Daily Archives

6 Ottobre 2012

Comunicati

Tutti i servizi per un trasloco sereno

In una città enorme come Roma c’è ovviamente un costante ricambio di persone, sia privati che aziende, che cambiano continuamente casa o sede di lavoro spostandosi da una zona all’altra della città. Anche se si tratta di cambiare semplicemente quartiere a Roma è come affrontare un trasloco da una città ad un’altra vista le grandi dimensioni.

Ecco perché se si sta progettando di cambiare casa o ufficio è indispensabile organizzare per tempo il trasloco se non si vuole incorrere in problemi o assurdi imprevisti.

In linea di massima la soluzione ideale sarebbe sempre quella di rivolgersi ad un’azienda specializzata nel settore e questo a prescindere dall’entità stessa del trasloco, visto che queste ditte sono attrezzate per affrontare qualunque tipo di esigenza.

Come prima cosa è quindi indispensabile selezionare la vostra ditta di traslochi a Roma, scegliendo ovviamente l’azienda che si confà maggiormente alle vostre esigenze; è infatti evidente che i traslochi non sono tutti uguali e che pertanto è indispensabile capire se l’azienda prescelta sarà in grado di soddisfare le nostre richieste. Ovviamente esiste anche la possibilità di traslocare da soli, ma questa opzione è consigliata solo nel caso in cui si debba effettuare un trasloco molto piccolo e la distanza da coprire sia davvero minima.

Per i traslochi più consistenti la soluzione è sempre e comunque un’azienda in quanto solo le ditte specializzate sono in grado di sopperire a determinate richieste e di evitare che il trasloco si trasformi in una vera e propria odissea.

Se siete preoccupati del prezzo, allora dovete sapere che la maggior parte delle aziende del settore offre delle tariffe davvero convenienti e sicuramente equilibrate soprattutto in relazione al rapporto qualità prezzo.

Il tutto senza poi considerare che la maggior parte delle aziende del settore ha sviluppato degli appositi servizi indirizzati proprio a coloro che sono alla ricerca di un risparmio. Tra questi uno che sta riscuotendo un successo crescente è sicuramente il trasloco abbinato, ovvero quello che consente di abbinare due traslochi diversi e di dividere il costo tra i due clienti!

No Comments
Comunicati

La tua dieta più leggera con il nuovo dolcificante Stevia!

Fare dieta quando si è golosi di dolci è una cosa che difficilmente è realizzabile e richiede un grandissimo sacrificio. Da alcuni anni è in commercio il dolcificante Stevia, un prodotto di origini naturali che proviene dal Paraguay e che veniva utilizzato dagli indios Guarani già migliaia di anni fa. Quali sono le propietà della Stevia? a quanto pare questo dolcificante di origine vegetale è in grado di dolcificare fino a 300 volte in più dello zucchero ma la cosa strabiliante è che è un prodotto completamente privo di calorie!! Ciò significa che è possibile mangiare dei dolci fatti con la Stevia senza dover aver paura di eccedere nelle calorie e negli zuccheri, ogni prodotto sarà consumabile inoltre anche dalle persone diabetiche senza nessun problema! Oltre a questo la Stevia ha tra i suoi principi numerose proprietà benefiche e medicinali, ciò la rende un prodotto consigliabile praticamente a chiunque senza particolari controindicazioni. Considerato il suo elevato potere dolcificante si consiglia di dosare con attenzione, scordatevi il classico cucchiaio da cucina, la Stevia si dosa utilizzando la punta di un coltello!

Il dolcificante Stevia è stato introdotto sul mercato da relativamente poco tempo e sta via via sostituendo i dolcificanti artificiali, per esempio in Giappone la Coca Cola Light utilizza il dolcificante Stevia già da un po’ di tempo. In Europa è stata introdotta da poco per via di una normativa che fino a poco tempo fa ne limitava l’utilizzo. Oggi si può trovare la Stevia in numerosi negozi e anche online sia in versione pura (detta Stevia reba98%) che in polvere o cristallizzata.

Con la Stevia possiamo smettere di dire addio ai dolci nella nostra dieta, sarà possibile dimagrire senza rinunciare ad un grande piacere!

No Comments
Comunicati

8 consigli per una dieta salutare

Seguire una dieta sana ed equilibrata è una parte importante per mantenere una buona salute, e può aiutare a sentirsi meglio. Può essere semplice, anche. Basta seguire questi otto consigli per iniziare.

Le due chiavi per una dieta sana sono i seguenti:

•  Mangia il giusto numero di calorie per quanto sei attivo, in modo da bilanciare l’energia introduce con quella che si brucia. Se si mangia o beve troppo, si mette su peso. Se si mangia troppo poco si perde peso. L’uomo medio ha bisogno di circa 2500 calorie al giorno. La donna media ha bisogno di 2.000 calorie. La m aggior parte degli adulti mangiano più calorie di quelle di cui hanno bisogno, quindi dovrebbero mangiare meno calorie.

•  Mangia una vasta gamma di alimenti per garantire che stai ricevendo una dieta equilibrata e che il tuo corpo sta ricevendo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Per mantenere una dieta sana gran parte di ciò che si mangia dovrebbe provenire da ogni gruppo alimentare.

 

 

Questi suggerimenti pratici coprire le basi di una sana alimentazione , e può aiutare a fare scelte più sane:

 

  1. Basare i pasti sugli alimenti amidacei
    Alimenti ricchi di amido, le patate, cereali, pasta, riso e pane. Scegli le varietà integrali quando è possibile: contengono più fibre, e possono farti sentire pieno più a lungo. Alimenti ricchi di amido dovrebbero costituire circa un terzo degli alimenti che mangi. La maggior parte di noi dovrebbe mangiare cibi ricchi di amido più: cercare di includere almeno un farinaceo in ogni pasto principale. Alcune persone pensano che i farinacei fanno ingrassare, ma grammo per grammo contengono meno della metà delle calorie di grasso.
  2. Mangiare molta frutta e verdura
    E’ raccomandato di mangiare almeno cinque porzioni di diversi tipi di frutta e verdura al giorno. E ‘più facile di quanto sembri. Un bicchiere di succo di frutta al 100% senza zucchero può contare come una porzione, e anche le verdure cotte come contorno contano. Perché non tagli una banana sui tuo cereali per la colazione, o cambi il solito spuntino a metà mattina per un po’ di frutta secca?
  3. Mangiare più pesce
    Il pesce è una buona fonte di proteine e contiene molte vitamine e minerali. Obiettivo almeno due porzioni a settimana, di cui almeno una porzione di pesce grasso. Il pesce grasso è ricco di grassi omega-3, che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache. È possibile scegliere tra freschi, surgelati e in scatola, ma ricordate che il pesce in scatola e affumicato può essere alto contenuto di sale. I pesci grassi sono il salmone, sgombro, trota, aringa, tonno fresco, sarde e sardine. I pesce non grassi includono eglefino, passera di mare, coley, merluzzo, tonno in scatola, skate e nasello. Chi mangia regolarmente un sacco di pesce dovrebbe cercare di scegliere la più ampia varietà possibile.
  4. Ridurre grassi saturi e zuccheri
    Abbiamo tutti bisogno di un po’ di grassi nella nostra dieta . Ma è importante prestare attenzione alla quantità e il tipo di grasso che stiamo mangiando. Ci sono due tipi principali di grassi: saturi e insaturi. Troppi grassi saturi possono aumentare la quantità di colesterolo nel sangue, che aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiache. I grassi saturi sono presente in molti alimenti, come il formaggio a pasta dura, torte, biscotti, salumi, panna, burro, strutto e torte. Prova a ridurre, e scegliere gli alimenti che contengono grassi insaturi piuttosto che saturi, come gli oli vegetali, pesce azzurro e avocado. Per una scelta più sana, utilizzare solo una piccola quantità di olio vegetale a ridotta quantità di grassi al posto del burro. Quando compri la carne, scegli tagli magri e taglia il grasso visibile.
    La maggior parte delle persone in Europa mangia e beve troppo zucchero. Alimenti dolci e bevande, comprese le bevande alcoliche, sono spesso ad alto contenuto di calorie, e potrebbero contribuire all’aumento di peso. Possono anche provocare la carie, soprattutto se consumato tra i pasti. Riduci le bevande gassate zuccherate, bevande alcoliche, torte, biscotti e pasticcini, che contengono zuccheri aggiunti: questo è il tipo di zucchero che dovremmo ridurre piuttosto che gli zuccheri che si trovano naturalmente in alimenti come frutta e latte. Le etichette alimentari possono aiutare: usale per controllare quanto zucchero contengono i cibi. Più di 15 g di zuccheri per 100 g significa che l’alimento è ad alto contenuto di zucchero.
  5. Mangiare meno sale
    Anche se non si aggiunge sale al cibo, se ne può ancora mangiare troppo. Circa tre quarti del sale che mangiamo è già nel cibo che compriamo, come: i cereali per la colazione, zuppe, pane e salse. Mangiare troppo sale può aumentare la pressione sanguigna. Le persone con pressione alta hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiache o di avere un ictus. Utilizza le etichette degli alimenti per aiutarti a ridurne le quantità. Più di 1,5 g di sale per 100 g significa che l’alimento è ad alto contenuto di sale. Adulti e bambini oltre 11 anni dovrebbero mangiare non più di 6 g di sale al giorno. I bambini più piccoli dovrebbero avere ancora meno.
  6. Sii attivo per avere un peso sano
    Mangiare una dieta sana ed equilibrata svolge un ruolo importante nel mantenimento di un peso sano, che è una parte importante di una buona salute generale. Essere in sovrappeso o obesi può portare a disturbi di salute come il diabete di tipo 2, alcuni tipi di cancro, malattie cardiache e ictus. Essere sottopeso potrebbe anche influenzare la salute. Verificare se hai un peso sano, utilizzando il nostro calcolatore di IMC (indice di massa corporea). La maggior parte degli adulti hanno bisogno di perdere peso, e hanno bisogno di mangiare meno calorie per effettuare questa operazione. Se stai cercando di perdere peso, il metodo è mangiare meno ed essere più attivi. Mangiare una dieta sana e bilanciata aiuterà: riduci il consumo di cibi ad alto contenuto di grassi e zuccheri, e mangiare molta frutta e verdura. Non dimenticare che anche l’alcol è ad alto contenuto di calorie, tagliarne un po’ i consumi può aiutare a controllare il tuo peso. È possibile trovare informazioni e consigli per aiutare a perdere peso. Se sei preoccupato per il tuo peso, chiedi un consulto gratuito qui SITO .
    L’attività fisica può aiutare a mantenere la perdita di peso o di essere un peso sano. Essere attivi non significa ore in palestra: si può trovare il modo per soddisfare una maggiore attività nella tua vita quotidiana. Per esempio, prova a scendere dall’autobus una fermata prima quando torni a casa dal lavoro, e cammina. Essere fisicamente attivi può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2. Per ulteriori idee, vedi SITO . Quando sei attivo, ricordati di non premiarti con un trattamento ad alto contenuto di calorie. Se hai fame dopo l’attività fisica scegli alimenti o bevande con un basso contenuto di calorie, ma che riempiano.
  7. Non avere sete
    Abbiamo bisogno di bere circa 2 litri di liquidi al giorno per non restare disidratati. Questo è in aggiunta ai fluidi che si ottengono dal cibo che mangiamo. Tutte le bevande analcoliche contano, ma di acqua, succhi di frutta senza zucchero e latte PS sono i più sani. Cercate di evitare bibite zuccherate e gassate ad alto contenuto di zuccheri aggiunti che sono ad alto contenuto di calorie e fanno male ai denti. Quando il clima è caldo, o quando facciamo attività fisica, potremmo avere bisogno di più liquidi.
  8. Non saltare la prima colazione
    Alcune persone saltano la prima colazione perché pensano che li aiuterà a perdere peso . In realtà, la ricerca dimostra che mangiare colazione può aiutare le persone a controllare il loro peso. Una colazione sana è una parte importante di una dieta equilibrata, e fornisce alcune delle vitamine e dei minerali di cui abbiamo bisogno per una buona salute. Cereali integrali, frutta a fette con sopra la parte superiore è una colazione gustosa e nutriente.

No Comments
Comunicati

Dieta Sana ed equilibrata

Una dieta sana è quella che aiuta a mantenere o migliorare la salute generale. E ‘importante per ridurre molti rischi per la salute cronici, come l’obesità, malattie cardiache, diabete, ipertensione e cancro. Una dieta sana prevede che consumano quantità adeguate di tutte le sostanze nutritive essenziali e una quantità adeguata di acqua. I nutrienti possono essere ottenuti da molti cibi diversi, quindi ci sono numerose diete che possono essere considerati sani. Una dieta sana deve avere un equilibrio di grassi, proteine e carboidrati, calorie per sostenere fabbisogno energetico e micro-nutrienti per soddisfare le esigenze per l’alimentazione umana, senza indurre tossicità o aumento di peso eccessivo consumo di quantità eccessive.

Ci sono una serie di diete e consigli da numerose istituzioni mediche e governative che hanno lo scopo di promuovere determinati aspetti della salute.

 

Organizzazione Mondiale della Sanità

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fornisce i seguenti 5 raccomandazioni per quanto riguarda sia le popolazioni e gli individui:

•  Prova a bruciare quanta energia mangi, oppure cerca di mangiare tanta energia quanta ne bruci, in quanto un peso sano è un equilibrio tra le due cose.

•  Aumenta il consumo di alimenti vegetali, in particolare frutta, verdura, legumi, cereali integrali e frutta secca.

•  Limita l’assunzione di grassi e oli, ed evita i grassi saturi, che sono quelli che diventano solidi a temperatura ambiente, come l’olio di cocco e grassi animali, tra cui la maggior parte quelli che si trovano in carni rosse, latticini e uova. Preferisci i grassi insaturi, che rimangono liquidi a temperatura ambiente, e sono predominanti nella maggior parte degli oli vegetali e nei pesci. Elimina i grassi trans (cioè i fritti).

•  Limita l’assunzione di zucchero semolato – Una relazione del 2003 raccomanda meno del 10% zuccheri semplici nel totale dell’alimentazione.

•  Limita il consumo di sale/sodio da tutte le fonti alimentari e assicurati almeno che il sale sia iodato.

 

Altre raccomandazioni sono:

Ingerisci s ufficienti aminoacidi essenziali per fornire la ricarica cellulare e proteine di trasporto. Gli aminoacidi essenziali sono presenti tutti insieme solo negli animali. Anche numerose piante quali quinoa, soia, canapa forniscono quasi tutti gli amminoacidi essenziali, ma sono sempre carenti in uno o più di essi. Coloro che omettono i prodotti a base di carne dalla loro dieta possono comunque facilmente ottenere tutti gli aminoacidi essenziali nella loro dieta consumando adeguate quantità di prodotti vegetali e prodotti del grano, che si combinano per fornire proteine complete alla dieta. Frutti come avocado e semi di zucca contengono quasi tutti gli aminoacidi essenziali.

Assumi i icronutrienti essenziali come vitamine e minerali.

Evitare le sostanze velenosi (ad esempio metalli pesanti) e cancerogeni (ad esempio benzene); e i cibi contaminati da agenti patogeni umani (ad esempio, E. coli, uova di tenia).

L’American Heart Association (Associazione americana per il cuore), il World Cancer Research Fund (Fondazione mondiale per la ricerca sul cancro) e l’American Institute for Cancer Research (Istituto Americano per la ricerca sul cancro) raccomandano una dieta che consiste principalmente di alimenti vegetali non trasformati, con una vasta gamma di cereali integrali, legumi e verdure non amidacee e frutta. Questa dieta sana è piena di una vasta gamma di diverse verdure non amidacee e frutta, che forniscono diversi colori tra cui rosso, verde, giallo, bianco, viola e arancio. Essi rilevano che pomodoro cucinato con olio, vegetali agliacei come l’aglio e le verdure crocifere come il cavolfiore, forniscono protezione contro il cancro. Questa dieta sana è a basso contenuto di densità di energia, che può proteggere contro l’aumento di peso e malattie associate. Infine, consigliano limitare il consumo di bevande zuccherate, limitare gli alimenti ricchi di energia, tra cui i cibi da "fast food" e carni rosse, ed evitare carni trasformate migliora la salute e la longevità.

Nel complesso, i ricercatori e la politica sanitaria concludono che questa dieta sana può ridurre il rischio di malattie croniche e cancro.

Oltre alle raccomandazioni dietetiche per la popolazione in generale, ci sono molte diete specifiche che sono state principalmente sviluppate per promuovere una migliore salute in gruppi specifici di popolazione, quali le persone con pressione alta (come in diete povere di sodio o la dieta DASH più specifico), o le persone che sono in sovrappeso o obesi (nelle diete di controllo del peso). Tuttavia, alcune di esse possono avere riscontri benefici nelle persone normali.

 

Ipertensione
Una dieta povera di sodio è utile per le persone con pressione alta. Una revisione Cochrane pubblicata nel 2008 ha concluso che a lungo termine (più di 4 settimane) dieta iposodica nella popolazione caucasica ha un utile effetto di ridurre la pressione del sangue, sia nelle persone con ipertensione e nelle persone con pressione sanguigna normale.

La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension – approccio alla dieta per bloccare l’ipertensione) è una dieta promossa dal National Heart, and Blood Institute (istituto nazionale del cuore e del sangue), che fa parte del NIH Istituto nazionale della salute del governo degli Stati Uniti, per controllare l’ipertensione. Una caratteristica importante del piano è di limitare l’assunzione di sodio/sale ed in genere privilegia il consumo di frutta secca, cereali integrali, pesce, pollame, frutta e verdura, riducendo al contempo il consumo di carni rosse, dolci e zucchero. È anche "ricca di potassio, magnesio e calcio, così come di proteine". Le prove dimostrano che la dieta mediterranea migliora le prestazioni cardiovascolari.

 

Obesità
Diete di controllo del peso mirano a mantenere un peso controllato. Nella maggior parte dei casi la dieta è usato in combinazione con l’esercizio fisico per perdere peso in coloro che sono in sovrappeso o obesi.

Diete per promuovere la perdita di peso sono generalmente suddivisi in quattro categorie: Basso contenuto di grassi, basso contenuto di carboidrati, a basso contenuto calorico e contenuto calorico molto basso.

Una meta-analisi di sei studi randomizzati e controllati non ha rilevato differenze tra i tipi di dieta (principali a basso contenuto calorico, basso contenuto di carboidrati e basso contenuto di grassi), con una perdita di 2-4 kg di peso al mese in tutti gli studi.

Dopo due anni, tutte i tipi di diete a basso contenuto calorico provocano una perdita di peso uguale indipendentemente dai macronutrienti utilizzati.

 

Dieta e riduzione del rischio di malattie croniche e il cancro

C’è una forte relazione tra lo stile di vita (compreso il consumo alimentare) e il rischio di cancro e malattie croniche.

Ricercatori e responsabili delle politiche sanitarie raccomandano una dieta che consiste principalmente di alimenti vegetali integrali, che mira a soddisfare le esigenze nutrizionali attraverso la sola dieta, limitando il consumo di alimenti ad alta densità di energia, carne rossa, bevande alcoliche e il sale ed evitare bevande zuccherate, e di carne lavorata. Consigliano quindi una dieta che consiste principalmente di alimenti vegetali non trasformati, con una particolare attenzione a mangiare una vasta gamma di cereali integrali, legumi e verdure non amidacee e frutta colorata. La dieta sana è piena di varie verdure non amidacee e frutta, che forniscono diversi colori tra cui rosso, verde, giallo, bianco, viola e arancio. Essi rilevano che pomodoro cucinato con olio, ortaggi come aglio, e verdure crocifere come cavolfiore probabilmente contengono agenti anticancro.

Una dieta sana è a basso contenuto di densità di energia e tende a ridurre l’apporto calorico, che può proteggere contro l’aumento di peso e di tumori associati e delle malattie croniche.

I timori di colesterolo alto sono stati spesso espresso fino alla metà degli anni 1990. Tuttavia, la ricerca più recente ha dimostrato che deve essere affrontata la distinzione tra lipoproteine ad alta (HDL) e bassa (LDL) densità (il colesterolo’buono’ e ‘cattivo’, rispettivamente) quando si parla di potenziali effetti negativi del colesterolo. Diversi tipi di grassi alimentari hanno effetti diversi sui livelli ematici di colesterolo. Ad esempio, i grassi polinsaturi tendono a diminuire entrambi i tipi di colesterolo, grassi monoinsaturi tendono ad abbassare LDL e aumentare HDL; grassi saturi tendono a far aumentare o HDL, o alzare HDL e LDL, e grassi trans tendono ad aumentare LDL e abbassare HDL basso. Il c olesterolo alimentare in sé si trova solo in prodotti di origine animale come carne, uova e latticini, ma gli studi hanno dimostrato che anche grandi quantità di colesterolo alimentare hanno solo effetti trascurabili sul colesterolo nel sangue.

Cattiva alimentazione

Una dieta inadeguata è un importante fattore di rischio per una serie di malattie croniche, tra cui: Pressione alta, diabete, anomalie nei lipidi sanguigni , sovrappeso / obesità , malattie cardiovascolari e tumori

L’OMS stima che 2,7 milioni di decessi sono attribuibili a una dieta povera di frutta e verdura ogni anno.

A livello globale si stima che le cattive abitudini alimentari causano circa il 19% dei tumori gastrointestinali, il 31% di cardiopatia ischemica, e l’11% degli ictus, rendendo in tal modo una delle principali cause prevenibili di morte nel mondo.

In particolare, sono stati indicati come promotori di cibo spazzatura i distributori automatici negli atrii ingresso nelle scuole.

Tuttavia, non vi è in modo di regolare la situazione ed è difficile per molte persone analizzare correttamente i meriti reali con cui un’azienda definisce se stessa come "sana". Recentemente, il governo della Gran Bretagna ha proibito all’azienda McDonald e altre simili di pubblicizzare alcuni dei propri prodotti, come la maggior parte degli alimenti che hanno bassi valori nutrizionali e contengono quantità di grassi elevate che sono state rivolte ai bambini con il pretesto del “Pasto felice”.

La British Heart Foundation (fondazione pritannica per il cuore) ha pubblicato degli spot finanziati dal governo, dal titolo "Food4Thought" (cibo per la mente), che sono stati destinati sia ai bambini che agli adulti che mostrano la natura pericolosa di cui sono costituiti alcuni cibi.

Fattori culturali e psicologici

Dal punto di vista psicologico e culturale, una dieta sana può essere difficile da raggiungere per le persone con cattive abitudini alimentari. Ciò può essere dovuto ai gusti acquisiti durante l’infanzia e le preferenze per gli alimenti zuccherati, salati e/o grassi.

No Comments
Comunicati

Sali le scale senza problemi con i carrelli di Mario

Siete in cerca di un’azienda che vi permetta di vivere al meglio la vostra quotidianità lavorativa? Vi capita spesso di dover utilizzare delle scale per portare oggetti e altri accessori pesanti? Mario s.n.c vende e noleggia carrelli Saliscale per ogni esigenza.
Per esempio per il trasporto di serramenti, consigliamo l’acquisto o il noleggio del carrello Mario Super con Baricentro automatico. Si tratta di un prodotto innovativo per trasportare su scale strette mobili ed elettrodomestici e divani. La sua particolarità sta nel fatto di essere perfetto per scale strettissime con baricentro automatico.
Mario Super con baricentro automatico è il Carrello Saliscale della linea Mario che permette di idoneo al trasporto di ridurre i carichi di ingombro dei beni da trasportare grazie al sistema di sollevamento automatico. Che ne pensate è il prodotto adatto alle vostre esigenze personali? Questo prodotto appartiene al gruppo di Garanzia 100%, entro un mese potrete decidere se acquistare il carrello preso a noleggio oppure no.
Cercate un carrello in grado di trasportare velocemente caminetti e stufe? Optate per il SC200, questo prodotto vi aiuterà ad effettuare lavori in posizione eretta senza fatica, riesce a trasportare oltre 300kg e offre un’autonomia di 1000 gradini. Se non siete convinti potete sempre richiedere un preventivo gratuito allo staff di Mario s.n.c.
Vi capita spesso di portare in casa le damigiane del vostro vino migliore, il lavoro manuale è molto pesante, quindi perché non facilitare il tutto con un carrello Mario Junior RS. Le caratteristiche di questo prodotto sono:
– Possibile di fare da 0 a 50 gradini in un minuto
– Presenza di ruote antitraccia
– Stabilità elevata
– Autodiagnosi e intervento tecnico a vostra disposizione.

Dovete sapere che il carrello saliscale per il trasporto di pacchi e damigiane è una versione elettrica della famiglia Mario. Include ben 6 ruote ed è consigliato a tutte quelle persone che hanno dei magazzini o dei piani interatti non accessibili. Per maggiori informazioni non esitate a visitare il sito internet Mario Carrelli.com, troverete i prodotti per il trasporto su scale più innovativi del momento.

No Comments
Comunicati

Poste Italiane, con Conto BancoPosta convenienza, flessibilità e sicurezza. Più servizi e meno spese

Più servizi e meno spese: così BancoPosta Più premia i clienti che scelgono BancoPosta come partner finanziario. Simona Giorgetti, Direttore Comunicazione Esterna Poste Italiane: “I clienti già titolari di un Conto BancoPosta possono richiedere il passaggio a Conto BancoPosta Più con la massima semplicità, mantenendo lo stesso numero di conto e i servizi accessori già attivati”. Due anni fa la celebre campagna tv diretta da Paolo Virzì.

Massimo Sarmi, Amministratore Delegato Poste Italiane; Simona Giorgetti, Direttore Comunicazione Esterna Poste Italiane

I titolari di conto BancoPosta più possono fruire di un esclusivo vantaggio: tasso di interesse annuo creditore lordo dell’1% (se al 31/12 di ogni anno risulteranno sul conto l’accredito dello stipendio o della pensione, la domiciliazione delle bollette e l’attivazione della carta BancoPosta Più) e una gestione del proprio conto conveniente, flessibile e sicura.

In particolare la Carta BancoPosta Più prevede rimborso canone annuo (se la carta regola su Conto BancoPosta Più e la spesa è di almeno 4.800 euro l’anno); fido personalizzato (in base alla valutazione dell’Emittente); doppia modalità di pagamento; SMS informativi gratuiti (su richiesta e senza alcun costo a carico dell’utente, per ricevere sul cellulare utili messaggi per controllare e pianificare le spese); pacchetto assicurativo gratuito (contro le frodi e gli imprevisti dopo i prelievi e gli acquisti con Carta); Estratto conto chiaro e dettagliato; Area Clienti Carta BancoPosta Più (per accedere a tutti i servizi on line dedicati ai titolari della carta).

Simona Giorgetti, Direttore Comunicazione Esterna Poste Italiane: “I clienti già titolari di un Conto BancoPosta possono richiedere il passaggio a Conto BancoPosta Più con la massima semplicità, mantenendo lo stesso numero di conto e i servizi accessori già attivati. L’offerta BancoPosta Più non è solo conveniente e semplice da sottoscrivere, ma soprattutto innovativa, grazie alla carta di credito BancoPosta Più, unica sul mercato per le caratteristiche di flessibilità e sicurezza”.

Simona Giorgetti, Direttore Comunicazione Esterna Poste Italiane; Paolo Virzì, regista spot Conto BancopostaPiù

Proprio la flessibilità e sicurezza del conto BancoPosta Più, oltre che la sua semplicità e convenienza, sono state al centro della campagna di lancio TV diretta da Paolo Virzì, protagonista Massimo Ghini nei panni di un Robin Hood alle prese con le novità del Conto BancoPosta Più. Casting composto dai componenti della Compagnia “Teatro d’Impresa” di Poste Italiane. Produzione di Mercurio Cinematografica. Firma Ogilvy. E location il microcosmo gli uffici postali. “Un format cinematografico rassicurante e piacevole – ricorda Simona Giorgetti – per esprimere la qualità e i valori dei prodotti e servizi di Poste Italiane coniugando tradizione e innovazione. Una scelta di comunicazione che, a guardare i numeri che ne sono seguiti, si è dimostrata molto efficace e ha permesso di evidenziare i valori di semplicità e affidabilità, che sono poi anche i tratti distintivi di Poste Italiane”

Simona Giorgetti, Direttore Comunicazione Esterna Poste Italiane

FONTE: Poste Italiane

No Comments
Comunicati

Keith Haring: Vernissage “L’arte per tutti” al Caffè Biffi

  • By
  • 6 Ottobre 2012

Varese, 10 ottobre 2012. Quest’anno si celebra il 54° anniversario dalla nascita di Keith Haring, esponente americano della pop art che con i suoi disegni è stato il massimo rappresentante della urban street degli anni Ottanta. Proprio per questa speciale ricorrenza, in tutta Italia sono state organizzate mostre ed eventi che ricordano questo artista, capace di trasformare concetti essenziali come la nascita e l’amore, in graffiti e simboli più semplici. Ma oltre ai musei e alle cattedrali, il mito di Keith Haring rivive anche in luoghi più comuni e locali alla portata di tutti: così il Caffè Biffi di Varese – piazza Podestà, 1 – luogo di incontro storico e punto di riferimento nel cuore della città, organizza il vernissage/aperitivo “L’arte per tutti”, il 7 ottobre alle 11.00. L’ingresso è libero.

L’evento “L’arte per tutti”, nato in collaborazione con il negozio di abbigliamento per bambini Ape Gaia ( via Giacomo Matteotti, 71, Arcisate) e Brevi, azienda specializzata nella produzione di accessori per l’infanzia, celebra le opere più famose di Keith Haring, le cui rappresentazioni già arredano il locale, e sarà sede per l’esposizione dell’esclusiva Collezione Brevi dedicata all’artista. La linea, pensata per mamme e papà “arty” stanchi degli accessori classici per i loro bambini e che vogliono distinguersi con colori e fantasie forti, comprende passeggini, lettini, borse fasciatoio, seggiolini da tavolo.

Un appuntamento all’insegna della pop art, dove mamme e papà di oggi e di domani potranno incontrarsi e far conoscere i simboli della urban street anche ai loro figli.

Il vernissage “L’arte per tutti” del Caffè Biffi s’inserisce appieno in una giornata ricca e coinvolgente. In questa data, Varese sarà infatti teatro di numerosi appuntamenti, dai mercatini dell’antiquariato alle numerose iniziative per i bambini organizzate dall’Unicef, dall’Ospedale del Ponte e dalla Onlus Ponte del Sorriso.

Maggiori informazioni su Brevi Keith Haring su: http://www.breviart.com

Brevi
Brevi è azienda leader in Italia nella produzione e commercializzazione di prodotti per il neonato e il bambino fino a tre anni di età. Attenta alla qualità e alla sicurezza dei prodotti per l’infanzia, da sempre ha sviluppato un approccio personalissimo coniugando design e cura dei particolari. Un’identità precisa, riconosciuta, frutto di una fedeltà senza compromessi ad una filosofia di qualità, fatta di attenzione al cliente e di passione per il bello e il ben fatto. Completa sicurezza e comfort sono i valori a cui Brevi si ispira nella realizzazione dei suoi prodotti. Un concreto impegno confermato da numerose certificazioni ottenute dai più severi e autorevoli enti d’omologazione europei e dalla rispondenza alle più rigorose norme europee di sicurezza. Fondata nel 1953, è presente nel mondo in cinquantotto Paesi. Brevi opera con ventinove linee di prodotto per un totale di 300 articoli e rappresenta oggi uno tra i più autorevoli punti di riferimento nel settore della prima infanzia.

Tra i suoi successi commerciali: Ovo Car, Slex Evo, la linea di seggiolini auto antimicrobici e traspiranti e l’originalissima collezione Brevi Hello Kitty.
www.brevi.eu, www.hellobrevi.com, www.brevislexevo.com, www.brevicarseats.com

SEGUI BREVI ANCHE SU:
http://www.facebook.com/brevi.infanzia – http://www.youtube.com/user/BreviTube

Ufficio Stampa Encanto Public Relations
Via Mauro Macchi, 42 – 20124 Milano – Tel 02 66983707 Fax 02 66982479
Laura Mangraviti – [email protected]
Simona Atzori – [email protected]

No Comments
Comunicati

2012, 2014, 2016, UN BEL TRIS DI COPPA. CONFERMA PER LA 3-TRE DI MADONNA DI CAMPIGLIO

Oggi al meeting autunnale della FIS confermati i calendari fino al 2017

Cadenza biennale per l’appuntamento storico del Trentino con lo slalom

Il presidente Lorenzo Conci ringrazia le istituzioni e soprattutto la Provincia

Ora tutti immersi nella 59.a edizione del 18 dicembre prossimo

 

 

Quello che per Madonna di Campiglio e per tutti gli sportivi trentini era un sogno è diventato realtà.  La 3-Tre rientra nel circuito di Coppa del Mondo.

Oggi la FIS ha presentato i calendari per le prossime stagioni, fino al 2017, e la 3 Tre vi appare, oltre che per l’ormai prossima data del 18 dicembre 2012, nel dicembre 2014 e in quello del 2016.

Grande la soddisfazione del Presidente Esecutivo del Comitato 3-Tre Lorenzo Conci, presente a Zurigo al classico meeting autunnale della FIS.

“É una grande gioia vedere il nome di Madonna di Campiglio ricorrere nei calendari proposti dalla FIS. Il nuovo corso della FISI, il sostegno delle istituzioni, lo spirito di collaborazione che si è instaurato tra gli organizzatori italiani e la FISI hanno creato quel clima, apprezzato dalla FIS, che ha permesso di percorrere questa strada che riporta stabilmente lo slalom in Italia, a rotazione tra Badia e Campiglio.

A nome di tutto il comitato organizzatore voglio esprimere la nostra gratitudine al Presidente della Giunta Lorenzo Dellai, all’assessore Tiziano Mellarini, ai sindaci di Pinzolo e Ragoli, agli Enti locali di Madonna di Campiglio ed alla Società Funivie, che non hanno mai smesso di credere nel  nostro lavoro.

Sono grato al Presidente della FISI, Flavio Roda, che ha sostenuto e promosso  questa ipotesi presso la Federazione Internazionale.”

L’assessore Mellarini dal canto suo si è aggiunto al coro degli applausi: “La soddisfazione del mondo sportivo, del mondo turistico e di tutti i trentini è davvero grande. Il ritorno di Madonna di Campiglio e del Trentino in Coppa del Mondo, soprattutto in questo momento, è particolarmente importante.

Un risultato che è stato possibile grazie a un proficuo lavoro di contatti e confronto con i vertici politici e tecnici della Federazione internazionale e con il presidente nazionale Flavio Roda, che ringrazio di cuore per la fattiva collaborazione. La Coppa del Mondo è un’invidiabile vetrina promozionale ed ora il Trentino può ribadire la propria eccellenza sia nello sci alpino che nello sci nordico”.

La 3-Tre ritornerà quindi il 22 dicembre 2014 ed il 20 dicembre 2016. Lo slalom disputato in Italia a  scadenze irregolari negli ultimi anni, torna stabilmente dal 2014, in alternanza tra  Badia e Campiglio. Il gigante in Badia, ormai un super classico, resta confermato tutti gli anni.

La 3-Tre è sempre rimasta viva nel cuore di Madonna di Campiglio ed in questi anni di assenza dalla Coppa del Mondo il comitato organizzatore si è tenuto in costante attività con le gare di Coppa Europa, cosicché quella del 18 dicembre 2012 sarà la 59.a edizione della gara nata nel 1950 da una felice intuizione dei fondatori, Rolly Marchi, Fabio Conci, Camillo Rusconi, Giangiacomo Colombo, Aldo Ceri e Pio Antonio Calliari.

L’ultima 3-Tre di Coppa del Mondo risale al 2005 e fu dominata dall’azzurro Giorgio Rocca. L’auspicio è che l’edizione del ritorno possa ritingersi d’azzurro… le prospettive ci sono.

Info: www.3trecampiglio.it

 

No Comments
Comunicati

Di nuovo disponibili gli opuscoli di prevenzione al “Quindi Caffè”

>
> Senigallia
>
> I volontari dell’associazione “Amici di L. Ron Hubbard” tornano a rifornire il Bar “Quindi Caffè” di Senigallia, zona Vivere Verde, con gli opuscoli informativi di prevenzione alle droghe.
> Questa fine settimana potrai trovare: “la verità sul Crack, la verità sull’abuso di antidolorifici, la verità sulla droga e la verità sugl’inalanti” – parte del Kit di 13 opuscoli – incluso nella campagna al DVD Documentario la Verità sulla Droga, che presenta testimonianze da persone che riuscirono a
sopravvivere per raccontare la loro storia. Insieme agli opuscoli ed agli annunci di pubblica utilità, formano la colonna portante nel programma di studio delineato nella guida per gli insegnanti.
> Questa iniziativa è parte di una vasta campagna in cui l’educazione svolge un ruolo vitale nel prevenire l’uso di droga, ed i volontari lo hanno sperimentato per oltre 20 anni di attività.
> La droga è l’elemento più distruttivo della nostra cultura e la barriera principale al progresso verso il miglioramento della persona.
> Introdurre del veleno nel corpo per attutire agli impatti della vita non è mai la soluzione, una delle testimonianze qui di seguito ne darà la prova: “E’ stata una progressione continua dallo sniffare colla, allo sniffare gas, funghi allucinogeni, che è continuata fino ai 17 anni. Poi ho cominciato con l’hashisc. Spendevo i miei soldi su quanto più hashisc riuscivo a mettere in mano. Poi ero abbastanza grande da andare nelle discoteche, così ho cominciato là con le anfetamine e l’Ecstasy…” – Dennis
>
> Per info:
> Aiudi Renata 335 786403
> 05 ottobre 2012

No Comments
Comunicati

Svelato il nuovo logo SEAT

  • By
  • 6 Ottobre 2012

Al Salone di Parigi, la Casa automobilistica spagnola ha presentato al il nuovo logo aziendale

 

 

La SEAT ha svelato al mondo il suo nuovo logo. La metamorfosi in cui è immersa la Casa automobilistica spagnola raggiunge l’apice al Salone di Parigi, con la presentazione della nuova identità e del nuovo design corporativo del Marchio e, contemporaneamente, con l’anteprima mondiale della nuova SEAT Leon. Questo modello, che sarà in circolazione sulle strade europee a partire dal mese di novembre, completa un’offensiva di prodotto senza precedenti nella storia dell’Azienda che comprende la presentazione della Mii, il restyling della Ibiza e il ritorno della Toledo.

 

Durante la conferenza stampa, James Muir, Presidente della SEAT S.A., ha presentato le due novità. “La presentazione del nostro nuovo logo Aziendale costituisce l’ulteriore passo avanti nell’evoluzione della SEAT. Esso riflette i valori del Marchio: design essenziale e puro, e ingegneria di precisione e qualità “, ha spiegato Muir. Il primo modello a sfoggiare il nuovo logo è la Leon, la star della SEAT al Salone parigino. “E ‘un’icona della nostra gamma e rappresenta il meglio della SEAT: design affascinante, qualità senza pari, tecnologia funzionale e piacere di guida” ha dichiarato il Presidente Muir.

 

Il nuovo logo allinea la nuova identità corporativa e il design con la piattaforma del Marchio, e raffigura apertamente i sei valori della Compagnia: design, dinamismo, spirito giovane, efficienza, affidabilità e accessibilità.

 

Il nuovo logo comprende l’inseparabile abbinamento del rosso passione – caldo e dinamico – e l’inconfondibile simbolo cromato. Esso esprime la trasformazione della Casa stessa: un equilibrio tra la sua componente razionale e la parte più emozionale del Marchio spagnolo.

 

Caratterizzato da linee simmetriche in tensione permanente, il simbolo cromato è scolpito con precisione ed è saldamente radicato nella modernità, ove tutto si trova al di sotto di una linea sottile di ispirazione industriale. Il suo design sottolinea il rinnovato impegno della SEAT verso la tecnologia di precisione, l’eccellenza nell’ingegneria e l’innovazione, mentre il colore rosso continua a evocare l’anima passionale del Brand spagnolo.

 

Le origini dell’eleganza e della precisione del logo SEAT si trovano in una riga diagonale che evoca l’Avenida Diagonal di Barcellona. Questa linea, che consolida una visione creativa, è una componente essenziale del codice genetico SEAT. Tocchi vibranti di design spagnolo gli danno vita, caldi riflessi, ombre profonde, prospettive dinamiche e allegria spingono le persone verso un nuovo stile di vita ibrido (razionale quanto emotivo).

 

Design targato SEAT

 

In termini di identity e corporate design, il logo è uno degli elementi visivi che fanno parte della nuova visione aziendale. Anche se l’attività principale del Brand è produrre auto, il design assume una particolare importanza tra i valori della Società e costituisce una parte intrinseca del suo codice genetico: il design è nel DNA della SEAT. Per citare Alejandro Mesonero-Romanos, Responsabile del Design SEAT, “il nuovo design del logo SEAT rispecchia perfettamente la nostra attenzione per i dettagli e la qualità. Pur mantenendo l’identità della nostra tradizionale “S”, questa volta si è ridotto il numero di linee, sono più tridimensionali e il perimetro complessivo è ora più quadrato, più geometrico. Il tutto dà al nostro nuovo logo un aspetto più moderno, preciso e scolpito”.

 

Lungo queste stesse linee, il logo SEAT ha rappresentato uno sforzo comune in quanto a design, sviluppo e implementazione tra il SEAT Design Center SEAT (SDC) e il Reparto Marketing-Comunicazione della Società, dalla ricerca iniziale e i bozzetti alla versione 2D del nuovo simbolo. Inoltre, anche il design esterno della nuova Leon ha influito nello sviluppo creativo del logo, in particolare la concettualizzazione della superficie che sembrerebbe scorrere come il liquido, che proietta qualità e precisione. Il processo creativo è iniziato a metà 2010 ed è stato portato avanti in modo progressivo.

 

Benvenuti a ENJOYNEERING

 

ENJOYNEERING è la vision aziendale. Come anticipato dal Presidente SEAT James Muir in occasione del Salone di Ginevra, “ENJOYNEERING è il nuovo slogan della Casa spagnola, e rappresenta i valori e il DNA del Marchio, ingegneria di qualità e precisione tecnologica unita a un design emozionale dal sapore mediterraneo”.

 

Per la SEAT, ENJOYNEERING è molto più di una trasformazione dell’identità aziendale. Secondo Christian Stein, Responsabile Marketing della SEAT “il concetto ENJOYNEERING è presente in tutto ciò che facciamo in SEAT. Dai dettagli del cruscotto delle nostre auto alle esperienze online dei nostri Clienti. Dalla tecnologia alle emozioni c’è solo un passo, e noi della SEAT quel passo lo facciamo ogni giorno “. Il nuovo slogan è un potente strumento di cambiamento per l’intera Azienda. Ogni unità di riferimento stabilisce nuovi modelli di emozioni e di sfide. Da un modello di auto o un punto vendita a un semplice biglietto da visita, la SEAT è pronta per l’evoluzione, e voi? 2.400 operatori del Brand partecipano alla presentazione della nuova immagine SEAT.

 

I prossimi 28 e 29 settembre, la capitale francese ospiterà 2.400 operatori fra distributori e importatori del Marchio che giungeranno Parigi da più di 70 Paesi, per incontrarsi in occasione della Convention Internazionale SEAT.

 

Durante questo incontro senza precedenti nella storia della SEAT (dedicato in esclusiva a questi professionisti), la Casa spagnola presenterà alla propria Rete mondiale la nuova SEAT Leon (comprese anche le nuove versioni Leon, la tre-porte SC e la familiare ST), insieme alla nuova Toledo. Inoltre, sarà svelata alla Rete il culmine dello sviluppo della nuova identity e del nuovo corporate design del Marchio: il nuovo logo. ENJOYNEERING fungerà da nuova piattaforma per l’espansione del marchio SEAT nel mondo.

 

60 anni di emozioni autentiche e un design di più generazioni

 

Il primo modello dell’Azienda è nato il 13 novembre 1953. La SEAT 1.400 era un’automobile elegante e spaziosa che divenne molto popolare nel segmento della gamma superiore. Da allora, la SEAT ha realizzato esperienze di guida che sono riuscite ad accendere le emozioni di ogni generazione. La SEAT 600 ha incoraggiato con entusiasmo lo spirito libero degli anni Sessanta, negli anni Ottanta è nata la SEAT Ibiza, una delle icone della Casa e la prima vettura 100% SEAT, mentre la SEAT Toledo (1991) e la SEAT Leon (1998) hanno dato dimostrazione di forza nei frenetici anni Novanta.

 

 

La SEAT è l’unica Casa automobilistica in Spagna in grado di progettare, sviluppare, produrre e commercializzare vetture. Integrata nel Gruppo Volkswagen, la multinazionale con sede a Martorell (Barcellona), esporta l’80% della produzione in 75 Paesi nel mondo. La SEAT è leader del mercato in Spagna e nel 2011 ha raggiunto un volume d’affari pari a 5 miliardi di Euro e un totale di 350.000 vetture vendute.

 

La SEAT conta 14.000 dipendenti e ha quattro siti produttivi: Zona Franca, El Prat de Llobregat e Martorell (Barcellona), dove si producono – fra gli altri – i modelli di successo quali Ibiza e Leon, e lo stabilimento del Gruppo Volkswagen a Palmela (Portogallo), per la produzione della monovolume Alhambra. La SEAT Mii viene prodotta nell’impianto di Bratislava (Slovacchia).

La multinazionale spagnola ha inoltre un Centro Tecnico che si configura come un knowledge hub e che accoglie circa 900 esperti e ingegneri orientati a promuovere l’innovazione del primo investitore industriale in materia di R&D della Spagna.

Nell’ambito del proprio impegno a tutela dell’ambiente, la SEAT svolge la propria attività in linea con i criteri di sostenibilità,

riduzione del CO2, efficienza energetica, riciclo e riutilizzo delle risorse.

In Italia la SEAT è parte di VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A., Consociata del Gruppo Volkswagen e distributore nel nostro

Paese, oltre che del Marchio spagnolo, anche degli autoveicoli Volkswagen, Audi, ŠKODA e Volkswagen Veicoli Commerciali.

No Comments
Comunicati

MALBORGHETTO RIVIVE CON I TEATRI DI PIETRA

Dal 5 al 28 ottobre, danza, teatromusica e nuovi linguaggi all’area archeologica alle porte di Roma


Era il 28 ottobre del 312 d.c, esattamente millesettecento anni fa due grandi Imperatori, Massenzio e Costantino, si contendevano il governo del mondo antico.

L’ascesa di Costantino segnò l’inizio di una nuova era per tutto l’Impero e per celebrarne la vittoria sorse nel sito dove l’esercito sostò prima della battaglia, L’Arco di Malborghetto, monumento trionfale di 18 metri che per millenni è stato conservato grazie alla sua continua trasformazione.

Con la collaborazione e il patrocinio della Soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Roma, e grazie alla sinergia di due manifestazioni consolidate: Teatri di Pietra Lazio (ideata da PentagonoProduzioni con il sostegno della Regione Lazio), la rete nazionale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti archeologici, e Alterazioni (a cura di Cdanza Lazio con il sostegno della Provincia di Roma)– rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena, danno nuova vita al sito archeologico di Malborghetto programmando musica, teatro e danza alle porte di Roma Nord. Un festival dell’arte che in tre week-end richiamerà l’attenzione per sottolineare il valore del patrimonio artistico italiano, investendo sulla relazione che territorio e comunità possono intessere.

Un progetto nato per la rivalutazione e la promozione dell’area di Malborghetto in cui i temi classici e del Mediterraneo sono declinati nei diversi linguaggi della scena contemporanea.

L’apertura venerdi 5 ottobre è affidata a Del Minotauro” opera di teatrodanza in cui si affronta, attraverso il mito, il tema della diversità. In scena sei interpreti tra danzatori e attori: Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Rosaria Iovine, Sara Rossi, Carlo Vitale e Cinzia Maccagnano. Segue il 6 ottobre la piecesGeometrie della Passione” ispirata alla figura di Clitemnestra, protagoniste Cinzia Maccagnano e Luna Marongiu. Domenica 7 è invece dedicata alla musica con un concerto inedito per fisarmonica, del M° Marcello Fiorini dal titolo M MetaMorPhoSiS.

 

La settimana successiva comincia venerdì 12 con “ ECUBA… studio” da Euripide, Seneca e Omero con la regia e coreografia di Aurelio Gatti. Sabato 13 ottobre CORPI FORTI” con le coreografie di Marika Vannuzzi – per TocnaDanza- in Comingout, Marica Zannettino in Filamente e il poliedrico Salvator Spagnolo in Un fiore candido. Chiude la settimana domenica 14 ottobre alle ore 18,00 ECOVANAVOCE presenta LaLunadeiBorboni concerto/canzoni scritte su poesie di Vittorio Bodini, con le musiche originali di Paolo Fontana, Fabio Lorenzi e Lucrezio de Seta interpreti insieme alle artiste Gabriella Aiello e Daniela Troilo.

Il 28 ottobre , in occasione dell’anniversario della Battaglia tra Costantino – che proprio a Malborghetto pose il campo – e Massenzio (382), conclude il programma: FLAVIUS VALERIUS CONSTANTINUS  28 OTTOBRE 312 – LA BATTAGLIA da Lattanzio, Eusebio da Cesarea, Zosimo pieces con Sebastiano Tringali.

 

 

PROGRAMMA

 

venerdì 5 ottobre – ore 21,00

MDA Produzioni/Bottega del Pane

DEL MINOTATURO

drammaturgia da Cortazar e Dürrenmatt

coreografia Aurelio Gatti

musiche originali Marcello Fiorini

con Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Rosaria Iovine,

Sara Rossi, Carlo Vitale e Cinzia Maccagnano

 

sabato 6 ottobre – ore 21,00

BOTTEGA DEL PANE/MDA PRODUZIONI

LE GEOMETRIE DELLA PASSIONE
Clitemnestra e Cassandra

ideazione e coreografia Aurelio Gatti

drammaturgia Cinzia Maccagnano, Aurelio Gatti

musiche Corelli, Grieg, Mahler,Zimmer, Tartini

fonti Omero, Eschilo, Yourcenar

con Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Aurelio Gatti

 

domenica 7 ottobre – ore 18,00

M MetaMorPhoSiS

di e con Marcello Fiorini

Un Concerto dove la musica di nota in nota si trasforma, dove nuove sonorità nascono e si fondono

creando linguaggi visivi in chiave onirica

 

venerdì 12 ottobre – ore 21,00

MDA Produzioni Danza

ECUBA… studio

da Euripide, Seneca e Omero

regia e coreografia Aurelio Gatti

musiche Lucrezio de Seta

con Cinzia Maccagnano

e Carlotta Bruni, Luna Marongiu, Rosa Merlino e Aurelio Gatti

 

sabato 13 ottobre – ore 21,00

CORPI FORTI

coreografie e interpreti

Marika Vannuzzi in Comingout

Marica Zannettino in Filamente

Salvator Spagnolo in Un fiore candido

 

domenica 14 ottobre – ore 18,00

ECOVANAVOCE

LALUNADEIBORBONI

Canzoni scritte su poesie di Vittorio Bodini

Adattamento e rielaborazione dei testi a cura di Fabio Lorenzi

musiche di Paolo Fontana, Fabio Lorenzi e Lucrezio De Seta

 

domenica 28 ottobre – ore 18,00

rievocazione della battaglia di Ponte Milvio

FLAVIUS VALERIUS CONSTANTINUS

28 OTTOBRE 312 – LA BATTAGLIA

da Lattanzio, Eusebio da Cesarea, Zosimo

di e con Sebastiano Tringali

 

 

Info e prenotazioni

Area Archeologica Malborghetto

Via Malborghetto 3 ( via Flaminia, nei pressi stazione Sacrofano/Roma Nord )

Inizio spettacoli ore 21.00, domenica alle ore 18,00.

Prima dello spettacolo è possibile visitare l’Area e l’Antiquarium.

Biglietto unico € 10 – tel 0635452444

 

Ufficio stampa

Rosario Capasso

cel. 393 56 27 004

[email protected]

No Comments
Comunicati

Cruelty Free: Con Omia Laboratoires un regalo all’aloe vera a forma di beauty bag

La confezione regalo all’aloe vera a forma di beauty bag, contiene due prodotti della Linea Eco biologica della Omia Laboratoires: il Dermo Bagno e la Crema Corpo formula idratante leggera. 

Un ottimo regalo nel rispetto dell’ambiente!

La confezione regalo biologica della Omia Laboratoires ha una forma pensata tutta al femminile.

Una borsa verde e bianca che contiene due prodotti della Linea eco biologica all’aloe vera:

Il dermo bagno è un detergente specifico per il corpo a base di gel di aloe barbadensis miller da agricoltura biologica certificata, che può essere usato anche tutti i giorni, assicurando idratazione ed elasticità alla pelle; E la crema corpo è un trattamento idratante a base di gel di Aloe barbadensis miller da agricoltura biologica certificata, che è particolarmente indicata per chi ha la pelle secca e delicata, essendo idratante e rigenerante.

Idee regalo innovative e attente all’ ambiente.
La scatola di questa confezione regalo è realizzata con carta certificata FSC Misto, ovvero proveniente da fonti gestite in maniera responsabile. Con la scelta dei prodotti certificati FSC, Omia Laboratoires contribuisce alla promozione della gestione forestale responsabile.

Da regalare agli appassionati di prodotti biologici e a coloro che apprezzano le proprietà dell’ aloe vera per la cura del corpo. I prodotti contenuti in questa confezione regalo sono tutti testati al nichel, cromo e cobalto, e sono certificati eco-bio da ICEA e cruelty Free (NO test animali su prodotto finito ed ingredienti e NO ingredienti di origine animale), con certificato 040 da ICEA per LAV.
Un regalo di sicuro impatto!

FONTE: Omia Laboratoires

No Comments
Comunicati

Sentirsi più sicuri con dei portoni blindati a Roma

Per la propria sicurezza in casa, come anche nell’ufficio dove si lavora, qualche volta si sottovaluta l’importanza delle protezioni passive di cui siamo circondati, come finestre e porte. In particolare diamo per scontata la funzione dei portoni blindati a Roma come in qualsiasi altra città o metropoli.
Forse in pochi sanno, o hanno immaginato i test di sicurezza che devono superare queste particolari porte, per migliorare e diventare un’ottimo strumento di difesa contro malintenzionati.
Delle porte blindate vengono studiate le possibili aree attaccabili, le modalità di questi attacchi per ogni area della porta e molto altro. Alcune aziende nel campo degli infissi hanno forti specializzazioni nelle finestre e nelle porte blindate. Ma il fatto che si chiamino blindate non significa necessariamente che siano inviolabili al 100%, significa invece che sono estremamente difficili da forzare e più la porta è di qualità più sarà difficile superarla.

Ufficialmente ci sono sei classi di appartenenza, dove più è alto il numero della classe e più la porta è resistente. Ad esempio una porta blindata di classe 1 è progettata e quindi costruita per resistere alla sola forza fisica di chi tenta di forzarla, mentre una porta di classe 6 è adatta a strutture sensibili come ambasciate, banche e anche impianti nucleari, dove ovviamente è richiesto un livello di sicurezza differente e di molto maggiore rispetto ad un’edificio civile. Difatti questo tipo di porte blindate resistono all’uso di attrezzi elettrici ad alta potenza.

La sicurezza in casa non è mai troppa, in particolare in questo periodo in cui i fatti di cronaca ci ricordano che un’abitazione resa sicura da infissi, finestre e porte blindate ci protegge meglio da malintenzionati e situazioni spiacevoli. Si può risparmiare su moltissime cose, ma non sulla propria sicurezza e l’incolumità dei nostri cari.

No Comments
Comunicati

Camion ecologici? Presto saranno una realtà. So.ge.tra tiene d’occhio il futuro

Non è sfuggita all’attenzione dell’azienda di trasporti parmigiana la novità che arriva dagli Stati Uniti:
Si chiama “filocarro” e potrebbe rivelarsi il futuro del trasporto merci sulle strade: un nuovo automezzo ecologico studiato con tecnologia ibrida per viaggiare sia lungo corsie elettriche.

Un nuovo progetto denominato “eHighway of the Future” potrebbe cambiare il futuro del trasporto su strada. Si tratta di una nuova idea, lanciata da Siemens, per la realizzazione di un nuovo automezzo per il trasporto merci su gomma simile al tram e al filobus: il filocarro.

Una nuova soluzione ecologica, in vista della necessità sempre in crescita di trasportare le merci da un angolo all’altro del mondo, a dispetto delle risorse petrolifere che scarseggiano ogni giorno di più.

Il sistema, attualmente testato in Germania e con progetti pilota in partenza a Los Angeles e Long Beach, utilizza mezzi ibridi diesel con carrelli che possono collegarsi a fili elettrici sospesi attraverso corsie stradali selezionate. Quando guidano fuori da questi percorsi, ritornano automaticamente alla modalità diesel.
Una tecnologia che, se ulteriormente perfezionata, potrebbe consentire la messa su strada di autocarri all-electric o comunque alimentati attraverso sistemi di alimentazione maggiormente sostenibili ed eco-compatibili.

Soluzioni all’avanguardia, dove l’alta tecnologia si mette finalmente al servizio dell’ambiente, pur senza sacrificare la qualità delle prestazioni, fondamentale per un settore come quello dei trasporti.

Un futuro a cui qualche azienda ha già strizzato l’occhio: tra queste c’è So.Ge.Tra., attiva nel settore dei trasporti e della logistica, sempre attenta alla ricerca di soluzioni che soddisfino quotidianamente le richieste dei suoi clienti.
Per un’azienda leader nel settore dei trasporti – che conta oltre 80 mezzi di proprietà e centinaia di semirimorchi attrezzati – essere al passo coi tempi, con le novità e con le tecnologie più all’avanguardia è qualcosa da cui non si può prescindere.
So.Ge.Tra. crede nella tecnologia eco-compatibile e investe nel futuro, ogni giorno, da oltre 30 anni.

Per saperne di più sull’ampia gamma di servizi So.Ge.Tra. come trasporti e noleggio, terminal container, confezionamento e logisistica, ti invitiamo a visitare il sito www.sogetra.it.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Paola Zazzali
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

CONCERTO PER SOLI RUNNERS IN ARENA. VERONAMARATHON, DOMENICA SI CORRE

Dopodomani a Verona si attendono circa 8.000 runners

In 2.200 per la maratona. Domenica sintesi di un’ora su Rai Sport2

Da oggi apre i battenti l’Expo Veronamarathon

Domani alle 9.00 in Piazza Bra la corsa per studenti delle medie e superiori

Veronamarathon, ci siamo.

Domenica mattina, alle 9.30, Sant’Ambrogio di Valpolicella ospiterà la scenografica partenza di poco meno di 3.000 tra maratoneti e primi frazionisti della staffetta “Duo Veronamarathon”, per un’edizione dal finale affascinante, dentro l’anfiteatro simbolo della città scaligera, l’Arena.

Ad immortalare la giornata ci saranno anche le telecamere Rai, per offrire al pubblico una sintesi di un’ora a partire dalle 22.10 di domenica, nella serata post-maratona.

Quest’anno le adesioni sono state copiose, al punto che ieri gli organizzatori hanno deciso di chiudere in anticipo i battenti delle iscrizioni, numerose anche per quel che riguarda gli eventi collegati alla maratona, per i quali domenica si stimano complessivamente circa 8.000 concorrenti.

La gara veronese è entrata nel vivo oggi, giornata di inaugurazione dell’Expo Veronamarathon presso il Palazzetto dello Sport di Verona, un’ampia area espositiva aperta dalle 14.00 alle 20.00 del pomeriggio ed anche dalle 10.00 alle 20.00 di domani.

Interessante anche l’incontro di domattina alle 11.00, quando il responsabile della Nazionale azzurra di mezzo fondo Gianni Ghidini esporrà una breve relazione sulla storia della maratona, seguita dall’interessante intervento riguardante la preparazione atletica della maratoneta Valeria Straneo, con il racconto dell’avventura che l’ha portata a siglare il record italiano e ad ottenere un ottimo 8° posto alle recenti Olimpiadi di Londra, la relatrice sarà Beatrice Sbrossa, allenatrice della Straneo.

Il clou dell’agonismo si vivrà invece domenica, quando nel composito parterre da 27 Paesi ci saranno tante teste di serie a caccia di una posizione di rilievo. In particolare l’etiope Ebisa Merga Ejigu e il keniano Kiprotich Kirui hanno un buon personale attestato sulle 2h12’, un dato che lascia presagire delle possibili sorprese cronometriche.

Al via anche il debuttante Kurgat Justine Sikukuu, il giovane Robert Kipkoech Kirui e i vari Joshua Kipruto Kurui, David Oloisa Kellum e Kimeli Victor Kiprono, tutti dal Kenya, con grande probabilità sarà proprio un africano il primo a presentarsi al traguardo davanti al pubblico dell’Arena, l’arrivo del vincitore è stimato alle 11.40 circa, mentre le premiazioni avverranno alle 12.30.

Tra gli atleti da cui si attendono buone prestazioni ci sono anche gli italiani Nicola Venturoli e, al femminile, Lara Mustat, la quale dovrà difendersi dalle varie etiopi e keniane e soprattutto da Worknesh Shashe Oda, Joice Chepngeno Korir ed Everline Nyamu Atacha.

Quella di domenica sarà una maratona da incorniciare anche dal punto di vista ambientale, ai ristori sarà ridotto al minimo il consumo di plastica perché verrà servita l’acqua del rubinetto, fornita da un collegamento alla rete idrica cittadina allestito per l’occasione da Acque Veronesi. Le bottigliette in plastica saranno offerte soltanto ai primi concorrenti, a parte questa necessaria eccezione tecnica gli organizzatori di GAAC 2007, Veronamarathon Eventi insieme al Comune di Verona faranno in modo che la Veronamarathon sia quanto più possibile “verde”.

Domenica verrà dato ampio spazio anche alla solidarietà con la Last 10 km Marathon, alla quale prenderanno parte anche Franco Antonello, presidente della Fondazione I Bambini delle Fate, insieme al figlio Andrea. “Ci occupiamo di finanziare progetti a sostegno dei famigliari e delle persone affette da autismo, come mio figlio”, ha spiegato Antonello. “La nostra presenza alla Veronamarathon è anche un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento, anche nell’ottica di avviare delle positive collaborazioni e dei progetti concreti nella provincia di Verona”. Due anni fa, per i 18 anni di suo figlio Andrea, Antonello ha organizzato un viaggio di quasi tre mesi tra Miami ed Arraial d’Ajuda, in Brasile, una storia narrata nel libro “Se ti abbraccio non aver paura”, dal quale il prossimo anno verrà tratto un film.

Oltre alla corsa di beneficenza, domenica la Veronamarathon proporrà anche la competitiva Verona Race 10 km e la staffetta Duo Veronamarathon, alla quale parteciperà anche Gianni Morandi con Laura Fogli.

Per l’11.a Veronamarathon è tutto pronto, si attende solo il fischio d’inizio, ad allietare l’attesa ci penserà domani la corsa dedicata agli studenti di medie e superiori, in partenza alle ore 9.00 da Piazza Bra.

Info: www.veronamarathon.it

No Comments
Comunicati

Al via la stagione del Teatro 99Posti che torna al suo pubblico dopo cinque anni con un programma vario e intrigante di respiro nazionale e spettacoli premiati nei maggiori Festival…

E’ con immensa gioia, perciò, che questo piccolo gioiello con sede a Torelli di Mercogliano torna al suo pubblico per la prima stagione di questo “nuovo corso”, che ha esordito, nei giorni scorsi, con la presentazione di tre Laboratori teatrali di cui uno, sperimentale, realizzato in tandem con un team di psicologhe e pedagogiste per bambini con difficoltà comunicative.

Dopo la ricostruzione “fisica” il 99Posti punta a ricostruirsi il “ruolo” cui ha sempre ambito: essere un teatro-vetrina, un centro di sperimentazione e di produzione teatrale, una “scuola”, un luogo di confronto artistico, crocevia di esperienze nazionali e internazionali; in sintesi, un teatro indipendente, sia economicamente che artisticamente, dai circuiti ufficiali.

La rassegna che il Teatro presenterà al pubblico conferma tale direzione: si tratta di spettacoli scelti con estrema cura e pluripremiati nei maggiori Festival teatrali italiani; non mancano le voci e i volti del Co.C.I.S., il crogiuolo che, negli anni, ha saputo catalizzare energie e talenti e rendere il Teatro 99Posti una piccola gemma nel panorama nazionale del teatro di ricerca e di sperimentazione dei linguaggi di scena.

Il rinnovato spazio scenico, ampio e ben attrezzato, ha consentito alla struttura, gestita dalle compagnie del Co.C.I.S. Coordinamento Compagnie Irpine di Spettacolo, di assemblare una Stagione che avrà, appunto, un respiro nazionale.

Il primo appuntamento è per sabato 27 e domenica 28 ottobre con “Un tram che si chiama desiderio”, celeberrimo dramma di Tennessee Williams messo in scena dalla Compagnia dell’Eclissi di Salerno con la regia di Marcello Andria. Sabato 10 e domenica 11 novembre è la volta della compagnia I Cattivi di cuore di Imperia che metteranno in scena “From Medea” di Grazia Verasani, regia di Gino Brusco. In scena il Co.C.I.S. venerdì 15 e sabato 16 dicembre con una nuova produzione dal titolo “Corto circuito” di Paolo Capozzo, regia di Federico Frasca. Arriva da Giovinazzo (Ba) l’Areté Ensemble che sabato 19 e domenica 20 gennaio porterà in scena la “Medea” di Euripide con la regia di Annika Strøhm e Saba Salvemini. Il quinto appuntamento della Stagione è per sabato 2 e domenica 3 febbraio con il Teatro di legno di Ercolano che metterà in scena lo spettacolo dal titolo La parola “Madre” di L. Imperato e S. Pirone che ne firmano anche la regia. Il 23 e 24 febbraio è la volta dell’Officina Dinamo di Roma con lo spettacolo “Porta chiusa” di J. P. Sartre diretto da Roberto Negri. “La Gerusalata Liberemme” è la riduzione teatrale del Brancaleone alla crociate di Monicelli curata da Elda Martino che sarà messa in scena in un’edizione rinnovata dal Co.C.I.S. e dal Teatro 99Posti con la regia di Gianni Di Nardo, venerdì 8 e sabato 9 marzo. La Stagione teatrale si termina il 22 e 23 marzo con la Compagnia dell’Eclissi di Salerno che metterà in scena “Il piacere dell’onestà” di Pirandello con la regia di Marcello Andria.
Fuori abbonamento, infine, due spettacoli del Co.C.I.S., rispettivamente “Diario di viaggi” di Giovanni Di Nardo (30 novembre e 1 e 2 dicembre) e “Giulietta è bionda” di Federico Frasca (12, 13 e 14 aprile).
Il costo dell’abbonamento agli otto spettacoli della Stagione teatrale è di 80 euro, il prezzo del biglietto singolo è invece di 15 euro e l’accesso è consentito ai soli soci Teatro 99Posti o Associazioni convenzionate. Gli spettacoli del sabato iniziano alle 20,30, quelli della domenica alle ore 18.

Il Teatro 99Posti si trova in via Traversa a Torelli di Mercogliano, in prossimità dell’uscita Avellino Ovest dell’Autostrada A16 Napoli Canosa. Per ulteriori informazioni: www.teatro99posti.com.

No Comments
Comunicati

Alla Casa di Cura Santa Rita spazio alla formazione continua con il Corso ECM “Il Cariotipo molecolare”. Presenti all’evento formativo anche il Direttore Generale dell’Asl Florio, il Presidente dell’Ordine dei…

Quella del 19 ottobre sarà per la Casa di Cura Santa Rita di Atripalda un’intensa giornata di formazione e aggiornamento professionale. Dalle ore 9 alle 18, infatti, nella Sala Conferenze della struttura sanitaria di Via Appia si svolgerà il Corso ECM dal titolo “Il Cariotipo molecolare”.
L’evento formativo – accreditato presso il Ministero della Salute e organizzato da Traiconet Provider ECM Nazionale n. 144 – è a numero chiuso, saranno, infatti, solo 50 i discenti ammessi che otterranno i 12 crediti formativi del Corso. Saranno inoltre ammessi, ma senza ottenimento di crediti, fino ad altri 50 discenti in una sala a loro riservata. Il Corso è rivolto esclusivamente a: genetisti medici, ginecologi e biologi.
Molto interessanti gli argomenti in programma, previste, infatti, le relazioni su: “La diagnosi prenatale. Lo stato dell’arte”; “Patologia cromosomica pre e post natale”; “Biologia degli STRs e QF-PCR”; “Utilizzo di CGH Array nella diagnostica prenatale” e “Proposta di kits commerciali nella diagnostica prenatale”.
L’evento formativo sarà preceduto dai saluti delle autorità, interverranno, infatti: il Direttore generale dell’ASL di Avellino, ing. Sergio Florio; il Presidente dell’Ordine dei Medici di Avellino, dott. Antonio D’Avanzo e il Sindaco di Avellino e Responsabile della Rianimazione A.O. Moscati, dott. Giuseppe Galasso.
Di alto profilo il parterre dei relatori che saranno introdotti dal Presidente della Casa di Cura Santa Rita, prof. Walter Taccone. Si susseguiranno, infatti, gli interventi di: prof. Maurizio Ferrari, professore ordinario di Patologia clinica dell’Università San Raffaele e Direttore del Laboratorio di Biologia molecolare e citogenetica dell’IRCSS San Raffaele di Milano; dott. Antonio Novelli, responsabile del Laboratorio di citogenetica dell’Istituto Mendel di Roma e coordinatore del Gruppo di lavoro citogenetica SIGU; dott.ssa Carla Vicedomini, responsabile Genetica della Futura Diagnostica di Avellino; il prof. Vincenzo Nigro, professore ordinario di Genetica medica della Seconda Università di Napoli; dott. Marco Savarese, specialista Genetica medica, dottorato di ricerca presso Università di Napoli Federico II; dott.ssa Serena Piazzolla, specialista Genetica molecolare Array CGH, Technogenetics (Milano).
Moderatori del Corso sul Cariotipo molecolare saranno invece: dott.ssa Adriana Zatterale, Direttore del Servizio di Genetica dell’ASL Napoli 1 Centro e il dott. Gioacchino Scarano, responsabile del Servizio di Genetica medica dell’Ospedale Rummo di Benevento.
L’iscrizione all’evento formativo è possibile fino al 17 ottobre presso la Segreteria organizzativa presso il Centro Polispecialistico Futura Diagnostica al Corso Vittorio Emanuele di Avellino (tel. 0825 780981, fax 0825 781006, www.futuradiagnostica.it) o presso la sede del Corso alla Casa di Cura Santa Rita (Via Appia, Atripalda, tel. 0825 629011, fax 0825 629405, www.clinicasantarita.it). Il modulo per la Domanda d’iscrizione è disponibile presso le sedi sopra indicate.

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo (Terna) Nomura ipotizza un dividendo stabile per i prossimi anni

Terna è stata selezionata dagli analisti giapponesi di Nomura tra le 5 migliori aziende del comparto della pubblica utilità in Europa. Gli esperti di Nomura ritengono che gli interessi del Governo italiano nel rendere più efficiente e meglio interconnesso il sistema elettrico nazionale possano sostenere la crescita della società guidata da Flavio Cattaneo e ipotizzano un dividendo stabile per i prossimi anni con una cedola tra le più ricche nell’ambito del comparto europeo.

Recentemente Nomura ha selezionato Snam e Terna tra le 5 migliori aziende del comparto della pubblica utilità in Europa. In particolare per quello che riguarda Terna gli esperti di Nomura non solo ritengono che gli interessi del Governo italiano nel rendere più efficiente e meglio interconnesso il sistema elettrico nazionale possano sostenere la crescita della società guidata da Flavio Cattaneo ma ipotizzano anche un dividendo stabile per i prossimi anni con una cedola tra le più ricche nell’ambito del comparto europeo. Anche Enel recentemente si è guadagnata il giudizio positivo di alcuni broker, Bank of America ad esempio ha incrementato il target price fornendo una indicazione di acquisto, valutazione analoga a quella di societé Generale che non ha tuttavia fornito un prezzo obiettivo.

Terna ha inviato nel corso delle ultime settimane alcuni interessanti segnali di rialzo, prima superando le medie mobili a 100 e 200 giorni, praticamente coincidenti in area 2,75, poi lasciandosi alle spalle, il 7 settembre con una evidente accelerazione rialzista, la linea discendente disegnata dal top di maggio. Il prossimo banco di prova significativo per testare la consistenza dell’uptrend anche in un’ottica di suo sviluppo nel medio termine si colloca a 3,06 euro, quota coincidente con il top di marzo e con il 61,8% di ritracciamento del ribasso dai massimi di maggio 2011. Oltre questo riferimento ricavato dalla successione di Fibonacci i prezzi avrebbero buone possibilità di salire almeno fino a ricoprire il gap ribassista del 20 giugno con lato superiore a 3,28 euro. Il superamento anche di questi livelli potrebbe consentire allunghi fino in area 3,50 euro. Solo la violazione dei 2,75 rischierebbe di introdurre ad una fase di ripiegamento rilevante, con primo obiettivo a 2,55, sulla linea che sale dai minimi di novembre 2011.

Anche Snam evidenzia un potenziale grafico rialzista notevole anche se forse meno maturo rispetto al caso di Terna. I prezzi sono infatti saliti già al di sopra delle medie mobili a 100 e 200 giorni, ritenute una buona approssimazione della direzione del trend di medio e lungo termine, ma viaggiano ancora all’interno dell’estesa fase laterale disegnata a partire dai minimi di settembre 2011, compresa tra i 3,10 ed i 3,80 euro circa. Se i prezzi troveranno la forza per salire oltre il lato superiore di questo trading range gli indizi positivi raccolti nelle ultime settimane saranno confermati. Del tutto lecito in quel caso alimentare attese di recuperi dei massimi di maggio 2011 a 4,30 euro, resistenza oltre la quale il target si sposterebbe a 4,50. In caso di discese sotto la media a 100 giorni, supporto a 3,35, probabile il test della base del trading range a 3,10.

Degno di nota il rialzo messo a segno da Enel nel corso dell’ultimo bimestre, l’estensione mensile del movimento visto a settembre è la più ampia dal marzo 2000, con i prezzi che hanno accelerato in modo evidente dopo aver superato il 6 settembre la media mobile a 200 giorni, ora supporto a 2,70 circa. L’ascesa ha operato la ricopertura del gap ribassista dell’8 marzo a 3,01 euro e si trova ora a confronto con la resistenza offerta a 3,10 dal 38,2% di ritracciamento del ribasso dai massimi di aprile 2011. Oltre questo riferimento ricavato dalla successione di Fibonacci si aprirebbe la porta al test di area 3,45, resistenza intermedia a 3,23, altro gap lasciato dai prezzi il 16 febbraio. Solo il superamento di area 3,45 implicherebbe l’invio di un segnale rialzista di medio lungo periodo introduttivo a rialzi duraturi diretti anche al di sopra dei 4 euro. Discese fino in area 2,70 non disturberebbero la tenuta dell’uptrend che anzi dopo la recente veloce corsa necessita di una temporanea pausa per ricaricarsi. Sotto area 2,70 le prospettive di nuovi balzi verso l’alto verrebbero notevolmente ridimensionate.

FONTE: La Stampa

No Comments
Comunicati

Storia del primo Food Camp pugliese è a Ceglie Messapica

Come promuovere una destinazione turistica andando oltre i soliti strumenti promozionali? Quest’anno il Comune di Ceglie Messapica ha voluto adottare un format talmente innovativo da permettere di essere tra i precursori nella Regione a fare per la prima volta una cosa del genere: un blog tour/barcamp.
Il CeglieFoodCamp è stato un incontro tra blogger, esperti o semplicemente appassionati di cibo per discutere sul prodotto a chilometro zero, specialità della cucina cegliese, secondo un format nuovo nella città: un blog tour gastronomico, alla riscoperta dei vecchi sapori e delle tradizioni culinarie locali e attraverso una sessione di dibattiti sul tema del food in stile barcamp, ovvero dove ogni partecipante ha potuto seguire gli interventi proposti oppure decidere, a sua volta, di proporne uno, come è poi effettivamente accaduto.

Da molti anni la cittadina si fregia dell’appellativo di “città d’arte terra di gastronomia” per le tante testimonianze della sua storia millenaria e per la cucina tipica, apprezzata e riconosciuta in tutta Italia tanto da essere unanimamente riconosciuta come capitale della gastronomia pugliese. E’ infatti sin dai tempi dell’ Unità d’Italia che Ceglie viene visitata per la sua cucina: all’epoca contava già 12.000 abitanti, più di Brindisi, e ben 96 trattorie e cantine (osterie).

Il 20 agosto, grazie alla partecipazione al Ceglie Food Camp, in molti hanno avuto modo di apprezzarne di persona le antiche tradizioni culinarie locali e le bellezze storico-culturali della zona: ogni angolo di questa deliziosa cittadina, circondata da mura antichissime e protetta dalle specchie, tipiche costruzioni dei Messapi (civiltà fondatrice della città) che servivano da torrette d’avvistamento, è permeato di storia.

Ne sono esempio Piazza del Plebiscito, antica sede di mercato, e il Castello Ducale, simbolo della città, di cui alcune parti risalgono a più di mille anni fa. Il castello è un must-see sia per gli esterni che per gli interni: il fascino imponente delle torri, che ancora conservano un sapore medievale, è addolcito dalla bellezza degli affreschi della Sala del Consiglio, risalenti al 1500.

Non mancano i famosissimi trulli, molto diffusi nella campagna attorno a Ceglie: alcuni di questi sono stati trasformati in hotel Ceglie Messapica e guest houses, per un soggiorno ed un’esperienza particolari. Il vero e proprio tour alla scoperta di Ceglie ha però inizio lunedì mattina con un giro nel centro storico del paese alla scoperta di vicoli bianchi che sanno di passato tra i quali, inaspettatamente e sorprendentemente, prendono vita luoghi in continuo fermento dove il buono della terra diventa profumo e sapore.
Qui sorge, quasi nascosto alla vista, il forno da Sisina, una piccola nicchia di bontà dove nonostante la nostra rumorosa incursione veniamo accolti con un grande sorriso e con la massima disponibilità. Un immenso forno forno a legna alimentato da gusci di mandorle sforna in quel momento frise dorate e fragranti e nessuno resiste allo scatto di una foto. Ma il giro prosegue e tra un vicolo e l’altro ci ritroviamo da Botrus il primo dei ristoranti che avremo la fortuna di visitare. La sala è piccola ed elegante, la cucina a vista e il cibo divino. Piccoli assaggi di gusto in cui la tradizione si fonde con l’innovazione per un viaggio dei sapori che ti ricorda e ti sorprende e all’uscita viene spontaneo dire arrivederci al proprietario perchè si sa che prima o poi si troverà il modo di ritornare!

Una giornata dedicata ai punti di interesse che rendono questa città una perla dell’Alto Salento, un tour per i ristoranti in cui da anni si tramandano ricette e si elaborano sperimentazioni culinarie: da Cibus per degustare prodotti rari e poco conosciuti come la “pampanella” o celebri come il biscotto cegliese , dal neonato Botrus per assaporare il classico macco di fave in una versione gourmet, presso la suggestiva Masseria Montedoro a chiacchierare e rivivere le preparazioni di un tempo in un luogo in cui la tradizione si respira davvero, al Ristorante Tre Trulli per apprendere i segreti delle preparazioni dolciarie con il pastry chef Giovanni Bellanova.

No Comments
Comunicati

Energia rinnovabile nel porto di Civitavecchia. Pasqualino Monti: “Siamo orgogliosi di essere all’avanguardia”

Pasqualino Monti conferma che nel Porto di Civitavecchia arriverà il sistema Rewec 3, che permette di produrre energia elettrica grazie al moto ondoso

 

L’Autorita’ Portuale di Civitavecchia ha ‘adottato’ una delle 700 idee per far ripartire l’Italia presentate nell’iniziativa dell’Associazione e della Fondazione ‘ItaliaCamp’. Durante l’incontro di lunedi’ scorso nella Sala Verde di Palazzo Chigi, al quale hanno partecipato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Catricala’, anche in qualita’ di presidente onorario dell’associazione Italiacamp, il presidente onorario della Fondazione Italiacamp, Gianni Letta, il presidente di Italiacamp Fabrizio Sammarco, il presidente della Fondazione Italiacamp Pierluigi Celli, e’ intervenuto anche il presidente dell’Autorita’ Portuale di Civitavecchia Pasqualino Monti.

“Siamo orgogliosi – ha dichiarato Pasqualino Monti – di poter contribuire a realizzare una delle idee vincitrici del concorso per quanto riguarda il Sud, confermando inoltre il porto di Civitavecchia come una eccellenza del Paese, non solo per quanto riguarda i traffici ed il ruolo conquistato nel sistema produttivo, ma anche per la ricerca e lo sviluppo di progetti assolutamente innovativi nel campo delle energie rinnovabili e della tutela ambientale”.

Nel porto di Civitavecchia, infatti, sara’ realizzato il progetto “Rewec 3”, applicando il brevetto per la produzione di energia dal mare della “Wawenergy.it”, spin-off dell’Universita’ Mediterranea di Reggio Calabria e del suo laboratorio naturale di ingegneria marittima Noel. Il dispositivo, una diga a cassoni Rewec3 in grado di convertire l’energia ondosa in energia elettrica, e’ il punto di arrivo della lunga opera di ricerca portata avanti dal professor Paolo Boccotti, come illustrato lunedi’ scorso a Palazzo Chigi dall’ing. Alessandra Romolo, ricercatrice dell’Universita’ Mediterranea.

“L’Autorita’ Portuale – ha spiegato Pasqualino Monti – oltre ad impegnarsi per far realizzare e posizionare i cassoni “Rewec 3″ sul molo di sottoflutto della nuova darsena servizi, che sara’ completata entro i prossimi due anni e mezzo, interverra’ direttamente investendo circa 1 milione di euro per l’acquisto delle prime due turbine per la produzione di energia elettrica. L’obiettivo e’ quello di arrivare a 10 MW di potenza grazie ai cassoni cellulari in grado di sfruttare anche un moto ondoso molto contenuto”.

Fonte: Libero Quotidiano

 
No Comments
Comunicati

Anche nella produzione di parquet e pavimenti in legno la tradizione non basta serve innovazione e qualità…

Nel corso degli anni si è notato un deciso cambiamento nel mercato del rivestimento in legno e del parquet in generale.

Complice anche la presenza sempre più consistente di competitors di Paesi extracomunitari  l’offerta di questa tipologia di prodotti  si è venuta a  confrontare con la necessità di conciliare quotazioni sempre più basse con l’aspettativa della clientela (non tutta a onor del vero) di un prodotto di grande qualità.

E’ evidente che una quotazione troppo bassa non può coincidere con una qualità altrettanto prestigiosa, ma purtroppo per le aziende la necessità di assottigliare la forbice che divide queste due componenti è diventata una priorità improrogabile.

Ecco che nel corso del tempo si sono affermati quelli che ora vengono definiti rivestimenti artistici, ovvero  pavimenti  in legno che grazie a parquet  con finiture innovative riescono a coniugare le esigenze di design degli ambienti in cui vengono collocati; grazie all’adozione di intarsiature e posature a mosaico quello che prima era semplicemente un parquet ora diventa un complemento d’arredo parte integrante di un arredamento di prestigio.
Anche lo stesso materiale di partenza, ovvero il legno, riceve ora trattamenti di finitura in grado di accogliere le esigenze che il mondo dell’arredamento chiede a gran voce,
non solo parquet naturale quindi ma anche parquet oliato o con trattamento di ceratura, prefinito o semplicemente naturale.

Fortunatamente il Made in Italy in  questo campo è ancora un riferimento per tutte le aziende mondiali del settore e non è un caso se soprattutto il mercato internazionale ha saputo premiare le aziende Italiane impegnate in questo settore.

L’augurio ed auspicio rimane che l’affermazione della qualità della produzione italiana in questo settore rimanga a lungo tempo ai vertici a garanzia e tutela delle moltissime maestranze impiegate che nel corso degli   anni hanno contribuito a dare lustro al nostro Paese.

No Comments
Comunicati

Alpac Academy 2012: parte il Greener Tour in giro per l’Italia

Alpac, azienda che da oltre trent’anni progetta e realizza monoblocchi termoisolanti e sistemi avanzati per la chiusura del foro finestra, rende itinerante il suo piano di formazione e si prepara ad attraversare la penisola.

 

L’Alpac Greener Tour 2012, infatti, prevede 22 incontri in tutta Italia (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Sicilia) che avranno come filo conduttore l’edilizia sostenibile declinata in quattro aree tematiche: riqualificazione edilizia, risparmio energetico, isolamento acustico e visite in cantiere.

 

Gli incontri, tenuti da esperti Alpac, sono realizzati in collaborazione con enti autorevoli come Ordini Professionali, importanti serramentisti e imprese leader nel settore.

 

Con questi seminari Alpac, che da sempre promuove la cultura della sostenibilità edilizia, vuole far

conoscere tutte le soluzioni pensate per l’isolamento termo-acustico di porte e finestre.

 

Il prossimo incontro si terrà a Palermo il 9 ottobre e avrà come tema centrale la riqualificazione edilizia.

L’ultima tappa del tour, invece, sarà a Rimini il 21 febbraio 2013 e avrà come focus le novità della normativa UNI 11444 riguardante l’isolamento acustico dell’edificio e del foro finestra.

 

Alpac, la sostenibilità edilizia viaggia per l’Italia.

 

Academy

No Comments
Comunicati

Sordità e sordocecità infantili: arriva la nuova borsa di studio “Fulbright-Roberto Wirth” per gli Stati Uniti

Roma – Roberto Wirth, Presidente del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus (CABSS), e la Commissione Fulbright per gli Scambi Culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti sono lieti di annunciare la nuova borsa di studio per giovani laureati sordi. Il contributo sarà erogato per l’anno accademico 2013/2014, da svolgersi presso la Gallaudet University, Washington D.C., primo ateneo al mondo bilingue (Lingua dei Segni Americana e Ibglese) accessibile anche agli studenti sordi e sordastri.

Gestita dalla Commissione Fulbright, in collaborazione con CABSS, si tratta dell’unica borsa di studio che offre l’opportunità di specializzarsi in un’area inerente la sordità e di contribuire, una volta tornati in Italia, al benessere dei bambini sordi e sordociechi in ambito psicologico ed educativo.

La borsa di studio ha origine nel 1992 per volontà di Roberto Wirth, sordo profondo dalla nascita e recentemente insignito del prestigioso premio internazionale “DeafNation Inspiration Award”.
Nel corso di questi 20 anni, la borsa “Roberto Wirth” ha permesso a molti giovani studenti sordi di specializzarsi negli Stati Uniti e di diventare professionisti d’eccellenza nell’ambito della sordità infantile in Italia.

Oggi la ventennale borsa di studio compie un passo importante, entrando a far parte del Programma Fulbright, ideato nel 1946 dal Senatore statunitense J. William Fulbright e oggi ritenuto il più antico e vasto programma governativo nell’ambito degli scambi culturali nel mondo.

Per candidarsi alle selezioni è necessario compilare la domanda di partecipazione, scaricabile dai siti web www.fulbright.it e www.cabss.it, e inviarla alla Commissione Fulbright entro e non oltre il 10 gennaio 2013.

Metti le ali ai tuoi sogni e vola alla Gallaudet University!

Per informazioni:
Dott.ssa Stefania Fadda
Via Nomentana 56
00161 Roma
T. + 39 06 89 56 10 38
C. + 331 85 20 534
E-mail: [email protected]
www.cabss.it

No Comments
Comunicati

Cambridge ESOL e Cambridge University organizzano quattro giornate informative aperte a tutti gli insegnanti di inglese

  • By
  • 6 Ottobre 2012

Cambridge ESOL ha organizzato alcune giornate informative aperte agli insegnanti di inglese che si terranno a Lecce  (22 Ottobre), Caserta (23 Ottobre), Palermo (25 Ottobre) e Siracusa (26 Ottobre)

 

Bologna, 5 Ottobre 2012 – Cambridge ESOL, l’ente certificatore della prestigiosa Università di Cambridge, ha organizzato quattro giornate informative, i Cambridge Days dal 22 al 26 in altrettante località.

In particolare queste giornate informative organizzate da Cambridge ESOL sono rivolte a tutti gli insegnanti di lingua inglese, che potranno confrontarsi con alcuni autori ed esperti nell’insegnamento e nella valutazione della lingua inglese.

 

Il programma degli Open Day Cambridge è particolarmente ricco di spunti e gli argomenti trattati saranno proposti da importanti esperti, Herbert Puchta, Annette Capel, Sarah Ellis e Deborah J. Ellis.

Le giornate inizieranno alle 8.45 per terminare attorno alle 16.30 circa. Di mattina è prevista una sessione plenaria, mentre nel pomeriggio si terranno diversi workshop. Sarà possibile incontrare i consulenti e autori e consultare il materiale didattico nella parte espositiva.

 

In particolare, Herbert Puchta parlerà dell’insegnamento multi-sensoriale e di come approcciare gli adolescenti dalla teoria alla pratica. Come migliorare l’apprendimento dell’inglese nei giovani? L’attivazione simultanea di diversi canali sensoriali porta gli studenti a un veloce e migliore apprendimento. E’ inoltre fondamentale supportarli a sviluppare un senso di appartenenza della lingua che stanno imparando. In questo workshop ci si concentrerà su esempi didattici e pratici che aiutano a fare proprio questo.

 

Annette Capel si occuperà del tema dello sviluppo di un vocabolario elettronico e collaborativo,

English Profile. Si tratta di una risorsa molto importante per gli insegnanti, un programma collaborativo che sta sviluppando descrittori di lingue per supportare il Quadro Comune Europeo di Riferimento. In questa sessione si esploreranno alcune delle diverse aree di sviluppo del vocabolario che sono state identificate durante la ricerca e la preparazione dell’English Vocabulary Profile.

Capel, durante la sessione pratica, spiegherà il passaggio da B1 a B2, concentrandosi sul linguaggio e le competenze che sono necessarie per Cambridge English.

 

Sarah Ellis si soffermerà sugli esami Cambridge English e sugli aggiornamenti per il futuro.

In particolare, tratterà il tema della preparazione al livello A2. Il workshop fornirà idee e suggerimenti per lo sviluppo dello speaking e della capacità di ascolto per uso scolastico. Questa sessione è rilevante per gli insegnanti che lavorano con adolescenti che hanno un livello A2 e mirano al miglioramento della lingua generale e/o alla preparazione degli studenti per gli esami Cambridge ESOL.

 

Infine Deborah J. Ellis tratterà dell’insegnamento della letteratura nella scuola secondaria.

L’insegnamento e l’apprendimento della letteratura si stanno evolvendo con la riforma e gli insegnanti hanno bisogno di informazioni e idee su come soddisfare le proprie esigenze. Gli obiettivi specifici di apprendimento della cultura nelle scuole secondarie superiori incoraggiano gli insegnanti a insegnare e contestualizzare i classici, ma anche a considerare con molta attenzione il tipo di scuola in cui si trovano e a utilizzare materiali che si accordino a quel particolare ambiente.

 

Durante la mattinata ci sarà la possibilità di incontrare diversi consulenti e autori e accedere al materiale didattico in esposizione.

 

Per iscriversi e scaricare l’elenco completo è possibile consultare il sito:
http://www.cambridge.org/it/elt/news/event_details/item7081255/?site_locale=it_IT

 

Informazioni su Cambridge ESOL

La University of Cambridge ESOL Examinations (Cambridge ESOL), offre la più prestigiosa gamma al mondo di qualifiche di lingua Inglese. Gli esami sono sostenuti da 4 milioni di persone all’anno in 130 paesi ed è possibile sostenerli in diversi centri autorizzati in tutta Italia. Cambridge ESOL è parte di Cambridge Assessment, un’organizzazione senza scopo di lucro della University of Cambridge ed è riconosciuta come il più grande ente di valutazione linguistica in tutto il mondo.

In Italia gli esami sono organizzati in 150 centri su tutto il territorio e sono supportati da un ufficio centrale con sede a Bologna che coordina e assicura un programma di qualità, offrendo supporto professionale, formazione e di ricerca.

Il programma di Cambridge ESOL per le prove di ammissione per le università è ampiamente utilizzato in tutto il mondo da diverse importanti istituzioni, tra le quali la University of Oxford.

ESOL sta per English for Speakers of Other Languages

 

Per maggiori informazioni:

Sarah Ellis

Cambridge ESOL Italia

Via Testoni, 2, 40123 Bologna

Tel. 051 5880207

Fax 051 224192

Per contattarci: [email protected]

Website: www.CambridgeESOL.it

Join us on Facebook on www.facebook.com/CambridgeESOLItaly

Join us on Twitter on  www.twitter.com/ESOLItaly 

 

 

No Comments
Comunicati

I tarocchi dell’amore guariscono ogni ferita del cuore

Anche se siamo tutti molto diversi, abbiamo sempre una cosa che ci accomuna, in qualunque situazione: l’amore. Chiunque, almeno una volta nella propria vita, si è trovato a dover far fronte a qualche problema amoroso, più o meno grave. I più fortunati forse si sono confrontati con i problemi di cuore una sola volta, mentre la maggioranza delle persone si trovano nella situazione di tentare di risolvere un litigio o di corteggiare senza molto successo una persona più volte negli anni. I più sfortunati, poi, incontrano problemi nella sfera affettiva costantemente, senza riuscire a capire i propri errori e ad imparare da essi.
Gli effetti dei problemi amorosi sulle persone sono diversi. Alcuni restano legati a partner che non amano più solo perché temono di non trovare qualcun altro con cui passare la vita. Altri passano di partner in partner perché hanno paura a legarsi a qualcuno. Altri ancora rinunciano addirittura alla possibilità di amare e di essere felici, perché sono stanchi delle continue delusioni. Solo una piccola parte incontra la persona giusta ed è felice, perché ha la fortuna di aver capito di aver finalmente trovato la sua metà. Può capitare, infatti, che dopo tante peripezie, riusciamo a trovare l’amore della nostra vita, ma presi dal timore di sbagliare ancora, non ce ne rendiamo nemmeno conto. È chiaro, che un errore del genere può costare carissimo a chi lo compie, perché l’amore, quello vero, si incontra una volta sola nella vita e se ci si lascia sfuggire l’occasione, quale che sia il motivo, difficilmente se ne avranno altre.
Ma allora, che fare? Come uscire da questo labirinto di indecisioni e dubbi?
Per avere risposte alle domande che la vita ci pone ogni giorno si può ricorrere alla lettura dei tarocchi. Per quanto riguarda la sfera amorosa, esistono dei tarocchi che indagano solo gli aspetti romantici della vita, ovvero i tarocchi dell’amore. Grazie a questa forma di cartomanzia potrete finalmente sapere se il partner che avete accanto è la persona giusta per voi. Potrete prendere coraggio e lasciare un partner sbagliato, poiché le carte vi diranno che dovete ancora incontrare l’anima gemella. Riprenderete fiducia nelle vostre possibilità, per sperare ancora di innamorarvi ed essere felici.
Esiste un altro particolare tipo di carte, dedicato alla scopert a delle questioni di cuore, le sibille dell’amore. Sia le sibille dell’amore che i tarocchi dell’amore hanno bisogno di essere interpretati da una sensitiva che li sappia leggere. Non tutte le sensitive sono specializzate nella lettura di queste carte così speciali. Se avete dubbi che riguardano l’amore è bene rivolgersi solo a sensitive specializzate nel settore, per una lettura ancora più precisa. Per rivolgervi ad uno dei migliori servizi che offre la rete scegliete http://www.letturatarocchionline.net, che vi offre anche un servizio di cartomanzia a basso costo telefonico, per garantirvi anche massima libertà oltre al miglior prezzo.

No Comments