Daily Archives

21 Dicembre 2014

Comunicati

L’auto ideale con il noleggio a lungo termine

  • By
  • 21 Dicembre 2014

Una novità che sta dilagando sempre di più soprattutto tra i giovani per quanto riguarda il mondo dell’automobile è il noleggio auto a lungo termine. Una pratica soluzione che sostituisce l’acquisto dell’auto e sancisce una cambiamento di abitudini davvero epocale. Lo confermano i dati del primo semestre del 2014 che vedono un aumento del 20% per quanto riguarda il noleggio di autovetture per un periodo lungo. Questo grazie soprattutto alle innovative soluzioni di affitto auto proposte dalle società noleggiatrici che facilitano il sogno di poter guidare l’auto dei propri sogni per un periodo limitato.

Quali sono le modalità per il noleggio auto a lungo termine?

Il noleggio auto funziona attraverso la stipula di un contratto di affitto che racchiude tutti i servizi necessari ad esaudire tutte le necessità del cliente. Oltre a comprendere l’affitto dell’auto, il canone mensile per il noleggio auto, comprende anche tutti i servizi obbligatori legati all’uso dell’auto, quali: pratiche di assicurazione, pratiche del bollo, manutenzione del veicolo e soccorso stradale. In questa maniera l’affitto auto lungo termine è conveniente non solo in termini economici, ma anche in termine di gestione del mezzo.

Noleggio auto a lungo termine per le aziende

Ovviamente il noleggio auto a lungo termine per aziende è si sviluppa nella stessa modalità del privato con l’aggiunta che oltre ad automobili si possono affittare anche i veicoli commerciali godendo degli stessi vantaggi economici e di gestione. Con un semplice contratto si potrà così rinnovare tutta la flotta aziendale, avendo a disposizione sempre mezzi nuovi e garantiti con servizi personalizzati. Sono sempre più numerose le aziende di ogni dimensione dalle medio-piccole alle grandi che si affidano al noleggio a lungo termine per i veicoli commerciali.

No Comments
Comunicati

Arredare con i mobili etnici per creare uno stile orientale

La prima cerca veloce e di informazione sull’arredamento con mobili etnici avviene sempre con la rete web e questo ci permette di avere in pochi secondi una miriade di informazioni sullo stile, i materiali, le differenze tra un paese e l’altro nella costruzione del mobilio e degli elementi caratteristici.

In questo panorama immenso di informazioni, divulgazione e cultura proponiamo il nostro servizio professionale specifico che consiste in consulenza professionale, consigli e informazioni su tutto quello che riguarda l’arredamento etnico e il modo migliore di usarlo per rendere belle e favolose le nostre case. Il confronto fotografico accompagnato da schede tecniche dettagliate risulta essere un utile strumento per capire che cosa stiamo scegliendo, valutando e acquistando.

 

I mobili etnici pregiati per un arredamento di qualità

La nostra garanzia di vendita deriva dal fatto che abbiamo scelto fornitori e produttori di prima categoria e di lunga esperienza nel commercio a distanza di mobili pregiati e arredamento etnico online. Le pratiche diventano veloci grazie ai moderni sistemi di pagamento e-commerce e ai trasportatori internazionali che inviano subito il prodotto appena inviato l’ordine.

Se vi piace uno dei nostri prodotti di arredamento etnico non esitate a contattarci per ogni minima informazione e consulenza. Le nostre fotografie mostrano nei dettagli i mobili etnici e siamo anche disponibili ad inviare ulteriori fotografie, informazioni o depliant completi. La nostra collezione di mobili etnici è studiata per accontentare ogni esigenza di arredamento, domestico o professionale.

Gli stili sono molto vari perché comprendono sia i mobili scuri e robusti intarsiati della tradizione indiana o mongola, sia lo stile rifinito ed essenziale tanto del Giappone che della Cina che presentano comunque caratteristiche ben differenti. Le nostre collezioni comprendono anche pezzi unici provenienti dalle aree arabe e inoltre abbiamo un’alta fornitura di armadi e mobili provenzali e Shabby Chic. Acquistare arredamento etnico online è il modo più veloce per acquisire subito dei pezzi unici, artistici e originali per la vostra casa e se volete ulteriori informazioni vi invitiamo a proseguire la lettura e la visita della nostra pagina dedicata.

No Comments
Comunicati

La CGIL “conquista” gli stipendi della Cooperativa 29 Giugno

La CGIL sblocca stipendi e tredicesime

dei lavoratori della Coop. 29 Giugno

 

Tra i tanti lavoratori della 29 Giugno, cooperativa al centro dello scandalo MAFIA CAPITALE, 186 sono in carico di un appalto con l’università Roma 3 per i servizi di portierato, protocollo, segreteria postale, biblioteche, manutenzione, facchinaggio.

Tra loro il 30% sono invalidi civili, con patologie di grave entità.

L’appalto di Uniroma 3 è affidato da anni al Consorzio CNS, che ne ha dato l’incarico per la gestione alla Coop. 29 Giugno.

Dopo lo tsunami giudiziario che la coinvolto la cooperativa, i 186 lavoratori hanno visto bloccati i loro stipendi di novembre e le loro tredicesime.

Venerdì 19 dicembre alle ore 10.30 la CGIL FP ha indetto un presidio davanti alla sede della CNS, cui hanno partecipato decine e decine di lavoratori dell’appalto Uniroma 3

Nel corso della mattinata è emersa la necessità di manifestare alla sede della 29 Giugno di via Pomona 63, e tutto il complesso dei lavoratori si è spostato in questo luogo.

Dopo ore di attesa, verso le 15.00, i delegati CGIL FP e i lavoratori lì riuniti hanno ottenuto un comunicato scritto del nuovo Presidente della Cooperativa 29 Giugno, Flaviano Bruno, che rassicura i lavoratori che entro il 24 dicembre verranno pagati gli stipendi.

Il Presidente Bruno ha anche affermato che le tredicesime verranno pagate prima del 31 dicembre.

E’ questa un’altra significativa vittoria della CGIL nella complessa battaglia che si è resa necessaria per salvaguardare i posti di lavoro e i diritti dei 1400 incolpevoli lavoratori della cooperativa 29 Giugno.

No Comments
Comunicati

L’addestramento in Scientology

  • By
  • 21 Dicembre 2014

Le pratiche cardine di Scientology sono l’auditing (consulenza spirituale) e lo studio. Si raggiungono stati spirituali più elevati attraverso l’auditing, mentre lo studio fornisce la conoscenza di come mantenerli in modo stabile.

In ogni Chiesa di Scientology vi sono aule speciali in cui i parrocchiani studiano i testi e ascoltano le conferenze registrate di L. Ron Hubbard, nell’ordine esatto stabilito da un foglio di verifica. Un Supervisore del Corso è presente in ogni aula per aiutare gli Scientologist a capire perfettamente ciò che studiano. Il Supervisore di Corso non insegna, non spiega né interpreta in alcun modo ciò che lo studente studia, ma quando questi si trova in difficoltà lo indirizza ai materiali appropriati. Grazie ai fogli di verifica e al ruolo del Supervisore, i parrocchiani che studiano i materiali di Scientology sono in grado di procedere alla velocità che è loro più congeniale.

Lo studio spazia dai corsi introduttivi ai corsi avanzati, che comprendono lo studio degli scritti ai livelli superiori. Ci sono corsi dove si può imparare a dare la consulenza pastorale di Scientology come auditor. Auditor significa “colui che ascolta”, dal latino audire, che significa appunto “udire o ascoltare”.

La formazione di un auditor comprende un’intensa serie di esercizi su ogni aspetto della consegna di una seduta di auditing. Inoltre, vi sono film sugli aspetti più importanti del soggetto che sono usati per facilitare l’insegnamento delle applicazioni pratiche dell’auditing. Uno studente impara perfettamente le procedure di auditing in ogni Chiesa di Scientology del mondo, ma c’è un unico standard per il superamento dei corsi: da uno studente che si diploma ci si aspetta che conduca ogni seduta di auditing alla perfezione. Attraverso lo studio di Scientology, quello standard è raggiunto ogni giorno.

Il risultato finale della formazione di un auditor è una persona capace di dare auditing ad un’altra persona. Poiché Scientology offre una comprensione del comportamento umano e ciò che sta dietro ai problemi quotidiani, l’istruzione come auditor fornisce anche alle persone gli strumenti per occuparsi della vita stessa.

 

 

No Comments
Comunicati

Capodanno e Befana con i volontari di Inachis sui sentieri del Parco d’Abruzzo

Anche quest’anno l’Associazione Inachis sarà presente al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con i suoi volontari, in occasione delle vacanze natalizie. Numerosi volontari parteciperanno infatti alle attività di Inachis nel periodo di Capodanno e fino alla Befana. Armati di guanti, sorriso e tanta buona volontà metteranno a disposizione della natura e della comunità un po’ del loro tempo libero: essi saranno impegnati soprattutto sui sentieri e nei centri visita del Parco. E saranno quindi protagonisti di una vacanza unica, insolita e ricca di convivialità, che avrà come scenario le cime innevate e l’atmosfera suggestiva dei camini accesi del borgo di Civitella Alfedena. Borgo che si riempie di magia ancor più in occasione delle festività grazie all’autentico presepe a grandezza naturale e alla tradizionale fiaccolata di fine anno che si svolge la sera del 30 dicembre.

www.inachis.org

[email protected]

+39 3394122550

No Comments
Comunicati

I nastri e cerotti per le applicazioni del taping

Ultima tendenza del momento è l’utilizzo dei taping soprattutto per gli sportivi ma non solo, anche per chi ha necessità di un supporto a livello muscolare, sia posturale che terapeutico, il taping è un cerotto di cotone elastico che può essere applicato solamente da personale esperto che ha seguito dei corsi specifici per l’applicazione del taping.

Nata negli anni 70’ e ideata da Kenzo Kase in Giappone, la tecnica del taping prevede l’applicazione di cerotti che non contengono alcun principio attivo escludendo anche gli effetti collaterali, migliorando sia la circolazione sanguigna che il tono muscolare, solitamente utilizzati anche per supportare muscoli affaticati che hanno subito lievi traumi.

 

Applicare i Cerotti per il Taping con Professionalità

Applicare i cerotti del taping non è affatto semplice o immediato, meglio evitare il “fai da te” ma affidarsi a personale specializzato, solitamente fisioterapisti esperti che hanno seguito corsi di formazione per l’applicazione del taping.

Esistono diverse tipologie di corsi che il personale qualificato potrà seguire con regolarità, dai corsi che si occupano del taping di tipo neuromuscolare e applicazioni in linfodrenaggio, al bendaggio funzionale e taping muscolo-sensoriale, tutti i corsi sono rivolti solamente a personale qualificato del settore come fisioterapisti o anche medici, posturologi, massaggiatori o tecnici delle scienze motorie.

Diverse sono le proposte di corsi che si possono trovare sia online che in centri specializzati, per essere riconosciuti come terapeuti e poter quindi applicare il taping è necessario completare un percorso di formazione professionale che prevede un corso base, dove si potranno apprendere i principi teorici e la manipolazione del tape, oltre a studiare le regole combinatorie, con la possibilità di esercitazioni sull’applicazione del taping.

Il corso avanzato invece permette di ampliare le conoscenze acquisite durante il corso base, come il corso di taping sulla correzione linfatica, che permette di acquisire i principi e l’applicazione del taping per favorire la circolazione sanguigna e il drenaggio.

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: Giorgio Forattini, maestro del disegno fumettista, ospite al vernissage della grande mostra collettiva “International Art Expo”

Presenza illustre quella del grande Giorgio Forattini, il maestro per antonomasia del disegno fumettista, durante il vernissage della grande mostra collettiva “International Art Expo”, che si terrà in data Sabato 24 Gennaio alle ore 18.00 all’interno della rinomata “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano, vicinissima al centro storico e al Duomo. L’iniziativa organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes resterà allestita in loco fino al 13 Febbraio 2015 ed è visitabile con ingresso libero al pubblico. 

Saranno presenti artisti di consolidata fama internazionale con una ricca serie di opere, che raccontano il loro interessante e variegato cammino nel mondo dell’arte. Si preannuncia dunque una vetrina artistica di poliedrica impostazione, dove confluiranno una carrellata opere di matrice ideativa e realizzativa molto varia e diversificata, per offrire al pubblico dei visitatori una visione artistica a tutto tondo, estesa ad ampio raggio di proiezione comunicativa. Questa mostra vuole fare da ponte di collegamento simbolico anche con l’imminente Expo, che si svolgerà proprio nel capoluogo lombardo, per valorizzare e divulgare al meglio il linguaggio universale trasmesso attraverso l’arte e le sue molteplici e multiformi applicazioni distintive.

La Milano Art Gallery è conosciuta come sede di prestigiose iniziative artistiche, tra cui le personali di Dario Fo e Amanda Lear, l’antologica dedicata al famoso decano della critica ultracentenario Gillo Dorfles e l’esposizione fotografica di scatti d’autore inediti su Pier Paolo Pasolini. Inoltre, accoglie il vasto calendario di appuntamenti di “Cultura Milano” il Festival Artistico Letterario, che vuole rendere la cultura accessibili a tutti con incontri che coinvolgono personalità di spicco del calibro di Corrado Augias, Bruno Vespa, Francesco Alberoni, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio, Katia Ricciarelli, Mario Luzzatto Fegiz, Umberto Veronesi, Mogol, Silvana Giacobini, Paolo Crepet, Claudio Brachino e molti altri.

L’organizzatore Salvo Nugnes sottolinea come “questa collettiva vuole fungere da tramite per evidenziare il primario contributo fornito dall’arte e dalle sue eterogenee espressioni anche in previsione dell’Expo, dove sarà in posizione di primissimo piano. Il maestro Forattini ci farà l’onore della sua partecipazione all’inaugurazione e visiterà con accurata attenzione la mostra. Inoltre, ci saranno altre autorevoli presenze al vernissage, che si prospetta un appuntamento cultural mondano davvero imperdibile”.

No Comments
Comunicati

Inviare fax simultaneamente con altri utenti

L’invio multiplo di fax tramite internet con supporto multiutente può essere un servizio molto utile, se per necessità lavorative si è costretti a inviare un discreto numero di documenti tramite fax quotidianamente e contemporaneamente, la società può di fatti agevolare il tuo lavoro con questo genere di richiesta: basta iscriversi e la società eseguirà tutte le richieste inerenti l’invio dei fax, anche appunto l’ Invio multiplo di fax con supporto multiutente.

Ciò significa che se esiste la reale necessità di inviare più fax a più utenti contemporaneamente, l’azienda ha la capacità di farlo senza richiedere al cliente nessuna impostazione aggiunta; ciò che si deve fare è fornire i numeri di telefono cui destinare i fax multipli. Anche i formati possono essere diversi e le stesse impostazioni dei documenti essere diversificate con dati personalizzati e contenuti differenti per ciascun destinatario.

 

Facilitare l’invio del FAX utilizzando la Posta Elettronica

Per agevolare il lavoro si può creare una lista predefinita nel proprio indirizzo e mail; quando si esegue l’iscrizione, si usa il proprio account di posta elettronica abituale, questo consente di indicare immediatamente in maniera facilitata tutti i destinatari: basta prelevare i dati dalla propria rubrica. Con l’iscrizione al servizio non ci sono costi aggiunti; ti basta usare i computer che usi abitualmente, lo stesso vale per la connessione a internet, inoltre non è necessario installare altri software e o programmi.

Basta creare una lista da condividere eventualmente on line con la società, dove inserire tutti i collegamenti multipli verso cui ti serve eseguire gli invii. Con questo servizio si fa la richiesta da una qualsiasi postazione aziendale senza costi aggiunti di ulteriori installazioni; dopo la richiesta si usufruisce del servizio inerente l’ invio multiplo di fax con supporto multiutente da qualsiasi postazione geografica in cui ti trovi, anche fuori sede.

Fondamentale è ricordarsi nell’esecuzione della richiesta, di indicare tutti i destinatari oggetto dell’invio multiplo di fax con supporto multiutente.

No Comments
Comunicati

Piante, significati e origini per graditi omaggi natalizi

Conoscete la simbologia delle piante? Scoprirne caratteristiche e significati può dare valore aggiunto ad un’idea regalo, pensata nello specifico per la persona destinataria. Un’orchidea ad esempio, dal fiore elegante e raffinato, è ideale per una donna ammirevole, dal fascino senza tempo. Se alla scelta accurata aggiungete la consegna a domicilio, direttamente a casa della persona interessata, il vostro omaggio sarà davvero esclusivo. Una perfetta occasione anche in vista del Natale.

Alla consegna rapida e sicura pensa piante.italianflora.it, negozio online specializzato nella vendita di piante da esterno e interno per ornare con gusto case, giardini, uffici, balconi. Effettuato l’acquisto della varietà prescelta,  Italian Flora si occuperà di recapitare all’indirizzo da voi indicato il vostro pensiero. Questo grazie ad una fitta rete di negozi presenti in tutta Italia. A voi toccherà solo il compito di scegliere la pianta. Vediamo le simbologie e le origini delle piante più conosciute, accennando all’importanza che la loro presenza ha nei luoghi da noi abitati.

UNA PIANTA E’ UN DONO SALUTARE

Le piante sono gli organismi più diffusi sul pianeta. Ne esistono centinaia di migliaia di specie, tra cui quelle comunemente utilizzate per arredare ambienti interni o esterni di abitazioni, location o attività commerciali. Ma le piante hanno soprattutto una funzione benefica nelle nostre case. Depurano infatti l’aria da sostanze nocive quali gas, fumo o componenti specifici contenuti in legno o vernici. Fungono inoltre da toccasana per la mente, stimolando un senso di benessere e relax.

Una pianta è quindi in primo luogo un regalo salutare.

SIGNIFICATI: A OGNUNO LA SUA PIANTA

Trattandosi del periodo invernale, la scelta più giusta ricade di certo sulle piante da interno.

Le piante da interno sono ideali anche da regalare in occasioni speciali quali inaugurazioni o ricorrenze. Si distinguono in tante specie, più o meno conosciute, ognuna con specifiche caratteristiche, origini e simbologie.

  • Anthurium

E’ una pianta tropicale, che predilige temperature elevate e ambienti umidi. Perfetta per decorare spazi interni di un’abitazione o un ufficio. Il suo fiore rosso e raffinato è ideale anche per il periodo natalizio. Non solo stelle di Natale quindi. Una pianta insolita, che rispecchi lo spirito del periodo ma non sia scontata, può essere infatti un’idea regalo davvero gradita. Il suo fiore richiama la forma di un cuore. Non è un caso se un’antica leggenda narra che fossero utilizzati come frecce dal dio dell’amore. Scegliete un anthurium quindi per stupire una persona davvero cara, a cui vi lega un sentimento puro d’amicizia o amore.

  • Spathiphyllum

Pianta elegante, adatta a temperature calde, necessita di una buona luce ma non di esposizione diretta al sole. In condizioni climatiche non ideali è in grado di resistere e fiorire con l’arrivo dei miglioramenti delle temperature.  Nel linguaggio dei fiori il significato del nome viene associato a “io ti difenderò”. Simpatica quindi da regalare a persone amate, amici o famigliari. Il suo fiore elegante e le foglie lucide e appuntite la rendono anche una pianta perfetta per importanti cerimonie, come un matrimonio.

  • Kalanchoe

Simpatica, colorata e vivace, con i suoi splendidi fiorellini è una pianta adatta anche a terrazzi e balconi. La kalanchoe è associata spesso al sorriso e all’allegria proprio per la bellezza e l’armonia dei suoi fiori, generalmente rossi, arancio o giallo. Ne esistono anche specie dalle molteplici sfumature di colore. Regalare una kalanchoe è simbolicamente un buon auspicio per la casa e concretamente  può essere davvero apprezzata da persone molto impegnate. Questa specie infatti richiede poche cure ed è facile da coltivare in casa.

  • Guzmania

Dal fogliame caratteristico e colorato, è una pianta d’origine tropicale, semplice da coltivare e adatta a temperature elevate. La sua particolarità è legata al graduale colore che assumono le foglie e non alla fioritura. I fiori infatti durano soltanto pochi giorni e sono racchiusi all’interno di fogliame dal colore intenso che mantiene la sua bellezza a lungo. E’ proprio quest’ultimo a rendere la guzmania affascinante e insolita. E’ una pianta perfetta per una persona stravagante, che adora osare anche con gli abbinamenti.

Nel catalogo online di piante.italianflora.it sono tante altre le specie da poter osservare e scoprire prima di scegliere quella perfetta per la vostra idea regalo. Molto richieste tra le piante da interno, anche le sempreverdi.

Le piante sempreverdi mantengono intatto il loro fascino nel tempo. La loro particolarità è legata proprio alla capacità delle foglie di non essere mutevoli abbinata alla bellezza complessiva della pianta. Tra le più esclusive la pachira, il tronchetto della felicità, la sansevieria, la dracena. Perfette non solo per stupire persone care, ma anche semplici conoscenti in caso di eventi formali.

Ordinate la pianta giusta su piante.italianflora.it. Un regalo unico in vista del Natale, da far recapitare direttamente a casa del destinatario con consegna a domicilio.

No Comments
Comunicati

Una campagna internazionale di prevenzione della droga.

  • By
  • 21 Dicembre 2014

La Fondazione per un Mondo libero dalla Droga, si impegna a livello internazionale con un programma informativo ai fini di prevenire l’uso e lo spaccio di droga nel mondo.
I materiali prodotto per questo fine, sono molti e vari e possono essere raggiunti da chiunque sia attraverso i volontari delle campagne che sui siti internet delle stesse.
Le campagne di sensibilizzazione pubblica, utilizzano gli opuscoli di prevenzione della droga nelle loro attività. A completamento di questi opuscoli, cisono centinaia di migliaia di cartelloni e poster, sono stati distribuiti più di 50 milioni di volantini antidroga, si sono svolte decine di migliaia di manifestazioni per sensibilizzare le persone e sono state diffuse migliaia di notizie su quotidiani e televisioni con il messaggio di una “vita libera dalla droga”. L’impatto positivo creato da queste attività si è sentito in città, paesi e comunità di tutto il mondo.
Gli opuscoli La Verità sulla Droga, sono stati distribuiti, principalmente attraverso la campagna Dico NO alla Droga, Dico SI alla Vita; la stessa che opera senza sosta anche a Firenze, dove i Volontari della Chiesa di Scientology ogni giorno si impegnano per informare la popolazione sui pericoli delle droghe.
“L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’educazione.” L. Ron Hubbard

No Comments
Comunicati

Il villaggio all inclusive in Calabria per vacanze con bambini

Punta dello stivale, cuore pulsante della nostra Italia: stiamo parlando della meravigliosa terra che rappresenta la Calabria, ricca di passione, calore ed emozioni da vivere e scoprire. Scegliendo una delle molte offerte per villaggi all inclusive in Calabria, sarà possibile donare mente e anima a una terra che ha tanto da offrire, senza pensieri: all inclusive significa, infatti, non dover pensare a nient’altro se non al proprio divertimento in compagnia di amici e familiari, affidandosi a veri e propri specialisti di emozioni genuine.

A partire dalle strutture più belle e attrezzate con ogni comfort, per poter fornire il meglio del relax a ogni ospite, per arrivare a tante escursioni, gite e attività da fare in compagnia: i villaggi all inclusive della Calabria permettono di spalancare splendide finestre su scorci mozzafiato ed entusiasmanti.

 

I Villaggi in Calabria affacciati sul Mare per Vacanze da Sogno

La genuinità delle coste variegate, affacciate sullo Ionio e il Tirreno, incontra la purezza di paesaggi incontaminati, immersi nel verde smeraldo di distese rilassanti arricchite di laghi, fiumi e torrenti: grazie a un’animazione sempre pronta a stupire e a strappare sorrisi a grandi e piccini, le attività sulle quali concentrarsi nel proprio villaggio turistico saranno molteplici e variegate. Gite, escursioni in luoghi di interesse nelle località più deliziose della Calabria, tanti giochi da fare insieme la sera per godersi momenti di spensieratezza in compagnia dei propri cari: i villaggi turistici all inclusive di questa bellissima regione, mettono a disposizione tutti gli strumenti necessari per far sì che la propria vacanza sia indimenticabile.

Un tratto indelebile nel cuore di ogni persona che si affiderà alla comodità di non dover pensare a nient’altro se non a divertirsi in compagnia e andare alla scoperta delle zone più belle di un’Italia sempre pronta a togliere il respiro. Villaggi all inclusive in Calabria: per una vacanza impossibile da dimenticare, impossibile da non amare.

No Comments
Comunicati

Portoni blindati e portoncini blindati: qualità Bauxt

I portoncini e portoni blindate sono termini utilizzati per riferirsi a porte con più ante e doppio battente.

Bauxt sfrutta la propria tecnologia a favore del design e della personalizzazione: ogni cliente ha la libertà di scegliere i dettagli del portone blindato, in ogni suo aspetto in base alle proprie esigenze di protezione e allo stile personale.

In base alle necessità del cliente i portoni blindati Bauxt sono progettati in maniera tale che le caratteristiche, la struttura e le dimensioni si inseriscano perfettamente nel suo contesto abitativo, che sia, contemporaneo, classico, tradizionale o moderno.

Infatti, Bauxt declina la proprio grande flessibilità produttiva e conoscenza tecnica per soddisfare le personalizzazioni richieste dal cliente come portoni blindati a un battente fisso affiancato da un’anta apribile o due battenti di medesima dimensione, oppure due di dimensioni differente.

All’interno dell’azienda, il laboratorio di progettazione realizza idee e personalizzazioni ad hoc per ogni abitazione, Inserimenti in vetro, ante fuori misura, porte a doppio battente, grandi o piccole finestrature: il laboratorio di progettazione interno all’azienda è in grado di ideare e produrre soluzioni personalizzate ad hoc per ogni abitazione.

Per più informazioni visitate:  www.bauxt.com

No Comments
Comunicati

Lascito testamentario alla Onlus per missioni benefiche

Arriva un momento, nella vita di ogni persona, in cui bisogna tirare le somme. Purtroppo, per quanto sembri brutto, è importante pensare per tempo a chi lasciare i propri averi.

I lasciti testamentari possono essere considerati un tipo di donazione che una persona fa subito dopo la sua morte. Si tratta di un gesto legato alla gratitudine o alla fede, e che può essere visto come un ringraziamento da parte del beneficiario verso l’ente, o la persona, scelta. Prima di continuare a spiegare l’importanza dei lasciti testamentari, è bene fare un passo indietro e capire cosa sia un testamento.

Quest’ultimo altro non è che un lascito: può essere di piccolo o grande importo e può essere identificato in una somma di denaro, un immobile, un oggetto di valore o in una polizza assicurativa sulla vita.

 

Il Lascito Testamentario Olografo e Pubblico: Come fare

Dopo la scomparsa del testatore, ovvero di chi redige il testamento, il documento dovrà essere consegnato al notaio. Quest’ultimo provvederà alla sua pubblicazione e solo allora il testamento avrà effetti giuridici. Tuttavia, è bene specificare che esistono due tipi di testamento: quello olografo e quello pubblico.

Il primo può essere scritto ovunque, in forma libera e di proprio pugno. E’ importante, però, che venga specificata la data e che vi sia apposta sopra la firma del testatore. Il testamento di tipo pubblico, invece, prevede che il testatore di fronte a due testimoni dichiari le proprie volontà.

I lasciti testamentari sono atti effettivi con i quali si dispone la devoluzione dei propri beni materiali, o immateriali, a qualcuno ben definito. Nel caso in cui non esistano parenti, infatti, il patrimonio del testatore finirebbe allo Stato.In alternativa, si può scegliere di escludere dai lasciti testamentari qualcuno, oppure decidere di devolvere il tutto a un ente benefico o Onlus.

E’ importante ricordare che i lasciti testamentari possono essere fatti in qualsiasi momento della propria vita, e che possono essere modificati, riscritti o cancellati in base alle proprie necessità o esigenze.

No Comments
Comunicati

Mutuo per acquisto casa

Acquistare la casa rappresenta un grosso passo, visto che possedere una casa propria oggi è molto importante: ma come bisogna fare per poter acquistare la casa?
Spesso si richiede un prestito o finanziamento al proprio ente bancario, ovvero viene acceso un mutuo, che può essere di diversi tipi: in tutti i casi comunque, il mutuo per acquisto casa arriverà a coprire circa l’ottanta percento del valore della casa, pertanto se questa ha un valore di centomila euro, generalmente il mutuo coprirà il costo di ottanta mila euro o poco più mentre il resto del costo dovrà essere affrontato da chi intende acquistare la casa.
E’ importante sottolineare che esistono diversi tipi di mutuo, i quali si differenziano per il tasso: il mutuo che generalmente viene richiesto con più frequenza è quello a tasso fisso, ovvero la rata da pagare risulterà essere sempre uguale col passare dei mesi e degli anni, anche se il suo costo ed il tempo di restituzione del prestito potrebbero essere abbastanza lunghi.
La seconda tipologia, che permette alle persone di poter ottenere una sorta di risparmio su questo finanziamento, riguarda invece il mutuo col tasso variabile, ma anche in questo caso potrebbero sorgere piccoli problemi: questo perché il mutuo a tasso fisso, seppur maggiormente conveniente in termini di spese, potrebbe possedere delle rate che aumentano in maniera costante, visto che il tasso d’interesse potrebbe crescere dopo diversi mesi.
Il mutuo può essere richiesto da qualunque persona, ma indipendentemente da chi effettua tale richiesta, la persona che si presenta presso l’ente finanziario dovrà compilare in particolare questionario: questo serve all’ente per capire chi è il cliente, ovvero permette di scoprire se questa persona lavora, se è impegnata o meno, la sua età ed il tipo di casa che intende acquistare.
Il questionario serve anche a chi lo compila, dato che grazie ad esso potrà ottenere una risposta, sia positiva che negativa, in merito alla sua richiesta d’accensione di un mutuo.
Bisogna premettere però che l’accensione del mutuo potrebbe essere soggetta a diverse agevolazioni: queste generalmente aiutano maggiormente le giovani coppie sposate, visto che ci sono diversi sgravi, oppure coloro che intendono acquistare la prima casa, che non deve rientrare nella categoria dei beni di lusso.
Il mutuo verrà concesso a chi possiede delle garanzie, ovvero a chi dimostra di poter regolarmente pagare la rata, e per questo è indispensabile portare all’ente una copia della propria busta paga, ed inoltre viene concesso se la casa si trova nello stesso Comune dove è residente il richiedente e l’ente al quale si inoltra tale richiesta.
Una volta che si viene ritenuti idonei, basterà firmare il contratto d’accensione del mutuo, che ovviamente deve essere letto attentamente per evitare brutte sorprese future, ed procedere all’acquisto della casa.
Queste regole sono valide anche nel momento in cui bisogna acquistare una seconda casa, anche se il tasso potrebbe essere superiore e verranno effettuati ulteriori controlli sul richiedente, per verificare se questo è un cattivo pagatore oppure no.

www.caseudine.com

No Comments
Comunicati

Nuovi gusti per palati sopraffini

Il merluzzo é un pesce molto usato nella cucina mediterranea, che lo cucina in mille modi diversi. Se si é alla ricerca di una sfiziosa ricetta dal gusto deciso, i filetti di Merluzzo in salsa di senape sono la scelta giusta.  Vediamo la ricetta:

Ingredienti per 4 persone:

800gr.di Filetti di merluzzo fresco

1 cipolla,2 teste di aglio,1 cucchianino di burro,400ml. di brodo di pesce,100ml di vino bianco secco,2 limoni,1 carota,Erba cipollina,100gr. di pomodori cigliecini,sale e pepe, 200ml di, créme fraiche (panna acida),1 cucchiaio Curcuma q.b.,1 cucchiaio di senape,1 cucchiaino di miele.

Tagliare finemente l’aglio e la cipolla. Far soffriggere i fiocchi di burro e aggiugervi la cipolla e l’aglio. Aggiungere i filetti di merluzzo e sfumare con il vino, lasciar cucinare a fuoco vivo, fino a fine cottura,circa 10/15min.

Una volta che il merluzzo sarà cotto, spruzzarlo con il succo di limone precedentemente spremuto e condirlo con sale e pepe.Lasciarlo riposare per circa 5 min. in fondo cottura, stando attenti a non farlo freddare.Mentre il pesce si insaporisce, sbucciare e tagliare le carote e l’erba cipollina alla julienne e tagliare i pomodorini.

In una padella aggiungere la créme fraiche, la curcuma e il brodo e far bollire il tutto. A bollitura aggiungere le carote, l’erba cipollina e i pomodorini e far cucinare a fuoco lento per qualche minuto. Insaporire la salsa con la senape, il miele, sale e pepe, in fine univi il pesce e lasciarlo insaporire per qualche minuto.

Servire il tutto ben caldo, magari su un letto di insalata.

Buon appetito!

No Comments
Comunicati

Alla Wildix Business Partner Convention del 15 gennaio 2015 il futuro delle Unified Communication.

Milano, 19 dicembre 2014 – La tradizionale Business Partner Convention di Wildix, volta ad annunciare le novità tecniche, le strategie di marketing e commerciali previste per il 2015, quest’anno si terrà il 15 gennaio nella prestigiosa cornice della Sala Palladio, all’interno del polo fieristico di Vicenza.

L’incontro organizzato da Wildix, società che sviluppa e produce soluzioni hardware e software per le Unified Communication, vedrà la presenza di tutti i principali business partner.

Nel corso dell’intensa giornata si affronteranno le tematiche legate agli scenari di mercato attuali e futuri, si analizzerà lo stato della tecnologia in ambito Unified Communication e si farà il punto sulla sua diffusione e implementazione in Italia e nei vicini mercati, soprattutto in quelli in cui Wildix è già presente con strutture e sedi: Francia, Ucraina e Germania.

Si parlerà della crescita in Italia, ma anche in Francia, dove ormai è stato superato brillantemente lo stato di start up, e in Germania, dove recentemente è stata aperta la nuova sede societaria, e delle scelte strategiche di Wildix per il nuovo anno, che vedranno un’ulteriore espansione e un incremento degli investimenti di marketing, considerati tra le priorità per affrontare con lungimiranza e determinazione il difficile momento socio-economico.

Ampio spazio sarà dedicato anche alle novità tecniche, frutto del lavoro del dipartimento Ricerca e Sviluppo presente a Odessa, che verranno illustrate nel dettaglio e si concentreranno sui nuovi sviluppi della recente integrazione della tecnologia WebRTC nelle Unified Communications per sfruttare le loro potenzialità direttamente dal web, in modo rapido e semplificato.

Ma non è tutto, perché ci sarà spazio anche per il networking, grazie a una zona espositiva dove i principali partner tecnologici di Wildix avranno modo di mostrare i propri prodotti e incontrare il canale di riferimento.

Last but not least, uno Special Guest Testimonial racconterà la sua esperienza di scelta e integrazione di soluzioni e prodotti Wildix.

“Come da migliore tradizione, l’anno comincia con i buoni propositi. Lo stesso vale per Wildix che, come di consuetudine, invita i propri partner, nell’ambito di un’importante giornata di celebrazione, novità e networking a valore aggiunto”, sottolinea Stefano Osler, CEO di Wildix. “La nostra Business Partner Convention quest’anno avrà molti ospiti d’eccezione e si terrà in una location davvero unica, a sottolineare l’importanza che per noi ha questo incontro, volto a fare il punto sui risultati raggiunti e ad anticipare le strategie, le novità tecniche di prodotto e gli obiettivi aziendali. Vi aspettiamo!”.

***

Informazioni su Wildix

Fondata nel 2005 a Trento, Wildix è attiva nello sviluppo di soluzioni VoIP e di applicazioni di Unified Communications, ovvero la possibilità di comunicare in diversi modi, come voce, dati e testo, attraverso un unico strumento con un’interfaccia unificata. Wildix fa della Ricerca e Sviluppo uno dei capisaldi delle proprie attività, consentendo di poter proporre al mercato soluzioni e prodotti evoluti e costantemente aggiornati tecnologicamente, configurandosi come soluzioni ideali per gestire la comunicazione nelle realtà di diverse dimensioni, dallo studio professionale alla grande azienda. A oggi, Wildix ha una rete indiretta composta da circa 150 partner certificati e qualificati e 4.000 impianti installati in tutta Italia.

Per maggiori informazioni: Web, Twitter, Facebook

 

No Comments
Comunicati

Devi rilegare dei fogli? Una guida su come scegliere una Rilegatrice

Il rilegatore o rilegatrice è un’apparecchio dalle potenzialità nascoste che chiunque vorrebbe avere in casa o sul lavoro, sebbene a volte non lo sanno: facilita a tenere ordine fra i propri documenti, è utile per conservare nel migliore dei modi il proprio lavoro, e se si vuole consegnare una tesi di laurea, un bilancio, un manoscritto, una lista settimanale alla propria mogliettina, il documento rilegato fa tutto un altro effetto: è più professionale, è più raffinato, è più fine.
Se stai pensando “voglio una rilegatrice”, in breve ciò che devi conoscere prima dell’acquisto.
Rilegatrici: elementi e tipologie
Necessità che hai, apparecchio che trovi. Prima di comperare una rilegatrice è bene essere consci dell’utilizzo che se ne vuole fare e del risultato che si vorrebbe conseguire.
Tanto per cominciare è consigliabile prendere in considerazione la capacità di perforazione della macchina. Il numero di documentazione che è capace di perforare allo stesso momento è molto variabile e se l’idea è quella di rilegare un romanzo è bene optare per una rilegatrice con una capacità di perforazione molto alta.
Particolare da non sottostimare è quello relativo alla capacità di rilegatura: si tratta del numero dei documenti che una rilegatrice è capace di mettere assieme, è quindi fondamentale informarsi prima di acquistarla per non avere sgradevoli sorprese.
Inoltre è consigliabile sapere la tipologia di rilegatura che la macchina è in grado di dare. Ce ne sono almeno due:
rilegatura a dorsi plastici. Le macchine che offrono questo genere di rilegatura sono le più distribute e economiche. Non solo sono facili da usare, ma permettono di offrire un tocco di freschezza al documento visto che gli anelli plastici che terranno assieme i documenti sono acquistabili in una varietà di colori, dai più sobri ai più eccentrici. Altro vantaggio collegato a questa tipologia di rilegatura è dato dal fatto che gli anelli potrebbero essere aperti; in questo modo è possibile l’inserimento di altri documenti. Il peso di queste rilegatrici va dai 5 ai 8 kg, sono capaci di rilegare documenti in A4 e A3, possono comporre fino a 500 documenti e possiedono una potenzialità di perforazione che va dai 11 ai 18 fogli con due copertine;
rilegatura a dorsi metallici. Se la tua intenzione è quella di dar vita ad una presentazione professionale, la rilegatura a dorsi metallici è quella che fa per te. Da tenere in considerazione però il fatto che una volta fatto, il documento, non potrà più essere aperto. Il peso di queste macchine oscilla fra i 5 e i 15 kg, sono capaci di confezionare fogli in formato A4 e A3 fino ad un massimo di 120 documenti e possono perforare nello stesso istante 15 documenti e 2 copertine.
Una volta scelta la rilegatrice che fa per te, non ti resta che scegliere la tinta dei dorsi, il cartoncino inserito sul retro della rilegatura e le copertine trasparenti inserite sul fronte e potrai finalmente produrre ottime presentazioni e report.

Bruno Mutti

targetsas.it

No Comments
Comunicati

L’App IT Taxi qualità ed innovazione di Yellowtaxi 02 6969 e il sistema “Toucher” installato su 400 taxi di Milano

Yellowtaxi 6969, azienda leader nel settore del trasporto a mezzo taxi, è una realtà all’avanguardia e sempre attenta ad offrire ai suoi clienti soluzioni innovative e professionali.
Nata nel 2002 Yellowtaxi 6969 è una flotta composta da 1400 taxi dotata della moderna tecnologia GPS e GPRS, che da oggi vanta una novità tecnologica unica: il sistema “Toucher”. A bordo di 400 taxi sono stati installati degli schermi touchscreen, che, attraverso icone interattive, informeranno i viaggiatori sulle opportunità offerte dalla città di Milano: cultura, svago, pernottamento, uffici pubblici.
La costante ricerca di novità tecnologiche significa per Yellowtaxi 6969 voler garantire una maggior fruibilità del servizio offerto ai clienti, che include diverse soluzioni:

1- prenotare un taxi attraverso chiamata telefonica al centralino componendo il numero 02 6969 oppure via web collegandosi all’indirizzo www.026969.it 3- prenotare tramite un sms inviando al numero 3939.70.6969, per l’area di Milano, oppure al numero nazionale 366.6730000 ed inserendo nel testo la città, l’indirizzo e il nome
4- prenotare tramite l’App IT Taxi
Come funziona l’App IT Taxi?
IT Taxi fa parte di un progetto completamente Made in Italy, sviluppato nel 2012 da URI, Unione Radiotaxi d’Italia, ed è l’App gratuita che mette in contatto taxisti e clienti in tutta Italia, per prenotare, pagare e recensire il taxi dal proprio smartphone, si evolve e abbandona la fase beta inaugurando il nuovo servizio Business dedicato alle aziende. In oltre 40 città italiane – tra cui Milano, Roma e Torino – è possibile accedere ad un servizio di trasporto sicuro, capillare e di qualità, nel pieno rispetto delle tariffe e delle tutele stabilite dalla Legge italiana. Disponibile in Italiano, Inglese e Tedesco, IT taxi individua la posizione dell’utente grazie alla geolocalizzazione e invia la richiesta direttamente alla Centrale Radiotaxi.
Attraverso l’integrazione con Google Places è anche possibile indicare uno specifico punto d’interesse in cui si desidera chiedere l’auto. Una notifica segnala al cliente la sigla della vettura e il tempo di arrivo.
Gli utenti possono prenotare un’auto in tempo reale visualizzandone la posizione e pagare al termine della corsa con il proprio smartphone tramite PayPal, oppure a fine mese con abbonamento aziendale.
Per i clienti Business convenzionati con uno dei Radiotaxi URI è possibile offrire sia ai propri dipendenti che ai propri clienti la possibilità di usufruire della corsa senza preoccuparsi di pagare al moment, e l’azienda potrà sempre tenere sotto controllo le singole spese dei suoi dipendenti.
Si avrà inoltre la possibilità di esprimere il proprio giudizio sulla qualità del servizio offerto o di aggiungere il taxi tra quelli indesiderati, così da escluderlo dalle ricerche nelle successive richieste.

Per facilitare gli spostamenti in città, l’App permette di:
⁃ richiedere una vettura ed un conducente con specifiche caratteristiche (ST Wagon, 7-8 passeggeri, lingua inglese, ecc);
⁃ memorizzare gli indirizzi nella sezione “preferiti” per trovarli più facilmente e utilizzarli di nuovo;
⁃ consultare in tempo reale lo stato della richiesta;
⁃ visualizzare la posizione del taxi in arrivo direttamente sulla mappa;
⁃ annullare una richiesta o una prenotazione;
⁃ pagare la corsa con un Account Paypal e ricevere in automatico la ricevuta al proprio indirizzo email.

Requisiti di sicurezza e legalità del servizio Prenotando un taxi con IT Taxi vengono garantiti alcuni importanti requisiti di sicurezza, trasparenza e legalità.

1- Autisti abilitati e controllati: ogni autista IT Taxi ha superato due esami ed ha ottenuto il C.A.P. (certificato di abilitazione professionale) e l’iscrizione al Ruolo dei Conducenti di auto pubbliche, ha il Certificato Giudiziario che attesta di non avere precedenti penali, effettua periodicamente le visite mediche previste che certificano l’indipendenza da uso di alcool e sostanze stupefacenti, è in possesso di un patentino per svolgere il suo lavoro nella massima garanzia di sicurezza. Sui taxi che fanno parte di una compagnia Radiotaxi, inoltre, il comportamento del singolo tassista è sottoposto al severo controllo di una commissione disciplinare interna che interviene per migliorare il servizio anche in seguito a specifiche segnalazioni del cliente attraverso l’App. 2- Mezzi affidabili e assicurati per terzi: tutte le auto IT Taxi sono sottoposte a revisione annuale da parte della Motorizzazione Civile e rispetto a qualunque altro mezzo di trasporto, sono assicurate con massimali doppi e per i terzi trasportati. 3- Prezzi trasparenti e garantiti dalle normative locali: il prezzo della corsa per gli aeroporti è predeterminato, trasparente, pubblico e sottoposto ad una regolamentazione comunale. In tutti gli altri casi il cliente è tenuto a pagare solo quanto visualizzato dal tassametro sigillato, senza il rischio che la corsa subisca oscillazioni nei periodi di maggior richiesta.

Yellowtaxi 6969 offre inoltre una serie di servizi dedicati alle aziende e ai professionisti che vogliono flessibilità e sicurezza nella gestione degli abbonamenti con la possibilità di utilizzare l’abbonamento in tutte le città d’Italia con le migliori realtà radiotaxi del territorio.

Il Presidente di URI, Loreno Bittarelli, ha dichiarato: “IT Taxi offre agli utenti uno strumento facile ed intuitivo per usufruire di un servizio che poggi la sua efficienza su un sistema di trasmissione e assegnazione delle corse altamente avanzato, volto garantire al cliente l’auto migliore e più vantaggiosa in qualsiasi momento. In vista di Expo 2015, siamo fieri di poter lanciare ufficialmente un progetto innovativo tutto italiano, che fonda la sua efficacia in anni di ricerca, esperienza e conoscenza capillare del territorio.”

In vista delle festività natalizie, quest’anno, in data 20 dicembre, alle ore 11.30 sarà la prestigiosa sede della Mercedes-Benz Center Milano ad ospitare la riunione dei tassisti dell’azienda Yellowtaxi 6969, in cui il presidente Vito Inserrato ed il cda incontreranno i tassisti per il tradizionale scambio di auguri.
A seguire si confronteranno con la stampa per illustrare i nuovi servizi e gli obiettivi raggiunti dall’azienda
L’evento è realizzato in collaborazione con Foyer, il tabloid free-press di promozione dello spettacolo dal vivo, che raccoglie le cartelle stampa delle produzioni degli spettacoli in scena offrendo al pubblico uno strumento di informazione sull’offerta culturale e di intrattenimento della città. La promozione, iniziata a Milano, ha però l’obiettivo di essere replicata in altre realtà del territorio nazionale.

Contatti

Yellow taxi 02 6969

Home


Fb funpage: Radiotaxi 026969

Uffico stampa Rosaspinto
Indira Fassioni
E-mail: [email protected]
Tel. 333 8864490

Mercedes-Benz Milano Spa
Via Gallarate, 450 – MI

Foyer
www.foyertabloid.net

No Comments
Comunicati

Come eseguire la registrazione anonima di un dominio

Non tutti hanno voglia di render nota le registrazione dei domini su un database aperto ai controlli di chiunque. Se è il vostro caso, sappiate che è un’operazione fattibile. Il registrar fornisce anche questo servizio, che per l’appunto si chiama ID Shield. In realtà, tale denominazione connota spesso le procedure anti-spam (lo strumento con cui i “molestatori” del web trovano nomi e indirizzi), perciò l’appellativo può variare a seconda delle case produttrici.

È un’opzione alla quale ricorrere proprio all’atto delle registrazioni dei domini, per quanto nei siti italiani (quelli che terminano con .it, che poi è la specifica del dominio) non sempre le è data la giusta evidenza, poiché, al di là del nome e cognome o dell’intestazione aziendale, gli altri elementi vengono automaticamente nascosti. In ogni caso, per ottenere l’“occultamento” non ci sono sovrapprezzi da pagare.

Se l’idea è quella di creare un .com o un .org oppure un .net (che sono i più diffusi domini internazionali) per non dar luogo a un’immediata “rintracciabilità” del sito, basta farlo sapere ai programmatori che dovranno occuparsi di effettuare la registrazione. In questo tipo di domini i dati personali sono già irreperibili; compaiono solo quelli generici del registrar. Tanto per essere chiari: non significa apporre un sigillo inviolabile, è chiaro che eventuali autorità hanno tutto il diritto di accedere a simili informazioni, qualora lo ritenessero necessario.

Purtroppo, infatti, la faccenda rappresenta uno “scudo” pure per i siti che si occupano di vendita on line e che intendono truffare l’utente, abbindolato da prezzi allettanti: se qualche inghippo emerge, la temporanea difficoltà nel rintracciare i titolari aiuta questi ultimi a guadagnare tempo per dileguarsi o comunque non riconoscere le proprie responsabilità.

Ormai è diventato un modo per subodorare gli inganni, insomma, ed è bene che chi intende intraprendere la strada dell’e-commerce lo sappia: celare i dati può allontanare potenziali clienti che diffidano di questo tipo di segretezza (magari a causa di brutte esperienze), e quindi si rivela, sul piano economico, un’arma a doppio taglio.
Per maggiori informazioni sui domini, ma anche su altro come l’installazione automatica di CMS, consigliamo gli esperti di dominiofaidate.com.

No Comments
Comunicati

Organizzazione Conferenze sul Lago di Garda

La Riva del Garda Fiere e Congressi SPA si occupa di organizzazione conferenze e fiere direttamente presso il polo fieristico e congressuale presente nel Trentino Alto Adige e, nello specifico nell’alto Garda. Lo scopo di questa Società per azioni è quella di promuovere e sostenere lo sviluppo economico dell’ Alto Garda, proprio attraverso la organizzazione di congressi per le varie società o per i privati che ne hanno l’esigenza. Il personale del Centro La Riva del Garda Fiere e Congressi, grazie alla sua professionalità pluriennale, si occuperà di organizzazione conferenze, oggetti dell’evento, nel migliore dei modi. Ma non solo, infatti, vedremo di seguito che è possibile anche usufruire di alcuni pacchetti molto utili per perfezionare al meglio l’organizzazione dell’evento, sia per chi lo propone che per tutti i partecipanti.

Riva del Garda Fiere e Congressi è il posto ideale per organizzare nel modo migliore i congressi medici, i congressi scientifici, meeting aziendali e anche per eventi business. Il polo si trova immerso nelle bellezze naturali come i laghi alpini. Inoltre, essendo il territorio proprio a misura d’uomo, ogni luogo è raggiungibile comodamente a piedi. Di conseguenza, il lavoro viene affiancato ad una atmosfera di totale serenità e tranquillità, del tutto naturale e che porterà dei benefici non indifferenti anche a quella che è la vera e propria organizzazione conferenze.

Riva del Garda Fiere e Congressi si occupa di organizzare l’evento in maniera totale, grazie alla agenzia di viaggi Rivatour a cui si appoggia. La Rivatour firma il pacchetto All in one, ovvero Tutto in uno. Vediamo, nello specifico, di cosa si tratta.

Chi è solito organizzare conferenze o partecipare a congressi ed eventi, soprattutto se si tratta di eventi o congressi fuori porta, sa benissimo che bisogna anche organizzarsi per andare a mangiare, a dormire e trovare le giuste coincidenze per raggiungere il luogo del congresso. Rivatour penserà a tutto questo, eliminando ed evitando delle
noie che farebbero solamente perdere del tempo prezioso. Si tratta di una soluzione molto utile ma soprattutto confortevole e che renderà il soggiorno sia degli organizzatori del Congresso che dei partecipanti molto rilassante e distensivo.

No Comments
Comunicati

QUANDO LA TAVOLA E’ BON TON, “L’ETICHETTA” LA FIRMA FATTORIA MANTELLASSI

Un Vermentino dal nome intrigante “Scalandrino” o un rosso super premiato “San Giuseppe”? E che dire di una “Querciolaia” dal bouquet vellutato? Per un pranzo speciale ecco tre proposte al top

 

 

Il “buon bere” è fondamentale tutto l’anno ma, durante le feste, ci sono “incontri felici” da studiare per accompagnare cibi preparati ad hoc, gratificandoli con sorsi che ne esaltino il gusto seguendo le regole che vogliono il bianco e il rosso destinati a piatti e ad ingredienti diversi tra loro.

 

Scegliere un buon vino può non essere facile per i non addetti ai lavori ma, per non sbagliare è bene affidarsi a etichette dalla referenze più che consolidate e, perché no, decisamente accessibili anche nel costo.

 

Da Fattoria Mantellassi, azienda che da anni porta nel mondo una delle  eccellenze della Maremma, il Morellino di Scansano D.O.C.G, vino che sta riscuotendo grandi successi non solo in Italia ma anche nel mondo, arriva un’idea da regalare e da regalarsi che non potrà che rendere più piacevole i pranzi delle feste in arrivo.

Rosso? Un San Giuseppe, vincitore di numerosi premi nell’ultimo biennio,  sarà perfetto per primi o secondi di carne. E’ un Morellino le cui uve vengono accuratamente selezionate e passate in piccole botti di rovere francese per circa sei mesi. Dopo un affinamento in bottiglia per alcuni mesi il vino assume un profumo vinoso, fine, morbido ed equilibrato oltre a una sensazione di freschezza e gradevolezza.

 

Un altro rosso importante è Querciolaia, dal vitigno Alicante, uno dei primi impiantati nella Fattoria Mantellassi. E’ un vino di grande longevità particolarmente apprezzato per il suo bouquet composito e per il gusto caldo, austero, morbido e vellutato.

 

Un bianco speciale è Scalandrino, un vermentino 100% della maremma Toscana, dal corpo morbido e dal bouquet fruttato e persistente. Le sue uve, selezionatissime, dopo una soffice pressatura vengono poste in botti di rovere francese per la fermentazione, con un’elevazione nel legno di cinque mesi.

 

Querciolaia euro 22 circa

San Giuseppe 15 euro circa

Le Sentinelle 12 euro circa

 

www.fattoriamantellassi.it

[email protected]

 

ELLEVI PR

Di Lucia Villa

Piazza Napoli, 24

20146 Milano

Tel 02/45496051

Lucia Villa Cell. 3490856770

Marina Pillinini 3355234457

 

No Comments
Comunicati

Napoli: Palazzo Doria D’Angri capolavoro dell’architetto Vanvitelli nel quale nacque lo stato italiano

Chi si appresta a visitare l’ammaliante città partenopea, non può certamente prescindere dal recarsi nel sontuoso Palazzo Doria D’Angri, ubicato in posizione di privilegiata centralità strategica, precisamente in Piazza Sette Settembre, limitrofa alla Piazza del Gesù, a Palazzo Reale, al Teatro San Carlo, alla Chiesa di Santa Chiara, allo storico Bar Gambrinus. La tradizione lo lega saldamente alla Storia d’Italia, poiché il 7 Settembre 1860, Giuseppe Garibaldi ospitato in loco, affacciandosi dal balcone principale adiacente al suggestivo salone degli specchi, pronunciò il discorso ufficiale sull’annessione del Regno delle due Sicilie al novello Stato italiano, consacrando nei secoli la valenza simbolica di questo aristocratico edificio. 

Oggi, rimasto intatto nel sua coreografica e affascinante imponenza con i suoi 1100 metri quadrati di superficie disponibile, si presta per essere adibito a innumerevoli possibilità di fruizione: congressi, conferenze, riunioni, eventi, cerimonie, feste, manifestazioni e comizi politici, zone museali, sede di scuole, accademie, università, mostre d’arte e iniziative culturali.  Inoltre, essendo dotato di 9 eleganti stanze con bagno, può essere utilizzato anche come esclusivo alloggio dalla moderna e confortevole impostazione.

Sulle caratteristiche distintive riguardanti la struttura e le decorazioni è primario menzionare l’opera autorevole svolta dagli architetti Luigi e Carlo Vanvitelli, che all’epoca ne hanno acquisito la committenza del progetto, così come di quello sulla Reggia di Caserta, che offre interessanti parallelismi di somiglianza. Vanno poi citati altri rinomati professionisti dell’epoca del calibro di Fedele e Alessandro Fischetti, Desiderio Costantino, Girolamo Starace, Giacinto Diano, Gennaro Fiore e Francesco Longhetti, che hanno fornito la loro eccelsa competenza durante i lavori per modellare e decorare al meglio la magnifica location.

Di intensa spettacolarità sono l’affresco intitolato “L’allegoria con Mercurio, la Sapienza e la Poesia” con la sua radiosa luminosità che si trova nella volta del primo piano nobile e l’opera “L’allegoria dell’aurora” posta all’interno del salone degli specchi realizzata da Alessandro Fischetti e Desiderio e inserita sulla volta del boudoir fatto da Fiore in ornati di stucco in oro zecchino. Da ricordare il pregevole altare settecentesco appartenente alla cappella sita al secondo piano, rimasto ancora integro e in perfetta conservazione.

No Comments
Comunicati

Abolita la clausola della Guida esclusiva dalle polizze Rc Auto

La Corte di Cassazione, con una sentenza già dell’anno scorso, ha reso invalida una clausola che comunemente le compagnie assicurative italiane hanno utilizzato e inserito nei contratti di assicurazione Rc Auto: questa clausola è quella della “Guida esclusiva”.

In sintesi in base alla clausola scatta il risarcimento danni da parte dell’assicurazione solo in caso di sinistro stradale provocato o subito dal conducente titolare della polizza.

Tale opzione veniva scelta da molti automobilisti per il semplice fatto di poter ridurre le quote variabili del premio assicurativo, dato che dal punto di vista dell’assicuratore il rischio che l’automobile venga condotta da una terza persona di cui non conosce l’esperienza viene eliminato.

Tuttavia questa clausola secondo la Cassazione viola un diritto ben più importante come il diritto alla salute dei cittadini, in quanto starebbe prevedendo che questo diritto non viene tutelato se il titolare della polizza assicurativa è passeggero della propria automobile, ma non conducente, al momento di un incidente, e non consentirebbe il risarcimento del danno.

Nonostante l’anno scorso siano stati ben 2,5 milioni le persone che hanno scelto di inserire la clausola della guida esclusiva nella loro polizza, questa per legge dura 12 mesi, dopo i quali deve essere obbligatoriamente rinnovata. Momento nel quale tale clausola oramai “illegittima” dovrà sparire.

No Comments
Comunicati

Le principali caratteristiche dell’arredamento per pasticceria

Normalmente il locale di una pasticceria è costituito da più di un ambiente, al contrario di come avviene in un classico bar: innanzitutto è necessaria la presenza di un laboratorio dove effettuare le preparazioni, poi del locale adibito alla vendita, dei servizi igienici, dello spogliatoio ed infine di un deposito, dove riporre le derrate alimentari.
Pur non offrendo un servizio bar, non è pensabile poter trascurare l’arredamento della pasticceria, perché per attrarre il pubblico è necessario coniugare la bontà dei dolci con la competenza, la cordialità dello staff e soprattutto con un locale pulito e accogliente. Con il giusto arredamento per pasticceria, il cliente deve avere l’impressione, una volta entrato, di trovarsi in un ambiente fresco, arioso ed igienico.
Solitamente per una pasticceria composta dai locali sopra indicati è sufficiente una metratura compresa tra i 100 e i 200 metri quadri e per questo anche la spesa per acquistare l’arredamento per la pasticceria sarà piuttosto contenuta.
Il primo fattore da tenere in considerazione per la scelta dell’arredamento della pasticceria è il target della clientela: potrebbe essere una buona idea allestire un piccolo spazio per il ritrovo pomeridiano costituito da poltroncine, tavoli e divanetti bar, se ci si vuole rivolgere ad un clientela di mezza età. Se invece si preferisce puntare su un pubblico più giovane, oltre ad offrire torte e dolci creativi e colorati, anche l’arredamento della pasticceria dovrà trasmettere una sensazione di freschezza e modernità, a partire dall’insegna e dall’illuminazione della vetrine, tra i primi elementi che di solito convincono un passante ad entrare.
Inoltre anche il tipo di preparazioni andrà ad influire sulla scelta dell’arredamento per pasticceria: paste, cioccolatini nudi e dolci con creme dovranno trovare posto nelle vetrine bar refrigerate (necessarie per conservare i prodotti alla giusta temperatura), ma è importante che la merce sia esposta in modo curato ed igienicamente impeccabile. In un angolo del locale sarebbe invece opportuno posizionare un armadio frigo con vetrina, ideale per torte gelato, semifreddi e altri prodotti che richiedono temperature più basse.
Su AllForFood è possibile acquistare in pochi click tutto il necessario per arredare ad arte un bar o un pasticceria come sedute, tavoli, vetrine refrigerate, divanetti, armadi frigo, sgabelli bar e molto altro ancora. È possibile anche richiedere dei preventivo gratuiti e senza impegno per trovare la soluzione più adatta alla proprie esigenze.

No Comments
Comunicati

Presentazione Progetto Cantine Senza Barriere Presso La Cantina Produttori Di Valdobbiadene

La presentazione di Cantine Senza Barriere si è svolta il giorno 21 novembre 2014, presso la Cantina Produttori di Valdobbiadene.

Lassociazione nata dallesperienza decennale dei soci fondatori nei settori della disabilità, della comunicazione e della progettazione con lo scopo di eliminare le barriere di tipo fisico, sensoriale e cognitivo, che li vede impegnati quotidianamente nelle loro competenze.

Lincontro si è svolto con la presenza di autorità pubbliche, associazioni di volontariato e promozione sociale e produttori vitivinicoli.

Con il proprio intervento hanno dato il proprio sostegno esplicito allassociazione il Direttore della Cantina Produttori di Valdobbiadene Aldo Franchi,  il Presidente dellassociazione Comuni Marca Trevigiana Virgilio Pavan, il Direttore del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Giancarlo Vettorello,  il Sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese, il Sindaco di Conegliano Floriano Zambon, il Presidente U.I.L.D.M. della sezione di Treviso Eddy Bontempo, il Vicepresidente A.I.S.M. della sezione di Treviso Sergio Costanzo Boschieri, il direttore dellAssociazione Nazionale Città del Vino Paolo Benvenuti ed il Coordinatore Regionale Benedetto de Pizzol ed il responsabile commerciale marketing di Schindler Matteo Bonardello.

La conoscenza dei vini e dei cibi della tradizione locale e il loro legame con la cultura dei territori, fatta di ambiente, paesaggio, opere d’arte, artigianato artistico e cultura gastronomica devono essere alla portata di tutti.

Non sempre i luoghi legati al turismo eno-gastronomico sono accessibili a tutti per la presenza di barriere architettoniche di tipo fisico, sensoriale e cognitivo.

Cantine Senza Barriere è un progetto nato per la qualificazione del territorio che muove i suoi primi passi nel territorio del Prosecco, dove in ambito rurale la realtà vitivinicola è predominante

L’iniziativa  non vuole fermarsi al Veneto, ma aspira a diffondersi in tutta Italia come partner di Città del Vino.

L’associazione Cantine Senza Barriere sviluppa ricerche e studi nell’ambito della mobilità e dell’accessibilità al fine di garantire inclusione e generare buone pratiche progettuali per tutti, organizzando incontri e conferenze di carattere formativo e culturale per il conseguimento delle finalità inclusive con il contributo di enti pubblici, piccole medie imprese e associazioni.

Il prossimo convegno è programmato per il giorno 11 aprile 2015 presso il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura e Enologia  dell’Itituto Statale di istruzione secondaria superiore “G.B. Cerletti”di Conegliano, che condivide gli obiettivi dell’associazione.

Nel corso della presentazione Massimo Piani, presidente dell’Associazione Cantine Senza Barriere,  ha motivato con dati alla mano, l’importanza del progetto e le opportunità che può offrire. “L’Italia è leader mondiale nel turismo enogastronomico con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri che vengono da noi anche per acquistare prodotti tipici, ovvero il 33% dell’intera spesa turistica nel Bel Paese, come ci conferma una analisi di Coldiretti per l’anno 2013. Il cibo made in Italy detiene la leadership in Europa con 254 prodotti tipici a denominazione di origine riconosciuti (Dop/Igp) e il maggior numero di aziende agricole biologiche con 48.269 operatori.” Secondo la ricerca “La percezione della crisi e il Made in Italy”, realizzata da Coldiretti a ottobre 2013, il 54% degli italiani considera la produzione di cibo il vero motore dell’economia e il 45% lo considera trainante, insieme alla moda, per l’immagine del nostro Paese all’estero.

Il wine & food rappresenta il 17% della motivazione per mettersi in viaggio (dati Osservatorio Turismo Vino–Città del Vino/Censis 2012) e la spesa media a viaggio enogastronomico è di circa 193 euro, per un volume di affari di miliardi di euro. Nel 2015, secondo la ricerca Mercury – 2014 “Italiani in viaggio. Come cambiano le preferenze”, ci sarà un aumento delle presenze straniere che supereranno quelle domestiche, favorito da nuovi bacini d’origine quali Russia, Cina e altri paesi asiatici che porteranno già per questo fine anno un +2%. Inoltre USA, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi sono i paesi che mostrano una percentuale maggiore di viaggiatori gourmand a cui, a livello europeo, si sono affiancate altre realtà.

Presentazione Progetto Cantine Senza Barriere Presso La Cantina Produttori Di Valdobbiadene

La presentazione di Cantine Senza Barriere si è svolta il giorno 21 novembre 2014, presso la Cantina Produttori di Valdobbiadene.

Lassociazione nata dallesperienza decennale dei soci fondatori nei settori della disabilità, della comunicazione e della progettazione con lo scopo di eliminare le barriere di tipo fisico, sensoriale e cognitivo, che li vede impegnati quotidianamente nelle loro competenze.

Lincontro si è svolto con la presenza di autorità pubbliche, associazioni di volontariato e promozione sociale e produttori vitivinicoli.

Con il proprio intervento hanno dato il proprio sostegno esplicito allassociazione il Direttore della Cantina Produttori di Valdobbiadene Aldo Franchi,  il Presidente dellassociazione Comuni Marca Trevigiana Virgilio Pavan, il Direttore del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Giancarlo Vettorello,  il Sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese, il Sindaco di Conegliano Floriano Zambon, il Presidente U.I.L.D.M. della sezione di Treviso Eddy Bontempo, il Vicepresidente A.I.S.M. della sezione di Treviso Sergio Costanzo Boschieri, il direttore dellAssociazione Nazionale Città del Vino Paolo Benvenuti ed il Coordinatore Regionale Benedetto de Pizzol ed il responsabile commerciale marketing di Schindler Matteo Bonardello.

La conoscenza dei vini e dei cibi della tradizione locale e il loro legame con la cultura dei territori, fatta di ambiente, paesaggio, opere d’arte, artigianato artistico e cultura gastronomica devono essere alla portata di tutti.

Non sempre i luoghi legati al turismo eno-gastronomico sono accessibili a tutti per la presenza di barriere architettoniche di tipo fisico, sensoriale e cognitivo.

Cantine Senza Barriere è un progetto nato per la qualificazione del territorio che muove i suoi primi passi nel territorio del Prosecco, dove in ambito rurale la realtà vitivinicola è predominante

L’iniziativa  non vuole fermarsi al Veneto, ma aspira a diffondersi in tutta Italia come partner di Città del Vino.

L’associazione Cantine Senza Barriere sviluppa ricerche e studi nell’ambito della mobilità e dell’accessibilità al fine di garantire inclusione e generare buone pratiche progettuali per tutti, organizzando incontri e conferenze di carattere formativo e culturale per il conseguimento delle finalità inclusive con il contributo di enti pubblici, piccole medie imprese e associazioni.

Il prossimo convegno è programmato per il giorno 11 aprile 2015 presso il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura e Enologia  dell’Itituto Statale di istruzione secondaria superiore “G.B. Cerletti”di Conegliano, che condivide gli obiettivi dell’associazione.

Nel corso della presentazione Massimo Piani, presidente dell’Associazione Cantine Senza Barriere,  ha motivato con dati alla mano, l’importanza del progetto e le opportunità che può offrire. “L’Italia è leader mondiale nel turismo enogastronomico con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri che vengono da noi anche per acquistare prodotti tipici, ovvero il 33% dell’intera spesa turistica nel Bel Paese, come ci conferma una analisi di Coldiretti per l’anno 2013. Il cibo made in Italy detiene la leadership in Europa con 254 prodotti tipici a denominazione di origine riconosciuti (Dop/Igp) e il maggior numero di aziende agricole biologiche con 48.269 operatori.” Secondo la ricerca “La percezione della crisi e il Made in Italy”, realizzata da Coldiretti a ottobre 2013, il 54% degli italiani considera la produzione di cibo il vero motore dell’economia e il 45% lo considera trainante, insieme alla moda, per l’immagine del nostro Paese all’estero.

Il wine & food rappresenta il 17% della motivazione per mettersi in viaggio (dati Osservatorio Turismo Vino–Città del Vino/Censis 2012) e la spesa media a viaggio enogastronomico è di circa 193 euro, per un volume di affari di miliardi di euro. Nel 2015, secondo la ricerca Mercury – 2014 “Italiani in viaggio. Come cambiano le preferenze”, ci sarà un aumento delle presenze straniere che supereranno quelle domestiche, favorito da nuovi bacini d’origine quali Russia, Cina e altri paesi asiatici che porteranno già per questo fine anno un +2%. Inoltre USA, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi sono i paesi che mostrano una percentuale maggiore di viaggiatori gourmand a cui, a livello europeo, si sono affiancate altre realtà.

“Bene, tutto questo però non ci deve illudere, perché dobbiamo fare molto per attrarre questi potenziali turisti e con la nostra iniziativa vogliamo dare un contributo ulteriore a questa crescita estendendo le occasioni di viaggio e di uso di servizi enoturistici alle persone con disabilità anche temporanea, offrendo loro una qualità attesa e percepita. Una persona, infatti, percepisce la qualità indipendentemente dal suo stato di salute sia essa con ridotta o impedita capacità motoria, sensoriale, cognitiva-psicologica, permanente o temporanea, nel raggiungere e accedere nell’ambiente agevolmente fruendo degli spazi e delle attrezzature presenti, in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia. La domanda esplicita di turismo accessibile, in base alle età, è più o meno costante; quella potenziale cresce a dismisura dai sessant’anni in poi.”

L’Associazione intende rilasciare alle aziende una certificazione a seguito dell’applicazione di un disciplinare per laccessibilità del luogo. “I vantaggi non sono solo etici e sociali ma anche economici. Intanto si può aspirare ad un aumento dei propri affari a livello locale, si sostiene la crescita e lo sviluppo di un turismo domestico, crescono le relazioni con la clientela. Si destagionalizza il turismo con effetti positivi per gli altri operatori economici e maggiori benefici per la comunità. Infine, un ultimo aspetto non meno importante: la crescita culturale delle persone e l’opportunità di aumentare il loro grado di apprendimento.” Le aziende possono richiedere dei sopralluoghi per poi elaborare progetti e soluzioni di accessibilità con la certificazione finale.

Noal Mobility, l’azienda trevigiana specializzata nell’installazione di ausili per la mobilità , quali montascale , servoscale e piattaforme elevatrici  è in grado di offrirvi l’assistenza necessaria per ottenere la certificazione necessaria.

 

No Comments