Daily Archives

17 Ottobre 2012

Comunicati

Ristoranti Iseo: la nuova guida

Ristoranti Iseo è il nuovo sito internet dedicato alla promozione dei ristoranti a Iseo. Sulle pagine di RistorantiIseo.it potrete trovare informazioni utili su Iseo, l’elenco dei ristoranti e le recensioni dei migliori dove siamo stati.

Il sito illustra diversi validi motivi per visitare Iseo:

  1. Lo splendido lago d’Iseo
  2. Il delizioso centro storico medievale
  3. I numerosi ristoranti, pizzerie, gelaterie, negozi per lo shopping

L’elenco dei ristoranti di Iseo è veramente completo e comprende quelli sul lungolago, nel centro storico, nella periferia del paese, nelle frazioni di Clusane, Pilzone e Cremignane. Come se non bastasse, vengono presentate anche le migliori pizzerie di Iseo.

Per ognuno dei migliori locali viene fornita una scheda di presentazione comprensiva di indirizzo, fotografia, numero di telefono, email e sito web.

Lo scopo del sito è promuovere il turismo in genere a Iseo e più nello specifico il mangiare (bene) in questa magnifica cittadina.

Per maggiori informazioni:

www.ristorantiiseo.it

No Comments
Comunicati

Energia: Solare, ora tocca ai Robot

Un braccio meccanico, aiutato da un sistema di telecamere, per montare i pannelli solari più rapidamente
Dalla Germania arrivano dei robot che potrebbero contribuire a ridurre i costi e i tempi di installazione dei pannelli fotovoltaici e operare anche in ambienti ostici. Un prototipo è stato richiesto dal Giappone per operare nelle zone contaminate intorno alla centrale di Fukushima.

Dalla Germania arrivano dei robot che potrebbero contribuire a ridurre i costi e i tempi di installazione dei pannelli fotovoltaici. Il progetto è attualmente sviluppato da due aziende, la PV Kraftwerker e Gehrlicher, e permette installazioni più rapide e meno costose, consentendo di operare anche in condizioni meteorologiche non ottimali o durante le ore notturne.

Il progetto prevede la realizzazione di robot in grado di lavorare in modalità automatica nell’allestimento di impianti fotovoltaici a terra: la spesa iniziale potrebbe essere ripagata in meno di un anno di utilizzo continuativo.

Come funziona? Il robot è realizzato con componentistica giapponese, ed è costituito da un braccio meccanico, alla cui estremità sono posizionate delle coppe a ventosa. Può sollevare e posizionare i pannelli fotovoltaici, guidato da una serie di telecamere che gli forniscono una sorta di “vista tridimensionale”. Il macchinario viene fissato a un cingolato in grado di operare su qualsiasi tipologia di terreno.

Il robot è progettato per assemblare impianti solari con pannelli che sono quattro volte più grandi di quelli che si installano di solito sui tetti delle abitazioni. L’idea è di risparmiare sulla manodopera, che rappresenta una frazione crescente del costo dell’energia solare, al contrario del costo dei pannelli che è in diminuzione. Secondo l’azienda produttrice dei robot, PV Kraftwerker, l’installazione di un impianto che prima richiedeva la forza lavoro di 35 lavoratori ora può essere svolta con l’ausilio di soli tre operai, in un ottavo del tempo e a costi inferiori di circa la metà.

Ideale per gli impianti a terra, per quanto riguarda i moduli fotovoltaici da collocare sui tetti, ci sono invece ancora delle difficoltà: le superfici troppo variabili delle coperture degli edifici rendono al momento ancora più economico ed efficiente il tradizionale lavoro manuale, anche perché è indispensabile per le operazioni di collocazione del telaio metallico, del fissaggio dei pannelli a quest’ultimo, e per i collegamenti elettrici.

Come riferisce Technology Review, PV Kraftwerker e altre società stanno sviluppando robot che, guidati dai GPS, possono essere in grado di installare anche le strutture portanti dei pannelli. L’idea è quella di evitare avvitature dei pannelli solari, che vengono invece incollati alla struttura, permettendo ai robot di occuparsi anche dei collegamenti elettrici. Robot di questo tipo potrebbero essere utili per portare energia elettrica in ambienti con condizioni climatiche o ambientali difficili. Un esempio è il Giappone, che ha richiesto un prototipo di questo robot per l’installazione di impianti fotovoltaici nelle zone contaminate intorno alla centrale di Fukushima.

Fonte: Planet Inspired

http://www.facebook.com/planetinspired.it
https://twitter.com/PlanetInsp_IT

No Comments
Comunicati

Vendita cinture donna online: trovare i propri accessori su Internet

Il vestiario delle donne è da sempre più variegato di quello degli uomini, un esempio lampante è l’uso della gonna tuttora appannaggio esclusivo delle donne, tranne rari casi. Al contrario i pantaloni, un tempo indumento esclusivo degli uomini, al giorno d’oggi vengono tranquillamente utilizzati dalle donne.
A completare l’outfit di ragazze, donne in carriera e anziane signore non manca nemmeno il numero di accessori che vanno dal braccialetto all’orecchino, passando dalle cinture da donna alle scarpe di ogni genere, grandezza e colore. E’ ovvio che le calzature sono le principali protagoniste, in cui forse solo le borse riescono a competere ad armi pari.

Ma se si è alla ricerca di un particolare accessorio che non si riesce a trovare in nessun negozio della nostra città, oggi ci si può rivolgere ad internet. Dove ad esempio troviamo in vendita cinture da donna online di ogni genere e marca, questo perché in rete a differenza dei negozi fisici, non ci sono limiti di brand ne di magazzino. E anche nel prezzo le cinture in vendita in rete sono più abbordabili nel prezzo.
In rete ci sono di continuo offerte speciali su ogni genere di prodotto, c’è solo l’imbarazzo della scelta e una volta effettuato l’acquisto online non resta che attendere il corriere con il nostro pacco.

Dalle recenti sfilate di moda, sta emergendo anche una tendenza da tenere presente, ovvero che gli accessori delle prossime stagioni dovranno essere semplici e facilmente abbinabili con gli abiti. E quindi si consiglia di non esagerare con abbinamenti strani e accessori troppo vistosi. Se online troviamo una cintura da donna o delle scarpe un po’ troppo estrose, non bisogna cadere in tentazione ma resistere.
Anche perché on line di cinture da donna se ne trovano di tutti i tipi e a tutti i prezzi, basta solo saper scegliere e sapere dove fare i migliori affari.

No Comments
Comunicati

Affrontare il mercato aperto con un corso di marketing e comunicazione

Un corso di marketing e comunicazione è necessario se non si vuole restare indietro nel settore turistico o se si vuole potenziare ed espandere le proprie possibilità di business con l’estero.
L’epoca d’oro delle ondate di turisti provenienti dal nord Europa, come la Germania è finito e bisogna guardare verso altri mercati e il miglior modo per farlo è attraverso una solida campagna marketing in rete, dove non ci sono confini ne ardue barriere linguistiche.
Ma è ovvio che prendere dimestichezza dei principali strumenti del social marketing, della comunicazione digitale e delle relative best practices rapidamente modo operativo è piuttosto difficile. Ma non vuol dire che sia impossibile, specialmente se si segue un corso specifico sull’argomento.

Delle lezioni di marketing e comunicazione sono un qualcosa che può giovare anche ad altre professioni e a liberi professionisti che non vogliono essere travolti, ma anzi vogliono cavalcare l’onda delle nuove e potenziali fonti di guadagno e profitto che sono i social media.
Ma per poterlo fare è necessario comprendere le logiche e il funzionamento della comunicazione su Internet, solo dopo si potrà cominciare a costruire il proprio business attraverso i social media e la rete in generale. Ed è ovvio che il modo più efficace e proficuo è iscriversi e seguire un corso di marketing e comunicazione che ci introduca nell’argomento e ci aiuti a costruire delle solide basi su cui poi sviluppare competenze sempre più mirate come può essere la gestione dell’awareness del proprio brand o su come moltiplicare le vendite.

Seguire un corso di digital marketing ci prepara ad affrontare il mercato globale e senza limiti fisici della rete, delle sue tecnologie e le sue dinamicità, nel modo migliore possibile. Dando modo di trarre profitto quanto prima dalle potenzialità virtualmente infinite che la rete offre.

No Comments
Comunicati

Simeon Marco / Rai Vaticano: speciale “Scommettere sull’Italia” sulla vita di Ildefonso Schuster

Rai Uno. Domenica sera in onda lo speciale “Scommettere sull’Italia” sulla vita di Ildefonso Schuster, il Cardinale anti-fascista che salvò la vita ad Indro Montanelli. Lo speciale, voluto da Marco Simeon, responsabile di Rai Vaticano, racconta il passato, ma guarda anche all’Italia angosciata di oggi.

FEBBRAIO 1944. Indro Montanelli, prigioniero dei nazisti nel carcere di Gallarate e ormai condannato a morte certa, teme per i suoi genitori. Vorrebbe che la notizia della sua fucilazione venisse comunicata al padre ed alla madre – racconterà più avanti – “in maniera umana”.

Con questa sommessa speranza, il giovane giornalista si rivolge a quella che l’Italia disastrata dalla guerra riconosce come un’indiscussa autorità morale. E lui, l’Arcivescovo di Milano Ildefonso Schuster muove i passi giusti. Riesce a farsi ascoltare dai demoni nazisti salvando la vita a Montanelli.

Ma Schuster – il Cardinale anti-fascista che rifiuta di inaugurare la stazione di Milano insieme a Mussolini; che bolla il nazismo come “eresia nordica”; che regala i suoi ultimi soldi ai poveri della città a regime caduto – contribuisce in realtà a salvare l’intero Paese.

Per questo, il titolo dello speciale che RaiUno ha dedicato alla figura di Schuster domenica sera (”Scommettere sull’Italia”) suona opportuno e carico di significati. Anche perché lo speciale – voluto da Marco Simeon, responsabile di Rai Vaticano – racconta il passato, ma guarda anche all’Italia angosciata di oggi.

Non a caso l’attuale Arcivescovo di Milano Angelo Scola si augura che Milano e l’Italia possano trovare oggi – “nel momento delicato che vivono” – un ricostruttore forte e umile come fu Schuster. Come fu – sul fronte politico – Alcide De Gasperi.

Lo speciale “Scommettere sull’Italia” ha tenuto gli ascolti di RaiUno – intorno alla mezzanotte di domenica – sui livelli della prima serata. Ed è costato – raccontano a Viale Mazzini – solo 10 mila euro (una somma modestissima, per una produzione televisiva).

Un motivo di soddisfazione per il nuovo direttore generale Gubitosi, per il nuovo presidente Tarantola.

FONTE: Repubblica

No Comments
Comunicati

GLI ISTITUTI CLINICI ZUCCHI ADERISCONO ALLA GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI

Gli Istituti Clinici Zucchi partecipano alla giornata mondiale contro l’osteoporosi promossa da O.N.D.A., l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna. Il 20 ottobre 2012 presso gli ambulatori del noto centro medico monzese si terranno infatti visite gratuite di prevenzione mirate ad individuare fattori di potenziale rischio.

L’iniziativa punta a sensibilizzare in modo particolare le donne, colpite da questa patologia soprattutto nel periodo della menopausa: secondo lo studio nazionale multicentrico ESOPO ne soffre infatti circa il 23%; risulta quindi fondamentale effettuare una diagnosi precoce per limitare i fattori di rischio e intraprendere un percorso terapeutico finalizzato a prevenire fratture e ulteriori complicazioni.

Ha dichiaratola Dott.ssa LuisaForteleoni, fisiatra presso gli Istituti Clinici Zucchi: “Per il terzo anno consecutivo il nostro centro medico aderirà a questa importante campagna di prevenzione, offrendo visite gratuite nella giornata del 20 ottobre. Secondo un recente studio dell’ISS solo una donna su due affetta da osteoporosi sa di esserlo, mentre il 50% delle persone convinte di esserne affette in realtà non lo sono; per questo motivo è importante sottoporsi ad una visita di prevenzione. Alle pazienti verrà somministrato un questionario elaborato dallo IOF (International Osteoporosis Foundation), che permette di individuare i fattori di rischio e di procedere così con visite più approfondite. In base ai dati emersi saranno in seguito eventualmente consigliati percorsi diagnostici-terapeutici personalizzati e forniti consigli sullo stile di vita adeguato da mantenere per prevenire l’osteoporosi.”

Ha dichiarato il Dott. Massimo Castoldi, Direttore sanitario degli Istituti Clinici Zucchi: “Sono orgoglioso di vedere che, ancora una volta, il nostro ospedale è protagonista di campagne gratuite di prevenzione alla salute, che ogni anno permettono di avvicinare a visite di controllo un numero sempre crescente di pazienti.”

Gli Istituti Clinici Zucchi da anni hanno riservato una grande attenzione alle patologie che colpiscono le donne e, proprio per questo, hanno ricevuto dall’Osservatorio O.N.D.A. il prestigioso “bollino rosa”, riconoscimento alle eccellenze nel panorama sanitario che curano patologie femminili ponendo le pazienti al centro delle cure.

No Comments
Comunicati

Ecco l’opportunità di Organo Gold

Il Caffè è il bene più commercializzato al mondo dopo il petrolio, infatti è la bevanda più consumata, e per noi Italiani è un culto il Caffè.
Ma non tutti sanno che il Caffè a lungo andare non porta benefici, infatti le sue caratteristiche non portano benefici, ma con aggiunta di Ganoderma Lucidum, fungo che nasce in Cina circa 4000 anni fa, con delle proprietà benefiche straordinarie il suo compito è quello di curare e attenuare più di 20 patologie.
Il Ganoderma è un’adattatore aiuta il corpo a sollecitazioni diverse come la temperatura, stress, l’esposizione a tossine, inoltre il Ganoderma è curativo sia dal punto di vista mentale e spirituale che per il corpo.
Il Ganoderma impiega il suo valore curativo per ansia, asma, infezioni, trombosi, emicrania, ipertensione, queste malattie sono tutte curabili da Ganoderma Lucidum infatti i suoi effetti sono riscontrati dagli esperti, inoltre sono riportati anche sulla Biblioteca Nazionale Americana Pubmed.

No Comments
Comunicati

Vacanze di Natale al caldo: le migliori destinazioni.

Al contrario di quel che si possa immaginare, sono ancora molti gli italiani che approfittano delle vacanze di Natale per correre al mare, gli irriducibili della tintarella, quelli per cui l’inverno dovrebbe durare il meno possibile, quelli che ai cenoni in famiglia preferiscono un bagno in acque cristalline lontano da tutto e da tutti. Per tutti loro le soluzioni di viaggio sono davvero tante, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il Messico, un Paese in cui passato e presente convivono perfettamente e che quest’anno riscuote ancora più successo del solito tra gli interessati a vivere da vicino i luoghi da cui provengono i Maya, che in effetti, presunte profezie a parte, offrono sempre ottimi spunti per un viaggio a metà strada tra un tuffo in un passato ricco di suggestioni e una vacanza che dia la possibilità di godere di spiagge assolate, bellissime e soprattutto non eccessivamente affollate per chi sceglie di partire in inverno. Un clima non eccessivamente caldo, e la certezza di essere fuori dalla stagione umida delle piogge, può fare del Messico una meta ideale per far parte del panorama delle offerte viaggi di Natale ricche di interesse. Periodo ideale fuori dalla stagione delle piogge e degli uragani anche per un’altra meta americana tra le classiche e sempre ambite dagli amanti del mare, Santo Domingo. Gli itinerari alla scoperta di una delle città coloniali più famose del mondo, tra natura e percorsi storici, un’effervescente vita notturna, e naturalmente la possibilità di vivere spiagge e mare in tutta libertà, rendono la capitale della Repubblica Dominicana sempre affascinante meta per le vacanze di Natale lontano da casa. Alla ricerca di una metà ancora più particolare? Dubai potrebbe essere la risposta, un luogo dalle mille contraddizioni, dentro le mura della città un’oasi fatta di grattacieli, hotel e centri commerciali, appena fuori, il deserto. Dubai potrebbe offrire spunti interessanti, è rapidamente diventata una meta ricercatissima e di conseguenza inizia ad essere sempre più accessibile anche da un punto di vista economico per chi decida di dare un’occhiata al lusso sfrenato e al clima di continua crescita e rinnovamento che si respira in questa perla degli Emirati Arabi, una città in cui gli spostamenti in auto, e quindi in taxi per i turisti, sono preferibili, data la mancanza di un vero centro cittadino. In ogni caso temperature da deserto, caldo di giorno, escursioni termiche notturne abbastanza forti, ma nonostante questo resta preferibile visitarla in inverno, l’eccessivo caldo e l’alto tasso di umidità la rendono infatti piuttosto sconsigliabile per vacanze estive. I viaggi a lungo raggio come questi oggi sono più vicini e accessibili di quanto si pensi, grazie soprattutto all’aiuto che proviene dal web e dai diversi siti internet che assistono chi voglia intraprendere viaggi del genere, fornendo garanzie, sconti, suggerimenti, affiancando chi è già abituato a viaggiare e incoraggiando chi non lo è. Uno dei siti più attenti alle esigenze dei viaggiatori, è senza dubbio lastminutebest.it, che propone un’ assistenza continua, personalizzata e gratuita a chi decida ad esempio di partire alla volta di mete lontane, per un Natale fuori dai soliti schemi.
No Comments
Comunicati

Offerte di ville per Capodanno in Toscana

Come tutti gli anni all’inizio dell’autunno inizia la ricerca per una breve vacanza di Capodanno all’insegna del relax che ci possa possa far accantonare , sia pur per pochi giorni,  i molti problemi che quotidianamente affrontiamo, le prime attenzioni sono inizialmente rivolte a crociere in posti esotici  e pacchetti all inclusive nelle più famose località mondane all’estero. Poi la domanda sorge spontanea: ma perché spendere tanto quando possiamo trascorrere il Capodanno nel nostro paese  godendo delle bellezze che tante località offrono?  Una villa per Capodanno in Toscana, ad esempio, è un’ottima soluzione  per  trascorrere il veglione del 31 Dicembre con tutti i comfort:  ville ben aredate, splendidi arredi, curati giardini all’italiana sono a vostra disposizione nella meravigliosa terra  toscana: nel Chianti,  vicino ai più famosi e caratteristici  borghi medievali per godere di una vacanza di fine anno da sogno. Nel nostro portale è presente una sezione dedicata alle ville per Capodanno, facilmente ricercabili sia per località che per tipologia: ville di  lusso, ville con caminetto,  ville indipendenti.
Capodanno in Toscana 2013 – per maggiori informazioni: www.capodannotoscana.it
No Comments
Comunicati

PARSIFAL, PER SCOPRIRE I BENEFICI DELLA MEDITAZIONE ORIENTALE

Yoga integrale, Arti marziali, pratiche di meditazione, sotto la guida di personale esperto e qualificato. L’Associazione Parsifal rappresenta un punto di riferimento a Milano per chiunque si voglia avvicinare o intenda approfondire l’interessante mondo delle discipline olistiche.

 

Parsifal, situato in viale Gorizia al civico 6, è uno spazio, una possibilità, un luogo dove ritrovare armonia, equilibrio e benessere. Parsifal attiva il recupero di antiche tradizioni, da sempre al servizio dell’essere umano, del suo desiderio di crescita ed evoluzione consapevole. Lo staff di istruttori, ai massimi livelli in termini di professionalità, stimola con gli insegnamenti un movimento continuo di armonizzazione, volto a garantire nelle persone che si approcciano a questa dimensione una condizione costante di benessere, tranquillità e concentrazione. Un’azione positiva, efficace, in grado di portare reali cambiamenti, sia che si tratti di alleviare un problema fisico o di trovare un maggiore stabilità emozionale.

 

L’associazione vanta un curriculum di attività invidiabile. Attraverso i propri istruttori ha collaborato e tutt’ora collabora a diversi progetti di ricerca medica, scientifica e nell’ambito socio-santirario. Tra i più recenti va citato il Progetto Diana, realizzato insieme all’Istituto Oncologico di Milano e rivolto alle donne con tumore al seno. L’incontro con un gruppo di medici e psicologi di Padova ha invece dato forma al Progetto Acufeni, una ricerca volta a valutare l’efficacia delle tecniche di Mindfulness nella cura degli acufeni.

 

Non solo il personale, tutto presso l’Associazione Parsifal è improntato alla ricerca della massima qualità. Fondamentale l’accurata preparazione dell’ambiente di pratica: tra le sale di viale Gorizia salta subito agli occhi la cura dei dettagli, la scelta scrupolosa dei materiali e delle suggestioni sensoriali, e ancora luci, colori, suoni e profumi che creano un’atmosfera quieta e intensa.

 

Oltre che a Milano, Parsifal è presente anche a Verona, Crema, Borgo Val Sugana e Fidenza, con corsi specifici di Yoga integrale.

 

 

La proposta di Parsifal per l’anno 2012-13 si articola nei seguenti corsi:

 

Do In,  9 incontri, costo 320 euro

 

Sundayoga, 4 incontri, 120 euro

 

Astrologia – istruzioni per l’uso, 4 incontri, 120 euro

 

Meditazione e consapevolezza, 160 euro

 

Surya Namaskar, 40 euro (valore quota associativa)

 

 

 

I corsi sono comprensivi di quota associativa annuale, valida sino al 31 agosto 2013.

 

A tutti gli interessati offriamo delle giornate di presentazione gratuite.

La prossima sarà sabato 27 ottobre alle ore 16, con Teresa Sintoni, Yoga Master di Parsifal.

Un altra opportunità che tutti i milanesi devono assolutamente sfruttare!

 

 

 

Aderire a questo e agli altri corsi di Parsifal è molto semplice! Basta prenotarsi telefonando al numero 02.89423673, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected], oppure recandosi direttamente presso la sede dell’Associazione, in viale Gorizia 6 a Milano. Alla prenotazione si richiede il versamento di un bonifico pari al 50% della quota di partecipazione, che verrà poi saldata in loco.

 

 

 

Per maggiori informazioni:

 

ASD PARSIFAL

Viale Gorizia, 6

20144 MILANO

Tel. +39.02.89423673

 

Segreteria : lunedì/venerdì dalle 15.00 alle 19.00

 

[email protected]

www.parsifal-yoga.it

No Comments
Comunicati

MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2014: UN’EDIZIONE CHE SI ANNUNCIA DI GRANDE SUCCESSO

Prosegue con successo la campagna adesioni a MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili in calendario dal 18 al 21 marzo 2014 in Fiera Milano Rho.

Milano, 16 ottobre 2012 – Marcia a pieno ritmo la Campagna Espositori della prossima edizione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT in calendario dal 18 al 21 marzo 2014 in Fiera Milano Rho, oltre il 40% della superficie espositiva prenotata, per la fiera che ogni due anni occupa l’intero polo fieristico di Rho. Un successo che conferma, ancora una volta, la leadership internazionale dell’evento per tutti i settori rappresentati – caldo, freddo, acqua e energia – in grado di sfidare la difficile situazione che tuttora permane su diversi mercati mondiali. Punto di forza di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT è, infatti, l’ampio respiro internazionale come dimostrano i risultati dell’edizione 2012: 2.122 le aziende presenti di cui più di 900 dall’estero, 155.301 i visitatori di cui 35.342 esteri provenienti da 136 paesi.

MCE 2014 si delinea fin d’ora come un grande evento. Una conferma viene dai numeri: ad oggi sono più di 500 le aziende espositrici iscritte, di cui oltre il 30% dall’estero con la presenza dei leader di mercato. Più in dettaglio, sono quasi al completo gli spazi dedicati ai comparti del riscaldamento, delle tecnologie sanitarie, della componentistica, del trattamento delle acque. Numeri da primato anche per le conferme nel settore del condizionamento, del raffrescamento e della refrigerazione, così come rilevante la presenza del mondo delle energie rinnovabili. E le adesioni continuano di giorno in giorno.

MCE 2014 promette già una rassegna espositiva in grado di disegnare un lay out ideale per presentare un’offerta a 360°, frutto dell’avanguardia dell’impiantistica civile e industriale adatta ad un’integrazione con le altre tecnologie, per un pubblico evoluto di installatori e progettisti alla ricerca di sistemi in grado di assicurare alte performance e bassi consumi energetici.

“Al centro del parterre espositivo di MCE 2014 – spiega Massimiliano Pierini, Business Unit Director Reed Exhibitions Italia – c’è un comparto industriale tra i più attivi al mondo e sempre più strategico nello scenario economico attuale, che da anni si distingue per gli investimenti in innovazione e tecnologie per realizzare prodotti, soluzioni e sistemi in grado di migliorare la prestazione energetica degli edifici, contribuendo così a raggiungere gli obiettivi, sempre più vicini, del 2020”. “Il numero elevato di conferme – prosegue Pierini – a 1 anno e mezzo dalla fiera è un risultato importante che testimonia la fiducia verso una manifestazione come MCE da sempre occasione privilegiata per tracciare nuovi percorsi di business e per accrescere le conoscenze di tutti gli attori coinvolti nella progettazione dei nuovi stili dell’abitare”.

Accanto al panorama espositivo MCE 2014 proporrà una fitta programmazione d’iniziative culturali e scientifiche per offrire spunti e riflessioni utili all’aggiornamento e alla programmazione del business dell’oggi e del domani. Global Comfort Technology è il tema scelto per il 2014 inteso come un insieme unico ed organico che racchiude in sé i 4 ambiti dell’abitare – caldo, freddo, acqua e energia – riuniti sinergicamente per rispondere alle complesse istanze attuali del comfort grazie alle tecnologie più avanzate ed all’integrazione in un’ottica di sistema.

Un ricco calendario di workshop sul territorio dedicato a temi di grande attualità in materia di efficienza energetica farà da ponte a MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2014. Il primo dei 5 appuntamenti – organizzati in collaborazione con Reed Business Information – su “COMFORT TECHNOLOGY – Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza” è in calendario il prossimo 20 novembre a Villa Foscarini Rossi – Stra (VE).

MCE – Mostra Convegno Expocomfort
Mostra Convegno Expocomfort è la manifestazione internazionale biennale rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale: riscaldamento, condizionamento dell’aria, refrigerazione, componentistica, valvolame, tecnica sanitaria, ambiente bagno, trattamento dell’acqua, attrezzeria, energie rinnovabili e servizi. Mostra Convegno Expocomfort è una manifestazione fieristica di proprietà di Reed Exhibitions, il leader mondiale nell’organizzazione di fiere, saloni specializzati e congressi che gestisce oltre 500 eventi in 39 Paesi raggruppando più di 6 milioni di buyers. Reed Exhibitions conta 33 sedi in tutto il mondo a disposizione di 44 settori industriali e una rete di uffici e promotori che si estende in tutto il mondo. Ideata nel 1960 come prima mostra specializzata in Italia, MCE è da 50 anni leader di settore grazie alle comprovate capacità di seguire l’evoluzione dei mercati di riferimento creando momenti di incontro, confronto e dibattito tecnico, culturale e politico.

Ufficio Stampa: Flaminia Parrini, Reed Exhibitions Italia, tel.+39 02/43517038 – e-mail: [email protected].

No Comments
Comunicati

Baraclit realizza la nuova sede aretina di TNT, un esempio di “eco-logistica”

Nella zona industriale di Arezzo, in posizione strategica per trasporto e viabilità, è situata la nuova filiale operativa di TNT Express Italy costruita con prefabbricati Baraclit e le soluzioni fotovoltaiche b.POWER per conto del committente Etruria Real Estate, che ha mantenuto la proprietà locando la struttura all’azienda leader nel servizio di spedizioni espresse. L’intervento rappresenta il modello della nuova logistica ‘eco-logica’: un edificio di media dimensione altamente funzionale, sostenibile e ben integrato nel tessuto urbano e viario.

Il complesso, ripartito su una superficie di 750 mq destinata a uffici e area di back office e un locale magazzino pari a 2.500 mq, impiega due diversi elementi di copertura prefabbricati del catalogo Baraclit, rispettivamente il tegolo Pianaliant e l’innovativo sistema b2000 light studiato ad hoc per consentire soluzioni fotovoltaiche ad alta efficienza nonostante la modesta disponibilità di spazio coperto.

Entrambe le tipologie costruttive sono state progettate da Baraclit col preciso obiettivo di massimizzare la potenza fotovoltaica installabile sul tetto dell’edificio secondo le esigenze della committenza. Sono stati quindi previsti e realizzati macro shed in continuità sulle coperture b2000 light volti a ottenere una maggiore concentrazione di moduli fotovoltaici (1 kW ogni 9 mq di tetto). La potenza utile totale ammonta a 302,64 kW.

Anche in questo impianto, Baraclit divisione b.POWER ha ricercato la perfetta integrazione estetica dei pannelli nei differenti schemi architetturali, coniugandola a un’elevata qualità di prodotto grazie all’impiego di 1.552 moduli in silicio monocristallino (serie Premium M, 195 Watt) forniti dall’azienda tedesca partner Solar Fabrik AG, che hanno garantito l’accesso al premio incentivante previsto dal Conto Energia per l’utilizzo di prodotti fotovoltaici di provenienza europea (Made in EU).

L’edificio, della società di sviluppo immobiliare Etruria Real Estate e concesso in locazione a TNT Express Italy, è stato progettato su misura per soddisfare le richieste di lay-out interno del fruitore finale. La copertura del magazzino prevede una maglia strutturale di 17,5 x 21,9 metri con travi a basso ricalo (20 cm) che agevolano le esigenze di movimentazione dei colli riducendo il numero di pilastri e massimizzando al contempo l’altezza utile interna. Anche la veste dei pannelli di tamponamento delle facciate (finitura con graniglia in spaccato di marmo rosso Verona e bianco Carrara) è finalizzata a rispettare i colori aziendali distintivi del marchio in tutta Italia.

La sede prefabbricata per TNT, attentamente concepita da Baraclit, rappresenta dunque il prototipo delle costruzioni logistiche moderne “eco-logiche”. Edifici di medie dimensioni, a servizio di aree cittadine di provincia ben definite, che si caratterizzano per la funzionalità e la razionalità degli spazi interni, per l’alta efficienza energetica dell’involucro edilizio e per l’impiego di fonti rinnovabili. La qualità dell’architettura delle facciate esterne permette inoltre un inserimento ambientale armonioso nel territorio circostante, accentuando il carattere ‘urbano’ della struttura.

Baraclit dal 1946 è leader nel settore dei prefabbricati in cemento per l’edilizia industriale e commerciale. Con una superficie produttiva di 300.000 mq e oltre 350 dipendenti, l’azienda serve il territorio nazionale e i Paesi esteri limitrofi dallo stabilimento di Bibbiena (AR), il più grande centro di prefabbricazione italiano. Baraclit si è affermata nel panorama dell’architettura industriale lanciando sul mercato strutture rivoluzionarie per innovazione, duttilità applicativa e valore aggiunto. Tra i moltissimi tentavi di imitazione, il sistema Aliant si distingue ancora oggi per l’unicità delle sue caratteristiche costruttive, architettoniche e per l’esclusivo sistema di impermeabilizzazione. Baraclit, in 66 anni di storia, ha all’attivo 15.000 strutture realizzate, oltre 22 milioni di mq coperti con un fatturato annuo di 60 milioni di euro e 2 prestigiosi premi di architettura vinti a livello nazionale, per le sedi di Prada Shoes Factory (Montegranaro, AP) e di Maglificio Gran Sasso (Sant’Egidio alla Vibrata, TE).

b.POWER è la nuova divisione Baraclit concepita per lo studio e l’integrazione dell’energia da fonti rinnovabili nel campo dell’edilizia prefabbricata. Nasce nel 2009 con l’esperienza concreta di SolarLAB, il laboratorio solare per l’industria realizzato nella sede Baraclit di Bibbiena (AR), e oggi tra i più grandi e innovativi impianti fotovoltaici integrati a tetto in Italia. Con un portafoglio impianti di 15 megawatt di potenza e 300.000 mq di “coperture solari” in oltre 40 siti industriali sparsi su tutto il territorio nazionale, la divisione b.POWER è presto divenuta centro di ricerca d’eccellenza sull’energia solare e voce autorevole nel settore dell’Energy Building. b.POWER studia, progetta e realizza edifici prefabbricati autosufficienti, mettendo a disposizione del cliente il patrimonio unico di conoscenze e sperimentazione diretta di SolarLAB e le esclusive tecnologie costruttive di Baraclit (sistemi Aliant® e b2000®).

No Comments
Comunicati

La Consob da ragione a Rosella Sensi. Mai un’offerta di Soros per la Roma

L’indagine Consob conclude che non ci fu mai un’offerta di Soros a Rosella Sensi per l’acquisto della Roma

 

Nessuna manifestazione d’interesse, nessuna offerta e nemmeno una partecipazione agli incontri attraverso un rappresentante. Questa, secondo gli atti prodotti da un’indagine della Consob in relazione alle azioni dell’As Roma tra il settembre 2007 e il maggio 2008, in possesso dell’Adnkronos, è la storia mai nata tra la società giallorossa e George Soros. Il nome del magnate statunitense è stato accostato per mesi, nel 2008, alla Roma, ma secondo gli atti della Consob, l’ipotesi del passaggio del club all’uomo d’affari americano, attraverso la mediazione della merchant bank Inner Circle Sports LLC, non è mai stata concreta. “Le informazioni fornite da ICS alla Consob tramite la SEC (l’organo federale statunitense equivalente della Consob ndr.) hanno confermato quanto sostenuto da Compagnia Italpetroli -si legge negli atti-. In particolare ICS ha confermato che in nessuno degli incontri con Gianroberto de Giovanni (legale di Compagnia Italpetroli ndr.) e la famiglia Sensi, ha mai partecipato alcun rappresentante di George Soros e che in nessuna occasione è stata mostrata a Gianroberto de Giovanni evidenza documentale degli accordi tra ICS e Soros Fund Management”.

Alla Commissione Nazionale per le società e la Borsa, inoltre, è stata inviata dallla SEC la copia del ‘confidentiality agreement’ che avrebbe dovuto vincolare ICS e Soros, ma il documento non era stato firmato dalle parti. Nella voluminosa documentazione, di oltre cento pagine, inviata alla Procura di Roma, la Consob ha fatto chiarezza, anche attraverso l’analisi di oltre 80mila email, ricostruendo le tappe principali della vicenda. Il 12 novembre 2007 Compagnia Italpretroli ha reso noto che “è stata rappresentata da parte di terzi, l’esistenza di un possibile interesse di un investitore americano in merito all’investimento nel capitale dell’As Roma; tuttavia, Compagnia Italpetroli non ha mai ricevuto, né direttamente né indirettamente, alcuna manifestazione di interesse, né offerta da parte del suddetto investitore, avente ad oggetto il pacchetto di maggioranza del capitale dell’As Roma”.

Solo il 25 marzo 2008 la merchant bank Inner Circle Sports LLC ‘ha svelato’ che il potenziale investitore era George Soros. A fare il nome del magnate statunitense è stato Steven Horowitz (manager di ICS ndr.) in una telefonata all’avv. Gianroberto de Giovanni, legale del gruppo Italpetroli. Il 22 aprile 2008, Horowitz ha comunicato a de Giovanni che “i rappresentanti del family office di George Soros (Soros Fund Management ndr.) non intendono più perseguire l’acquisizione del Club”. Per la Consob però “ICS non aveva prodotto alcune evidenza di un reale coinvolgimento di George Soros”. E lo stesso, evidenzia ancora la Consob, vale per “i due incontri successivi a cui ha partecipato l’avvocato de Giovanni”. In base all’esame degli atti e delle audizioni effettuate “il fatto che Compagnia Italpetroli non avesse mai ricevuto evidenza del coinvolgimento dell’investitore non è attribuibile alla volontà della stessa Compagnia Italpetroli”. Il 3 giugno 2008, su richiesta della Consob, Soros Fund Management ha diffuso un comunicato nel quale il magnate dichiarava di non avere alcun interesse nel condurre l’operazione. La nota ha posto fine a mesi di ipotesi attorno al nome di un personaggio che, secondo la valutazione della Consob, non ha mai manifestato un interesse concreto e tantomeno presentato un’offerta. La Consob ha posto particolare attenzione al comunicato del 10 aprile 2008 con cui As Roma e Compagnia Italpetroli hanno affermato che “seppur nel corso degli ultimi mesi” Compagnia Italpetroli “abbia ricevuto segnali in merito a possibili interessi da parte di soggetti terzi aventi ad oggetto la propria partecipazione in As Roma, nessuno di questi si è mai tramutato in offerte o concrete manifestazioni di interesse”. Tale comunicazione “non era connotata da elementi di falsità”.

Fonte: adnkronos

 
No Comments
Comunicati

Di quanto è la durata delle finestre in PVC a Roma?

Le finestre in PVC sono un buon investimento? Vediamo quali vantaggi possono portare delle finestre in PVC a Roma, una città dal clima tutto sommato temperato e moderatamente freddo nelle stagioni autunnali e invernali.
L’efficienza energetica degli infissi realizzati in PVC porta a risparmiare denaro semplicemente impedendo al calore della vostra casa di disperdersi attraverso le finestre o le porte. Considerando il crescente costo delle bollette di luce e gas, delle finestre in PVC che durano nel tempo e ci fanno risparmiare soldi delle bollette sono decisamente un’ottima idea.

Chissà poi per quanto tempo durerà ancora la crisi economica che sta attanagliando ogni settore economico in questo periodo, se in casa nostra sono installate delle finestre di bassa qualità o sono ormai in un pessimo stato di conservazione, investire in finestre realizzate in PVC, che sono resistenti e vantano una durabilità di decenni, è una soluzione ragionevole se si vuole realmente risparmiare nel lungo termine.

Tutti sanno che far montare delle finestre nuove in casa è una decisione importante, è necessario prendersi del tempo, trovare un buon prodotto e se possibile anche un’estetica che si accompagni bene al resto della casa. Una buona idea può essere quella di farsi una passeggiata per Roma, e guardare le finestre in PVC delle abitazioni simili alla nostra per farci un’idea più precisa di cosa abbiamo bisogno e di cosa vogliamo far montare in casa nostra.

Quando scegliamo di installare delle finestre in PVC ci rendiamo anche la vita quotidiana più facile, poiché la loro manutenzione non richiede grandi sforzi, in confronto alle finestre di legno che necessitano di una manutenzione periodica per conservarne l’estetica e per preservarne la durata nel tempo, come ad esempio l’applicazione di vernici che creano uno strato protettivo.

No Comments
Comunicati

Plagron, la linea di fertilizzanti e substrati

La coltivazione indoor e i fertilizzanti sono un legame fondamentale. Un concime organico come il Plagron può aiutare a coltivare indoor in modo molto fiorente, perché è un fertilizzante completamente naturale.

Bisogna però sapere quale tipo di prodotto Plagron utilizzare per la fertilizzazione e avere istruzioni semplici per l’uso. Infatti la linea Plagron è ricca di concimi e nutrimenti utili per coltivare molti tipi di piante, nelle tre fasi del loro Ciclo di vita: Germinazione – Crescita – Fioritura.

Per fertilizzare la pianta giusta nel momento ideale basta seguire queste tre semplici regole:

  1. Capire in quale fase del Ciclo di vita della pianta ci si trova
  2. Scegliere il tipo di nutrimento bilanciando bene la potenza del concime con la quantità delle piante da coltivare.
  3. Leggere attentamente le giuste dosi di fertilizzante da applicare

1. Per capire in quale fase del Ciclo di vita ci si trova si consiglia leggere una guida sulla coltivazione indoor completa e on line. Molto in generale dall’inizio della coltivazione la Germinazione: 1° – 2° settimana. Successivamente la Crescita: 2° – 4° settimana. La Fioritura dalla 4° – 8° settimana.

2. Per scegliere il fertilizzante ideale basta pensare a quanta acqua è necessaria per concimare le piante. Di solito, più un concime è concentrato, più è potente e meno ne serve a parità d’acqua.

3. In ogni caso un buon fertilizzante ha le sue dosi e tempi di somministrazione che vanno lette accuratamente per capire a fondo quale scegliere. Per i tempi basta seguire il punto “1”.

Plagron è la linea di concimi e nutrimenti naturali che, oltre a fertilizzare le piante, propone un’ampia gamma di substrati e sostanze nutritive per l’ambiente più idoneo a una crescita ottimale.
Infatti accanto ai rinomanti “Plagron Start up” ( Germinazione ), “Alga Grow” (Crescita ) e Plagron Green Sensation (Fioritura ) si trovano anche substrati e terricci come il “Mega Worm” o “All mix” ricchi di sostanze naturali per la fertilizzazione dei terreni.

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Offerte da tappeto rosso per il Festival Internazionale del Film di Roma da agoda.com

Singapore, 17 ottobre 2012 – agoda.com, uno dei siti per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo a più rapida crescita e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), ha annunciato alcune offerte per gli hotel dell’antica capitale italiana di Roma in occasione dell’annuale manifestazione del Festival Internazionale del Film di Roma.

Anche se nato più tardi dei suoi cugini più importanti quali Cannes, Sundance o Venezia, il Festival del Cinema di Roma è comunque un prestigioso evento d’alto profilo che vede alcuni dei più grandi nomi del cinema mondiale fare il proprio ingresso sul tappeto rosso mentre un esercito di paparazzi e fotoreporter cerca di accaparrarsi la miglior foto. Questa sarà la sua settima edizione.

In programma dal 9 al 17 novembre 2012, il Festival vedrà l’anteprima mondiale di 60 film internazionali che saranno in lizza per premi in otto diverse categorie. Grazie alla supervisione di Marco Mueller, Direttore Artistico veterano del Cinema di Venezia, l’evento accoglierà oltre 500 artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Walter Hill, Johnnie To, Gabrielle Muccino e Jeff Nichols, che presiederà la giuria principale.

Il festival vedrà anche la prima internazionale di diversi film importanti di Hollywood, tra cui l’ultimo film d’animazione della DreamWorks “Le 5 leggende”, con la partecipazione del regista Peter Ramsey, così come di Jeffrey Katzenberg e del produttore Guillermo del Toro, nonchè l’ultimo film della popolarissima saga “Twilight”. Il film d’apertura del festival sarà la pelliclola del russo Bakhtiar Khudojnazarov “Aspettando il mare” e quello di chiusura sarà il film del catalano Cesc Gay “Una pistola in cada mano”.

Il prestigio della manifestazione è senza dubbio esaltato dal prestigio di Roma stessa. In qualità di una delle città veramente più importanti della storia, le sue influenze culturali, filosofiche, politiche e artistiche sulla società moderna sono innegabili. Stralci di queste antiche influenze continuano ancora oggi a definire la città e, spentisi i proiettori del festival, si potrà continuare ad esplorare questa location a cielo aperto dove hanno preso vita numerosi film visitando famose attrazioni come il Colosseo, la Fontana di Trevi o Città del Vaticano.

Grazie alle offerte di agoda.com, questa sarà l’occasione migliore per gli appassionati di cinema o per gli studiosi di storia per ottenere il massimo da una visita autunnale in Italia. Scopritele controllando qui sotto e direttamente alla pagina degli Hotel di Roma!

Maggiori informazioni sul festival sono disponibili alla pagina Roma Cinema Fest.

    1. Bernini Bristol Hotel, 5 stelle

Permanenza minima di 3 notti, 15% di sconto su Suite & Junior Suite, valida fino al 31 dicembre 2012, cancellazione gratuita

    1. The Bailey’s Hotel, 5 stelle

20% di sconto, Doppia Superior o Doppia con due letti & Doppia Deluxe o Doppia con due letti & Doppia Superior uso singola, tariffa non rimborsabile

    1. Best Western Hotel Astrid, 3 stelle

Permanenza minima di 3 notti, 10% di sconto, valida fino al 31 dicembre 2013

    1. Grand Hotel Beverly Hills, 4 stelle

Prenota con 15 giorni d’anticipo per offerte early-bird, applicabile per soggiorni da 1 a 3 notti

    1. The First Luxury Art Hotel, 5 stelle

Prenota con 7 giorni d’anticipo per offerte early-bird, 20% di sconto

Nota per gli editori

A proposito di Agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.com è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda.com comprende oltre 200.000 in tutto il mondo. Uno staff multinazionale composto da oltre 1.200 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti di agoda.com partecipano al programma fedeltà “agoda.com Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda.com come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

A pranzo con KACE per scoprire le feature dell’appliance K1000

Tra le novità la compatibilità con Windows 8

Milano, 17 ottobre 2012 – Si chiama “Lunch and learn” l’interessante iniziativa organizzata da Dell KACE per illustrare a un selezionato gruppo di utenti finali le innovative caratteristiche dell’appliance di gestione Dell KACE K1000 recentemente annunciata.

L’evento – della durata di due ore – consentirà di vedere più da vicino le funzionalità di KACE K1000, un’appliance semplice da utilizzare, completa e accessibile in grado di soddisfare le esigenze di gestione dei sistemi di qualsiasi azienda. Non ultimo il supporto esteso per Windows 8 che, con l’arrivo sul mercato dei tablet basati sul nuovo sistema operativo di Microsoft, consentirà all’IT di supportare le organizzazioni e gli utenti che adotteranno questi prodotti.

L’incontro si propone come momento ideale per illustrare come uno strumento di system management come KACE K1000 non solo ottimizzi produttività e gestione, ma costituisca un elemento chiave a supporto dei processi decisionali aziendali.

“Abbiamo ideato questa iniziativa per consentire agli utenti finali di toccare con mano i vantaggi offerti dall’appliance Dell KACE K1000 alla luce del prossimo rilascio di Windows 8”, spiega Alessandro Visintini, Senior Sales Engineer Italia Dell KACE. “Siamo convinti che i partecipanti potranno trovare le risposte ai loro quesiti e trarre dall’evento molteplici spunti per le loro attività di business”.

Oltre all’approfondimento sulle innovative funzionalità dell’appliance KACE K1000, l’incontro sarà l’occasione per illustrare la strategia e tutte le più recenti novità della gamma client a marchio Dell.

Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili all’indirizzo http://tinyurl.com/8oawalc.

Dell
Dell Inc. (NASDAQ: DELL) ascolta i clienti, offrendo tecnologie e servizi innovativi che consentono loro di ottenere di più. Dell commercializza soluzioni di system management per clienti di tutte le dimensioni e complessità IT. La nota famiglia di appliance Dell KACE assicura funzionalità di system management facili da utilizzare, complete e convenienti. Per ulteriori informazioni www.dell.com/kace.

Per informazioni:
Media Contacts:
Chiara Pesatori Dell SpA +39 02 577.82.1 [email protected]

Chiara Possenti AxiCom per Dell +39 02 7526.11.21 [email protected]

No Comments
Comunicati

ZTE completa la prima fase del progetto Ultra broadband per TIM Brasil

Roma, 17 ottobre 2012 – ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK/codice azionario A: 000063.SZ), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione, soluzioni di rete e dispositivi mobili, annuncia di aver terminato la prima fase del suo progetto broadband con TIM Brasil a San Paolo, conclusasi con il completamento della rete MSAN (multi-service access network) per l’operatore.

ZTE si è aggiudicata il 60% della prima fase del progetto Ultrabroadband per la fornitura di soluzioni innovative FTTx, inclusi sistemi di accesso integrato MSAN, piattaforme per servizi multimediali di nuova generazione, in grado di trasmettere voce e dati ad alta velocità su collegamenti in rame e fibra. Tali soluzioni supportano una vasta gamma di interfacce quali VDSL, PTP e GPON, consentendo agli operatori di far convergere le loro reti esistenti e di fornire i più innovativi servizi Internet ad alta velocità ai propri clienti. L’implementazione di prodotti MSAN da parte di ZTE nel progetto ultra broadband segna l’ingresso di TIM Brasil nel mercato del broadband residenziale su rete fissa.

TIM Brasil è una sussidiaria di proprietà di Telecom Italia. Come secondo principale operatore mobile del Brasile, TIM Brasil offre servizi a 69 milioni di utenti in tutto il paese. Nel 2011, TIM Brasil ha dato vita a una sussidiaria, TIM Fiber, focalizzata sulle attività fixed broadband, il cui obiettivo è quello di realizzare la più avanzata rete a banda larga dell’America Latina, abilitando TIM Brasil a offrire ai clienti servizi a larga banda su rete fissa, oltre alla vasta gamma di servizi mobili.

“Siamo molto soddisfatti della rapida implementazione della rete”, ha confermato Flavio Lang, TIM Fiber Marketing Director. “Il supporto di ZTE nell’implementazione della rete fixed broadband è stato molto vantaggioso per il nostro business”.

“ZTE vanta un lunga esperienza e profonda conoscenza nel settore degli accessi fixed-line. I nostri prodotti MSAN supportano accessi full-service e consentono un’evoluzione future proof verso reti le all-optical di nuova generazione”, aggiunge Jiang Xiangyang Vice President ZTE. “Siamo sicuri che la soluzione ZTE faciliterà l’ascesa di TIM Brasil nel mercato broadband brasiliano”.

ZTE ha installato oltre 98 milioni di linee di apparati MSAN nel secondo trimestre 2012, per un 27,9% del mercato MSAN globale. L’azienda ha siglato partnership con 46 operatori in 34 paesi tra cui Algeria, Argentina, Brasile, Croazia, Etiopia, Malesia, Russia e Venezuela. ZTE detiene inoltre più del 43% delle quote di mercato MSAN in Cina, il più ampio del mondo per l’accesso integrato.

ZTE
ZTE è un’azienda pubblica, quotata in Borsa, che fornisce apparati di telecomunicazioni e soluzioni network su scala mondiale e vanta una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei mercati wireline, wireless, service e mobile device. ZTE commercializza prodotti e servizi estremamente innovativi e all’avanguardia e offre le sue soluzioni a più di 500 operatori di telecomunicazioni in oltre 140 Paesi del mondo, aiutandoli a soddisfare le esigenze dei loro clienti e a raggiungere nuovi livelli di fatturato. Nel 2011, il fatturato di ZTE è aumentato del 29%, attestandosi su $13,7 miliardi; i ricavi operativi derivanti da attività estere, pari a quota $7,4 miliardi, hanno registrato un aumento del 30%, contribuendo al ricavi operativi complessivi in ragione del 54,2%. ZTE investe il 10% del suo fatturato annuo nelle attività di ricerca e sviluppo e si posiziona tra le prime società internazionali che partecipano attivamente alla definizione dei nuovi standard di Telecomunicazione. Azienda fortemente impegnata nelle iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), ZTE è membro del Global Compact delle Nazioni Unite. ZTE è l’unica azienda cinese ad essere quotata alle Borse di Hong Kong e di Shenzhen (H share stock code: 0763.HK / A share stock code: 000063.SZ). ZTE Corporation è presente in Italia attraverso la sua controllata ZTE Italy, che opera sull’intero territorio nazionale . Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito: www.zteitaly.com.

No Comments
Comunicati

Tutti i benefici del Ganoderma Lucidum

Le proprietà benefiche di questo fantastico fungo parassita sono straordinarie, infatti viene impiegato per più di 20 patologie che vanno dalle varie infezioni alle varie allergie, dalle azioni antitumorali all’ipertensione, dalle varie problematiche cardiovascolari e respiratorie alla trombosi, queste sono alcune delle varie malattie, ma il Ganoderma Lucidum è anche un’adattogeno ciò significa che aiuta il corpo a diverse sollecitazioni come la temperatura, lo stress, sbalzi d’umore, insonnia e tachicardia.
Paesi come l’America l’Asia e l’Europa danno un grande contributo a questi studi del fungo Ganoderma Lucidum, infatti è conosciuto e riconosciuto anche dalla Biblioteca Nazionale Americana Pubmed, inoltre studiosi dichiarano che il Ganoderma Lucidum è un vero e proprio integratore infatti viene somministrato anche sotto forma di bevande, lozioni, pillole polvere e creme, infatti per la cura del corpo non c’è niente di meglio del Ganoderma Lucidum.

No Comments
Comunicati

MUSICA SACRA: E IL SETTIMO ANGELO SUONÒ, I REQUIEM DEI GRANDI MAESTRI

Per la prima volta in un unico concerto tutti i Dies Irae degli autori più celebri

Domenica 18 novembre, ore 19.00, Basilica S. Pietro in Vincoli – Roma
(ingresso libero e comunque subordinato alla disponibilità dei posti)

Da Mozart a Donizetti, da Verdi a Bruckner, da Berlioz a Franz Biber. Per la prima volta in un unico concerto i Dies Irae dei più celebri autori di tutti i tempi. E il settimo angelo suonò, un progetto ideato da Giulia Pasquazi Berliri e patrocinato dalla Commissione Roma Capitale del Comune di Roma, è l’inedito appuntamento concertistico in programma domenica 18 novembre, a partire dalle 19.00, nella prestigiosa cornice romana offerta dalla Basilica S. Pietro in Vincoli. L’orchestra e il coro della Filarmonica Prenestina, diretti dal maestro e fondatore Paolo Falconi, guideranno il pubblico in un excursus tra alcuni dei più importanti Requiem della storia della musica.
Un affascinante ed inusuale digressione tra la produzione musicale più alta dei grandi compositori. Il senso cristiano della morte e della vita eterna, attraverso un percorso interiore e spirituale, prima ancora che musicale. L’inedita esecuzione di dieci Dies Irae tratti dalle composizioni liturgiche degli autori più celebri offre, attraverso sette secoli di storia della musica, un affresco di stili e modulazioni diverse in una vera e propria antologia monotematica di brani di grande pathos.
L’orchestra ed il coro della Filarmonica Prenestina (160 elementi fra coro e professori d’orchestra), eseguiranno un programma di circa due ore in cui il Giudizio finale e la vita eterna ne costituiscono l’humus, mentre i brani delle varie sequenze dei Dies Irae si susseguiranno in un crescendo di intonazioni e vibrazioni. Il programma individuato e offerto al pubblico non lascerà indifferenti e non darà spazio a attimi di disattenzione, sia per l’incalzare della musica che per le emozioni che la stessa inevitabilmente suscita con la sua prorompenza.
Per la prima volta in Italia sarà eseguita una partitura della Messa di Requiem di Donizetti effettuata dal fiammingo Maestro Valeer De Vlam e tratta, come la precedente curata nel 1976 dal Maestro ungherese Vilmos Leskò, dal manoscritto originale del compositore italiano. L’edizione di De Vlam, non ancora conosciuta in Italia, è stata realizzata su espresso incarico della Fondazione Donizetti, per la quale il Maestro ha eseguito una vera e propria trascrizione filologica del Requiem dopo un lungo e certosino lavoro. De Vlam, che per l’occasione del concerto romano de E il settimo angelo suonò ha reso disponibile la sua partitura, ha infatti impiegato tre anni e mezzo per ricomporre parti talora indecifrabili del manoscritto, così come parti mancanti per alcuni strumenti e per le voci soliste.
L’opera di Donizetti, lasciata incompiuta dal compositore e nella partitura restaurata da De Vlam, è stata eseguita per la prima volta il 19 aprile del 2002, nella chiesa di S. Martino a Bruxelles sotto la direzione dello stesso De Vlam, il quale sarà presente personalmente in San Pietro in Vincoli per assistere a questa nuova esecuzione della sua “fatica”.

________________________________________________________________________________

Per ulteriori informazioni:
Segreteria organizzativa – 06 98188901 – [email protected]

Ufficio Stampa
Simone Spirito – [email protected] – cell. 3396293830
www.ilsettimoangelo.it

No Comments
Comunicati

Il piacere della colazione: Biscotti Rustici di Pasticceria Matilde Vicenzi, cotti lentamente come una volta.

La prima colazione è un pasto importante, servono zuccheri ed energia per affrontare al meglio la giornata e LE CIAMBELLE di Pasticceria Matilde Vicenzi sono ideate per questo. Profumate, grandi, fragranti, fatte con pasta frolla al burro hanno un gusto naturale perché cotte lentamente come una volta e incartate ancora calde. Disponibili anche nella versione con gocce di cioccolato o con agrumi nocciole e mandorle, sono un favoloso piacere da inzuppare nella tazza di latte o the.

La prima colazione è un rito e non una routine così Matilde arricchisce la sua proposta per la colazione all’Italiana con il sapore genuino del GRAN RUSTICO, fatto con pastafrolla ricca di fibre, ideale anche a fine pasto per le sue proprietà digestive e con PAN BISCUIT, biscotto leggero al malto con una ridotta percentuale di grassi, perfetto da abbinare con marmellata, miele, o spalmare con ciò che si vuole.

Questi grandi biscotti rustici sono irresistibili da soli o accompagnati da caffè, cappuccino o succo di frutta, rispondono ai valori di genuinità, semplicità e artigianalità donando uno sprint naturale e gustoso.

www.vicenzi.it

 

Novella Donelli – Ufficio stampa Jit
tel. 045-9698304
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

KRAUN RENDE I TABLET PIU’ COMODI E PIU’ DIVERTENTI

Da Kraun, l’informatica che fa moda, due pratici accessori che permettono di usare i tablet con giochi e applicazioni multimediali in maniera più confortevole e coinvolgente

Gli appassionati di videogiochi per tablet apprezzeranno il nuovo Kraun Game Controller for Tablet, un piccolo joystick che si applica allo schermo con due ventose e sfrutta in pieno i tasti virtuali dei videogiochi più coinvolgenti. Ideale per giochi arcade, di piattaforma e per le simulazioni di sport e guida, è realizzato in plastica trasparente, per non interferire con la visuale durante la sessione di gioco. Kraun Game Controller for Tablet è progettato per funzionare con tutti i tablet, iPad compreso.

 

 

 

 

 

Chi usa con intensità il tablet troverà utilissimo il Kraun Foldable Stand for Tablet, uno stand con inclinazione regolabile di precisione. Permette di alloggiare il tablet sia in verticale che in orizzontale in modo da poterlo usare più comodamente, ad esempio per leggere, guardare film o interagire con qualsiasi applicazione e con qualsiasi tipo di illuminazione. L’imbottitura removibile dell’alloggio consente di accogliere con precisione anche tablet con cover montate; inoltre Kraun Foldable Stand for Tablet è dotato di un comodo pulsante di bloccaggio e di piedini gommati antiscivolo.

Kraun Game Controller for Tablet e Kraun Foldable Stand for Tablet sono disponibili nei punti vendita Computer Discount, Amico, Essedi Shop e presso i migliori rivenditori, al prezzo rispettivamente di 19,90 € e 14,90 € iva inclusa.
L’elenco dei negozi è su: www.kraun.it, www.computerdiscount.it, www.amicoshop.it e www.essedi.it.

CHI E’ KRAUN:
Da oltre dieci anni Kraun produce accessori per l’informatica e, dal 2010, anche innovativi computer. La gamma Kraun comprende dispositivi tecnologici di raffinata eleganza, efficaci e affidabili, apprezzati in Italia e in numerosi mercati esteri. Kraun copre in modo pressoché totale ogni esigenza consumer e business, nei campi del desktop e del mobile computing, della fotografia e della musica, del networking, del cablaggio e della protezione. Ottima sintesi di innovazione e ricerca, funzionalità e design, Kraun è apprezzato da utenti e rivenditori per l’alta qualità e il posizionamento unico, con prestazioni e qualità analoghe ai prodotti di marche leader ma a prezzi molto più competitivi ovvero con performance e qualità superiori rispetto ai prodotti concorrenti di pari prezzo. CDC con uno stringente controllo di filiera, certificazioni e continui controlli condotti da laboratori accreditati, assicura una qualità di Kraun prossima al 100%.
Iniziative Kraun e novità sui prodotti disponibili anche sulla pagina ufficiale Facebook di Kraun.

Comunicati stampa, foto e materiale per i media sono su: http://comunicatistampa.interfree.it/

No Comments
Comunicati

Investire in una baracca carlofortina

A Carloforte, unico centro abitato dell’isola di San Pietro, nel sud-ovest della Sardegna, esiste una tipologia d’immobile piuttosto particolare: nel linguaggio locale viene denominata “baracca” ma il suo nome non deve assolutamente connotarla negativamente.

La baracca carlofortina, nella sua struttura originaria, è costituita da un unico vano a forma quadrangolare, con lato di 5 o 6 metri, diviso quasi sempre in due parti: una inferiore adibita a cucina e una superiore riservata al riposo notturno, ottenuta mediante la costruzione di una sorta di soppalco in legno denominato “u saie”.

Solitamente sul soppalco, al quale si accede tramite una scala in legno addossata a una delle pareti laterali, è presente una (a volte due) finestra di dimensioni contenute.

Al piano inferiore si trovano generalmente il forno con i fornelli e la bocca della cisterna, che spesso risulta inserita in una parete laterale: in alcuni casi entrambi questi elementi possono trovarsi in uno spazio antistante la casa denomainato “ciassé”, una zona di “rispetto” che funge da elemento di filtro tra il campo coltivato e la casa.

Su un lato della casa si trova un rustico, “u baracchin”, costituito da un piccolo vano per metà ricoperto da un tetto: un tempo esso fungeva da ricovero per animali e da deposito per gli attrezzi agricoli.

La tipologia descritta è quindi quella di una casa rustica, armoniosamente inserita nella campagna di Carloforte ed ovviamente vicinissima alle meravigliose spiagge che circondano l’isola.

Tra le numerose case in vendita Carloforte, la baracca carlofortina è sicuramente quella che presenta i prezzi più contenuti. Ristrutturate secondo i criteri dell’edilizia attuale e dotate di ogni comfort, queste case di campagna sono un sicuro investimento per chi volesse trasferirsi tutto l’anno sull’isola o semplicemente trascorrere le vacanze a Carloforte.

No Comments
Comunicati

Concerto del Corocastel assieme ad Enrico Nadai nella Citta’ del Cima

Sabato 20 ottobre la citta’ del Cima accoglie la 41^ Rassegna di Canti Tradizionali organizzata dal Corocastel.

La serata si prospetta ricca di novita’ per cui l’importante appuntamento con l’affezionato e competente pubblico coneglianese potra’ mantenere la qualita’ e l’originalita’ che caratterizzano gli spettacoli organizzati dal Corocastel di Conegliano.

L’evento musicale di quest’anno prevede l’esibizione del Corocastel diretto dal Maestro Giorgio Susana con la presentazione di nuovi brani elaborati dallo stesso musicista da offrire come primizie al pubblico di casa; il coro ospite e’ il gruppo vocale Vivavoce di Donnas ( Aosta ) diretto dal Maestro Edy Mussatti che ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero ottenendo ovunque riconoscimenti ed apprezzamenti di significativa importanza in concorsi nazionali ed internazionali.

L’esibizione che si svolge alle ore 21 presso il teatro Accademia di Conegliano e’ ulteriormente impreziosita dalla partecipazione straordinaria di Enrico Nadai, figlio d’arte, padre violinista e madre cantante. Viene segnalato dalla cantante americana Cheryl Porter, supera un provino per Mediaset ed entra nel cast della trasmissione televisiva ” Io canto ” ; poche inquadrature sono sufficienti per destare l’interesse di molte teenager ma anche di una fascia adulta che lo segue

nei concerti in tutta la penisola.

Il 20 dicembre 2011 viene invitato a cantare in mondovisione al concerto per la pace tenutosi a Betlemme all’interno della Basilica della Nativita’.

 

http://www.facebook.com/EnricoNadaiOfficialFanPageFB

No Comments
Comunicati

A Farigliano nasce il nuovo “Centro dell’Efficienza Energetica” di CISIT

Cuneo: abitazioni con più di 20 anni, isolamento termico medio o scarso,

impianti di riscaldamento e di raffrescamento obsoleti

 CISIT consegnerà buoni per effettuare check-up energetici gratuiti ai partecipanti

 

Milano, ottobre 2012 – La Provincia di Cuneo, in linea con l’andamento generale della regione piemontese, mostra una situazione del patrimonio immobiliare particolarmente complessa. Secondo i dati dall’indagine interna[1] promossa e condotta da Domotecnica, l’88,6% degli edifici cuneesi è stato costruito prima del 1990 e solo il 4,6% dopo il 2000. Inoltre, il 93,2% delle abitazioni è caratterizzato da un livello di isolamento termico valutato dagli inquilini come medio o scarso e la situazione non migliora quando l’analisi si sposta sulla qualità degli impianti termoidraulici installati, con l’81,8% realizzati prima del 1990 e solo il 6,8% dopo il 2000. Solo il 7% adotta sistemi di riscaldamento più efficienti come le caldaie a condensazione.

 

Ecco perché risulta particolarmente interessante l’iniziativa di CISIT, azienda termoidraulica specialista del risparmio energetico e affiliata a Domotecnica – la prima rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica – che inaugurerà la nuova sede del “Centro dell’Efficienza Energetica” sabato 20 ottobre a Farigliano (CN).

 

Il nuovo Centro CISIT, nell’ottica di promuovere l’efficienza energetica nel territorio, si propone come punto di riferimento per l’intera cittadinanza dove trovare consulenza e professionalità. Inoltre, durante l’evento, CISIT offrirà a tutti i partecipanti all’inaugurazione un buono per effettuare gratuitamente un check-up energetico dell’abitazione, per poter trovare da subito le soluzioni adatte per ridurre le bollette, aumentare il comfort e preservare l’ambiente.

 

Il Centro dell’Efficienza Energetica è un vero e proprio centro di formazione e informazione sulle tecnologie a risparmio energetico. All’interno un’esposizione continua delle soluzioni più innovative e tecnologicamente avanzate farà conoscere ai visitatori i sistemi che permettono di avere il massimo comfort negli ambienti, risparmio energetico e in bolletta, rispettando l’ambiente. Il Centro è un percorso altamente qualificato dedicato al benessere, all’ambiente e alle nuove tecnologie disponibili per realizzare impianti ad alto valore aggiunto. Le spiegazioni fornite in modo immediato e innovativo, veicolate attraverso appositi pannelli tecnici, realizzati in materiali ecosostenibili, proiettano il visitatore in un vero e proprio itinerario alla scoperta delle principali tematiche dell’efficienza energetica: partendo dalle peculiarità di ciascun target vengono analizzate le possibili aree di intervento e i vantaggi, economici e di confort, che si  possono apportare con l’impiego di tecnologie quali il solare termico, il fotovoltaico, la geotermia, il minieolico e la pompa di calore.

 

 

 

L’inaugurazione si terrà presso il centro CISIT in Fraz. Naviante 1/7 a Farigliano (CN) sabato 20 ottobre alle ore 11.00.

 

 

 

 


[1] L’indagine interna, non rappresentativa dell’universo nazionale, è frutto di un tour nelle piazze e nelle principali fiere di settore ed ha coinvolto le famiglie italiane sui temi dell’efficienza energetica; partendo dallo stato delle loro abitazioni è stata fatta una fotografia sullo stato di salute delle abitazioni e degli impianti di riscaldamento e di raffrescamento

 

 

No Comments
Comunicati

I pavimenti in cotto incontrano il basso spessore: Metodo 2000 Il Palagio

Rinnovare i pavimenti della propria abitazione senza smantellare quello esistente e ovviamente senza rinunciare ad un materiale unico e vivo come il vero cotto imprunetino è possibile con Metodo 2000 de Il Palagio.

La posa sui pavimenti esistenti permette un grande risparmio di tempo e denaro: polvere ridotta al minimo, niente rumore e abolizione dei costi di smaltimento dei detriti frutto della demolizione del vecchio pavimento. La scelta ideale per rinnovare gli ambienti senza che si rendano necessarie opere eccessivamente onerose, purché non ci siano da effettuare interventi agli impianti idraulici a pavimento per la messa a norma.

Chi ama il vero cotto difficilmente potrà accontentarsi di prodotti che ne imitino l’aspetto e le  finiture, solo perché garantiscono spessori minimi e ristrutturazioni rapide e meno invasive. Tuttavia Il Palagio ha studiato per la linea Metodo 2000 anche una variante con uno spessore di 13mm proprio per facilitare la riqualificazione delle superfici abitative senza dover distruggere i vecchi pavimenti e rivestimenti.

Scegliendo il Cotto Metodo 2000 non si rinuncia alla bellezza e al calore del più autentico cotto toscano, al suo fascino, pregio e stile. Per procedere alla posa di Cotto Metodo 2000 si dovrà essere certi che il vecchio pavimento sia ben ancorato, compatto, stabile, perfettamente planare e privo di parti rimovibili che possono comprometterne la perfetta installazione, dopodiché sarà necessario pulirlo accuratamente e lasciarlo asciugare alla perfezione.

La versatilità delle piastrelle Metodo 2000 non si esaurisce nella possibilità di produrle anche a basso spessore, infatti, gli studi e le ricerche condotte da Il Palagio hanno consentito di presentare 4 tonalità di colore differenti Rosso, Ocra, Terra e Antico in modo da rispondere alla perfezione ai differenti gusti e stili di arredamento.

No Comments
Comunicati

VAL DI FIEMME IMBIANCATA E CIELO TERSO, I MONDIALI SI PRESENTANO AL FORUM NORDICUM

Effetto scenico per i 150 giornalisti del settore, con le montagne tutte imbiancate

Gli organizzatori di Fiemme 2013 mettono in vetrina il proprio gioiello

Già venduti 40.000 biglietti, l’obiettivo è 300.000

Ieri inaugurazione in anteprima della mostra “Ski Past”

 

Mancano esattamente 126 giorni ai Campionati del Mondo di Sci Nordico e la Val di Fiemme prosegue la preparazione al grande evento. Stamattina le montagne che fanno corona alla vallata trentina erano tutte imbiancate, fino a bassa quota, un contrasto netto col cielo azzurro di una giornata intensa.

Dopo il FIS Meeting del Gruppo di Coordinamento di lunedì mattina presenziato dai massimi organi federali internazionali, oggi si è aperto il Forum Nordicum (il congresso internazionale dei giornalisti di settore) con 150 giornalisti di tutta Europa in una giornata che ha visto subito protagonista il team organizzatore trentino e la vallata dolomitica. “Il dinamismo, l’entusiasmo e le nuove idee messe in campo dagli organizzatori dei prossimi Campionati del Mondo sono assolutamente encomiabili. Quello del prossimo anno sarà un evento straordinario”. Così ha esordito Sarah Lewis, segretario generale FIS, commentando il lavoro svolto fino ad oggi dal team di Fiemme 2013, che, come ha sottolineato anche il presidente FIS Gian Franco Kasper, porterà questo angolo d’Italia davvero lontano, anche dopo il 2013, visto che sono già schedulati altri importanti eventi come i Campionati del Mondo Junior & Under 23 del 2014, quelli di Ski-Roll l’anno successivo, tutte le gare nordiche delle Universiadi Invernali del dicembre 2013 e il Tour de Ski in programma fino al 2017.

“Rispetto al primo evento mondiale del 1991”, ha detto ancora Kasper, che dal 3 gennaio 2009 è anche cittadino onorario di Cavalese “questa valle ha avuto una crescita incredibile. Questa squadra è stata in grado di portare avanti con convinzione un progetto di diffusione e promozione delle discipline nordiche che ha attirato l’attenzione dei media e di milioni di persone in tutto il mondo. La Val di Fiemme ha un team giovane con tanto spirito d’iniziativa che merita un grande numero di spettatori e credo che in questi Mondiali ci sarà senz’altro un afflusso importante.”

A questo proposito, durante la successiva breve esposizione di slides da parte del comitato organizzatore di Fiemme 2013, si è voluto indicare come oltre 40.000 biglietti nei due stadi di Lago di Tesero e Predazzo siano già stati staccati e questo per la Val di Fiemme, che come ha ricordato il responsabile comunicazione Bruno Felicetti “non è un paese scandinavo”, è già un risultato di rilievo. L’obiettivo è quello di riempire i due stadi durante le varie giornate di gare, e con ancora quattro mesi davanti non sembra impossibile da centrare, anzi.

I Campionati del Mondo di Sci Nordico della Val di Fiemme scatteranno il 20 febbraio con una pirotecnica cerimonia di apertura nel centro di Trento e proseguiranno poi sulle nevi fiemmesi fino a domenica 3 marzo, giornata conclusiva con la 50 km maschile. Per la prima volta si assegneranno in Val di Fiemme le medaglie di Combinata Nordica Sprint a squadre (Team Sprint NC) e quelle di Salto a squadre miste (Mixed Team SJ). “La gara mista di salto sarà senz’altro una battaglia ad armi pari per tante compagini”, ha detto oggi Walter Hofer, Race Director FIS del salto maschile, “e sono sicuro che il pubblico della Val di Fiemme si appassionerà anche a questa nuova gara.”

Oggi in Val di Fiemme c’erano anche Pierre Mignerey (cross-country), Lasse Ottesen (combinata nordica) e Chika Yoshida (salto femminile). Da tutti sono arrivate parole di ammirazione per il lavoro svolto dalla Val di Fiemme fino ad ora, e la previsione è quella di uno straordinario evento mondiale nel febbraio-marzo 2013.

Ieri sera invece dirigenti FIS e giornalisti del Forum Nordicum hanno visitato in anteprima la mostra “Ski Past, storie nordiche in Val di Fiemme e nel Mondo” ospitata alle gallerie di Piedicastello a Trento, un tempo tratto della tangenziale cittadina. Per l’occasione sono state in parte rivestite col rinomato legno della Val di Fiemme mentre all’interno vecchi cimeli, filmati storici e grandi pannelli raccontano gli ottantanove anni di storia delle competizioni mondiali, collegando il 1924 di Chamonix al 2013 della Val di Fiemme. La mostra (entrata gratuita) rimarrà aperta fino a giugno 2013, prima di trasferirsi in Val di Fiemme.

“Senza passato non ci può essere ne presente ne futuro” ha ribadito Kasper alla cerimonia cui erano presenti anche il presidente della Provincia di Trento Lorenzo Dellai, gli assessori provinciali Mellarini e Gilmozzi e tante autorità sportive e politiche.

Domani il Forum Nordicum di Cavalese continua con nuovi appuntamenti.

Info: www.fiemme2013.com

 

DOWNLOAD IMMAGINI TV:

www.broadcaster.it

No Comments
Comunicati

A dieta: 100 semplici consigli nutrizionali

 

"L’uomo è ciò che mangia" – Lucrezio

Una buona alimentazione è uno dei fattori più importanti per una buona salute. È possibile migliorare notevolmente la tua salute facendo semplici regolazioni delle tue abitudini alimentari.

Noterai una grande differenza nel tuo livello di energia se mangi regolarmente cibi che contengono un sacco di vitamine e minerali, come frutta, verdura, cereali integrali e latticini senza o a basso tenore di grassi.

Non vi è alcun dubbio che mangiare bene in grado di massimizzare la nostra esperienza di vita.

Allora, vorrei condividere con te 100 consigli nutrizionali semplici per aiutarti a migliorare la tua dieta e quindi la tua salute e vitalità:

  1. Non sostituire i succhi di frutta per tutta la frutta.
  2. Mangia alimenti interi, freschi, non trasformati.
  3. Al momento dell’acquisto di alimenti confezionati, leggi attentamente le etichette nutrizionali.
  4. Mai eliminare completamente qualsiasi gruppo di alimenti dalla tua dieta, anche carboidrati.
  5. Non mangiare troppo o finché sei sazio.
  6. Mangia qualcosa ogni quattro ore.
  7. Assumere integratori quotidianamente.
  8. L’esercizio fisico è importante per metabolizzare il cibo in modo efficiente.
  9. Prima di seguire un piano di alimentazione, controlla le credenziali di chi lo produce.
  10. Tieni traccia della tua assunzione di cibi per sapere quale gruppo alimentare è necessario mangiare di più.
  11. Mangia una buona varietà di cibi.
  12. Togli la pelle prima di mangiare pollo
  13. Mangiare pesce almeno una volta alla settimana.
  14. Elimina la margarina.
  15. Quando mangi fuori, fai attenzione alle dimensioni delle porzioni.
  16. I dolci dovrebbero essere ridotte al minimo.
  17. Utilizza olio extra vergine di oliva per le insalate oppure ogni volta che condisci.
  18. Comprare prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi.
  19. Mangia pesce grasso come il salmone o sardine, almeno due volte alla settimana (ricco di Omega-3)
  20. Non fumare dopo aver mangiato.
  21. Non mangiare frutta subito dopo il pasto.
  22. Sostituisci il caffè e il tè con tè verde.
  23. Non dormire subito dopo aver mangiato.
  24. Le mele proteggono il cuore.
  25. Le banane rafforzano le ossa.
  26. I broccoli combattono il cancro.
  27. Le carote salvano la vista.
  28. Il pesce aumenta la memoria.
  29. L’aglio uccide i batteri.
  30. Tesoro aumenta l’energia.
  31. Limoni levigano la pelle.
  32. Funghi controllano la pressione sanguigna.
  33. Le arance sostengono il sistema immunitario.
  34. Il riso combatte i calcoli renali.
  35. Le fragole calmano lo stress.
  36. I pomodori proteggono la prostata.
  37. Le noci sollevano l’umore.
  38. Lo yogurt protegge contro le ulcere e ci aiuta a digerire meglio il cibo.
  39. Fai colazione.
  40. Goditi spesso delle zuppe.
  41. Fai una macedonia di frutta almeno una volta alla settimana.
  42. Tieni una varietà di verdure crude pronte in frigorifero per spuntini veloci.
  43. Includi nel tuo piatto un vegetale verde scuro e uno arancione ogni giorno.
  44. Fai si che siano integrali almeno la metà dei carboidrati che mangi ogni giorno (ad esempio, riso integrale).
  45. Prendere un integratore di vitamina D al giorno (la dose dovrebbe essere secondo la tua età).
  46. Sostituisci il sale con limone, erbe e spezie per insaporire i cibi.
  47. Mangiare una varietà di cibi ricchi di fibre di tutti i giorni tra cui i cereali integrali, frutta, verdura e legumi.
  48. Riduci al minimo il consumo di caffeina.
  49. Compra tagli di carne magri più spesso.
  50. Uova, fagioli, piselli e lenticchie forniscono una buona fonte di proteine e di fibre (anche a base di carne, sono alternative buone per i vegetariani).
  51. Quando mangi fuori, fai scelte più sane.
  52. Sostituisci la farina integrale di frumento alla farina bianca.
  53. Mangia la pelle e le bucce di frutta e verdura, se possibile.
  54. Sostituisci il cibo fritto con il cibo al vapore, al forno o alla griglia.
  55. Rallenta quando mangi.
  56. Acquista i prodotti biologici quando è possibile.
  57. Pianifica menù sani per la famiglia.
  58. I pasti cucinati in casa sono sempre più salutari ed economici di quelli mangiati fuori.
  59. Goditi la preparazione dei pasti in famiglia. E ‘molto divertente.
  60. La maionese può essere consumata senza sensi di colpa.
  61. Utilizza il burro di arachidi e di avocado come fonti di grassi sani.
  62. Mangia cavoli per incrementare gli enzimi che combattono il cancro.
  63. Mangiare la lattuga se hai un problema di sonno.
  64. Il cioccolato fondente è ricco di nutrienti sani. Inoltre, migliora l’umore e il piacere.
  65. Lo zenzero è chiamato "la medicina universale"
  66. La cipolla pulisce il sangue e tra i molti benefici per la salute è anche una delle verdure più economiche.
  67. Usa il cioccolato per coprire le banane per un dessert sano.
  68. Il fegato può sviluppare più enzimi con il succo di limone fresco rispetto a qualsiasi elemento di altro cibo.
  69. I cereali di avena integrali sono notoriamente ricchi di fibre, minerali e vitamine.
  70. I prodotti ortofrutticoli congelati conservano quasi tutto il loro valore nutritivo.
  71. Il cibo asiatico (in particolare la soja) è considerato tra i più salutari del mondo.
  72. Per rendere ogni pasto ultra nutriente, è sufficiente aggiungere delle alghe (si possono trovare nei mercati asiatici)
  73. Il digiuno non è mai una buona scelta.
  74. Gli spinaci sono uno dei cibi che contengono la maggior parte di nutrienti per migliorare la funzione cerebrale.
  75. Le uova aiutano a migliorare la concentrazione e la memoria.
  76. Un’arancia al giorno toglie il medico di torno!
  77. Attendi 20/30 minuti tra il primo e il secondo.
  78. Elimina l’acqua gasata e bevi quella naturale.
  79. Confeziona spuntini sani.
  80. Scegli gli alimenti che hanno un minimo di grassi saturi.
  81. Evita i cibi che contengono più di 10 ingredienti.
  82. Evita i cibi che contengono ingredienti artificiali.
  83. 3.500 calorie = 1 chilo di peso corporeo
  84. Spezia i tuoi pasti.
  85. Dividi i tuoi pasto con un amico.
  86. Evitare i buffet aperti.
  87. Mangia il tuo cibo preferito – anche se non sano – di tanto in tanto.
  88. Non fare acquisti quando hai fame.
  89. Non mettere ciotole sul tavolo.
  90. Le barrette proteiche sono una buona merenda.
  91. Ricerca ristoranti sani.
  92. Inizia ogni pranzo/cena con un’insalata.
  93. Bere un bicchiere di acqua ghiacciata può bruciare 25 calorie!
  94. Non lasciarti disidratare. L’acqua elimina grassi e tossine.
  95. Le cucine più sane sono indiana, tailandese, giapponese, cinese, messicana e greca.
  96. Compra cibo nella sua stagione (le fragole ad esempio in estate).
  97. Acquista da agricoltori locali.
  98. Un brodo vegetale è una scelta molto sana.
  99. Mangia meno, godi di più.
  100. Crea il tuo cibo da solo invece di acquistare in barattoli.

Una delle migliori risorse sul tema della salute e del benessere è "i 5 pilastri del benessere"

Ti esorto a prenderne una copia oggi e inizia a seguirlo, è un piano passo-passo per ottimizzare la tua salute.

Puoi ottenere consigli nutrizionali per la tua dieta QUI ?

 

I 10 Miti delle diete

Come restare motivati durante la dieta

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

Traslochi: la chiave di tutto è l’informazione

Quando si decide di traslocare si deve pensare a moltissimi aspetti e cercare allo stesso tempo di coniugare le proprie esigenze con i costi. Si perché se si ha bisogno sempre di servizi di qualità, allo stesso tempo si cerca sempre di ottenere un po’ di risparmio. Se il trasloco che dovete affrontare è abbastanza consistenze, si deve ovviamente escludere l’ipotesi fai da te; detto questo è necessario procedere alla selezione di una ditta traslochi che sia in grado di garantirci dei servizi di qualità ma a prezzi competitivi.

Per quanto riguarda le tariffe bisogna dire che, sebbene esiste un regolamento generale che regola i prezzi dei traslochi a livello nazionale e generale, non si deve dimenticare che le tariffe possono anche variare sia a seconda delle città sia in base al periodo in cui il trasloco viene effettuato.

E’ innegabile, infatti, che in determinati periodi dell’anno, giugno, luglio e agosto, i prezzi dei traslochi tendono sempre ad aumentare, complice la più alta richiesta e il maggior numero di traslochi effettuati in questi tre mesi.

Se abitate in una grande città, come ad esempio la Capitale, potete rivolgervi a diverse ditte traslochi Roma e farvi fornire da ognuna di queste un preventivo per poi poterli confrontare e riuscire a scegliere quello che più rispecchia le vostre esigenze sia in termini economici che qualitativi. E’ chiaro che la vostra scelta non deve infatti dipendere dal solo prezzo, poiché ci sono degli altri fattori che non potete assolutamente trascurare. Ad esempio se la tariffa che vi viene offerta è molto economica ma il servizio trasloco non comprende né l’imballaggio dei mobili né la copertura assicurativa per eventuali danni, allora è evidente che la convenienza viene meno. E’ sempre meglio spendere un budget più elevato ma godere di un servizio completo che non lasci a voi davvero nessun onere e vi consenta di affrontare il trasferimento in tutta serenità.

Da non sottovalutare poi che alcune aziende offrono dei servizi particolari che permettono ai clienti di ottenere un ulteriore risparmio. Uno di questi è, ad esempio, il servizio di trasloco condiviso che consiste in pratica nell’effettuare due traslochi contemporaneamente, ovviamente nella stessa zona permettendo di risparmiare molto in termini di trasporto.

Come si vede le soluzioni sono molte, basta solo informarsi prima ed organizzare tutto per tempo

No Comments
Comunicati

Esiste una strada per ripristinare fiducia e rispetto reciproco

  • By
  • 17 Ottobre 2012

Volontari de “La Via della felicità” distribuiscono gratuitamente opuscoli dell’omonimo libro a Roma

Roma 16 Ottobre 2012 – Tornano i volontari della sezione romana della Via della felicità Internazionale con il loro appuntamento settimanale. Ancora centinaia di copie, che si aggiungono alle migliaiai finora distribuite, verranno consegnate gratuitamente nell’area della capitale e della provincia , rinnovando il loro impegno per indicare le “21 pietre miliari per la felicità”, ovvero i precetti di questa opera indipendente dell’umanitario L. Ron Hubbard. Attraverso i suoi 21 precetti di buon senso, l’opuscolo riporta speranza, tolleranza, fiducia e rispetto reciproco tra le genti di qualunque razza, colore, credo o appartenenza.

Per citarne uno iI precetto 6, “Dai il buon esempio” recita: “Noi influenziamo molte persone. Questa influenza può essere buona o cattiva” e continua “Benchè non si possa garantire che tutti gli altri siano felici, si possono aunebtare le loro possibilità di sopravvivenza e felicità. E, con le loro, anche le tue”. Scritto nel 1981 dall’umanitario L. Ron Hubbard, “La Via della Felicità” colma il vuoto morale in una società sempre più materialistica. Contiene 21 principi che guidano una persona verso una migliore qualità di vita. I precetti possono essere seguiti da persone di qualsiasi razza, colore o credo, animate dal desiderio di migliorare le vite di coloro che li circondano, grazie anche ad un pratica personale dei pratici principi morali de “La Via della Felicità”.

thewaytohappiness.org

[email protected]

No Comments