Monthly Archives

Marzo 2016

Comunicati

Regus apre a Bergamo il suo 21° centro in Italia

Sempre più capillare la presenza del network internazionale Regus, che con l’apertura del nuovo centro di Bergamo porta a 21 il numero dei suoi business center nel nostro Paese.

Con l’arrivo di Regus anche a Bergamo, sono ventuno in Italia i business center del principale fornitore mondiale di uffici e di spazi di lavoro flessibili. Come tutti i business center Regus nel mondo, anche il centro di Bergamo consente a imprese e professionisti di lavorare con maggiore efficienza e produttività e di ridurre i cosi fissi di struttura rispetto ai tradizionali uffici fissi.
In particolare la provincia di Bergamo registra un significativo flusso di pendolari verso l’area metropolitana di Milano ma anche verso est in direzione di Brescia e la possibilità di poter lavorare in un prestigioso business center in modo agile e flessibile, da postazioni perfettamente attrezzate, con connessioni veloci per periodi variabili, consente a manager e professionisti di svolgere il proprio lavoro evitando lunghi spostamenti con il traffico delle ore di punta.

Il business center Regus di Bergamo: 29 uffici e 84 posti di lavoro disponibili in centro città.
Situato nel prestigioso palazzo Rezzara, in viale Papa Giovanni XXIII n.106, nel pieno centro della città, il nuovo centro Regus dispone di 29 uffici, 84 posti di lavoro, 3 sale riunioni e una business lounge, tutti forniti di connessioni veloci. Queste nuove soluzioni flessibili, consentono di utilizzare uffici, sale riunioni e tutti i servizi d’ufficio in funzione delle effettive necessità di un’azienda eliminando i costi fissi di contratti d’affitto a lungo termine.
Manager e professionisti che operano nel territorio possono così scegliere tra le diverse soluzioni offerte da Regus per affittare un ufficio o una sala riunioni solo quando è necessario oppure utilizzare per poche ore o per periodi più lunghi le postazioni di lavoro nelle business longue. Inoltre chi opera anche all’estero con frequenti viaggi d’affari può usufruire del network internazionale dei 2.800 business center di Regus presenti in 977 città e in 106 paesi.

Mauro Mordini, Country manager di Regus in Italia ha commentato: “L’offerta di spazi lavorativi Regus anche a Bergamo consentirà alle imprese e ai professionisti del territorio di usufruire dei vantaggi della flessibilità, controllando maggiormente i costi fissi di struttura, anziché vincolarsi con gli ormai datati contratti di affitto tradizionali. Manager e professionisti che gravitano verso l’area metropolitana di Milano potranno così decidere di lavorare per giornate intere o solo per alcune ore da postazioni flessibili. Anche le imprese multinazionali che intendono operare in quest’area geografica hanno a disposizione un punto operativo di elevata immagine a costi inferiori a quelli di una sede di rappresentanza. Questo business center inserito nel network internazionale Regus rappresenta pertanto un’opportunità di sviluppo economico per tutta la provincia”.

No Comments
Comunicati

SanDisk e Red Hat si uniscono per realizzare soluzioni storage Ceph Flash-based ad alte prestazioni

InfiniFlash for Red Hat Ceph Storage offrirà alle realtà globali uno storage scale-out di nuova generazione

Milano, 30 marzo 2016 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, e SanDisk Corporation (NASDAQ: SNDK), leader globale nelle soluzioni storage flash, hanno annunciato un’alleanza strategica mirata a combinare i vantaggi di storage flash e Ceph per una clientela di livello enterprise. Il sistema storage flash InfiniFlash™ di SanDisk, abbinato a Red Hat Ceph Storage, offre prestazioni di livello assoluto e una gestione efficiente dei dati, allo scopo di ridurre significativamente sia i costi fissi che quelli operativi.

In base all’accordo, Red Hat Ceph Storage verrà offerto come soluzione Ceph di riferimento per il più recente sistema storage SanDisk InfiniFlash di SanDisk. Combinare lo storage aperto e software-defined di Red Hat con lo storage flash di SanDisk consentirà alle aziende di gestire un ampio set di workload con uno storage ad alte prestazioni, più strettamente integrato e in grado di scalare.

Red Hat Ceph Storage è una soluzione stotage aperta, software-defined e assolutamente scalabile. E’ ampiamente utilizzata nella comunità di OpenStack, rappresentando di fatto una piattaforma unica ed efficiente in grado di rispondere alle esigenze storage delle architetture cloud.

Il sistema InfiniFlash di SanDisk offre le prestazioni di un array all-flash, abbinate ai costi di un sistema basato su hard disk (HDD), rispondendo così alle necessità di implementazioni medie e grandi. Abbinato a Red Hat Ceph Storage, offre capacità di livello Petabyte, elevata densità e picchi performance, per abbattere i costi legati allo storage, in particolar modo per aziende che si trovano a fronteggiare una crescita esponenziale dei dati.

“Siamo orgogliosi di collaborare con SanDisk a questa soluzione. La nostra alleanza mira a offrire la scalabilità e le prestazioni della tecnologia flash in modo più ampio che non mai, e crediamo in questo modo di poter rivoluzionare l’attuale mercato dello storage proprietario e tradizionale”, spiega Ranga Rangachari, vice president and general manager, Storage di Red Hat. “I nostri clienti ora hanno a disposizione un’offerta più ampia di piattaforme best-of-breed, con InfiniFlash di SanDisk e Red Hat Ceph Storage che sono state testate, ottimizzare e certificate insieme, per offrire il massimo a livello di stabilità e prestazioni.”

“In SanDisk, crediamo fortemente che l’open source stia alla base dell’innovazione in campo tecnologico. E questa collaborazione con Red Hat è particolarmente significativa, perché ci permette di sottolineare ulteriormente il nostro impegno verso la comunità open source attraverso installazioni mobile, cloud ed enterprise”, aggiunge Rawi Swaminathan, vice presdent and general manager, Systems and Software Solutions di SanDisk. “Combinare le specifiche innovazioni di prodotto e l’ottimizzazione flash di SanDisk con i più avanzati stack e standard software open source, come Red Hat Ceph Storage, consente a InfiniFlash di offrire scalabilità, prestazioni e agilità senza precedenti per Hyperscale e altri ambienti OpenStack di grandi dimensioni.”

SanDisk
SanDisk Corporation (NASDAQ: SNDK), azienda inclusa nella classifica Fortune 500 e nell’indice S&P 500, è leader globale nelle soluzioni di flash storage. Da più di 27 anni, SanDisk amplia le possibilità di storage, fornendo prodotti affidabili e innovativi che hanno trasformato l’industria elettronica. Oggi, la qualità SanDisk, le soluzioni all’avanguardia sono al centro di molti dei più grandi data center del mondo e integrati nei più avanzati smartphone, tablet e PC. I prodotti SanDisk per i consumatori sono disponibili in centinaia di migliaia di punti vendita presenti in tutto il mondo. Maggiori informazioni sono disponibili su www.sandisk.com.

Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.

Per ulteriori informazioni stampa:
Sandro Buti / Allen Montrasio
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
[email protected] / [email protected]
www.axicom.com

No Comments
Comunicati

Sagra delle Antiche Taverne

Sagra delle Antiche Taverne

Licola di Pozzuoli

23, 24, 25 aprile 2016

 

Sesta Edizione

 

Riscoperta degli antichi sapori e delle tradizioni partenopee in occasione della sagra che si terrà nell’azienda agraria dell’I.S. “Falcone” di Licola di Pozzuoli. Cuore della manifestazione sette “antiche” trattorie allestite nella suggestiva cornice del parco archeologico dell’Istituto, lungo l’antica via Domiziana. Una esplosione di colori e profumi in una scenografia animata da oltre 300 figuranti in costume, dove alla cura del cibo si uniranno un’arte culinaria e un’ambientazione  direttamente mutuate dal Settecento. Scorci di antica vita quotidiana, di danze popolari, di venditori ambulanti, di musicanti che faranno ascoltare la propria voce nella tenue luce delle fiaccole e dei bracieri.

 

LOCATION
Istituto di Stato per l’Ambiente e l’Agricoltura “Giovanni Falcone”
Via Domiziana 150 – Licola di Pozzuoli (NA) (di fronte “Villaggio Ideal Camping”)

ORARI DI APERTURA
h. 11.00-16.00; 18.00-23.00

 

INFORMAZIONI
http://www.istitutofalcone.gov.it
Email: [email protected]
Telefax: 081.8678156

 

INGRESSO: GRATUITO

 

STANDS

Una esposizione di prodotti agro-alimentari altamente qualificata, sia per la varietà proposta, sia per gli elevati standard qualitativi garantiti.

 

FATTORIA

Fattoria didattica organizzata dalla “Masseria Pignata” di Varcaturo. Oltre ad osservare oche, conigli, pecore e maiali, i bambini potranno montare in groppa a pony e asinelli.

 

MUSICA E DANZE

 

Tammorre e Putipù

Durante la manifestazione gruppi di danzatori e musicanti armati di chitarre, tammorre, astagnelle e putipù, animeranno l’antica via Domiziana con villanelle, tarantelle e tammorriate.

 

La posteggia

Ad ora di pranzo e cena, immancabile la mitica “posteggia”. Nel solco dell’antica tradizione partenopea, i musicanti faranno sosta presso le varie taverne per esibirsi in brevi concerti di musica tradizionale in lingua napoletana.

 

CIBO DI STRADA

Tra paste cresciute, palle di riso, polpette, trippa all’insalata, pere e musso, crocchè, alici e  calamari fritti, i visitatori potranno assaggiare i migliori piatti della cucina di strada napoletana.

 

 

 

TAVERNE E MENU’

 

La Taverna del Marenaro

Zuppa di stocco e patate

Zuppa di cozze

Calamarata

Alici indorate e fritte

Impepata di cozze

Verdure alla brace

 

La Taverna dei Poverielli

Pasta e cavolo

Riso e verza

Zuppa di fave

Fegatini con la rezza

Trippa con patate

Patate alla brace

 

La Taverna dei Ciceri

Pasta e cicerchie

Pasta fagioli e cotiche

Pasta e piselli

Spezzatino con  patate e piselli

Fagioli e scarole

Pannocchie alla brace

 

La Taverna del Casaro

Pasta patate e provola

Orecchiette con friarielli e pecorino

Ricottine con  mostarde e pesto di fave

Fagottino di treccia alla brace

Rucola e pucchiacchella

 

La Taverna del Chianchiere

Polenta e salsicce

Pasta di casa alla Genovese

Salsicce e costolette alla brace

Polpette fritte

Friarielli in padella

 

La Taverna del Ragù

Maccaruni al ragù

Cavatelli con ragù e ricotta

Braciole al ragù

Polpette al ragù

Carciofi alla brace

 

La Taverna della Fava

Gnocchetti fave e pancetta

Trofie al pesto di fava

Formaggi alla brace con purea di fave

Fave fresche,  pancetta e pecorino

Cicoria e fave

 

La Taverna delle Dolcezze Flegree

Dolci tipici

Torte al taglio

Frutta fresca

Fragole al limone

Liquori casalinghi

No Comments
Comunicati

Streaming a livello “Pro” con la nuova game capture card di Razer

Razer Ripsaw è un dispositivo USB 3.0 in grado di acquisire video a 1080p60, che supporta PC e console da gioco ed è compatibile con OBS e XSplit

Milano – 30 marzo 2016 – Razer™, leader mondiale in periferiche e software per gamer, annuncia il lancio della scheda di acquisizione video (capture card) Razer Ripsaw. Questo strumento fondamentale per il broadcasting offre agli utenti funzionalità di streaming e registrazione ad alte prestazioni, portando il filmato dei gameplay su note piattaforme quali Twitch e YouTube con frame rate e risoluzioni notevoli.

Razer Ripsaw offre un’acquisizione video del gameplay a 1080p e 60 frame al secondo, garantendo una visione nitida, fluida e chiara. Sfruttando lo standard USB 3.0 Razer Ripsaw trasmette il filmato di gioco “raw” in formati non compressi con latenza quasi nulla. Inoltre gli spettatori possono beneficiare di un’esperienza ancora più personalizzata e divertente se i broadcaster sfruttano gli input microfono e audio della scheda di acquisizione, che consentono di collegare ogni tipo di sorgente musicale o microfono per un livello di audio o commento secondario.

Razer Ripsaw non è solo una scheda di acquisizione video resistente e semplice da utilizzare con i PC Windows. Essa è infatti dotata di tutti i cavi necessari per connettersi alle principali console da gioco quali Razer Forge TV, Sony PlayStation 4, Microsoft Xbox One, Nintendo Wii U e piattaforme di generazioni precedenti quali PlayStation 3 e Xbox 360. Questo offre ai broadcaster una più ampia scelta di giochi da condividere.

Razer Ripsaw è pronta all’uso con noti software di streaming quali Open Broadcaster Software (OBS) e XSplit, consentendo così ai broadcaster di dare subito vita ai propri progetti, senza doversi preoccupare di bloatware di terze parti comunemente associato ad altre soluzioni di streaming.

“Razer è attiva nel panorama dello streaming sin dagli albori del game broadcasting, con i principali streamer che negli anni hanno utilizzato il nostro hardware per offrire il meglio al proprio pubblico”, dichiara Min-Liang Tan, CEO e co-fondatore di Razer CEO. “Siamo entusiasti di aver progettato una scheda di acquisizione del gameplay che soddisfa le esigenze dei broadcaster ed è in grado di offrire agli utenti alle prime armi un tool perfetto per aiutarli a diventare magari i futuri Syndicate o Pewdiepie”.

Razer Ripsaw fa parte della suite di prodotti Razer Broadcaster pensata per offrire agli streamer gli strumenti ad elevate prestazioni di cui necessitano per raggiungere i propri obiettivi. La suite Razer Broadcaster comprende il microfono digitale Razer Seiren, uno dei più popolari microfoni utilizzati attualmente dagli streamer.

Oltre al lancio di Razer Ripsaw, Razer sta sviluppando una piattaforma di risorse online per consentire agli streamer di ottenere suggerimenti e trucchi per ottimizzare le proprie performance. È stato rinnovato il Razer Supported Streamer Program per far sì che gli aspiranti broadcaster possano sfruttare il supporto di Razer per raggiungere i loro obiettivi. Per informazioni su Razer Ripsaw e relativi programmi, visitare www.razerzone.com/ripsaw

Prezzo: 179,99 Euro

Disponibilità: Worldwide e RazerStore.com

Requisiti di sistema:
• Windows 10/8.1/7 (64/32 bit)
• USB 3.0 alimentata
• CPU:
o Desktop – Intel Core i5-4440 3.10 GHz o superiore
o Laptop – Intel Core i7-4810MQ o superiore
• Scheda grafica:
o Desktop – NVIDIA GeForce GTX 660 and above
o Laptop – NVIDIA GeForce GTX 870M and above
• Memoria: 4GB minima (8GB raccomandata)

Specifica tecnica:
• Interfaccia: solo USB 3.0
• Input Video: Digitale – HDMI / Analogico – Component
• Input Audio: Digitale – HDMI / Analogico – RCA L/R
• Input Audio mix-in: 3.5 mm mic-in / 3.5 mm aux-in
• Output Video: HDMI (pass-through da input HDMI e Component)
• Risoluzione massima di acquisizione: Uncompressed 1080p60
• Supported resolutions: 1080p, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p, 480i

Dimensioni e peso:
• Spessore: 130 mm
• Larghezza: 86 mm
• Altezza: 17 mm
• Peso: 183 g

Contenuti della scatola:
• Scheda di acquisizione gioco Razer Ripsaw
• Cavo USB 3.0
• Cavo HDMI
• Cavo Component AV
• Cavo Component AV Multi
• Cavo audio da 3.5 mm
• Guida informazioni di prodotto

IMMAGINI:
Web
Razer Ripsaw PNG – RGB

Stampa
Razer Ripsaw TIF – CMYK – Black background
Razer Ripsaw TIF – CMYK – White background
Razer BlackWidow X Tournament Edition – .TIFF White background

Razer:
Razer™ è leader mondiale nelle periferiche e software per gamer. L’azienda trasforma il modo in cui le persone giocano, interagiscono con altri giocatori e si identificano con lo stile di vita del gamer. Avendo vinto l’ambito premio “Best of CES” per cinque anni consecutivi, la leadership dell’azienda nell’innovazione di prodotto continua a dare vita a nuove categorie per la comunità del gaming che si stima conti oltre 1 miliardo di gamer in tutto il mondo.
Il design e la tecnologia Razer includono una serie di interfacce e dispositivi di sistema, voice-over IP for gamer e una piattaforma cloud per la personalizzazione e il potenziamento dei device per il gaming.

Fondata nel 2005, Razer è supportata da Intel Capital, IDG-Accel ed Heliconia Capital Management (Heliconia), una sussidiaria interamente controllata dell’azienda di investimenti di Singapore Temasek. Per maggiori informazioni http://www.razerzone.com/about-razer.

Contatti Stampa:
Razer
Jan Horak
[email protected]

Axicom Italia
Massimiliano Balbi
[email protected]

Razer – For Gamers. By Gamers.™

No Comments
Comunicati

Tagli per capelli ricci 2016

Hai la chioma naturalmente riccia e nessuna voglia di stirarla? Ecco 12 tagli per te, pensati per ogni tipo di riccio. Stretti, larghi o appena ondulati, i capelli ricci vantano infinite possibilità di acconciature.
Halle Berry è ormai un’icona del taglio ultra-corto sui capelli ricci naturali.
Indisciplinato, ma allo stesso tempo femminile, questo taglio, se ben fatto, richiede poca manutenzione.
La sua praticità consiste nel fatto di non essere un taglio di precisione, ma dall’effetto graduale ottenuto grazie alle ciocche tagliate in modo graduale. Viene realizzato infatti lasciando le ciocche superiori più lunghe, in modo che creino volume.
Dopo l’utilizzo di un prodotti per capelli disciplinante, i capelli vanno asciugati all’aria.

Capelli in stile afro. Ironie a parte, non bisogna appartenere all’etnia africana per portare questo taglio, tanto che le ultime tendenze capelli lo propongono anche sui capelli biondi e su tratti somatici indoeuropei.
Frizzante e sbarazzino, il taglio afro è sicuramente uno dei tagli più coraggiosi da scegliere, assicurano gli hair stylist. Di certo non fa passare inosservate, e richiame le icone musicali degli anni ’70, il taglio.
Il taglio in stile afro funziona meglio su riccioli stretti e capelli corposi, dato che necessita di volume naturale per ottenere il tipico effetto pieno.
Si realizza tagliando i capelli a forma di goccia: più rotonda in alto e assottigliato vicino alle orecchie. In questo modo si abbraccia la linea della mascella, per armonizzare il taglio al volto. Perfetto per visi rotondi o quadrati: i visi allungati potrebbero essere ulteriormente allungati da questo effetto “capelli che sfidano la gravità“.
Per mantenerlo, basta procurarsi un buon prodotti capelli leave-in che condizioni i capelli idratandoli in profondità.
Caschetto per capelli ondulati. Questo taglio rientra nell’ampia categoria dei carrè. L’effetto è morbido e ondulato, creato con leggere scalature ai lati della testa.
Si adatta a tutti i tipi di volto, poiché non è troppo corto, ed è perfetto con i capelli mossi, dai riccioli larghi e non molto spessi.
Al contrario, riccioli stretti e capelli spesso potrebbero pregiudicare l’effetto morbido del taglio.

Capelli ricci di media lunghezza.
Al pari del tipico carrè, questo taglio si adatta ai capelli dalla struttura fine e con riccioli larghi, tipo boccoli.
Non troppo lungo né troppo corto, il caschetto lungo incornicia con armonia tutti i tipi di volto. E l’effetto è molto femminile.

Il taglio alla Liz Taylor. Questo caschetto corto ricorda il taglio di Liz Taylor ne La gatta sul tetto che scotta.
Incornicia il volto con armonia creando un volume che affina la forma tonda del viso.

Taglio per ricci indomabili.  Dato che il suo effetto è “selvaggio ma disciplinato”, questo tipo di taglio si addice alle donne con i capelli ricci e stretti come trucioli.
Si realizza con sapienti colpi di rasoio, che hanno lo scopo di sfoltire una chioma naturalmente indisciplinata. Per evitare che avere una testa troppo disordinata, è importante nutrire i capelli con prodotti che mirano a controllare l’effetto crespo. Via libera ad abbondanti quantità di crema disciplinante da applicare sui capelli umidi, che andranno lasciati asciugare all’aria.
Capelli ondulati e scalati. È un hair style perfetto per chi ha capelli naturalmente ondulati o con riccioli un po’ “allentati”. Si realizza scalando le lunghezze in modo graduale.
Non è tanto indicato per chi ha capelli sottili poiché al minimo cambiamento climatico si rischia di ritrovarsi con una chioma floscia, consigliando di usare prodotti per parrucchieri

Riccioli lunghi. Effetto romantico per questo taglio perfetto per i capelli naturalmente mossi, con riccioli lunghi e non troppo stretti.

Il classico taglio per capelli ricci. Esuberante e gioioso, questo taglio ha il fascino di una chioma leonina.
Si realizza tagliando i capelli a più livelli, facendo attenzione a non sfilare troppo la chioma, altrimenti si rischia l’effetto barboncino.
Taglio per riccioli irregolari. Se si hanno riccioli stretti e dalla forma non molto regolare, questo tipo di taglio tendenzialmente dritto, e sfilato solo sul davanti, permette di ottenere una chioma morbida non troppo piatta né troppo voluminosa.

Taglio per boccoli stretti. Boccoli stretti, dal ricciolo regolare e perfettamente tondo saranno esaltati al massimo da questo taglio pari, appena alleggerito sulle punte.

L’effetto capelli a onde.
Fluenti, morbidi e liberi, questi capelli ricordano i ricci indefiniti dei bambini piccoli.
Acconciatura romantica perfetta per capelli molto lunghi, naturalmente mossi e non molto spessi.
La particolarità dell’effetto ‘capelli a onde’ è data dal fatto che partono lisci per terminire ondulati e corposi.

No Comments
Comunicati

Da Eurocredit Business Information arriva IRIDE, una piattaforma innovativa per costruire gli identikit dei cattivi pagatori

  • By
  • 31 Marzo 2016

Eurocredit Business Information, azienda che da 40 anni offre servizi di investigazione creditizia, presenta IRIDE, la prima e unica community dedicata alle imprese del settore agroalimentare.

IRIDE è una piattaforma tecnologica che presenta due aspetti molto innovativi nell’ambito del merito creditizio.

Il primo aspetto è la partecipazione diretta delle aziende iscritte, perché sono i singoli imprenditori a segnalare i cattivi pagatori compilando, in forma anonima, una scheda di raccolta dati. Diversamente da altre soluzioni basate solo su dati ufficiali e pubblici, IRIDE si alimenta ed è basata sulle informazioni fornite da tutti gli operatori del settore.

Il secondo aspetto è l’elaborazione condotta dalla piattaforma stessa, che aggrega i dati e li collega a tutte le attività in cui il soggetto segnalato è coinvolto, in modo da costruire una storia e un identikit completi di ogni imprenditore insolvente.

IRIDE si presenta quindi come un alleato di imprenditori e imprese del settore agroalimentare, che possono così consultare la piattaforma per sviluppare il proprio business in modo più sicuro. IRIDE, infatti, permette di conoscere più facilmente e più rapidamente l’affidabilità di potenziali partner, clienti e fornitori prima ancora di stipulare un nuovo contratto, ma permette anche di monitorare nel tempo i primi segnali di insolvenza di aziende con cui esistono già regolari collaborazioni, avendo l’opportunità di attivare per tempo misure prudenziali che evitino un’eccessiva esposizione finanziaria.

Eurocredit Business Information conferma il proprio decennale impegno nello studio e nella realizzazione di servizi credibili e affidabili per la gestione del credito e la prevenzione del rischio di insolvenza delle imprese. Eurocredit Business Information, infatti, affianca le imprese clienti, offrendo gli strumenti necessari per sostenere le decisioni commerciali e i flussi finanziari, attraverso un’informazione che coniuga innovazione tecnologica e consulenza personalizzata. IRIDE rappresenta un nuovo e importante tassello nella tutela del credito, con una soluzione che risponde alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, che impone tempi sempre più stretti per prendere decisioni e adeguarsi a nuove sfide.

Per informazioni: http://www.eurocredit.it/iride.html

No Comments
Comunicati

One Day Use Hotel a Roma

Si sa, col passare degli anni le esigenze delle persone cambiano in modo drastico: ormai si è completamente sommersi da impegni delle più disparate nature, che si tratti di lavoro, di scuola o di qualsiasi altra cosa, il tempo che rimane a nostra disposizione è veramente poco e si è costretti a fare sempre mille corse per riuscire a fare tutto quello che si ha da fare. Molte persone, ad esempio, si trovano a dover viaggiare per lavoro e hanno dunque la necessità fisica di trovare un appoggio comodo che sia completo di tutto e che non costi un occhio della testa. Essendosi modificate cosi drasticamente le esigenze delle persone, il mercato si è evoluto di conseguenza e molte società alberghiere si sono adattate proponendo la formula del day use hotel Roma. Cos’è e a chi può rivelarsi utile?

Per chi lavora

I day use hotel Roma sono dei veri e propri hotel, nei quali tuttavia è possibile affittare una camera anche solo per qualche ora. Come anticipato, questa tipologia di hotel e questa particolare formula di affitto delle camere fa decisamente comodo a chi è costretto a viaggiare per lavoro anche solo per una giornata. Un posto dove poter riposare prima di un’importantissima riunione di lavoro, a volte diventa necessaria, specialmente dopo aver affrontato un viaggio e il traffico per arrivare in hotel, è quello che ci vuole.

Organizzare una serata romantica

Questa particolare formula è anche affine ai desideri delle giovani coppie che desiderano trascorrere una serata romantica, lontano da occhi di terzi, che può tranquillamente decidere di affittare per qualcuna delle ore serali una stanza in uno di questi hotel a Roma, cenare e dedicarsi del tempo in privato, magari all’interno della SPA. Infatti, la SPA potrebbe essere disponibile (a seconda dell’hotel scelto) per l’utilizzo, in quanto questi hotel mettono a disposizione dei clienti moltissime comodità per potersi rilassare.

Per chi vuole visitare più città

Oltre allo stress e al lavoro, ci sono anche persone che si spostano perché amano particolarmente viaggiare e visitare più posti nel giro di pochi giorni: anche in questo caso l’utilità dei day use hotel si rivela alta. È decisamente comodo trovare un luogo accogliente che possa ospitarvi ed offrivi anche solo qualche ora di riposo prima di riprendere il vostro viaggio per l’Italia, o ovunque desideriate andare. Partire riposati è sicuramente la cosa migliore che possiate fare e desiderare.

No Comments
Comunicati

“Irpinia Terra di Castelli”: un’iniziativa di successo

Grande successo per la due giorni casalborese, protagonista l’evento “Irpinia, terra di castelli”, una finestra sul turismo e il mondo delle roccaforti irpine.

 

Terminata con grande presenza di pubblico la manifestazione ” Irpinia, terra di castelli” che ha visto protagonista, nei giorni 29 e 30 marzo, il comune di Casalbore e la Torre Normanna. L’evento, organizzato dal Comune di Casalbore e promosso nell’ambito degli interventi co-finanziati dal Piano di Azione e Coesione della Regione Campania Assessorato ai Beni Culturali, si inserisce nel contesto di un più ampio progetto che prevede anche la realizzazione di alcuni interventi strutturali all’interno degli spazi dell’area castellare di Casalbore che ospitano il “Museo dei Castelli”, unico percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino. Proprio alla valorizzazione complessiva di questo patrimonio storico, artistico e culturale, inteso come attrattore turistico principale della terra d’Irpinia, è stato dedicato l’evento, che per due giorni ha rappresentato il centro della promozione turistica irpina attraverso la presenza di enti, associazioni e aziende provenienti da tutto il territorio provinciale. La manifestazione si è svolta con la presenza di rappresentanti di tutto il territorio avellinese ospitati all’interno di stand dedicati ciascuno ad una delle aree geografiche in cui è tradizionalmente divisa la provincia: Alta Irpinia, Valle dell’Ufita, Partenio, Terminio-Cervialto, Serinese-Solofrana e Vallo di Lauro-Baianese. Gli ospiti, tra cui figurano la Condotta Slow Food di Avellino, la Fondazione Avella Città d’Arte, il GAL Irpinia, Il GAL Partenio, il GAL Serinese-Solofrana e il gruppo “Crociere in Irpinia”, hanno potuto presentare la propria offerta turistica ai visitatori giunti per l’occasione e a un pubblico selezionato di Tour Operator e Agenti di Viaggio. Tanti i momenti di spettacolo e di intrattenimento che hanno composto il ricco programma della due giorni. La Compagnia della Rosa e la Spada e il gruppo di Sbandieratori Cavensi hanno allestito, con esibizioni di bandiere e dimostrazioni di scrima e tiro con l’arco, un’accurata e suggestiva rievocazione storica. Ad animare la corte anche uno spettacolo teatrale itinerante in abiti d’epoca. Grande spazio, inoltre, è stato dato al folklore e alle tradizioni irpine con la presenza, mercoledì sera, della Scuola di Tarantella Montemaranese e del Coro della Compagnia di Canto Popolare Casalborese. Il gusto tipico è stato protagonista di entrambe le serate, con la grande affluenza di partecipanti ai due laboratori di degustazione dedicati all’olio e ai formaggi locali, oltreché a speciali banchi di assaggio predisposti per l’occasione a cura di aziende locali e provenienti da tutta la provincia. L’intera due giorni è stata completata da visite guidate al borgo antico di Casalbore e al Museo dei Castelli, offrendo a tutti i visitatori provenienti da varie parte della Campania un momento di festa, nato per celebrare la storia d’Irpinia, all’insegna della scoperta delle rocche e delle fortificazioni che da secoli la popolano.

 

No Comments
Comunicati

Vicenza risuona di Jazz. Torna il Vicenza Jazz Festival

Vicenza risuona di Jazz dal 6 al 14 maggio torna il Vicenza Jazz Festival.
“In Viaggio verso la libertà” è questo il tema della manifestazione edizione 2016, un viaggio lungo nove giorni attraverso concerti ed esperienze musicali sempre nuove ed originali e con grandi nomi della musica jazz.

Sarà George Elliot Clarke, accompagnato al sax dal grande Rob Bonisolo, ad inaugurare il festival il 6 maggio all’interno della magnifica cornice del teatro Olimpico di Vicenza. Una doppia performance di scena Olimpico che accoglierà gli spettatori nel migliore dei modi, a seguire ci sarà difatti il Joe Lovano Classic Quartet ad incantare il pubblico.

Ma non c’è tempo da perdere al Vicenza Jazz Festival con una doppia anteprima il 4 e 5 maggio. Il 4 maggio nella magnifica cornice dello spazio espositivo Der Ruf avrà luogo il primo dei due prologhi del Vicenza Jazz Festival, un “Viaggio al centro del suono” per una serata di Arte Totale. Ma per introdurre al meglio una delle più belle manifestazioni musicali del veneto una sola anteprima non basta e il 5 maggio al Teatro comunale di Thiene arriva Kenny Garret con il suo sax.

Il festival vive in perfetta sincronia con la città che lo ospita e sabato 7 maggio la serata principale della XXI edizione del Vicenza Jazz Festival, come ogni anno, prenderà vita nel cuore pulsante di Vicenza, Piazza dei signori. La serata a partecipazione gratuita porterà in scena un ensemble di due grandissimi artisti, Stefano Bollani e Daniele Sepe.

Il Vicenza Jazz Festival è pronto a stupire e ad incantare come ogni anno, offrendo sempre qualcosa in più. Questa edizione tra musica, grandi concerti e ascolti intimi, storie e poesia lascerà il pubblico meravigliato e soddisfatto. I numerosi e vari spettacoli andranno incontro al gusto di ogni spettatore e faranno vivere la città di Vicenza come non si è mai vista.

Dalle grandi serate in scena al teatro Olimpico, al concerto gratuito in Piazza dei Signori fino ad arrivare al dopocena del Vicenza Jazz, gustato nella splendida location del Jazz Cafè Trivellato ospite del Bar Borsa, il Vicenza Jazz festival 2016 è pronto a nove giorni di emozioni e musica, e voi?

Scopri il programma completo del Vicenza Jazz Festival 2016

No Comments
Comunicati

Cori, Progetto Piedibus: bando per la selezione di 6 volontari

In vista della riattivazione del Progetto Piedibus, l’Amministrazione comunale di Cori – Assessorati all’Ambiente e alle Politiche Sociali – ha predisposto un bando per la selezione di 6 volontari (2 per il percorso di Giulianello, 2 per quello da Cori monte, 2 per l’altro da Cori valle) da impegnare la mattina, dal lunedì al venerdì, per una trentina di minuti, nell’accompagnamento a piedi dei bambini a scuola. Per questa attività di volontariato riceveranno ogni giorno un buono pasto/voucher dal valore di 4 euro da spendere nei supermercati del territorio. Possono presentare domanda i giovani disoccupati o studenti tra i 18 e i 35 anni e donne tra i 35 e i 50 anni disoccupate. In entrambi i casi è richiesto almeno un diploma di scuola superiore, preferibilmente di liceo psico-pedagogico e scienze umane.

I moduli possono essere ritirati presso i Servizi Sociali del Comune di Cori e presso la Delegazione comunale di Giulianello, tutti i giorni, in orario d’ufficio. Dovranno poi essere riconsegnati presso il Protocollo generale del Comune di Cori entro e non oltre le ore 12:00 del 15 Aprile 2016, con allegata la documentazione richiesta. Il Piedibus, approvato dalla Giunta di Tommaso Conti già nel 2011, per iniziativa dell’allora Ass.re all’Ambiente Enrico Bernardini, è rivolto agli alunni della scuola primaria di Cori (Virgilio Laurienti) e Giulianello (Don Silvestro Radicchi). In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale «Cesare Chiominto» si punta ad incentivare la mobilità sostenibile per una migliore qualità della vita.

L’autobus che va a piedi parte ad orario da tre diversi capolinea (Giulianello, Cori monte, Cori valle) e arriva a scuola seguendo un percorso stabilito e protetto, facendo salire a bordo i passeggeri alle varie fermate lungo il tragitto. Due adulti, un autista e un controllore, guidano e chiudono la fila. Il bus umano consente di andare a scuola in modo sano, sicuro, divertente ed ecologico, promuovendo una buona prassi per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa. Percorrendo a piedi le strade del paese aumenta l’autostima, si possono riscoprire i quartieri e diventare pedoni responsabili, favorendo il movimento fisico e la socializzazione tra gli studenti che arrivano a lezione svegli e pimpanti. Facilita l’apprendimento della corretta circolazione stradale e aiuta a decongestionare il traffico, con un piccolo ma significativo apporto alla riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico.

No Comments
Comunicati

Cori: corso di formazione per insegnanti sul tema dei ‘Disturbi dello spettro Autistico’

Sono iniziati gli incontri di formazione sul tema dei ‘Disturbi dello spettro Autistico’, il nuovo ciclo che vede impegnati ancora una volta l’Assessorato alle Politiche Sociali e i Servizi Sociali di Cori, insieme all’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’. Il corso, rivolto agli insegnanti dell’infanzia, della primaria e della secondaria inferiore di Cori e Giulianello, è tenuto dalla psicologa specializzata del Servizio di Integrazione Scolastica del Comune di Cori.

Il progetto rientra nei momenti formativi rivolti ai docenti per l’aggiornamento e la conoscenza di alcune tematiche rilevanti per lo svolgimento del loro lavoro quotidiano. L’iniziativa si sta svolgendo a cavallo della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, istituita dalle Nazioni Unite nel 2007 e che si celebra il 2 Aprile per sensibilizzare su questa disabilità, promuovere la ricerca e il miglioramento dei servizi e contrastare la discriminazione e l’isolamento.

Le lezioni presso la ‘Virgilio Laurienti’ saranno occasione di approfondimento teorico/pratico sui Disturbi dello spettro Autistico. Ai partecipanti verranno forniti utili suggerimenti per lavorare in modo adeguato ed efficace sugli aspetti caratteristici degli alunni autistici, programmando ed attivando azioni concrete e rispondenti alle loro particolari esigenze educativo-didattiche.

Un’ulteriore tappa del percorso di collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Scuola, al fine di costruire una rete operativa sinergica che abbia al centro il bambino intenso come cittadino e come studente al quale garantire la personalizzazione dell’insegnamento in base alle sue specifiche necessità, offrendo al corpo docente gli strumenti utili all’attuazione di questo principio/diritto sancito dalla legge.

Secondo il Censis, infatti, l’Italia è tra i Paesi europei che investono meno nella protezione sociale delle persone con disabilità. La carenza di preparazione riguarda spesso scuole e terzo settore, impedendo alle persone autistiche di avere pari opportunità educative e di sviluppo professionale. Il Comune e la Scuola di Cori, dal confronto tra esperti ed educatori, puntano a far emergere strategie comuni d’insegnamento utili alla vita scolastica di ciascun alunno.

No Comments
Comunicati

La storia dei bambini

Come i bambini crescono, vengono aggiunti integratori alimentari. Molti genitori scelgono, alimenti per bambini pronti commerciali per integrare il latte materno o artificiale per il bambino, mentre altri si adattano i loro pasti abituali per le esigenze alimentari dei loro figli. Il latte intero di vacca può essere usato ad un anno, ma il latte a basso contenuto di grassi non deve essere fornita fino a quando il bambino è da 2 a 3 anni festeggiando un buon compleanno. Lo svezzamento è il processo attraverso il quale il latte materno viene eliminato dalla dieta del bambino attraverso l’introduzione di cibi solidi in cambio di latte. Fino a quando non sono WC-addestrati, i neonati nei paesi industrializzati indossare pannolini. La transizione da pannolini a indumenti intimi tessuto è un passaggio importante nello sviluppo di un bambino a quella di un ragazzo con delle immagini di buon compleanno. I bambini hanno bisogno di più sonno rispetto agli adulti-fino a 18 ore per i neonati, con un tasso di declino come l’età del bambino. Fino a quando i bambini imparano a camminare, si sono svolte tra le braccia, tenute in imbracature o marsupi, o trasportati in carrozzine o passeggini. La maggior parte dei paesi industrializzati hanno leggi che richiedono seggiolini per bambini per i bambini nei veicoli a motore. Non dimenticarti di fare sempre la cosa giusta per il tuo bambino. Il consumo di cibo adeguato in età precoce è di vitale importanza per lo sviluppo di un bambino. Dalla nascita a quattro mesi, i neonati dovrebbero consumare il latte materno o un sostituto del latte non modificato. Come matura dieta di un bambino, finger food possono essere introdotti così come frutta, verdura e piccole quantità di carne. I neonati umani hanno un bisogno primario da realizzare vicino al corpo della madre. Hanno bisogno di contatto fisico costante per le loro prime settimane o mesi di vita. Sono nati con riflessi che li aiutano a tenere sul corpo della madre in ogni modo possibile, essendo questi il ​​riflesso di Moro, e l’attaccamento istintiva di un dito o di un oggetto posto in il palmo della mano. Le loro gambe di solito riprendono una forma M, le ginocchia essendo i primi picchi del M, che è la posizione ideale sia per lo sviluppo ottimale anca, e lo rende comodo per un adulto per portare loro stabilite sul loro petto.

No Comments
Comunicati

24OPTION Conto Demo

1.Cos’è un Conto 24OPTION Demo

E’ ormai risaputo che 24OPTION sia al top per quanto riguarda le piattaforme di trading online, al vertice delle classifiche di settore, è diventata ormai una realtà sempre più solida, diretta da persone competenti e che sta regalando (dati alla mano) grandi soddisfazioni in termini economici agli investitori che si affidano ai suoi servizi.

Ma oggi andremo a vedere in che modo iniziare a tradare e a guadagnare i primi soldi. Innanzitutto ci si deve ovviamente registrare e la piattaforma mette a disposizione la possibilità di iniziare ad usufruire di un Conto 24OPTION Demo.

Per Conto 24OPTION Demo si intende un Conto con soldi virtuali, all’interno del quale l’investitore avrà la possibilità di iniziare a tradare senza però mettere a rischio nemmeno un centesimo di tasca propria.

Vieni a scoprire il Conto 24OPTION Demo

2.I vantaggi di un Conto 24OPTION Demo

Chiarito cosa si intende per Conto 24OPTION Demo, andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i vantaggi che questo tipo di conto offre a qualsiasi categoria di investitore.

Innanzitutto il Conto 24OPTION Demo ti permette di fare esperienza in questo settore, questa è una cosa importantissima e da non sottovalutare assolutamente in quanto 24OPTION è una tra le poche piattaforme che mette a disposizione anche training, video training e guide precise e dettagliate per formarsi circa questo settore, formazione che poi va ovviamente messa in pratica iniziando magari con un Conto 24OPTION Demo.

L’insieme di formazione a applicazione pratica attraverso un Conto Demo costituisce un binomio vincente e un primo passo in questo fantastico settore.

Ovviamente un Conto 24OPTION Demo, dà la possibilità di iniziare a tradare ma con soldi virtuali di conseguenza questo ti permette di attuare tutte le strategie che avrai imparato, di provarne di nuove e sempre più efficaci,  di cimentarti in nuovi metodi di trading e di poter usufruire comunque dei mercati per accumulare esperienza per prepararti al meglio al trading con soldi reali.

Inizia ad usufruire di tutti i vantaggi di un Conto 24OPTION Demo

 3.Registrazione e start

Risulta molto chiaro, quindi, che il Conto 24OPTION Demo offre tantissimi vantaggi e possibilità ad ogni categoria di investitori.

Andiamo però a vedere come partire e iniziare subito a tradare alla grande con 24OPTION, innanzitutto bisogna registrarsi CLICCANDO QUI, a questo si aprirà la schermata principale della piattaforma all’interno della quale è possibile registrarsi inserendo i propri dati personali, operazione che porta via non più di 2 minuti.

Avvenuta la registrazione, si effettua un piccolo deposito iniziale il quale però non è assolutamente a rischio in quanto verrà congelato fino a quando non si deciderà di cominciare a tradare con il conto reale e soprattutto l’intero importo può essere ritirato nel caso in cui si decida di non cominciare la propria carriera nel mondo del trading

Fatto questo si potrà richiedere il Conto 24OPTION Demo altra operazione che non porta via più di 2 minuti e si potrà cominciare ad operare nei mercati finanziari globali.

4.Conclusione e consiglio

Abbiamo visto come orientarci e come partire in questo fantastico settore che è il trading online, analizzando quelle che sono le caratteristiche di questo ramo, in un mondo che sta cambiando velocemente e nel quale molti mestieri vanno via via scomparendo, nascono nuovi metodi per guadagnare e tra questi il trading è di sicuro tra quelli più solidi e concreti e che grazie a strategie ed attenti studi è arrivato ad un livello di precisione veramente incredibile.

Ogni anno migliaia di nuovi trader riescono ad emergere grazie a piattaforme dalle prestazioni invidiabili come 24OPTION, ed ogni anno migliaia di persone riescono ad incassare cifre che non avrebbero mai nemmeno immaginato prima.

La chiave sta tutta nella decisione, se scegliere di continuare a credere che un giorno le cose andranno meglio o cominciare a farle andare meglio grazie al proprio impegno e ad un mezzo incredibile quale il trading online.

Spettatori o Protagonisti a voi la scelta

Consigliati per te:

24OPTION Opinioni e recensioni

BANDE DI BOLLINGER, COSA SONO E COME UTILIZZARLE

BONUS 24OPTION

No Comments
Comunicati

Champions League e la delusione della Juventus

L’amaro in bocca è tanto. Ha tanto da recriminare la Juventus per la rocambolesca eliminazione dagli ottavi della Champions League sul campo e per mano del Bayern Monaco. I bianconeri infatti hanno ceduto al secondo tempo supplementare con il risultato finale di quattro a due, dopo che fino al ’90 avevano la qualificazione in tasca. La Allegri band infatti parte subito forte passando in vantaggio con Pogba, giocatore che ha dimostrato ancora una volta di essere di un’altra categoria, e raddoppiando poi con Cuadrado al termine di un magistrale contropiede condotto da Alvaro Morata.  Il Bayern sembrava tutt’altro che lo squadrone ammirato per un’ora all’andato dello Stadium, sbadato dietro con un Benatia irriconoscibile e rallentato in mezzo da Xabi Alonso. Non è un caso che i bavaresi si svegliano quando entra l’ex juventino Coman proprio per lo spagnolo, con Lewandoski prima e Muller proprio sul filo di lana che fissano alla fine dei tempi regolamentari il punteggio sul 2-2 come all’andata. Nei supplementari poi ecco i guizzi di Thiago, altro subentrato, e proprio di Coman per la festa del Bayern.

 

La differenza nei cambi
Brucia per la Juventus uscire così. Il rammarico è tanto e le recriminazioni non mancano. A partire dalle scelte arbitrali, che hanno penalizzato i bianconeri sia all’andata che in trasferta. Clamoroso è stato lo svarione del guardialinee nel match dell’Allianz Arena quando ha annullato un gol a Morata che era in posizione regolare di circa un metro. Un abbaglio veramente inammissibile a certi livelli. Poi c’è l’aver visto sfumare proprio all’ultimo la grande impresa, con il Bayern che ha accelerato solo negli ultimi minuti con l’ingresso di Coman. Proprio i cambi sono stati decisivi : hanno pesato molto gli infortuni in casa Juve con Sturaro che a centrocampo non è riuscito a dare il contributo sperato e lo stesso dicasi per Mandzukic, Dybala avrebbe fatto molto comodo. Coman invece ha cambiato la partita, è un giocatore veramente diverso rispetto a quello timido visto in bianconero. Alla Juve comunque ora non rimane che mettersi tutto alle spalle e pensare a campionato e Coppa. Il Napoli non molla e ora tutte le energie saranno concentrate sulla Serie A, magari ripetendo l’accoppiata con la Coppa Italia con i tifosi juventini che sperano di ripetere le feste in bus Roma con trofeo a seguito. Naturalmente tutto questo Milan di Mihajlovic permettendo con il tecnico serbo che si giocherà gran parte della sua riconferma proprio nella finale dell’Olimpico.

No Comments
Comunicati

Su alimentianimalionline.it sono disponibili molte specialità Enova per cani che richiedono un’integrazione di condroprotettori, affrettatevi!

Le crocchette Enova sono ora in vendita online sul Pet Shop Store alimentianimalionline.it, dove è possibile ritrovarli in diversi gusti e numerose specialità.
Il sito fornisce una buona varietà, spaziando dai gusti agnello, pollo e pesce alle specialità Maintenance, Light, Grain Free, Sensitive, Adult e Puppy/Junior. Anche in base alla taglia del cane, Enova propone le varianti Large Breeds per cani pesanti che hanno la necessità di un apporto integrativo di condroprotettori. Quest’ultimi risultano indispensabili su taglie grandi, non solo in tarda età quando compaiono problemi osteo-artrosici senili, ma anche in accrescimento e giovanissima età, perché le tenere cartilagini devono sopportare una massa particolarmente importante e sottostare a sollecitazioni meccaniche forti e imponenti. Per evitare dunque che sussistano deviazioni degli arti, problemi allo sviluppo osseo o difficoltà articolari, Enova ha pensato di creare una linea mangimistica esclusiva per questi soggetti, ora in vendita online su alimentianimalionline.it.
I condroprotettori integrati sono la condroitina solfato e la glucosamina che, sinergicamente, agiscono lubrificando le articolazioni e proteggendole da traumi meccanici.
Enova, inoltre, garantisce una salubrità e un’appetibilità dell’alimento che lo rende particolarmente apprezzato da tutti i cani, anche quelli che solitamente rifiutano le crocchette.
L’ottima recensione dei clienti, proprietari di cani che consumano le crocchette Enova, rappresentano solo un’ulteriore conferma all’ottima qualità dell’alimento che sfrutta proteine nobili di elevato valore biologico come fonte principale del mangime, ottenute da carni, pesci e uova fresche e controllate.
I cereali presenti sono esclusivamente relegati a riso e orzo, perché Enova esclude i cereali potenzialmente allergenici, come il grano e il mais; inoltre, ha creato una nuova linea Grain Free in cui ogni forma di cereale è completamente esclusa e sostituita da altri elementi opportunamente selezionati.
Anche l’assenza di coloranti, conservanti, additivi ed appetizzanti rende le crocchette Enova particolarmente apprezzate da cani e proprietari, ecco perché il Pet Shop Store li propone in vendita sulla propria vetrina online, dove solo qualità ed eccellenza trovano il loro posto.
Tutta la linea alimentare Enova, inoltre, è ricca di acidi grassi essenziali, importanti per lo sviluppo del sistema nervoso e degli organi sensoriali nei cani cuccioli, così come per cute e pelo nei cani adulti.

No Comments
Comunicati

L’azienda Exclusion lancia la linea mangimistica Wildfield per cani, disponibili in tutte le varianti sul portale alimentianimalionline.it.

Il Pet Shop Store alimentianimalionline.it si rivela ancora una volta il portale web di pet food e accessori per animali più fornito e con la gamma di scelta più ampia. Oggi propone infatti anche la nuova linea alimentare Wildfield Exclusion, definita anche alimentazione secondo natura, perché recupera importanti concetti di dieta canina che solo un attento esame anatomico e fisiologico permette di rilevare. Questi mangimi sono infatti creati a partire da componenti proteiche qualitativamente elevate e di primissima qualità, ottenute da carni di pollo, aringa, salmone, anatra e maiale, peraltro disidratate. La disidratazione delle carni consente di creare una filiera alimentare più sicura da un punto di vista prettamente sanitario, perché migliora la conservazione delle stesse ed esclude la presenza di agenti patogeni vari (batteri, virus e parassiti), in quanto il trattamento comporta l’eliminazione di almeno il 60% di acqua. La concentrazione proteica alimentare inoltre lievita, fornendo al cane un alimento completamente affine alla propria natura. Infatti il cane non è un onnivoro ma ha una conformazione mandibolare, una dentatura ed un apparato gastrico che confermano la sua natura carnivora, per cui la dieta canina non dovrebbe prevedere carboidrati, ma alti tassi proteici. Il Wildfield Exclusion si adatta proprio a queste caratteristiche diventando un mangime completamente grain free e ad alto contenuto proteico. Anche verdure e frutta vengono inserite nella composizione, come fonte di fibre, sali minerali e vitamine che consentono all’alimento un apporto completo e bilanciato sotto ogni punto di vista.
Il Wildfield Exclusion, inoltre, viene anche attentamente formulato dall’azienda in base alla fase di vita del cane, perché le esigenze nutrizionali del cucciolo non possono essere le stesse di quelle di un cane adulto, così come in base alla taglia, dividendosi in small breed e medium/large breed.
Sul portale alimentianimalionline.it la vetrina Exclusion comprende anche altre varianti alimentari, toccando le specialità mangimistiche specifiche per problemi individuali (Mediterraneo, Mobility, Hypoallergenic), nelle formulazioni secche e umide. Vi sono inoltre le suddivisioni delle diete per cuccioli (Puppy/Junior) e per adulti (Adult), così come quelle diversificate in base agli abbinamenti alimentari: pollo, maiale, cervo, cavallo, pesce, coniglio, visone e anatra. Ogni esigenza ed ogni richiesta alimentare di proprietario e cane potrà facilmente essere soddisfatta semplicemente visitando il Pet Shop Store e facendo un semplice click sul prodotto perfetto per il proprio amico a 4 zampe.

No Comments
Comunicati

GARANZIA LAVORO: ecco i percorsi formativi che ti rimborsano se non trovi impiego.

  • By
  • 31 Marzo 2016

INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY, leader in Italia nella formazione alberghiera di alto livello, presenta una novità assoluta nel panorama della formazione nazionale: il progetto GARANZIA LAVORO.

GARANZIA LAVORO permette al candidato di avere la garanzia di un’assunzione in azienda attraverso la sua partecipazione al percorso formativo e alla fase degli stage che seguono la fase d’aula e, nel caso non avvenisse la sua assunzione, di potere ottenere il rimborso integrale della quota di partecipazione versata. La partecipazione al percorso formativo diventa quindi un investimento sicuro e sempre vincente per il partecipante.

L’iniziativa avrà una durata di tre anni, dal 2016 al 2018.

Per la prima volta in Italia un ente formativo si espone in maniera del tutto innovativa nei confronti dei partecipanti ai propri corsi di formazione. Non si tratta di una trovata commerciale, quanto piuttosto di una risposta nei confronti del mercato del lavoro che richiede figure professionali di altissimo livello e di un’accademia che ha sempre fornito i migliori standard formativi fin dalla sua fondazione.

Si tratta di una garanzia contrattuale proposta da IHMA – esclusivamente ai partecipanti di MASTER DI ALTA PREPARAZIONE PROFESSIONALE, che assicura al candidato il suo inserimento nel mondo del lavoro. Se IHMA non riesce ad inserire il candidato nell’industria alberghiera, non con gli stage – che nei percorsi formativi sono già ampiamente garantiti – ma con un vero contratto di lavoro, rimborserà il 100 % del costo del percorso formativo. L’obiettivo di IHMA è quello di ammettere esclusivamente i candidati in grado di fare la differenza in azienda. L’iniziativa è promossa unicamente dalla prestigiosa accademia – e non dalle aziende partner – che si farà carico della collocazione dei partecipanti ai Master dell’inserimento lavorativo.

“L’alto livello di etica professionale che contraddistingue IHMA – spiega il direttore Josè Robles – da anni suggerisce e quasi obbliga ormai il nostro ente di formazione, in tempi di crisi prolungati come quelli attuali, di dover giustamente condividere i rischi e i doveri di un investimento nella formazione professionale da parte dei partecipanti che deve trovare la sua giusta conclusione nell’inserimento lavorativo. Se il partecipante investe nel suo futuro – prosegue Robles – senza ottenere riscontro positivo nella sfera professionale in termini di inserimento lavorativo, l’investimento fatto nella formazione conseguita non può dunque trovare una completa giustificazione. E proprio sulla base di questo principio che si basa GARANZIA LAVORO”.

Per ulteriori informazioni visitare il sito IHMA o contattare la direzione generale al numero 06/32.80.34.28. INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY
Via Attilio Friggeri, 55 – 00136 Roma – Tel: 06/32.80.34.28 – Fax: 06/35.34.66.28
[email protected]

INTERNATIONAL HOSPITALITY MANAGEMENT ACADEMY è un’azienda certificata ISO 9001 – 2008 per l’ erogazione di Master di Alta Specializzazione in Management e Gestione delle strutture alberghiere Internazionali, certificata dall’AIF – Associazione Italiana Formatori e fa parte di CHRIE, associazione che raggruppa a livello mondiale i più importanti Istituti di Management Alberghiero al mondo.

IHMA è l’unico centro di Alta Formazione in Italia ad avere ricevuto oltre 25 patrocini dalle più prestigiose associazioni del settore, quale riconoscimento unanime da parte dell’industria alberghiera del suo livello superiore di Eccellenza professionale.

No Comments
Comunicati

Convegno “Le Garanzie e i Valori: l’Internazionale Minorile”

L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e l’Ambasciata della Repubblica dell’Ecuador in Italia

    presentanto il Convegno

 “Le Garanzie e i Valori: l’Internazionale Minorile”

Venerdì 1 aprile 2016 – a partire dalle ore 16.00 presso il  Centro Incontri della Regione Piemonte
Corso Stati Uniti 23  Torino

Nell’ultimo periodo, sono stati oltre 100 i bambini ecuadoriani residenti in Italia allontanati dalle famiglie di origine e collocati in case famiglia o centri di accoglienza. Un fenomeno che ha allertato il Governo dell’Ecuador, Paese da sempre attento ai Diritti Umani ed in particolare ai Diritti dei Minori, spingendolo a dare avvio ad una serie di iniziative di sensibilizzazione delle Istituzioni locali a tale problematica. Già dal 2014, del resto, l’Ecuador ha istituito insieme all’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare un gruppo di lavoro che, oltre ad agire concretamente su alcuni casi di ricollocamento dei minori preso le famiglie di origine, si è anche fatto carico di numerose iniziative legislative e mediatiche per sensibilizzare il Governo Italiano e l’opinione pubblica ad un cambiamento importante nel rispetto dei Diritti dei Minori.

Da Torino, scelta per l’alta presenza di cittadini ecuadoriani che vi  risiedono e per il ruolo strategico che questa città metropolitana riveste, a livello nazionale, nelle  Politiche per l’Infanzia, partirà dunque la prima di una serie di iniziative che attraverseranno l’Italia, con tale fine.

All’evento, dal titolo “Le Garanzie e i Valori: l’Internazionale Minorile”, che si terrà il prossimo 1° aprile presso il Centro Incontri della Regione Piemonte, parteciperanno, oltre ad alcuni rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, Provinciale e Regionali, Juan Fernando Holguín Flores, Ambasciatore dell’Ecuador in Italia e la  Prof.ssa Vincenza Palmieri, Presidente I.N.PE.F., insieme all’Avv. Francesco Miraglia e all’Avv. Francesco Morcavallo, triade che costituisc​e​  il Gruppo di Lavoro dell’INPEF per la tutela dei Diritti dei Minori in Italia.

Tra i relatori, sarà presente anche l’On. Eleonora Bechis, membro della Commissione Infanzia della Camera dei Deputati, originaria proprio della città di Torino.

 

Juan Fernando Holguín Flores, Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, ha dichiarato: “Los excelentes resultados obtenidos por la estrategia desarrollada por el Gobierno del Ecuador en su apoyo a los niños y familias ecuatorianas en conflicto con los servicios sociales y/o tribunales de menores en Italia nos llenan de satisfacción. Ecuador protege a la familia como un núcleo de la sociedad y pilar de su desarrollo. Su integridad y protección es una prioridad nacional. Independientemente de su lugar de residencia, los ciudadanos ecuatorianos conocen que están respaldados por el Gobierno del Presidente Rafael Correa a través de su Embajada y Consulados”. 

 

In occasione del Convegno, sarà anche inaugurata la

mostra itinerante

 “Storie di Padri, di Madri e soprattutto di Bambini

per dare voce a quei bambini – di tutte le nazionalità – che sottratti alle proprie famiglie chiedono di essere ascoltati, scrivono diari e inviano lettere ai giudici per dire “Voglio tornare a casa!!”.

La Professoressa Palmieri, Presidente dell’INPEF, infatti, ha “raccolto disegni, lettere, poesie di bambini che sono “trattenuti”  in talune strutture e che chiedono di potere tornare a casa dai loro genitori, dai fratelli, dai giochi lasciati nella cameretta quando sono stati portati via. La Mostra da’ voce a questi bambini e vorrei che si arricchisse man mano che toccherà altre città, con l’aiuto di quanti potranno e vorranno contribuire. Perché se nessuno li ha mai ascoltati, noi amplificheremo le loro voci!​”.

Il Gruppo di Lavoro sollecita la più ampia partecipazione possibile all’iniziativa, sottolineando che “Non è mai abbastanza quello che facciamo per i Diritti Umani ed i Diritti delle fasce più fragili: i bambini!”

 

No Comments
Comunicati

La Sorbona: l’università storica di Parigi

In Italia  abbiamo tante e famose Università  che formano gli studenti, che dopo lunghi studi in atenei storici come quelli di Bologna, di Torino o la Sapienza nella capitale e una meritata festa di laurea a Roma o nella città di residenza, diventeranno la nuova classe lavorativa italiana.

In Europa ci sono moltissime università prestigiose dove gli studenti italiani si trovano  a studiare con il programma Erasmus, tra queste una delle più rinomate è la Sorbona di Parigi.

Attualmente la Sorbona ospita circa 40.000 studenti che si dividono nei 3 grandi poli che la costituiscono,  tra gli allievi che hanno condotto gli studi qui ci sono alcuni nomi particolarmente noti e importanti:

  • Tommaso d’ Aquino
  • Madame Curie
  • Jean Paul Sartre
  • Simon de Beauvoir
  • Gilles Deleuze

Storia della Sorbona

La Sorbona è una delle università più antiche d’ Europa , infatti viene fondata nel 1252  dal teologo Robert de Sorbon, da cui prende il nome, che insiegnava  la teologia agli studenti più poveri.

Questa università nel corso dell’ anno ha subito numerose modifiche, infatti nel 1469 su ordine del re Luigi XI viene creata la prima biblioteca e nel 1622 con il cardinale Richelieu fece costruire un cappella dove è stato anche sepolto.

Un altro notevole cambiamento avvenne con Napaoleone  che nel 1806 modificò il sistema d organizzazione francese  creando 5 facoltà  a Parigi, con la Sorbonna che ospitava la facoltà di Scienze e Teologia.

Nel XVII, durante la terza Repubblica, la Sorbona subì un netto restauro con i vecchi edifici che furono  demoliti  e ne furono costruiti di nuovi  che furno inaugurati nel 1901, e inoltre la Sorbona ha visto anche la nascita del CIO ( Comitato Internazionale Olimpico).

La Sorbona è anche l’ emblema della contestazione studentesca del 1968 quando i giovani occuparono la facoltà di Nanterre , segnando l’ inizio del maggio francese, che portò allo sciopero  generale dei lavoratori.

Le manifestazioni di sciopero della Sorbona ebbero un grande risalto anche a livello mediatico, infatti il presidente Charles De Gaulle  sciolse l’ Assemblea Nazionale, fatto che portò a nuove elezioni.

L’ architettura dell’università

Il complesso della Sorbona nel tempo ha subito numerose modifiche che hanno portato al cambiamento degli edifici che inizialmente erano presenti tra il chiostro di San Bernardo e il Collegio di Calvi a Sud.

I più grandi cambiamenti avvennero quando il cardinale Richelieu  divenne rettore e fece costruire  un mausoleo  di grandi dimensioni  che comprendeva anche una cappella personale,  considerata una delle meraviglie di Parigi.

No Comments
Comunicati

Anche a Bergamo soluzioni Regus con uffici flessibili per imprese e professionisti

  • By
  • 31 Marzo 2016

Il lavoro agile e la domanda di spazi di lavoro flessibili dove poter lavorare con maggiore efficienza riducendo i costi fissi dell’ufficio sono in continua crescita. In particolare a Bergamo è molto sentita l’esigenza di poter disporre di spazi lavoro temporanei per evitare spostamenti in auto verso Milano e Brescia nel traffico delle ore di punta.

Con l’arrivo di Regus anche a Bergamo, sono ventuno in Italia i business center del principale fornitore mondiale di uffici e di spazi di lavoro flessibili. Come tutti i business center Regus nel mondo, anche il centro di Bergamo consente a imprese e professionisti di lavorare con maggiore efficienza e produttività e di ridurre i cosi fissi di struttura rispetto ai tradizionali uffici fissi.

In particolare la provincia di Bergamo registra un significativo flusso di pendolari verso l’area metropolitana di Milano ma anche verso est in direzione di Brescia e la possibilità di poter lavorare in un prestigioso business center in modo agile e flessibile, da postazioni perfettamente attrezzate, con connessioni veloci per periodi variabili, consente a manager e professionisti di svolgere il proprio lavoro evitando lunghi spostamenti con il traffico delle ore di punta.

Il business center Regus di Bergamo: 29 uffici e 84 posti di lavoro disponibili in centro città.

Situato nel prestigioso palazzo Rezzara, in viale Papa Giovanni XXIII n.106, nel pieno centro della città, il nuovo centro Regus dispone di 29 uffici, 84 posti di lavoro, 3 sale riunioni e una business lounge, tutti forniti di connessioni veloci. Queste nuove soluzioni flessibili, consentono di utilizzare uffici, sale riunioni e tutti i servizi d’ufficio in funzione delle effettive necessità di un’azienda eliminando i costi fissi di contratti d’affitto a lungo termine.

Manager e professionisti che operano nel territorio possono così scegliere tra le diverse soluzioni offerte da Regus per affittare un ufficio o una sala riunioni solo quando è necessario oppure utilizzare per poche ore o per periodi più lunghi le postazioni di lavoro nelle business longue. Inoltre chi opera anche all’estero con frequenti viaggi d’affari può usufruire del network internazionale dei 2.800 business center di Regus presenti in 977 città e in 106 paesi.

Mauro Mordini, Country manager di Regus in Italia ha commentato: “L’offerta di spazi lavorativi Regus anche a Bergamo consentirà alle imprese e ai professionisti del territorio di usufruire dei vantaggi della flessibilità, controllando maggiormente i costi fissi di struttura, anziché vincolarsi con gli ormai datati contratti di affitto tradizionali. Manager e professionisti che gravitano verso l’area metropolitana di Milano potranno così decidere di lavorare per giornate intere o solo per alcune ore da postazioni flessibili. Anche le imprese multinazionali che intendono operare in quest’area geografica hanno a disposizione un punto operativo di elevata immagine a costi inferiori a quelli di una sede di rappresentanza. Questo business center inserito nel network internazionale Regus rappresenta pertanto un’opportunità di sviluppo economico per tutta la provincia”.

No Comments
Comunicati

Melody e il mondo di Armonia, una fiaba avventurosa fra i segreti della musica.

Rudy Mentale, autore reggiano, pubblica Melody e il mondo di Armonia, una fiaba nata dalla collaborazione con l’illustratore Ro Marcenaro.
Ricca di episodi avventurosi, la fiaba ha lo scopo principale di avvicinare i bambini alla musica, facendoli divertire nella esilarante scoperta di fantastici personaggi.

Concetti come Maggiore, Minore, Diminuito, Intervallo, Intonazione non saranno più un mistero per i piccoli lettori e tutto questo grazie ai protagonisti di questa fiaba: Musico, Polifonio, i gemelli Swing, Ritmo, I briganti andanti e tanti altri ancora condurranno la curiosità dei bambini nel misterioso e affascinante mondo della musica, il mondo di Armonia.

Presentato una prima volta nel 2014 nella modalità self publishing, ora Rudy Mentale pubblica questo racconto con Cerebro Editore di Milano.
La copertina è stata disegnata dal famoso illustratore Ro Marcenaro con il quale l’autore condivide il progetto futuro di realizzare una versione fumetto della fiaba. Una storia avvincente che, per il suo contenuto didattico, meriterebbe anche il grande schermo come cartone animato.

Melody e il mondo di Armonia conta 190 pagine, tutte da godere.
Distribuito da Fastbook, Libri diffusi e Cento libri, è prenotabile in qualunque libreria ed è reperibile in rete, sia in carta che in digitale, su tutti i siti più importanti, tra cui Amazon e Ibs.

Tutte le informazioni sul sito di Rudy Mentale: www.rudymentale.it
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Nasce “Concorsi d’arte” portale di bandi per l’arte contemporanea

E’ da pochi giorni online concorsi d’arte un nuovo contenitore web, dedicato all’arte contemporanea, in particolarità ai bandi per questo settore, vere e proprie opportunità di crescita e promozione rivolte ad artisti che operano nel campo della pittura, scultura, fotografia, disegno, illustrazione, installazione, incisione, grafica e design.

concorsi d’arte è una risorsa a disposizione di chiunque voglia segnalare o consultare un bando dedicato all’arte contemporanea. I bandi vengono selezionati e catalogati per scadenza per una più semplice consultazione; di ognuno vengono evidenziate le informazioni principali, come l’ente che lo promuove, a chi è rivolto, se la partecipazione è vincolata o meno ad una quota di iscrizione, se vi sono limiti di età per potersi candidare, se è specifico solo per alcune discipline e, naturalmente, la scadenza.

concorsi d’arte offre una libera consultazione dei bandi e li pubblica in modo gratuito.

Tutti i bandi raccolti vengono diffusi anche attraverso i profili social di concorsi d’arte e per coloro che vogliono rimanere aggiornati su tutti i post pubblicati è possibile iscriversi alla newsletter.

http://www.concorsidarte.net

 

 

No Comments
Comunicati

I biscotti ricchi di fibre per iniziare bene la giornata

Rispetto a qualche anno fa, nei negozi si può osservare una crescente diffusione di alternative salutari per la colazione, come ad esempio i biscotti integrali. Ma non si tratta affatto di una moda passeggera o di una trovata del marketing, in quanto questi alimenti offrono vantaggi consistenti per il benessere rispetto ai prodotti ottenuti da farine raffinate.

Biscotti ricchi di fibre Dolce VitaL’elevato contenuto di fibre dei biscotti integrali favorisce i movimenti peristaltici, aiutando a contrastare problemi come la stitichezza – e, di conseguenza, emorroidi, ragadi e altri disturbi proctologici – e garantendo la regolarità intestinale.

Ma non solo: questi prodotti da forno sono caratterizzati anche da un ridotto indice glicemico, il che significa che dopo averli mangiati non si soffrirà di picchi di glicemia nel sangue e conseguenti cali drastici (con associata spossatezza e stimolo di fame improvvisa) che, invece, colpiscono chi mangia biscotti prodotti con farine raffinate ed elevato IG.

Chi desidera acquistare biscotti ricchi di fibre e altri salutari prodotti per la colazione potrà approfittare dell’assortimento selezionato di proposte di pastadolcevita.com, sito web che si pone come obiettivo la sensibilizzazione nei confronti di una dieta corretta – la base irrinunciabile di benessere e salute sia nel breve che nel lungo periodo.

Sul sito Dolce Vita è presente una sezione e-shop che consentirà di riempire la propria dispensa di cibi per la sana alimentazione… senza nemmeno dover uscire di casa!

No Comments
Comunicati

Cultour + : bando per aspiranti imprenditori nel settore turistico e culturale

Il Consiglio Giovani di Cori e Giulianello e l’Associazione di promozione sociale Futuro Digitale (www.futurodigitale.org) stanno attualmente promuovendo la selezione di 2 idee d’impresa e/o innovative, nel settore turistico e/o culturale da sviluppare durante i lavori del progetto Cultour+, partenariato Erasmus+, nel settore dell’istruzione superiore, del quale l’Aps Futuro Digitale è membro insieme a Università (portoghesi, spagnole e polacche), Enti no-profit (polacchi, italiani e greci), Amministrazioni pubbliche (portoghesi) e PMI (italiane). Giovani laureati o laureandi potranno presentare la loro idea d’impresa sinteticamente nell’apposita sezione del sito del progetto (www.cultourplus.eu). Ulteriori requisiti per la partecipazione sono: un livello minimo d’inglese B1 e la localizzazione dell’impresa nel territorio percorso dalla Via Francigena del Sud, compreso tra Velletri (RM) e Fondi (LT).

Le 2 idee selezionate saranno accompagnate in un percorso di formazione ed incubazione erogato dalle Università e dagli enti consorziati, coperto da una borsa di studio Erasmus per partecipante. Queste saranno formate in un ambiente internazionale costituito da 12 aspiranti imprenditori selezionati nei Paesi partner del progetto: Italia, Spagna, Portogallo, Polonia, Grecia e Bulgaria. Il percorso sarà mirato sia all’acquisizione di nuove competenze nel settore dell’imprenditorialità e nella gestione d’impresa che alla formulazione di un business plan efficiente. Durante la fase d’incubazione gli aspiranti imprenditori saranno guidati nel processo di ricerca fondi e nella risoluzione delle concrete pratiche burocratiche da espletare per la costituzione.

Il progetto, nell’arco del biennio 2016/2017, svolgerà inoltre studi comparativi dettagliati sui sistemi turistici e di vendita dei prodotti turistici, in particolare studierà i sistemi di booking online, le infrastrutture e l’offerta turistica strutturata sulle vie di culto e i principali punti d’interesse oggetto di flussi turistici afferenti al turismo religioso e termale. Verranno presi in considerazione i seguenti cammini: Via de la Plata, Caminho Português Interior, Cammino di Radom e il santuario di Częstochowa, Asenovgrad Cross Forest, Via Francigena del Sud ed il Cammino di San Paolo. I risultati saranno finalizzati alla condivisione di buone pratiche e alla raccolta delle istanze del territorio e dei suoi portatori d’interesse, i quali sono invitati a partecipare con le proprie idee al fine di estendere la rete di partner nei Paesi partecipanti al progetto Cultour+.

No Comments
Comunicati

‘Lazio, Terre dell’Olio’. A Cori lo Sportello Informativo

Da qualche mese è attivo a Cori, a Palazzetto Luciani, lo sportello informativo per il progetto ‘Lazio, Terre dell’Olio’, presentato ad Expo Milano 2015 e realizzato dalla Regione Lazio insieme a Unioncamere Lazio, Camera di Commercio di Viterbo, Rieti e Latina, ARSIAL, LazioInnova e Azienda Romana Mercati, oltre al MIUR, il MATTM e il MIBACT, con il supporto di INVITALIA.

L’obiettivo è quello di tutelare la vocazione olivicola laziale, incentivare il turismo e l’ospitalità ricettiva, sostenere le imprese olivicole-olearie ed educare alla corretta alimentazione. Per questo sono stati creati 8 punti d’informazione, 2 per ciascuno dei 4 territori a marchio DOP (Colline Pontine, Canino, Sabino e Tuscia).

L’info point locale, gestito dalla Pro Loco Cori, si occupa della valorizzazione del marchio DOP Colline Pontine, unitamente alle altre eccellenze storico-culturali, monumentali, paesaggistiche, enogastronomiche ed agroalimentari, in un’ottica di promozione turistica che tra le varie tipicità della Città d’Arte includa i suoi oli extravergini d’oliva di qualità.

In questa prima fase di vita, l’attività delle addette al servizio, adeguatamente formate, ha toccato il punto massimo durante gli eventi di fine/inizio anno, quando si sono contati circa 4000 visitatori. La nuova struttura sta divenendo il baricentro divulgativo della secolare tradizione corese nell’olivicoltura, potendo offrire in degustazione anche gli oli dei produttori aderenti.

Lo sportello è aperto al pubblico ogni giovedì, dalle 16 alle 18; venerdì, sabato e domenica, dalle 10:30 alle 12:30. L’ufficio è stato manutenuto e riarredato, con risorse, strumenti e materiali messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Latina, insieme agli spazi esterni adiacenti, resi accessibili ai portatori di handicap e muniti di apposita segnaletica.

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: grande evento per i 50 anni di carriera di Alviero Martini

Mercoledì 6 aprile a Milano, dalle ore 18.00, nella storica galleria Milano Art Gallery, in via Alessi 11, il famoso stilista Alviero Martini, sarà protagonista di un evento esclusivo a lui dedicato, per celebrare i 50 anni di carriera e di successi nel mondo della moda. Il prestigioso appuntamento, organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes, coincide con l’inaugurazione di un’interessante mostra in stile antologico, curata dal Prof. Alberto D’Attanasio, in cui Martini ripercorre nel tempo il suo cammino personale e professionale e offre la visione di fotografie e materiali inediti di forte valenza nel suo percorso cinquantennale. La mostra, che inaugura il 6 aprile, resterà in loco fino 15 maggio 2016 ed è visitabile ad ingresso libero.

Tanti i commenti affettuosi e gli apprezzamenti da parte di personaggi di spicco come Franca Valeri, Renato Balestra, Vittorio Sgarbi, Mario Biondi, Mara Venier, ecc.

No Comments
Comunicati

Sanità italiana, digitalizzazione in ritardo ma i portali per le prenotazioni online crescono del 46% in un anno

Mentre in Italia la digitalizzazione della sanità procede a rilento e le strutture pubbliche faticano a costruire la propria presenza sul web, per ciò che concerne le prenotazioni online degli specialisti privati il settore mostra una vitalità significativa: secondo i calcoli di Dottori.it (http://www.dottori.it) i portali per le prenotazioni online sono cresciuti del 46% in un anno per visite e richieste. Un salto in avanti importante, che sottolinea il ruolo sempre più decisivo di internet nella sfera della salute.

Dottori.it, primo player in Italia per la scelta e la prenotazione del medico – con oltre 40mila specialisti e 300mila visitatori al mese – ha fatto il punto sulla domanda di questa tipologia di servizio. Se nel nostro Paese usare internet come un vero e proprio consigliere del benessere è una pratica molto radicata e il 49,1% della popolazione italiana ammette di farlo (dati Demoskopea per Dottori.it), il nuovo bisogno emerso nel corso del 2015 è quello di ottimizzare il processo di scelta e prenotazione del medico.

Trasparenza e velocità sono le due esigenze che guidano chi usa internet per trovare il proprio specialista: da un lato il web permette di selezionare ed identificare il professionista più adatto per il proprio bisogno, in base alle sue specializzazioni e al parere degli altri utenti; dall’altro, grazie alla consultazione in tempo reale dell’agenda del dottore, è possibile gestire al meglio i tempi dell’appuntamento. Senza contare che, statisticamente, il medico presente in rete è più veloce e tempestivo: secondo i calcoli di Dottori.it la conferma delle richieste di prenotazione online avviene nel 51% dei casi entro un’ora, e nel 95% entro le 24 ore dalla richiesta.

A fronte di questo incremento della domanda via web di specialisti, anche l’offerta si adegua: il portale ha registrato un aumento dei medici presenti in rete pari al 70% in un anno. A vantaggio del dottore vi è la possibilità di gestire 24 ore su 24 la propria agenda, i profili dei pazienti e di ridurre il più possibile buchi e no-show. Le specializzazioni mediche cresciute maggiormente sono ginecologia e dermatologia – per via della ricorsività e della frequenza di molte patologie legate a questi ambiti, che rendono questi medici tra i più cercati in rete.

«Con la fusione tra i portali Dottori.it e MedicoFacile.it – dichiara Paolo Bernini, AD di Dottori.itanche in Italia abbiamo finalmente un operatore di dimensione europea, capace di colmare il gap esistente con gli altri Paesi: i due siti offrono un servizio socialmente importante e forniscono uno stimolo all’accelerazione della sanità digitale. Abbiamo obiettivi molto ambiziosi per essere sempre al fianco sia dei pazienti sia dei medici: prevediamo per i prossimi anni di continuare ad incrementare tanto il numero di specialisti prenotabili, quanto quello delle visite prenotate.»

No Comments
Comunicati

Affilare le brocce “senza pensieri” con Affilatura Parmense

Esistono molti diversi tipi di utensili usati comunemente per l’asportazione del truciolo, tra cui le brocce, impiegate in lavorazione meccaniche complesse e caratterizzate da una forma allungata e slanciata. Per tutta la loro lunghezza sono presenti dei denti, che eseguono l’azione di taglio.

Tre tipi di brocciaIn alcuni casi broccia funziona come una lima, ovvero attraverso un movimento lineare asporta il materiale dal pezzo di partenza; in altri invece il movimento che viene impresso all’utensile è rotatorio. È possibile inoltre classificare le brocce in due categorie distinte a seconda dell’azione meccanica che eseguono, ovvero quelle interne che servono per allargare dei fori già esistenti e quelle esterne che, al contrario, vengono utilizzate per la lavorazione superficiale di un pezzo metallico.

I denti in rilievo delle brocce, oltre a essere numerosi, presentano un profilo di taglio molto preciso che deve essere mantenuto invariato anche in seguito agli inevitabili interventi di riaffilatura a cui, periodicamente, occorre fare ricorso per mantenere la corretta funzionalità dell’utensile.

Non è affatto semplice eseguire la riaffilatura di una broccia, e non è possibile dedicarsi a questo intervento di manutenzione se non si possiedono i macchinari e le competenze giusti. Per questo motivo, si consiglia di affidare il lavoro ad Affilatura Parmense srl che a Parma, dal 1979, ripristina il tagliente di ogni genere di utensile meccanico per uso industriale – non solamente brocce, ma anche lame, frese e punte. Per informazioni: tel. 0521 941620.

No Comments
Comunicati

Apre domani IP Security Forum Milano. C’è ancora tempo per registrarsi

MILANO – Dopo giorni di attesa, apre domani a Milano IP Security Forum, l’evento per eccellenza dedicato all’IP Security. Grandi novità e tante conferme in un format riformulato in base alle proposte e alle indicazioni offerte dagli esperti intervenuti alle precedenti edizioni.

 

Luogo deputato, il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano-Rho.

 

Punto di riferimento per la crescita e l’aggiornamento dei soggetti interessati all’IP Security – installatori, system integrator, progettisti e utenti finali – la rassegna prosegue di anno in anno il proprio percorso di miglioramento, con il contributo dei numerosi partecipanti, sempre più coinvolti, insieme a sponsor e relatori, nella definizione di un evento a misura di convegnistica ed esposizione.

 

Tra le soluzioni e le applicazioni che saranno presentate nel corso dell’evento, un focus sull’antincendio, approfondimenti su gestione di dispositivi di sorveglianza video e controllo accessi, protezione delle infrastrutture Critiche, uno sguardo alle certificazioni delle figure professionali, e una finestra sulla privacy, uno dei temi più scottanti nell’ambito della videosorveglianza.

 

Il programma completo è on line al link: http://www.ipsecurityforum.com/index.asp?id=35

Mentre per le registrazioni è ancora attivo il seguente link: http://www.ipsecurityforum.com/

No Comments
Comunicati

Controller DC/DC boost + buck sincrono a due uscite da 60V e basso IQ mantiene la regolazione della tensione nei sistemi automotive

  • By
  • 31 Marzo 2016

Linear Technology Corporation presenta l’LTC7813, un controller sincrono DC/DC a bassa corrente di quiescenza e a due uscite (boost + buck). Quando collegati in cascata, i controller indipendenti step-up (boost) e step-down (buck) regolano la tensione di uscita da una tensione di ingresso che può essere superiore, inferiore o uguale alla tensione di uscita, anche in condizioni di avviamento a freddo o load dump. A differenza dei tradizionali regolatori buck-boost a singolo induttore, la soluzione in cascata boost + buck offerta dall’LTC7813 fornisce una rapida risposta ai transienti con correnti di ingresso e di uscita continue non pulsanti. Riduce in modo significativo la tensione di ripple e le interferenze elettromagnetiche (EMI) ed è ideale per i sistemi automotive e industriali e quelli alimentati a batteria ad alta potenza.

L’LTC7813 funziona da una tensione di ingresso compresa tra 4,5V e 60V durante l’avviamento; dopo l’accensione, la tensione viene mantenuta a soli 2,2V. Il convertitore boost è in grado di produrre una tensione di uscita fino 60V, mentre il convertitore buck produce una tensione di uscita compresa tra 0,8V e 60V mentre l’intero sistema raggiunge un’efficienza pari al 98%. Inoltre, questo dispositivo può essere configurato nelle modalità Pass-Through o Wire, con il MOSFET di boost sincrono sempre attivo e il convertitore buck al 99% del duty cycle che produce una tensione di ingresso trasferita all’uscita con una minima caduta di tensione.

L’LTC7813 può anche essere configurato per il funzionamento Burst Mode®, cosa che riduce la corrente di quiescenza a 29µA con il canale buck attivato (34µA quando tutti e due i canali sono attivati) in modalità sleep, una funzione utile per risparmiare la batteria. I potenti gate driver onboard tutti a canale N da 1Ω riducono al minimo le perdite di commutazione dei MOSFET e forniscono una corrente di uscita superiore a 10A per canale, limitata solo dai componenti esterni. La corrente in uscita di ciascun convertitore viene rilevata misurando la caduta di tensione sull’induttore (DCR) o utilizzando un resistore di rilevamento separato.

L’architettura in current mode dell’LTC7813 consente una frequenza fissa selezionabile da 50kHz a 900kHz o la sincronizzazione su un clock esterno da 75kHz a 850kHz. Altre funzionalità sono la tensione del gate drive, il soft-start o la tracciatura regolabili, il limite della corrente di foldback, la protezione contro la sovratensione delle uscite, il controllo del funzionamento e un segnale power good per la tensione di uscita.

L’LTC7813 è disponibile in un package QFN a 32 pin da 5mm x 5mm. I prezzi partono da $4,82/cad. per 1.000 pezzi. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTC7813.

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTC7813

 

  • Controller sincrono boost + buck
  • Ampio range della tensione di polarizzazione in ingresso: da 4,5V a 60V
  • L’uscita rimane regolata anche una minima tensione di ingresso (avviamento a freddo) fino a soli 2,2V
  • Tensione di uscita boost fino a 60V
  • Range di tensioni di uscita buck: da 0,8V a 60V
  • Modalità Pass-Through o Wire
  • Nel collegamento a cascata, VIN può essere superiore, inferiore o uguale a VOUT regolata
  • Basso ripple di ingresso e di uscita
  • Basso livello EMI
  • Rapida risposta ai transienti in uscita
  • Elevata efficienza con carico leggero
  • Basso IQ di esercizio: 34µA (entrambi i canali attivati)
  • Basso IQ di esercizio: 29µA (canale buck attivato)
  • Rilevamento della corrente RSENSE o DCR senza perdita
  • Frequenza sincronizzabile (da 75kHz a 850kHz)

 

I prezzi mostrati sono puramente indicativi e possono variare in base a dazi, tasse, imposte e tassi di cambio.

 

Linear Technology

 

Linear Technology Corporation, inclusa nell’indice S&P 500, progetta, produce e commercializza da oltre trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e di interfacciamento, sottosistemi µModuleÒ e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

 

 

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear, Burst Mode e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments