Daily Archives

17 Gennaio 2013

Comunicati

BB&T produce guadagni annui record nel 2012; gli utili del 4° trimestre sono aumentati del 29% arrivando a 506 milioni di dollari; l’EPS ammonta a 0,71 dollari, il 29% in più

BB&T produce guadagni annui record nel 2012; gli utili del 4° trimestre sono aumentati del 29% arrivando a 506 milioni di dollari; l’EPS ammonta a 0,71 dollari, il 29% in più

BB&T produce guadagni annui record nel 2012; gli utili del 4° trimestre sono aumentati del 29% arrivando a 506 milioni di dollari; l’EPS ammonta a 0,71 dollari, il 29% in più

 
[2013-01-17]
 

WINSTON-SALEM, North Carolina, 17 gennaio 2013 /PRNewswire/ — BB&T Corporation (NYSE: BBT) ha annunciato oggi un reddito netto disponibile per gli azionisti ordinari di 506 milioni di dollari nel quarto trimestre, un aumento del 29% rispetto ai 391 milioni di dollari riferiti nel quarto trimestre del 2011. Il guadagno per azione ordinaria diluita ha raggiunto un totale di 0,71 dollari, vale a dire un aumento del 29%, rispetto agli 0,55 dollari guadagnati nel quarto trimestre dello scorso anno. Il rendimento medio delle attività è aumentato nel trimestre dell'1,20% rispetto allo 0,93% nel quarto trimestre dello scorso anno. Il rendimento medio su patrimonio netto degli azionisti comuni in media è salito al 10,5% dall'8,8% dello stesso trimestre nello scorso anno.

Per il 2012, BB&T ha riferito un reddito netto record disponibile per gli azionisti comuni di 1,9 miliardi di dollari, un aumento del 49% rispetto agli 1,3 miliardi del 2011. Nel 2012, il guadagno per azione ordinaria diluita ha raggiunto un totale di 2,70 dollari rispetto all'1,83 per azione ordinaria diluita del 2011. Ciò riflette un aumento del 48%.

"Il 2012 è stato un anno eccezionale per BB&T", ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato Kelly S. King. "Abbiamo raggiunto un reddito netto record e realizzato la maggior parte delle nostre iniziative strategiche. I proventi non finanziari sono cresciuti del 23% su base annua, guidati da prestazioni record in mutui bancari, assicurazioni, investment banking e intermediazione. Le nostre prestazioni hanno tratto vantaggio da un forte miglioramento nei costi del credito e da una crescita di oltre il 6% nel margine netto di interesse. Il margine netto di interesse è rimasto forte al 3,84% nel trimestre. Siamo lieti che le spese non da interesse siano state sostanzialmente piatte rispetto all'anno scorso nonostante l'aggiunta durante l'anno di Crump Insurance e BankAtlantic. Siamo inoltre riusciti a generare leva operativa positiva.

"Nonostante l'ambiente impegnativo e venti stagionali contrari, i prestiti medi detenuti per gli investimenti hanno continuato a crescere. Questo aumento è stato guidato da C&I, mutui ipotecari e residenziali diretti, che sono stati superiori del 5% ciascuno, rispetto all'ultimo trimestre su base annualizzata.

"Il valore medio dei depositi è aumentato di quasi il 10% e il valore dei depositi non fruttiferi è aumentato del 25% su base annualizzata. Anche il deposit mix è aumentato, portando alla riduzione dei costi dei depositi fruttiferi di 18 punti base dal quarto trimestre dello scorso anno.

"È importante sottolineare che continuiamo a produrre aumento del credito su larga scala", ha affermato King. "Le attività non produttive sono diminuite del 11% rispetto all'ultimo trimestre. Questo miglioramento comprende una riduzione del 23% nei beni immobiliari pignorati, il livello più basso in cinque anni. Gli storni netti, esclusi i prestiti coperti, sono stati dell'1,04%, il livello più basso in quattro anni.

"Sono ugualmente orgoglioso, abbiamo realizzato la nostra missione in altri modi. I soci di BB&T hanno conquistato il riconoscimento di leader nel settore per il servizio ai clienti e per aver influenzato in maniera positiva la vita di oltre 1,6 milioni di persone nella nostra comunità grazie al nostro progetto annuale Lighthouse Project. Abbiamo inoltre assunto un ruolo di leadership nel sostenere l'importanza del settore dei servizi finanziari per produrre un'economia più sana".

Principali dati sulle prestazioni del quarto trimestre 2012

  • La media dei prestiti e dei leasing totali detenuti per investimento è aumentata del 3,0% su base annualizzata rispetto al terzo trimestre del 2012
    • I prestiti medi C&I sono aumentati del 5,4%
    • I prestiti medi diversi da CRE sono aumentati del 7,7%
    • I prestiti medi diretti al dettaglio sono aumentati del 6,3%
    • I mutui ipotecari residenziali medi sono aumentati del 5,7%
    • I prestiti medi per credito revolving sono aumentati dell'8,2%
    • I prestiti medi di ADC residenziali sono diminuiti del 35,3%
  • Gli utili totali del quarto trimestre sono stati di 2,5 miliardi di dollari, aumentati dell'8,0% su base trimestrale collegata annualizzata
    • Il margine netto di interesse è ammontato a 1,5 miliardi di dollari, aumentato del 5,1% su base annualizzata rispetto al terzo trimestre del 2012 rettificato per un vantaggio di 26 milioni di dollari per l'ammortamento accelerato dei guadagni speculativi
    • I proventi non finanziari sono stati di 1,0 miliardi di dollari, aumentati del 23,5% a causa di forti risultati in termini di mutui, assicurazioni, investment banking e intermediazione
    • Raggiunta una leva operativa positiva
  • I depositi medi sono saliti a 3,1 miliardi di dollari, vale a dire del 9,5% su base trimestrale collegata annualizzata
    • I depositi non fruttiferi medi sono aumentati di 1,9 miliardi di dollari (24,7%)
    • Il costo dei depositi fruttiferi è sceso di 4 punti base allo 0,38% questo trimestre
  • Le misure di qualità delle attività sono migliorate considerevolmente
    • Le attività non produttive sono calate di 182 milioni di dollari, ovvero del 10,6% escluse le attività coperte
    • Come percentuale delle attività totali, escludendo le attività coperte, le non produttive sono calate dallo 0,97% nell'ultimo trimestre allo 0,85%
    • Gli storni ! netti, e sclusi i prestiti coperti, hanno raggiunto un totale dell'1,04% dei prestiti medi nel trimestre.
  • I livelli di capitale sono rimasti forti
    • Il patrimonio comune tangibile è stato del 6,9%
    • Il capitale comune di classe 1 è stato del 9,7%
    • Il capitale di rischio di classe 1 è stato dell'11,4%
    • Il capitale di finanziamento è stato dell'8,2%
    • Il capitale totale è stato del 14,3%

Presentazione sui profitti e riepilogo trimestrale dei rendimenti

Per ascoltare la teleconferenza live sui profitti del quarto trimestre 2012 di BB&T alle 7.30 (fuso della costa orientale degli Stati Uniti) di oggi, chiamare il numero +1 (888) 632-5009 e inserire il codice partecipante 5184622. Durante la teleconferenza sui profitti sarà utilizzata una presentazione che è disponibile sul nostro sito Web. Repliche della teleconferenza saranno disponibili sul sito Web di BB&T, oppure telefonando al numero +1-888-203-1112 (codice di accesso 4313363) fino al 17 febbraio 2013.

Per accedere alla presentazione, che comprende un'appendice riassuntiva sugli elementi non GAAP, accedere all'indirizzo www.BBT.com e fare clic su "About", quindi su "Investor Relations". La presentazione si trova in "View Recent Presentations".

Il riepilogo trimestrale dei rendimenti di BB&T per il quarto trimestre 2012, contenente programmazioni finanziarie dettagliate, è disponibile sul sito Web di BB&T all'indirizzo www.BBT.com/financials.html.

Informazioni su BB&T

Al 31 dicembre 2012, BB&T rappresenta una delle holding di servizi finanziari più grandi degli Stati Uniti con 183,9 miliardi di dollari di attività e una capitalizzazione di mercato di 20,4 miliardi di dollari. Con sede a Winston-Salem, N.C. (USA), la società gestisce circa 1.830 centri finanziari in 12 Stati nonché a Washington, D.C. (USA), offrendo una gamma completa di prodotti e servizi assicurativi e bancari per imprese e privati, intermediazione di titoli, gestione patrimoniale e mutui. Presente nella lista annuale Fortune 500, BB&T si distingue costantemente per l'eccellenza nel soddisfare i clienti, come riconosciuto da J.D. Power and Associates, U.S. Small Business Administration, Greenwich Associates e altri. Maggiori informazioni su BB&T e sulla sua linea completa di prodotti e servizi sono disponibili all'indirizzo www.BBT.com.

I coefficienti patrimoniali dell'attuale trimestre sono preliminari. I dati relativi alla qualità del credito non prendono in considerazione, ove possibile, i prestiti coperti e garantiti dal governo.

Questo comunicato stampa presenta le informazioni finanziarie e le misure sui rendimenti stabilite attraverso metodi diversi da quelli che si attengono ai principi di contabilità generalmente accettati negli Stati Uniti d'America ("GAAP"). Il management di BB&T ricorre a questi indici "non GAAP" nella sua analisi dei risultati societari e dell'efficienza delle sue operazioni. Il management ritiene che tali indici non GAAP consentano una migliore comprensione delle operazioni in corso e permettano di raffrontare meglio i risultati con quelli dei periodi precedenti, come pure di evidenziare gli effetti dei profitti e degli oneri significativi relativi al periodo in corso. La società ritiene che per un'analisi significativa dei risultati finanziari sia necessario comprendere i fattori alla base di questi ultimi. Il management di BB&T ritiene che gli investitori possano utilizzare questi indici non GAAP per analizzare i risultati finanziari senza l'impatto di elementi insoliti che potrebbero occultare le tendenze sottostanti i risultati dell'azienda. Queste informazioni non devono essere considerate sostitutive degli indici finanziari determinati in conformità ai principi contabili GAAP e non sono necessariamente confrontabili con eventuali indici non GAAP presentati da altre aziende. Segue un elenco di tipologie di indici non GAAP utilizzati in questo comunicato:

  • I coefficienti relativi al patrimonio netto tangibile (TCE) e al capitale comune di classe 1 sono coefficienti non GAAP. Per il calcolo di questi coefficienti, BB&T usa la definizione di capitale comune di classe 1 utilizzata nella valutazione SCAP. Anche il coefficiente relativo al capitale comune di classe I di Basilea III rappresenta un indice non GAAP e rispecchia la migliore stima dei requisiti di regolamentazione proposti dal management, soggetti a modifiche. Il management di BB&T utilizza questi indici per valutare la qualità del patrimonio e ritiene che gli investitori potrebbero trovarli utili per l'analisi dell'azienda.
  • Gli indici di qualità dell'attivo sono stati adattati per eliminare l'influenza dei crediti acquisiti e dei pignoramenti non riscattabili che rientrano negli accordi di ripartizione delle perdite FDIC, poiché il management ritiene che la loro inclusione determini la distorsione di tali indici e possa renderli non confrontabili con quelli di altri periodi o con altri portafogli non influenzati dalla contabilità delle acquisizioni.
  • Gli indici di efficienza e i proventi da commissioni sono non GAAP nel senso che escludono plusvalenze (minusvalenze) sui titoli, ipoteche non riscattabili, ammortamento delle immobilizzazioni immateriali, oneri relativi a fusioni e ristrutturazioni, impatto delle quote di ripartizione delle perdite FDIC e altri elementi selezionati.
  • Il rendimento medio delle azioni ordinarie è un indice non GAAP che calcola il rendimento medio delle azioni ordinarie senza l'impatto delle immobilizzazioni immateriali e il relativo ammortamento.

Una riconciliazione di questi indici non GAAP con l'indice GAAP più direttamente confrontabile è inclusa nella sezione Investor Relations del sito Web di BB&T e nel Riepilogo trimestrale dei rendimenti del quarto trimestre 2012 di BB&T, disponibile sul sito Web di BB&T all'indirizz! o www.BBT.com/financials.html  .

Il presente comunicato stampa contiene alcune dichiarazioni aventi carattere previsionale, come definito nel Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tali dichiarazioni possono riguardare questioni che implicano in misura significativa rischi, incertezze, stime e ipotesi del management. I risultati effettivi potranno differire notevolmente rispetto alle proiezioni attuali. Per una sintesi dei fattori cruciali suscettibili di influenzare le dichiarazioni previsionali di BB&T, consultare la documentazione su BB&T depositata presso la Securities and Exchange Commission (Commissione per i titoli e gli scambi). BB&T non assume alcun obbligo in merito alla revisione di queste affermazioni dopo la data del presente comunicato stampa.

Company Codes: NYSE:BBT

No Comments
Comunicati

50 Milioni di finanziamenti infrastrutturali al Porto di Gaeta. Ecco i progetti delle singole opere pianificate dall’Autorità Portuale

Pasqualino Monti l’aveva promesso a Novembre. Da Gennaio nuove infrastrutture al Porto di Gaeta con fondi del CIPE e dell’AP

La notizia era nota da tempo. Da quando Pasqualino Monti, Presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia ha presentato il piano operativo triennale (POT) per i tre porti del Network (Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta)nel mese di novembre. Al porto di Gaeta arriva un finanziamento vicino ai 50 milioni di euro, con il quale verranno finanziate opere di ampliamento e miglioramento delle infrastrutture portuali.

33 milioni di euro sono stati messi a disposizione dal CIPE. Lo stanziamento verrà utilizzato per lavori immediati di dragaggio per portare i fondali alla profondità di 14 metri, in modo da consentire l’attracco a navi di grande tonnellaggio. I lavori sui fondali inizieranno a metà gennaio e si protrarranno fino all’inizio dell’estate. La somma, disponibile fin da subito, permetterà anche di iniziare le opere di ampliamento ulteriore delle banchine e della superficie dei piazzali portuali, che passerà dagli attuali 40mila ai futuri 120mila mq.

Al finanziamento del CIPE se ne aggiungerà un altro da 14 milioni di euro da parte dell’Autorità Portuale di Civitavecchia (Porti di Roma e del Lazio) che servirà ad eseguire miglioramenti sul lungomare, con interventi agli impianti di illuminazione, incremento dei posti auto, rifacimento dei marciapiedi e realizzazione di una pista ciclabile. Un altro milione di euro stanziato dal Comune sarà utilizzato per l’arredo urbano.

La notizia ha raccolto il favore delle istituzioni e degli operatori portuali. In particolare Intergroup ha sottolineato come gli interventi consentiranno di aumentare la competitività dello scalo marittimo, in cui la società è presente con il suo quartier generale.

Fonte: Ship2Shore.it

No Comments
Comunicati

Rimini e la Pasqua 2013

Le vacanze di Pasqua sono una delle festività più importanti e decidere oculatamente dove trascorrerle è di fondamentale importanza per ogni famiglia italiana.

Rimini ogni anno ospita moltissimi turisti che la scelgono come meta per questo fantastico avvenimento che riunisce tutta la famiglia e dopo il Natale è la festa di maggiore importanza per il popolo italiano.

Sono molti infatti gli hotel 3 stelle di Rimini che ogni anno aprono le porte delle proprie strutture ricettive proprio in occasione di questa festa e poi richiudono fino all’inizio della stagione calda quando si ha l’enorme afflusso di turisti a popolare le spiagge della città.

Essendo una città a forte vocazione turistica, Rimini è il luogo ideale per trascorrere qualsiasi tipo di festa, infatti le occasioni di divertimento, svago e relax non mancano mai nella capitale del turismo estivo, ed è quindi ovvio il motivo per cui sempre più gente la preferisce maggiormente confronto ad altre mete che non danno certezze concrete come contrariamente si hanno qui.

Non solo Rimini e il suo centro storico sono ottime per le vacanze, ma anche le sue frazioni con il passare degli anni e con l’urbanizzazione sono state molto rivalutate, a tal punto da essere preferite, talvolta persino a Marina centro o a località quali Cesenatico e tante altre.

Non per questo i Bed and Breakfast di Marina centro di Rimini hanno perso clienti, ma con l’aumentare del turismo anche le località come Rivazzurra, Miramare, Marebello e tutte le altre hanno avuto la possibilità di fiorire e ricoprire un ruolo fondamentale nel turismo della Riviera Romagnola.

I tradizionali b&b della città sono il luogo ideale per i giovani e le comitive di ragazzi che prediligono cenare in giro e non avere restrizioni di orari per quel che concerne i pasti, in modo da essere il più liberi possibili e gestire al meglio il tempo che hanno a disposizione in vacanza.

Le famiglie con i bambini spesso preferiscono soggiornare in hotel che fanno offrono il trattamento di pensione completa oltre ovviamente alla disponibilità di un’area giochi per i più piccoli in modo da stare tranquilli e non doversi preoccupare per la loro incolumità.

No Comments
Comunicati

Palagio Engineering per Spazio LILT: nel 2013 la consegna del Centro Polifunzionale Oncologico di Biella

Palagio Engineering - Schermature FrangisoleSpazio LILT un progetto da 5.000.000 di euro per realizzare una struttura oncologica unica e di assoluta eccellenza in cui le tante necessità dei malati e dei familiari possano trovare rapide risposte professionali. Una struttura all’avanguardia ed ecosostenibile per cui Palagio Engineering realizza le schermature frangisole.

Spazio Lilt di Biella è un grande Centro Polifunzionale Oncologico di assoluta eccellenza, volto ad incrementare l’attività ambulatoriale, la prevenzione primaria e l’educazione sanitaria del cittadino. Combattere i tumori attraverso la prevenzione e diventare un punto di riferimento per l’assistenza e la riabilitazione sono la mission di Spazio LILT.

La struttura si pone l’obiettivo promuovere l’ecosostenibilità, la sicurezza e l’assoluto confort degli utenti: poco più di 2500 mq disposti su due piani che si distinguono per il ridotto impatto ambientale e per l’attenzione volta alla classificazione antisismica. Il dimensionamento dell’intera struttura è stato realizzato secondo la classificazione sismica richiesta per edifici strategici.

La progettazione dell’edificio ha prestato grande attenzione alla tutela dell’inquinamento acustico e dell’aria, dell’inquinamento elettromagnetico, alla protezione da radiazioni ionizzanti e alla sicurezza antincendio.

A settembre sono terminati i lavori inerenti le opere strutturali primarie, consentendo così di portare avanti il completamente dell’edificio anche durante la stagione invernale. Palagio Engineering si sta occupando della realizzazione dei frangisole in terracotta smaltata per il rivestimento della facciata.

Spazio LILT è il prodotto del lavoro di tanti che hanno contribuito, privati e pubblici, alla realizzazione a livello economico di questo centro. Un progetto voluto per la sensibilità spiccata alla problematiche oncologiche e testimoniata dai numerosi lasciti e dalla campagna donazioni speciali “mattone”, “stella” e “metroquadro” soluzioni dai nomi evocativi che differiscono per l’impegno economico da sostenere.

Il contributo di Palagio Engineering  non si limita alla sola esecuzione materiale delle schermature frangisole, infatti l’azienda ha deciso di esercitare la propria responsabilità sociale verso il territorio in cui opera e di coniugare le proprie stanze economiche con le esigenze sociali del territorio sostenendo anche economicamente la realizzazione.

No Comments
Comunicati

GRANFONDO VAL CASIES – GSIESERTAL LAUF, TRA UN MESE FUOCO ALLE POLVERI

Sabato 16 e domenica 17 febbraio la 30.a Granfondo Val Casies

Aperti i tracciati di gara e vallata imbiancata ad hoc

Iscrizioni agevolate fino al 31 gennaio

Confermati in partenza Clara, Di Centa e Zorzi

Un mese esatto e ci siamo. Sono numeri da capogiro quelli che accompagnano la Granfondo Val Casies – Gsiesertal Lauf 2013 in provincia di Bolzano e i prossimi 16 e 17 febbraio si celebrerà l’edizione numero 30. L’evento di sci di fondo dal 1984 non ha mai conosciuto soste e proprio in questi giorni ha aperto tutti i 42 km di pista interessati dalle gare. La neve naturale scesa di recente ha senza dubbio facilitato le operazioni, affermano gli organizzatori, i quali hanno anche confermato che la data di metà gennaio era comunque fissata da tempo e che il tracciato sarebbe stato aperto al pubblico grazie alla neve programmata.

In Val Casies non si scherza quindi, in senso positivo ovviamente, e sempre per quanto riguarda le cifre le iscrizioni alla due giorni di febbraio sono in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una maggiore presenza percentuale di stranieri, soprattutto dai paesi scandinavi e dall’est Europa. Le bandiere nazionali fino ad ora issate nella vallata altoatesina sono 22 (c’è anche l’Argentina!) e un elemento che ha contribuito all’incremento di registrazioni è senz’altro il fatto che la Granfondo Val Casies sia quest’anno valida come prova unica di Campionato Europeo Ski-marathon. L’evento continentale è aperto sia ai professionisti che agli amatori, e in Val Casies arriverà per la prima volta nella storia di questa manifestazione.

Come tradizione, la Granfondo Val Casies – Gsiesertal Lauf si corre in due giornate e su due tracciati di 42 km e 30 km. Il sabato è il momento degli amanti del classico (in costante aumento negli anni), mentre la domenica spazio ai “pattinatori”, con la classifica combinata che somma i tempi di chi affronta le due giornate consecutive.

Fino al 31 gennaio rimane attiva la tariffa ridotta di iscrizione (si veda www.valcasies.com, sezione “Iscrizioni”) con sostanziose agevolazioni per chi si registra alla combinata. Secondo le nuove normative, inoltre, saranno ammessi in gara i partecipanti col semplice certificato rilasciato dal medico di famiglia, una procedura semplificata a indubbio favore dei fondisti. Per la divertente “Just for Fun”, invece, non sarà nemmeno necessario il certificato medico, sarà esclusivamente richiesta una gran dose di entusiasmo e voglia di festeggiare tutti insieme lo sport, il fondo e la GF Val Casies. Da quest’anno la “Just for Fun” si corre sia in tecnica libera che classica, e nella quota di iscrizione sono come sempre compresi il ricco pranzo finale, il diploma, le medaglie e i ristori durante il tragitto.

Ancora a proposito di …grandi numeri, sabato 16 febbraio si festeggia anche la 20.a Mini Val Casies per le giovani promesse degli sci stretti, divise in categorie e lungo tracciati di 3 km e 5 km.

Dal punto di vista agonistico, con le iscrizioni in continuo afflusso è ancora presto per fare pronostici. Certo è che tre teste di serie come Roland Clara (neo campione italiano), Giorgio Di Centa (miglio azzurro al Tour de Ski) e Cristian Zorzi risultano già in starting list e lo spettacolo non potrà che giovarne. Nelle prossime settimane si attendono altre conferme di spessore per arricchire il parterre della GF Val Casies numero 30.

Info: www.valcasies.com

 

No Comments
Comunicati

I “Guerrieri della Salute” di nuovo in azione! A Febbraio in campo «per fare una magia e risparmiare l’energia!»

I “Guerrieri della salute”, l’iniziativa Philips destinata alle scuole primarie, sposa per il terzo anno consecutivo l’operazione “M’illumino di Meno” dando così il proprio contributo concreto all’obiettivo di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico.

Più di 1000 studenti delle scuole primarie milanesi si trasformeranno in veri e propri “Guerrieri” partecipando ai laboratori ludico-educativi condotti dai dipendenti volontari di Philips e imparando i semplici accorgimenti per ridurre il consumo energetico e adottare stili di vita più attenti e responsabili per il benessere proprio e del nostro pianeta.

Durante i laboratori i bambini scopriranno in modo interattivo che spegnere la luce quando non è necessaria, sostituire le vecchie lampadine con lampade a basso consumo o a LED, non lasciare in standby gli elettrodomestici della casa e fare sempre attenzione all’uso della luce naturale quando possibile, sono comportamenti semplici che se applicati con costanza nella vita di tutti i giorni, a cominciare proprio dall’ambito scolastico e dalle proprie case, possono portare davvero a dei grossi risultati in termini di risparmio energetico ….. e delle proprie tasche.

Basti pensare che sarebbe sufficiente spegnere un’ora la luce nelle aule di tutte le scuole primarie di Milano per evitare – in un anno – l’emissione di 143 tonnellate di anidride carbonica, per il cui assorbimento sarebbero necessari ben 7.154 alberi (con un risparmio calcolabile in più di 50.000 €).

Dopo la visita dello scorso anno a Palazzo Marino, proprio in occasione della giornata M’Illumino di meno, per portare il loro messaggio al sindaco di Milano, questa volta i “Guerrieri della salute” invaderanno pacificamente alcune redazioni milanesi per diffondere il loro messaggio nel cuore del mondo dell’informazione e dare così il via a un tam-tam benefico e salutare capace di toccare sempre più persone: nei primi giorni di febbraio, alcune classi milanesi visiteranno le redazioni, “tappezzandole” di sticker con il messaggio dei Guerrieri: “Fai una magia: risparmia l’energia”.

I laboratori didattici nelle scuole e il blitz nelle redazioni sono due tasselli del più ampio progetto di educazione alla sostenibilità promosso da Philips per stimolare comportamenti più responsabili proprio a partire dalle giovani generazioni, che gode del patrocinio di Expo 2015 e della collaborazione del Comune di Milano.

Il progetto ha come protagonisti i 6 “guerrieri” rappresentanti delle tematiche chiave su cui è costruito il percorso di apprendimento: movimento, sonno, acqua e aria, luce e sorriso.

Per conoscere da vicino i contenuti didattici, i giochi e i consigli dei “Guerrieri della salute” l’appuntamento è sul sito web dedicato www.guerrieridellasalute.net

No Comments
Comunicati

KNOTT, dal 1982 progetta e realizza sistemi frenanti hi-tech

KNOTT dal 1982 si occupa della produzione e della distribuzione di sistemi frenanti di ultima generazione, frutto delle tecnologie avanzate applicate all’ingegneria e, grazie all’esperienza conquistata a fianco della casa madre tedesca, l’Azienda oggi sviluppa un eccellente know-how tecnologico e progettistico.

La sede centrale di KNOTT Italia è a Pianoro, una ricca zona industriale in provincia di Bologna, dove si seguono tutte le produzioni di freni idraulici e freni meccanici, ammortizzatori e cavi di tipo bowden, e dove si concentrano reparti speciali dotati di attrezzature all’avanguardia e macchinari sofisticati di ultima generazione.

A conferma degli investimenti dell’Azienda sulla progettazione di freni tecnologicamente avanzati è il trend positivo dei risultati ottenuti negli anni, sia a livello di ampliamento della produttività sia a livello di leadership sul mercato.

KNOTT garantisce l’estrema qualità e funzionalità dei propri prodotti, sia per quanto riguarda grossi volumi sia per quanto riguarda i pezzi di ricambio, assicurando al cliente la massima soddisfazione per tutta la gamma di proposte.

Con la recente apertura di un e-commerce, è possibile attraverso un vasto elenco di 400 articoli on line ordinare e ricevere direttamente in modo facile, veloce e sicuro direttamente nella vostra sede ogni tipologia di freni, pinze meccaniche e pinze idrauliche, e ricambi di freni disposti in catalogo, tra cui ganasce freno e kit molle, kit ganasce e ganasce singole di ogni tipologia, ricambi cilindretti e registri.

No Comments
Comunicati

Teatro e Diritti Umani insieme il 25 Gennaio 2013

  • By
  • 17 Gennaio 2013

Conferenza stampa al Maschio Angioino di Napoli di “Due angeli sulla terra”

Roma 17 gennaio 2013- Si è tenuta lo scorso 14 gennaio a Napoli nella splendida cornice del Maschio Angioino la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Due angeli sulla terra”. Rappresentazione teatrale della Compagnia Claudio Romanelli in collaborazione con Gioventù per i Diritti Umani in programma per il prossimo 25 gennaio alle ore 20.30 al Palapartenope di Napoli.

Il progetto prevede di portare attraverso l’arte un momento di riflessione sulla tematica dei Diritti Umani. Durante la serata infatti verranno proiettati anche gli annunci di pubblica utilità prodotti da Gioventù per i Diritti Umani Internazionale, affiancati dal documentario “La storia dei Diritti Umani”. Sensibile ormai da anni alle problematiche sociali, Claudio Romanelli (regista e sceneggiatore della commedia ), vuole dare attraverso l’arte, l’ennesimo messaggio in favore dei diritti fondamentali dell’uomo. Gioventù per i Diritti Umani affiancherà questa nobile iniziativa attraverso la divulgazione di materiale informativo prodotto dalla Fondazione Internazionale in occasione della speciale serata.

Gli strumenti principali di informazione saranno quindi i 30 annunci di pubblica utilità contenuti prodotti per dar vita ai 30 articoli della Dichiarazione Universale, attraverso 30 minispot di 60 secondi circa, a completare la rassegna dei video sarà affiancato anche il documentario “La Storia dei Diritti Umani”, ovvero la travagliata battaglia dell’uomo per giungere alla Dichiarazione Universale che le Nazioni Unite hanno sancito nel 1948 per “riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana” e per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”. Perno del progetto Gioventù per i Diritti Umani Internazionale è quindi la Dichirazione Universale. Riconoscendo l’importanza di renderla ampiamente conosciuta dopo la sua ufficializzazione, l’Assemblea Generale chiese che questo documento “venisse divulgato, mostrato, letto ed esposto principalmente nelle scuole ed in altri enti per l’istruzione, senza distinzione basata sullo status politico dei paesi o dei territori”. I volontari di Roma rispondono a questo appello impegnandosi affinchè “i diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico”, come osservò l’umanitario L. Ron Hubbard.

Per informazioni:
youthforhumanrights.org

[email protected]

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati produce pasta secondo la tradizione

Pasta MaltagliatiIl marchio Pasta Maltagliati, una produzione industriale che coniuga innovazione e tradizione in tutti i prodotti. Le origini di questo saper fare risalgono a metà ottocento e sono giunte intatte fino ai nostri giorni grazie a Pastificio Fabianelli, che acquisendo il marchio, è riuscito a preservare la storia del Pastificio fondato da Vincenzo Maltagliati e della sua pasta, oggi apprezzata in tutto il mondo.

Pasta Maltagliati è un marchio dalla storia importante, protagonista della cultura gastronomica del paese a partire dalla metà del 1800. Da piccola realtà familiare è giunta ad essere una pasta conosciuta e amata, ai nostri giorni, a livello internazionale grazie alla qualità, alla capacità di innovazione pur nel segno della tradizione, a ingredienti semplici e genuini.

Tante cose sono cambiate nel mondo della gastronomia da quel lontano 1848. La cucina non è più esclusivamente un sistema di preparazione dei cibi, si è trasformata in una fenomeno alla moda, di costume, sempre più assimilabile ad una forma d’arte che armonizza sapori, profumi, essenze, e consistenze.

In questo contesto è cresciuto il marchio Pasta Maltagliati pur rimanendo integro nella sua essenza, legato alle sue origini, alle idee e tecniche che lo ispirarono un secolo e mezzo fa. L’innovazione rappresenta dunque un modo di progredire che porta però con sé la genuinità e l’autenticità che hanno sempre contraddistinto i prodotti Maltagliati.

No Comments
Comunicati

AL GRAND HOTEL SAVOIA LE NAZIONALI DI SCI ALPINO FEMMINILE

Le Nazionali italiana, francese e spagnola nell’albergo simbolo dell’ospitalità di Cortina d’Ampezzo il 19 e 20 gennaio

Cortina, 17 gennaio 2013 – Una due giorni di sport attende Il Grand Hotel Savoia che, il 19 e 20 gennaio, diventerà il quartier generale di tre delle Nazionali che parteciperanno alla gara di Super G della Coppa del mondo di Sci alpino femminile.

Non solo la Nazionale italiana ma anche quella spagnola e francese hanno scelto il Grand Hotel Savoia di Cortina, un importante punto di riferimento nelle Dolomiti per tutti coloro che, professionisti e non, amano gli sport ad alta quota e la candida neve.

La stagione invernale a Cortina è da sempre un appuntamento imperdibile e il Grand Hotel Savoia, sempre pronto ad accogliere con professionalità e cortesia impeccabili tutti gli amanti di sci, escursioni e molto altro, sarà per due giorni la sede delle atlete: le professioniste si contenderanno i primi posti della classifica mondiale sulla spettacolare pista Olimpia delle Tofane, che da 21 inverni consecutivi è il palcoscenico delle gare di Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina d’Ampezzo.

Le atlete, dopo le loro prestazioni sulla pista da sci, potranno godere di tutti gli eccellenti servizi firmati Grand Hotel Savoia: il Centro Benessere, dove  trascorrere una pausa relax per rigenerarsi dopo la lunga giornata; il Bar Il Giardino d’Inverno, per gustare l’aperitivo serale allietato dalla musica del piano bar o il Ristorante Savoy, per assaporare i piatti dello Chef Luigi Sarsano.

Il Grand Hotel Savoia, situato nel cuore di Cortina d’Ampezzo, rappresenta il punto di incontro storico per il turismo delle Dolomiti. Nato agli inizi del Novecento, ha aperto nuovamente al pubblico il 16 dicembre 2009, a seguito di importanti lavori di ristrutturazione, volti ad offrire prodotti e servizi di alto livello.

Gli ospiti del Grand Hotel Savoia, a soli 100 metri dalla zona pedonale e dallo shopping, potranno scegliere tra 117 camere comfort, superior e de luxe, 5 junior suite, 8 suite, usufruire del Ristorante Savoy, del Bar Il Giardino d’Inverno, del Cigar Bar e del Piano Bar, rilassarsi nello splendido Centro Benessere o immergersi nella piscina coperta, nell’ idromassaggio, provare la sauna, il bagno turco e trattamenti di ogni genere. Le due ampie sale riunioni Dolomia e Enrosadira, con gli eleganti foyer, concludono la vasta gamma dei servizi disponibili al Grand Hotel Savoia. Il Grand Hotel Savoia appartiene al Gruppo Mythos Hotels, guidato dal Comm. Santino Galbiati. www.mythoshotels.it

Per informazioni e prenotazioni: Grand Hotel Savoia
Via Roma, 62 – 32043 Cortina d’Ampezzo
Tel: (+39) 0436.3201
[email protected][email protected] 

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma
Tel. (+39) 06.39750290 – www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi: [email protected]

No Comments
Comunicati

Emozioni, il 25 gennaio si presenta la silloge poetica di Antonio Lonardo

Modica (RG) – Venerdì 25 gennaio alle ore 17.00 nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Archimede” (Viale Fabrizio, 10) sarà presentata Emozioni, la nuova silloge poetica di Antonio Lonardo, pubblicata dall’Editrice Gds con la prefazione di Antonio Daniele.

Interverranno, oltre l’autore, la scrittrice Daniela Fava e il giornalista Giovanni Criscione. Gli attori Giovanni Peligra e Tina Di Rosa del Nuovo Teatro Popolare di Ispica leggeranno alcuni brani dell’opera. Gli interventi e le letture si alterneranno con alcuni brani musicali eseguiti al pianoforte dalla professoressa Ausilia Pluchino. Modererà la giornalista Giuseppina Franzò.

Antonio Lonardo (nato in provincia di Avellino nel 1943) ha insegnato Materie letterarie nelle scuole medie e negli Istituti superiori, concludendo la sua carriera di docente proprio nell’ITC “Archimede”. Nel suo magistero ha saputo stimolare gli studenti spingendoli a cimentarsi con la poesia. Alcuni ex studenti hanno pubblicato sillogi poetiche, distinguendosi nei concorsi letterari.

I versi di Lonardo hanno ottenuto il favore della critica e numerosissimi premi, tra cui spiccano la medaglia d’argento del presidente della Repubblica e la medaglia del presidente del Senato.

Emozioni è la sua quarta raccolta. Comprende 64 liriche che possono suddividersi in tre parti. La prima parte è un poemetto di 28 liriche, di ispirazione epica e classica, in cui l’autore affianca ai riferimenti colti e alle suggestioni letterarie una poesia delle emozioni, dei ricordi personali e giovanili, sepolti sotto la polvere degli anni. La seconda sezione, denominata “Storia”, comprende componimenti dedicati a personaggi biblici e momenti della storia remota e recente che hanno segnato il cammino dell’umanità. La terza parte, in cui compaiono alcuni componimenti già editi, è dedicata alla poesia del cuore e degli affetti, delle emozioni, dei luoghi, delle persone care e dei sentimenti. Il comune denominatore tra le parti dell’opera è rappresentato dalla compresenza dialettica di emozioni universali, particolare e individuali, scaturite ora dalla suggestione dei testi classici, ora da frammenti della storia e dalle vicissitudini della vita.

 

No Comments
Comunicati

Oasi dei Dormiglioni: materassi memory Torino

  • By
  • 17 Gennaio 2013

Sei alla ricerca di  materassi memory Torino? Da oggi puoi stoppare la tua ricerca perchè il posto che fa al caso tuo si chiama l’Oasi dei Dormiglioni, un’azienda che da molti anni è presente nel mercato e grazie all’esperienza maturata propone molti tipi di materassi, in lattice, ortopedici ecc.

L’Oasi dei Dormiglioni permette al cliente di provare il materasso prima dell’acquisto, un servizio sempre piu richiesto dal pubblico perchè un buon riposo è essenziale quindi bisogna scegliere con accortezza il materasso giusto.

Cosa stai aspettando, mettiti in contatto diretto con lo staff che si metterà a tua completa disposizione consigliandoti e seguendoti passo passo sull’acquisto, oppure entra nel loro sito web dove troverai tutte le informazioni utili.

No Comments
Comunicati

Nuovo spot TV per Direct Line all’insegna della fierezza

  • By
  • 17 Gennaio 2013

“SALI SULL’AUTO ANCHE TU CON DIRECT LINE”: LA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI ONLINE TORNA IN TV CON UN NUOVO SPOT

 

Direct Line inaugura il 2013 con una svolta decisa nel suo stile comunicativo. La nuova campagna pubblicitaria dell’assicurazione auto online numero uno in Italia è tutta all’insegna  della fierezza.

Un nuovo format che rispecchia l’evoluzione della Compagnia ed enfatizza la componente emozionale.
Sono gli stessi clienti del Telefono Rosso e del Mouse sulle Ruote a diventare ambasciatori dei valori del brand: salendo sulle loro automobili tendono la mano alla gente che li circonda, invitandola con estrema fierezza ad entrare a far parte di quel milione di persone che ogni giorno sale sulla propria auto consapevole e orgoglioso di aver scelto Direct Line.

 

Direct Line vanta clienti tanto soddisfatti dalla serietà, convenienza e qualità dell’assicurazione da farsi portavoce della compagnia. Il servizio eccellente – con 2 sinistri su 3 liquidati in 15 giorni – e il risparmio – anche 300€ a polizza – sono valori che rendono la scelta della compagnia una scelta di cui andare fieri.

 

Dallo sbarco in Italia nel 2002 a oggi,Direct Line– dichiara Barbara Panzeri, Marketing Directorha fatto moltastrada.Il risparmio, un servizio eccellente e gli alti standard qualitativi sono stati i motivi fondanti del successo di questa compagnia, i capisaldi che hanno fatto sì che, anno dopo anno, crescesse fino a diventare la più grande compagnia di assicurazioni auto on line”

 

La programmazione degli spot televisivi – nei tagli 30” e 15” – è partita il 6 gennaio sui principali network televisivi nazionali, sia pay che free. Oltre alla Tv la pianificazione prevede una campagna radio multi-soggetto e una significativa presenza sul web a partire dai prossimi giorni.

L’idea creativa è firmata Hi!Comunicazione: sotto la direzione creativa diLuigi Longobardo hanno lavorato al format i copy Aila Saviano eGiancarlo Broggi, in collaborazione con l’art Fabio Prestianni.Gli spot, prodotti daHaibun, sono stati affidati alla regia di Danxzen. La pianificazione media off line è curata da Carat quella online da ìProspect.

Segui Direct Line su Facebook: www.facebook.com/directlineitalia

 

 

Ulteriori informazioni per la stampa:

Direct Line

Raffaella Garofalo

Tel 02 66079474 – cell 335 6993075

 

Aristide Romano

Tel 02 66079466

[email protected]

Ambito5

Roberta Sciarabba

Tel 02 36556778

[email protected]

Cecilia Lupano

Tel 02 45477101

[email protected]

 

 

 

 

Direct Lineè la più grande compagnia di assicurazioni auto on line in Italia. Direct Line ha rivoluzionato il mercato delle assicurazioni lanciando per prima nel 1985 nel Regno Unito la vendita di polizze auto senza intermediari.Oggi è leader in Europa con oltre 6 milioni di clienti.www.directline.it.

No Comments
Comunicati

INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZA: IL CAM ORGANIZZA UN INCONTRO DIVULGATIVO ALLA PRESENZA DEGLI ESPERTI

Come dimostrano i dati Istat, l’età media della popolazione italiana si sta alzando progressivamente e oggi gli over 65 sono oltre 12 milioni, circa il 20% della popolazione, mentre gli over 80 sono ben 3  milioni.

Numeri destinati a crescere: nel 2050 la percentuale di persone over 65 supererà il 30% della popolazione italiana con una conseguente crescita di diffusione delle malattie legate all’età. La più comune è il morbo di Alzheimer e mina la dignità dell’essere umano. Al CAM di Monza, tre specialisti si confrontano  ull’argomento e illustrano i nuovi traguardi in ambito scientifico.

Mercoledì 23 gennaio si terrà presso l’Auditorium della nuova sede del CAM di Viale Elvezia, dalle 19.45 alle 21.30, un incontro dedicato all’argomento: “Invecchiamento cerebrale e demenza: le evidenze scientifiche della medicina complementare“.

Le malattie neurodegenerative sono caratterizzate da una disfunzione cronica e progressiva delle funzioni celebrali; ad essere colpite sono soprattutto la memoria e la capacità di pensare, dal momento che la demenza può causare stati di confusione, deliri, allucinazioni e cambiamenti del comportamento. Una malattia, dunque, particolarmente insidiosa, perché scardina l’identità delle persone e cancella o altera i loro vissuti cognitivi ed emotivi.

Il morbo di Alzheimer rappresenta la forma più comune tra le malattie degenerative che, con l’aumento progressivo del tasso di anzianità, saranno sempre più diffuse nella popolazione con indubbi effetti di natura etica, sociale nonché economica. – spiega la Dr.ssa Maira Gironi, Neurologo presso il CAM di Monza e presso l’Istituto di Neurologia Sperimentale del San Raffaele di Milano – La patologia colpisce prevalentemente le persone anziane oltre i 65 anni, età a partire dalla quale, la probabilità di essere colpiti da demenza raddoppia circa ogni 5 anni. I malati di Alzheimer sono, nel mondo, circa 35 milioni, una cifra allarmante che trova riscontro anche nei dati nazionali: in Italia le persone affette da questa patologia sono più di 800 mila”.

“A fronte di questi dati – continua la Dr.ssa Maira Gironi – risulta più che mai necessario fare luce sulla malattia attraverso la ricerca. Diversi studi concordano nel sostenere che le alterazioni cerebrali del morbo di Alzheimer sono evidenti oltre 15 anni prima della comparsa del deficit di memoria e dunque delle manifestazioni cliniche della malattia; questo dato, se da un lato risulta allarmante in termini numerici, dall’altro è sicuramente indicativo della possibilità di intervenire per tempo sul progredire del morbo.”

I farmaci approvati in Italia permettono oggi solo di rallentare il decorso della malattia, ma non di arrestarlo, né tanto meno di recuperare le funzioni ormai compromesse. Ciò è dovuto al fatto che, in realtà, la conoscenza dei meccanismi della malattia è parziale e solo di recente sono state fatte importanti scoperte che potrebbero aprire la strada, tra anni, a possibili nuove terapie. Tra i cofattori del danno cerebrale, si è da poco scoperto che un ruolo determinante è dovuto allo stress ossidativo e al danno infiammatorio che determinano. La ricerca si prefigura più che mai fondamentale per approfondire i meccanismi per cui alcuni neuroni risultano più protetti di altri, capire quali sono i meccanismi riparativi di cui sono dotate alcune cellule ed evidenziare le differenze tra risorse antiossidanti in individui differenti. La speranza è quindi che la medicina del futuro sia in grado non solo di arrestare la degenerazione incontrollata del cervello, ma anche di stimolarne le stesse risorse autoriparative.

L’incontro organizzato dal CAM avrà dunque lo scopo di fare il punto sull’invecchiamento cerebrale e di approfondire gli approcci della farmacoterapia convenzionale e della medicina naturale nella cura e nella prevenzione.

Interverranno la Dr.ssa Maira Gironi (neurologo presso il CAM di Monza e presso l’Istituto di Neurologia Sperimentale del San Raffaele di Milano), la Dr.ssa Margherita Alberoni (neurologa e dirigente medico presso il centro Santa Maria Nascente della Fondazione Don Carlo Gnocchi) e il Dr. Ettore Giugiaro (docente del progetto Global Health, presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino).

L’incontro è il primo organizzato nel nuovo anno dal CAM e prosegue le attività che già negli scorsi mesi hanno visto protagonista il prestigioso centro medico di Monza. L’iniziativa di carattere medico – scientifico si propone di a coinvolgere la cittadinanza per favorire una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle tematiche riguardanti la salute.

La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessario segnalare la propria presenza contattando Sara Casati allo 039.2397450 o inviando una mail a [email protected].

No Comments
Comunicati

UN DONO ALL’UMANITA’ DI L. RON HUBBARD

Tu, proprio tu in persona, puoi FARE qualcosa per sistemare l’andamento delle cose!
Semplicemente, acconsenti al fatto che questo è il tuo dono da offrire e offrilo.

Su tutto il pienta, i valori tradizionali sono stati infranti. Non sono stati sostituiti da nuovi valori morali.
Nel Mondo d’oggi la dignità culturale è in uno stato di disintegrazione.
I legami che tenevano uniti gli uomini in quanto genere umano e che conferivano loro dignità sono stati recisi da un assalto di falso materialismo.
La venerazione dell’atomo ha sostituito le preghiere a Dio.
Che cosa farà l’uomo quando crederà di essere solo fango? Giacchè gli è stato insegnato che non è altro che una bestia, sta ora convincendosi di essere una vittima indifesa delle sue stesse passioni.

Si è quasi perduta una delle più pregevoli capacità intellettuali dell’uomo: quella di vivere con dignità ed onore.

I sacerdoti della sacra provetta e del computer vanno gridando perfino ai bimbi nelle scuole, che essi, per natura, sono depravati quanto i ratti.
Gli psicologi spiegano ai governi che è semplicemente naturale che ci sia il crimine.

Quindi il dono che tu puoi offrire adesso, è necessario quanto lo è l’acqua per il deserto.
Con LA VIA DELLA FELICITA’ puoi realmente cambiare tutto questo. Non devi fare altro che mettere in circolazione quell’opuscolo nella società.
Come olio che si spande sul mare infuriato, la calma si diffonderà sempre di più.

Quindi il dono che tu personalmente puoi offrire ha il potenziale di cambiare l’intera cività in ogni paese. Gli uomini possono parlare tra di loro e fornirsi l’un l’altro una via che porta alla felicità.
Non è soltanto un sogno. La distribuzione mostra che questi strumenti funzionano e che possono produrre effetti profondi e di vasta portata.

Il dono che puoi offrire agli altri è nelle tue mani proprio in questo momento e offrendolo puoi cambiare l’intera società.
Se le persone fossero messe in comunicazione l’una con l’altra e se potessero indicarsi a vicenda una via che porta alla felicità, ebbene sì, il mondo cambierebbe.
Immagina che cosa succederebbe se le persone riprendessero a comportarsi in modo rispettabile le une con le altre!

Sei disposto a far acquisire agli uomini la capacità di parlare l’un l’altro e dar loro la possibilità di condurre una vita rispettabile e felice?

D’accordo. Tu, proprio tu in persona, puoi FARE qualcosa per sistemare l’andamento delle cose!

Semplicemente, acconsenti al fatto che questo è il tuo dono da offrire e offrilo.
Oltre a farne pubblicità con i tuoi amici e con coloro che incontri, puoi perfino chiedere ai dipartimenti di polizia e alle banche di distribuire o spedire per posta LA VIA DELLA FELICITA’ e nel fare questo, stai produrando al mondo un futuro luminoso, non soltanto per noi ma per tutti.

Visita il sito: http://www.laviadellafelicita.org

No Comments
Comunicati

LA TECNOLOGIA DI STUDIO DI L. RON HUBBARD

SOLUZIONI PER UN’EDUCAZIONE E UN’ALFABETIZZAZIONE MIGLIORI

Al giorno d’oggi, la capacità di comprendere e ricordare i dati appresi e di essere effettivamente in grado di imparare è di vitale importanza per tutte le persone di qualsiasi età. Le nuove tecnologie, la continua valanga d’informazioni a cui siamo sottoposti, perfino la semplice lettura di un manuale d’istruzioni per un elettrodomestico, richiedono comprensione.

La Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard è un’innovazione di grande importanza, in un mondo in costante declino nell’istruzione. La tecnologia di studio consiste in una vasta raccolta di conoscenze che non solo insegnano a studiare, ma descrivono anche le tre principali barriere ad un apprendimento efficace, sconosciute prima d’ora. Armato di questa conoscenza, ora chiunque può studiare con successo, un raggiungimento che segna una vera rivoluzione positiva nel campo dell’insegnamento.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.appliedscholastics.it

No Comments
Comunicati

UN PROGRAMMA INTERNAZIONALE DI RIABILITAZIONE DALLA DROGA CHE SALVA VITE – IL NARCONON

Il complessivo abuso di droga mondiale ha portato a quello che può indiscutibilmente essere descritto come un mondo inondato di sangue e di miseria umana.

In risposta, ecco il Narconon (che significa “nessuna droga”), il programma di riabilitazione e prevenzione dalla droga fondato nel 1966 sulla base delle scoperte di L. Ron Hubbard.

Il programma Narconon non si rivolge soltanto alla debilitazione fisica e mentale causata dall’abuso di droghe, ma si occupa anche dei motivi per cui un individuo in primo luogo si rivolge alla droga.

Di conseguenza, la percentuale di successo del Narconon non solo è la più alta del mondo, ma è quattro volte superiore alle medie internazionali.

Ma con l’abuso di droga che ora sta rovinando la vita a 200 milioni di persone nel mondo, la battaglia per sradicarne l’abuso deve includere anche la sua prevenzione. A tal fine, i diplomati Narconon ed i suoi volontari dirigono uno dei programmi più efficaci sulla sensibilizzazione della droga che ci siano al mondo. Finora, ha fornito a più di 17 milioni di giovani la verità sull’uso e la dipendenza dalla droga.

Gli Scientologist hanno contribuito con delle donazioni alla creazione del Narconon Arrowhead. Fondata nel 2001, questa è la migliore e principale struttura della serie di centri Narconon. Si erge in mezzo a più di 87 ettari di bosco sulle rive del Lago di Eufaula, nel sud-est dello stato dell’Oklahoma. Oltre ad essere il più grande impianto residenziale al mondo nel suo genere, il Narconon Arrowhead serve anche come centro internazionale di formazione per gli specialisti per il recupero dei tossicodipendenti. Dal suo avvio, ha provveduto alla formazione in loco di professionisti provenienti da 13 nazioni e 43 stati degli Stati Uniti.

Oggi, il network Narconon per la riabilitazione e la prevenzione dalla droga comprende più di 180 centri e gruppi che si estendono su 47 nazioni, il doppio del numero di un decennio fa.

Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.narconon.it

No Comments
Comunicati

Solvaro raddoppia il fatturato nel settore delle macchine agricole ed edili

  • By
  • 17 Gennaio 2013

Kirchheim/Teck, gennaio 2013: Solvaro GmbH, specialista per i componenti industriali in metallo, può guardare con soddisfazione a un 2012 ricco di successi. Il fatturato nel segmento delle macchine agricole ed edili è raddoppiato. Il perfezionamento delle tecnologie esistenti, gli investimenti in tecniche innovative e una produzione in serie tramite processi sicuri hanno inoltre consentito un incremento del fatturato totale pari al 10%.

Solvaro si era posta obiettivi ambiziosi. I requisiti posti alle coperture per motori nel settore delle macchine agricole ed edili sono infatti complessi. I regolamenti sempre più severi in materia di gas di scarico comportano inoltre esigenze elevate sotto il profilo del ricambio d’aria. Al tempo stesso, crescono anche le aspettative rivolte al design dei prodotti. Il problema è che le tecnologie tradizionali non soddisfano più questi requisiti.In questo scenario, molti sono i possibili approcci. Il particolare know-how Solvaro consente di realizzare soluzioni senza dover sviluppare costantemente utensili altamente complessi. Il segreto del successo Solvaro sono proprio i prodotti geniali dal punto di vista tecnico e al tempo stesso applicabili senza complicazioni nei processi produttivi. Le soluzioni efficaci, tuttavia, vengono rapidamente copiate. In quel caso c’è solo una cosa da fare: “Essere sempre un passo avanti affinché noi e i nostri clienti possiamo sempre godere di un vantaggio concorrenziale”, riassume l’amministratore Gerhard Bullinger, visibilmente soddisfatto degli oltre 50 nuovi clienti. Molto soddisfacenti sono anche i risultati dell’introduzione di una tecnologia per l’arrotondamento delle superfici perforate, che ha permesso di migliorare notevolmente la protezione anticorrosione, incrementando sensibilmente la durata dei prodotti interessati.

Un’ulteriore positiva sorpresa è venuta dal bilancio nel ramo server: grazie alle novità sviluppate assieme ai clienti è stato infatti possibile realizzare un aumento del volume di vendita nonostante la flessione di questo settore. Nel complesso, rispetto all’anno precedente Solvaro ha potuto incrementare il proprio fatturato del 10%. Di conseguenza, i team di Kircheim unter Teck e della sede ungherese di Szekszárd si sono arricchiti di nuovi membri. Il nuovo anno comporterà ancora una volta una congiuntura incerta, ma Solvaro ha in serbo un approccio multilivello per tenere sotto controllo la situazione. Bullinger ne sottolinea uno dei punti fondamentali: “Mantenere sempre il dialogo con il cliente!”

No Comments
Comunicati

Prevenzione alle droghe nelle scuole e distribuzione di materiale informativo

Docenze di prevenzione in due scuole ternane

Roma 16 gennaio 2013 – Ancora una serie di iniziative di prevenzione sulle droghe ai giovani. Durante questa settimana oltre 200 ragazzi sono stati raggiunti dalle docenze di prevenzione attraverso i materiali prodotti dalla Fondazione per un Mondo libero dalla droga. Infatti a tutti i ragazzi che hanno partecipato alla lezione sono stati distribuiti gli opuscoli informativi “La verità sulle droghe”, nonchè la visione di 16 spot educativi, 16 minispot da poco meno di un minuto ciascuno che, con un messaggio molto semplice e diretto, sfata i falsi miti sulle droghe fornendone una comprensione chiara e comprensibile.
E sono proprio questi annunci di pubblica utilità, associata alla distribuzione di opuscoli, a fornire ai giovani un “buon motivo” per vivere una vita libera dalla droga all’insegna del divertimento e la gioia di vivere.

Le docenza di prevenzione intendono colmare il vuoto di conoscenza che ce sulle sostanze stupefacenti portando maggiore consapevolezza ai giovani in quei luoghi di aggregazione, come ad esempio purtroppo a volte succede nelle scuole dove a volte nascono dei focolai che troppo spesso nelle cronache locali sfociano in eventi infausti a rischio e pericolo della propria vita e quella degli altri. Il tema comune nei contenuti e nelle informazioni degli opuscoli è che “le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”, osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard.

Per informazioni:
drugfreeworld.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

Chi ben comincia è la formica

Come ogni anno anche quest’anno allo scoccare della mezzanotte che ha segnato la fine del 2012 e l’inizio del 2013 ci siamo fatti molti buoni propositi da rispettare per iniziare l’anno nel migliore dei modi. Tuttavia esattamente come nella favola della Cicala e la Formica, non siamo riusciti ad essere delle brave formichine e fino alla Befana siamo andati avanti a gozzovigliare. Doni, cibi e bevande in quantità superiore alla norma. Tutti elementi che contribuiscono da una parte ad allietarci, ma dall’altra rendono affannoso l’inizio d’anno. Un possibile rimedio a questa situazione può essere quello di riposare meglio per iniziare la giornata con una maggiore energia. Concedersi, quando si va a letto, maggior benessere avvolgendosi in un soffice piumino che sia in grado di scaldarci e di sciogliere le tensioni che durante il giorno si sono accumulate. Scegliere il giusto piumino non è però così facile. Bisogna che sia adeguato alla temperatura della nostra casa. Per questo prima di ogni acquisto DaunenStep consiglia di fare il test. Fatto questo si può poi cercare il rivestimento che lo trasforma in un ottimale complemento d’arredo in grado di rinnovare la casa con un tocco di colore a proprio piacimento. A chi non avesse poi voglia di “mettere il piumino nel sacco” consigliamo le trapunte Duna, anch’esse altamente personalizzabili.

No Comments
Comunicati

Grazia Raimondi e Andrea Castagna in duo per CALEIDOSCOPIO

Martedì 22 gennaio 2013, alle ore 18, presso il Museo dello Splendore di Giulianova, nuovo appuntamento della rassegna concertistica “CALEIDOSCOPIO”, organizzata dal Comune con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo.
Si esibirà il duo violinistico composto da Grazia Raimondi e da Andrea Castagna. In programma musiche di Giovan Battista Viotti.
L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata ad intervenire.

Grazia Raimondi compie gli studi musicali presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, sua città natale, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Giovanni Adamo. Successivamente segue il corsi di perfezionamento di illustri maestri: Franco Gulli (diploma di merito all’Accademia Chigiana di Siena), Corrado Romano, Salvatore Accardo e Maurice Raskin.
Grazie alla borsa di studio “J. William Fulbright” di New York, è allieva del M° Franco Gulli (violino) del M° Rostislav Dubioski (musica da camera) presso l’Indiana University U.S.A. In questa Università consegue l’Artist Diploma frequentando anche i corsi della Symphony Orchestra come Concertmaster.
Vince il primo premio alla Rassegna Nazionale di Vittorio Veneto, al Concorso Nazionale di Violino “Ugo Conta Music Awards Hong Kong” di Matova, al Concorso Internazionale di Stresa, al 1989 Sibelius Competition tenuto presso l’Indiana University.
Svolge un’intensa attività solistica e cameristica esibendosi in prestigiosi teatri e a sale da concerto: Teatro alla Scala di Milano, Concertgebouw di Amsterdam, Royal Albert Hall di Londra, Grosser Musikvereinsaal di Vienna, Philarmonie di Monaco, Teatro Colón di Buenos Aires.
Collabora con affermati complessi: I Virtuosi di Roma, I Virtuosi Italiani, I Solisti Veneti, Accademia Strumentale di Roma, I Solisti di Bologna. Effettua varie incisioni discografiche e riprese televisive: EMI Classic, CHANDOS, Fonè, Agorà, Arts, RAI, BBC.
E’ titolare di una cattedra di Violino presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Verdi” di Ravenna, dove vince il Concorso Ministeriale per Titoli ed esame.
Suona un Joseph Gagliano del 1769.

Andrea Castagna si è brillantemente diplomato con 10, lode e menzione ministeriale sotto la guida del M° Antonio Anselmi e, successivamente ha conseguito, primo in Italia, il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali – Settore disciplinare Violino – con la votazione di 110 e lode, discutendo una tesi su Nathan Milstein, presso l’Istituto Musicale Pareggiato Gaetano Braga di Teramo.
Ha frequentato prestigiosi corsi di perfezionamento con i Violinisti Jan Pospichal , Massino Quarta e Felix Ayo . Attualmente studia con il M° Alessandro Milani, primo violino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino.
Figlio d’arte ha iniziato giovanissimo, con il padre Antonio, pianista, una intensa attività artistica in duo, per poi proseguire suonando in formazioni varie e, in qualità di solista, con orchestre per importanti Associazioni concertistiche italiane ed europee quali:
Fondazione Adkins-Chiti, Società dei Concerti “Primo Riccitelli Teramo, Fondazione Tercas, Fondazione Carisap, Società del Teatro e della Musica di Pescara, Unione Europea, Stadt Memmingen, “Fenaroli” Lanciano, Gioventù Musicale Italiana.
Con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari ha eseguito il concerto di Mendelssohn in mi min. diretto dal M° G. Goffredo e con l’Eurorchestra di Bari ha suonato sia in qualità di orchestrale che di solista eseguendo concerti di Vivaldi. Con il quartetto “Dukas”, da lui
fondato, si è esibito nell’ambito della stagione musicale della Fondazione “Piccinni” e ha preso parte alla prestigiosa rassegna “Musica d’estate” a Positano. Nell’ambito del progetto “Nuovo Sipario” ha interpretato la “Sinfonia concertante” di Stamitz con l’Orchestra
Sinfonica Abruzzese. Ha collaborato, inoltre, con i Solisti Marchigiani, con I Solisti Aquilani, con l’Orchestra da Camera “Benedetto Marcello” ( suonando il Concerto di Haydn e il 5° Brandeburghese di Bach). Con l’Orchestra Giovanile Abruzzese ha suonato al “Vittoriano”
alla presenza del Ministro Letizia Moratti e del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio
Ciampi per l’inaugurazione dell’a. s. 2001/02; al Quirinale, per il concerto di Capodanno, alla presenza del capo dello stato e nella Sala Paolo VI, per il Giubileo dei Malati, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II. Tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta dalla RAI.
La sua esperienza musicale non si configura soltanto nella musica classica ma spazia anche in repertori più moderni. Ha suonato con l’Italian Big Band diretta dal M° Marco Renzi partecipando a vari programmi RAI. Ha collaborato con il quartetto “Four For Tango” e con il jazzista Renzo Ruggieri.
Dal 2004 ha fatto parte dell’Orchestra giovanile “UTO UGHI PER ROMA” per la quale si è esibito anche come solista. Collabora, in duo, con il pianista Piero Di Egidio e con il pianista Giuliano Mazzoccante con il quali esegue la più importante letteratura del repertorio classico e romantico.
Ha suonato con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino e con l’Ensemble Archi della Scala.
E’ stato primo violino della Viotti Chamber Orchestra, diretta dal M° Franco Mezzena, con il quale ha suonato anche come solista. Nel dicembre 2009, sempre con questa formazione, si è esibito nella prestigiosa rassegna “I Concerti del Quirinale”, trasmessi in diretta su RadioRai3, con Franco Mezzena e con Roberto Prosseda in qualità di solisti.
E’ stato inoltre pubblicato il Cd sulle “Quattro stagioni” di Vivaldi da Wide Classique in cui , oltre ad essere violino di spalla, è solista con il M° Mezzena nel concerto per due violini in LA minore di Vivaldi.
Nel mese di novembre 2009 ha collaborato con Radio Frequenza, emittente radiofonica dell’Università di Teramo, nell’ambito del programma “Toccata e Fuga”, ideato unitamente alla giornalista Tiziana Mattia e dedicato ai grandi interpreti del secolo passato.
Nel mese di novembre 2010 ha suonato, con il Trio di Teramo, a Filadelfia (USA) nell’Auditorium Marshall dell’Haverford College, nella Sala Lincoln dell’Union League e nel Consolato Generale d’Italia. Ha quindi effettuato una tournée in Giappone e in Cina con l’Orchestra di Santa Cecilia di Roma diretta dal M° Antonio Pappano.
Nel mese di novembre 2011 è stato pubblicato da Wide Classique il CD dedicato ad Haydn del quale, in qualità di solista ed unitamente all’Orchestra Interamnia Ensemble, esegue i concerti in sol maggiore e do maggiore. L’incisione è stata recensita con quattro stelle dalla rivista “Musica” nell’edizione di luglio-agosto 2012.
Nel Dicembre 2011 ha suonato con i Musici Aurei diretti da Luigi Piovano. Nel 2012 ha
nuovamente suonato con l’orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia sotto la direzione del M°Judd e con la presenza del pianista E. Kissin. Suona in duo con la violinista Grazia Raimondi eseguendo i duetti di Viotti.
Già docente nelll’Istituto Musicale Pareggiato “Gaetano Braga” di Teramo, nei Conservatori di Sassari e di Messina, insegna, attualmente, Musica d’insieme per strumenti ad arco presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Darfo Boario, sede staccata di Brescia. Suona un Marino Capicchioni del 1938.

No Comments
Comunicati

Il riparatore e la sua professione

Visitare un laboratorio di riparazioni e modifiche meccaniche può rivelarsi un’emozione unica, specialmente per chi è appassionato di motori e di veicoli d’epoca. Principalmente perché ci si trova davanti ad automobili che hanno una propria storia da raccontare e perché il riparatore è davvero un personaggio che svolge il suo mestiere con passione e dedizione. Spesso erroneamente crediamo che un pezzo riparato diminuisca di qualità e sia destinato ad una vita breve; in realtà solo in questo modo si riescono a risolvere innumerevoli problematiche facendo acquisire al componente riparato una qualità e una resistenza superiori, a volte, addirittura all’originale. Inoltre, nella maggior parte dei casi reperire un pezzo particolare originale risulta essere un’operazione difficile e soprattutto molto dispendiosa. Uggeri Meccanica ha fatto della riparazione meccanica la sua professione e si adopera per riparare carter, coppa olio, radiatore, terminale scarico, puleggia, giunto, albero motore, paraurti, carena, etc. Nonché di realizzare qualsiasi componente meccanico “su misura”, in esemplare unico: protezione, serbatoio, manubrio, ingranaggio. La realizzazione di pezzi meccanici unici, prototipi e campionature che non si trovano nella produzione di massa, preparati e progettati dunque su richiesta del cliente in via esclusiva, per soddisfare esigenze tecniche, di sicurezza o design, con un engineering che passa dal bozzetto al pezzo finito.

Riparare non vuol dire solo risparmiare, ma anche ottimizzare le risorse nel rispetto dell’ambiente ed evitando gli sprechi inutili che purtroppo sono sempre più comuni di questi tempi.
La Uggeri Meccanica previene i danni provocati dal tempo eseguendo, inoltre, trattamenti antiusura in metallo e sintetici per tutti quei componenti o macchinari soggetti al logorio ed alla corrosione da acidi.

No Comments
Comunicati

PREMIO VAJONT: IN OCCASIONE DEL 50° ANNIVERSARIO DELLA VALLE DELLA SCIAGURA, IL RICONOSCIMENTO NATO PER NON DIMENTICARE

Il progetto del Premio Vajont, nasce da un’idea di Salvo Nugnes, Direttore di Agenzia Promoter, nonché manager di noti personaggi, che, essendo molto legato a quelle terre fin dalla prima giovinezza, ha voluto attivarsi, per imprimere nella memoria questo terribile disastro che ha contato, quasi 2000 vittime e che la storia tramanda come una delle inondazioni più tragiche.

Si terrà a Longarone, il Premio Vajont, il riconoscimento, dedicato a tutte le vittime di tragedie accadute ieri e oggi, creato allo scopo fondamentale di sensibilizzare, far riflettere e approfondire, il tema del disastro del Vajont, al preciso fine di non dimenticare ciò che è successo.

Un comitato di esperti ed intellettuali, formato da personaggi illustri del panorama italiano, premierà le personalità che più sono distinte a livello sociale e umanitario, nei campi del volontariato, della scienza, dell’ingegneria, della cultura e dell’arte, durante una cerimonia di forte risonanza a livello nazionale, che ripercorrerà le fasi di una dramma così imponente, affinché non venga riposto nel dimenticatoio.

Nell’immaginario di molti, la diga del Vajont, progettata dall’ingegner Carlo Semenza e costruita tra il 1957 e il 1960 lungo il corso del torrente omonimo, si ruppe in quanto mal costruita. Non tutti infatti sanno che, ciò che successe il 9 Ottobre 1963, fu ben altro. Si ruppe a seguito di una colossale frana, di una parte del monte Toc, che cadde facendo tracimare l’acqua contenuta nell’invaso e generando un’onda talmente imponente da inondare il fondovalle veneto, tra cui la città di Longarone, portando morte e devastazione.

Una ricca lezione e un importante impegno, quindi, per il Premio Vajont, finalizzato alla conoscenza e alla commemorazione, per non permettere che errori del genere si ripetano in futuro, perché il passato non va ignorato, bensì bisogna imparare da esso.

Premio Vajont. Per non dimenticare.

 

 

No Comments
Comunicati

Mediadirect S.r.l. in finale per il premio “WWW” de “Il Sole 24 Ore” per il sito www.Campustore.it

Il Premio WWW, istituito da Il Sole 24 ore, è uno dei più prestigiosi digital award in Italia e Media Direct Srl è stata nominata tra i finalisti del concorso grazie al suo nuovo sito: www.campustore.it.

Il sito CampuStore.it, realizzato da Develon Srl, è la principale piattaforma italiana di e-commerce pensata per scuole, università, docenti, studenti e genitori.

 

CampuStore.it, infatti, offre un mondo di dispositivi all’avanguardia in costante aggiornamento: LIM, tablet, software, hardware, robot, training system, materiale scientifico, strumenti musicali e giochi didattici adatti a ragazzi di ogni età (dalla scuola dell’infanzia all’università). Online da settembre 2012, www.campuStore.it rappresenta un insostituibile supporto al mondo della scuola e a chi si dedica alla formazione: molti dei prodotti disponibili sono in esclusiva per l’Italia e sono previste numerose scontistiche per i professionisti del settore.

Il sito ha anche un’area dedicata agli operatori economici (B2B).

 

Partecipare è semplice: Registrati, vota e vinci fantastici premi!

Hai tempo fino al 23 gennaio per votare e vincere un viaggio ai Caraibi!

 

Vota CampuStore:   http://premiowww.ilsole24ore.com/nomination/scheda-progetto/?progetto=70&categoria=1#progetto70

No Comments
Comunicati

Grado e la sua spiaggia d’oro

Grado è l’unica località dell’Adriatico ad avere le spiagge interamente rivolte a Sud godendo così di una posizione  favorevolissima: km di spiaggia finissima,mare pulito,sole,centri sportivi, migliori alberghi, residence, camping e villaggi turistici immersi nel verde ad un passo dalle bellezze del Friuli Venezia Giulia. Scoprire Grado significa conoscere tutto ciò che rende unica una vacanza in questa località di mare. Storia, tradizione, natura , enogastronomia ed un ricco calendario di eventi fanno dell’isola d’oro ( così chiamata per la sua sabbia finissima) una meta turistica capace di regalare emozioni sempre nuove e un soggiorno dalle molteplici sfaccettature. Andare a Grado significa poter scegliere strutture alberghiere e non altamente qualificate ed una ricettività che risponde a qualsiasi esigenza di vacanza: numerosi alberghi, attrezzatissimi e moderni campeggi, residence turistici, appartamenti  e affittacamere . Arrivando da nord si costeggia il luccicante specchio d’acqua della laguna e si attraversa il ponte girevole del Belvedere costruito in era fascista nel 1936, per giungere finalmente sull’isola. Viceversa arrivando da est si attraversa l’ordinata campagna e si arriva alla pineta , il polmone verde di Grado.Considerata  fin dal 1800 la spiaggia chic dell’Impero Austro-Ungarico, l’antico borgo di pescatori  tra l’omonima laguna e il mare Adriatico, vanta una storia che risale agli antichi romani. La Gradus romana del II° secolo d.c. è sinonimo di spiaggia , di proprietà terapeutiche legate proprio alla sabbia finissima e alla sua aria salubre. La città vecchia racchiude una storia e una tradizione che rivive nel piccolo labirinto di calli campi e campielli. Nel centro storico , una volta racchiuso nelle mura del caserum gradente( V sec. d.c.) , basta alzare lo sguardo per rendersi conto delle origini millenarie e la vera anima di Grado. Tra dettagli architettonici , iscrizioni in latino,frammenti scultorei, splendide case medievali e originali camini, ricordano un marchio inconfondibile di fantasiosi manovali ormai persi nelle notte dei tempi… grado italien

 

No Comments
Comunicati

Maxischermi a LED luminosi Mobili su Camion e Rimorchi

I sistemi Trailer di TecnoVISION rappresentano la soluzione più veloce e flessibile per creare effetti spettacolari ed attirare l’attenzione del pubblico durante qualsiasi tipo di evento.

TecnoVISION ha pensato a modelli di led luminosi assolutamente innovativi, per camion e rimorchi con maxischermi di dimensioni variabili da 6 a 84 m² .
Questi moduli sono perfettamente adattabili per piccoli e grandi eventi: sono già stati utilizzati ad esempio in grandi manifestazioni come il Moto GP di Misano o la Formula 1 di Monza, dove sono stati impiegati per coprire la comunicazione lungo tutto il tracciato.

I più recenti display TecnoVISION Mobile sono dotati di un avanzato sistema  che permette il sollevamento e la loro completa rotazione di 360°. In questo modo è possibile ottenere la maggior visibilità delle immagini a prescindere dal posizionamento del trailer.
TecnoVISION progetta e sviluppa prodotti performanti, ideati per ottimizzare le immagini e rendere sempre più efficace la comunicazione su grande scala, per settori come lo sport, lo spettacolo, la pubblicità. La vasta gamma di televisori, maxischermi e tabelloni pubblicitari TecnoVISION si differenzia per prezzo, prestazioni e dimensioni, per rendere così òa qualità accessibile a tutte le tasche.

No Comments
Comunicati

Un viaggio nella splendida Valle d’Aosta…nel cuore di Breuil Cervinia

Hotel cerviniaA Cervinia, in Valle d’Aosta, l’inverno è ancora lungo…fino alla prossima primavera, nello splendido comprensorio di Breuil Cervinia è possibile sciare riscaldati dai primi raggi di sole. La splendida zona di Valtournenche comprende una delle più belle valli alpine che termina con il Monte Cervino, “Il più nobile scoglio d’Europa”.
Ai suoi piedi, proprio nel centro di Cervinia, sorge l’Hotel Bucaneve, albergo a 4 stelle con centro benessere di nuova apertura, una struttura moderna e al tempo stesso familiare, dove i locali e le stanze sono arredate con massima cura e attenzione alla tradizione. Il legno dei mobili, i tessuti, i profumi provenienti dal ristorante interno, rendono il Bucaneve Hotel di Cervinia un ambiente accogliente e caldo, perfetto per una vacanza sulla neve o un weekend di relax in un territorio unico.
La Valle d’Aosta offre numerose opportunità di vacanza, per tutti i gusti. Chi ama lo sport o la natura, chi preferisce conoscere le tradizioni regionali, sia a livello culturale, ma anche folkloristico e gastronomico, la Valle d’Aosta propone viaggi a tema e iniziative di alto livello.

No Comments
Comunicati

Test drive prenotabili online – fiera auto e moto Expo Riva Grand Prix

Ogni anno la località di Riva del Garda ospita la fiera moto e auto più attesa da appassionati di motori, e per chi cerca modelli nuovi e usati di automobili e ciclomotori.
10.000 mq suddivisi in 2 padiglioni dove sono esposte tutte le novità delle 2 e 4 ruote e un circuito indoor per provare i veicoli elettrici: ma Expo Riva Grand Prix è molto più di questo: altri 7.000 mq. di aree esterne sono dedicati alla prova su strada di modelli nuovissimi o di seconda mano.
La fiera moto e auto propone inoltre corsi di guida sicura e di guida ecocompatibile, guide taxi-drift ad alto tasso di adrenalina, test drive con quad e land rover, tra dune, ponti sospesi, in speciali circuiti da affrontare in sicurezza, accompagnati da piloti esperti.
E’ possibile prenotare tutti i test drive direttamente online, le iscrizioni sono aperte a tutti gli amanti della guida ad alta velocità e dello spettacolo sulle 2 e 4 ruote.

No Comments
Comunicati

Cosa rende i forni per pizza Valoriani così speciali?

Valoriani Forni per pizzaLa qualità di un forno a legna Valoriani è un dato di fatto  ormai a livello internazionale e attestato da numerosi riconoscimenti che ne certificano le peculiarità qualitative e tecniche. Ma quali sono i segreti di uno dei forni più amati e apprezzati dai professionisti e cuochi “dilettanti” di tutto il mondo?

Il successo crescente che il marchio Valoriani riscuote nel mondo è senza ombra di dubbio il frutto di un’esperienza e un’abilità tramandata di generazione in generazione nella selezione delle migliori materie prime, nella loro manipolazione, nello studio e ricerca che hanno condotto alla progettazione di forme perfette, di successo sia per l’estetica, sia per il livello di prestazioni raggiunto.

I forni per pizza Valoriani nascono anche dalla generosa natura Toscana che dona un’eccellente argilla, estratta dalle sue colline e dalle mani di esperti artigiani che hanno saputo trasformarla dando vita a mattoni capaci di accumulare calore, nella fase di riscaldamento del forno, per poi rilasciarlo gradatamente durante i prolungati utilizzi professionali.  Uno strumento dunque che rende più agevole il lavoro di un pizzaiolo, per una pizza fragrante in cui la perfetta cottura sa esaltare l’utilizzo di ingredienti di assoluta qualità.

La soddisfazione del pubblico che sceglie i forni per pizza a legna Valoriani cela però un altro segreto che oggi si rivela un’arma competitiva sempre più importante: il rapporto che il cliente, ipotetico o reale che sia, riesce ad instaurare con l’azienda Refrattari Valoriani. Un rapporto fatto di collaborazione, di presenza, di capacità di intervento, di supporto e collaborazione nel tentativo di soddisfare tutte le esigenze. Testimone di questo “fenomeno” il web dove l’azienda toscana riscuote sempre maggiori simpatie.

Le domande trovano sempre risposte certe, professionali e qualificate, questo è un plus valore, tutto umano, capace di conquistare consensi e apprezzamenti e di contribuire al successo di un prodotto ai massimi livelli nel panorama dei forni a legna professionali.

No Comments
Comunicati

Sono aperte le prenotazioni Snav per le isole Eolie

Sono aperte le prenotazioni per chi sceglie le isole Eolie come meta delle prossime vacanze estive. Ecco tutte le informazioni su orari, tratte e tariffe.

Napoli, 16 gennaio 2013Snav Spa, compagnia di navigazione attiva sulle principali rotte del mar Mediterraneo, informa che da oggi è possibile prenotare il proprio posto a bordo degli aliscafi per le isole Eolie per la stagione turistica 2013.

Anche quest’anno le partenze avverranno da Napoli, presso il porto di Mergellina, e la tratta coperta riguarderà, nell’ordine, le isole di Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari. Il calendario stagionale prevede partenze giornaliere dal 1 giugno all’8 settembre. In particolare, il collegamento Napoli – Eolie sarà assicurato con una corsa pomeridiana, con partenza da Napoli alle 14.30. Sulla tratta inversa, invece, è prevista una corsa mattutina con partenza da Lipari alle 7.10.

In più, dal 3 al 31 agosto, è in programma una corsa supplementare, che avrà luogo ogni sabato con partenza da Napoli alle 9.00. Allo stesso modo, la corsa aggiuntiva riguarda anche la tratta inversa: si parte da Lipari alle 16.00. Il prospetto completo con tutti gli orari di arrivo e partenza dei traghetti per le Eolie è consultabile online all’indirizzo http://www.snav.it/destinazioni/isole-eolie.html.

Per quanto riguarda le tariffe, sono previste promozioni e agevolazioni speciali che possono variare in base al momento della prenotazione: sul costo totale del biglietto, verrà infatti applicata la tariffa più conveniente a seconda della tratta scelta, della data, dell’orario di partenza e del numero di passeggeri a bordo.

Il collegamento Napoli – Isole Eolie sarà effettuato dai mezzi veloci in dotazione alla flotta Snav, catamarani che consentono di raggiungere le destinazioni dell’arcipelago in breve tempo con una navigazione rapida e ricca di comfort.

Prenotare online il proprio posto a bordo degli aliscafi per le Eolie Snav è possibile accedendo al percorso di booking sul sito web www.snav.it: si consiglia di acquistare in anticipo il proprio biglietto per avere una maggiore disponibilità di posti e per approfittare da subito delle tariffe agevolate e delle promozioni che la compagnia di navigazione riserva a tutti i clienti.

Snav Spa
Ufficio Booking
[email protected]

No Comments