione speciale a contaminazioni e collaborazioni varie. E’ un evento imperdibile per gli amanti della musica di qualità, sempre capace di sorprendere per la varietà delle proposte intorno all’area jazz, rock e progressive. Per festeggiare 15 anni di attività la direzione artistica guidata da Domenico De Mola (quest’anno con la preziosa collaborazione tecnica e amministrativa dell’Associazione Le Nove Muse) punta a una durata più lunga: Fasano Jazz 2012 presenta ben sei appuntamenti, fortemente voluti dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Attività Culturali che ha sostenuto un notevole sforzo per valorizzare l’ormai storica manifestazione.

Si comincia venerdì 1 giugno con una doppia proposta: il viscerale rock-blues della Complanare Blues Band, storica formazione guidata dall’inarrestabile divulgatore del blues in Italia Martino Palmisano, e il maestoso progressive rock della Alex Carpani Band, compagine di fama internazionale tra le più apprezzate al mondo nel campo del rock sinfonico. Sabato 2 giugno un’accoppiata altrettanto variegata: il Polaris Duo (Miro Abbaticchio e Giuseppe Massarelli), che eseguirà al pianoforte gli intramontabili evergreen dei Genesis, e il Corrado Sgura Group, artefice di un poderoso jazz-rock nello stile di Frank Gambale e Mike Stern.

Si passa al Teatro Kennedy – storica sede della rassegna – per il primo concerto al chiuso. Lunedì 4 giugno arriva al Fasano Jazz un colosso del jazz internazionale, ammirato ambasciatore della miglior musica italiana all’estero: Paolo Fresu. Per l’occasione il prolifico trombettista sardo sarà accompagnato da due giovani talenti in un progetto inedito: al bandoneon Daniele Di Bonaventura, al canto e loop Boris Savoldelli, che ritorna a Fasano dopo il personale successo nell’edizione 2009. Mercoledì 6 giugno il Kennedy ospita invece una formazione completamente diversa: i Fluido Rosa. A conferma dell’amore che il pubblico fasanese nutre per il grande rock anni ’60/’70, la popolare band romana (composta prevalentemente dai più stretti collaboratori di Antonello Venditti insieme alla jazzista Cristiana Polegri) presenta il suo omaggio ai Pink Floyd, con uno spettacolo multimediale caro a Roger Waters e David Gilmour.

Se per Fresu questa è la prima partecipazione al Fasano Jazz, per un’altra colonna del jazz Fasano è un appuntamento molto frequente: Roberto Gatto, simbolo della batteria jazz italiana, giovedì 7 giugno torna per la sesta volta al festival con un progetto speciale. In esclusiva internazionale, unica data proprio per il Fasano Jazz, Gatto si esibirà con Michiel Borstlap: il sofisticato pianista olandese, già collaboratore di Herbie Hancock, Toots Thielemans e Wayne Shorter, torna in Italia dopo una splendida serata fasanese con Bill Bruford nel 2008. I due non hanno mai suonato insieme e confezioneranno una performance memorabile in esclusiva per Fasano Jazz. Sabato 9 giugno la XV Edizione di Fasano Jazz chiude in grande stile con un’altra chicca: Area e Maria Pia De Vito. Una delle più importanti formazioni europee degli anni ’70 – riunitasi da poco e nuovamente in tour con i tre membri storici Patrizio Fariselli, Ares Tavolazzi e Paolo Tofani – incontra l’affascinante vocalist partenopea per un connubio speciale al crocevia di diverse anime, come sempre in memoria di Demetrio Stratos.

Da quindici anni a Fasano si valorizza il talento e l’impegno: Fasano Jazz non è solo ottima musica con grandi maestri e interpreti ma anche un’opportunità per conoscere la bellissima città pugliese, ricca di tradizione e arte. L’Express Hotel – Park Hotel Sant’Elia c/o Zoosafari offre dei pacchetti speciali in occasione della rassegna, comprendenti biglietto per i concerti a pagamento e visita allo Zoosafari.

Programma:

Venerdì 1 giugno 2012
Portici delle Teresiane
Ingresso libero
(in caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Sociale)

h. 21.00:
Opening Act:
COMPLANARE BLUES BAND

Martino Palmisano: voce, armonica, kazoo

Corrado Lucherini: chitarra slide

Claudio Del Giudice: washboard, spazzole & tamburo

Second Act:
ALEX CARPANI BAND

Alex Carpani: tastiere & voce

Ettore Salati: chitarre & pedali basso

Giambattista Giorgi: basso, chitarra acustica, voce

Roberto Leoni: batteria

——————————————————–

Sabato 2 giugno 2012
Portici delle Teresiane
Ingresso libero
(in caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Sociale)

Opening Act:
POLARIS DUO PLAYS MUSIC OF GENESIS

Miro Abbaticchio: pianoforte
Giuseppe Massarelli: pianoforte

Second set:
CORRADO SGURA GROUP

Corrado Sgura: chitarra
Sergio Langella: tastiere
Davide Penta: basso
Guido Vincenti: batteria

——————————————————-

Lunedì 4 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
10 Euro

PAOLO FRESU
DANIELE DI BONAVENTURA
feat. BORIS SAVOLDELLI

Paolo Fresu: tromba, flicorno, elettronica
Daniele Di Bonaventura: bandoneon
Boris Savoldelli: voce & electronics

—————————————————–

Mercoledì 6 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
5 Euro

FLUIDO ROSA: ‘A HOMAGE TO PINK FLOYD’

Gabriele Marciano: voce & chitarra acustica
Maurizio Perfetto: chitarre
Danilo Cherni: tastiere, programmazione, cori
Adriano Lo Giudice: basso
Derek Wilson: batteria
Roberta Lombardini: voce
Cristiana Polegri: sassofono & voce

——————————————————-

Giovedì 7 giugno 2012
Nuovo Teatro Sociale
ore 21.00
5 Euro

MICHIEL BORSTLAP solo
feat. ROBERTO GATTO
– esclusiva per Fasano Jazz 2012: unica data internazionale –

first set
Michiel Borstlap: pianoforte

second set
Michiel Borstlap: pianoforte
Roberto Gatto: batteria

———————————————————-

Sabato 9 giugno 2012
Teatro Kennedy
ore 21.00
10 Euro

AREA INTERNATIONAL POPULAR GROUP
feat. MARIA PIA DE VITO

Patrizio Fariselli: tastiere
Paolo Tofani: chitarra
Ares Tavolazzi: contrabbasso & basso elettrico
Walter Paoli: batteria
Maria Pia De Vito: voce

No Comments
Comunicati

Un weekend al MO.OM Hotel come regalo per la Festa della Mamma

Le mamme del terzo millennio sono sempre indaffarate e fanno i salti mortali per far fronte ai mille impegni della vita quotidiana per tutto l’anno. Almeno in occasione della loro festa, in calendario il 13 maggio, si meritano un momento di relax. Quale miglior regalo quindi di un weekend nell’esclusiva cornice del MO.OM design hotel e motel di Olgiate Olona, in provincia di Varese, immerso nella tranquillità del Parco Idea Verde e a pochi chilometri dalle mille opportunità di svago offerte da Milano?

Ideato dal designer di fama internazionale Beppe Riboli, MO.OM propone alle ospiti un’offerta di relax a tutto tondo grazie ai suoi molteplici servizi: si va dai comfort delle suite ai piatti golosi del ristorante, dove gli chef si sbizzarriscono tra i sapori della gastronomia mediterranea e lombarda e la cucina internazionale riproposta in chiave fusion o rivisitata; dall’area lounge, pensata per offrire un servizio completo di caffetteria durante tutto l’arco della giornata e un’occasione di svago e di incontro la sera, per gustare aperitivi, cocktail, assaggi di cucina molecolare e finger food, all’area wellness.

Proprio una puntata alla spa del MO.OM potrebbe rappresentare il dono più gradito per la festa della Mamma: lo spazio, progettato per soddisfare le esigenze di relax, beauty e fitness della clientela, comprende una piscina ricreativa, dotata di 12 postazioni con tanto di giochi idromassaggio, e un’area benessere. Persino la donna più stressata non può che dimenticare per qualche ora i propri problemi mentre si gode un’esperienza che prevede in sequenza bagno turco, sauna finlandese e un tunnel emozionale a quattro tappe aromaterapiche e cromoterapiche. Senza dimenticare il gran finale nella zona relax, dove è possibile stendersi sui lettini e abbandonarsi ai diversi trattamenti.

Il tutto viene ulteriormente impreziosito dalla proposta artistico-culturale della MO.OM Gallery,  che a partire dall’11 maggio ospita una mostra di Tomoko Nagao, una delle più note artiste giapponesi contemporanee.

No Comments
Comunicati

Massimo Sarmi: Poste Bilancio 2011 Utile netto consolidato 846 mln

Il Gruppo Poste Italiane, guidato dall’AD Massimo Sarmi, ha chiuso il Bilancio 2011 con un utile netto di 846 milioni, confermando la leadership mondiale tra gli operatori postali per redditività e capacità innovativa. In crescita i servizi finanziari e assicurativi e primato assoluto negli strumenti di pagamento. Il Gruppo scala la classifica delle ”World’s Most Admired Companies” di Fortune.
Utile netto consolidato 846 mln. Risultato operativo 1.641 mln. Ricavi totali a 21,7 mld.

Il Bilancio Consolidato 2011 e il progetto di Bilancio della Capogruppo 2011, entrambi redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane presieduto da Giovanni Ialongo.

I risultati conseguiti nel 2011 dal Gruppo guidato da Massimo Sarmi sono estremamente positivi in valore assoluto e consolidano il decennale trend di crescita anche in presenza di uno scenario di mercato ancora fortemente influenzato dalla crisi economica globale, che ha determinato l’ulteriore contrazione dei volumi postali e una tendenza generale alla riduzione della raccolta risparmi e degli investimenti.

Nonostante il contesto economico sfavorevole, l’esercizio chiude con un Utile netto di 846 milioni di euro (1.018 milioni nel 2010) e con una redditività che colloca Poste Italiane di gran lunga al primo posto al mondo per redditività nel confronto con i principali operatori internazionali. Nel mercato domestico, inoltre, il Gruppo ha accresciuto la propria quota di mercato sia nei servizi finanziari, sia nei servizi assicurativi , ed ha ribadito la sua leadership assoluta nel settore degli strumenti di pagamento grazie al successo della carta prepagate Postepay e dei nuovi servizi studiati per l’e-Commerce.

Grazie a questo complesso di risultati, associato al prestigio internazionale acquisito da Poste Italiane per la sua riconosciuta capacità innovativa e l’affermazione di best practice nei diversi settori di mercato nei quali compete, Poste Italiane avanza nella scalata alle classifiche della “World’s Most Admired Companies” della rivista americana Fortune, ottenendo il quarto posto di categoria della classifica mondiale delle aziende più apprezzate e guadagnando il secondo posto, tra le aziende italiane.

I ricavi da mercato conseguiti nell’anno ammontano a 9.729 milioni di euro (+84 milioni sul 2010) e confermano la capacità del Gruppo di affrontare le difficoltà congiunturali. I ricavi totali, inclusivi dei premi assicurativi, si attestano a 21,7 miliardi di euro evidenziando una tenuta rispetto al 2010 (21,8 miliardi nel 2010). Su tali risultati ha inciso negativamente il mutato contesto normativo del settore editoriale che ha abolito il sistema di agevolazioni tariffarie concesse agli editori con conseguente riduzione degli invii da parte di questi ultimi, nonché i significativi oneri che Poste Italiane sostiene in qualità di fornitore del Servizio Universale che, come di consueto, sono solo in parte compensati dallo Stato.
Il Risultato Operativo conseguito è stato di 1.641 milioni di euro (1.870 milioni nel 2010).

I ricavi dei Servizi Postali registrano una flessione del 5% sul 2010 continuando a risentire degli effetti del calo dei volumi postali e della progressiva digitalizzazione degli invii, in un mercato oramai completamente liberalizzato dal 1° gennaio 2011.

I Servizi Finanziari presentano una positiva performance crescendo dell’1,2% (+57 milioni di euro) grazie ai buoni risultati dei ricavi da conti correnti (2,8 miliardi, +8,6% sul 2010). Le carte prepagate Postepay raggiungono gli oltre 8,2 milioni continuando a rendere Poste Italiane leader di mercato per tali tipologie di prodotti.
Nell’ambito della Relazione finanziaria annuale è rappresentato il primo rendiconto del Patrimonio BancoPosta, costituito il 2 maggio 2011, che ha concorso alla determinazione dell’utile netto con 256 milioni di euro, conseguiti negli otto mesi di operatività.
Sempre nell’ambito dei Servizi Finanziari il 2011 è stato caratterizzato anche dall’acquisizione dell’intero capitale sociale di Unicredit MedioCredito Centrale SpA, realizzata nell’ambito del progetto promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la realizzazione della Banca del Mezzogiorno.

I Servizi Assicurativi hanno contribuito significativamente alla formazione dei ricavi: Poste Vita, la Compagnia assicurativa del Gruppo, pur in presenza di un mercato assicurativo in forte contrazione e che ha risentito delle conseguenze della crisi economica e finanziaria in atto, ha conseguito un importante risultato, con 9.514 milioni di euro di premi emessi (9.501 milioni di euro nel 2010), che le ha permesso di guadagnare ulteriori quote di mercato, pari al 12,8% rispetto al 10,8% registrato nel 2010. Grazie ai brillanti risultati nella raccolta finanziaria, PosteVita ha conquistato il primo posto nell’annuale graduatoria per imprese singole, stilata dall’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania) e al terzo posto assoluto nella classifica per Gruppi assicurativi del Rapporto Mediobanca 2011. Anche Poste Assicura, la Compagnia assicurativa Danni operativa dall’aprile 2010, ha conseguito buoni risultati con 268mila nuovi contratti stipulati nell’anno (179mila le polizze collocate nel 2010) e una raccolta complessiva di 42,8 milioni di euro (24,7 milioni di euro nel 2010).

Nel 2011 PosteMobile, l’operatore di telefonia mobile virtuale di Poste Italiane, prima azienda del settore postale al mondo a entrare nella telefonia mobile con 3 milioni di SIM vendute fino ad oggi, ha consolidato negli anni la propria posizione sul mercato, registrando ottimi risultati trainati dallo sviluppo della base clienti nonché dall’incremento dei volumi di traffico e dei servizi a valore aggiunto che le hanno consentito di conseguire un risultato operativo positivo per 26,3 milioni di euro.

FONTE: Poste Italiane

No Comments
Comunicati

NASCE UNICO TWIN: IL CLIMA SENZA UNITA’ ESTERNA DIVENTA MULTIAMBIENTE

Unico Twin di Olimpia Splendid, azienda leader nel mondo della Climatizzazione, del Riscaldamento e del Trattamento dell’Aria, è l’unico climatizzatore fisso senza unità esterna che permette di climatizzare due ambienti contemporaneamente.
Dopo aver inventato Unico, il climatizzatore senza unità esterna, Olimpia Splendid da seguito a 15 anni di innovazione presentando la Tecnologia Twin che permette di climatizzare due ambienti rispettando l’estetica degli edifici e innovando il comfort domestico.
Grazie alla tecnologia Twin è possibile collegare a Unico Twin Master, un’unità Wall Split per condizionare un secondo ambiente, senza ulteriori opere murarie esterne.
L’interasse dei fori di entrata e di uscita dell’aria è stato progettato per essere intercambiabile con quello di tutti modelli di Unico precedentemente installati.

Unico Twin include due unità: Unico Twin Master e Unico Twin Wall. L’unità Unico Twin Master, che comprende il compressore ed i caratteristici fori Unico di ingresso ed uscita aria, si installa in una prima zona. L’unità Unico Twin Wall, composta da uno scambiatore di calore ed un ventilatore tangenziale silenziosissimo, in una seconda. Le due unità sono indipendenti, possono funzionare singolarmente in raffrescamento o in pompa di calore. Se si sceglie il funzionamento contemporaneo, le due unità condividono la potenza disponibile.

Tra i plus che distinguono Unico Twin:
• OS Tecnologia Twin: grazie a questa tecnologia è possibile climatizzare due stanze senza l’ausilio di alcun motore esterno. La tecnologia Twin permette inoltre di usare le due unità congiuntamente o separatamente a seconda delle esigenze, sia in modalità riscaldamento che in modalità raffreddamento
• OS Silent System: la speciale progettazione delle ventole e del motore in Unico Twin Master riduce notevolmente le emissioni sonore. Inoltre, l’unità Unico Twin Wall Split è estremamente silenzioso, con soli 28-37 DB di livello sonoro
• OS Compact Technology: Unico Twin Master, contiene tutto ciò che generalmente è diviso in due unità: unità esterna e unità interna. Abbinato a Unico Twin Wall, permetterà di climatizzare due ambienti senza l’ausilio di alcun motore esterno.
• OS Air System: l’ampio flap di Unico Twin Master (690 x 60 mm) permette un’emissione dell’aria estremamente uniforme e un raffrescamento omogeneo dell’ambiente
• OS Pure System 2: sistema multifiltraggio che migliora la qualità dell’aria
• OS Warm System: climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo

Per informazioni:
Olimpia Splendid
www.olimpiasplendid.it
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Arcos: il forno da esterno a tre piani di Sunday

MCZ Group, azienda che unisce 30 anni di esperienza nel settore del riscaldamento domestico e della cottura da esterni, presenta la linea di forni da esterno Sunday, ideali per preparare piatti gustosi all’aperto, in grado di garantire cotture omogenee e senza grassi, facilità d’uso e manutenzione, uniti a un consistente risparmio energetico. Inoltre, grazie al sistema di canalizzazione dell’aria calda Comfort Air, i forni Sunday sono disponibili anche in versione da incasso per interno, per cucinare e riscaldare la casa.
Arcos è il forno per cottura da esterno in acciaio aluminato, con frontale in acciaio color bronzo e porta con doppio vetro a volta. Per garantire igiene e massima durata nel tempo, la camera di cottura a 3 piani è costruita interamente in acciaio inox. Le maniglie a scomparsa sono pensate per agevolare gli spostamenti del forno.

Come gli altri prodotti della collezione forni di Sunday, Arcos dispone di tecnologie che migliorano la cottura delle pietanze e rendono più facile la manutenzione:
– Multichef, una cottura perfetta senza trasmissione di odori tra pietanze diverse
I forni Sunday, grazie ad un esclusivo sistema a pirolisi, permettono l’abbattimento di fumi e vapori di cottura evitando la trasmissione degli odori tra i cibi e consentendo la cottura contemporanea di diversi piatti. Inoltre il sistema a convezione radiante avvolgente distribuisce uniformemente il calore nel forno, per garantire una cottura omogenea.
– AutoClean, un sistema esclusivo che mantiene il forno più pulito
Grazie allo speciale sistema pirolitico e al doppio vetro che isola termicamente le camere di riscaldamento e di cottura, i forni Sunday risultano molto più puliti rispetto ai prodotti presenti sul mercato. Inoltre, le operazioni di pulizia e manutenzione sono più semplici grazie alla possibilità di smontare completamente tutte le pareti della camera di cottura, incluso il retro e il tetto.
– Fireblade, il calore non esce a portello aperto
Contrariamente a quanto accade nei modelli tradizionali, nei forni Sunday è possibile aprire il portello limitando drasticamente la fuoriuscita del calore senza dover spegnere il sistema di ventilazione. L’ideale per ottenere torte e soufflé sempre perfettamente soffici, senza perdita di volume.
L’intera gamma di prodotti è dedicata a chi ama vivere all’insegna della convivialità, del piacere gastronomico e desidera condividere in compagnia di tanti ospiti la passione per il buon cibo. Il tutto con un occhio di riguardo a risparmio: cucinare con i forni Sunday costa fino a 10 volte in meno rispetto a un forno elettrico e fino a 5 volte in meno rispetto ad un forno in muratura.

Per informazioni:
www.sundaygrill.com
0434 599599
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

L’Azerbaigian torna ad abbracciare Roma

Serata di Gala per il lancio dell’edizione italiana della rivista “Baku”

rivista BakuE’ proprio legato al nome della sua capitale, Baku, il grande evento che in questi giorni l’Azerbaigian ha organizzato a Roma: una cena di gala in cui sarà lanciata la versione italiana della rivista con cui il Paese, da sempre impegnato nel ribadire il suo ruolo di cerniera tra l’Europa e l’Asia, promuove nel mondo la sua cultura e le sue tradizioni.

“Baku” – questo appunto il nome della rivista trimestrale – sarà ufficialmente presentata domani sera alle ore 20,00 alla Terrazza Caffarelli nel corso di un gala dinner a cui parteciperanno esponenti del mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo, della moda e del giornalismo. La versione inglese di “Baku” – di cui esiste da tempo l’edizione in russo – è stata già lanciata a Londra lo scorso ottobre. A breve sono previste anche le edizioni francesi e tedesche.

Allieterà la serata un gruppo di celebri jazzisti azerbaigiani, vincitori di numerosi premi internazionali: Emil Afrasiab (pianoforte), Ruslan Huseynov (basso), Isgender Alasgarov (percussioni), Shirzad Fataliyev (balaban).
L’allestimento della Terrazza Caffarelli è a cura dello scenografo Riccardo Buzzanca, noto anche per le sue collaborazioni con Dante Ferretti. Il gala dinner è affidato all’estro dello chef Filippo La Mantia.
Sarà inoltre presente il direttore di “Baku”, Leyla Aliyeva, 26 anni, figlia del presidente azerbaigiano Aliyev.

No Comments
Comunicati

Un nuovo termocamino si aggiunge alla linea pellet di MCZ

Vivo 80 pellet Hydro, novità 2012, è il termocamino a pellet con focolare in Alutec, con estetica minimale per enfatizzare il rivestimento in ogni contesto abitativo e dotato di serbatoio pellet con sistema di caricamento posizionabile liberamente (frontale o laterale). Il termocamino Vivo 80 pellet Hydro può essere collegato direttamente ai termosifoni di casa. La gestione del termocamino avviene tramite l’utilizzo di un telecomando intuitivo che permette di programmare accensione e spegnimento e impostare la temperatura desiderata.
Questo termocamino è compatibile con i rivestimenti Modus, Frame e Prime.

Vivo 80 pellet nella versione Comfort Air è dotato di due ventilatori Comfort Air per la canalizzazione dell’aria calda fino a 8 metri in più ambienti anche non comunicanti.
In tale versione, Vivo 80 pellet è inoltre dotato di tecnologia Active, un sistema posizionato all’interno del termocamino capace di adeguare l’aria comburente alla quantità di pellet presente nel braciere e di bruciarlo in modo efficace ed efficiente. Anche in questo caso, la gestione del termocamino avviene tramite l’utilizzo di un telecomando intuitivo che permette di: programmare accensione e spegnimento, impostare temperature diverse in fasce orarie diverse, regolare potenza e ventilazione, così come i flussi d’aria per le diverse canalizzazioni.

Per informazioni:
www.mcz.it
0434 599599
[email protected]
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

HERTZ LANCIA IN EUROPA LA FAMILY COLLECTION

Hertz Family Collection propone una gamma di auto confortevoli e sicure, dedicate ai viaggi in famiglia.

 

Roma, 18 aprile 2012 – Hertz, leader mondiale nel settore dell’autonoleggio, ha lanciato in Italia e in altri sei Paesi europei la nuova Family Collection, gamma di auto spaziose e confortevoli, pensate appositamente per i viaggi in famiglia.

 

Tutte le auto della Hertz Family Collection rispondono ad elevati standard di sicurezza (certificati con 5 stelle Euro NCAP) e sono prenotabili per marca e modello tramite il centro prenotazioni 199 11 22 11 oppure sul sito www.hertz.it.

Prenotando un’auto della Hertz Family Collection, sarà possibile noleggiare gratuitamente il seggiolino per bambini e avere gratis l’opzione guidatore aggiuntivo, per alternarsi alla guida durante il viaggio.

 

Come auto protagonista della Collection, Hertz ha scelto la multifunzionale Opel Meriva, a conferma del forte e duraturo sodalizio con Opel. Compatta, dinamica e dal design rivoluzionario, la nuova Meriva è l’auto ideale per famiglie e bagagli di ogni dimensione. L’innovativo sistema FlexDoors® facilita l’apertura delle porte e i sedili reclinabili, con il vano bagagliaio flessibile, aumentano lo spazio di carico consentendo il trasporto di oggetti molto voluminosi.

 

Michel Taride, President Hertz International e Executive Vice President Hertz Corporation: “La nuova Family Collection, con le sue auto spaziose, confortevoli e sicure, testimonia l’impegno con cui Hertz, da anni, si dedica ai suoi clienti e alle loro esigenze di viaggio. Siamo orgogliosi di poter lanciare un prodotto esclusivamente pensato per le famiglie, che soddisfi le loro esigenze di spazio e di noleggio e che renda il loro viaggio un’esperienza indimenticabile”

 

Luca Patrignani, Director of Marketing Operations Opel Europe: “Meriva è l’auto perfetta per rappresentare Hertz Family Collection. Con il suo design flessibile, funzionale e confortevole, si adatta perfettamente alle esigenze di ogni nucleo familiare. Le sue linee eleganti insieme alla tecnologia innovativa la rendono l’auto ideale per un’esperienza di viaggio unica.”

 

Oltre alla Meriva, i clienti Hertz possono scegliere di noleggiare una vasta gamma di modelli della Hertz Family Collection, come Peugeot 3008 e Ford Galaxy. I Paesi in cui è stata lanciata Family Collection, oltre all’Italia, sono Belgio, Francia, Germania Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito.

 

 

Info su Hertz

 

Hertz è la società di autonoleggio più grande al mondo, presente sul mercato da oltre 90 anni con 8.200 agenzie in più di 150 Paesi, con una flotta annua che supera i 500.000 veicoli. Ogni anno gestisce 25 milioni di noleggi (uno al secondo). In Italia Hertz è presente con una rete capillare di oltre 213 agenzie.

 

Da sempre alla ricerca di soluzioni innovative per la mobilità, Hertz ha dimostrato negli anni di saper interpretare il noleggio come servizio al cliente. Oggi offre diversi prodotti e servizi volti a soddisfare ogni esigenza e bisogno, dal navigatore satellitare “NeverLost”, al primo Telepass a noleggio “Telerent”, alle Hertz Collection: Prestige, Fun e Green per far guidare auto di lusso, divertenti o ecologiche, oltre alla Family Collection dedicata ai viaggi in famiglia.

 

Notizie su Opel

 

Opel, una delle storiche e più grandi case automobilistiche mondiali, è stata fondata nel 1862 a Rüsselsheim in Germania, che è rimasta la sede principale. L’azienda è presente in oltre 40 paesi a livello mondiale e ha una consociata nel Regno Unito che vende autoveicoli a marchio Vauxhall. Opel conta, attualmente, stabilimenti e centri di sviluppo in sette Paesi europei, per un totale (nel 2011) di 40.000 dipendenti.

Nel 2011, Opel ha venduto in Europa oltre 1.2 milioni di autovetture e veicoli commerciali leggeri, totalizzando in questo modo una quota di mercato del 6.1%. Con l’introduzione sul mercato dell’auto elettrica Opel Ampera, entro la fine del 2011, Opel ha attivato un nuovo segmento nel mercato automobilistico europeo sottolineando così il suo ruolo di trend setter per le soluzioni di mobilità sostenibile.

 

Contatti stampa Hertz

Caroline Trotman Dickenson

Ketchum Pleon

T: +44 (0) 20 7611 3686

E: [email protected]

 

 

 

Jana Kapeller

Ketchum Pleon

T: +44 (0) 20 7611 3638

E: [email protected]

No Comments
Comunicati

Gli italiani riprendono la via dell’ottimismo

L’indagine di Immobiliare.it sulla percezione dell’andamento del mercato immobiliare registra nel primo trimestre del 2012 una leggera ripresa dell’ottimismo: dopo sei mesi in cui è rimasta ferma al 45%, la percentuale degli italiani che pensano che questo sia un buon momento per comprare casa sale al 49%. A luglio 2011 era al 54%, ma il tiepido segnale di ripresa fa ben sperare che il settore ritorni a muoversi.

L’indice di fiducia dei consumatori (http://www.immobiliare.it/casa/informazioni/indice-fiducia-consumatori.php) è uno strumento messo in atto per monitorare periodicamente la percezione degli Italiani rispetto all’andamento del settore immobiliare; sulla base del giudizio di un campione di oltre 5.000 utenti che, avendo negli ultimi tre mesi effettuato una ricerca o pubblicato un annuncio, hanno dimostrato interesse al tema della casa, il portale riesce a interpretare il “sentiment” del mercato da una prospettiva privilegiata.

«Sei mesi di stallo della fiducia degli Italiani – dichiara Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Gruppo Immobiliare.itsono stati lo specchio della voglia di prudenza nei confronti della nostra vita, ancor prima del settore immobiliare; ma nell’ultimo semestre del 2011 il calo delle compravendite si è fermato, permettendo al mercato di riacquisire stabilità. Il nostro indice di fiducia, oggi, conferma la ripresa di una progettualità delle famiglie italiane.”

Cos’è cambiato: i risultati dell’indagine

Se la propensione degli italiani all’acquisto immobiliare cresce di 4 punti percentuali, l’analisi del portale rivela una conseguente riduzione di coloro che ritengono sia meglio rimandare gli investimenti al 2013 (18,3% vs 21,7%). Scende anche (ora è al 18,6%, era il 21% tre mesi prima) la percentuale dei pessimisti, che non ritengono questo un buon momento per comprare.

Sul fronte della vendita si registra, di pari passo, un leggero calo della percentuale degli italiani che ritengono che non sia un buon momento per vendere. Se nelle rilevazioni di gennaio era salita al 71%, dopo tre mesi siamo al 69% (sei mesi fa eravamo al 66%). Preferirebbe attendere un anno, in attesa di giorni migliori, l’11,9% degli intervistati, più o meno come era nella rilevazione di sei mesi fa.

Altro tema preso in esame da Immobiliare.it riguarda la percezione degli Italiani circa l’andamento dei prezzi degli immobili: mentre l’ultima indagine aveva registrato un forte aumento di circa dieci punti percentuali degli italiani che ritenevano plausibile un calo dei prezzi di vendita (erano il 47,4% del campione), il tiepido ottimismo riscontrato si ripercuote anche su questo criterio d’indagine, portando di nuovo questa percentuale sotto la soglia del 40% (39,3%, per la precisione). Aumentano, di contro, quelli che ipotizzano una sostanziale stabilità: sono il 35,5%, mentre a gennaio erano il 29% del campione.

Le differenze regionaliNon tutta l’Italia guarda allo stesso modo i cambiamenti in corso nel mercato immobiliare. L’Umbria, che per sei mesi è stata prima in classifica in quanto a percezione positiva circa l’acquisto, pur registrando una sostanziale stabilità rispetto all’ultima rilevazione, viene superata da Emilia Romagna e Toscana: la prima arriva al 58,2%, mentre la seconda al 56,6%; entrambe guadagnano quasi sette punti in più rispetto a tre mesi fa. Brusco calo di fiducia per la Sardegna, che perde la seconda posizione in classifica e ben 12 punti.

Di seguito le classifiche delle Regioni italiane circa l’opportunità di vendere e acquistare casa, aggiornate al primo trimestre 2012:

 

è un buon momento per comprare casa

Emilia Romagna

58,2%

Toscana

56,6%

Umbria

54,6%

Basilicata

53, 3%

Piemonte

52,9%

Lombardia

52,3%

Liguria

50,9%

Veneto

50,2%

Marche

49,3%

Lazio

48,9%

Sicilia

45,1%

Campania

43,5%

Calabria

42,6%

Puglia

40,6%

Friuli Venezia Giulia

40,3%

Sardegna

40,0%

Trentino

40,0%

Abruzzo

29,8%

Molise

n.d.

Valle d’Aosta

n.d.

è un buon momento per vendere casa

Trentino

28,0%

Puglia

15,0%

Campania

14,1%

Sicilia

12,2%

Sardegna

12,0%

Friuli Venezia Giulia

9,0%

Abruzzo

8,8%

Calabria

8,5%

Liguria

8,3%

Lazio

8,1%

Piemonte

8,1%

Veneto

7,9%

Lombardia

7,0%

Basilicata

6,7%

Toscana

5,8%

Umbria

5,5%

Emilia Romagna

5,4%

Marche

3,0%

Molise

n.d.

Valle d’Aosta

n.d.

No Comments
Comunicati

Gioma Pavimenti: pavimenti in legno a Udine.

La scelta di finiture di qualità durante la realizzazione od il restyle di un’abitazione è un elemento fondamentale capace di rispecchiare lo stile e la personalità di chi ci abita e soprattutto in grado di assicurare un ambiente salubre e confortevole durante gli anni.

Se il tuo problema è l’individuazione di un marchio affidabile nel settore dei pavimenti in legno a Udine, Gioma Pavimenti è il partner che fa per te.

Lo staff aziendale, forte di un’esperienza ventennale saprà consigliarti nell’individuazione del parquet più adatto ed in linea con lo stile della tua abitazione seguendoti dal momento della scelta fino alla posa in opera finale. Il nostro personale saprà inoltre indicarti come mantenere il tuo nuovo parquet sempre bello nel tempo.

Perchè scegliere un pavimento in legno

Passano gli anni, passano le mode, ma il pavimento in legno resta la scelta migliore. Per il fascino e il calore di un materiale naturale, vivo e inimitabile. Per la bellezza e il valore che aggiunge a tutta la casa. E anche per le benefiche virtù di un quotidiano, rilassante contatto con il legno, come dimostrano le più recenti ricerche della bioarchittettura, ovvero la scienza che studia il rapporto fra il nostro corpo e l’ambiente domestico. Insomma, i motivi per preferire un pavimento in legno sono proprio tanti. E con Gioma se ne aggiunge uno in più: la sicurezza di una soluzione completa.

Nel catalogo prodotti Gioma potete trovate le principali tipologie di pavimenti in legno, ognuna caratterizzata dalle migliori essenze europee ed esotiche presenti sul mercato.

  • pavimenti massicci: la tipologia più pregiata e tradizionale composta da un unico strato legnoso
  • pavimenti prefiniti: la tipologia più moderna costituita da più strati sovrapposti
  • pavimenti tavolati: garantiscono un buon isolamento acustico e termico e presentano una buona resistenza all’usura
  • pavimenti laminati: pavimentazione multistrato che può essere di qualsiasi colore riproducendo qualsiasi tipologia di parquet

La posa in opera di questi parquet è sempre garantita.

Gioma tuttavia non è solo pavimenti in legno ma anche battiscopa, porte interne, portoncini blindati e serramenti in pvc, tutte rifiniture di pregio capaci di donare alla tua casa una stile unico unendo qualità dei materiali a durata nel tempo.

Chi siamo

Gioma è un’azienda con esperienza ventennale inizialmente specializzata nella produzione, fornitura e posa in opera di pavimenti in legno. Successivamente in funzione alle richieste del mercato ha voluto dare un servizio completo ai suoi numerosi clienti. Infatti ha inserito nella sua gamma le porte interne ed i serramenti.

L’Azienda vanta di un ampio fabbricato dove vengono utilizzati macchinari all’avanguardia, fra cui un moderno impianto di essiccazione che garantisce la perfetta “stagionatura” del legno e quindi la sua durata nel tempo. Il legno è un prodotto naturale e le vernici che utilizziamo sono ecologiche al fine di creare un ambiente sano in cui vivere, lavorare e divertirsi.

Trovate Gioma Pavimenti a S. Vito al Torre (Udine) Via Remis, 21 o all’indirizzo www.giomapavimenti.it

 

No Comments
Comunicati

Depilazione: come e perchè?

Da sempre, uno dei più importanti aspetti della bellezza femminile è stata la condizione della pelle : elegante, sana, e soprattutto, liscia. L’assenza totale di peli, anche dei più piccoli, è da sempre un sinonimo della sensualità femminile – ma purtroppo, è ben raro che sia una condizione naturale del corpo. Più spesso, per ottenere tale risultato, bisogna ricorrere a tecniche estetiche e interventi più o meno radicali, che vanno dalla depilazione definitiva moderna e progressiva alla più umile “passata di rasoio” per un ritocco.

Una varietà tanto grande di trattamenti, ovviamente, presenta differenze significative, e peculiarità e caratteristiche specifiche ad ogni procedura – vantaggi in efficacia, in semplicità o in costo, svantaggi diversi per ogni tecnica, e talvolta anche piccoli rischi che possono complicare la semplice operazione di depilazione. Specialmente oggi, che la cura di sè e del proprio aspetto è diventata tanto importante e pressochè quotidiana, è consigliabile conoscere bene tali trattamenti e le loro differenze, per scegliere consapevolmente.

Cominciamo dalla più domestica e semplice delle soluzioni: il rasoio, o la sua versione più moderna, l’epilatore. Soprattutto per un veloce ritocco, ma anche talvolta per l’intera operazione, moltissime donne utilizzano questi strumenti. Hanno certamente il vantaggio di una economicità imbattibile – ma lo scontano essendo scomodi, specialmente per raggiungere certe zone, lenti, non molto efficaci, e purtroppo dolorosi – specialmente in zone come le parti intime.

All’altro estremo abbiamo la tipica procedura da estetista, difficile se non impossibile da effettuare in casa: la ceretta. In questo caso, com’è noto, si tratta di versare sulla parte del corpo da depilare della cera riscaldata ad alta temperatura, così che intrappoli i peli superflui; in seguito, applicando e poi strappando delle strisce di tela o carta, si rimuovono lo strato di cera e i peli in esso invischiati. Qui l’efficacia è indubbia – la pelle diventa sicuramente molto liscia – ma purtroppo è al prezzo di un dolore sicuramente intenso, e di uno shock termico e meccanico che può in effetti danneggiare la pelle in maniera anche seria.

Una sorta di via di mezzo ha avuto grande diffusione sotto forma dei prodotti collettivamente noti come creme depilatorie – particolarmente con il progressivo passaggio dell’idea di occuparsi a casa, e spesso, della propria depilazione. Tali creme infatti possono essere applicate con semplicità, da sole, e hanno il vantaggio di non causare alcun tipo di dolore o strappo, nè di stress termico. Va però rilevato che, sebbene naturalmente vengano effettuate a livello di produzione, da parte delle case industriali, lunghe serie di accurati controlli per assicurarsi della atossicità di tali prodotti, rimane sempre, quando si applicano sostanze chimiche sulla pelle, un rischio di intolleranza, irritazione, o vera e propria allergia.

Per superare questi difetti – e per assicurare quello che nessuna di tali tecniche dà, ossia una depilazione definitiva – è stata sviluppata e sta recentemente acquisendo popolarità la depilazione laser o a luce pulsata. In questo caso, lo strumento è appunto un raggio di luce laser ad alta energia, che viene direzionato in ciascuno dei peli da eliminare – e anzichè tagliarlo, strapparlo, o farlo cadere, lo distrugge dall’interno, fino al bulbo. In questo modo si ottengono i vantaggi che rendono quella laser una tecnica superiore a tutte le altre:

1- nessuno shock termico – non vengono versate sostanze calde sulla pelle, e anzi, questa viene protetta da qualsiasi rischio di riscaldamento eccessivo con un apposito gel;
2- nessun dolore – non essendoci lame nè strappi, la pelle viene lasciata in condizioni perfette e non prova alcun tipo di sofferenza;
3- soluzione definitiva – la distruzione radicale dei peli permette di ottenere una pelle che, in una dozzina di sedute, diventa e rimane, permanentemente, liscia – risolvendo il problema una volta per tutte!

No Comments
Comunicati

Chianti Colli Fiorentini: Tenuta San Vito torna a proporre la cena/spettacolo “Musica Maestro!

Un luogo tranquillo, una cena squisita, uno spettacolo divertente: Tenuta San Vito, 18 km da Firenze, sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, propone una serata all’insegna del teatro e della buona cucina. Dopo il successo del 10 marzo scorso, torna infatti venerdì 20 aprile lo spettacolo teatrale “Musica Maestro!”, con Alessandro Riccio nei panni del prof. Bencini, per una straordinaria lezione di storia della musica classica.

Dopo il successo della serata del 10 marzo scorso, Tenuta San Vito torna a proporre “Musica Maestro!”, la cena/spettacolo animata dall’estro comico di Alessandro Riccio, che nei panni del prof. Bencini condurrà il pubblico attraverso una straordinaria lezione di Storia della Musica Classica.
Accanto a lui il virtuoso duo pianistico Carlotta Forasassi e Elettra Capecchi darà prova di un dinamismo incontenibile suonando a quattro mani i brani più famosi e affascinanti della Musica di tutti i tempi.

Il menù della serata prevede antipasto toscano, bruschetta al pomodoro, risotto con asparagi, grigliata mista con patate e per finire torta di mele. È disponibile – su prenotazione – anche una proposta per vegetariani.

La Tenuta San Vito, 18 km da Firenze, sulle colline del Chianti Colli Fiorentini, unisce da sempre produzioni agricole di qualità con il rispetto dell’ambiente e la tutela della salute. L’accoglienza agrituristica, con le attività di restauro di camere ed appartamenti, piscina e ristorante, ha mantenuto vive le caratteristiche di vita e lo stile classico toscano.

Per info e prenotazioni, è possibile consultare il sito www.san-vito.com

No Comments
Comunicati

L’impegno di Eni per l’ecosostenibilità ambientale

Sarà Venezia ad ospitare, il prossimo 26 aprile, la conferenza mondiale sul cold ironing, il sistema di alimentazione elettrica delle navi in banchina, che consente di spegnere i motori ausiliari delle navi attraccate, azzerando così le loro emissioni. Ultimamente, notizie ed eventi di questo genere si susseguono a ritmo sempre maggiore, e testimoniano un aumento della sensibilità, da parte di industria, servizi, piccola e media impresa, rispetto al tema dell’ ecosostenibilità ambientale. Eni, in qualità di azienda leader mondiale nei servizi petroliferi, è coinvolta sia nel processo di adeguamento degli obiettivi del mercato mondiale, che nello sviluppo di tecnologie e prodotti sempre più ecocompatibili.

Del resto, eco-sostenibilità ambientale vuol dire innanzitutto ridurre in maniera significativa i rischi e gli impatti locali su aria, acqua e suolo. Il tutto senza rinunciare alla competitività, ma anzi orientandola verso il raggiungimento di obiettivi condivisi e la salvaguardia del pianeta. D’altra parte, il Protocollo di Kyoto impone il contenimento delle emissioni di gas serra in tutti i settori di attività, vincolando fortemente il settore energetico che è basato sullo sfruttamento delle fonti fossili in cui è presente carbonio. Contenere le emissioni vuol dire ad esempio orientare gli approvvigionamenti energetici verso risorse come il gas naturale, una fonte che al pari del petrolio non è rinnovabile, ma che richiede una lavorazione meno costosa in termini di dispendio energetico e di prodotti di scarto. Un altro passo importante per l’ecosostenibilità ambientale è poi indubbiamente quello di dedicare risorse maggiori al carbon management e in particolare alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche per il confinamento geologico, la biofissazione della CO2 e lo sfruttamento delle fonti rinnovabili.

La prevenzione dell’impatto ambientale avviene anche e soprattutto grazie allo sviluppo di un know how adeguato. Una competenza tecnologica permette ad esempio di rilevare perdite minime di idrocarburi da tubazioni e serbatoi interrati e fuori terra, o di intervenire prontamente con operazioni di bonifica laddove si verificano casi di inquinamento. Eni è da sempre impegnata in prima linea in questa prospettiva di tutela e sostenibilità ambientale soprattutto attraverso i suoi studi, valutazioni ed investimenti in corso per raggiungere l’opzione “scarico zero”.

No Comments
Comunicati

Top 10 politici e giornalisti su Twitter secondo Burson-Marsteller dati Klout

Grillo, Pisapia e Saviano nella top 10 italiana delle voci politiche più influenti di Twitter. Analisi Burson-Marsteller su dati Klout.

Burson-Marsteller, società di consulenza di comunicazione e relazioni pubbliche leader a livello globale, presenta la classifica delle 10 voci politiche italiane più influenti di Twitter. Il ranking fa parte della più ampia ricerca denominata “G20 influencer” – il cosiddetto Gruppo dei Venti o G-20 – che ha permesso di individuare le 200 voci politiche più influenti di Twitter.

La lista dei 10 principali utenti di Twitter è stata generata tramite l’analisi e la “lettura” dei dati di Klout (klout.com), lo standard in uso per stimare l’influenza degli utenti nel web. Klout analizza il grado di interazione attraverso i social network e determina un punteggio (Klout score) che consente a ciascun utente di verificare la propria influenza. I consulenti digital e public affairs di Burson-Marsteller hanno stilato una lista iniziale di circa 1000 utenti Twitter con una riconosciuta influenza politica nelle nazioni del G-20 analizzati e classificati poi con Klout sulla base di un punteggio da 1 a 100, in grado di misurare la loro autorevolezza con riferimento soprattutto all’abilità nel generare azioni e reazioni.


I dieci account più influenti in Italia sono (in ordine alfabetico):

  • Arianna Ciccone
  • Giuseppe Civati
  • Beppe Grillo
  • Giuliano Pisapia
  • Gianni Riotta
  • Sandro Ruotolo
  • Andrea Sarubbi
  • Roberto Saviano
  • Beppe Severgnini
  • Luca Sofri

I più influenti utenti Twitter in Italia, secondo lo studio, risultano quindi essere politici, giornalisti e blogger, i quali possono contare – in un periodo di 90 giorni – in media di:

  • 18.880 re-tweet
  • 11.080 citazioni
  • 86.890 Twitter follower

Per consultare i risultati globali è possibile visitare il sito web http://www.g20influencers.com.
Oltre all’Italia, hanno partecipato allo studio: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Giappone, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Sud Corea, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea (incluse Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia).

Lo studio
“G20 influencer” è uno studio condotto da Burson-Marsteller, società di consulenza di comunicazione e relazioni pubbliche, in collaborazione con Klout, azienda specializzata nelle analisi statistiche personalizzate dei social media. Lo studio mira a individuare le 10 persone più influenti di Twitter in ogni Paese appartenente al G-20 misurando la loro influenza attraverso un punteggio di tweeter Klout. Per maggiori informazioni sui punteggi Klout clicca qui. Burson-Marsteller ha prodotto una lista di circa 1000 utenti Twitter, politicamente influenti, in 26 Paesi. Tra questi sono stati individuati politici, giornalisti, blogger, specialisti del pubblic affairs, ONG e aziende. I dati utilizzati nello studio sono stati raccolti nel marzo 2012 e sono basati su una rilevazione delle attività nell’arco di 90 giorni. In Cina, dove Twitter non è utilizzato, l’analisi è stata fatta usando il social media Welbo.
Il G20 include 19 Paesi e l’Unione Europea, che insieme rappresentano circa il 90% del PIL globale, l’80% del commercio globale e i due terzi della popolazioni mondiale. L’analisi di Burson-Marsteller prende in considerazione 26 Paesi, inclusi Unione Europea, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia.

Burson-Marsteller
Burson-Marsteller, nata nel 1953, è una società di consulenza di comunicazione e relazioni pubbliche leader a livello globale. Offre ai propri clienti consulenza strategica attraverso professionisti specializzati, per practice e per industry, nei settori delle pubbliche relazioni, del public affairs, della reputazione, del crisis management, della pubblicità e delle strategie web-related, al fine di rispondere alle esigenze dei clienti e alle aspettative del mercato. Il network globale dell’azienda è composto da 69 uffici e 80 affiliati, che insieme operano in 107 Paesi nei sei continenti. Burson-Marsteller fa parte di Young & Rubicam Group, filiale di WPP (NASDAQ: WPPGY), leader globale nella comunicazione. Per sapere di più su Burson-Marsteller visita il sito web www.burson-marsteller.it.

FONTE: Burson-Marsteller

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia Scalda Senza Pensieri Natura

Perché scegliere l’impianto solare termico Scalda Senza Pensieri Natura?

  • impianto a circolazione naturale con serbatoio e pannello montati sul tetto
  • soluzione ideale se abiti in zone dove le temperature minime non scendono quasi mai sotto gli zero gradi
  • fino al 70% di risparmio annuo sulla bolletta dell’energia*
  • aumenti il valore del tuo immobile e lo rendi più autonomo
  • puoi detrarre il 55% delle spese2 sostenute per l’installazione e godere dell’IVA al 10%
  • migliori l’ambiente in cui vivi: contribuisci a ridurre l’uso dei combustibili fossili e la produzione di CO2

*Un esempio pratico di risparmio
Per scaldare la quantità di acqua giornaliera necessaria ad una famiglia di 3-4 persone (circa 200 litri) a 45°, con uno scaldabagno elettrico si stima una spesa annua di oltre 500 euro. Se si utilizza invece una caldaia a metano, la spesa annua stimata sarà pari a 273 euro. Installando un impianto solare termico a circolazione naturale da 200 litri si potrà avere un risparmio stimato di 370 euro all’anno rispetto al consumo dello scaldabagno elettrico, e di 180 euro rispetto alla caldaia a metano.

Caratteristiche principali

  • Sistema a circolazione naturale semplice: usa la forza di gravità e non necessita di pompa solare
  • Serbatoio da 150 litri (adatto per un nucleo di 2-3 persone), 200 litri (3-4 persone) o 300 litri (4-5 persone)
  • Tecnologia che utilizza pannelli solari vetrati piani
  • Pannelli in grado di assorbire maggiormente i raggi solari.
  • Tubazioni solari integrate nel pannello
  • Installazione facile su tetti piani e inclinati, sistema di montaggio universale
  • Design elegante

Servizi inclusi

  • Installazione standard1certificazione collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Possibilità di finanziamento
  • Assistenza pratiche autorizzative e assistenza detrazioni del 55%2
  • Garanzia 5 anni sui collettori5 anni sui bollitori e 5 anni su componenti elettriche ed elettroniche
  • Messa in servizio gratuita con riempimento e sfiato dell’impianto da parte del centro assistenza autorizzato

Scegli l’impianto più adatto ai tuoi consumi:

Taglia del Kit Serbatoio Prezzo (IVA esclusa)
SMALL (2-3 persone) 150 litri 2.390 euro
MEDIUM (3-4 persone) 200 litri 2.499 euro
LARGE (5-6 persone) 300 litri 3.044 euro

 

Per condizioni standard di montaggio si intende un’installazione a terra o su tetto a falda/tetto piano in retrofit, ovvero senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto solare termico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.). Inoltre, tale installazione non comprende le opere idrauliche per la connessione all’impianto esistente di acqua calda sanitaria. La produzione e il risparmio associato possono variare in base alla zona geograficae alla tipologia di impianto. Il prezzo agevolato viene praticato usufruendo degli incentivi connessi al meccanismo nazionale dei Titoli di Efficienza Energetica. La vita media di un impianto è di 25 anni.

2 La detrazione del 55% si riferisce alle spese sostenute per l’installazione di pannelli solari (IVA inclusa) per un massimo di 60.000 €. Tale importo è detraibile in dieci quote annuali di pari importo.

RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE collegandoti al sito:

http://www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/solare_termico/scalda-circ-naturale/index.aspx

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Visita anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Gianfranco Fini incontra Il Comunicatore Italiano sul tema Istituzioni e web reputation

Istituzioni e Web Reputation: questo il tema dell’incontro tra il Presidente della Camera Gianfranco Fini e i co-fondatori del think-tank blog Il Comunicatore Italiano, Gian Guido Folloni, presidente ISIAMED, Pier Domenico Garrone, esperto di comunicazione istituzionale ed Alessandro Giovannini, esperto di web reputation.

Nella foto da sinistra: Gian Guido Folloni, Alessandro Giovannini, il Presidente Gianfranco Fini, Pier Domenico Garrone, Renzo Lusetti, Segretario di Presidenza della Camera

 Si diceva una volta: “L’ha detto la Tv”. Oggi si dice: “La notizia è sulla rete”. Né allora né oggi Tv e Web sono la bocca della verità. Politica e Web Reputation, e soprattutto reputazione e stima per le Istituzioni: questo è il tema dell’incontro tra il Presidente della Camera Gianfranco Fini e Il Comunicatore Italiano.

Nel tempo della crisi della politica, il potere comunicativo della rete, dove non sempre ciò che scorre è verificabile, si rischia l’inquinamento. E mentre cresce la domanda di una correttezza di comportamenti da parte di partiti e istituzioni, può accadere che il bambino sia buttato con l’acqua sporca. Errore mortale: nel cacciare la mala politica si potrebbe uccidere la democrazia.

Per una corretta informazione e a sostegno del giusto ruolo delle Istituzioni, Il Comunicatore Italiano (nella foto da sinistra: Gian Guido Folloni, Alessandro Giovannini, il Presidente Gianfranco Fini, Pier Domenico Garrone, Renzo Lusetti, Segretario di Presidenza della Camera) mette a disposizione la sua competenza e la sua piattaforma di monitoraggio e analisi della rete.
FONTE: Il Comunicatore Italiano

No Comments
Comunicati

LA VAL DI FASSA CORRE VERSO L’ESTATE, A FINE GIUGNO LA VAL DI FASSA RUNNING

Dal 24 al 29 giugno il Trentino ospita la Val di Fassa Running

Cinque tappe di passione tra le Dolomiti in versione estiva

Organizza l’Associazione Sportiva Val di Fassa Running

In abbinamento all’evento anche tante offerte turistiche

 

Fa un po’ fatica, la Val di Fassa, a scollarsi di dosso il manto bianco, amato ed atteso d’inverno.

Pian piano si sta facendo largo la bella stagione, un periodo particolarmente invitante per chi ama camminare e correre in montagna, soprattutto d’estate quando le città sono soffocate dal caldo opprimente. In quota c’è modo invece di riempire i polmoni di aria fresca, frizzante e pulita, di oliare i muscoli e tenerli allenati e anche di preparare con cura gli appuntamenti clou e le grandi maratone d’autunno.

Tutto questo in Trentino è sinonimo di “Val di Fassa Running”, un evento nuovo nel nome, radicato nella sostanza e consueto nella data di fine giugno, vale a dire dal 24 al 29 giugno prossimi.

È l’evento che ha raccolto il testimone della Traslaval, il Giro Podistico della Val di Fassa che in 13 edizioni ha fatto passi da gigante e si è consolidato tra gli eventi podistici spalmati su più giorni e che, la prossima estate, si prepara ad andare in scena con il “giro” a tappe numero 14.

Non è cambiato nulla rispetto al passato, se non alcune persone del comitato organizzatore che sono già partite di buon passo per proporre la “Val di Fassa Running” ad alto livello qualitativo. Per chi ama correre l’offerta è quella consueta, cinque tappe accattivanti che andranno a valorizzare sentieri e luoghi vecchi e nuovi, ma tanto cari ai runners.

C’è il tradizionale sfondo delle Dolomiti fassane, imperdibili quando l’enrosadira le dipinge di rosa, c’è la solita aria frizzante delle mattine di montagna che ritempra i polmoni, c’è quel doppio ruolo di corridore diviso tra chi corre per la vittoria e chi corre per il gusto di misurarsi con se stesso e con gli amici, perché alla “Val di Fassa Running” sono tanti i club ed i gruppi che, come da tradizione, affollano il ring delle iscrizioni. Tra “settimanali” e giornalieri negli ultimi anni la cifra è volata oltre 400, un numero considerevole ma avvalorato anche dalla voglia di ferie, relax e sport in montagna.

Cinque tappe, dunque, col solito tappone finale dolomitico a distinguere la “Val di Fassa Running” dagli altri appuntamenti similari. In tutto 57,5 km, suddivisi in sei giorni, perché partendo da domenica 24 si corre fino a venerdì 29, col mercoledì votato al riposo agonistico e dedicato solitamente al relax e alle escursioni sulle cime più belle della terra ladina.

Domenica 24 si corre a Soraga e non sarà solo un prologo, bisognerà affrontare 10,4 km con circa 450 metri di dislivello in salita. Lunedì 25 è prevista invece la prova più lunga della Val di Fassa Running, 14 km tra Moena, Penia e Medil che faranno sentire la differenza in classifica, vista soprattutto l’ascesa iniziale di quasi 4 km con oltre 450 m/dsl da buttare giù in un sol boccone. Canazei farà da fulcro alla terza prova (10,5 km il 26 giugno) mentre dopo tre intense giornate, come detto, mercoledì 27 giugno è prevista una giornata di riposo. Giovedì 28 giugno, da Vigo di Fassa, si attaccherà la penultima tappa di 10,6 km che porterà a scalare parte del Gardeccia e farà da ultimo gradino prima del “tappone” di venerdì 29 giugno da Pozza di Fassa, con il grande e ambizioso obiettivo del Buffaure, da raggiungere dopo una salita che tocca punte di pendenza del 30%.

Terra turistica per eccellenza, la Val di Fassa in questo contesto è doppiamente invitante, sia per l’offerta alberghiera e l’ospitalità familiare di prim’ordine, sia per i costi contenuti, un’opportunità da cogliere… di corsa anche per accompagnatori e familiari, per i quali ogni giorno c’è la camminata sulle orme di ciascuna tappa della “Val di Fassa Running”.

Per coniugare sport e vacanza sono tante le opportunità di soggiorno da vagliare, la “Val di Fassa Running” offre ai propri adepti anche un lungo elenco di alberghi convenzionati da scoprire sul sito web della gara www.valdifassarunning.it, alla sezione “Richiedi quotazione alloggio” sarà anche possibile inviare una richiesta di informazioni o di preventivo direttamente alle strutture alberghiere convenzionate.

La rassegna podistica fassana è organizzata dall’Associazione Sportiva Val di Fassa Running con la collaborazione dei Comuni e dell’ApT della Valle di Fassa, a guidare il comitato organizzatore c’è l’appassionato di sport e triatleta Francesco Cincelli, che si avvale dei preziosi consigli del creatore dell’evento Stefano Benatti.

La quota di iscrizione attuale alla 14.a Val di Fassa Running è di € 58 e rimarrà invariata fino al 3 giugno prossimo, per i concorrenti è prevista anche la possibilità di iscriversi ad una singola tappa.

Info: www.valdifassarunning.it

No Comments
Comunicati

Cruising adriatico : core business della rotta mediterranea.

Un comparto in piena salute con l’Italia non solo Paese leader della costruzione delle navi in Europa, ma anche maggiore mercato e principale destinazione. Continua nonostante la contingenza economica globale non favorevole, il trend positivo della crocieristica che vede il Mediterraneo Orientale e l’Adriatico sempre più itinerari strategici per il settore, grazie all’offerta di un connubio unico e straordinario di bellezze paesaggistiche e tesori storico – artistici. Un mercato in cui si è inserito il porto di Brindisi la cui gestione del servizio di Stazione Marittima è stata affidata di recente ad una cordata di aziende del settore composta da VTP, MSC, Royal Caribbean e Bassani.

Questi alcuni fra i temi al centro del Convegno, “Cruising: Adriatico “ core business” della rotta mediterranea” che si terrà lunedì 30 aprile 2012 , ore 11.00, al Porto Turistico Marina di Brindisi ( Via Dardanelli 2).

Tra gli interventi in programma:

– Hercules Haralambides, Presidente Autorità Portuale di Brindisi
“Le potenzialità dello scalo Brindisino per la crocieristica”

– Luigi Pastena, Direttore Operativo MSC
“Le nuove formule crocieristiche dell’interporting”

– Francisco Reddel, Port Manager Mediterranean and Middle East Operations of Royal Caribbean
“L’importanza delle nuove destinazioni crocieristiche

– Filippo Olivetti, Direttore Generale Bassani Group
“La gestione delle escursioni come fattore di crescita del territorio”

– Roberto Perocchio, Amministratore Delegato Venezia Terminal Passeggeri
“L’efficienza delle attrezzature terminalistiche per una migliore esperienza di crescita”

– Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo
“ Il contributo del turismo e della produzione crocieristica all’economia territoriale”

– Caterina Frisone, Coordinatore Master IUAV Architettura della nave e dello yacht
“La formazione per la crescita dei nuovi designer del settore crocieristico”

– Simona Zamparelli e Mauro Catalani, Direttori del Master in Management Strategico delle Moderne Navi Passeggeri
“Il master universitario per una nuova generazione di operatori specializzati”

“ Avere a disposizione un Terminal Crociere come già ampiamente dimostrato dal mercato rappresenta un indubbia risorsa non solo per l’economia portuale ma per l’intero indotto economico delle città. – sostiene Roberto Perocchio, Amministratore Delegato di VTP, – Un motore in grado di generare ricchezza sia nel settore turistico – ricettivo che in quello delle attività legate ai servizi, dal grande impatto occupazionale. Sono convinto che Brindisi saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista nei flussi crocieristici del Mediterraneo grazie ad una ubicazione nevralgica che la pone al centro degli itinerari turistici.

Info: Ufficio Stampa VTP Sabino Cirulli
Tel. 349 2165175

No Comments
Comunicati

La Repubblica di Genova e il suo ruolo in Corsica

La città di Bastia è situata nel nord dell’isola. Venne fondata durante la dominazione della Repubblica di Genova, a metà del XIV. Ancora oggi conserva le testimonianze della sua storia come ad esempio la Torre di Avvistamento, eretta proprio dai Genovesi. Grazie al suo passato oggi Bastia attira numerosi turisti interessati sia al suo centro cittadino che alle sue vicende storiche. Molti di questi turisti arrivano con i traghetti Corsica, che partono da molti porti, in Italia e in Francia. Uno dei porti più importanti di tutto il Mediterraneo, sia per il commercio che per il turismo, è il porto di Genova, città che anticamente ha dominato i mari, e che riuscì a creare un’egemonia sul Mare Mediterraneo che durò fino quasi all’unità d’Italia.
Oggi i traghetti da Genova per Bastia sono uno dei collegamenti fondamentali per raggiungere la Corsica. Soprattutto nella stagione estiva i collegamenti sono più assidui e frequentati da turisti che si recano nell’isola francese in villeggiatura, attirati sia dalle bellezze naturali come le spiagge e la macchia mediterranea, sia dalle bellezze artistiche che le città corse offrono, prima fra tutte proprio Bastia. Molti di questi turisti scelgono il traghetto perché desiderano portare con se la propria auto per potersi spostare autonomamente in Corsica.

No Comments
Comunicati

Diventa fan di MilzaStore su Facebook e accedi alle campagne promozionali riservate: capi firmati super scontati

Da anni MilzaStore è presente nel mondo dell’e-commerce, formula in cui crede fortemente e che ha scelto come punto di riferimento per le sue campagne. Il Fan Shop è frutto di questa grande esperienza e permette di effettuare gli acquisti in modo sicuro e affidabile. La pagina Facebook mette a disposizione dei fan tanti sconti su capi firmati originali e li tiene aggiornati in tempo reale su proposte e nuove offerte.

Cliccando “Mi piace” sul profilo Facebook di MilzaStore hai la possibilità di scorrere tutte le offerte sulle grandi firme. I capi sono originali e provengono direttamente dalle case produttrici: North Sails, Guess by Marciano, Lacoste, Henry Cotton’s, Avirex, Gran Sasso, Alea, Caractère. Un exclusive shop riservato ai fan che possono così usufruire di prezzi super convenienti.

Ti invitiamo a visitare il Fan Shop di MilzaStore su Facebook per testarne la comodità. Con pochi, semplici, clic puoi sfogliare i capi di abbigliamento e le collezioni soggetti a promozione, leggere la descrizione dei prodotti e toccare con mano la convenienza dei prezzi.

La bacheca permette inoltre di richiedere informazioni in tempo reale, rimanere informati su offerte, iniziative e nuove proposte. La comodità del più famoso social network e la convenienza di prezzi super scontati ti danno appuntamento sulla pagina Facebook di MilzaStore!

No Comments
Comunicati

AREVA Wind si affida alle soluzioni VPN di gateProtect

I Next Generation Firewall di gateProtect si sono rivelati particolarmente interessanti per AREVA per l’intuitività dell’interfaccia grafica eGUI e perché possono essere installati in cluster ad alta disponibilità (HA) anche sui PC industriali, impiegati negli impianti in mare aperto e completamente passivi. Alla fine del processo decisionale, anche l’ottimo rapporto prezzo/qualità dei dispositivi ha favorito l’acquisto delle soluzioni firewall e VPN di gateProtect.

L’azienda

AREVA Wind sviluppa, costruisce, installa ed attiva impianti eolici ad alta efficienza (5MW) progettati specificamente per l’operatività in mare aperto. L’azienda offre altresì servizi di installazione impianti e programmi di manutenzione a breve e lungo termine per garantire la massima performance dei sistemi di produzione energetica in mare. AREVA Wind è controllata dal gruppo francese AREVA e fornisce ai propri clienti soluzioni per la produzione di elettricità riducendo al minimo le emissioni di CO2 nell’ambiente. AREVA dispone di vastissime competenze e vede nella sicurezza, nella tutela della salute, nella trasparenza e nel rispetto dell’etica valori cardine della propria attività. www.areva-wind.com

Le esigenze

AREVA Wind gestisce numerosi impianti eolici sia in mare aperto sia a terra a Bremerhaven, ubicazione ideale per l’installazione, il servizio e la manutenzione di impianti posizionati in mare. Alla luce della dislocazione geograficamente distribuita degli impianti eolici e degli uffici, nonché, in alcuni casi, della difficile accessibilità delle rispettive ubicazioni, i responsabili IT devono essere in grado di monitorare e gestire la sicurezza della rete informatica in modo centralizzato. AREVA Wind necessitava quindi di una soluzione UTM combinata alla tecnologia VPN, che consentisse di mettere in sicurezza tramite tunnel VPN tutti i siti produttivi, garantendo nel contempo sia accesso cifrato alla rete ai collaboratori, sia massima protezione contro attacchi o minacce informatiche provenienti da internet. „Per noi la qualità e la stabilità delle soluzioni di sicurezza implementate è di importanza vitale. Qualora la soluzione non operasse in modo affidabile, il tecnico è tenuto a raggiungere l’impianto eolico con un’imbarcazione di servizio. E’ quindi indispensabile poter monitorare e gestire in modo semplice e centralizzato le soluzioni per la sicurezza perimetrale”, così Martin Burgholte, ingegnere responsabile del reparto di sviluppo dei controlli elettrici di AREVA Wind, illustra le peculiari esigenze dell’azienda rispetto al firewall da implementare. AREVA aveva infine la necessità di garantire ai numerosi e sempre diversi tecnici degli istituti di misurazione o ai fornitori un accesso cifrato temporaneo a singoli impianti eolici, da rimuovere facilmente a posteriori dell’intervento.

La selezione

I firewall di nuova generazione di gateProtect erano già impiegati con successo presso la centrale di AREVA Wind, che apprezza l’intuitività della pluripremiata interfaccia grafica ergonomica eGUI. Tale interfaccia, orientata ai processi, consente infatti di configurare e gestire facilmente l’intera rete, che viene visualizzata in toto, insieme a tutti i servizi attivi. La panoramica presenta sempre solo le informazioni necessarie all’utente per le proprie attività. In questo modo si evita l’inserimento di codici complessi e passibili di errori e non è necessario passare da una maschera all’altra dei menu. La rete si configura e gestisce in modo intuitivo, con un click e con la funzione drag & drop. Il feedback visivo immediato della eGUI incrementa quindi non solo la sicurezza effettiva ma consente di risparmiare tempo e costi. La modificabilità dei parametri del Next Generation Firewall e quindi la possibilità di collegare alla rete senza complicazioni collaboratori temporanei sono stati un ulteriore elemento a favore della soluzione gateProtect. „Oltre a ciò, i firewall UTM di gateProtect si sono rivelati particolarmente interessanti per noi, perché possono essere installati in cluster ad alta disponibilità (HA) anche sui PC industriali, impiegati offshore e completamente passivi” spiega Martin Burgholte. Alla fine del processo decisionale, anche l’ottimo rapporto prezzo/qualità dei dispositivi ha avuto il suo peso, favorendo l’acquisto delle soluzioni firewall e VPN di gateProtect.

La soluzione

AREVA Wind impiega attualmente dieci Next Generation UTM firewall di gateProtect, tra cui i modelli GPO 75, GPA 250, GPA 400 e GPX 800. Due appliance virtuali VMX 1000 sono impiegate al largo, due appliance virtuali VMA 400 sono installate negli impianti a terra e li collegano attraverso un tunnel SSL-VPN alla centrale. I firewall GPO 75 e GPA 250 collegano due ulteriori siti produttivi. Inoltre circa 150 tecnici di servizio e sviluppatori sono collegati alla rete via SSL-VPN. Anche per i collaboratori randomici, che necessitano di accessi temporanei cifrati viene offerta una soluzione: AREVA monitora i certificati emessi ed impiegati contemporaneamente da circa 100 client. „La particolarità interessante dei client VPN risiede nella possibilità di assegnare centralmente diritti di accesso specifici per i singoli utenti , indipendentemente dal sito produttivo cui il client deve accedere”, aggiunge Martin Burgholte, elogiando la soluzione VPN di gateProtect. L’accesso ad internet è consentito solo ad utenti precedentemente definiti. Tali utenti potranno accedere alla VPN attraverso l’interfaccia web. AREVA Wind apprezza inoltre la gestione del traffico (traffic shaping) in base al gruppo di utenti. In questo modo è possibile impostare il minimo ed il massimo impiego della banda consentito per la linea internet configurata a livello di reparto o di singolo utente. In base a ciò è quindi possibile regolare il traffico generato dai singoli servizi come HTTP o SMTP. La distribuzione della banda è quindi configurabile nei minimi dettagli. Insieme alle impostazioni per la qualità del servizio (QoS), ossia la prioritizzazione dei pacchetti dati, le soluzioni assicurano il corretto svolgimento delle attività, consentendo di prioritizzare i pacchetti anche all’interno del tunnel VPN. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per le applicazioni che non tollerano ritardi. Con gateProtect, per esempio, è possibile avvalersi della telefonia VoIP attraverso il tunnel VPN senza problemi, indipendentemente dal carico di dati del tunnel.

Conclusioni

AREVA Wind non vorrebbe mai dover rinunciare ai firewall di gateProtect. L’azienda trova positivo anche il rapporto diretto con il produttore: “gateProtect dispone di un team molto gentile e competente, in grado di fornire massima assistenza e soluzioni concrete anche in situazioni complesse”, commenta Martin Burgholte. Anche in futuro AREVA Wind si avvarrà delle soluzioni gateProtect. E’ prevista infatti l’installazione di un Gateway VPN per i client SSL e l’implementazione di nuovi cluster di firewall in modalità HA in tutte le nuove ubicazioni degli impianti eolici, sia a terra, sia in mare.

No Comments
Comunicati

Nuovi appuntamenti con Mediagraphic

I NOSTRI APPUNTAMENTI
IL RUP E LA GESTIONE DELL’ATTIVITA` CONTRATTUALE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: PROFILI CRITICI, INNOVAZIONI NORMATIVE E SPUNTI DI RIFLESSIONE
Roma, 24/25 maggio

IL BANDO DI GARA DOPO IL DECRETO SVILUPPO E IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI:
“ISTRUZIONI PER L’USO”
Bari, 14 giugno – Cagliari, 21 giugno – Bologna, 28 giugno – Genova, 5 luglio

LE GRANDI NOVITA` IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI: LO STATUTO DELLE IMPRESE, IL DL SALVA ITALIA, IL DL SEMPLIFICAZIONI, I BANDI TIPO E LE CAUSE TASSATIVE DI ESCLUSIONE
Pescara, 19 aprile

IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: SEMPLIFICAZIONE ED ECONOMICITA` DEGLI ACQUISTI SOTTO SOGLIA
Roma, 19 aprile

GLI AFFIDAMENTI IN ECONOMIA
Firenze, 10 maggio – Napoli, 17 maggio

IL NUOVO SISTEMA DEGLI APPALTI DELINEATO DALLA PROPOSTA DI DIRETTIVA EUROPEA DEL 20 DICEMBRE 2011 E FOCUS SU CENTRALI DI ACQUISTO, CRITERI DI AGGIUDICAZIONE E FASE ESECUTIVA DEL CONTRATTO
Firenze, 18 maggio

SEMINARIO OPERATIVO: VALUTARE LA PERFORMANCE INDIVIDUALE DI DIRIGENZA E PERSONALE DOPO IL DLGS 150/2009 E IL DLGS 141/2011
Verona, 31 maggio/1 giugno – Roma, 26/27 giugno

UNITEL INFORMA
3 CONGRESSO NAZIONALE UNITEL – “IL TECNICO DELL’ENTE LOCALE: QUALE FUTURO?”
Fiuggi, 10/11 maggio

NEWS APPALTI PUBBLICI
INPS
Istruzioni organizzative ed operative per l’applicazione delle nuove disposizioni introdotte dall’articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
ANCE
Applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive – Circolare Inps n. 47/12

PARERI AVCP
Parere n. 6 del 08/02/2012
Non e` consentito l’avvalimento della certificazione di qualita`.
Parere n. 10 del 08/02/2012
Sui confini temporali entro i quali si colloca l’art. 46 comma 1-bis del d.lgs. 163/2006

No Comments
Comunicati

Scoprire chi è il Social Consumer è sapere cosa vendergli e come

 

Dopo aver scoperto le nuove features del sistema di Social CRM by CMIP e avere imparato come Social CRM e CRM debbano integrarsi, oggi esploriamo l’argomento da un punto di vista importante: il social consumer.

I Social Media si sono introdotti nelle modalità di marketing, aiutando i consumatori a fare scelte consapevoli, da quello che cucineranno a pranzo al posto di vacanza.

Oggi tutti i web user sono social consumer, e il 53% di loro usa Facebook per interagire con un marchio. Ascoltare è il primo gradino per capire possibilità e rischi presenti in un mercato che comunica, si informa, sceglie e compera grazie al web e al web2.0.

CMIP, società che offre e sviluppa servizi di web marketing e social analysis, non solo ha studiato un strumento – MyDashboard – che cattura e controlla tutto ciò che la rete dice relativamente a brand e prodotti, ma ha realizzato uno strumento di Identity Mapping dei social consumer: CRMe.

 

CRMe: dietro ogni social consumer c’è una persona

Sapere quanto e come si parla del tuo brand online è importantissimo; scoprire chi sono e come sono i tuoi clients è un vantaggio.

Dietro ogni social consumer c’è una persona: conoscere chi è vuol dire capire cosa venderle e come.

CRMe grazie a un sistema proprietario di Identity Mapping:

  • individua i social consumer e raccoglie i loro dati pubblici
  • analizza le User Experience
  • struttura e integra i dati dei social consumer all’interno del CRM aziendale
  • acquisire una conoscenza più profonda dei propri clienti in relazione alle loro preferenze ed esperienze
  • analizzare i trend di cambiamento nelle preferenze dei social consumer
  • integrare nel CRM aziendale i dati acquisiti attraverso le e-mail e/o il nome&cognome dei contatti
  • reperire i post dei propri contatti pubblicati sui wall e sulle fan/business page

Questo consente infatti alla tua società di essere client-oriented, attivando strategie rivolte a gruppi precisi di utenti.

L’accesso a informazioni normalmente non identificate dal CRM classico, dati aggiornati, facile integrazione con altri database e la ricerca per parole chiave, sono i principali vantaggi di CRMe.

 

A proposito di CMIP

Il web è una fonte infinita di dati. CMIP raccoglie, analizza e struttura i dati web, trasformandoli in informazioni utili per la tua azienda. Attraverso piattaforme tecnologiche specifiche e la consulenza dei suoi esperti, CMIP offre e sviluppa tutti i servizi di web marketing e di social web analysis.

Il primo passo per avere sotto controllo la propria presenza sulla rete e strutturare una strategia di comunicazione vincente.

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://cmipservice.it/.

No Comments
Comunicati

The Essence of Ricasoli: ecco il nuovo gruppo facebook

  • By
  • 19 Aprile 2012

È appena nato, su facebook, il gruppo The Essence of Ricasoli, a cura dell’ azienda vinicola Barone Ricasoli.
Barone Ricasoli, già presente su facebook con le pagine dedicate alla propria azienda, inaugura così un nuovo gruppo sul social network, un gruppo cui sono invitati coloro che nutrono un vivo interesse nei confronti del territorio del Chianti Classico, la zona in cui sorge l’azienda e che da sempre attira e appassiona artisti, letterati, viaggiatori o semplicemente amanti del vino e della gastronomia di qualità.

È quindi sufficiente iscriversi al gruppo The Essence of Ricasoli dal proprio account facebook per entrare in questa “comunità” e comunicare direttamente con l’azienda e con gli altri membri del gruppo, per condividere idee, commenti, suggerimenti e foto con altre persone che nutrono la vostra stessa passione.

Entrare a far parte di questo gruppo è soprattutto un segno di appartenenza a un mondo di cultura del piacere e di amore per il territorio del Chianti Classico, ma è anche un modo per tenersi costantemente aggiornati su tutte le novità e gli eventi che riguardano questa magnifica zona: la pagina facebook del gruppo ospiterà infatti notizie e suggerimenti relativi ai tour, alle degustazioni Toscana, agli itinerari enogastronomici e culturali che hanno luogo nella tenuta del Barone Ricasoli, per tenere i propri membri costantemente informati e affinché non rischino di perdere delle preziose occasioni. I membri del gruppo avranno inoltre un filo diretto con il mondo dei Wine Club di Ricasoli (l’iscrizione ai club dà diritto all’invio della newsletter e ad altri vantaggi esclusivi), e avranno così modo di approfondirne i vantaggi e tutte le questioni ad esso inerenti.

La pagina del gruppo, aperto da pochi giorni, è però già ricca di commenti e notizie interessanti, dal post riguardante le visite alla Collezione Ricasoli, conservata delle stanze dell’antico Cassero del Castello di Brolio, alla segnalazione delle serate “Dalla padella alla brace” presso l’Osteria del Castello.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – marketing mix comunicazione

No Comments
Comunicati

La moto giusta con l’accessorio giusto!

  • By
  • 19 Aprile 2012

Una volta superata l’indecisione iniziale sull’acquisto di una moto, piuttosto che uno scooter, la decisione successiva da prendere per rendere il nostro due ruote veramente unico e personalizzato, riguarda la scelta dell’accessorio giusto.
Il consiglio è quello di scegliere uno o al massimo due accessori da applicare alla moto, per renderla più bella, ma non troppo ricca di particolari che potrebbero rovinarne la linea della carrozzeria; inoltre a livello di immagine può certamente fare la differenza anche un abbigliamento tecnico, che si può trovare in un outlet accessori moto sufficientemente grande, senza spendere una fortuna.
A livello di accessori moto, soprattutto per chi possiede una moto da turismo, l’accessorio che risulta certamente pratico, ma diminuisce inevitabilmente lo spirito sportivo delle due ruote, è il portapacchi moto, che in alcuni modelli può essere sostituito dalle ancor più capienti valigie laterali in stoffa impermeabile oppure in alluminio, ideali per custodire tutto quello che vogliamo portare con noi nel nostro viaggio.
Sempre nel caso in cui si prediligano i viaggi in moto, un altro accessorio moto molto utile quando si viaggi in due, è il bluetooth che permette al pilota ed al suo passeggero di comunicare facilmente, anche alle alte velocità, dove è impossibile sentire l’altro parlare.
Una marca con la quale si può star sicuri è certamente Tucano Urbano, leader nella vendita di abbigliamento per moto/ scooter e accessori moto; l’azienda infatti nacque nel 1999 con la produzione del copri gambe Termoscud, capostipite di una vastissima gamma di accessori connessi al mondo delle due ruote e dell’abbigliamento tecnico. Gli appassionati del brand, non possono inoltre che avere aspettative fiduciose per il futuro, dato che un notizia dell’ultima ora ha reso ufficiale l’acquisto delle quote maggioritarie della società da parte di Consilium, società di gestione fondi, che ha già programmato un forte aumento di capitale in vista di una innovazione dell’offerta, dell’ottimizzazione della rete di distribuzione e di una forte espansione nei mercati europei.
Per quanto riguarda invece l’abbigliamento ed in particolare le calzature, è indispensabile-soprattutto ai fini della sicurezza- che il pilota indossi delle scarpe appropriate; finora le calzature da moto non sono state forse in grado di incontrare i gusti delle motocicliste più alla moda, ma il marchio TCX sembra proprio esserci riuscito: pur non essendo facile conciliare il concetto di moda e scarpa tecnica, la X-Street sembra essere il giusto compromesso, che concilia il look vintage alle scarpe simil -basket che sono di moda adesso. Queste scarpe femminili da moto hanno suola di gomma, ideale anche per le passeggiate, certificazione CE con protezioni in materiale termoplastico nella zona dei malleoli, tallone e punta, sono water-proof ed hanno il plantare anatomico e removibile.
I “compressive antistress” di Moto One sono invece degli accessori tecnici, dedicati a favorire il ritorno venoso e linfatico, migliorare l’ossigenazione dell’apparato muscolare della gambe sottoposto a stress da guida, ad aumentare lo smaltimento dell’acido lattico e a ridurre il dolore post-sforzo fisico; questa linea di calze e manicotti sono addirittura stati “certificati” del Dipartimento Riabilitazione del Presidio Ospedaliero di Cittadella (PD).

Articolo a cura di Serena Rigato
Prima Posizione Srl- servizi rimuovi stopbadware

No Comments
Comunicati

Sticcon la convention di Star Trek dal 24 al 27 maggio 2012 a Bellaria di Rimini

 

Bellaria diviene fantascientifica per un intero week end dal 24 al 27 maggio 2012, diventando sede dell’attesissima convention tutta dedicata a Star Trek, la serie televisiva che ha fatto impazzire intere generazioni.

E’ stata intitolata Sticcon la convention dedicata dunque alla mitica serie che permette agli appassionati entusiasti di incontrarsi, confrontarsi e soprattutto rivivere i momenti più salienti della saga e conoscere i propri beniamini grazie alla partecipazione di eccelsi protagonisti.

Presso il Centro Congressi Europeo di Bellaria di Rimini è sicura la partecipazione di Gates McFadden, la Dottoressa Beverly Chruser di Star Trek: Next Generation, trasmessa negli Stati Uniti dal 1987 al 1994 e arrivata in Italia nel 1991 e mandata in onda fino al 1997.

Oltre alla Dottoressa Sticcon vedrà la partecipazione dell’ammaliante Alice Krige nel ruolo della Regina Borg e Garrett Wang nei panni della guardiamarina della Voyager.

Un grande momento per tutti gli amanti della serie e per coloro che appartengono al fan club, occasione unica per rivivere le emozioni più sincere o semplicemente un modo divertente per avvicinarsi al mondo della fantascienza.

Un evento aperto a tutti, grandi e piccini, famiglie, gruppi di amici che grazie anche ai tanti Hotel Bellaria vicino al mare possono trovare una confortevole sistemazione per tutto lo svolgimento della convention.

Sticcon giunta alla sua 26°edizione si unirà per il 2012 con Italcon il Convegno Italiano del Fantastico e della Fantascienza, rendendo la manifestazione in svolgimento a Bellaria ancora più ricca e interessante.

Soggiornando negli Hotel a Bellaria i partecipanti alla Convention potranno poi raggiungere facilmente i punti principali della Romagna, approfittando di questa interessante occasione per godere dell’entusiasmante divertimento sempre acceso e presente nelle località della costa romagnola.

No Comments
Comunicati

Verso e-Health 2020: Ettore Sansavini parla delle innovazioni tecnologiche del GVM Care&Research

In “Verso e-Health 2020” , Pasquale Tarallo, parla dell’aiuto delle innovazioni tecnologiche in campo sanitario. Prima non era possibile parlare di sanità a distanza, ora si. È proprio questo che indica e-Healt, la sanità via Internet.
All’interno c’è un capitolo a cura di Ettore Sansavini, Presidente di GVM Care&Research, che tratta proprio di e-Healt per quanto riguarda il famoso gruppo sanitario GVM.

Il capitolo tratta dei principali temi che riguardano l’avanzamento tecnologico in campo sanitario e, che per Vostra comodità, abbiamo qui suddiviso in tre paragrafi:

 

 

Il 2020 è il termine per raggiungere l’obiettivo preposto dall’UE: pieno potenziale di salute e benessere di tutti i cittadini dell’Unione Europea.

e-Healt è un nuovo modo per parlare di salute ed è necessario capire la necessità dei social network per l’interazione sociale.

GVM Care&Research, come spiega il suo presidente Ettore Sansavini, è “un importante avamposto delle sperimentazioni più innovatrici e all’avanguardia”.

Ormai l’e-Healt è una parte principale della sanità e in questo libro vengono raccontate e messe a confronto le diverse prassi operative messe in atto da diversi gruppi sanitari per arrivare ad un confronto diretto e capire l’importanza che il mondo sociale sta sviluppando anche in campo medico-sanitario per raggiungere quel benessere preposto per il 2020.

 

GVM Care&Research

No Comments
Comunicati

Il ComuniCattivo: su Rai Radio 1 Pier Domenico Garrone parla di Web Reputation

La web reputation subentra allo share, l’APPTV ai vecchi format televisivi, i social network ai vecchi media. La nuova Comunicazione è tecnologia. Su Rai Radio 1, diretta da Antonio Preziosi, Il ComuniCattivo, ideato e condotto da Igor Righetti, intervista Pier Domenico Garrone, esperto di Comunicazione e co-fondatore del think tank blog Il Comunicatore Italiano.

Egemonia del modello comunicativo della televisione e accelerazione delle tecnologie elettroniche quanto determinano l’attuale immagine del giornalismo italiano?

La televisione ha perso l’egemonia del modello comunicativo e si stima che entro 5 anni lo share sarà abbandonato per passare alla web reputation che qualificherà l’ascolto misurando i programmi per la loro credibilità e reputazione. Si inizia, già oggi, a parlare di APPTV. Le APPTV prenderanno il posto dei vecchi format anche per gli attuali telegiornali. Meglio stanno andando i radiogiornali piu aderenti alla mobilità e sincronia con la realtà, così come avviene per la Rete.

Tutto questo rilancerà la creatività italiana e l’industria dell’intrattenimento e dell’informazione. L’APPTV è un programma mediatico dove Persona e Contenuto si rappresentano e incontrano il Pubblico che sarà sempre più interessato ed informato. Chi segue l’APPTV segue oltre la “messa in onda” e lo usa come un servizio anche per il proprio piacere.

Oggi sono i giornalisti ad inseguire la domanda di Comunicazione. Primo dato di attenzione è la carenza o non conoscenza della potenza tecnologica che rischia di limitare il risultato dell’informazione. Oggi abbiamo una ricerca ed un confronto dell’ informazione. Oggi RAI5 trasmette il Letterman Show, la CBS non trasmette nè Ballarò, nè Santoro nè Porta a Porta. L’informazione italiana non è ancora esportabile.

I politici italiani sono arrivati con un certo ritardo all’uso del web ma ora la loro presenza è massiccia. Quanto è importante l’uso dei social network nel determinare i processi politici?

La Rete è la novità e la salvaguardia della democrazia perché produce un’opinione diffusa e mantiene in memoria le promesse. I Politici, professione difficile e non per Tutte le tasche, non possono sottrarsi al pubblico della Rete, maggiore di numero di quello della televisione e più abituato alla verifica delle notizie. I Politici, dai consiglieri comunali ai Parlamentari, si stanno avventurando con diffidenza ed incoscienza e con la Rete possono avere solo vantaggi in termini di idee, trasparenza e concreta visione dell’Italia. La Rete più la Radio sono il cocktail vincente della Comunicazione, più della solitaria televisione attuale. Oltre ai Politici però occorre occuparsi dei potenti burocratici che sono i responsabili della gestione dei ministeri, degli assessorati, degli uffici urbanistica, degli ospedali…

Qualcuno sostiene che la comunicazione sta prendendo il posto della politica che troppo spesso misura l’efficienza delle proprie azioni sulla base dei passaggi televisivi e non sulla qualità delle scelte producendo così una catena perversa di competizioni mediatiche. E’ proprio così?

Noi Comunicatori meriteremmo, come categoria professionale, una severa condanna per aver usato e spiegato ai Politici la parola visibilità. I Politici di questa Repubblica, definita seconda e non si sa perché, hanno confuso il proprio mandato parlamentare con l’emissione di comunicati stampa e comparsate in trasmissioni e quotidiani mentre i Cittadini e le Imprese in competizione chiedevano fatti, semplificazione burocratica e servizi innovativi. Tornando con la imminente riforma elettorale che rigenera il rapporto tra l’eletto e il suo territorio, sarà prioritario l’estratto conto dei fatti prodotti più che dei comunicati. Non si inaugura più la posa della prima pietra ma che la strada o la fabbrica costruita funzioni e produca valore per le Persone, per l’Ambiente, per l’economia. I Politici normalmente intelligente si affideranno semplicemente a Comunicatori professionisti e ricordiamolo sempre..”Comunicatore è chi Comunicazione fa!”

“Il ComuniCattivo – Perché l’ignoranza fa più male della cattiveria”, pluripremiato anche a livello internazionale, è il primo programma crossmediale italiano sui linguaggi della comunicazione e dell’informazione in onda dal lunedì al venerdì alle 17.20 su Radio 1 Rai da dieci anni. A tutt’oggi sono 34 gli studenti universitari che hanno fatto tesi di laurea sul programma, sul suo linguaggio e sul suo modo di fare infotainment (informazione e intrattenimento). E’ ideato e condotto da Igor Righetti, giornalista professionista, autore e conduttore radiotelevisivo e docente di Comunicazione d’impresa e Linguaggi radiotelevisivi alle Università Tor Vergata, Luiss “Guido Carli” di Roma e alla Scuola superiore della Pubblica amministrazione della Presidenza del Consiglio dei ministri.

FONTE: Il Comunicatore Italiano

No Comments