Daily Archives

7 Maggio 2013

Comunicati

Su Com-Unity la fiducia viene premiata…con un dono!

Ciascuno di noi ha diritto ad inseguire i propri sogni, attenersi ai propri ideali ed approcciarsi al futuro con ambizione.

Com-Unity rappresenta l’opportunità concreta per realizzare i propri progetti finora lasciati incompiuti per mancanza di fondi.
L’obiettivo è quello di creare un ampio gruppo di persone che vuole sostenere le idee che ritiene maggiormente vincenti e valide.

Contribuire è semplice e veloce, e non richiede enormi sforzi in termini monetari, è possibile infatti finanziare il progetto prescelto versando dai 10 ai 500 euro. Questa è la prerogativa del crowdfunding, tutti insieme per concretizzare le idee migliori. Su Com-Unity è resa ancor più sicura dalla presenza di tutor professionisti e di un ente bancario rassicurante come appunto la Banca Interprovinciale.

Adesso su Com-Unity è il momento di salvare le balene dei nostri mari, contribuendo al progetto dell’Istituto Tethys. Tutti i finanziatori verranno ringraziare per la loro fiducia con degli esclusivi gadget, tutti da scoprire e da indossare! Magliette, ciondoli, collanine e portachiavi, sono tantissimi gli inimitabili regali di Tethys, offerti per esprimere la grande gratificazione verso tutti coloro che agiranno in onore di una causa che ci riguarda tutti da vicino. Scopri i regali su www.com-unity.it e diventa parte attiva del grande team di Com-Unity!

No Comments
Comunicati

LA VERITA’ SULLA MARIJUANA

CHE COS’È LA MARIJUANA?

Marijuana è il termine usato per indicare una sostanza ricavata da fiori secchi, semi e foglie della canapa indiana. Ha diversi nomi da strada, quali: cannone, sigaretta farcita, spliff, spinello, joint, porro, trombone, carciofo, bomba, baffo, pongo, struffolo, tuono, petardo ed erba.

L’hashish è una forma correlata della stessa droga, prodotta dalla resina della canapa indiana. Detto anche hash, cioccolato o fumo, è in media sei volte più forte della marijuana.

Il termine “cannabis” indica ciascuna delle diverse droghe che derivano dalla canapa indiana, marijuana e hashish compresi.

Indipendentemente da come lo chiami, si tratta di un allucinogeno, cioè di una sostanza che altera il modo in cui la mente percepisce il mondo circostante.

La sostanza chimica contenuta nella cannabis che crea questa distorsione è nota come “THC”. La quantità di THC che si trova in una certa partita di marijuana può variare notevolmente, ma nel complesso, la percentuale di THC è aumentata negli ultimi anni.

COME VIENEUTILIZZATA?

La Marijuana è un mistura di foglie essiccate, gambi, fiori e semi della pianta della canapa. È di solito di colore verde, marrone o grigio.

L’hashish è marrone chiaro, marrone scuro o nero e viene essiccato e pressato in barrette, bastoncini o palline. Quando fumati, sia la marijuana che l’hashish, rilasciano un caratterisctico odore dolciastro.

La marijuana è la droga illegale più comunemente usata nel mondo. Un sondaggio condotto nel 2007 ha rilevato che 14.400 milioni di persone nei soli Stati Uniti avevano fumato marijuana almeno una volta durante il mese precedente.

La marijuana è generalmente fumata in una sigaretta (spinello), ma può anche essere fumata in una pipa. Meno spesso, viene mescolata al cibo e mangiata o usata in infuso. A volte gli utenti aprono sigarette e rimuovono il tabacco, sostituendolo con marijuana: questo viene chiamato “blunt” . Spinello e “blunt” a volte sono mischiati con altri farmaci più potenti, come ad esempio crack o PCP (fenciclidina, un potente allucinogeno).

Quando una persona fuma uno spinello, di solito sente il suo effetto nel giro di pochi minuti. Le sensazioni immediate: accelerazione del ritmo cardiaco, diminuzione di coordinamento e di equilibrio, e un “sognante” e irreale stato d’animo, raggiungono l’apice entro i primi 30 minuti. Questi effetti a breve termine di solito finiscono nel giro di due o tre ore, ma potrebbero durare più a lungo, a seconda della quantità assunta, della potenza del THC e della presenza di altre droghe aggiunte nel miscuglio.

Dato che un tipico consumatore inala più fumo e lo trattiene più a lungo di quanto non farebbe con una sigaretta, un spinello crea un grave impatto sui polmoni di una persona. A parte il disagio che accompagna mal di gola e raffreddore, si è scoperto che il consumare uno spinello espone a sostanze chimiche cancerogene come fumare cinque sigarette.

Le conseguenze mentali dell’uso della marijuana sono ugualmente gravi. I fumatori di marijuana hanno memoria e attitudine mentale peggiori di chi non ne fa uso.

Gli animali a cui i ricercatori hanno somministrato marijuana hanno persino subito danni strutturali al cervello.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://it.drugfreeworld.org/drugfacts/marijuana.html

No Comments
Comunicati

Che cos’è il libro La Via della Felicità?

La Via della Felicità è una semplice, schietta e chiara guida per fare delle buone scelte. Aiuta le persone a prendere delle decisioni e a fare delle scelte positive, decisioni e scelte che poi hanno un effetto su tutti.

I principi che si trovano nel libro La Via della Felicità si fondano sul buon senso e sono stati scritti affinché venissero applicati. Questo libro è una guida veramente pratica e moderna che può essere usata da chiunque per arrivare con fiducia ad una vita più felice e di successo.

Fornire una bussola morale a persone di qualunque razza, colore o credo, colma efficacemente divari culturali, religiosi e linguistici. E dovunque il libro venga distribuito su vasta scala, si crea un ambiente più sano, meno violento, basato su questi principi e valori improntati al buon senso.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.laviadellafelicita.org

No Comments
Comunicati

CERCA DI NON FARE AGLI ALTRI CIÒ CHE NON VORRESTI CHE GLI ALTRI FACESSERO A TE

PRECETTO 19 DELLA VIA DELLA FELICITA’ DI L. RON HUBBARD

Tra molti popoli, in molti paesi e per molti secoli, ci sono state versioni di quella che viene chiamata la “Regola Aurea”*.

*“Regola Aurea”: benché i cristiani la considerino cristiana e si trovi sul Nuovo e Vecchio Testamento, molti altri popoli e razze ne hanno parlato. Si trova anche nei Dialoghi di Confucio (quinto e sesto secolo a.C.) che lui stesso citava da opere più antiche. È possibile trovarla anche in alcune tribù “primitive”. Espressa in un modo o in un altro, appare nelle opere più antiche di Platone, Aristotele, Isocrate e Seneca. Per migliaia di anni l’Uomo l’ha considerata un modello di condotta etica. La versione data in questo libro viene tuttavia espressa in modo diverso, poiché nelle espressioni precedenti era ritenuta troppo idealistica perché potesse essere mantenuta. Questa è una versione che è possibile mantenere.

Quella data sopra è la versione che riguarda le azioni dannose.

Solo un santo potrebbe passare tutta la vita senza mai danneggiare nessuno. Ma solo un criminale fa del male alle persone attorno a lui senza pensarci due volte.

A parte i sensi di “colpa”, di “vergogna” o la “coscienza sporca”, che possono essere piuttosto reali e negativi, è anche vero che tutto il male che una persona fa può ritorcersi contro di lei.

Non tutti gli atti dannosi sono riparabili: si può commettere un atto verso un’altra persona che non è possibile ignorare o dimenticare. L’assassinio è uno di questi. Possiamo dire che la violazione grave di quasi ogni precetto contenuto in questo libro può diventare un atto irreparabile nei confronti di un’altra persona.

Distruggere la vita di un altro può causare la propria rovina. La società reagisce: le prigioni ed i manicomi traboccano di persone che hanno danneggiato il prossimo. Ma ci sono anche altre punizioni: che si venga catturati o meno, commettere atti dannosi nei confronti degli altri, particolarmente quando questi atti sono nascosti, può provocare gravi cambiamenti nel proprio atteggiamento verso gli altri e verso se stessi, e tali cambiamenti sono tutti tristi. La felicità e la gioia della vita scompaiono.

Questa versione della “Regola Aurea” è utile anche come verifica. Quando si persuade qualcuno a metterla in pratica, la persona può capire che cosa sia un atto dannoso. Le fornisce la risposta su che cosa sia male. La questione filosofica del fare il male, il dibattito su ciò che è sbagliato, riceve risposta immediata su base personale: vorresti che succedesse a te? No? Allora si deve trattare di un’azione dannosa e, dal punto di vista della società, di un’azione sbagliata. Questo può risvegliare la coscienza sociale. Può portare a decidere che cosa si debba o non si debba fare.

In un periodo in cui alcuni non si trattengono affatto dal commettere atti dannosi, il potenziale di sopravvivenza dell’individuo scende ad un livello molto basso.

Se riesci a persuadere gli altri a mettere questo in pratica, avrai offerto loro un precetto in base al quale poter valutare la propria vita e, a qualcuno, avrai fornito la possibilità di riunirsi alla razza umana.

La via della felicità è preclusa a coloro che non sanno trattenersi dal commettere atti dannosi.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.laviadellafelicita.org

No Comments
Comunicati

SI PUO’ RAGGIUNGERE LA FELICITÀ?

La vera gioia e la vera felicità non hanno prezzo.

Se non si riesce a sopravvivere, non si possono neppure ottenere gioia e felicità.

È difficile riuscire a sopravvivere in una società caotica, disonesta e, in generale, immorale.

Ogni individuo o gruppo cerca di avere una vita il più possibile piacevole e priva di dolore.

La tua sopravvivenza può essere minacciata dalle cattive azioni delle persone che ti vivono accanto.

La tua felicità può esser trasformata in tragedia e dolore dalla disonestà e cattiva condotta degli altri.

Sono certo che ricordi casi in cui questo è realmente accaduto. Tali ingiustizie riducono la sopravvivenza di una persona e ne danneggiano la felicità.

Tu sei importante per gli altri. Ti ascoltano. Puoi influenzarli.

La felicità o l’infelicità delle persone che conosci è importante per te.

Usando questo libro puoi, senza troppe difficoltà, aiutarle a sopravvivere e a condurre una vita più felice.

Benché non si possa garantire che tutti gli altri siano felici, si possono aumentare le loro possibilità di sopravvivenza e di felicità. E, con le loro, aumenteranno anche le tue.

Il potere di indicare la via verso una vita meno pericolosa e più felice è nelle tue mani.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://http://www.laviadellafelicita.org/

No Comments
Comunicati

LA NOSTRA CULTURA E LA DROGA

Le droghe sono diventate parte della nostra cultura dalla metà dell’ultimo secolo. Nel 1960 queste sostanze venivano pubblicizzate dalla musica e dai mass media, permeando ogni aspetto della società.

È stato stimato che a livello mondiale 208 milioni di persone fanno uso di droghe illegali. Negli Stati Uniti, un sondaggio a livello nazionale condotto nel 2007 sulla salute e sul consumo di droga ha mostrato che 19,9 milioni di americani (cioè l’8% della popolazione dai 12 anni di età) avevano fatto uso di droga durante il mese che precedeva il sondaggio.

Probabilmente conosci qualcuno che è stato colpito dalla droga, direttamente o indirettamente.

Quella più comunemente usata, e abusata, negli Stati Uniti, è l’alcol. Gli incidenti automobilistici connessi all’alcol sono la seconda maggior causa di decessi adolescenziali negli Stati Uniti.

La droga illegale più comunemente usata è la marijuana. Secondo il Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sulla Droga del 2008, circa il 3,9% della popolazione mondiale di età compresa tra i 15 e i 64 anni, abusano di marijuana.

I giovani d’oggi sono più esposti che mai alla droga. In base ad un sondaggio condotto dai Centri per il Controllo delle Malattie nel 2007, il 45% degli studenti di scuola superiore a livello nazionale aveva bevuto alcol e il 19,7% aveva fumato erba nell’arco di quel mese.

In Europa, un recente studio tra i giovani di 15 e 16 anni ha fatto notare che l’uso di marijuana varia da meno del 10 a oltre il 40%, con i tassi più alti riportati dagli adolescenti della Repubblica Ceca (44%), seguiti dall’Irlanda (39%), dal Regno Unito (38%) e dalla Francia (38%). In Spagna e nel Regno Unito l’uso di cocaina tra i 15 e i 16 anni è tra il 4 e il 6%. L’uso di cocaina tra i giovani è aumentato in Danimarca, Italia, Spagna, Regno Unito, Norvegia e Francia.

“Il mio scopo nella vita non era vivere… era avere uno sballo. Nell’arco degli anni ho fatto uso di cocaina, marijuana e alcol, con la falsa convinzione che mi avrebbero aiutato a fuggire dai problemi. Ha solo peggiorato le cose. Ripetevo a me stesso: ‘Smetterò definitivamente dopo quest’ultima volta’. Non è mai successo.” – John

“Ho iniziato con la marijuana, poi con le pillole (ecstasy) e gli acidi, facendo miscugli con ogni tipo di droga, prendendone anche dosi esagerate per avere effetti più duraturi. Una sera ho avuto una brutta esperienza, un trip… Pregavo e piangevo affinché questa sensazione sparisse, sentivo voci nella mia testa, avevo dei tremiti e per sei mesi non sono potuto uscire di casa. Pensavo che tutti mi stessero guardando. Non riuscivo a camminare nei luoghi pubblici. Gente! Non riuscivo nemmeno a guidare.

“Mi sono ritrovato a non avere più una casa e stare per la strada, a vivere e dormire su un cartone, fare l’elemosina e trovare modi per procurarmi da mangiare.” – Ben

Per maggiori informazioni visita il sito: http://it.drugfreeworld.org

No Comments
Comunicati

SII ATTIVO: PRECETTO 16 DELLA VIA DELLA FELICITA’ DI L. RON HUBBARD

Non sempre il lavoro è piacevole.

Tuttavia pochi sono più infelici di coloro che conducono un’esistenza senza scopo, pigra ed annoiata: i bambini fanno disperare le madri quando non hanno niente da fare; la demoralizzazione del disoccupato, anche quando riceve “sussidi” (denaro o beni dati da un ente governativo a persone bisognose o povere) dallo stato, o “welfare” (termine anglosassone per assistenza sociale), è leggendaria; il pensionato, che non ha più niente da raggiungere nella vita, muore a causa dell’inattività, come dimostrano le statistiche.

Persino il turista, attirato dal richiamo del tempo libero offerto da un’agenzia di viaggi, infastidisce la guida turistica se questa non gli dà niente da fare.

Si può alleviare anche un dispiacere semplicemente lavorando di buona lena a qualcosa.

Il morale sale alle stelle quando si consegue qualcosa. In effetti si può dimostrare che la produzione è la base del morale.

Le persone pigre scaricano il fardello del lavoro su quelli intorno a loro. Hanno la tendenza a sovraccaricare gli altri.

È difficile andare d’accordo con persone pigre. Oltre ad essere deprimenti, possono anche essere un po’ pericolose.

Una soluzione attuabile consiste nel persuadere queste persone a decidere di fare qualcosa e nel farle mettere all’opera. Si scoprirà che i benefici più duraturi derivano da un lavoro che porta ad una produzione reale.

La via della felicità è una strada maestra quando include un’operosità che porta a produzione tangibile.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.laviadellafelicita.org

No Comments
Comunicati

CONTINUA LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE ALLA DROGA ALLA DISCOTECA FLORIDA DI GHEDI

Discoteca Florida, durante la serata di sabato 4 maggio 2013, i volontari del “Dico NO alla droga, dico SI alla vita”, hanno distribuito ai ragazzi più di 400 opuscoli “La verità sulle droghe”.

Da due anni è iniziata questa campagna di prevenzione e da allora sono stati distribuiti migliaia di libretti. I volontari posizionandosi all’ingresso del parcheggio consegnano i libretti, così che rimangano in macchina dei ragazzi che possono prenderne visione anche nei giorni a venire.

La discoteca è il luogo ideale dove fare prevenzione perchè vengono sensibilizzati i ragazzi più a rischio o quelli che, in qualche modo, sono gia’ entrati in contatto con quelle sostanze, senza contare i contatti che possono avere avuto con pusher o “amici” che li invitano a farne uso.

I volontari della campagna, spinti dal motto “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (citazione di L.Ron Hubbard), sono certi che con la prevenzione si possa davvero dare una spallata efficace al consumo e al diffondersi delle droghe.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.it.drugfreeworld.org/

No Comments
Comunicati

MONTICHIARI, TERZA MANIFESTAZIONE CONTRO L’ELETTROSHOCK.

  • By
  • 7 Maggio 2013

Domenica 5 maggio, a Montichiari si è tenuta la TERZA marcia per dire “basta” alla barbara pratica dell’elettroshock.

Questa manifestazione fa seguito a quelle del 9 marzo e del 7 aprile.

I volontari del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani (CCDU) in corteo sono partiti dall’ospedale arrivando in Via Cesare Battisti, distribuendo materiale informativo alla cittadinanza. Infatti quasi nessuno sa che in più di 91 ospedali italiani si pratica ancora l’elettroshock e l’ospedale di Montichiari (BS) è uno dei più “produttivi”.

Molti cittadini, erano ignari ed increduli di ciò che sta regolarmente avvenendo all’interno dell’ospedale e ritenevano che questa “pratica” fosse stata abolita da tempo.

Altri passanti si sono uniti al corteo di protesta per manifestare la loro opposizione. Molti altri ci hanno chiesto approfondimenti e sono stati indirizzati, fra l’altro, al sito www.ccdu.org .

I volontari da anni stanno lottando per chiedere una legge che abolisca i trattamenti psichiatrici invalidanti in tutte le strutture sanitarie pubbliche e private del territorio nazionale.

In occasione della festività di San Pancrazio, patrono di Montichiari, domenica prossima saremo nella piazza per raccogliere consensi scritti contro la uso dell’Elettroshock.

No Comments
Comunicati

Con il Pizzicato Eco B&B vivrai un’esperienza sul Gargano

Il Pizzicato Eco B&B è un esempio in Italia, soprattutto nel Sud Italia, di eccellente gestione dei canali social per la promozione turistica online. Il Pizzicato, che possiamo considerare anche una casa vacanze Gargano, riesce a promuovere non solo la propria struttura ricettiva ma l’intero comprensorio turistico, con un effetto domino che ricade sulle attività del territorio. Il titolare Giuseppe Romondia, diventato oramai un punto di riferimento in rete, si è gentilmente prestato a rispondere ad alcune domande per comprendere ed approfondire alcuni aspetti sul turismo online negli ultimi tempi in Puglia.
Ciao Giuseppe, iniziamo subito con una domanda a brucia pelo. Il turismo è fiducia e reputazione. La reputazione, soprattutto quella online, negli ultimi tempi è oggetto di varie deformazioni nel suo corretto utilizzo. Cosa ne pensi di quello che sta accadendo sulle recensioni false?
La reputazione è storia, passato e presente…è clientela, servizio e anche concorrenza. Un concentrato di aspetti da cui non ci si può sottrarre anche volendo, spesso non controllabile almeno non totalmente. La reputazione è sopratutto un’analisi (nel caso di reputazione obiettiva) che il cliente fa ad una struttura, una lastra da cui i gestori possono apprendere informazioni davvero molto utili per migliorare il proprio servizio. Come si ascolta il cliente in loco, così bisogna essere capaci di ascoltare le valutazioni o i giudizi in rete. Per esempio: credevo che il nostro nuovo “restyle” dei letti fosse funzionale e comodo, ma una recensione mi ha fatto riflettere e capire che effettivamente non era così. Spesso il “face-to-face” non permette al cliente di esprimere liberamente il proprio giudizio, vuoi per timidezza o per “educazione”, mentre davanti ad un pc si ha molta più libertà di esporre un parere sia positivo che negativo, per questo io credo nelle recensioni e credo siano uno strumento sul quale investire in termini di analisi e ascolto. Recensioni false? Un tormentone 😉 che trova terreno fertile nella cattiva gestione on-line e off-line. Se non si riesce ad attrarre clientela in modo onesto, la strada più semplice sembra essere quella delle recensioni false. Ma la reputazione non è solo recensioni, possono avere un peso minimo nella scelta decisionale. Se la struttura non piace, non piace e basta! Non servono mille recensioni a far cambiare idea. Investire in recensioni false è uguale ad investire in camere fatte di sabbia. Non ha senso vendere e proporre un servizio che non corrisponde alla realtà, perché il cliente arriverà con aspettative ed idee costruite artificiosamente. Se questi giudizi degli altri ospiti non vengono confermati dall’esperienza in loco, la voglia di “vendetta” del cliente insoddisfatto è pericolosa e deleteria per la struttura. Investire nel personale, nella formazione, nell’esperienza, ha decisamente più risultati, magari lenti, ma così si costruisce la reputazione giorno dopo giorno cliente dopo cliente.
Vivere un’esperienza, vivere il territorio, seguendo percorsi poco tracciati, vivere e calarsi in un racconto, sono le nuove forme di turismo attivo. I social network, grazie alla loro forza di propagazione, aiutano i luoghi a raccontarsi. Tu vivi in uno dei luoghi più belli della tua regione e fai uso dei social network per condividere emozioni. Molti operatori sono ancora riluttanti nell’aprirsi e nel parlare in prima persona, che consigli puoi dargli per superare queste barriere?
Se i social non piacciono c’è poco da fare. Se il fine è promozionale le fasi sono sempre le stesse: apro la pagina, condivido contenuti, poi non arrivano prenotazioni, finisce l’enfasi e si abbandona la pagina. Lo chiamo il ciclo di vita della pagina “commerciale”. Se la gestione e il fine delle attività social non sono solo di natura promozionale la longevità è garantita, sia in termini di gestione che interazione. Io personalmente mi diverto, è il mio diario di bordo in cui parlo di territorio a 360 gradi, fermo gli attimi, le emozioni e le sensazioni che il mio territorio mi trasmette. Esserci ad ogni costo non credo sia la mossa giusta, consiglio invece di scegliere il social più affine alla struttura, quello che più riesce ad avvicinarsi al suo modo di comunicare. Con il tempo sarà sempre più importante avere una strategia social sia nella scelta decisionale che nella conversione. Il consiglio é quello di viverlo con spontaneità e con il piacere di interagire, chi vive nel ricettivo ha quasi sempre una spiccata propensione al contatto. Trasformate questa propensione in virtuale e il gioco é fatto;)
Molto spesso le varie destinazioni turistiche (Istituzioni) sono ferme ad una comunicazione legata alla sola carta stampata, alla partecipazione a fiere di settore e ad un uso sbagliato della rete. Spesso i singoli operatori turistici riescono meglio delle istituzioni accreditate a promuovere un luogo, una destinazione. Secondo te dove deve fermarsi l’azione del singolo operatore e in quale momento deve passare il testimone alle Istituzioni?
Nel caso Puglia siamo estremamente fortunati, la regione ha capito l’importanza di questi strumenti e ha creato un gruppo capace di fare il proprio lavoro. Nel caso specifico parlo di Puglia Events e Viaggiare in Puglia. Sono la voce degli eventi, delle tradizioni, delle manifestazioni culturali Made in Puglia. Grazie a loro è possibile comunicare iniziative private e non. La loro capacità di allargare ad una fascia più ambia il messaggio, sta permettendo alla regione, alle aziende e al territorio, di raggiungere target sempre più ampi. Il privato ha il dovere di creare, inventare proporre, le istituzioni hanno il dovere di promuovere queste iniziative. Sono le pro-loco in versione social. Personalmente sono contentissimo di avere questa situazione all’avanguardia in Puglia, non ti senti mai solo;) l’integrazione rafforza il messaggio e le possibilità di riuscita di un evento. Nell’impegno social istituzionale la Puglia può essere un riferimento per le altre regioni d’Italia.
Tu vivi in una regione che negli ultimi anni sta avendo una forte esposizione mediatica, ed è riuscita soprattutto grazie alle sue bellezze paesaggistiche a staccare molte altre regioni per flussi turistici in entrata. Pensi che questo interesse continuerà ad aumentare? Oppure, visto la crisi economica, è arrivato il momento di consolidare ciò che si è maggiormente promosso (turismo estivo) e guardare verso la promozione di nuovi “turismi”?
Confermo i dati! La Puglia funziona ma come tutti i prodotti (triste ma una meta è un prodotto) bisogna cercare di reinventarsi e proporsi con peculiarità sempre nuove. Il mare attira, abbiamo paesaggi unici, gastronomia di alto livello, ma non basta. Ora siamo nel punto più alto del ciclo di vita di una destinazione, quello che precede la discesa. In questo momento bisogna dare nuovi stimoli alla domanda e all’offerta per prolungare l’appeal e differenziarsi ancor di più. Non siamo la nuova Toscana, nemmeno l’alternativa alla costiera Amalfitana, siamo La Puglia con una propria identità e cultura. Questa identità con la sua cultura, devono diventare esperienze fruibili e non solo concetti. Alla ricettività bisogna legare il territorio in maniera viscerale. Mi piace questa pensiero “se alla camera di albergo leghiamo un’esperienza, quella camera avrà lo stesso fascino di casa mia”.
No Comments
Comunicati

Gioventù per i Diritti Umani e Teatro “in scena” per un messaggio sociale

  • By
  • 7 Maggio 2013

La compagnia teatrale Claudio Romanelli ed il gruppo romano di Gioventù per i Diritti Umani uniti per una società più pacifica e tollerante attraverso i 30 articoli della Dichiarazione Universale

Roma 7 Maggio 2013 – Centinaia le presenze e teatro pieno ancora una volta a Napoli, al Palapartenope, per una seconda esibizione che vede la Compagnia Teatrale Claudio Romanelli ed il gruppo di volontari romani de Gioventù per i Diritti Umani Internazionale uniti per portare un messaggio di pace e tolleranza. Dopo il successo dello scorso gennaio con “Due angeli sulla terra” in scena questa volta “Di nonna ce n’è una sola”, una frizzante commedia in due atti scritta e diretta dallo stesso Claudio Romanelli affiancato ancora una volta dai volontari di Gioventù per i Diritti Umani. Il progetto è nato per portare attraverso l’arte un momento di riflessione sulla tematica dei Diritti Umani. Durante la serata infatti sono stati proiettati anche gli annunci di pubblica utilità prodotti da Gioventù per i Diritti Umani Internazionale, affiancati dal documentario “La storia dei Diritti Umani”. Sensibile ormai da anni alle problematiche sociali, Claudio Romanelli (regista e sceneggiatore della commedia ), ha voluto dare, attraverso l’arte, l’ennesimo messaggio in favore dei diritti fondamentali dell’uomo. Gioventù per i Diritti Umani affiancherà questa nobile iniziativa attraverso la divulgazione di materiale informativo prodotto dalla Fondazione Internazionale in occasione della speciale serata.

Gli strumenti principali di informazione saranno quindi i 30 annunci di pubblica utilità contenuti prodotti per dar vita ai 30 articoli della Dichiarazione Universale, attraverso 30 minispot di 60 secondi circa, a completare la rassegna dei video sarà affiancato anche il documentario “La Storia dei Diritti Umani”, ovvero la travagliata battaglia dell’uomo per giungere alla Dichiarazione Universale che le Nazioni Unite hanno sancito nel 1948 per “riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana” e per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”. Perno del progetto Gioventù per i Diritti Umani Internazionale è quindi la Dichirazione Universale. Riconoscendo l’importanza di renderla ampiamente conosciuta dopo la sua ufficializzazione, l’Assemblea Generale chiese che questo documento “venisse divulgato, mostrato, letto ed esposto principalmente nelle scuole ed in altri enti per l’istruzione, senza distinzione basata sullo status politico dei paesi o dei territori”. I volontari di Roma rispondono a questo appello impegnandosi affinchè “i diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico”, come osservò l’umanitario L. Ron Hubbard.

Per informazioni:

[email protected]

it.youthforhumanrights.org

No Comments
Comunicati

Milano: in arrivo i Corsi paghe

corsi paghe milano

In un contesto di forte crisi economica che ha colpito i giorni nostri, è importante avere un curriculum ottimale per potersi promuove sul mercato del lavoro in maniera adeguata alle continue evoluzioni.

Non è necessario solo avere competenze teoriche: ciò che conta è soprattutto il “saper fare”.

Per questo motivo GForm, società operante nel settore della formazione, organizza corsi paghe in diverse provincie della Lombardia, tra cui Varese e Milano.

I corsi paghe Milano sono studiati per offrire, a coloro che vogliono formarsi nell’ambito dell’amministrazione del personale, uno strumento ottimale per concretizzare la loro esperienza in ambito professional

Data l’importanza e la scrupolosità delle mansioni ricoperti nell’amministrazione del personale, i corsi paghe Milano richiedono non solo precisione, ma necessitano soprattutto di un costante aggiornamento in quanto la normativa legislativa e contrattuale che la contraddistingue è in continua evoluzione.

I corsi paghe Milano organizzati da GForm hanno un’impostazione che coniuga in maniera ottimale la teoria alla pratica, al fine di assicurare una formazione di qualità in grado di mettere il partecipante nella condizione giusta per poter affrontate la realtà lavorativa quotidiana professionalmente.

Uno degli scopi principali dei corsi paghe Milano consiste nell’avvicinare i candidati ad una delle professioni più richieste nell’ambito amministrativo, e fornire gli strumenti necessari per poter assolvere puntualmente gli adempimenti fiscali.

Gli argomenti trattati dai corsi paghe Milano vertono principalmente su:

  • La costituzione del rapporto di lavoro:
  • La prestazione lavorativa e le assenze dal lavoro
  • La retribuzione (elementi e loro posizionamento in busta paga)
  • Gli aspetti contributivi e fiscali
  • La busta paga
  • Le varie tipologie di rapporto di lavoro e le assunzioni agevolate:

I migliori corsi paghe Milano integrano alle ore di formazione in aula, anche una parte in  in modalità e-learning, di modo da agevolazione la fruizione del corso per coloro che lavorano già.

È di norma rilasciare, al termine dei corsi paghe Milano, l’attestato di frequenza previo superamento di un test per ciò che concerne la formazione teorica e quella operativa.

Chi sono i destinatari dei corsi paghe Milano?

I corsi paghe Milano  sono rivolti a persone veramente motivate e ambiziose di costruire con impegno e passione la propria carriera nel mondo dell’amministrazione del personale, e quindi ai maggiorenni in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente inerente all’area di appartenenza del corso.

Per maggiori informazioni e per visualizzare la brochure dettagliata dei corsi paghe Milano, scrivete a [email protected].

No Comments
Comunicati

Appartamenti Ibiza, scegli per il tuo soggiorno le strutture di Meta Baleari

Acque cristalline, paesaggi incantevoli e tanto divertimento: combinazione perfetta per vacanze da sogno. Quale meta ideale se non la famosa Isla Blanca, meglio conosciuta come Ibiza?

Meta Baleari seleziona le migliori soluzioni per vacanze nella splendida isola del Mediterraneo, adatte a diverse tipologie di viaggiatori: coppie, amici, famiglie. Il network di promozione turistica dispone di numerose strutture per il pernottamento, in particolare appartamenti a Ibiza, tra le formule più richieste degli ultimi anni dagli utenti.

Gli appartamenti a Ibiza assicurano una vacanza piacevole e sicura, alla portata di tutti.

Perché prenotare appartamenti su www.metabaleari.com?

In diverse soluzioni e dimensioni, gli appartamenti Ibiza selezionati da Meta Baleari sono la giusta alternativa per godere di un soggiorno vantaggioso e al tempo stesso comodo e confortevole. Sono infatti dotati di tutti i servizi necessari, di incantevoli viste e ottime ubicazioni e di caratteristiche differenti per soddisfare anche le richieste più particolari. Inoltre, su www.metabaleari.com si ha la possibilità di prenotare un soggiorno economicamente vantaggioso, riducendo i normali costi di un tour operator.

A quali tipologie di viaggiatori si addice la formula appartamento?

Meta Baleari sceglie e seleziona con cura le proprie offerte per garantire soluzioni soddisfacenti per tutti i gusti, fasce d’età e tipi di utenti. Gli appartamenti a Ibiza si suddividono in base a dimensioni, spazi interni ed esterni, collocazione e servizi. Assicurano una giusta combinazione per le vacanze di diverse categorie di turisti:

 

  • Gruppi di amici: per la famosa movida notturna, i tanti locali, la musica e il divertimento, Ibiza è da sempre meta preferita dai giovani di tutto il mondo. Gli appartamenti a Ibiza rappresentano l’alternativa ottimale se si viaggia in gruppo. Garantiscono infatti una vacanza in piena libertà, totalmente indipendente da orari e vincoli dei complessi turistici alberghieri, nonché vantaggiosa economicamente.
  • Coppie: giovani e non, i numerosi monolocali selezionati da Meta Baleari si addicono perfettamente alla vacanza in coppia. Con stessi servizi e confort di strutture di maggiori dimensioni, sono provvisti degli spazi necessari sia interni che esterni per garantire un soggiorno confortevole in due, a pochi passi dai luoghi di maggior attrazione.
  • Famiglie: per i viaggiatori desiderosi di relax, sole e paesaggi incantati su www.metabaleari.com è semplice trovare la struttura che meglio risponde alle proprie esigenze. L’isola è meta ambita negli ultimi anni non solo dagli amanti del divertimento, ma anche da  nuclei familiari e turisti alla ricerca di una vacanza rilassante. Meta Baleari dispone a riguardo di una vasta selezione di appartamenti indicati a soddisfare specifiche diverse e vicini ai luoghi e alle spiagge più incantevoli e tranquilli dell’isola come Cala Bassa o Cala Llonga.

Appartamenti a Formentera,  l’alternativa di Meta Baleari.

Su www.metabaleari.com numerose strutture ricettive garantiscono un soggiorno piacevole anche nelle altre splendide isole delle Baleari. Gli appartamenti Formentera sono una valida alternativa al pernottamento nell’isola di Ibiza. Selezionati con cura secondo le medesime caratteristiche, gli appartamenti offrono un soggiorno piacevole nei pressi delle spiagge più rinomate dell’intera costa spagnola, in paesaggi tipicamente mediterranei, abbinando inoltre la possibilità di raggiungere in maniera semplice la dirimpettaia Ibiza.

La vicinanza tra le due isole e i continui collegamenti marittimi assicurano infatti il grande vantaggio di poter soggiornare indifferentemente in una delle due terre e godere al tempo stesso di bellezze, servizi e divertimenti di entrambe. Un trend sempre più frequente tra i viaggiatori negli ultimi anni. Meta Baleari, network attento alle continue richieste degli utenti, propone a riguardo anche un’ampia descrizione delle due isole, con i luoghi di maggior interesse, le spiagge più belle e i posti da visitare.

Prenotare appartamenti a Formentera o a Ibiza consente così di pernottare in una delle due isole, godendo al tempo stesso della possibilità di visitarle entrambe comodamente. Farlo con Meta Baleari è semplice e veloce. Dopo aver scelto l’appartamento che meglio risponde alle proprie aspettative, si può pensare di realizzare anche un vero e proprio tour dell’arcipelago sfruttando le numerose informazioni offerte dal portale.

Scegliendo Meta Baleari costruirete in maniera indipendente e secondo i vostri gusti la vostra vacanza ideale nei luoghi incantati del Mediterraneo.

No Comments
Comunicati

Aikido, stage del maestro Giovanni Aprile il 30 giugno a Colli del Tronto (AP)

Colli del Tronto (AP) – Domenica 30 giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’oratorio parrocchiale di Colli Alto (frazione di Colli del Tronto) il maestro Giovanni Aprile, responsabile nazionale della Scuola di Arti marziali “Il Samurai” di Scicli (RG), terrà uno stage nazionale di Aikido.

Lo stage, organizzato dal locale gruppo di aikidoki, è rivolto agli allievi, ai praticanti e agli appassionati di Aikido e, più in generale, di arti marziali.

Il “samurai” siciliano, cintura nera IV dan di Aikido, illustrerà le principali tecniche di attacco e difesa, con esercitazioni e simulazioni, coniugando insegnamenti teorici ed esempi pratici alla spettacolarità e all’armonia che da sempre contraddistingue le sue esibizioni.

Grazie alla vasta esperienza che lo ha portato a tenere stage in tutta Italia, al continuo perfezionamento delle tecniche, agli incontri con maestri di calibro internazionale e alla realizzazione di libri e dvd didattici, Giovanni Aprile è diventato uno degli istruttori di Aikido più noti in ambito nazionale. Dal 2001 Aprile è responsabile nazionale della Scuola di Arti marziali “Il Samurai”, affiliata allo Csen, che si avvale della direzione tecnica del maestro Ferdinando Silvano.

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare agli organizzatori, al 3807228669 (Agostino Zeppilli) oppure al 3405002401 (Alessandro Fratini, mail: [email protected]).

 

Info

Scuola di Arti Marziali “Il Samurai”

Responsabile: M. Giovanni Aprile

cell.: 3393500252

web: www.ilsamurai.it – www.scuolaikido.it

mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Solvaro produce griglie di aerazione e protezione dallo sporco per i cofani motore MAP SpA

  • By
  • 7 Maggio 2013

Kirchheim/Teck, maggio 2013: l’imbutitura del metallo perforato è soggetta a regole diverse rispetto a quella del materiale pieno. Il motivo principale è la diversa scorrevolezza dei metalli perforati. Il produttore di componenti industriali Solvaro GmbH dispone di un’ampia esperienza in questo settore. Un’esperienza che è stata recentemente messa alla prova da MAP SpA per la produzione di griglie per l’aerazione e la protezione dallo sporco.

L’imbutitura è una moderna tecnologia per la realizzazione di componenti tridimensionali in metallo. I vantaggi di questo metodo non risiedono solo nella possibile riduzione dei costi, ad es. in termini di consumo di materiale, ma anche nel migliore aspetto estetico del prodotto. Si tratta dunque di una tecnologia perfetta per le coperture del motore dei veicoli utilitari, se solo non fosse per il problema della permeabilità all’aria. Durante l’imbutitura, infatti, il metallo perforato si comporta in modo completamente diverso dal materiale pieno. Il motivo è dato dalle differenze a livello di scorrevolezza. Il metallo è già stato sottoposto a una notevole sollecitazione che ne modifica le proprietà. Le sottilissime lamelle sono quindi composte da un materiale che consente solo minime variazioni dilatatorie. Durante l’imbutitura si forma un corpo cavo attraverso operazioni di dilatazione o rifinitura: in mancanza di uno specifico know-how si potrebbero quindi produrre inestetiche deformazioni della foratura, perdite di stabilità del componente o, nel caso peggiore, fessurazioni dello stesso.

I team dei reparti Tecnologia e Produzione Solvaro si occupano intensamente del tema imbutitura. Di recente hanno dimostrato la propria abilità per il produttore di materiali plastici italiano MAP SpA, che realizza fra l’altro copriradiatori in plastica per veicoli agricoli e da cantiere. Questi componenti richiedono griglie per l’aerazione e la protezione dallo sporco. I requisiti di base? Passaggio dell’aria, funzione di filtro e solidità. La sfida principale? Un design convincente. Solvaro ha raggiunto la superficie di aerazione richiesta, pari all’80%, grazie a una foratura esagonale sfalsata (6-6,7) di lamiere d’acciaio a freddo con uno spessore da 1,00 a 1,50 mm. Le tre incavature in fila hanno richiesto l’intervento degli specialisti: le presse idrauliche con cui Solvaro ha effettuato l’imbutitura di questi pezzi hanno dovuto essere regolate con la massima precisione al comportamento del metallo. Grazie all’esperienza di cui dispone, la velocità e il raggio di imbutitura, così come le altre forze in gioco, non hanno rappresentato alcun problema per il personale Solvaro, che suddiviso le operazioni in diverse fasi, utilizzando utensili di proprio sviluppo. Il risultato non convince solo sotto il profilo estetico, ma soddisfa anche tutti i requisiti in termini di solidità. La finitura con verniciatura catodica a immersione e rivestimento con polveri, assieme ai bordi esterni perfettamente adattati alle dimensioni di montaggio, consentono un’immediata installazione.

SOLVARO – Soluzioni in metallo su misura

SOLVARO offre all’industria servizi di ingegneria e sviluppo, oltre che la produzione di lamiere perforate e componenti in metallo non perforato. SOLVARO fornisce soluzioni personalizzate per i settori più disparati, rivolgendosi fra gli altri anche ai produttori di macchine agricole ed edili. Ulteriori informazioni sul sito www.solvaro.com.

No Comments
Comunicati

2° CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE CICLISMO AMATORIALE SU STRADA

Romagna Bike Grandi Eventi non lascia ma raddoppia e riorganizza il campionato italiano a squadre UISP di ciclismo su strada. L’appuntamento, fissato per domenica 12 maggio a Riolo Terme (Ra), è la replica della splendida edizione dell’anno scorso, alla quale parteciparono 32 squadre.

Poche ma chiare regole per partecipare:

– la partecipazione è aperta a tutti i tesserati ACSI, FCI, UISP e a tutti coloro che risultano iscritti ad altri enti riconosciuti dal CONI ( ACLI, CSAIN, CSI, AICS, ENDAS, ecc).

– ogni società potrà iscrivere quanti team vorrà (squadra A, squadra B, ecc.) nel rispetto del regolamento (non sono ammesse squadre con tesserati di società diverse), e le squadre potranno essesere composte da un minimo di 3 a un massimo di 5 ciclisti appartenenti alla medesima categoria.

– ogni squadra, anche appartenente alla stessa società, farà punti solo per se stessa e la somma dei punti dei primi tre per ogni team determinerà la squadra campione d’Italia 2013; essendo la prova di Riolo nel calendario della Consulta del Ciclismo, i vincitori saranno riconosciuti da tutti gli Enti di promozione sportiva e autorizzati a fregiarsi dello scudetto tricolore sulla maglia sociale.

quattro le categorie previste : cadetti (junior e senior), Veterani, Gentleman, Supergentleman A e B.

Romagna Bike Grandi Eventi ha fissato il ritrovo dei partecipanti dalle ore 8 alle ore 10 di domenica 12 maggio presso il parco delle Terme di Riolo (Ra), in via Firenze 15, per la

verifica delle iscrizioni, la consegna dei pettorali e del pacco gara (un prosciutto per ogni squadra iscritta; scaldacollo, calzino tecnico, integratori e specchietto O-Mirror per ogni partecipante).

Le partenze: alle ore 10.30 presso il parco delle Terme verrà dato il via alla prova riservata a Gentleman e a Supergentleman A e B (km 64); a partire dalle ore 11 invece toccherà alla partenza delle squadre Cadetti, Junior e Senior, e dei Veterani (80 km).

Il percorso: un anello di circa 16 km con partenza presso il Parco delle Terme di Riolo, che prosegue sulla statale 306 fino a Tebano, poi il ritorno sulla provinciale 82 verso Villa Vezzano e deviazione sulla provinciale 32 per tornare alle Terme.

Campioni uscenti le squadre cadetti junior e senior di Team Passione (Ve), veterani di GzTeam (Bo), gentleman di Futura Team (Pi) e supergentleman di Team Virginia (Mo).

Info e programma: www.romagnabikegrandieventi.it

No Comments
Comunicati

vacanze a lignano

Una delle più note località balneari del Friuli Venezia  Giulia è Lignano Sabbiadoro. La cittadina racchiude in se tre località: Sabbiadoro, Pineta e Riviera, tutte in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente. Sabbiadoro è patria del divertimento , dello shopping e della movida . Diverse sono le attività diurne e notturne situate presso l’arenile lungo e spazioso, paradiso  di adulti e piccini. Una passeggiata lungo il viale centrale , ricco di negozi e locali notturni, può essere un toccasana serale….Lignano Pineta  è un mix di divertimento , cultura, relax. Lignano Riviera è la zona più tranquilla della cittadina, qui i bambini possono essere affidati alle cure dell’animazione e gli adulti rilassarsi sciegliendo tra acquagym, pilates,yoga o altro ancora. Visita il sito florida.net  hotel lignano

No Comments
Comunicati

Channel manager, master in Event Manager

Soluzioni erp, channel manager, e software per ristorante saranno alcuni dei temi del master in Event manager, organizzato per formare figure professionali in grado di gestire eventi in aziende della filiera turistico-congressuale (Convention Bureau, Hotels, Centri Congressi, Professional Congress Organizer, Imprese di catering, ecc.) oppure di avviare una propria attività imprenditoriale nel settore eventi.
Organizzato da Evols, il corso sarà distinto in due momenti: uno teorico e uno pratico. Il primo è strutturato in 15 moduli, per un totale di 250 ore, collegati secondo un percorso logico di apprendimento; mentre il secondo sarà un periodo di formazione on the job, attraverso uno stage di 6 mesi presso le più importanti e prestigiose aziende nazionali ed internazionali del mercato degli eventi.
Evols però informa chi fosse interessato che a disposizione restano pochi posti e che ancora si può usufruire della campagna “porta un amico”, una promozione per chi si iscriverà al corso con un amico.
Inoltre, gli iscritti dovranno partecipare alle selezioni in programma per il 31 maggio. Dopo questa data sarà definita la classe di studenti del master e il programma delle lezioni.
Per ulteriori informazioni e dettagli sui vari modelli di channel manager proposti da Evols, visita il sito all’indirizzo www.evols.it e rimani così costantemente aggiornato sulle news del settore.

No Comments
Comunicati

Bosch Rexroth : un azienda in automazione industriale

 

Bosch Rexroth è una delle aziende leader a livello mondiale specializzata nelle tecnologie per l’azionamento e il controllo del movimento. Con il marchio Rexroth, l’azienda fornisce a oltre 500.000 clienti soluzioni su misura per l’azionamento, il controllo e il movimento di macchine ed impianti industriali. Bosch Rexroth è un’azienda partner nel settore dell’automazione industriale per le attrezzature degli impianti e le macchine operatrici mobili, nonché nell’utilizzo delle energie rinnovabili. Bosch Rexroth,  sviluppa, produce e distribuisce i propri componenti e sistemi in oltre 80 paesi nel mondo.

Bosch Rexroth in Italia è una realtà industriale consolidata con sede centrale a Cernusco sul Naviglio (Milano). È presente sul territorio nazionale con cinque Centri Regionali, collocati a Milano, Torino, Padova, Bologna e Napoli oltre ad una qualificata rete commerciale di oltre 50 Distributori Autorizzati con una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Bosch Rexroth propone soluzioni di engineering per accrescere le performance produttive, ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza e salvaguardare l’ambiente. Rexroth Mobile Hydraulics elabora soluzioni elettroidrauliche ottimali e sicure per le macchine mobili da lavoro.

Mobile Aplications, Rexroth Mobile Hydraulics

Il gruppo Bosch Rexroth sviluppa sistemi di azionamento e controllo realizzati su misura per ogni tipo di applicazione mobile, per questo utilizza le tecniche oleodinamiche e meccaniche più avanzate, supportate dall’elettronica integrata. L’attenzione dell’azienda Bosch Rexroth va oltre il singolo prodotto, le funzionalità dell’intera macchina sono il suo focus. Per questo i componenti sono pensati e realizzati per armonizzarsi tra loro in sistemi funzionali. Bosch Rexroth, lavorando da sempre al fianco dei propri clienti e partner, offre sicuri vantaggi per le aziende:

  • veloce comprensione delle esigenze, grazie al know-how sviluppato in numerose e diversificate applicazioni
  • riduzione dei costi, grazie ad un approccio sistemico per una soluzione ottimale
  • capacità d’innovazione, grazie a moderne soluzioni di azionamento
  • ottimizzazione delle prestazioni delle nuove applicazioni con il supporto del Field Service
  • servizio ricambi e riparazioni agli utilizzatori finali


Linear Motion Assembly Technology

 

Ovunque ci sia l’esigenza di alta precisione ed elevata resistenza alle sollecitazioni vengono impiegati i prodotti della Tecnica Lineare Rexroth. Leader tecnologico e solution-provider, la Tecnica Lineare è all’avanguardia con un’estesa gamma di componenti e sistemi come: guide profilate, guide lineari con manicotti a sfere, unità viti a sfere, unità di azionamento, linearmoduli® con diversi tipi di azionamento e sistemi multiasse. Prodotti di elevate prestazioni, adatti per la costruzione di sistemi di movimentazione manuali, macchine utensili, automazione di processi produttivi e macchine per l’imballaggio.

Electric drives and Controls

Bosch Rexroth produce e commercializza sistemi di comando e azionamento pensati per specifici settori applicativi per realizzare un’efficiente automazione dei processi produttivi. Con moduli completi e perfettamente associabili ad altri, comprendenti azionamenti altamente dinamici, comandi aperti e pacchetti di software intelligenti, Bosch Rexroth offre ai propri clienti soluzioni di sistemi integrati e scalabili.

Soluzioni di automazione per l’assemblaggio e la movimentazione

L’azienda Bosh Rexroth attribuisce dell’importanza all’efficienza e all’economicità. Le soluzioni di automazione Bosch Rexroth integrano tutte le tecnologie di azionamento e controllo : dal posizionamento preciso in tempi di ciclo minimi alla conversione rapida per piccoli lotti. Le soluzioni di sistema consentono di aumentare la produttività dei sistemi di montaggio e movimentazione, con una riduzione dei costi di engineering fino all’ 80%.

 

No Comments
Comunicati

Affidati a Tecnocupole Pancaldi: qualità e sicurezza a 360 gradi.

L’esperienza maturata in oltre cinquant’anni di attività e il costante aggiornamento sulla ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate hanno permesso a Tecnocupole Pancaldi di proporre oggi al cliente un servizio completo di progettazione, installazione e manutenzione dei prodotti, in particolare per quanto riguarda la produzione di lucernari e cupole circolari di grandi dimensioni.

Il lucernario termoformato di Tecnocupole Pancaldi garantisce tenute ottimali grazie all’impiego di basamenti progettati su misura e adatti ad ospitare lucernari monolitici e continui, o combinati tra loro in maniera personalizzata. Inoltre, ogni lucernario può essere dotato di speciali basamenti di rialzo e di sistemi di apertura atti a garantire la ventilazione naturale dell’edificio.

Tecnocupole Pancaldi ha investito grandi risorse sull’innovazione e la ricerca, così da garantire massima qualità dei prodotti ed un impeccabile servizio di manutenzione, tale da estendere la garanzia fino a 10 anni dalla dotazione degli impianti antincendio.  

Tecnocupole Pancaldi assicura al cliente massima disponibilità a fornire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi antincendio ed  effettuare il collaudo degli evacuatori fumo e calore  alla presenza dei Vigili del Fuoco per l’ ottenimento del certificato prevenzione incendi.

Tecnocupole Pancaldi è in grado di offrire un servizio a 360 gradi, dalla progettazione di soluzioni architettoniche per le coperture dei tetti tra cui lucernari e cupole, all’installazione di ENFC per l’evacuazione di fumo e calore, fino a prestazioni di consulenza sulle norme UNI 12101 eUNI9494.

No Comments
Comunicati

Agenzie per il lavoro, la ripresa economica nel 2014

Le agenzie per il lavoro Media-Work ne erano convinte: il 2013 non sarà l’anno della ripresa e dell’uscita dalla crisi. A confermare l’ipotesi formulata mesi fa dalla società specializzata nella ricerca e selezione del personale e più in generale nella gestione risorse umane, l’Istat con l’ultima ricerca che interessa tutto il territorio nazionale.
Secondo i dati, nel 2013 proseguirà la crisi economica con il mercato del lavoro che continuerà a presentare forti segnali di debolezza con un incremento del tasso di disoccupazione all’11,9% (+1,2 punti percentuali rispetto l’anno precedente). Ma l’istituto analizza la situazione inerente anche al 2014 quando si prospetta l’avvio di una lenta ripresa, un recupero che dovrebbe interessare prevalentemente la domanda interna con una moderata crescita dello 0,7% del Pil.
Anche quest’anno così non sarà semplice per gli italiani che vedranno una contrazione dell’1,6% nel 2013 per effetto della diminuzione del reddito disponibile per quanto riguarda la spesa delle famiglie. Una situazione sempre più complessa così diventa quella del lavoro con sempre più difficoltà soprattutto per le fasce sociali povere.
Per ulteriori informazioni sulle varie attività messe a disposizione dalle agenzie per il lavoro Media-Work, visita il sito all’indirizzo www.media-work.it.

No Comments
Comunicati

Odisseo e le onde dell’anima di Roberto Fantini, Graphe.it edizioni

Chi, vivendo, finge il sognare, sognando, in realtà, finge di vivere.

Lo conosciamo come Ulisse, ma i greci lo chiamavano Odisseo, lo scrittore Roberto Fantini affronta un viaggio insolito in compagnia dell’ amato eroe, Odisseo e le onde dell’anima, Graphe.it edizioni 2013, si presenta come un cammino introspettivo, analitico, la fine di una gloriosa vita.

Odisseo vaga. Odisseo va pensando che il suo vagare è come il sorriso dell’infinito, che il suo vagare è un eterno rilanciarsi di dadi, sa che la sua ricerca rincorre qualcosa che esiste soltanto nel suo cercarla; sa che se la sua vela si gonfia, la sua meta forse è già trovata.

Roberto Fantini accoglie un eroe umano, debolezze e virtù si presentano nella loro totale bellezza, fondendosi nello sfondo della sofferenza, della vecchiaia.

Odisseo ha paura del male fisico.

Nel cuore di Odisseo riaffiorano frantumi di ricordi, echi del passato, fantasmi della sua inquieta esistenza. Con loro, il vecchio Odisseo impara a dialogare, senza smettere mai di gettare lo sguardo verso i confini dell’Essere.

Il suo viaggio diventa il nostro viaggio, un confronto inesorabile che ci obbliga a fermarci per raccogliere i pensieri; un viaggio che il lettore è invitato a fare, sospinto da una bruniana ansia di infinito per approdare al sentimento dell’Unità della Vita cantato da tutti i grandi mistici.

Odisseo continua il suo andare, metà vagabondo dei mari, metà pellegrino dell’anima.

L’errore più grande di tutta la mia vita è forse questo: avere avuto la presunzione di andare da qualche parte, cercando qualcosa

Roberto Fantini

Insegna filosofia e storia in un liceo classico. Si occupa di educazione ai diritti umani all’interno di Amnesty International. Ha pubblicato: Pena di morte: parliamone in classe (2006); Liberarsi dalla paura. Tutela dei diritti umani e “guerra al terrore” (2007); Una giornata particolare (in collaborazione con Antonio Marchesi – 2010) e La morte spiegata ai miei figli (2010).

Cura la rubrica Human Rights per Free Lance International Press.

Dal 2004 si dedica anche alla pittura, partecipando a mostre collettive e personali il cui ricavato è stato destinato a Emergency e ad Amnesty International.

Nel 2012 per la Graphe.it edizioni ha pubblicato Il cielo dentro di noi. Conversazioni sui diritti umani (sul mondo che c’è e su quello che verrà).

Graphe.it edizioni

Nata nell’estate 2005, la Graphe.it edizioni è il coronamento di un desiderio tanto profondo da poter essere catalogato come “sogno” e, come casa editrice, pur nella sua ridottissima dimensione, desidera coltivare i “sogni” nella vita di ogni giorno convinti che, come sosteneva A. Schopenhauer, la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro; leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. La Graphe.it edizioni si propone di dare voce a scrittori, esordienti o meno, che abbiano qualcosa da dire in “maniera nuova” e che, forse, non trovano ascolto… Opera in una dimensione che potremo definire “artigianale” – una decina di libri l’anno – che consente di instaurare rapporti umani prima ancora che professionali.

No Comments
Comunicati

A maggio salpa da Genova con Crocierelines, per te fantastiche promozioni!

Ricco di storia e di straordinaria importanza  tra i principali scali industriali, affacciato su uno dei mari più puliti e a pochi passi da bellezze naturali e vedute mozzafiato, il porto di Genova è uno dei terminal da crociera più grandi in Europa e ospita le principali flotte di navigazione.

Le crociere in partenza dal porto di Genova sono dunque molteplici, per tipologia, destinazione e compagnia da crociera; crociere settimanali e minicrociere da tre a sei giorni con diversi itinerari, dal Mediterraneo alle coste dell’Atlantico.

Crocierelines propone in esclusiva crociere con partenza da Genova con sconti del 40%: la crociera con MSC Opera con destinazione Montecarlo e Barcellona e la crociera con MSC Lirica con scalo a Toulon.

Visualizza tutti i dettagli delle crociere, scoprirai grandi vantaggi!

La crociera MSC Opera da Genova della durata di 4 giorni e 3 notti parte il prossimo 6 maggio, ed effettua due scali a Barcellona e Montecarlo; il prezzo della crociera è scontato del 37% sul costo totale e, in particolare, del 37% sulle cabine interne, del  41% sulle cabine esterne e del 44% sulle cabine esterne con balcone.

La crociera MSC Lirica da Genova per Toulon di 3 giorni e 2 notti ha uno sconto del 38% se si prenota una cabina interna e del 42% se si sceglie una cabina esterna.

Scopri tutti i dettagli sui programmi delle crociere in partenza da Genova di Crocierelines, seleziona la tipologia di crociera, la compagnia di navigazione e la data di partenza, valuta in modo autonomo e facilissimo tutte le migliori offerte e puoi prenotare subito la tua crociera online.

Con Crocierelines sognare è facile, basta un clic!

No Comments
Comunicati

Gioielli di lusso per uomo con l’acciaio del Chrysler Building di New York

Barakà propone la sua collezione di gioielli in acciaio per uomo, e lo fa alla sua maniera: mettendo l’accento sul lusso, l’esclusività e la ricercatezza dei materiali. Il materiale utilizzato, l’acciaio inox 316L, accomuna i gioielli di questa collezione alla guglia del Chrysler Building, il grattacielo che fino al 1931 detenne il primato di edificio più alto del mondo. Resistente alla corrosione, conferisce ai gioielli una lucentezza unica. L’aggiunta di diamanti neri o bianchi conferisce un’ulteriore caratteristica di lusso alla collezione di gioielli in acciaio per uomo. I cavi per ogni gioiello sono più di cento, e si intrecciano tra loro creando un gioco di colori e una maggior tenuta alle sollecitazioni

I gioielli in acciaio della 316L Collection, si ispirano all’architettura del grattacielo Chrysler Building di Manhattan e, in particolare, alla guglia che nel 1930 lo rese l’edificio più alto del mondo. La collezione è creata con lo stesso materiale della guglia, l’acciaio inox 316L , che dona ai gioielli un’alta resistenza alla corrosione e ne amplifica la lucentezza. .

La storia del grattacielo Chrysler Building di Manhattan nacque agli albori della fortuna di Walter Percy Chrysler che, da apprendista presso i laboratori della Union Pacific Railroad, divenne uno dei più famosi produttori di automobili. Chrysler sognava un edificio che fosse non solo la sede della casa automobilistica, ma un simbolo della città. Per questo motivo, commissionò ai costruttori l’edificio più alto della città e del mondo.

Progettato da William Van Alen, allievo dell’École des Beaux-Arts di Parigi, fu ideato in stile Art Decò, con una guglia in acciaio inox che, con le sue campate a tre archi e le finestre triangolari, doveva riprendere il motivo dei radiatori delle auto dell’epoca. La guglia fu mantenuta segreta fino all’ultimo, per riuscire a superare in altezza la sede della Bank of Manhattan che, progettata da Severance rivale di Van Alen, stava per essere terminata nello stesso periodo.

Completato nel 1930, alto 319 metri con i suoi 77 piani, detenne per un breve periodo il primato di edificio più alto del mondo, e anche quando fu superato in altezza dall’Empire State Building, continuò a restare un simbolo inconfondibile della città.

 

No Comments
Comunicati

Babette Ristorante inaugura i Corsi di Cucina estivi: ospiti d’eccezione le Food Blogger aretine

Ieri, Domenica 5 maggio 2013, Babette Ristorante ha inaugurato la stagione estiva dei suoi Corsi di Cucina con un appuntamento dal “sapore” speciale riservato ad alcune food-blogger del territorio aretino. Una serata frizzante e divertente resa ancora più interessante dall’incontro tra la creatività e la tecnica dello chef Thomas Fabbri di Babette e la fantasia e gusto per la buona cucina delle partecipanti il tutto organizzato dall’Agenzia Della Nesta.

La nuova “sessione estiva” dei Corsi di cucina di Babette Ristorante ha avuto inizio ieri Domenica 5 maggio 2013 con una “lezione-dimostrazione” alla quale hanno partecipato alcune food-blogger molto attive nel territorio aretino. “Creatività in Crosta” è il tema scelto per questa lezione-confronto, e dopo il successo avuto possiamo già anticipare che nella “pentola di Babette” bollano altre iniziative molto interessanti.

Da tempo Babette Ristorante organizza Corsi “su misura” in italiano e inglese, singoli, di gruppo o di coppia per chiunque voglia scoprire i segreti dell’arte culinaria. Oggi sono molti a considerarli regali ideali per occasioni speciali.

Gli allievi per cui Babette Ristorante organizza i suoi corsi sono persone accumunate da una grande curiosità e dalla voglia di imparare i segreti e le tecniche della cucina italiana. “Ci sono viaggiatori provenienti da tutto il mondo, appassionati di cucina che vogliono ampliare le loro conoscenze, coppie che trovano affinità nella condivisione di queste esperienze e gruppi di amici”.

Questi i profili tratteggiati dallo Chef Thomas di Babette Ristorante, “durante i corsi i nostri Allievi hanno la possibilità di scoprire l’innovazione della cucina contemporanea e testare la propria creatività senza tralasciare la storia dei piatti, la tradizione e le caratteristiche delle materie prime utilizzate. La giornata di ieri a tema “Creatività in Crosta” e svolta alla presenza di alcune Food Blogger del nostro territorio è stata intensa, creativa e divertente”.

I Corsi possono essere personalizzati prendendo accordi con la direzione del Ristorante telefonando allo 0575 652054 o scrivendo a [email protected].

No Comments
Comunicati

Ceramiche Supergres lancia T_20: l’inedito sistema in gres porcellanato 2cm per pavimentazioni esterne

Da Ceramiche Supergres arriva T_20, la nuova e rivoluzionaria soluzione che semplificherà la pavimentazione delle aree esterne di ambienti residenziali e commerciali, riducendo i tempi e i costi della posa. Si tratta infatti di un materiale dall’elevato contenuto tecnologico, molto facile e pratico da posare.
Le lastre T_20, costituite da gres porcellanato 60×60 rettificato dello spessore 20 mm, trovano la loro naturale sistemazione in ambienti quali terrazze, vialetti, distese estive di bar e ristoranti, percorsi carrabili e tutti gli spazi esterni dove sono richieste importanti ed elevate prestazioni tecniche ed efficaci resistenze agli scivolamenti.

È curato molto anche il valore estetico. La gamma T_20, infatti, oltre a possedere le già citate caratteristiche tecniche, offre la possibilità di ottenere pavimentazioni di pregio nelle aree esterne della propria casa, ricreando così una perfetta costanza con il pavimento posato all’interno dell’abitazione.

Tipologie di posa e convenienze

La posa sopraelevata su supporti in polipropilene è una delle più importanti peculiarità e uno dei principali utilizzi di T_20. È utilizzata su terrazze, gazebo o in qualsiasi ambiente sia conveniente l’utilizzo della posa di un materiale ispezionabile e removibile in qualsiasi momento.

La posa sopraelevata è un sistema di posa che viene definito “a secco”, non prevede, infatti, l’utilizzo di vari collanti o stucchi. Questo espediente rende pertanto il pavimento immediatamente sfruttabile e veloce da installare, ispezionabile in qualsiasi punto solamente sollevando le lastre.

Erba, ghiaia e sabbia sono solo alcuni dei supporti in cui può essere installato T_20 con posa a secco, anche senza l’intervento di personale specializzato. Questa tipologia di posa inoltre evita le problematiche legate all’adattamento della lastra sul suolo e altri problemi relativi alla vicinanza delle piastrelle, ed è in grado di semplificare il drenaggio dell’acqua grazie a delle apposite fughe presenti tra una mattonella e l’altra.
Le lastre sono facilmente riutilizzabili e rispendibili anche senza complicati lavori di muratura, questo grazie all’assoluta mancanza di materiali collanti.

Quello a colla infine è l’ultimo e il più tradizionale sistema di posa di T_20, permette la realizzazione di estensioni carrabili in grande formato e resistente alle più disparate sollecitazioni.

Ma perché l’utilizzo di gres T_20?

Essendo realizzato in gres porcellanato, T_20 è per questo ingelivo e inassorbente, presenta un’elevata resistenza tecnica, resiste al sale ed è inattaccabile da muffa, muschio e vari trattamenti insetticidi, ed è soprattutto inalterabile nel tempo.
T_20 non assorbe, a differenza delle pietre naturali, ed è forte nei confronti di agenti chimici e acidi.

Le lastre T_20 sono costruite in materiale rettificato (perfettamente squadrato), dallo spessore omogeneo e sono più facilmente collocabili rispetto alle pietre naturali, che presentano, infatti, bordi e spessori inesatti.

No Comments
Comunicati

MEDITAGGIASCA 2013: DIETRO UN GRANDE OLIO, UNA GRANDE OLIVA.

MEDITAGGIASCA 2013: DIETRO UN GRANDE OLIO UNA GRANDE OLIVA
Sabato 25 e Domenica 26 Maggio – Taggia dalle 10 alle 19

 

Meditaggiasca 2013 avrà luogo nella suggestiva location del Refettorio del Convento di San  Domenico a Taggia, un borgo ricco di tesori architettonici e gastronomici, tra i quali l’ oliva taggiasca.

Saranno due giorni di avvincente e interessante “Cooking Show” tesi ad esaltare le straordinarie qualità gustative e salutari dell’oliva e parteciperanno alcuni chef famosi ed emergenti con ricette dedicate alla taggiasca, commentati da Luigi Cremona, noto giornalista enogastronomico.

Sabato i protagonisti saranno: Davide Zunino, Aregai Marina; Roberto Rollino, La Meridiana; Flavio Costa, Antico Arco; Giacomo Ruffoni, La Conchiglia; Luca Montersino, Golosi di Salute e Andrea Setti, Pasticceria Setti. Il secondo giorno sarà il turno di Mauro Colagreco, Mirazur di Menton; Marc Lanteri, Il Baluardo; Andrea Ribaldone, La Fermata; Davide Palluda, Enoteca del Roero; Chiara Patracchini, La Credenza e Paolo Masieri, Paolo&Barbara.

Ecco alcune anticipazioni per farVi venire l’acquolina in bocca: Lasagnette di violetto di Perinaldo e olive taggiasche in ristretto di coniglio e gamberi di Sanremo; piccolo crumble di pere e olive taggiasche con gelato all’olio extra vergine d’oliva e riduzione di barbaresco; carciofo di Castelvittorio alla giudia con tagliolini di seppia marinata alle olive taggiasche e per finire gazpacho di cavolo viola con gelato alla senape antica e mostarda di olive qualità taggiasca.

Ma c’è di più, ci sarà anche un bartender, non uno qualsiasi, bensì Luca Coslovich del Pravda Cafè di Sanremo, che proporrà un cocktail speciale a base di olive taggiasche.

Durante l’evento avrà luogo un’avvincente battaglia nella quale il comune di Seborga e quello di Taggia si sfideranno per aggiudicarsi i “diritti” sulla celebre oliva, da sempre motivo di disfida tra le due cittadine.

Il Chiostro medievale ospiterà inoltre un’esposizione dei produttori di olio extravergine d’oliva, di olive taggiasche in salamoia e altre piccole produzioni dell’agroalimentare del territorio.

 

 

Orario Cooking Show: 12-18

Indirizzo: 7 Piazza S. Cristoforo, Taggia, IM 18018 tel 0184 476222

Ingresso: gratuito

 

Organizzazione: Witaly srl; [email protected] – 3466160972

No Comments
Comunicati

Riccione, un paese che detiene il primato nell’ambito del turismo

Riccione è molto famosa per la forte affluenza turistica, caratterizzata da visitatori provenienti da ogni dove, sia dal resto d’Italia che dall’estero. Si tratta di una località in grado di racchiudere in sé un microcosmo poliedrico, ricco di occasioni differenti che è possibile intraprendere per allietare il proprio svago vacanziero.

Si dislocano sul suo lungomare una moltitudine di hotel 3 stelle Riccione fronte mare e di strutture balneari attrezzate per poter dare una risposta concreta alle necessità di ogni turista attraverso la proposta di servizi efficienti e all’avanguardia, che presentano allestimenti fatti di equipaggiamenti innovativi e tecnologicamente avanzati. Si può presumere che forse è questa la motivazione principale per cui Riccione riesce ogni volta a stupire e a rinnovare il suo primato nel settore turistico.

Questo piccolo paese balneare è costituito da spiagge fatte di sabbia fine e un fondale basso che induce alla passeggiata rilassante in riva al mare.

Questo luogo riesce a proporre svariate soluzioni dedicate al passatempo, basilare per le proprie vacanze che si può scegliere di trascorrere in qualsiasi periodo dell’anno perché tanto c’è sempre qualcosa da fare a Riccione.

Una moltitudine di manifestazioni sono organizzate su tematiche tra loro molto differenti, che possono essere legate allo sport, al benessere o alla degustazione di specialità eno-gastronomiche.

Tanto benessere, sia fisico che mentale, anche sulle tavole dell’hotel Riccione 3 stelle per famiglie di riferimento per l’alloggio, una degustazione di specialità tradizionali fatte di piatti locali molto gustosi, che si basano su prodotti provenienti direttamente dalla terra romagnola può allietare in modo sublime le vostre papille gustative.

A Riccione si può sperimentare tanta tranquillità ma anche tanto divertimento, tra le colline riccionesi, famose per la grande quantità di discoteche localizzate qui, locali conosciuti a livello internazionale, frequentemente sperimentate anche da giovani provenienti dall’Europa e dal resto del mondo.

No Comments
Comunicati

La Fiera di Rimini nella terra dell’interscambio culturale e professionale

La Fiera di Rimini è in grado di rendere questa città una grande piattaforma di interscambio, sia a livello culturale sia livello professionale.

Una trasversalità che si manifesta in ogni settore e commercio di questa realtà poliedrica. Un modo di fare che si tramanda da antiche tradizioni, l’arte del commercio e dello scambio fanno parte della storia di Rimini.

In passato lo stesso Arco d’Augusto fu utilizzato come porta di scambio, un accesso ad “Ariminum” che era tutt’altro che difensivo ma totalmente aperto alle nuove realtà. Una grande testimonianza di scambi interculturali che hanno costituito la storia dell’economia della città. In epoca romana questa porta aperta consentiva l’ingresso dalla via Emilia e dalla via Flaminia, le principali vie di comunicazione tra Roma e Rimini.

Se avete voglia di viaggiare e venire a conoscere questa meravigliosa città troverete a disposizione interessanti offerte proposte dagli hotel 3 stelle di Rimini.

Questa terra è sempre stata di transizione e tuttora vive questa sua identità sia in ambito economico che turistico, il principale settore economico locale.

La Fiera di Rimini è, per esempio, una struttura altamente tecnologica che riesce a unire al suo interno, ogni anno, eventi di tanti settori professionali e disciplinari tanto da riuscire a fare confluir verso Rimini una grande quantità di persone che apportano contributo culturale a questo paese speciale.

Gli hotel di Rimini nel tempo si sono sempre più attrezzati per poter far fronte questo grande flusso di persone che transitano su questo suolo facendo rimbombare la sua eco anche nel resto del mondo.

Tanti eventi uniscono possibilità e sinergie differenti tra loro favorendo un guadagno di fama tra un pubblico altamente variegato.

Aziende internazionali decidono di partecipare a queste manifestazioni importanti, non solo a livello nazionale ma anche europeo e talvolta anche a livello internazionale, è inevitabile, dunque, il confronto con altre culture.

No Comments
Comunicati

Linkem, antenne green e fotovoltaico. Telecomunicazioni a basso consumo

Antenne green e solare per la rete wi-max. Telecomunicazioni, anche in questo settore si sperimenta il risparmio puntando sull’efficienza degli apparecchi. Il caso di Linkem, azienda coinvolta in un progetto dall’Ateneo di Roma 3.

Antenne a basso consumo e pannelli fotovoltaici per alimentare gli impianti della rete wi-max. Anche nel settore delle telecomunicazioni c’è chi vuole risparmiare energia puntando su apparecchi efficienti e sulle fonti alternative. E’ il caso di Linkem, una giovane azienda italiana, partecipata anche da due fondi americani, un fatturato di 40milioni di euro circa, che da qualche anno è stata coinvolta dall’università di Roma 3 in un progetto per testare l’alimentazione di un impianto delle telecomunicazioni con pannelli fotovoltaici e batterie al litio di ultima generazione.

«Durante la sperimentazione il gruppo di lavoro costituito anche da SunSystem e Fiamm — spiega l’amministratore delegato di Linkem Davide Rota — ha riscontrato un unico limite: il basso rendimento dei pannelli in commercio che comporta l’utilizzo di spazi importanti per produrre l’energia necessaria e per ovviare a questo problema adesso si sta studiando lo sviluppo di pannelli più evoluti».

Intanto le circa 1.200 antenne che Linkem ha sul territorio sono già tutte a basso consumo. «Un vantaggio — spiega Rota — i nostri apparati funzionano con forniture di 1,5 kilowatt (meno di un’utenza domestica) mentre le forniture di altri operatori variano da 5 a 15 kilowatt in base alle tecnologia installate». E in futuro grazie a queste antenne, anche nell’ottica di piazzare i pannelli fotovoltaici per alimentarle, Linkem avrebbe bisogno di spazi anche dieci volte inferiori rispetto a quelli di altri operatori. La strada è dunque segnata e l’azienda romana ha scelto di seguire l’approccio green.

«Si tratta di un percorso — prosegue l’amministratore delegato — che non paga da subito ma richiede tempo, del resto è in linea con la filosofia della nostra azienda che segue un approccio etico per stare sul mercato prestando attenzione non solo all’ambiente ma anche ai dipendenti: non a caso tendiamo sempre ad assumere con contratti a tempo indeterminato e oggi abbiamo 200 dipendenti».

Ma come vanno gli affari? «Bene, cresciamo: siamo passati dai 28mila abbonati del 2011 ai 110mila dell’anno scorso e adesso stimiamo di raggiungere i 210mila nel 2013». (st.a.)

FONTE: Repubblica.it

No Comments