Daily Archives

26 Settembre 2011

Comunicati

IL SOGNO VERDE.

Brecce per l’Arte contemporanea, Cooperativa Agricoltura Nuova, Galleria Anna D’Ascanio e Galleria Embrice di Roma, presentano Il sogno verde, una ricognizione sul rapporto dell’uomo con la natura che si svolge in luoghi diversi coinvolgendo artisti di differenti ambiti, per investire con la sua riflessione tutti gli aspetti del nostro esistere mentre il mondo rischia di perire.

Domenica 2 ottobre 2011, presso la Cooperativa Agricoltura Nuova (Via Valle di Perna 315, Roma), installazioni degli artisti Ennio Alfani, Franca Bernardi, Antonio Capaccio, Vittorio Giusepponi, Uemon Ikeda, Tommaso Massimi, Elly Nagaoka, Pupillo, Giuseppe Tabacco, Naoya Takahara. Installazione sonora di Simone Pappalardo. Silvia Bre legge sue poesie

Da venerdì 28 ottobre 2011 (inaugurazione ore 18) fino a martedì 15 novembre (dal lunedì al sabato, dalle ore 18 alle 20) presso la Galleria Embrice (Via delle Sette Chiese 78, Roma), opere degli artisti Ennio Alfani, Franca Bernardi, Antonio Capaccio, Vittorio Giusepponi, Uemon Ikeda, Tommaso Massimi, Elly Nagaoka, Pupillo, Giuseppe Tabacco, Naoya Takahara. Il 28 ottobre: audio performance di Simone Pappalardo. Silvia Bre legge sue poesie.

Da giovedì 10 novembre (inaugurazione ore 18) fino a mercoledì 30 novembre (dal lunedì al sabato, dalle ore 15.30 alle 19.30) presso la Galleria Anna D’Ascanio (Via del Babuino 29, Roma), opere di Afro, Alberto Burri, Piero Dorazio, Antonio Capaccio, Renato Guttuso, Jannis Kounellis, André Masson, Mario Schifano, Ettore Sordini, Cesare Tacchi, Giulio Turcato. Il 10 novembre: audio performance di Simone Pappalardo; Silvia Bre legge sue poesie.

La Cooperativa Agricoltura Nuova si trova a pochi chilometri dal Grande Raccordo Anulare, in una traversa della via Pontina, di fronte al quartiere di Spinaceto. Si tratta di una Azienda agricola storica dell’area romana. Nata nel 1977 per iniziativa di un gruppo di giovani disoccupati, braccianti e contadini con intenti di utilità sociale e per promuovere l’agricoltura biologica, nel corso di oltre trent’anni è diventata punto di riferimento per una vasta utenza di persone sensibili alle questioni dell’agricoltura biologica e della salvaguardia del territorio. il sogno verde vuole utilizzare questo contesto ideale come prima stazione nella ricerca di un possibile equilibrio fra cultura, civilizzazione e natura, in un momento storico tempestato dai segni della rivolta del pianeta naturale contro l’azione del nostro modello di crescita infinita.
Situata nel quartiere della Garbatella, la Galleria Embrice è per vocazione uno spazio aperto alle esperienze dell’arte, dell’architettura, della ricerca progettuale, della letteratura. Piccola ma di grande vitalità, accoglie la seconda stazione de il sogno verde, che offre sotto forma di nature in scatola le proposte degli artisti che hanno meditato su natura e vincolo progettuale.
L’ultima stazione de il sogno verde si svolge negli spazi della storica galleria romana Anna D’Ascanio. Accoglie un’ampia selezione di opere di artisti lungo un itinerario che muove dalla prima metà del secolo scorso. È un’apertura sulla storia, sulla memoria culturale dell’ultimo secolo, tra surrealtà, astrazione, spirito metafisico, mito, sentimento dell’origine, in cui la natura vive come simbolo, come artificio, come lingua.

No Comments
Comunicati

Tecnologia e Ambiente – Terna, Flavio Cattaneo: in Calabria-Sicilia, cavi sottomarini da record

«Vogliamo investire molto in Sicilia, dai quattro ai cinquecento mln di euro nei prossimi anni». A dirlo è Flavio Cattaneo amministratore delegato di Terna durante la presentazione dell’elettrodotto Sorgente Rizziconi. «La Sicilia – ha aggiunto Cattaneo – per noi è un nodo strategico e questo nuovo elettrodotto è un tassello ulteriore per fare dell’Italia un vero e proprio hub elettrico del Mediterraneo per la trasmissione di energia elettrica. La Sicilia è una piattaforma energetica ideale anche per la sua conformazione geografica per connettere tra loro il Nord Africa e la sponda sud del bacino del Mediterraneo e del centro Europa. Con il nuovo elettrodotto che stiamo presentando oggi si arriveranno a risparmiare diversi milioni di euro. Solo due mesi fa abbiamo concluso e inaugurato un altro importante elettrodotto in Sardegna e lì ora si risparmia fino al 20%, entro due anni speriamo di fare ancora meglio qui».

Tecnologia e Ambiente. 2 grandi sfide per l’elettrodotto Sorgente – Rizziconi . E Terna, batte tutti i record. La campata singola tra un traliccio e l’altro più lunga d’Italia, 1 Km e 300 m.

38km di cavi sottomarini in corrente alternata, a 370 m di profondità tra Calabria e Sicilia.
La spiaggia di Favazzina sarà perforata e percorsa da 6 cavi, che dall’approdo risaliranno per oltre 3 Km , attraverso una galleria scavata in verticale nella montagna. Per arrivare alla stazione elettrica di Scilla, con un dislivello di 650 m.

Un’operazione unica al mondo nel suo genere . Una sfida tecnologica complessa che richiede competenze integrate in un unico grande progetto , ideato e gestito da Terna.
Ma anche una sfida ambientale . Le linee verranno realizzate per la prima volta nel Sud, con i nuovi pali monostelo a bassissimo impatto ambientale . Nelle province di Messina e Reggio Calabria verranno abbattuti circa 170 Km di linee elettriche e 540 tralicci obsoleti.

Previsto un recupero di materiale acciaio, alluminio, vetro, calcestruzzo per circa 2500 tonnellate , oltre 10 volte il peso della Statua della Libertà , e di territorio liberato per circa 264 ettari , circa 270 campi di calcio. La Sorgente Rizziconi consentirà di evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 670 mila tonnellate annue, corrispondenti a quella emessa da 250 mila automobili .

FONTE: REPUBBLICA TV

No Comments
Comunicati

Master Inpdap, come accedere.

I dipendenti delle amministrazioni pubbliche ed i loro familiari, hanno la possibilità di frequentare dei Master Inpdap, sigla che sta per “Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica”. L’Istituto infatti, ormai da anni, è impegnato nell’erogazione di borse di studio Inpdap per frequentare dei master, ed il bando di concorso è esteso a tutte le regioni d’Italia. L’obiettivo dell’Inpdap è quello di promuovere la formazione post laurea tra i suoi iscritti ed i propri familiari, incentivando così la preparazione di chi si affaccia al mondo del lavoro, o di chi già ha un impiego e vuole ulteriormente specializzarsi.

Le borse di studio Inpdap coprono totalmente la tassa d’iscrizione, e permettono di partecipare a corsi di una certa qualità, su tutti gli istituti pubblici o privati che sono in convenzione con l’Istituto. I Master Inpdap solitamente interessano i seguenti settori: informazione e comunicazione, economia pubblica, settore bancario, settore assicurativo, settore commerciale, tecnologie dell’informazione, gestione d’impresa. Grazie alle borse di studio Inpdap, anche chi non possiede grosse risorse economiche può beneficiare  di formazione di qualità. La scelta dell’Istituto di estendere le borse su tutto il territorio nazionale, è strategica nell’offrire un servizio anche ai territori in cui non sono disponibili altre borse di studio. Ad esempio, quelle regionali, non vengono offerte da tutte le regioni italiane.

Come accedere ai Master Inpdap

Per accedere ai Master Inpdap, bisogna innanzitutto essere un dipendente dell’Istituto, un iscritto o un suo familiare (compresi gli orfani di iscritti). Dopo aver scelto il master che interessa – possono essere anche più di uno – è necessario compilare un modulo di partecipazione al concorso per la richiesta della borsa di studio. La modulistica, che comprende anche la dichiarazione Isee, è scaricabile direttamente dal sito web Inpdap. I moduli, una volta redatti, possono essere consegnati in due modi:

  • spediti tramite raccomandata a/r alla Direzione regionale dell’Inpdap, relativa al territorio in cui si trova l’università dove si terrà il master;
  • portati direttamente presso gli uffici dell’università di riferimento.

Come sempre, c’è una data di scadenza da rispettare indicata nel bando. Il passo successivo sarà quello di partecipare alle prove selettive per essere ammessi al master, ed attendere il risultato finale, dopo che verrà approvata la graduatoria.

No Comments
Comunicati

t-buy main sponsor di E-Commerce Power 2011

t-buy partecipa in qualità di main sponsor a E-Commerce Power 2011, in programma il 30 settembre a Milano.

T-buy, e-Commerce service provider del gruppo Triboo, internet holding che detiene la leadership nel mercato digitale in Italia, annuncia la propria partecipazione all’edizione 2011 dell’e-Commerce Power, convegno in programma il 30 settembre a Milano e organizzato da Business International.

La società, leader nella progettazione, realizzazione e gestione di piattaforme e-Commerce, annuncia che prenderanno parte all’evento i principali player nazionali nell’ambito del commercio elettronico, che insieme a esperti di social network e mobile coglieranno l’occasione per scambiarsi le proprie esperienze e le proprie testimonianze in materia di commercio online.

Tra i vari relatori che prenderanno la parola nel corso di e-Commerce Power 2011 figura anche il CEO di t-buy Alessio Barbati, che interverrà sul tema della gestione in insourcing o in outsorcing del commercio elettronico di un’azienda.

Questo evento dimostra una volta di più il ruolo di primo piano ricoperto da t-buy nel panorama dell’e-Commerce in Italia; una realtà il cui prestigio è andato crescendo di pari passo con l’ingresso nel proprio portoflio clienti di aziende di primissimo livello, tra cui ricordiamo Ferrari, Maserati, Scarpe&Scarpe, Henkel, Limoni, Lotus, Moleskine, Limoni, Alviero Martini e tante altre ancora.

Il comunicato ufficiale è disponibile online all’indirizzo http://www.triboo.it/press/news/t-buy-main-sponsor-di-e-commerce-power-2011.html.

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo Webshop TicketOne.it

Dal 25 settembre 2011 è online il nuovo Webshop TicketOne.it, sempre più integrato con la piattaforma tecnologica e con il network internazionale di siti del Gruppo CTS Eventim AG, di cui TicketOne S.p.A è parte. Un rinnovamento estetico e funzionale del sito di ticketing più visitato in Italia.

TicketOne, società leader in Italia nei sistemi e servizi di biglietteria e marketing per musica, spettacolo, sport e cultura, dal 25 Settembre 2011 ha lanciato il nuovo Webshop www.ticketone.it, presentando un nuovo look & feel, una diversa organizzazione delle aree e dei percorsi di navigazione, nuove logiche informative e di pubblicazione degli eventi, contenuti multimediali più ricchi e nuove funzionalità pensate per i sempre più numerosi utenti.

Il sito TicketOne, il più visitato in Italia nel settore ticketing, vanta già numeri da record: 1,6 milioni di visitatori unici al mese di media e 13 milioni di pagine visitate al mese, con picchi oltre i 20 milioni, e più di 1.700.000 utenti registrati. 

Il rinnovamento si inserisce all’interno di un generale processo di evoluzione dei sistemi e delle piattaforme verso il gruppo internazionale CTS Eventim, di cui TicketOne è parte integrante, e porterà nel tempo alla realizzazione di sempre più strette sinergie commerciali anche a livello internazionale e di forte sviluppo dell’offerta. 

 “Il nuovo webshop TicketOne.it è il primo e fondamentale passo per far crescere l’offerta di contenuti e di funzionalità rivolte agli utenti grazie alle potenzialità del network internazionale del nostro Gruppo CTS Eventim AG, composto oggi da 20 nazioni in tutta Europa – afferma Giorgio Aretino, Direttore New Media di TicketOne S.p.A.. Il completo rinnovamento del sito www.ticketone.it in ottica di gruppo offre sin da subito un forte cambiamento d’immagine e porterà ad un continuo potenziamento della relazione con i nostri clienti, anche attraverso sempre più evoluti e diretti strumenti di marketing, con l’obiettivo di consentire loro una sempre migliore organizzazione del proprio tempo libero e un aggiornato processo di acquisto dei biglietti”.

Milano, 26 settembre 2011

TicketOne S.p.A.

No Comments
Comunicati

Maglieria Cashmere: i migliori filati incontrano lo stile made in Italy

Il cashmere è una delle fibre più rare e delicate presenti in natura, per questo la sua lavorazione richiede grande attenzione ed una certa esperienza. Melys offre nelle sue collezioni tutta l’esperienza di un sapere antico e artigianale per realizzare una maglieria cashmere di grande pregio e qualità utilizzando solo i migliori filati a fibra lunga e sottile italiani e scozzesi per garantire capi di abbigliamento in cashmere dallo stile unico e raffinato. Melys, da oltre cinquant’anni, realizza capi di maglieria cashmere seguendo le antiche tradizioni artigiane delle magliettaie di una volta, donne che con le proprie mani creavano abiti destinati a durare scavalcando il tempo e le mode, capi senza tempo. Dalla tradizione toscana e dal gusto delle cose fatte bene nasce la nuova collezione autunno inverno 2011 2012 una collezione ricca di spunti mutuati dalla natura circostante, come le tinte di abiti, maglioni, top e accessori, tutti prodotti artigianalmente da mani operose e sapienti, e rifinite interamente a mano, per garantire un prodotto di grande qualità e perfetto in ogni sua parte.
Melys è il marchio delle cose fatte ad arte, una marchio che racchiude una tradizione di famiglia da più di cinquant’anni, un sapere che si tramanda di generazione in generazione.

No Comments
Comunicati

“Scrocca & C. Sas torna on line con un suo nuovo sito social.”

Con un nuovo ed elegante progetto web, Scrocca & C. Sas ritorna con forza nel mondo digitale. Un nuovo sito web, una nuova vetrina digitale dove reperire tutte le informazioni aziendali. Il Gruppo Scrocca è un’azienda leader nel settore dell’ambiente, le sue categorie d’intervento sono la bonifica e lo smaltimento dei rifiuti urbani e industriali, la depurazione delle acque e dei fanghi e il noleggio delle attrezzature e dei mezzi. Grazie al suo nuovo progetto web, il Gruppo  Scrocca mette a disposizione delle aziende, degli enti e dei privati non solo una realtà e delle figure professionali molto elevate, ma anche un parco macchine ragguardevole, il tutto facilmente reperibile soltanto con un paio di click. Un sito web coordinato al logo ed ai colori istituzionali dell’azienda, un sito caratterizzato da una navigazione semplice, intuitiva e molto efficace . Il Gruppo Scrocca fornisce gratuitamente sopralluoghi e rilascio dei preventivi, con possibilità per i Clienti di noleggio attrezzature. Scrocca & C. Sas mette a disposizione tutta la sua professionalità per far si che la “forza dell’ambiente” sia la regola fondamentale da creare, condividere e rispettare. Affidati alla professionalità del Gruppo Scrocca, visita il nuovo sito web su www.scrocca.com

Cesare Paris

Ufficio Stampa Scrocca Sas

[email protected]

www.scrocca.com

No Comments
Comunicati

Sigma srl partecipa ad Host 2011

Brescia, 26 Settembre 2011-Sigma srl, azienda leader nella progettazione e realizzazione di macchine per pasticceria, pizzeria e panificazione annuncia la sua partecipazione alla manifestazione Host 2011.

Sigma srl è un’azienda nata a Brescia circa trenta anni fa con il preciso scopo di creare macchine impastatrici e macchinari semplici, che si adattino alle esigenze dell’utilizzatore; realtà con ampia esperienza nel settore, Sigma srl cerca di offrire ai propri clienti degli strumenti che siano prima di tutto in linea con i principi di rispetto della natura, in secondo luogo che siano semplici da utilizzare e che si adattino al meglio ai problemi di spazio ed alle necessità economiche. Consapevole della necessità di disporre di un’offerta ampia sia sul mercato italiano che su quelli esteri, la Sigma srl ha dotato il suo sito di due divisioni, una delle quali dedicata al settore panetteria industriale. Inoltre recentemente il sito è stato reso disponibile in sei lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e russo, proprio perché l’azienda possa raggiungere ed informare i suoi clienti nel miglior modo possibile, ovvero attraverso la loro stessa lingua.

L’azienda parteciperà alla famosa manifestazione Host 2011 che si terrà in fiera a Milano dal 21 al 25 Ottobre 2011.Host è il salone internazionale dell’ospitalità professionale rivolto esclusivamente agli operatori del settore che con cadenza biennale rinnova il suo appuntamento alla fiera di Milano. E’ considerato l’appuntamento leader a livello internazionale per il settore b2b dell’ospitalità e offre 6 saloni specializzati i quali si potrebbero considerare sei fiere distinte, che in questo appuntamento biennale si fondono sinergicamente fra di loro: Ristorazione professionale, Pane/Pizza/Pasta, Bar/Macchine da caffè, Gelateria/Pasticceria, Caffè, Hotel & spa Emotion.

In occasione dell’Host 2011 verrà organizzato un fitto calendario di eventi caratterizzato da convegni, approfondimenti, focus sulle tendenze del settore ho.re.ca e award, con performance di importanti chef internazionali, panificatori, mastri pasticceri e pizzaioli.Sigma srl coglie la sfida e decide di confermare la propria presenza a questo importante appuntamento in quanto è un’azienda in continua evoluzione che sente la necessità di conoscere le novità sul mercato, di confrontarsi con colleghi e competitor e che vuole definire ancor di più il proprio posizionamento all’interno di un mercato come quello del b2b dell’ospitalità, che è in costante crescita.

A cura di

Serena Rigato

Prima Posizione srl- marketing mercato

No Comments
Comunicati

Maglieria in Cashmere: lavorazione artiginale e stile contemporaneo

Indossare maglieria in cashmere è una scelta, non solo di benessere, ma soprattutto lasciarsi avvolgere in un abbraccio caldo fatto di piacevolezza e raffinatezza. Infatti questa pregiatissima fibra offre grande vestibilità e morbidezza, adattandosi a tutte le stagioni dell’anno. Melys lavora i migliori filati italiani e scozzesi per realizzare maglieria in cashmere morbidissima al tatto e capi vestibili ed unici per uno stile sobrio ed elegante, contemporaneo e attuale. Il cashmere è una delle fibre più delicate in natura e per questo necessita di una lavorazione attenta e delicata. Melys tratta i tessuti con tinte naturali e grazie all’uso di macchine a funzionamento manuale, inoltre cura artigianalmente ogni singolo capo per garantire un pordotto fatto come si faceva una volta, realizzato per durare e accurato in ogni piccolo particolare. Melys è il marchio delle cose bene fatte, confeziona maglieria in cashmere realizzando un binomio perfetto che associa stile e qualità in un unico pregiato capo che racchiude in sè oltre cinquant’anni di tradizione artigiana toscana, con il gusto e lo stile delle cose vere fatte per bene di una volta. Una scelta questa, prediligere la qualità per la quantità, che ha reso Melys uno dei lustri del made in Italy nel mondo.

No Comments
Comunicati

Come Ottenere Traffico Gratis al tuo Sito

 

 

Il web è in continua evoluzione, nuovi modi di fare, nuovi modi di comunicare. Gli utenti web si sparpagliano e si ricongiungono su una molteplicità di portali e blog a seconda degli interessi condivisi in rete, e la pubblicità (diretta ed indiretta) che questi sapranno fare al loro indirizzo web. E’ possibile generare ed ottenere una maggiore quantità di traffico verso le proprie pagine web in modo veloce e gratuito? Vediamo qualche suggerimento:
Social Network – Le comunità virtuali di utenti per lo scambio e la condivisione di idee e suggerimenti, negli ultimi mesi stanno dando molto filo da torcere ai motori di ricerca ed a tutte quelle altre iniziative web-based che lavorano su traffico, pubblicità e contatti. L’aumento dei tempi di permanenza all’interno dei Social Network toglie tempo alla navigazione dei siti internet, e di conseguenza diminuiscono le opportunità di incontro fra azienda e cliente. É Proprio per questo, il Social Network e le strategie pubblicitarie che vi si fanno all’interno puntano a far uscire i visitatori web portandoli verso le proprie pagine di destinazione. I vantaggi sono molteplici: se si pensa che la creazione di un gruppo o di un sondaggio permetta l’immediata visibilità di prodotti, servizi e brand a tutti i contatti registrati (in un’ottica virale), mentre in internet ci vorrebbe sicuramente più tempo con un traffico certamente meno targettizzato!
Directory Submission- L’inserimento del sito internet all’interno delle web directory permette di essere elencati nelle specifiche categorie di appartenenza, in modo tale che i navigatori alla ricerca di specifiche informazioni possano agevolmente prendere in visione il link e farci visita. Le Web directory sono attualmente molto utilizzate per la generazione del traffico.
Article Marketing- La scrittura di articoli su argomenti generici o specifici aiuta nella generazione di traffico qualora questi vengano inseriti all’interno di Article Directory, ossia grandi siti internet che contengono e collezionano contenuti riguardo i più svariati argomenti.
Annunci Gratutiti- L’inserimento di annunci ed offerte in portali predisposti allo scopo riesce a generare una discreta quantità di traffico. A seconda della qualità dell’offerta e della tipologia di annuncio, si possono generare flussi positivi di utenza targettizzata.
Forum Posting- Utilizzare i forum in maniera corretta, permette di diffondere i propri links in maniera veloce ed indolore all’interno di queste aree di discussione sul web. I forum solitamente (almeno in passato) sono stati molto utilizzati per fare Spam, ma oggi attraverso specifici sistemi di controllo e moderazione sono tornati ad essere dei buoni punti nevralgici per la diffusione organizzata di links ed opinioni. Con qualche ora a settimana si possono ottenere buoni risultati. Il web è in continua evoluzione, le strategie di traffico cambiano di periodo in periodo, e sta all’azienda cogliere gli strumenti migliori al fine di ottenere una comunicazione davvero efficace. Tempo, perseveranza ed utilizzo congiunto degli strumenti permetterà di certo di ottenere buoni risultati già nel breve periodo!

No Comments
Comunicati

LA GF VAL CASIES 2012 SI “RINNOVA”. NOVITÁ E TRADIZIONE A BRACCETTO

Tracciati immutati, ma arrivano la Combinata e il Trofeo Forst
All’appello hanno già risposto atleti di 14 nazioni
Dal 1984 mai una defezione e continui successi per la GF Val Casies
Edizione numero 29 in pista nei giorni 18 e 19 febbraio 2012

‘Rinnovarsi nella tradizione’ potrebbe essere il motto della Granfondo Val Casies, la popolare manifestazione sugli sci stretti che ritornerà per l’appunto “in pista” i prossimi 18 e 19 febbraio. Dal 1984 l’evento altoatesino non ha mai conosciuto soste e quella del 2012 sarà l’edizione numero 29, ancora una volta orchestrata dal navigato team di Walter Felderer che in tutti questi anni ha accolto al via oltre 44.000 fondisti.
La tradizione parla di una gara di grande fascino in una vallata dove lo sci di fondo e gli sport sulla neve sono nel DNA di tutti. Tra circa cinque mesi si ritornerà quindi a correre in passo alternato e pattinato con un programma che ricalca il copione di quest’anno, vale a dire due tracciati di 30 e 42 km che si snodano tra i caratteristici paesi di San Martino, Colle e Santa Maddalena. Sabato 18 sono previste le prove in tecnica classica, mentre alla domenica sarà tempo di skating.
Tra le novità 2012 già annunciate dal comitato organizzatore ci sarà la speciale classifica di combinata, dedicata a chi non vorrà rinunciare a vivere la GF Val Casies da protagonista in entrambe le giornate. Sono confermati i sempre ambiti traguardi sprint lungo i due tracciati, a cui viene aggiunto lo speciale “Trofeo Forst” – assegnato in ogni gara sia il sabato che la domenica, e sia al maschile che al femminile – che premierà l’atleta che avrà centrato o si sarà maggiormente avvicinato al tempo medio della singola prova (media sul tempo del vincitore e dell’ultimo arrivato). Il premio consiste in una confezione speciale di ottima birra e prodotti esclusivi marchiati Forst.
Le iscrizioni all’edizione 2012 della GF Val Casies hanno aperto i battenti all’inizio di agosto e nei primi 50 giorni sono arrivate richieste di partecipazione di atleti provenienti da 14 nazioni. Lo scorso anno, nelle due giornate di gara, si presentarono al via più di 2.000 fondisti da oltre 30 nazioni e da ogni continente, e sul primo gradino dei vari podi salirono l’azzurro Thomas Moriggl e Antonella Confortola nella 42 km, con il trentino Bruno Debertolis e la russa Evgenia Bitchougova vincitori della 30 km in tecnica libera. Debertolis si impose anche nella 42 km in tecnica classica in compagnia della norvegese Ingrid Damgaard, mentre Peter Milz e Valentina Vuerich si portarono a casa la “corta”.
La gara del prossimo febbraio è inserita nei circuiti Gran Fondo Master Tour e Italian Ranking, oltre a rappresentare uno tra i più titolati eventi dell’Euroloppet, challenge continentale tra Italia, Francia, Slovenia, Austria, Spagna, Lettonia, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania e Finlandia.
A dimostrazione di quanto la GF Val Casies sia un evento per chiunque abbia voglia di vivere lo sport in serenità e con entusiasmo, domenica 19 febbraio tornerà in pista anche la “Just For Fun”. La prova non richiede tesseramenti o certificati medici, è in tecnica libera su una distanza consigliata di 30 km, e da quest’anno la si potrà correre anche con le racchette da neve su 10 km. E i più piccoli? C’è posto anche per loro in Val Casies con la “Mini Val Casies” di sabato 18 febbraio, su distanze di 3 e 5 km a seconda della categoria (nati dal ‘95 al 2004).
La stagione del fondo inizierà a scaldare i motori a breve, e tanti appassionati possono tranquillamente iniziare a togliere i propri sci da soffitte e cantine, tenendo ben presente che sabato 18 e domenica 19 febbraio c’è un appuntamento da non perdere in Alto Adige. Sul sito ufficiale www.valcasies.com si possono rintracciare tutte le informazioni riguardanti le diverse gare, le modalità di iscrizione, il regolamento e i percorsi con video e viste panoramiche a 360°.
Info: www.valcasies.com

No Comments
Comunicati

Tendenza anni ’80 ed ecosostenibilità per le cuffie auricolari secondo Drezzy.it

Secondo Drezzy.it, la grande diffusione di lettori musicali e l’aumento delle attività fuori casa ha portato a un ritorno delle cuffie a padiglione e archetto, di gran lunga preferite agli auricolari. Questo ritorno ha scatenato la creatività di tutti i brand, famosi o meno, per creare le cuffie perfette per ogni stile. Rispetto ai più discreti auricolari offrono comfort, ottima resa sonora e possibilità di coordinarle alle tendenze moda.

Un brand molto in voga fra i giovani, Berschka, ha prodotto un modello di cuffie in più varianti di colore e con un prezzo adatto a tutte le tasche.

La danese Aiaiai, specializzata in cuffie e auricolari, ha creato il modello Track in collaborazione con Kilo Design: cuffie leggere in sei varianti di colore con un set di accessori abbinati.

Di grande tendenza e posizionate in una fascia di prezzo alta, sono le cuffie proposte dal colosso dell’audio Bose, che attraverso una collaborazione con Hohenthaner, ha realizzato una linea con cristalli Swarovski. Tra i modelli più desiderati, le cuffie presentate in occasione dell’evento benefico Swarovski Fashion Rocks nel 2007.

Passando al made in Italy, Escao Design ha proposto cuffie incorporate nel berretto di lana, una creazione decisamente street style. Colori brillanti, laccati (verde, fucsia, bianco, giallo e blu) e in perfetto stile anni ’80 per le cuffie dalla forma leggermente bombata proposte da Benetton.

Il logo Adidas per il modello blu con le tre strisce. Dedicato agli sportivi la ICON Recruit, una cuffia ultraleggera (45 g) adatta per l’attività in palestra.

Ecosostenibili le cuffie Hexound, progettate dal designer Zhong-Fa Lie, icone minimal con l’archetto dotato di pannelli solari che ne permettono il funzionamento senza cavo, tramite collegamento bluetooth. Per gli amanti del legno e dell’ecologia, l’artista olandese Parra ha proposto un modello in legno di betulla, leggero e flessibile, con un design accattivante.

No Comments
Comunicati

Investire soldi in immobili è la modalità più sicura, per quale ragione quindi non tutti investono così?

Assodato il fatto che investire oggi in appartamenti è la via ideale per far rendere i soldi, perchè quindi non tutti investono così? Questa domanda può trovare risposta in una sola parola: timore. Gli investimenti negli immobili sono difatti la via più profittevole per migliorare la tua vita tuttavia la prima volta essi possono celare delle difficoltà. Quando però si comincia, ogni cosa si rivela più semplice.

La paura è purtroppo però ciò che limita a volte nel migliorare la propria vita con un investimento in appartamenti, ma in riferimento a ciò dovresti capire che:

* Tutti sanno che la via più affidabile per guadagnare è attraverso gli investimenti immobiliari.

* Di rado è successo che qualcuno abbia perso denaro tramite gli investimenti immobiliari. Quasi tutti difatti riescono ad ottenere ottimi ritorni attraverso tale tipo di investimenti; invece capita molte volte che chi investe nelle azioni e nelle valute estere, ecc. subisca perdite rovinose.

* Una proprietà è qualcosa di tangibile che ti permette in generale di dormire sonni tranquilli. I tuoi risparmi non sono in questa maniera impiegati in modi incontrollabili come il mercato azionario che può andare incontro a forti oscillazioni.

* La richiesta per gli affitti è molto elevata e il prezzo economico degli stessi di solito non scende in nessun caso!

Quindi, con tutti i vantaggi di cui godono gli investimenti negli immobili, per quale ragione non tutti investono il proprio denaro in questo modo?

Ecco alcune risposte a questo riguardo:

* Investire negli immobili non è come andare ad acquistare un paio di pantaloni ai grandi magazzini e richiede un po’ di conoscenza. Non c’è in realtà nulla di complicato da comprendere al riguardo tuttavia questo è spesso sufficente per non far uscire le persone dalla loro pigrizia e iniziare ad agire.

* I numeri sono a volte elevati. Stipulare un mutuo casa di centomila euro per acquistare un appartamento può intimidire le persone. Per questo, oggi c’è l’opportuntià di comprare un appartamento in una città europea bellissima, avendo un rendimento alto derivante dagli affitti, con appena 30-40 mila €. Per riuscire a capire quali sono le modalità di investimento più sicure e redditizie, visita: come investire

* Paura di entrare in azione! Non è semplice fare qualcosa che non hai mai fatto ma se non cominci non potrai in nessun caso godere dei vantaggi e cambiare in meglio la tua vita e quella delle persone che ami.

Per questo, e per superare queste paure, il fattore necessario è uno: Il sapere. La conoscenza ti dà l’opportunità difatti di arricchire la tua esistenza e di investire i tuoi risparmi adeguatamente e con il miglior profitto. Conoscere, perciò, precede i ricchi guadagni economici.

No Comments
Comunicati

ROBERTO GHIDONI ALLA SKY RUNNING & BIKEXTREME. AUTUNNO SPORTIVO SUL LAGO DI GARDA

Per informazioni: www.skybikextreme.it
Domenica 16 ottobre scatta la Sky Running & BikeXtreme
Partenza da Limone s/G (BS) e percorso nei territori di Riva d/G e della Valle di Ledro (TN)
Ospite d’onore della serata di vigilia l’ultramaratoneta bresciano Roberto Ghidoni
Per gli skyrunners un percorso di 23,5 km con 2.451 metri di dislivello

Quest’autunno si festeggia una nuova nata nel panorama sportivo dello skyrunning, la Sky Running Xtreme, al debutto domenica 16 ottobre.
Limone sul Garda, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, farà da quartier generale alla gara sportiva, anzi, alle gare dato che il programma 2011 prevede sia un appello di skyrunning sia uno di mountain bike, con la classica BikeXtreme giunta alla 21.a edizione.
Due proposte sportive accomunate dai percorsi “estremi” sulle vette gardesane che dividono i territori di Limone e quelli trentini della Valle di Ledro, con il suo suggestivo e omonimo lago, e di Riva del Garda.
Per dare un tocco in più alla Sky Running Xtreme 2011 gli organizzatori dell’Asd SS Limonese guidati da Luciano Tombola, insieme al direttivo formato da Rodolfo Risatti, Giovanni Federici e Silvano Berlanda, hanno invitato un ospite speciale, uno sportivo per passione che di “estremo” se ne intende. Si tratta del bresciano Roberto Ghidoni, ultramaratoneta della Val Trompia e agricoltore di professione, diventato famoso per le affascinanti esperienze da runner in Alaska. Ghidoni ha infatti partecipato all’Iditatrail, gara di 560 km e di 1800 km sul medesimo percorso dell’Iditarod, la corsa con i cani da slitta più dura e famosa al mondo. Dopo il terzo posto raggiunto alla prima partecipazione nel 2000, Ghidoni ha infilato cinque vittorie consecutive con l’ultima, quella del 2005, impreziosita da un nuovo record sul percorso “impossibile” di 1.800 km, 23 giorni e 10 ore per la variante sud. Il precedente primato è stato limato di tre giorni e 13 ore, tra tanta neve, poche soste e il forte blizzard, il vento tipico delle zone.
Roberto Ghidoni sabato 15 ottobre sarà presente a Limone, ospite degli organizzatori per raccontare le proprie esperienze nelle trasferte nordiche, motivo per cui il comitato ha scelto di posticipare la consegna dei pacchi gara alle 19.00, per trascorrere una serata all’insegna dei racconti sportivi del “lupo che corre”, come è stato definito in più occasioni dalla stampa.
I “corridori del cielo” della prima Sky Running Xtreme non devono affrontare le chilometriche distanze del trail alaskano, ma il pacchetto sportivo a loro proposto è comunque di quelli “tosti”, almeno dal punto di vista degli skyrunners.
I km sono in tutto 23 e mezzo, con un dislivello di 2.451 metri e partenza sul suggestivo Lungolago Marconi di Limone. Per gestire al meglio il bagaglio di salite l’ideale è un inizio dolce, ecco infatti che la Sky Running Xtreme propone un paio di km di riscaldamento lungo il Lago di Garda, in pratica dal centro cittadino fino a giungere nei pressi di località Reamòl. Da qui in poi, benvenuta salita! Prima “scalando” il Monte Palaer e poi verso Passo Rocchetta, Monte Guil e la “vetta” di giornata, il Monte Carone (1.621 m), sede del Gran Premio della Montagna con traguardo volante.
A questo punto circa metà gara sarà già in archivio, e il “secondo tempo” terrà viva l’attenzione degli skyrunners con saliscendi continui, andando a toccare l’affascinante zona di Bocca dei Fortini (circa 1.200 m), Monte Traversole (1.441 m) e Corna Vecchia (1.415 m), da dove i metri di quota cominciano a calare fino a raggiungere Dalco (842 m) e, in picchiata, il traguardo di Limone.
Una gara per autentici appassionati della montagna e della corsa in altura, per i quali è stata pensata anche una possibilità sportiva in più, ovvero l’abbinamento con i “colleghi” bikers. Ciascun corridore potrà infatti scegliere un compagno di squadra tra i partecipanti alla gara parallela per concorrere nella speciale classifica Combined Race, formata dai tempi delle varie coppie e valida per vincere un montepremi “bonus” di 600 Euro.
Vista la data in cui è collocata, la Sky Running & BikeXtreme si presenta come momento ideale prima di appendere le…scarpette al chiodo e chiudere in bellezza la stagione sportiva, e a Limone, a Riva e in Valle di Ledro sono attesi anche tanti spettatori dato che la stagione turistica sul Garda e dintorni è “movimentata” anche ad ottobre.

No Comments
Comunicati

Mima alla Fiera di Colonia presenta il suo nuovo passeggino: Flair Mima

L’attenzione al design dei prodotti è una vera e propria prerogativa, lo dimostrano le molte partecipazioni ai più grandi eventi come il Fuorisalone Design Week. Il marchio nasce dalla creatività di Yolanda e Davy Kho, due amorevoli genitori che spinti dalla loro esperienza diretta, danno vita ad una linea che risponde perfettamente ai bisogni dei piccoli. Il nome Mima deriva dallo spagnolo “mimar” cioè “coccolare”.

L’ultima creazione che ci propongono, è il passeggino mima Flair, presentato alla Fiera di Colonia che si è tenuta dal 17 al 20 settembre, è la più grande manifestazione dedicata al settore Trade della prima infanzia.

 

mima Flair unisce tradizione ed eleganza senza rinunciare al comfort e alla semplicità.

 

L’essenza di mima Flair è la nostalgia per lo  genuino. Rappresentata dalla classica eleganza inglese. L’ effetto di cuoio lavorato a mano conferisce ai prodotti un fascino d’altri tempi. Materiali pregiaticolori tenui e texture che resistono alla prova del tempo. Non è un’opera retrò o d’epoca, ma piuttosto un ritorno nostalgico a motivi e simboli di eleganza. Un omaggio a quelle immagini archiviate nella nostra memoria che ci ricordano la gloria passata.

 

A tal proposito, i designer si sono ispirati agli interni di auto d’epoca:  volante e sedili in pelle fatti a mano, mobili e accessori coperti di pelliccia e materiali sintetici con una particolare lucentezza.

Un lusso artigianale che rende l’oggetto unico, con un’opacità che conferisce al pezzo resistenza. La creazione artistica ha trovato nella pelle l’alleato perfetto, poiché la duttilità che garantisce, gli permette di essere utilizzato per coprire oggetti di qualsiasi forma e dimensione, quindi tutto può essere trasformato in un’opera d’arte.

 

Una delle caratteristiche piu importante che identifica il nuovo passeggino

e la possibilita per le mamme di scieglere il colore effetto cuoio d’applicare al tessuto,creando un pezzo assolutamente unico e di grande design, sono i soli a consentirlo. Ogni dettaglio viene studiato nei minimi particolari, il materiale utilizzato, Eva, e assolutamente riciclabile, a dimostrazione dell’attenzione rivolta all’ambiente. Inoltre i passeggini sono resistenti agli urti e allo stesso tempo leggeri, quindi facili da maneggiare e trasportare.

mima ci propone prodotti dal design pratico, elegante e innovativo.

 

I passeggini mima Flair saranno disponibili dal 2012.

 

Vivere bene è un’arte, questo è Mima, un modello di libertà piena di sensazioni senza tempo.

 

Trovate informazioni sul sito ufficiale Mima e sulla pagina di Facebook

 

 

Per Info:

Ufficio Stampa Artémida: Emanuela Lodolo – [email protected]

No Comments
Comunicati

Giovani e casa: in arrivo un sostegno

  • By
  • 26 Settembre 2011

Ha inizio proprio in questi giorni l’iniziativa Fondo per la casa, uno stanziamento di circa 50milioni di euro da impiegare per finanziare i mutui per l’acquisto della prima casa dedicati ai giovani fino ai 35 anni. Il fondo, dedicato ai finanziamenti per l’abitazione, è in realtà solo un’aspetto di un progetto molto più ampio denominato Diritto al Futuro, che vede la partecipazione di importanti istituzioni ed enti pubblici e privati quali il Ministero della Gioventù, l’Abi e l’Inps e che prescrive anche la concessione di finanziamenti e prestiti per lo studio nonché un fondo per stimolare l’assunzione dei giovani precari. Per quanto riguarda i mutui, da precisare è che ne possono fare richiesta le giovani coppie sposate con o senza figli o nuclei familiari anche mono genitoriali con figli minori. Da chiarire che il richiedente non deve superare il limite di età di 35 anni e non deve essereintestatario di altri immobili a uso abitativo e deve avere un reddito Isee complessivo non superiore ai 35mila euro, di cui la metà deve derivare da contratti di lavoro atipico. Per quanto riguarda la somma, quello massimo è stabilito in 200mila euro; la metà del mutuo è garantita dallo Stato così le banche non potranno richiedere altre garanzie. Ad oggi hanno aderito all’iniziativa circa il 40% degli sportelli bancari italiani, che concederanno dei tassi molto convenienti e ben dilazionati nel tempo.

No Comments
Comunicati

La sfida per arrivare a fine mese ma con una cancellazione protesti si può mettere una toppa

Il costo della vita è diventato sempre più alto e arrivare a fine mese rappresenta una vera e propria sfida per molte famiglie. In momenti come questo può capitare di non riuscire a saldare un debito andando incontro a quello che si chiama protesto. Essere protestati per molte persone oltre che motivo di imbarazzo, rappresenta una reale difficoltà in quanto diventa impossibile ottenere una qualsiasi concessione, da un mutuo a un credito, negando quindi la possibilità di fare progetti e di avere prospettive future e nel peggiore dei casi inducendo il protestato a rivolgersi agli usurai. La soluzione è la cancellazione dei protesti, ossia la cancellazione del proprio nome dalle banche dati dei cattivi pagatori.

La cancellazione protesti può essere svolta dagli uffici di competenza o dalla Broker Associati & Partners, un’agenzia che si avvale della collaborazione dei migliori avvocati ed esperti in questo campo. In casi di cancellazione protesti  la rapidità è fondamentale e la Broker Associati & Partners lo sa, infatti la vera novità è rappresentata proprio dalla netta riduzione dei tempi rispetto agli uffici ordinari che consente al protestato di ottenere una cancellazione protesti immediata.

Moltissimi ex protestati si dicono pienamente soddisfatti della riabilitazione protesti svolto dalla Broker Associati & Partners e questa è la migliore delle garanzie. Inoltre, la Broker Associati e Partners ha ampliato il suo sito web aprendo una sezione Blog al quale è possibile accedervi per leggere tutte le ultime news sul campo della finanza e dell’economia.

 

No Comments
Comunicati

Le offerte dell’Hotel Belmar a Cattolica

L'entrata dell'Hotel BelmarMeta ideale per le vostre vacanze estive, dal 1965 all’Hotel Belmar di Cattolica vi aspetta la Famiglia Simoncelli, che rinnova ogni anno la propria ospitalità e offre sempre nuovi confort e servizi per il vostro soggiorno in albergo, recentemente infatti il nostro Cattolica hotel è stato completamente rinnovato e climatizzato in ogni suoi ambiente per donare un confort superiore al vostro soggiorno.

Per dare a tutti la possibilità di trascorrere una vacanza al mare, il nostro hotel propone ogni anno tante vantaggiose offerte last minute e numerosi pacchetti vacanza che vi permetteranno di trovare l’offerta più adatta per le vostre vacanze, potrete scegliere infatti tra tante offerte dedicate agli eventi e spettacoli che durante tutto il periodo estivo si terranno in città e sulla Riviera come la Notte Rosa, il Gran Premio di San Marino o i concerti di artisti di fama nazionale ed internazionale.
Troverete anche speciali pacchetti vacanza che oltre al soggiorno in hotel e in spiaggia, comprendono speciali sconti o biglietti omaggio per visitare i numerosi parchi della Riviera Romagnola, permettendovi così di trascorrere indimenticabili giornate in famosi parchi come Mirabilandia, con le sue tante attrazioni per tutte le età, oppure a Aquafan, il parco acquatico più grande d’Italia, e l’acquario Le Navi, distante pochi minuti dall’albergo e dove oltre a poter osservare migliaglia di esemplari del mondo marino sarà possibile provare l’emozione di una reale immersione nella vasca degli squali.

Contatta subito la nostra reception per richiedere maggiori informazioni sui costi e la disponibilità delle nostre offerte e prenotare così la tua vacanza al mare, se tra le tante proposte fatte dall’Hotel Belmar non sei riuscito a trovare l’offerta adatta a te, puoi sempre richiedere un preventivo personalizzato con speciali sconti e promozioni per il tuo soggiorno.

No Comments
Comunicati

“Il mondo sul filo” nuovo album del cantautore Blandizzi in uscita il 27 Settembre

BLANDIZZI
“Il Mondo Sul Filo”
In uscita il
27 Settembre 2011
Clapo/Edel

“Il mondo sul filo” è il nuovo progetto discografico del cantautore Lino Blandizzi, un lavoro che vuole rappresentare la condizione della vita dell’uomo in precario equilibrio, in bilico sul filo sottile e teso dell’esistenza. L’album esprime “essenzialità”, “chiarezza”, “impatto immediato sulla comunicazione”. In sostanza la forza di dire le cose senza giri di parole, l’urgenza di comunicare in termini appassionati la propria coscienza civile, la sincera volontà di renderla contagiosa, e di diffonderla per creare una sorta di epidemia della consapevolezza di un mondo in declino. Del resto già la copertina scelta per questo suo nuovo album (il quinto, primo per la Clapo/Edel) è emblematica, forte, e non ha bisogno di tante spiegazioni: Blandizzi è abituato a parlare per immagini, buon retaggio di quelle filastrocche pop che cantava ai tempi del suo album “Abbiccì” diventato addirittura strumento pedagogico e scolastico. Dunque un pianeta visto senza sconti, senza indulgenze, dove molto è condannato “senza se e senza ma”, e poco salvato se non l’amore e l’amicizia. “Il mondo scoppia”, “Acqua” (che ha suscitato il plauso di Don Alex Zanotelli impegnato in prima persona contro la privatizzazione del bene più prezioso che abbiamo ), “Vieni donna del Sud” (naturalmente di tutti i “sud” del mondo dove la donna vive la condizione di una dignità del tutto sconosciuta ), “Quelli del calcio” ( una robusta rock ballad per condannare il razzismo e la violenza negli stadi ): come dicevamo gli obiettivi sono chiari e centrati senza furbizia, senza l’ammiccamento retorico con cui sarebbe facile condirli. Ma Blandizzi la sua strada di cantautore la percorre lungo la ricerca di un linguaggio personale in grado di dosare con sapienza miseria e nobiltà, l’impresentabile modernità con la grandezza della cultura napoletana e delle tradizioni. Non bisogna infatti dimenticare che il Blandizzi che in questo disco apre la track list con “Sono qui”, una sorta di “highway song” che viaggia sul ritmo trascinante di chitarre acustiche liquide e cristalline, o il Blandizzi che duetta con Dirk Hamilton, gloria anni ’70 del folk-blues americano in “Siamo lontani”, è lo stesso Blandizzi che interpreta una appassionata “Vierno vattenne”( in perfetta sintonia con il carattere generale dell’album: “Stu munno è nu viecchio ncopp ‘a ‘na seggia / nun se capisce si dorme o si more” ) grande canzone – l’unica in dialetto – in odore di classico, poesia del giornalista, scrittore e saggista Luigi Compagnone musicata dal nostro. Il quale, a proposito, vanta un album “Blandizzi incontra Sergio Bruni” del 2007 contenente “Ma dov’è”, ufficialmente l’ ultima canzone incisa nel 2001 dal grande maestro e depositario del patrimonio musicale più bello del mondo, con il suo amico e figlio spirituale Lino Blandizzi autore di questa composizione in forma di romanza. Blandizzi nel suo “Il Mondo sul Filo” esprime il disagio degli uomini di buona volontà e di coscienza, non ha slogan da propagandare, da vendere ha solo il suo entusiasmo talvolta affievolito da una vena di malinconia. Ma la musica è sempre pronta ad intervenire per lenire le ferite causate dalla cosiddetta civiltà. La musica: forse l’unico punto fermo, l’unica verità.
Ufficio stampa- Promozione Radio/Tv: Alessandra Placidi- [email protected]

No Comments
Comunicati

Finanziamenti a fondo perduto: cosa sono e come funzionano

  • By
  • 26 Settembre 2011

I finanziamenti a fondo perduto sono indicati come contributi elargiti nella maggior parte dei casi tramite bandi pubblici a enti il cui fine fondamentale è quello di contribuire all’avvio di nuove attività. Questo è l’ipotesi generale, sebbene si debba precisare che i finanziamenti a fondo perduto possono anche essere indirizzati ad aziende in condizioni delicate o in fase di consolidamento. Da quanto detto segue pertanto che i finanziamenti a fondo perduto altro non sono che dei prestiti i quali non richiedono la restituzione della somma ottenuta e proprio in virtù di questa loro caratteristica vengono indirizzati verso determinate attività e necessitano di requisiti di accessoben determinati. Per grandi linee si fa riferimento anche all’età e al genere di persona alla quale indirizzare il prestito a fondo perduto. Solitamente si privileggiano i giovani imprenditori, le imprenditrici e gli imprenditori chefacilitano l’occupazione femminile. Per quanto attiene l’erogazione si deve chiarire che i finanziamenti a fondo perduto sono erogati direttamente dallo Stato o dall’Unione Europea, essendoci tuttavia la possibilità che ad erogarli siano le regioni o gli enti locali. Come detto si tratta di prestiti che non richiedono la restituzione e che prevedono parametri di accesso specifici e determinati dalle caratteristiche dalle zone in cui vengono proposti e dalla situazione economica del momento. Requisito fisso è comunque la presentazione di un adeguato business plan nel quale definire in maniera precisa le caratteristiche della propria idea imprenditoriale.

No Comments
Comunicati

La stagione del teatro della Regina di Cattolica

Chi deciderà di prenotare una camera in uno degli hotels di Misano Adriatico anche durante l’autunno e l’inverno avrà la possibilità di assistere a qualcuno degli spettacoli teatrali in programma al teatro della Regina di Cattolica. Inizierà infatti a novembre la stagione teatrale 2011/2012.

Prosa, comico, operetta e teatro dialettale: grandi interpreti e registi che riescono a regalare il piacere di uno spettacolo che ragiona su temi sensibili. Non mancheranno inoltre danza e lirica, che ben si addicono alle dimensioni del teatro cattolichino. Il 12 novembre si terrà il Galà di MaggioDanza, palcoscenico di stelle per rendere omaggio all’arte e per accogliere il pubblico in un clima da grande serata. Il 29 e il 30 invece andrà in scena “Il racconto d’inverno”, di William Shakespeare, diretto da Ferdinando Bruni e Elio De Capitani. Il 4 dicembre sarà la volta del Falstaff di Giuseppe Verdi con la regia di Renato Bruson con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini diretta da Daniele Agiman. Questi tre primi appuntamenti saranno seguiti da tanti altri, altrettanto interessanti.

 

Torna la grande prosa anche nel nuovo anno: il 24 e il 25 gennaio 2012 si terrà Nora alla prova da “Casa di bambola”, di Ibsen, per la regia di Luca Ronconi, con, tra gli altri, Mariangela Melato e Paolo Pierobon. Un altro classico della prosa, Il malato immaginario di Moliere, è previsto per il 13 e il 14 marzo. Si ride con Apocalypse di Giacobazzi, diventato famoso grazie al programma televisivo Zelig. Il comico romagnolo prende in esame l’attualità italiana: reality show, tg, pubblicità e mode. Non mancano temi cari al comico, il rapporto con le donne e i quarantenni eternamente giovani.

Il programma completo è consultabile online; per chi fosse interessato ad approfondire la sua conoscenza del teatro c’è il laboratorio di teatro in collaborazione con la Civica Università di Cattolica. Uno spazio aperto a tutti, dove sperimentare la propria capacità di raccontare e ascoltare storie. Il laboratorio sarà tenuto da Silvio Castiglioni, attore, regista e ricercatore di teatro a livello nazionale.

No Comments
Comunicati

L’arancione è il colore dell’arredamento autunno 2011

Arredare la casa è anche una questione di colore. Si dice infatti che il colore influenzi non solo la percezione dello spazio ma anche l’umore di chi lo abita. Ecco perchè scegliere bene il colore del proprio arredamento è fondamentale. Quest’autunno è il turno dell’arancione: sedie, divani e complementi sembrano voler articolare gran parte delle composizioni prodotte in Italia negli ultimi tempi. Addio quindi al puro minimal bianco e nero (o forse solo arrivederci): quest’anno i due colori faranno sempre più spesso da contrappunto al calore espresso da mobili coloratissimi.

Un altro esempio di questa necessità di colore la ritroviamo nei mobili che prendono spunto dall’ormai celeberrima Pantone. Via quindi a composizioni d’arredo che alternano al loro interno lampade, sedie, poltrone in cui il colore, quello famosissimo di Pantone, la fa da padrone. Ci aspetta un inverno che vuole somigliare all’estate, che vuole essere vissuto con la gioia dei colori primaverili, che nega, insomma, la sua profonda essenza di stagione di riposo e di letargo. Tutti i colori brilleranno nella fredda atmosfera dei prossimi mesi, memorie richiamate dall’estate appena passata: l’estate, con il freddo inverno, sembra essersi rintanata nelle stanze degli italiani dove può ancora brillare nel gusto.

Non abbandonate questa opportunità e recatevi nel negozio di arredamento per la casa più vicino a voi. Catturate l’estate nel vostro arredo.

No Comments
Comunicati

Sagra dell’Anguilla di Comacchio

Durante i primi due week end di ottobre, sabato 1 e domenica 2 e sabato 8 e domenica 9, avrà luogo a Comacchio l’annuale Sagra dedicata all’Anguilla.

Anche per questa XIII edizione, la città lagunare si appresta a ospitare il suo evento principe, nella miglior cornice possibile, fatta d’acqua e di ponti monumentali in cotto e pietra d’Istria, per rendere omaggio alla regina indiscussa delle sue Valli: l’anguilla.

Identità e storia locale riempiranno di significati il centro cittadino e i piatti di pesce preparati presso lo stand gastronomico e presso i ristoranti del centro, a conferma della tradizione di sapori negli uni e della volontà di sperimentazione negli altri.

E ancora arte, pittura, scultura, fotografia, mercatini di strada, spettacoli itineranti, musica e danze, teatro dialettale e dibattiti a tema, ad arricchire un calendario di iniziative versatile e variegato.

Da segnalare il programma delle escursioni nel territorio, con le tipiche “batane” lungo i canali del centro storico, in barca nelle valli di Comacchio e nelle oasi del delta, in bicicletta lungo gli argini, alla scoperta della storia e della natura dei luoghi.

Due week-end ricchi di appuntamenti e di occasioni per conoscere la cucina tipica e la cultura popolare che lega Comacchio alle sue Valli, uno spettacolo d’arte varia di indiscusso fascino, forte di tradizioni antiche e sapori unici.

La Sagra dell’Anguilla è parte integrante del ricco calendario di “eventi golosi” del Wine Food Festival Emilia Romagna, dedicato a quanti vorranno assaggiare i sapori nella terra del buon gusto e vivere le emozioni sul territorio. Fa parte, inoltre, del Circuito enogastronomico del Delta: antichi sapori tra la terra e il mare.

No Comments
Comunicati

Prestiti convenzionati a Dipendenti Aeronautica Militare

 

Il prestito avviene tramite cessione del quinto o con il prestito delega e non è necessario presentare garanzie aggiuntive (ipoteche, seconda firna, ecc), non viene valutata la situazione finanziaria del richiedentee non è necessario motivare la richiesta di finanziamento.

Questi elementi rendono questa convenzione ideale anche per chi ha avuto problemi in passato o è censito come cattivo pagatore!

 

Non viene richiesta un’anzianità minima di servizio, quindi il prestito viene concesso anche a Dipendenti dell’Aeronautica Militare assunti da pochi giorni, purchè di ruolo.

Con la convenzione è possibile rinnovare cessioni o deleghe già in corso a Dipendenti dell’Aeronautica Militare senza dover attendere i quatro anni di ammortamento
Possiamo finanziare anche a Dipendenti dell’Aeronautica Militare ormai prossimi all’età pensionabile. Dopo tale evento la rata continuerà ed essere trattenuta sulla pensione, non verrà quindi toccata la liquidazione.

I documenti necessari per accedere al Prestito a Dipendenti dell’Aeronautica Militare sono:
Stato di servizio
Dichiarazione stipendiale (entrambi da richiedere all’Ufficio Amministrativo della Caserma)
Documento di identità
Codice fiscale

Richiedendo gratuitamente un preventivo tramite EvoBiz 2.0, all’erogazione otterrai fino a 6.000 (pari a 120 euro) grazie al sistema di cashback messo a disposizone degli utenti registrati!

Cosa aspetti, registrati subito e richiedi immediatamente il tuo finanziamento, contando su uno staff di professionisti che ti seguiranno per tutto l’iter gratuitamente e senza impegno!

Direttamente da casa, con un click, la somma ti verrà erogata direttamente su conto corrente bancario o tramite assegno!

No Comments
Comunicati

Il turismo congressuale sempre più importante

  • By
  • 26 Settembre 2011

La trasformazione del turismo e la sua continua ramificazione in settori differenti ha portato nel tempo anche ad un significativo cambiamento delle strutture ricettive, in particolare degli hotel che hanno dovuto adeguarsi alle nuove esigenze della propria clientela. Si perché oggi il turismo non è più solo quello tradizionale, ma ha assunto delle caratteristiche diverse, andando ad inserirsi in diversi settori, quale ad esempio quello del lavoro e della formazione. Il risultato più significativo di questo cambiamento è stato il cosiddetto turismo congressuale, ovvero quel turismoconnesso a tutte quelle attività di business e formazione come i congressi, i meeting, le fiere, i workshop e così via. Ne deriva che gli hotel hanno dovuto confrontarsi con queste nuove necessità, fornendo dei servizi che siano in grado di andare al di là di quelli tradizionali e siano realmente capaci di seguire i trend del momento. La maggior parte degli alberghi ha cercato di adeguarsi a questi nuovi flussi turistici, non solo implementando la propria offerta di servizi ma anche adeguando le proprie strutture alle nuove necessità. E’ chiaro che questa evoluzione non hainteressato tutti gli hotel, visto che alcuni continuano ad operare solo nel mercato del turismo tradizionale. Evidentemente la scelta di un hotel di adattarsi o meno a queste nuove tendenze dipende molto dalla collocazione dell’hotel e dal fatto che questo sia o meno situato in una grande città, dove la clientela degli alberghi è indubbiamente variegata e potrebbe essere molto più interessata a strutture di questo tipo. Per questa ragione molte città come Napoli e Milano stanno puntando molto sul turismo congressuale, in particola modo quegli hotel situati in punti strategici della città; nel capoluogo partenopeo, ad esempio, la maggior parte degli hotel con centro congressi Napoli si situano nella zona della stazione centrale, punto di arrivo in città. Per quanto riguarda invece gli hotel in zone più turistiche chiaramente si indirizzano di più su attività più ricreative come centri sportivi, spa, campi da gioco, piscine e così via.

No Comments
Comunicati

Michelangelo: sarà sua la facciata di San Lorenzo a Firenze?

Sul proprio sito web studioDIM propone i rendering della facciata di San Lorenzo secondo il disegno di Michelangelo.

Sono passati quasi cinquecento anni e a Firenze si torna a parlare del completamento della basilica di San Lorenzo. La grande, centrale chiesa rinascimentale progettata da Brunelleschi è tutt’ora senza facciata sebbene esista un progetto specifico disegnato da Michelangelo. Matteo Renzi, sindaco della città, ha svelato l’intenzione dell’amministrazione comunale di realizzare il progetto michelangiolesco e di voler lasciare alla cittadinanza la decisione finale attraverso un referendum.

Per questo studioDIM associati – firma fiorentina considerata tra le più autorevoli nel campo del rendering di architettura in Europa – ha scelto di condividere sul proprio sito web un lavoro realizzato nel 2009 proprio sul disegno della facciata di Michelangelo per San Lorenzo a Firenze. Un’animazione e una serie d’immagini statiche altamente realistiche visualizzano la basilica con la facciata come se fosse stata realizzata.

la facciata attuale, incompiuta
facciata di San Lorenzo a Firenze
la facciata di Michelangelo – rendering: ©2009, studioDIM associati
rendering della facciata di Michelangelo per San Lorenzo a Firenze

Questa scelta da parte dello studio di architettura fiorentino – dedito esclusivamente alla rappresentazione 3D con tecnica digitale sin dal 1995 – è stata dettata dalla volontà di mettere a disposizione della cittadinanza uno strumento di conoscenza immediato del progetto e di offrire la possibilità di valutare, vedendolo in anticipo, l’aspetto finale dell’opera in caso di realizzazione.

“Affrontiamo sempre con entusiasmo soggetti che abbiano Firenze al proprio centro e questo tema su Michelangelo e la facciata di San Lorenzo ci è parso subito straordinariamente avvincente. Non potevamo non condividere con la città il risultato del nostro lavoro, considerando la delicatezza dell’intervento proposto e la vivace discussione che si scatenerà in città tra che è favorevole e chi è contrario.” ha dichiarato uno dei soci fondatori dello studio.

No Comments
Comunicati

BLOG E SOCIAL NETWORK CAMBIANO LE ABITUDINI D’ACQUISTO ANALISI DELLA REPUTAZIONE WEB CON CREAM DI CRIBIS D&B

Internet sta cambiando la modalità del processo di acquisto dei consumatori: il 39% di loro prima di comprare un bene o un servizio cerca in rete notizie e recensioni di altri internauti. E’ cresciuta – dal 35% del 2010 al 41% del 2011 – la percentuale di chi considera blog, forum e community come i canali più affidabili, i siti istituzionali stanno perdendo il loro appeal e solo il 30% oramai li ritiene una fonte affidabile. L’80% dei decision maker in ambito IT dichiarano che il passaparola sul web è la fonte più attendibile nel processo decisionale di acquisto. Questo, in sintesi, quanto emerso dall’intervento di Fabio Lazzarini, Marketing Manager di Cribis D&B, al Social Media Week, la sette giorni milanese dedicata al mondo del web.
Di fronte a questo nuovo scenario le aziende investono però mediamente solo il 5% del budget di marketing sui social media e solamente il 43% ha aperto una pagina su facebook, uno dei canali web più visitati. Eppure, online branding e lead generation sono i principali obiettivi dei marketers B2B, perché la popolarità del web ha fatto decollare gli investimenti pubblicitari online e l’interattività ha fatto nascere nuovi modelli, come l’engagement, ponendo al centro di ogni azione di marketing la costruzione di una forte relazione con il cliente. Ma come rendere realmente efficaci le azioni di marketing? Come destreggiarsi fra pubblicità, social media, monitoraggio e analisi della reputazione web? Come possono le aziende avere sempre sotto controllo dove e come di parla di loro, dei loro prodotti o dei concorrenti? Una soluzione è senz’altro Cream, l’innovativo servizio di analisi della reputazione web e misurazione del sentiment online realizzato da CRIBIS D&B, società del gruppo CRIF specializzata nella business information, che misura il livello e la qualità della reputazione in rete di un’azienda (la propria, oppure un competitor, un cliente, un fornitore) o di un brand.
Frutto della partnership tecnologica con Expert System, leader in Europa nello sviluppo di software semantici per la comprensione e l’analisi delle informazioni, con Cream CRIBIS D&B mette a disposizione un servizio in grado di intercettare, monitorare e analizzare in tempo reale le opinioni espresse via web da consumatori, clienti e utenti su un’azienda, il suo marchio, i suoi prodotti e servizi, ma anche i competitor, i partner e i mercati di riferimento.

Accessibile a imprese di qualsiasi dimensione, Cream consente di individuare agevolmente e tenere sotto controllo in modo totalmente automatizzato i contenuti e le conversazioni online per capire non solo di chi o di che cosa si parla ma anche, e soprattutto, come se ne parla. Il software su cui si basa il servizio, sviluppato da Expert System, è infatti in grado di comprendere il significato delle parole sul web eseguendo un’analisi semantica dei giudizi espressi, per poi creare un Report Sentiment che misura la reputazione online.

No Comments
Comunicati

Stampare foto di qualità con il web

  • By
  • 26 Settembre 2011

L’estate è giunta quasi alla fine e con essa si conclude anche quello stupendo periodo di divertimento che caratterizzala più bella stagione dell’anno. L’estate, infatti, è l’occasione giusta per regalarsi un vero periodo di relax e per regalarsi un viaggio in un luogo lontano e da tempo bramato. Quanti di voi, infatti, non, hanno approfittato delle vacanze estive per rilassarsi su spiagge incontaminate o per visitare quella città o quella capitale sino ad ora vista solo sui libri? Certamente la stragrande maggioranza dei viaggiatori hanno cercato di realizzare questi sogni e si sono concessi bellissimi viaggi verso mete esotiche o città lontane, dove a farla da padrone è stata indubbiamente la curiosità e la voglia di esplorare. Compagna fedele in questi viaggi è certamente la macchina fotografica che da sempre accompagna qualsiasi viaggiatore che si rispetti. Grazie alla capillare diffusione delle macchine fotografiche digitali e ai cellulari che permettono di scattare ottime fotografie è quasi impossibile non recarsi in un posto senza tornare a casa con una miriade di foto che si vogliono mostrare ad amici e parenti. Quale mezzo migliore, infatti, di una fotografia per ricordare ogni attimo di un viaggio, facendo riaffiorare, attraverso uno scatto, tutte le emozioni che abbiamo provato in quei momenti. Se oggi scattare centinaia e centinaia di foto è diventato molto facile, altrettanto facile ed economica è divenuta la stampa foto, e questo specialmente grazie alla larga diffusione di una serie di siti che operano appunto in questo settore e che mettono a disposizione dei clienti delle soluzioni di qualità a dei prezzi concorrenziali.

No Comments
Comunicati

Quarto conto energia per il fotovoltaico

  • By
  • 26 Settembre 2011

Il Decreto del quarto conto energia è stato pubblicato il 5 maggio 2011, ma nel caso qualcuno se lo fosse perso ribadiamo in cosa consiste.

Il decreto consente di ottenere incentivi per l’istallazione di impianti fotovoltaici che entrano in esercizio dopo il 31 maggio 2011 e fino al 31 dicembre 2016 per un obiettivo indicativo di potenza installata a livello nazionale di circa 23.000 MW, corrispondente ad un costo indicativo cumulato annuo degli incentivi stimabile tra 6 e 7 miliardi di euro.
Per gli impianti considerati piccoli ovvero fino a 1000 kW non è previsto tetto di spesa fino a fine 2012 mentre per quelli grandi il tetto di spesa è semestrale fino al 2012.

Quest’ultimi entrando in esercizio da settembre 2011 e fino a tutto il 2012 hanno bisogno come requisito per ottenere gli incentivi quello di essere iscritti nell’apposito registro informatico gestito dal GSE, in una posizione tale da rientrare nei limiti di costo definiti per ciascun periodo, ed essere provvisti di certificazione energetica.
Un altro requisito richiesto è quello di far pervenire al GSE la certificazione di fine lavori dell’impianto entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria degli impianti iscritti al registro pubblicata sul sito del GSE entro 15 giorni dalla data di chiusura del relativo periodo.

Per fare la richiesta di incentivo è necessario inviare la domanda, completa della documentazione prevista dall’allegato 3-C, al GSE entro 15 giorni solari dall’entrata in esercizio dell’impianto

No Comments
Comunicati

Accordo tra Giordano Vini e PosteMobile per l’acquisto online di vini

  • By
  • 26 Settembre 2011


L’Azienda Giordano, una delle maggiori realtà vinicole italiane che produce vini classici fin dal 1900, ha sottoscritto un accordo con PosteMobile – operatore di telefonia del Gruppo Poste Italiane – che consente a partire da oggi 26 settembre di ordinare i migliori vini italiani su  www.giordanovini.it e pagare l‘acquisto attraverso la SIM PosteMobile associata al conto BancoPosta e/o Postepay  semplicemente indicando sul sito il proprio numero di cellulare PosteMobile e la propria data di nascita.

La modalità di acquisto e di pagamento è molto semplice: è sufficiente andare sul sito www.giordanovini.it , selezionare i prodotti da acquistare ed al momento dell’inoltro dell’ordine selezionare la modalità di pagamento PosteMobile.

Il cliente riceverà quindi un SMS riepilogativo dei dati relativi al prodotto ordinato (nome azienda; codice ordine; prezzo), e potrà convalidare la transazione inserendo direttamente sul cellulare il proprio codice di sicurezza PMPIN per autorizzare la transazione sullo strumento di pagamento associato alla SIM.
Il prezzo di acquisto del prodotto sarà addebitato sullo strumento di pagamento BancoPosta e/o PosteMobile associato alla SIM PosteMobile mentre il costo dell’operazione dispositiva da mobile di soli 12 cent, sarà scalato dal credito telefonico residuo.

Nella fase di lancio della partnership Giordano Vini proporrà ai propri clienti on line condizioni particolarmente vantaggiose per chi acquisterà scegliendo PosteMobile come modalità di pagamento.

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati