All Posts By

azzurralerici

Comunicati

Illumina risparmiando con le lampadine a LED di Enel Green Power

Nel corso degli anni, l’attenzione verso l’ambiente in cui viviamo e per i concetti di risparmio ed efficienza energetica sono andati via via aumentando dando origine al cosiddetto “consumo ragionato”.

Nell’ambito del consumo ragionato, e quindi dell’ottimizzazione dei consumi, rientra l’illuminazione efficiente.

In quest’ottica, stiamo assistendo alla progressiva migrazione dalle lampadine ad incandescenza, cioè dalle lampadine che abbiamo usato fino a qualche anno fa, a quelle a basso consumo. Tuttavia, negli ultimi anni, stanno iniziando a farsi largo le lampadine a LED. Queste ultime, grazie all’avanzamento tecnologico e all’abbattimento dei prezzi, stanno diventando di uso comune anche nelle nostre case.

Le lampade a LED (Light Emitting Diode), rappresentano una delle maggiori innovazioni nella storia dell’illuminazione.

Secondo il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, i LED al alta efficienza energetica sostituiranno il 76% del fabbisogno di illuminazione entro il 2030, inoltre, grazie alla prospettiva del basso costo, tale obiettivo potrebbe essere raggiunto anche prima.

Enel Green Power propone un’ampia gamma di lampade a LED tutte totalmente riciclabili.

I vantaggi derivanti dalla scelta di una lampada a LED sono molteplici: vi è ad esempio la possibilità di generare luce di vari colori e di ridurre considerevolmente i consumi.

Le lampade a LED, grazie ai consumi ridotti, rappresentano un’ottima alternativa a tutte le altre forme di illuminazione esistenti, consumano infatti tra il 50% ed il 75% in meno rispetto alla lampade a incandescenza, inoltre, non contenendo mercurio e non emettendo raggi UV o IR, non  costituiscono un pericolo per la salute. Un’altra interessante caratteristica delle lampadine a LED, è che si accendono istantaneamente e non soffrono continue accensioni e spegnimenti, sono dotate, inoltre, di una buona robustezza fisica e di un design che va dal tradizionale al moderno per adattarsi ad ogni esigenza.

Le lampadine a LED di Enel Green Power hanno una durata di oltre 25.000 ore , operano a basso voltaggio e diffondono virtualmente il calore, a differenza delle lampadine tradizionali, che possono surriscaldarsi e aggiungere calore non desiderato alla propria casa nel periodo estivo.

Infine, un altro vantaggio di primaria importanza, è la possibilità di riciclare le lampadine alla fine del loro ciclo di vita.

No Comments
Comunicati

Efficienza energetica: più luce e più risparmio con le lampade a LED di Enel Green Power

L’efficienza energetica è un tema che sta suscitando negli ultimi tempi un interesse sempre maggiore da parte dei cittadini, spinti da una crescente sensibilità per l’ambiente e per l’ottimizzazione dei consumi.

Enel Green Power, attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power, pone particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, queste, infatti, rappresentano i principali strumenti per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale e della riduzione dell’impatto ambientale per uno sviluppo sostenibile.

Enel Green Power basa la sua politica per l’efficienza energetica su tre punti fondamentali:

Uso razionale delle fonti di energia: utilizzo dell’energia in base delle effettive necessità di consumo e attraverso la scelta della risorsa energetica più adatta;

Adozione delle tecnologie più efficienti: utilizzo delle tecnologie che, a parità di prestazioni fornite, garantiscano il minor consumo di energia;

Sviluppo di una “cultura energetica”: adottare una “consapevolezza energetica” nei comportamenti quotidiani è il primo passo verso una corretta cultura energetica (es: diminuzione degli sprechi di energia derivati dall’uso errato di una tecnologia).

Nell’ambito dell’efficienza energetica, si inserisce l’illuminazione efficiente, un campo che ha fatto registrare negli ultimi anni un notevole sviluppo tecnologico e di mercato, anche grazie alle Direttive Europee che hanno messo al bando le lampade tradizionali a incandescenza entro l’1 settembre 2012 e alle campagne condotte dal Gruppo Enel per la promozione delle Lampade a LED.

Le lampade a stato solido LED (Light Emitting Diode), rappresentano una delle maggiori innovazioni nella storia dell’illuminazione.

Enel Green Power propone un’ampia gamma di lampade a LED tutte totalmente riciclabili.

I vantaggi derivanti dalla scelta di una lampada a LED sono molteplici: vi è ad esempio la possibilità di generare luce di vari colori e di ridurre considerevolmente i consumi.

Le lampade a LED, inoltre, non costituiscono un minaccia per la salute, non contengono infatti mercurio e non emettono raggi UV o IR, si accendono istantaneamente e non soffrono continue accensioni e spegnimenti, sono dotate, inoltre, di una buona robustezza fisica e di un design che va dal tradizionale al moderno per adattarsi ad ogni esigenza.

 

Per saperne di più visita il sito www.enelgreenpower.com

No Comments
Comunicati

Fotovoltaico: un settore che non conosce crisi, Italia leader in Europa

L’ Italia conferma il trend positivo di crescita nel settore fotovoltaico avviato ormai da diversi anni e continua a far registrare cifre da record. Come si evince infatti dal Global Market Outlook sul fotovoltaico, pubblicato dalla European Photovoltaic Industry Association,  l’Europa è leader mondiale nel fotovoltaico con il 75% del totale della potenza installata a livello mondiale. L’Italia è a sua volta leader europea dal 2011, con la maggior concentrazione di impianti nelle regioni adriatiche. Questi dati mettono in luce come il fotovoltaico sia ormai percepito come una tecnologia affidabile e, grazie agli incentivi statali garantiti dal Conto Energia, anche conveniente.

Chi sceglierà infatti di installare un impianto fotovoltaico sulla propria abitazione, potrà beneficiare degli incentivi statali resi disponibili dal Governo mediante il Quinto Conto Energia.

Da oggi, grazie a Raggio Senza Pensieri, la nuova offerta per il fotovoltaico di Enel Green Power, chi volesse installare pannelli fotovoltaici sul proprio tetto potrà farlo scegliendo la taglia dell’impianto più adatta alle proprie esigenze e senza doversi preoccupare di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche.

Enel Green Power, infatti, mette a disposizione differenti kit pensati su misura per i consumi di una famiglia.

I kit sono disponibili in diverse taglie: XS, S, M, L, XL, in grado di soddisfare le differenti esigenze di fabbisogno energetico delle abitazioni.

L’offerta, “chiavi in mano”, comprende tutti i passaggi: dal sopralluogo alla progettazione con installazione certificata e collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche per la connessione alla rete e la richiesta degli incentivi, fino allo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine ciclo di vita.

L’impianto, inoltre, andando a creare una rendita per 20 anni, costituisce un investimento e non una spesa. L’energia prodotta genererà infatti ricavi superiori al costo di installazione e mantenimento grazie al risparmio sulla bolletta e agli incentivi statali. Una rendita annuale quindi, al riparo dai rischi di oscillazioni di mercato cui sono soggette altre forme di investimento.

 

Per saperne di più vai su: http://www.enelgreenpower.com

No Comments
Comunicati

Virtuoso Home: la soluzione di Enel Green Power per la domotica ecosostenibile

Il tema dell’efficienza energetica è sempre più al centro dell’attenzione dei cittadini, spinti da una maggiore sensibilità per l’ambiente e dalla consapevolezza che l’energia è un bene indispensabile, ma anche costoso. In questo contesto, il comportamento del consumatore nelle sue azioni quotidiane è di fondamentale importanza. Acquisire una maggiore sensibilità ad un uso più razionale dell’energia è una scelta irrinunciabile, che rappresenta da un lato un vantaggio per il cliente, che ottiene un risparmio economico in bolletta, e dall’altro per il pianeta, che giova di un minor inquinamento ambientale.

In questa prospettiva si inserisce Virtuoso Home, la soluzione di Enel Green Power per la domotica ecosostenibile. Virtuoso Home è un innovativo sistema di controllo e gestione delle apparecchiature elettriche e del riscaldamento delle abitazioni che permette di risparmiare fino al 30% sui costi di gas ed elettricità. Un sistema automatizzato e programmabile anche via internet o tramite smartphone che garantisce un elevato comfort di utilizzo anche fuori casa.

Il cuore del sistema Virtuoso Home è rappresentato dal gateway che permette il dialogo con tutti i dispositivi ad esso collegati mediante la tecnologia wireless. Nel gateway risiede anche il software che gestisce e controlla tutte le regole di domotica che sono state implementate.

Virtuoso Home mette a disposizione dell’utente diverse funzionalità, tra cui la gestione completa ed integrata dell’impianto di riscaldamento, misura della potenza elettrica consumata\generata (impianti fotovoltaici ed eolici), accensione e spegnimento di utenze elettriche, verifica di presenza e controllo degli accessi, misura e gestione della temperatura di ogni singolo radiatore o corpo riscaldante e la misura e gestione degli allarmi dello stato di carica delle batterie dei sensori/attuatori collegati.

Abbracciare i concetti di domotica ed efficienza energetica si traduce quindi, da un lato, in un risparmio economico sulla bolletta e in un minor impatto ambientale e, dall’altro, in un aumento del comfort, quel comfort  che ognuno ha sempre desiderato per la propria abitazione.

 

Per saperne di più visita il sito:

http://www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/efficienza_energetica/monitoraggio_consumi/

No Comments
Comunicati

Le attività di Enel Green Power per l’efficienza energetica

L’attenzione per l’ambiente e il miglioramento dell’efficienza energetica rappresentano ad oggi un tema di forte interesse per la società e allo stesso tempo uno strumento fondamentale per salvaguardare ecosistemi e popolazioni dagli impatti dei cambiamenti climatici e per ridurre la dipendenza energetica di un paese dall’altro.

In questa prospettiva è di particolare importanza il ruolo del cittadino/consumatore nei suoi comportamenti e nelle sue scelte quotidiane: l’energia non consumata e quindi risparmiata – la cosiddetta “energia bianca” – è infatti la prima fonte di energia pulita.

Nell’ambito delle strategie di Enel Green Power, Enel Green Power Retail opera da anni nello sviluppo sostenibile e nella salvaguardia dell’ambiente, offrendo ai propri clienti  molteplici soluzioni tecnologiche ad alta efficienza energetica.

Ad esempio, per quanto riguarda i sistemi di illuminazione efficiente, l’offerta di Enel Green Power comprende sensori di presenza/prossimità, che permettono l’accensione automatica in presenza di oggetti in movimento nel campo di copertura, e i sensori di luminosità, che permettono di adattare il flusso luminoso della lampada in funzione delle condizioni d’illuminazione dell’ambiente circostante. L’offerta comprende inoltre le più innovative tecnologie a LED, queste ultime, permettono di ottenere valori di efficienza luminosa che, alla sorgente e in condizioni ottimali, si collocano su standard molto più elevati delle tecnologie a fluorescenza. Ciò garantisce un risparmio fino al 70% rispetto ai sistemi d’illuminazione tradizionale.

Altre  soluzioni di Enel Green Power  per l’efficienza energetica in ambito domestico sono i sistemi per la climatizzazione e per il  riscaldamento, un’apparecchiatura Stand-by killer che permette di interrompere tutti i consumi elettrici al momento dello spegnimento del televisore,un kit per la generazione autonoma di energia elettrica e sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria.

Per quanto riguarda questi ultimi, EGP propone  lo scaldacqua a pompa di calore Nuos, l’evoluzione ecologica degli scaldacqua tradizionali. Il suo principio di funzionamento è l’inverso di quello dei frigoriferi: un fluido frigorigeno, mediante cambiamenti di stato, preleva il calore contenuto nell’aria a temperatura inferiore e lo cede all’acqua a temperatura superiore, invertendo il flusso naturale del calore. Con tale meccanismo è possibile ottenere molta più energia termica (acqua calda) rispetto all’energia elettrica necessaria al funzionamento del sistema.

Queste sono solo alcune delle soluzioni offerte da Enel Green Power per l’efficienza energetica.

Per conoscere l’intera gamma di servizi offerti visita il sito:

www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta

No Comments
Comunicati

Energia intelligente: le soluzioni di Enel Green Power

Il mercato del futuro sarà sempre più caratterizzato dalla domanda di nuovi servizi energetici, alla luce della crescente sensibilità della persone ad un uso più razionale dell’energia.

Oggi, infatti, c’è una particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, in quanto rappresentano le principali leve per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale – con conseguenti vantaggi in bolletta – e della salvaguardia dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile.

Il Gruppo Enel è un leader mondiale sia nella produzione di energia da fonti rinnovabili sia nello sviluppo di nuove tecnologie idonee a razionalizzare l’uso dell’energia, ottimizzando la gestione dei consumi e minimizzando l’impatto ambientale.

Enel Greenpower, in particolare, offre molteplici soluzioni per la produzione autonoma di energia “verde”, strumenti per l’efficienza energetica e la gestione ottimale dei consumi, e nuovi mezzi per la mobilità elettrica.

Ad esempio il fotovoltaico, con Raggio Senza Pensieri, consente di trasformare l’energia solare in energia elettrica. Ma l’energia del sole può essere sfruttata anche per scaldare l’acqua della propria casa. Scalda Senza Pensieri è l’offerta di Enel Green Power per il solare termico che consente di trasformare l’energia solare in energia termica.

La filosofia green và ricercata anche nelle piccole cose, come la multi presa intelligente stand-by killer di Enel Green Power che quando spegni la TV, spegne automaticamente tutti i dispositivi collegati. Oppure sistemi più evoluti di domotica o via smartphone, che permettono di controllare a distanza le luci, gli elettrodomestici e i condizionatori della propria abitazione. Senza dimenticare i sistemi di illuminazione efficiente, basati su nuove tecnologie come i LED. Tra gli strumenti per l’efficienza energetica troviamo inoltre le Caldaie a condensazione, gli scaldacqua a pompa di calore e i sistemi di climatizzazione ad alta efficienza che, se integrati a un impianto fotovoltaico o solare termico, permettono di ottenere un notevole risparmio energetico.

E non bisogna dimenticare che si può vivere green anche quando ci si sposta, grazie alle biciclette elettriche a pedalata assistita e gli scooter elettrici di Enel Green Power, ecologici e privi di emissioni.

No Comments
Comunicati

Boom del fotovoltaico in Italia: con Raggio senza pensieri conviene

Il fotovoltaico in Italia continua la sua costante crescita facendo registrare cifre da record. Nella sola prima metà del 2012, infatti, gli impianti italiani hanno prodotto una quantità di energia tale da eguagliare quella prodotta durante l’intero 2011. Ad affermarlo è la ‘Serie storica dei bilanci elettrici mensili” contenuta nel ‘Rapporto mensile sul sistema elettrico diffuso da Terna.

Dal 1 gennaio al 30 giugno 2012 l’energia prodotta dal sole ha raggiunto la quantità di 9.254 GWh mentre nel corso di tutto il 2011 erano stati 9.258 GWh. Da gennaio a giugno 2011 i GWh prodotti grazie ai pannelli fotovoltaici furono infatti 2.696, ma ciò costituì a sua volta un record visti i 1.600 GWh prodotti in tutto il 2010.

Dati che sottolineneano quindi come il fotovoltaico sia ormai percepito come una tecnologia affidabile e, grazie agli incentivi statali garantiti dal Conto Energia, anche conveniente.

Chi infatti sceglierà di installare un impianto fotovoltaico, potrà beneficiare degli incentivi statali messi a disposizione dal Governo in base al Quinto Conto Energia. Tali incentivi sono applicabili agli impianti entrati in esercizio in data successiva al 27/08/2012.

Per chi volesse installare pannelli fotovoltaici sul proprio tetto, e non ha voglia di preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, Enel Green Power offre Raggio senza pensieri, un kit “chiavi in mano” che comprende il sopralluogo, la progettazione, l’installazione certificata con collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche e una manutenzione periodica.

Raggio Senza Pensieri presenta due tipologie di offerta con due livelli di prezzo.

Il kit base, Raggio senza Pensieri, nella versione 3kWp, sarà commercializzato a soli 8.900 Euro, Iva esclusa. L’offerta comprende moduli non-europei, il display touch-screen per monitorare da casa i dati di produzione dell’impianto, la completa assistenza da parte degli affiliati Punto Enel Green Power nella progettazione, installazione, gestione pratiche, richieste incentivi e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo vita.

Nella versione Premium, Raggio Senza Pensieri prevede la possibilità di utilizzare moduli di produzione europea che estendono a 10 anni la garanzia degli inverter. Il prezzo, sempre per la taglia da 3 kWp, è di 10.900 Euro Iva esclusa, e garantiscono una maggiorazione delle tariffe incentivanti previste dal V Conto Energia per gli impianti “con componenti principali realizzati unicamente all’interno di un Paese membro dell’UE/SEE” pari a 20 €/MWh [0,02 €/kWh] per gli impianti che entrano in esercizio entro il 31/12/2013.

Il tutto sempre “senza pensieri”, grazie all’assistenza di Enel Green Power.

La versione Premium include inoltre anche 1 anno di servizio “Control Room” che segnala all’utente i casi di guasto, furto o produzione inferiore alle aspettative. Attivo 24 ore su 24.

Entrambe le versioni sono poi disponibili nelle taglie da 3 a 20 kWp; chi sceglierà Raggio Senza Pensieri Premium nelle taglie da 5 kWp in su, avrà anche incluso nel prezzo 2 anni di assicurazione All-Risks, per proteggersi da furti e mancate produzioni di energia.

L’impianto dura circa 25 anni, ed andando a creare una rendita per circa 20 anni, costituisce un investimento, non una spesa. I ricavi infatti sono superiori ai costi grazie al risparmio sulla bolletta e agli incentivi statali.

Su www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/ oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino è possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico.

Numero verde: 800.90.15.15, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

No Comments
Comunicati

Scooter elettrici all’inaugurazione del Billionaire, vivere green è sempre più cool

Lo scooter elettrico non è solamente sinonimo di risparmio e sostenibilità, da oggi è anche cool: l’Etropolis Retrò Evo, lo scooter dal design vintage primo nel mercato dell’elettrico secondo i dati Anmca, è la scelta di Flavio Briatore per l’apertura estiva del suo famoso club di Montecarlo, il Billionaire. Gli scooter elettrici Retrò Evo utilizzati sono stati tutti rigorosamente personalizzati con livrea in oro metallizzato per la scocca e scritte di colore bianco.

Oro e bianco sono stati utilizzati anche per gli accessori, tutti personalizzati dalle esperte mani di un artigiano tappezziere, collaboratore di Etropolis per i lavori più esclusivi. Gli scooter verranno utilizzati anche durante eventi dal forte impatto mediatico, come il Billionaire Grand Prix Gala al Fairmount e il Billionaire Club e al Grimaldi Forum di Montecarlo.

Grazie ad un accordo commerciale con la società tedesca Etropolis, Enel Green Power, con l’offerta ”Muoversi Senza Pensieri”, propone due modelli da 2.000 W: il modello Bel-Air dalle linee tradizionali, e lo scooter Retrò Evo, caratterizzato da un design dallo spiccato sapore vintage.

Due modelli di scooter che, insieme alle bici elettriche, completano l’offerta di mobilità sostenibile a marchio Egp. Una soluzione economica, senza vincoli alla circolazione, e che sta diventando sempre più competitiva con quella tradizionale.

Il Bel Air e il Retro Evo, infatti, sono scooter elettrici equivalenti agli scooter tradizionali da 50 cc. Il motore elettrico da 2000 W permette di raggiungere una velocità massima di 45 km/h e soprattutto offre durata, affidabilità e sicurezza, caratteristiche che rendono lo scooter adatto ad un uso quotidiano, ideale per i tragitti casa-lavoro, rivolto ad un pubblico di qualsiasi età.

Tra i principali punti di forza dei due modelli proposti dalla partnership tra Enel Green Power – Etropolis c’è quello dei consumi: 2,4 kWh per percorrere 100 km con un costo, in termini di energia elettrica, di circa 60 centesimi di euro.

A sostegno del motore elettrico, una batteria in gel di silicio capace di erogare 27 Ah ad una tensione di 60 V con tempi di ricarica breve (70%) di 3 ore, e completa dalle 5 alle 8 ore; in una notte si ricostituisce la massima autonomia del mezzo che garantisce una percorrenza in contesto urbano da 35 km a 55 km, e sul misto da 45 km a 65 km.

Per saperne di più sugli scooter elettrici di Enel Green Power vai su:

http://www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/e_mobility/scooter-elettrico/

No Comments
Comunicati

Boom del fotovoltaico, nel 95% dei Comuni italiani è presente almeno un impianto

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il Rapporto Statistico sul solare fotovoltaico 2011: dal rapporto emerge che in Italia, alla fine dello scorso anno,  sono in esercizio circa 330.200 impianti per 12.780 MW installati e 11 TWh prodotti. Sempre nel 2011, sono state installate 174.220 nuove unità per una potenza aggiuntiva di 9.300 MW, quasi tre volte la potenza esistente al 31 dicembre 2010.

Il mercato italiano delle rinnovabili è passato quindi da una potenza di 18,3 GW del 2000 (per il 91% rappresentata dalla fonte idroelettrica) a 41,3 GW  nel 2011, con un incremento del 125%. Protagonista di questo enorme sviluppo è il fotovoltaico, che a fine 2011 rappresenta il 31% della potenza installata.

Questi dati sul ruolo delle rinnovabili in Italia, e della loro presenza sempre più importante nel sistema elettrico nazionale, sono stati forniti e illustrati dal direttore della divisione operativa del GSE Gerardo Montanino, nel corso dell’Italian PV Summit a Verona, dove è emerso che, ad oggi, nel 95% dei Comuni italiani è presente un impianto fotovoltaico.

Montanino, inoltre, ha analizzato il boom delle installazioni fotovoltaiche nel nostro Paese, fornendo numeri molto interessanti e che lasciano ben sperare per una sempre più rapida e progressiva diffusione della tecnologia fotovoltaica.

Dal rapporto emerge che nel 2011 l’Italia ha installato 9.300 MW fotovoltaici.

La potenza fotovoltaica annuale del nostro Paese ha rappresentato più del 33% di tutto il mercato mondiale del 2011, e quello italiano, è diventato il primo mercato mondiale dell’anno davanti alla Germania, che comunque conserva il primato per potenza cumula con 24.700 MW installati; l’Italia è seconda con 12.700 MW (a Maggio 2012 ha superato 13.160 MW).

Con gli oltre 340 mila impianti (13 GW) presenti nel nostro Paese la producibilità elettrica da fotovoltaico è stimabile oggi in quasi 17 TWh/anno, ed è in continua crescita.

A  giocare un ruolo chiave nella diffusione del fotovoltaico in Italia è stata Enel Green Power, la società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e alla generazione di energia da fonti rinnovabili.

Oltre all’installazione di nuovi parchi fotovoltaici, l’offerta di Enel Green Power è rivolta anche alle utenze domestiche. Con l’offerta Raggio Senza Pensieri, Enel Green Power  offre la possibilità di installare, sul tetto di casa propria o in giardino, un impianto fotovoltaico usufruendo di tutti i meccanismi di incentivazione.

Raggio senza pensieri è un kit fotovoltaico “chiavi in mano” con  un prezzo a partire da 8.900€  iva inclusa che ha una potenza che va dai 3 ai 20 kWp, adatta appunto per le esigenze di una famiglia media.

Il servizio, inoltre, include anche l’installazione standard, la certificazione e il collaudo dell’impianto fotovoltaico da parte di un installatore Enel, così come la progettazione e assistenza per la connessione alla rete elettrica. È previsto inoltre lo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita.

Interessante quantificare i benefici per l’ambiente che l’adozione del kit porterebbe su base della singola famiglia: se consideriamo appunto su base annua un consumo medio stimato per famiglia che sia pari a 2700 kWh, in un anno si eviterebbero emissioni di CO2 pari a 18 quintali di CO2 e, dato che il kit ha una vita media di 25 anni, il beneficio complessivo sarebbe di  500 quintali.

No Comments
Comunicati

Biciclette elettriche: record di vendite, 30 milioni di veicoli nel 2012

Le biciclette elettriche non possono più essere considerate un prodotto di nicchia. Abitualmente, infatti, è possibile vederle sulle strade delle nostre città, dove sempre più frequentemente vengono utilizzate dai cittadini per recarsi a lavoro, andando così a sostituire l’utilizzo dell’automobile o dello scooter.

Secondo l’ultimo Rapporto Pike Research, intitolato “Electric Bicycles – Global Market Opportunities, Barriers, Technology Issues, and Demand”, la diffusione delle biciclette elettriche raggiungerà i 30 milioni di esemplari in circolazione entro la fine del 2012.

Il trend  continuerà  a crescere nei prossimi anni, tanto che, secondo il rapporto, il mercato mondiale delle biciclette elettriche crescerà a un ritmo del 7,5% annuo tra il 2012 e il 2018, fino ad arrivare a un livello di vendite globali di oltre 47 milioni di biciclette.

Un fenomeno quindi, che avrà ripercussioni positive sulla qualità dell’aria e sul traffico congestionato delle metropoli,  e che lascia ben sperare per un futuro sempre più sostenibile e sempre più green.

In Italia, “Pedala senza pensieri” di Enel Green Power offre una vasta gamma di modelli di Biciclette elettriche a pedalata assistita , studiati per adattarsi alle diverse esigenze dei cittadini: dalla guida in città, allo sport, agli ambienti extraurbani. I prezzi vanno dagli 860€ per la linea economica, fino ai 2.190€ per la serie top.

Enel Green Power grazie ai suoi costanti investimenti e innovazioni in tema di e-mobility, contribuisce costantemente alla sensibilizzazione dei cittadini sui tema dell’inquinamento in città, offrendo valide soluzioni per contrastarlo. Dal punto di vista tecnico, le biciclette elettriche di Enel Green Power sono equipaggiate infatti con tutti i comfort e le tecnologie all’avanguardia nel settore, come ad esempio le batterie al litio di ultima generazione che garantiscono un’autonomia di 60km e si possono ricaricare in poche ore con una spesa di 0.15 o 0.20 centesimi di euro.

Insomma, automobili e scooter stanno progressivamente cedendo il passo alle più ecologiche biciclette elettriche, non inquinanti e non interessate dai continui rincari della benzina. È in questo contesto che si inserisce Enel Green Power, che con la sua offerta “Pedala senza pensieri” ha saputo ben interpretare le esigenze dei consumatori offrendo loro un’efficace soluzione a queste problematiche.

No Comments
Comunicati

24 ore green, tutta l’energia che ti serve per vivere senza pensieri

L’energia pulita non è solo una moda, è un’opportunità,  una scelta di consumo che offre a ognuno di noi innumerevoli vantaggi e opportunità

 

Secondo i dati diffusi al Pv Summit tenutosi a Verona lo scorso 8 Maggio, il mercato delle rinnovabili dal 2000 al 2011 è cresciuto del 125%. Nel 2011 il nostro Paese si è piazzato in vetta alla classifica mondiale come potenza solare installata negli ultimi dodici mesi, superando la Germania e diventando così il paese con la maggiore potenza fotovoltaica.

Ma l’energia verde non è solo una moda, più costosa, meno gratificante o rivolta solo all’ambiente. È una scelta di consumo che offre a ognuno di noi vantaggi e opportunità, con soluzioni piccole o grandi, poco costose o più impegnative. Tutte sempre più accessibili, innovative, di qualità. E, soprattutto, vivere GREEN ripaga nel tempo: l’ambiente respira e la bolletta energetica anche.

La prima scelta fondamentale per essere green è produrre da sé l’energia di cui si ha bisogno

In Italia Enel Green Power offre molteplici soluzioni per la produzione autonoma di energia verde, strumenti per l’efficienza energetica e mobilità elettrica.

Ad esempio il fotovoltaico, con Raggio Senza Pensieri, consente di trasformare l’energia solare in energia elettrica. I kit sono disponibili in diverse versioni adattabili alle esigenze dei clienti. Tutti chiavi in mano, con servizi inclusi. Dalla progettazione all’installazione fino allo smaltimento dei moduli a fine ciclo di vita.

L’energia del sole può essere sfruttata anche per scaldare l’acqua della propria casa. Scalda Senza Pensieri è l’offerta di Enel Green Power per il solare termico che consente di trasformare l’energia solare in energia termica. È possibile installare il serbatoio sul tetto,oppure renderlo invisibile all’interno dell’abitazione.

Chi possiede un giardino invece, può produrre autonomamente l’energia di cui ha bisogno grazie al Mini Geotermico e il Mini Eolico, il primo è un impianto a pompa di calore che sfrutta il calore del sottosuolo per climatizzare gli ambienti, il secondo invece è un impianto che trasforma l’energia del vento in energia elettrica. Gli impianti per uso residenziale da 400 W a 1 kW garantiscono importanti vantaggi verdi: manutenzione ridotta, costi competitivi e basso impatto ambientale.

La filosofia green và ricercata anche nelle piccole cose, come la multi presa intelligente stand-by killer di Enel Green Power che quando spegni la TV, spegne automaticamente tutti i dispositivi collegati. Oppure sistemi più evoluti di domotica o via smartphone, che permettono di controllare a distanza le luci, gli elettrodomestici e i condizionatori della propria abitazione. Senza dimenticare i sistemi di illuminazione efficiente, basati su nuove tecnologie come i LED. Tra gli strumenti per l’efficienza energetica si inseriscono inoltre le Caldaie a condensazione,  gli scaldacqua a pompa di calore e i sistemi di climatizzazione ad alta efficienza che, se integrati a un impianto fotovoltaico o solare termico, permettono di ottenere un notevole risparmio energetico.

E non bisogna dimenticare che si può vivere green anche quando ci si sposta, grazie alle biciclette elettriche a pedalata assistita e gli scooter elettrici di Enel Green Power, ecologici e privi di emissioni.

 

Per maggiori informazioni sull’offerta di Enel Green Power vai su:
http://www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/doc/eventi_news/news/vivere_green.pdf

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia lo scaldacqua a Pompa di calore Nuos di Ariston

Ariston Thermo Group

Scaldacqua a pompa di calore Nuos

Scopri gli innovativi scaldacqua a pompa di calore Nuos, prodotti da Ariston Thermo Group: rappresentano l’evoluzione ecologica degli scaldacqua tradizionali e ti fanno risparmiare fino al 70%

Da oggi è possibile produrre acqua calda sanitaria utilizzando un sistema efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Gli innovativi scaldacqua a pompa di calore Nuos, prodotti dall’Ariston Thermo Group S.p.a., rappresentano l’evoluzione ecologica degli scaldacqua tradizionali.

 

Risparmio energetico – Fino al 70% grazie all’innovativo sistema a pompa di calore

Risparmio economico – Fino a 270 euro di risparmio annuo sulla bolletta dell’elettricità

Minimo impatto ambientale – L’uso di pompe di calore favorisce la riduzione di gas serra

Garanzia e assistenza – Estendibili fino a 5 anni gratuitamente

 

Il principio di funzionamento sfrutta il calore dell’aria come fonte rinnovabile, creando tanti litri d’acqua calda con pochissima energia. Una resistenza elettrica integrativa entra in funzione quando la richiesta di acqua calda è elevata oppure ogni qualvolta si avrà la necessità di scaldare l’acqua nel minor tempo possibile.

Gli scaldacqua a pompa di calore Nuos sono la soluzione ideale sia per nuove installazioni che per la sostituzione dei vecchi scaldabagni elettrici o a gas.

La soluzione definitiva al consumo energetico

Per maggiori informazioni
Vai su: http://www.enelgreenpower.com

Seguici anche su Facebook:
https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia la sua linea di scooter elettrici “Muoversi Senza Pensieri”

Muoversi Senza Pensieri

Viaggia “elettrico” divertendoti con un look all’ultima moda, rimanendo fedele allo stile degli scooter di ultima generazione. Con questi modelli si rievocano i tempi d’oro dello scooter, senza perdere di vista un futuro più pulito.

 

SCOOTER ELETTRICO E-TROPOLIS FOR ENEL GREEN POWER

Bel Air

Bel Air é lo scooter elettrico caratterizzato da un design moderno e ricercato. Indicato per un utilizzo quotidiano, o come mezzo aziendale, istituzionale e indicato anche per il noleggio. Bel Air dispone di accessori personalizzabili, come le selle, i caschi, il parabrezza e il bauletto posteriore.

È omologato per due persone e per i primi 5 anni é prevista l’esenzione del bollo. Ha un’autonomia oltre i 65 Km e si ricarica in 5-8 ore con un costo di circa 0,50 euro. Rispetto a un motore a scoppio da 50 cc. si stima un risparmio annuo pari a 684 Kg di CO2.

RICHIEDI INFORMAZIONI

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Servizi inclusi in Muoversi Senza Pensieri

Scooter Bel Air nella versione Base al prezzo di 2.500 euro IVA inclusacon tutti questi servizi inclusi:

  • Trasporto presso il Centro Assistenza
  • Immatricolazione
  • Garanzia dello scooter per 24 mesi dalla data di acquisto
  • Garanzia della batteria per 8 mesi dalla data di acquisto e fino al 30 giugno con la possibilità di estensione a 12 mesi
  • Montaggio e collaudo
  • Assistenza tecnica
  • Possibilità di finanziamento con i migliori istituti di credito partner di Enel Green Power

Cosa include Muoversi Senza Pensieri Premium?

Oltre a tutti i servizi inclusi nella versione Base, la versione Premium a soli2.860 euro IVA inclusa include anche i seguenti servizi:

  • Bonus furto di 1.000 europer il riacquisto dello scooter rispetto al prezzo del pacchetto Premium. Il bonus vale solo per il furto entro il primo anno, e previa presentazione della denuncia ai  Carabinieri o alla Polizia, riportante il numero di telaio del mezzo rubato
  • Manutenzione gratuita per il primo anno presso il Centro Assistenza

Un ciclomotore elettrico è un normale scooter azionato da un motore elettrico. Per gli scooter elettrici è prevista l’esenzione del bollo per 5 anni. Per poter circolare occorre:

  • immatricolazione e targa
  • patentino
  • assicurazione*
  • casco omologato

*Verificare con la propria compagnia assicurativa eventuali  agevolazioni sul premio polizza.

Scopri anche il nostro  scooter elettrico BEL AIR caratterizzato da un design moderno e ricercato!
Vai su:
http://www.enelgreenpower.com

Seguici anche su Facebook:
https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia il kit fotovoltaico Raggio Senza Pensieri

RAGGIO SENZA PENSIERI – Il fotovoltaico ha una faccia in più! Scegli il fotovoltaico che è più adatto a te ad un prezzo eccezionale di 8.900 euro iva inclusa.

 

Perchè scegliere Raggio Senza Pensieri?

  • perché puoi avere un kit fotovoltaico da 3 kWp ad un prezzo eccezionale di 8.900 euro iva esclusa
  • perché puoi scegliere la taglia di impianto più adatta a te – da 3 a 20 kWp – a seconda delle tue esigenze
  • perché hai tutti i servizi inclusi, senza pensieri
  • perché hai la qualità dei prodotti selezionati da Enel Green Power

Caratteristiche principali

  • Moduli fotovoltaici selezionati da Enel Green Power
  • Inverter personalizzato Enel Green Power garantito 5 anni
  • Sistema di monitoraggio locale con display touch screen
  • Strutture di sostegno Wűrth o Intersol in alluminio garantita minimo 10 anni
  • Cavi e connettori

RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE O SCARICA IL LISTINO COMPLETO DELL’OFFERTA SU:

http://www.enelgreenpower.com

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Servizi inclusi

  • Installazione standard1certificazione collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Monitoraggio locale per verificare la produzione dell’impianto da casa
  • Progettazione e assistenza pratiche autorizzative e per la connessione alla rete elettrica (esclusi oneri per la connessione)
  • Assistenza pratiche per la richiesta di incentivi al GSE
  • Smaltimento moduli fotovoltaici a fine ciclo di vita (smontaggio e trasporto esclusi) chiamando il numero verde Enel Green Power 800.90.15.15

Servizi opzionali

  • Possibilità di Finanziamento con selezionati Istituti di Credito partner di Enel Green Power (previa verifica Istituto finanziatore)
  • Creditor Protection 
  • Manutenzione ordinaria annua               

Devi solo avere a disposizione uno spazio disponibile sul tetto di casa tua e a tutto il resto ci pensa l’Affiliato Punto Enel Green Power2.

 

1Per installazione standard si intende un’installazione su tetto a falda, senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto fotovoltaico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.).


2Punto Enel Green Power è la rete di franchising di Enel.si, società del Gruppo Enel Green Power S.p.a.

Seguici anche su Facebook:

https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia Il GEOTERMICO PER LA TUA CASA E PER LA TUA AZIENDA

Che cos’è un impianto geotermico?

Un impianto geotermico sfrutta la temperatura costante del terreno che negli strati più superficiali (fino a circa 100 m di profondità) si mantiene compresa fra i 12°C e 17°C.

Questa proprietà del terreno consente di estrarre calore in inverno per riscaldare un ambiente e di cederlo durante l’estate per raffrescarlo, nonché per la produzione di acqua calda sanitaria.
Lo scambio di calore viene realizzato mediante pompe di calore, generalmente elettriche, abbinate a scambiatori termici posti nel terreno, denominati sonde geotermiche.
Il fluido termodinamico che circola nel circuito della pompa di calore “valorizza” il calore a bassa temperatura presente nel terreno cedendolo all’acqua dell’impianto idraulico di distribuzione.
Gli impianti geotermici sono particolarmente adatti ad essere abbinati con impianti interni di riscaldamento/raffrescamento funzionanti a basse temperature come ad esempio pannelli radianti a pavimento o ventilconvettori.

 

Perché dobbiamo puntare all’utilizzo dell’energia geotermica

  • la geotermia rappresenta una fonte energetica rinnovabile ad elevato potenziale applicativo;
  • dà un fondamentale contributo alla riduzione della nostra dipendenza dai combustibili fossili;
  • fa uso di una tecnologia rispettosa dell’ambiente e vantaggiosa dal punto di vista economico.

 

I principali vantaggi di un impianto geotermico a bassa temperatura sono:

  • assenza, presso l’impianto, di emissioni di CO2  e altre emissioni inquinanti in atmosfera con conseguente beneficio globale in termini di salvaguardia dell’ambiente;
  • costi di esercizio inferiori rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento (fino al 60% in funzione della fonte sostituita);
  • costi di manutenzione ridotti al minimo;
  • disponibilità della risorsa geotermica in qualsiasi luogo e clima;
  • comfort ambientale.

Per saperne di più e conoscere tutti i vantaggi e gli incentivi per l’installazione visita il sito:
http://www.enelgreenpower.com

Seguici anche su Facebook:
https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia MUOVERSI SENZA PENSIERI

Viaggia “elettrico” divertendoti con un look all’ultima moda, rimanendo fedele allo stile degli scooter di ultima generazione. Con questi modelli si rievocano i tempi d’oro dello scooter, senza perdere di vista un futuro più pulito.

 

Retro Evo

Retro Evo é lo scooter elettrico più diffuso e amato dal pubblico. Ideale per la mobilità di tutti i giorni e per goderti il tempo libero. Personalizzabile con un’ampia gamma di accessori, come selle, caschi e borse.

È omologato per due persone e per i primi 5 anni é prevista l’esenzione del bollo. Ha un’autonomia oltre i 65 Km e si ricarica in 5-8 ore con un costo di circa 0,50 euro. Rispetto a un motore a scoppio da 50 cc. si stima un risparmio annuo pari a 684 Kg di CO2.

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

 

Cosa include Muoversi Senza Pensieri?

Scooter Retro Evo nella versione Base al prezzo di 2.400 euro IVA inclusa  con tutti questi servizi inclusi:

  • Trasporto presso il Centro Assistenza
  • Immatricolazione
  • Garanzia dello scooter per 24 mesi dalla data di acquisto
  • Garanzia della batteria per 8 mesi dalla data di acquisto e fino al 30 giugno con la possibilità di estensione a12 mesi
  • Montaggio e collaudo
  • Assistenza tecnica
  • Possibilità di finanziamento con i migliori istituti di credito partner di Enel Green Power

Cosa include Muoversi Senza Pensieri Premium?

Oltre a tutti i servizi inclusi nella versione Base, la versione Premium a soli2.800 euro IVA inclusa include anche i seguenti servizi:

  • Bonus furto di 1.000 euro per il riacquisto dello scooter rispetto al prezzo del pacchetto Premium. Il bonus vale solo per il furto entro il primo anno, e previa presentazione della denuncia ai  Carabinieri o alla Polizia, riportante il numero di telaio del mezzo rubato
  • Manutenzione gratuita per il primo anno presso il Centro Assistenza

Un ciclomotore elettrico è un normale scooter azionato da un motore elettrico. Per gli scooter elettrici è prevista l’esenzione del bollo per 5 anni. Per poter circolare occorre:

  • immatricolazione e targa
  • patentino
  • assicurazione*
  • casco omologato

* Verificare con la propria compagnia assicurativa eventuali  agevolazioni sul premio polizza.

Scopri anche il nostro  scooter elettrico BEL AIR caratterizzato da un design moderno e ricercato!
Vai su:
http://www.enelgreenpower.com

Seguici anche su Facebook:
https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia il MINI EOLICO

Cos’è un impianto mini eolico?

 

Eredi dei mulini a vento, i sistemi eolici di piccola taglia, anche detti per semplicità mini eolici, sfruttano la risorsa “vento” per produrre energia elettrica. Si dà a questi sistemi il nome di “mini” per differenziarli dai grandi impianti che costituiscono le centrali eoliche, le cosiddette wind farm.

Proprio per effetto delle ridotte dimensioni e della semplicità di installazione si adattano molto bene all’inserimento presso insediamenti esistenti di privati e aziende.

 

Perché dobbiamo puntare all’utilizzo dell’energia mini eolica:

 

Il vento è una fonte di energia pulita e inesauribile; fa uso di una tecnologia consolidata, affidabile e competitiva; si adatta perfettamente ad attuare i principi della generazione distribuita con tutti i benefici conseguenti alla vicinanza del punto di produzione dell’energia a quello del consumo;ha un impatto limitato sia in termini di altezze necessarie per i generatori che di spazio di rispetto necessario attorno ad essi. Anche le emissioni sonore sono in genere ridottissime.Un impianto eolico di piccola taglia è un impianto per la produzione di energia elettrica dal vento.

 

Facendo tesoro dell’esperienza accumulata dall’uomo nel corso dei millenni, la moderna tecnologia mini eolica permette di trasformare l’energia cinetica del vento in energia meccanica e da questa, attraverso un generatore elettrico, in energia elettrica.

 

Le diverse tipologie di impianti

 

Un’ulteriore classificazione può risultare utile, in base alla tecnologia utilizzata:

  • Impianti ad asse orizzontale (bipala, tripala, multipala). Sono i più diffusi, derivati dalla tecnologia delle grandi centrali eoliche. Il rotore è disposto verticalmente e si orienta inseguendo la direzione del vento;
  • Impianti ad asse verticale. Il rotore si presenta in svariate forme e geometrie sulla base della soluzione tecnica individuata dal singolo produttore. Hanno caratteristiche interessanti in termini di robustezza e silenziosità anche se in genere sono più costosi dei precedenti.

I vantaggi

  • Assenza di qualsiasi tipo d’emissione inquinante
  • Risparmio dei combustibili fossili
  • Costi competitivi
  • Manutenzione ridotta
  • Basso impatto ambientale

 

Per maggiori informazioni visita il sito:

http://www.enelgreenpower.com

Seguici anche su Facebook:

www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia Scalda Senza Pensieri Natura

Perché scegliere l’impianto solare termico Scalda Senza Pensieri Natura?

  • impianto a circolazione naturale con serbatoio e pannello montati sul tetto
  • soluzione ideale se abiti in zone dove le temperature minime non scendono quasi mai sotto gli zero gradi
  • fino al 70% di risparmio annuo sulla bolletta dell’energia*
  • aumenti il valore del tuo immobile e lo rendi più autonomo
  • puoi detrarre il 55% delle spese2 sostenute per l’installazione e godere dell’IVA al 10%
  • migliori l’ambiente in cui vivi: contribuisci a ridurre l’uso dei combustibili fossili e la produzione di CO2

*Un esempio pratico di risparmio
Per scaldare la quantità di acqua giornaliera necessaria ad una famiglia di 3-4 persone (circa 200 litri) a 45°, con uno scaldabagno elettrico si stima una spesa annua di oltre 500 euro. Se si utilizza invece una caldaia a metano, la spesa annua stimata sarà pari a 273 euro. Installando un impianto solare termico a circolazione naturale da 200 litri si potrà avere un risparmio stimato di 370 euro all’anno rispetto al consumo dello scaldabagno elettrico, e di 180 euro rispetto alla caldaia a metano.

Caratteristiche principali

  • Sistema a circolazione naturale semplice: usa la forza di gravità e non necessita di pompa solare
  • Serbatoio da 150 litri (adatto per un nucleo di 2-3 persone), 200 litri (3-4 persone) o 300 litri (4-5 persone)
  • Tecnologia che utilizza pannelli solari vetrati piani
  • Pannelli in grado di assorbire maggiormente i raggi solari.
  • Tubazioni solari integrate nel pannello
  • Installazione facile su tetti piani e inclinati, sistema di montaggio universale
  • Design elegante

Servizi inclusi

  • Installazione standard1certificazione collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Possibilità di finanziamento
  • Assistenza pratiche autorizzative e assistenza detrazioni del 55%2
  • Garanzia 5 anni sui collettori5 anni sui bollitori e 5 anni su componenti elettriche ed elettroniche
  • Messa in servizio gratuita con riempimento e sfiato dell’impianto da parte del centro assistenza autorizzato

Scegli l’impianto più adatto ai tuoi consumi:

Taglia del Kit Serbatoio Prezzo (IVA esclusa)
SMALL (2-3 persone) 150 litri 2.390 euro
MEDIUM (3-4 persone) 200 litri 2.499 euro
LARGE (5-6 persone) 300 litri 3.044 euro

 

Per condizioni standard di montaggio si intende un’installazione a terra o su tetto a falda/tetto piano in retrofit, ovvero senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto solare termico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.). Inoltre, tale installazione non comprende le opere idrauliche per la connessione all’impianto esistente di acqua calda sanitaria. La produzione e il risparmio associato possono variare in base alla zona geograficae alla tipologia di impianto. Il prezzo agevolato viene praticato usufruendo degli incentivi connessi al meccanismo nazionale dei Titoli di Efficienza Energetica. La vita media di un impianto è di 25 anni.

2 La detrazione del 55% si riferisce alle spese sostenute per l’installazione di pannelli solari (IVA inclusa) per un massimo di 60.000 €. Tale importo è detraibile in dieci quote annuali di pari importo.

RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE collegandoti al sito:

http://www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/solare_termico/scalda-circ-naturale/index.aspx

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Visita anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Scalda Senza Pensieri Natura

Scalda Senza Pensieri è l’offerta chiavi in mano di Enel Green Power per il tuo impianto solare termico. Sfrutta l’energia del sole per produrre acqua calda e integrare il riscaldamento della tua casa in modo autonomo ed economico.

 

Perché scegliere l’impianto solare termico Scalda Senza Pensieri Natura?

  • impianto a circolazione naturale con serbatoio e pannello montati sul tetto
  • soluzione ideale se abiti in zone dove le temperature minime non scendono quasi mai sotto gli zero gradi
  • fino al 70% di risparmio annuo sulla bolletta dell’energia*
  • aumenti il valore del tuo immobile e lo rendi più autonomo
  • puoi detrarre il 55% delle spese2 sostenute per l’installazione e godere dell’IVA al 10%
  • migliori l’ambiente in cui vivi: contribuisci a ridurre l’uso dei combustibili fossili e la produzione di CO2

*Un esempio pratico di risparmio
Per scaldare la quantità di acqua giornaliera necessaria ad una famiglia di 3-4 persone (circa 200 litri) a 45°, con uno scaldabagno elettrico si stima una spesa annua di oltre 500 euro. Se si utilizza invece una caldaia a metano, la spesa annua stimata sarà pari a 273 euro. Installando un impianto solare termico a circolazione naturale da 200 litri si potrà avere un risparmio stimato di 370 euro all’anno rispetto al consumo dello scaldabagno elettrico, e di 180 euro rispetto alla caldaia a metano.

Caratteristiche principali

  • Sistema a circolazione naturale semplice: usa la forza di gravità e non necessita di pompa solare
  • Serbatoio da 150 litri (adatto per un nucleo di 2-3 persone), 200 litri (3-4 persone) o 300 litri (4-5 persone)
  • Tecnologia che utilizza pannelli solari vetrati piani
  • Pannelli in grado di assorbire maggiormente i raggi solari.
  • Tubazioni solari integrate nel pannello
  • Installazione facile su tetti piani e inclinati, sistema di montaggio universale
  • Design elegante

Servizi inclusi

  • Installazione standard1certificazione collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Possibilità di finanziamento
  • Assistenza pratiche autorizzative e assistenza detrazioni del 55%2
  • Garanzia 5 anni sui collettori5 anni sui bollitori e 5 anni su componenti elettriche ed elettroniche
  • Messa in servizio gratuita con riempimento e sfiato dell’impianto da parte del centro assistenza autorizzato

Scegli l’impianto più adatto ai tuoi consumi:

Taglia del Kit Serbatoio Prezzo (IVA esclusa)
SMALL (2-3 persone) 150 litri 2.390 euro
MEDIUM (3-4 persone) 200 litri 2.499 euro
LARGE (5-6 persone) 300 litri 3.044 euro

 

Scopri anche il kit Scalda Senza Pensieri Natura Premium ad un prezzo eccezionale

Per condizioni standard di montaggio si intende un’installazione a terra o su tetto a falda/tetto piano in retrofit, ovvero senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto solare termico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.). Inoltre, tale installazione non comprende le opere idrauliche per la connessione all’impianto esistente di acqua calda sanitaria. La produzione e il risparmio associato possono variare in base alla zona geograficae alla tipologia di impianto. Il prezzo agevolato viene praticato usufruendo degli incentivi connessi al meccanismo nazionale dei Titoli di Efficienza Energetica. La vita media di un impianto è di 25 anni.

2 La detrazione del 55% si riferisce alle spese sostenute per l’installazione di pannelli solari (IVA inclusa) per un massimo di 60.000 €. Tale importo è detraibile in dieci quote annuali di pari importo.

RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE collegandoti al sito:
http://www.enelgreenpower.com/retail/it-IT/offerta/solare_termico/scalda-circ-naturale/index.aspx

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Visita anche la pagina Facebook: https://www.facebook.com/FuturoRinnovabile

No Comments
Comunicati

Trofeo Tartaruga a Venezia :Sul podio le biciclette di Enel Green Power

Le due ruote si confermano il mezzo più veloce, ecologico ed economico per muoversi a Venezia. I ciclisti sono infatti i vincitori del Trofeo Tartaruga 2012 la speciale gara dedicata alla mobilità sostenibile organizzata dal Treno Verde, la celebre campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con il contributo di Enel Green Power.

A contendersi il podio cinque concorrenti che, a bordo di diversi mezzi di trasporto, hanno attraversato le strade cittadine dal piazzale del Palaplip, la casa dell’Altraeconomia Veneziana, effettuando una sosta intermedia presso le Poste centrali in Piazzale Donatori del Sangue diretti al piazzale antistante la stazione ferroviaria di Mestre FS, dove per  l’occasione è  stato allestito il traguardo del Trofeo Tartaruga.

Arriva dunque primo, alla guida della bicicletta elettrica, Gigi Lazzaro, presidente Legambiente Veneto, con un timing di 18 minuti., che include il tempo per il parcheggio presso il bici park adiacente alla stazione. Al secondo posto, si classifica Paolo Ticozzi, membro del direttivo di AEres Venezia, che in sella alla bicicletta tradizionale, ha dovuto faticare non poco per trovare un posto tra le rastrelliere comunali e concludere così il tragitto in 21 minuti. Raggiungendo il traguardo in 25 minuti, si aggiudica il terzo posto, Arnoldo Frigessi, WWF Mestre, al volante dell’automobile. Causa e vittima del traffico cittadino, l’automobile arrivata in stazione, ha dovuto optare inoltre per la sosta giornaliera a pagamento di 8 €. I mezzi di trasporto pubblico occupano invece gli ultimi posti del Trofeo Tartaruga. Quarto, in ordine di arrivo il tram, a bordo del quale ha viaggiato Davide De Polo, volontario di Legambiente, che ha impiegato 31 minuti per completare il percorso. La performance peggiore è stata quella dell’autobus. Ilaria Boldrin, volontaria di Legambiente, ha potuto constatare di persona che il suo viaggio, della durata di 38 minuti, è stato il più lungo  rispetto a tutti gli altri concorrenti.

“I risultati del Trofeo Tartaruga di quest’oggi sono un’interessante cartina tornasole dei problemi legati alla mobilità cittadina – dichiara Gigi Lazzaro, presidente Legambiente Veneto-. Per raggiungere al più presto il traguardo di una mobilità più fluida e organizzata, più efficiente e quindi più sostenibile per Mestre e per tutta l’area metropolitana a nostro giudizio sono chiari  gli ambiti su cui concentrare l’attenzione : infrastrutture, corsie preferenziali per i mezzi pubblici, nuove  rastrelliere per le biciclette, l’istituzione di zone 30 e quindi la promozione della sicurezza stradale, per pedoni e ciclisti. La vittoria della bicicletta ci conferma che l’idea di realizzare una città a misura delle due ruote è vincente, sia in termini ambientali che in termini pratici, la bici è infatti la migliore soluzione sulle brevi distanze, per non parlare dei benefici sulla salute e dei vantaggi economici. Inoltre, è da sottolineare che la realizzazione di nuove rastrelliere e l’ampliamento del bici park, avrebbe ripercussioni positive anche nel spingere più persone a scegliere la bici all’auto riducendo di conseguenza anche il numero di autovetture circolanti. Altro punto dolente- continua Lazzaro-, è la deludente performance dei mezzi pubblici. Anche qui, risulta evidente la necessità di intervenire con l’istituzione di corsie preferenziali e percorsi dedicati e di puntare sulla realizzazione di una effettiva intermodalità tra mezzi di trasporto diversi, creando spazi sicuri e accessibili alle biciclette nei parcheggi vicini alle fermate dei bus e tram, a beneficio di tutta l’area metropolitana e di quanti,  quotidianamente si spostano dalla provincia. A tal riguardo, favorire un servizio di bike-sharing intercomunale consentendo di caricare le bici su treni e trasporto pubblico locale potrebbe permettere a tanti pendolari di lasciare a casa la macchina.  In questo senso-, conclude Lazzaro-, ci auguriamo che sia realizzabile una sinergia tra tutti gli attori coinvolti, pubblici e privati, anche attraverso l’istituzione di un biglietto unico integrato che sia un pass par tout per tutti gli abitanti della provincia.

I risultati del Trofeo Tartaruga

Per il tempo si è fatto riferimento alle tempistiche rilevate durante la gara. Tali tempistiche includono anche i tempi per la ricerca di parcheggio o le attese per i mezzi.

Partenza da via San Donà, arrivo nel piazzale di fronte la stazione ferroviaria di Mestre

MEZZO

PARTENZA

TEMPO DI PERCORRENZA

COSTO DEL

TRASPORTO

EMISSIONI DI  CO2

Bicicletta elettrica

12.43

18 minuti

0,02 +

0,50 € bici park=

0,52 €

Impatto Zero

Bicicletta

12.43

21 minuti

Nullo

Impatto Zero

Automobile Privata

12.43

25 minuti

Carburante consumato in 4 km =0,68€

+ assicurazione 3€

+ bollo 0,14€

+ 8 € costo parcheggio

= 11, 82 €.

432g di CO2

Autobus

12.43

31 minuti

1,30 (costo biglietto)

43 g di CO2

 a passeggero

Tram

12.43

38 minuti

1,30 (costo biglietto)

43 g di CO2

 a passeggero

 

 

La mostra a bordo del Treno Verde, che sosterà al binario 14 della stazione di Venezia Santa Lucia, è aperta il 2 e 3 aprile, dalle 8:30 alle 14:00 per le classi prenotate e dalle 16 alle 19, per tutti i cittadini. L’ingresso è gratuito.

Il Treno Verde tiene sott’occhio l’inquinamento atmosferico e acustico della città di Venezia, con le analisi del Laboratorio Mobile di Rete Ferroviaria Italiana, Struttura Operativa Laboratori di Prove e Misure, la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che analizzerà i livelli di rumore e smog sostando per 72 ore consecutive in prossimità dell’ingresso dell’Autorimessa Comunale in Piazzale Roma – S.Croce civico 496.

No Comments
Comunicati

Enel Green Power lancia Scalda Senza Pensieri

Cos’è un impianto solare termico?
Un impianto solare termico trasforma l’energia solare incidente sulla superficie terreste in energia termica.
E’ composto da diversi elementi: il pannello che cattura la radiazione solare e la trasforma in energia termica; il serbatoio che accumula il calore generato e altri componenti, variabili a seconda della tipologia d’installazione: la pompa solare, la centralina solare, il vaso di espansione, le valvole di sicurezza, ecc.

Scalda Senza Pensieri è l’offerta chiavi in mano di Enel Green Power per il tuo impianto solare termico. Sfrutta l’energia del sole per produrre acqua calda e integrare il riscaldamento della tua casa in modo autonomo ed economico.

richiedi un preventivo online

                        oppure chiama il numero verde 800.90.15.15

Perché scegliere l’impianto solare termico Scalda Senza Pensieri Natura?

  • impianto a circolazione naturale con serbatoio e pannello montati sul tetto
  • soluzione ideale se abiti in zone dove le temperature minime non scendono quasi mai sotto gli zero gradi
  • fino al 70% di risparmio annuo sulla bolletta dell’energia*
  • aumenti il valore del tuo immobile e lo rendi più autonomo
  • puoi detrarre il 55% delle spese2 sostenute per l’installazione e godere dell’IVA al 10%
  • migliori l’ambiente in cui vivi: contribuisci a ridurre l’uso dei combustibili fossili e la produzione di CO2

*Un esempio pratico di risparmio
Per scaldare la quantità di acqua giornaliera necessaria ad una famiglia di 3-4 persone (circa 200 litri) a 45°, con uno scaldabagno elettrico si stima una spesa annua di oltre 500 euro. Se si utilizza invece una caldaia a metano, la spesa annua stimata sarà pari a 273 euro. Installando un impianto solare termico a circolazione naturale da 200 litri si potrà avere un risparmio stimato di 370 euro all’anno rispetto al consumo dello scaldabagno elettrico, e di 180 euro rispetto alla caldaia a metano.

Caratteristiche principali

  • Sistema a circolazione naturale semplice: usa la forza di gravità e non necessita di pompa solare
  • Serbatoio da 150 litri (adatto per un nucleo di 2-3 persone), 200 litri (3-4 persone) o 300 litri (4-5 persone)
  • Tecnologia che utilizza pannelli solari vetrati piani
  • Pannelli in grado di assorbire maggiormente i raggi solari.
  • Tubazioni solari integrate nel pannello
  • Installazione facile su tetti piani e inclinati, sistema di montaggio universale
  • Design elegante

Servizi inclusi

  • Installazione standard1, certificazione e collaudo dell’impianto da parte di un installatore qualificato Enel Green Power
  • Possibilità di finanziamento
  • Assistenza pratiche autorizzative e assistenza detrazioni del 55%2
  • Garanzia 5 anni sui collettori, 5 anni sui bollitori e 5 anni su componenti elettriche ed elettroniche
  • Messa in servizio gratuita con riempimento e sfiato dell’impianto da parte del centro assistenza autorizzato

Scegli l’impianto più adatto ai tuoi consumi:

Taglia del Kit Serbatoio Prezzo (IVA esclusa)
SMALL (2-3 persone) 150 litri 2.390 euro
MEDIUM (3-4 persone) 200 litri 2.499 euro
LARGE (5-6 persone) 300 litri 3.044 euro

 

Scopri anche il kit Scalda Senza Pensieri Natura Premium ad un prezzo eccezionale

1 Per condizioni standard di montaggio si intende un’installazione a terra o su tetto a falda/tetto piano in retrofit, ovvero senza la sostituzione di componenti strutturali e/o edili purché per l’installazione stessa non sia necessario il montaggio di ponteggi, l’uso di cestelli elevatori, di gru o di altre apparecchiature di sollevamento speciali. Non sono comprese le opere civili in genere e la verifica di stabilità strutturale degli stabili con l’impianto solare termico installato e con i carichi accidentali di riferimento del sito (neve, vento, ecc.). Inoltre, tale installazione non comprende le opere idrauliche per la connessione all’impianto esistente di acqua calda sanitaria. La produzione e il risparmio associato possono variare in base alla zona geografica e alla tipologia di impianto. Il prezzo agevolato viene praticato usufruendo degli incentivi connessi al meccanismo nazionale dei Titoli di Efficienza Energetica. La vita media di un impianto è di 25 anni.

2 La detrazione del 55% si riferisce alle spese sostenute per l’installazione di pannelli solari (IVA inclusa) per un massimo di 60.000 €. Tale importo è detraibile in dieci quote annuali di pari importo.

No Comments
Comunicati

Pedala senza pensieri vince il Trofeo Tartaruga di Roma e Napoli

Dopo il successo riportato a Napoli, la bicicletta elettrica della linea di Enel Green Power vince anche l’edizione romana del Trofeo Tartaruga, portando a termine in soli 22 minuti il percorso da Via Boccea alla Stazione San Pietro grazie all’ottima performance del ciclista d’eccezione Marco Visconti, Assessore all’Ambiente del Comune di Roma.

A seguire lo scooter, secondo classificato, mentre in 34 minuti arrivano anche i mezzi pubblici. L’automobile, invece, si è arresa di fronte al groviglio di lamiere della doppia fila, che ha reso impossibile parcheggiare regolarmente, arrivando al Treno Verde senza riuscire a entrare nella classifica.

La bicicletta elettrica si conferma dunque il mezzo più veloce per gli spostamenti in città, bissando  l’ottima prestazione di Napoli, dove il Presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo, lo scorso 12 marzo, ha impiegato nove minuti per percorrere il tragitto da piazza Municipio a Piazza Garibaldi, in sella ad una bicicletta elettrica della gamma Pedala senza pensieri.

“Sugli spostamenti brevi la bicicletta non ha rivali, bisogna mettere i cittadini in condizione di poterla usare in modo sicuro, con nuovi percorsi, piste, rastrelliere, a partire dalle grandi

arterie”, ha dichiarato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio; “Oltre ad approvare il piano quadro, il Comune deve mettere i 40 milioni necessari. Così come va posto al centro dell’azione comunale la mobilità sostenibile, come il car sharing, il bike sharing, servizi che funzionano ovunque e anche a Roma, dove però rimangono eternamente sperimentali e circoscritti in poche aree e la grande domanda non riesce a essere soddisfatta. In questa situazione di crisi economica, spingere sulla mobilità sostenibile e collettiva è fondamentale, i cittadini ci stanno arrivando prima delle Istituzioni.”

Per saperne di più sui modelli della linea Pedala senza pensieri e sulle biciclette elettriche di Enel Green Power consulta questo link o chiama il numero verde 800 90 15 15.

No Comments
Comunicati

Pedala Senza Pensieri, le biciclette elettriche Enel Green Power direttamente nelle librerie Giunti di 10 città

In seguito a un accordo con il Touring Club Italiano, dal 15 febbraio Pedala Senza Pensieri, la nuova linea di biciclette elettriche a pedalata assistita di Enel Green Power sarà presente nelle librerie GIUNTI di dieci città: una gamma sempre più ricca di modelli, dalla linea economica alla serie top, per tutte le esigenze, a partire da 720 euro fino a 2.190 euro iva inclusa.

Inoltre fino al 30.04.2012 acquistando un modello Urban, Speed o Crossover UMB ®-3 di MoveYourLife avrai:

  • 3 anni di garanzia sul prodotto
  • Manutenzione: 1° tagliando compreso, servizio di presa e consegna a domicilio incluso
  • Bonus: a copertura in caso di furto

Richiedi informazioni sul prodotto a questo link http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/e_mobility/bicicletta_elettrica/info_prodotto.aspx

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20)

Scopri il modello di bicicletta elettrica più adatto a te: per la guida in città, per lo sport, per gli ambienti extraurbani. Ogni bicicletta è concepita per esaltare le prestazioni anche nei contesti più impegnativi, senza rinunciare alla sicurezza e al piacere di guida.

Di seguito ecco l’elenco di tutti i punti vendita “Giunti”:

Modena
C. Comm.le I Portali via dello Sport 50

Roma
Piazza Dei Ss. Apostoli 59/65

Firenze
Aeroporto Amerigo Vespucci – Via del Termine 11

Genova
Terminal Traghetti p.zzale dei Traghetti Iqbal Masih 13 nero

Vicenza
C. Comm.le Palladio  Strada Padana Verso Padova, 60 int. 14

Trento
C. Comm.le Bren Center  Via G. B. Trener, 16

Bari
C. Comm.le “Mongolfiera” Ipercoop Japigia, via Natale Loiacono 20 – quartiere Japigia

Cagliari
C. Comm.le San Sperate – Conforama S.S. 131 -Km 15600

Catania
C. Comm.le AUCHAN – Porte di Catania  –  Catania Bicocca S.S. 192 del Gelso Bianco km 84+500

Ancona
C. Comm.le Auchan  via F. Scataglini 6

No Comments
Comunicati

Prova il simulatore online di Enel Green Power e scopri il mondo del Solare Termico

Che cos’è un impianto solare termico?

Trasformare l’energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento della casa, senza nessuna emissione inquinante e risparmiando: questi i vantaggi di un impianto solare termico.

Per chi decide di investire nelle energie rinnovabili, Enel Green Power mette a disposizione un programma di simulazione di performance per le varie tecnologie, tra cui il solare termico.

Effettuando l’accesso al link
http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/servizi_online/simulatore_impianto/
, è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito per iniziare la simulazione.

L’installazione di un impianto solare termico può beneficiare di un regime fiscale agevolato consistente nella detrazione d’imposta del 55% in fase di dichiarazione dei redditi. Le spese sostenute entro il 31 dicembre 2012, sono detraibili in 10 anni (quote annuali di pari importo) per un massimo di 60.000 €. A partire dal 1° gennaio 2013, le agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica saranno assimiliate a quelle per le ristrutturazioni (per le quali sono previste detrazioni del 36%). La detrazione non è cumulabile con eventuali incentivi riconosciuti dalla Comunità Europea, dalle Regioni o dagli Enti locali. Pertanto, il contribuente deve scegliere se beneficiare della detrazione o fruire dei contributi comunitari, regionali o locali. Infine, è da ricordare che per gli impianti solari termici si applica l’aliquota IVA del 10%.

Attualmente, la tecnologia solare termica viene utilizzata principalmente per la produzione di calore a bassa temperatura (45-65 °C) per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e per il riscaldamento degli ambienti. Esistono inoltre impianti solari termici per la produzione di calore a media e alta temperatura (100-250 °C) per applicazioni in processi industriali e per la produzione del freddo (solar cooling). Un impianto solare termico standard è composto da diversi elementi, ognuno con una funzione specifica. I principali sono il collettore, che serve a captare la radiazione solare e trasformarla in energia termica e il serbatoio per accumulare il calore generato. Completano l’impianto altri componenti, presenti o meno a seconda della tipologia d’installazione: la pompa solare, la centralina solare, il vaso di espansione, le valvole di sicurezza, ecc.

Enel Green Power, attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power*, pone particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili in quanto rappresentano le principali leve per raggiungere gli obiettivi del risparmio energetico individuale e della salvaguardia dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile.

È interamente dedicata alle fonti rinnovabili e offre soluzioni complete per l’utilizzo evoluto dell’energia nelle abitazioni e in tutti gli ambienti di lavoro. La Rete Punto Enel Green Power propone al cliente finale la migliore soluzione dal punto di vista del risparmio e dell’efficienza energetica, perseguendo, grazie alle più evolute tecnologie presenti sul mercato, obiettivi di ottimizzazione delle risorse energetiche, nel rispetto dell’ambiente.

*Punto Enel Green Power è la rete di franchising di Enel.si, società del Gruppo Enel Green Power S.p.a.. Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la rete Punto Enel Green Power costituita da aziende selezionate e specializzate in questo settore . Gli Affiliati presenti su tutto il territorio nazionale rappresentano il punto di contatto operativo per approfondire, definire e dare seguito a questi interventi in tutta tranquillità.

No Comments
Comunicati

Pedala Senza Pensieri: continua l’offerta Enel Green Power fino al 30-04-2012

Enel Green Power presenta le nuove biciclette elettriche a pedalata assistita Pedala Senza Pensieri: una gamma sempre più ricca di modelli, dalla linea economica alla serie top, per tutte le esigenze, a partire da 720 euro fino a 2.190 euro iva inclusa.
Scegli il modello di bicicletta elettrica più adatto a te: per la guida in città, per lo sport, per gli ambienti extraurbani.

Fino al 30.04.2012 acquistando un modello Urban, Speed o Crossover UMB ®-3 di MoveYourLife avrai:

  • 3 anni di garanzia sul prodotto
  • Manutenzione: 1° tagliando compreso, servizio di presa e consegna a domicilio incluso
  • Bonus: a copertura in caso di furto

Richiedi informazioni sul prodotto a questo link

http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/e_mobility/bicicletta_elettrica/info_prodotto.aspx

oppure chiama il numero verde 800.90.15.15  (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20)

 

Pedala Senza Pensieri è la nuova offerta di biciclette elettriche a pedalata assistita per l’uomo e per la donna firmate Enel Green Power.

Potrai scegliere il modello più adatto per la guida in città, per lo sport, per gli ambienti extraurbani.

Ogni bicicletta è concepita per esaltare le prestazioni anche nei contesti più impegnativi, senza rinunciare alla sicurezza e al piacere di guida.

Scopri quanto è facile pedalare con le nostre biciclette elettriche. Per muoversi in libertà, per lo sport e per la città. Le nostre biciclette sono maneggevoli ed ecologiche: la giusta scelta per fare bene a sé stessi e all’ambiente.

Ogni modello della gamma ti garantisce comfort, risparmio e tutta la qualità del marchio Enel Green Power

No Comments
Comunicati

Rinnovabili quale mi conviene? Da Enel Green Power un nuovo simulatore online

Fotovoltaico, solare termico, mini eolico… quale tecnologia è più conveniente per la propria abitazione o la propria azienda?

Per chi decide di investire nelle energie rinnovabili, Enel Green Power mette a disposizione un programma di simulazione di performance per le varie tecnologie.

Effettuando l’accesso al link http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/servizi_online/simulatore_impianto/index.aspx, è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito per iniziare la simulazione.

Dopo aver indicato la località geografica di riferimento (il simulatore fornirà immediatamente dati sull’irraggiamento e il vento), è possibile scegliere tra tre percorsi per utenti esperti – fotovoltaico, solare termico e mini eolico – o un percorso guidato per utenti inesperti, per ideare un impianto solare o mini eolico su misura senza possedere particolari nozioni tecniche.

Nei primi tre casi, una volta scelto il tipo di impianto, viene richiesto di inserire l’importo medio della bolletta elettrica o, in alternativa, attraverso una grafica intuitiva, di selezionare gli elettrodomestici maggiormente utilizzate in modo che il programma esegua una stima.

Successivamente vengono presi in esame l’ambiente circostante all’abitazione/azienda (asfalto, cemento, area rurale abitata etc.) e la superficie desiderata, per il fotovoltaico e il solare termico, o l’altezza massima del palo, per l’impianto mini eolico.

Nel passo successivo l’utente potrà inserire i dati sulle caratteristiche tecniche dell’impianto desiderato: dal tipo di tecnologia all’orientamento, nonché informazioni sull’edificio o il terreno che ospiteranno l’impianto.

A questo punto verranno restituite le caratteristiche tecniche dell’impianto consigliato dal simulatore, come potenza ed energia media prodotta annualmente.

Lo step “Producibilità e Costi” presenterà quindi i dettagli sul costo dell’impianto e sul vantaggio economico che ne ricaverà l’utente nel corso del tempo. All’interno della stessa pagina è possibile effettuare una simulazione di finanziamento.

Scegliendo dall’inizio il percorso guidato sarà il programma a suggerire all’utente anche il tipo di tecnologia migliore (solare termico, fotovoltaico o mini-eolico) a seconda delle condizioni di irraggiamento e ventosità della zona in cui vuoi installare il tuo impianto.

Infine, dalla pagina riassuntiva (stampabile) si può uscire dalla simulazione o richiedere un sopralluogo direttamente all’Affiliato Punto Enel Green Power.

Scopri quante cose puoi fare con il sole e con il vento!

No Comments
Comunicati

Fotovoltaico: tempi brevi e incentivi più alti con Raggio Senza Pensieri di Enel Green Power

Due italiani su tre considerano il solare conveniente rispetto alle fonti energetiche tradizionali, e sono ormai l’80 percento i cittadini che stanno prendendo in considerazione l’idea di sfruttare il solare per la propria abitazione. Lo rivela il rapporto “Gli italiani e il solare”, realizzato da Ipr marketing e Fondazione Univerde.

La volontà di risparmiare sui costi di energia elettrica e gas, soprattutto in previsione del rialzo annunciato dall’Aeeg, è uno dei principali motivi dell’interesse degli italiani verso l’energia solare. Con il risparmio sulla bolletta dell’energia, gli incentivi statali in Conto Energia e lo scambio sul posto (il controvalore dell’energia non consumata e immessa nelle rete elettrica), infatti, un impianto fotovoltaico genera ricavi superiori all’investimento necessario per realizzarlo e mantenerlo.

Chi sceglie d’installare impianti fotovoltaici nel corso del 2012 potrà beneficiare degli incentivi statali di durata ventennale messi a disposizione dal Governo in base al Quarto Conto Energia. Tali incentivi sono a scalare fino al 2016: chi ne usufruirà a breve potrà vantare dunque maggiori vantaggi rispetto a chi lo farà successivamente.

Maggiore rapidità significa maggiori incentivi, dunque, e per chi vuole installare pannelli solari sul proprio tetto, ma senza preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, Enel Green Power offre Raggio senza pensieri, un kit “chiavi in mano” che comprende il sopralluogo, la progettazione, l’installazione certificata con collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche, la manutenzione.

Raggio Senza Pensieri presenta due tipologie di offerta con due livelli di prezzo.

Il kit base, Raggio senza Pensieri, nella versione 3kWp, sarà commercializzato a soli 8.900 Euro, Iva esclusa. Comprende moduli non-europei, il display touch-screen per monitorare da casa i dati di produzione dell’impianto, la completa assistenza da parte degli affiliati Punto Enel Green Power nella progettazione, installazione, gestione pratiche, richieste incentivi e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo vita.

Nella versione Premium, Raggio Senza Pensieri prevede l’utilizzo di moduli di produzione europea e l’estensione a 10 anni della garanzia degli inverter. Il prezzo, sempre per la taglia da 3 kWp, è di 10.900 Euro Iva esclusa, e offre il vantaggio di un incentivo in Conto Energia maggiorato del 10%, di durata ventennale. Il tutto sempre “senza pensieri”, grazie all’assistenza dei Punto Enel Green Power.

Entrambe le versioni sono poi disponibili nelle taglie da 3 a 20 kWp; chi sceglierà Raggio Senza Pensieri Premium nelle taglie da 5 kWp in su, avrà anche incluso nel prezzo 2 anni di assicurazione All-Risks, per proteggersi da furti e mancate produzioni di energia.

Su www.enelgreenpower.com/offerta oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino è possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico. Numero verde: 800.90.15.15, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

No Comments
Comunicati

Con Enel Green Power scegli il fotovoltaico che fa per te

Raggio Senza Pensieri, l’offerta della Società italiana per le rinnovabili dedicata a famiglie e imprese, nel 2012 si fa in due per permettere a tutti di scegliere l’impianto fotovoltaico che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Roma, 17 gennaio 2012 – Raggio Senza Pensieri – il kit fotovoltaico di Enel Green Power che consente di produrre la propria energia dal sole e godere degli incentivi – con l’anno nuovo raddoppia: due tipologie di offerta con due livelli di prezzo, per permettere a tutti di scegliere il tipo di impianto che più si adatta alle proprie esigenze di investimento.

Il kit base, Raggio senza Pensieri, nella versione 3kWp, sarà commercializzato a soli 8.900 Euro, Iva esclusa. Comprende moduli non-europei, il display touch-screen per monitorare da casa i dati di produzione dell’impianto, la completa assistenza da parte degli affiliati Punto Enel Green Power nella progettazione, installazione, gestione pratiche, richieste incentivi, e lo smaltimento dei moduli a fine ciclo vita.

Nella versione Premium, Raggio Senza Pensieri prevede l’utilizzo di moduli di produzione europea e l’estensione a 10 anni della garanzia degli inverter. Il prezzo, sempre per la taglia da 3 kWp, è di 10.900 Euro Iva esclusa, e offre il vantaggio di un incentivo in Conto Energia maggiorato del 10%, di durata ventennale. Il tutto sempre “senza pensieri”, grazie all’assistenza dei Punto Enel Green Power.

Una duplice offerta che consente, quindi, di rispondere alle diverse esigenze dei clienti, informandoli anche sulle diverse tipologie di moduli fotovoltaici che incidono su prestazioni, incentivi e, naturalmente, prezzi.

Entrambe le versioni sono poi disponibili nelle taglie da 3 a 20 kWp; chi sceglierà Raggio Senza Pensieri Premium nelle taglie da 5 kWp in su, avrà anche incluso nel prezzo 2 anni di assicurazione All-Risk, per proteggersi da furti e mancate produzioni di energia.

Grazie inoltre a partnership consolidate con primari Istituto di Credito, il cliente potrà scegliere di finanziare il proprio impianto fotovoltaico beneficiando di condizioni vantaggiose e di tempi rapidi di gestione della pratica.

Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine ciclo vita – altro carattere distintivo dell’offerta insieme a un prezzo unico nazionale, a un servizio “senza pensieri” e a prodotti di assoluta qualità – è realizzato grazie ad un accordo con PV CYCLE, associazione internazionale di riferimento per il riciclo di pannelli fotovoltaici.

Il fotovoltaico di Enel Green Power è rivolto a famiglie, aziende e a tutti coloro che pensano che produrre energia dal sole sia non solo un modo “green” e intelligente di vivere la modernità, ma anche un’opportunità economica.
Infatti, con il risparmio sulla bolletta dell’energia, gli incentivi statali in Conto Energia e lo scambio sul posto (il controvalore dell’energia non consumata e immessa nelle rete elettrica) un impianto fotovoltaico genera ricavi superiori all’investimento necessario per realizzarlo e mantenerlo.

La rete in franchising Punto Enel Green Power è costituita da aziende selezionate e specializzate in questo settore che, forti dell’esperienza maturata negli anni e grazie al gran numero di impianti realizzati di piccola, media e grande taglia, costituisce la prima Rete di installatori di fotovoltaico a livello internazionale.

Su www.enelgreenpower.com/offerta oltre a localizzare il Punto Enel Green Power più vicino è possibile richiedere un preventivo personalizzato o simulare il proprio impianto fotovoltaico, solare termico o minieolico. Il numero verde 800.90.15.15 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

Enel Green Power e il franchising Punto Enel Green Power
Enel Green Power è leader mondiale nella produzione di energia da fonti rinnovabili, con oltre 22 TWh prodotti ogni anno, equivalenti ai consumi di 8 milioni di famiglie ed a 16 milioni di tonnellate di CO2 evitate ogni anno.
Enel Green Power offre i propri servizi attraverso la Rete in franchising Punto Enel Green Power, costituita da oltre 700 aziende selezionate e specializzate nel settore delle rinnovabili, in grado di offrire ai clienti tutto il supporto necessario per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaici, fornendo un servizio che va dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al GSE per accedere agli incentivi previsti dal Conto Energia, ed alla progettazione e realizzazione dell’impianto.
Il franchising Punto Enel Green Power, presente sull’intero territorio nazionale, ha installato oltre 290 MW di impianti fotovoltaici per clienti industriali, terziario e domestici. Questi impianti consentiranno di produrre a livello Paese più di 350 milioni di chilowattora all’anno di energia elettrica da fonte solare, pari ai consumi di oltre 115.000 famiglie.
Il franchising Punto Enel Power è in via di sviluppo anche all’estero a partire dal sud della Francia, territorio di grande interesse strategico per via della favorevoli condizioni climatiche, ma con obiettivi di ulteriore espansione in altri Paesi.

No Comments
Comunicati

Gli italiani scelgono il fotovoltaico, con Raggio senza Pensieri di Enel Green Power è più semplice

È il sole la fonte energetica del futuro per il 92 percento degli italiani: è quanto emerge dalla sesta rilevazione “Gli italiani e il solare”, realizzata da Ipr Marketing per la Fondazione Univerde.

Rispetto al settembre 2009, 2 italiani su 3 ritengono il solare competitivo rispetto alle fonti energetiche tradizionali, mentre la quasi totalità ne riconosce la sicurezza e la compatibilità con l’ambiente.

Dalla prima rilevazione, settembre 2009, è cresciuta anche la propensione degli italiani all’utilizzo del solare. Oggi, l’80 percento degli italiani dichiara di aver preso in considerazione l’idea di passare al solare, attirata anche dagli incentivi.

Il 4° Conto Energia ha infatti ripristinato gli incentivi per favorire la diffusione di impianti privati di piccola taglia. Al Nord, un impianto da 3 kilowatt per una famiglia di 4 persone installato entro il primo semestre del 2012, fa ottenere un incentivo di circa 900 euro, che sale a 1.200 euro per chi vive al Sud.

Per ricevere informazioni il 32 percento del campione sceglie di rivolgersi all’installatore e il 27 percento al web.

 

Per chi invece vuole installare pannelli solari sul proprio tetto, ma senza preoccuparsi di tutti i dettagli e le pratiche burocratiche, Enel Green Power offre l’impianto fotovoltaico chiavi in mano Raggio senza pensieri.

Il kit fotovoltaico da da 2,7 kWp garantisce subito risparmi del 40 percento* sui consumi energetici, infatti qualora venga installato in Centro-Italia su un edificio esposto a sud e connesso alla rete il 30 novembre 2011, produce ricavi per circa 1.700 euro all’anno (142 euro al mese). In 20 anni (la durata degli incentivi del conto energia), i ricavi totali sono di circa 20.400 euro, da attualizzare.

Questo calcolo vale anche se non si possiede la cifra necessaria per acquistare

l’impianto: ai tassi attuali, chiedendo un finanziamento, il saldo annuale

rimane sempre positivo.

Grazie poi ad un accordo con PvCycle (l’associazione internazionale per il riciclo dei pannelli fotovoltaici) al termine del ciclo di vita dei moduli, Enel Green Power provvederà al loro ritiro e smaltimento. L’offerta è dedicata a chi dispone di un tetto esposto a sud, sud-ovest, sud-est ed est, orientamenti che garantiscono una produzione annua di 3500 kWh.

Il prezzo è bloccato e uguale in tutta Italia, e comprende il sopralluogo, la progettazione, l’installazione certificata con collaudo, l’assistenza alle pratiche burocratiche, un’assicurazione All Risk e la manutenzione.

Per ogni kW di potenza, l’impianto ora costa circa 3500 euro, iva 10% esclusa. Un impianto da 3 kw per una famiglia di 4 persone può richiedere in media una spesa di 10700 euro (progetto, gestione pratiche, materiali, installazione e iva esclusa). Una buona notizia, per chi intende installare l’impianto fotovoltaico: secondo gli esperti del settore, nel 2012, il costo previsto per kw potrebbe scendere tra i 2600 e i 2700 euro.

(*) La percentuale di risparmio rappresenta una stima basata sui seguenti parametri:

  • Insolazione media annua italiana – 1.200 (ore equivalenti)
  • Impianto kWp 2,76
  • Utilizzo di energia diurna 33%
  • Produzione annua Impianto 3.312 kWh
  • Consumo medio famiglia 2.700 kWh
  • Risparmio energetico 40,00% 
No Comments
Comunicati

I consigli di Enel Green Power: manutenzione degli impianti e comportamento in caso di incendio

Un impianto solare fotovoltaico non necessita di una particolare manutenzione: volendo, è possibile pulire i pannelli una volta l’anno, anche se normalmente si mantengono abbastanza puliti grazie alla pioggia e al vento; è consigliabile controllare, di tanto in tanto, le spie presenti sull’inverter che possono segnalare eventuali guasti o anomalie nel rendimento ed eventualmente chiamare l’elettricista di fiducia per trovarne le possibili cause.

La frequenza della manutenzione periodica può variare a seconda della taglia dell’impianto, delle sue caratteristiche, dalla tipologia del sito di installazione e degli accordi presi tra proprietario e manutentore. Di seguito, alcune regole generali possono essere applicate ai piccoli impianti di qualche kW:

  • effettuare le operazioni di manutenzione di base una volta all’anno come l‘ispezione dei componenti, dei collegamenti elettrici, dei quadri e degli apparati, del serraggio dei morsetti
  • seguire le indicazioni di manutenzione periodica dei costruttori dei componenti e apparati
  • tenere conto delle caratteristiche ambientali come la vicinanza di strade polverose, la presenza di salsedine e la  possibilità di temperature elevate in estate.

Per gli utenti che non hanno tempo di seguire le pratiche relative alla manutenzione, è possibile scegliere il kit fotovoltaico Raggio senza Pensieri di Enel Green Power. Un impianto fotovoltaico “chiavi in mano”  ad un prezzo bloccato, valido in tutta Italia, che include un’assicurazione All Risk e la manutenzione, oltre a sopralluogo, progettazione, installazione certificata con collaudo e assistenza alle pratiche burocratiche.

http://www.enelgreenpower.com/enelsi/it-IT/offerta/fotovoltaico/raggio_senza_pensieri/index.aspx

Per quanto riguarda il rischio legato agli incendi, è importante seguire alcuni comportamenti per limitare i danni alla struttura ed evitare pericoli per le persone coinvolte. La superficie dei pannelli, infatti, può prendere fuoco, con il rischio di provocare la caduta di tegole e/o altro materiale dal tetto. Come in qualunque altro incendio, inoltre, vengono prodotti vapori tossici, e la presenza di materiali combustibili all’interno dei moduli può provocare il rapido propagarsi delle fiamme all’intero tetto.

Sul fronte della prevenzione, i vigili del fuoco raccomandano ai proprietari di informare la locale caserma dei VV.FF. dell’esistenza dell’impianto, o quanto meno, di segnalarne la presenza al momento della chiamata d’emergenza. È importante fornire informazioni dettagliate sui cablaggi, gli interruttori, gli inverter e le stazioni dì alimentazione, per ridurre al minimo i rischi in fase di spegnimento. Tutti i quadri elettrici devono essere contrassegnati dal cartello “Attenzione: impianto elettrico sotto tensione”.

In caso di incendio, la prima cosa da fare è, se possibile, disattivare l’impianto. È importante scollegare l’inverter dalla rete elettrica per eliminare qualsiasi carico dall’ïmpianto. l proprietari, comunque, devono evitare assolutamente di spegnere con l’acqua qualunque principio di incendio in prossimità dei pannelli.

No Comments