Daily Archives

23 Settembre 2012

Comunicati

Eccellenze imprenditoriali venete chiamate in Brasile

Grazie a Bellunesi nel Mondo instaurati nuovi rapporti professionali

Il Sudamerica è sempre più interessato al know-how italiano, specialmente nel settore tecnologico, in quello dell’automazione, dello sfruttamento delle energie rinnovabili e della trasformazione dei rifiuti. Per questo, cinque imprenditori veneti, partiti con la curiosità di conoscere l’economia in forte crescita di un Paese giovanissimo e vitale, sono tornati dal Brasile con un carnet pieno di contatti e richieste di collaborazione.

La loro è stata una vera e propria missione esplorativa, durata due settimane, scandite dalla fitta agenda di incontri con amministratori e imprenditori locali fissata da Oscar De Bona, nuovo presidente di Bellunesi nel Mondo e grande esperto della realtà economica e sociale dell’America Latina. Stiamo parlando di Paolo Costa di Elettromeccanica Cuprum, Stefano Ghezze per la falegnameria Ghezze di Cortina, Silvano Stocco, immobiliarista di Mestre, Paolo Albertini, consulente finanziario in rappresentanza di diverse aziende di Venezia (settore trattamento acque e aria), e l’architetto Mario Moretti di Treviso, arredatore.

Le zone visitate sono gli stati di Santa Catarina e Rio Grande do Sul, che sono tra le più industrializzate del Brasile, nonché quelle a più alta concentrazione di discendenti dei “nostri” emigranti, veneti e lombardi, fuggiti alla fine dell’Ottocento in seguito a una profonda crisi economica. Proprio per questo la difficoltà della lingua è stata facilmente superata: quasi tutti parlano un dialetto di origine veneta. Da parte di tutti l’accoglienza è stata calorosa: a cominciare da quella degli imprenditori, per arrivare a quella del ministro delle Infrastrutture, Valdir Colbachini (originario di Marostica), e quello dell’Agricoltura, Airton Spies, passando per sindaci, amministratori e associazioni di categoria.

Il tema che a tutti sta a cuore è il presente e il futuro di queste regioni, che sono il motore dell’economia brasiliana: «Un po’ come il Nord Italia», sorride Paolo Costa, che continua, amaro: «Speriamo solo che, vista la preoccupante situazione italiana, non si ripeta un movimento di emigrazione verso l’America latina come quello del secolo scorso».

No Comments
Comunicati

Tecnologia e cromoterapia per l’ospedale di Belluno

Il reparto di chirurgia dotato di un impianto di chiamata di nuova concezione

Da oggi il reparto di chirurgia dell’ospedale di Belluno ha un aspetto totalmente rinnovato: merito dell’impianto di chiamata di nuova concezione che è stato recentemente installato.

Questo sistema è estremamente evoluto: non c’è solamente il semplice tasto da premere per chiamare l’infermiera. «In ogni stanza è presente un terminale che permette la comunicazione diretta in modo da facilitare il lavoro dello staff medico», spiega Mirco Naldo, responsabile tecnico della ditta Elettromeccanica Cuprum srl. «La stazione di colloquio touch screen principale, posta nel bancone della caposala, è in grado di gestire più chiamate in contemporanea ed è predisposta per nuovi collegamenti, che potrebbero essere, in futuro, anche con altri reparti dell’ospedale». Con l’occasione sono state sostituite le vecchie travi testaletto con delle nuove travi giallo dalia, che contribuiranno a dare luce e allegria al reparto, secondo i principi della cromoterapia.

La ditta bellunese ha svolto i lavori per l’ulss 1 di Belluno, su progetto dello studio Nadalin Group di Pieve di Soligo, che ha anche diretto i lavori.

No Comments
Comunicati

Impianti fotovoltaici: dal 2013 non ci saranno più incentivi statali diretti

È polemica: «Il Governo continua a penalizzare il settore delle energie alternative»

Sono finalmente noti i contenuti del quinto Conto Energia. Le novità hanno già suscitato critiche sia tra gli operatori del settore che tra gli investitori. Tutti però sono concordi nell’affermare che sia questo il momento giusto per investire negli impianti fotovoltaici, in Veneto come in tutta Italia, dato che dal 2013 non ci saranno più incentivi statali diretti, e questa rimane una soluzione ancora molto conveniente soprattutto per gli usi domestici.

Il quinto Conto Energia, firmato dai ministri Passera e Clini, dal 27 agosto sostituirà il precedente nel delineare gli incentivi e gli obiettivi per il fotovoltaico in Italia per i prossimi mesi. «Il decreto, che arriva dopo mesi di incertezze e marce indietro da parte del Governo per quanto riguarda il settore delle energie rinnovabili, sarà probabilmente l’ultimo», spiega Mirko Costa, titolare di una delle ditte più importanti di impianti fotovoltaici in Veneto, l’Elettromeccanica Cuprum. «La continua modifica dei decreti sulle energie rinnovabili ha avuto il risultato di paralizzare quasi completamente il settore. Ma la situazione ora non è molto più rosea: questo quinto Conto Energia è stato presentato da legislatori che non ne conoscono a fondo le problematiche, e che non hanno tenuto in considerazione le esigenze e i suggerimenti degli operatori del settore», continua Costa.

Lo scopo dichiarato del decreto è di limitare gli incentivi “a pioggia” erogati finora, inizialmente forse troppo generosi, ma che sono serviti per stimolare lo start up di un settore che, se in Germania era realtà già nei primi anni ’90, in Italia è partito di fatto solo nel 2008, anche grazie a leggi che hanno favorito i grandi investitori e non hanno garantito nessuna regolamentazione per il territorio (basti pensare all’abbandono dei terreni agricoli in favore del fotovoltaico). Ecco quindi che sono state poste importanti limitazioni agli impianti di dimensioni medio-grandi, superiori ai 12 kilowatt, in modo da mettere un freno al cosiddetto ‘investimento’ nel fotovoltaico, dato che fino a qualche anno fa era possibile avere delle rendite considerevoli grazie agli incentivi statali sulla produzione di energia prodotta da fonte fotovoltaica. Il bonus che viene pagato dallo Stato, infatti, ha subito un taglio considerevole: circa il 30% della tariffa eurokilowatt/ora.

È proprio questo il momento giusto per investire nel fotovoltaico: bisogna tenere presente che buona parte dei fondi stanziati per questo Conto Energia è già stata erosa dai Conti precedenti, e quindi è probabile che si esauriranno del tutto entro la metà del 2013. Inoltre, i prezzi sono sempre più competitivi, per cui chiunque può installare un impianto di casa medio, da 3 kilowatt, con una spesa paragonabile all’acquisto di un’utilitaria: circa 8.000 euro (contro i 18.000 del 2009), che verranno ammortizzati in circa 10 anni.

I vantaggi per il portafoglio sono indubbi: non solo si riduce di molto la bolletta della luce (dato che si consuma l’energia ‘fatta in casa’), ma si avrà anche una piccola rendita grazie all’erogazione della tariffa incentivante da parte del Gestore dei servizi energetici (GSE S.p.A.), che per piccoli impianti è di circa 0,22 €/kWh, per 20 anni dal momento dell’installazione. Inutile dire che l’autonomia energetica è una soluzione sempre più accattivante, in questi tempi di crisi. Non bisogna però dimenticare che il fotovoltaico, che sfrutta una fonte di energia pulitissima, è un investimento prezioso anche dal punto di vista dell’ambiente.

No Comments
Comunicati

Motorola si affida direttamente Cuprum per costruire i ponti radio per i carabinieri

Niki Da Rold racconta la sua esperienza come responsabile tecnico del progetto

Cuprum ha ottenuto un appalto diretto da Motorola, importantissima multinazionale che si occupa soprattutto di telefonia, con la quale collaborava in subappalto già da anni. L’azienda bellunese si occupa dei cosiddetti “ponti radio” che servono a far comunicare le varie sedi dell’arma dei carabinieri di una stessa città, realizzando collegamenti per traffico voce e dati. Nel corso del 2012, le  squadre della Cuprum hanno attraversato tutta la Penisola: da Firenze a Palermo, da Napoli a Torino, passando per Genova e Milano. «Solo nell’ultimo mese ho compiuto sopralluoghi a Venezia, Bari, Reggio Calabria e Messina», racconta Niki Da Rold, il responsabile tecnico del progetto.

Il lavoro di Niki è vario, impossibile annoiarsi: dopo i sopralluoghi sul campo, che lo portano a viaggiare per moltissima parte del tempo, si occupa di gestire le attività produttive dalla “base”, a Belluno. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente in un momento di pausa mentre si trova a Messina. «I sopralluoghi, che faccio con un collega, durano pochi giorni: controlliamo le stazioni già presenti nel territorio (tranne in alcuni casi eccezionali, in cui ci chiedono di fare delle installazioni partendo da zero), valutiamo le migliori soluzioni installative e i materiali necessari, integriamo tutto generando il progetto esecutivo che viene poi adattato e consegnato, come una sorta di libretto di istruzioni, alle  squadre installative, composte da un minimo di 2 a un massimo di 6 persone».

Nella sede della Cuprum di via Masi Simonetti c’è il laboratorio tecnico dove vengono preparati, assemblati e testati tutti i componenti che poi vengono montati in loco. Per installare un ponte radio in una stazione periferica possono bastare anche due giorni; poi però bisogna moltiplicare questo tempo per il numero di collegamenti da realizzare, che cambia a seconda della grandezza e della conformazione della città (si può arrivare anche a 30, e quindi oltre due mesi di lavoro complessivo).

La voce di Niki, dopo una giornata intensa, è stanca ma entusiasta: «Quanti possono dire di aver visto Firenze dal tetto degli Uffizi? Io sì, perché abbiamo montato un ponte radio proprio lì…». I lati positivi di un lavoro come il suo sono molti: «In questo modo ho l’opportunità di venire in contatto con realtà diverse, mi sono reso conto di come si vive realmente al di fuori della provincia di Belluno, mi sono arricchito professionalmente e umanamente. Viaggiare ti demolisce tutti i preconcetti – osserva. – E ti rendi conto dell’enorme ricchezza linguistica dell’Italia: non tanto nel linguaggio tecnico, che è universale, ma le battute in napoletano stretto chi le capisce?». E poi ci racconta che il capo del laboratorio telematico di Messina, stamattina, gli ha chiesto, scherzando: «Allora, in Italia tutto bene?».

Prima di lasciarci, Niki ci tiene a ringraziare i suoi collaboratori: «Hanno ritmi di lavoro ancora più sostenuti dei miei, e per certi versi il loro impegno è ancora maggiore. Riescono a eccellere anche grazie al loro grande spirito di squadra e alla loro voglia di fare sempre “un bel lavoro”».

No Comments
Comunicati

CERCA DI TRATTARE GLI ALTRI COME VORRESTI CHE GLI ALTRI TRATTASSERO TE > La Via della Felicità di L. Ron Hubbard >

Questa è una versione positiva della “Regola Aurea” Non sorprenderti se qualcuno sembra risentirsi quando gli viene detto “sii buono”. Probabilmente il risentimento non dipende per nulla dall’idea di “essere buono”: forse scaturisce dal fatto che la persona ne fraintende il
significato.
> Ci si può scontrare con molte confusioni ed opinioni contrastanti su cosa potrebbe essere il “buon comportamento”. Può darsi che una persona non abbia mai capito (anche se l’aveva capito l’insegnante) perché le è stato dato quel voto in “condotta”. Può darsi che abbia ricevuto o accettato false informazioni riguardo alla cosa, ad esempio: “I bambini si devono vedere ma non sentire”,
> “Essere buoni significa essere inattivi” Esiste comunque un modo per chiarire il tutto fino ad esserne completamente soddisfatti.
> Da sempre e quasi ovunque, l’Umanità ha ammirato e rispettato profondamente certi valori. Questi valori sono chiamati virtù. Sono state attribuite ai saggi, agli uomini pii, ai santi e agli dei. Hanno determinato la differenza tra un barbaro ed una persona colta, la differenza tra il caos ed una società decorosa.
> Non è assolutamente necessario un mandato divino, né una noiosa ricerca in grossi volumi di filosofia per scoprire che cosa sia “buono”. È possibile scoprirlo personalmente.Lo può fare praticamente chiunque.Se una persona pensasse a come vorrebbe essere trattata dagli altri, determinerebbe le virtù umane. Prova semplicemente a pensare a come vorresti che la gente trattasse te.
> Cosa pensi succederebbe se una persona trattasse quelli che si trovano attorno a lei con:
giustizia, lealtà,spirito sportivo, correttezza, onestà, gentilezza,
considerazione,comprensione,autocontrollo, tolleranza, clemenza, benevolenza, fiducia, rispetto, cortesia, dignità, ammirazione, cordialità, amore, e lo facesse con integrità?
> Può darsi che ci voglia un po’ di tempo, ma non credi che molti altri comincerebbero a trattare il prossimo nello stesso modo?
Vai sul sito: www.laviadellafelicità.org anche tu puoi essere felice! Guarda il video con i 21 passi della Via della Felicità.
>
>
> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 21 settembre 2012
>

No Comments
Comunicati

Qualcosa sugli antidolorifici…

> Gli antidolorifici da prescrizione sono potenti farmaci che interferiscono con la trasmissione di segnali al sistema nervoso che percepiamo sotto forma di dolore. La maggior parte di essi stimola anche alcune parti del cervello associate al piacere. In tal modo oltre a fermare il dolore, producono uno stato di esaltazione.
> Gli antidolorifici prescritti più potenti sono denominati oppioidi, un composto simile all’oppio. Sono prodotti al fine di reagire sul sistema nervoso allo stesso modo delle droghe derivate dal papavero da oppio, come l’eroina.
> Gli antidolorifici oppioidi più comunemente abusati comprendono, hydrocodone, meperidine, hydromorphne e propoxyphene. Gli oppiacei, derivati in origine dal papavero da oppio, sono stati usati per migliaia di anni a scopi di diversivo e medicinali. La sostanza più attiva dell’oppio è la morfina.
> Il cui nome deriva da Morfeo il Dio greco dei sogni. La morfina è un antidolorifico potentissimo, ma da anche assuefazione da cui è difficile liberarsi. La morfina è stata inizialmente estratta dall’oppio in forma pura agli inizi del XIX secolo. Fu ampiamente usata come antidolorifico nelle guerra civile americana e molti soldati ne divennero dipendenti. Queste scoperte scientifiche non dovrebbero essere sottovalutate dall’intera popolazione e, in modo speciale, da chi decide di farne uso non a scopo terapeutico. In realtà di “terapeutico” (inteso proprio come cura) nella morfina e negli anti-dolorifici c’è ben poco; se è vero com’è vero che queste sostanze funzionano solo per
attenuare dolori dovrebbe essere consentito l’uso in casi davvero gravi, in quanto, proprio a seguito del loro uso ci si può ritrovare ad avere 2 problemi: il dolore e l’assuefazione che porta a richiedere dosi sempre più elevate.
Le conseguenze sono praticamente le stesse delle droghe da strada, e alla lunga, assunte inizialmente per alleviare dei dolori,distruggono la vita, come sostenne L. Ron Hubbard: “Il problema droga è planetaio, sguazza nel sangue e nella sofferenza umana.”Puoi consultare il sito: www.noalladroga.it puoi saperne  molto di più.
>
>
> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 21 settembre 2012
>

No Comments
Comunicati

Prima barriera allo studio: l’assenza di massa > di L. RON HUBBARD

> Tentare d’istruire qualcuno in assenza della massa (ovvero dell’oggetto) che ci si appresta a esaminare può rendere lo studio oltremodo difficoltoso. È questa la prima barriera allo studio.
> Per fare un esempio, se si stanno studiando i trattori, la carta stampata e la parola orale non costituiscono un sostituto per un vero e proprio trattore. La mancanza di un trattore da associare alla parola scritta, o quanto meno di una riproduzione fotografica dello stesso, può inibire totalmente la comprensione dell’argomento.
> Si manifestano reazioni fisiologiche ben definite quando si tenta d’insegnare a qualcuno una materia la cui massa è assente o non disponibile. Uno studente che incontra questa barriera avrà probabilmente la sensazione di essere schiacciato, piegato, con una specie di capogiro; si sentirà come morto, annoiato, esasperato. Può finire per sentirsi con la faccia schiacciata, con il mal di testa, con strane sensazioni allo stomaco. Può provare vertigini di tanto in tanto e molto spesso gli possono dolere gli occhi.
> Queste sono reazioni molto comuni, ma erroneamente attribuite a condizioni di luce precaria, allo studio fatto in ore troppo tarde o a una moltitudine di altre ragioni scorrette. La causa reale è l’assenza della massa di ciò che si sta studiando.
> Il rimedio per questa barriera consiste nel procurare l’oggetto stesso, nell’esempio di cui sopra: il trattore o un suo ragionevole sostituto. Alcuni educatori ci sono arrivati per istinto, ma solitamente questo fattore è stato tenuto in considerazione soltanto quando si lavorava con gli studenti più giovani, e certamente non gli è mai stata attribuita la dovuta importanza a tutti i livelli dell’istruzione scolastica.
> Vai sul sito: www.volunteerministers.org e cerca il corso on line gratuito: “La tecnologia di studio” ti aiuterà a migliorare il tuo studio.

> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 21 settembre 2012

No Comments
Comunicati

> COME LIBERARE LA PERSONA DALL’EFFETTO DELLE DROGHE

> Una serie di passi per eliminare gli effetti negativi delle
> droghe
>
>Le droghe scombussolano la mente a un tale livello che per liberare l individuo da questi effetti è necessario un approccio preciso e accurato.
> Perciò bisogna indirizzarsi ai veri episodi della sua mente reattiva che sono associati alle droghe mediante una serie di procedimenti specifici che compongono il “Rundown per le droghe”.
> L’assunzione di stupefacenti comporta inevitabilmente anche una serie di sensazioni fisiche, emozioni, atteggiamenti e altri sentimenti indesiderati. Perciò lo stadio successivo del Rundown per le droghe richiede che queste sensazioni indesiderate, legate a particolari droghe assunte dalla persona, vengano affrontate con procedimenti studiati appositamente da L. Ron Hubbard e risolte completamente una per una, liberando l’individuo dai loro effetti psicosomatici.
> Tuttavia, L. Ron Hubbard ha anche notato che la gente inizia a drogarsi per una determinata ragione: alleviare il tormento di un disturbo fisico, isolarsi nei confronti di certe situazioni della vita, vincere la noia, sentirsi meglio. I possibili motivi sono tanti quante le persone che si drogano.
> L’assunzione di droghe e farmaci rappresenta un tentativo di trattare o curare qualcosa.
> In ultima analisi, quindi, il problema è essenzialmente spirituale.
> La droga è la falsa soluzione ai problemi di chi è stato indotto a credere di poter porre rimedio in tal modo alla propria sofferenza. In realtà, come molti hanno imparato a proprie spese, questa soluzione si è rivelata una trappola dalla quale non era possibile fuggire prima che comparisse sulla scena la tecnologia di L. Ron Hubbard per il trattamento delle droghe.
>
> Per info:
> Aiudi Renata 335 7864031
> 21 settembre 2012

No Comments
Comunicati

Un sito con modelli di curriculum online

Scrivere un curriculum rappresenta la prima fase per chi vuole trovare un lavoro visto che si tratta dello strumenti più usato per farsi conoscere da un’impresa.

Per questo motivo diventa importante la rete dove troviamo diverse guide interessante e numerso modelli di curriculum vitae da compilare da utilizzare in modo molto veloce e semplice.

Tramite i modelli di curriculum risulta essere semplice fare un curriculum inserendo le informazioni che servono. Il risultato risulta essere un curriculum di qualità superiore e con più possibilità di avere interesse.

Oltre al curriculum bisogna comprendere come fare la lettera di presentazione che risulta essere molto importante quando si desidera ottenere un impiego.

La rete è utile anche in questo caso perchè troviamo numerosi modelli di lettera di presentazione da utilizzare velocemente.

Una volta scritto il curriculum è possibile utilizzare la rete per cercare un lavoro. I vari siti dedicati al lavoro offrono la possibilità di rispondere alle ricerche inserendo il curriculume la lettera di presentazione.

La rete costituisce per questo motivo uno strumento molto interessante e che rende più semplice la ricerca.

No Comments
Comunicati

Nasce un nuovo blog di grafica e stampa

Probabilmente girando in rete un vero blog che parla di stampa e grafica non c’è, esistono sicuramente dei blog riservati ai grafici e qualche leggero accenno alla stampa, ma in genere tutti i blog vanno più sul settore graphic design e web design. Il blog della Rapid Printing nasce con l’intento di dare invece un servizio completo dalla stampa pieghevoli fino ad arrivare al print on demand per passare dal web design, che nessun altro fino ad ora ha fornito ovvero la possibilità di essere informati nello stesso tempo e sullo stesso blog di notizie del mondo della stampa e di notizie su come preparare i file come gestire i pdf per la prestampa, come si inseriscono i crocini e tanto altro. Il blog vuole essere anche un punto di incontro per valutare le pubblicità in giro per il mondo, fare un’analisi di quali sono utili e quali hanno successo, fino ad arrivare a quali pubblicità probabilmente sono state un flop, secondo gli esperti del settore e secondo gli esperti della Rapid Printing. Un blog per tutti gli appassionati di stampa online, un blog per disegnare e far sognare senza perdere di vista la correttezza nella preparazione di un file per la stampa che spesso i grafici moderni perdono di vista. Ed è per questo che il blog di informazione sulla grafica professionale nasce. Il blog fa parte del gruppo della Rapid Printing ma verrà gestito da esperti nel settore Cartario, marketing e stampa, con interviste di esperti nel settore per rendere il servizio accurato e vario. Una sezione sarà riservata anche ai software grafici, che spesso vengono sottovalutati nella loro importanza e nell’aiuto che ci possono dare per realizzare un giusto progetto di grafica come la stampa scatole personalizzate ad esempio, non possiamo pensare che una volta imparato un software va bene per tutto altrimenti adobe non avrebbe inventato i vari:

  • In design
  • Illustrator
  • Photoshop
  • Adobe professional
  • Dreamweaver

Tutti prodotti riservati ai grafici professionisti e web designer, quindi tanti software perché ognuno ha delle specifiche funzionalità e va usato per la giusta causa. Non si può pensare di impaginare un libro in illustrator, avremo  sicuramente tanti problemi da risolvere che ci faranno successivamente perdere molto tempo in fase di chiusura del progetto e in particolare in fase di consegna file alla tipografia, che si troverà a dirvi tante belle parole perché il file gli da 1000 problemi. Oggi fare il grafico significa avere un bagaglio di conoscenza di software molto ampio, almeno 4/5 programmi bisogna impararli, per non pensare ai posto stampa come pit stop o preps  ma in questo caso andiamo troppo nel dettaglio e veramente si iniziano a contare sulle mani i grafici capaci di gestire un flusso di lavoro completo fino all’ultimo passaggio in macchina con attenzione alla legatoria, si infatti spesso i grafici moderni perdono di vista l’importanza dell’abbondanza, (se sanno effettivamente l’esistenza di questa abbondanza). Spesso mi capita di sentire scusi cosa significa abbondanza, cosa significa margini? E allora siamo alla frutta.

No Comments
Comunicati

Gestione dello stress post Stellissimo online

Un’altra si affacciò timidamente dall’uscio di casa per farsi notare. Don Mario sorrise, seo napoli pensò che se il ragazzo era tanto montato la causa era da ricercare anche in quelle donnicciuole che gli mostravano tanti riguardi. Probabilmente senza tutte quelle attenzioni la sua spavalderia si sarebbe dissolta come una bolla di sapone.

Giunsero al palazzo. Il giovane Marlon Brando in “Fronte del porto” gli disse che la casa del dottore era al secondo piano, si voltò e se ne andò senza nemmeno salutare. Don Mario riuscì a proferire un grazie al quale il ragazzo rispose con un cenno della mano, ma non capì se per dirgli di non preoccuparsi o per mandarlo al diavolo.

Lo guardò ancora per un attimo e pensò che, in fondo, era un bravo ragazzo stellissimo e che gli avrebbe fatto piacere poter trascorrere un po’ di tempo con lui, sì… gli avrebbe fatto piacere offrirgli un manrovescio di tanto in tanto, una razione di randellate quotidiana, per colazione, magari con una spranga di ferro sulla bocca dello stomaco.

Don Mario entrò nel portone, sulla destra c’era la guardiola, all’interno della quale vi era il portinaio intento a guardare un piccolo televisore. Prevedendo la domanda, don Mario lo anticipò chiedendo di donna Amalia.

«Le devo fare un’ambasciata!» disse con tono cortese.

Senza distogliere lo sguardo dal televisore il portiere fece cenno con il capo che poteva salire. Giunto alla porta bussò e aspettò una decina di secondi, che a lui sembrarono durare una vita.

Udì una voce femminile dall’interno che senza aprire chiese chi fosse.

«Donna Amalia… sono Mario… il giornalaio di via Stella… vi ricordate?».

La voce gli uscì roca e stridula allo stesso tempo. Temeva che la donna potesse avere una reazione brusca, ma a dispetto dei timori di don Mario la donna aprì la porta restando disorientata.

No Comments
Comunicati

BEN 10 PARTE IN TOUR PER L’ITALIA

BEN TEN è tornato!!! Scopri il nuovo tour Italiano, vieni a conoscere dal vivo gli alieni e partecipa al fantastico concorso Ben 10 in Tour!

In occasione del lancio della nuova serie Ben 10 Omniverse, in onda dal 5 ottobre in esclusiva su Cartoon Network prende il via Il nuovo Tour Italiano. Tante sorprese e tanti regali per tutti. Vieni a conoscere dal vivo gli alieni di Ben 10.

Kimbe srl eventi e comunicazione, licenziatario in Italia per le apparizioni dei Live Characters del marchio BEN 10 in collaborazione con Cartoon Network Enterprises annuncia il tour promozionale di Ben 10 che partirà il prossimo 29 Settembre per concludersi il 21 Ottobre, in 10 principali Centri Commerciali d’Italia.

Il Tour prende il via in occasione del lancio della nuova serie Ben 10 Omniverse : Il Ben 10 del futuro. Un Omnitrix nuovo fiammante e tecnologico come non mai, 10 nuovi alieni a disposizione, un nuovo partner, un nuovo temibile avversario, e un totale restyling del personaggio di Ben 10 dalle origini fino ad oggi: è Ben 10: Omniverse, la quarta, attesissima serie del Cartoon Network Original creato dai Man of Action (Superman, Batman, Spiderman, X-Men) sul ragazzino supereroe capace di trasformarsi in 10 diversi alieni grazie all’Omnitrix, impostosi fin dalla sua nascita nel 2006 come hit di ascolti e come vero e proprio fenomeno generazionale in tutto il mondo anche al di fuori dello schermo. La nuova serie rappresenta l’ultima evoluzione del personaggio Ben Tennyson: dal bambino di 10 anni della prima serie,  ‘supereroe per caso’ – e inizialmente anche inesperto e impacciato – in seguito alla casuale scoperta dell’Omnitrix (il dispositivo extraterrestre in grado di farlo trasformare in 10 diversi alieni); al Ben 15enne e poi 16enne delle due serie successive, supereroe per scelta e leader del team composto dalla cugina Gwen e dall’amico Kevin; fino al Ben di questa nuova serie, supereroe solitario consapevole della sua missione, e allo stesso tempo rilassato e comunque pronto a divertirsi alla prima occasione.

L’intera promozione, prevede per ogni tappa tante animazioni e il coinvolgimento del pubblico grazie alla presenza degli alieni della saga di Ben 10, pronti ad incontrare i loro fan e farsi scattare delle fantastiche foto insieme. In galleria ogni ora un alieno passeggerà per foto-opportunity e per regalare tantissimi gadget a grandi e piccini.

Inoltre, durante le 10 tappe sarà possibile partecipare al Concorso Ben 10 in Tour, che mette in palio tantissimi DVD B-RAY Ben 10 , dei fantastici Omnitrix, e molti altri gadgets e come super premio finale, un fantastico soggiorno per 3 persone al parco a tema Drayton Manor di Tamworth in Inghilterra con la possibilità di incontrare dal vivo tutti i personaggi di Ben 10 e vivere nel suo fantastico mondo.

Di seguito tutte le tappe del Ben 10 IN TOUR:

• Sabato 29 settembre: Centro Commerciale  ROMAEST – Roma

• Domenica 30 settembre: Centro Commerciale  I GIGLI – Campi Bisenzio (FI)

• Domenica 30 settembre: Centro Commerciale  CAROSELLO – Carugate (MI)

• Sabato 6 ottobre: Centro Commerciale  GRAN RENO – Casalecchio di Reno (BO)

• Domenica 7 ottobre: Centro Commerciale  FIUMARA – Genova

• Sabato 13 ottobre: Centro Commerciale  LE CORTI VENETE – Verona

• Domenica 14 ottobre: Centro Commerciale  CAMPANIA – Marcianise (CE)

• Sabato 20 ottobre Centro Commerciale  LE GRU – Grugliasco (TO)

• Sabato 20 ottobre Centro Commerciale  PORTA DI ROMA – Roma

• Domenica 21 ottobre: Centro Commerciale  MILANOFIORI  – Assago (MI)

Segui il tour e scopri tutte le foto e i video sul sito Facebook di Kimbe Srl

http://www.facebook.com/kimbesrl

No Comments
Comunicati

Traslocare a Roma in maniera semplice

Se state pensando di trasferirvi in un’altra città per motivi lavorativi o personali, allora la prima cosa da fare è pensare al trasloco o meglio alla selezione dell’azienda che si occuperà del vostro trasloco.

Se la vostra destinazione è la Capitale, allora possiamo consigliarvi la miglior ditta specializzata nei traslochi a Roma! Stiamo parlando di Mistertraslochi, una ditta specializzata nei servizi di trasloco Roma che è in grado di assicurarvi i migliori servizi fornendovi al contempo qualità, professionalità e convenienza.

La lunga esperienza dell’azienda consente a Mistertraslochi di affrontare qualunque tipo di richiesta o di esigenza, garantendo supporto e assistenza non solo in fatto di servizi e di puntualità delle prestazioni ma anche la massima competenza possibile, anche nel caso in cui dobbiate trasferivi in un’altra città.

Le caratteristiche principali dell’azienda Mistertraslochi sono la precisione e la puntualità, caratteristiche derivate dalla lunga esperienza nel settore; questo ha permesso a Mistertraslochi di sviluppare servizi che siano indicati non solo per i traslochi nella capitale ma anche per gli spostamenti in altre città italiane.

Presso Mistertraslochi troverete non soltanto servizi di trasloco completo e altamente professionali, ma anche diverse formule di trasloco in modo da soddisfare le esigenze di chiunque, dalle famiglie ai single!

I servizi offerti dall’azienda in merito ai traslochi sono:

  • Trasloco classic
  • Trasloco confort
  • Trasloco economy

 

No Comments
Comunicati

Proteggere la salute e il benessere dei denti

L’ortodonzia e buona parte dell’odontoiatria si occupa della correzione della posizione dei denti, in modo da poter migliorare anche la masticazione e la respirazione oltre ad apportare un indubbio vantaggio estetico.

Ovviamente per curare al meglio i nostri denti è necessario prima di stabilire un trattamento un accurato esame dei denti, ma anche della mascella, delle articolazioni e del profilo del viso. Tra gli esami che più comunemente vengono fatti ci sono:

  • Radiografia panoramica
  • Teleradiografia
  • Modelli, per valutare la chiusura iniziale
  • Foto da consegnare al dentista per valutare i progressi nel corso del trattamento

 

Ovviamente ogni tipo di difetto va curato in maniera specifica utilizzando un apparecchio per denti adatto, ovvero specifico alla correzione di un determinato difetto. Detto questo tra i modelli più comuni di apparecchio dentale troviamo:

  1. Apparecchio mobile: ovvero un apparecchio che si può indossare e togliere da soli e che viene utilizzato soprattutto per i trattamenti ai bambini
  2. Apparecchio fisso: possono essere messi e tolti solo dal dentista e si usano di solito per gli adolescenti
  3. Espansore palatale: serve ad allargare il palato troppo stretto in modo da creare spazio e evitare l’accavallamento dei denti
  4. Trazione extraorale: aiuta lo spostamento dei denti in posizione corretta
  5. Contenzione: ovvero la fase di utilizzo di un apparecchio di mantenimento
  6. Estrazione: a seconda delle mal occlusioni si potrebbe ricorrere per ottenere un miglior risultato anche procedere all’estrazione di alcuni denti

 

Ovviamente il trattamento va valutato a seconda del problema riscontrato e delle esigenze del paziente che potrebbe presentare delle particolari richieste che, ovviamente, il medico cercherà di soddisfare. Nei bambini si deve poi procedere con una certa attenzione e valutare il trattamento da seguire con la massima cura.

.

No Comments
Comunicati

Simona Giorgetti: Poste Italiane, “Celebriamo un traguardo storico. 150 anni dedicati al futuro”

Nella cornice storica del Circo Massimo di Roma, dal 9 al 20 maggio uno scenario avveniristico e le più moderne tecnologie per raccontare il passato, il presente e la visione del futuro dell’azienda. Simona Giorgetti, Direttore Comunicazione Esterna Poste Italiane: “Celebriamo un traguardo storico. 150 anni dedicati al futuro per condividere con i cittadini e le istituzioni il percorso che Poste Italiane ha compiuto in un secolo e mezzo di storia, accompagnando la crescita dell’intera società italiana con spirito di servizio e idee innovative”.

La mostra è stata ospitata nella cornice storica del Circo Massimo di Roma dal 9 al 20 maggio, e per tutta la sua durata è stata un invito a compiere un viaggio nel tempo grazie a foto, oggetti, filmati di ieri e di oggi che hanno sfilato assieme a immagini del futuro fatte di segni, luci e suggestioni.

Per questo evento, in cui hanno dialogato il passato, il presente e la visione del futuro di Poste Italiane, l’azienda ha realizzato una tensostruttura di nuova generazione composta da due cupole collegate tra loro. Le cupole, costruite con uno speciale PVC, hanno permesso di realizzare gli effetti luminosi garantendo l’oscuramento dell’interno anche in pieno giorno. La prima (24 metri di diametro; 365 mq di superficie) ha ospitato la parte dedicata al passato e al presente di Poste Italiane. Al suo interno, attraverso le più moderne tecnologie, è stato illustrato il percorso che ha portato l’azienda a diventare quello che è oggi e l’ampia offerta di innovazioni. Un tunnel ha collegato poi alla seconda cupola (14 metri di diametro; 120 mq di superficie), dedicata al futuro nella quale sono stati descritti gli scenari futuribili della comunicazione e della vita di ogni giorno, attraverso immagini e animazioni suggestive con cui il visitatore ha potuto interagire.

Passato: La parte dedicata alla storia si è sviluppata lungo l’anello esterno della cupola in un percorso interattivo, in cui sei monitor touch screen si sono alternati a oggetti storici, concessi in prestito dal Museo Storico della Comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, per ripercorrere e rivivere attraverso la narrazione del giornalista Corrado Augias le tappe salienti delle Poste in Italia, organizzate in cinque racconti tematici (le Poste nella storia d’Italia, la cassaforte degli italiani, evoluzione degli strumenti di comunicazione e della società, gli anni 2000). Il secondo anello, che ha delimitato il percorso espositivo, è stato caratterizzato dai “totem”, grandi strutture semitrasparenti sulle quali videoproiezioni e grafica hanno arricchito l’esperienza narrativa.

Presente: Al centro della cupola principale spiccava poi un’installazione multimediale con quattro grandi superfici interattive composte da enormi schermi touchless (HD da 80 pollici) con il quale il visitatore ha potuto interagire per scoprire la realtà contemporanea di Poste Italiane, esplorando da vicino il suo contributo all’innovazione e alla semplificazione della vita del cittadino.

Futuro: Nella seconda cupola i contenuti, tutti digitali e affidati a proiezioni immersive a 360° sulla volta della cupola, hanno suggerito intuitivamente come sarà la comunicazione di domani, con animazioni attivabili direttamente dal visitatore sfiorando una delle facce del cubo del futuro al centro della cupola. Da scegliere lo scenario futuribile in cui immergersi grazie a immagini spettacolari e animazioni create in computer grafica, a evocare la vita quotidiana in un domani in cui la comunicazione diventerà sempre più istantanea e globale.

Immagini e filmati: Le immagini e i filmati presenti alla Mostra sono stati messi a disposizione dall’Archivio storico di Poste Italiane. Alcuni documenti iconografici e documentaristici sono stati gentilmente concessi dall’Istituto Luce. Poste Italiane ringrazia inoltre il Museo Storico della Comunicazione per la collaborazione e la concessione di testimonianze e tecnologie d’epoca.

FONTE: Poste Italiane

No Comments
Comunicati

Idee ed offerte per il Capodanno 2013 in Toscana

Come ogni anno al termine dell’estate, si cercano nuove idee per le feste di  fine anno.
Passare il Capodanno in Toscana  sta diventando ormai un’usanza comune per la maggior parte degli italiani e 
 il portale Capodanno in Toscana ( www.capodannotoscana.it) sta implementando  le sue strutture ricettive in modo  da offrire una ampia gamma di di strutture ricettive per le feste di fine anno:  Offerte per Capodanno in Toscana, sia in campagna che al mare, o in città d’arte. Il motore di  ricerca consente di  trovare facilmente l’immobile desiderato secondo  criteri per località, codice, prezzo e numero di  persone.
Particolare attenzione è stata posta per chi desidera festeggiare  il 31 dicembre con il cenone in attesa del nuovo  anno indicando  quegli immobili, e soprattutto, strutture agrituristiche che sono  dotate di  servizio ristorativo specificando il menù del cenone, il costo a persona , il numero di  persone consentite.  Sono indicate inoltre  per immobile le dotazioni più richieste ( camino, barbecue, legna da ardere), la durata minima dei soggiorni, da quelli settimanali o sempicemente per il solo week end di Capodanno.

Una pagina è stata dedicata ai principali eventi quali: manifestazioni, fiere, concerti in piazza, per città o per zona.
Per maggiori informazioni:  www.capodannotoscana.it

No Comments
Comunicati

Opportunità per trovare alloggi a Padova pensati per il comfort di studenti e lavoratori

Chi sta cercando alloggi a Padova senza rinunciare al comfort, spesso trova brutte sorprese: studenti e lavoratori devono infatti affrontare una vera e propria caccia alla stanza. L’elevato numero di richieste crea situazioni al limite della legalità: lo scorso anno la Guardia di Finanza ha dichiarato guerra a che affitta in nero, impoverendo le famiglie dei fuori sede e creando una concorrenza sleale nel mercato immobiliare. Nonostante i controlli sono però ancora numerose le situazioni in cui gli studenti sono costretti ad accettare condizioni abitative di basso profilo: gli appartamenti o le camere in zone centrali superano anche i 500 euro a persona mentre quelli in zone più periferiche, pur avendo un prezzo maggiormente sostenibile, si trovano in zone non servite dai mezzi pubblici, lontane dal centro o in quartieri considerati poco sicuri. Negli ultimi anni, proprio per offrire delle alternative, sono nate però strutture pensate ad hoc per le esigenze di lavoratori e universitari: edifici in centro storico o nelle aree limitrofe alle principali facoltà, con camere ampie e moderne e aree comuni che garantiscono momenti di condivisione e incontro, dotate di connessione ad internet e diversi comfort. Queste residenze, di recente costruzione, sono popolate in genere da un pubblico misto: famiglie, piccoli gruppi, lavoratori che devono risiedere a Padova per brevi periodi o studenti. Per quanto queste residenze ospitino un pubblico diversificato, sono estremamente tranquille e strutturate per garantire la massima privacy. Infine molte di queste residenze sono situate accanto ai maggiori siti d’interesse della città come il polo ospedaliero o il centro storico. Per trovare tutte le soluzioni che possono quindi unire autonomia e gestione della quotidianità, è possibile consultare le diverse soluzioni di alloggi a Padova.

No Comments
Comunicati

Le migliori opportunità per chi vuole ricorrere all’implantologia a Padova

Chi sta cercando i migliori studi odontoiatrici che si occupano di implantologia a Padova, spesso ha dei dubbi sull’efficacia della procedura, sui suoi costi o sulla durata dei trattamenti ma soprattutto sui risultati. Gli specialisti che quotidianamente ricorrono a questa procedura, definita a carico immediato, la considerano la soluzione ideale in termini di risultati e di benessere del paziente: le protesi definitive sono infatti del tutto equivalenti dal punto di vista estetico e funzionale alla dentatura originale, e anzi possono avere una maggiore resistenza. Se nel passato era una tecnica invasiva e dai tempi molto lunghi, oggi i tempi per l’applicazione degli impianti si sono ridotti notevolmente, con costi economici molto inferiori e un impatto non traumatico per il paziente. Un elemento da non sottovalutare, dato che la paura di soffrire è una delle maggiori cause di trascuratezza della salute dentale. Inoltre va considerato che molti pazienti che devono ricorrere all’implantologia sono di età avanzata o hanno perso la dentatura a causa di particolari patologie: per loro interventi particolarmente lunghi e complessi non sarebbero indicati. Le protesi fisse di ultima generazione forniscono al paziente una serie di garanzie, unendo all’estetica anche il ripristino totale della funzione masticatoria. Dopo una serie di analisi, che permettono di ricostruire digitalmente la dentatura e la composizione ossea della bocca del paziente, il medico può decidere ancora prima di operare in quali aree applicare le protesi, grazie all’implantologia computer assistita. Il trattamento è quindi programmato in tutte le sue fasi, garantendo di ridurre al minimo la vera e propria fase operatoria. In seguito si può procedere all’intervento: grazie alla precisione garantita, la durata è minima e non c’è la necessità di procedere con larghe incisioni nelle gengive del paziente. Un procedimento quindi poco invasivo, privo di rischi per chi soffre di particolari patologie ed estremamente preciso, che garantisce fin da subito al paziente di poter tornare a casa già con una dentatura ripristinata: gli impianti inseriti, detti a carico immediato, sono in grado di sostenere tranquillamente tutte le sollecitazioni dovute alla masticazione. In pochi mesi gli impianti sono completamente osteointegrati ed è possibile procedere con soluzioni permanenti e definitive. Naturalmente è opportuno valutare con un professionista specializzato in queste procedure le possibilità per risolvere il proprio caso, valutando tutte le opportunità offerte dall’implantologia a Padova.

No Comments
Comunicati

Il Comune di Tarquinia dona un polisonnigrafo e un cicloergometro al reparto di medicina dell’ospedale

Continuano le iniziative dell’Amministrazione a sostegno dell’ospedale di Tarquinia. Il Comune ha donato all’unità operativa di medicina un polisonnigrafo e un cicloergometro all’avanguardia. Promotori dell’iniziativa il sindaco Mauro Mazzola e il consigliere comunale Maria Elisa Valeri. Il polisonnigrafo è uno strumento per lo studio delle apnee notturne finalizzato alla prevenzione delle malattie cerebrovascolari. Il cicloergometro è un macchinario per la prevenzione e la diagnosi delle malattie cardiache. «Il presidio è sempre stato una nostra priorità per l’importanza che riveste per Tarquinia. dichiara il primo cittadino In questi anni abbiamo investito risorse economiche notevoli per garantirne il potenziamento e farne un centro di eccellenza della rete ospedaliera provinciale». «Strumentazione molto importante. afferma il consigliere Valeri Con queste attrezzature innalziamo infatti il livello tecnologico del reparto di medicina. Continueremo a impegnarci per l’ospedale, che rappresenta un punto di riferimento per il territorio fornendo servizi efficienti nonostante la mancanza di risorse e la carenza di personale».

 

No Comments
Comunicati

Siti con Giochi di treni e giochi di gare gratis

Nei giochi online possiamo individuare veicoli di vario tipo e per questo motivo troviamo siti che propongono giochi di treni in cui bisogna guidare treni e giochi di gare in cui risulta essere possibile competere contro rivali controllati dal computer.

I giochi di treni sono certamente tra i giochi più giocati online e propongono una modalità di gioco decisamente interessante online.

Molto interesse hanno i giochi di treni da guidare nei quali è necessario controllare un treno e completare i diversi percorsi messi a disposizione in modo rapido.

I giochi di treni danno la possibilità di guidare treni di diverso genere e quindi risultano essere sicuramente divertenti da giocare in rete.

I treni non risultano essere i soli veicoli da guidare attraverso il browser. In rete troviamo giochi di gare in cui è possibile gareggiare usando automobili e moto.

I giochi di gare migliori risultano essere quelli nei quali è possibile competere contro altri giocatori perchè questi giochi offrono un livello di divertimento certamente elevato.

No Comments
Comunicati

Moduli fotovoltaici: superati in Italia i 15GW di potenza installata

Crescono in Italia i numeri legati al fotovoltaico e, se gli investimenti non mostrano ancora grande continuità,  gli impianti installati hanno raggiunto una soglia importante, quella dei 15 gigawatt di potenza. Per la precisione, come rende noto il Gse (Gestore servizi energetici),  il totale del conto energia è pari a 15.042 MW ed il numero degli impianti ha superato la soglia dei 428 mila. A guidare la classifica delle regioni più virtuose per la potenza installata è la Puglia con 2,35 GW, il 15% della potenza totale del paese. Per quanto riguarda invece la classifica del numero degli impianti installati primeggia la Lombardia con circa 62 mila, anche in questo caso il 15% degli impianti installati. Le Marche sono invece la regione che domina incontrastata la classifica della regione con maggiore potenza installata pro capite, mentre la Puglia risulta ancora la regione che ha la maggior quantità di potenza installata in rapporto alla superficie del territorio. In un contesto dove il fotovoltaico si conferma così una valida fonte di energia, sono sempre di più le aziende che si affacciano su questo mercato. Tra queste merita senza dubbio un occhio di riguardo My Sun Srl, azienda specializzata nella commercializzazione di moduli fotovoltaici ed inverter delle migliori marche. My Sun offre infatti ai propri clienti sistemi e soluzioni per catturare, conservare e distribuire energia solare, grazie alla collaborazione con le più importanti realtà produttive del settore presenti sul mercato: dalla Sopray Solar alla Fotovolt, dall’Astrid alla Power Com fino alla Delta Energy Sistem.

No Comments
Comunicati

Sviluppare l’analisi in logica free

  • By
  • 23 Settembre 2012

Sviluppa subito l’analisi logica tramite degli esercizi che ti vengono dati su internet in dei portali, come per esempio il servizio con il link analisi-logica.it o il software grammatica 32. Oggi, vi suggerisco di risorse online per il test e la pratica, l’apprendimento di analisi logica, imparare le basi della logica di analisi della sintassi, i migliori strumenti gratuiti online per migliorare le competenze disponibili su Internet!

Pertanto, un modo molto semplice per risolvere, in una analisi precisa e veloce e la logica di analisi.
Ecco il miglior “analisi logica delle risorse online gratuite:

– EMmeGiWeb: ti permette di fare una analisi logica della frase, il primo tentativo di separare e poi controllare gli errori. Pertanto, al fine di conoscere la logica di cercare di risolvere la frase proposto dal web. –

– AnalisiLogica.it:, sito web non in linea posto.Basta analisilogica.it per seguire il processo, le attività di analisi logica della frase.

– Grammatica.blogfree.it: un forum, dove si possono trovare spiegazioni ed esercizi di grammatica, in cui è possibile effettuare una analisi logica durante l’analisi, e cercare di analizzare.

– Grammatica32: scarica il programma per i vostri esercizi di computer e di orientamento, per imparare l’analisi logica.

Pertanto, si tratta di risorse importanti per trovare un analisi logica del concetto e provare ad eseguire, o la necessità di sviluppare l’analisi logica.

No Comments
Comunicati

Le spiagge di Milano Marittima 2012

Le Spiagge della Riviera Adriatica

Le spiagge della Riviera Adriatica, in particolare quelle della Costa Romagnola, sono famose in tutto il mondo per le loro caratteristiche: spiagge larghe e dalla sabbia fine e leggera, acqua chiara e trasparente, premiata dai principali enti preposti alla vigilanza ambientale, servizi di controllo e di sicurezza con addetti al salvataggio su moderne torrette.

Il litorale più chic è sicuramente quello che collega Cervia a Milano Marittima, Pinarella a Tagliata di Cervia. Lo stesso Touring Club ha definito questo tratto di spiaggia “stazione balneare tra le più frequentate e signorili d’Europa”.

Milano Marittima e le altre località da allora sono meta sia di un turismo trandy e modaiolo, fatto di calciatori, presentatori televisivi, giornalisti, veline, soubrette e personaggi del mondo dello spettacolo in generale, sia di famiglie con bambini, non ci si deve dimenticare dei giovani che qui trovano molti locali, pubblici, discoteche, street-bar, concerti e tanta musica in spiaggia e nelle piazze.

In questa parte della costa cervese della Riviera Adriatica ci sono oltre quattro chilometri di spiaggia circondati dal verde di una secolare pineta, amata da poeti e artisti, due spiagge libere disponibili per chi ama la natura nel suo aspetto più primitivo, e stabilimenti moderni e forniti di accessori con ombrelloni e lettini, spogliatoi, doccia calda, piscine riscaldate direttamente sulla spiaggia, bar-ristoranti, scuole di ballo.

Negli stabilimenti di Milano Marittima si preparano happy hour, cene romantiche al lume di candele, si organizzano eventi e tornei sportivi di tennis, calcio, beach-tennis, per aiutare le famiglie e assicurare una vacanza sicura ai più piccoli vi sono veri e propri baby-club, con animazione e baby-sitter per i bambini di tutte le età, che organizzano giochi e divertimenti.

Gli hotel Milano Marittima 3 stelle, le strutture alberghiere di Cervia e delle altre frazioni sono moderni, puliti e tranquilli, sono immersi nel verde dei giardini, con aiuole fiorite e prati all’inglese e sono facilmente raggiungibili da viali pedonali alberati. Gli hotel hanno parcheggio custodito, Internet-point, noleggio biciclette, moto e auto, sono accessibili ai portatori di handicap. La camere hanno servizi privati con cabina doccia, phon, set cortesia, frigobar e cassaforte.  

No Comments
Comunicati

ULTIMO ATTO DI TRENTINO MTB 2012, ANCORA QUATTRO TITOLI DA ASSEGNARE

Trentino MTB alla settima e ultima gara il 30 settembre

Menapace, Risatti, Degasperi, Segata, Janes e Aldrighetti hanno già vinto

Ancora quattro titoli da assegnare alla 3T Bike di Telve Valsugana

 

 

Trentino MTB chiude il sipario sulla 4.a edizione. Il treno di bikers del circuito in provincia di Trento convoglierà in Valsugana per la 3T Bike di domenica 30 settembre e qui si avranno gli ultimi verdetti per l’anno 2012.

Dopo la sesta e penultima prova della serie, disputata in Val di Fassa lo scorso 9 settembre, alcuni protagonisti del challenge hanno potuto gioire della vittoria finale con una giornata di anticipo.

Prima su tutti Lorenza Menapace che, grazie ad una stagione sempre al massimo, ha potuto guardare la classifica con il sorriso della vincitrice sulle labbra. Secondo la regola degli scarti e un semplice calcolo matematico, colei che solo quest’anno ha deciso di avventurarsi in questo nuovo universo dopo un passato di successi nelle gare endurance vanta un distacco tale su Claudia Paolazzi che il risultato della 3T Bike non influirà sulla classifica finale di Trentino MTB al femminile. La Menapace è partita subito al massimo con la vittoria di casa nella ValdiNon Bike di fine aprile, e da allora non si è mai tolta di dosso la maglia di leader, dando del filo da torcere anche a nomi del calibro di Elena Gaddoni, Alessia Ghezzo o, l’ultima in ordine temporale, la forte russa Vera Andreeva, prima sul podio di Coppa del Mondo in Val di Fassa.

Vittoria decisamente meritata quindi per la portacolori del Team Carpentari, così come appaiono indiscutibili i successi di Silvano Janes e Ivan Degasperi. Il primo ha letteralmente liquidato ogni concorrenza gara dopo gara, vincendo la Master 6 per la terza volta consecutiva, e stavolta con oltre 6000 punti di distacco sul secondo. L’altro trentino Degasperi ha messo in fila gli inseguitori Pintarelli e Dmitriev fin dalla primissima giornata ed è riuscito a far fronte ad ogni successivo ritorno da parte degli avversari, inanellando risultati positivi ad ogni gara, fino alla vittoria della gara Classic della Polartec Val di Fassa Bike che l’ha consacrato dominatore della Master 1.

Il cammino di Nicola Risatti nella Elite-Sport è stato quantomai regolare, sempre in testa alla propria categoria, fino all’allungo perentorio dopo la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme che lo ha lanciato verso il successo finale sul suo principale antagonista Francesco Vaia. Un altro vincitore in anticipo di Trentino MTB 2012 è lo Junior Fabio Aldrighetti, tra i pochi ad aver portato a termine il numero minimo di gare che secondo il regolamento consentono l’ingresso in classifica. Nella Master 2, Claudio Segata ha dovuto battagliare non poco all’inizio con i suoi avversari, nello specifico Dimitri Modesti e Luca Zampedri, ma grazie alle prove maiuscole sui monti Lessini e in Val di Fassa si è alla fine cucito addosso il titolo 2012 di categoria.

A fine settembre questi sei atleti saranno al via con la consapevolezza della vittoria già acquisita, ma non per questo mancheranno di fare la loro gara, poiché in fin dei conti vincere è sempre una gran bella sensazione. Dalla 3T Bike di Telve Valsugana usciranno anche i rimanenti quattro leader e la classifica attuale prefigura una…anzi quattro battaglie senza esclusione di colpi. Il divario tra Mirko Tabacchi e Gunter Egger nella Open maschile si è assottigliato di molto in Val di Fassa, dove Tabacchi non ha presenziato, lasciando la possibilità all’avversario altoatesino di farsi sotto in generale. Conti alla mano, non è detta l’ultima parola nemmeno per i vari Bianchi, Deho, Mensi o Botero Salazar che, qualora prendessero parte alla 3T Bike, potrebbero piazzare la zampata vincente anche sul circuito.

Tarcisio Linardi e Michele Di Geronimo gareggeranno con il coltello tra i denti nella Master 4, e Paolo Alverà farà il terzo incomodo. Stesso discorso nella Master 5 dove Joseph Koehl sente il fiato sul collo di Piergiorgio Dellagiacoma e Rolando Inama. Nella Master 3, invece, Mario Appolonni sembra controllare con tranquillità Stefan Ludwig, anche se quest’ultimo si è meglio comportato nell’ultima prova disputata ad inizio mese.

Domenica 30 settembre la 3T Bike di Telve si propone come ultimo banco di prova per queste quattro categorie e lo spettacolo appare più che mai assicurato.

Info: www.trentinomtb.com

 

No Comments
Comunicati

Stivali da donna Fabi per esprimere grinta con sensualità

Le scarpe sono da sempre vezzo e capriccio delle donne, sono talmente amate tanto da essere onnipresenti anche in una particolare serie televisiva americana, dove uno stilista di scarpe è quasi un personaggio dello stesso programma televisivo.
Gli stivali da donna fanno ovviamente parte di questa passione e negli ultimi tempi sono diventati sempre più un accessorio indispensabile nel look di ogni donna. Poi c’è da distinguere anche il tipo di stivale, poiché c’è quello senza tacco, a tacco alto o con le zeppe.
Questo da modo ai designer di moda di potersi sbizzarrire nel disegnare i modelli, poiché il loro pubblico è molto variegato e ognuna di loro ha esigenze e gusti diversi.
Il modello più classico di stivale da donna ha un’aria elegante e richiama lo stile cavallerizzo. La tonalità più comune del colore della pelle è il nero, e in genere lo stivale è decorato da un cinturino anch’esso di pelle che è possibile stringere con una cinghia in metallo.

Le tipologie di scarpe e stivali da donna ci dicono anche che tipo di persona abbiamo di fronte, per esempio delle scarpe con il tacco a spillo descrivono una persona che ricerca raffinatezza e sensualità. Invece in genere la donna che indossa gli stivali indica in generale un atteggiamento più grintoso.
Ma lo stivale sa anche essere molto femminile, abbinato magari ad un pullover oversize. O in alternativa esiste anche il modello alto fin sopra il ginocchio con la parte alta finale che si rovescia e rivela un altro tipo di tessuto.

Ormai da tempo gli stivaletti da donna non hanno nulla da invidiare alle scarpe, in quanto a varietà e fantasia, come anche per l’altezza del tacco. Il materiale più comune per uno stivale di qualità è la pelle e lo stesso vale per la suola, generalmente realizzata in cuoio come la maggior parte degli stivali da donna Fabi.

No Comments
Comunicati

Sulle tracce dei rifiuti per scoprire dove va a finire la raccolta differenziata

  • By
  • 23 Settembre 2012

E’ uscita l’edizione aggiornata dell’opuscolo di Hera sul  percorso della raccolta differenziata, il 93% di quanto differenziato viene recuperato.

Differenziare per recuperare e limitare il consumo di materie prime. Dal report di Hera “Sulle tracce dei rifiuti”, emerge che oltre il 93% di quanto i cittadini conferiscono nei contenitori dei diversi materiali viene avviato ad effettivo recupero. L’analisi è unica nel suo genere in Italia e giunge quest’anno alla sua terza edizione, andando nella direzione indicata dalla Unione Europea che punta l’attenzione sulla quantità di materiale effettivamente recuperato e non più sulla percentuale di raccolta differenziata. Si tratta di un report, certificato da un ente esterno, che è ormai diventato a tutti gli effetti uno strumento di rendicontazione e trasparenza che Hera ha scelto di realizzare verso i propri clienti e, in generale, verso tutti gli interlocutori dell’azienda, su un tema oggetto di grande attenzione.

Sul territorio servito da Hera, nel 2011, in media, la raccolta differenziata ha superato il 50%. Per rendere trasparente il processo che segue l’impegno quotidiano di ciascuno nel fare la raccolta differenziata, dimostrandone così l’utilità, questo dato non è ormai più sufficiente. E’ necessario riportare anche informazioni chiare e puntuali sull’effettivo riciclo e recupero dei materiali raccolti. Per questo Hera ha ideato e realizzato “Sulle tracce dei rifiuti”, il cui obiettivo principale è fornire garanzie sull’avvenuto recupero dei materiali separati, rispondendo così anche a dubbi e osservazioni dei cittadini. Hera ha quindi seguito le diverse tipologie di rifiuto differenziato raccolte nel 2011 sul territorio servito, lungo tutto il tragitto che separa il cassonetto dall’effettiva re-immissione nel ciclo produttivo della materia recuperata. Dallo studio è emerso che, mediamente, lungo il processo, la quantità di rifiuti scartata, perché, ad esempio, non idonea al recupero o inquinata da corpi estranei, è di appena il 6,6%. Tutto il resto, il 93,4% appunto, torna invece a nuova vita. Il dato è migliorativo rispetto all’anno precedente che comunque aveva registrato un recupero effettivo del 92%.

 Per realizzare il monitoraggio Hera ha raccolto e incrociato i dati delle imprese che nel 2011 sono state la prima destinazione della raccolta differenziata, gestendo impianti di stoccaggio, selezione o prima lavorazione dei materiali che si trovano quasi totalmente sul territorio servito, di cui 10 sono situati nel bolognese. Queste imprese hanno inviato i materiali a 125 aziende che si sono occupate dell’effettivo recupero dei materiali.

I dati sono certificati, disponibili online e presso gli sportelli clienti Hera del territorio. Tutti i dati inseriti nell’opuscolo sono disponibili anche su www.gruppohera.it/sulletraccedeirifiuti, con grafiche interattive e video che illustrano il percorso delle singole tipologie di rifiuti e il processo di gestione dei rifiuti.

Per approfondimenti http://www.gruppohera.it/gruppo/attivita_servizi/business_ambiente/raccolta_differenziata/

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo: Project Bond, Terna è tra le aziende in pole position

La pubblicazione del decreto Grilli-Ciaccia, rende operativo il project bond, il nuovo sistema di finanziamento per le infrastrutture. Terna, la società che gestisce la rete elettrica italiana, è tra le aziende in pole position per l’utilizzo di questi nuovi sistemi di finanziamento. L’AD Flavio Cattaneo: «Va giudicata positivamente l’introduzione dei project bond rispetto ai quali stiamo individuando i progetti che possono utilizzare questo tipo di finanziamento».

Decolla il project bond, l’obbligazione che potrà essere emessa dalla «società di progetto» per finanziare (o rifinanziare) sul mercato dei capitali una singola opera o un gruppo limitato di opere.

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto Grilli-Ciaccia che rende operativo il nuovo strumento, considerato dal ministero delle Infrastrutture una priorità assoluta per il passaggio all’era del finanziamento privato di infrastrutture.

Per completare il quadro normativo resta forse da correggere qualcosa con il secondo decreto interministeriale previsto – quello che estenderà la possibilità di dare garanzie alle fondazioni bancarie – soprattutto sui requisiti della garanzia che deve essere «esplicita, irrevocabile, incondizionata, scritta».

Alcuni di questi requisiti, finalizzati proprio a rafforzare l’appetibilità del bond sul mercato, rischiano però di tagliare fuori alcuni possibili “garanti” di mercato, soprattutto tra le banche. Un aggiustamento della norma, soprattutto su «irrevocabile» e «incondizionata», potrebbe garantire il risultato concedendo comunque maggiore autonomia ai soggetti garanti.

La pubblicazione del decreto rende comunque operativo lo strumento. In pole position restano quelle società che per prime hanno creduto allo strumento e si sono mosse per strutturare un’emissione in tempi rapidi: Ital Gas Storage, Tangenziale esterna Milano (Tem) e Terna, che aveva confermato il proprio interesse a luglio per voce del suo amministratore delegato, Flavio Cattaneo.

«Va giudicata positivamente – aveva sottolineato Cattaneo – l’introduzione dei project bond rispetto ai quali stiamo individuando i progetti che possono utilizzare questo tipo di finanziamento». C’è la convinzione che il project bond possa offrire condizioni vantaggiose di finanziamento.

Alla società della rete elettrica frenano però entusiasmi troppo facili sui tempi di emissione, mentre le voci di mercato parlano di un’emissione brownfield (cioè rifinanziamento di opere già finanziate) dell’ordine di un miliardo. «Abbiamo avviato con l’Autorità per l’energia e il gas – dice la società – gli approfondimenti sui necessari passaggi tecnici e regolatori». In particolare, si dovrà preventivamente definire la remunerazione degli asset e stabilizzarne il valore nel tempo.

Chi continua a puntare su tempi rapidi per il project bond è invece Tem che conta di risolvere con questo strumento anche i noti problemi di equity. Se i costi non lieviteranno ulteriormente, serve una provvista complessiva di 1,7 miliardi di cui 1-1,2 miliardi potrebbero arrivare dal project bond.
Era stato anche il viceministro alle Infrastrutture, Mario Ciaccia, padre dello strumento, a confermare l’intenzione di Tem di procedere speditamente e aveva assicurato tutto l’impegno del ministero per garantire un rapido decollo che risolvesse anche i problemi più generali di finanziamento di queste opere.

Tira dritto anche Ital Gas Storage che ha messo in programma investimenti in depositi di stoccaggio per 700 milioni nei prossimi tre anni.

FONTE: Il Sole 24 Ore

No Comments
Comunicati

ENEL GREEN POWER RETAIL APRE IL SUO PRIMO PUNTO VENDITA IN FRANCIA

Inaugurato a Lione il primo degli 8 punti vendita «Punto Enel Green Power» in Francia.

Ha aperto oggi i battenti a Lione lo “showroom delle Energie Naturali”, il primo in Francia degli otto punto Enel Green Power Retail, la rete in franchising specializzata nell’offerta di impianti da fonti rinnovabili per il mercato residenziale e industriale, con più di 700 punti vendita in Italia.

Enel Green Power Retail In Italia propone impianti fotovoltaici, solari termici, mini eolici, geotermici «chiavi in mano» e servizi ad alto valore aggiunto per l’efficienza energetica e la mobilità elettrica, grazie a prodotti certificati d’avanguardia, a un’assistenza costante e sollecita e a offerte commerciali chiare, al passo con le innovazioni tecnologiche presenti sul mercato.

Il punto vendita di Lione rappresenta il primo passo verso l’espansione internazionale dell’offerta di soluzioni rinnovabili di Enel Green Power Retail. In una prospettiva di sviluppo, la Società, al fine di offrire soluzioni innovative,  si sta concentrando nello stesso tempo sul mercato europeo e su alcuni paesi emergenti.

Enel Green Power Retail fa il suo ingresso sul mercato francese con l’offerta “Energia Senza Pensieri”. Entrando in un punto vendita Enel Green Power Retail, i clienti possono accedere a una gamma completa di prodotti per l’efficienza energetica, la mobilità elettrica e le fonti rinnovabili, che sensibilizzano il cittadino all’adozione di comportamenti ambientalmente sostenibili.

Particolare enfasi è posta sugli impianti fotovoltaici chiavi in mano. L’azienda è in grado di offrire ai clienti tutto il supporto necessario per la realizzazione di impianti fotovoltaici, dalla fase di valutazione di fattibilità, allo svolgimento delle procedure amministrative e alla progettazione e realizzazione dell’impianto, con personale tecnico altamente qualificato. Un’efficace assistenza post vendita finalizzata a garantire la produzione di energia elettrica stimata è accompagnata da un contratto di manutenzione e controllo.

Grazie ad accordi esclusivi con i fornitori e le banche più importanti, Enel Green Power mette a disposizione dei suoi clienti tutta una gamma di soluzioni finanziarie per l’acquisto dei prodotti offerti.

Enel Green Power Retail non si rivolge solamente ai clienti residenziali: le sue offerte commerciali prevedono anche una gamma di prodotti e servizi rivolti alle amministrazioni pubbliche e al mondo dell’impresa e dell’agricoltura.

No Comments
Comunicati

Fairchild Semiconductor migliora l’efficienza e l’affidabilità dei sistemi di controllo con nuovi IGBT Short Circuit Rated

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS), leader globale nei prodotti ad alte prestazioni per applicazioni mobili e di potenza, ha ampliato la propria gamma di IGBT Short Circuit Rated per offrire ai progettisti di sistemi di controllo superiori livelli di efficienza, densità di potenza e affidabilità nelle applicazioni comprensive di motori trifase dove sono essenziali la limitazione delle perdite e la resistenza ai corto circuiti.

Disponibili in versioni comprese tra 5A e 15A, questi IGBT da 600V minimizzano le perdite di potenza e riducono la dissipazione di potenza con bassi valori VCE(sat) consentendo di rispettare linee guida sul risparmio energetico particolarmente severe. Questi dispositivi vantano un tempo di resistenza ai corto circuiti pari a 10µs (a VCE=350V, VGE=15V Rg=100Ω, Tj=150˚C) con alte velocità di commutazione che ne aumentano l’efficienza di sistema.

Caratteristiche e vantaggi:

• I modelli FGB7N60UNDF e FGB5N60UNDF vantano un valore VCE(sat) di 2,1V con conseguente riduzione delle perdite di conduzione in on-state.
• I modelli FGP10N60UNDF/FGP15N60UNDF e FGPF10N60UNDF/FGPF15N60UNDF hanno invece un basso valore di commutazione turn-off (Eoff) che minimizza le perdite di potenza in condizioni di alta frequenza (frequenza di switching 15kHz)
• Conformità RoHS

Campionature disponibili a richiesta – Consegne 8-12 settimane dall’ordine

Packaging e prezzi (cadauno per 1.000 pezzi)
Package D2PAK:
FGB7N60UNDF – US $0,87; FGB5N60UNDF – US $0,92
package TO-220:
FGP10N60UNDF – US $1,03; FGP15N60UNDF – US $1,15
Package TO-220F:
FGPF10N60UNDF – US $ 1,05; FGPF15N60UNDF – US $ 1,20

Parte delle soluzioni Fairchild per il controllo di motori, questi IGBT da 600V operano in maniera ottimale in combinazione con i gate driver trifase monolitici FAN7389 (active-high) e FAN73892 (active-low). È grazie a soluzioni complete come queste e a una vasta gamma di dispositivi SPM, IGBT, gate driver, combinazioni PFC-PWM, MOSFET, fototransistor e diodi che Fairchild rappresenta la risposta ideale per i progettisti che devono massimizzare i risparmi energetici nelle applicazioni sensibili ai consumi.

Fairchild Semiconductor: Soluzioni per il vostro successo

Informazioni per il contatto:

Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.

Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com.

Nota: Datasheet in formato PDF disponibili ai seguenti indirizzi:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FG/FGB7N60UNDF.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FG/FGB5N60UNDF.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FG/FGP10N60UNDF.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FG/FGP15N60UNDF.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FG/FGPF10N60UNDF.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FG/FGPF15N60UNDF.pdf

Fairchild Semiconductor

Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.

Informazioni disponibili anche su Twitter all’indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all’indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor

No Comments
Comunicati

Actalis partecipa a Forum Banca 2012

Actalis S.p.A. (www.actalis.it), società del Gruppo Aruba (www.aruba.it) e leader nella realizzazione e gestione di servizi e soluzioni per la sicurezza on-line e firma digitale, parteciperà alla quinta edizione di Forum Banca 2012, l’appuntamento annuale sulle innovazioni tecnologiche e sui nuovi trend nel settore bancario e finanziario.

All’evento, che si svolgerà il prossimo 25 Settembre presso l’Atahotel Executive di Milano, prenderà parte Giorgio Girelli, Direttore Generale di Actalis S.p.A., che presenterà uno speech dal titolo “Dall’autenticazione forte alla firma remota – un ‘breve passo’ tecnologico dal ‘grande valore’”.

Nel corso del suo intervento, Giorgio Girelli tratterà i temi legati alla firma digitale, intesa come associazione di un’identità fisica ad una digitale, ponendo l’accento sull’importanza dell’utilizzo di un sistema di autenticazione a più fattori – che per questo viene definito “sistema di autenticazione forte” – atto a garantire il non ripudio e l’integrità del documento stesso.
Ci sarà, inoltre, l’occasione per tracciare fondamentali distinzioni tra firma digitale, firma elettronica avanzata e firma remota qualificata e per evidenziare come la scelta di servizi in outsourcing rappresenti la soluzione ideale in risposta alla complessità tecnologica e normativa vigenti.
A conclusione, si porrà l’accento sul caso Credemtel, società del gruppo Credem, che si è avvalsa della tecnologia di Actalis per garantire ai propri clienti sicurezza e integrità dei documenti attraverso i servizi di firma remota qualificata.

“ForumBanca 2012, rappresenta un’occasione unica di approfondimento e confronto sulle soluzioni e le tecnologie per banche e istituti di credito – commenta Giorgio Girelli, Direttore Generale di Actalis S.p.A. – Siamo lieti di prendervi parte per poter fare chiarezza sulle varie tipologie disponibili di Firma Digitale e illustrare attraverso casi concreti quale sia il grande valore che questa tecnologia offre nel processo di modernizzazione del settore bancario”.

Gruppo Aruba
Fondata nel 1994, Aruba S.p.A. è azienda leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, primo provider in Italia per numero di hosting e domini registrati e vanta la leadership nei mercati della Repubblica Ceca e Slovacca. Il gruppo Aruba S.p.A. gestisce oltre 2 milioni di Domini registrati e mantenuti, 6 milioni di caselle email, 20.000 server gestiti e un totale di oltre 2 milioni di clienti. I servizi Aruba sono erogati dai due Data Center di Arezzo, dai due di Milano e uno di Ktiš.
Per ulteriori informazioni: www.aruba.it, www.actalis.it

No Comments