Daily Archives

14 Maggio 2014

Comunicati

PRN: GEOMC Co., LTD. pubblica accordo su Scrambler Therapy

GEOMC Co., LTD. pubblica accordo su Scrambler Therapy

 
[2014-05-14]
 
SEUL, Corea del Sud, 14 maggio 2014 /PRNewswire/ — GEOMC Co., LTD. ha annunciato oggi di aver adempiuto a quanto descritto dall’emendamento del 30 giugno 2012 (“emendamento”) tra Professor Giuseppe Marineo/Delta Research & Development (di seguito detto “Professor Marineo”) e Competitive Technologies Inc. (“CTTC” o “CTI”) pubblicamente divulgato da SEC (commissione di controllo delle borse statunitensi). Sulla base dell’emendamento notificato da Professor Marineo, GEOMC ha eseguito obblighi d’impresa e stipulato il Contratto di licenza produttiva per il diritto di produzione globale con Professor Marineo (sviluppatore della tecnologia protetta da brevetto denominata Scrambler Therapy per la cura del dolore neuropatico e oncologico) e Delta International Service and Logistic.

GEOMC, quale produttore esclusivo di dispositivi Scrambler Therapy come da Contratto di licenza produttiva, debitamente produce e fornisce ai partner autorizzati per la distribuzione mondiale e offre ogni servizio richiesto inerente il prodotto in base alle condizioni di garanzia dello stesso.

È anche precisato che le quantità da inventario di CTI non siano state pagate a GEOMC per un periodo prolungato e che quindi GEOMC attualmente richieda a CTI il pagamento immediato o la restituzione totale delle stesse a GEOMC per mancato pagamento.

Informazioni su GEOMC Co., LTD

GEOMC Co., LTD è leader mondiale nella tecnologia neuroscientifica di macchine per la mente light and sound con oltre 35 anni di storia aziendale. GEOMC è anche produttore esclusivo autorizzato per la tecnologia Scrambler Therapy protetta da brevetto con finalità di distribuzione mondiale.

www.geomc.com

Informazioni su “Scrambler Therapy”

Per informazioni cliniche e scientifiche su Scrambler Therapy visitare il sito ufficiale http://www.scramblertherapy.org/english.htm

No Comments
Comunicati

IL VIAGGIO CON LA MALATTIA: NASCE IL “CENTER FOR DIGITAL HEALTH HUMANITIES”

  • By
  • 14 Maggio 2014

In occasione del primo Italian Digital Health Summit, Eikon Strategic Consulting lancia il Center for Digital Health Humanities

 

Eikon Strategic Consulting è tra gli sponsor del primo Italian Digital Health Summit che si svolge a Milano il 15 e 16 maggio. Il convegno, organizzato da AboutPharma and Medical Devices, approfondisce, per la prima volta in Italia, i principali aspetti della comunicazione digitale sui temi della salute attraverso un confronto con gli stakeholder e l’analisi di case history di successo.

In concomitanza con il summit, Eikon Strategic Consulting lancia il Center for Digital Health Humanities, online da oggi su http://www.centerfordigitalhealthhumanities.com/  e su https://twitter.com/cdhhu_info.

Il CDHhu ha l’obiettivo di aggregare tutte le attività che ruotano intorno all’impatto sociale, economico, psicologico, identitario, terapeutico delle nuove tecnologie della salute.

Il Centro organizza la sua attività in 5 aree principali che guardano all’ innovazione tecnologica e digitale nella salute dal punto di vista dell’ impatto su individui, gruppi,  identità e  culture diverse. Il viaggio con la malattia è al tempo stesso lo sguardo, la metafora e la mappa organizzativa di tutte le attività del Center for Digital Health Humanities.

Il CDHhu ha ideato ãSocialHealthMetrics, una piattaforma online di monitoraggio in tempo reale delle conversazioni online su patologie e farmaci. I monitoraggi della ãSocialHealthMetrics seguono le linee guida della farmacovigilanza.

Il 15 e il 16 maggio Eikon Strategic Consulting e il CDHhu racconteranno in live twitting l’Italian Digital Health Summit utilizzando l’hashtag ufficiale dell’evento #aboutdigitalhealth.

 

Per seguire il live twitting
https://twitter.com/misurare
https://twitter.com/cdhhu_info

Tutte le info sul CDHHU
http://www.centerfordigitalhealthhumanities.com/

No Comments
Comunicati

Videology riceve la certificazione di MRC per la misurazione della visualizzabilità della video advertising

Con il lancio di ViewpointSM, Videology permetterà ad advertiser e media company di gestire al meglio le principali problematiche del video digitale: visualizzabilità, prevenzione delle frodi e qualità dei contenuti

Milano, 14 maggio 2014 – Videology, piattaforma di video advertising leader sul mercato rivolta a editori, agenzie e advertiser, ha annunciato di aver ricevuto la certificazione del Media Rating Council (MRC) per la misurazione delle impressioni video visualizzabili. Questa decisione si basa su una verifica che ha valutato la conformità di Videology con i “Minimum Standards for Media Rating Research” di MRC, le “IAB Measurement Guidelines” applicabili e la bozza delle “Viewable Impression Measurement Guidelines” rilasciata di recente dal MRC. Oltre alle metriche di visualizzabilità fresche di certificazione, MRC ha anche garantito una certificazione continua a Videology per la sua misurazione delle impressioni servite di video digitali, così come per il suo conteggio delle impressioni servite su display.

“Ci congratuliamo con Videology per aver soddisfatto i rigorosi requisiti necessari per la certificazione del suo processo di conteggio delle impressioni video visualizzabili”, dichiara George W. Ivie, Executive Director e CEO di MRC. “Gli acquirenti e i venditori di adv digitale online che si affidano alle misurazioni di visualizzabilità di Videology ora possono continuare a farlo con ancora più fiducia, grazie alla certificazione di MRC”.

Videology ha inoltre annunciato il lancio di Viewpoint – una suite di strumenti studiata per consentire ad advertiser e media company di ottimizzare il proprio processo decisionale nell’acquisto di pubblicità video. La suite adotta un approccio a tre livelli alla sicurezza, focalizzandosi su prevenzione delle frodi e qualità dei contenuti, oltre alla soluzione di visualizzabilità fresca di certificazione MRC.

“Le problematiche di sicurezza sono complesse e in continua evoluzione, motivo per cui ci siamo impegnati al massimo per offrire le migliori tecnologie e collaborare con i player più innovativi del settore”, afferma Scott Ferber, Chairman e CEO di Videology. “La nostra recente certificazione MRC per le impressioni visualizzabili testimonia come abbiamo intrapreso la giusta direzione. Viewpoint, inoltre, ci permette di indirizzare tutte le varie problematiche, piuttosto che focalizzarci su una sola, come per esempio la visualizzabilità”

“Il lavoro preventivo che Videology ha compiuto in termini di identificazione ed eliminazione di impression fraudolente ci ha convinti a riconfermare la nostra partnership con loro per quel che riguarda l’attività di media buying”, dichiara Cheryl Stump, Director of Video di Audience On Demand per VivaKi. “La protezione degli investimenti dei nostri clienti nel video digitale è in cima alla lista delle priorità, e migliori sono gli standard di sicurezza offerti dalle piattaforme tecnologiche alle quali ci affidiamo, maggiore è l’attenzione che possiamo dedicare all’utilizzo strategico del mezzo di comunicazione”.

Viewpoint affronta il tema della sicurezza del brand nel mercato del video digitale nei seguenti modi:
• Visualizzabilità: il tool di visualizzabilità proprietario di Videology, certificato MRC, sfrutta un’esclusiva combinazione di misurazione geometrica e del browser per rilevare l’effettiva visualizzazione di un annuncio sullo schermo di un determinato utente.

Con il Campaign Engine di Videology, i marketer sono in grado di utilizzare la dashboard di reportistica avanzata che indica il volume di ad misurato come “visualizzabile” secondo gli standard MRC, quello di visualizzazioni degli ad in ogni trimestre della campagna.

• Prevenzione delle frodi: Videology dispone di una serie di soluzioni proprietarie e di terze parti per monitorare i siti in cerca di indicatori tipici del rischio di frode come per esempio user frequency, anomalie delle performance e altro ancora. Le soluzioni includono (i) verifica di ogni impression in rapporto alla lista IAB/ABCe International Spider & Bots List, (ii) controlli sulla qualità di tutto il sistema effettuati da vendor di terze parti, quali DoubleVerify, Integral Ad Science, e White Ops, e (iii) tool interni che monitorano i siti in cerca di indicatori del rischio di frode.

“Nel corso degli ultimi mesi abbiamo collaborato a stretto contatto con Videology per affrontare con decisione il problema della frode automatizzata, differenziando in modo accurato il loro traffico reale dalle bot”, spiega Jon Bond, Chairman di White Ops. “Quando aziende di questo tipo – con la loro capacità di influenzare un’ampia porzione dei media video nel settore dell’advertising – prendono posizione contro le frodi, è senza dubbio un passo avanti importante, il cui valore non va certo sottovalutato”.

• Qualità dei contenuti: Videology risponde ad alcuni dei requisiti più stringenti del mercato per l’approvazione dell’inventario a livello di sito. Videology accetta una media del 10% di tutte le richieste di ad da scambi pubblici sulla base di specifiche approvate. L’azienda collabora inoltre con solution provider terze parti, tra cui DoubleVerify e Trust Metrics per un controllo aggiuntivo della qualità dei contenuti.

“La qualità dei media è fondamentale per il successo di ogni campagna digitale, e a Videology va il nostro plauso per aver lanciato Viewpoint con l’obiettivo di indirizzare questa importante esigenza”, dichiara Harmon Lyons, VP Business Development of Integral Ad Science. “Siamo orgogliosi di collaborare con Videology per contribuire a far sì che tutte le collocazioni vengano effettuate senza rischio di frodi”.

“Viewpoint è una soluzione all’avanguardia sul mercato per quel che riguarda la protezione degli advertiser contro le differenti minacce ai propri investimenti nel video, e il supporto ai publisher per il miglioramento delle prestazioni in rapporto a queste metriche”, aggiunge Ferber. “Detto questo, vediamo la sicurezza del brand come un mero punto di partenza. Si tratta di qualcosa che deve essere affrontato e risolto per far sì che possiamo progredire e focalizzarci sulle funzionalità innovative e realmente rivoluzionarie che il video digitale può offrire agli advertiser”.

No Comments
Comunicati

Descrizioni efficaci dei prodotti e politiche di reso, le chiavi per un e-commerce di successo

Gli utenti italiani sono sempre più attenti a quello che comprano sul web. I risultati di una ricerca EMP mettono in primo piano completezza ed efficacia delle descrizioni, commenti dei clienti e reso gratuito

 

Milano, 14 maggio 2014 – Una descrizione completa ed efficace dei prodotti in offerta è fondamentale per il successo della propria attività di e-commerce, soprattutto se abbinata ad immagini in quantità e qualità adeguate. Subito dopo, ma sempre di grande importanza per i clienti è una politica di reso che permetta di restituire senza costo i prodotti di cui non si è soddisfatti. Sono solo alcuni dei risultati che emergono da una ricerca che EMP, principale e-commerce rock d’Europa, ha condotto sugli utenti italiani.

 

In particolare, l’85% degli interpellati ha definito “fondamentale” o “molto importante” una descrizione dettagliata e corredata di immagini dei prodotti offerti. A ruota, il 77% che ha attribuito gli stessi aggettivi alla quantità ed alla qualità delle immagini. Infine, a completare questo podio ideale, il 70% ha indicato il reso gratuito tra i parametri fondamentali per effettuare un acquisto online in tutta tranquillità.

 

E’ interessante notare come la gran parte degli utenti cerchi informazioni sul prodotto prescelto prima di acquistarlo. Oltre il 79% dei clienti legge infatti le recensioni dei prodotti e le valutazioni di altri clienti presenti sul sito. A questo si abbina un 14,4% degli utenti che va anche a considerare valutazioni dello stesso tipo, ma espresse su siti differenti. Solo il 14,1% dichiara di non cercare informazioni prima di procedere all’acquisto del prodotto desiderato.

 

Se poi si parla di caratteristiche specifiche dei singoli  prodotti, e di come queste influenzano la scelta, è il prezzo a far la parte del leone, indicato come parametro principale dal 78% dei clienti. Subito dopo viene la qualità del prodotto, indicata da un 65%.

 

“Le risposte che abbiamo raccolto nel corso di questa nostra prima estesa survey online mostrano un consumatore attento e consapevole, che desidera informarsi prima di procedere all’acquisto, ma che preferisce farlo sul sito su cui sta già navigando”, spiega Alberto Gaglio, Country Manager di EMP Mailorder Italia. “Questo rappresenta per noi sicuramente uno stimolo a realizzare un sito sempre più ricco e strutturato, in cui i prodotti vengono presentati in modo adeguato e soprattutto nel quale i clienti possono interagire con le loro impressioni.”

 

Nell’ambito della stessa ricerca, EMP ha analizzato le abitudini di acquisto dei propri clienti, in merito di frequenza di acquisto e di prodotti acquistati. E’ emerso che oltre il 20% dei clienti compra sul sito almeno una volta al mese, mentre il gruppo più numeroso (più del 50%) lo fa tre o quattro volte l’anno. I beni più acquistati sul sito EMP sono magliette e felpe, comprati dall’86% dei clienti, seguiti con il 37% dalla categoria degli accessori. Il 55% dei clienti dichiara di scegliere EMP per l’acquisto di merchandise ufficiale di band e artisti, sottolineando lo storico posizionamento dello store online.

 

L’intera offerta di EMP – che comprende abbigliamento, accessori, merchandising, gadget, supporti musicali e tanto altro ancora –  è disponibile al sito www.emp-online.it.

No Comments
Comunicati

José Dalì, figlio del maestro del Surrelismo Salvador Dalì, accompagnato dal noto manager Salvo Nugnes visita i detenuti del Carcere di Opera

Durante una recente visita nel contesto penitenziario di opera a Milano, il talentuoso artista José Dalì, figlio dell’esimio maestro Salvador Dalì, affiancato dal manager produttore Salvo Nugnes, ha elaborato sul momento con vivace fantasia e spiccata sensibilità creativa una serie di disegni di varie tematiche da lasciare in dono per i detenuti, come simbolico omaggio in ricordo della speciale occasione. Un gesto assai gradito e accolto con calorosi applausi.

Attualmente, José Dalì è protagonista di una variegata mostra pittorica personale intitolata “La verità Surreale” allestita dall’11 al 26 maggio all’interno dell’esclusiva “Milano Art Gallery” in via Alessi 11 a Milano. L’esposizione sta ricevendo ottimi consensi ed è stata visitata anche dal noto critico vittorio sgarbi, che si è speso in commenti elogiativi e ha delineato un interessante parallelo di confronto tra José e l’inconfondibile filone del surrealismo perpetrato dal padre, individuando una sinergica e armoniosa connessione tra i due stili.

La sorprendente originalità delle creazioni di José Dalì consiste nel coniugare i preziosi esempi provenienti dal padre e da altri illustri nomi, come Van Gogh, Kandinsky, Veermer, Mondrian, perseguendo una propria fonte ispiratrice personale, senza condizionamenti, guidato dal moto dell’anima e dal puro istinto artistico. Per lui il mondo dell’arte è a tutto tondo, con moderna visione. Va inteso con ampia e allargata proiezione e costituisce un virtuale ponte di collegamento dai molteplici campi applicativi e sperimentali.

No Comments
Comunicati

Con Direct Line “WE CAN DO IT”

Il binomio donne – motori, si sa, è da sempre un abbinamento discusso e dibattuto: “non sanno parcheggiare”, “sono insicure alla guida” e persino “troppo imbranate”, sono solo alcune delle affermazioni che hanno come soggetto le automobiliste italiane. Per questo Direct Line http://www.directline.it – la più grande compagnia di assicurazione auto online – ha voluto sfatare gli antichi luoghi comuni con un’azione di blogger relations organizzata martedì 13 maggio presso lo spazio espositivo Deus ex Machina a Milano.

 

Protagoniste dell’iniziativa #WeCanDoit sono state, naturalmente, le donne: alcune delle influencer più seguite della rete sono infatti state coinvolte in un evento legato al tema della manutenzione dell’auto, in cui hanno potuto scoprire e approfondire, con le indicazioni della pilota Alessandra Neri, come affrontare con ironia gli ostacoli che si possono presentare di fronte a un guasto della propria quattroruote.

 

Uno dei luoghi comuni per eccellenza, infatti, è quello secondo cui le donne non sono particolarmente abili alla guida e, in caso di guasto dell’auto o della moto, non sanno dove mettere le mani, costrette a rivolgersi all’assistenza stradale. Grazie a #WeCanDoit e a Direct Line le blogger hanno preso parte ad un vero e proprio “corso di primo soccorso” interamente al femminile alla scoperta delle soluzioni migliori per risolvere le problematiche che si possono manifestare quando si è alla guida di un’auto: dalla foratura, al rabbocco dell’acqua nel radiatore, passando per spie accese e altri casi simili.

 

A mettere alla prova l’attenzione e la determinazione delle protagoniste dopo il corso tenuto da Alessandra Neri, è stata l’esercitazione pratica che ha visto le blogger cimentarsi in prima persona con il cambio della gomma bucata. L’evento nasce dalla volontà dell’azienda di incontrare le blogger, facendo vivere loro un’esperienza unica e rendendole parte dell’azienda.

 

 

Direct Line è da sempre accanto agli automobilisti nelle piccole grandi sfide di ogni giorno. – commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing Direct LineÈ per questo che abbiamo pensato ad un evento al tempo stesso utile e divertente. Da sempre infatti le donne al volante sono al centro di pregiudizi, luoghi comuni e perplessità, con #WeCanDoit, Direct Line ha voluto non solo sfatare i falsi miti, infatti le donne alla guida sono più prudenti degli uomini, ma fornire alle protagoniste un bagaglio di informazioni e di know how pratico per dimostrare agli scettici che sì, #WeCanDoit!.

No Comments
Comunicati

Pitti Immagine e Mido lanciano POP-EYE: il nuovo progetto espositivo che a Pitti Uomo esplora il confine tra moda ed eyewear

Pitti Uomo riserva uno spazio sempre più ampio e trasversale al mondo dell’accessorio con il suo ruolo determinante sul mercato: elemento fondamentale del guardaroba contemporaneo, cifra di stile che ridisegna e completa ogni outfit. E a questa edizione dedica all’universo accessories un’attenzione speciale, non solo arricchendo la proposta dei Pop Up Stores, ma lanciando anche il nuovo progetto POP-EYE: l’area dedicata all’eyewear realizzato da Pitti Immagine in collaborazione con MIDO, la manifestazione internazionale leader nel settore dell’occhialeria.

In scena in una location strategica, al Piano Inferiore del Padiglione Centrale, POP-EYE è un progetto che approfondisce il legame tra occhiali e moda sotto il segno della più alta qualità e dell’attenzione al design e alla ricerca stilistica. Protagonista una selezione di aziende fortemente orientate alla creatività e all’innovazione. Una proposta pensata per andare incontro alle esigenze dei buyer più sofisticati, ma anche delle aziende di eyewear in cerca di nuove sinergie creative. Tra i nomi in mostra aziende come Carolin Abram, David Marc, Dom Vetro, Finlay, Les Pièces Unique, Masunaga, Matsuda Eyewear, Sunday Somewhere, Spektre eTYG Spectacles. Il tutto in un set di allestimento a cura di Alessandro Moradei.

“Pop-Eye è una delle novità più interessanti di questa edizione di Pitti Uomo – afferma Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – un progetto che nasce in primo luogo come sinergia tra due manifestazioni, Pitti Uomo e Mido, leader nei rispettivi mercati, che si incontrano per sviluppare una progettualità comune. Lanciare a Pitti Uomo un’area specifica sull’occhiale di ricerca come Pop-Eye, rappresenta per i nostri compratori la possibilità di ampliare l’offerta merceologica dei loro store, sempre più sofisticati e orientati al lifestyle, e dall’altra è per le aziende stesse un’opportunità di networking creativo tra il mondo della moda e quello dell’occhialeria, per sviluppare collaborazioni e per il lancio di capsule collection, che rispondano a una strategia di marketing sempre più evoluta”.

“Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle attività che Mido promuove durante l’anno accompagnando alcune aziende espositrici in contesti diversi dal proprio salone, per raggiungere nuovi interlocutori tra i media internazionali e il pubblico più evoluto” – ha dichiarato Cirillo Marcolin, presidente di MIDO – “Dopo la partecipazione al Fuorisalone di Milano, Mido arriva a Pitti Uomo con una selezione di marchi che traggono ispirazione dal mondo della moda e che qui possono trovare terreno fertile per la propria creatività: un’occasione unica per farsi conoscere e per consolidare il legame, ormai storico, tra fashion ed eyewear, in uno dei contesti più prestigiosi del panorama internazionale.”

Milano, 14 maggio 2014

No Comments
Comunicati

L’ALTA RISTORAZIONE SCEGLIE IMAGINE COMMUNICATION PER LE ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE

Roma, 14 maggio 2014 – Nuove sfide per IMAGINE Communication nel settore dell’enogastronomia: i ristoranti stellati di Roma “Il Convivio Troiani” e “L’Acquolina Hostaria” insieme alla società di consulenza in alta ristorazione “I-Food Consulting”, ed il ristorante “White” di Polignano a Mare, in Puglia, scelgono la società di consulenza per le attività di comunicazione e marketing.

I ristoranti romani guidati dagli Chef Angelo Troiani e Giulio Terrinoni sono un esempio di alta qualità nella ristorazione, con una affermata esperienza nel settore, che ha permesso il raggiungimento di traguardi importanti per le diverse attività: da oltre 20 anni Il Convivio Troiani, a  due passi da piazza Navona, è ai vertici della ristorazione capitolina ed è in continua evoluzione, risultando oggi l’unico ristorante stellato con la certificazione bio a Roma; nel quartiere Fleming, l’Acquolina Hostaria, si avvicina al suo ottavo compleanno ed è l’unico ristorante stellato di pesce a Roma.

La continua evoluzione nel settore, ha portato poi alla creazione di nuove realtà come la società di consulenza per la ristorazione I-Food Consulting, che offre servizi per la progettazione e la gestione di attività nel settore, e la scuola di cucina professionale Coquis, Ateneo Italiano della Cucina, già attivo con IMAGINE Communication.

In Puglia, poi, il ristorante pugliese White sorge sull’affascinante scogliera di Polignano a Mare, all’interno di Borgobianco Resort & Spa, caratterizzato da una raffinata cucina locale caratterizzata dalla genuinità degli ingredienti a Km 0: alla guida delle cucine Vito Giannuzzi, considerato tra i migliori giovani Chef in Italia, con i suoi piatti che reinterpretano la tradizione pugliese con originalità e raffinatezza, coinvolgendo vista, olfatto e gusto.

IMAGINE Communication è un’agenzia di comunicazione internazionale, marketing e formazione, con sede a Roma e una base a Milano, guidata da Lucilla De Luca, Daniele Savio e Antonio Guadalupi, in grado di operare sul territorio nazionale ed internazionale. Campagne di comunicazione e marketing, ufficio stampa, creazione ed organizzazione di eventi sono tra le principali attività che IMAGINE Communication è in grado di gestire per le aziende o i professionisti, grazie ad una rete di giornalisti e di agenzie di relazioni pubbliche locali e ad una rete di partner di alta qualità, che consentono accesso a tutte le altre discipline della comunicazione e del marketing, tra cui servizi fotografici, produzioni audiovisive, editoria, servizi creativi, product placement, web marketing, social networking, Web 2.0, PR 2.0, partnership, gestione eventi, sostenibilità, gestione delle crisi, relazioni istituzionali, formazione del management e giovani che si avvicinano al mondo del lavoro.

Ufficio stampa:IMAGINE Communicationwww.imaginecommunication.eu

Via G. Barzellotti  9/9b,00136 Roma
- Tel. 06.39750290

Lucilla De Luca [email protected]

Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

Il noto critico d’arte Rai Flavio Caroli, in occasione della conferenza accompagnato dal manager Salvo Nugnes e l’attore Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore Quasimodo, presenta il suo nuovo “Voyeur”

Il rinomato storico dell’arte e volto televisivo della trasmissione Rai “Che tempo che fa” Flavio Caroli, è stato protagonista d’eccezione di una conferenza all’interno del carcere Milanese di Opera affiancato, in qualità di relatore, dal manager Salvo Nugnes, agente di illustri personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. L’iniziativa con finalità di solidarietà sociale, tenutasi Martedì 13 Maggio dinanzi ai detenuti, rientra nel variegato calendario eventi di “Cultura Milano” il Festival Artistico Letterario, che si propone di rendere la cultura accessibile a tutti, coinvolgendo personaggi importanti, tra cui Umberto Veronesi, Vittorio Sgarbi, l’indimenticabile Margherita Hack, Corrado Augias, Margaret Mazzantini, Katia Ricciarelli, Bruno Vespa, Piero Chiambretti e molti altri. 

Nell’occasione, Caroli si è raccontato in chiave autobiografica, dagli esordi ai giorni nostri ed ha presentato inoltre, il suo ultimo libro di successo dal titolo “Voyeur” (Mondadori) assieme all’attore Alessandro Quasimodo, figlio del celeberrimo Maestro poeta Salvatore Quasimodo, che ha letto alcuni estratti dell’intenso romanzo. Nel volume, il rinomato professore, parla dei segreti di uno sguardo, affrontando un tema a particolarmente caro, quello delle figure e delle immagini, scegliendo di raccontare la vita di un fotografo, Fabrizio, che fissa per sempre i ricordi e le immagini sia positive sia negative.

Caroli spiega “Il protagonista della narrazione ha utilizzato le immagini per osservare e capire il mondo. Durante la sua esistenza ha svolto numerosi servizi, alcuni sereni, altri più tormentati e dolorosi, come quelli dedicati alla guerra. Ripensa a tutti i contesti nei quali ha dovuto lavorare, nel tentativo di svelare il mistero racchiuso dalle immagini. Nel corso della sua professione ha reso immortali un elevato numero di figure belle e sensuali, ma anche tragiche. Infatti, ha lavorato in zone di guerra. I suoi scatti catturano un ventaglio di emozioni e situazioni diverse tra loro, dall’amore alla distruzione bellica, osservata nei luoghi cruciali dei conflitti, che hanno insanguinato il mondo negli ultimi 50 anni“. E aggiunge: “L’osservazione della realtà circostante diventa strumento di lettura e interpretazione del mondo attraverso le immagini, indagando le motivazioni alla base dell’interesse nutrito dall’intelletto verso quelle felici e quelle terribili“.

No Comments
Comunicati

A Milano il professor Caroli conosce José Dalì figlio del grande Salvador Dalì il genio del surrealismo

In occasione della conferenza del professor Flavio Caroli a Milano, c’è stato un incontro prestigioso tra illustri nomi di spicco del panorama contemporaneo: l’artista José Dalì, figlio del maestro Salvador Dalì, ha conosciuto il rinomato storico dell’arte, nonché popolare volto televisivo Rai, nella trasmissione di grande successo “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. L’evento, organizzato dal manager produttore Salvo Nugnes, presente in qualità di relatore, ha creato l’opportunità per l’interessante contatto conoscitivo tra i due noti personaggi, che si sono intrattenuti piacevolmente in conversazione.

Dalì ha invitato Caroli a visitare la sua mostra pittorica dal titolo “La verità Surreale” inaugurata l’11 Maggio con grandi consensi nell’esclusivo contesto della storica galleria milanese “Milano Art Gallery” in via Alessi 11, che resterà allestita in loco fino al 26 Maggio. Le sue creazioni possiedono brillante luminosità, vivace vitalità e vibrante carica energetica. Nella loro peculiare proiezione emerge l’elemento fantastico e immaginario nel limite posto tra reale e irreale, sogno e realtà. Si delinea il sottile margine di confine con la rappresentazione a matrice surrealista, senza però generare un filo conduttore di pedissequa e banale imitazione verso i modelli paterni, ma bensì individuando in questi importanti spunti di riferimento un utile contributo per compiere un innovativo salto di livello e innescare la genesi di una forma d’arte di rivoluzionario e avveniristico principio di fondamento.

Il professor Vittorio Sgarbi ha visitato l’importante esposizione di José Dalì, esprimendo positive riflessioni sulle suggestive opere ed elogiando il simbolico riferimento alle tematiche di matrice surrealista, tipiche del geniale estro creativo di Salvador Dalì.

No Comments
Comunicati

Essence si tinge di azzurro!

Ci siamo quasi… poche settimane al fischio di inizio dei Mondiali di Calcio 2014! essence è pronta a scendere in campo con voi per trasformarvi nelle tifose più trendy di tutto il Mondiale. Ombretti, mascara, matite per gli occhi, smalti e lucidalabbra vi incoroneranno regine del bordo campo.

FORZA AZZURRI!!!

Clicca su www.essence.eu troverai informazioni sui prodotti essence, consigli sul make-up, segreti di bellezza, divertenti concorsi e tutto quello che gira intorno al mondo essence… tutto a portata di click!

essence matita occhi in gel resistente all’acqua

L’ultimo trend dall’Asia: l’eyeliner in gel in una matita. Il classico vasetto viene sostituito da una praticissima matita dalla punta retrattile. Morbide ed altamente pigmentate, queste matite regalano look intensi. #04 blue lagoon per uno sguardoazzurro come la maglia della nazionale italiana di calcio e #03 urban jungle per occhi verdi come il terreno di gioco.

Prezzo: 2,89€*.

 

essence kajal matita contorno occhi

La matita contorno occhi dona uno sguardo ancora più intenso e uno stile sempre più esclusivo. Nella colorazione #26 beach bum, la matita kajal crea un effetto incredibile per un contorno occhi da vere tifose italiane!

Prezzo: 1,29€*.

 

essence colourfLASH mascara colorato occhi e capelli

Una carica di colore? Il nuovo mascara colourfLASH permette diversi usi: puoi utilizzarlo come un normale mascara volumizzante o per dare un tocco di colore ai capelli. Sarai la regina dei mondiali grazie alle tonalità #01 miss earlygreebirdy e #04 miss louise turquoise.Prezzo: 3,79€*.

 

 

essence ombretto occhi effetto 3D

3D… Il trend continua! La nuova formula offre un look meraviglioso in 3D e un ombretto dalla texture ultra leggera per creare un finish con effetti satinati, metallizzati e brillanti. Applicato bagnato, l’ombretto occhi effetto 3D garantisce colori ancor più intensi. Verde brillante e uno sguardo ultra glamour con la tinta #12 irresistible emeralds; occhi da vera tifosa azzurra con #10 irresistible summer sea. Prezzo:3,59€*.

essence ombretto occhi

Effetto lunga durata per occhi sempre in primo piano! Tifare Italia non è mai stato così divertente: #01 chill out e #72 my baby blue! vi aiuteranno ad avere il look più trendy e lo sguardo più ammaliante di tutti i Mondiali!Prezzo: 1,99€*.

 

essence XXXL lucidalabbra lunga durata

Se ami i nuovi trend per le labbra, l’effetto matt a lunga durata è ideale per te. Il rosso #07 silky red delle vostre labbra durerà ben più dei 90 minuti della partita. La texture leggera simile a una mousse dura svariate ore senza seccare le labbra. Particolarmente semplice da stendere grazie all’applicatore piatto.

Prezzo: 2,89€*.

 

essence colour & go smalto unghie

Colore! Colore! Colore! Finish lucidissimo, brillante e ad asciugatura rapida per unghie smaltate in un flash! Mani che ricordano la bandiera italiana? #170 beijos de brazil, #152 give me nude, baby! e #114 fame fatal sono la scelta ideale!

Se invece preferite giocare sui colori della maglia azzurra, non perdetevi #158 if i were a boy, #146 that’s what i mint! e #128 let’s get lost.Prezzo: 1,99€*.

 

 

 

essence smalto unghie ad effetti speciali

Effetti speciali da vere regine dello stadio! La bandiera italiana non ha mai brillato così tanto sulle vostre mani: verde #06 party in a bottle, bianco #12 bejeweled e rosso #08 heart explosion.Prezzo: 2,49€*.

 

essence nail art cracking smalto unghie top coat ad effetto graffiti

Effetto crac! Ecco come avere un look davvero unico: applica il top coat sopra lo smalto colour&go di un colore a contrasto e vedrai lo smalto “spezzarsi” con leggere crepe in pochi secondi. Un effetto incredibile! Semplicemente fantastico! #10 crack me! Emerald, #02 crack me! white e #09 crack me! true red daranno alla bandiera italiana tutto un altro effetto. Prezzo: 2,29€*.

 

Per informazioni:

SIMCA

www.simca.biz

Digital pr a cura di Blu Wom Milano

www.bluwom-milano.com

02 87384640

[email protected]

No Comments
Comunicati

DAMA Museum: venerdì il vernissage della mostra di Eugenio Magno

Sarà inaugurata alle ore 18,30, presso la struttura museale di Capua, la personale dell’artista napoletano dal titolo “Paesaggio tra realtà e immaginazione”. E il Dama Museum diventa l’archivio ufficiale del Maestro.

Termina l’attesa per la mostra personale del Maestro Eugenio Magno al Dama Museum di Capua, che sarà inaugurata venerdì 16 maggio, alle ore 18,30, presso la struttura museale inserita all’interno del MAC – Museo d’Arte Contemporanea. La mostra, dal titolo “Paesaggio tra realtà e immaginazione”, curata da Antonio Geirola sarà esposta e aperta al pubblico fino al 31 maggio. Un altro nome di grande prestigio si aggiunge, dunque, al sempre più lungo elenco di artisti del panorama nazionale e internazionale che hanno scelto di esporre le proprie opere al Dama Museum. Eugenio Magno è, infatti, uno tra i più grandi interpreti della tradizione pittorica napoletana, affermatosi nel corso di decenni di feconda attività artistica come esclusivo paesaggista con all’attivo oltre duecento esposizioni tenutesi in diverse città italiane. Vincitore di importanti riconoscimenti e premi come il Marco Aurelio, il “Ducatone d’Argento” e l’ambito “Ambrogino d’Oro” è ritenuto il degno erede della illustre scuola di paesaggio napoletana di cui rappresenta un valido e aggiornato approfondimento. <> – spiega Antonio Geirola – <> In occasione del vernissage sarà anche dato l’annuncio ufficiale della nascita dell’archivio delle opere del Maestro Magno, la cui cura è stata assegnata proprio al Dama Museum di Capua.
Il Maestro ha affidato in modo permanente la gestione della sua immagine e del suo vastissimo archivio, composto da oltre 5000 opere diffuse in tutto il mondo, alla struttura museale creata da Evan De Vilde, che, d’ora in avanti, avrà il compito di tutelarne la titolarità, la certificazione, nonché di coordinare mostre e cataloghi generali nell’ottica di una strategia culturale della durata di due anni. Tutti i collezionisti che posseggono opere di Eugenio Magno potranno rivolgersi esclusivamente al Dama Museum per il rilascio di certificati e documenti di archiviazione. Soddisfazione per questo nuovo importante risultato viene espressa da Evan De Vilde, che così commenta il nuovo incarico <>.

No Comments
Comunicati

AcquaTerra: il disco d’esordio di Emian PaganFolk

Irpinia e Scandinavia, Salento e Irlanda: debutta il quartetto di folk pagano, ispirato all’incontro tra Mediterraneo e culture celtiche e sciamaniche. Un concept album sul potere del femminile per una formazione attivissima dal vivo
 
Emian PaganFolk
sono lieti di presentare
ACQUATERRA
Emian/Low-Fly
8 brani – 41 minuti
“Il termine “pagano” è nato come dispregiativo verso coloro che vivevano al di fuori delle città “civilizzate”. In un certo senso pagane erano le persone che non si mischiavano alla frenesia e al caos cittadino, che si tenevano lontane dal potere, che mantenevano un rapporto sincero con la Natura e i suoi cicli, curandosi con le erbe, ritualizzando le fasi importanti dell’anno, danzando e suonando per il proprio villaggio. Il nostro Pagan Folk è vicino a questa scelta di vita”. Emian PaganFolk è una formazione campana nata il 21 dicembre 2011, che utilizza il folk per esprimere un’adesione a scelte di vita ancestrali, lontane dalla frenesia contemporanea e vicine a valori antichi e naturalistici.
Il disco d’esordio AcquaTerra è una suggestiva e ammaliante sequenza di brani tradizionali rivisitati dal quartetto: attraverso l’omaggio alla propria terra e alle proprie acque, Emian opera una sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei. Tre musicisti campani e un salentino che guardano all’Europa del Nord immaginando un percorso comune: “Nella scala musicale delle aree Celtiche ritroviamo la pentatonica dell’Oriente, in quella del Nord Europa c’è il sentore della scala musicale del Sud Italia. I tempi ritmici si somigliano… Abbiamo in comune il mare, questo grande e antico mezzo di comunicazione che porta novità, vita ma anche guerre e morte. In Salento ci sono scogliere e piane che evocano il paesaggio Irlandese, in Irpinia ci sono fiumi, cascate, boschi di conifere che evocano i paesaggi tipici del Nord. Di mediterraneo c’è la luce, il sole, il magma sanguigno che ci scorre dentro e che è tipico della gente del Sud”.
I principi femminili che reggono l’universo, storie di terra e di mare, suoni di fiumi e invocazioni pagane, racconti di grandi re e danze in cerchio: AcquaTerra non è un semplice album, è un viaggio nel passato guidato da strumenti inconsueti, da flauti overtone Siberiani al doppio flauto campano, dal jouhikko della tradizione Scandinava al bodhràn Irlandese suonato con un battente, dalla pandereta Galiziana al bouzouki. Un album autoprodotto che i ragazzi venderanno durante i concerti, che si preannunciano come sempre numerosi: in soli due anni di attività,gli Emian hanno collezionato una notevole mole di live, compresa la vittoria nel 2013 del Ferrara Buskers Festival nella categoria ‘artisti accreditati’. Gli Emian sono pronti al tour di presentazione di AcquaTerra, ecco le prossime date: 9 Maggio Palaolimpic (Colleferro, Roma), 12 maggio Cult (Castrignano de Greci, Lecce), 17 Maggio ArciEutopia (Galatina, Lecce), 31 Maggio Kaos Cafè (Scafati, Salerno), 21 Giugno La contesa di Sant’Eliano (Benevento).
EMIAN PAGANFOLK:
Aianna Egan: irish harp, vocals and bodhràn
Emain Druma: percussions, vocals and fiddle
Rohan: bass, irish bouzouki and back vocals
Máirtín Killian: drums, percussions, acoustic guitar and vocals
Info:
Emian PaganFolk:
http://paganfolkemian.wix.com/emianpaganfolk
Emian Facebook:
https://it-it.facebook.com/emianpaganfolk
Synpress44 Ufficio stampa:
No Comments
Comunicati

Consigli per una dieta a base di frutta

È possibile mangiare soltanto frutta? Ovviamente no e non c’è da stupirsi se Ashton Kutcher è finito all’ospedale dopo aver seguito una dieta basata esclusivamente sulla frutta. Dopo aver interpretato il ruolo di Steve Jobs al cinema, l’attore americano aveva deciso di immedesimarsi completamente cominciando ad emulare le abitudini alimentari del fondatore di Apple. Steve Jobs era infatti salutista ed assumeva zuccheri esclusivamente dalla frutta. È senza dubbio vero che consumare la frutta faccia bene e che gli zuccheri contenuti nella frutta siano molto più salutari dello zucchero industriale. Questo però non significa che è possibile nutrirsi solo di frutta. Una dieta completa e salutare deve contenere tutti gli elementi nutrizionali fondamentali per lo sviluppo e per la vita dell’organismo: zuccheri, grassi, proteine, e carboidrati. Non è possibile quindi mangiare solo frutta, lo si può fare al massimo per due gironi, con lo scopo di depurare l’organismo.

Se si decide di seguire la dieta della frutta per due giorni, ci si può sbizzarrire con centrifughe, macedonie, succhi, ma anche pomodori, cetrioli peperoni, olive e, senza esagerare, anche la frutta secca. È consigliabile anche il consumo di frutta tropicale come la papaya e l’avocado. In generale però è da preferire la frutta fresca di stagione e bisogna sempre ricordarsi di non esagerare con le dosi.

Vediamo quindi un buon esempio di dieta della frutta. La colazione è il pasto più importante della giornata e deve quindi essere sostanzioso. La frutta di stagione può essere consumata a volontà, abbinata ad una spremuta senza zucchero e ad un po’ di the verde. Per lo spuntino di metà mattinata sarà sufficiente un mela accompagnata da un po’ di frutta secca, noci o mandorle. A pranzo si può optare per un’insalatona mista, per un piatto di pasta alle verdure o per una fresca insalata di riso. Per la merenda pomeridiana l’ideale è una centrifuga o, in alternativa, una bella porzione di macedonia ma rigorosamente senza zucchero. A cena potete concedervi un po’ di pesce alla piastra, accompagnato da una zuppa di legumi.

È bene ribadire che questa dieta può essere seguita per un massimo di due giorni dopodiché occorre tornare ad avere un’alimentazione completa.

No Comments
Comunicati

DE FONSECA: ESPADRILLAS MON AMOUR

Milano, Maggio 2014 – Rilanciate lo scorso anno, le espadrillas – calzature in stoffa e corda, originarie dei Pirenei – sono ormai entrate di diritto nei must-have della stagione estiva, comode e leggere, sono la scelta ideale da infilare in valigia. Basta indossarle per sentire il profumo dell’estate.

De Fonseca le propone in diverse varianti di colore: dal camouflage ai colori fluo, dai poins al floreale, passando dagli eleganti bianco, nero, blu e verde salvia. Ce ne è davvero per tutti i gusti: nel modello classico o anche con elastico nella parte posteriore.

Comodissime, economiche, fresche, semplici ma very cool, questa scarpa in voga negli anni ‘80 sta conquistando proprio tutti. Dai piedi dei pescatori spagnoli a quelli di vip e trend setter dell’estate 2014: un vero percorso di successo che non conosce soste! Sono state di diritto elette alleate per lunghe passeggiate o serate non-stop in riva al mare o a bordo piscina.

Le Espadrillas De Fonseca sono in vendita a partire da 14.40 €

No Comments
Comunicati

L’Estate comincia con un’offerta imbattibile.

Vacanze al mare con tutta la famiglia o in coppia? Qualunque sia il tuo modo di viaggiare, cogli al volo l’offerta che Hotel Sylvia ha dedicato a chi, come te, non vuole perdersi neanche un giorno di sole, relax e buona cucina. L’estate dura poco, non rimandare le ferie e approfitta di una eccezionale promozione!

Scegli questo accogliente hotel vicino San Benedetto del Tronto potrai usufruire di una vacanza in formula all inclusive, comprensiva di pensione completa, acqua e vino, spiaggia, aria condizionata, Iva e tasse.
DAL 1° AL 15 GIUGNO N. 7 NOTTI DA EURO 300 A PERSONA
DAL 15 AL 29 GIUGNO N. 7 NOTTI DA EURO 340 A PERSONA
I bambini fino a tre anni di età non pagano il soggiorno. Mentre dai 3 ai 18 anni usufruiscono del 50% i sconto.

Hotel Sylvia vanta una posizione esclusiva: con accesso diretto alla spiaggia è l’albergo ideale per le famiglie. A soli 10 minuti a piedi dal centro cittadino, l’Hotel Sylvia è collegato alle altre località di mare attraverso una bellissima pista ciclabile.
Nel ristorante climatizzato dell’hotel Sylvia, con vetrate e vista sul mare, si possono gustare freschi menu a base di carne e pesce, a scelta, ogni giorno.
Nella terrazza si organizzano feste e intrattenimenti. Le camere fronte mare sono climatizzate e provviste di ogni comfort.

Hotel Sylvia si trova a Grottammare, una verdeggiante località balneare sulla Riviera delle Palme, vicino a San Benedetto del Tronto. Le palme e le piante d’arancio fanno da cornice alle ville liberty. Qui, fra arte e natura, la tua vacanza si fa esperienza di piacere.

Per info e prenotazioni, chiama allo 0735.735151 oppure invia una richiesta a [email protected]

No Comments
Comunicati

L’imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti ospite alla mostra di José Dalì, figlio del maestro Salvador Dalì alla Milano Art Gallery

Amante dell’arte, l’imprenditore immobiliare Giovanni Gelmetti, la scorsa Domenica 11 Maggio 2014, è stato ospite dell’esclusivo vernissage della mostra di José Dalì, figlio del celeberrimo maestro del Surrealismo Salvador Dalì, presso il prestigioso e storico contesto della Milano Art Gallery. Presente alla speciale inaugurazione, tra la folla di visitatori e media, un altro figlio d’arte molto noto: il cantautore Cristiano de André. 

Gelmetti, ideatore della Giax Tower, il grattacielo di moda a Milano, si è dichiarato molto compiaciuto di aver visitato la mostra e ha affermato “Come il padre, José Dalì ha un innato talento e un’incredibile fantasia. Sono rimasto molto colpito dall’intensità cromatica delle sue tele, che trasmettono suggestive emozioni e sensazioni”.

No Comments
Comunicati

PRN: IntelCav unisce le forze con Teraco per fornire schede chip EMV negli Stati Uniti

IntelCav unisce le forze con Teraco per fornire schede chip EMV negli Stati Uniti

 
[2014-05-14]
 

– Una nuova fabbrica con tecnologia d’avanguardia sarà aperta a Chicago

LAS VEGAS, 14 maggio 2014 /PRNewswire/ — Intelicav, impresa brasiliana del Gruppo Inteligensa, una delle maggiori produttrici mondiali di carte bancarie con chip EMV, ha annunciato che si sta unendo a Teraco, produttore nordamericano di carte di alta qualità ed enorme volume, allo scopo di fornire una ampia varietà di carte chip sul mercato Statunitense. L’obiettivo principale della nuova impresa è il processo di migrazione EMV che avanza rapidamente negli Stati Uniti e in Canada. Oltre alle carte bancarie, Intelicav è anche fornitrice di carte intelligenti e tecnologia per i mercati del Trasporto Pubblico, Telecom, Identificazione e Autenticazione.

Questa nuova società abbina le risorse e i talenti di Teraco e IntelCav, per stabilire a Chicago, una nuova e importante fabbrica munita di tecnologia d’avanguardia al fine di migliorare la fabbricazione esistente, le operazioni e l’organizzazione delle vendite di Teraco. La meta consiste nel portare la capacità annuale di produzione di questo stabilimento a 120 milioni di schede chip. La fabbrica avrà inoltre una importante capacità per i servizi di personalizzazione del schede chip e delle carte a banda magnetica e fulfillment, specialmente adattata ai processori di carte e banche. Le installazioni di Teraco in Midland, TX, continueranno a produrre un alto volume di carte commerciali.

IntelCav vanta oltre 10 anni di esperienza nella migrazione EMV in tutto il Brasile, Messico e nel resto dell’America Latina. IntelCav ha dato appoggio a molte istituzioni finanziarie della regione in materia di processi di migrazione EMV, i quali si trovano già in una fase avanzata per le schede chip di credito, debito e prepagate. “Abbiamo prodotto oltre 1.4 bilioni di schede di pagamento nelle nostre fabbriche brasiliane, delle quali 600 milioni sono state schede chip” ha commentato il fondatore di IntelCav, Venanzio Cipollitti. ” La nostra esperienza è significativa e assieme a Teraco siamo pronti ad offrire soluzioni, efficienti, moderne, competitive e assolutamente sicure, entrambe nella produzione di schede EMV e dei servizi di personalizzazione nel mercato degli Stati Uniti” ha sottolineato Cipollitti, Presidente e CEO delle imprese del Gruppo Inteligensa.

“Riteniamo inoltre che la scheda Dual Interface rappresenta una tendenza globale che consente l’utilizzo di una singola scheda nelle modalità di senza contatto e con contatto. Avremo anche la capacità di produzione per questa  scheda”, ha aggiunto Casey Campbell,  Presidente e CEO di Teraco. “Siamo molto contenti di unire le forze con InteliCav e di aprire una nuova fabbrica, così come dell’opportunità unica e impegnativa che rappresenta la migrazione”.

“Questa joint venture consentirà a IntelCav proseguire lo sviluppo mondiale di schede chip nei differenti mercati, che stanno crescendo rapidamente in vari paesi. Ciò segnerà l’inizio di una nuova fase per la nostra compagnia”, ha aggiunto Alvaro de Oliveira, CEO di IntelCav.

Entrambe, IntelCav e Teraco, adesso quali joint vanture, mostreranno alcune delle loro più innovative soluzioni durante la terza edizione di Cartes Amèrica, che si terrà dal 13 al 15 maggio 2014 presso l’Hotel Mirage in Las Vegas, Stati Uniti.

CONTATTO: Angela Cavaliere, 58-212-954-1004, [email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: ATRADIUS: presenta il nuovo Barometro sui comportamenti di pagamento nelle transazioni tra aziende a livello internazionale

ATRADIUS: presenta il nuovo Barometro sui comportamenti di pagamento nelle transazioni tra aziende a livello internazionale

 
[2014-05-14]
 
AMSTERDAM e ROMA, May 14, 2014 /PRNewswire/ —

Oltre 1/3 del valore totale delle fatture ancora non pagate dopo 90 giorni resta insoluto

Le risposte fornite dalle aziende intervistate in Europa, nel corso del sondaggio condotto da Atradius sui comportamenti di pagamento a livello internazionale, hanno evidenziato che, in media, il 37,6% del valore totale dei crediti derivanti da scambi commerciali tra aziende resta insoluto alla scadenza originaria della fattura. Inoltre, una media del 4,9% di tale valore risulta ancora non pagato trascorsi 90 giorni dalla scadenza. Se si considera che le aziende europee intervistate hanno stornato come inesigibile, in media, l’1,7% dei crediti verso clienti, si può concludere che oltre un terzo (35%) del valore totale delle fatture scadute, se non ancora pagato ad oltre 90 giorni dalla scadenza, si trasforma in mancati incassi.

(Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20140514/686619-b )

Queste cifre rendono evidente l’importanza di un’attenta gestione del portafoglio crediti commerciali. In questo contesto, le aziende intervistate in Turchia, Spagna, Gran Bretagna e Italia si sono trovate ad affrontare le maggiori problematiche in termini di fatture insolute e crediti inesigibili, mentre gli intervistati in Danimarca, Svezia, Austria e inaspettatamente Grecia, hanno dato prova di una maggiore efficacia nell’incassare i crediti.

Il Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento è il risultato di un sondaggio condotto su un campione di circa 3.000 aziende fornitrici distribuite in 14 Paesi dell’Europa occidentale. Oltre alle tempistiche di pagamento dei clienti ed ai tempi d’incasso delle fatture (DSO), il sondaggio riporta anche le opinioni delle aziende in tema di sfide alla redditività del business per quest’anno, oltre a soffermarsi sui principali strumenti utilizzati per mitigare il rischio di credito.

La motivazione principale dei ritardi di pagamento, lamentati dagli intervistati in Europa, è rappresentata da carenze di liquidità da parte dei clienti (per il 46,6% degli intervistati con riferimento al mercato domestico e per il 35,2% in merito ai clienti stranieri). E’ interessante notare, comunque, che i clienti sia sul mercato domestico che all’estero, spesso ritardano i pagamenti come fonte di finanziamento alternativa. Questo avviene con maggiore frequenza nel caso di clienti nazionali in Germania (50,3% d’intervistati) e per i clienti stranieri in Danimarca (42,4%). I mancati pagamenti sul mercato domestico dovuti ad insolvenza di diritto del cliente hanno interessato il 20,53% degli intervistati, mentre procedure di pagamento complesse e inefficienza del sistema bancario sono stati riportati come motivazione del ritardo da circa 1/4 degli intervistati con riferimento alla clientela estera.

Capire quali siano le motivazioni alla base dei ritardi di pagamento dei clienti significa essere in grado di minimizzare il rischio di credito commerciale e limitare le perdite su crediti. In tale contesto, tre aziende intervistate su cinque in Europa adottano politiche di gestione dei crediti intese a mitigare il rischio di mancato pagamento connesso alle vendite a credito. L’invio di solleciti di pagamento, oltre alla verifica preliminare della solvibilità del potenziale cliente sono gli strumenti più utilizzati (rispettivamente dal 46,2 e il 43,3% degli intervistati).

Nonostante le previsioni di miglioramento della situazione economica in molti Paesi, quest’anno la drastica contrazione della domanda e la capacità di mantenere flussi di cassa adeguati sono considerati dagli intervistati le principali sfide alla redditività d’azienda. Un’eventuale riduzione della domanda preoccupa maggiormente gli intervistati in Svezia, Danimarca, Turchia e Austria, mentre il mantenimento di adeguati flussi di cassa è il principale timore in Grecia, Austria, Gran Bretagna e Francia. In media, il recupero dei crediti preoccupa circa il 25% degli intervistati, con picchi nei Paesi Bassi e in Germania dove viene considerato il principale problema rispettivamente dal 33% e dal 30% degli intervistati. Di conseguenza, si registra un ricorso relativamente elevato alle agenzie di recupero crediti in questi Paesi, così come in Svezia e in Francia.

Andreas Tesch, Chief Market Officer di Atradius N.V. ha dichiarato: “Le aziende intervistate nel corso del sondaggio sono consapevoli di continuare a operare in presenza di elevati livelli di rischio. E’ infatti alquanto improbabile che i mancati pagamenti e le insolvenze possano ridursi significativamente, almeno nel breve termine. Una riduzione dei tassi d’insolvenza comunque c’è, ma il miglioramento previsto per il 2014 è lento nei Paesi avanzati, dove le insolvenze rimarranno ancora del 32% al di sopra dei livelli globali del 2007. Ci attendiamo miglioramenti in alcuni mercati chiave quali Spagna, Paesi Bassi, Danimarca e Irlanda, ma per la maggior parte dei mercati le nostre stime per il 2014 prevedono tassi di insolvenza stabili, in molti casi attestati su livelli elevati. Nell’Eurozona, ad esempio, il peso dei tassi d’insolvenza è doppio rispetto al periodo precedente la crisi, mentre nei mercati periferici è superiore di oltre tre volte e mezza “.

Il documento completo relativo all’edizione 2014 del Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento delle aziende europee è disponibile in lingua inglese nella sezione Pubblicazioni del sito Internet http://www.atradius.com

Il Gruppo Atradius  fornisce assicurazione del credito commerciale, cauzioni e servizi di recupero crediti a livello mondiale, con una presenza di 160 uffici in 50 Paesi. Atradius ha accesso a informazioni commerciali su 100 milioni di imprese nel mondo. I prodotti offerti aiutano a proteggere le imprese nel mondo dai rischi di mancato pagamento dei clienti derivanti dalla vendita di beni e servizi a credito.

No Comments
Comunicati

PRN: Orvieto4Ever, celebrazione globale Day di Independence Day per presentare la vincitrice del Grammy Kacey Musgraves e il vincitore dell’Oscar Winner Kevin Costner e il Modern West il 4 luglio 2014

Orvieto4Ever, celebrazione globale Day di Independence Day per presentare la vincitrice del Grammy Kacey Musgraves e il vincitore dell’Oscar Winner Kevin Costner e il Modern West il 4 luglio 2014

 
[2014-05-14]
 
ORVIETO, Italia e LOS ANGELES, 14 maggio 2014 /PRNewswire/ — Orvieto4Ever, la visione globale di Independence Day presentata EMG Dream Loud insieme alla famiglia Bianchini, al sindaco Toni Concina, e alla città di Orvieto, Italia ha annunciato oggi che il secondo evento annuale comprenderà due esibizioni della vincitrice per due volte del Grammy Kacey Musgraves oltre a un’esibizione da parte del vincitore dell’Academy Award Kevin Costner e del suo complesso, Modern West. L’Evento si svolgerà nella Piazza del Duomo, davanti al Duomo di Orvieto, la Cattedrale famosa nel mondo costruita nell’arco di trecento anni, dal 1290 al 1590, ed entrambi gli atti saranno accompagnati da un’orchestra composta da cento strumenti, diretta dal compositore Paolo Vivaldi. l’esibizione della Musgraves presenterà arrangiamenti sinfonici di brani dal suo premiato album “Same Trailer, Different Park.”

Per visualizzare i contributi multimediali associati a questa notizia fare clic su: http://www.multivu.com/mnr/7225351-orvieto4ever-global-independence-day-celebration-musgraves-costner

L’Evento è stato realizzato per promuovere e riconoscere i valori fondamentali esposti nella Dichiarazione d’Indipendenza insieme al riconoscimento dei contributi di Phillip Mazzei, l’italiano a cui spesso si rivolse Thomas Jefferson e a cui si riconosce la paternità della frase “Tutti gli uomini sono creati uguali.” Jefferson quindi redasse il brano che seguiva e in cui si dichiarava che tutta l’umanità è “dotata dal Creatore di alcuni diritti inalienabili, e tra questi ci sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità.”

Marco Bosco, fondatore e uno degli ospiti di Orvieto4Ever, spiega che “Questi concetti non sono stati utilizzati per istituire una nazione nuova, ma anche come base per definire i diritti individuali e le libertà in tutto il mondo e sono ancora utilizzati al giorno d’oggi, per questo motivo si attende la dovuta celebrazione del 4 luglio su scala globale. Il Duomo di Orvieto è il luogo perfetto per far sentire a casa le idee di Jefferson. Parla di un potere superiore che ha creato l’umanità con uguali diritti e questa Cattedrale è stata chiaramente costruita da uomini ispirati da un potere che credevano essere molto più grande di loro stessi.”

Dream Loud ha già programmato di portare altri eventi globali contemporanei per l’Independence Day a Istanbul e Stoccolma nel 2015, e ci saranno molte altre città che saranno aggiunte nei prossimi anni, anche se Orvieto rimarrà sempre la più importante.

Toni Renis sarà uno degli ospiti dello spettacolo insieme a Bosco, Tony è uno dei personaggi più rispettati in tutto il mondo dell’intrattenimento per i suoi molti successi, tra cui il suo brano Quando, Quando Quando e per il Golden Globe che ha vinto scrivendo e producendo “The Prayer” con Andrea Bocelli e Celine Dion. Collabora anche il funzionari e il direttore artistico di The Voice Italy, Gianmarco Mazzi che nelle prossime settimane annuncerà un altro cantante per lo spettacolo.

Le prenotazioni Premium VIP Ticket possono essere richiesto scrivendo a [email protected]

No Comments
Comunicati

“I suoni impalpabili del sogno”: concerto per pianoforte di Brunella De Socio alla Chiesa Evangelica Battista

Roma. Giovedì 15 maggio alle ore 20 altro raffinato appuntamento nel cartellone dei “Concerti in Chiesa”, la nuova stagione concertistica romana organizzata dal Conservatorio Santa Cecilia, l’Università di Tor Vergata e la Chiesa Evangelica Battista in collaborazione con l’Associazione “Incontri Mediterranei” di Orte.

La Chiesa Evangelica Battista di via del Teatro Valle farà da cornice al concerto per pianoforte “I suoni impalpabili del sogno”, con musiche di Debussy, Mompou e Messiaen eseguite dal M° Brunella De Socio.
In programma l’impressionismo musicale del grande pianista francese Claude Debussy (1862-1918), protagonista di questo concerto con la “Suite bergamasque”, composta a partire dal 1890 e poi riveduta in maniera significativa prima della pubblicazione, nel 1905; dai chiari riferimenti a Verlaine, la Suite è opera importante che oscilla tra neoclassicismo e romanticismo, barocca in alcune sue forme e vicina alle bergamasche di Frescobaldi, ma profondamente intrisa di impressionismo e simbolismo, innovativa nella ricerca dell’esotismo.

A seguire “Charmes” di Federico Mompou, per alcuni l’unico erede di Debussy, pianista e compositore schivo, poco amante delle esibizioni dal vivo, in grado di catturare l’attenzione di alcuni grandissimi, come Arthur Rubinstein e Arturo Benedetti Michelangeli. Spagnolo di Barcellona, Mompou, vissuto tra il 1893 e il 1987, è stato un grande cultore della musica novecentesca, in particolare di Satie, Debussy e Ravel. I sei pezzi in programma, “Charmes”, sono brevi componimenti ideati nei primi anni Venti, molto vicini ai testi poetici di Paul Valéry, secondo lo stesso Mompou “una forma primitiva di incantesimo”, nella quale egli cerca di distruggere ogni idea di composizione.

I “Preludes” di Olivier Messiaen concludono “I suoni impalpabili del sogno”: composti sul finire degli anni Venti, questi otto pezzi mostrano già l’uso dei “modi a trasposizione limitata”, che diverranno uno dei tratti di riconoscimento di Messiaen, insieme ai ritmi palindromi, che l’autore chiamava “ritmi non retrogradabili”. Il musicista avignonese, organista e compositore, vissuto tra il 1908 e il 1992, si è molto interessato ai ritmi della musica indiana e dell’antica Grecia, che gli hanno permesso di realizzare una musica sinestetica, dallo stile eclettico e sempre più curioso, grazie all’utilizzo di strumenti particolari quali il gamelan e le onde Martenot.

Giovedì 15 maggio, ore 20
Roma, Chiesa Evangelica Battista
via del Teatro Valle, 27
“I suoni impalpabili del sogno”
Musiche di Debussy, Mompou, Messiaen eseguite dalla pianista Brunella De Socio

Biglietti: intero 12 euro, ridotto 9 euro, speciale studenti 5 euro.
Per informazioni: 347 3207707 – 339 7819869.

 

Brunella De Socio si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio  “A. Casella” dell’Aquila con Lethea Cifarelli, allieva di Edwin Fischer, ed ha continuato, in seguito, a frequentare i suoi corsi annuali di perfezionamento. Ha studiato nei corsi di perfezionamento di Gyorgy Sandor, Fausto di Cesare, Charles Rosen e Fausto Zadra. Ha seguito i corsi biennali di Analisi Schenkeriana tenuti da  Egidio Pozzi. Si è diplomata in Clavicembalo al Conservatorio “S.Cecilia” di Roma. Laureata in Lettere  “cum laude” all’Università  di Salerno, è particolarmente interessata alla musica del ’900 poco eseguita, della quale offre una personale lettura che nasce da un attento esame della partitura e del momento storico/musicale. Ha iniziato, giovanissima, l’attività concertistica soprattutto solistica, suonando sia in Italia, per molte importanti associazioni musicali, sia all’estero: negli U.S.A.(California), in Canada (Toronto e Montreal)  e in Argentina (Buenos Aires, Mendoza e St.Raphael).  È membro di giuria in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Ha suonato in prima esecuzione assoluta ed inciso musiche del compositore Enrico Marocchini. Ha registrato per Rai 3 e per Radio Vaticana. Dal 1985 è docente di Pianoforte Principale nei Conservatori Statali di Musica.  Attualmente è titolare di cattedra presso il Conservatorio “L.Perosi” di Campobasso.

 

Incontri Mediterranei – Ufficio Stampa
Valentina Petrucci
0761 402893 – 328 2464626
[email protected]
www.cittadiorte.it

No Comments
Comunicati

Lenti a contatto al mare: alcune indicazioni

L’estate è alle porte e nelle località più calde già iniziano i primi timidi tentativi di organizzare e trascorrere week end al mare. Utilizzare le lenti a contatto al mare è sempre stato un problema, in quanto le lenti dovrebbero essere utilizzate in luoghi puliti e dove non c’è pericolo che vengano a contatto con batteri e altri agenti che potrebbero causare irritazioni o infezioni. Il mare da questo punto di vista non è il luogo più adatto, perché durante una giornata in spiaggia le mani sono sempre molto sporche e non è quindi possibile maneggiare le lenti, a meno che non ci si sia adeguatamente organizzati in precedenza.

Un altro aspetto da non sottovalutare è quello della salinità dell’acqua. L’acqua del mare infatti, infiltrandosi tra l’iride e la lente, può provocare fastidiose irritazioni proprio a causa della sua salinità.

Il fatto che indossare le lenti a contatto sulla spiaggia non sia comodo e richieda numerose accortezze non vuol dire però che chi ha disturbi della vista non possa andare al mare. Al contrario, chi soffre di miopia, di astigmatismo o di presbiopia può godersi una giornata di relax tra lettino e acqua anche senza dover necessariamente indossare gli occhiali. In che modo? È sufficiente seguire alcune regole di condotta che consentiranno di evitare spiacevoli conseguenze. La regola fondamentale è quella di non maneggiare mai le lenti senza aver accuratamente lavato le mani e comunque sempre in un luogo che sia il più possibile pulito. Se si ha la necessità di maneggiare le lenti quindi occorrerà recarsi in bagno, detergersi le mani e riporre le lenti in un recipiente con l’apposito liquido. Quando si entra in acqua poi, sarà sufficiente indossare degli occhialetti protettivi per fare in modo che l’acqua salata non entri a contatto diretto con gli occhi.

Insomma, portare le lenti a contatto al mare è possibile, bisogna solo essere certi di farlo in modo prudente e coscienzioso.

No Comments
Comunicati

MARYKA COMIN’ CLOSER (Videoclip)

One More Lab Records
“Comin’Closer”

Official Video
http://youtu.be/6gIGf-LM1mI

Dopo il successo radiofonico del singolo “Comin’ Closer” heavy rotated in gran parte delle radio italiane Maryka debutta anche con il videoclip del brano che dopo l’Italia, si appresta ad essere lanciato in Francia, Inghilterra e gran parte dell’Europa.

Il video racchiude alcune delle immagini riprese a Londra durante le registrazioni di Comin’ Closer appunto, e di alcuni dei brani dell’album in preparazione, oltre ai già richiestissimi remix realizzati dai Blister Boyz e da Richard Parker.

Un debutto di assoluto valore internazionale quello di MARYKA che, ha respirato per due anni l’aria di Londra e delle grandi produzioni internazionali prima di uscire allo scoperto. COMIN’ CLOSER racchiude suoni semplici, stilizzati, essenziali ma allo stesso tempo ricchi di un’anima black. Contemporaneamente alla radio version, sono stati prodotti 2 Remix curati da Dj producers internazionali. Il primo nasce da una collaborazione con The Blisters Boyz, duo francese molto conosciuto in Europa per i loro remix e featuring per brani di Justice, As Animals e Madonna. L’altro è la version remix di Richard Parker (1man music) dj-arrangiatore che fa la spola tra Londra e Miami. Dj producers pluri-nominati ai Grammy Awards per brani di Kelly Rowland, Mary J Blidge, Rita Ora, Rihanna, Cher Lloyd, Avril Lavigne, John Legend e Flo Rida.

Maryka interpreta il suo amore per la musica Northern Soul, ispirandosi a voci superlative e intramontabili come Ella Fitzgerald, Sara Vaughan, Etta James e ad artiste come Rebecca Ferguson ed Emeli Sandè.
Il suo Debut Single COMIN’ CLOSER è stato registrato a Roma e successivamente lavorato a Londra da John Davis, mastering engineer di importanti produzioni di artisti quali Paul Weller, The Cranberries, Lana Del Rey, Florence and the machine, Natalie Imbruglia, But for Lashes, Haim, Placebo, Pendulum e Rebecca Ferguson. COMIN’ CLOSER racchiude suoni semplici, stilizzati, essenziali ma allo stesso tempo ricchi di un’anima black. La single track diventa “forma” attraverso il suo stesso restyling. Contemporaneamente alla first radio version, sono prodotti 2 Remix curati da Dj –producers internazionali. Il primo nasce da una collaborazione con The Blisters Boyz, duo francese molto conosciuto in Europa per i loro remix e featuring per brani di Justice, As Animals e Madonna. L’altro è la version remix di Richard Parker (1man music) dj-arrangiatore che fa la spola tra Londra e Miami, collaboratore di “The Runners”, Dj producers pluri-nominati ai Grammy Awards per brani di Kelly Rowland, Mary J Blidge, Rita Ora, Rihanna, Cher Lloyd, Avril Lavigne, John Legend e Flo Rida. Il video di COMIN’ CLOSER, in uscita sulle principali piattaforme digitali e tv, è stato girato a Londra tra le vie di Camden town, la zona del Bankside e il Millennium Bridge.
Il progetto Maryka uscirà su etichetta One More Lab/North2North(London)/BMI(USA).

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
[email protected]
[email protected]

No Comments
Comunicati

Eusoft.Lab 10: primo LIMS italiano in SaaS per la gestione delle attività di laboratorio

Eusoft ha introdotto nel mercato Eusoft.Lab 10 in SaaS (Software as a Service), la prima soluzione LIMS italiana per gestire i dati e le attività di laboratorio in modalità cloud.
Eusoft.Lab 10 in Cloud consente all’azienda di accedere al LIMS direttamente dal Web in modalità SaaS (Software as a Service) superando tutti gli oneri legati all’implementazione e alla gestione di un tradizionale sistema LIMS in-house.
L’elevato numero di attivazioni, unito al grande interesse mostrato dalle aziende, hanno confermato il successo delle applicazioni Cloud, considerate il maggiore trend tecnologico che ha permeato il mercato IT degli ultimi due anni ed il principale volano della crescita IT per i prossimi 5 anni. Tra i principali driver a guidare la scelta di applicazioni cloud ci sono la semplicità, la scalabilità, la riduzione dei costi e del time to market ed il superamento dei limiti di scarsa flessibilità tipici dei sistemi proprietari.
Eusoft, quattro anni fa, ha intercettato questo trend e ha riprogettato il proprio sistema LIMS in modo da consentirne in maniera nativa l’utilizzo come servizio SaaS su piattaforme in Cloud Computing. Nel 2013 Eusoft ha ottenuto anche la prestigiosa citazione da parte di Gartner (società leader mondiale nell’ analisi nel settore IT) come “Sample Vendor” del LIMS in Cloud a livello mondiale. La citazione avviene all’interno di tre report annuali “Hype Cycle” nei quali Gartner posiziona il LIMS Cloud nello stadio del ciclo di vita detto dell’“Innovation Trigger”, cioè “Attivazione dell’innovazione.” E’ la fase nella quale una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria cambia le regole del gioco.
Eusoft.Lab 10 in Cloud permette all’azienda di migliorare la gestione dei dati e processi del laboratorio e di incrementare la competitività mediante un LIMS altamente innovativo che richiede ridotti investimenti di denaro e di tempo per l’implementazione.
Eusoft.Lab 10 in Cloud consente infatti di accedere al LIMS mediante una connessione ad Internet pagando un canone mensile di utilizzo del servizio basato sul numero di utenti. Questo significa non dover sostenere i costi per l’ acquisto iniziale della licenza d’uso nè per l’acquisto e manutenzione dell’infrastruttura hardware e non doversi più preoccupare direttamente dei back-up e degli aggiornamenti del sistema. L’azienda può così concentrarsi unicamente sul proprio business e sul miglioramento della propria produttività.
Per approfondire la conoscenza di Eusoft.Lab 10, è disponibile sul sito di Eusoft www.eusoft.it il calendario dei webinar on line mensili ed è prevista la possibilità di richiedere Trial gratuiti per provare l’applicazione.

No Comments
Comunicati

L’immobiliare in Versilia si tinge di rosa: l’agenzia immobiliare Immo In, guidata da due donne, si prepara alla stagione estiva lanciando un nuovo sito web.

Versilia per un’estate o per tutta la vita? L’agenzia immobiliare di Viareggio promette una soluzione (anche online) per tutte le esigenze, dagli appartamenti alle splendide ville, dai rustici agli attici. 

In un periodo di difficoltà economica come questo, veder crescere un’azienda e vederla guadagnarsi un posto centrale nel mercato è sicuramente un avvenimento degno di nota che ridà speranza all’imprenditorialità nel nostro territorio. Se poi gli imprenditori in questione sono due donne, il valore da riconoscer loro è anche maggiore. Agenzia giovane e dinamica tutta al femminile, Immo In nasce dalla coraggiosa intuizione di due amiche da anni impiegate nel settore, e negli anni è riuscita a sviluppare una solida e fitta rete di rapporti che assicura loro un posto centrale nel mercato immobiliare dell’Alta Toscana. Due sono i focus su cui l’azienda si è concentrata fin dagli albori del progetto: estrema professionalità e trasparenza. La prima ha permesso al team di tessere relazioni importanti e di avvalersi solo della collaborazione di veri professionisti, la seconda si è posta invece come strategia d’azione di lungo periodo, ossia come ciò che sta alla base dei rapporti professionali e ciò che rende possibile le trattative con i clienti, anche di diverse nazionalità.

Anche la scelta di lanciare un nuovo sito web, più interattivo e dinamico, è sicuramente un mezzo efficace per assicurarsi un posto centrale e avere la meglio sui competitors, oltre che per dare nuovo slancio alla propria attività. Se poi il rinnovamento apporta anche miglioramenti in termini di interattività, immediatezza e navigabilità, allora l’azione ha una ricaduta positiva anche sugli utenti che lo visitano, i quali si troveranno di fronte ad un prodotto migliore, in cui le informazioni sono più facilmente reperibili, magari corredate da speciali fotografie che daranno loro l’impressione di entrare direttamente nel rustico o nell’attico che hanno scelto di visitare.

Quanto alla zona infine, se trascorrere un’estate- o perché no, la vita- tra Viareggio e Forte dei Marmi è il vostro sogno, iniziate a pensarci seriamente. La Versilia è una terra ricca, splendente, incastonata tra mare e monti e portatrice di una cultura e una tradizione storiche. E soprattutto è una terra diversa e diversificata: a Forte dei Marmi si respira eleganza, lusso e movida, a Pietrasanta arte e cultura, Viareggio è una sintesi delle due anime, coronata da un mare blu e da un clima gioioso. L’entroterra poi, da Massarosa ai piedi di Lucca, è una terra tutta da scoprire, una vera e propria culla di riservatezza e relax. A voi la scelta!

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: Vittorio Sgarbi ospite alla mostra di José Dalì, figlio del mitico Salvador Dali’, organizzata dal manager Salvo Nugnes

La Milano Art Gallery, storica galleria sita in via G. Alessi (alla fine di Corso Genova) dal 10 al 26 Maggio espone le straordinarie e originali opere di José Dalì, figlio del celeberrimo Maestro del Surrealismo Salvador Dalì, in una splendida e coinvolgente mostra dal titolo “La verità surreale” organizzata dal manager Salvo Nugnes, agente di noti personaggi. Per l’esclusiva occasione, è intervenuto il Prof. Vittorio Sgarbi, che si è intrattenuto in galleria per visitare la mostra assieme al rinomato artista, considerato uno degli esponenti di spicco più interessanti del panorama contemporaneo.

 

Dalì vanta di un percorso artistico molto ampio. Il suo carismatico eclettismo e il DNA di un genio dell’arte, quale suo padre Salvador, gli hanno permesso di cimentarsi attraverso ogni forma di espressione: pittura, scultura, incisione, scrittura narrativa, poesia e perfino arte orafa. Sulla mostra dichiara “Il genere che presento è divise in più parti: c’è il periodo informale, in cui mi divertivo a partire da una serie di fili di cui imitavano le sinapsi multiple che stanno nel cervello quando l’uomo pensa; poi c’è la metamorfosi, che è un surrealismo leggero in cui stravolgo i canoni estetici, orientato verso la bellezza della natura“.

 

 

 

José Dalì, figlio di Salvador Dalì, Maestro del Surrealismo, Salvo Nugnes, Prof. Vittorio Sgarbi, Milano Art Gallery, Milano,

 

No Comments
Comunicati

UN NUOVO PORTALE PER TROVARE IL PROPRIO DENTISTA DI FIDUCIA

Un gruppo d’imprenditori e creativi veneti crea un innovativo portale odontoiatrico.

Parole d’ordine: tutela e informazione per i pazienti.

 

Si parla spesso del web come di una rivoluzione che ha cambiato il nostro modo di vivere, pensare e lavorare, coinvolgendo e sconvolgendo ogni aspetto della nostra vita.

Ma è possibile per il web migliorare, oltre al nostro stile di vita, anche la salute delle persone? È ciò che si sono chiesti due imprenditori veneti, che hanno scelto di sfruttare la rete per creare un servizio finora inesistente, incompleto o inefficace.

Con queste premesse è nato DIADENT.IT, un portale pensato per rendere migliore il rapporto tra medico e paziente e, più nello specifico, per offrire un valido supporto a tutti coloro che cercano soluzioni e servizi per la propria salute dentale. Un tema che interessa un po’ tutti.

DIADENT.IT intreccia l’esperienza e la professionalità di un gruppo di imprenditori già affermati nell’ambito della comunicazione e del web marketing. Paolo Boldrin e Alberto Vittadello, ideatori e produttori, hanno creato un team di creativi e professionisti della comunicazione: lo sviluppatore Dario Locci (inventore tra le altre cose dell’applicazione iDaltonizer segnalata anche da iPhoneItalia), Bunker Project Studio e l’agenzia di comunicazione Notorious, piccola eccellenza veneta conosciuta in ambito internazionale.

DIADENT.IT non è solo un portale di ultima generazione dedicato ai pazienti che hanno bisogno di trovare il proprio dentista di fiducia nel territorio. È un insieme di servizi pensati per informare, tutelare, supportare il paziente, facendo risparmiare tempo e denaro.

DIADENT.IT è online da maggio 2014 e rappresenta la migliore risposta alla necessità di individuare, tra i tanti studi dentistici, quello specializzato nel proprio problema specifico, in grado di offrire i migliori servizi professionali al miglior prezzo.

DIADENT.IT è nato per rispondere alla particolare situazione italiana, dove i dentisti sono troppi rispetto alla reale richiesta: dati SHARE (Survey of health, aging and retirement in Europe) dimostrano come in Italia, rispetto ad altri Paesi europei e non, l’abitudine di richiedere prestazioni odontoiatriche all’infuori delle situazioni di emergenza o di bisogno contingente è bassa. A causa della crisi la capacità di spesa pro-capite è diminuita, di conseguenza sono meno le persone con risorse economiche sufficienti per pagarsi le prestazioni dentistiche.

A tutto ciò si somma la necessità delle persone di risparmiare, e questo può portare ad affidarsi a strutture non adeguatamente competenti, o non specializzate rispetto ai singoli problemi.

“Diadent si inserisce in questo contesto per offrire una risposta concreta ai pazienti, facilitando il reperimento di informazioni affidabili”, spiega Paolo Boldrin, promotore del progetto. “Per realizzare Diadent.it ci siamo affidati ai migliori professionisti della comunicazione e del web design: la scommessa è offrire ai pazienti uno strumento innovativo e al passo coi tempi, largamente superiore a quelli esistenti in termini di usabilità ed effettivamente funzionale, in grado di migliorare l’incontro tra la domanda e l’offerta di servizi dentistici”.

No Comments
Comunicati

Sport e work life balance: il benessere lavorativo al primo posto

Per otto lavoratori su dieci compiere attività fisica regolare permette di ottenere migliori risultati anche in ufficio. Eppure solo un terzo dei datori di lavoro permette di praticare sport durante l’orario lavorativo e appena il 37% mette a disposizione una palestra o attrezzature sportive in azienda. Una mancanza che per i dipendenti non sembra costituire un problema, perché la forma fisica è considerata prima di tutto una responsabilità personale.

“I lavoratori italiani sembrano fedeli al motto ‘mens sana in corpore sano’ – afferma Marco Ceresa, Amministratore Delegato di Randstad Italia-. La convinzione che l’attività fisica sia di aiuto anche nelle performance di lavoro è ampiamente diffusa tra i dipendenti di tutto il mondo, ma in Italia si nota una particolare attenzione al benessere lavorativo e psicofisico, percepito come il frutto di una combinazione di worklife balance e attività fisica regolare. Di certo, un lavoratore in forma fisicamente e mentalmente sta meglio e approccia con maggiore ottimismo e proattività la giornata lavorativa;in questo modo contribuisce meglio agli obiettivi di business. L’impresa non può che trarre beneficio da questo atteggiamento positivo che si riflette sulla quantità e qualità produttiva. Deve, anzi, incentivarlo con un supporto concreto ad uno stile di vita sano”.

Questo è il quadro delineato dal Randstad Workmonitor, l’indagine sul mondo del lavoro realizzata in 33 Paesi del mondo nel primo trimestre 2014 da Randstad, seconda azienda al mondo nel mercato delle risorse umane, da cui emerge una particolare attenzione dei lavoratori italiani al benessere psico – fisico e al mantenimento di uno stile di vita sano. Il Randstad Workmonitor è realizzato attraverso un sondaggio sottoposto ai lavoratori dipendenti dei diversi Paesi di età compresa tra 18 e 65 anni, impegnati per un minimo di 24 ore alla settimana.

Nonostante la correlazione tra un’attività sportiva costante e il rendimento positivo sul lavoro soltanto il 37% dei datori di lavoro mette a disposizione attrezzature da palestra in ufficio. E appena un terzo (il 33%) permette di fare esercizio fisico o praticare sport durante le ore di ufficio.

I più attenti al benessere psicofisico dei lavoratori sono gli imprenditori del Nord Europa che risultano i maggiori sostenitori di uno stile di vita salutare e curano aspetti come le palestre aziendali, le convenzioni con palestre esterne e l’attenzione all’alimentazione in mensa.

Il Randstad Workmonitor ha analizzato un altro aspetto importante per i dipendenti o per chi cerca lavoro, oltre all’attività fisica e ai suoi risvolti sulla resa lavorativa, nella sfera del benessere personale e del “work life balance”: l’esigenza della cura dei familiari e la disponibilità dei datori di lavoro a rilasciare dei permessi a questo scopo.

L’80% dei lavoratori viene aiutato dal datore di lavoro quando, a causa di motivi personali, è costretto ad assentarsi (nella media globale, il 77%). E nel 61% dei casi accetta assenze dovute alla necessità di doversi prendere cura di un familiare. Del resto, il 57% dei dipendenti italiani si direbbe pronto a lasciare il posto di lavoro, se l’azienda non lo permettesse.

“La cura dei propri familiari è un tema importante e molto sentito nel mondo produttivo, su cui in Italia emerge una sensibilità sia da parte dei lavoratori che dei datori di lavoro – commenta Marco Ceresa -. Più in generale, la relazione tra dipendenti e datori di lavoro su esigenze che attengono alla vita privata sembra essere solida nel nostro Paese. Gli stessi servizi che Randstad offre ai familiari dei propri clienti (es. orientamento) sono un esempio a conferma dei dati emersi.”

http://www.randstad.it/chi-siamo/news-ed-eventi/randstad-award-2014-i-vincitori-e-i-risultati-della-ricerca/ (Benessere lavorativo)

http://www.randstad.it/chi-siamo/news-ed-eventi/randstad-workmonitor-i-edizione-2014/ (Workmonitor)

http://www.randstad.it/jobs/cerca-lavoro/(Cerca lavoro)

No Comments
Comunicati

Paolo Marchetti è tra i vincitori del PDN – Photo Annual Award 2014

Paolo Marchetti, fotogiornalista freelance, ha vinto, per il terzo anno consecutivo, il premio PDN – Photo Annual Award. Quest’anno si è aggiudicato  il riconoscimento nella categoria Photojournalism, con il reportage “Saudade Moon”, in cui racconta la propria visione lunare e alternativa del Brasile.

 

Il concorso PDN – Photo Annual Award è organizzato annualmente da Photo District News, la pluripremiata rivista newyorchese che da vent’anni racconta la migliore fotografia professionale. Il concorso, articolato in 10 categorie (Advertising, Magazine/editorial, Photo books, Photojournalism/Sports/Documentary, Corporate design/ Photo products/ Self-promo pieces, Personal, Stock photography, Websites, Student work, Video) è l’occasione per una visibilità a livello mondiale: i vincitori infatti saranno inclusi nel numero di PDN di giugno, oltre ad essere inseriti in una galleria fotografica annuale su www.pdnonline.com.

 

“Per il terzo anno consecutivo sono stato selezionato tra i vincitori del PDN – Photo Annual Award 2014, nella categoria Photojournalism con il progetto ‘Saudade Moon’ – ha dichiarato Paolo Marchetti – È un ulteriore privilegio, inoltre, essere stato incluso in una straordinaria lista di fotogiornalisti di grandissimo valore, ma alla fine il premio più prezioso è ricevere l’opportunità di condividere le proprie intenzioni, mediante le immagini”.

 

“Saudade Moon” è il risultato di un viaggio iniziato nel 2009 e durato cinque anni, durante il quale Paolo Marchetti ha toccato l’Amazzonia e le fattorie dell’800 nello stato del Minas Jerais, passando per le isole a nord della costa fino a raggiungere il deserto nello stato di Maranhao. Il risultato non è un diario di viaggio ma un vero e proprio passaggio emozionale nel Brasile “invisibile” del fotogiornalista, in cui emerge il tentativo di cambiare sguardo sulla nazione leader dei prossimi anni. Paolo Marchetti ha voluto raccontare il “non detto”, oltre la pacificazione delle favelas e oltre la preparazione febbrile per gli imminenti eventi sportivi, cercando di restituire la musicalità del Brasile e della sua profonda cultura.

 

Il lavoro di Paolo Marchetti è da sempre caratterizzato da una particolare attenzione alle tematiche politiche ed antropologiche: oltre a “Saudade Moon” ha raccontato molte storie lontano dal suo paese, realizzando reportage in Centro America, Cuba, Haiti, Stati Uniti, Europa dell’est, India, Cina e centro Africa. Per l’Italia si è dedicato a “FEVER”, un progetto a lungo termine realizzato lavorando per cinque anni in cinque paesi Europei, che offre un’analisi a tinte forti sul sentimento della rabbia e sul risveglio del fascismo.

 

No Comments
Comunicati

Creatività e strategia social di Roadhouse Grill gestite da MagillaGuerrilla

Roadhouse Grill ha deciso di consegnare a MagillaGuerrilla l’incarico di gestire la creatività e la strategia delle sue piattaforme social media e il digital advertising.

Strategia social e advertising su Facebook, community, Google adevrtising e SEO sono le attività che MagillaGuerrilla curerà per Roadhouse. Il punto di partenza è l’ideazione creativa, grazie alla quale verranno ideati progetti originali e idee fresche e frizzanti per generare brand experience ed engagement. Il team creativo realizzerà attività speciali appositamente pensate per Roadhouse Grill. Questa fase di estrema creatività porterà alla realizzazione di concorsi e applicativi per Facebook pensati col fine di creare interazione sulla pagina social del brand e favorire l’ engagement. MagillaGuerrilla si occuperà anche di pianificazione delle campagne di digital advertising su Facebook e Google, progettando e organizzando creazione, lancio, ottimizzazione e reportistica delle campagne. Inoltre curerà la pianificazione SEO del sito ufficiale Roadhouse Grill.

Roadhouse Grill nasce con l’intento di unire insieme la squisitezza della carne alla griglia con un ambiente piacevole e divertente: bontà di carni di elevata qualità da gustare in un’atmosfera semplice e gradevole. Dal novembre 2001, mese in cui è stata inaugurata, a Legnano, la prima steakhouse, Roadhouse Grill è cresciuta senza mai fermarsi, arrivando oggi ad avere ben 50 ristoranti in Italia. L’esperienza da vivere e assaporare quando si entra nella steakhouse è unica e inconfondibile. Proprio questa esperienza sarà valorizzata da MagillaGuerrilla.

 

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati