Daily Archives

14 Dicembre 2011

Comunicati

NETASQ presiede la neonata associazione R&D-SSI

La nuova associazione francesce raggruppa player e istituzioni operanti nello sviluppo, la richiesta e la ricerca di soluzioni alle sfide inerenti la messa in sicurezza dei sistemi informativi, con l’obiettivo di stimolare il mercato realizzando nuovi progetti frutto della condivisione di esperienze e know-how.

Parigi – NETASQ, pioniere di riferimento nel campo della sicurezza informatica annuncia la nomina di Pierre Calais, VP Engineering and Operations di NETASQ, a Presidente dell’associazione R&D-SSI. NETASQ ha collaborato attivamente con nomi di spicco nella sicurezza informatica in Francia per la creazione dell’associazione, il cui scopo principale è quello di unire attori e istituzioni coinvolte nei processi di offerta, domanda e ricerca di soluzioni alle sfide inerenti la messa in sicurezza dei sistemi informativi.

Tra i soci fondatori si annoverano attualmente il CTO della Avocats BRM, Credentiel e Vaderetro. Tra i membri del consiglio direttivo Giuseppe Graceffa, CTO di Advens, Michel Grünspan, Presidente di Exter Datacom, Thierry Servais, ISSM di Kingfisher e Presidente della Clusir Infonord RSSI. Attraverso la neonata associazione i membri potranno condividere esperienze e competenze onde facilitare attività congiunte di Ricerca & Sviluppo. In particolare l’associazione intende avviare nuovi progetti in cui trovino espressione le attività dei numerosi “think tank” già presenti nella Francia settentrionale ed è ovviamente aperta a tutti i player della sicurezza informatica presenti a livello regionale e nazionale.


L’associazione si è quindi prefissata l’obiettivo di dar vita e completare almeno un progetto all’anno; l’interazione tra service provider e produttori di soluzioni per la sicurezza informatica sia hardware sia software dovrebbe facilitarne la realizzazione.

In occasione del lancio di questa associazione, Pierre Calais, Presidente dell’associazione e VP Engineering and Operations di NETASQ ha affermato: “Attraverso la mia attività pluriennale nel settore dell’Information Security ho notato, come sicuramente molti dei miei colleghi, che le vere innovazioni sono spesso il frutto di collaborazioni tra diverse prospettive e aree di competenza. Combinare l’approccio tecnico, il punto di vista della distribuzione e, soprattutto, considerare gli scenari pratici, mi pare un approccio particolarmente produttivo. Sono quindi fiducioso del successo dell’R&D-SSI, il cui ruolo sarà di stimolare il mercato con soluzioni adeguate a fronteggiare le minacce alla sicurezza delle informazioni attuali e future”.

No Comments
Comunicati

Gioventù per i Diritti Umani per il 63° anniversario della Dichiarazione Universale

  • By
  • 14 Dicembre 2011

Settimana di intensa attività per i volontari dlela sezione romana

ROMA 14 dicembre 2011 – Con il week end che si è appena concluso a cavallo del 63° anniversario della Dichiarazione Universale, bilancio positivo per i volontari della sezione romana di Gioventù per i diritti umani Internazionale. Con una serie di attività, dalla distribuzione di volantini informativi, alla distribuzione gratuita del DVD prodotto “30 Articolo. 30 Annunci” che mette in vita i 30 articoli sanciti dalle Nazioni Unite nel 1948, hanno raggiunto centinaia di cittadini incrementando la conoscenza della Dichirazione Universale.

Sono state tenute inoltre due lezioni sui diritti umani in un istituto scolastico a Pomezia.

Il programma di Gioventù per i Diritti Umani Internazionale prevede diversi strumenti per portare la Dichiarazione Universale nella comunità. Fra i principali si evince “La guida per l’educatore”, ossia un piano di lezioni, rispondente ai più alti standard dell’insegnamento, che prevede l’uso di presentazioni audiovisive, tra cui il DVD “30 Articoli. 30 Annunci”.
Elemento fondamentale di questa didattica è il video UNITED, pluripremiata produzione multietnica che, con una storia di vita di quartiere, mostra il potere dei diritti umani nel vincere violenza e intolleranza. Perno del progetto Gioventù per i Diritti Umani Internazionale è quindi la Dichirazione Universale e in particolare, perché la ruota dei diritti umani cominci a mettersi in moto, l’articolo 29, quello della responsabilità di ogni individuo nel diventare un paladino e difensore dei diritti umani. E con questo spirito che i volontari capitolini promuovono la cultura dei diritti inviolabili dell’uomo affinché “i diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico”, come osservò l’umanitario L. Ron Hubbard.

Per informazioni:
www.youthforhumanrights.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

“Il Manifestante” – Il personaggio dell’anno 2011 per TIME

"Il Manifestante" – Il personaggio dell’anno 2011 per TIME

"Il Manifestante" – Il personaggio dell’anno 2011 per TIME

 
[2011-12-14]
 

NEW YORK, December 14, 2011 /PRNewswire/ —

Nel numero più atteso dell’anno, TIME nomina “Il Manifestante” come personaggio dell’anno 2011 per TIME.

http://www.time.com/poy
#poy2011
Vedere copertina: http://ti.me/HKI7

L’EDITORE RICK STENGEL COMMENTA LA SCELTA:

  • “Esiste un punto di non ritorno globale per la frustrazione? Ovunque, a quanto pare, la gente diceva di essere stufa. Dissentiva, domandava, non disperava persino quando le risposte tornavano indietro sotto forma di nuvola di gas lacrimogeno o grandine di proiettili. Incarnava letteralmente il concetto che l’azione individuale può portare a un cambiamento collettivo e colossale. E sebbene fosse inteso in modo diverso a seconda dei diversi luoghi, il concetto di democrazia era presente ogni volta che essa si radunava.”
  • “Nessuno avrebbe potuto immaginare che il gesto di un venditore di frutta tunisino, dandosi fuoco in una piazza pubblica di una città quasi introvabile sulle cartine, sarebbe stato la scintilla per le proteste che avrebbero rovesciato i dittatori di Tunisia, Egitto e Libia scuotendo i regimi di Siria, Yemen e Bahrein. O che quello spirito di dissenso avrebbe dato impulso ai messicani per sollevarsi contro il terrore provocato dai cartelli della droga, ai greci per marciare contro i leader irresponsabili, agli americani per occupare spazi pubblici protestando contro la diseguaglianza fra i redditi e ai russi per schierarsi contro un’autocrazia corrotta.”
  • “Poiché è in grado di acquisire e mettere in evidenza un senso globale di viva speranza, di ribaltare governi e saggezza convenzionale, di combinare le più antiche tecniche con le più moderne tecnologie per accendere una luce sulla dignità umana e, infine, di guidare il pianeta verso un più democratico seppure talvolta più pericoloso cammino nel XXI secolo, il Manifestante è il personaggio dell’anno 2011 di TIME.”

DAL COLLABORATORE DEL TIME KURT ANDERSEN

“La posta in gioco è diversa a seconda dei luoghi. In Nord America e in Europa non vi sono dittatori e i dissidenti non subiscono torture. Ogni giorno che tunisini, egiziani o siriani occupano strade e piazza sanno che alcuni di essi potrebbero essere picchiati o sparati e non solamente spruzzati con del pepe o ammanettati con la forza. I manifestanti del Medio Oriente e del Nord Africa stanno letteralmente morendo per ottenere sistemi politici che almeno assomiglino a quelli che appaiono intollerabilmente antidemocratici ai manifestanti di Madrid, Atene, Londra e New York.”

http://ti.me/tKh2A8

26 dicembre 2011 Il numero di TIME con il personaggio dell’anno sarà in vendita venerdì 16 dicembre.

 

No Comments
Comunicati

LA STORIA DEL CLEARING Di L. Ron Hubbard

Continua osservazione, incessanti domande, assiduo rovistare nella conoscenza umana alla ricerca di risposte alla mente, allo spirito e alla vita e, non trovandone, diretto assalto a un territorio del tutto ignoto… ecco i dettagli di una storia che non è narrata altrove. Infatti qui abbiamo il cammino percorso da L. Ron Hubbard per risolvere il lungo enigma dell’Uomo e liberarlo dalle nubi di esperienze dolorose che lo avvolgono. Ecco lo storico conseguimento di uno stato mai prima noto in quest’universo: uno stato chiamato Clear.
DESCRIZIONE COMPLETA
La nostra strada era quella che portava a raggiungere una piattaforma di osservazione, da cui un uomo potesse osservare e, a partire da tali osservazioni, decidere con la propria testa. E la pliattaforma di osservazione è ciò che chiamiamo Clear. — L. Ron Hubbard

Continua osservazione, incessanti domande, assiduo rovistare nella conoscenza umana alla ricerca di risposte alla mente, allo spirito e alla vita e, non trovandone, diretto assalto a un territorio del tutto ignoto… ecco i dettagli di una storia che non è narrata altrove. Infatti qui abbiamo il cammino percorso da L. Ron Hubbard per risolvere il lungo enigma dell’Uomo e liberarlo dalle nubi di esperienze dolorose che lo avvolgono.

È una storia che inizia con la sua immersione in un’Asia profondamente spirituale, profondamente legata alle tradizioni, dove fece amicizia, oltre che con altri saggi, anche con l’ultimo grande mago i cui predecessori avevano lavorato alla corte dell’imperatore Mongolo Kublai Khan. Eppure, malgrado le imprese testimoniassero notevoli poteri, ecco una terra in cui la sapienza era considerata sacra, in effetti talmente sacra che questi santoni Orientali declinavano l’uso delle loro notevoli abilità per risolvere i problemi pressanti e reali del vivere. Una volta tornato negli Stati Uniti, signor Hubbard incontrò l’accademia Occidentale che rappresentava un mondo del tutto diverso ma, sia pure in modo nettamente contrastante, altrettanto privo di valore pratico. Dominato da scienziati di fisica e concentrato esclusivamente sull’azione correlata di materia, energia, spazio e tempo, era un mondo in cui lo spirito non entrava minimamente a far parte dell’equazione.

Rendendosi conto che né una né l’altra di queste scuole inconciliabili era in grado di fornire la risposta, L. Ron Hubbard intraprese una rischiosa ricerca per trovare un modo di liberare l’individuo dagli ostacoli che gli negano la felicità. Rendendosi conto che l’uomo è un essere spirituale e un essere materiale, arrivò alla scoperta da cui derivò tutto il resto. Mentre parla delle successive pietre miliari sul cammino della ricerca, quello che ne emerge è l’estensione di una vittoria straordinaria che porta beneficio a tutta l’Umanità.

Ecco la documentazione di tale vittoria e il famoso conseguimento di uno stato mai noto prima di allora in quest’universo: uno stato chiamato Clear.

No Comments
Comunicati

LE DINAMICHE Di L. Ron Hubbard

Dopo aver esaminato l’intera vita nella sua varietà e complessità, L. Ron Hubbard individuò un denominatore comune a tutte le forme viventi: il Principio Dinamico dell’Esistenza: Sopravvivi! Che relazione ha, quindi, la sopravvivenza con l’Uomo nella sua vita di tutti i giorni? Con l’esame dell’intera gamma delle sue attività alla luce di questa nuova scoperta, tutti i comportamenti diversi degli esseri umani si armonizzavano e quadravano. Questo perchè il Principio Dinamico dell’Esistenza si suddivide nientemeno che in otto impulsi separati ma interdipendenti alla sopravvivenza: le otto dinamiche. Quindi, questa non è soltanto saggezza riguardo alla vita. Questa è vita.
DESCRIZIONE COMPLETA
C’è un soggetto chiamato le dinamiche. Una dinamica è un impulso verso la sopravvivenza. E ce ne sono otto di queste dinamiche. — L. Ron Hubbard

Qual è la forza che motiva la vita? Qual è la forza che motiva l’Uomo? Ecco le domande che Ron si pose mentre cercava di trovare risposte funzionali ai problemi sia dell’individuo che della società.

Dopo aver preso in esame l’intera vita nella sua varietà e complessità, egli individuò un denominatore comune a tutte le forme viventi: il Principio Dinamico dell’Esistenza: Sopravvivi! Ecco una scoperta che determina una svolta importante nella comprensione dell’Uomo da parte dell’Uomo. Infatti, mentre “tutti sanno” che le forme di vita sopravvivono, il fatto che la sopravvivenza fosse la loro unica motivazione era una scoperta nuova di zecca.

Che relazione ha, quindi, la sopravvivenza con l’Uomo nella sua vita di tutti i giorni? Con l’esame dell’intera gamma delle sue attività alla luce di questa nuova scoperta, tutti i comportamenti diversi degli esseri umani si armonizzavano e quadravano.

Come Ron scoprì, il Principio Dinamico dell’Esistenza in realtà si suddivide in nientemeno che otto impulsi verso la sopravvivenza separati ma interdipendenti uno dall’altro: un individuo sopravvive per se stesso (1); per la famiglia e le generazioni future (2); per il gruppo (3); per l’Umanità (4); per tutti gli organismi viventi, compresi il regno animale e quello vegetale (5); per l’universo fisico di materia, energia, spazio e tempo (6); in quanto spirito o per lo spirito (7); e in quanto parte dell’Infinito o per l’Infinito (8).

Inoltre, come Ron Hubbard rivela ulteriormente in questa conferenza, tali dinamiche dipendono tanto strettamente l’una dall’altra, che se si trascura una delle dinamiche le altre possono risentirne ed essere trascinate in basso mentre, allo stesso tempo, anche il fatto di concentrarsi su un’unica dinamica danneggerà le altre. Una comprensione e, di conseguenza, un equilibrio di tutte le Otto Dinamiche, offre però un cammino per conseguire successo e felicità durevoli che costituiscono l’essenza della sopravvivenza per una persona, la sua famiglia, i suoi simili e, in realtà, per tutta la civiltà.

Quindi, questa non è soltanto saggezza riguardo alla vita. Questa è vita.

No Comments
Comunicati

RIACQUISTIAMOCI UN FUTURO: E’ ON LINE IL PRIMO SOCIAL LAB ANTICRISI.

Da pochi giorni (dicembre 2011) è in rete il primo social lab anticrisi www.riacquistiamociunfuturo.it. L’iniziativa vuole essere un laboratorio di idee, un luogo di confronto aperto a tutti coloro che hanno voglia di contribuire con un pensiero, un ragionamento, un commento e con l’obiettivo di innescare cortocircuiti tra persone, imprese, professionisti che aiutino il nostro Paese a Riacquistare un Futuro.

L’idea di “Riacquistiamoci un Futuro” è partita da un gruppo di professionisti che lavorano in settori diversi: comunicazione, web, produzione video e TV, PR, media, marketing, azienda. Persone di provenienze diverse, persone unite dalla stessa situazione di fatto di appartenere alla categoria di consumatore italiano e di famiglie italiane. Persone che si sono guardate in faccia e di fronte alla situazione di crisi che ci circonda e che tocca ogni settore – dal pubblico al privato – erano dello stesso parere che da questo tunnel si può uscire solo se si ricomincia a fare progetti per un futuro migliore. Per fare tutto questo il risultato è stato creare qualcosa a fini positivi insieme.
E da qui gettando il cuore oltre l’ostacolo è stato dato vita a Riacquistiamoci un Futuro, il primo Social Lab anticrisi.

L’obiettivo del social lab vuole essere quello di dare realmente vita a un luogo di confronto, di proposte, di idee da condividere, dove il “noi” è molto ampio. Un laboratorio di idee aperto a tutti coloro che hanno voglia di contribuire con un pensiero, un ragionamento, un commento, dove potranno essere evidenziati, condivisi, studiati nuovi approcci di marketing, nuovi modelli di business, nuove modalità di vendita prodotti, nuovi modelli di rapporti tra le parti nella società dei consumi o dove più semplicemente si cercherà di far funzionare cose che già conosciamo.
I temi che saranno trattati su Riacquistiamoci un Futuro saranno svariati, ma saranno tutte cose che giornalmente impattano sul lifestyle di tutti “noi”: si parlerà di commercio, produzione, distribuzione, comunicazione, consumo, del nostro futuro in poche parole.
E da tutti i contributi che arriveranno nel blog partirà l’attività del Lab.
Riacquistiamoci un Futuro non vuole però restare solo un discorso limitato alla rete, un network classico di seconda generazione: l’obiettivo è quello di crescere ed essere un network di terza generazione dando seguito nell’off line all’ on line e creando luoghi reali di confronto, di discussione e dove si porterà all’attenzione dei media i lavori in corso d’opera.
Per chiarezza e trasparenza: le idee inserite e i commenti inseriti sono di esclusiva responsabilità dei rispettivi autori. Il social lab rifiuta qualunque forma di offesa nei confronti di chiunque e vigilerà per evitarla.
Doveroso sottolineare che lo scopo dell’iniziativa è priva di fini politici o di lucro.

I PROMOTORI
Emanuela Bovone Save as – shopper marketing agency
Cesare Fracca Haibun – casa di produzione TV, video, virali
Patrizia Fabretti Blu Wom Milano – integrated media relations
Livia Galli Save as – shopper marketing agency
Alessandro Omini Save as – shopper marketing agency
Mark Pierotti Save as – shopper marketing agency
Pierandrea Saviolo Haibun – casa di produzione TV, video, virali
Piero Vento Eure – web marketing consulting
Marco Zakar Iberia Surgelati – largo consumo

Guarda il video: http://www.youtube.com/watch?v=Ykb1RdePvU4

Per ulteriori informazioni:
RIACQUISTIAMOCI UN FUTURO
www.riacquistiamociunfuturo.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Il piacere di un buon caffè d’orzo

L’orzo è un cereale dalle numerose proprietà benefiche. Il suo uso è raccomandato da dietologi, nutrizionisti a coloro che vogliono adottare un stile di vita salutare e biologico. Ci sono vari modi per assumere l’orzo, oltre ad infusi e tisane come il mugicha, molto popolari in paesi quale la Corea, il Giappone e in genere in tutto l’Oriente c’è sicuramente la possibilità di un ottimo caffè, d’orzo naturalmente.

Il consumo di questa bevanda è sensibilmente in aumento dal momento che permette di conciliare il piacere di non rinunciare all’aroma e al sapore della famosa tazzina ma con tutti i benefici antiossidanti, cardiotonici che il cereale ha in sé. Soprattutto per le persone che per lavoro o per piacere prendono molti caffè declinare ogni tanto sul caffè d’orzo è un giusto compromesso tra voglia di normalità e spirito biologico. E’ curioso poi come la storia cambi le carte in tavola nei consumi e nello stile di vita di ciascuno di noi, se durante i periodi di guerra o dopoguerra bere caffè d’orzo o caffè di cicoria o fave era una scelta obbligata ora una bevanda fatta con il cereale tostato è una gustosa e volontaria alternativa per intraprendere abitudini quotidiane sane e naturali.

Il caffè d’orzo si può bere al bar o preparare a casa con la moka oppure lo si può preparare velocemente usando una miscela solubile da mescolare all’acqua. Diversi modi per un unico piccolo lusso da concedersi sempre durante una giornata piena di impegni, senza mai dover privarsi dell’incontro o del calore degli amici per il rito del caffè insieme.

No Comments
Comunicati

Gli occhiali CARRERA “Champion” per Travie McCoy nell’ultimo video dei Gym Class Heroes “Ass Back Home”

Gli occhiali CARRERA "Champion" per Travie McCoy nell’ultimo video dei Gym Class Heroes "Ass Back Home"

Gli occhiali CARRERA "Champion" per Travie McCoy nell’ultimo video dei Gym Class Heroes "Ass Back Home"

 
[2011-12-14]
 

PADOVA, Italia, December 14, 2011 /PRNewswire/ —

Gli occhiali da sole CARRERA protagonisti dell’ultimo video dei Gym Class Heroes “Ass Back Home,” tratto dal loro ultimo album The Papercut Chronicles II.

Per vedere la multimedia news release clicca qui:

http://multivu.prnewswire.com/mnr/prne/carrera/52787/

“Ass Back Home” mette in scena gli aspetti più difficili della vita di un artista mentre è in tournée, documentando questo lato poco conosciuto della vita quotidiana di un musicista di successo. Indossando Carrera, Travie McCoy, leader della band, riesce comunque ad essere l’artista affascinante e stiloso che è anche nei momenti più stancanti del suo lavoro.

Travie indossa il modello “Champion”, ispirato al design originale dei primi anni Ottanta e realizzati in Optyl (uno speciale materiale plastico dalle elevate qualità – marchio registrato di Safilo), che non passano mai inosservati grazie all’ inconfondibile forma a goccia.

 “Ass Back Home” è al momento trasmesso in tutti i principali canali e outlet on line.

Per altre informazioni carreraworld.com

CARRERA

La storia del marchio CARRERA nel settore dell’occhialeria sportiva nasce nel 1956. Il marchio di occhiali da sole ha raggiunto un ampio successo negli anni Ottanta, diventando una delle collezioni di occhiali da sole più iconiche del decennio. Nel 1996 CARRERA entra a far parte di Safilo Group, leader mondiale negli occhiali da sole e montature da vista. Oggi CARRERA continua ad essere un marchio di successo e di riferimento, sinonimo di design, innovazione e qualità.

Video: http://multivu.prnewswire.com/mnr/prne/carrera/52787/

No Comments
Comunicati

Master Marketing all’università: un programma all’avanguardia

Il percorso di studi scelto da una grande fetta dei neo laureati della realtà italiana punta al marketing online. Con l’obiettivo di fornire la conoscenza delle attività di marketing sulla rete e di sviluppare le capacità comunicative dei futuri esperti del business, l’università offre un programma del master in marketing con esperienze in sede di lavoro per migliorare le strategie aziendali unite alla comunicazione d’impresa e al web marketing.

Iniziare un corso post universitario sul marketing significa acquisire esperienze sul campo con stage e training sul posto di lavoro presso aziende di alto rilievo che offrono servizi di consulenza pubblicitaria e di brand management.  Tra le capacità più autorevoli alla fine del corso spiccano quelle di team building, la capacità di realizzare un business plan e di gestire gli aspetti finanziari ed amministrativi delle pianificazioni strategiche da iniziare e mantenere.

Inoltre i fondamenti di marketing acquisiti nel corso di studi precedente al master, saranno integrati con qualifiche tecniche e specialistiche affiancate da conoscenze informatiche. A tale scopo, nel corso del programma del master, verranno creati i presupposti per preparare lo studente a costruire e valorizzare un brand di successo, unendo le capacità di copywriter per la gestione delle relazioni pubbliche e ufficio stampa, oltre che alla gestione degli aspetti finanziari e amministrativi.

L’importanza di capire il mercato e sviluppare un’offerta mirata in base al modello di business da promozionare, sarà posta in primo piano durante il percorso di formazione post universitario e, una volta raggiunto, si sarà in grado di raggiungere il cliente con un linguaggio comunicativo adatto al raggiungimento dello scopo prefissato nel piano marketing.

Focalizzarsi soltanto sul marketing tradizionale non considerando la sua evoluzione e il diverso tipo di comunicazione che dalla sua semplicità finisce sul web, passando per blog, comunicati stampa, social network e campagne di email marketing, costituisce soltanto un limite che in nel nuovo modo comunicativo non può più essere trascurato.

No Comments
Comunicati

SC Italy Immobiliare: soluzioni d’alloggio per il vostro Natale a Bucarest

  • By
  • 14 Dicembre 2011

Anche per Natale l’agenzia SC Italy Immobiliare, specializzata nell’affitto di appartamenti a Bucarest, propone interessanti soluzioni d’alloggio nella capitale rumena.

Interessante come sempre l’offerta di appartamenti e monolocali di SC Italy Immobiliare, che in periodo natalizio propone delle soluzioni ideali per quanti programmano una breve vacanza o un tour Romania.

Gli alloggi proposti dall’agenzia, disponibili lungo tutto l’arco dell’anno e adatti sia a soggiorni di lavoro che di piacere, sono particolarmente indicati per coloro che stanno decidendo di passare qualche giorno di vacanza, a Natale o per capodanno, in qualche località estera. Dato il periodo di crisi e non troppo facile dal punto di vista economico, per chi comunque desidera partire per un breve viaggio la capitale rumena può rappresentare una soluzione più economica rispetto a molte altre città, ma non per questo meno suggestiva e affascinante, e nella scelta dell’alloggio in cui soggiornare durante la propria permanenza a Bucarest Italy Immobiliare si pone come un sicuro punto di riferimento.

Bucarest si presenta come meta ideale per una vacanza natalizia: in questo periodo dell’anno, infatti, al fascino preesistente di una capitale europea ancora non del tutto conosciuta si aggiunge l’incanto che il Natale sa dare. Visitare la capitale rumena a Natale significa anche conoscere molte interessanti tradizioni natalizie e scoprire qualcosa in più sulla cultura e la storia del luogo.

L’agenzia SC Italy Immobiliare propone sia monolocali, adatti per le coppie o comunque per un numero limitato di persone, che appartamenti più ampi (bilocali o trilocali), perfetti per le famiglie o i gruppi di amici. Tutti gli alloggi offerti dall’agenzia sono arredati e dotati di tutti i comfort necessari ad assicurare una vacanza di primo livello.

Sul sito internet dell’agenzia è possibile avere maggiori informazioni sugli appartamenti proposti, le loro caratteristiche e dimensioni, ma ai visitatori del sito è data anche la possibilità di apprendere qualcosa in più sulla città, sui luoghi da visitare durante il soggiorno e altri suggerimenti utili su come arrivare in Romania.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – agenzie web marketing

No Comments
Comunicati

Trofeo Santo Stefano Milano Marittima

Come ogni anno a Milano Marittima, in provincia di Ravenna, si terrà il Trofeo di Santo Stefano; una gare in canoa per festeggiare le festività natalizie, e come dice il nome dell’evento si terrà proprio il 26 dicembre.

In questo magico giorno a Milano Marittima si uniranno insieme tradizione, sport e un pizzico di agonismo per dar vita a una fantastica ed indimenticabile giornata all’insegna del divertimento.

Quest’anno il magico evento di canoe compie 24 anni e per l’occasione molti Hotel Milano Marittima stanno applicando grandi sconti a tutti i turisti che vorranno venire a soggiornare in zona per assistere all’evento dal vivo.

Qui, c’è un forte legame tra gli abitanti della città e l’acqua, e ogni momento è buone per giocare e divertirsi insieme ad essa, a prova di ciò anche a Dicembre, uno dei mesi più rigidi dell’anno il modo migliore che gli abitanti locali hanno pensato per festeggiare è stato appunto una gara di canoe dove l’elemento principe che ovviamente non può mancare è per l’appunto l’acqua.

Inizialmente questa competizione era nata come gioco tra gli abitanti locali, ma grazie al grande successo riscosso e alle numerose partecipazioni di turisti e provenienti da altre città il tutto si è trasformato in un grande trofeo nonché un occasione più unica che rara per raggruppare tutti gli appassionati di questo sport nicchia.

Grazie al successo di questo trofeo molti Alberghi Milano Marittima hanno ogni anno sempre più vacanzieri a riempire le proprie strutture, e questo afflusso di turisti è un bene anche per tuta la città, non solo per gli hotel.

Dopo la manifestazione solitamente vengono organizzate degustazioni dei prodotti locali, come ad esempio la piadina, i cappelletti e altre prelibatezze del genere, molti banchetti a sfondo gastronomico invadono le piazze e le vie della città; il tutto solo dopo la premiazione dei vincitori delle rispettive categorie.

In molti approfittano della gara in canoa per poi trascorrere qui anche il capodanno in discoteche del calibrò del Pineta o del Pascià, 2 delle più importanti discoteche di tutta la Riviera, che ogni hanno ospitano per l’evento personalità di grande calibro ad intrattenere i propri ospiti.

Fonte: http://www.specialealberghi.it/

No Comments
Comunicati

Notizie sull’IT e sulle News: la doppia faccia di WebMasterPoint

Sesto San Giovanni (Milano), 14 Dicembre 2011- Webmasterpoint.org, sito internet dedicato ai professionisti dell’ Internet Computer Technology, aggiorna il suo sito internet e propone un elenco aggiornato con i corsi che organizza ed anche con le informazioni utili per i meno esperti del web, che si vogliono semplicemente tenere aggiornati sulle novità in materia di telefonia e web.

Webmasterpoint.org nasce nel 2000 dall’idea di due giovani imprenditori, Marcello Tansini e Lorenzo Pascucci, con l’intento di creare un sito per webmaster ed in pochi mesi riescono invece a fare in modo che il nuovo sito diventi un punto di riferimento per tecnici, programmatori, grafici, amministratori di siti web ed in generale per tutti i Professionisti che col web ci lavorano o che comunque ne coltivano la passione. Ma negli intenti dei fondatori non c’era solamente l’idea di creare un riferimento per i Professionisti, ma di disegnare un quadro di notizie hi-tech trasversali, in continuo aggiornamento, che coprisse anche ambiti meno “tecnici” e più popolari, come news sul mondo informatico e sulle telecomunicazioni, sull’attualità e sulla politica.

Attualmente webmasterpoint.org è uno dei tre siti più importanti dedicati al mondo dell’IT ed è utilizzato dal più famoso portale di notizie, Google News, come fonte principale delle news dedicate al mondo dell’informatica.

Webmasterpoint.org, essendo- come detto prima- un sito di informazione non solo prettamente tecnica, offre agli utenti del suo portale anche una serie di notizie sempre aggiornate sulla politica e sulle novità del mondo delle telecomunicazioni nonché corsi per chi si vuole avvicinare al mondo dell’IT o della programmazione. Nella homepage è infatti possibile visualizzare i servizi consigliati da WebMasterPoint, come ad esempio l’elenco delle Apps per iPhone scontate che contiene una lista di 300 Apps per iPhone o iPad quotidianamente aggiornata con la Applicazioni che vanno in “svendita”. Altro servizio consigliato, nella stessa sezione, sono gli eBook per webmaster che sono delle raccolte di oltre 550 servizi, script e risorse quasi tutti disponibili gratuitamente contenenti consigli utili per progettare, creare, modificare e far crescere il proprio sito personale o il proprio blog.

Tra le news attualmente disponibili sul portale si segnala l’utilissima news disponibile sul sito di repubblica.it per calcolare quando andare in pensione con la manovra Monti, il confronto fra i software iOS 5 e iOS 5.01 ed un articolo che raccoglie i primi rumors sulle caratteristiche dell’iPad3 che è previsto esca in Italia a marzo.

Serena Rigato

Prima Posizione srl- pubblicità marketing

No Comments
Comunicati

Con Facebook e Twitter, Arredoluce è vicino a te

Con Facebook e Twitter, Arredoluce si apre ad un dialogo ancora più diretto con la sua stimata clientela e con tutte le realtà che si collocano vicino al mondo del design e dell’illuminazione decorativa e tecnica.

La pagina Facebook di Arredoluce, con 757 “Mi piace”, dà spazio a news, brand, fotografie ed accoglie, nella modalità tipica dei social networks, i commenti e i post di tutti gli iscritti.

Dall’iniziativa su Facebook di Slamp dal 6 al 18 dicembre in cui vengono regalati premi, alla filosofia “The Uman Light” di Artemide; dal nuovo progetto di design Hope by Luceplan, realizzato da Francisco Gomez Paz e Paolo Rizzatto, alla lampadina da guinness dei primati per longevità con i suoi 110 anni compiuti lo scorso giugno. Molti gli argomenti e le curiosità: volete sapere chi ha inventato la lampadina? Oppure qual è la lampada più preziosa e costosa del mondo tra le lampade da tavolo?

Sulle pagine di Facebook e Twitter, Arredoluce coglie l’occasione per avvicinarsi al cliente e scambiare le idee, le opinioni, le informazioni e condividere con lui la grande creatività che da sempre contraddistingue l’azienda.

Leader nel settore dell’ illuminazione interni ed esterni, presente a Bologna con un vasto ed elegante showroom dal 1982, Arredoluce offre tante idee per illuminare la propria casa e il proprio giardino con gusto, classe e raffinatezza.

Dalle già citate Artemide e Slamp, si passa attraverso molte altre soluzioni non solo prodotte dalle grandi firme del design internazionale, come le lampade Flos, Foscarini e Alt, per farne solo alcuni esempi, ma anche pensate, disegnate e realizzate dai creativi operanti nei nostri studi di progettazione.

No Comments
Comunicati

Checkpoint Systems collabora con Books-A-Million per ridurre le differenze inventariali e migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti nei punti vendita degli Stati Uniti

Checkpoint Systems, leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento, annuncia la collaborazione con Books-A-Million, Inc. ed ha già iniziato ad apportare miglioramenti al programma di prevenzione delle perdite del retailer e all’esperienza d’acquisto dei suoi clienti grazie alla soluzione per la sorveglianza elettronica degli articoli (EAS).

Books-A-Million è il secondo retailer di libri più grande degli Stati Uniti e conta 230 punti vendita in 29 Stati e nel District of Columbia; in seguito all’apertura prevista di diversi nuovi negozi, il retailer ne gestirà oltre 250 presenti in ben 31 Stati.

Le antenne Checkpoint rappresentano soluzioni EAS avanzate per i retailer che desiderano implementare un sistema affidabile basato sulla tecnologia RF (a radio-frequenza). Combinando questo tipo di tecnologia con componenti elettroniche ECO – che offrono un consumo energetico ridotto –  comunicazioni efficaci e capacità di raccolta dei dati d’allarme a distanza, queste antenne riescono a massimizzare l’efficacia della prevenzione delle perdite in qualsiasi ambiente del punto vendita. Inoltre, riducendo le perdite, i retailer sono anche in grado di garantire ai clienti una migliore esperienza d’acquisto, poiché i prodotti ricercati sono più frequentemente disponibili sugli scaffali.

Chad Tice, Loss Prevention Vice President presso Books-A-Million, ha commentato: “La nostra combinazione di precedenti sistemi per la prevenzione delle perdite non era molto adatta ai libri e non ci permetteva di utilizzare l’etichettatura alla fonte per ottenere una maggiore efficienza e garantire una migliore esperienza d’acquisto ai clienti. Abbiamo scelto quindi di fare un investimento con Checkpoint, perché ci ha fornito una soluzione plug and play di livello superiore, ci assicura copertura nazionale ed offre personale esperto che garantisce i risultati di un’implementazione di qualità su base costante. Abbiamo, infatti, già potuto osservare un effetto immediato grazie al recupero della merce e ci aspettiamo un impatto positivo sulle differenze inventariali.”

Checkpoint sta attualmente implementando le sue antenne EAS in circa 90 punti vendita Books-A-Million (compresi 40 negozi di recente apertura) e darà l’avvio alla seconda fase dell’implementazione in altri 50 punti vendita nel primo trimestre del 2012.

“Siamo entusiasti di collaborare con Books-A-Million e soddisfatti che il retailer abbia già iniziato a rendersi conto dei vantaggi immediati offerti dalla riduzione delle differenze inventariali,” ha commentato Farrokh Abadi, Shrink Management Solutions President di Checkpoint Systems. “Inoltre, ammiriamo la lungimiranza strategica di Books-A-Million nell’adozione dell’etichettatura alla fonte, che può essere utilizzata per ridurre i costi dell’etichettatura e fornire una modalità di protezione meno invadente, oltre ad una migliore esperienza d’acquisto per i clienti.”

 

A proposito di Checkpoint Systems Spa

Checkpoint Systems è il leader mondiale per la gestione delle differenze inventariali, la visibilità della merce e le soluzioni di etichettatura dei capi d’abbigliamento. Checkpoint collabora con i punti vendita e con i loro fornitori per ridurre le differenze inventariali, migliorare la disponibilità della merce sugli scaffali e sfruttare i dati in tempo reale per raggiungere l’eccellenza operativa.

Le soluzioni Checkpoint si basano su quarant’anni di esperienza nel settore delle tecnologie RF, su differenti offerte per la gestione delle differenze inventariali, su una vasta gamma di soluzioni per l’etichettatura dei capi d’abbigliamento, sulle applicazioni RFID leader di mercato, sulle soluzioni innovative per la merce ad alto rischio di furto e sulla sua piattaforma di gestione dati Check-Net online. Grazie a queste soluzioni, i clienti Checkpoint possono godere di un aumento nelle vendite e nei profitti grazie all’ottimizzazione della supply-chain, alla stampa di etichette su richiesta e ad un ambiente di vendita aperto in grado di offrire sicurezza migliorando l’esperienza d’acquisto dei consumatori.

Quotata sul NYSE (NYSE: CKP), Checkpoint opera su tutti i principali mercati e conta 5.500 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, visitare www.checkpointsystems.it

Twitter: @checkpointsys

No Comments
Comunicati

Fabrizio Palenzona: Aeroporti di Roma investe 12,1 miliardi di euro su Fiumicino e Ciampino

Fabrizio Palenzona, Presidente Aeroporti di Roma, investimenti per oltre 12,1 miliardi di euro fino al 2044, di cui 2,5 miliardi nei primi 10 anni, con la creazione al 2020 di 30mila nuovi posti di lavoro, che diventeranno 230mila nel lungo termine, e un impatto sul Pil del Lazio pari a un +1,7% a breve e a +20% a fine piano. Fiumicino passerà dall’attuale capacità di 38 milioni di passeggeri a 43 nel 2020 e a 87 nel 2044.

«Siamo usciti dal piazzale, rulliamo in pista con i motori accesi, metteteci in condizione di decollare»: è con questa metafora aeronautica, d’obbligo visto che il padrone di casa era Aeroporti di Roma, che Lorenzo Lo Presti, amministratore delegato della società che gestisce gli scali di Fiumicino e Ciampino, ha concluso la presentazione dei progetti di sviluppo futuri.
Da domani, come previsto dalla normativa Ue, l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, avvierà sul piano – che ha condiviso – le consultazioni con il Comitato utenti, ovvero handlers e compagnie.
Davanti a una fitta platea di stakeholders composta da istituzioni locali, enti e operatori del trasporto aereo, era stato il presidente Fabrizio Palenzona ad evidenziare subito i valori in gioco: investimenti per oltre 12,1 miliardi di euro fino al 2044, di cui 2,5 miliardi nei primi 10 anni, con la creazione al 2020 di 30mila nuovi posti di lavoro, che diventeranno 230mila nel lungo termine, e un impatto sul Pil del Lazio pari a un +1,7% a breve e a +20% a fine piano. Fiumicino passerà dall’attuale capacità di 38 milioni di passeggeri a 43 nel 2020 e a 87 nel 2044, con l’obiettivo di diventare un hub europeo secondario, mentre il nuovo scalo di Viterbo dovrebbe arrivare a 10 milioni e il City Airport di Ciampino contrarsi sotto i 3 milioni di viaggiatori.
«Dobbiamo recuperare un gap di dieci anni di inattività: i nostri azionisti – ha insistito Palenzona – italiani e stranieri, a partire da Changi Airport di Singapore, vogliono investire. È dal 2007 che non prendono i dividendi, li lasciano per non peggiorare la situazione: Fiumicino deve diventare un aeroporto competitivo e di livello come Madrid, Amsterdam, Monaco e Vienna».

Che oggi «la qualità, erogata e percepita sia inaccettabile», che lo scalo sia già congestionato, cioé oltre la soglia critica di 128mila passeggeri giornalieri, per 40 giorni l’anno, e con due fasce orarie – dalle 8.00 alle 10.30 e dalle 19.30 alle 21.30 – in cui il sistema di piste è saturo, è lo stesso Lo Presti a riconoscerlo. «Ma l’adeguamento delle tariffe, ferme dal Duemila – ha aggiunto l’Ad – è un prerequisito per lo sviluppo. Parigi e Londra costano, rispettivamente il 55% e l’86% in più di Roma». Le nuove infrastrutture, interamente finanziate con investimenti privati, saranno pagate al 50% da ricavi tariffari originati da clienti esteri.
«La discussione sulle tariffe – ha spiegato il presidente dell’Enac, Vito Riggio – non si è ancora chiusa. Noi siamo favorevoli a un ristorno per il mancata adeguamento dal 2001, ma tocca al Governo decidere. Possibilmente in fretta». Visto che il contratto di programma che scaturirà dal piano ha bisogno del via libera dei ministeri dello Sviluppo e delle Infrastrutture e dell’Economia e, infine, di un Dpcm. «Non siamo ostili all’aumento delle tariffe – ha precisato anche l’Ad di Alitalia, Rocco Sabelli – ma chiediamo trasparenza nei conti e che si facciano sì gli investimenti indispensabili, però spendendo il meno possibile».
Il Masterplan di Fiumicino prevede nuovi piazzali per gli aeromobili al 2014, un nuovo molo con pontili e aree di imbarco/transito ad elevato comfort nel 2016, l’espansione del T1 nel 2018 e la quarta pista nel 2019. Per migliorare l’accessibilità, in particolare via ferrovia per sviluppare l’intermodalità, serviranno ulteriori 5 miliardi e mezzo di euro a carico di Anas, Rfi e Roma Mobilità.

FONTE: Il Sole 24 Ore.com

No Comments
Comunicati

Con Interoute la comunicazione aziendale non ha più limiti

Grazie all’accordo appena firmato fra Interoute, il primo operatore europeo certificato Microsoft per Sip Trunking, e Sipcom le aziende hanno ora a disposizione un’unica piattaforma per integrare le funzionalità voce, instant messaging, video e di web conferencing

Interoute, proprietaria della più grande piattaforma per servizi Cloud in Europa, annuncia che grazie alla nuova partnership strategica con Sipcom, provider di servizi tecnologici, mette a disposizione delle aziende europee l’interconnessione per poter utilizzare a pieno l’interfaccia Microsoft ® Lync(TM) Server 2010 utilizzando la sua nuvola europea e la piattaforma unificata di comunicazione SIPCOM. Rivolgendosi a Interoute le aziende possono modulare tutte le loro comunicazioni e mettere in connessione i dipendenti a prescindere dalla loro ubicazione fisica. Questa nuova soluzione permette di superare la complessità della combinazione di architetture software, evitando di affrontare progetti di migrazione costosi. Inoltre, le funzionalità aggiuntive del nuovo contratto di licenza di Microsoft rendono più facile per le imprese passare all’hosted cloud computing senza costi aggiuntivi.

Allo stesso tempo la soluzione consente ai potenziali clienti di acquistare Microsoft ® Lync (TM) Server 2010 basandosi sul numero degli utenti, per una maggiore flessibilità del proprio business e un miglior ritorno sugli investimenti. Attraverso questo tipo di “pacchetti” le aziende possono beneficiare della Unified Connectivity di Interoute, l’esclusiva piattaforma per i sistemi informativi che consente di integrare i servizi di connettività, comunicazione ed elaborazione in un unico strumento.

Daniel Allen, CEO di SIPCOM, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con Interoute. La portata della sua piattaforma pan-europea di hosting significa che possiamo offrire i nostri servizi di comunicazione a un numero di utenti più ampio rispetto al passato, e la sua esperienza nelle soluzioni VoIP basate su protocollo SIP (Session Initiation Protocol) completa alla perfezione la nostra offerta di Microsoft ® Lync (TM) Server 2010”.

Matthew Finnie, CTO di Interoute, ha dichiarato: “C’è una reale necessità di fornire servizi completi di comunicazione unificata che siano in grado di soddisfare le esigenze delle imprese che sono soggette a mutamenti repentini. Grazie alla collaborazione con SIPCOM stiamo offrendo alle aziende in Europa che ci scelgono l’opportunità di migliorare la propria comunicazione”.

La certificazione Microsoft rappresenta un forte vantaggio competitivo per Interoute, e un grande supporto per i suoi clienti. Lo scorso ottobre Interoute è stata nominata “Unified Communications Service Provider europeo” per il 2011 nell’ambito dei Premi di ICT “Frost & Sullivan”.

No Comments
Comunicati

Seconda edizione del Master universitario in Restauro Digitale audio e video

La Cineteca Nazionale ha rinnovato anche quest’anno la collaborazione con il Centro Teatro Ateneo per organizzare la seconda edizione del Master in Restauro Digitale audio e video. Il corso intende sviluppare figure professionali che possano operare nell’ ambito del restauro cinematografico e video e nei complessi processi di archiviazione multimediale per il recupero artistico-culturale di opere audiovisive. Il programma prevede lo studio delle metodologie produttive del restauro dell’audiovisivo attraverso l’applicazione delle tecnologie elettroniche digitali con gli hardware e software più noti in ambito broadcast, il più diffuso dei quali è Revival Da Vinci. La Cineteca Nazionale curerà in particolare la formazione relativa alla conoscenza e alla gestione delle pellicole cinematografiche. I corsi prevedono, oltre alle lezioni teoriche e tecniche con docenti universitari e professionisti, un periodo di laboratorio pratico dedicato allo sviluppo di progetti video personali, finalizzati alla creazione di un portfolio di presentazione dei lavori svolti. L’attività formativa è pari a 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica frontale e 150 ore destinate alla prova finale. Le attività didattiche del Master si svolgeranno presso il Centro Teatro Ateneo Centro di Ricerca sullo Spettacolo dell’Università di Roma “La Sapienza”. Le lezioni inizieranno entro il 1° febbraio 2012 e si concluderanno nel mese di dicembre 2012. Al termine del ciclo delle lezioni e del laboratorio è previsto un periodo dedicato allo stage in aziende del settore, al fine di garantire un primo inserimento nel mondo del lavoro. Informazioni sulle modalità di iscrizione al master si possono trovare sul sito web: http://www.masterspettacolo.it oppure [email protected].
Per iscriversi c’è tempo fino al 16 gennaio.

No Comments
Comunicati

La concessionaria AutoPiave aderisce al programma Opel Check per l’inverno

“La tua auto è pronta per l’inverno?” questo l’interrogativo che pone ai suoi clienti Opel. Una scelta consapevole, sempre orientata al tema della sicurezza e della corretta manutenzione auto, quella che ha portato la concessionaria auto di Arezzo ad aderire al progetto di Check invernale lanciato da Opel.

La manutenzione dell’auto, anche di quelle più moderne e di ultima generazione è una cosa molto seria da affrontare responsabilmente 365 giorni all’anno, con un’attenzione ancora più particolare nei periodi in cui pioggia, nebbia e gelo si intensificano.

L’inverno è la stagione che mette più a dura prova l’esistenza di un’automobile, incrementando con il ghiaccio e le basse temperature i normali pericoli che usualmente si affrontano sulle strade. Proprio per questi motivi appare evidente l’importanza che assume una corretta e puntuale manutenzione dell’automobile, infatti il rischio di rimanere a piedi o di viaggiare su un mezzo non sicuro crescono esponenzialmente alle avversità atmosferiche.

Il Check Up invernale pianificato da Opel, unitamente alla professionalità dello staff tecnico di AutoPiave consentono di affrontare un inverno senza problemi. Ecco dunque la necessità di controllare l’impianto frenante, che con il fondo sdrucciolevole o ghiacciato deve essere sempre ottimale e performante, i sistemi di avviamento per evitare che le basse temperature e gli sbalzi termici compromettano il corretto funzionamento di batteria, candele e candelette, i filtri olio, aria e combustibile, gli ammortizzatori, e l’efficienza delle luci e degli indicatori di direzione ottimizzando la visibilità in periodi bui e di scarsa illuminazione.

No Comments
Comunicati

Soluzioni per ottimizzare le Tecnologie ICT in azienda

La necessità delle aziende nell’adeguarsi tecnologicamente per memorizzare e gestire le informazioni che provengono da diversi canali è diventata sempre più opprimente in quelle realtà aziendali che ancora non fanno uso di tecnologie ICT. Le statistiche del 2011 connotano un aumento delle scelte in questa direzione per favorire la gestione della comunicazioni con l’ausilio di tecnologie informatiche che caratterizzano questa nuova era dell’information and communication technology.

Il bisogno della formazione del personale all’utilizzo di tecnologie in grado di favorire la gestione e lo sviluppo aziendale utilizzando strumenti tecnologici e all’avanguardia, ha spinto una percentuale rilevante nella realtà italiana al richiedere consulenza e soluzioni ad aziende specializzate nel settore ICT. Le competenze richieste possono variare dall’utilizzo di semplici CRM alla migrazione e gestione dei dati presso sistemi informatizzati più complessi come nei gestionali ERP o SAP.

Le problematiche, come conseguenza dell’introduzione dei sistemi informatizzati, spaziano dai problemi di implementazione qualora la tecnologia ITC scelta sia su una piattaforma open alla formazione interna del personale per i sistemi commerciali per la gestione di processi innovativi per il business ; dunque la personalizzazione dei processi aziendali

Le aziende che operano nell’ICT che stanno facendo la differenza hanno introdotto un corso di formazione interno rivolto sia ai dipendenti dell’organico, sia ai clienti intenzionati a valutare una soluzione di comunicazione integrata all’utilizzo di tecnologie informatiche professionali. Il personale interno, una volta raggiunta una preparazione tecnico informatica sufficiente per affiancare il processi comunicativi a quelli informatici, dimostreranno una efficienza migliorata non solo nelle prestazioni aziendali nel business management, ma anche un incremento delle prestazioni volte a valorizzare l’importanza dell’ICT come un traguardo aziendale.

Impostare una strategia aziendale con particolare riguardo verso l’ICT significa incrementare il fatturato accorciando i processi per la reperibilità delle informazioni utilizzando la tecnologia; strategia che si è dimostrata vincente nelle organizzazioni italiane e internazionali, confermate anche dalle statistiche di settore.

No Comments
Comunicati

Scorciatoie SEO? No, grazie!

Nel mondo di oggi ogni secondo conta. Tutti sono alla ricerca di modi per essere più efficienti, perché significa che si può fare di più in meno tempo. Lavorare meglio, non di più, giusto?

Ma cosa succede quando si è talmente concentrati sulla velocità da abbandonare un approccio metodico e razionale a favore di facili scorciatoie per fare le cose?

Quando si pone il focus troppo intensamente sul tempo e sul ROI, è facile perdere di vista il giusto modo di svolgere il proprio lavoro.

Nell’ambito del Web Marketing, non è sempre facile resistere alla tentazione di prendere scorciatoie quando si è sotto scadenza e bisogna gestire la pressione dei clienti che vogliono vedere i risultati dei loro investimenti.

Purtroppo la SEO non è un settore in cui si può correre. È un lavoro di medio-lungo termine e dipende da così tanti fattori (molti dei quali sono al di fuori del controllo di chi lo svolge) che non c’è modo di prevedere con precisione quando si inizieranno a vedere i risultati che i clienti chiedono a gran voce.

Ma non è il loro problema, giusto? È compito dell’Agenzia SEO adoperarsi affinché si raggiungano gli obiettivi attesi il prima possibile.

È proprio in questo momento che il fascino della Black Hat SEO è al suo massimo.

In sintesi, la Black Hat SEO (letteralmente SEO dal cappello nero) è un insieme di tecniche illecite e non consentite dalle linee guida dei motori di ricerca per scalare le SERP. La bellezza della Black Hat SEO è che permette di produrre risultati rapidi e misurabili, molto utili per mettersi in bella mostra davanti ai propri clienti.

Si possono ottenere migliaia di back link verso il sito internet nell’arco di un solo mese e tutti sono felici. Ma da dove provengono tutti quei link in realtà? Probabilmente da centinaia di blog spam diversi, una dozzina di articoli duplicati in rete, una manciata di scambi di link e così via. Nessuno di quei link fornisce alcun reale beneficio al sito web e, quando quei blog spam e contenuti duplicati verranno rimossi dagli indici dei motori di ricerca, tutti i back link ottenuti con essi svaniranno alla stessa velocità con cui sono stati procurati.

La (ri)pubblicazione in massa di articoli con contenuto duplicato è un’altra scorciatoia SEO molto utilizzata. Prendere un articolo e di inviarlo a decine di siti di Article Marketing diversi può essere veloce, ma è davvero utile come attività di posizionamento nei motori di ricerca? Prima di tutto, l’aggiornamento di Google Panda ha effettivamente dichiarato guerra ai siti di Article Marketing che pubblicano indiscriminatamente contenuti di bassa qualità e spam. In secondo luogo, investire in una campagna di Web Marketing basata sui contenuti significa produrre contenuti originali e di valore capaci di educare, coinvolgere ed interessare il pubblico di destinazione. Inoltre, spesso ci si dimentica che per scrivere un post spam su un blog si impiega lo stesso tempo necessario a scriverne uno davvero utile. Questo è un esempio di come si può essere efficienti ed efficaci.

Come già detto all’inizio, la SEO non è qualcosa che si può far andare più veloce o che si può far accadere. Concentrare tutte le attenzioni e le aspettative solo sui tempi e sul voler ottenere risultati immediati significa che manca il quadro generale di ciò che la SEO può e vuole fare per il sito in termini di posizionamento nei motori di ricerca, promozione e visibilità online. Prendere scorciatoie può essere utile ad arrivare più velocemente, ma ciò non vuol dire che il lavoro sia stato fatto meglio.

No Comments
Comunicati

TRENTINO E VAL DI FIEMME IN “TRASFERTA”. LA MASCOTTE DEI MONDIALI 2013 A MONACO

Skiri, la mascotte dei Campionati Mondiali di Sci Nordico, protagonista di un fumetto

Lo scoiattolo della Val di Fiemme sul magazine ufficiale del Bayern Monaco

La mascotte sarà anche protagonista di uno scambio di doni presso lo stadio tedesco

Tra meno di un mese il via alla stagione dei Premondiali 2012 in Val di Fiemme (TN)

 

 

Il Trentino e i Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013 entrano nel mondo dei fumetti.

La mascotte dei Campionati Mondiali della Val di Fiemme, lo scoiattolo Skiri, è stata scelta come protagonista di una storia a fumetti per ragazzi, inserita nel magazine ufficiale del Kidsclub del Bayern Monaco.

Nella striscia in questione, Skiri è raffigurato insieme alla mascotte della squadra bavarese, l’orso Berni, e la cornice del racconto sono le montagne e le nevi del Trentino.

Il simpatico personaggio Skiri non sarà solo la “star” delle pagine scritte, ma verrà anche ospitato in Germania, in quel di Monaco. Venerdì 16, infatti, farà da “Babbo Natale” allo stadio Allianz Arena, dove sarà presente per festeggiare e scambiare i doni con i piccoli fan del Bayern, insieme ovviamente agli organizzatori dei Campionati del Mondo 2013 che, nella medesima giornata, saranno impegnati in una conferenza stampa.

Una trasferta in terra tedesca dunque, per la Val di Fiemme e per lo sci di fondo trentino, che tra meno di un mese saranno interessati dalla scoppiettante stagione dei Premondiali 2012. Il fischio d’inizio verrà dato il 7 e l’8 gennaio prossimi con le finali del Tour de Ski, ancora una volta di casa al Centro del Fondo di Lago di Tesero e lungo la Final Climb dell’Alpe Cermis, dove Dario Cologna e Justyna Kowalczyk alzarono al cielo i trofei di vincitori lo scorso inverno.

Sabato 7 il centro del fondo fiemmese, recentemente rinnovato, ospiterà la 20 km maschile e la 10 km femminile in tecnica classica, seguite dai 9 km di Final Climb in tecnica libera domenica 8. Dopo qualche giorno la Val di Fiemme spalancherà le porte alla prima Coppa del Mondo di salto femminile della storia. Il 14 e 15 gennaio lo Stadio del Salto di Predazzo, anch’esso completamente ristrutturato, ospiterà infatti le saltatrici per la quarta tappa del circuito mondiale, inaugurato all’inizio del mese in Norvegia, a Lillehammer.

Durante il primo fine settimana di febbraio toccherà infine agli specialisti di Combinata Nordica e di Salto, questa volta maschile, per una grande festa “premondiale” che si chiuderà a inizio marzo con le gare di Continental Cup (Combinata e Salto maschile).

Una stagione ricca di eventi, test di assoluta importanza per il comitato Nordic Ski Fiemme e per tutti i volontari coinvolti nelle varie aree operative del Campionato del Mondo 2013, il terzo ospitato nella trentina Val di Fiemme dopo le brillanti esperienze archiviate nel 1991 e nel 2003.

Info: www.fiemme2013.com

No Comments
Comunicati

ING DIRECT apre la sua prima filiale a Milano

In occasione dell’inaugurazione del Bank Shop meneghino, ING DIRECT lancia gli SmartING Milano Days, un’ iniziativa speciale per dare il benvenuto ai nuovi clienti della città. Presenta inoltre l’edizione invernale dell’ Osservatorio sul benessere finanziario degli italiani .

Milano, 13 dicembre 2011 ING DIRECT , la banca diretta leader in Italia con oltre un milione e duecentomila clienti (fra titolari di conto deposito, conto corrente e mutuo), aggiunge una nuova tappa nel suo percorso verso la multicanalità e approda a Milano, in via Tommaso Grossi 2 , con l’apertura del quinto Bank Shop nel nostro Paese dopo Bergamo, Padova, Roma e Venezia-Mestre.

I Bank Shop di ING DIRECT sono caratterizzati da un design innovativo che li distingue dallo sportello bancario tradizionale avvicinandoli a un concept-store. Trasparenza, luminosità e accessibilità sono le caratteristiche che hanno ispirato il visual e l’architettura delle nuove filiali dell’era 3.0 di ING DIRECT.

Anche la filiale di Milano si contraddistingue per il servizio self-service , non ci sarà infatti la figura del cassiere – colui che fisicamente di occupa di ritirare, depositare e registrare il contante – lasciando il posto alle casse automatiche . Con esse i clienti potranno prelevare e depositare contanti e assegni, consultando il proprio conto senza le limitazioni imposte dal circuito bancomat. Le operazioni potranno essere eseguite anche con l’assistenza degli agenti ING DIRECT , personale con specifica esperienza e appositamente formato per fornire spiegazioni e consulenza di prodotto e servizio.

In un’ottica di salvaguardia dell’ambiente, le filiali sono paper-less , grazie alla possibilità di confermare tutte le operazioni inserendo direttamente le credenziali utilizzate dal cliente per accedere al proprio conto tramite i canali diretti, senza dover firmare ulteriori documenti cartacei. Tutto sarà, infatti, memorizzato e archiviato in formato elettronico.

Per l’apertura del primo Bank Shop a Milano ING DIRECT vuole dare un benvenuto speciale ai nuovi clienti della città con gli SmartING Milano Days: il 14 e il 15 dicembre, infatti tutti coloro che , richiederanno l’apertura di Conto Corrente Arancio in filiale, attivandolo entro il 31 gennaio 2012 e accreditando lo stipendio entro il 30 aprile 2012 riceveranno in regalo uno smartphone Samsung Galaxy S Plus. Per festeggiare questo giorno speciale anche i dipendenti di ING DIRECT contribuiranno a promuovere l’iniziativa con un’attività di guerriglia marketing nelle strade del centro.

In occasione dell’inaugurazione della nuova sede milanese verrà infine presentata l’edizione invernale dell’ Osservatorio ING DIRECT , curato da GfK Eurisko , sul Benessere Finanziario degli italiani . La nuova edizione dell’Osservatorio mostra un Paese sempre più preoccupato per la congiuntura economica che favorisce una visione meno rosea del futuro. L ‘Indice di Benessere Finanziario si attesta a 47,5 punti, in diminuzione rispetto ai 49 punti dell’edizione estiva. Crescono, dunque, i timori per la propria situazione finanziaria e in particolare preoccupano gli impegni a lungo termine come i mutui.

Nel complesso, secondo i dati raccolti da GfK Eurisko, la capacità di risparmio degli italiani è diminuita negli ultimi sei mesi e le prospettive per il prossimo futuro non lasciano intravedere grandi margini di miglioramento.

Questa difficoltà nell’accantonamento dei risparmi influisce sul rapporto con le banche e la finanza in genere. Secondo l’Osservatorio, infatti, i risparmiatori italiani considerano quali parametri fondamentali nella scelta della banca l’assenza di commissioni (68%) e un buon rapporto qualità-prezzo (70%) . Altro dato interessante è la crescente ricerca della multicanalità: il 57% del campione (contro il 51% della precedente edizione) è cliente di banche che offrono la possibilità di effettuare sia operazioni in filiale che tramite internet e telefono.

“L’apertura della filiale di Milano – dichiara Alfonso Zapata , General Manager di ING DIRECT Italia – conferma la volontà della banca di rispondere ai bisogni dei nostri clienti e aumentare la customer satisfaction . Offrire un’ulteriore opportunità di accesso ai nostri servizi rappresenta inoltre un altro passo verso la multicanalità , che come emerge dall’Osservatorio è molto apprezzata dai risparmiatori. Il modello ING DIRECT non cambierà, continuerà ad essere diretto e a zero spese – conclude Zapata – oggi con i soli canali a distanza abbiamo una capacità di accoglienza di 60.000 persone ogni giorno , pari ad una rete di circa 600 filiali! Non ci attendiamo che queste proporzioni cambino, al contrario prevediamo una crescita ulteriore sui canali diretti proprio grazie alla presenza fisica”.

ING DIRECT è la banca diretta – ovvero via internet che telefono – più grande a livello internazionale con 24 milioni di clienti e 400 miliardi di euro raccolti . Fa parte dell’olandese ING, uno dei principali Gruppi bancari e assicurativi al mondo, oggi presente in 40 Paesi con 105.000 dipendenti e 85 milioni di clienti. La mission di ING DIRECT è quella di offrire prodotti retail semplici e alle migliori condizioni economiche offerte dal mercato.

In Italia ING DIRECT è presente dal 2001 e offre oggi 5 linee di prodotti: l’ormai notissimo Conto Arancio , il conto di deposito a costo zero per remunerare la liquidità del conto corrente; i Mutui Arancio , mutui a zero spese per l’acquisto, la sostituzione e il rifinanziamento; gli Investimenti Arancio , i primi fondi low cost; il Conto Corrente Arancio e, ultimi arrivati, i PCT Arancio .

Grazie al suo modello di business innovativo, fondato sulla semplicità e sulla logica del low cost, ING DIRECT Italia ha raggiunto risultati eccezionali : prima banca online nel nostro Paese, settima banca per raccolta diretta da clientela privata, oltre 1,2 milioni di clienti, 22 miliardi di euro di volume di attività e una notorietà di marchio del 94%.

No Comments
Comunicati

Glashütte Original potenzia il Dipartimento Restauro Orologi Antichi

Come erede legittima della lunga storia di orologeria scritta nella cittadina sassone di Glashütte, la Manifattura Glashütte Original ha deciso di potenziare la sua attività di restauro di orologi antichi – esclusivamente costruiti a Glashütte  – che svolge in un’area apposita sita all’interno del Museo Nazionale di Orologeria – Deutsches Uhrenmuseum Glashütte.

Il restauro dell’orologio regolatore astronomico Strasser & Rohde proveniente dall’osservatorio di Qimgdao in Cina è una prova evidente del savoir-faire del team formato da artigiani, esperti orologiai che hanno maturato una lunga esperienza in manifattura, oltre che di giovani appena usciti dalla Scuola di Orologeria.

Il pendolo, un tempo unico strumento di riferimento nell’osservatorio cinese per segnare il secondo e guidare il sistema di tracciamento dei telescopi astronomici, da parecchi anni inutilizzato per l’avvento delle nuove tecnologie, giaceva abbandonato in un angolo accusando segni del tempo evidenti nel legno del mobile e nei meccanismi di precisione arrugginiti e ossidati.

In dieci mesi Il Dipartimento di Restauro è riuscito a ricostruire nei minimi dettagli il regolatore riportandolo agli antichi splendori, operando nel rispetto delle stesse tradizioni artigianali con cui un tempo fu creato.

Chiunque oggi abbia un segnatempo da restaurare di qualsiasi epoca e marca, a condizione che sia stato costruito a Glashütte, può rivolgersi al Dipartimento di Restauro.

Glashütte Original, con i suoi 166 anni di storia, è una delle manifatture più rinomate a livello mondiale nel campo dell’Alta Orologeria.

Dal 1845 a Glashütte, una piccola città vicino a Dresda, vengono creati veri e propri capolavori meccanici, che sanno magistralmente unire l’innovazione tecnologica con la più alta tradizione orologiaia. Gli orologiai della Manifattura Glashütte Original sono infatti riusciti a conservare negli anni un “know how” unico nel creare un orologio meccanico.

Dallo sviluppo del movimento alla produzione dei singoli componenti, dal loro assemblaggio definitivo all’esecuzione manuale delle decorazioni delle superfici, dalla lucidatura delle singole parti alla finitura dei componenti del movimento, tutto alla Glashütte Original testimonia l’attenzione ad una qualità perfetta, proprio come richiede il lavoro di una Manifattura tradizionale di Alta Orologeria.

Glashütte Original è ben più di una fabbrica di orologi di successo, è una vera e propria espressione vivente della Cultura della Misurazione del Tempo: con la sua fabbrica ultra moderna, il suo Museo “Deutsches Uhrenmuseum Glashütte” e la sua scuola di orologeria “Alfred Helwig”, la Manifattura Glashütte Original fornisce un reale e prezioso contributo alla salvaguardia e alla diffusione della Cultura dell’Orologeria Meccanica.

No Comments
Comunicati

Biacuplastica per il controllo dei Dolori Lombari Discogeni.

  • By
  • 14 Dicembre 2011

La biacuplastica è una soluzione alternativa per il controllo del dolore discogenico lombare, e può essere, in alcuni casi, anche un’alternativa all’intervento chirurgico.

I dolori lombari colpiscono più di un terzo della popolazione adulta. Per alcuni pazienti i dolori vanno via dopo un paio di mesi di trattamento conservativo come il riposo a letto o l’uso di anti-infiammatori. Per altri, il dolore diventa cronico (dura più di sei mesi) e può necessitare trattamenti più invasivi, incluso un intervento chirurgico.

La biacuplastica del disco è una metodica sviluppata appositamente per aiutare a trattare il dolore originato nel disco spinale. Questa condizione, chiamata anche dolore discogenico, viene trattata usando una tecnologia a radiofrequenza per disattivare i nervi che potrebbero essere responsabili del dolore. Durante l’intervento  la zona da trattare viene addormentata con una anestesia locale, mentre il paziente è sotto controllo fluoroscopico in posizione prona e leggermente sedato.

Due sonde sono introdotte nel disco grazie a due aghi appositi e il disco intervertebrale viene trattato con un leggero riscaldamento generato da onde di radiofrequenza.

Dopo 15 minuti, le sonde e gli aghi vengono rimossi e una bendatura viene posizionata sulla regione d’intervento. Il riposo totale è altamente raccomandato durante la prima settimana dopo l’intervento. Non è consigliato guidare o sedersi per più di 15 minuti durante questo periodo. Dopo due o tre settimane, possono essere fatti leggeri esercizi e stiramenti per ritrovare le forze.

Se il vostro lavoro è di tipo sedentario, potete tornare al lavoro in circa due settimane. Per professioni che richiedono forza fisica, sarà il medico a decidere quando è possibile rientrare alla normale occupazione.

S.A.T.A.
Studio di Applicazioni Tecniche Antalgiche
dr. Rodolfo Bucci | dr. Giovanni Frigerio | dr.Claudio Reverberi
www.studiosata.eu

No Comments
Comunicati

MEZZI DI TRASPORTO DA FAVOLA? AI PRIMI TRE POSTI: IL TAPPETO VOLANTE DI ALADIN (29%), LA 313 DI PAPERINO (18%) E LA CARROZZA DI CENERENTOLA (12%)

  • By
  • 14 Dicembre 2011

Il Centro Studi e Documentazioni Direct Line, la più grande compagnia di assicurazioni online, ha condotto un divertente sondaggio sul mondo dei cartoon e della fantasia, stilando la classifica dei dieci mezzi di trasporto che gli italiani hanno sognato di utilizzare almeno una volta da bambini.

 

Il personaggio più invidiato risulta essere Aladin: il suo tappeto volante, ideale per evitare il traffico dell’ora di punta, si aggiudica infatti il gradino più alto del podio con il 29% delle preferenze. Segue in classifica la 313 di Paperino (18%), quasi sicuramente per la simpatia del suo proprietario. Al terzo e quarto posto si piazzano rispettivamente la carrozza di Cenerentola (12%) e la macchina volante dei Pronipoti (The Jetson) (9%). A metà classifica compare il cavallo bianco del Principe Azzurro (8%), seguito a distanza ravvicinata dalla scopa di Samantha la strega (7%) e dall’ombrello di Mary Poppins (6%). Occupano la parte più bassa della classifica la divertente – ma decisamente scomoda – auto a spinta dei Flinstones (5%), seguita dai calzari alati del dio Mercurio della mitologia romana (4%) in nona posizione. Chiude la ‘top ten’ la Jaguar E-Type di Diabolik con il 2% delle preferenze.

 

Dalla ricerca Direct Line si evince che gli uomini sono i più legati ai miti: il 7% infatti sceglierebbe i calzari alati del dio Mercurio. Le donne invece non rinunciano ai sogni di bambina: ben una su quattro (21%) vorrebbe fare un giro sulla magica zucca tramutata in carrozza per Cenerentola.

 

Sempre secondo i dati del sondaggio, proprio la carrozza di Cenerentola, in una moderna favola metropolitana, sarebbe un’elegante auto d’epoca secondo il 30% del campione, un maggiolone (23%) o in alternativa una splendida limousine (20%). Solo il 3% degli intervistati vedrebbe la futura principessa sfrecciare su una macchina sportiva.

 

Inoltre, se con la propria auto si potesse viaggiare nel tempo, la maggior parte degli italiani (27%) non avrebbe dubbi e andrebbe nel futuro. Più basse le percentuali di coloro che viaggerebbero nel passato: si va dal 14% del campione che sceglierebbe di visitare la Roma dell’età imperiale, al 10% che tornerebbe nel Medioevo, ai tempi di Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda; dal 9% che vorrebbe rivivere lo sfarzo e lo splendore della corte del Re Sole, al 5% che preferirebbe incontrare gli indiani e i cowboy del Far West. Infine c’è un 16% del campione che si dichiara non interessato ai viaggi nel tempo… ma preferisce di gran lunga vivere il presente.

 

La classifica dei 10 mezzi di trasporto che gli italiani da bambini hanno più sognato di utilizzare:

1.    Il tappeto volante di Aladin (29%)

2.    La mitica 313 di Paperino (18%)

3.    La carrozza di Cenerentola (12%)

4.    La macchina volante dei Jetsons (9%)

5.    Il cavallo bianco del Principe Azzurro (8%)

6.    La scopa di Samantha la strega (7%)

7.    L’ombrello di Mary Poppins (6%)

8.    La macchina preistorica dei Flinstones (5%)

9.    I calzari alati di Mercurio (4%)

10.  Jaguar E-Type di Diabolik (2%)

 

 

 

Ulteriori informazioni per la stampa:

Direct Line

Raffaella Garofalo

Tel 02 66079474 – cell 335 6993075

[email protected]

Aristide Romano

Tel 02 66079466

[email protected]

Ambito5

Roberta Ruocco

Tel 02 36556778

[email protected]

Cecilia Lupano

Tel 02 45477101

[email protected]

 

Direct Line è la più grande compagnia di assicurazione auto on line in Italia. Direct Line ha rivoluzionato il mercato delle assicurazioni lanciando nel 1985 nel Regno Unito la vendita di polizze auto senza intermediari. Oggi è leader in Europa con oltre 6 milioni di clienti. www.directline.it.

No Comments
Comunicati

Riuscitissimo lancio della carta dell’eleganza da Magnifique Napoli.

Alle volte davvero la fortuna con delle belle coincidenze marca la differenza e premia l’audacia: in pochissimi giorni Dario Esposito patron della rinomata boutique di via Filangieri 18 a Napoli, recependo l’invito del giornalista Massimo Lucidi a consegnare della carta dell’eleganza, ha saputo organizzare un evento glamour di straordinario gusto… partendo dal buffet, dall’aperitivo, oltre che dall’oculata gestione degli spazi interni al negozio.

Ma senza dubbio la musica di Peppino Di Capri, con il suo ultimo album, chiamato proprio Magnifique, ha reso unico e impareggiabile l’evento. Tanto che martedì 20 alle 20 ci si torna a dare appuntamento con lo stesso Peppino Di Capri per scambiarsi gli auguri e farsi autografare il proprio prezioso cd, naturalmente Magnifique.

E’ sembrato un buon salotto di casa di una Napoli colta e borghese, dove si confondevano nobili d’animo con quelli di sangue, industriali e professionisti con grandi manager… E non e’ guastata di certo la presenza molto limitata di bellissime signore in un tempio dell’eleganza maschile. Tutti curiosi ad ammirare accessori originalissimi ma pure tessuti vivaci e preziosi e ipotizzare abiti e feste allontando dai propri pensieri i temi della crisi economica che sono rimasti fuori dalla porta. Per quattro ore ben il doppio di quanto preventivato oltre duecento amici si sono incontrati e divertiti all’insegna del tema dell’eleganza e del bien vivre rivendicato con forza da Massimo Lucidi che da ideatore del salotto dell’eleganza ha consegnato più di duecento tessere ai tanti amici che non sono voluti mancare all’appuntamento con la classe e il savoir faire.

Tra i tanti Amici di Magnifique che hanno ricevuto la tessera del salotto dell’eleganza si segnala il marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Carlo Guardascione, Dino Celentano, i professori Pempinello e Carlo Ruosi, Mario Passaro, Rosario Schibeci, Maurizio Adamo, Giuseppe Gambardella, Gilberto Di Petta, Angelo Colella, Dino Falconio, Marco Martinez, Domenico Caccavale, Raffaele De Giorgio, Alberto Masullo, il prefetto Pasquale Manzo, Alberto Cappelletti, Gaetano Pellegrino, Alfonso Gifuni, Danilo De Stefano, Ninni Magliulo, Saro Vadalà, i fratelli Lubrano, Gianclaudio Iannace, Gianluca Manzoni, Sergio Compagna, Achille Mazzuolo, Sergio Compagna. Impossibile citare tutti.

No Comments
Comunicati

Trauma dentale: lo spiega la Clinica Vital Dent Monza

Che cosa succede se, a causa di una caduta o un trauma il dente è completamente rotto. Lo spiegano i Dentisti della Vital Dent Monza.

Esistono due tipi di traumatismi diversi a seconda che la forza agisca direttamente o indirettamente su di essi e che la forza stessa sia brusca e molto violenta e di breve durata oppure debole ma continuativa e ripetuta nel tempo. Il colpo si può manifestare dall’esterno, normalmente è completamente inaspettato, si può verificare, a causa di un colpo imprevisto, o può intervenire durante la masticazione a causa di una interposizione accidentale, come per esempio un corpo estraneo come il un nocciolo di frutta. Nel primo caso, spiega la Vitaldent, i denti più frequentemente interessati sono i frontali superiori e inferiori, nel secondo sono i premolari e i molari, e la frattura totale o parziale di questi ultimi si realizza più facilmente se i denti erano stati precedentemente resi meno resistenti da otturazioni o perni-moncone.

La Vital Dent Monza aggiunge: se a causa di un trama si verifica la rottura di una parte del dente ma la radice rimane nella mascella, il trattamento a cui si può ricorrere è la devitalizzazione, a cui deve seguire una ricostruzione del dente, coprendolo poi con una corona. Se il dente cade interamente, il Dentista nel più breve tempo possibile dovrà re-inserirlo nella gengiva e fissarlo ai denti adiacenti. Il tempismo in questo caso è fondamentale: entro 30 minuti dal trauma, le possibilità di successo di salvare il dente sono alte (90%). Oltre i 60 minuti la probabilità diminuisce del 60% e dopo 90 minuti, le probabilità è molto bassa. Pertanto, la cosa più importante è recarsi presso un Centro Odontoiatrico Vital Dent al più presto.

Fonte: salutedentale.wordpress.com

 

No Comments
Comunicati

Chiedere la cessione del quinto della pensione con le convenzioni INPS e INPDAP

Grazie alle convenzioni INPS e INPDAP, chiedere la cessione del quinto della pensione è molto semplice per i pensionati INPS e INPDAP. Grazie alle convenzioni INPS e INPDAP possibile accedere a condizioni agevolate e tassi più convenienti. Inoltre, l’INPS e l’INPDAP costituiscono per il pensionato una garanzia di trasparenza e chiarezza al momento della firma per la cessione del quinto della pensione.
La cessione del quinto della pensione fa parte del settore del credito al consumo, e, in particolare, è un prestito personale con trattenuta direttamente dalla pensione.

A preoccuparsi di effettuare la trattenuta è l’Amministrazione datrice di lavoro o, nel caso specifico della cessione del quinto della pensione, l’Amministrazione dell’Ente Previdenziale – INPS e INPDAP – che diviene così garante per il pensionato nei confronti della società finanziaria o dell’istituto di credito a cui si è rivolto.

Con Finanzio Facile ®, i pensionati:

– chiedono fino a 50.000,00 € per la cessione del quinto della pensione;
– con rate fino a dieci anni;
tassi fissi per tutta la durata del finanziamento.

Grazie alle convenzioni INPS e INPDAP, infine, hanno diritto a condizioni agevolate particolarmente vantaggiose assieme a piani finanziari studiati apposta per loro dai consulenti di Finanzio Facile ®.

Condizioni vantaggiose e tassi convenienti possibili perché Finanzio Facile ® ha attive convenzioni INPS e INPDAP necessarie per garantire la cessione del quinto della pensione a pensionati INPS e INPDAP.

 

Chiedi un preventivo cliccando qui.

No Comments
Comunicati

Partnership dal 2012 tra Sartori,Russo&Co e Franz Russo

Comunicazione d’Impresa e Web. Si consolida un sodalizio dedicato a ottimizzare la comunicazione online delle Aziende italiane.
Sartori,Russo&Co, storica agenzia di comunicazione veronese, e Franz Russo, consulente web e blogger bolognese, stringono alleanza per mettere a disposizione delle aziende italiane un sistema di consulenza per la comunicazione d’impresa, coniugando i principi del marketing e dell’advertising “classici” con le indispensabili tecniche SEO e SEM, che stanno rendendo il web il media principe di un futuro già in atto.

Il linguaggio specifico e le altrettanto specifiche conoscenze dei meccanismi di posizionamento e indicizzazione che il web richiede, sono spesso tabù per pubblicitari, massmediologi e centri-media.

Troppo spesso infatti, i comunicatori confondono internet con un mezzo classico, usandolo come una TV, o peggio ancora, come carta stampata o affissione, rendendo vana, o addirittura dannosa,  qualsiasi tipo di strategia tesa ad una maggiore visibilità sulla rete.

Per contro i webmarketer – per la loro formazione prettamente tecnica – non sono tenuti a conoscere e impostare i toni della comunicazione e, se costretti a farlo, spesso travisano linguaggi e dinamiche dell’advertising.

Eppure molte aziende, e non solo per effetto della crisi, si lanciano nell’utilizzo di questo nuovo medium senza ben conoscerlo, in virtù del basso costo/contatto (cadendo spesso nell’equivoco di paragonare internet ad un medium tradizionale) e intuendone la capillare segmentazione dei target. A patto di individuare i propri in questa nuova dimensione.

Questo rende spesso deludente il risultato della comunicazione sul web, con una discrepanza tra i concept della comunicazione e le tecniche di gestione di tali concept sulla rete. Tale gap derivata dal frequente errore di ritenere sufficiente o il solo tecnico pubblicitario o il solo SEO/SEM specialist.

Ecco quindi, nell’intesa tra Sartori,Russo&Co e Franz Russo (NdR: i due “Russo” non sono parenti tra loro ma solo compagni d’avventura nel complesso mondo della comunicazione) una sinergia di competenze creata per dare alle imprese italiane la web-communication che meritano.

Siti di riferimento:

www.sartorirusso.com

http://www.franzrusso.it

 

 

No Comments
Comunicati

Mare, sole e giochi per bambini, programma la vacanza estiva e risparmia – hotel Marche

Per Natale quest’anno ho impacchettato un regalo speciale da donare alla mia famiglia: una splendida vacanza all’Hotel Sylvia di Grottammare, vicino a San Benedetto del Tronto. Fra i migliori Hotel Marche, ho scelto un soggiorno estivo all inclusive a Grottammare per la bellezza della sua ampia spiaggia, per i fondali bassi e le aree gioco dedicate ai bambini.
L’Hotel Sylvia è uno dei migliori Hotel San Benedetto del Tronto, per l’ospitalità, i servizi offerti, la qualità della ristorazione, la pulizia delle camere. Inoltre, la Riviera delle Palme è fra le località più adatte a trascorrere una vacanza rilassante e dinamica allo stesso tempo.
L’Hotel Sylvia di Grottammare vanta una splendida vista sul mare, un’ampia sala da pranzo panoramica, una graziosa terrazza per feste e intrattenimenti, ampie e confortevoli camere che si affacciano sul mare.
Non vedo l’ora di fare lunghe passeggiate in bicicletta sul lungomare ricamato di palme e piante d’arancio. Sono sicuro che la mia famiglia sarà entusiasta di trascorrere una settimana all’hotel Sylvia, di fare bellissime nuotate, giocare sulla sabbia dorata, assistere ai concerti e divertirsi tutti insieme. Grottammare ha ricevuto la Bandiera Blu Europea ed è chiamata la Perla dell’Adriatico per la bellezza del mare e della ricca vegetazione che tempera il clima e lo rende piacevolmente mite. Per un’estate indimenticabile, lontano dalla confusione e dal caldo insopportabile che si respira in città, prenota anche tu un soggiorno al Sylvia, fra i migliori hotel Marche. Qui potrai gustare ogni giorno piatti a base di pesce o carne, a tua scelta e ricchi buffet di antipasti e verdure.

Hotel Sylvia si trova a Grottammare (AP), San Benedetto del Tronto, Marche |Via Roma, 128 | TEL. +39 0735.735151 | [email protected]

No Comments