Daily Archives

19 Luglio 2011

Comunicati

Difendersi dal caldo

Una proposta di ausilio da parte di Sapra Sanità.

Il Ministero della Salute Italiano, in accordo con le autorità scientifiche internazionali, invitano a frequentare ambienti dotati di impianti di climatizzazione, quali ad esempio i supermercati, le sale di aspetto di uffici pubblici, ecc.
In armonia con tale iniziativa SAPRA è lieta di poter offrire gratuita ospitalità presso la propria sala d’aspetto a quegli anziani cardiopatici che non avessero migliori possibilità di refrigerio. Tale invito è ristretto ai clienti SAPRA. L’ospitalità è, come detto, del tutto gratuita. Potrà esplicarsi esclusivamente entro gli orari seguenti: dal 01/07 al 07/08 e dal 22/08 al 16/09 tra le 10 e le 13 e tra le 14,30 e le 17,30; dal lunedì al venerdì.

Compatibilmente con gli spazi disponibili e nei limiti del possibile si cercherà di organizzare attività utili a fini di educazione sanitaria e prevenzione cardiologica. Ovviamente tale ospitalità ha quale finalità principale offrire un semplice ausilio nella lotta al caldo: non rappresenta attività professionale ed avverrà senza alcuna assistenza sanitaria.

Gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria per ulteriori chiarimenti: la disponibilità di posti sarà monitorata da questa struttura, che si riserva di accettare o meno nuove persone: la presente informativa non può per nessun motivo essere ritenuta impegnativa per la Struttura medesima.

Consigli per difendersi dal caldo

La presente comunicazione è indirizzata a tutti quei cardiopatici che, per malattia e per età, sono da considerarsi più a rischio in relazione al clima particolarmente caldo e umido
che caratterizza questa estate in Italia, nel bacino del Mediterraneo, in molti paesi Europei. I consigli che si rivolgono sono sempre i soliti e potranno apparire banali, ma sono oltremodo validi ed importanti nei cardiopatici.
– Riduca l’attività fisica (senza mai raggiungere la completa sedentarietà)
– Eviti di uscire di casa nelle ore più calde (di solito tra le 10 e le 18)
– Mantenga la casa ventilata la notte e chiuda scuri, serrande e imposte di giorno.
– Qualora possibile utilizzi strumenti per una moderata ventilazione o condizionamento ma senza esporsi direttamente a correnti d’aria.
– La temperatura ottimale è tra i 24 e i 26 gradi centigradi.
– Accenda meno lampadine possibile.
– Riduca l’uso di fornelli, forni, ferri da stiro al minimo indispensabile.
– Si rinfreschi spesso, utilizzando acqua fredda per le mani e la faccia; acqua solo tiepida per bagni o docce.
– Prediliga il lato all’ombra delle strade; frequenti le zone verdi come i parchi sempreché ombrose.
– Beva molta acqua più del normale (di solito due-tre litri al giorno), non gassata.
– Eviti le bevande alcoliche, quelle zuccherate e gassate, troppo fredde. Mangi un pò meno del solito ma
aumenti l’uso di frutta e verdure.
– Eviti i dolci, concedendosi qualche volta soltanto gelati a base di frutta.
– Laddove la terapia in atto comprenda diuretici valuti con il proprio medico l’opportunità di ridurne i dosaggi.

Per dubbi o quesiti particolari non esiti a contattare il suo medico di fiducia.
Il sottoscritto rimane ovviamente a disposizione qualora abbiate desiderio di consulto specialistico.

Dr. Roberto Cecchi
Specialista in Cardiologia
Specialista in Medicina dello Sport

No Comments
Comunicati

A San Marino arrivano tre Titani del jazz

Dopo il successo della prima edizione del 2010, che ha attirato migliaia di spettatori provenienti anche dall’estero, torna il San Marino Jazz Festival nelle serate del 22, 23 e 24 luglio, e sono tanti gli hotel Rimini 3 stelle che hanno proposto offerte all inclusive luglio rimini legate all’evento musicale proposto dalla repubblica del Titano.
E come per lo scorso anno, il programma è stato realizzato puntando sulla qualità artistica e sull’internazionalità dell’evento.
I concerti si terranno alle 21.30 nella cava antica del cento storico di San Marino (che solitamente ospita il parcheggio n°6) e inizieranno il 22 luglio con Billy Cobham e la sua band.
Cobham, nato a Panama ma cresciuto a New York, è uno dei migliori batteristi del mondo, è il fondatore della Mahavishnou Orchestra e ha alle spalle collaborazioni di grande rilievo tra cui si ricorda quella con Miles Davis che li ha portati a registrare numerosi album insieme.
Sabato 23 luglio si esibirà la star italiana del piano, Stefano Bollani (accompagnato da sax, clarinetto, contrabbasso e batteria) e raggiungerà con questa partecipazione al festival sammarinese un’ulteriore significativa tappa in un 2011 che l’ha visto vincitore del premio “Musicista dell’anno” conferito dalla rivista Musica Jazz a pochi giorni dalle 50.000 copie vendute per “Rapsodie Blue”, registrato insieme a Riccardo Chailly e alla prestigiosa Orchestra del Gewandhaus di Lipsia.
Mike Stern, uno dei primi chitarristi jazz-fusion e compositori della sua generazione, concluderà il festival domenica 24 suonando insieme alla sua band fondata nel 2008 sulla base di una particolare unione tra jazz, fusion e rock.
Sarà così possibile ammirare ed ascoltare, oltre al chitarrista, musicisti d’eccezione come Didier Lockwood al violino, Tom Kennedy al basso elettrico e Dave Weckl alla batteria che sapranno sorprendere gli spettatori facendo loro scopire quando il jazz sia realmente senza confini.
Lo spirito del San Marino Jazz Festival è quello di coinvolgere sia gli appassionati del genere, sia tutti coloro che vorranno trascorrere una piacevole serata in un clima speciale anche perchè come ha sottilineato Billy Cobham: “E’ senz’altro il feeling la cosa più importante, la tecnica viene sempre dopo”.
Tra le novità di quest’anno l’anteprima nel pomeriggio del 22 luglio alle ore 15 con il tributo a Pat Metheny eseguito da Roberto Monti, Simone Nobili con Alessandro Bosco (ingresso libero) e l’iniziativa Calici&Jazz prevista ogni sera alle 20 in collaborazioni del Consorzio Vini tipici di San Marino.

No Comments
Comunicati

Arco in danza festeggia il decennale a Rimini

La musica, le luci,gli abiti e i ballerini nella splendida cornice dell’Arco d’Augusto per dieci giorni trasformano Rimini in un vero e proprio tempio della danza.
Tante offerte all inclusive hotel tre stelle rimini proposte hotel economico rimini fronte mare legate a questi eventi.
La città apre la sua porta alla decima edizione di “Arco di danza”, un appuntamento per grandi e piccoli che proseguirà fino al 24 luglio.
Per l’edizione 2011 in scena spettacoli di danza classica moderna di strada(hip hop,free style,break dance) ed etnica.”Abbiamo cominciato con due scuole nel 2002 – afferma soddisfatto Cristiano Paci, referente dell’associazione Eventincentro di Rimini – ora abbiamo superato il numero di cinquanta per un totale di 5000 ballerini.
Ci sono scuole riminesi,italiane,ucraine,russe, segno che questo evento ha assunto negli anni grande importanza.
Si inaugura con la Carmen di Bizet interpretata dalle Compagnie Diana Gonzalez e Mahou De Castilla dei due ballerini spagnoli.
Lo spettacolo renderà omaggio a Luca Signorotti, dirigente Urbanistica di Rimini, scomparso nel dicembre 2010 e durante la rappresentazione verranno raccolti fondi per le associazioni di Dottor Clown di Rimini e l’Arop (associazione riminese oncoematologia pedriatica).
L’ingresso è gratuito perchè l’obiettivo è quello di far appassionare tutti alla danza, soprattutto i bambini e convincerli a ballare.
Per questo ci sono anche due stage Danza&state e Danza senza frontiere che mostreranno i frutti del loro impegno il 17 e il 24 luglio.
<>
Ogni giorno ci saranno le prove dalle 18 alle 20 (alle quali è possibile assistere) e poi alle 21.15 iniziano gli spettacoli, dopo la proiezione di video di sensibilizzazione legati all’ambiente.
La leggera pendenza del luogo aggiunge alle 700 sedie in platea posti a contatto con il verde offrendo una visione più ampia del palco e dell’Arco illuminato.
La mostra fotografica “Passione in danza” di Luca Di Bartolo e Chiara Rainer collocata nei Giardini dell’Arco si inserisce a completamento della manifestazione.
Le foto sono quasi a grandezza naturale e in bianco e nero.
I corpi dei danzatori (tra cui Luciana Savignano e compagnie come Balletto di Mosca, Balletto di Milano,Maggio danza ecc.)sono catturati nell’atto di massima tensione del movimento.Sono frutto dell’emozione scaturita nei fotografi osservando gli artisti sul palco e dietro le quinte.
La mostra, interamente gratuita, resterà in esposizione fino alla fine di agosto.

No Comments
Comunicati

Analisi fondamentale Forex 18 luglio 2011

Analisi fondamentale Forex 18 luglio 2011

La settimana appena trascorsa è stata molto turbolenta. Il cross EUR/USD ha toccato 1.39 per poi avere un forte rimbalzo. Questa situazione è determinata dalle vicissitudini economiche che i due Paesi stanno attraversando e che hanno inciso sul breve periodo generando delle forti variazioni di prezzo caratterizzati da un forte volatilità senza precedenti storici. Due monete in crisi. Ad approfittarne sono le monete di rifugio quali yen, franco svizzero e l’oro il quale ha segnato un nuovo record storico. Si vocifera di un immediato intervento della BoJ (Bank of Japan) se il cross USD/JPY dovesse tornare sotto 79. È uno scenario molto complesso quello del Forex delle ultime settimane dove anche “i migliori” fanno fatica a sopravvivere. La moneta europea è stata incapace di approfittare della debolezza del Dollaro e lunedì e martedì ha subito degli importanti crolli che non è riuscita a riassorbire nonostante i forti rimbalzi. Ma la debolezza dell’Euro non si mostra solo con il diretto rivale americano. Segnali negativi anche nei confronti del Franco svizzero e dello Yen. Venerdì con la chiusura dei mercati sono stati effettuati gli stress test sulle maggiori banche europee che hanno visto 8 bocciate su 91 (5 spagnole, 2 greche e 1 austriaca) un risultato positivo almeno a prima vista ma la maggioranza pensa che sia un risultato fittizio pubblicato solo per dare fiducia agli investitori. Anche dal Regno Unito arrivano segnali negativi ma la Sterlina resiste e guadagna contro il dollaro fino a raggiungere quota 1.6193. La Bank of Englad è intenzionata a mantenere l’attuale politica economica fino alla metà del 2012 nonostante l’alta inflazione. Negli USA la situazione non migliora e l’economia si trova di nuovo sull’orlo della recessione. Forti contrasti tra Obama e i Repubblicani riguardo l’aumento del debito pubblico ma il mondo intero sta ad aspettare e si chiede cosa succederà il 2 agosto se gli Stati Uniti dovessero andare in default tecnico. Le conseguenze immediate sarebbero il congelamento dei pagamenti governativi ed effetti negativi su consumi e domanda aggregata. In ragione di ciò le agenzie Moody’s e Standard &Poor’s hanno messo sotto vigilanza il rating USA. Viste queste premesse, questa settimana si apre con la questione del debito pubblico USA dominante e l’Europa che inizia a riflettere su un fallimento pilotato della Grecia. In Europa è prevista anche la pubblicazione, martedì 19 luglio, dell’indice ZEW che prevede un calo di -12 mentre per mercoledì 20 è prevista la pubblicazione dell’indice di fiducia dei consumatori anch’esso in calo a -11. La settimana si chiuderà con gli indici di fiducia delle imprese francesi e tedesche entrambi attesi in calo. Nuove pubblicazioni anche per gli USA per le quali si prevedono dei leggeri aumenti i quali, però, non porteranno ad un miglioramento della situazione economica americana.

Community Forex
Portale italiano sul mondo del ForEx
www.communityforex.com

No Comments
Comunicati

Scontofoto.it: il nuovo sito per la stampa di fotografie digitali ad alta qualità.

Scontofoto.it è online.
Lo slogan:” Curiamo le tue foto come fossero le nostre” è anche la mission dell’azienda e guida tutti coloro che collaborano nella realizzazione del progetto. Curare il cliente ed i suoi preziosi ricordi, garantirgli sia stampe ad alta qualità che un servizio sempre chiaro e semplice sono da sempre le linee guida della filosofia che ha fatto diventare grande Photohouse snc, l’azienda titolare del marchio e del nuovo sito sconto foto.it. La sfida di photohouse snc è quella di garantire lo stesso servizio e qualità anche a tutti i clienti sul web. Nel mondo della stampa online scontofoto.it si propone di diventare un protagonista grazie ai suoi punti di forza:
Alta qualità delle stampe su carta fotografica Kodak, su tela, su legno, su fotolibri, su poster;
Sito facile da navigare;
Prezzi sempre chiari e precisi;
Promozioni chiare e veritiere;
Semplice procedura di upload foto ed esecuzione dell’ordine;
– Software gratuito per l’impaginazione di fotolibri.
Il sito è curato sotto l’aspetto grafico, tecnico e commerciale dall’agenzia
SETADV SAS.
Tutti i nuovi utenti che si iscriveranno a scontofoto.it in questa fase di lancio riceveranno immediatamente 20 fotografie formato 13×18 cm. gratis su un ordine di stampa di almeno 50 foto. Inoltre visitando il sito si potrà approfittare anche di tutte le altre promozioni attive.

No Comments
Comunicati

La più bella esposizione regionale canina dell’estate – last minute hotel Riccione

Countdown per il raduno cinofilo che si svolge a Coriano vicino a Riccione sabato 30 luglio. Se il vostro cane è regolarmente iscritto all’ente cinofila italiana può finalmente partecipare a questa illustre esposizione regionale canina. Sono ammessi: coppie, gruppi di allevamento, razze italiane, best juniores, best giovani, giovani handler. Per informazioni, telefonate allo 0541 656255. Se siete interessati, prenotate una camera al Des Nations, hotel pet friendly, albergo 4 stelle sul mare e prendi al volo last minute hotel Riccione. Anche Fido potrà trascorrere le vacanze al mare insieme a voi!
Quest’anno sono ben 140 (34 in più rispetto al 2010) gli stabilimenti balneari e le spiagge libere pet friendly in Italia (Fonte: Aidaa). Sono aumentati anche i Fido Park sulla rete autostradale nazionale per consentire a chi viaggia con il cane e il gatto di fare una sosta in area attrezzata. Persino le strutture ricettive strizzano l’occhio ai turisti che viaggiano con animali domestici, compresi canarini, criceti e coniglietti. Eppure quanti di questi alberghi sono realmente provvisti di ambienti e servizi dedicati ai nostri cari amici a quattrozampe? Quanti possono meritare il titolo di hotel pet friendly?
Riccione è la località pet friendly per antonomasia: ai cani dedica numerose aree di sgambamento, come quelle all’interno dell’immenso parco pubblico Robinson, un’oasi di pace immersa nella natura con tanto di laghetto, cigni e altri volatili. Vanta ben 17 hotel animal friendly e tre attrezzati stabilimenti che accettano cani di tutte le taglie. 
Il più famoso hotel pet friendly della città è senz’altro il Des Nations, hotel 4 stelle sul mare, provvisto di speciali pet rooms, offre servizi dedicati agli amici a quattrozampe come la fitoterapia e la creazione di profumi personalizzati. Che, in caso di problemi di adattamento, di solitudine o ansia d’abbandono servono a riequilibrare il benessere psicofisico dell’animale.
Al Des Nations, hotel pet friendly Riccione, sono attivi servizi di veterinario e dog sitter 24 ore su 24. E se il vostro amico pesa meno di 5 chili, il soggiorno è gratuito! Scopri last minute hotel Riccione, visita il sito www.desnations.it
Hotel Des Nations si trova sul Lungomare Costituzione, 2 a Riccione. Tel: (+39) 0541.647878 [email protected]

No Comments
Comunicati

PARACLIMBING MONDIALE OGGI AD ARCO (TN). ASSEGNATI I PRIMI TITOLI IRIDATI SPEED

Arrampicata senza barriere al Climbing Stadium trentino

Assegnati i titoli mondiali di Speed nelle diverse categorie di disabilità

Italia, Russia, Ucraina, Spagna, Ungheria e Cina sono “d’oro”

Domani ancora Paraclimbing con le gare Lead sempre sotto l’egida di IFSC, FASI e CIP

Ad Arco (TN) si è disputata oggi la prima giornata del 1° Campionato del Mondo di Paraclimbing, all’interno dell’11° Campionato del Mondo IFSC di Climbing, che fino a domenica prossima sarà di scena nell’Alto Garda trentino. Nel pomeriggio, atleti provenienti da 10 nazioni si sono misurati nella disciplina Speed e si è capito fin da subito che sarebbe stata una giornata decisamente inusuale e nuova per il pianeta climbing.

In gara c’erano atleti di Bielorussia, Cina, Spagna, Francia, Germania, Ungheria, Kazakhstan, Russia, Ucraina e Italia, e fin dalle prime ascese è apparso chiaro come la disciplina dell’arrampicata sia davvero senza barriere. In competizioni simili – nell’arrampicata viene disputata anche la Coppa del Mondo – i concorrenti sono suddivisi in categorie (sei) a seconda della disabilità visiva e motoria, e percorrono più volte due vie alte 10 metri.

I risultati finali hanno assegnato il titolo di campioni del mondo Speed agli azzurri Silvia Parente, Matteo Stefani e Simone Salvagnin, ai russi Michail Saparov e Tatiana Panova, all’ucraina Valentina Kurshakova, agli spagnoli Paula De La Calle Pizarro, Domingo Carretero Campon, Urko Carmona Barandiaran, all’ungherese András Szijárto e al cinese Boju Xia.

Ci sono tempi e risultati finali, il cronometro incorona i vincitori come in qualsiasi altra competizione – non potrebbe essere altrimenti – ma i vincitori in fondo sono tutti quanti. Lo sport porta in trionfo ed è portato in trionfo da uomini e donne di incredibile forza e dal carattere straordinario, e ciò che si respira in queste ore all’interno del Climbing Stadium di Arco sono la grinta, la tenacia e la grande passione per questo sport, che queste persone hanno oggi mostrato al mondo nella loro dimensione forse più autentica.

Domani il paraclimbing tornerà in parete con la gara Lead, e sarà nuovamente uno spettacolo unico in quel di Arco. Seguirà la cerimonia di premiazione di entrambe le gare alle 20,45 al Climbing Stadium.

L’evento iridato di Paraclimbing si svolge sotto l’egida della IFSC, della FASI e del Comitato Italiano Paraclimbing (CIP), rappresentato oggi ad Arco da Francesco Emanuele.

Per quanto riguarda il Campionato del Mondo 2011, invece, i fuoriclasse della Lead sono chiamati all’appello mercoledì per le qualifiche femminili, cui faranno seguito le maschili il giovedì.

Oggi, prima dell’inizio delle gara, Aleksandr Piratynski, vicepresidente della IFSC e responsabile del Paraclimbing, insieme ad Ariano Amici (presidente FASI) hanno consegnato i diplomi e la Coppa del Mondo 2010 di Paraclimbing agli italiani Matteo Alberghini, Maurizio Marsigli, Matteo Stefani, ai russi Tatiana Panova e Roman Kostyakov ed allo spagnolo Urko Barandiaran. La classifica di CdM per nazioni ha visto vittoriosa la Russia, davanti a Giappone e Italia.

Info: www.arco2011.it

Classifiche:

MEN

Amputee Arm Pd: 1) Mikhail Saparov (RUS) 43.80;

Amputee Both Leg Pd: 1) Boyu Xia (CHN) 55.26;

Amputee Leg Pd: 1) Urko Carmona Barandiaran (ESP) 25.49; 2) Günther Grausam (GER) 7.18; 3) Oliviero Bellinzani (ITA) 41.18;

Arthritis and Neurological Pd: 1)András Szijártó (HUN) 12.52; 2) Matteo Alberghini (ITA) 19.03; 3) Philippe Ribière (FRA) 21.22; 4) Matteo  Masento (ITA) 26.80; 5) Vladzimir Virt (BLR) 28.39; 6) Maurizio Marsigli (ITA) 28.39; 7) Jose Miguel Delgado Barroso (ESP) 30.86; 8) Renzo Lancianese (ITA) 42.04; 9) Sebastian Richter (GER) 43.44; 10) Sergey Pynka (KAZ) 73.46;

Visual Impairment B1: 1) Matteo Stefani (ITA) 25.79; 2) Manuel Cepero Gutierrez (ESP) 42.81; 3) Roman Kostakiov (RUS) 44.01; 4) Oscar Domínguez Negreira (ESP) 45.80; 5) Alessandro Causin (ITA) 79.01;

Visual Impairment B2: 1) Simone Salvagnin (ITA) 32.64;

Visual Impairment B3: 1) Domingo Carretero Campon (ESP) 33.23; 2) Ricardo Pérez Amado (ESP) 40.13;

WOMEN

Amputee Arm Pd: 1) Paula De La Calle Pizarro (ESP) 29,05

Visual Impairment B1: 1) Silvia Parente (ITA) 64.33; 2) RAKHMANKNLOVA Dilyara  (RUS) 67.93

Visual Impairment B2: 1) Tatiana Panova (RUS) 58.72

Arthritis and Neurological Pd: 1) Valentyna Kurshakova (UKR) 52.48

Broadcast:

http://www.broadcaster.it/arco2011/highlights-paraclimbing-speed/

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo (Terna): al Mse progetto per 130 Mw di batterie accumulo

Terna, la società che gestisce la rete ad alta tensione, ha presentato al ministero dello Sviluppo economico un piano per la realizzazione di 130 megaWatt di batterie per l’accumulo di elettricità prodotta da fonti rinnovabili.

Lo ha detto l’Ad della società Flavio Cattaneo nel corso di una conferenza stampa in cui ha sottolineato la necessità che ci sia “continuità tariffaria” che renda possibili i nuovi investimenti.

Il manager ha ricordato il prorompente sviluppo delle fonti rinnovabili e come un aiuto per la gestione di questo tipo di produzione “potrà venire dalla realizzazione di sistemi per l’accumulo dell’energia; ed è proprio in questa direzione che Terna intende muoversi avendo presentato al ministero dello Sviluppo economico un progetto per la realizzazione di 130 MW di batterie”.
Terna è stato spiegato dai manager della società presenti all’incontro sta trattando con una società giapponese che hanno detto come sia prematuro fare ragionamenti sui costi “che sono stimati nell’ordine delle centinaia di milioni”.

Per l’entrata in funzione delle batterie la stima è di un triennio, ma ha detto uno dei manager presenti “potrebbe avvenire anche prima”.
Cattaneo ha voluto sottolineare l’importanza del supporto dato dalla regolamentazione allo sviluppo del business: “Nel biennio 2009-2010 a seguito dell’introduzione di un meccanismo di incentivazione da parte dell’Aeeg, l’ottimizzazione delle attività di dispacciamento – ovvero la gestione dei flussi di energia sulla rete – effettuata da Terna ha generato un minor costo per il sistema pari a 1,8 miliardi di euro”. Per quello che riguarda la remunerattività dell’investimento l’Ad di Terna ha spiegato che “se l’energia viene impiegata per garantire la sicurezza del sistema non viene pagata”.

L’avvio del progetto della batterie, che saranno impiantate principalmente nel meridione, arriva dopo che Terna e Enel si sono scontrati sulla questione del sistema di accumulazione per rendere più fruibile l’energia rinnovabile: “Una questione oramai superata”, ha detto Cattaneo aggiungendo che con Enel (ENEI.MI: Quotazione) ci sono stati scambi di vedute “per evitare di muoversi sulla base di tecnologie differenti”.
Le localizzazioni previste sono in Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia regioni dove è stata maggiore la crescita dell’eolico.

(Alberto Sisto)
Fonte: Reuters

No Comments
Comunicati

Zanzariere Amplast&co ancora più convenienti!

Sconto del 5% sull’acquisto del secondo articolo dal catalogo zanzariere dell’e-shop. Non perdere questa promozione!

Per difendere casa da zanzare e insetti, il rimedio più efficace e, soprattutto, più conveniente restano le zanzariere Amplast&co.
Confezionate su misura e realizzate con materiali di qualità, le zanzariere Amplast&co si montano facilmente e non richiedono l’intervento di manodopera specializzata. Inoltre, con l’acquisto di un secondo prodotto da catalogo zanzariere dell’e-shop, c’è un vantaggioso sconto del 5%. Al risparmio sui costi di montaggio si aggiunge anche la convenienza di questa promozione da non lasciarsi scappare.
Le zanzariere Amplast&co si ordinano direttamente on line e i clienti possono contare sull’assistenza pre e post vendita di uno staff molto cortese e preparato.
Prima di processare l’ordine, infatti, Amplast&Co contatta l’utente per verificare l’esattezza delle misure, inoltre, è attivo un numero verde per poter parlare con un tecnico in caso di dubbi durante l’installazione.

Per quanto riguarda i colori, non c’è che l’imbarazzo della scelta: si va dai toni color legno fino al rosso. I modelli hanno lo scorrimento sia verticale che orizzontale e sono dotati di un sistema di avvolgimento a catena oppure a molla.

Per saperne di più, visita il sito http://www.amplast.it, troverai anche tapparelle, tende da sole e porte a soffietto.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

la Paulaner continua a crescere

Campioni nel mondo nelle esportazioni: la Paulaner continua a crescere

Campioni nel mondo nelle esportazioni: la Paulaner continua a crescere

 
[2011-07-19]
 

MONACO, July 19, 2011 /PRNewswire/ —

 

La tradizionale birreria bavarese di Monaco esporta birra in oltre 60 paesi. I tedeschi del sud sono leader a livello internazionale: la Weißbier della Paulaner è la più amata del mondo.

Quando inizia a fare caldo, per rinfrescarsi non c’è niente di meglio di una fresca Weissbier … e questo i tedeschi lo sanno bene… e non solo loro! La birreria Paulaner di Monaco vende le sue specialità in ben 60 paesi. La domanda cresce, afferma Markus Korte, Direttore generale Export della Paulaner: “I nostri mercati esteri si sviluppano in modo soddisfacente. Attualmente le esportazioni costituiscono un quarto del nostro fatturato”. La tendenza all’aumento si registra soprattutto in Italia, in Francia, in Spagna, in Russia, negli USA e in Cina. In Italia il fatturato dell’anno scorso è aumentato dell’11 %, nelle regioni asiatiche e del Pacifico addirittura del 41%.

Nonostante il successo, il mercato delle esportazioni della Paulaner ha ancora potenziale di crescita. L’obiettivo dell’azienda è di raddoppiare le vendite aumentandole fino a 1,5 milioni di ettolitri entro il 2015.

Attualmente in tutto il mondo esistono 22 microbirrerie originali Paulaner. Il concetto, che ruota attorno alla birra di Monaco e alle tipicità bavaresi, si sta diffondendo: in Cina le 13  microbirrerie Paulaner sono amatissime dagli frequentatori locali e dagli stranieri. Questo è un segmento di mercato che presenta un ottimo potenziale di crescita: è infatti in fase di progettazione la prima microbirreria Paulaner negli USA.

E cosa possono ritrovare li i turisti? Ciò che rende l’Oktoberfest la festa popolare più famosa al mondo: una corposa e gustosa birra Paulaner Oktoberfest, prodotta ogni anno da settembre ad ottobre proprio per questo evento.  Con i suoi 130.000 ettolitri serviti, è la birra dell’Oktoberfest più venduta al mondo.

Paulaner

La birreria Paulaner è stata fondata nel 1634 dai monaci, che iniziarono a produrre birra per il proprio fabbisogno. La sede dell’azienda è, adesso come allora, Monaco. Con oltre 2,1 milioni di ettolitri di produzione, è uno dei marchi più importanti in Germania e nel mondo.

Picture is available via epa european pressphoto agency and can be downloaded free of charge at: http://www.presseportal.de/pm/19178/

International press office

public:news GmbH press agency
Alexandra Schulz
ABC-Straße 4-8
20354 Hamburg
Germany
Phone: +49-(0)40-866-888-16
Fax: +49-(0)40-866-888-10
E-Mail: [email protected]

Internet: http://www.publicnews.de

No Comments
Comunicati

Incontro con Andrea Tornaghi, architetto

Andrea Tornaghi, architetto
Il settore dell’architettura vive una fase di evoluzione permanente: nello specifico, si tratta di uno scenario in cui emergono sempre nuove esigenze di tipo abitativo civile (per i privati) e di tipo business (per le superfici retail, per le sedi aziendali e per location di eventi), uno scenario complesso che vede impegnati diversi professionisti nel realizzare progetti ad hoc per l’organizzazione ottimale e funzionale degli spazi. Ne parliamo con l’architetto Andrea Tornaghi, monzese, classe 1967, professionista con un significativo background maturato sia in Italia che all’estero negli ambiti edilizia, ristrutturazioni, interior design, retail and hospitality design, certificazioni energetiche e industrial design.

Dottor Andrea Tornaghi, oggi, cosa significa essere architetto?
“Essere architetto è un privilegio che porta con sé molte responsabilità. Significa poter inventare ogni giorno spazi e oggetti nuovi, ma, soprattutto, confrontarsi con chi dovrà fruire ciò che noi, per suo conto, progettiamo. Il “Design”, non solo industrial, deve rispettare sia forma che funzione, troppo spesso, quest’ultima, dimenticata. Significa anche, sempre di più, attenzione ai nuovi materiali e tecnologie: solo pochi anni fa, nessuno sapeva cosa fosse un “cappotto” e, ora, costruiamo case con consumi energetici estremamente ridotti e sempre più orientate verso l’autosufficienza energetica”
Che ruolo svolge l’architettura nell’ambito della società contemporanea?
“Davvero una bella domanda. L’architettura è portatrice di una forza dirompente, è una delle ultime discipline umanistiche in grado di cambiare il nostro modo di vivere e il nostro territorio. Nel corso dei secoli, ha prestato la sua arte sia per luoghi di culto che per fortificazioni ed edifici monumentali e celebrativi. Oggigiorno, perlomeno in Italia, sembra un po’ svilita quasi fosse inutile. I nuovi monumenti sono diventati i centri commerciali e le amministrazioni non si prodigano di certo per creare veri luoghi di aggregazione e concreti spazi pubblici. Sono stato di recente a Barcellona ed è stata una boccata d’aria: la città vive e ogni edificio pubblico è pensato per la collettività anche negli spazi accessori. Quanto ai centri commerciali di cui sopra, è stato appena inaugurato in Piazza di Spagna quello realizzato dalla mano di Foster al posto della Plaza de Toros o, meglio, dentro di essa: un esempio di come sia possibile integrare una funzione nuova e moderna nel mezzo della storia della città”
In base alla sua pluriennale esperienza, come nasce un progetto architettonico e quali sono le sue principali linee guida?
“La partenza sono le necessità del cliente e i suoi desideri che trovano espressione e guida nel nostro intervento. Sia che si tratti di un’abitazione, di uno spazio retail o di un albergo, muovo dai volumi, dal generale scendendo, poi, via via fino al minuto particolare. Ci sono però idee che permeano di sé il progetto fin dall’inizio, quali i materiali che si intendono usare o il tipo di percezione che si desidera avere dei volumi”
A suo avviso, quale deve essere il risultato finale di un progetto architettonico?
“Il benessere. Come dicevo prima, l’architettura influenza la nostra vita e lo fa spesso fisicamente. Le faccio un esempio: a Milano, in Via Montenapoleone, c’era un negozio di Versace estremamente decorato, in stile neoclassico del quale molti sono stati detrattori. Gli spazi erano però molto ben progettati e soprattutto vi erano armonia e proporzione: dentro quel negozio si stava molto rilassati, a proprio agio. L’obiettivo era stato raggiunto completamente. Per contro, vi sono edifici che ci fanno stare male: a Basilea, vi è lo Schaulager, edificio progettato come magazzino di opere d’arte, aperto per alcuni mesi l’anno come museo. L’edificio è interessante, senza dubbio un ottimo magazzino, ma, per il visitatore, risulta stressante e claustrofobico: durante la visita, sono stato colto da nausea crescente, scomparsa una volta uscito all’aperto”
Sul versante dell’impatto visivo, che cosa deve comunicare ai propri fruitori la realizzazione finale di un progetto architettonico ottimale?
“Non credo ci possa essere una risposta univoca a questa domanda. Ognuno di noi ha una propria sensibilità estetica, a volte, molto sviluppata e, altre volte, pochissimo sviluppata. Inoltre, differenti sono le richieste in partenza. In linea generale, dovrei rispondere “appagamento” per il risultato raggiunto: qualcosa che rispecchi e, se possibile, superi le aspettative del cliente. Si tratta di fattori quali la freschezza per un negozio, l’autorevolezza per uno studio legale, la magnificenza per uno spazio celebrativo…”
Lei è anche designer di interni, in particolare, per il settore furniture. Quale deve essere il valore aggiunto di un prodotto di design?
“La comodità, la semplicità e la logica di fruizione. Un qualsiasi prodotto viene prima disegnato e il riconoscimento del creatore è storia recente. C’è stata una corsa all’oggetto di “design” inteso come accattivante, strano, esteticamente riuscito: in questo ambito, Alessi ha fatto storia. Questo ha, però, portato all’esasperazione e alla riduzione, spesso, del design a una valenza puramente estetica, mentre è vero il contrario: la parte tecnica ha un’enorme importanza. Quindi, il valore aggiunto, ciò che rende un prodotto di design degno di tale nome è il perfetto amalgama tra forma e funzione, quasi diventassero una cosa sola”
In assoluto, qual è il progetto al quale lei sente di essere maggiormente legato?
“In realtà più di uno, ma forse l’ultimo, che mi sta dando molte soddisfazioni. Una ristrutturazione di un edificio industriale trasformato in residenza dove la sintonia con la committenza è stata totale e in cui abbiamo potuto utilizzare materiali naturali come il sughero e la lana e ci siamo confrontati con spazi forse rigidi ma ampi: con una serie di aperture, abbiamo realizzato dei cannocchiali per cui da ogni locale si leggono due, tre piani in profondità e si percepisce come un costante fluire di un locale dentro un altro, fino al giardino”

Info:
[email protected]
http://it.linkedin.com/pub/andrea-tornaghi/27/363/956
No Comments
Comunicati

Città a tutto Erasmus, la top 5 di Skyscanner.it

Trento, Italia. Circa 2.200 istituti universitari di 31 paesi ricevono periodicamente richieste da studenti che desiderano passare un periodo della propria vita in un paese diverso dal proprio, imparare una lingua ed apprezzare quel senso di comunità che si ritrova solo tra studenti di nazioni differenti. Situazione che accade anche al di fuori dei progetti Erasmus o Socrates, sono molte le persone attratte dal fascino delle città universitarie europee a partire dagli antichi atenei di casa nostra, Bologna e Padova. A questo proposito, il sito di offerte di voli low cost, il motore di ricerca voli Skyscanner.it, ha selezionato una top 5 delle migliori città universitarie in Europa.

Dublino

La capitale irlandese è sempre gradita a molti studenti italiani, pronti ad imparare o a migliorare l’inglese. Tra le università, una delle più importanti, è la University College Dublin (UCD), moderna e con un ambiente stimolante, favorisce lo sviluppo intellettuale e dispone di eccellenti strutture e servizi. Tra i suoi allievi più illustri, il famoso James Joyce, autore di “Ulisse”, un capolavoro della letteratura diventato la vera guida per visitare la città. E’ una città aperta e cosmopolita, con una vivace atmosfera studentesca. Cuore della capitale è il Dublin Castle, residenza del primo signore d’Irlanda, re Giovanni d’Inghilterra, meglio conosciuto come Giovanni Senzaterra. Un altro punto di interesse è il Trinity College dell’Università di Dublino, che inizialmente aveva un accesso esclusivo per i cattolici. Emblematica è la Cattedrale di San Patrizio, patrono d’Irlanda, festa conosciuta in tutto il mondo, soprattutto dagli appassionati della birra. Non può mancare quindi una visita alla vecchia fabbrica della Guinness, che dispone di una torre con vista su tutta la città. La zona più frequentata per le uscite notturne è la mitica Temple Bar, motivo in più per prenotarsi dei voli per Dublino, in un certo senso patria dei voli low cost.

Leed

Anche se iniziò ad essere operativa nel 1904, l’origine dell’Università di Leeds risale al XIX secolo con la nascita della Scuola di Medicina di Leeds (1831) e dello Yorkshire College of Science (1874). Tra le priorità dell’istituto quella di integrare la ricerca, l’apprendimento e l’insegnamento sia a livello universitario che post-laurea, dalle materia più tradizionali a quelle più moderne. Insieme al mondo accademico, l’università vanta una comunità di studenti molto presente. Uno dei suoi punti di riferimento è lo ‘Student’s Union’, uno dei più importanti del paese. Leed è la più grande città del Regno Unito dopo Londra ed è considerata un luogo ideale per lo shopping, con negozi come Harvey Nichols e molti altri stilisti. Se comunque pensate che questo sia chiedere troppo alle vostre tasche, fate un giro sotto gli eleganti portici in stile vittoriano ed edoardiano, dove troverete tutte le tipologie di negozietti, così come i più recenti centri commerciali.

Cracovia

Il suo nome ufficiale è Università Jagellonica, ed è considerata la migliore in Polonia, una delle maggiori in Europa. Attraverso le sue aule sono passati personaggi del calibro di Copernico e di Papa Giovanni Paolo II, ma a tutti piace fare riferimento al leggendario Doctor Faustus che ha vissuto qui alcune delle sue avventure. Fondata nel 1364 da Casimiro III il Grande, fa parte del patrimonio storico della città di Cracovia, che miracolosamente si salvò dalla distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale ed ora è un patrimonio dell’umanità. Cracovia è un colosso di arte e architettura, ma anche una città moderna, la terza più grande in Polonia. La città è piena di ricordi dei giorni in cui venivano incoronati i re polacchi, sepolti nella cattedrale di Wawel, costruita nel XI secolo. Una favolosa collezione di arazzi, dipinti e altri oggetti preziosi attendono i visitatori. Nella vicina Rynek Glowny, la piazza centrale, ad ogni ora uno squillo di tromba dalla chiesa di Santa Maria ricorda un rito medievale che annunciava il pericolo, suono che oggi passa in radio a mezzogiorno in tutto il paese.

Parigi

Anche se il suo nome ufficiale è Paris IV, tutti la conoscono come la Sorbona, nota per la facoltà di Teologia. Con la riorganizzazione delle università, tre di esse hanno continuato ad usare questo nome. L’Università di Parigi-Sorbona è un riconosciuto centro studi delle Scienze Umane ed ha mantenuto gli edifici più significativi. Per facilitare l’integrazione degli studenti nel mondo del lavoro promuove programmi di interscambio ed offre corsi di formazione ed orientamento. La capitale della Francia è una delle più visitate al mondo, attraversata dal fiume Senna, è piena di ampi viali, giardini ed edifici storici come la Basilica Sacré Coeur, Notre Dame, l’Opera Garnier e Place della Bastiglia. Mentre il museo Louvre – uno tra i tanti a Parigi – è assolutamente da non perderé, forse il più importante al mondo ed ospita molte reliquie di ogni epoca. Arte egizia, orientale ed islamica… Qualunque tipo di oggetto antico ha il suo spazio, in un museo dove è necessario trascorrere molte ore per poterlo contemplare interamente. Le opere più visitate sono la Monna Lisa di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e la Vittoria Alata.

Madrid

Dopo Londra e Berlino, Madrid è la città più popolosa d’Europa e in quanto ad università, la Comunità autonoma di Madrid ne ospita ben sei. Quattro di esse hanno facoltà dislocate nell’area metropolitana ovvero l’Università Complutense di Madrid, presso la Città universitaria, l’Università Autonoma di Madrid, il cui campus è a Cantoblanco, l’Universidad Politécnica de Madrid e l’Universidad Rey Juan Carlos. Come è possibile immaginare, la quantità di giovani studenti è senza dubbio imponente. La capitale spagnola conserva nel tempo alcune meraviglie come ad esempio il Museo del Prado, il Thyssen-Bornemisza, il Centro di arte della regina Sofía ed il Palacio Real. Da sempre un punto strategico della città è la Puerta del Sol, da qui gli spagnoli misuravano la distanza dalla madre patria e proprio in questo punto, ogni fine anno, in migliaia aspettano i rintocchi della campana, armati di chicchi d’uva. A Plaza Mayor, per chi dovesse avere nostalgia dell’Italia c’è una chiesetta dedicata a San Nicola di Bari. Riguardo alla movida, universitari e non, se la spassano dalle parti di Puerta del Sol e Calle del Arenal, zone che pullulano di discoteche e locali, primo fra tutti il celebre ‘Kapital’, vicino alla stazione di Atocha. La città ospita inoltre un importante scalo internazionale e i voli per Madrid non mancano mai.

No Comments
Comunicati

Invito per i media al World Engineers’Convention 2011

Invito per i media al World Engineers’Convention 2011

Invito per i media al World Engineers’Convention 2011

 
[2011-07-19]
 

GINEVRA, July 19, 2011 /PRNewswire/ —

 

A settembre 2011 Ginevra diventerà il luogo dincontro per ingegneri ed esperti nel campo dellenergia. Il convegno di questanno è particolarmente dedicato alle sfide da vincere in tutto il mondo per preparare un futuro sostenibile dellenergia. Gli organizzatori sono riusciti a ottenere la partecipazione congiunta di rappresentanti dei governi, di influenti personalità politiche e dei responsabili delle decisioni nel settore della ricerca e delleconomia internazionali.

Preparare un futuro sostenibile per l’energia richiede un impegno collettivo da parte di ingegneri, di economisti, di politici e di tutta la società. Il Congresso mondiale di ingegneria World Engineers’ Convention 2011 riunirà i responsabili delle decisioni provenienti da tutto il mondo, che presenteranno le loro diverse prospettive, illustrando soluzioni pratiche e discutendo di questioni scottanti. Si attendono più di 2000 partecipanti da tutto il mondo.

Punti salienti

Fukushima – fatti e conseguenze: Il direttore della Japan Atomic Energy Agency (JAEA), il presidente della Japan Nuclear Energy Safety Organization ed esperti statunitensi e francesi discuteranno dei fatti e delle conseguenze dei tragici incidenti.

Rappresentanti dei governi, membri di organizzazioni quali UNESCO, IEA o WFEO, ingegneri, scienziati e uomini d’affari discuteranno dei propri punti di vista in varie tavole rotonde.

Dichiarazione: Il WEC 2011 pubblicherà una dichiarazione secondo cui un’energia a basso contenuto di emissioni di carbonio è fattibile. Le dichiarazioni sono state discusse a livello internazionale prima del convegno.

Si svolgeranno inoltre sessioni speciali rivolte alle sfide che oggi devono affrontare la Cina, il Giappone e gli USA.

Invito per i media

Siamo lieti di invitarla quale rappresentante dei media al WEC 2011. Avrà così la possibilità di intervistare keynote speaker e organizzatori prima e durante il convegno. Se è interessato, la invitiamo a inviare un’e-mail a [email protected].

L’accredito per i rappresentanti dei media e altre informazioni sono disponibili sul sito: http://www.wec2011.org/media-corner

World Engineers Convention (WEC) 2011

Engineers Power the World – Facing the Global Energy Challenge

4 – 9 settembre 2011, Ginevra, Svizzera

http://www.wec2011.org

Contatti per i media:

Christa Rosatzin
[email protected]
Tel: +41-44-445-19-94

No Comments
Comunicati

Nuovo servizio di Spazio Promozionale: MALL DOMINATION®

COMUNICATO STAMPA

Nuovo servizio di Spazio Promozionale: MALL DOMINATION®

CHI: Spazio Promozionale – Primo network in Italia di spazi promozionali e temporary store.

COSA: Lancio nuovo servizio di Mall Domination

DOVE: Bologna

QUANDO: Dal 19/07/2011

PERCHE’: Una nuova metodologia per pubblicizzare la propria azienda

SITO WEB: http://www.spaziopromozionale.it/mall-domination

NOTIZIE GENERALI

La volontà di comunicare in modo mirato, nei luoghi in cui le persone si ritrovano e si aggregano ha stimolato lo sviluppo di nuove forme di comunicazione, poi confluite nella terminologia comune di ‘ambient marketing’.

Spesso questo tipo di comunicazione viene vista come ‘alternativa’, utilizzabile magari da chi ha budget ridotti.

ll rapido mutamento degli stili di vita e il maggior tempo speso fuori casa, hanno portato i consumatori a essere influenzati nei loro acquisti da un’infinità di ‘stimoli esterni’. Quei luoghi, tutti ‘out of home’, diventano così una preziosa risorsa per la comunicazione delle aziende, che possono interagire direttamente con il consumatore.

Dall’unione di due importanti aziende di Bologna, l’agenzia di comunicazione JACKPOT (www.jackpotstaff.com) e SPAZIO PROMOZIONALE, media non convenzionale che si occupa di affitto di spazi espositivi nei centri commerciali e di temporary store, nasce il progetto di MALL DOMINATION®.

Di cosa si tratta il progetto MALL DOMINATION

Mall Domination è la brandizzazione invasiva degli spazi comuni di un centro commerciale, luogo di aggregazione per eccellenza.

Mall Domination è una modalità di comunicazione e brandizzazione totale ed invasiva dei centri commericiali.

Mall Domination è stravolgere e ridondare il cliente con il proprio messaggio pubblicitario.

Un metodo assolutamente innovativo di pubblicizzare la propria azienda, in grado di far ottenere risultati incredibili e rendimenti a due cifre in termini di visibilità.

Vantaggi per chi utilizza questo servizio:

Per le direzioni dei centri commerciali significa avere un partner in grado di gestire completamente tutto il processo, dalla A alla Z, garantendo un incremento della redditività degli spazi comuni.

Per i clienti significa avere un partner serio e competente in grado di fornire consulenza nella selezione del centro commerciale più in linea con il target dell’operazione di comunicazione.

Per le agenzie di pubblicità di medio-grandi dimensioni significa avere un vantaggio competitivo elevato e la possibilità di proporre soluzioni davvero innovative e di sicuro rendimento in termini di visibilità, contatti e contratti.

CONTATTI


Ufficio Stampa

SPAZIO PROMOZIONALE “Metti la tua azienda al centro”

Via Caduti di Sabbiuno, 1

Anzola dell’Emilia (BO), 40011

Tel. +39 051/5871116

Contatti http://www.spaziopromozionale.it/contatti

Email [email protected]

Web www.spaziopromozionale.it

No Comments
Comunicati

Cotto Impruneta presenta il pavimento Cotto Rustico Export

Scegliere Cotto Rustico Export di Cotto Impruneta significa portare a casa propria un tocco unico di “Toscanità”. Il colore inconfondibile, infatti, richiama antichi casali o eleganti dimore rinascimentali stabilendo un legame con la tradizione importante e significativo; tuttavia la lavorazione e i formati messi a disposizione aprono le porte a rivisitazioni contemporanee e di tendenza.

Cotto Rustico Export un pavimento che non rifugge il profondo legame del cotto con la terra Toscana, anzi lo esalta e ne fa una delle sue prerogative più importanti, quasi una sorta di lasciapassare dagli echi ricchi di un fascino che solo la terra di Lorenzo il Magnifico  sa comunicare. Il colore è quello tipico del cotto imprunetino, una terracotta rossa che porta con sé, ovunque vada, la vitalità e lo charme necessari a farla divenire il cuore pulsante della casa.

Il cotto rustico Export è prodotto con materiale estruso a spessore ridotto e sezione costante, aspetti che lo rendono ideale sia per le pose a malta sia per quelle a colla. La superficie arrotata a secco risulta a grana ruvida e conferisce elevate caratteristiche antisdrucciolo.

Essendo la sua versatilità uno delle maggiori prerogative di questo tipo di rivestimento, può essere utilizzato con efficacia e ottimi risultati estetici anche nel caso di pavimentazioni esterne. Inoltre vengono forniti anche pezzi speciali, Scalino, Angolare, Zoccolino, Zoccolino per gradino, Terminale a L e Bordo Piscina, che consentono di ottimizzare la qualità delle finiture e di effettuare davvero qualunque tipo di rivestimento.

No Comments
Comunicati

A-Tipiko su La Nuova Venezia: successo per il nuovo showroom e per le porte scorrevoli Independent ®

L’apertura del nuovo showroom delle porte A-Tipiko è stato un evento di successo, ripreso anche da un articolo de La Nuova Venezia, quotidiano della provincia locale, del 13 luglio. La Nuova Venezia riporta, proprio nella sezione “Provincia” un articolo riguardante il successo riportato dall’inaugurazione del nuovo showroom A-Tipiko, corredata da ospiti d’eccezione. Dopo una breve introduzione sull’azienda, l’articolo si sofferma a descrivere gli spazi del nuovo showroom di porte, esaltando la possibilità di percorrere in modo libero e personale lo showroom per ammirare e toccare con mano le porte di A-Tipiko. Particolare attenzione ha destato la porta scorrevole “Independent ®”: nell’articolo, infatti, viene descritto il suo particolare sistema di scorrimento, con le ruote fissate al muro e il binario attaccato all’anta, soluzione che rende le porte Indipendent ® non solo innovative, ma anche oggetti di design moderno, porte capaci di arredare una casa o un ufficio in modo elegante e funzionale. A-Tipiko mira a far evolvere la concezione tradizionale di porta, riducendo ai minimi termini l’ingombro e recuperando così lo spazio altrimenti occupato da una classica porta a battente con porte di qualità. Qualità significa rispondere a ogni esigenza di funzionalità e di spazio ricercando costantemente nuove soluzioni attraverso soluzioni pratiche e di design.

No Comments
Comunicati

Affittacamere a Firenze nuovo sito

Il Palagetto e Villa Sestini sono due affittacamere a Firenze ideali per chi vuole visitare la Culla del Rinascimento tra il relax delle colline fiorentine. Le due strutture offrono ai propri ospiti alloggi uno standard di qualità ad un giusto prezzo in appartamenti per vacanze che godono di una splendida vista su Firenze. I due affittacamere si trovano nella località di Bagno a Ripoli da cui è possibile raggiungere il centro di Firenze in pochi minuti.

Affittacamerefirenzesoggiorno.it nasce allo scopo di presentare delle principali caratteristiche delle due strutture mettendo a disposizione dei navigatori un semplice form per richiedere informazioni o disponibilità. Le descrizioni mettono evidenziano la particolare posizione strategica degli affittacamere a Firenze che consentono di raggiungere velocemente il centro storico di Firenze ma allo stesso tempo la possibilità di visitare altre mete turistiche della Toscana, come Pisa e Siena, ma anche luoghi meno famosi ma altrettanto affascinanti come l’antica città di Fiesole con la sua area archeologica o l’ex-monastero della Certosa.

Affittacamerefirenzesoggiorno.it contiene un’intera sezione dedica alle offerte e promozioni per gli utenti che cercano occasioni anche all’ultimo minuto. Molto spesso le offerte di soggiorno a Firenze sono legate a particolari periodi dell’anno o ad eventi che si svolgono nella città.

No Comments
Comunicati

OLIMPIA SPLENDID PRESENTA AQUADRY: I NUOVI DEUMIDIFICATORI DAL SOFISTICATO DESIGN.

Olimpia Splendid, azienda specializzata leader nei mercati della Climatizzazione, Riscaldamento, Trattamento dell’aria e dei Sistemi idronici, presenta la Gamma AquaDry, i nuovi deumidificatori dal sofisticato design, dimensioni ridotte e grandi capacità di deumidificazione.

Dal design di King&Miranda, AquaDry 16 e AquaDry 28, si caratterizzano per le linee sofisticate ed eleganti capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente. Proposti in due colorazioni, bianco per la versione da 16 litri e blu per quella da 28 litri. Nella Gamma AquaDry nulla è lasciato al caso dalle finiture alla fruibilità. Entrambe le versioni sono dotate di un’apertura nella scocca che permette di verificare in ogni momento il livello dell’acqua presente nella tanica da 3,5 litri e di un pratico sistema push-pull grazie al quale la scocca si potrà aprire facilmente, dando la possibilità di accedere alla tanica d’acqua.
La Gamma AquaDry è inoltre predisposta per lo scarico continuo della condensa, così da consentirne il funzionamento in maniera continuativa. Entrambi i modelli sono dotati di un intuitivo display elettronico a LED che permette di visualizzare facilmente temperatura e umidità presenti nell’ambiente e di impostare le varie funzioni secondo le proprie necessità.

Un apposito LED luminoso avviserà quando sarà il momento di svuotare la tanica. Sono inoltre facilissimi da muovere, grazie alla pratica maniglia presente sul top e alle ruote piroettanti, AquaDry 16 e AquaDry 28 si distinguono inoltre per la grande praticità di maneggevolezza.

AquaDry 28 si caratterizza per le sue capacità di deumidificazione eccezionali (fino a 28 l/gg), nonostante le dimensioni ridotte, ed è per questo particolarmente adatto a deumidificare ambienti molto spaziosi (fino a 240 m³). Il triplo sistema di filtraggio di cui è dotato lo rende un prodotto che non si limita alla sola funzione di deumidificazione, ma che è anche in grado di purificare l’aria. I filtri che si possono montare su AquaDry28 sono:
• Filtro ai carboni attivi: utile per combattere gli odori sgradevoli
• Filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air filter): in microfibra dall’alta capacità di filtrazione e idoneo a trattare il materiale pulviscolare del diametro di pochi micron
• Filtro foto catalitico: sterilizza l’aria eliminando un’elevata percentuale di batteri e virus

Per ulteriori informazioni: 

Olimpia Splendid
www.olimpiasplendid.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano

http://www.bluwom-milano.com/clienti.asp
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

DEKRA acquisisce il Gruppo francese AutoContact

DEKRA acquisisce il Gruppo francese AutoContact

DEKRA acquisisce il Gruppo francese AutoContact

 
[2011-07-19]
 

BORDEAUX e STOCCARDA, July 19, 2011 /PRNewswire/ —

Presente in tutto il mondo nellambito della gestione degli autoveicoli usati:

  • DEKRA offre servizi per la gestione dei veicoli usati in 17 Paesi
  • L’acquisizione rinforza la copertura regionale e la gamma dei servizi
  • I clienti beneficiano di standard uniformi in tutto il mondo

DEKRA, organizzazione di esperti operativa in tutto il mondo, acquisisce il cento percento delle quote di AutoContact Holding SAS, azienda francese specializzata nellambito degli autoveicoli usati e con sede a Bordeaux. Il contratto di vendita è stato firmato il 7 Luglio a Bordeaux.

AutoContact è una delle aziende leader a livello europeo nellambito della gestione degli autoveicoli usati. Tra i suoi clienti ci sono rinomati costruttori di autoveicoli, società di leasing, società di noleggio e concessionarie auto. AutoContact impiega 430 collaboratori, con un fatturato atteso per il 2011 pari a 63 milioni di Euro.

“Con l’acquisizione di AutoContact poniamo la nostra nuova area di business dedicata alla gestione dei veicoli usati in un ambito internazionale ancora più ampio”, ha commentato Stefan Kölbl, Presidente del Consiglio di Amministrazione di DEKRA e.V. e DEKRA SE, che ha aggiunto: “Insieme alla nostra nuova affiliata francese diventiamo leader europeo anche in questo segmento di mercato del settore automotive”.

“Con il nostro portafoglio di servizi diversificati lungo l’intera catena del valore, DEKRA e la nostra società si completano a vicenda”, ha sottolineato Frédéric Schmitt, Amministratore Delegato del Gruppo AutoContact, che ha aggiunto:  “Vantiamo oltre 25 anni di esperienza nell’ambito delle auto usate, con servizi di gestione della documentazione, coordinamento logistico, tecnologia, marketing, supporto vendite e soluzioni informatiche. La nostra comprovata collaborazione con DEKRA Automotive in Francia culmina ora in una partnership che, con il marchio DEKRA così forte, ci offre nuove prospettive di internazionalizzazione”.

 “L’alleanza di DEKRA e AutoContact rappresenta un rafforzamento significativo della nostra presenza in Francia, Germania, Italia e Spagna in termini di copertura regionale e di servizi che ora possiamo offrire ai nostri clienti per la gestione dell’usato”, ha commentato Marco Mauri, Chief Country Officer di DEKRA in Italia.

DEKRA e AutoContact insieme, infatti, offrono servizi specifici per la gestione degli autoveicoli usati in 17 Paesi e mentre DEKRA opera anche al di fuori dell’Europa, in paesi come gli Stati Uniti, il Brasile e la Cina, il focus di AutoContact è soprattutto sull’Europa.

DEKRA e AutoContact intendono coordinare i loro processi soprattutto per quanto riguarda le soluzioni informatiche con l’obbiettivo di ampliare il portafoglio dei servizi per la gestione degli autoveicoli usati in tutto il mondo attraverso la rete DEKRA.

DEKRA

DEKRA è una delle principali organizzazioni di specialisti su scala mondiale. Il Gruppo è presente in oltre 50 Paesi con 25.000 dipendenti che si occupano costantemente di sicurezza, qualità e tutela ambientale. DEKRA SE è una società al 100 percento di DEKRA e.V. ed è responsabile delle attività operative del Gruppo. Le divisioni «Automotive», «Industrial» e «Personnel» sono sinonimo di servizi innovativi e qualificati di collaudo veicoli, perizea, liquidazione internazionale di sinistri, consulting, prova e collaudo per lindustria, prova di prodotti, certificazione si sistemi e di processi, tutela ambientale, qualificazione, lavoro temporaneo, outplacement e new placement. Nel 2010 DEKRA ha conseguito un fatturato di oltre 1,8 miliardi di euro.

Nel nostro Paese DEKRA è presente dal 1996, rappresentata da DEKRA Revisioni Italia, DEKRA Claims Services, DEKRA Automotive Services e Consorzio DEKRA Revisioni, per quel che riguarda il settore automotive, daDEKRA Certification eDEKRA Testing & Certification per il settore industriale, e da DEKRA Consulting per le attività di management consulting.

AutoContact

Il gruppo AutoContact è una società di servizi con clienti in 20 Paesi europei, gestiti da nove siti diversi. La gamma di servizi copre il ciclo completo di vita B2B dellautoveicolo usato, raggruppati  in tre settori operativi. AutoContact Services si occupa della gestione dellusato vicina al costruttore e organizza ritorni e processi prima della vendita. AutoContact Business offre soluzioni per il marketing e la commercializzazione. AutoContact Networks ottimizza la gestione dellusato nella rete delle concessionarie.

Attualmente AutoContact gestisce 310.000 veicoli,  impiega ben 430 collaboratori e nel 2010 ha generato un fatturato di oltre 56 milioni di Euro.

No Comments